PDA

View Full Version : Scultura


Ghiga
09-09-2008, 19:44
Ho avuto la richiesta e l'opportunità di documentare le opere di uno scultore della mia città. Mauro De Carli.
Le sculture sono in gesso (in parte dipinte in modo leggero), per cui piuttosto opache e polverose.
Ditemi cosa ve ne pare.


1. Figura. Qui ho scelto un taglio un po' deciso e una conversione in BN piuttosto dura, decisa. All'artista è piaciuta, però mi ha chiesto di ammorbidirla un po' perché il gesso non rende così duro.

http://img262.imageshack.us/img262/7691/figura1af1.jpg


Allora ho provato con queste altre due. Più "realistiche", anche se ho cercato sempre di dare un po' di carattere.

2. Offerta.

http://img262.imageshack.us/img262/4171/offertatf4.jpg


3. Offerta 2.

http://img262.imageshack.us/img262/1414/offerta2oi2.jpg

I vostri pensieri?

Ciao
Raff


P.S. Nelle ultime due, lavorandole a Photoshop ho deciso di lasciar intravvedere alcune pieghe leggermente illuminate dello sfondo, che oltrettutto dovrebbe essere un po' tendente al blu e non nero totale.
Qui sul sito però i fondi li vedo neri pieni, uniformi. Voi come li vedete?
Thanks

liviux
09-09-2008, 22:41
Mi pare ottimo il taglio della 1, buona la luce della 2, mentre la 3 lascia a desiderare per entrambi gli aspetti: scusa la rudezza, ma mi sembra una foto di refurtiva fatta da un poliziotto.
Intravedo lo sfondo, e non dà alcun fastidio.

Cemb
09-09-2008, 23:43
2 e 3 sono tecnicamente ben riuscite (a parte il fatto che praticamente neanch'io vedo le pieghe del telo).

Se lo scopo vuol essere documentale, beh, non hai molta scelta. Inquadrature frontale e laterale, luce e colori il più possibile vicini all'originale.

La 1, più interpretata, a mio parere è bella. Però ad esempio su un catalogo dello scultore sarebbe poco indicata perchè è una "interpretazione di una interpretazione", dunque rischia di snaturare la ricerca formale dell'autore.

Ciao! :)

marklevi
10-09-2008, 01:27
nella 2 e 3 vedo un accenno di sfondo
cmq nella 3 la luce è troppo piatta rispetto alla 2. la 3 è penalizzata dalla singola fonte di luce frontale, che nella 2 invece appare proveniente da destra

simalan
10-09-2008, 09:40
... non vedo lo sfondo, che appare nero al mio monitor, trovo giusto il commento che l'artista e altri hanno fatto sulla prima: è una interpretazione, peraltro bellissima secondo me, della sua opera. Molto bella dal punto di vista fotografico.

perciò la 2 e la 3 sono più aderenti alla realtà, ove comunque preferisco alla grande la 2 che trovo più plastica e tridimensionale per via della luce migliore, come ha detto anche mark ...:rolleyes:

cialbus

Ghiga
10-09-2008, 12:39
Grazie MMMMILLE a tutti per i passaggi e i commenti, utilissimi. La prima in effetti era più una ricerca da parte mia, e quindi una reinterpretazione. Poco consona allo scopo documetario. Però il taglio è piaciuto anche all'autore.
Concordo con tutti per le altre due. Anche per me la più riuscita è quella di profilo, per la luce.
Siccome devo tornare sul posto a farne delle altre mi piacerebbe capire come illuminare per fare le foto frontali meno piatte. Non mi convince mettere la luce di lato, magari posta di tre quarti?
Non ho molte possibilità.
C'è un finestrone che è quello che ho usato per avere la luce naturale in queste foto e forse riesco ad avere un faro, ma non so come piazzarlo, se a rafforzare la luce naturale oppure eliminare del tutto la naturale e lavorare solo di faro per non avere mescolanze di luci diverse...

Ho anche uno scatto fatto di tre quarti alla scultura, appena riesco a sistemarlo lo aggiungo qua.

Grazie a tutti ancora! :kiss:
Ciao
Raff

BOH!

Ghiga
10-09-2008, 15:40
Ecco qua il seguito:


4. Offerta. di tre quarti

http://img169.imageshack.us/img169/9554/offerta334ch4.jpg


5. Offerta. Particolare

http://img169.imageshack.us/img169/6011/offerta4particur2.jpg


Commenti & suggerimenti ben accetti!
Ciao
Raff

simalan
10-09-2008, 15:48
OFFERTA di 3/4 è senza dubbio molto meglio della versione frontale, assumendo tridimensionalità e dinamica .

si potrebbe, ma non come richiesta dell'artista, provare a scurire al max in fase di ripresa e PP come metodo FERLA su questa opera... imho ovviamente...:rolleyes:

brava

cialbus

Ghiga
10-09-2008, 16:02
si potrebbe, ma non come richiesta dell'artista, provare a scurire al max in fase di ripresa e PP come metodo FERLA su questa opera... imho ovviamente...:rolleyes:

cialbus

Grazie Sima!

Questo è quello che tentavo di fare con la prima scultura, ma tutto in post...
Con questa non ci ho pensato. Magari la prossima volta...

ciao!
Raff

Ghiga
10-09-2008, 16:18
Tipo così...


6. Profilo BN
http://img170.imageshack.us/img170/6017/offertaprofilobnil4.jpg


cia
Raff

malja
10-09-2008, 16:23
Anche per me la posizione della 4 è la migliore ma mi piace molto la luce della 2, bella anche la 5.
Io le pieghe delle 2 e 3 le vedo, potrebbero essere un buon test :)




p.s. acc. hai postato nel frattempo: bellissima!

Ghiga
10-09-2008, 16:27
Grazie malja!


Allora... esageriamo!!!


7. Ancora più "dark"

http://img380.imageshack.us/img380/7022/offertaprofilobn2ux5.jpg

code010101
10-09-2008, 16:35
belle 2, 4 e 5, anche se i sembra manchino tutte di un po' di definizione
in tal senso la 2 mi sembra la migliore, forse sarebbe da applicare un
filo di usm

simalan
10-09-2008, 16:55
Grazie malja!


Allora... esageriamo!!!


7. Ancora più "dark"

http://img380.imageshack.us/img380/7022/offertaprofilobn2ux5.jpg

:cool: :cool: EVVAI ... !! :cool: :cool:

bella (for me)

cialbus

Ghiga
10-09-2008, 17:20
:cool: :cool: EVVAI ... !! :cool: :cool:

bella (for me)

cialbus

THANKS! :flower:

malja
10-09-2008, 17:30
Allora... esageriamo!!!


7. Ancora più "dark"


e ancora meglio, perchè non applichi lo stesso pp sulla 5?

street
10-09-2008, 17:38
caspita, i miei complimenti :)

Ghiga
10-09-2008, 17:50
e ancora meglio, perchè non applichi lo stesso pp sulla 5?

Sarà fatto! ;)

Appena ho un attimo...

Grazie a tutti!

Ciao!
Raff

Cemb
10-09-2008, 18:49
In effetti le interpretazioni mi piacciono molto di più! ;)
Probabilmente l'autore vorrà foto il più possibile fedeli all'originale, comunque nulla vieta di farne un po' per il tuo (ed il nostro!) piacere.

Ciao!

Ghiga
10-09-2008, 18:58
8. DARKKKKKKK!

http://img397.imageshack.us/img397/5744/offertaparticbnsh9.jpg


E adesso basta, ho lavorato anche troppo per voi!!! :D

Grazie per il supporto!
Ciao
Raff


P.S. Prima che qualcuno dica qualcosa lo dico io... :fagiano:
Ho provato a lasciare tutta la parte illuminata del torso e anche a levarla del tutto, ma in tutti e due i casi non mi convinceva.
Ho optato per questa soluzione in modo da avere un profilo su cui si proietta l'ombra della mano.
Forse come taglio non era molto adatto a questo tipo di conversione.

marklevi
10-09-2008, 21:38
ho come l'impressione che nella 4 ci sia qualcosa di storto..
hai fotografato puntando verso il basso?

nella 8 non si riesce ad indirizzare la luce sul contenuto della mano? :)

Ghiga
11-09-2008, 10:00
ho come l'impressione che nella 4 ci sia qualcosa di storto..
hai fotografato puntando verso il basso?

nella 8 non si riesce ad indirizzare la luce sul contenuto della mano? :)

Ciao mark!
Storto? In che senso?. No, ero perfettamente a fianco, abbastanza centrata rispetto alla scultura, solo questa era ruotata un po'.

Il contenuto nella mano è indistinto già nell'originale (vedi foto 2. e 5.) Illuminarlo di più non avrebbe detto niente.

Ciaoooo
Raff

malja
11-09-2008, 11:04
clap clap, questa è quella che mi piace di più.

Cemb
11-09-2008, 20:20
che bella la 8! Nel gesto c'è tutto il tema della scultura, enfatizzato dalla luce e dal postprocessing.

Ghiga
11-09-2008, 20:23
CEEEEEEMB!!!!!
Macchetièsuccesso???? Perché sei tutto azzurro e... AAAGH! Il superprotosincrotrone sta cominciando a fare danni!!!!! :eekk:

Cemb
11-09-2008, 20:35
Sono di un blu molto più saturo di Aarn! :O

malja
11-09-2008, 20:38
NOOOOOO!!!! di nuovo :doh:

Ghiga
12-09-2008, 10:46
Cari amici, ho avuto oggi la notizia che questa notte è morto l'artista autore delle sculture che ho presentato in questo thread: lo scultore Mauro De Carli di Trento.
Se qualcuno volesse conoscere qualcosa di più su di lui o sulla sua opera, metto il link al suo sito: http://www.maurodecarliscultore.it/index.html

Grazie a chi ha partecipato con consigli e suggerimenti di cui farò tesoro.

Ciao
Raffaella

Cemb
12-09-2008, 18:48
Che triste notizia :(