PDA

View Full Version : Incontri alpini valdostani - [stambecchi inside]


windir
09-09-2008, 14:51
dunque, premetto che sotto l'aspetto qualitativo, le foto non sono il massimo, però credo che di più non si potesse in quanto:

scattate sotto un dirupo in ombra e controluce, con di fronte il sole fortissimo.
teleobiettivo economico e 1600 iso per aumentare il tempo di scatto onde evitare il mosso, all'ombra e in controluce come detto.
per di più a mano libera e in equilibrio su un pendio ripido e scivoloso :D

1

http://img124.imageshack.us/img124/8326/11259783zx8.jpg

2

http://img267.imageshack.us/img267/2183/93691864lr0.jpg

3

http://img71.imageshack.us/img71/5289/15716120td6.jpg

4

http://img71.imageshack.us/img71/8238/89873802vp6.jpg

5

http://img393.imageshack.us/img393/3199/29330410aa8.jpg

6

http://img68.imageshack.us/img68/4228/6bbd3.jpg

7

http://img229.imageshack.us/img229/8602/74421747ef7.jpg

Mythical Ork
09-09-2008, 15:25
quelle che preferisco solo la 1 e la 6 (che sembra la 5 croppata e con la maschera di contrasto)...

quella che non posso vedere invece è la 2 perchè si mimetizzano troppo con le rocce...

AarnMunro
09-09-2008, 15:42
Le scuse e le difficoltà di scatto sono assolutamente secondarie...comunque non mi paiono per niente male.
L'obiettivo fa il suo porco lavoro direi ben più che decentemente...certo che riuscisse a sfocare di più (a quando un 300 2.8? :D ) non sarebbe male: peccato la 2...incredibile quanto si mimetizzano sulle pietre!
La migliore mi pare la prima!
Saluti

windir
09-09-2008, 15:52
quella che non posso vedere invece è la 2 perchè si mimetizzano troppo con le rocce...

boh, è una cosa natutale per loro mimetizzarsi, credi che avrei dovuto sfalsare la realtà?
pensare che è la mia preferita, la mamma col piccolo, li trovo tenerissimi :)
comunque in quella non c'è sfocato proprio perchè sono vicinissimi alle rocce di dietro, nelle altre c'è spazio alle loro spalle.
nella 6 devo aver sbagliato qualcosa perchè sembra proprio un crop della precedente con molta maschera di contrasto, vabbè, risistemerò l'originale.

stezan
09-09-2008, 16:05
La cosa bella di questo reportage, è lo sguardo curioso e forse divertito :D degli stambecchi rivolto verso di te, probabilmente per loro vederti in bilico, sudato e affannato a smanettare su obiettivo e fotocamara, deve essere stato uno spettacolo insolito e spassoso, comunque tutta la tua fatica è stata premiata da immagini secondo me molto spettacolari, costruite con belle inquadrature che danno molto l'idea del luogo impervio dove dominano questi scalatori quadrupedi, complimenti. ;)

liviux
09-09-2008, 16:50
Immagini bellissime, la 1 e la 4 su tutte, secondo me.
L'unica cosa che forse potrebbe migliorarle sarebbe alzare un po' il livello del nero e del blu e ammorbidirle in qualche modo, riducendo l'USM se c'è, o con un leggero blur gaussiano.
Bellissimo incontro!

windir
09-09-2008, 17:07
ho sistemato un pò la 6 che era poco contrastata e aveva troppa USM.

L'unica cosa che forse potrebbe migliorarle sarebbe alzare un po' il livello del nero e del blu e ammorbidirle in qualche modo, riducendo l'USM se c'è, o con un leggero blur gaussiano.
Bellissimo incontro!

grazie per il suggerimento, però cosa intendi col livello del blu?
dovrei aumentare la saturazione di esso?
in tutte le foto l'ho volutamente diminuito per ridurre il classico effetto delle ombre fredde.

liviux
09-09-2008, 17:13
ho sistemato un pò la 6 che era poco contrastata e aveva troppa USM.


grazie per il suggerimento, però cosa intendi col livello del blu?
dovrei aumentare la saturazione di esso?
in tutte le foto l'ho volutamente diminuito per ridurre il classico effetto delle ombre fredde.
:doh:
Mi sono espresso male io: intendevo dire alzare il livello minimo del canale blu nello strumento "livelli", come d'altronde hai già fatto. Solo un pizzico di più, per riscaldare ulteriormente i colori, ma la cosa importante sarebbe alzare il livello del nero (che come sai vuol dire scurire, non schiarire, è un po' complicato da esprimere...)
Vista anche la foto del castello, viene il sospetto che tu abbia il monitor tarato piuttosto scuro.

Cemb
09-09-2008, 22:24
Io le trovo belle, fra l'altro non è così facile fotografare gli stambecchi.
Concordo sulla scelta dei 1600iso per velocizzare i tempi (peraltro con una reflex, in luce diurna, sono utilizzabili senza particolari problemi di grana e definizione), ma forse avrei cercato di aprire maggiormente il diaframma per "staccare" meglio dallo sfondo gli animali, che in molte immagini tendono a mimetizzarsi.
Nella 2 il fuoco mi sembra più sulla parete rocciosa che sull'occhio degli animali.

Comunque, bravo! ;)

marklevi
10-09-2008, 00:37
molto belle, complimenti
;)

Marinelli
10-09-2008, 08:33
Belle fotografie!
Mi ricordo che, quando andai in Valle d'Aosta, gli stambecchi venivano così vicini che sarebbe bastato un obiettivo tipo 100mm per fotografarli senza problemi... mancava solo che ci venissero a mangiare il panino dalle mani ;)

Ciao :)

liviux
10-09-2008, 09:46
Belle fotografie!
Mi ricordo che, quando andai in Valle d'Aosta, gli stambecchi venivano così vicini che sarebbe bastato un obiettivo tipo 100mm per fotografarli senza problemi... mancava solo che ci venissero a mangiare il panino dalle mani ;)

Ciao :)
Vero: non sono animali particolarmente timidi. Tutt'altra cosa i camosci, invece!

mailand
10-09-2008, 09:55
mi associo ai complimenti, belle :)

simalan
10-09-2008, 10:01
:cool: immagini molto belle ... !:cool:

comprendendo le difficoltà oggettive e l'attrezzatura usata il risultato è davvero buono , complimenti . :cool:

quella che preferisco è la 2 così tenera col piccolo insieme alla mamma ... quasi una cosa sola ... :)

cialbus

windir
10-09-2008, 10:22
Belle fotografie!
Mi ricordo che, quando andai in Valle d'Aosta, gli stambecchi venivano così vicini che sarebbe bastato un obiettivo tipo 100mm per fotografarli senza problemi... mancava solo che ci venissero a mangiare il panino dalle mani ;)

Ciao :)

è vero, però in questo caso erano tutt'altro che amichevoli e molto selvaggi.
e come detto, in una posizione assurda, e in condizioni di luce proibitive.
a dire il vero pensavo che non mi fosse venuta manco una foto, invece considerando tutto, son rimasto molto soddisfatto.
pensavo infatti di ritrovare tutte le foto in questo modo:

http://img224.imageshack.us/img224/2209/6232pk2.jpg

e grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti..... :O

Marinelli
11-09-2008, 10:04
Vero: non sono animali particolarmente timidi. Tutt'altra cosa i camosci, invece!

Assolutamente vero! Da che mi ricordo, in ordine di difficoltà crescente: stambecco, capriolo, camoscio.

è vero, però in questo caso erano tutt'altro che amichevoli e molto selvaggi.
e come detto, in una posizione assurda, e in condizioni di luce proibitive.
a dire il vero pensavo che non mi fosse venuta manco una foto, invece considerando tutto, son rimasto molto soddisfatto.
pensavo infatti di ritrovare tutte le foto in questo modo:

http://img224.imageshack.us/img224/2209/6232pk2.jpg

e grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti..... :O

Che è quella foto? La venuta del Signore? :D

Dove li hai fotografati esattamente?

Ciao :)

windir
11-09-2008, 12:21
il posto si chiama col de fussy, salendo al mont glacier.
valle di champorcher.:)

marchigiano
11-09-2008, 13:34
quella che non posso vedere invece è la 2 perchè si mimetizzano troppo con le rocce...

quoto... tutte belle ma la 2 sarebbe spettacolare con uno sfuocato... windir prova a sfuocare lo sfondo in PP

windir
11-09-2008, 21:00
non ho software che hanno questa funzione, però come dicevo, in quella foto non c'è sfocato in quanto sono vicinissimi alle rocce.

però se devo essere sincero, in quello scatto dello sfocato o meno non mi importa molto, mi piacciono molto i soggetti :D

malja
11-09-2008, 21:33
Infatti sono tenerissimi,io cropperei un po' per evitare che si confondano troppo con la roccia e poi un pochino di contrasto.

Marinelli
12-09-2008, 12:28
il posto si chiama col de fussy, salendo al mont glacier.
valle di champorcher.:)

Io invece li avevo visti, se non ricordo male, vicino al col Loson, dalla parte della Valsavaranche.

Ciao :)