View Full Version : Non trovo il file .bashrc
Ciao a tutti!
Ho sempre lavorato prevalentemente su Ubuntu. Ieri ho voluto testare Slackware su VM e tutto è filato liscio. Sto cercando di personalizzarmela un po' ma non trovo il file ~/.bashrc per modificare la shell.
Eppure so che da qualche parte c'è perchè all'avvio compaiono un po' di informazioni, tra cui un cokie di fortune.
Che sia posizionato in un'altra cartella in Slackware?
KaaioUpgrade
09-09-2008, 14:19
Credo che di default non ci sia, se ti serve devi creartelo.
Occhio che forse serve anche bash_profile.
Credo che di default non ci sia, se ti serve devi creartelo.
Occhio che forse serve anche bash_profile.
Eppure qualcosa di analogo ci deve essere, perchè c'è fortune configurato per avviarti ad ogni login.
Eppure qualcosa di analogo ci deve essere, perchè c'è fortune configurato per avviarti ad ogni login.
di default nella slack non c'è il .bashrc per ogni singolo utente ma uno generale per tutti, se ne vuoi uno specifico per l'utente lo devi creare. nella slack non l'ho mai fatto, ma nella arch si e non ho avuto bisogno del bsh_profile dentro la home (sempre che kaaio si riferisse a questo).
Ah ecco.
il file globale /etc/profile carica a sua volta tutti i file .sh presenti nella cartella /etc/profile.rc/. Qui è presenti il loader di fortune.
Insomma mi devo creare a mano il file .bashrc. Verrà eseguito automaticamente o c'è bisogno di abilitarlo da qualche parte?
Ah ecco.
il file globale /etc/profile carica a sua volta tutti i file .sh presenti nella cartella /etc/profile.rc/. Qui è presenti il loader di fortune.
Insomma mi devo creare a mano il file .bashrc. Verrà eseguito automaticamente o c'è bisogno di abilitarlo da qualche parte?
ripeto, nella slack non l'ho provato, l'ho fatto solo nella arch (per modificare i colori dei font e altre cavolate) e non ho avuto bisogno di abilitare niente, ma credo che per la slack sia lo stesso...
ripeto, nella slack non l'ho provato, l'ho fatto solo nella arch (per modificare i colori dei font e altre cavolate) e non ho avuto bisogno di abilitare niente, ma credo che per la slack sia lo stesso...
Per i colori io ho risolto modificando la variabile $PS1.
Volevo aggiungerci qualche scritta.
Ho provato a mettere un echo, ma non me lo prende...
~/.bashrc
#!/bin/bash
echo "ciao"
Per i colori io ho risolto modificando la variabile $PS1.
Volevo aggiungerci qualche scritta.
Ho provato a mettere un echo, ma non me lo prende...
~/.bashrc
#!/bin/bash
echo "ciao"
il mio è questo e funziona:
if [ "$SHELL" = "/bin/pdksh" ]; then
PS1='! $ '
elif [ "$SHELL" = "/bin/ksh" ]; then
PS1='! ${PWD/#$HOME/~}$ '
elif [ "$SHELL" = "/bin/zsh" ]; then
PS1='%n@%m:%~%# '
elif [ "$SHELL" = "/bin/ash" ]; then
PS1='$ '
else
# PS1='\u@\h:\w\$ '
export PS1="\[\e[31;1m\]\u@\[\e[32;1m\]\H\w \[\e[34;1m\]\\$ \[\e[0m\]"
fi
PS2='> '
export PATH DISPLAY LESS TERM PS1 PS2
semplicemente cambio i colori delle scritte, visualizzo la directory corrente e i simboli $ e #, perchè altrimenti sulla arch avevo solamente:
>
davanti al cursore...
cmq a quanto mi ricordo il codice sopra l'ho copiato tale e quale da slacky.eu.
edit: mi hai preceduto, non avevo visto il msg.
Ecco, risolto. Ho creato pure il file che dicevi, .bash_profile e ci ho inserito il caricamento di .bashrc.
Grazie per l'aiuto.
il profile viene richiamato da shell di login, ovvero con -l
se vuoi riperrcorrere tutto il processo di init parti da inittab
se vuoi tracciare i file aperti da bash, lancia uno strace -efopen bash, mi pare
il profile viene richiamato da shell di login, ovvero con -l
se vuoi riperrcorrere tutto il processo di init parti da inittab
se vuoi tracciare i file aperti da bash, lancia uno strace -efopen bash, mi pare
Non riconosce la chiamata fopen.
Sto vedendo inittab, ma non riesco a trovare il file di avvio del runlevel 3, il default di Slack. Dovrebbe essere rc.3 ma non c'è.
EDIT:
Ah ecco, trovato in inittab. Si chiama rc.M (come multiuser).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.