View Full Version : Con una lente da 5 euro e 3 bicchieri di carta
1
http://img257.imageshack.us/img257/3715/1004542ht7.jpg
code010101
09-09-2008, 11:14
apperò, bella
non devi dire come l'hai fatta, sennò quelli che si son presi un obiettivo
macro-super-hi-def-f1.4 da 1'200 € poi ci restano malino :D
A me mica piace... sono solo io?
ha un lievissimo purple fringing che mi disturba parecchio e il soggetto è molto centrale, non mi comunica niente. però è ingegnosa la lente autocostruita e il risultato non è da disprezzare. forse usata su un soggetto che contrasti lievemente meno con lo sfondo porterebbe risultati migliori perchè potrebbero diminuire le aberrazioni cromatiche ;)
AarnMunro
09-09-2008, 12:02
apperò, bella
non devi dire come l'hai fatta, sennò quelli che si son presi un obiettivo
macro-super-hi-def-f1.4 da 1'200 € poi ci restano malino :D
Amme me piasce!
E voglio pure sapere come hai usato la lente ed i bicchieri.
avevo pensato di scattare il fiore ( si tratta di un fiorellino molto piccolo, leggermente piu piccolo di una margherita ) aperto e sullo sfondo quello ancora chiuso; ne ho fatte 4 o 5 e questa dove si vede bene il petalo frontale mi piaceva.
Non l ho fatta per comunicare chissà cosa, solo per provare la lente e gli ingrandimenti.
Io ( ma forse vedo male poichè niubbo ) non vedo chissà quanta aberrazione...poi non so...voi che dite?
@Aarn : ho visto su internet che per scattare macro con le compattine si usa anche la classica lente da orologiaio; l' idea mi piaceva ma avendo una bridge sarebbe stato un po difficile adattare questo tipo di lente.
Ho cercato un po in giro qualche lente di ingrandimento, le classiche da lettura e, fortunatamente, ne ho trovata una in vetro molto piatta ( che credo sia ciò che serve soprattutto ) e che ingrandisce anche molto bene.
Tornato a casa mi sono ingegnato un po per vedere come adattare la lente all obiettivo della macchina, che di suo è piu grande delle compatte normali; i classici bicchieri di carta andavano benissimo e la lente si adatta alla bocca dei bicchieri.
Ho tagliato il fondo dei bicchieri ( ne ho usati 3 ad incastro per rendere il "corpo" piu solido ) fino a farli adattare perfettamente cn l obiettivo.
All' inizio le foto presentavano un po di aberrazione e mi sono accorto che cio accadeva sopratt per la luce del sole che si riflette sulla lente.
Ora sto provvedendo anche a coprire la lente.
macro - margherita
2
http://img238.imageshack.us/img238/3953/1004276bp1.jpg
Bella la prima. Un po' troppo "prova tecnica" la seconda.
L'aberrazione c'è ed è molto visibile nei bordi colorati (blu da una parte, rossi dall'altra) dove il contrasto è elevato. L'utente gmassimo ha ottenuto risultati spettacolari non con una comune lente da lettura ma con la lente frontale di un binocolo: zero aberrazioni ed ingrandimento elevatissimo.
Complimenti.
ciao liviux, grazie per il commento ^^
nella prima mi metteresti dei segni dove tu ci vedi le aberrazioni? tnx
nel frattempo ho fatto altri due scatti:
Apina dorata;
questo è un tipo di imenottero ( quindi come un ape o una vespa ) molto piccolo , piu o meno grande quanto una mosca.
3
http://img126.imageshack.us/img126/4643/1004670ge1.jpg
farfalla:
4
http://img292.imageshack.us/img292/9985/1004653ya8.jpg
Le ultime due sono venute molto meglio, as usual il verde (e anche gli altri mezzitoni) sono molto più facili da gestire per i vetri, evita i colori estremi e i contrasti troppo forti di luce e sei a cavallo.
Meno artistiche le ultime due, ma la resa è davvero ottima.
nella prima mi metteresti dei segni dove tu ci vedi le aberrazioni? tnx
Vediamo se riesco ad essere chiaro:
http://img329.imageshack.us/img329/9500/aberrazionecromaticagi6.jpg
grazie ragazzi e soprattutto grazie a liviux.
ora dipende da me.
continuerò a postarle qui le foto fatte con la lente che ho, senza aprire tanti topic inutili.
^^
code010101
10-09-2008, 11:19
Non l ho fatta per comunicare chissà cosa, solo per provare la lente e gli ingrandimenti.
continuerò a postarle qui le foto fatte con la lente che ho, senza aprire tanti topic inutili.
le tue prove sono interessanti, ma essendo delle prove, la discussione
dovrebbe essere spostata nella sezione Discussioni Generali, NON nella
Galleria Virtuale
vedasi regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357)... :read:
dopo aver visto foto di turisti sfocati e micetti sottoesposti ho creduto potesse non essere un problema postare qualche foto a parer mio caruccia ( viste cmq le difficoltà degli ingrandimenti e della ripresa di alcuni tipi di soggetti. )
se c è da spostare...che si sposti
orlando_b
10-09-2008, 11:44
le tue prove sono interessanti, ma essendo delle prove, la discussione
dovrebbe essere spostata nella sezione Discussioni Generali, NON nella
Galleria Virtuale
vedasi regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357)... :read:
http://img255.imageshack.us/img255/2953/36145jw8.gif (http://imageshack.us)
code010101
10-09-2008, 12:52
dopo aver visto foto di turisti sfocati e micetti sottoesposti ho creduto potesse non essere un problema postare qualche foto a parer mio caruccia ( viste cmq le difficoltà degli ingrandimenti e della ripresa di alcuni tipi di soggetti. )
se c è da spostare...che si sposti
scusa, ma sei tu hai dichiarato che non avevi pretese artistiche e che era solo per provare la lente,
quindi se il discorso verte sulla bontà del tuo (ingnegnoso) obiettivo autocostruito, come anche il titolo che hai messo suggerirebbe,
entrando nel merito di qualità ottica, purple fringing et al., allora è una discussione che va nella sezione Generale...
eh vabbe spostatela che vi devo di ^^
nessuno morirà per questo:)
5
http://img217.imageshack.us/img217/1448/1004771kj5.jpg
arieccomi!
forse per me un po sottoesposta ma...
6
http://img233.imageshack.us/img233/2732/1004958fi8.jpg
quest'ultima mi piace molto e non vedo aberrazioni cromatiche di rilievo... :rolleyes:
tra l'altro varie ottiche blasonate e costose hanno un CAS elevato ... :rolleyes:
e allora ... chissenefrega ...:D
cialbus
arieccomi con un pò di rugiada
7
http://img521.imageshack.us/img521/3945/1005125du9.jpg
8
http://img404.imageshack.us/img404/2522/1005152jj1.jpg
Fenomeno85
22-09-2008, 20:08
ci mostri anche come l'hai costruita la lente? :D
Un ottimo miglioramento :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
domani vedo di farci qlk fotina, ma alla fine nn è nulla di che.
per le aberrazioni credo ( ma forse mi sbaglio ) che dipendano soprattutto dalla scomposizione della luce a causa della lente ( e per lente parlo di tutte le lenti ) e ciò si ripercuote sui colori e i toni chiari/bianchi; per questo ho usato dell adesivo di carta, di quelli giallini, per proteggere parzialmente la lente dalla luce.
i bicchieri rimangono sempre bicchieri di carta :D
mentre apro un account e mi organizzo un attimo lo spazio su Flickr, posto un altro paio di foto
9
http://farm4.static.flickr.com/3024/2881733481_c4ef00a56e_o.jpg
10
http://farm4.static.flickr.com/3121/2881767281_d0beb37d08_o.jpg
i bicchieri rimangono sempre bicchieri di carta :D
... però non hai fatto menzione di COSA è stato bevuto nei bicchieri PRIMA di montarli insieme alla lente ... :rolleyes:
secondo me è un info fondamentale ... :D
cialbus
Rimango impressionato. Belle foto.
Si può una qualche guida/dettaglio su questa lente che ti sei costruito?
Rimango impressionato. Belle foto.
Si può una qualche guida/dettaglio su questa lente che ti sei costruito?
una guida!?
io ho tagliato il retro di 4 bicchieri messi uno dentro l altro fino ad adattare il buco all' obiettivo della mia macchina; per la lente ho avuto un pò di fortuna perchè s incastra perfettamente alla bocca dei bicchieri ( altrimenti l avrei adattata ) ; infine ho "saldato" il tutto con del nastro adesivo di quelli gialli di carta e gli ho fatto anche un po di paraluce.
ecco la guida :D
grazie per i complimenti
sarà una bella foto o no ma a me piace; a voi:
11
http://img118.imageshack.us/img118/9528/1005108wp7.jpg
Oltre all'ottima resa, alcune sono veramente belle. Se ci mettessi i numeri ti diremmo anche quali.
una guida!?
io ho tagliato il retro di 4 bicchieri messi uno dentro l altro fino ad adattare il buco all' obiettivo della mia macchina; per la lente ho avuto un pò di fortuna perchè s incastra perfettamente alla bocca dei bicchieri ( altrimenti l avrei adattata ) ; infine ho "saldato" il tutto con del nastro adesivo di quelli gialli di carta e gli ho fatto anche un po di paraluce.
ecco la guida :D
grazie per i complimenti
Si può avere una foto? :D
decisamente bella la resa nelle ultime foto, d'altronde buona parte del lavoro sta nel capire come far lavorare al meglio i propri vetri, e tu ci stai riuscendo.
numerate
foto in arrivo ;)
6, 7 e 10 in particolare. Nella 6 mi pare molto buona la profondità di campo, ben superiore a quelle che si vedono di solito nelle foto fatte con veri obiettivi macro. Permette di cogliere l'intero soggetto, anziché la solita zampetta circondata da nuvole di colore.
l' avete voluto voi:
http://img292.imageshack.us/img292/8014/1005225re0.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/6554/1005226jb1.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/7426/1005222wn7.jpg
12
http://farm4.static.flickr.com/3237/2884912904_0756af4b81_o.jpg
Ci provo anche io. Decisamente interessante.
mi sto ingegnando un attimo per usare un cono di plastica usato nei case per convogliare l' aria sui dissipatori; mi sn ricordato di averne uno che può fare tranquillamente da parasole.
margherite:
13
http://farm4.static.flickr.com/3221/2885153280_cf382de636_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3106/2885145590_ce52f3e8c8_o.jpg
I miei compolimenti per i risultatio raggiunti con tali poveri mezzi.
Ciao
Isaia...Cecco
15
( mi disp solo che la giornata sia brutta e quindi la luce scarsa )
http://farm4.static.flickr.com/3284/2886831603_9d3a2a780b_o.jpg
Bellissima la 12 per luce, colori e livello di ingrandimento.
Ottima anche la 15, ma la schiarirei decisamente (tranne il canale blu).
funziona meglio di certi obiettivi :doh:
mmmh... beh ora mi ingegno pure io :cool:
addirittura? :confused:
lo chiedo perchè io non ho mai provato altri obiettivi.
grz comunque :)
una guida!?
io ho tagliato il retro di 4 bicchieri messi uno dentro l altro fino ad adattare il buco all' obiettivo della mia macchina; per la lente ho avuto un pò di fortuna perchè s incastra perfettamente alla bocca dei bicchieri ( altrimenti l avrei adattata ) ; infine ho "saldato" il tutto con del nastro adesivo di quelli gialli di carta e gli ho fatto anche un po di paraluce.
ecco la guida :D
grazie per i complimenti
Ci puoi dire che lente hai preso... vorrei provare anche io a costruirlo.. :p
è una lente d ingrandimento in vetro ke per caso ho trovato da buffetti qualche settimana fa, le classiche lenti da lettura.
se trovo lo scatolino vedo se sopra c è scritto qualcosa di interessante tipo gli ingrandimenti o le diottrie.
piu di cosi non so che dire :D è davvero la cosa piu semplice e povera del mondo.
per ol resto bicchieri di carta e nastro adesivo di quelli gialli per la carta, elementi altamente tecnologici, che scherziamo! :fagiano:
justaman
25-09-2008, 21:16
Ho provato anch'io ma non avendo la possibilità di tagliare i bicchieri ho usato il posacenere ma purtroppo i risultati non sono stati dei migliori.
http://img360.imageshack.us/img360/4107/dsc00967gw4.jpg
Ora il posacenere è in lavastoviglie ma vi assicuro che non demordo.
Ho provato anch'io ma non avendo la possibilità di tagliare i bicchieri ho usato il posacenere ma purtroppo i risultati non sono stati dei migliori.
Ora il posacenere è in lavastoviglie ma vi assicuro che non demordo.
l' idea del posacenere m interessa ma.....che intendi per " non avere la possibilità di tagliare i bicchieri"??? :mbe:
raffaele75
26-09-2008, 16:25
per chi se la fosse persa vi linko una vecchia discussione dove un utente ha realizzato una lente macro con la lente superiore di un binocolo :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781115&highlight=binocolo
lessi gia dell' utente gmassimo e sn rimasto colpitissimo dai suoi elaborati.
Proverò anch io la strada del binocolo ;)
nessun altro che sta sperimentando lenti "non da fotografia"?
raffaele75
26-09-2008, 17:44
io ci voglio provare, è per questo che segue queste discussioni :)
a casa dei miei genitori ho una vecchia lente d'ingrandimento che voglio attaccare al paraluce dell'obiettivo... semplice e pratico!
basta che non pesi troppo che ho paura di rovinare il motore di messa a fuoco...
justaman
26-09-2008, 20:48
l' idea del posacenere m interessa ma.....che intendi per " non avere la possibilità di tagliare i bicchieri"??? :mbe:
Intendevo tagliare il vetro...
Ho provato anch'io ma non avendo la possibilità di tagliare i bicchieri ho usato il posacenere ma purtroppo i risultati non sono stati dei migliori.
...
Ora il posacenere è in lavastoviglie ma vi assicuro che non demordo.
Ti xe fora come un pergolo! :rotfl:
justaman
27-09-2008, 12:27
Fora come un balcon te diria dalle mie parti, fradel veneto!
prima di sperimentare binocolini e cannocchiali vari ho deciso di affiancare un altra lente uguale a quella che sto gia usando, all' obiettivuncolo fatto in casa:
16 a
http://img87.imageshack.us/img87/6613/1005470ja9.jpg
16 b
http://img213.imageshack.us/img213/9273/1005461jk2.jpg
16 c
http://img213.imageshack.us/img213/4667/1005477dg0.jpg
Mythical Ork
27-09-2008, 20:37
Ciao, bel topic... io da quasi tre settimane mi sono fatto un obiettivo macro auto-costruito con la parte frontale di un binocolo. La cosa interessante è che perdo solo uno stop di luminosità, il bicchiere si incastra nel Diametro 58 :p, e mi accorcia tantissimo la pdc... (con il 18-55 f3.5-5.6 riesco ad avvicinarmi molto agli oggetti e mettere a fuoco con f5.6 anche solo 2 cm)
Unico inconviente è che è sempre una lente d'ingrandimento, perciò devi stare sempre a una certa distanza, perchè la messa a fuoco non riesce a compensare molto...
17
http://farm4.static.flickr.com/3077/2892463008_8cd55f237f_o.jpg
18
non ricordo se ho già postato questa foto in un altro topic o su un altro forum ....la feci tempo fa sempre cn questa lente
http://farm4.static.flickr.com/3186/2883001342_f065171ed5_o.jpg
riposto dopo un po di tempo :D
19
http://img529.imageshack.us/img529/8929/1005949zy8.jpg
20http://img389.imageshack.us/img389/4803/1005952nd1.jpg
AarnMunro
07-10-2008, 18:57
Grande la 19!
grazie Aarn :D
posto solo ora quest altra perchè in sto periodo ho poco tempo per mettermi ad elaborare un po le foto ke faccio...
cmq a voi
21
http://img147.imageshack.us/img147/3781/1005948nf0.jpg
22
http://img413.imageshack.us/img413/1341/1006042zm5.jpg
23
http://img410.imageshack.us/img410/5079/1006039xd0.jpg
24
http://img84.imageshack.us/img84/6820/1006040me3.jpg
gli ingrandimenti non sono crop della foto intera.
Belle davvero, adesso ci provo anche io a costruire la lente, nn so quanto ne abbia bisogno però con il 55-200, però se la dovessi montare sopra ingrandirebbe ancora di più... no? :o
Giusto curiosità personale, di solito non faccio macro, però voglio provare questo sfizio :D
ilguercio
12-10-2008, 13:05
Belle davvero, adesso ci provo anche io a costruire la lente, nn so quanto ne abbia bisogno però con il 55-200, però se la dovessi montare sopra ingrandirebbe ancora di più... no? :o
Giusto curiosità personale, di solito non faccio macro, però voglio provare questo sfizio :D
Le lenti macro ti premettono di mettere a fuoco da più vicino,ergo ottieni un ingrandimento più spinto tanto più grande è la diottria della lente.
grazie ragazzi ^^
io per adesso tutte queste foto le ho fatte senza cavalletto; con una lente come questa ( ma credo con tutte cmq ) sarebbe opportuno usare un cavalletto, anche perchè piu ingrandisci e piu le vibrazioni e le sollecitazioni sono evidenti.
non solo una luce sparata a mille ma anche il giallo "sparato" delle margherite xD.
Credo appartenga alla famiglia delle Sirfidi ma questi occhi "tigrati" non li ho mai visti"
25
http://img390.imageshack.us/img390/6215/1006232lj5.jpg
26
http://img408.imageshack.us/img408/8669/1006233fh3.jpg
nonsense
13-10-2008, 20:15
complimenti per l'ingegno!!
mi piace molto la serie sulla rugiada, foglia+goccia, molto belle.
27
mi sa che devo iniziare ad imparare un pò di nomi di animaletti vari....:D
http://img148.imageshack.us/img148/5299/1006226mb8.jpg
sono riuscito a riacchiappare questa sirfide stamattina
28
http://img513.imageshack.us/img513/6647/1006308op0.jpg
29
http://img136.imageshack.us/img136/6260/1006370gb2.jpg
mi sa ke devo ambiare titolo del 3d
:D
liviux , aarn, e tt gli altri...ndo siete!? xD
30
http://img525.imageshack.us/img525/7417/1006368ut9.jpg
mi sa ke devo ambiare titolo del 3d
:D
liviux , aarn, e tt gli altri...ndo siete!? xD
Aiutooo! Troppe!
Stupenda la 27, ma perché le altre sono diventate tutte verdi? Hai cambiato lente?
Consiglio: selezionale più strettamente e apri nuovi thread.
La nitidezza al centro dell'immagine in alcune è davvero notevole, ma varia molto da uno scatto all'altro. Piccoli disallineamenti, immagino.
complimenti per l'idea.
se puoi comunque metti del nastro nero all'esterno dei bicchieri in modo da evitare luci parassite.
Anzi volendo una bella passata di nero opaco da bomboletta, interno/esterno, sarebbe il top.
per il verde non saprei, forse errore mio nella regolazione dei livelli dopo gli scatti.
Vedrò di starci piu attento.
La lente è sempre la stessa; non so se accade anche con le lenti professionali ( intendo quelle per macrofoto ) ma questa da nitidezza praticamente solo al centro; la mia fortuna è ke è piu grande dell obiettivo della macchina ( in diametro ovviamente. ) e quindi gioco molto cn lo zoom della makkina e le regolazioni manuali.
Lo so sono parecchie....vivo in una zona protetta e da qlk tempo ho scoperto un' area stupenda dietro casa.
Ce ne sono ancora molte che devo ancora io stesso selezionare dalla memory card :D
complimenti per l'idea.
se puoi comunque metti del nastro nero all'esterno dei bicchieri in modo da evitare luci parassite.
Anzi volendo una bella passata di nero opaco da bomboletta, interno/esterno, sarebbe il top.
tnx :D
fatto fatto....nastro adesivo di quello nero gommoso
JCD's back
14-10-2008, 20:55
ho scoperto solo ora questo thread; che dire se non complimenti davvero per l'ingegno e per la qualità, a dir poco sbalorditiva, di alcuni scatti, soprattutto in considerazione dei mezzi usati :eek:
ho cambiato lente, sono riuscito a trovare ( non dico quanto l ho pagato perchè sarebbe imbarazzante :D ) un bel binocolone bello pesante con lenti che non variano i colori...assolutamente perfette.
mi sto attrezzando un obiettivo usando questo tipo di lente e l' involucro di una lampada da studio ( poi posto le foto )
al volo ho fatto una foto alle setole di uno dei pennelli ke uso per colorare, usando il flash
http://img80.imageshack.us/img80/2384/setoledp6.jpg
continuo con le mie prove ma la luce di questi giorni è pessima e il flash non voglio usarlo...
http://img519.imageshack.us/img519/5875/1010105ax2.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/2628/1010082iz6.jpg
Solaxart
17-10-2008, 13:01
Però a me da l'idea di un presa PUC.
una presa che?
perdona l ignoranza ma...cos è una presa PUC?
gmassimo
20-10-2008, 11:16
Ciao Revo
Il livello di ingrandimento è buono, però noto una perdita di nitidezza ai bordi e delle aberrazioni cromatiche, mi ricorda in termini di resa quando usavo le close-up, quì ne trovi qualcuna realizzata con lenti closeup:
http://www.photo4u.org/viewcomment.php?pic_id=177886
Ciao
Massimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.