View Full Version : Meglio virtualizzare Windows o Linux?
maximumwarp
08-09-2008, 15:01
Mi è sorto un "simpatico" dubbio e vorrei qualche consiglio per scioglierlo: ho un notebook basato su piattaforma Centrino sul quale è montato un Pentium-M 750 (1,83GHz) con 2GB di RAM; la macchina è configurata con un dual-boot Windows XP SP3 e Ubuntu Linux 8.04. Volendo eliminare il dual-boot a causa dei frequenti riavvi a cui sono costretto ho pensato di virtualizzare con VirtualBox 2.0 uno dei due S.O., ma con quale mi conviene farlo?
Mi spiego meglio: installo Windows XP e poi uso VirtuaBox per virtualizzare Ubuntu, oppure installo Ubuntu e virtualizzo Windows XP? Con quale combinazione avrei le migliori prestazioni con entrambi i S.O. (ovviamente tenendo conto che quello che girerà sulla macchina reale sarà sempre favorito)?
Puoi benissimo provare, visto che li hai ancora installati ambedue. Dipende da come li utilizzerai.
imho tieni il pc così come sta in più sotto linux installi un xp sp3 versione alleggeritea nlite fatto in casa.
userai probabilmente 75% linux, 15% virtualbox da linux e 10% win XP.
imho rasare xp è un errore... purtroppo certi programmi indispensabili (tipo autocad, ocr e simili) son inssostituibili.
Se windows ti serve per giocare ti conviene tenere xp e virtualizzare GNU/Linux, se di windows ti serve solo un riconoscimento hardware( ad esempio il mio suunto cardio devo virtualizzare windows per scaricare i dati) allora metti Gnu/Linux e virtualizza windows.
In parole povere vedi quali problemi ti risolvono entrambi i sistemi e vedi quale risolve i problemi più gravi.
maximumwarp
08-09-2008, 15:29
Col notebook non ci gioco in pratica mai, XP lo tengo più che altro per alcuni programmi particolari, mentre mi spiacerebbe perdere la possibilità di usare Compiz...
Col notebook non ci gioco in pratica mai, XP lo tengo più che altro per alcuni programmi particolari, mentre mi spiacerebbe perdere la possibilità di usare Compiz...
Si ma la domanda a cui dovresti rispondere è: quali programmi?
Così forse possiamo dirti se sarebbero ugualmente efficaci in ambiente virtualizzato o meno :)
Premesso che non ritengo ne compiz ne il gioco dei buoni motivi per amare/odiare un SO, direi che nel tuo caso la perdita per te maggiore visto che comunque su GNU/Linux qualche gioco c'è, sarebbe perdere compiz, quindi ti direi installa fisso GNU/Linux e virtualizza win xp.
Mi è sorto un "simpatico" dubbio e vorrei qualche consiglio per scioglierlo: ho un notebook basato su piattaforma Centrino sul quale è montato un Pentium-M 750 (1,83GHz) con 2GB di RAM; la macchina è configurata con un dual-boot Windows XP SP3 e Ubuntu Linux 8.04. Volendo eliminare il dual-boot a causa dei frequenti riavvi a cui sono costretto ho pensato di virtualizzare con VirtualBox 2.0 uno dei due S.O., ma con quale mi conviene farlo?
Mi spiego meglio: installo Windows XP e poi uso VirtuaBox per virtualizzare Ubuntu, oppure installo Ubuntu e virtualizzo Windows XP? Con quale combinazione avrei le migliori prestazioni con entrambi i S.O. (ovviamente tenendo conto che quello che girerà sulla macchina reale sarà sempre favorito)?
Ti riporto la mia situazione:
il notebook è aziendale e lo uso esclusivamente per lavoro!
È un centrino T5550 con 2 GB di ram e 250GB di HD, è in dual boot con XP/Debian Linux.
Uso quasi esclusivamente Linux sul quale ho installato Virtualbox 2.0 e virtualizzato XP con tanto di aggiornamenti recenti (SP3, etc...) con il quale uso certi programmi che su Linux non esistono o creano problemi su wine o più semplicemente per aggirare certi ostacoli (vedi VPN CISCO che ti sconnette da internet).
Da quando ho adottato questa soluzione sono soddisfatto. Poi è chiaro che dipende molto dalle tue necessità.
P.S. per WinXP virtualizzato ho riservato 900Mbdi ram, 10Gb di HD e 128MB di mem video su Virtualbox. Ovviamente attivando le estensioni del processore per la virtualizzazione.
maximumwarp
08-09-2008, 19:37
Viste le mie esigenze, secondo me, a questo punto, la soluzione migliore sarebbe aspettare l'uscita di Ubuntu 8.10 fra circa un mesetto, dopo di che formattare tutto e installare solo Ubuntu e virtualizzare XP.
L'unico dubbio mi sorge sul fatto che la CPU del mio notebook non supporta nessuna tecnologia per la virtualizzazione: secondo voi le prestazioni ne risentono di molto oppure cambia poco?
In ogni cso, grazie a tutti per i suggerimenti! ;)
secondo me non ti conviene virtualizzare perchè il tuo processore non supporta le estensioni per la virtualizzazione.
puoi provare ma secondo me il sistema virtualizzato sarebbe troppo lento e limitato (l'hardware deve essere emulato) per essere usato seriamente
maximumwarp
08-09-2008, 20:10
secondo me non ti conviene virtualizzare perchè il tuo processore non supporta le estensioni per la virtualizzazione.
puoi provare ma secondo me il sistema virtualizzato sarebbe troppo lento e limitato (l'hardware deve essere emulato) per essere usato seriamente
Anch'io ho qualche dubbio, prima di decidere definitivamente farò dei test.
In effetti in passato ho già virtualizzato S.O. con CPU prive di supporto hardware alla virtualizzazione e le prestazioni erano abbastanza buone, e poi, se non mi sbaglio, addirittura VMWare (da molti considerato il miglior software di virtualizzazione sul mercato) fino alla versione 6 non aveva affatto il supporto alle varie tecnologie Intel VT-x/AMD-V perchè sostenevano che la loro soluzione software fosse più performante...
Empyrium
09-09-2008, 02:17
secondo me non ti conviene virtualizzare perchè il tuo processore non supporta le estensioni per la virtualizzazione.
puoi provare ma secondo me il sistema virtualizzato sarebbe troppo lento e limitato (l'hardware deve essere emulato) per essere usato seriamente
Non stiamo mica parlando di Xen o KVM :O
Nel caso di VirtualBox NON conviene usare VMX/SVM, perché peggiorano le prestazioni (Virtual Box è ottimizzato per la traduzione on-the-fly come VMware). Al massimo, per guadagnare qualcosina, si possono disattivare ACPI/APIC e usare rigorosamente una vCPU.
Ovviamente, questo a patto di virtualizzare OS a 32 bit. In ogni caso, per maggiori info vi invito a visitare il forum ufficiale.
maximumwarp
09-09-2008, 05:52
Non stiamo mica parlando di Xen o KVM :O
Nel caso di VirtualBox NON conviene usare VMX/SVM, perché peggiorano le prestazioni (Virtual Box è ottimizzato per la traduzione on-the-fly come VMware). Al massimo, per guadagnare qualcosina, si possono disattivare ACPI/APIC e usare rigorosamente una vCPU.
Ovviamente, questo a patto di virtualizzare OS a 32 bit. In ogni caso, per maggiori info vi invito a visitare il forum ufficiale.
Ho capito male o tu dici che le migliori prestazioni con VirtualBox si ottengono disabilitando il supporto hardaware della CPU alla virtualizzazione?
Empyrium
09-09-2008, 09:33
Esatto.
Non stiamo mica parlando di Xen o KVM :O
Nel caso di VirtualBox NON conviene usare VMX/SVM, perché peggiorano le prestazioni (Virtual Box è ottimizzato per la traduzione on-the-fly come VMware). Al massimo, per guadagnare qualcosina, si possono disattivare ACPI/APIC e usare rigorosamente una vCPU.
Ovviamente, questo a patto di virtualizzare OS a 32 bit. In ogni caso, per maggiori info vi invito a visitare il forum ufficiale.
in effetti non ho mai provato con VirtualBox.. buono a sapersi! :D
maximumwarp
09-09-2008, 11:33
Esatto.
Azz!!! Quindi mi consigli di disabilitare le AMD-V sul VirtualBox che ho installato sul desktop?
Mi sapresti indicare dove trovare maggiori informazioni a riguardo?
qui http://download.virtualbox.org/virtualbox/2.0.0/UserManual.pdf
paragrafo 1.2
Azz!!! Quindi mi consigli di disabilitare le AMD-V sul VirtualBox che ho installato sul desktop?
Mi sapresti indicare dove trovare maggiori informazioni a riguardo?
Il tuo processore non possiede le estensioni per la virtualizzazione. Per tanto è necessario tenerle disabilitate.
I processori con tali estensioni (Intel VT o AMD-VT) si riconoscono lanciando questo comando in Linux
egrep '^flags.*(vmx|svm)' /proc/cpuinfo
Il risultato dovrebbe essere un elenco con molte voci (uno o più liste in base a quanti core ha il processore):
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm
Se tra queste trovi vmx o svm vuol dire che le estensioni sono supportate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.