PDA

View Full Version : Cooling per q6600: no ThermalRight Ultra, cos'altro?


mammasaura
08-09-2008, 13:43
Ciao a tutti avrei bisogno dei consigli per comprare dissipatore per la suddetta cpu da overclokkare:

mi è stato consigliato un thermalright ultra + fan nanoxia, purtroppo il mio rivenditore non ha il thermalUltra, qualcuno del campo potrebbe darmi una valida alternativa con gli oggetti disponibili nel negozio?

(posso linkare l'indirizzo oppure no? :) grazie)

mammasaura
08-09-2008, 14:08
un thermaltake v1 è performante uguale? può andare meglio?

okorop
08-09-2008, 14:12
prendi un termlight fx 14 se non ti va l'ultra è il migliore in circolazione.......
senno un nirvana 120 premium o un noctua ;)

mammasaura
08-09-2008, 14:41
se invece rimanessi nell'idea di prendere il thermal che ventola bisogna mettere?
e poi che pasta mi consigliate?

ciao

pgp
08-09-2008, 20:18
Anche l'IFX 14 è thermalright :D

La ventola nanoxia va bene, ma ti consiglio anche di guardare un po' le ventole Scythe che sono ottime.

Pasta: Arctic Silver 5 o simili.


pgp

mammasaura
09-09-2008, 10:51
grazie per le risposte, ancora una cosa :P

ma tra ifx 14 è l'ultra 120 che differenze sostanziali ci sono, anche per quanto riguarda le prestazioni?

con quali dei due vado sicuramente sul sicuro? :P

pgp
09-09-2008, 11:11
L'IFX raffredda meglio, poi con 2 ventole è davvero ottimo, ed in particolare i vantaggi sono maggiori quando ci sono grandi quantità di calore da dissipare: con l'Ultra 120 eX quando overclocchi oltre un limite (che comunque dev'essere molto alto) le temperature si alzano di molto, invece l'IFX regge ancora, ovvero l'aumento delle temperature è costante.

Perciò se vuoi fare overclock spinti (ad es. oltre i 3.6ghz con un quad core ed oltre i 4ghz con un dual core Penryn) ed in particolare se hai un quad, che scalda più di un dual core, ti consiglio l'IFX.


pgp

mammasaura
09-09-2008, 16:10
grazie, ora inizio ad aver le idee più chiare :)

ho seguito i vostri consigli e sono andato anche a cercare queste ventole della scythe, ne ho trovate alcune che arrivano fino a 3000rpm (nello specifico parlo delle Scythe Ultra Kaze 3000) possono andare bene, o anche il modello da 2000 basta (considerando che le ho trovate allo stesso prezzo)?

aggiungo anche un'altra considerazione: a livello di rumore se porto una ventola al massimo sicuramente avrà un impatto acustico maggiore di una tirata a metà...per quanto riguarda il rumore mi consigliate di prendere piuttosto due ventole e tenerle a metà della loro potenza (nel caso delle scythe 2000 tenerle entrambe a 1000) o una sola variandone i giri a seconda del bisogno?

pgp
09-09-2008, 18:14
grazie, ora inizio ad aver le idee più chiare :)

ho seguito i vostri consigli e sono andato anche a cercare queste ventole della scythe, ne ho trovate alcune che arrivano fino a 3000rpm (nello specifico parlo delle Scythe Ultra Kaze 3000) possono andare bene, o anche il modello da 2000 basta (considerando che le ho trovate allo stesso prezzo)?

aggiungo anche un'altra considerazione: a livello di rumore se porto una ventola al massimo sicuramente avrà un impatto acustico maggiore di una tirata a metà...per quanto riguarda il rumore mi consigliate di prendere piuttosto due ventole e tenerle a metà della loro potenza (nel caso delle scythe 2000 tenerle entrambe a 1000) o una sola variandone i giri a seconda del bisogno?

Le Ultra Kaze 3000 sono molto rumorose: ti consiglio le 2000rpm ( che comunque muovono più aria delle altre ventole da 120mm essendo spesse 38mm) solo in abbinamento ad un rheobus, perchè anche queste si sentono abbastanza :)

pgp