PDA

View Full Version : Problema dopo upgrade 4gb di Ram: alimentatore ????


zUpm4n
07-09-2008, 07:07
Salve a tutti, ho un problema. Durante questa settimana ho comprato altri 2gb di ram Kingston Hyperx cl4 ddr2 800mhz identici ad altri 2gb che già avevo.

li installo e tutto funziona correttamente. L'altra notte lascio il pc accesa e la mattina lo ritrovo freezato sul bios. Riavvio e schermata nera.

Le ho provate tutte alla fine smontando la ram è ripartito. nel momento in cui sono andato a rimontare gli altri 2 banchi ogni volta mi dava schermata nera ... l'unica cosa che riuscivo a fare era farlo partire con 3 gb di ram.(quindi 3 slot).

ho pensato che fosse partita uno slot perchè sembrava che quando inserivo il terzo banco nel terzo slot dava più problemi e si avviava con maggiore difficoltà. Ieri ho deciso di ricomprare la scheda madre (parliamo sempre di socket AM2) e con sommo dispiacere stesso identico problema.

Si accende perfettamente sia con una coppia sia con l'altra e funziona senza problemi. con 4gb non si accende .. con 3 si accende però una volta mi ha anche fatto ripetutamente schermata blu.

Quello che ho pensato è: o mi sono giocato un banco di ram e quando li installo tutti e 4 ho problemi oppure mi viene da pensare che l'alimentatore non sia sufficiente.

Attualmente ho un 450w serie economica ...gli A sono rispettivamente 14A su 3.3v, 28A su +5v e 18A su +12V.

E' possibile che l'alimentatore non ce la faccia ?? ho un hdd sata2 750gb, amd a64 x2 4200+, e un masterizzatore dvd ide.

Aiutatemi non so che fare :(

faccio qualche mem test per esludere che ci sia qualche banco difettoso ? :(

giacomo_uncino
07-09-2008, 08:21
faccio qualche mem test per esludere che ci sia qualche banco difettoso ? :(

male non fa ;) magari prova con Windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

zUpm4n
07-09-2008, 08:23
ok intanto faccio dei mem test .. dopo che altro mi consigli ??

con la motherboard nuova posso settare anche i timings e i voltaggi .. ora provo a inserirli manualmente... magari ci riesco ... ora faccio anche dei test con tutti i dual channel della motherboard e vediamo se entrambe le coppie funzionano bene sia in una posizione sia nell'altra.

giacomo_uncino
07-09-2008, 08:50
magari cerca se c'è un tread ufficiale sulla tua scheda madre, di solito chi lo frequenta è piuttosto ferrato

Per l'ali verifica se è veramente economico basta che controlli il produttore

per scovarlo ti quoto una parte della guida di Hibone


Risalire al reale produttore: Database dei numeri UL e motore di ricerca

Per risalire al produttore del proprio alimentatore si può cercare il logo "Underwriters Recognized" sull'etichetta dello stesso;
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
immediatamente al disotto di tale logo è presente un codice, detto codice UL, che può essere utilizzato come chiave di ricerca nei link sottostanti.

Il database di jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm)

Il motore di ricerca (http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/index.html)
Occorre eseguire una ricerca utillizzando la voce "UL File Number" (ex. E12345)

In mancanza del codice UL, o quando esso non è di aiuto, potete consultare questa lista di Guru3D forum (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2040825#post2040825) oppure questa di Serbian Xtreme Team Forum (http://www.sx-team.com/forum/index.php?showtopic=112) che riportanto per ciascun marchio i produttori OEM. Purtroppo non conosco gli autori, per cui non posso dire quanto queste liste siano attendibili, faccio anche notare che la qualità della produzione di un OEM può variare da brand a brand in base alle specifiche, per tale ragione è sempre bene fare riferimento alle recensioni. Tale lista è solo un'indicazione di massima.


poi magari decidi di cambiarlo se è un "Made In qualche Sottoscala Cinese"

marche consigliate: Corsair, Fortron, Antec ecc

zUpm4n
07-09-2008, 09:36
quello che mi fa riflettere è che lo fa con 2 schede madri diverse... una asus e una piu recente asrock.

A meno che nonostante siano stessa marca e stesso modello .. le ram non si vogliano bene tra di loro quando sono montate in dual channel + dual channel... a sto punto o le cambio o lo lascio con 2gb di ram, certo mi scoccia e non poco.

ho fatto altri test.. montato prima coppia sul primo dual channel e poi sul secondo tutto ok ... stessa cosa dicasi per l'altra coppia.

ora sto facendo il test memoria come mi hai consigliato ... se anche quello va a buon fine o è l'alimentatore oppure sti 4 banchi si stanno antipatici tra loro.
la cosa strana è che sulla motherboard che avevo prima ha funzionano per diversi giorni (4 o 5 circa senza nessun problema)

zUpm4n
07-09-2008, 09:39
mi viene anche da pensare che il processore ceh ho attualmente è un 4200+ e avendo il moltiplicatore dispari le ram non partono in 800mhz ma in 366x2 quindi 733mhz.. però mi sembra davvero strano

zUpm4n
07-09-2008, 09:56
eseguito 3 passaggi di test memory e nessun errore. le ram sembra che non abbiano problemi (hanno 2 settimana di vita del resto).


che faccio ???? :(

zUpm4n
08-09-2008, 16:22
nessuna idea ?? può essere colpa dell'alimentatore ???

zUpm4n
08-09-2008, 19:26
Dopo aver eseguito i memory test e dopo aver provato

1° kit nel primo dual channel ok
1° kit nel secondo dual channel ok
2° kit nel primo dual channel ok
2° kit nel secondo dual channel ok

mi è venuto in mente che le ram fossero incompatibili tra kit.

allora ho mischiato il tutto.

1° modulo (kit1) con 1° modulo (kit2) ok
1° modulo (kit1) con 2° modulo (kit2) ok
2° modulo (kit1) con 1° modulo (kit2) ok
2° modulo (kit1) con 2° modulo (kit2) ok

naturalmente sempre in configurazione 2gb.
con queste prove direi che potrei escludere che sia un problema di incompatibilità tra ram. che ne dite ?

sono tutte partite tra l'altro con i settaggi spinti ovvero 4 4 4 12 con 2.0v.

a questo punto mi viene da pensare che l'alimentatore sia davvero misero e non sia sufficiente.. vado a ricomprarlo ???
l'alimentatore è un colors.it da 450w.

giacomo_uncino
09-09-2008, 00:07
a questo punto mi viene da pensare che l'alimentatore sia davvero misero e non sia sufficiente.. vado a ricomprarlo ???
l'alimentatore è un colors.it da 450w.

l'ali purtroppo è veramente misero e non per i 450W o per gli amperaggi, però magari il problema delle ram non dipende da lui. L'unica sarebbe se hai la possibilità, di provarne un'altro magari se non di marca, un 550-600

se decidi per l'acquisto chiedi consglio nella sez. alimentatori ;) non pigliare la prima sòla che trovi perchè costa poco, e non ti fermare al solo wattaggio-amperaggio scritto in etichette sovente mendaci

comunque adesso i più gettonati sono i Corsair ;)

zUpm4n
12-09-2008, 17:19
risolto montando un kit 2x2gb .. non c'è stato altra soluzione :(