Entra

View Full Version : Opensuse non trova partizioni NTFS anche modificando fstab


Ale29
06-09-2008, 17:05
Ho installato opensuse 11.0, il problema è che ora tutte le partizioni ntfs non vengono neanche viste in "computer".
Mi legge solo la partizione filesystem.
Su un forum ho trovato come modificare l'fstab per forzare la lettura delle partizioni ntfs, ora il mio file fstab è come segue:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part6 swap swap defaults 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part7 / ext3 acl,user_xattr 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part8 /home ext3 acl,user_xattr 1 2
/dev/sda2 /windows/C ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sdb1 /windows/D ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda5 /windows/E ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0

Ma non è cambiato nulla.
Cosa posso fare

Kampa67
06-09-2008, 23:33
Strano,

Ma ntfs-3g è installato? dai un'occhiata in yast. (E' da anni che non uso Suse, non so se è già installato di default come in Ubuntu.)

Poi le dir /windows/C /windows/D /windows/E esistono? se non esistono devi crearle per poi montarci le unità

Poi se riesci a montarle e avessi qualche problema con i permessi, magari aggungi qualche opzione in più in /etc/fstab: rw,users,suid,umask=000) assieme a defaults per intenderci

patel45
07-09-2008, 08:22
io se apro nautilus e clicco su filesystem vedo in fondo una cartella Windows in cui posso esplorare il disco C tranquillamente, il mio fstab porta questa linea:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_6L040J2_662217942980-part1 /windows/C ntfs-3g
ma non ce l'ho aggiunta io, in compenso non vedo le altre partizioni con altre distro installate. Su Ubuntu Nautilus mostra tutte le partizioni e si possono montare con due clic.

MrModd
09-09-2008, 10:14
Ho installato opensuse 11.0, il problema è che ora tutte le partizioni ntfs non vengono neanche viste in "computer".
Mi legge solo la partizione filesystem.
Su un forum ho trovato come modificare l'fstab per forzare la lettura delle partizioni ntfs, ora il mio file fstab è come segue:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part6 swap swap defaults 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part7 / ext3 acl,user_xattr 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part8 /home ext3 acl,user_xattr 1 2
/dev/sda2 /windows/C ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sdb1 /windows/D ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda5 /windows/E ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0

Ma non è cambiato nulla.
Cosa posso fare


Forse perchè hai saltato qualche passaggio... Perchè l'hdd venga montato nella cartella C o D o E è innanzitutto necessario che la cartella stessa esista e sia vuota.
Secondo devi vedere se sda2, sdb1 e sda5 siano realmente le tue partizioni.

In console scrivi così:

cd Desktop
su
(inserisci la password di root)
mount >> info.txt
fdisk -l >> info.txt


Sul desktop ti si dovrebbe creare un file chiamato info.txt copialo e incollalo qui. :)