PDA

View Full Version : Problema P5QL-E e Q6600


skid001
04-09-2008, 12:07
Salve a tutti. Ho assemblato un pc con una Asus P5QL-E e un Q6600 e non parte. Esattamente quando lo accendo non beeppa, non parte il video (no signal) e non si accendono i led sulla tastiera, ma la ventola sul proc gira. Ho provato a togliere la ram, e in questo caso beeppa (ma sempre senza led sulla tastiera e niente video). Ho rimesso la ram e tolto la sk video e non beeppa.

Ora, il mio dubbio e' l'alimentazione: ho usato un alientatore da 500w p4, con connettore ATX da 20+4pin, e connettore a parte da 4pin (quello vicino al proc). Sulla sk madre c'e' un tappino, se lo tolgo scopro altri 4pin. Vi risulta che per un Q6600 servono tutti e 8 i pin o ne bastano 4?
Se non fosse questo credo sia la sk madre andata, mi sembra strano che senza scheda video non faccia nessun beep..

Che ne dite??

Sgogetal4
04-09-2008, 18:10
Prova a fare un clear cmos o con l'apposito jumper o togliendo la batteria per qualche minuto....

sat.paolo
05-10-2008, 17:17
Hai poi risolto con un clear...??
Ho anche io lo stesso problema..
Ciao
PAolo

mazzy
06-10-2008, 09:24
Salve a tutti. Ho assemblato un pc con una Asus P5QL-E e un Q6600 e non parte. Esattamente quando lo accendo non beeppa, non parte il video (no signal) e non si accendono i led sulla tastiera, ma la ventola sul proc gira. Ho provato a togliere la ram, e in questo caso beeppa (ma sempre senza led sulla tastiera e niente video). Ho rimesso la ram e tolto la sk video e non beeppa.

Ora, il mio dubbio e' l'alimentazione: ho usato un alientatore da 500w p4, con connettore ATX da 20+4pin, e connettore a parte da 4pin (quello vicino al proc). Sulla sk madre c'e' un tappino, se lo tolgo scopro altri 4pin. Vi risulta che per un Q6600 servono tutti e 8 i pin o ne bastano 4?
Se non fosse questo credo sia la sk madre andata, mi sembra strano che senza scheda video non faccia nessun beep..

Che ne dite??

Beh alimentatore cosi vecchio e desumo non di marca non ha un gran futuro su un quadriprocessore e schede madri moderne a prescindere, con richiesta molto piu' pressante sulle linee da 12V di una volta, io cambierei comunque alimentatore, con uno di marca, moderno ( con 30+ A sulla linea da 12), senza esagera, anche un 400-450W bastano ed avanzano e non costano una fortuna per configurazioni normali.
Alla partenza lo spunto potrebbe mandare in blocco alimentatore e non fare avviare il pc, le ventole partono appena passa corrente non sono comandate dalla cpu od altro, al massimo poi subbentra il bios a lavorare sui voltaggi, cosi e' normale che girano ma questo dice poco o nulla.