View Full Version : Soddisfatti del lavoro?
Come da titolo, Siete soddisfatti del lavoro che state facendo?
si ma in parte...sono qui da 4 mesi e non ho ancora un'idea a 360° del lavoro, quindi qualche perplessità rimane
no
infatti ho appena dato avvio all'operazione "cv flooding" :asd:
benzodiazepina
04-09-2008, 12:53
posso dire che sono soddisfatta. Mi piace il mio lavoro di infermiera, lavoro a soli 35 Km da casa e prendo ben 1400 euro a 22 anni...(subisco solo un po' di mobbing, ma niente di pesante). Dico molto sinceramente che spesso mi vergono di parlare della mia situazione lavorativa, di dire quanto prendo e quanti anni ho, perchè c'è gente che a 30 anni ancora non trova lavoro e io bella fresca a 22 anni ho un lavoro e anche ben pagato...
mark41176
05-09-2008, 00:04
meglio di quanto pensassi, meglio di quanto potessi mai immaginare
solo del salario evidentemente non mi accontenterò mai (nemmeno quando avrò un'esperienza decennale immagino!) ma non si può avere proprio tutto nella vita......... qualcosa dobbiam pure lasciarlo agli altri :D
P.S. Mi fa un bel pò piacere far parte di quell'eccezione di laureati che pur trentenni riescono ugualmente (e solo con le proprie mani!) a farsi strada anche nel mondo lavorativo che conta ;) ..... ammetto però: nella vita non basta arrivare primi, bisogna arrivare al momento giusto e nel posto esatto ;)
Abbastanza soddisfatto...ho cambiato lavoro da 2 mesi...quindi devo ancora capire bene il tutto...:)
posso dire che sono soddisfatta. Mi piace il mio lavoro di infermiera, lavoro a soli 35 Km da casa e prendo ben 1400 euro a 22 anni...(subisco solo un po' di mobbing, ma niente di pesante). Dico molto sinceramente che spesso mi vergono di parlare della mia situazione lavorativa, di dire quanto prendo e quanti anni ho, perchè c'è gente che a 30 anni ancora non trova lavoro e io bella fresca a 22 anni ho un lavoro e anche ben pagato...
Dove lavori...se posso?:)
sono soddisfatto del mio lavoro. sono soddisfatto della posizione raggiunta e delle prospettive che mi hanno ventilato, sia a livello lavorativo che economico, e ho buoni motivi per non essere disatteso (sono nella stessa azienda da 7 anni ;) )
Si, sono soddisfatto e la cosa che mi fa piu' specie e' l'aver trovato un posto a tempo indeterminato in Inghilterra dopo due settimane di ricerca e nulla in Italia in due anni e mezzo.
Se poi aggiungo il fatto che non parli bene l'inglese e che faccio un lavoro d'ufficio (sono progettista d'impianti) la cosa ha quasi del paradossale.
benzodiazepina
06-09-2008, 11:37
Dove lavori...se posso?:)
lavoro a Sant''Agata de Goti in provincia di Benevento...
screttiu
06-09-2008, 16:05
Si, sono soddisfatto e la cosa che mi fa piu' specie e' l'aver trovato un posto a tempo indeterminato in Inghilterra dopo due settimane di ricerca e nulla in Italia in due anni e mezzo.
Se poi aggiungo il fatto che non parli bene l'inglese e che faccio un lavoro d'ufficio (sono progettista d'impianti) la cosa ha quasi del paradossale.
interessante.
Si, sono soddisfatto e la cosa che mi fa piu' specie e' l'aver trovato un posto a tempo indeterminato in Inghilterra dopo due settimane di ricerca e nulla in Italia in due anni e mezzo.
Se poi aggiungo il fatto che non parli bene l'inglese e che faccio un lavoro d'ufficio (sono progettista d'impianti) la cosa ha quasi del paradossale.
Mai confrontato con i tuoi colleghi riguardo lo stipendio? Mi sa che prendi la metà e produci lavoro della stessa qualità.. In caso contrario bhe, devi aver fatto davvero una bella impressione ed essere davvero bravo.
Ho un lavoro tranquillo (tecnico in un ufficio), che sinceramente non mi soddisfa più di tanto, avevo altre aspirazioni.
Mai confrontato con i tuoi colleghi riguardo lo stipendio? Mi sa che prendi la metà e produci lavoro della stessa qualità.. In caso contrario bhe, devi aver fatto davvero una bella impressione ed essere davvero bravo.
la storia e' un po complessa da raccontare ma alla fine penso sia tutto bilanciato. mi spiego. dal punto di vista tecnico le cose le faccio e anche bene (cosa che il direttore stesso mi ha confermato durante una bevuta al pub) avendo un po di esperienza nel settore. rimango comunque molto limitato dal punto di vista comunicativo perche' comunque non posso rispondere al telefono (non capirei), discutere i progetti e' per me molto faticoso, e anche scrivere le lettere e' un gran bel casino.
la fortuna e' che lavoro per una societa' di engineering consulting con circa 2000 dipendenti sparsi in tutto il mondo quindi esistono comunque politiche sugli stipendi dove a parita' di "grado" bisogna prendere in pratica la stessa cifra.
sicuramente prendo meno rispetto alle mie capacita' ma presumo che nel giro di un anno, quando avro' definitivamente superato l'ostacolo lingua, il mio stipendio sara' tale e quale a quello di un mio pari grado.
screttiu
07-09-2008, 12:44
la storia e' un po complessa da raccontare ma alla fine penso sia tutto bilanciato. mi spiego. dal punto di vista tecnico le cose le faccio e anche bene (cosa che il direttore stesso mi ha confermato durante una bevuta al pub) avendo un po di esperienza nel settore. rimango comunque molto limitato dal punto di vista comunicativo perche' comunque non posso rispondere al telefono (non capirei), discutere i progetti e' per me molto faticoso, e anche scrivere le lettere e' un gran bel casino.
la fortuna e' che lavoro per una societa' di engineering consulting con circa 2000 dipendenti sparsi in tutto il mondo quindi esistono comunque politiche sugli stipendi dove a parita' di "grado" bisogna prendere in pratica la stessa cifra.
sicuramente prendo meno rispetto alle mie capacita' ma presumo che nel giro di un anno, quando avro' definitivamente superato l'ostacolo lingua, il mio stipendio sara' tale e quale a quello di un mio pari grado.
credo di aver capito per chi lavori....
comincia per caso con ass e finisce con me?
Per ora abbastanza ma non troppo, se dovessi dare un voto direi 6-.
PRO:
1) lavoro vicino a casa
2) contratto tempo indeterminato (ho fatto solo un anno e mezzo di "precariato")
3) mi piace il lavoro che faccio
4) colleghi bravi e cordiali
5) azienda grande
6) Straordinari pagati
7) Trasferte rare
CONTRO:
1) Stipendio abbastanza basso , recupero qualcosina con gli straordinari
2) Se mi passano di livello non mi pagheranno piu' gli straordinari
3) Pochi incentivi da parte dell'azienda: nessun premio, aumenti rari, benefits non ne ho visto ancora uno
4) Pochi / nessun corso di formazione
5) Possibilità di carriera dubbie
In generale nei miei colleghi vedo molto attaccamento allo status quo delle cose, non si sta malaccio pero' vedo molta immobilità.
L'azienda, d'altro canto, la vedo molto "lontana" dai dipendenti , i dirigenti si vedono pochissimo / mai, poche iniziative, ecc.
limpid-sky
07-09-2008, 15:01
credo il thread sia più utile se dite che lavoro fate.
cmq mi tiro fuori non lavoro.
AleSSaNDRo89
07-09-2008, 15:31
Sto facendo uno stage all'università bocconi tramite la mia scuola superiore: alla fine delle 3 settimane (che perdo di scuola) mi viene assegnato 1 credito formativo.
Mi danno giornalmente solo un buono di 5 euro per mangiare: riesco a prendere un primo, un secondo e la frutta :)
Però non sono contento del lavoro perchè non vengo pagato e mi sto dando da fare tantissimo sistemando loro tutto l'archivio, inserimento di dati nel pc, spedizioni, ecc e in più non c'è un minimo di probabilità che possa essere richiamato in futuro per lavorare da loro con un contratto in mano.
Ringraziamenti: 0
Garanzie per il futuro: 0
Compensi: 0 ... un misero buono pasto giornaliero
Eppure, alla fine, sto togliendo loro una marea di lavoro tra l'altro molto pesante, ma niente! sembra quasi che sono loro che stanno facendo un favore a me!
Pessima esperienza per il momento... mi mancano ancora 2 settimane, starò a vedere come si comportano!:mad:
Sto facendo uno stage all'università bocconi tramite la mia scuola superiore: alla fine delle 3 settimane (che perdo di scuola) mi viene assegnato 1 credito formativo.
Mi danno giornalmente solo un buono di 5 euro per mangiare: riesco a prendere un primo, un secondo e la frutta :)
Però non sono contento del lavoro perchè non vengo pagato e mi sto dando da fare tantissimo sistemando loro tutto l'archivio, inserimento di dati nel pc, spedizioni, ecc e in più non c'è un minimo di probabilità che possa essere richiamato in futuro per lavorare da loro con un contratto in mano.
Ringraziamenti: 0
Garanzie per il futuro: 0
Compensi: 0 ... un misero buono pasto giornaliero
Eppure, alla fine, sto togliendo loro una marea di lavoro tra l'altro molto pesante, ma niente! sembra quasi che sono loro che stanno facendo un favore a me!
Pessima esperienza per il momento... mi mancano ancora 2 settimane, starò a vedere come si comportano!:mad:
se puo' consolarti c'e' gente in italia che con tanto di laurea e specializzazioni varie e' nella tua stessa situazione.
dal mio punto di vista ogni tirocinio andrebbe retribuito e comunque non dovrebbe superare la durata di qualche mese. inoltre all'azienda, di qualunque natura sia, non dovrebbe essere permesso l'uso continuativo di tirocinanti perche' questi lavorano e l'azienda ha praticamente manovalanza a costo zero.
quando feci un tirocinio per preparare la tesi di laurea ho sentito parlare il capo dell'azienda col mio tutor universitario chiedendogli se c'era modo di ricevere soldi dall'universita' perche' il tirocinante per lui rappresentava un costo :doh: .
se l'italia e' nella situazione in cui si trova lo si deve anche in parte a queste usanze.
hikari84
08-09-2008, 10:39
Lo ero.
Già...
Citando la risposta di durbans rivedo il mio parere...
PRO:
1) liv 2 del commercio + tempo ind. tra un anno x un neolaureato come me
2) Stipendio alto ancora x 1 anno(14 mesilità a 1700 euro)
3) ambiente disteso ed informale
4) colleghi bravi e cordiali
5) azienda medio/grande
6) Straordinari pagati
7) Trasferte zero, lavoro in sede
CONTRO:
1) Stipendio minore una volta scattato il tempo ind. (circa 1400 euro)
2) Mi sono dovuto trasferire a milano e cmq ci metto 40 min ad andare a lavoro
3) Pochi incentivi da parte dell'azienda: nessun premio, aumenti rari, benefits non ne ho visto ancora uno
4) Pochi / nessun corso di formazione
5) Possibilità di carriera dubbie
posso dire che sono soddisfatta. Mi piace il mio lavoro di infermiera, lavoro a soli 35 Km da casa e prendo ben 1400 euro a 22 anni...(subisco solo un po' di mobbing, ma niente di pesante). Dico molto sinceramente che spesso mi vergono di parlare della mia situazione lavorativa, di dire quanto prendo e quanti anni ho, perchè c'è gente che a 30 anni ancora non trova lavoro e io bella fresca a 22 anni ho un lavoro e anche ben pagato...
E ti pare di prendere tanto? Grazie alle persone come te (donne?) che ritengono di essere ben pagate con 1400€ al mese, lavorando anche di notte-Natale-Capodanno etc., sotto forte stress, con mille responsabilità e spesso carenze strutturali e spessissimo (sempre) organizzative, si guadagna troppo poco. :)
Non tanto,faccio il metalmeccanico e generlamente faccio pezzi grossi,e la quantità di lavoro è sempre tanta...e poi lavorando da un'artigiano si è sempre più controllati....:stordita:
In attesa di qualcosa di migliore,anche se è gia dieci anni che faccio questo mestiere...
ciuketto
08-09-2008, 22:30
Pro
Lavoro vicino casa
Il lavoro è abbastanza stimolante
Essendo spesso al tel(non è un call center:D :D )il tempo passa velocemente
L'ambiente non è malvagio
Contro
Stipendio non altissimo
Contratto a tempo determinato
Sicuramente non è un lavoro per la vita.
benzodiazepina
08-09-2008, 23:17
E ti pare di prendere tanto? Grazie alle persone come te (donne?) che ritengono di essere ben pagate con 1400€ al mese, lavorando anche di notte-Natale-Capodanno etc., sotto forte stress, con mille responsabilità e spesso carenze strutturali e spessissimo (sempre) organizzative, si guadagna troppo poco. :)
in dialisi: no notti, no domeniche, una volta che i pazienti vengono attaccati alla dialisi: cazzeggio totale per 3-4 ore fino a quando staccano...
non é vita di reparto quella della dialisi...anzi...
e ancora...ricorda...lavoro nel privato...e penso si sappiano le differenze tra il privato e il pubblico...
ergo...non prendo poco...
riguardo alle responsabilità...su questo hai ragione...
mark41176
09-09-2008, 00:32
in dialisi: no notti, no domeniche, una volta che i pazienti vengono attaccati alla dialisi: cazzeggio totale per 3-4 ore fino a quando staccano...
non é vita di reparto quella della dialisi...anzi...
e ancora...ricorda...lavoro nel privato...e penso si sappiano le differenze tra il privato e il pubblico...
ergo...non prendo poco...
riguardo alle responsabilità...su questo hai ragione...
ti quoto benzodiazepina
e apprezzo tantissimo il lavoro che fai
tutta la mia stima ;)
ciao
Sawato Onizuka
09-09-2008, 01:20
ovviamente no .... ed è meglio evitare che mi dedichi a ciò che mi interessa veramente (come occupazione) :asd:
in dialisi: no notti, no domeniche, una volta che i pazienti vengono attaccati alla dialisi: cazzeggio totale per 3-4 ore fino a quando staccano...
non é vita di reparto quella della dialisi...anzi...
e ancora...ricorda...lavoro nel privato...e penso si sappiano le differenze tra il privato e il pubblico...
ergo...non prendo poco...
riguardo alle responsabilità...su questo hai ragione...
Cioè? Che differenze? Io ho lavorato per il privato in sanità e di differenze non ne ho trovate molte. In ogni caso se lavori in dialisi effettivamente stai meglio, però in generale lo stipendio non è alto, anzi. Il problema è che quello di chi lavora "in trincea" fa talmente schifo in rapporto alle cose che dicevo prima, che il tuo sembra decente. Ma per me non lo è comunque, anche se sicuramente te la passi meglio rispetto ad altri. Inoltre oggi come oggi è una professione che richiede anche notevoli investimenti e risorse in formazione, oltre che responsabilità e carichi di lavoro sempre crescenti, quindi a maggior ragione dovrebbe essere meglio remunerata.
benzodiazepina
09-09-2008, 09:03
Cioè? Che differenze? Io ho lavorato per il privato in sanità e di differenze non ne ho trovate molte. In ogni caso se lavori in dialisi effettivamente stai meglio, però in generale lo stipendio non è alto, anzi. Il problema è che quello di chi lavora "in trincea" fa talmente schifo in rapporto alle cose che dicevo prima, che il tuo sembra decente. Ma per me non lo è comunque, anche se sicuramente te la passi meglio rispetto ad altri. Inoltre oggi come oggi è una professione che richiede anche notevoli investimenti e risorse in formazione, oltre che responsabilità e carichi di lavoro sempre crescenti, quindi a maggior ragione dovrebbe essere meglio remunerata.
io dico che il mio stipendio é buono, non in base a quello che dovrei prendere ma in base a quello che prende la maggior parte dei neolaureati...
lavoro a Sant''Agata de Goti in provincia di Benevento...
Azz...vivo a 10km da lì...:O
benzodiazepina
09-09-2008, 13:24
Azz...vivo a 10km da lì...:O
di dove sei? Telese? Quindi conosci sicuramente il centro dove lavoro. Si chiama Centro Medico Erre del Dott. Razzano...però io lavoro in dialisi al piano terra...
dasdsasderterowaa
09-09-2008, 13:46
io dico che il mio stipendio é buono, non in base a quello che dovrei prendere ma in base a quello che prende la maggior parte dei neolaureati...
È questo il problema.
Onisem credo che dicesse di non ritenere il tuo lavoro ben pagato, ma soltanto pagato il giusto, perché sono gli altri neolaureati - ad 800 Euro al mese - ad essere in una condizione di anormalità.
P.S:
scusa l'indiscrezione, ma che contratto hai? tempo determinato con prospettive di rinnovo o già tempo indeterminato?
benzodiazepina
09-09-2008, 14:04
È questo il problema.
Onisem credo che dicesse di non ritenere il tuo lavoro ben pagato, ma soltanto pagato il giusto, perché sono gli altri neolaureati - ad 800 Euro al mese - ad essere in una condizione di anormalità.
P.S:
scusa l'indiscrezione, ma che contratto hai? tempo determinato con prospettive di rinnovo o già tempo indeterminato?
ho un contratto a tempo determinato ma con prospettive di rinnovo...per quello che ho capito...il mio capo vuole puntare su di me...
dasdsasderterowaa
09-09-2008, 14:17
Quindi a breve - se ti confermano - dovresti passare al tempo indeterminato.
Auguri, allora.
benzodiazepina
09-09-2008, 14:38
Quindi a breve - se ti confermano - dovresti passare al tempo indeterminato.
Auguri, allora.
si...però la mia aspirazione é andare a lavorare nel pubblico quindi sto facendo concorsi vari per l'Italia...non credo che rimarrò a lungo a lavorare dove sto lavorando...anche se in fin dei conti non mi trovo proprio male
Chevelle
09-09-2008, 15:14
No assolutamente.
Mi sti dando da fare per ottenere una promozione (+25% stipendio annuo).
benzodiazepina
09-09-2008, 16:39
*
È questo il problema.
Onisem credo che dicesse di non ritenere il tuo lavoro ben pagato, ma soltanto pagato il giusto, perché sono gli altri neolaureati - ad 800 Euro al mese - ad essere in una condizione di anormalità.
Si, se una professione è meglio retribuita relativamente ad uno scenario complessivo desolante, non è detto che sia giustamente remunerata in termini assoluti. A me la filosofia "mal comune, mezzo gaudio" non piace affatto.
dasdsasderterowaa
09-09-2008, 19:29
Si, se una professione è meglio retribuita relativamente ad uno scenario complessivo desolante, non è detto che sia giustamente remunerata in termini assoluti. A me la filosofia "mal comune, mezzo gaudio" non piace affatto.
Già, anche perché - diciamolo - 1400 Euro non sono affatto assai se si va a vivere da soli, in affitto o con un mutuo. È a quella condizione bisogna fare riferimento.
A stento - dipende comunque dalla città in cui si vive - si riesce a mettere da parte un paio di biglietti da 100 Euro ogni mese.
Non tanto,faccio il metalmeccanico e generlamente faccio pezzi grossi,e la quantità di lavoro è sempre tanta...e poi lavorando da un'artigiano si è sempre più controllati....:stordita:
In attesa di qualcosa di migliore,anche se è gia dieci anni che faccio questo mestiere...
Mi quoto avendo dimenticato un particolare,lavoro a 2 Km da casa,quindo 0 costi di movimento...e col caro petrolio questa è una buona cosa....:)
Non sono molto soddisfatto... metalmeccanico...
PRO
contratto a tempo indeterminato, dalle mie parti è abbastanza difficile averlo
colleghi cordiali
CONTRO
lavoro a 50km da casa, 100km al giorno a mie spese
lavoro materiali probabilmente pericolosi
sono a circa 30 km da un'alta fonte di inquinamento industriale
non mi è mai piaciuto fare lavoro manuale tipo quello che faccio(trapani, martelli, ecc...)
sono immerso in forti rumori, martellate, trapanate ecc...
stipendio di 1000€-230€ di benzina al mese solo per recarmi a lavorare
avevo ben altre aspirazioni
int main ()
10-09-2008, 08:53
io ragà per ora sono contento eprkè mi sono comprato un negozio tutto mio...una cartolibreria e guadagno bene anke se tutto và via in spese....ma stando a casa dai miei per ora è ok...nel mio futuro però ho intenzione di andare via dall'italia... e fatelo anke voi! ne vale la pena
Riformulo...
PRO:
1) Contratto apprendistato 4 anni e poi tempo ind. (bancario)
2) Stipendio € 1.550,00 circa
3) ambiente disteso
4) colleghi bravi e cordiali
5) azienda molto grande
6) Straordinari pagati
7)Diversi premi, incentivi e benefits...
8)Ottime possibilità di carriera
9)Ottimo orario di lavoro
CONTRO:
1) 130 km al giorno, per ora( si spera nel trasferimento quanto prima)
Riformulo...
PRO:
1) Contratto apprendistato 4 anni e poi tempo ind. (bancario)
2) Stipendio € 1.550,00 circa
3) ambiente disteso
4) colleghi bravi e cordiali
5) azienda molto grande
6) Straordinari pagati
7)Diversi premi, incentivi e benefits...
8)Ottime possibilità di carriera
9)Ottimo orario di lavoro
CONTRO:
1) 130 km al giorno, per ora( si spera nel trasferimento quanto prima)
quando te ne vai fammi un fischio che vengo io al posto tuo...
quando te ne vai fammi un fischio che vengo io al posto tuo...
Pensa che ci sono giorni in cui rimpiango il mio ex lavoro...:)
Pensa che ci sono giorni in cui rimpiango il mio ex lavoro...:)
che era??
...il collaudatore di profilattici?:stordita:
che era??
...il collaudatore di profilattici?:stordita:
Magari...:mc:
Ero export manager in una medio/piccola azienda...:)
Magari...:mc:
Ero export manager in una medio/piccola azienda...:)
ed ora? hai cambiato comletamente mansione?
ed ora? hai cambiato comletamente mansione?
Dici che in banca gli fanno fare l'export manager? :D
Leggete bene...
Prima:
Export manager in una medio/piccola azienda
Ora:
Bancario...:)
non lo so :fagiano:
Fino a 6 mesi fa facevo il magazziniere in una piccola fabbrica vicino casa mia, rapporti ottimi con la quasi totalità dei miei colleghi e superiori, stipendio non esaltante (1150€ netti) ma bilanciato da spese per trasporto nulle (in linea d'aria la fabbrica dista meno di 2km da casa mia) ma sopratutto nessuna rottura di scatole: facevo il mio lavoro in quasi completa autonomia e finite le mie 8 ore me ne dimenticavo completamente fino al giorno successivo.
Ora la mia situazione è cambiata radicalmente, le soddisfazioni economiche sono elevate,almeno per i miei parametri personali, e non mancano nemmeno quelle sul lavoro... ma rimpiango la mia vita "senza pensieri" :cry: :cry:
Sawato Onizuka
12-09-2008, 21:20
piccola fabbrica vicino casa mia
a' conosco vecchio mio ? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.