PDA

View Full Version : Aspettando i test di AV-COMPARATIVES.....


sampei.nihira
03-09-2008, 20:29
http://www.virusbtn.com/news/2008/09_02

Aspettando i test di AV vi inserisco la pagina sopra.

Se non altro per un interessante comparativa trà RISING che sembrava in origine più interessante di AVAST ed invece.....:rolleyes: :rolleyes:

C'è anche PANDA ma.......:rolleyes:

epa
03-09-2008, 21:00
Come sempre mi pare di vedere che il migliore facendo una sorta di media fra i vari punti sia...ANTIVIR!:D (che si basa solo sul suo search engine!:p )

Invece ci sono rimasto tipo così :sbavvv: per il Nod32:eek:

Un altra conferma riguarda BitDefendere, che nonostante sia migliorato, non è ancora al livello dei primi, mentre il Norton è decisamente migliorato

(OT ma in un negozio ho visto una confezione del norton 360(per un semplice cd-rom)....ma è ENORME:eek: , forse è per quello che è così pesante:rolleyes: )

murack83pa
04-09-2008, 00:10
http://www.virusbtn.com/news/2008/09_02

Aspettando i test di AV vi inserisco la pagina sopra.

Se non altro per un interessante comparativa trà RISING che sembrava in origine più interessante di AVAST ed invece.....:rolleyes: :rolleyes:

C'è anche PANDA ma.......:rolleyes:

ciao sampei

come ben sai ho provato rising, ora sto provando avast e nn lo trovo cosi malaccio, almeno rispetto a rising.....

e vedo dalla comparativa che avast sembra a buon livello....

ma si sa: le comparative nn devono prendersi come bibbia, ma solo come indicatori di massima....è il campo che fa la differenza....

penso di provare ancora per un bel po avast, voglio vedere come si difende:

ad esempio ho avviato un campione nuovissimo di antivirus 2009 e ho notato sostanzialmente un comportamento uguale di avast e di avira, sia nei tempi che nelle cose rilevate....

ora questo campione è riconosciuto da avira, mentre avast ancora nn lo riconosce: devo inviarlo per l'analisi....

da notare l'ottimo risultato di F-Secure, il 2009...

kaspersky nn mi sembra proprio tra le primissime posizioni....

invece nod32 vedo che è sceso un bel po....peccato

xcdegasp
04-09-2008, 07:21
secondo me nod32 non è sceso così tanto come dite, è nelle prime 8 posizioni :)

epa
04-09-2008, 09:47
Però il Nod32 rispetto alla stessa precedente comparativa andava molto meglio in riconoscimento spyware e virus:O
Comunque non so se eravate a conoscenza dell'ultimo Virus Bulletin:

Agnitum
Status: PASS

AhnLab
Status: FAIL

Alwil
Status: PASS

ArcaBit
Status: FAIL

AVG (Grisoft)
Status: PASS

Avira
Status: PASS

BitDefender (SOFTWIN)
Status: FAIL

Bullguard
Status: FAIL

CA Home
Status: FAIL

CA eTrust
Status: FAIL

eEye
Status: PASS

Eset
Status: PASS

Fortinet
Status: PASS

FRISK
Status: PASS

F-Secure
Status: PASS

F-Secure
Status: PASS

GDATA
Status: PASS

K7 Computing
Status: PASS

Kaspersky
Status: PASS

Kingsoft
Status: FAIL

McAfee
Status: PASS

MicroWorld
Status: PASS

Norman
Status: PASS

NWI
Status: FAIL

PC Tools AntiVirus
Status: PASS

PC Tools Spyware Doctor
Status: PASS

Proland Software
Status: FAIL

Quick Heal
Status: PASS

Redstone
Status: PASS

Rising
Status: PASS

Sophos
Status: PASS

Symantec
Status: PASS

AEC (Trustport)
Status: PASS

VirusBuster
Status: PASS

Webroot
Status: PASS

murack83pa
04-09-2008, 09:59
secondo me nod32 non è sceso così tanto come dite, è nelle prime 8 posizioni :)

per carità, sempre tra i migliori....

però prima era sempre tra i primi insieme a kaspersky....(scusate il gioco di parole :D )

su av comparative per tutto il 2007 e anche il 2008 è stato quasi sempre advanced +, spesso anche in solitario.....

nn sono un tecnico, ma da nod32 mi aspettavo un livello di rilevazione superiore al 94 % :stordita:

frasaian
04-09-2008, 10:59
ATTENZIONE: alcune versioni 2009 (come ad esempio BitDefender e Norton) erano in beta.

GmG
04-09-2008, 11:51
Product malware on demand
AVK 2009 (G Data) (2) 99.8%
AntiVir (Avira) 99.8%
WebWasher-GW (3) 99.7%
TrustPort 99.5%
Ikarus 99.5%
Avast! (Alwil) 99.3%
AVK 2008 (G Data) (1) 99.2%
F-Secure 2009 99.2%
Norton 2009 (Symantec) 98.7%
Kaspersky 98.4%
F-Secure 2008 98.2%
Norton 2008 (Symantec) 97.8%
eScan 97.8%
ZoneAlarm 97.8%
Microsoft 97.7%
BitDefender 2008 97.7%
BitDefender 2009 97.6%
Sophos 97.5%
Norman 96.3%
AVG 95.8%
F-Prot (Frisk) 94.8%
Nod32 (Eset) 94.4%
McAfee 93.6%
Fortinet-GW 92.6%
K7 Computing 92.1%
Panda 2009 91.8%
Trend Micro 91.3%
VBA32 90.5%
VirusBuster 89.0%
ClamAV 88.5%
Panda 2008 86.4%
Dr Web 84.9%
Rising 83.4%
CA-AV (VET) 65.5%


Tabella ordinata per %. :)

c.m.g
04-09-2008, 12:58
per carità, sempre tra i migliori....

però prima era sempre tra i primi insieme a kaspersky....(scusate il gioco di parole :D )

su av comparative per tutto il 2007 e anche il 2008 è stato quasi sempre advanced +, spesso anche in solitario.....

nn sono un tecnico, ma da nod32 mi aspettavo un livello di rilevazione superiore al 94 % :stordita:

esatto, tempo fa ci fu una comparativa tra le euristiche di antivir e nod32 che si eguagliavano ed erano le migliori del mercato. ora, via via, antivir è continuato a crescere, mentre nod32 via via è andato scemando.

vorrei tanto sapewre qual'è la versione di kaspersky analizzata nel test... :rolleyes:

leolas
04-09-2008, 13:02
Product malware on demand
AVK 2009 (G Data) (2) 99.8%
AntiVir (Avira) 99.8%
WebWasher-GW (3) 99.7%
TrustPort 99.5%
Ikarus 99.5%
Avast! (Alwil) 99.3%
AVK 2008 (G Data) (1) 99.2%
F-Secure 2009 99.2%
Norton 2009 (Symantec) 98.7%
Kaspersky 98.4%
F-Secure 2008 98.2%
Norton 2008 (Symantec) 97.8%
eScan 97.8%
ZoneAlarm 97.8%
Microsoft 97.7%
BitDefender 2008 97.7%
BitDefender 2009 97.6%
Sophos 97.5%
Norman 96.3%
AVG 95.8%
F-Prot (Frisk) 94.8%
Nod32 (Eset) 94.4%
McAfee 93.6%
Fortinet-GW 92.6%
K7 Computing 92.1%
Panda 2009 91.8%
Trend Micro 91.3%
VBA32 90.5%
VirusBuster 89.0%
ClamAV 88.5%
Panda 2008 86.4%
Dr Web 84.9%
Rising 83.4%
CA-AV (VET) 65.5%


Tabella ordinata per %. :)

thanks! :D Molto più comodo, così.

In ogni caso, di norton non ci si può più lamentare, direi. E' al 9° posto, anche considerando webwasher che è composto da avira + controllo euristico home-made, e vari AVK composti da 2 engine (e di avst, nemmeno).

Avira è cattivissima, invece :D 99.8% virus e 99.0% malware :eek:

sestier
04-09-2008, 13:46
Sarebbe interessante approfondire questo AVK G Data da noi misconosciuto.

Qui (http://www.gdata.de/filemanager/download/1534/) è scaricabile la trial 30gg. vers.2008.

Ocio però;109,9 mb!:eek:

leolas
04-09-2008, 13:50
Sarebbe interessante approfondire questo AVK G Data da noi misconosciuto.

Qui (http://www.gdata.de/filemanager/download/1534/) è scaricabile la trial 30gg. vers.2008.

Ocio però;109,9 mb!:eek:

l'avevo provato tempo fa, ma era un mattone

frasaian
04-09-2008, 14:07
l'avevo provato tempo fa, ma era un mattone


Straquoto

sampei.nihira
04-09-2008, 16:38
ciao sampei

come ben sai ho provato rising, ora sto provando avast e nn lo trovo cosi malaccio, almeno rispetto a rising.....

e vedo dalla comparativa che avast sembra a buon livello....

ma si sa: le comparative nn devono prendersi come bibbia, ma solo come indicatori di massima....è il campo che fa la differenza....

penso di provare ancora per un bel po avast, voglio vedere come si difende:

ad esempio ho avviato un campione nuovissimo di antivirus 2009 e ho notato sostanzialmente un comportamento uguale di avast e di avira, sia nei tempi che nelle cose rilevate....

ora questo campione è riconosciuto da avira, mentre avast ancora nn lo riconosce: devo inviarlo per l'analisi....

da notare l'ottimo risultato di F-Secure, il 2009...

kaspersky nn mi sembra proprio tra le primissime posizioni....

invece nod32 vedo che è sceso un bel po....peccato

Ciao Murack !! ;)

Ricordo le prime comparative di AVAST,tempo fà, erano pessime.
Ed infatti se ben ricordo era abbinato automaticamente "ad avere un pc infetto certamente.....senza neanche riprova" :D

E' migliorato moltissimo.

Certamente occorre considerare i test quello che sono e cioè.....dei test !! :D

MA devo essere sincero, io sarei per consigliare gli utenti che hanno installato RISING, di procedere alla sua disinstallazione e sostituzione !! ;)

murack83pa
04-09-2008, 17:12
Ciao Murack !! ;)

Ricordo le prime comparative di AVAST,tempo fà, erano pessime.
Ed infatti se ben ricordo era abbinato automaticamente "ad avere un pc infetto certamente.....senza neanche riprova" :D

E' migliorato moltissimo.

Certamente occorre considerare i test quello che sono e cioè.....dei test !! :D

MA devo essere sincero, io sarei per consigliare gli utenti che hanno installato RISING, di procedere alla sua disinstallazione e sostituzione !! ;)

piccolo aggiornamento:

avira ora mi blocca subito quel campione, mentre ancora avast no (pur riconoscendolo almeno in teoria: virustotal (http://www.virustotal.com/it/analisis/fa2ee61dc8c8239b559776d60923f21d) )

in particolare avast mi ha fatto installare antivirus 2009 e poi mi ha avvisato di un trojan in temp...

simulando un mezzo utonto, ho avviato avast per procedere ad una scansione, solo che mentre faceva il classico test della memoria, mi ha rilevato la presenza di quake malware e quindi mi ha deto di riavviare il sistema e di procedere alla scansione

cosi ho fatto e al riavvio avast mi ha riconosciuto l'installer di av 2009...:eek:

cioè prima me lo fa scaricare, me lo fa installare e solo dopo mi dice che è un malware e lo elimina...mah.....

nn solo...dopo questa scansione, seppur mi ha eliminato un po di cose, è rimasto un finto ieupdate.exe che dovrebbe fare forse da downloader....

insomma......forse in materia di rilevazione avast sarà migliorato, ma ancora nn riesce a bloccare ed eliminare le minaccie......

ciao sampei :)

Necrobiosis
05-09-2008, 15:29
MA devo essere sincero, io sarei per consigliare gli utenti che hanno installato RISING, di procedere alla sua disinstallazione e sostituzione !! ;)

Forse non hai notato CA-AV :D

Jammed_Death
05-09-2008, 17:01
aspettero i test di av-comparatives e poi deciderò se tenere il nod o passare ad avira...ma la versione free di avira protegge anche da spyware e co?

il nod mi è sempre sembrato troppo silenzioso a parte qualche schifezza che lanciavo apposta per vederlo, però vederlo superato da così tanti rivali mi sembra eccessivo...

sampei.nihira
05-09-2008, 19:34
aspettero i test di av-comparatives e poi deciderò se tenere il nod o passare ad avira...ma la versione free di avira protegge anche da spyware e co?

il nod mi è sempre sembrato troppo silenzioso a parte qualche schifezza che lanciavo apposta per vederlo, però vederlo superato da così tanti rivali mi sembra eccessivo...

Io invece,aspetto i test di AV,per confrontare sempre il comportamento di AVAST.
Che secondo me è la vera superstar da qualche tempo a questa parte.
L'ho scritto anche dopo che è uscito l'ultimo (frà poco penultimo) test.

p.s. Naturalmente sappiamo tutti che AVIRA è da molto che è un ALIENO in confronto agli altri.......:D :D :D

Leon87
07-09-2008, 13:08
che ne pensate del passaggio da KAV 2009 ad Avira + un antispyware/etc ???

songohan
07-09-2008, 17:40
Ma che versione di Kaspersky hanno usato? Non so voi, ma uso KAV dalla versione 2007, passando per la 2008 e l'ultima, la 2009, che hanno velocizzato parecchio e non mi sembra male, considerando le moltissime opzioni che offre...
Gli altri AV sono così completi?

epa
07-09-2008, 22:42
Be se ti riferisci all'AV ce ne sono a iosa! Primo su tutti antivir che come semplice AV "forse" in questo momento è primo su tutti.
Per quanto riguarda le IS invece il kaspersky (secondo me) regna sovrano, in quanto oltre all'ottimo antivirus monta uno dei firewall miglior al momento, più tutti i vari componenti.
Io per esempio mi trovo benissimo con antivir, e visto che non mi sono trovato benissimo con i firewall in inglese ho optato per la soluzione IS di avira, anche se il firewall è ancora a livelli primordiali!

frasaian
08-09-2008, 10:21
Ma che versione di Kaspersky hanno usato? Non so voi, ma uso KAV dalla versione 2007, passando per la 2008 e l'ultima, la 2009, che hanno velocizzato parecchio e non mi sembra male, considerando le moltissime opzioni che offre...
Gli altri AV sono così completi?

Perchè non provi la versione 2009 di BitDefender? E' a dir poco completo ;)

songohan
08-09-2008, 14:23
Perchè non provi la versione 2009 di BitDefender? E' a dir poco completo ;)

A che pro? Ho rinnovato la licenza per due soldi (25 euro mi pare) e mi vale fino a Febbraio 2009...e poi ora con la versione 2009 finalmente il sistema non si inchioda più.
La versione 7 era una vera tragedia, pensantissimo, inchiodava al sistema sin dal boot e se facevi la scansione anche di un solo file era meglio se ti facevi il segno della croce. La 2009 invece è tutta un'altra storia. Per fortuna.

frasaian
08-09-2008, 17:29
A che pro? Ho rinnovato la licenza per due soldi (25 euro mi pare) e mi vale fino a Febbraio 2009...e poi ora con la versione 2009 finalmente il sistema non si inchioda più.
La versione 7 era una vera tragedia, pensantissimo, inchiodava al sistema sin dal boot e se facevi la scansione anche di un solo file era meglio se ti facevi il segno della croce. La 2009 invece è tutta un'altra storia. Per fortuna.


Se l'hai rinnovata allora no ;)

Chill-Out
09-09-2008, 10:01
VirusInfo Test

http://virusinfo.info/index.php?page=testseng :what:

Paco
10-09-2008, 18:28
La classifica di virus.gr è vecchiotta http://www.virus.gr/portal/en/content/2008-06%2C-1-21-june

epa
10-09-2008, 18:59
Anche nel test di virusinfo si nota che effettivamente il nod32 ha perso un po' di strada, addirittura farsi battere da avast e avg:eek:
Si rifà praticamente solo all'euristica.
Comunque lo ripeto e lo confermo: antivir è il migliore!:D Potenza, leggerezza e velocità, se poi anche il firewall venisse potenziato credo che gli altri produttori dovrebbero tirarsi su le maniche.

Jaguar64bit
15-09-2008, 12:12
Oggi dovrebbero rilasciare i risultati su av-c.

cloutz
15-09-2008, 15:03
sono in ritardo di qualche ora per il rilascio:oink:

pensavo fosse il fuso orario..poi ho visto che ha sede a Innsbruck (Austria)?:muro:

GmG
15-09-2008, 15:11
sono in ritardo di qualche ora per il rilascio:oink:

pensavo fosse il fuso orario..poi ho visto che ha sede a Innsbruck (Austria)?:muro:

E' per il fuso orario

19. On-demand comparative August 2008 15th September, ~10AM PST <- Pacific Time Zone


Mancano 3 ore.
:D

Nuz
15-09-2008, 15:15
Saranno disponibili per le 19:00 (10:00 a.m. PST).

Sui test di agosto c'era anche questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804095

:)

cloutz
15-09-2008, 15:15
mi era sfuggito il PST...:sofico:
potrebbero parlare come mangiano xo...:D :D

thanks..

leolas
15-09-2008, 15:19
sono in ritardo di qualche ora per il rilascio:oink:

pensavo fosse il fuso orario..poi ho visto che ha sede a Innsbruck (Austria)?:muro:

:asd:

Non mi stupieri se rilasciassero i risultati tra 2 giorni, comunque..

EDIT: neanche io avevo notato il PST
E anche se l'avessi notato, non mi sarebbe cambiato niente, dato che non sapevo cosa fosse :D

GmG
15-09-2008, 15:31
Avast, AVG, Avira, G-DATA, Kaspersky, Symantec -> ADVANCED+
BitDefender, eScan, NOD32, F-Secure, Norman,Sophos, TrustPort, -> ADVANCED
McAffe, Microsoft -> STANDARD
VBA32 -> S.V.


To get an overview of the comparatives, we summarized them in tables. You can find them here.

leolas
15-09-2008, 16:06
Avast, AVG, Avira, G-DATA, Kaspersky, Symantec -> ADVANCED+
BitDefender, eScan, NOD32, F-Secure, Norman,Sophos, TrustPort, -> ADVANCED
McAffe, Microsoft -> STANDARD
VBA32 -> S.V.

??? Dove?

Chill-Out
15-09-2008, 16:08
??? Dove?

Sezione Comparatives appena sopra lo sponsor :)

http://www.av-comparatives.org/seiten/blink.gif segui la stellina

GmG
15-09-2008, 16:10
Pagina delle comparative, sotto ultima comparativa e prima della pubblicità "Notebook Hardware Control" c'è la scritta "To get an overview of the comparatives, we summarized them in tables. You can find them here. " come da posto precedente

:D

qwer1981
15-09-2008, 18:16
Uscito il report

Avira mantiene la leadership

Grandissimo salto in avanti di Avast

Kasperky in calo

Nod in caduta libera

Chill-Out
15-09-2008, 18:18
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf

Ecco il Report.

Avira mantiene la leadership

Grandissimo salto in avanti di Avast

Kasperky in calo

Nod in caduta libera

Ciao non si possono linkare direttamente i risultati

qwer1981
15-09-2008, 18:25
Ops, modificato. Pardon

cloutz
15-09-2008, 18:31
Avast molto bene, a mio dire benissimo anche Norton...dobbiamo ricrederci su questo software?

GOLDRAKES
15-09-2008, 18:49
Grande SYMANTEC :p

GOLDRAKES
15-09-2008, 18:52
Avast molto bene, a mio dire benissimo anche Norton...dobbiamo ricrederci su questo software?

la nuova versione di norton è molto potente rispetto alla precedenti ed integra la protezione antibot ;) mi sa che passero' alla nuova versione

sampei.nihira
15-09-2008, 19:20
Molto interessante è il confronto tra Avast e Kaspersky in merito ai trojans.
Per Kaspersky la tipologia più carente,siamo al 94.1 %.
Contro il 97.1 % di Avast.
Sono quindi 2 autorevoli test (messi in luce da questo 3D) che mettono in evidenza i notevoli passi avanti di Avast.

Draven94
15-09-2008, 20:26
Ottimo Avira! :read:

c.m.g
15-09-2008, 20:42
non per difendere kaspersky, ma forse il calo è fisiologico visto che hanno scelto di non continuare lo sviluppo della versione precedente (la 7.xx) per stravolgerla con la versione 8.xx quasi completamente riscritta.
La vere sorprese sono avast e norton che sono cresciute molto addirittura superando i quasi soliti noti (non credevo che l'avrei mai detto :D ma è così!).
a questo punto vorrei lasciare una faccina di vittoria per questi due prodotti perchè se lo meritano :winner:
avira antivir si riconferma ad altissimi livelli di rilevazione e leggerezza contro G-data che nonostante la grande percentuale di rilevazione, si riconferma essere pesante.
Ancora delusione per AVG che nonostante abbia incorporato nell'engine il motore antispyware ex ewido (che è calato molto in qualità negli ultimi tempi) continua a deludere nelle attese.


c.m.g

El Tazar
15-09-2008, 20:49
Ecco...tutte le guerre che ho fatto al lavoro per dimostrare che Kaspersky l'aveva più lungo (il software non Eugene :D ) di Avast,ed eccomi smontato da questo confronto :muro:

Domani sarà una giornataccia :help:

c.m.g
15-09-2008, 20:51
Ecco...tutte le guerre che ho fatto al lavoro per dimsotrare che Kaspersky (il software non Eugene :D ) l'aveva più lungo di Avast,ed eccomi smontato da questo confronto :muro:

Domani sarà una giornataccia :help:

:D si è separato dalla moglie, forse è per questo che è un po' moscio. :D

la prossima volta spetta almeno il "dopo comparativa"! :D


scherzi a parte, bisogna vedere se in futuro manterrà questo trend. Già in passato ci ha abituati ad alte rilevazioni per poi perdersi strada strada.
Se proprio dovessi dare la mia fiducia ad una casa antivirus ad occhi chiusi, la riporrei solo in avira che fa le cose per bene e lo fa costantemente.
Kaspersky comunque non ha mai basse percentuali è resta comunque tra i migliori, ha comunque lo status di advance+ sempre. le percentuali variano di poco di tempo in tempo mentre altri antivirus ci hanno abituati ad alti e bassi molto vistosi.
Spero che symantec sia costante e questa sua performance duri nel tempo.

cloutz
15-09-2008, 20:54
vabè è solo un test, niente di più...il trend di kaspersky è comunque uno dei migliori, si tratta di esperti del loro settore da anni ormai...
come dice c.m.g. la nuova versione è stata totalmente riscritta...nel complesso ci può stare dai, non demoralizziamoci...

p.s.
auguri per domani:Prrr:

EDIT:
non avevo letto l'ultimo post...quoto c.m.g...
io riporrei la mia fiducia in kaspersky...non è il migliore, ma non delude neanche..in una macchina uso KIS, x cui...:)

El Tazar
15-09-2008, 21:06
Concordo c.m.g. ma vallo a spiegare al mio collega :D

Comunque sia,meglio se sono migliorati.In questo campo oggi sei al top e domani sei un flop (tranne kaspersky :Prrr: )

P.S: Questa me la devo ricordare per domani :cool:

Nuz
15-09-2008, 22:30
Il detection rate di worms, backdoor e trojan di AVIRA Premium e G-Data AVK (engine Avast! e Bitdefender) sono veramente eccezionali in confronto agli altri prodotti che sono staccati come minimo di 2 punti percentuali.
Avira si meriterebbe un altra stella visto che i FP non sono poi tanti in confronto agli altri e la scansione è anche rapida.
Sicuramente Avast! ha fatto ottimi passi in avanti, così pure norton.
Delude un po' Kaspersky come rilevazione di trojan e backdoor. Probabilmente come ha scritto anche c.m.g. soffre trattandosi di una versione riscritta, però chi lo usa può consolarsi sapendo che è protetto anche da un modulo hips e dalla filosofia della whitelist (include il database Bit9 se ricordo bene).
Anche NOD32 delude, considerando anche che pochi mesi fa era stato "eletto" il migliore del 2007 proprio da AV-Comparatives.

:)

juninho85
15-09-2008, 22:34
tralasciando avira,che ormai non fa più notizia....vogliamo parlare del risultato di symantec?staremo mica tornando ai tempi di peter norton?!:D

Draven94
15-09-2008, 23:31
tralasciando avira,che ormai non fa più notizia....vogliamo parlare del risultato di symantec?staremo mica tornando ai tempi di peter norton?!:D
Tutto può essere ma ormai la sua reputazione è andata :D

juninho85
16-09-2008, 07:44
Tutto può essere ma ormai la sua reputazione è andata :D

è andata per chi è buono a parlare solo con le parole(o baggianate,se preferite)degli altri

PnP
16-09-2008, 07:50
lo avevo detto che il 2009 era l'anno di symantec.. e in effetti è cosi.. ragazzi provate la nuova nis 2009 in trial.. io l'ho comprata da pochi giorni.. è stra leggera, performante, non inchioda il PC e la potenza dell'engine lo dicono i test.. era ora che peter si desse una mossa perche cmq volenti e nolenti su tutti i PC monteranno sempre norton in trial..

cloutz
16-09-2008, 07:58
...perche cmq volenti e nolenti su tutti i PC monteranno sempre norton in trial..
sul mio non c'è mai stato:D
se è per questo mi oppongo anche al OS Microsoft incluso nel pacchetto quando compri il pc, me lo faccio togliere e paghi molto meno:Prrr:
non mi possono costringere a usare i prodotti che dicon loro:sofico:
poi se voglio Windows me lo metto io...Norton lo proverò in VM, come anche avast, di cui sono molto curioso..

c.m.g
16-09-2008, 11:47
piccola considerazione per kaspersky anche se un po' off topic: il suo firewall continua a crescere e, tra le suite, è la migliore in assoluto sul mercato.

cloutz
16-09-2008, 11:59
se si considerano le suite si...

personalmente preferisco prodotti specifici, credo che svolgano meglio il loro lavoro rispetto a un pacchetto unico...ma son gusti personali, ergo opinionabili...

Draven94
16-09-2008, 13:32
è andata per chi è buono a parlare solo con le parole(o baggianate,se preferite)degli altri
Mah...personalmente mi sono fermato alla versione 2004, poi ho conosciuto Avira Antivir e sinceramente non trovo nessun valido motivo per provare il nuovo Norton; avrà sicuramente fatto passi in avanti ma in virtù della passata e negativa esperienza con il suddetto prodotto non ho nessuna intenzione di tornare o quantomeno dargli un'altra opportunità...e come me penso anche molti altri...

sampei.nihira
16-09-2008, 14:30
C'è anche da evidenziare che è,mi sembra, la prima volta che in un test di AV le softhouse che producono anche le versioni free degli antivirus (rispetto a quelle testate che ricordo sono le versioni a pagamento) sono nelle prime posizioni.

AVIRA è primo.
AVAST è quarto.
AVG è settimo.

juninho85
16-09-2008, 14:37
avira mai stato in testa?:D

sampei.nihira
16-09-2008, 14:52
avira mai stato in testa?:D

Avira si.
La terna piazzata bene come in questo test.....mai !! ;)

ekerazha
17-09-2008, 08:31
Il detection rate di worms, backdoor e trojan di AVIRA Premium e G-Data AVK (engine Avast! e Bitdefender) sono veramente eccezionali in confronto agli altri prodotti che sono staccati come minimo di 2 punti percentuali.

Questa suddivisione è arbitraria ed un po' ridicola, non è che siano meccanismi particolari per rilevare i trojan rispetto ai virus, è sempre una questione di definizioni e andrebbe semplicemente calcolata una percentuale globale. Il fatto che nello specifico un anti-virus rilevi più o meno trojan di un altro anzichè virus etc., è solo un caso all'interno della totalità delle definizioni.

Nuz
17-09-2008, 11:07
Questa suddivisione è arbitraria ed un po' ridicola, non è che siano meccanismi particolari per rilevare i trojan rispetto ai virus, è sempre una questione di definizioni e andrebbe semplicemente calcolata una percentuale globale. Il fatto che nello specifico un anti-virus rilevi più o meno trojan di un altro anzichè virus etc., è solo un caso all'interno della totalità delle definizioni.

I test sono fatti con metodi scientifici e la suddivisione dei malware (http://it.wikipedia.org/wiki/Malware) (che è l'insieme di tutte le schifezze presenti in rete) in trojan, worms, script, backdoor, ecc. è fatta rigorosamente in modo scientifico in base a determinate caratteristiche.
Se vedi ad esempio i report di virustotal non mi pare di aver mai visto che lo stesso sample sia riconosciuto da un antivirus come trojan e da un altro come windows virus.
Quello che volevo far notare nel precedente intervento è che rispetto agli altri antivirus la forza di AVIRA Antivir Premium sta proprio nella capacità di rilevare trojan, backdoor, spyware, rootkits, molto più di altri antivirus.
Ad esempio AVIRA Antivir Premium rileva il 99.2% di trojans, mentre KASPERSKY Antivirus 94.1%. La differenza di 5.1% su 707.230 mi dice che KAV in confronto se ne perde circa 36000.

Jaguar64bit
17-09-2008, 11:10
non per difendere kaspersky, ma forse il calo è fisiologico visto che hanno scelto di non continuare lo sviluppo della versione precedente (la 7.xx) per stravolgerla con la versione 8.xx quasi completamente riscritta.
La vere sorprese sono avast e norton che sono cresciute molto addirittura superando i quasi soliti noti (non credevo che l'avrei mai detto :D ma è così!).
a questo punto vorrei lasciare una faccina di vittoria per questi due prodotti perchè se lo meritano :winner:
avira antivir si riconferma ad altissimi livelli di rilevazione e leggerezza contro G-data che nonostante la grande percentuale di rilevazione, si riconferma essere pesante.
Ancora delusione per AVG che nonostante abbia incorporato nell'engine il motore antispyware ex ewido (che è calato molto in qualità negli ultimi tempi) continua a deludere nelle attese.





c.m.g



in effetti il miglioramento del norton è degno di nota , ad esempio su 707 mila trojan ne rileva 690 mila , rifilando un discreto distacco anche al kaspersky che ne rileva 665 mila , con questo non voglio dire che il norton sia meglio.. , il kav è sempre il kav e a 360° rimane uno dei migliori il top , però fa impressione che nei trojan dove una volta svettava adesso è solo "nella media" , e di questo me ne rammarico da fan del kav.

ekerazha
17-09-2008, 11:23
I test sono fatti con metodi scientifici e la suddivisione dei malware (http://it.wikipedia.org/wiki/Malware) (che è l'insieme di tutte le schifezze presenti in rete) in trojan, worms, script, backdoor, ecc. è fatta rigorosamente in modo scientifico in base a determinate caratteristiche.
Se vedi ad esempio i report di virustotal non mi pare di aver mai visto che lo stesso sample sia riconosciuto da un antivirus come trojan e da un altro come windows virus.
Quello che volevo far notare nel precedente intervento è che rispetto agli altri antivirus la forza di AVIRA Antivir Premium sta proprio nella capacità di rilevare trojan, backdoor, spyware, rootkits, molto più di altri antivirus.
Ad esempio AVIRA Antivir Premium rileva il 99.2% di trojans, mentre KASPERSKY Antivirus 94.1%. La differenza di 5.1% su 707.230 mi dice che KAV in confronto se ne perde circa 36000.

Non metto in dubbio la scientificità della suddivisione, semplicemente è una suddivisione scarsamente giustificata. Non esiste una capacità di rilevare trojan piuttosto che backdoor piuttosto che virus etc. c'è un algoritmo di pattern recognition che rileva roba in base ai file delle definizioni. Può essere un dato che soddisfa una curiosità ma non dice nulla sulla potenziale capacità di rilevazione. Semplicemente, utilizzando delle determinate definizioni scaricate un determinato giorno, risulta che un determinato antivirus rileva più o meno esemplari di una determinata categoria di malware, ma non significa che il motore dell'anti-virus in sè sia più o meno abile nel rilevare un virus piuttosto che un trojan, perchè come già detto vi è sempre lo stesso algoritmo di pattern recognition. Il dato importante è la percentuale globale di rilevazione, non la percentuale in una singola categoria che per quanto scientificamente suddivisa trova ben pochi riscontri nel funzionamento di un software anti-virus ed è quindi poco più che arbitraria.

epa
17-09-2008, 16:03
Riguardando meglio i test ho notato una cosa alla quale sono rimasto tipo così: :sbavvv:
Il norton è quello con la scansione più veloce!:eek:
Non voglio direi un eresia, ma ho l'impressione che di questo passo, quando mi scadrà la licenza di antivir mi farò un giro col norton!:D
In più guardando le percentuale con i settaggi al massimo, antivir è il primo con 99.6%, poi g-data 99.5% e poi norton con 99%. Direi che è tornato un software di tutto rispetto!
Speriamo solo nel ritorno ai massimi livelli di kaspersky (per quanto riguarda l'antivirus!)

murack83pa
17-09-2008, 16:22
Riguardando meglio i test ho notato una cosa alla quale sono rimasto tipo così: :sbavvv:
Il norton è quello con la scansione più veloce!:eek:
Non voglio direi un eresia, ma ho l'impressione che di questo passo, quando mi scadrà la licenza di antivir mi farò un giro col norton!:D
In più guardando le percentuale con i settaggi al massimo, antivir è il primo con 99.6%, poi g-data 99.5% e poi norton con 99%. Direi che è tornato un software di tutto rispetto!
Speriamo solo nel ritorno ai massimi livelli di kaspersky (per quanto riguarda l'antivirus!)

credo che la velocità di scansione sia dovuto alla tecnologia Norton Insight:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15424

sampei.nihira
17-09-2008, 16:38
Riguardando meglio i test ho notato una cosa alla quale sono rimasto tipo così: :sbavvv:
Il norton è quello con la scansione più veloce!:eek:
Non voglio direi un eresia, ma ho l'impressione che di questo passo, quando mi scadrà la licenza di antivir mi farò un giro col norton!:D
In più guardando le percentuale con i settaggi al massimo, antivir è il primo con 99.6%, poi g-data 99.5% e poi norton con 99%. Direi che è tornato un software di tutto rispetto!
Speriamo solo nel ritorno ai massimi livelli di kaspersky (per quanto riguarda l'antivirus!)

Il miglioramento di Norton rispetto al passato è innegabile.
Io credo che ogni utente abbia usato almeno una volta Norton.
Io ad esempio,in passato,(molto passato :D ) 2 anni.

Se fai un giro con Norton sarei molto interessato alla disinstallazione.
Ricordo che Norton si eradicava molto nel sistema, chissà se hanno migliorato anche questo suo aspetto negativo.

p.s. Scusate l'O.T.

epa
17-09-2008, 17:09
Se fai un giro con Norton sarei molto interessato alla disinstallazione.
Ricordo che Norton si eradicava molto nel sistema, chissà se hanno migliorato anche questo suo aspetto negativo.
Io ho comprato un pc nuovo con incorporato il norton 360 mi pare (la trial che ho provveduto subito ad eliminare) ma nonostante la disinstallazione, l'utilizzo del tool della symantec e le varie passate con più programmi nel registro e una pulizia manuale di quest'ultimo posso dirti che c'è ancora qualche chiave qua e la... insomma una volta che lo installi il norton rimmarrà per sempre nel tuo computer!:D

leolas
17-09-2008, 17:40
Io ho comprato un pc nuovo con incorporato il norton 360 mi pare (la trial che ho provveduto subito ad eliminare) ma nonostante la disinstallazione, l'utilizzo del tool della symantec e le varie passate con più programmi nel registro e una pulizia manuale di quest'ultimo posso dirti che c'è ancora qualche chiave qua e la... insomma una volta che lo installi il norton rimmarrà per sempre nel tuo computer!:D

tu però hai usato la versione 2008 ;)

epa
17-09-2008, 18:22
:doh: è vero!

Nuz
18-09-2008, 14:24
Il test è stato aggiornato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24154370&postcount=4

La nuova tecnologia Artemis (http://www.mcafee.com/us/threat_center/projectartemis.html) di McAfee fa un ottimo lavoro. Tenendo conto che ha avuto un solo falso positivo e la scansione risulta anche piuttosto rapida, potremmo considerarla come la vera sorpresa del test.

:)

gigio2005
18-09-2008, 15:13
scusate ero in cerca di aggiornamenti riguardo il mondo degli antivirus e mi sono imbattuto in questo 3d....

alcuni post mi hanno colpito...tipo questo...
lo avevo detto che il 2009 era l'anno di symantec.. e in effetti è cosi.. ragazzi provate la nuova nis 2009 in trial.. io l'ho comprata da pochi giorni.. è stra leggera, performante, non inchioda il PC e la potenza dell'engine lo dicono i test.. era ora che peter si desse una mossa perche cmq volenti e nolenti su tutti i PC monteranno sempre norton in trial..

parlate di un software antivirus manco fosse l'auto nuova, un impianto home theater da 6000$, una reflex PRO o una gibson SG del '63....

com'e' che vi gasate tanto con un software antivirus? addirittura ho letto di qualcuno che non vede l'ora di farci un giro...... :mbe:


ps: cmq noto che avira resta sempre il piu' affidabile

juninho85
18-09-2008, 15:17
ognuno c'ha le sue passioni,chi la sicurezza,chi l'auto,chi quello che ti pare...:D

gigio2005
18-09-2008, 15:24
ognuno c'ha le sue passioni,chi la sicurezza,chi l'auto,chi quello che ti pare...:D

ho capito...ma quello che mi e' oscuro e' la passione di farsi i giri su un software antivirus....

juninho85
18-09-2008, 15:28
ho capito...ma quello che mi e' oscuro e' la passione di farsi i giri su un software antivirus....

ti ripeto:c'è che ci adora provare una labroghini,una ferrari o una maserati per vedere cosa è meglio/peggio,c'è chi ama farlo con kaspersky/norton/avira/nod32 più vari ed eventuali :D

PnP
18-09-2008, 22:05
scusate ero in cerca di aggiornamenti riguardo il mondo degli antivirus e mi sono imbattuto in questo 3d....

alcuni post mi hanno colpito...tipo questo...


parlate di un software antivirus manco fosse l'auto nuova, un impianto home theater da 6000$, una reflex PRO o una gibson SG del '63....

com'e' che vi gasate tanto con un software antivirus? addirittura ho letto di qualcuno che non vede l'ora di farci un giro...... :mbe:


ps: cmq noto che avira resta sempre il piu' affidabile


onestamente io sono un patito dell'informatica e mi piace sempre provare i nuovi programmi poi è anche il mio lavoro dato che faccio il tecnico di computer e se una suite va meglio di un altra non vedo perche non dirlo.. cmq kaspersky è parecchio scesa ultimamente ahime :(

cloutz
19-09-2008, 12:08
ho capito...ma quello che mi e' oscuro e' la passione di farsi i giri su un software antivirus....

se ci fosse un superquote sarebbe per juninho:D
è la condizione di provare, sperimentare nuove configurazioni alla ricerca di quella migliore, che è (e sarà) sempre in evoluzione, per com'è strutturato questo mercato...
se allora vedessi i test, e le relative analisi, sugli hips di nV 25 ti spaventeresti davvero..sono puro spettacolo per i miei occhi:sofico:
grande stima per lui..:)

juninho85
19-09-2008, 14:33
nv è proprio malato però :O



















per la bertuccia,nel caso leggesse: :Prrr::asd:

GmG
19-09-2008, 14:38
Nuovo Test sulle performance
http://www.passmark.com/ftp/antivirus_09-performance-testing-ed1.pdf

:)

WarDuck
20-09-2008, 10:29
Nuovo Test sulle performance
http://www.passmark.com/ftp/antivirus_09-performance-testing-ed1.pdf

:)

Hai capito Norton... molto bene.

NOD32 come al solito si conferma tra i migliori a livello di prestazioni.

Lender
20-09-2008, 11:32
Nuovo Test sulle performance
http://www.passmark.com/ftp/antivirus_09-performance-testing-ed1.pdf

:)

Non ci credo che norton sia così leggero :stordita:

Secondo voi è il migliore per rapporto sicurezza/prestazioni??

PnP
20-09-2008, 12:41
Non ci credo che norton sia così leggero :stordita:

Secondo voi è il migliore per rapporto sicurezza/prestazioni??

da quello che sto provando e da quello che si legge in giro direi di si..

cloutz
20-09-2008, 12:44
io non butterei via neanche la suite di Antivir..

Lender
20-09-2008, 14:14
da quello che sto provando e da quello che si legge in giro direi di si..

su tomshw non ne parlano benissimo però...

fedruw
20-09-2008, 16:33
McAfee e Norton possono essere migliorati tantissimo quest'anno, purtroppo hanno sempre dei punti deboli dalla loro... :( vedesi infiltrazione capillare nel sistema per il 2° che rende difficile l'uninstall e la difesa proattiva poco efficace per il 1°.
Per nn parlare di Trendmicro :stordita: che, ho potuto notare di persona a scuola, è piuttosto scarso rispetto a molte altre.

Per mia scelta, opterei di buon grado più su antivir e nod32, magari l'ultimo nn dà tutte le certezze, ma entrambi impegnano meno il sistema (e ram) quando nn scansionano... Ovviamente IMHO:read: :D

juninho85
20-09-2008, 16:44
su tomshw non ne parlano benissimo però...

esplica...

epa
20-09-2008, 21:59
Nuovo Test sulle performance
http://www.passmark.com/ftp/antivirus_09-performance-testing-ed1.pdf

:)

Una cosa non mi è chiara: ho notato che antivir compare solo una volta, per di più nella versione classic ed è mi pare in 3-4 posizione. Non è che magari in tutte le altre comprarative non è stato inserito perchè sempre primo??;)
Comunque apparte il norton che mi sta quasi spingendo a fare una prova, c'è un risultato in contrasto con quello di av-comparatives che è quello del nod32, benchè qui sono tenuti in conto altri paramentri, mentre mi sembra stano che per le total security onecare sia 2°:eek: !

epa
20-09-2008, 22:46
Ho trovato anche questa (a mio parere) interessante comparativa, dove però c'è ancora il norton 2008, per il resto sono tutti programmi nuovi.
http://www.megalab.it/2935/34

Vi riporto la conclusione:
I nostri antivirus preferiti dopo questo test sono:

Avira antivir premium, G-Data, Nod32 e ZoneAlarm per i programmi a pagamento, nelle versioni freeware solamente Avira antivir personal edition ci è piaciuto.

Diciamo che con campione di minacce molto più esiguo rispetto ad av-comparatives, apparte antivir che ormai si potrebbe anche tralasciare tanto è sempre primo, il nod32 sembra tornato alla normalità, una scoperta è per me invece zone alarm, davvero niente male montando motore kasperky, mentre lo stesso kaspersky 2009 a quanto pare ha fatto un bel buco nell'acqua.

Jaguar64bit
20-09-2008, 23:07
esplica...


commentano la versione 2008.. , nemmeno troppo in profondità.. anzi direi in maniera un pò superficiale.



http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-11

juninho85
20-09-2008, 23:12
io non commento l'articolo te lo linko e basta..



http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-11
perdonate la franchezza,ma a me pare una comparativa stilata da un bimbominchia più che da uno che fa articoli su antivirus:asd:

Di seguito alcune chicche:
Relativamente poco conosciuto, Antivir è stata la rivelazione di questa comparativa. Sviluppato dalla tedesca Avira, Antivir è ancora disponibile solo in inglese, un problema secondario, ampiamente compensato dalle sue ottime qualità.
:stordita:
I file compressi non hanno mai rappresentato un ostacolo, e l'unico aspetto nel quale Antivir mostra il fianco sono gli allegati email
baggianata in particolare la prima,provate a criptare un archivio infetto con una password e poi fatelo scansionare
sulle email mi sono proprio stancato di dirlo ogni volta :D
In effetti, quanto a capacità di rilevare virus durante le scansioni, Antivir è agli stessi livelli della maggior parte (circa la metà) dei programmi a pagamento che abbiamo provato, poco distante dai migliori.
avira attualmente è nient'altro che il top tra i freeware e quelli a pagamento,e il divario con alcuni per cui tocca metter mano al portafoglio non è per niente risicato
Tra tutti i programmi testati, è quello che richiede meno potenza (solo il 15% della CPU durante le scansioni) e la sua protezione permanente occupa poca memoria RAM.
15%?!a parte che la quantità di cpu oscilla parecchio in base ai file che si stanno scansionando,comunque di media a occhio direi che siamo molto distante da questa percentuale.
come ram occupata siamo a 60 mega....a me non sembrano poi così pochi
A quando una versione in lingua italiana?
...a quando vi andrà di mettere mano al portafoglio pur di fare una comparativa degna di nota,zecche :asd:
La protezione di ClamWin non è molto avida di risorse di sistema: gli accessi al disco rigido non rallentano il PC, l'occupazione della RAM è limitata (18 MB) e durante la scansione il quantitativo di RAM richiesta aumenta fino a 42 MB (meno di quanto richiedono Antivir e AVG).
avira impiega quasi il DOPPIO di memoria :asd:
questo invece è un must,riguarda i tempi di avvio ad antivirus installato ed in esecuzione:
Segnaliamo con piacere che il tempo d'avvio di Windows aumenta di soli 20 secondi. Tra gli antivirus più efficaci, Kaspersky è quello che ritarda meno l'avvio del sistema operativo.
Il tempo richiesto per avviare Windows aumenta di 20 secondi, il rallentamento più evidente tra tutti quelli causati dai software gratuiti, ma molto inferiore a quello provocato dai programmi a pagamento
Il tempo necessario per avviare Windows è aumentato sensibilmente (45 secondi in più richiesti)
La scansione ha anche richiesto parecchio tempo (tra i 10 antivirus a pagamento testati, Nod32 è il settimo, quanto a rapidità) e l'impatto che l'antivirus ha sul tempo di avvio non è certo trascurabile (ben 40 secondi in più per avviare Windows).

Jaguar64bit
20-09-2008, 23:27
perdonate la franchezza,ma a me pare una comparativa stilata da un bimbominchia più che da uno che fa articoli su antivirus:asd:



ma poi hai notato la lingua usata..."Seguro".. :asd:

juninho85
20-09-2008, 23:33
ma poi hai notato la lingua usata..."Seguro".. :asd:
mi basta questo screen
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080318/images/antivirus-antivir,8-Y-87154-3.jpg
mi auguro che non abbiano testato con quelle firme :asd:

Jaguar64bit
20-09-2008, 23:37
mi basta questo screen
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080318/images/antivirus-antivir,8-Y-87154-3.jpg
mi auguro che non abbiano testato con quelle firme :asd:


:eek: incredibile.. :asd: avevo gia criticato quel sito per la recensione del P45... ma dopo aver letto questo articolo... , veramente da non credere :D


Ps: certe recensioni sarebbe meglio che le lasciassero fare a siti più specializzati

0sc0rpi0n0
21-09-2008, 10:41
Questo articolo dimostra che qualche volta è meglio non dire niente che dire castronerie :doh: .

c.m.g
21-09-2008, 13:05
no juninho, fai bene ad essere franco :D ti straquoto tutto quello che hai detto. :sofico:

WarDuck
21-09-2008, 18:51
Farò la prova del 9 con Norton montando la versione trial sul mio muletto server (p3 933) vediamo come se la cava, attualmente c'è nod...

Ma eventualmente si può acquistare il download dal sito symantec americano? 39$ = 27€...

WhiteBase
26-09-2008, 10:44
Ma eventualmente si può acquistare il download dal sito symantec americano? 39$ = 27€...

Si