PDA

View Full Version : Configurazione OC , game miglior qualita'/prezzo


alex1987
03-09-2008, 14:28
devo mandare in pensione il vecchio 4200 toledo,

come cpu penso che optero su un q6600 , costa poco e da performance di buon livello anche a default

cabinet Aerocool extreme engine 3t , lo ho visto dal vivo e sembra molto buono

alimentatore : 600 - 700 W

hard disk : ho gia 2 sata

scheda grafica , sono indeciso tra una 9800 gx2 , gtx 260 , 4870 1 gb

scheda madre : dipende dalla scheda grafica , se vado con una ati dovro' optare per un p45 , altrimenti sui chipset nvidia , comunque l'importante e' che mantenga un buon rapporto qualita' prezzo , e che sia buona per poter portare un q6600 a 3.2 , o anche 3.6 .

memorie : sempre miglior rapporto qualita' prezzo , che si prestino bene per l'oc

monitor : ho un 226bw 1680x1050

s83m
03-09-2008, 15:01
L'uso prevalente sarà gaming?Vuoi fare oc spinto o leggero?

alex1987
03-09-2008, 15:38
al massimo 3,6 ghz per il q6600 , di piu' non credo , l'utilizzo principale sara' per i giochi

alex1987
05-09-2008, 07:07
:fagiano:

emb
05-09-2008, 08:49
devo mandare in pensione il vecchio 4200 toledo,

come cpu penso che optero su un q6600 , costa poco e da performance di buon livello anche a default

E' anche vero ma non ha le SSE4.1, consuma e scalda sensibilmente piu dei penryn e a te avere due core che se ne stanno a fare le ragnatele giocando a briscola tra di loro non so a cosa ti serve.
E8400 dai retta :)
Anzi no, visto che vuoi overcloccare non c'è nulla di meglio dell'E7200!

cabinet Aerocool extreme engine 3t , lo ho visto dal vivo e sembra molto buono

Non ho grosso entusiasmo verso i prodotti areocool ma se ti piace va bene:)

alimentatore : 600 - 700 W

Non andrei oltre i 500 o giu di li.

scheda grafica , sono indeciso tra una 9800 gx2 , gtx 260 , 4870 1 gb

Con un monitor come il tuo direi al massimo la 4870, ma io ci metterei una 4850!!!

scheda madre : dipende dalla scheda grafica , se vado con una ati dovro' optare per un p45 , altrimenti sui chipset nvidia

E perché mai? Se stai su scheda singola (e questo mi pare il caso, confermato anche dal fatto che tu stesso citi P45 invece di X38 o X48) va bene anche se decidessi di fare l'esatto contrario.

comunque l'importante e' che mantenga un buon rapporto qualita' prezzo , e che sia buona per poter portare un q6600 a 3.2 , o anche 3.6 .

Ce ne sono una marea adatte allo scopo.

memorie : sempre miglior rapporto qualita' prezzo , che si prestino bene per l'oc

Anche qua andiamo bene, ce ne sono un sacco, resta da decidere quanto vuoi estremizzare l'overclock, se esageri allora sono da mettere le 1066mhz, se invece rimani su roba "umana" e ragionevole allora sono meglio le 800mhz cas4 per la latenza piu bassa.

alex1987
05-09-2008, 14:21
beh se vado con ati , il p45 puo' essere utile per un futuro crossfire , a 1680x1050 con i giochi futuri puo' essere utile , come mobo stavo valutando la asus p5q deluxe , Biostar Tpower i45, e la gigabyte GA-EP45-DS4 sono indeciso tra queste 3 , come cpu tenendo conto del prezzo e delle differenze prestazionali non mi sembra il caso di andare oltre il q6600 overcloccato , poi credo che i 2 core in piu' magari in futuro possono fare comodo , poi voglio farci un po di esperimenti non voglio investire tanto sulla cpu

emb
05-09-2008, 15:44
beh se vado con ati , il p45 puo' essere utile per un futuro crossfire

Chi vuol fare crossfire è perché vuole il massimo delle prestazioni possibili in campo 3D. Il chipset P45 castra il crossfire a 8X, è una scelta sbagliata.
I casi sono due, o si rinuncia sin da subito al crossfire e allora si mette P43 (stessa cosa di P45 meno il crossfire ma costa un pochino meno) oppure si pensa a un crossfire e allora si mette X38 o X48 (sono uguali, cambia solo il supporto ufficiale di intel alla frequenza di fsb di 1600, ma tutte le X38 ci arrivano senza problemi e vanno anche oltre).

a 1680x1050 con i giochi futuri puo' essere utile

A una risoluzione così bassa una singola 4850 ti fa giocare a tutto quello che vuoi.

come mobo stavo valutando la asus p5q deluxe

L'unica cosa valida di questa mobo è l'alimentazione a 16 fasi. Ma serve se uno fa overclock estremi, è o sarà il tuo caso? E cmq la serie P5Q ha problemi seri di bios (spece con i quad).

Biostar Tpower i45

Passiamo oltre che è meglio va :Prrr:

e la gigabyte GA-EP45-DS4

delle tre questa probabilmente è la migliore ma chi te lo fa fare?
Come ti dicevo spendi dei soldi per nulla, se devi andare sopra i 100 euro prenditi una X38...

sono indeciso tra queste 3

In fin dei conti sei tu che tiri fuori i soldi, se vuoi buttarli via fai come credi.

come cpu tenendo conto del prezzo e delle differenze prestazionali non mi sembra il caso di andare oltre il q6600 overcloccato

Un Q6600 costa di piu di un E8400 (e il doppio di un E7200 che sarebbe la scelta per te piu adatta), non ha i core nuovi a 45nm (quindi scalda e consuma di piu ed è meno efficiente) e inoltre non ha le SSE4.1.
La cpu è relativamente poco importante visto che ci vuoi giocare sopratutto ma capisci che ha poco senso?
I software per cui è adatto un quad sono: rendering 3D raytracing, compressioni, macchine virtuali e fileservering. Fai queste cose per ALMENO il 50% del tempo in cui il pc è acceso? Se è si ci vuole un quad, se è no ci vuole una cpu moderna della massima frequenza possibile.

poi credo che i 2 core in piu' magari in futuro possono fare comodo

Non è proprio possibile per una questione proprio di ingegnieria del software, la maggior parte dei programmi ha istruzioni che per iniziare hanno bisogno del dato che gli fornisce l'istruzione precedente, ergo è proprio impossibile parallelizzarle.

poi voglio farci un po di esperimenti non voglio investire tanto sulla cpu

A maggior ragione un E7200 che costa la metà del Q6600, è a 45nm, si overclocca meglio, scalda meno e ha maggior efficienza è piu indicato...

alex1987
05-09-2008, 22:44
Chi vuol fare crossfire è perché vuole il massimo delle prestazioni possibili in campo 3D. Il chipset P45 castra il crossfire a 8X, è una scelta sbagliata.
I casi sono due, o si rinuncia sin da subito al crossfire e allora si mette P43 (stessa cosa di P45 meno il crossfire ma costa un pochino meno) oppure si pensa a un crossfire e allora si mette X38 o X48 (sono uguali, cambia solo il supporto ufficiale di intel alla frequenza di fsb di 1600, ma tutte le X38 ci arrivano senza problemi e vanno anche oltre).


Si ma si parla di tipo 10 fps in meno in un gioco che te ne fa 100

cmq ho notato che le x38 sono scese parecchio , secondo te quale si presta meglio all'oc tenendo un prezzo abbastanza contenuto , sotto i 160 euro ?




A una risoluzione così bassa una singola 4850 ti fa giocare a tutto quello che vuoi.


si ma oggi , cmq non esageriamo , ne ho visto 1 in azione , ma vorrei qualcosa di leggermente superiore



Un Q6600 costa di piu di un E8400 (e il doppio di un E7200 che sarebbe la scelta per te piu adatta), non ha i core nuovi a 45nm (quindi scalda e consuma di piu ed è meno efficiente) e inoltre non ha le SSE4.1.
La cpu è relativamente poco importante visto che ci vuoi giocare sopratutto ma capisci che ha poco senso?
I software per cui è adatto un quad sono: rendering 3D raytracing, compressioni, macchine virtuali e fileservering. Fai queste cose per ALMENO il 50% del tempo in cui il pc è acceso? Se è si ci vuole un quad, se è no ci vuole una cpu moderna della massima frequenza possibile.


costa 10 euro in piu' , vabbe diciamo un 80% gioco , il restante 20 su mkv merge questo sfrutta il quad .

anche se a dire il vero una cpu con frequenza molto alta andrebbe molto bene con cod4 e il prossimo cod5

emb
05-09-2008, 23:18
Si ma si parla di tipo 10 fps in meno in un gioco che te ne fa 100

Beh in quel caso il crossfire non serviva davvero.
La differenza si può sentire solo in cose piu critiche, ossia passare per esempio da 24 a 28fps (parlo di minimo e non di medio che non serve a nulla in questo discorso come misura).

cmq ho notato che le x38 sono scese parecchio , secondo te quale si presta meglio all'oc tenendo un prezzo abbastanza contenuto , sotto i 160 euro ?

Le DFI, ma io prenderei la abit senza proprio neppure pensarci.

costa 10 euro in piu' , vabbe diciamo un 80% gioco , il restante 20 su mkv merge questo sfrutta il quad .

Si sfrutta un po' il quad (non troppo perché ha la concorrenza interna delle SIMD) ma "subisce" anche la frequenza inferiore parimenti. Alla fine visto che oltretutto è per una percentuale ridotta del tempo macchina non lo so cosa ti conviene. E se poi è un quad vecchio senza SSE4.1 allora il discorso proprio non si pone.

anche se a dire il vero una cpu con frequenza molto alta andrebbe molto bene con cod4 e il prossimo cod5

Si ma non ti fasciare la testa piu di tanto, praticamente qualunque cpu moderna andrebbe bene, non ha senso sentir parlare di cpu limited in quanto alle basse risoluzioni non ci gioca nessuno e anche quei pochi non sono supereroi e non possono notare la differenza tra 120 e 130fps tanto piu che non sono nemmeno visualizzabili dai monitor :Prrr:

alex1987
06-09-2008, 13:38
si ma tieni conto , che sopratutto su cod4 si e' limitati piu' dalla cpu che della gpu . Per non parlare di crysis, ora do uno sguardo alòle mobo x38 , prima non le avevo considerate proprio per il prezzo