View Full Version : ATI: decodifica hardware HD anche su Linux?
Redazione di Hardware Upg
03-09-2008, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-decodifica-hardware-hd-anche-su-linux_26374.html
Stando ad alcune indiscrezioni, ATI potrebbe presentare ad ottobre driver Linux che permetterebbero la decodifica hardware di materiale High Definition.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OmbraShadow
03-09-2008, 09:01
La Forza è possente in Linux!
Diciamo che si Nvidia che ATI rilascino tali driver per Linux e per chiunque voglia scaricarli ed installarli.
La mia domanda è: cosa me ne facci sul mio PC di questi driver quando non esiste un software (open o closed) per la riproduzione dei Blu-ray sotto Linux?!....guardami i trailer in HD dal sito della Apple?! o al massimo riuscire a vedere in maniera decente "Elephant Dream" ?!....mmmm un po' poco no?!
magilvia
03-09-2008, 09:09
.guardami i trailer in HD dal sito della Apple?!
Neanche perchè i filmati della apple sono quicktime e le schede video (ATI perlomeno) non offrono accelerazione per quel codec...
Ci sono rimasto male infatti quando ne ho provati alcuni con la mia 2600pro...
EDIT: però ho cercato ora Elephants Dream che non conoscevo e ho visto che è in quicktime H264 quindi dovrebbe essere accelerato. A casa provo.
Fino ad un annetto fa driver Ati per Linux con supporto 3D sembravano un sogno, ora vedo AMD/Ati un passettino più avanti di nVidia nell'introduzione di funzionalità su Linux, sebbene non sempre aperte (come del resto non sono nemmeno x nVidia). Brava AMD/Ati, mi stai conquistando pure nel settore video.
La mia domanda è: cosa me ne facci sul mio PC di questi driver quando non esiste un software (open o closed) per la riproduzione dei Blu-ray sotto Linux?!....
chi scrive tale software se poi non c'è un supporto hw/drivers?
Vedrai che se arrivano tali drivers poi arriva anche il software ;)
Salut
Ah beh se veramento faranno quello che dicono prevedo un'ascesa accelerata per Linux!!!
Nessuno_87
03-09-2008, 09:38
Una bella distro linux leggera e veloce apposta per mediacenter, con supporto a telecomandi e comandi semplificati... basta avere una vga ati anche di fascia bassa ma con l'accelerazione hd, un procio anche di basse prestazioni ma a basso consumo... verrebbe fuori un bel htpc dai costi molto contenuti... speriamo! :D
jventure
03-09-2008, 09:43
bah e bhe
ci mettessero un po' più di impegno sui driver prima di aggiungere roba ...
ho una 3850 Sapphire e sotto linux switchando più volte da F1 a F7 si inchioda il pc ... metto i driver open (senza 3d) e posso switchare da l'una all'altra per giornate intere senza che si inchiodi tutto.
:mc: :mc: :mc:
Non credo che sia possibile scrivere un software di lettura Blu-Ray open source, almeno senza blob closed-source dentro. Penso che ci siano diversi ostacoli, tipo NDA, brevetti, chiavi private eccetera.
Speriamo che esca fuori qualche exploit come fu a suo tempo per i dvd che ci consenta di metterci alle spalle tutte queste menate :-) .
Ottima notizia, speriamo che si possa utilizzare l'accelerazione HW anche con schede AGP, e non sia una cosa riservata agli ultimi modelli PCIe (vedi nVidia su Windows); dopotutto se ho un PC recente è possibile utilizzare anche su Linux il codec CoreAVC, risolvendo in parte il problema della riproduzione dei flussi HD sul pinguino.
La mia domanda è: cosa me ne facci sul mio PC di questi driver quando non esiste un software (open o closed) per la riproduzione dei Blu-ray sotto Linux?!....guardami i trailer in HD dal sito della Apple?! o al massimo riuscire a vedere in maniera decente "Elephant Dream" ?!....mmmm un po' poco no?!
Magari potresti assemblarti un HTPC con scheda DVB-S2 e guardarti i canali HD in modo decente.
AriusValaymar
03-09-2008, 10:06
Peccato che tutto flickeri alla grande rendendomi epilettico! Con gli 8.7 almeno full screen non-flickerava ma con gli 8.8 ora flickera sia in finestra che a schermo intero. Ed e' pure un problema conosciuto (basta cercare su google). Invece di puntare a H.264, puntassero a far vedere decentemente i filmati esistenti!
ghiltanas
03-09-2008, 10:22
per windows i driver audio giusti sonoquelli realtek vero? gli r 2.02 se nn sbaglio
LilithSChild
03-09-2008, 10:41
buongiorno ati :asd:
bah e bhe
ci mettessero un po' più di impegno sui driver prima di aggiungere roba ...
ho una 3850 Sapphire e sotto linux switchando più volte da F1 a F7 si inchioda il pc ... metto i driver open (senza 3d) e posso switchare da l'una all'altra per giornate intere senza che si inchiodi tutto.
:mc: :mc: :mc:
Segnala il problema. Linux è fatto di cooperazione, se non segnali il problema non verrà mai risolto.
Peccato che tutto flickeri alla grande rendendomi epilettico! Con gli 8.7 almeno full screen non-flickerava ma con gli 8.8 ora flickera sia in finestra che a schermo intero. Ed e' pure un problema conosciuto (basta cercare su google). Invece di puntare a H.264, puntassero a far vedere decentemente i filmati esistenti!
Non è sempre necessario avere l'ultima versione dei driver.
Speriamo... e speriamo che nvidia segua a ruota... e che risolvano anche i problemi esistenti... insomma... speriamo :stordita:
medicina
03-09-2008, 11:24
bah e bhe
ci mettessero un po' più di impegno sui driver prima di aggiungere roba ...
ho una 3850 Sapphire e sotto linux switchando più volte da F1 a F7 si inchioda il pc ... metto i driver open (senza 3d) e posso switchare da l'una all'altra per giornate intere senza che si inchiodi tutto.
Forse se disabiliti l'estensione composite nella configurazione di X puoi continuare a utilizzare i driver ATI senza avere questo problema, ovviamente perdendo la possibilità di usare compiz finché non correggono il bug. Con la mia vecchia NVIDIA c'è la stessa situazione.
non so se mi devo considerare fortunato. Io con linux non ho mai avuto problemi di nessun genere in tutti gli ambiti. (anche se in ambito video uso driver nvidia-closed)
Una bella distro linux leggera e veloce apposta per mediacenter, con supporto a telecomandi e comandi semplificati... basta avere una vga ati anche di fascia bassa ma con l'accelerazione hd, un procio anche di basse prestazioni ma a basso consumo... verrebbe fuori un bel htpc dai costi molto contenuti... speriamo! :D
http://www.mythbuntu.org/
http://www.mythdora.com/
AriusValaymar
03-09-2008, 14:13
Mai avuti problemi con NVidia (vabbe', agli albori del supporto per linux diversi ;) Ma passando dalla 7800GTX alla HD4850 devo dire che (del 3D oltre compiz non me ne faccio niente sotto Linux) i filmati 720p fullscreen scattavano di brutto con la NVidia ma erano fluidi con la ATI: peccato per il flickering malefico (problema stra-risaputo perche' ATI non si decide a supportare le estensione Xv(ideo) per X).
http://www.mythbuntu.org/
http://www.mythdora.com/
Aggiungerei LinuxMCE (http://www.linuxmce.org/), magari appena esce la 8.04.
Sawato Onizuka
05-09-2008, 23:08
per windows i driver audio giusti sonoquelli realtek vero? gli r 2.02 se nn sbaglio
l'HDMI presente sulle ultime Radeon ? si, ora siamo alla versione 2.03
:muro: :muro: :muro: :muro:
ho perso un sacco di tempo per riuscire a configurare il video con alcune delle distro più gettonate .... alla fine solo Hardy dietro un lungo lavoro mi ha fatto partire anche i contenuti *extra* (ma ora sul sito Apple riesco a far caricare anche i trailer in HD e van alla grande :Perfido: )
Scheda Video (muletto) ? Intel GMA950 :cry: anno solare 2008: la disfatta .... cioé i driver Intel per Linux son più OpenSource che mai ecc ecc ma COME E' possibile che ho provato TANTE ma TANTE distro (uscite quest'anno) e nessuna mi ha riconosciuto al 100% la corretta configurazione del GMA dopo l'installazione (figurarsi sistemare tutto dopo per un proFano) .... e pensare che Feisty mi girava con Compiz a palla (e al settaggio più pesante) senza crearmi chissà quale scompiglio :mad:
Non è di fuori che ci sia una non corretta implementazione del Bios video del portatile.
I portatili sfigati ci sono. Ad esempio a me su un tablet PC mi configurava sempre i driver Intel sbagliati (i successivi) e non partiva mai. Poi basta cambiarli a mano in xorg e parte. Sulla stessa marca di tablet, ma su un modello successivo di pochi mesi, con la stessa scheda video mi rilevava il driver corretto.
Sawato Onizuka
06-09-2008, 18:02
:mbe: anche le distro ci mettono del loro .... o spiegami perché con Feisty non ebbi un problema e con le distro di quest'anno si :read:
:mbe: anche le distro ci mettono del loro .... o spiegami perché con Feisty non ebbi un problema e con le distro di quest'anno si :read:
Allora è qualche bug. Probabilmente c'è qualche aggiornamento del driver che è andato storto. Hai segnalato il problema ? Spiega meglio il problema e come l'hai risolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.