PDA

View Full Version : Che rapporto avete con gli acquisti online?


dasdsasderterowaa
02-09-2008, 16:01
C'è chi si fida e si procura qualsiasi cosa attraverso Internet e c'è chi preferisce ancora il buon vecchio - ma sempre caro - rapporto di fiducia con il negozietto sotto casa.

Voi a quale categoria appartenete? fate regolarmente acquisti online, anche di oggetti che potreste trovare nei negozi, oppure vi rivolgete al grande mercato online solo per quelle cose che non riuscite proprio a trovare nella vostra città?

Io appartengo alla prima: acquisto di tutto (esclusi gli alimentari e il vestiario) e il risparmio è considerevole.

DevilMalak
02-09-2008, 16:06
acquisto se risparmio molto o se l'articolo non si trova nella mia zona, in genere.

LUVІ
02-09-2008, 16:11
Compulsivo.

shura
02-09-2008, 16:15
qualsiasi cosa mi possa servire (beni primari a parte eh)

o non si trova nelle vicinanze
o si trova ma a prezzi folli
o non sanno manco di che parlo

quindi internet FTW

specie per quello che riguarda l'informatica..mi è capitato di chiedere preventivi e vedere il negoziante andare sugli stessi siti su cui andrei io e fare quel prezzo maggiorato del suo ricarico mettendolo su carta

mailand
02-09-2008, 16:38
acquisto se risparmio molto o se l'articolo non si trova nella mia zona, in genere.

di solito seguo questo ragionamento. però ogni tanto ci faccio anche la spesa su internet e me la faccio recapitare a casa...

il menne
02-09-2008, 16:41
Fondamentalmente compro su internet oggetti di tecnologia.

-pezzi per il pc ( a volte per il risparmio, a volte per il fatto che li trovo ben prima che nei negozi, e perlopiù perchè nella mia città si trova facilmente solo articoli per la massa, mentre io cerco pezzi un poco più difficili da trovare... ) sia in italia che all'estero

- videogames ( prevalentemente all'estero )

- cd musicali - dvd musicali e film ( prevalentemente all'estero, perchè in genere sono edizioni introvabili in italia, o a prezzi esagerati )

- pezzi per la stereofonia/home theater e car audio, elettronica in genere.

-abbigliamento

Naturalmente il tutto utilizzando siti attendibili, il contrassegno ove occorra, ma in genere la mie fide postapay e carta di credito ricaricabile bancaria, la carta principale non la utilizzo in rete. :D

ps: utilizzo anche il mercatino di hwu per acquistare e vendere pezzi ( sempre usare internet è.... ) :fagiano:

Mythical Ork
02-09-2008, 16:48
anch'io acquisto solo quando il vantaggio economico diventa considerevole oppure quando è difficile da trovare

juninho85
02-09-2008, 16:57
acquisto SOLO online,dato che qui in culo al mondo si trova poco o nulla e quello che si trova costa un botto

3NR1C0
02-09-2008, 17:10
acquisto se risparmio molto o se l'articolo non si trova nella mia zona, in genere.

Idem, se risparmio 10€ vado in negozio almeno se qualcosa non va glielo spacco in testa che faccio molto prima del diritto di recesso :asd:

Hire
02-09-2008, 17:11
Acquisto quasi tutto online, risparmio la benzina.

3NR1C0
02-09-2008, 17:18
Acquisto quasi tutto online, risparmio la benzina.

Dipende, se ti giri tutti i negozi della città alla ricerca di un articolo è un conto. Se sei già di passaggio e semplicemente fai tappa al centro commerciale dove già sai di trovare il tal oggetto al tal prezzo non spendi proprio niente.

domthewizard
02-09-2008, 17:21
io acquisto online principalmente da ebay solo se con pagamento paypal (spesso e volentieri mi faccio anche rimborsare quando compro da cina e america :asd:) e da negozi con pop-it vicino casa come eprice e newprice. solo se costretto acquisto altrove e con spedizione, ma raramente :)

3NR1C0
02-09-2008, 17:23
io acquisto online principalmente da ebay solo se con pagamento paypal (spesso e volentieri mi faccio anche rimborsare quando compro da cina e america :asd:) e da negozi con pop-it vicino casa come eprice e newprice. solo se costretto acquisto altrove e con spedizione, ma raramente :)

Fai bene a scriverlo sul forum che frodi i venditori :asd:

Speriamo che la polizia postale non guardi mai da ste parti :O

-dieguz-
02-09-2008, 17:24
nah, ho sempre avuto un atteggiamento restio nei confronti di tutta quella roba. se devo acquistare qualcosa online mi rivolgo agli amici che son molto più informati (e capaci) del sottoscritto

domthewizard
02-09-2008, 17:35
Fai bene a scriverlo sul forum che frodi i venditori :asd:

Speriamo che la polizia postale non guardi mai da ste parti :O

son sempre cose di poco conto... visto che a me la roba arriva dopo quasi un mese, io mi preventivo sempre con paypal in modo da non restare fregato nel caso non arrivasse per davvero :O

Pugaciov
02-09-2008, 17:43
Acquisto di tutto, ma in realtà non avendo mai tanti soldi da spendere non è che faccia poi moltissimi acquisti. Comunque in passato solo videogiochi\hardware, poi anche libri, CD e abbigliamento.

Ricordo ancora il primo ordine online, IL-2 Sturmovik; praticamente appena uscito nel dicembre 2001, alla modica cifra di 104,000 L spedizione inclusa.

oedem
02-09-2008, 17:49
più passa il tempo più aumentano i miei acquisti (sia in italia che in europa), spesso perché o i negozianti non sanno di cosa parlo o per prezzi elevati o perché per trovarlo dovrei girare tutta la città e risparmio tempo sul web

infine compro anche abbigliamento, cosa molto utile per me che mi annoio a girare per negozi alla ricerca di ciò che cerco :D

il primo acquisto lo feci su flashmall che per i primi iscritti garantiva uno sconto di 200000 lire al primo acquisto :D

Qrama
02-09-2008, 17:50
acquisto se risparmio molto o se l'articolo non si trova nella mia zona, in genere.

*
Aggiungo, hardware o oggetti particolari/specifici che non si trovano facilmente

..:::M:::..
02-09-2008, 17:54
Compro di tutto e di più... mai preso (si gratta) un'inculata!!! :O

Aragorn
02-09-2008, 18:00
Tendenzialmente di tutto, hw, cd, telefonia, accessori vari, moto :cool:, vestiario no perchè va sempre provato prima per vedere come sta (cosa che tra l'altro mi pesa un sacco... odio provare vestiti :mad: )

dottormaury
02-09-2008, 20:29
io piu' che altro compro oggetti usati(telefonini, pc) spesso con un usato di 2 mesi risparmio quasi la metà e se mi stufo rivendo perdendoci poco.
ho comprato anche qualche maglietta, tutte cose abbastanza particolari.
in genere cmq spesso rinunciando a qualche buona occasione cerco il contatto su qualche sito o forum e prevalentemente faccio scambio a mano.
pure lo scooter, trovato quello che mi interessava tramite moto.it poi sono andato a colpo sicuro a lasciare l'acconto.

gomax
02-09-2008, 20:43
acquisto se risparmio molto o se l'articolo non si trova nella mia zona, in genere.

*

ceschi
02-09-2008, 21:37
la 2, compro regolarmente i miei yoyo che in italia non si trovano e ho preso un paio di magliette :D

Dante_Cruciani
02-09-2008, 21:57
non molto, es ultimamente ho preso un ipod touch da un venditore, che vende anche su ebay ed è molto noto, ed è quasi un mese che devo prenderlo....ah ma non ho pagato ancora....consegna e pagamento a mano :D

domani è l'ultimo giorno...e poi li fancullizzo...che cazzo se lo compravo su ebay il feed negativo se lo prendeva alla grande dopo due giorni...porcaccia miseria..

pgp
02-09-2008, 22:00
Se c'è un risparmio superiore al 10% o se non trovo un oggetto dalle mie parti compro su Internet. Se il risparmio è di pochi cents a favore dello shop online compro nei negozi fisici per avere il prodotto tra le mani immediatamente :)

Votato:
Sì, acquisto di tutto e mi trovo bene, anche oggetti che potrei trovare nei negozi

solo il cibo non lo acquisterei on line


pgp

alltheworldoutside
02-09-2008, 23:03
Compro tutto e trovo sempre quello che voglio...un po' come nella vita :D

ciuketto
02-09-2008, 23:08
Per acquisti hi-tech uso praticamente solo internet.;)
Per vestiti mai usato.

Senza Fili
02-09-2008, 23:12
Avendo avuto problemi con merce che aspettavo (spesso dovuti ai corrieri), e avendo ricevuto talvolta beni non perfetti come sembravano da foto, non compro più nessun oggetto online, ma solo biglietti, prenotazioni, ricariche, e roba simile.

dasdsasderterowaa
02-09-2008, 23:31
Avendo avuto problemi con merce che aspettavo (spesso dovuti ai corrieri), e avendo ricevuto talvolta beni non perfetti come sembravano da foto, non compro più nessun oggetto online, ma solo biglietti, prenotazioni, ricariche, e roba simile.

Perché non hai votato al sondaggio? :D
Tu dovresti rientrare nella terza opzione. :fagiano:

guldo76
03-09-2008, 00:00
Sì, ma acquisto soltanto prodotti che non riesco a trovare nella mia città

Se non ricordo male il primo acquisto è stato un dvd, che qui non trovavo. Poi ho acquistato, e acquisto tutt'ora, per lo più libri, soprattutto in inglese, perché altrimenti dovrei andare a cercarmeli a Milano, o farmeli arrivare dalla libreria sotto casa. Preferisco acquistare direttamente online.

Una volta poi volevo prendere un lettore portatile, un iAudio. Ho provato a chiederlo al negozio di apparecchi audio/video più fornito della mia città, ma non l'avevano mai neanche sentito nominare...

Senza Fili
03-09-2008, 00:02
Perché non hai votato al sondaggio? :D
Tu dovresti rientrare nella terza opzione. :fagiano:

Ho sbagliato a cliccare, ho votato l'opzione due :cry:

Guren
03-09-2008, 01:26
in Italia abito in un paese di nemmeno 3000 abitanti dove non c'è nulla... fortuna esiste internet :stordita:

LUVІ
03-09-2008, 07:26
Io faccio pure la spesa su eCoop.
E chi ha il tempo di andare a fare la spesa?!?!?!

LuVi

CYRANO
03-09-2008, 07:29
Compro se non trovo in citta' o se il prezzo " + SS " mi fa spendere molto meno...


C;,a;,z;,,a

Froze
03-09-2008, 10:06
acquisto se risparmio molto o se l'articolo non si trova nella mia zona, in genere.

*

LucaNA
03-09-2008, 10:20
Non posso rispondere al sondaggio perchè manca la mia opzione.

Ad ogni modo non compro su internet perchè mi appaga da morire entrare in un negozio, comprare, toccare (che sia tutto), ed uscire con la busta.

Per le cose che proprio qui non si trovano tocca l'e-shop-

danello
03-09-2008, 10:22
Io faccio pure la spesa su eCoop.
E chi ha il tempo di andare a fare la spesa?!?!?!

LuVi

Già, la farei anch'io se solo fosse possibile dove vivo attualmente. :rolleyes:

Sto ancora cercando qualche supermercato online che consegni qui...

danello
03-09-2008, 10:24
In generale compro quasi tutto online, abbigliamento escluso.

LucaNA
03-09-2008, 11:35
Io faccio pure la spesa su eCoop.
E chi ha il tempo di andare a fare la spesa?!?!?!

LuVi

Ma la spesa si fa in 20 minuti, non hai 20 minuti liberi al giorno per scendere un attimo al supermercato?

-dieguz-
03-09-2008, 11:37
Ma la spesa si fa in 20 minuti, non hai 20 minuti liberi al giorno per scendere un attimo al supermercato?


sei una donna, vero?

LucaNA
03-09-2008, 11:42
sei una donna, vero?

No, magari :D

Sono uno che per la spesa 15/20min al giorno riesce ad averli dato che non ho l'aereo privato ogni ora per andare a definire accordi negli Emirati.

danello
03-09-2008, 11:46
sei una donna, vero?

Di sicuro.

E poi deve andarci proprio tutti i giorni per metterci solo 20 minuti.

Ma soprattutto, per quante persone farà la spesa? :stordita:

ciuketto
03-09-2008, 11:47
Ma la spesa si fa in 20 minuti, non hai 20 minuti liberi al giorno per scendere un attimo al supermercato?

20 minuti liberi li ho pure. Non per scendere al supermercato sicuramente, altrimenti non sarebbero liberi.:D :D

Froze
03-09-2008, 11:50
E poi deve andarci proprio tutti i giorni per metterci solo 20 minuti.

basta sapere gia' cosa si deve acquistare e 20 minuti sono piu' che sufficienti per fare una spesa che duri 4/5 giorni :O

LucaNA
03-09-2008, 12:05
Di sicuro.

E poi deve andarci proprio tutti i giorni per metterci solo 20 minuti.

Ma soprattutto, per quante persone farà la spesa? :stordita:


Ma sicuro cosa? :D Sono uomo... magari avessi la passera.

Non è indispensabile andarci mica tutto i giorni, 20min pieni (non a cazzeggiare) al supermercato bastano per star bene anche 3/4giorni eh.


Spesa per 1/2 persone....ma ricordo mia madre che faceva lo stesso, nella metà del tempo, per una settimana e per 4 persone.

Si tratta solo di organizzazione.

LucaNA
03-09-2008, 12:06
basta sapere gia' cosa si deve acquistare e 20 minuti sono piu' che sufficienti per fare una spesa che duri 4/5 giorni :O

Ecco.

LucaNA
03-09-2008, 12:07
20 minuti liberi li ho pure. Non per scendere al supermercato sicuramente, altrimenti non sarebbero liberi.:D :D

Ma liberi lo saranno solo se resti immobile a fissare un punto....quelli sono liberi.. già se sei sul forum non sono più liberi :p

SuperMario=ITA=
03-09-2008, 12:07
principalmente elettronica e HW

LUVІ
03-09-2008, 12:14
Ma la spesa si fa in 20 minuti, non hai 20 minuti liberi al giorno per scendere un attimo al supermercato?

A volte no. :help:

danello
03-09-2008, 12:23
Ma sicuro cosa? :D Sono uomo... magari avessi la passera.

Non è indispensabile andarci mica tutto i giorni, 20min pieni (non a cazzeggiare) al supermercato bastano per star bene anche 3/4giorni eh.


Spesa per 1/2 persone....ma ricordo mia madre che faceva lo stesso, nella metà del tempo, per una settimana e per 4 persone.

Si tratta solo di organizzazione.

Fai 1-2 figli, poi ne riparliamo. :O

Fai 100 euro di spesa, magari un carrello pieno, 3/4 d'ora di spesa (niente coda alle casse dove vivi tu? Corsie di 5 metri l'una in un supermercato da 100mq in tutto?), e dopo 4 giorni sei di nuovo a secco. ;)

Neo_
03-09-2008, 13:25
Compro spesso online,una volta trovati i negozi affidabili,diventa un'abitudine,almeno ho la soddisfazione di comprare quello che dico io,come dico io,al prezzo che dico io.
Certo che se:
risparmio+SS = prezzo negozio

allora vado al negozio così l'oggetto l'ho subito,ma di solito quello che cerco raramente lo trovo,e quando lo trovo il prezzo è da rapina a mano armata...
Non ne parliamo poi se cominci a girare su ebay,dove trovi qualsiasi cosa,
ho appena trovato lo schermo di messa a fuoco per la reflex...:p

dasdsasderterowaa
03-09-2008, 13:48
Ma la spesa si fa in 20 minuti, non hai 20 minuti liberi al giorno per scendere un attimo al supermercato?

Io la spesa la faccio molto spesso, per conto dei miei, ma mi accorgo che ogni volta si perde circa un'oretta abbondante tra andata, ritorno e tempo dedicato alla scelta dei prodotti.

Naturalmente se vai in un ipermercato. Se giri per negozi penso ci voglia anche di più.

dasdsasderterowaa
03-09-2008, 13:51
A volte no. :help:

Ma come funziona e-coop? sono andato nel sito ma mica ho trovato la possibilità di fare la spesa.

Bah, comunque gli alimenti non li comprerei mai online, perché tra una confezione e l'altra c'è molta differenza (penso alla carne, alla frutta, etc, etc.).

netsky3
03-09-2008, 14:49
In generale compro quasi tutto online, abbigliamento escluso.

idem

LUVІ
03-09-2008, 14:55
Ma come funziona e-coop? sono andato nel sito ma mica ho trovato la possibilità di fare la spesa.

Bah, comunque gli alimenti non li comprerei mai online, perché tra una confezione e l'altra c'è molta differenza (penso alla carne, alla frutta, etc, etc.).

E' solo sulla provincia di Roma, non so se è anche su altre province.

http://www.e-coop.it/portalWeb/virtualShop/index.jsp

LuVi

dasdsasderterowaa
03-09-2008, 15:07
E' solo sulla provincia di Roma, non so se è anche su altre province.

http://www.e-coop.it/portalWeb/virtualShop/index.jsp

LuVi

Ah ecco, non l'avevo visto.

Grazie.







Mi meraviglio di quegli utenti che hanno risposto: No, non mi fido ad acquistare online e né ho intenzione di farlo nel breve periodo..
Non pensavo ce ne fossero in un forum di nerds. :D

bob.malone
03-09-2008, 15:14
solo se risparmio e molto, oppure se un oggetto è introvabile altrove.
Anche se mi capita spesso di vedere gente che, pur di dire l'ho comprato su E-bay oppure più semplicemente perchè non ha idea di quanto costi qualcosa, paga più di quello che costa in negozio.:muro:

Aragorn
03-09-2008, 15:21
solo se risparmio e molto, oppure se un oggetto è introvabile altrove.
Anche se mi capita spesso di vedere gente che, pur di dire l'ho comprato su E-bay oppure più semplicemente perchè non ha idea di quanto costi qualcosa, paga più di quello che costa in negozio.:muro:

Questo è interessante: ormai ebay si è fatta una tale nomea di posto più economico in assoluto che anche a me capita di guardare lì e basta, senza nemmeno pensare che da qualche altra parte si possa trovare lo stesso prodotto a meno. Magari poi non lo si trova, ma non è detto, specialmente in questi ultimi tempi in cui molti ci stanno marciando sul questo fenomeno.

Futura12
03-09-2008, 15:32
Acquisto solo cio che non trovo in città,mi sono sempre trovato bene con le compravendite online. Solo con E-Bay non comprerò mai più neanche un tappo di bottiglia,visto che io sono stato truffato...e molti miei amici anche:mad: