PDA

View Full Version : Ubuntu Router DLink


davide89v
01-09-2008, 16:34
Buongiorno ragazzi, ho finalmente comprato il router della dlink, ora chiedo aiuto per configurarlo.

Ho collegato la linea adsl è la spia è accesa, funziona assieme a quella power.

Il router è un DSL-524 della Dlink.

Altre 2 invece quella status e LAN1 (questa la uso per collegare il router al PC) lampeggiano.

Non ho ancora iniziata la configurazione con FireFox, qualcuno mi aiuta? Non so in che zona di Firefox devo andare per iniziare la configurazione.

greeneye
01-09-2008, 16:45
La procedura non è diversa a quella che si fa anche in windows.

Non so i dettagli della tua configurazione ma più o meno fai questi passi:

- collega il router al computer con il cavo ethernat
- apri un terminale e (ri)ottieni l'indirizzo ip
sudo dhclient

- a questo punto dovresti avere un indirizzo del tipo 192.168.0.x
- dando il comando ifconfig potrai sapere l'indirizzo del gateway
- con firefox visualizza il sito all'indirizzo del gateway.

Ciao
Giovanni

davide89v
01-09-2008, 17:31
Con questi 2 comandi ricevo tante righe, con tanti indirizzi diversi.

Ad ogni modo come faccio a connettermi al provider con firefox se non configuro nulla?

gianluca43
01-09-2008, 17:44
Con questi 2 comandi ricevo tante righe, con tanti indirizzi diversi.

Ad ogni modo come faccio a connettermi al provider con firefox se non configuro nulla?

infatti devi entrare nel software del router digitando il suo ip nella barra degli indirizzi di firefox(dove si scrive www.etc)
immetti la password di default ,entri ,e immetti i dati del tuo provider

davide89v
01-09-2008, 17:50
E questo Ip del router dove lo trovo?

Ah nel pacchetto dove era inscatolato il router c'è anche un CD di installazione con il driver necessario.

Ma per un router servono driver?

chicco83
01-09-2008, 18:06
E questo Ip del router dove lo trovo?
di solito usa un ip "standard", nel senso che bene o male tutti i router (almeno, quelli dlink) sono raggiungibili con questo ip...
per accedere al pannello di configurazione del router, apri un browser e nella barra degli indirizzi scrivi 192.168.1.1 e come user e password metti admin (se non ricordo male...)

Ma per un router servono driver?
no. a seconda delle funzionalita' del router, al limite avrai bisogno di fare avviare la connessione al sistema operativo (dico a seconda delle funzionalita' perche' alcuni router permettono, previo inserimento dei propri dati di accesso, di effettuare automaticamente la connessione).

comunque, piu' che configurare il router, ci sara' da configurare la scheda di rete... nel caso nel router sia attivato il dchp, non di dovrebbe essere bisogno neppure di configurazioni "extra"...

davide89v
01-09-2008, 18:15
Ho inserito l'ip nel browser 192.168.1.1 e i relativi dati di login.

Ho iniziato la configurazione ma arrivato ad un punto non so che cosa scegliere, ho 4 scelte che sono dynamic ip, static ip, bridge mode, e pppoe/pppoa??

Cosa significano?

davide89v
01-09-2008, 18:23
Ragazzi c'è lo fatta, grazie mille dell'aiuto, questo messaggio che vi sto inviando lo sto scrivendo direttamente da Firefox con Ubuntu.

Evvai:D