View Full Version : A me è venuto da piangere...NON FUMATE.
Forse è l'unico video che dimostra cosa porta il fumo. è shock per quanto sia terribilmente reale e quotidiano. Chiedo un appello al forum per poterlo tradurre in italiano con i sottotitoli per consentire a molte altre persone di rendersene conto.
http://it.youtube.com/watch?v=u_8BerrJg0M
ciriccio
31-08-2008, 21:29
E' inutile.
La mia opinione è che la maggior parte smette solo se sbatte le corna di brutto contro una paura così grande da mettere veramente la salute al di sopra di tutto.
L'unica speranza è che la causa di quella paura, sia curabile.
Un esempio è una mia parente che fumava come una turca: un giorno ha sputato sangue e ha smesso.
Un mio zio è stato colpito dal male del secolo (non riesco nemmeno a nominarlo) e ora è senza un polmone (ma solo a diagnosi avenuta ha smesso pure lui).
Etc etc etc
Anzi.. una mia amica avrebbe dovuto far parte di questi esempi ma nonostante una cosa molto brutta che le è successa... ancora fuma perchè dice che ne ha bisogno.
E lei le corna ce le ha sbattute di brutto (assieme alla madre ed al padre, entrambi colpiti dal male del secolo).
In un altro thread l'ho buttata sul ridere dicendo che ora è anche sicuro siano pure radioattive...
Ma molti continueranno, se non tutti.
Che vuoi farci.
stbarlet
31-08-2008, 21:29
Non vorrei urtare la sensibilità di nessuno..
Ma basta, lo so che il fumo uccide, lo sanno tutti. Piuttosto, si faccia in mdoo che i minorenni non fumino, o che diventi estremamente difficile comrare un pacchetto di sigarette. Uno a 18 anni DEVE avere la possibilità di fumare se vuole, senza essere emarginato.
ciriccio
31-08-2008, 21:33
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeee... i minori sono completamente irrecuperabili ormai.
Che almeno da adulti ci si arrivasse sarebbe gia' tanto imho
Non vorrei urtare la sensibilità di nessuno..
Ma basta, lo so che il fumo uccide, lo sanno tutti. Piuttosto, si faccia in mdoo che i minorenni non fumino, o che diventi estremamente difficile comrare un pacchetto di sigarette. Uno a 18 anni DEVE avere la possibilità di fumare se vuole, senza essere emarginato.
Magari però non sanno come uccide..
Traxsung
31-08-2008, 21:37
ragazzi la colpa è del governo che si prodiga per i suoi cittadini, e poi per fare soldi ti vende la morte.
Io mai fumato in vita mia.. ed è veramente triste vedere le persone dipendi dal fumo.. per me è come essere drogati
tornando in tema...nn vi andrebbe di aiutarmi? credo sia una cosa molto utile...
Giant Lizard
31-08-2008, 21:59
mai fumato una sola sigaretta in vita mia :) mai neanche provato.
Peccato che basti anche solo il fumo passivo a rovinare la salute...
odracciR
31-08-2008, 22:11
Magari però non sanno come uccide..
Non sanno come, non sanno quanti e quand'anche sapessero come si muore, non ne hanno mai visto uno dal vivo con il classico rumore da caffettiera :(
Uno a 18 anni DEVE avere la possibilità di fumare se vuole, senza essere emarginato.
No, la possibilità gliela lascio, ma da emarginato. In aree apposite, perchè quando cammino per strada, non sopporto le zaffate di fumo che mi arrivano addosso.
"eh si ma allora il traffico? le fabbriche?" mi direte. Non mi interessa,
1. anche il cammino più lungo comincia con un primo passo
2. un paio di zaffate di fumo avranno l'effetto di una giornata in giro per città, se non peggio.
GUSTAV]<
31-08-2008, 22:46
Non sanno come, non sanno quanti e quand'anche sapessero come si muore, non ne hanno mai visto uno dal vivo con il classico rumore da caffettiera :(
visto anche questo e più di una volta... :rolleyes:
No, la possibilità gliela lascio, ma da emarginato. In aree apposite, perchè quando cammino per strada, non sopporto le zaffate di fumo che mi arrivano addosso.
"eh si ma allora il traffico? le fabbriche?" mi direte. Non mi interessa,
1. anche il cammino più lungo comincia con un primo passo
2. un paio di zaffate di fumo avranno l'effetto di una giornata in giro per città, se non peggio.
2- non credo, è molto peggio mezzora di bicicletta dietro ad un furgone diesel
dalla fumata nera, oppure respirare le "sane" polveri d'amianto, inodore e incolore.. :rolleyes:
ragazzi la colpa è del governo che si prodiga per i suoi cittadini, e poi per fare soldi ti vende la morte.
Io mai fumato in vita mia.. ed è veramente triste vedere le persone dipendi dal fumo.. per me è come essere drogati
Non per te, e' come essere drogati dato che da dipendenza solo che il tabacco porta soldi a multinazionali in regola mentre la cocaina no e quindi si fa finta che vada tutto bene.
dasdsasderterowaa
31-08-2008, 23:02
<;23896660']
2- non credo, è molto peggio mezzora di bicicletta dietro ad un furgone diesel
dalla fumata nera, oppure respirare le "sane" polveri d'amianto, inodore e incolore.. :rolleyes:
Ma io non vado in bicicletta dietro i camion dalle fumate nere, mentre mi capita di respirare contro la mia volontà fumo e cocaina dispersa nell'aria. :)
mi capita di respirare contro la mia volontà fumo e cocaina dispersa nell'aria. :)
adesso dimmi subito dove abiti :O
dasdsasderterowaa
31-08-2008, 23:16
adesso dimmi subito dove abiti :O
Taranto, città delle cozze, delle clementine e delle friselle. :D
Mi riferivo alla notizia di qualche tempo fa sullo studio del CNR sulle aree urbane di Roma e Taranto.
Naturalmente una concentrazione nettamente inferiore alle porcherie che l'Ilva emette nell'aria ogni ora.
ciriccio
31-08-2008, 23:19
Naturalmente una concentrazione nettamente inferiore alle porcherie che l'Ilva emette nell'aria ogni ora.
Gia' sono anche io di Taranto ma ora vivo in una città davvero non confrontabile in quanto a pulizia dell'aria: Milano :asd:
Lo sapevi che i Tamburi sono il quartiere a piu' alta incidenza in tutta Europa come tumori ai polmoni?
La gente va in vacanza, torna e si trova le finestre con la terra sopra :\
Addirittura la diossina nel latte abbiamo:cry:
Se penso che una delle cose che mi fa piu' felice quando scendo sono le mozzarelle... mi viene da piangere:cry:
Babbo Natale
31-08-2008, 23:26
Non c'è una cosa del genere per gli obesi?
Therinai
31-08-2008, 23:31
Forse è l'unico video che dimostra cosa porta il fumo. è shock per quanto sia terribilmente reale e quotidiano. Chiedo un appello al forum per poterlo tradurre in italiano con i sottotitoli per consentire a molte altre persone di rendersene conto.
http://it.youtube.com/watch?v=u_8BerrJg0M
Boh, ho smesso di guardare quando è arrivato a riprendere sua madre morta da tre minuti :doh: Mi sembra una cazzata, io non riprenderei mia madre morta.
Da notare che la donna in questione ha continuato a fumare finché ha avuto la forza di tenere la sigaretta in mano. Anche la mia trisnonna (si tris-nonna) è morta praticamente con la sigaretta in mano(io ero un poppante, me lo hanno raccontato). Questa credo sia una immagine a dir poco sbagliata. Fallo vedere a un bambino e quello si mette in testa che è una cosa da duri...
dasdsasderterowaa
31-08-2008, 23:36
Gia' sono anche io di Taranto ma ora vivo in una città davvero non confrontabile in quanto a pulizia dell'aria: Milano :asd:
Lo sapevi che i Tamburi sono il quartiere a piu' alta incidenza in tutta Europa come tumori ai polmoni?
La gente va in vacanza, torna e si trova le finestre con la terra sopra :\
Addirittura la diossina nel latte abbiamo:cry:
Se penso che una delle cose che mi fa piu' felice quando scendo sono le mozzarelle... mi viene da piangere:cry:
Zitto, non dire queste cose, ché già i turisti si vedono con il binocolo. :sofico:
A parte gli scherzi, certo che lo so, io per fortuna abito nel versante opposto al quartiere Tamburi (che è quello a due passi dall'Ilva).
Ricordo che quando abitavo in zona Bestat le ringhiere dei balconi si inzozzavano di una polverina rossa, immagino contenente ferro, la stessa che dipinge di rosso (letteralmente) la Statale 100 per Bari all'altezza dell'Ilva.
P.S:
io mozzarelle locali non ne compro più, preferisco quelle fatte a Gioia del Colle o Acquaviva Delle Fonti. :stordita:
Taranto, città delle cozze, delle clementine e delle friselle. :D
Mi riferivo alla notizia di qualche tempo fa sullo studio del CNR sulle aree urbane di Roma e Taranto.
Naturalmente una concentrazione nettamente inferiore alle porcherie che l'Ilva emette nell'aria ogni ora.
ci sono stato st'estate..ero in prov di brindisi ma girato parecchio e si andava ogni tanto al mare a Campomarino, bellissimo! **end of ot
io sono ex fumatore accanito, un pacchetto al giorno marlboro lights, ho smesso novembre scorso dopo circa boh..13 anni
sensibilizzare è più che giusto, ma per smettere bisogna desiderarlo profondamente, poi ognuno ha la sua storia: io non ho mai provato prima di allora nemmeno a diminuire, poi un giorno ho smesso
sinceramente ho vinto battaglie ben più dure :)
2-3 giorni di nervoso pesantucci, per astinenza fisica, dopodichè solo psicologica
la nicotina sta nel sangue per max un paio di settimane da quando smetti in in ogni caso
la dipendenza psicologica all'inizio è forte, contando che un pacchetto al giorno sono 7000 sigarette che ti accendi in un anno, anche solo la gestualità ti manca (bastoncino di liquirizia rulez)
poi non so quante dietorelle ho mangiato..anche ora spesso dopo i pasti per abitudine mi mangio na caramella
cmq non voglio innescare 1000 discorsi ma dico una cosa:divieti nei locali, mezzi, uffici ecc è stata la cosa più importante che ho visto fare in questa società
GUSTAV]<
31-08-2008, 23:55
Boh, ho smesso di guardare quando è arrivato a riprendere sua madre morta da tre minuti :doh: Mi sembra una cazzata, io non riprenderei mia madre morta.
Da notare che la donna in questione ha continuato a fumare finché ha avuto la forza di tenere la sigaretta in mano. Anche la mia trisnonna (si tris-nonna) è morta praticamente con la sigaretta in mano(io ero un poppante, me lo hanno raccontato). Questa credo sia una immagine a dir poco sbagliata. Fallo vedere a un bambino e quello si mette in testa che è una cosa da duri...
Alla fine, tutti moriamo + o - così... :rolleyes:
tranne il caso di qualcosa di fulminante, tipo infarto... :rolleyes:
eppoi se hai complicazioni gravi, intendo irrecuperabbili, tipo 5 gg di vita,
sigaretta + sigaretta - che importanza ha ? :stordita:
stbarlet
01-09-2008, 00:26
Magari però non sanno come uccide..
Tranquillo, hanno talmente martellato i maroni che qualcunque fumatore lo sa.
ragazzi la colpa è del governo che si prodiga per i suoi cittadini, e poi per fare soldi ti vende la morte.
Io mai fumato in vita mia.. ed è veramente triste vedere le persone dipendi dal fumo.. per me è come essere drogati
Non è come. E' essere drogati. E' una droga, legale quindi se ne ho voglia fumo.
mai fumato una sola sigaretta in vita mia :) mai neanche provato.
Peccato che basti anche solo il fumo passivo a rovinare la salute...
Sai quante cose.. una giornata respirando l'aria di milano non è pericolosa come una sigaretta, ma non fa affatto bene. Tra il passivo e l'aria di città io sceglierei il passivo ( ma anche l'attivo :asd:) .
;23896760']Non per te, e' come essere drogati dato che da dipendenza solo che il tabacco porta soldi a multinazionali in regola mentre la cocaina no e quindi si fa finta che vada tutto bene.
Si, e non ci sono più le mezze stagioni , si stava meglio quando si stava peggio...
adesso dimmi subito dove abiti :O
In qualsiasi grande città si respira cocaina. In concentrazioni talmente irrilevanti che per rilvarla ci vogliono strumenti complessi, però la notizia fa parlare, quindi i giornali al tempo l'hanno pompata per bene.
beppegrillo
01-09-2008, 00:29
<;23897531']Alla fine, tutti moriamo + o - così... :rolleyes:
tranne il caso di qualcosa di fulminante, tipo infarto... :rolleyes:
eppoi se hai complicazioni gravi, intendo irrecuperabbili, tipo 5 gg di vita,
sigaretta + sigaretta - che importanza ha ? :stordita:
vedi link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23897742&postcount=6
mai fumato una sola sigaretta in vita mia :) mai neanche provato.
Peccato che basti anche solo il fumo passivo a rovinare la salute...
o vivere a milano.
Giant Lizard
01-09-2008, 01:11
Sai quante cose.. una giornata respirando l'aria di milano non è pericolosa come una sigaretta, ma non fa affatto bene. Tra il passivo e l'aria di città io sceglierei il passivo ( ma anche l'attivo :asd:) .
o vivere a milano.
Eh lo so, almeno dove posso scegliere scelgo la salute :D alla fine anche lo smog cerco di respirarlo il meno possibile...però più di tanto non si può fare.
Mi piacerebbe farmi analizzare i polmoni per vedere quanto l'aria di Milano faccia male...
Eh lo so, almeno dove posso scegliere scelgo la salute :D alla fine anche lo smog cerco di respirarlo il meno possibile...però più di tanto non si può fare.
Mi piacerebbe farmi analizzare i polmoni per vedere quanto l'aria di Milano faccia male...
ci sono delle macchinette con un display grande che ti mostra la quantità di micropolveri nell'aria..
Io vivo in trentino, tra gli alberi, i boschi ed il poco traffico e mi fumo le mie 5-6 sigarettine al giorno :)
Giant Lizard
01-09-2008, 01:16
ci sono delle macchinette con un display grande che ti mostra la quantità di micropolveri nell'aria..
Io vivo in trentino, tra gli alberi, i boschi ed il poco traffico e mi fumo le mie 5-6 sigarettine al giorno :)
non mi interessa sapere quanto è sporca l'aria di Milano, ma quanto sono rovinati i miei polmoni :O
SilverLian
01-09-2008, 01:18
senza il fumo
non bisognerebbe anzarsi ogni mezzora dal tavolo di un locale per fumare
non bisognerebbe aprire il finestrino dell' auto
non bisognerebbe cercare il tabaccaio se le si è finite
non bisognerebbe scroccare accendini a destra e a manca
non bisognerebbe spostare la sigaretta perchè mandi il fumo a quelli di fianco e capita che rompi i coglioni
risparmieresti soldi...
ti verrebbero meno i denti gialli
ecc...continuo cmq a non capire perchè la gente fumi
senza il fumo
non bisognerebbe anzarsi ogni mezzora dal tavolo di un locale per fumare
non lo faccio, non sono così assillato.
non bisognerebbe aprire il finestrino dell' auto
accidenti.. anche se non fosse caldo non servirebbe.. e poi il circolo d'aria in macchina è mortale.
non bisognerebbe cercare il tabaccaio se le si è finite
e il bar per bersi qualcosa? e il supermercato per fare la spesa? e il benzinaio per far la benzina?
se mia nonna avesse le rotelle andrei a far la spesa con lei.
non bisognerebbe scroccare accendini a destra e a manca
si chiamano tasche.
non bisognerebbe spostare la sigaretta perchè mandi il fumo a quelli di fianco e capita che rompi i coglioni
se non avessi una sigaretta non dovrei spostare una sigaretta.
risparmieresti soldi...
true ma anche se andassi al lavoro in bicicletta.
ti verrebbero meno i denti gialli
true ma anche se bevessi meno caffè.
ecc...continuo cmq a capire perchè la gente fumi
perché sono vizi. come tu hai il vizio di mettere le scarpe in una posizione specifica nella tua camera o di mantenere l'ordine ogni singolo millimetro di casa tua o di fare lo spelling di ogni singola frase che componi.. io ho il vizio di fumare.
stbarlet
01-09-2008, 01:29
...Cut
Quoto.
Giant Lizard
01-09-2008, 01:34
perché sono vizi. come tu hai il vizio di mettere le scarpe in una posizione specifica nella tua camera o di mantenere l'ordine ogni singolo millimetro di casa tua o di fare lo spelling di ogni singola frase che componi.. io ho il vizio di fumare.
con la differenza che questo vizio può anche essere mortale e comunque danneggia gravemente la salute, mentre mettere le scarpe in una posizione specifica non cambia nulla.
Se si può scegliere, perchè qualcuno dovrebbe scegliere il fumo? Se è per lo stress, io uso mangiare una caramella o una gomma da masticare...
Il vizio non arriva dal nulla, in qualche modo si dovrà avere iniziato, ed è lì che bisogna colpevolizzare. Sul fatto che poi crei dipendenza, è assodato. Tu ad esempio come hai iniziato a fumare?
con la differenza che questo vizio può anche essere mortale e comunque danneggia gravemente la salute, mentre mettere le scarpe in una posizione specifica non cambia nulla.
Se si può scegliere, perchè qualcuno dovrebbe scegliere il fumo? Se è per lo stress, io uso mangiare una caramella o una gomma da masticare...
Il vizio non arriva dal nulla, in qualche modo si dovrà avere iniziato, ed è lì che bisogna colpevolizzare. Sul fatto che poi crei dipendenza, è assodato. Tu ad esempio come hai iniziato a fumare?
ho fumato una sigaretta di mio padre un pomeriggio a 12 anni. l'ho buttata via subito schifato.
a 16 mi son comprato il primo pacchetto in tabacchino.
però è carino che ti preoccupi per me..
stbarlet
01-09-2008, 01:36
con la differenza che questo vizio può anche essere mortale e comunque danneggia gravemente la salute, mentre mettere le scarpe in una posizione specifica non cambia nulla.
Se si può scegliere, perchè qualcuno dovrebbe scegliere il fumo? Se è per lo stress, io uso mangiare una caramella o una gomma da masticare...
Il vizio non arriva dal nulla, in qualche modo si dovrà avere iniziato, ed è lì che bisogna colpevolizzare. Sul fatto che poi crei dipendenza, è assodato. Tu ad esempio come hai iniziato a fumare?
Hai il vizio di andare in macchina ? allora sei un masochista, perchè può essere mortale.. ma che discorso è? Uno se lo sceglie...
Giant Lizard
01-09-2008, 01:36
ho fumato una sigaretta di mio padre un pomeriggio a 12 anni. l'ho buttata via subito schifato.
a 16 mi son comprato il primo pacchetto in tabacchino.
però è carino che ti preoccupi per me..
no, mi preoccupo di dimostrarti che tu hai torto e io ho ragione :O
le domande diventano due: perchè hai fumato una sigaretta di tuo padre a 12 anni?
e perchè hai voluto comprare il primo pacchetto a 16 anni?
Hai il vizio di andare in macchina ? allora sei un masochista, perchè può essere mortale.. ma che discorso è? Uno se lo sceglie...
ma cosa c'entra? :mbe:
non mi pare proprio la stessa cosa eh... :asd:
no, mi preoccupo di dimostrarti che tu hai torto e io ho ragione :O
le domande diventano due: perchè hai fumato una sigaretta di tuo padre a 12 anni?
e perchè hai voluto comprare il primo pacchetto a 16 anni?
perché vedevo che fumava e non sapevo cos'era. curiosità.
perché ho voluto provare a vedere com'era 4 anni dopo.. se mi avesse schifato anche a 16 a quest'ora non fumerei.
shotokan83
01-09-2008, 01:37
mah..che titolo poi sto video..."grazie tabacco, hai ucciso mia madre", non penso proprio...sua madre non l'ha obbligata nessuno a fumare, può dare la colpa solo a lei :rolleyes: .Che poi non dà dipendenza fisica come l'eroina, è tutto un fattore psicologico.
mah..che titolo poi sto video..."grazie tabacco, hai ucciso mia madre", non penso proprio...sua madre non l'ha obbligata nessuno a fumare, può dare la colpa solo a lei :rolleyes: .Che poi non dà dipendenza fisica come l'eroina, è tutto un fattore psicologico.
ma lasciali scrivere i titoli che vogliono.. ignorali.. sono come gli utenti apple che prendono in giro i bsod e poi si ritrovano a chiedere nei forum "ma ma.. come monto un disco tutto pieno di pornazzi formattato in ntfs? il mio mac non me lo vede".
AceGranger
01-09-2008, 01:40
ragazzi la colpa è del governo che si prodiga per i suoi cittadini, e poi per fare soldi ti vende la morte.
è sempre colpa del governo.... è colpa della gente e basta.
L'unico metodo che ha uno stato per disincentivarne l'uso è aumentando il costo del pacchetto e fare campagne di sensibilizzazione. piu di questo cosa dovrebbe fare ? vietare le sigarette ( per quanto mi riguarda potrebbe anche farlo)? istituire gli ausiliari delle sigarette che vengono li e te la spengono?...
Guarda il governo ci guadagnerebbe molto di piu se la gente non fumasse, in quanto spende sicuramente di piu di quello che guadagna in tasse. Spende tanti di quei soldi in assistenza sanitaria dovute alle miriadi di patologie causate o aggravate dal fumo che nemmeno ti immagini.
Per quanto mi riguarda uno puo fumare quanto gli pare e piace; mi girano solo che i soldi pubblici vengano buttati per curare gente che si è cercata il male. Li sarei favorevolissimo all'assistenza a pagamento
Giant Lizard
01-09-2008, 01:41
perché vedevo che fumava e non sapevo cos'era. curiosità.
perché ho voluto provare a vedere com'era 4 anni dopo.. se mi avesse schifato anche a 16 a quest'ora non fumerei.
se vabbè, anche il bambino più idiota a 12 anni sa cos'è il fumo, non dire balle :D
e a 16 anni non sapevi che faceva male alla salute? Hai deciso di tua spontanea volontà di spendere soldi per provare a farti del male e vedere se ti poteva piacere?
Come vedi il discorso torna :p
stbarlet
01-09-2008, 01:42
ma cosa c'entra? :mbe:
Volendo potresti andare in bici al lavoro, invece di prendere la macchina che è pericolosa. Questo è il ragionamento che hai fatto tu sul fumo, io te l'ho riproposto in chiave trasporti.
se vabbè, anche il bambino più idiota a 12 anni sa cos'è il fumo, non dire balle :D
e a 16 anni non sapevi che faceva male alla salute? Hai deciso di tua spontanea volontà di spendere soldi per provare a farti del male e vedere se ti poteva piacere?
Come vedi il discorso torna :p
ora o 10 anni fa?
chissenefrega della salute? a 16 anni non mi preoccupavo se quel pacchetto sarebbero diventati 73 nell'arco di un anno..
a me piace provare.. sono uno che, nei limiti, prova..
spendere soldi per comprarsi le caramelle ha lo stesso senso: sono inutili e provocano la carie.
Giant Lizard
01-09-2008, 01:43
Volendo potresti andare in bici al lavoro, invece di prendere la macchina che è pericolosa. Questo è il ragionamento che hai fatto tu sul fumo, io te l'ho riproposto in chiave trasporti.
andare in macchina non è un vizio... :mbe: non è che mi piace :asd:
senza contare che non la ritengo così dannosa come il fumo, benché faccia più morti.
Bah ma di che cavolo stiamo parlando? Non capisco come si possa comparare l'andare in auto con il fumare :D al massimo con il bere...quello è un vizio e fa male.
ora o 10 anni fa?
chissenefrega della salute? a 16 anni non mi preoccupavo se quel pacchetto sarebbero diventati 73 nell'arco di un anno..
a me piace provare.. sono uno che, nei limiti, prova..
spendere soldi per comprarsi le caramelle ha lo stesso senso: sono inutili e provocano la carie.
in grassetto quello dove volevo arrivare :cool:
e anche qui...paragonarmi le caramelle al fumo...ma come si fa... :nonsifa:
andare in macchina non è un vizio... :mbe: non è che mi piace :asd:
senza contare che non la ritengo così dannosa come il fumo, benché faccia più morti.
Bah ma di che cavolo stiamo parlando? Non capisco come si possa comparare l'andare in auto con il fumare :D al massimo con il bere...quello è un vizio e fa male.
in grassetto quello dove volevo arrivare :cool:
e anche qui...paragonarmi le caramelle al fumo...ma come si fa... :nonsifa:
il bere e' una necessita' del corpo umano , e che chezz !
:cool:
Clmamlzlm,a
stbarlet
01-09-2008, 01:49
andare in macchina non è un vizio... :mbe: non è che mi piace :asd:
senza contare che non la ritengo così dannosa come il fumo, benché faccia più morti.
Bah ma di che cavolo stiamo parlando? Non capisco come si possa comparare l'andare in auto con il fumare :D al massimo con il bere...quello è un vizio e fa male.
Eh già :asd: troppo comodo dire che non si possano comparare.. Se ti piace la vita comoda prendi l'auto. E' un vizio.. potresti farne a meno.. prendere i trasporti pubblici..
in grassetto quello dove volevo arrivare :cool:
e anche qui...paragonarmi le caramelle al fumo...ma come si fa... :nonsifa:
chissenefrega della salute a 16 anni, brillante.
le caramelle servono? sono contro le stress? sono buone? fanno venire la carie? perdi i denti? dentista? dentiera? diabete? diarrea? d*?
AceGranger
01-09-2008, 01:51
spendere soldi per comprarsi le caramelle ha lo stesso senso: sono inutili e provocano la carie.
TUMORE VS CARIE
CAZZO !!!!! Balanced come rapporto :sofico: :sofico:
TUMORE VS CARIE
CAZZO !!!!! Balanced come rapporto :sofico: :sofico:
ho scritto tante cose con la d.. e me le ignori?
Giant Lizard
01-09-2008, 01:55
il bere e' una necessita' del corpo umano , e che chezz !
:cool:
Clmamlzlm,a
-.-
lo sai che parlavo del tuo tipo di bere...gli alcolici, non l'acqua :D
Eh già :asd: troppo comodo dire che non si possano comparare.. Se ti piace la vita comoda prendi l'auto. E' un vizio.. potresti farne a meno.. prendere i trasporti pubblici..
boh, secondo me son due cose completamente diverse, comunque ognuno ha la sua opinione.
chissenefrega della salute a 16 anni, brillante.
le caramelle servono? sono contro le stress? sono buone? fanno venire la carie? perdi i denti? dentista? dentiera? diabete? diarrea? d*?
Mah, personalmente di caramelle ne mangio tante e non è che sia strapieno di carie...tutt'altro :D
non mi pare che si sconsigli di mangiare caramelle...basta lavarsi bene i denti :asd:
tu però se vuoi puoi provare a dare una spolverata ai polmoni :O
ho scritto tante cose con la d.. e me le ignori?
Elbry...capisco che sei cocciuto e vuoi sempre avere ragione, ma ti stai arrampicando sugli specchi in una maniera assurda, il vostro paragone non sta ne in cielo ne in terra :D
AceGranger
01-09-2008, 01:57
ho scritto tante cose con la d.. e me le ignori?
bè, anche se sommi tutte le tue D, non ottieni 1 tumore.
Le patologie che provoca il fumo sono TUTTE peggiori di quelle che provocano le caramelle..... a meno che non ti mangi tutto il pacchetto carta compresa e soffochi :)
Mah, personalmente di caramelle ne mangio tante e non è che sia strapieno di carie...tutt'altro :D
non mi pare che si sconsigli di mangiare caramelle...basta lavarsi bene i denti :asd:
tu però se vuoi puoi provare a dare una spolverata ai polmoni :O
nono basta che mi lavo i denti e la sigaretta è come se non l'avessi nemmeno fumata..
Giant Lizard
01-09-2008, 02:00
nono basta che mi lavo i denti e la sigaretta è come se non l'avessi nemmeno fumata..
eh già...facile no? :asd:
Elbry...capisco che sei cocciuto e vuoi sempre avere ragione, ma ti stai arrampicando sugli specchi in una maniera assurda, il vostro paragone non sta ne in cielo ne in terra :D
ma omino delle pubblicità mio.. il punto non è chi ha ragione o meno.
Il punto è che io non vengo a darti le sberlette se ti mangi un sacchetto di Muh.. perché sostanzialmente non me ne stracazzo batte una perna eretta..
Perché invece voi, o uomini colti e di grande interesse per me baldo fanciullo che si fuma la sigaretta, dovete venire a spiegarmi tutte le cose che già i vostri colleghi omini della salute fanno ogni santo giorno o quasi pure spiccicando le loro frasi gaudienti sui pacchetti?
Siete pagati almeno?
Io vi ringrazio, davvero, non sapevo che seppure a 300 km di distanza avessi della gente che così tanto ci tiene ai miei polmoni (in realtà 1 e mezzo dato che ho avuto problemi da piccolo).. ma grazie grazie grazie.. preferisco soldi a sto punto, direttamente.
AceGranger
01-09-2008, 02:01
tu però se vuoi puoi provare a dare una spolverata ai polmoni :O
:D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico:
Giant Lizard
01-09-2008, 02:03
ma omino delle pubblicità mio.. il punto non è chi ha ragione o meno.
Il punto è che io non vengo a darti le sberlette se ti mangi un sacchetto di Muh.. perché sostanzialmente non me ne stracazzo batte una perna eretta..
Perché invece voi, o uomini colti e di grande interesse per me baldo fanciullo che si fuma la sigaretta, dovete venire a spiegarmi tutte le cose che già i vostri colleghi omini della salute fanno ogni santo giorno o quasi pure spiccicando le loro frasi gaudienti sui pacchetti?
Siete pagati almeno?
Io vi ringrazio, davvero, non sapevo che seppure a 300 km di distanza avessi della gente che così tanto ci tiene ai miei polmoni (in realtà 1 e mezzo dato che ho avuto problemi da piccolo).. ma grazie grazie grazie.. preferisco soldi a sto punto, direttamente.
perchè godo nel far capire alle persone quanto pesino i loro sbagli sulla loro vita :O
PS: la discussione mica l'ho aperta io per far la paternale, ho solo partecipato al discorso
perchè godo nel far capire alle persone quanto pesino i loro sbagli sulla loro vita :O
in effetti è parecchio bello :asd:
-.-
lo sai che parlavo del tuo tipo di bere...gli alcolici, non l'acqua :D
e allora? gli alcolici apportano acqua , zuccheri , minerali ecc ecc al corpo umano...
Cl mamlzmla
e allora? gli alcolici apportano acqua , zuccheri , minerali ecc ecc al corpo umano...
Cl mamlzmla
io direi essenzialmente idioti per le strade e poi zuccheri..
stbarlet
01-09-2008, 02:07
e allora? gli alcolici apportano acqua , zuccheri , minerali ecc ecc al corpo umano...
Cl mamlzmla
tutti prontamente consumati per riparare i danni fatti nel post sbronza.
Giant Lizard
01-09-2008, 02:08
io direi essenzialmente idioti per le strade e poi zuccheri..
quoto :asd:
per le strade preferisco un fumatore piuttosto che un alcolizzato :D
io direi essenzialmente idioti per le strade e poi zuccheri..
si ma non c'entra un cazzo...
C'.a'.z'.a
darkfear
01-09-2008, 02:11
e allora? gli alcolici apportano acqua , zuccheri , minerali ecc ecc al corpo umano...
Cl mamlzmla
anche l'acqua salata, la sabbia, il fango e il petrolio apportano un sacco di cose :gluglu:
GNAM!
:asd:
la prossima volta che dovrò fare un omicidio di massa investirò qualcuno con la sigaretta o lancerò un pacchetto di caramelle dal tetto di un palazzo...M-M-M-Monster Kill!! :cool:
si ma non c'entra un cazzo...
C'.a'.z'.a
detto da uno che ha una birra nell'avatar, in firma, in ogni foto scusa ma.. rido.
anche l'acqua salata, la sabbia, il fango e il petrolio apportano un sacco di cose :gluglu:
GNAM!
:asd:
la prossima volta che dovrò fare un omicidio di massa investirò qualcuno con la sigaretta o lancerò un pacchetto di caramelle dal tetto di un palazzo...M-M-M-Monster Kill!! :cool:
volete qualche studio scientifico sulla questione o si continua a sparare cazzate ? basta decidersi...
C;.a;'.z;'.a
detto da uno che ha una birra nell'avatar, in firma, in ogni foto scusa ma.. rido.
si ma continui a parlare di cose che non c'entrano un cazzo...
C;'.a'.z'.a
volete qualche studio scientifico sulla questione o si continua a sparare cazzate ? basta decidersi...
C;.a;'.z;'.a
sìsì io porto gli orfanelli, le mogli picchiate e i genitori dei figli morti in incidenti a causa dell'alcool oltre che tutti gli altri che sono stati centrati dai figli morti in incidenti a causa dell'alcool.
Te cosa mi porti? Ah sì .. quello del grande fratello.
sìsì io porto gli orfanelli, le mogli picchiate e i genitori dei figli morti in incidenti a causa dell'alcool oltre che tutti gli altri che sono stati centrati dai figli morti in incidenti a causa dell'alcool.
Te cosa mi porti?
vabbeh non ci arrivi..discorsi troppo complessi per te... pazienza...
C'.a'.z.a
si ma continui a parlare di cose che non c'entrano un cazzo...
C;'.a'.z'.a
hai ragione scusa. pensavo che il tuo discorso di "quello che l'alcool apporta al corpo umano" c'entrasse col "ehi video su youtube di quello che ha fatto il fumo alla mia vecchia". mea culpa.
vabbeh non ci arrivi..discorsi troppo complessi per te... pazienza...
C'.a'.z.a
cyra'.. hai perso in partenza con me. non ti ci mettere nemmeno.
Giant Lizard
01-09-2008, 02:16
vabbeh non ci arrivi..discorsi troppo complessi per te... pazienza...
C'.a'.z.a
ma in che senso scusa? Secondo te l'alcool non fa male alla salute più o meno come il fumo? :confused:
cyra'.. hai perso in partenza con me. non ti ci mettere nemmeno.
siamo alle solite...va che non sei dio eh :asd:
hai ragione scusa. pensavo che il tuo discorso di "quello che l'alcool apporta al corpo umano" c'entrasse col "ehi video su youtube di quello che ha fatto il fumo alla mia vecchia". mea culpa.
si parlava di assunzione di alcolici , non di alcolismo.
senno' tiriamo in ballo quelli che passano dalle sigarette agli spinelli dagli spinelli alla coca e tirano sotto i vecchietti in auto...
C'.a'.z'.a
ma in che senso scusa? Secondo te l'alcool non fa male alla salute più o meno come il fumo? :confused:
no
C;,a;,z;,a
darkfear
01-09-2008, 02:18
volete qualche studio scientifico sulla questione o si continua a sparare cazzate ? basta decidersi...
C;.a;'.z;'.a
se sei in grado di fornirmi lo studio scientifico secondo cui gli alcolici danno un grande apporto all'organismo umano...decisamente maggiore rispetto ai danni che provoca...sei il benvenuto...io avrò imparato qualcosa e tu mollerai l'atteggiamento di difesa in seguito alla mia battuta...:asd:
Non citarmi il bicchiere di vino tristissimo eh...:D
Altrimenti spariamo cazzate, a te la scelta...:fagiano:
(come ho fatto finora d'altronde :asd:)
ps: mi sembra chiaro che mi riferisco a DOCUMENTI SERI...evitiamo wikipedia se possibile. :D
cyra'.. hai perso in partenza con me. non ti ci mettere nemmeno.
ah ah ah ah ah ah
C;,a;,z;,a
stbarlet
01-09-2008, 02:19
Finiti gli argomenti si passa a dire
si ma continui a parlare di cose che non c'entrano un cazzo...
C;'.a'.z'.a
:asd:
Seriamente.. ci sono molte cose che fanno male. Le facciamo perchè ce le scegliamo.. E siccome la mia libertà è sancita per costituzione, se voglio fumare lo devo poter fare, senza che nessuno mi dia del cadavere ambulante, senza che debba essere continuamente vessato.
se sei in grado di fornirmi lo studio scientifico secondo cui gli alcolici danno un grande apporto all'organismo umano...decisamente maggiore rispetto ai danni che provoca...sei il benvenuto...io avrò imparato qualcosa e tu mollerai l'atteggiamento di difesa in seguito alla mia battuta...:asd:
Non citarmi il bicchiere di vino tristissimo eh...:D
Altrimenti spariamo cazzate, a te la scelta...:fagiano:
(come ho fatto finora d'altronde :asd:)
ps: mi sembra chiaro che mi riferisco a DOCUMENTI SERI...evitiamo wikipedia se possibile. :D
toh il primo link su google : http://www.mondobirra.org/articolo811.htm
C'.z'.'.z
siamo alle solite...va che non sei dio eh :asd:
ci mancherebbe altro che io abbia messo al mondo uno (tramite potenza astrale) che si vestiva da hippy e andava in giro urlando "sono il messiaaaaaaaaaaaaa". Nono.. sono elby io.
Giant Lizard
01-09-2008, 02:22
:asd:
Seriamente.. ci sono molte cose che fanno male. Le facciamo perchè ce le scegliamo.. E siccome la mia libertà è sancita per costituzione, se voglio fumare lo devo poter fare, senza che nessuno mi dia del cadavere ambulante, senza che debba essere continuamente vessato.
ma infatti sono d'accordo, se uno vuol farsi del male dovrebbe essere liberissimo di farlo, la vita è sua.
Il problema è che sia il fumo, sia l'alcool, danneggiano anche le altre persone. E questo mi sta meno bene.
Prima della legge anti-fumo era per me insopportabile anche solo entrare in un bar, senza contare ai danni alla salute che il fumo passivo provoca. Lo stesso vale per l'alcool: la gente morta per colpa di alcolizzati non si riesce nemmeno a contare.
ci mancherebbe altro che io abbia messo al mondo uno (tramite potenza astrale) che si vestiva da hippy e andava in giro urlando "sono il messiaaaaaaaaaaaaa". Nono.. sono elby io.
Elby? Io ti ho sempre chiamato ElbRy...secondo me è più corretto :fagiano:
si parlava di assunzione di alcolici , non di alcolismo.
senno' tiriamo in ballo quelli che passano dalle sigarette agli spinelli dagli spinelli alla coca e tirano sotto i vecchietti in auto...
C'.a'.z'.a
Vabbè cyra' già per come beviamo noi (che alla fine fine beviamo per piacere... conosco tante, troppe persone che bevono giusto per bere, di quelli che al bancone chiedono un cocktail "dolce ma forte" perché vogliono sballarsi ma non gli piace il sapore dell'alcool) siamo da considerare alcolisti...
Però noi siamo malati, quelli che fumano sigarette no... eppure la nicotina è una droga subdola, nel senso che non ti fa nemmeno accorgere della dipendenza che dà, ti fa pensare che TI PIACE fumare, quando in realtà sia sapore che odore è davvero ributtante.
darkfear
01-09-2008, 02:23
toh il primo link su google : http://www.mondobirra.org/articolo811.htm
C'.z'.'.z
ah...mondobirra.org
Fonte autorevole! :asd:
e ANCHE volendo accettare questa fonte...
3 bicchieri di birra al giorno riducono il rischio di incidenti cardiovascolari del 17%: segno che la birra, insieme ad uno stile di vita sano, anche abbinata ad altre misure preventive come il controllo del peso, l'assunzione di antiossidanti e l'esercizio fisico, contribuisce al benessere in modo significativo.
Siamo un tantino fuori tema...visto che quì si parla di VIZI...non di "una sigarettina al giorno e una birretta al giorno".
T'avevo detto di evitare il bicchiere di vino tristissimo...mi sembrava abbastanza palese che mi riferissi anche ai bicchieri di birra :asd:
Trai eghein. :O
{|e;23898482']Vabbè cyra' già per come beviamo noi (che alla fine fine beviamo per piacere... conosco tante, troppe persone che bevono giusto per bere, di quelli che al bancone chiedono un cocktail "dolce ma forte" perché vogliono sballarsi ma non gli piace il sapore dell'alcool) siamo da considerare alcolisti...
Però noi siamo malati, quelli che fumano sigarette no... eppure la nicotina è una droga subdola, nel senso che non ti fa nemmeno accorgere della dipendenza che dà, ti fa pensare che TI PIACE fumare, quando in realtà sia sapore che odore è davvero ributtante.
aspetta.. stai parlando di gusti adesso o di test scientifici?
PS: Io sono sempre stato favorevole alla legge anti-fumo e sempre lo sarò.
toh il primo link su google : http://www.mondobirra.org/articolo811.htm
C'.z'.'.z
Su MONDOBIRRA :rotfl:
gigio2005
01-09-2008, 02:24
sinceramente io mi preoccuperei piu' di un figlio che fa il filmino alla madre mentre muore.... :eek:
ma e' vero sto filmato?
il prossimo passo della tv? la morte in diretta?
ma *****************************
ma infatti sono d'accordo, se uno vuol farsi del male dovrebbe essere liberissimo di farlo, la vita è sua.
Il problema è che sia il fumo, sia l'alcool, danneggiano anche le altre persone. E questo mi sta meno bene.
Prima della legge anti-fumo era per me insopportabile anche solo entrare in un bar, senza contare ai danni alla salute che il fumo passivo provoca. Lo stesso vale per l'alcool: la gente morta per colpa di alcolizzati non si riesce nemmeno a contare.
uno che si fa 2 birre al sabato sera come danneggia gli altri ?
stai confondendo la cosa , parli di " assunzione di bevande alcoliche" riferendoti all'alcolismo che sono due cose separate...
se tutti i non astemi fossero alcolisti il genere umano si sarebbe estinto da 5000 anni...
C'.a'.z'.a
Elby? Io ti ho sempre chiamato ElbRy...secondo me è più corretto :fagiano:
c'è anche chi mi chiama elbello o elsexy.. non me la prendo in ogni caso.. elbry va più che bene :P
{|e;23898487']Su MONDOBIRRA :rotfl:
beh e' il primo della lista...se ne trovano a centinaia volendo...ma son tutte cose note e stranote...
C;'.a'.z'.a
uno che si fa 2 birre al sabato sera come danneggia gli altri ?
C'.a'.z'.a
non danneggia nessuno .. a meno che non abbia un problema ad assimilare l'alcool e si ubriachi e si metta alla guida o impazzisca e prenda a botte la gente.
Però uno che si fa 2 birre al sabato sera non può essere comparato con uno che si fuma un pacchetto al giorno.
stbarlet
01-09-2008, 02:27
toh il primo link su google : http://www.mondobirra.org/articolo811.htm
C'.z'.'.z
A parte che un articolo su "mondobirra" non è proprio uno "studio scientifico secondo cui gli alcolici danno un grande apporto all'organismo umano".. è scritto guardando solo ai benefici, e non agli svantaggi. E poi.. 30 grammi d'alcol, non sono la dose consigliata dai medici.. è la dose che i medici consigliano di non superare, perchè si può benissimo vivere senza alcol.
aspetta.. stai parlando di gusti adesso o di test scientifici?
PS: Io sono sempre stato favorevole alla legge anti-fumo e sempre lo sarò.
Sto parlando di esperienza, mi dispiace.
So che non sono una fonte autorevole, ma so che quando ero fumatrice, come tutti i fumatori, pensavo che l'"aroma" della sigaretta mi piacesse, poi mi sono resa conto che in realtà è vomitevole. E, come un bel poì di altre persone, mi sono domandata come alcune persone possano trovare piacevole la sigaretta, e leggendo qui e lì ho scoperto che è la dipendenza da nicotina che fa credere questo. Non so citarti nessuna rivista medica davvero attendibile, posso citarti qualche libro che probabilmente è "di parte", ma non sono la sola che asserisce una cosa del genere.
ah...mondobirra.org
Fonte autorevole! :asd:
e ANCHE volendo accettare questa fonte...
Siamo un tantino fuori tema...visto che quì si parla di VIZI...non di "una sigarettina al giorno e una birretta al giorno".
T'avevo detto di evitare il bicchiere di vino tristissimo...mi sembrava abbastanza palese che mi riferissi anche ai bicchieri di birra :asd:
Trai eghein. :O
Si parla del fumo , che e' dannoso anche con 1 sigaretta al giorno...
e si e' parlato , almeno giant lo ha fatto , di assunzione di alcolici.
se volevate limitarvi all'alcolismo , che non e' il sinonimo di " non astemio" , basta essere chiari fin dall'inizio...
tutte le cose assunte in modo eccessivo fanno male , si puo' morire anche d'avvelenamento da acqua...
C'.a'.z'.a
non danneggia nessuno .. a meno che non abbia un problema ad assimilare l'alcool e si ubriachi e si metta alla guida o impazzisca e prenda a botte la gente.
Però uno che si fa 2 birre al sabato sera non può essere comparato con uno che si fuma un pacchetto al giorno.
si ma il fumo e' dannoso a prescindere dalla quantita' assunta...
ovvio che piu' fumi piu' aumenti il rischio , ma anche se ti fumi le tue 5 siga al giorno il rischio permane...
C;.a;'.z;'.a
stbarlet
01-09-2008, 02:28
ma infatti sono d'accordo, se uno vuol farsi del male dovrebbe essere liberissimo di farlo, la vita è sua.
Il problema è che sia il fumo, sia l'alcool, danneggiano anche le altre persone. E questo mi sta meno bene.
sull'alcool quoto, sul fumo passivo no. sta qui la differenza..
Giant Lizard
01-09-2008, 02:29
il prossimo passo della tv? la morte in diretta?
ma *****************************
veramente mi risulta che sia già stato fatto anche quello :fagiano:
uno che si fa 2 birre al sabato sera come danneggia gli altri ?
stai confondendo la cosa , parli di " assunzione di bevande alcoliche" riferendoti all'alcolismo che sono due cose separate...
se tutti i non astemi fossero alcolisti il genere umano si sarebbe estinto da 5000 anni...
C'.a'.z'.a
ma infatti qua si parla di grosse quantità di alcool, di superalcolici, eccetera...lo sanno tutti che un bicchiere di vino o di birra non fa male, non tiriamo in mezzo lo stesso argomento.
Anche fumare una sigaretta nella vita immagino non faccia male, ma si sta parlando di vizi: il vizio del bere NON fa bene.
A parte che un articolo su "mondobirra" non è proprio uno "studio scientifico secondo cui gli alcolici danno un grande apporto all'organismo umano".. è scritto guardando solo ai benefici, e non agli svantaggi. E poi.. 30 grammi d'alcol, non sono la dose consigliata dai medici.. è la dose che i medici consigliano di non superare, perchè si può benissimo vivere senza alcol.
si puo' benissimo vivere anche senza sugo di pomodoro...
C;'.a;'.z'.a
{|e;23898501']Sto parlando di esperienza, mi dispiace.
So che non sono una fonte autorevole, ma so che quando ero fumatrice, come tutti i fumatori, pensavo che l'"aroma" della sigaretta mi piacesse, poi mi sono resa conto che in realtà è vomitevole. E, come un bel poì di altre persone, mi sono domandata come alcune persone possano trovare piacevole la sigaretta, e leggendo qui e lì ho scoperto che è la dipendenza da nicotina che fa credere questo. Non so citarti nessuna rivista medica davvero attendibile, posso citarti qualche libro che probabilmente è "di parte", ma non sono la sola che asserisce una cosa del genere.
secondo me è a metà strada tra lo scientifico e il gusto.
A me personalmente la birra non piace, preferisco un buon vino.
A me personalmente fumare piace.. non sempre.. non in tutte le situazioni.
Tante volte non fumo perché solo l'idea di fumare mi fa schifo.. ma dopo il caffè ci sta.. e non è la nicotina.. è il sapore che mi piace.
sull'alcool quoto, sul fumo passivo no. sta qui la differenza..
cioe' ?
C;,a;,z;,a
stbarlet
01-09-2008, 02:30
si puo' benissimo vivere anche senza sugo di pomodoro...
C;'.a;'.z'.a
Era una battuta? non faceva ridere :stordita:
Seriamente.. io non ho mai sentito parlare di cirrosi epatica collegata al pachino in insalata. Sarò disinformato io..
si ma il fumo e' dannoso a prescindere dalla quantita' assunta...
ovvio che piu' fumi piu' aumenti il rischio , ma anche se ti fumi le tue 5 siga al giorno il rischio permane...
C;.a;'.z;'.a
beh anche l'alcool (lascia perdere quello che leggi su google, fidati dei medici, sono più attendibili :fagiano: )
si ma il fumo e' dannoso a prescindere dalla quantita' assunta...
ovvio che piu' fumi piu' aumenti il rischio , ma anche se ti fumi le tue 5 siga al giorno il rischio permane...
C;.a;'.z;'.a
sì ma al massimo muoio io.. non stermino famiglie, non rischio di fare a cazzotti e non mi piscio addosso..
Era una battuta? non faceva ridere :stordita:
Seriamente.. io non ho mai sentito parlare di cirrosi epatica collegata al pachino in insalata. Sarò disinformato io..
stai ancora sconfinando nell'alcolismo...
C;,a;,z;,a
stai ancora sconfinando nell'alcolismo...
C;,a;,z;,a
vizio di fumare = fumare.
vizio di bere = alcolismo.
{|e;23898517']beh anche l'alcool (lascia perdere quello che leggi su google, fidati dei medici, sono più attendibili :fagiano: )
infatti anche i medici confermano quello che ho detto...
C'.a'.z'.a
Giant Lizard
01-09-2008, 02:32
sull'alcool quoto, sul fumo passivo no. sta qui la differenza..
perchè sul fumo passivo no? :confused: mi pare sia confermato che è dannoso. Addirittura spesso si dice che sia peggio di quello attivo...
vizio di fumare = fumare.
vizio di bere = alcolismo.
si puo' fare a meno dell'alcol o dell'alcolismo?
decidetevi perche' passate da una cosa all'altra...
C;.a.;'z;'.a
stbarlet
01-09-2008, 02:33
cioe' ?
C;,a;,z;,a
Quelli che guidano col corpo pieno d'alcol, hanno molte probabilità di uccidere altre persone con la loro auto. Col fumo è un pò difficile uccidere qualcuno..
A scanso di equivoci.. non sto dicendo che sei un assassino perchè ti piace la birra ( che piace pure a me )... Ma qui sembra che tutti i fumatori siano dispensatori di morte per se stessi e per gli altri!
si puo' fare a meno dell'alcol o dell'alcolismo?
decidetevi perche' passate da una cosa all'altra...
C;.a.;'z;'.a
cristo se te esci la sera e vuoi berti una birra.. e non trovi una birra.. e ci stai male è alcolismo.. ovvero "dipendenza dall'alcool".
se invece esci e se ti capita bevi.. sei una persona normale.
Come vorrei essere etichettato anch'io una persona normale se mi piace fumare rispettando comunque la libertà di non dover ciupparsi il mio fumo passivo a terzi..
Quelli che guidano col corpo pieno d'alcol, hanno molte probabilità di uccidere altre persone con la loro auto. Col fumo è un pò difficile uccidere qualcuno..
A scanso di equivoci.. non sto dicendo che sei un assassino perchè ti piace la birra ( che piace pure a me )... Ma qui sembra che tutti i fumatori siano dispensatori di morte per se stessi e per gli altri!
il fumo passivo e' dannoso eccome...
C;'a;'.z.;'a
cristo se te esci la sera e vuoi berti una birra.. e non trovi una birra.. e ci stai male è alcolismo.. ovvero "dipendenza dall'alcool".
se invece esci e se ti capita bevi.. sei una persona normale.
la frase " si puo' vivere anche senza alcol" a me non sembra rivolto all'alcolismo ma all'eliminazione dell'acol a prescindere...
C;'.a;'.z;'.a
Giant Lizard
01-09-2008, 02:35
si puo' fare a meno dell'alcol o dell'alcolismo?
decidetevi perche' passate da una cosa all'altra...
C;.a.;'z;'.a
dipende. Se hai il vizio dell'alcool, no, non ne puoi fare a meno. E diventa dipendenza :D
Ce ne sono molte di persone che se non si bevono qualcosa di forte stanno male...
darkfear
01-09-2008, 02:35
Si parla del fumo , che e' dannoso anche con 1 sigaretta al giorno...
siamo nel 3ad dove il primo post è un video con titolo "Thanks, Tobacco: You Killed My Mom"
Parlare di 1 sigaretta al giorno è quantomeno fuori luogo
:asd:
e si e' parlato , almeno giant lo ha fatto , di assunzione di alcolici.
se volevate limitarvi all'alcolismo , che non e' il sinonimo di " non astemio" , basta essere chiari fin dall'inizio...
ma io non sono "Gigante Lucertola" fortunatamente. :O
tutte le cose assunte in modo eccessivo fanno male , si puo' morire anche d'avvelenamento da acqua...
Dovrei bere 8 litri d'acqua di fila...:asd:
sicuramente 2 litri d'acqua al giorno non m'ammazzano...2 litri di birra mi portano sulla buona strada o mi mandano direttamente all'ospedale :asd:
Fegato: *Boom*
dire che gli alcolici (e per alcolici intendo...alcolici, non un bicchiere di birra o un bicchiere di vino al giorno...nessuno è mai morto per una sigaretta al giorno e non sono uno di quei bigotti che ti schiaffano la sigaretta in faccia mentre la fumi...:asd:) è (eufemismo) sbagliato. :)
Ed è implicito il discorso di alcolismo. ;)
Se ti fai una birra al giorno, va benissimo e ti fa anche bene (a livello di percentuali e di malattie che POTRESTI non contrarre), se ti sfogni di 834 birre all'ora mi va benissimo, se mi vieni a dire che l'alcool fa bene...mmm, no. ;)
la frase " si puo' vivere anche senza alcol" a me non sembra rivolto all'alcolismo ma all'eliminazione dell'acol a prescindere...
C;'.a;'.z;'.a
chiedi a lui, non sta chiedere a me.
Sì può vivere senza un sacco di cose tranne acqua e cibo, questo sicuro.
stbarlet
01-09-2008, 02:36
perchè sul fumo passivo no? :confused: mi pare sia confermato che è dannoso. Addirittura spesso si dice che sia peggio di quello attivo...
Si ma dipende da come lo subisci. Chiaro che se sei una donna incinta e tuo marito fuma 40 pacchetti con le finestre chiuse ti farà molto male.. Ma in un locale, ci rimani poco tempo..
siamo nel 3ad dove il primo post è un video con titolo "Thanks, Tobacco: You Killed My Mom"
Parlare di 1 sigaretta al giorno è quantomeno fuori luogo
:asd:
ma io non sono "Gigante Lucertola" fortunatamente. :O
Dovrei bere 8 litri d'acqua di fila...:asd:
sicuramente 2 litri d'acqua al giorno non m'ammazzano...2 litri di birra mi portano sulla buona strada o mi mandano direttamente all'ospedale :asd:
Fegato: *Boom*
dire che gli alcolici (e per alcolici intendo...alcolici, non un bicchiere di birra o un bicchiere di vino al giorno...nessuno è mai morto per una sigaretta al giorno e non sono uno di quei bigotti che ti schiaffano la sigaretta in faccia mentre la fumi...:asd:) è (eufemismo) sbagliato. :)
Ed è implicito il discorso di alcolismo. ;)
Se ti fai una birra al giorno, va benissimo e ti fa anche bene (a livello di percentuali e di malattie che POTRESTI non contrarre), se ti sfogni di 834 birre all'ora mi va benissimo, se mi vieni a dire che l'alcool fa bene...mmm, no. ;)
allora state parlando dell' abuso di bevande alcoliche.
assumere quintali di vitamine e' dannoso , vogliamo dire che le vitamine sono dannose?
dovreste essere piu' chiari imho...
C'.a'.z'.a
boh vado a dormire che c'ho sonno.
Tanto alla fine ci sono già stati 40 thread così e il risultato è sempre lo stesso: chi fuma -> idiota, chi beve -> figo.
stbarlet
01-09-2008, 02:37
la frase " si puo' vivere anche senza alcol" a me non sembra rivolto all'alcolismo ma all'eliminazione dell'acol a prescindere...
C;'.a;'.z;'.a
Ma figurati.. non sono mica astemio. Però non c'è lo stesso trattamento per chi beve e per chi fuma. E non mi auguro nemmeno che si arrivi a tanto.. vorrei solo che i fumatori non venissero emarginati.
chiedi a lui, non sta chiedere a me.
Sì può vivere senza un sacco di cose tranne acqua e cibo, questo sicuro.
appunto.
C.;'a;.z;.a
darkfear
01-09-2008, 02:38
Sì può vivere senza un sacco di cose tranne acqua e cibo, questo sicuro.
definisci un limite di tempo :O
bevendo le mie feci posso sopravvivere almeno 5-6 giorni :sofico:
quindi posso vivere senza introdurre cibo né acqua :O
stai ancora sconfinando nell'alcolismo...
C;,a;,z;,a
Ti ripeto: cosa intendi per alcolismo? http://www.alcolisti-anonimi.it/aaperte.htm
{|e;23898554']Ti ripeto: cosa intendi per alcolismo? http://www.alcolisti-anonimi.it/aaperte.htm
abuso di bevande alcoliche , cosa che ne provoca anche la dipendenza.
spero che come descrizione sia chiara.
Cmlamlamlala
Giant Lizard
01-09-2008, 02:40
Si ma dipende da come lo subisci. Chiaro che se sei una donna incinta e tuo marito fuma 40 pacchetti con le finestre chiuse ti farà molto male.. Ma in un locale, ci rimani poco tempo..
Non sono un esperto, ma non mi pare che dipenda da quanto tempo si sta esposti...le possibilità di contrarre un problema dovuto all'esposizione al fumo passivo credo sia sempre la stessa :p
boh vado a dormire che c'ho sonno.
Tanto alla fine ci sono già stati 40 thread così e il risultato è sempre lo stesso: chi fuma -> idiota, chi beve -> figo.
Per me chi fuma e chi beve è ugualmente..."birichino" diciamo :O accipigna!
definisci un limite di tempo :O
bevendo le mie feci posso sopravvivere almeno 5-6 giorni :sofico:
quindi posso vivere senza introdurre cibo né acqua :O
mmmh...come fai a saperlo? :stordita:
vado a letto anch'io che domani devo svegliarmi...mmh...a mezzogiorno :asd:
{|e;23898554']Ti ripeto: cosa intendi per alcolismo? http://www.alcolisti-anonimi.it/aaperte.htm
Il nostro scopo primario è rimanere sobri e aiutare altri alcolisti a raggiungere la sobrietà.
vabbeh ma allora ci potrei andare anche io che non mi ubriaco mai...
:O
c;,a;,z;,a
infatti anche i medici confermano quello che ho detto...
C'.a'.z'.a
Ma chi, i medici di mondobirra? :rotfl:
{|e;23898566']Ma chi, i medici di mondobirra? :rotfl:
i medici.
anche il dietologo.
ti sorprendi di cio' ? strano , mi deludi...
C'.a'.z'.a
stbarlet
01-09-2008, 02:46
Non sono un esperto, ma non mi pare che dipenda da quanto tempo si sta esposti...le possibilità di contrarre un problema dovuto all'esposizione al fumo passivo credo sia sempre la stessa :p
Questa è una bestialità. E' come dire che stare un secondo esposti ad un forte irraggiamento nucleare è come starci per un'ora..
darkfear
01-09-2008, 02:47
vogliamo dire che le vitamine sono dannose?
se sei uno squilibrato che assume millemila vitamine fino a schiattare, si, posso benissimo dirti che le vitamine sono dannose.
Così come la birra, l'acqua, le radiazioni provenienti dalla totalità degli oggetti elettronici del mondo e i gas di scarico...
Questo se esageriamo (attaccarsi alla marmitta :asd:, tenere la testa nel case...ecc)
il punto è che per giudicare qualcosa DANNOSO vanno esaminati vari parametri:
1) Grado di assuefazione.
2) Effetto sull'organismo. (a livello cerebrale e fisico)
3) Quantità massima assumibile prima di un danno concreto.
Se io posso bere massimo 2-3 bicchieri di birra in 24 ORE, e c'è una grossa probabilità che mi dia assuefazione (molto + che dell'acqua) e che danneggi mi danneggi sia a livello cerebrale che fisico...bé, può anche allungarmi la vita di 0,1 minuti...fa male. :)
Chi fuma = Cazzi suoi, Chi beve = Cazzi suoi, Chi si limita = Furbo
Chi mi viene a dire che una quantità smodata di uno dei sopracitati prodotti faccia bene = imbecille.*
E ne ho incontrata di gente così...:asd:
*NON è il tuo caso ovviamente, è chiaro che tu parlavi di consumi moderati ;) e sono d'accordo...fino al bicchiere di vino e di birra SINGOLI...non 2 o 3 come mondobirra :asd:
ma data la mia permanenza su sto forum, credo di poter dire che tu non fai un utilizzo propriamente moderato della birra :sofico: ma finché sai i rischi che comporta, va benissimo. :O
i medici.
anche il dietologo.
ti sorprendi di cio' ? strano , mi deludi...
C'.a'.z'.a
beh io al posto tuo cambierei sia medico che dietologo
{|e;23898576']beh io al posto tuo cambierei sia medico che dietologo
forse questo e' meno " di parte " ?
http://www2.radio24.ilsole24ore.com/esserebenessere/esserebenessere010801.htm
non so jack , sono tutte cose risapute eh...
C;'.a;'.z'.a
*NON è il tuo caso ovviamente, è chiaro che tu parlavi di consumi moderati ;) e sono d'accordo
ma data la mia permanenza su sto forum, credo di poter dire che tu non fai un utilizzo propriamente moderato della birra :sofico: ma finché sai i rischi che comporta, va benissimo. :O
va benissimo fin quando non fa disinformazione
stbarlet
01-09-2008, 02:49
{|e;23898576']beh io al posto tuo cambierei sia medico che dietologo
No ma.. ha ragione. Il fatto è che ci sono molti altri alimenti che potrebbero sostituire la birra o il vino.
forse questo e' meno " di parte " ?
http://www2.radio24.ilsole24ore.com/esserebenessere/esserebenessere010801.htm
non so jack , sono tutte cose risapute eh...
C;'.a;'.z'.a
continui a citare fonti poco attendibili
se sei uno squilibrato che assume millemila vitamine fino a schiattare, si, posso benissimo dirti che le vitamine sono dannose.
Così come la birra, l'acqua, le radiazioni provenienti dalla totalità degli oggetti elettronici del mondo e i gas di scarico...
Questo se esageriamo (attaccarsi alla marmitta :asd:, tenere la testa nel case...ecc)
il punto è che per giudicare qualcosa DANNOSO vanno esaminati vari parametri:
1) Grado di assuefazione.
2) Effetto sull'organismo. (a livello cerebrale e fisico)
3) Quantità massima assumibile prima di un danno concreto.
Se io posso bere massimo 2-3 bicchieri di birra in 24 ORE, e c'è una grossa probabilità che mi dia assuefazione (molto + che dell'acqua) e che danneggi mi danneggi sia a livello cerebrale che fisico...bé, può anche allungarmi la vita di 0,1 minuti...fa male. :)
Chi fuma = Cazzi suoi, Chi beve = Cazzi suoi, Chi si limita = Furbo
Chi mi viene a dire che una quantità smodata di uno dei sopracitati prodotti faccia bene = imbecille.*
E ne ho incontrata di gente così...:asd:
*NON è il tuo caso ovviamente, è chiaro che tu parlavi di consumi moderati ;) e sono d'accordo...fino al bicchiere di vino e di birra SINGOLI...non 2 o 3 come mondobirra :asd:
ma data la mia permanenza su sto forum, credo di poter dire che tu non fai un utilizzo propriamente moderato della birra :sofico: ma finché sai i rischi che comporta, va benissimo. :O
in questo modo tutte le cose sono dannose.
quanti alimenti , se se ne fa abuso , sono dannosi ?
mi sa che non ce n'e' uno che si salvi eh...
C'.a'.z'.a
{|e;23898581']continui a citare fonti poco attendibili
non vedo fonti da parte tua...
C;'.a'.z'.a
darkfear
01-09-2008, 02:51
{|e;23898578']va benissimo fin quando non fa disinformazione
non mi sembra che lui abbia parlato di 328 bottiglie al giorno...e sono d'accordo con te (è per questo che ho iniziato a postare :asd:)
ho anche editato il post :D
darkfear
01-09-2008, 02:53
in questo modo tutte le cose sono dannose.
quanti alimenti , se se ne fa abuso , sono dannosi ?
mi sa che non ce n'e' uno che si salvi eh...
C'.a'.z'.a
si, infatti è così :)
Al mondo NON esiste nulla che anche se abusato non faccia male...ma proprio NIENTE.
Dormire troppo, mangiare troppo, bere troppo, fare troppo esercizio fisico, stare troppo fermi...
Anche respirare troppo manda in iperventilazione...:asd:
E' così, tuttavia abbiamo un cervello per distinguere ciò che è dannoso e cosa è relativamente sicuro in base ai parametri scritti sopra...e per me gli alcolici non lo sono. :)
Non ce n'è uno che si salvi, a parte CHI li salva.
si, infatti è così :)
Al mondo NON esiste nulla che anche se abusato non faccia male...ma proprio NIENTE.
Anche respirare troppo manda in iperventilazione...:asd:
E' così, tuttavia abbiamo un cervello per distinguere ciò che è dannoso e cosa è relativamente sicuro in base ai parametri scritti sopra...e per me gli alcolici non lo sono. :)
Non ce n'è uno che si salvi, a parte CHI li salva.
secondo me basta moderarsi in tutto e si puo' fare tutto.
anche andare 2 volte l'anno da mcdonalds non penso sia cosi' pericoloso per la salute.
C'.a'.z'.aza
non vedo fonti da parte tua...
C;'.a'.z'.a
Il meno attendibile, ma sicuramente più attendibile delle tue fonti
http://www.ministerosalute.it/stiliVita/paginaMenuStiliVita.jsp?menu=alcol&lingua=italiano
....la prima cosa che mi salta all'occhio leggendo qua e là è che "al contrario di quanto si ritiene comunemente, l’alcol non è nutriente (come lo sono ad esempio le proteine, i carboidrati o i grassi alimentari)", giusto per dirne una....
secondo me basta moderarsi in tutto e si puo' fare tutto.
anche andare 2 volte l'anno da mcdonalds non penso sia cosi' pericoloso per la salute.
C'.a'.z'.aza
"SECONDO ME" e "NON PENSO" non è niente di attendibile
Ripeto, pensa quel che vuoi, ma non fare disinformazione
{|e;23898596']Il meno attendibile, ma sicuramente più attendibile delle tue fonti
http://www.ministerosalute.it/stiliVita/paginaMenuStiliVita.jsp?menu=alcol&lingua=italiano
....la prima cosa che mi salta all'occhio leggendo qua e là è che "al contrario di quanto si ritiene comunemente, l’alcol non è nutriente (come lo sono ad esempio le proteine, i carboidrati o i grassi alimentari)", giusto per dirne una....
si parla di alcol puro o bevande alcoliche?
no bisogna specificare..perche' finora non ho mai parlato di alcol puro...
c'.a'.z'.a
{|e;23898600']"SECONDO ME" e "NON PENSO" non è niente di attendibile
Ripeto, pensa quel che vuoi, ma non fare disinformazione
non sono io che sto facendo disinformazione.
aspetto una fonte da parte tua che parli della dannosita' di bevande alcoliche senza che ve ne sia abuso.
C;,a;,z;,a
si parla di alcol puro o bevande alcoliche?
no bisogna specificare..perche' finora non ho mai parlato di alcol puro...
c'.a'.z'.a
non capisco se pigli in giro me o ti stai pigliando per il culo tu stesso :confused:
darkfear
01-09-2008, 03:01
secondo me basta moderarsi in tutto e si puo' fare tutto.
anche andare 2 volte l'anno da mcdonalds non penso sia cosi' pericoloso per la salute.
C'.a'.z'.aza
concordo, ma anche 3 o 5...il problema è quando si va 8-9 volte al mese da mc donald...lì fa male...
Tuttavia mangiare 8-9 volte al mese una fetta di carne o un hamburger "fatto in casa" no...questo vuol dire che mc donald se abusato è limitatamente dannoso.
Il problema sono i limiti...anche pippare un quantitativo di coca grande quanto una formica non dà alcun effetto (compresa quella che respiriamo abitualmente)
eppure è dannosa...perché? perché i limiti sono troppo stretti...ma non basta questo, la probabilità di assuefazione che dà è tremendamente ALTA...il danno singolo che dà una volta superato il limite è ALTO.
Ergo, coca...bua.
L'alcool è meno pericoloso...ma 2 bicchieri e comincia ad esserlo...e si parla di BICCHIERI non BOCCALI...1 boccale è già dannoso.
Non ci si può vivere, ha limiti relativamente stretti (meno della coca), superati i limiti fa male...e fa sempre di + man mano che si avanza.
Ergo, alcool...bua.
L'acqua ha dei limiti assurdamente TROPPO larghi per poter anche solo essere apparentemente dannosa (e si parla di acqua, pulita...l'acqua sporca, l'acqua ragia, l'acqua salata...FANNO MALE.)
EDIT: Il problema è che per MONDO BIRRA e per alcune persone...abuso = 1-2 birre :asd: quando l'ABUSO è già dopo i 2 bicchieri.
{|e;23898607']non capisco se pigli in giro me o ti stai pigliando per il culo tu stesso :confused:
non ti sto prendendo in giro.
hai sottolineato che l'alcol non e' nutriente.
allora? il vino , la birra , il sidro ecc ecc non sono mica alcol puro.
C;',az;'.a
concordo, ma anche 3 o 5...il problema è quando si va 8-9 volte al mese da mc donald...lì fa male...
Tuttavia mangiare 8-9 volte al mese una fetta di carne o un hamburger "fatto in casa" no...questo vuol dire che mc donald se abusato è limitatamente dannoso.
Il problema sono i limiti...anche pippare un quantitativo di coca grande quanto una formica non dà alcun effetto (compresa quella che respiriamo abitualmente)
eppure è dannosa...perché? perché i limiti sono troppo stretti...ma non basta questo, la probabilità di assuefazione che dà è tremendamente ALTA...il danno singolo che dà una volta superato il limite è ALTO.
Ergo, coca...bua.
L'alcool è meno pericoloso...ma 2 bicchieri e comincia ad esserlo...e si parla di BICCHIERI non BOCCALI...1 boccale è già dannoso.
Non ci si può vivere, ha limiti relativamente stretti (meno della coca), superati i limiti fa male...e fa sempre di + man mano che si avanza.
Ergo, alcool...bua.
L'acqua ha dei limiti assurdamente TROPPO larghi per poter anche solo essere apparentemente dannosa (e si parla di acqua, pulita...l'acqua sporca, l'acqua ragia, l'acqua salata...FANNO MALE.)
azz ora jack ti dira' che stai facendo disinformazione :asd:
ma due bicchieri di cosa? puoi essere piu' specifico ? birra , vino , sidro ... ?
C.a.'z'.a
darkfear
01-09-2008, 03:04
azz ora jack ti dira' che stai facendo disinformazione :asd:
C.a.'z'.a
mondo birra che consigliava 3 bicchieri o una birra intera al giorno...imho, lo è. ;)
per me il limite è 1 bicchiere ma mi sono tenuto LARGO per evitare discussioni...
mondo birra che consigliava 3 bicchieri o una birra intera al giorno...imho, lo è. ;)
per me il limite è 1 bicchiere ma mi sono tenuto LARGO per evitare discussioni...
i medici che conosco "tollerano" 2 bicchieri di vino a pasto.
questo , secondo loro , e' una quantita' non dannosa ed anzi puo' portare benefici ...
C;,a;,z;,a
darkfear
01-09-2008, 03:09
i medici che conoscono "tollerano" 2 bicchieri di vino a pasto.
questo , secondo loro , e' una quantita' non dannosa ed anzi puo' portare benefici ...
C;,a;,z;,a
che io sappia la quantità di alcool e vino "tollerata" dall'organismo prima che cominci ad alterare i sensi di una persona (ricordi che parlavo di danni o effetti CEREBRALI oltre che puramente fisici?) è di 1 bicchiere...poi i medici ti dicono "ma sì, fa vedé che abbondiamo!...facciamo 2 bicchieri! "Abbundantis, abbuntatum!" (.cit)".
Poi magari ti evita di prendere qualcosa (che forse non avresti mai preso...) ma intanto qualcosa, fa.
Ed un limite tanto ristretto per dare un minimo effetto negativo, unito alla possibilità di assuefazione in determinati soggetti...me la fa classificare come dannosa.
che io sappia la quantità di alcool e vino "tollerata" dall'organismo prima che cominci ad alterare i sensi di una persona (ricordi che parlavo di danni o effetti CEREBRALI oltre che puramente fisici?) è di 1 bicchiere...poi i medici ti dicono "ma sì, fa vedé che abbondiamo!...facciamo 2 bicchieri! "Abbundantis, abbuntatum!" (.cit)".
Poi magari ti evita di prendere qualcosa (che forse non avresti mai preso...) ma intanto qualcosa, fa.
Ed un limite tanto ristretto per dare un minimo effetto negativo, unito alla possibilità di assuefazione in determinati soggetti...me la fa classificare come dannosa.
Capisco , pero' mi preme sottolineare che me lo hanno detto tutti.
2 medici generici , il diabetologo , il dietologo ecc ecc
quindi o qui son tutti troppo tolleranti oppure evidentemente la pensano in quel modo...
C;.a;.z;.a
Comunque vorrei chiarire che a me la birra piace in quanto tale e non la bevo per sbronzarmi :D
Non sono , come alcuni , un talebano che rifiuta a prescindere le birre non alcoliche , certo non berro' mai piu' la drive beer , ma recentemente ho provato la pedavena e non era male.
tanto anche se mi bevo 3-4 birre normali non mi fanno nulla , quindi se il gusto fosse lo stesso ma alcol-free per me non ci sarebbero problemi :O
Cmlamlzmla
darkfear
01-09-2008, 03:17
Capisco , pero' mi preme sottolineare che me lo hanno detto tutti.
2 medici generici , il diabetologo , il dietologo ecc ecc
quindi o qui son tutti troppo tolleranti oppure evidentemente la pensano in quel modo...
C;.a;.z;.a
Dannoso, non vuol dire che "non si può fare" i medici possono consigliarti anche di bere il cianuro se salta fuori uno studio magico fatto nel 1100 d.c. da Tonio Stronzio...la birra è dannosa, QUANTO dipende dalla persona e da quanto alcool la legge permette di avere in corpo prima di essere un SERIO pericolo senza tuttavia limitarti...in base a questo i medici possono consigliarti pure un bicchiere in +...il "danno" resta, ma ovviamente non devi sentirti un pericolo o "in colpa" non ammazzi nessuno, la legge lo permette e pure i medici e non schiatti sul colpo...solo hai un effetto...per quanto limitato.:fagiano:
Questo basta a classificarla come dannosa, non a vietarla (sigarette docet).
E se si arrivasse a vietare anche 2 bicchieri di birra (ripeto, bicchieri...non boccali...bicchieri di vetro o di carta normali :D) saremmo alla frutta...:asd:
edit: direi la terza scelta, sono tutti tolleranti il GIUSTO...almeno finché non salta fuori mondobirra con la sua birretta intera "sana" al giorno :asd:
comunque io continuo a pensare che una cosa e' dannosa indipendentemente dalla quantita' di assunzione.
invece e' diverso la dannosita' dell'abuso anche di sostante innoque se , appunto , non abusate...
che ci vuoi fa'...
C'.a'.z'.a
darkfear
01-09-2008, 03:23
comunque io continuo a pensare che una cosa e' dannosa indipendentemente dalla quantita' di assunzione.
invece e' diverso la dannosita' dell'abuso anche di sostante innoque se , appunto , non abusate...
che ci vuoi fa'...
C'.a'.z'.a
differenze di opinioni...va bene così. ;)
il mondo è bello perché è vario.
Nessuno ha la scienza infusa, non ci sono + le mezze stagioni...ecc :asd:
Non sarò certo io a farti la paternale, al massimo mi altero se all'improvviso dici "4 birre al secondo fanno bene" su un forum pubblico :asd:
ma fortunatamente non era questo il caso. :D
differenze di opinioni...va bene così. ;)
il mondo è bello perché è vario.
Nessuno ha la scienza infusa, non ci sono + le mezze stagioni...ecc :asd:
Non sarò certo io a farti la paternale, al massimo mi altero se all'improvviso dici "4 birre al secondo fanno bene" su un forum pubblico :asd:
ma fortunatamente non era questo il caso. :D
no. forse sono stato frainteso.
ma io non ho mai parlato di abusivo di alcol ed alcolisti...
ho detto che ci sono bevande alcoliche che apportano benefici al corpo umano .
esempio stupido : rimedio della nonna veneta per l'influenza , un bicchierino di grappa calda.
molti mi dicono che funziona ( io mai provato , innoridisco al pensiero di bermi grappa calda... ) , effetto placebo? forse.
ma non credo che quel bicchierino di grappa calda causi danni al corpo umano in modo sensibile...
Il vino ha il tannino , la birra altre sostanze ecc ecc
Ci sono studi su studi sulla questione.
Era anche per sottolineare che se le bevande alcoliche assunte correttamente possono portare benefici , le sigarette no. Solo benefici psicologici , non fisici... almeno io non ho mai sentito parlare di sostanze benefiche nelle sigarette... questa per me e' una differenza fra le due situazioni...
C;'.a'.z'.a
Tetrahydrocannabin
01-09-2008, 07:20
:asd:
zanardi84
01-09-2008, 09:04
Non vorrei urtare la sensibilità di nessuno..
Ma basta, lo so che il fumo uccide, lo sanno tutti. Piuttosto, si faccia in mdoo che i minorenni non fumino, o che diventi estremamente difficile comrare un pacchetto di sigarette. Uno a 18 anni DEVE avere la possibilità di fumare se vuole, senza essere emarginato.
Finchè lo stato ci mangia con le sigarette mai nessuno le renderà difficili da trovare.
Visti e considerati gli effetti devastanti nonchè le enormi spese sanitarie da sostenere per curare chi è distrutto dal fumo, come minimo dovrebbero essere bandite. A mio avviso possono e devono essere considerate come droga: le sigarette danno dipendenza, le sigarette prima o poi ti portano alla morte o a malattie che debilitano. Con la differenza che le sigarette sono perfettamente legali.
E' già qualcosa che non si possa più fumare nei locali pubblici (quante polemiche da noi!). Ah, solita usanza itaGliana: ci si lamenta dei costi della vita.. le sigarette sono gratis? Se risparmiassero su quelle, a fine mese si troverebbero con qualche decina di euro in più da spendere o metter via magari per le vacanze o i regali di natale.
Murakami
01-09-2008, 09:17
E' esilarante vedere come vi stiate scannando per l'importante diatriba "il mio vizio è migliore -meno dannoso- del tuo"... :fagiano:
L'alternativa "non fumare e non bere" non viene proprio in mente a nessuno: del resto, quali altri piaceri ci concede questa vita ingrata... :O
dasdsasderterowaa
01-09-2008, 09:23
i medici.
anche il dietologo.
ti sorprendi di cio' ? strano , mi deludi...
C'.a'.z'.a
Un dietologo che consiglia la birra? :mbe:
sinceramente non l'ho mai visto: è risaputo che la birra fa anche ingrassare.
Ma xke se si apre un 3d sulle sigarette spuntano fuori tutti i salutisti mentre se si parla di alcolici allora li tutti si ubriacano 5 volte al giorno e si bevono 30l di birra nel weekend?
:O :rolleyes:
Sinclair63
01-09-2008, 09:39
Thank you for smoking
a sinistra potete notare i bellissimi polmoni di un fumatore mentre a destra sono presenti dei polmoni sani(sempre più difficili da trovare)!scusate per il post un po crudo ma più vedo queste cose meno riesco a capire questa MODA della sigaretta...e va beh dopotutto siamo liberi di scegliere...quindi buona fumata...lo Stato ha bisogno di soldi per garantirvi un'ottima salute!!!!
http://i190.photobucket.com/albums/z53/raffaelestinkfist_bucket/polmoni2.jpg
juninho85
01-09-2008, 09:45
crepassero tutti
piango per persone che hanno perso la vita non per mano propria
Thank you for smoking
a sinistra potete notare i bellissimi polmoni di un fumatore mentre a destra sono presenti dei polmoni sani(sempre più difficili da trovare)!scusate per il post un po crudo ma più vedo queste cose meno riesco a capire questa MODA della sigaretta...e va beh dopotutto siamo liberi di scegliere...quindi buona fumata...lo Stato ha bisogno di soldi per garantirvi un'ottima salute!!!!
http://i190.photobucket.com/albums/z53/raffaelestinkfist_bucket/polmoni2.jpg
oh.. oh questo post così crudo mi ha fatto scendere una lacrimuccia.
Vorrà dire che fumerò per la scienza.
Ma xke se si apre un 3d sulle sigarette spuntano fuori tutti i salutisti mentre se si parla di alcolici allora li tutti si ubriacano 5 volte al giorno e si bevono 30l di birra nel weekend?
:O :rolleyes:
Questo lo dici tu.
Io ad esempio non fumo e non bevo ;)
Questo lo dici tu.
Io ad esempio non fumo e non bevo ;)
e per questo sei meglio/peggio/uguale? no perché.. non so cosa c'entri.. ;)
e per questo sei meglio/peggio/uguale? no perché.. non so cosa c'entri.. ;)
Perchè lui diceva che sul fumo si rompe sempre le palle, sull'alcool però non dice niente nessuno.
Personalmente mi fanno schifo entrambi, e non mi sento migliore di nessuno...tutto qui, vabbè mi sarò espressa male io...
Perchè lui diceva che sul fumo si rompe sempre le palle, sull'alcool però non dice niente nessuno.
Personalmente mi fanno schifo entrambi, e non mi sento migliore di nessuno...tutto qui, vabbè mi sarò espressa male io...
nono era tanto per capire.. giorno! :coffee:
Therinai
01-09-2008, 09:56
Questo lo dici tu.
Io ad esempio non fumo e non bevo ;)
Poppante :Prrr:
:friend:
Comunque vorrei chiarire che a me la birra piace in quanto tale e non la bevo per sbronzarmi :D
Non sono , come alcuni , un talebano che rifiuta a prescindere le birre non alcoliche , certo non berro' mai piu' la drive beer , ma recentemente ho provato la pedavena e non era male.
tanto anche se mi bevo 3-4 birre normali non mi fanno nulla , quindi se il gusto fosse lo stesso ma alcol-free per me non ci sarebbero problemi :O
Cmlamlzmla
Ho letto la vostra diatriba alcol si alcol no e la ho trovata molto interessante... mi è venuta voglia di fare colazione col vino :p
Cmq ho provato a fare il test di A.A. e sono risultato positivo a tutti i quesiti :p ne vado fiero :sofico:
Stigmata
01-09-2008, 10:35
Ma che tristezza riprendere la propria madre morta da tre minuti... ad ogni modo, son curioso di sapere quanto fumava questa signora.
E' esilarante vedere come vi stiate scannando per l'importante diatriba "il mio vizio è migliore -meno dannoso- del tuo"... :fagiano:
L'alternativa "non fumare e non bere" non viene proprio in mente a nessuno: del resto, quali altri piaceri ci concede questa vita ingrata... :O
effettivamente... nemmeno io bevo o fumo l odore mi fa vomitare di entrambi...
per quanto riguarda le dosi di assunzione anche l acqua mi risulta che sia velenosa dopo tot quantità, cosera 30 litri in un ora???
tanto per la cronaca le cose che uccidono sono anche coloranti and compani vedete mo cosa mettono nei cibi confezionati... brrrr
Un dietologo che consiglia la birra? :mbe:
sinceramente non l'ho mai visto: è risaputo che la birra fa anche ingrassare.
diciamo che mi ha detto che posso berne in modo moderato :asd:
C.àa.àzà.a
Un dietologo che consiglia la birra? :mbe:
sinceramente non l'ho mai visto: è risaputo che la birra fa anche ingrassare.
cio' che non ingrassa, ammazza :O
a parte questo, e' sempre il solito discorso di quantità.
una sola birra bevuta a cena non ha sicuramente lo stesso effetto e lo stesso potere ingrassante di aperitivo+3bicchieri di vino+amaro+cocktail dopocena.
Mythical Ork
01-09-2008, 12:04
Comunque la birra non diventa mai un vizio come il fumo... Parlo solo delle mie amicizie e delle persone che conosco (non voglio consultare dati statistici o altro)...
Tra tutte le persone che conosco forse ce ne saranno (ma a esagerare) uno o due persone che fanno abuso di alchool. Molte volte bere è anche un modo di stare in compagnia (esci la sera con gli amici e ti ordini una birra)... la maggior parte delle persone che conosco, quando bevono birra o vino lo fanno princialmente in gruppo e normalmente non si esagera (poi è normale che ci sono le super-mega serate di birra a fiumi o vino e amaro che escono da tutte le parti, ma se parliamo di assunzione giornaliera... i limiti rimangono più o meno accettabili...).
Invece per il fumo credo sia diverso, perchè conosco molte persone che fumano ma mica poco e lo fanno ogni giorno (sia in compagnia che da soli)... e quando superi di molto il pacchetto al giorno in realtà stai già preparando il count-down per la tua salute...
una delle cose che non sopporto di molti ( da mia esperienza quasi tutti ) fumatori è il bisogno impellente di farsi una sigaretta...
cioè si sta facendo una qualsiasi cosa , no , quello si ferma per 5 minuti fumare...
siamo in ritardo ad un appuntamento? il mio amico " aspetta 5 min che voglio farmi una siga"... e via discorrendo.. come se fosse questione di vita e di morte.
nella mia vita ho sempre rifiutato situazioni simili , essere dipendenti da qualcosa ...
C,òmlaòl,za
darkfear
01-09-2008, 12:40
no. forse sono stato frainteso.
ma io non ho mai parlato di abusivo di alcol ed alcolisti...
io invece si. :D
perché è partito dal discorso dei 3 bicchieri o della birretta sana di mondobirra, che per me già sono abuso...l'alcolismo è una conseguenza all'assuefazione.
esempio stupido : rimedio della nonna veneta per l'influenza , un bicchierino di grappa calda.
molti mi dicono che funziona ( io mai provato , innoridisco al pensiero di bermi grappa calda... ) , effetto placebo? forse.
è buona anche per il mal di denti :D
ma non credo che quel bicchierino di grappa calda causi danni al corpo umano in modo sensibile...
tu magari non te ne accorgi, ma in realtà quel bicchierino di grappa ha un effetto sul tuo cervello...subisci una lieve alterazione dei sensi, che aumenta man mano che ne bevi.
La grappa è utile per la sua composizione...ma già un bicchierino è + dannoso di 2 bicchieri di birra...finché si parla di vino e birra, ok, ma la grappa è giò un altro discorso ;) anche se poi dipende da persona a persona (chi regge meglio l'alcool potrebbe subire una lieve alterazione quasi impercettibile, mentre chi non lo regge potrebbe arrivare ad essere addirittura brillo...che è male).
ho detto che ci sono bevande alcoliche che apportano benefici al corpo umano.
Il vino ha il tannino , la birra altre sostanze ecc ecc
Ci sono studi su studi sulla questione.
http://protonutrizione.blogosfere.it/2007/09/quelli-che-lalcol-fa-bene.html
:D
Il resveratrolo, ha mostrato in vari studi (http://www.pdrhealth.com/drug_info/nmdrugprofiles/nutsupdrugs/res_0224.shtml) sia proprietà di prevenzione dell'aterosclerosi e delle neuropatie tra cui anche l'Alzheimer, sia un'azione inibitoria sulla formazione di tumori. Il problema però, come sostenuto in questo articolo (http://www.albanesi.it/Alimentazione/resveratrolo.htm), è che per una dose efficace si dovrebbero bere almeno 4 litri di vino!
http://www.albanesi.it/Alimentazione/resveratrolo.htm
Quattro litri di vino al giorno sono sufficienti per distruggere anche il fegato più resistente!
:asd:
http://www.lavinium.com/italiano/alcool_bertrand.shtml
Ma qui si apre una voragine sulla cattiva informazione, sulle storielle che ogni giorno ci propinano sugli effetti benefici di questo o quell'alimento, raccontate con la stessa generalizzazione e superficialità dei tanti, generici, oroscopi che ritroviamo anche sui quotidiani. A che serve dire che il vino fa bene perché contiene resveratrolo se la ricerca ha determinato che, perché questa sostanza possa apportare reali benefici, se ne deve assumere (ammesso che l'organismo sia in grado di assimilarla) una quantita di almeno 50 milligrammi al giorno, ovvero l'equivalente di 10 kg di uva da vino o di 20 litri di vino?
questa parte di articolo riguarda solo UNO degli effetti del vino, mentre ce ne sono altri (in primis effetto cardioprotettivo) che "entrano in gioco" già con un assunzione moderata...dicono addirittura che chi beve vino, vive di + dato che in determinate regioni dove viene prodotto sicuramente ne introduce...
tuttavia:
http://www.aim-digest.com/gateway/pages/general/articles/antiox/procyanidins.htm
here is certainly room for debate, as there are many reasons why there may be more old people living within homes in an area. Further, there are many lifestyle differences (e.g., diet, exercise levels) among people in different regions that are important in determining rates of cardiovascular disease and risk of mortality. Also, consumption of any type of alcoholic beverage has been shown to markedly reduce the risk of coronary disease and mortality in every part of the world, including Asia, where the consumption of grape wine is extremely low. Thus, while we agree that the finding of marked vasoactive properties of procyanidins is important, we believe that it is certainly too early to think that they are the only active and important substances within red wine.
in pratica l'effetto cardiovascolare del vino sembra essere comune a gran parte degli alcolici, peccato che gli studi siano tuttaltro che completi e gli effetti di molte altre sostanze non siano chiari o propriamente benefici.
Ovviamente i media si sono aggrappati subito a ciò nel dire "questo fa bene" ed i medici seguono tale trend.
L'intento vero dei media è sempre oscuro ai disattenti (che sono purtroppo tanti): perché non consigliano di mangiare l'uva, invece di bere vino, evitando i rischi dell'alcool? Tempo fa ho letto un articolo che, sulla base di uno studio effettuato in Italia, riferiva che il consumo di pizza riduce il rischio di tumori all'apparato digerente. Qual'è il messaggio di questo articolo? "Mangiate la pizza perché fa bene". Peccato che un altro studio ha rilevato che i carboidrati, assunti in gran quantità, favoriscono i tumori al colon e al retto. Ma allora quali sono le sostanze che fanno realmente bene nella pizza? L'olio di oliva e il pomodoro. Bene. Un'informazione corretta dovrebbe dire: "mangiate pomodoro e conditelo con olio di oliva", evitando i rischi della pizza (ovvero del carboidrato). Ma ancora una volta le indicazioni sono sibilline e incomplete: quale olio di oliva fa bene? Uno qualsiasi, quello industriale o quello extravergine biologico? E quale pomodoro fa bene? Quello in scatola, quello ogm o quello coltivato su terreni senza diserbanti e anticrittogamici? Ma tornando al vino, se è vero che non è una bevanda con particolari elementi curativi, è altrettanto vero che, se assunto con moderazione, allenta certe difese, favorisce la comunicazione, produce effetti benefici sull'umore, effetti che sono ancora più evidenti quando il vino è di buona qualità.
Era anche per sottolineare che se le bevande alcoliche assunte correttamente possono portare benefici , le sigarette no. Solo benefici psicologici , non fisici... almeno io non ho mai sentito parlare di sostanze benefiche nelle sigarette... questa per me e' una differenza fra le due situazioni...
C;'.a'.z'.a
ma certamente, il punto è che a me, un singolo bicchiere d'acqua non disseta...mentre in inverno pieno, disseta "al pelo".
Stesso discorso per la birra, tuttavia per essa DEBBO fermarmi ad un bicchiere prima che abbia un effetto su di me...un limite fin troppo stringente per poterla classificare come qualcosa di relativamente sicura da bere...(per me un alterazione dei sensi ed un minimo rallentamento psichico e/o motorio, corrisponde ad un danno che tale sostanza fa al mio organismo)
Fumare fa male, Bere fa meno male e anzi, con moderazione, fa anche limitatamente bene.
Ma...essere fumatori incalliti fa malissimo...ed essere degli alcolisti anche.
Fumare con moderazione (tipo una sigeratte al giorno...o anche meglio 3-4 alla settimana) fa male lo stesso, ma quasi sicuramente non ti ammazza...potrebbe dare problemi in vecchiaia, ma non è detto...di fatto anch'essa (sigaretta singola e solitaria) dà un danno che può essere quantificato come "lieve" (+o-), ma resta dannosa.
La moderazione (come ho già scritto nei post precedenti) è presente in OGNI cosa.
(Fa male correre troppo, dormire troppo, mangiare troppo, bere troppa acqua o alcolici, "respirare" troppo...)
TUTTO fa male se ne si abusa, ciò che ci permette di distinguere tra dannoso e non (con tutte le sfumature del caso) è il LIMITE imposto prima che vi sia un danno.
E che QUALSIASI alcolico, oltre una certa soglia (1 bicchiere al GIORNO) faccia male (escludendo quelli che fanno danni SOLO con l'introduzione) è un fatto.
Ecco perché è sbagliato dire, l'alcool fa bene.;)
E' giusto dire, "1 bicchiere di vino o di birra può farti bene, a causa di tali sostanze...".
Porc...se sono prolisso...:asd:
Ma la birra non la bevo per dissetarmi ( in piccola parte si , d'estate è la morte sua perchè ha un certo potere dissetante , ma non è il motivo principale ) ma perchè mi piace.
ti faccio un esempio :
2 settimane fa io e due amici andiamo a pescare. anche se di sera , fa un caldo boia che aggiunto all'umidità presente a riva e al fatto che io sudo molto di mio , provoca una perdita smisurata di sudore da parte mia...
fiumi proprio.
insomma dopo la pesca si va in pizzeria.
io assetato come un cammello del deserto.
Allora che faccio ? semplice , ordino una weizen da mezzo da consumare con la pizza e 1 litro di acqua per dissetermi.
mica potevo bermi 2 litri di birra in pizzeria :D non mi sembrava il caso...
così ho demandato all'acqua il potere di reintegro dei liquidi e alla birra il "piacere" di accompagnare la pizza...
Se sono disidratato e vado al supermercato mi compro un gatorade , non una birra dai :D
Comunque vero , d'estate se non stai attento ne bevi molta in effetti...
Cò,a,òzò,a
paditora
01-09-2008, 12:56
bere fa male, fumare fa male, mangiare al mac fa male, trombare troppo fa male, bere caffè fa male.
teoricamente per non farsi del male non bisognerebbe più fare niente.
ma poi pure quelli che hanno una vita salutare crepano lo stesso.
io finora non ho mai sentito nessuno che è campato in eterno.
a me l'unica cosa che spaventa veramente è il dolore fisico, ma se mi dovesse venire un infarto e schiatto senza sentire niente sarebbe l'ideale.
e non voglio campare nemmeno fino a 80 anni finendo magari in un letto dove non posso manco alzarmi da solo, dove devono mettermi il pannolone (la fine che fece mia nonna che non beveva e non fumava), anche se campo fino a 60 anni chi se ne frega, tanto o prima o poi a tutti tocca.
a me l'unica cosa che spaventa è il dolore, poi se schiatto domani o tra 50 anni ma sticaxxi.
:.Blizzard.:
01-09-2008, 13:04
Si certo, adesso paragoniamo il bere una birra un sabato sera con il fumare un pacchetto al giorno. Ma perfavore, se volete trovare una scusa per fumare non c'è bisogno. Fatelo. Tanto prima o poi muoriamo tutti giusto? Se volete aumentare i rischi di tumori e cose varie fate pure. Purtroppo poi si arriva a casi esagerati come quelli del video. Ditemi voi se un figlio deve subrsi una sofferenza del genere.
darkfear
01-09-2008, 13:06
Ma la birra non la bevo per dissetarmi ( in piccola parte si , d'estate è la morte sua perchè ha un certo potere dissetante , ma non è il motivo principale ) ma perchè mi piace.
ti faccio un esempio :
2 settimane fa io e due amici andiamo a pescare. anche se di sera , fa un caldo boia che aggiunto all'umidità presente a riva e al fatto che io sudo molto di mio , provoca una perdita smisurata di sudore da parte mia...
fiumi proprio.
insomma dopo la pesca si va in pizzeria.
io assetato come un cammello del deserto.
Allora che faccio ? semplice , ordino una weizen da mezzo da consumare con la pizza e 1 litro di acqua per dissetermi.
mica potevo bermi 2 litri di birra in pizzeria :D non mi sembrava il caso...
così ho demandato all'acqua il potere di reintegro dei liquidi e alla birra il "piacere" di accompagnare la pizza...
Se sono disidratato e vado al supermercato mi compro un gatorade , non una birra dai :D
Comunque vero , d'estate se non stai attento ne bevi molta in effetti...
Cò,a,òzò,a
vabbé era per dire :D
(oddio, c'è anche chi la birra la beve come l'acqua :asd:)
devo imparare a fare riassunti :asd: ogni post so 3 pagine :sofico:
teoricamente per non farsi del male non bisognerebbe più fare niente.
no, non fare niente...ti ammazza. :D
ma poi pure quelli che hanno una vita salutare crepano lo stesso.certo non perché l'acqua o la frutta li ammazza :asd:
io finora non ho mai sentito nessuno che è campato in eterno.
dicono che uno è risorto...
a me l'unica cosa che spaventa veramente è il dolore fisico, ma se mi dovesse venire un infarto e schiatto senza sentire niente sarebbe l'ideale.
e non voglio campare fino a 80 anni magari in un letto dove non posso manco alzarmi da solo (la fine che fece mia nonna che non beveva e non fumava), anche se campo fino a 60 anni chi se ne frega, tanto o prima o poi a tutti tocca.
a me l'unica cosa che spaventa è il dolore, poi se schiatto domani o tra 50 anni ma sticaxxi.
Mike buongiorno ha 80 anni :asd:
ti sembra uno che non ce la fa manco a stare in piedi? :D
Morgan Freeman ha 60 anni...
e un fottio di altra gente a 40 anni sembra che ne abbia 120...perché? :D
Il problema è trovarsi a 50 anni con una famiglia e te che sputi sangue o finisci in un letto d'ospedale perché "chi a 50 anni vede il mondo come a 20 anni, ha sprecato 30 anni della sua vita".
Si arriva ad un punto dove, se prima ci si faceva i litrozzi, ora ci si ferma al bicchierino e si sta bene lo stesso, si continua a vivere e magari non si hanno ripercussioni per i litrozzi di prima (è sempre questione di probabilità).
Gente che a 40 anni non riesce a correre per + di 10 secondi...non riesce a stare sott'acqua per + di una ventina di secondi e arriva ad avere problemi respiratori, sono tantissimi.
Tu per me puoi sfognarti come ti pare, ma se su uno spazio PUBBLICO, scrivi che quello che fai ti fa bene o è uno stile di vita da seguire (meglio vivere poco e divertirsi...) allora no. :)
Tienitelo per te o dillo in privato.
Ora arrivano i millemila sostenitori della birra :asd:
Mythical Ork
01-09-2008, 13:09
una delle cose che non sopporto di molti ( da mia esperienza quasi tutti ) fumatori è il bisogno impellente di farsi una sigaretta...
cioè si sta facendo una qualsiasi cosa , no , quello si ferma per 5 minuti fumare...
siamo in ritardo ad un appuntamento? il mio amico " aspetta 5 min che voglio farmi una siga"... e via discorrendo.. come se fosse questione di vita e di morte.
nella mia vita ho sempre rifiutato situazioni simili , essere dipendenti da qualcosa ...
C,òmlaòl,za
*
paditora
01-09-2008, 13:16
Tu per me puoi sfognarti come ti pare, ma se su uno spazio PUBBLICO, scrivi che quello che fai ti fa bene o è uno stile di vita da seguire (meglio vivere poco e divertirsi...) allora no. :)
Bè ognuno sceglie come vivere e se ne assume anche le responsabilità, questo è ovvio.
Poi mica ho detto di seguire il mio stile di vita, ognuno la vita se la vive come meglio crede.
Quello che però non capisco è sto continuo moralismo che si vuole fare verso gli altri che hanno uno stile di vita diverso dal tuo.
Murakami
01-09-2008, 13:23
Bè ognuno sceglie come vivere e se ne assume anche le responsabilità, questo è ovvio.
Poi mica ho detto di seguire il mio stile di vita, ognuno la vita se la vive come meglio crede.
Quello che però non capisco è sto continuo moralismo che si vuole fare verso gli altri che hanno uno stile di vita diverso dal tuo.
Certe scelte personali finiscono per pesare sulla collettività (vedi spese sanitarie necessarie a curare obesi, malati di tumore ai polmoni, malati di enfisemi polmonari da fumo, malati di cirrosi epatica da alcool etc).
Certe scelte personali finiscono per pesare sulla collettività (vedi spese sanitarie necessarie a curare obesi, malati di tumore ai polmoni, malati di enfisemi polmonari da fumo, malati di cirrosi epatica da alcool etc).
Questa è una triste verità, infatti da condannare sono le dipendenze che non vanno bene in nessun caso. La moderazione non toglie nulla al piacere, ma aggiunge molto al libero arbitrio ed elimina l'assuefazione.
Questa è una triste verità, infatti da condannare sono le dipendenze che non vanno bene in nessun caso. La moderazione non toglie nulla al piacere, ma aggiunge molto al libero arbitrio ed elimina l'assuefazione.
concordo
Clmalmzmla
paditora
01-09-2008, 13:52
Certe scelte personali finiscono per pesare sulla collettività (vedi spese sanitarie necessarie a curare obesi, malati di tumore ai polmoni, malati di enfisemi polmonari da fumo, malati di cirrosi epatica da alcool etc).
Ho capito ma sulla collettività gravano un sacco di cose di cui uno magari ne farebbe volentieri a meno.
Per esempio io che sono una persona non violenta abolirei volentieri i soldi che vengono spesi nella difesa militare e non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Se in tutto il mondo si smettesse di produrre armi sai quanti soldi che si risparmierebbero.
O mi girano le palle pagare le tasse per mantenere i politici in parlamento.
Quindi che si fa ognuno paga le tasse in base alle cose che vuole?
Mi fa schifo l'alito delle ragazze che fumano, si tirano come delle bombe e fanno le strafighe poi parlano un secondo e mi passa qualsiasi voglia..Dramma.
Mi fa schifo l'alito delle ragazze che fumano, si tirano come delle bombe e fanno le strafighe poi parlano un secondo e mi passa qualsiasi voglia..Dramma.
:asd: esistono anche ragazze che fumano e non se la tirano........e altre che non fumano e se la tirano.........o una esclude l'altra?!!? :D
Secondo me è inutile qualsiasi discorso sul fumo, in quanto chi fuma è assuefatto, è dipendente dal fumo, quindi non muterà mai le sue abitudini a meno di casi eccezionali.
L'importante, dato che è ormai appurato oltre ogni ragionevole dubbio che il fumo fa molto male, è fare in modo che chi fuma non possa arrecare danno agli altri. Questo è un principio cardine di un sistema sociale corretto.
Per questo ritengo correttissima l'introduzione dei vari divieti di fumo in locali pubblici e uffici (se solo penso alla mexda che ho dovuto respirare per anni al lavoro).
Anzi secondo me chi fuma dovrebbe poterlo fare solo a casa sua, nemmeno per la strada, in modo da danneggiare la salute solo di se stesso e dei suoi familiari.
In sostanza è inutile cercare di convincere la gente a smettere di fumare. L'importante è rendere innocuo chi lo fa.
darkfear
01-09-2008, 15:05
Bè ognuno sceglie come vivere e se ne assume anche le responsabilità, questo è ovvio.
Poi mica ho detto di seguire il mio stile di vita, ognuno la vita se la vive come meglio crede.
Quello che però non capisco è sto continuo moralismo che si vuole fare verso gli altri che hanno uno stile di vita diverso dal tuo.
*
Questa è una triste verità, infatti da condannare sono le dipendenze che non vanno bene in nessun caso. La moderazione non toglie nulla al piacere, ma aggiunge molto al libero arbitrio ed elimina l'assuefazione.
*
Ho capito ma sulla collettività gravano un sacco di cose di cui uno magari ne farebbe volentieri a meno.
Per esempio io che sono una persona non violenta abolirei volentieri i soldi che vengono spesi nella difesa militare e non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Se in tutto il mondo si smettesse di produrre armi sai quanti soldi che si risparmierebbero.
O mi girano le palle pagare le tasse per mantenere i politici in parlamento.
Quindi che si fa ognuno paga le tasse in base alle cose che vuole?
appunto...siccome il mondo dei sogni dove ognuno si paga le tasse che vuole, NON ESISTE...perché aggiungere altro?
In ogni caso, non era su questo che verteva il mio discorso...come ho detto non sono il tipo da farti la paternale...puoi sfognarti davanti a me, se ti sono amico ti dico che non ti fa bene, se tu lo sai ma continui...io ovviamente ti lascio in pace...te lo dico una volta giusto per amicizia, ma poi sei libero di fare quello che vuoi.
Se viceversa ti giri verso un altro mio amico e gli dici "fatti un paio di birre, ti fanno bene!" là, non mi sta bene +.
:asd: esistono anche ragazze che fumano e non se la tirano........e altre che non fumano e se la tirano.........o una esclude l'altra?!!? :D
Tutte le combinazioni sono possibili.
Riporto solo la mia triste considerazione sul fumo, dato che i discorsi salutisti non bastano magari se cominciamo a parlare di sex appeal..:sofico:
Premetto che non fumo, non mi piace proprio e mi da la sensazione di essere "sporco"... ma permettetemi di dire alcune cose che anche se, ripeto, non fumo non capisco di come stanno andando le cose.
I fumatori ci sono... su questo non piove, ora non capisco perché comunque trattare queste persone come "appestati". Io trovo molto incivile il fatto che nei treni non ci sia un posto dove fumare, in fin dei conti i fumatori pagano lo stesso ammontare per un biglietto... Per un fumatore, farsi una lunga tratta senza poter fumare è un sacrificio e, per questo, non lo trovo giusto (poi ovvio che devono comunque essere illesi i diritti di chi non fuma e non vuole sentire odori).
Oggi come oggi, tutti sanno il pericolo del fumo eppure la gente fuma ugualmente... Ognuno è padrone della propria vita, l'importante è che rispetti a chi da fastidio.
Tutti parlare di tumore, ma secondo me, prima di arrivare al tumore ci sono, chiamiamole così in proporzione, delle "micro-malattie" che anche se non la mettono in pericolo, diminuiscono sensibilmente la qualità della vita, come ad esempio la tosse/cattarro quasi sempre presente, il maggior affaticamento, problemi alla pelle, ben più immediati e pericolosi problemi al sistema cardio circolatorio...
A ben vedere, il fumo è pericolo tanto quanto il troppo mangiare. Tutti sanno cosa comporta mangiare sregolato accoppiato ad uno stile di vita poco sano, eppure i fast food sono pieni (un po' come, tutti sanno che fa male, ma fumano lo stesso)...
L'obesità uccide tanto quanto il fumo e, forse anche di più in proporzione e in tempi anche più immediati.
Eppure non mi sembra di vedere nessuna lotta concreta alle persone obese. Non c'è nessun treno che ti dice che se pesi oltre 20Kg il tuo peso forma, non sali (un po' come che chi sale non può fumare).
Il discorso in definitiva, sempre secondo me, non è un fatto di aver ragione o meno... ognuno nella vita ha il diritto, di scegliere come condurla, vuoi fumare? Ok... Vuoi strafogarti? Ok... Tutto questo rispettando e ASSICURANDO i diritti di chi vuole fare il contrario...
Trovo assurdo questa crociata, che ha quasi l'odore della caccia alle streghe di qualche secolo fa...
Personalmente ho trovato sempre persone disponibili allo spostarsi se chiedevo GENTILMENTE, quando il loro fumo mi veniva addosso... Se poi trovo il cafone, beh, mi sposto io... inutile e puerile dargli addosso alla fine mi metterei allo stesso livello...
Il cafone lo si trova anche nella poltrona davani al cinema, nelle code, in automobile ecc. ecc... non è prerogativa di chi fuma... :)
Un saluto a tutti...
masand
dasdsasderterowaa
01-09-2008, 15:47
Però, devo ammettere che te la cavi molto bene con i sofismi.
Veniamo a noi.
Nessuno, e sottolineo nessuno, perseguita i fumatori, ma si chiede loro di aver rispetto di chi non fuma.
I divieti sono esclusivamente nei locali pubblici (o aperti al pubblico) e non a casa propria. Dove la vedi - dunque - la caccia alle streghe?
Treni:
Il gestore non ritiene economicamente conveniente realizzare delle carrozze dedicate esclusivamente ai fumatori, visto che difficilmente verrebbero riempite sempre. Cosa ci vedi di strano in questo? si chiama scelta commerciale (o industriale).
E non puoi paragonare chi è obeso o chi mangia ai fast food a chi fuma. I primi non danno fastidio al prossimo, mentre chi fuma sì.
Oggi già vige il "vuoi strafogarti? ok, vuoi ubriacarti? ok, ma non guidare perché il tuo comportamento potrebbe risultare pericoloso per la vita altrui, vuoi fumare? ok, ma in privato, a casa tua, perché in pubblico dà fastidio a chi non sopporta il fumo".
Di cosa ci si lamenta allora? :boh:
Dark_Night
01-09-2008, 15:57
fumate maria, bevete birra.
sempre
Mythical Ork
01-09-2008, 16:33
[CUT...]
Eppure non mi sembra di vedere nessuna lotta concreta alle persone obese. Non c'è nessun treno che ti dice che se pesi oltre 20Kg il tuo peso forma, non sali (un po' come che chi sale non può fumare).
[CUT...]
Un saluto a tutti...
masand
Perchè, fortunatamente, in Italia non c'è l'emergenza obesità e, inoltre, abbiamo una buona cultura culinaria... vai a vedere in America dove bimbi di 8 anni pesano quanto a me a furia di ingozzarsi come si deve, se c'è la lotta all'obesità.
Perchè, fortunatamente, in Italia non c'è l'emergenza obesità e, inoltre, abbiamo una buona cultura culinaria... vai a vedere in America dove bimbi di 8 anni pesano quanto a me a furia di ingozzarsi come si deve, se c'è la lotta all'obesità.
Stai scherzando vero?
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/obesita-aumento/obesita-aumento/obesita-aumento.html
Però, devo ammettere che te la cavi molto bene con i sofismi.
Veniamo a noi.
Nessuno, e sottolineo nessuno, perseguita i fumatori, ma si chiede loro di aver rispetto di chi non fuma.
I divieti sono esclusivamente nei locali pubblici (o aperti al pubblico) e non a casa propria. Dove la vedi - dunque - la caccia alle streghe?
Treni:
Il gestore non ritiene economicamente conveniente realizzare delle carrozze dedicate esclusivamente ai fumatori, visto che difficilmente verrebbero riempite sempre. Cosa ci vedi di strano in questo? si chiama scelta commerciale (o industriale).
E non puoi paragonare chi è obeso o chi mangia ai fast food a chi fuma. I primi non danno fastidio al prossimo, mentre chi fuma sì.
Oggi già vige il "vuoi strafogarti? ok, vuoi ubriacarti? ok, ma non guidare perché il tuo comportamento potrebbe risultare pericoloso per la vita altrui, vuoi fumare? ok, ma in privato, a casa tua, perché in pubblico dà fastidio a chi non sopporta il fumo".
Di cosa ci si lamenta allora? :boh:
Ripeto, a me piace e trovo giusto pranzare al ristorante e non trovarmi quello che mi fuma accanto oppure tornare da una serata al pub e non avere le mutande al gusto marlboro.
Ma sinceramente trovo altrettanto giusto che chi fuma abbia la possibilità di poter mangiare e fumare (cosa che non sempre è possibile, a fronte di un conto di pari importo).
Sui treni non ci troverei niente di male a instituire dei "punti fumo" ovvio che gli aspiratori debbano poi funzionare a dovere...
Non sto paragonando a chi si "ingozza" a chi fuma nell'accezione di pericolosità verso terzi, ma nel senso di "salute" e ho fatto degli esempi un po' "provocatori", ma nulla più.
Nessuno dice che, a livello della persona (senza includere terzi attori), bere e mangiare troppo e fumare fanno male in egual modo, senza metter in ballo subito i tumori (che ad eccedere ci sono in tutti e tre i casi).
A me, ripeto da non fumatore, è sembrato che si stesse (ma non nel thread, intendo in generale) e si stia facendo una vera caccia al fumatore... per lo meno per come vedo io nella mia zona... poi ovvio che ci sono svariate sfumature...
In parole povere è tutta una questione di "educazione". Educazione alimentare ed informazioni alle droghe (alcool e fumo per quanto mi riguarda le inserisco in questa voce). Dovrebbero esserci dei buoni corsi partendo dalle elementari secondo me.
Poi, come al solito, chi vuol fumare fuma ecc. ecc...
Un saluto a tutti...
masand
Mythical Ork
01-09-2008, 16:48
Stai scherzando vero?
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/obesita-aumento/obesita-aumento/obesita-aumento.html
allora il titolo è corretto per quanto mi riguarda:
Un problema sottovalutato
paditora
01-09-2008, 17:10
Sui treni non ci troverei niente di male a instituire dei "punti fumo" ovvio che gli aspiratori debbano poi funzionare a dovere...
E invece secondo me è meglio come è ora e ti spiego anche il perchè.
Non è tanto il fatto di mettere delle carrozze fumatori, penso che anche se si mettessero il costo sarebbe minimo, quanto al fatto che se venissero messe si inizierebbero a trovare in queste carrozze:
-cicche di sigarette per terra
-sedili bruciacchiati dai mozziconi
Se tutti fossero educati e buttassero il mozzicone nel portacenere probabilmente il costo sarebbe minimo (basterebbero dei semplici aspiratori di fumo) ma la realtà dei fatti è che quelle carrozze diverebbero un supermegaschifo.
dasdsasderterowaa
01-09-2008, 17:16
Ripeto, a me piace e trovo giusto pranzare al ristorante e non trovarmi quello che mi fuma accanto oppure tornare da una serata al pub e non avere le mutande al gusto marlboro.
Ma sinceramente trovo altrettanto giusto che chi fuma abbia la possibilità di poter mangiare e fumare (cosa che non sempre è possibile, a fronte di un conto di pari importo).
Sui treni non ci troverei niente di male a instituire dei "punti fumo" ovvio che gli aspiratori debbano poi funzionare a dovere...
A me, ripeto da non fumatore, è sembrato che si stesse (ma non nel thread, intendo in generale) e si stia facendo una vera caccia al fumatore... per lo meno per come vedo io nella mia zona... poi ovvio che ci sono svariate sfumature...
In parole povere è tutta una questione di "educazione". Educazione alimentare ed informazioni alle droghe (alcool e fumo per quanto mi riguarda le inserisco in questa voce). Dovrebbero esserci dei buoni corsi partendo dalle elementari secondo me.
Poi, come al solito, chi vuol fumare fuma ecc. ecc...
Un saluto a tutti...
masand
E' caccia all'arroganza di alcuni fumatori, semmai, che pretendono di fumare al ristorante, o nella cabina del treno, insieme ai non fumatori .
Un fumatore educato, al ristorante, o esce un attimo fuori o evita proprio.
Sul treno è uguale: ci sono le fermate, generalmente ogni mezz'ora (più o meno), che permettono di fumare se proprio non se ne può fare a meno.
Ripeto: non capisco a cosa ti riferisci, stai descrivendo una realtà che non esiste, secondo me. Io non vedo alcuna caccia alle streghe. Fumare è consentito, ma non nei luoghi chiusi in presenza di non fumatori.
Non sto paragonando a chi si "ingozza" a chi fuma nell'accezione di pericolosità verso terzi, ma nel senso di "salute" e ho fatto degli esempi un po' "provocatori", ma nulla più.
Ma i divieti che "limitano" la libertà dei fumatori riguardano esclusivamente il comportamento in pubblico e quindi la pericolosità verso terzi, che devono essere tutelati dall'arroganza di chi non ha un minimo di buon senso. Della salute di chi si ingozza, di chi fuma o di chi beve non importa a nessuno.
Non è quindi la salute del singolo individuo che devi valutare, ma il comportamente di costui che può danneggiare chi gli sta vicino.
paditora
01-09-2008, 17:31
Se viceversa ti giri verso un altro mio amico e gli dici "fatti un paio di birre, ti fanno bene!" là, non mi sta bene +.Mai obbligato nessuno a bere o a fumare sono scelte individuali. Un mio amico è completamente astemio e quando si esce che si va in qualche pub io magari mi prendo una birra piccola o media e lui si prende il succo di frutta.
Anzi meglio perchè se è il turno che devo offrire io spendo anche meno :D
Mythical Ork
01-09-2008, 17:33
Anzi meglio perchè se è il turno che devo offrire io spendo anche meno :D
tirchio :p
darkfear
01-09-2008, 17:44
Mai obbligato nessuno a bere o a fumare sono scelte individuali. Un mio amico è completamente astemio e quando si esce che si va in qualche pub io magari mi prendo una birra piccola o media e lui si prende il succo di frutta.
non hai capito, non parlo di obbligare (quello che ho scritto non era un obbligo) ma di fare disinformazione :D
2 birre non fanno bene, né una, né mezza :D
Dissetano, son buone, non danno particolari problemi (intesi come problemi gravi immediati)...ma non fanno bene. :D
Una cosa è "invogliare" l'altra è "ingannare" (inconsapevolmente o meno) :sofico:
Anzi meglio perchè se è il turno che devo offrire io spendo anche meno :D
:asd:
paditora
01-09-2008, 18:12
Ma in che senso ingannare? :stordita:
Al massimo posso dirgli: "dai stasera fattela pure te una birra invece di prenderti il succo".
Però mica gli vado a dire dai bevi che ti fa bene, lo sanno tutti che l'alcool sia in piccole sia in grandi quantità fa sempre male.
F1R3BL4D3
01-09-2008, 18:15
Si oddio, non sono proprio comparabili gli effetti di alcool e fumo (che poi sfondarsi di alcool faccia male è ovvio).
darkfear
01-09-2008, 18:21
lo sanno tutti che l'alcool sia in piccole sia in grandi quantità fa sempre male.
non tutti...:asd:
è per questo che è partita la discussione, leggi le pagine precedenti. :D
F1R3BL4D3
01-09-2008, 18:25
Sulla questione "l'alcool a piccole dosi":
http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/alcol/alcol1.asp
paditora
01-09-2008, 18:30
Sulla questione "l'alcool a piccole dosi":
http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/alcol/alcol1.asp
io non ci credo che l'alcool a piccole dosi faccia bene.
secondo sto ragionamento allora gli astemi dovrebbero vivere mediamente di meno rispetto a una persona che si beve 2 bicchieri di vino al giorno e non si ubriaca mai per tutta la vita.
ne bevi poco e fa male poco ne bevi tanto e fa male tanto.
e la stessa cosa vale per il fumo.
se uno si fumasse 2 sigarette al giorno per tutta la vita penso che non si ammalerebbe mai di tumore ai polmoni, però i danni anche se minori ci sarebbero eccome.
F1R3BL4D3
01-09-2008, 18:35
io non ci credo che l'alcool a piccole dosi faccia bene.
dipende cosa intendi per bene e dipende anche da cosa migliora. Adesso non mi metto a cercare statistiche a riguardo però.
Quello che fa a livello fisiologico è scritto.
secondo sto ragionamento allora gli astemi dovrebbero vivere mediamente di meno rispetto a una persona che si beve 2 bicchieri di vino al giorno e non si ubriaca mai.
Tu hai prove statistiche/epidemiologiche che non sia così?
ne bevi poco e fa male poco ne bevi tanto e fa male tanto.
e la stessa cosa vale per il fumo.
Il fumo è una questione diversa in quanto non c'è una quantità minima (possibile) che non faccia male potenzialmente.
se uno si fumasse 2 sigarette al giorno per tutta la vita penso che non si ammalerebbe mai di tumore ai polmoni, però i danni anche se minori ci sarebbero eccome.
Non è vero. Ci sono tante concause alla formazione di un tumore. Uno può anche non fumare che il tumore gli viene lo stesso. Il fumo incide sulla probabilità del verificarsi dell'evento. Questo perchè, per l'appunto, è un insieme di fattori e non uno solo.
:D metto una faccina che sorride che se no sembra un'incazzatura o che sia seccato. Son solo stanco :asd:
Ma in che senso ingannare? :stordita:
Al massimo posso dirgli: "dai stasera fattela pure te una birra invece di prenderti il succo".
Però mica gli vado a dire dai bevi che ti fa bene, lo sanno tutti che l'alcool sia in piccole sia in grandi quantità fa sempre male.
Non è proprio così..se riesco a trovare lo studio ti faccio vedere come una dose di alcool [più o meno un bicchiere di vino] al giorno riesce ad abbassare il rischio di malattia cardiocircolatoria.
Anche io sono rimasto così: :eek:
Comunque il video l'ho visto per due minuti.
Sul discorso che si dovrebbe fare campagna di "re-re-re-re-re-re-re-informazione" [:rolleyes:] sono d'accordo..ma come studente di psicologia nutro speranze bassissime nella riuscita. Basta studiare un capitolo di Psicologia Sociale che parla di autogiustificazioni per capire che sarebbe più facile spaccare la Luna in 2.
Mi trovo anche d'accordo con chi dice che i fumatori dovrebbero essere messi a posto: se vogliono continuare a fumare lo facciano pure, ma non portandosi via anche la mia salute :).
paditora
01-09-2008, 18:40
Il fumo è una questione diversa in quanto non c'è una quantità minima (possibile) che non faccia male potenzialmente.
Ma è così anche per l'alcool perchè cmq è una sostanza che non apporta nulla di nutritivo nel corpo anzi appena entra in circolo (o grande o piccola quantità che sia, il corpo cerca di eliminarla).
Si magari per far bene dovresti berne al massimo 1cl al giorno e anche meno.
Già con una birra media sforeresti mi sa.
darkfear
01-09-2008, 18:40
Ma sto link l'avevi preso per dimostrare che l'alcool fa bene? :stordita:
no, perché dice l'esatto contrario...
quello di cui si parlava nei post precedenti relativi al singolo (o al massimo 2) bicchieri (normali) di birra o vino:
un consumo moderato di etanolo assicura un benefico effetto sull'apparato cardiovascolare, sembra, infatti, aumentare i livelli di colesterolo HDL.
TV: L'alcool fa bene, bevetelo tutti, anche i bambini!!!
:doh:
L'alcol a piccole dosi aumenta, nei maschi, la pulsione sessuale ma diminuisce parallelamente la capacità di erezione. Negli alcolisti cronici, talvolta, si osserva atrofia testicolare irreversibile con conseguente sterilità; impotenza e ginecomastia (ingrossamento delle ghiandole mammarie).
:eek:
:asd:
Come si è visto all'inizio, l'etanolo è un buon solvente e, a piccole dosi, non è tossico per l'organismo; per questo motivo viene utilizzato come veicolo per molti farmaci. Attenzione quindi all'alcol presente negli sciroppi, nelle sospensioni orali, nelle gocce per uso orale. Le formulazioni liquide di medicinali naturali (estratti fluidi, tinture madri, spray, sciroppi) contengono etanolo in grandi quantità perché viene usato per estrarre i principi attivi dalle piante, per mantenerli in soluzione e anche come conservante, grazie alla sua azione antibatterica.
Di fatto, l'alcool nelle bevande...non fa bene...l'etanolo ha determinate proprietà atte alla conservazione dei principi attivi, è un buon veicolo per i farmaci...ma questo a PICCOLE dosi.
Quantificare piccole dosi e dosi moderate ;)
per me dose moderata = 1-2 bicchieri.
piccola dose = molto meno.
Ergo
Le bevande alcoliche non fanno bene. :)
Non ammazzano, non ti distruggono (a meno che non ti sfogni :asd:) ma bene non fanno.
L'alcool a dosi moderate aiuta il sistema cardiovascolare ma di contro ha cmq altri effetti, + o - blandi...che sono dannosi. ;)
F1R3BL4D3
01-09-2008, 18:43
Piccole quantità di alcol causano vasodilatazione periferica e diminuzione della forza di contrazione del cuore, in pratica un lieve abbassamento della pressione arteriosa seguito, per compensazione, da un incremento di ritmo (tachicardia) e gittata cardiache. Inoltre, un consumo moderato di etanolo assicura un benefico effetto sull'apparato cardiovascolare, sembra, infatti, aumentare i livelli di colesterolo HDL. Negli alcolisti, invece, si ha incremento della pressione arteriosa con possibile comparsa di aritmie, insufficienza cardiaca e vasculopatie cerebrali.
Parla di consumo moderato. :)
Si che poi non ci si aspetti di diventare degli highlander perchè si beve una modesta quantità di alcool. I benefici sono comunque marginali.
paditora
01-09-2008, 18:44
Non è proprio così..se riesco a trovare lo studio ti faccio vedere come una dose di alcool [più o meno un bicchiere di vino] al giorno riesce ad abbassare il rischio di malattia cardiocircolatoria.
Anche io sono rimasto così: :eek:
Ma scusa na cosa, allora spiegami come mai in caso di infarto, la prima cosa che vieta il medico sono appunto gli alcoolici.
Se facessero bene ti direbbe:"bevi un bicchiere di vino al giorno"
O sbaglio?
F1R3BL4D3
01-09-2008, 18:45
Ma scusa na cosa, allora spiegami come mai in caso di infarto, la prima cosa che vieta il medico sono appunto gli alcoolici.
Se facessero bene ti direbbe:"bevi un bicchiere di vino al giorno"
O sbaglio?
Il motivo è (penso) quello scritto nella prima parte del mio quote.
Mythical Ork
01-09-2008, 18:50
Ma scusa na cosa, allora spiegami come mai in caso di infarto, la prima cosa che vieta il medico sono appunto gli alcoolici.
Se facessero bene ti direbbe:"bevi un bicchiere di vino al giorno"
O sbaglio?
infatti spesso si dice: in condizioni normali di salute una piccola quantità di alchol fa bene, difficilmente riusciresti a dimostrarmi il contrario (se ne vedono di nonni di studio aperto a 100 e passa anni che bevono due bicchieri di vino al giorno, uno a pranzo e uno a sera).
Cmq fai attenzione a quello che ho detto: in normali condizioni di salute. E' da tutti risaputo che la cioccolata ha effetti benefici sia sul fisico che sull'umore... ma uno che soffre di diabete o ha problemi hai denti non credo se ne possa mangiare tanta...
La carne rossa dovrebbe essere uno dei cardini della nostra alimentazione (perchè ricca di proteine nobili), ma se ti mangi 3 bistecche a cena dopo un po' di anni ci rimetti il cuore...
darkfear
01-09-2008, 18:52
Parla di consumo moderato. :)
si, ma bisogna quantificare il consumo moderato...per alcuni una birra intera o anche 2 al giorno sono "un consumo moderato"
per me un consumo moderato sono 1 o massimo 2 bicchieri i quali, mentre aiutano il sistema cardiovascolare, hanno comunque degli effetti (blandi o meno) a livello cerebrale...sopratutto per chi non è abituato al bere.
Poi se si beve troppo si hanno vari guai.
Anche se, a leggere questo link...sembra che taluni effetti siano possibili anche con consumi moderati.
Praticamente come un farmaco
L'alcol agisce deprimendo il sistema nervoso centrale: diminuisce cioè l'attività dei neuroni e induce tolleranza e dipendenza, analogamente ai farmaci sedativo-ipnotici (benzodiazepine). L'alcol aumenta la fluidità delle membrane neuronali e modifica il funzionamento di diversi neurotrasmettitori. Se c'è un consumo cronico l'organismo innesca tre meccanismi successivi di compensazione, che gli consentono di tollerare, entro certi limiti, quantità sempre maggiori di alcol.
* Dopo 1-2 settimane il fegato incrementa la velocità di metabolizzazione dell'etanolo del 30%, s'instaura così la tolleranza farmacocinetica, o metabolica. Questa modificazione, dovuta all'aumentata produzione di enzimi epatici, insorge molto rapidamente, ma scompare altrettanto in fretta se s'interrompe il consumo di alcol.
* Tolleranza farmacodinamica: insorge più tardi e comporta profonde alterazioni chimiche e strutturali delle membrane cellulari. L'organismo si abitua ad una certa dose di alcol così che, per ottenere gli stessi effetti, il soggetto deve ingerire quantitativi sempre maggiori. Questo tipo di adattamento è sicuramente il maggior responsabile della dipendenza fisica.
* Tolleranza comportamentale: il soggetto impara a <> normalmente in presenza di un tasso alcolico elevato. L'alcolista riesce a gestire gli effetti più comuni dell'alcol ma è solo un adattamento temporaneo. Col tempo, infatti, i deficit comportamentali peggiorano e non possono più essere dissimulati.
Gli effetti sul sistema gastrointestinale
L'azione irritante locale dell'etanolo sulle mucose causa esofagiti e gastriti, che possono essere accompagnate da dolore addominale, anoressia, vomito e sanguinamento. L'azione locale sulle pareti dell'intestino, combinata agli altri componenti della dieta, può indurre diarrea o costipazione. I problemi infiammatori dell'apparato digerente sono reversibili, fatta eccezione per una grave complicanza: le varici esofagee. Altri effetti sono invece più seri: pancreatite acuta o cronica, epatite alcolica, degenerazione cirrotica del fegato, rischio 10 volte più elevato di sviluppare un tumore.
Gli effetti su sangue e immunità
L'alcol diminuisce l'aggregazione piastrinica (fluidifica il sangue), altera la produzione di eritrociti (anemia megaloblastica), abbassa le difese immunitarie. Questi effetti sono temporanei e regrediscono con l'astinenza, ma facilitano la comparsa di infezioni e tumori.
Gli effetti sul sistema cardiovascolare
Piccole quantità di alcol causano vasodilatazione periferica e diminuzione della forza di contrazione del cuore, in pratica un lieve abbassamento della pressione arteriosa seguito, per compensazione, da un incremento di ritmo (tachicardia) e gittata cardiache. Inoltre, un consumo moderato di etanolo assicura un benefico effetto sull'apparato cardiovascolare, sembra, infatti, aumentare i livelli di colesterolo HDL. Negli alcolisti, invece, si ha incremento della pressione arteriosa con possibile comparsa di aritmie, insufficienza cardiaca e vasculopatie cerebrali.
Gli effetti sul sistema genito-urinario
L'alcol a piccole dosi aumenta, nei maschi, la pulsione sessuale ma diminuisce parallelamente la capacità di erezione. Negli alcolisti cronici, talvolta, si osserva atrofia testicolare irreversibile con conseguente sterilità; impotenza e ginecomastia (ingrossamento delle ghiandole mammarie). Le donne alcolizzate, invece, possono andare in contro ad amenorrea (interruzione del ciclo mestruale), sterilità e aborti spontanei.
in pratica bevi a dosi moderate ma aspettati:
-Aritmia cardiaca
-Alterazione dei neurotrasmettitori e rallentamento dell'attività neuronale
-Abbassamento di pressione
-Aiuta l'apparato cardiovascolare
-Aumenta la pulsione sessuale
-Diminuisce l'erezione
A me non sembra che faccia bene...oltre agli altri effetti descritti che credo si riferiscano a consumi "meno moderati".
EDIT: aggiungo un paio di faccine, per precauzione :asd:
:D
E invece secondo me è meglio come è ora e ti spiego anche il perchè.
Non è tanto il fatto di mettere delle carrozze fumatori, penso che anche se si mettessero il costo sarebbe minimo, quanto al fatto che se venissero messe si inizierebbero a trovare in queste carrozze:
-cicche di sigarette per terra
-sedili bruciacchiati dai mozziconi
Se tutti fossero educati e buttassero il mozzicone nel portacenere probabilmente il costo sarebbe minimo (basterebbero dei semplici aspiratori di fumo) ma la realtà dei fatti è che quelle carrozze diverebbero un supermegaschifo.
Ok... se la mettiamo sul piano dell'educazione personale allora discutiamo all'infinito :) Nel senso che gli ambiti che vanno toccati sono molteplici e si rischia di fare un processo preventivo alle intenzioni. Io parlo di infrastrutture funzionanti e severità nel punire chi non rispetta le regole (tanto del fumatore quanto nel non fumatore).
Poi ovvio, la maleducazione è a monte e fa parte del singolo individuo, ma se ci si basa su questo allora è inutile fare tutto perché tanto tutto viene insozzato... e qui dovrebbe appunto intervenire la severità nelle sanzioni.
Il tutto ovviamente imho...
Un saluto a tutti...
masand
F1R3BL4D3
01-09-2008, 18:59
@ darkfear
:O Senza le faccine ti avrei guardato così: :rolleyes: :mad:
:sofico: :D
Allora, chiaro che non possiamo fare affidamento su un alcolizzato cronico come "moderato consumo". :D se no...
Ritengo che la quantità intesa come "moderata" sia un bicchiere a pasto di vino rosso (gradazione intorno ai 12°) e bicchiere, non caraffa. Se riesco e mi ricordo, domani ti porto qualche dato o bibliografia.
L'ultima e la terza penso siano collegate. Per il resto sono effetti passeggeri. Anche se c'è da considerare comunque la variabile interindividuale. Insomma, non fa sempre bene a tutti (anche in quantità modeste). Prendevo ad esempio una persona di buona costituzione fisica e in salute.
:D cosa non comparabile comunque al fumo.
Poi che comunque sia una cavolata star lì a dire: bevi un pò che fa bene, come se fosse una panacea è ovviamente sbagliato.
Ma scusa na cosa, allora spiegami come mai in caso di infarto, la prima cosa che vieta il medico sono appunto gli alcoolici.
Se facessero bene ti direbbe:"bevi un bicchiere di vino al giorno"
O sbaglio?
Se avessi il diabete[:sgrat:]nessuno ti consiglierebbe di mangiare pane e nutella :sofico:
infatti spesso si dice: in condizioni normali di salute una piccola quantità di alchol fa bene, difficilmente riusciresti a dimostrarmi il contrario (se ne vedono di nonni di studio aperto a 100 e passa anni che bevono due bicchieri di vino al giorno, uno a pranzo e uno a sera).
Cmq fai attenzione a quello che ho detto: in normali condizioni di salute. E' da tutti risaputo che la cioccolata ha effetti benefici sia sul fisico che sull'umore... ma uno che soffre di diabete o ha problemi hai denti non credo se ne possa mangiare tanta...
La carne rossa dovrebbe essere uno dei cardini della nostra alimentazione (perchè ricca di proteine nobili), ma se ti mangi 3 bistecche a cena dopo un po' di anni ci rimetti il cuore...
Appunto!;)
E' naturale che si parli di persone in buona salute!:)
F1R3BL4D3
01-09-2008, 19:08
(se ne vedono di nonni di studio aperto a 100 e passa anni che bevono due bicchieri di vino al giorno, uno a pranzo e uno a sera).
C'è da dire che Studio Aperto non è da considerarsi (un TG) un riferimento per quanto riguarda uno studio epidemiologico. In definitiva, conta nulla. :p
darkfear
01-09-2008, 19:08
ok allora siamo d'accordo :D
Un bicchiere di vino/birra al giorno apporta dei benefici all'organismo, però il consumo di bevande alcoliche (che va oltre tale limite) è (limitatamente o meno) dannoso.
siamo d'accordo...vero? :stordita: :asd:
E' caccia all'arroganza di alcuni fumatori, semmai, che pretendono di fumare al ristorante, o nella cabina del treno, insieme ai non fumatori .
Si, mi trovi d'accordissimo in questo. Non dico di no, ovvio. Ma come ho detto prima per lo meno io ho sempre più o meno trovato sempre fumatori (anche prima del divieto) che quando chiesto di farsi un po' più in la perché dava fastidio si sono spostati... se poi si trova il cafone, ripeto, mi sposto io perché proprio non mi va di stare lì discutere anche perché il più delle volte si va per rilassarsi e non per fare rissa...
Un fumatore educato, al ristorante, o esce un attimo fuori o evita proprio.
Sul treno è uguale: ci sono le fermate, generalmente ogni mezz'ora (più o meno), che permettono di fumare se proprio non se ne può fare a meno.
Ecco, è questo che non trovo giusto dal mio punto di vista. Non vedo perché a fronte di un biglietto/conto pagato allo stesso modo, io non fumatore me ne sto tranquillo al mio posto e quello che fuma deve scendere/uscire dal treno quando magari per treni a lungo tragitto basterebbe un punto fumo ben attrezzato...
Ripeto: non capisco a cosa ti riferisci, stai descrivendo una realtà che non esiste, secondo me. Io non vedo alcuna caccia alle streghe. Fumare è consentito, ma non nei luoghi chiusi in presenza di non fumatori.
Anche qui sono d'accordo, se c'è chi non fuma non si fuma, punto e basta. Però sinceramente, un po' i media, un po' la moda ecc. a me è sembrato che si trattassero i fumatori come appestati e questo è quello che molti miei amici fumatori dicono... Poi ognuno vede le cose a modo proprio... in fin dei conti a me non fumatore va tutto a mio vantaggio...
Ma i divieti che "limitano" la libertà dei fumatori riguardano esclusivamente il comportamento in pubblico e quindi la pericolosità verso terzi, che devono essere tutelati dall'arroganza di chi non ha un minimo di buon senso. Della salute di chi si ingozza, di chi fuma o di chi beve non importa a nessuno.
Non è quindi la salute del singolo individuo che devi valutare, ma il comportamente di costui che può danneggiare chi gli sta vicino.
Anche qui d'accordo, ma sempre di salute si parla... chi beve troppo può causare danni ben maggiori (perché a brevissimo termine) rispetto al fumatore,non passa giorno che c'è l'ubriaco di turno che fa stragi...
Il discorso, sempre secondo me, è sull'"educazione" nell'accezione di conoscenza e buon uso di come, cosa e quando assumere determinati atteggiamenti...
Un saluto a tutti...
masand
F1R3BL4D3
01-09-2008, 19:17
ok allora siamo d'accordo :D
Un bicchiere di vino/birra al giorno apporta dei benefici all'organismo, però il consumo di bevande alcoliche (che va oltre tale limite) è (limitatamente o meno) dannoso.
siamo d'accordo...vero? :stordita: :asd:
:asd: ti risponderei di no giusto per continuare!
:sofico:
Si, son d'accordo. C'è da dire che i benefici sono comunque limitati. :p
darkfear
01-09-2008, 19:18
:asd: ti risponderei di no giusto per continuare!
:sofico:
era quello che temevo :Prrr:
:asd:
Si, son d'accordo. C'è da dire che i benefici sono comunque limitati. :p
:mano: ;)
paditora
01-09-2008, 19:34
Se avessi il diabete[:sgrat:]nessuno ti consiglierebbe di mangiare pane e nutella :sofico:
Bè che c'entra, però avete detto che l'alcool porta benefici al sistema cardiocircolatorio.
Ne deduco quindi che uno che ha avuto un infarto se si beve un bicchiere di vino al giorno dovrebbe avere dei benefici a livello circolatorio no?
Il diabete non c'entra na mazza dato che chi lo ha, ha valori sballati di zucchero nel sangue e quindi mangiando la cioccolata aumenterebbero ulteriormente.
F1R3BL4D3
01-09-2008, 20:00
Bè che c'entra, però avete detto che l'alcool porta benefici al sistema cardiocircolatorio.
Ne deduco quindi che uno che ha avuto un infarto se si beve un bicchiere di vino al giorno dovrebbe avere dei benefici a livello circolatorio no?
No. Il perchè è scritto nel link e nel mio quote precedente.
ghost driver
01-09-2008, 20:28
non voglio essere stronzo ed insensibile, ma dai nel video la portano fuori col letto a fumare, sono caxxi suoi è ammalata e continua a fumare ma se la cerca anke.
Mythical Ork
01-09-2008, 20:38
C'è da dire che Studio Aperto non è da considerarsi (un TG) un riferimento per quanto riguarda uno studio epidemiologico. In definitiva, conta nulla. :p
si, vabbè questo è scontato. Infatti non ho citato Studio Aperto come indagine o statistica, ma il fatto che molte volte hanno intervistato persone che avevano sorpassato di molto i 100 anni e che hanno sempre detto di bere sempre vino (considerando che l'età biologica dell'uomo è di circa 120 anni, credo che 3 bicchieri di vino al giorno non possono fare altro che bene a una persona, perchè non sono sufficienti a danneggiare, nemmeno di poco, il corpo)... Considerate inoltre che principe degli esseri viventi è l'adattamento, perciò fa più male una sbronzata di quelle toste che non un'assunzione moderata e continuativa nel tempo... (Dimostrazione di quanto detto viene dagli scienziati che sono convinti che se sbrinassero un homo di neanderthal dai ghiacciai, difficilmente costui riuscirebbe a vivere con noi, perchè sarebbe in preda a numerosi attacchi respiratori dovuti alla differente conformazione dell'atmosfera e dell'inquinamento).
F1R3BL4D3
01-09-2008, 20:47
si, vabbè questo è scontato. Infatti non ho citato Studio Aperto come indagine o statistica, ma il fatto che molte volte hanno intervistato persone che avevano sorpassato di molto i 100 anni e che hanno sempre detto di bere sempre vino (considerando che l'età biologica dell'uomo è di circa 120 anni, credo che 3 bicchieri di vino al giorno non possono fare altro che bene a una persona, perchè non sono sufficienti a danneggiare, nemmeno di poco, il corpo)...
:D eh, ma comunque non lo puoi portare come esempio. Perchè se no si potrebbe dire che tutte le persone possono correre i 100m piani sotto i 10" visto che qualcuno ci è riuscito.
francoisk
01-09-2008, 20:56
non lo faccio, non sono così assillato.
accidenti.. anche se non fosse caldo non servirebbe.. e poi il circolo d'aria in macchina è mortale.
e il bar per bersi qualcosa? e il supermercato per fare la spesa? e il benzinaio per far la benzina?
se mia nonna avesse le rotelle andrei a far la spesa con lei.
si chiamano tasche.
se non avessi una sigaretta non dovrei spostare una sigaretta.
true ma anche se andassi al lavoro in bicicletta.
true ma anche se bevessi meno caffè.
perché sono vizi. come tu hai il vizio di mettere le scarpe in una posizione specifica nella tua camera o di mantenere l'ordine ogni singolo millimetro di casa tua o di fare lo spelling di ogni singola frase che componi.. io ho il vizio di fumare.
pur di contraddire.....
:rolleyes:
paulus69
01-09-2008, 21:12
ma che cazzo di thread.....:O
potete discutere quanto volete sulla dannosità(certa e provata) del tabagismo...ma se è una pratica legale e regolamentata dallo stato(ed i divieti sparsi in ogni dove lo provano....) deve essere consentito a chiunque,di maggiore età,di fumare senza discriminanti....perchè sono solo unicamente cazzacci suoi:O
fotte gninte che siamo su un forum pubblico,fotte ancora meno un ipotetico insegnamento morale perchè fumare tabacco,ricordatevelo,è ancora legale.:O
cerchiamo di non creare paria....nè;)
Molto toccante questo video.Purtroppo io ho smesso di preoccuparmi per gli altri...chi vuole continuare a fumare faccia cio' che vuole ma sa le conseguenze,se non si sanno bisognerebbe mandare in tv questo video e altri,invece che scrivere inutili frasi minatorie sui pacchetti.Scrivi che il fumo uccide e poi lo vendi?!Io non fumo..in casa mia nessuno fuma.
Loutenr1
02-09-2008, 15:13
pur di contraddire.....
:rolleyes:
quoto :rolleyes:
ma che cazzo di thread.....:O
potete discutere quanto volete sulla dannosità(certa e provata) del tabagismo...ma se è una pratica legale e regolamentata dallo stato(ed i divieti sparsi in ogni dove lo provano....) deve essere consentito a chiunque,di maggiore età,di fumare senza discriminanti....perchè sono solo unicamente cazzacci suoi:O
fotte gninte che siamo su un forum pubblico,fotte ancora meno un ipotetico insegnamento morale perchè fumare tabacco,ricordatevelo,è ancora legale.:O
cerchiamo di non creare paria....nè;)
Perchè, solo per il fatto che sia legale, significa che è giusto, non capisco? Anche se legale sarebbe meglio, in un luogo pubblico, non osannare la sigaretta dicendo "muoiono tutti, fumatori e non, quindi fumo", "ma tanto crepo comunque, che me frega". E' una cosa che fa male, punto. Che poi vorrei vedere tutti questi superman mega coraggiosi (non parlo di te nello specifico) che denigrano la morte, se si dovessero trovare infermi a letto come la signora, col fiato corto, certi di una morte imminente, se non si cacano nei pantaloni invece di fare i fighi :rolleyes: . Riguardo a quello che ho sottolineato, altro baluardo dei fumatori (come del resto di chi va in motorino senza casco), ti rispondo: "balle!". Il fumo ha dei costi sociali, piuttosto alti, costi che pago anche io con le tasse! (esempio qui (http://www.iss.it/binary/ofad/cont/fumo%20e%20salute%20impatto%20e%20costi%20sociali.1136885005.pdf)). Quindi sono cazzacci anche miei direi.
paulus69
02-09-2008, 18:57
quoto :rolleyes:
Perchè, solo per il fatto che sia legale, significa che è giusto, non capisco? Anche se legale sarebbe meglio, in un luogo pubblico, non osannare la sigaretta dicendo "muoiono tutti, fumatori e non, quindi fumo", "ma tanto crepo comunque, che me frega". E' una cosa che fa male, punto. Che poi vorrei vedere tutti questi superman mega coraggiosi (non parlo di te nello specifico) che denigrano la morte, se si dovessero trovare infermi a letto come la signora, col fiato corto, certi di una morte imminente, se non si cacano nei pantaloni invece di fare i fighi :rolleyes: . Riguardo a quello che ho sottolineato, altro baluardo dei fumatori (come del resto di chi va in motorino senza casco), ti rispondo: "balle!". Il fumo ha dei costi sociali, piuttosto alti, costi che pago anche io con le tasse! (esempio qui (http://www.iss.it/binary/ofad/cont/fumo%20e%20salute%20impatto%20e%20costi%20sociali.1136885005.pdf)). Quindi sono cazzacci anche miei direi.
sbagliato:sono e rimangono cazzacci del fumatore;ed i costi sociali sono ben ammortizzati dal costo enorme del tabacco e suoi derivati(tutti introiti allo stato poichè in regime di monopolio...:O )
poi...perchè "sarebbe meglio" non osannare?l'hai ammesso tu stesso:il tabagismo è legale;legalmento non si può solo reclamizzare una marca di tabacchi/sigarette...se poi vuoi abolire il tabagismo...fatti promotore di una proposta di legge popolare...che ti devo dì...:boh:
se non che giuridicamente poi si prospetterà un assurdo:il giorno che lo stato vieterà o renderà illegale il consumo di tabacco si esporrà alle richieste legittime di risarcimento per danni biologici da parte dei fumatori:se lo si vieterà per la salute pubblica(perchè causa di malattie mortali con spesse etc etc...) non si capisce perchè si sia continuato lo smercio legale e regolamentato ed il suo stesso consumo essendo consci,a livello statale,del pericolo rappresentato fino al punto di scriverlo sui pacchetti....:doh:
insomma...non sarà mai.:O
F1R3BL4D3
02-09-2008, 19:01
sbagliato:sono e rimangono cazzacci del fumatore;ed i costi sociali sono ben ammortizzati dal costo enorme del tabacco e suoi derivati(tutti introiti allo stato poichè in regime di monopolio...:O )
Insomma...ben ammortizzati non ne sarei sicurissimo. Per quanto non si ammalino tutti i fumatori, purtroppo le cure sono molto molto molto costose (per molto intendo molto).
paditora
02-09-2008, 20:46
quoto :rolleyes:
Perchè, solo per il fatto che sia legale, significa che è giusto, non capisco? Anche se legale sarebbe meglio, in un luogo pubblico, non osannare la sigaretta dicendo "muoiono tutti, fumatori e non, quindi fumo", "ma tanto crepo comunque, che me frega". E' una cosa che fa male, punto. Che poi vorrei vedere tutti questi superman mega coraggiosi (non parlo di te nello specifico) che denigrano la morte, se si dovessero trovare infermi a letto come la signora, col fiato corto, certi di una morte imminente, se non si cacano nei pantaloni invece di fare i fighi :rolleyes: . Riguardo a quello che ho sottolineato, altro baluardo dei fumatori (come del resto di chi va in motorino senza casco), ti rispondo: "balle!". Il fumo ha dei costi sociali, piuttosto alti, costi che pago anche io con le tasse! (esempio qui (http://www.iss.it/binary/ofad/cont/fumo%20e%20salute%20impatto%20e%20costi%20sociali.1136885005.pdf)). Quindi sono cazzacci anche miei direi.
ecco come dice qualcuno che si rompe i coglioni di pagare per i danni del fumo.
allora mi chiedo come mai all'estero (soprattutto nei paesi dell'est) le sigarette costano la metà rispetto al'italia?
significa che lo stato ci guadagna eccome.
Loutenr1
03-09-2008, 01:16
ecco come dice qualcuno che si rompe i coglioni di pagare per i danni del fumo.
allora mi chiedo come mai all'estero (soprattutto nei paesi dell'est) le sigarette costano la metà rispetto al'italia?
significa che lo stato ci guadagna eccome.
Certo che ci guadagna... peccato che quel guadagno non venga speso per riparare i danni causati dal tabagismo :rolleyes:
Fairbanks
03-09-2008, 03:08
Salve a tutti.
Io fumo un pacchetto di sigarette al giorno, non uso la macchina e spesso mi servo della bici.
Mi viene da sorridere quando sento qualche non fumatore che si lamenta del fumo passivo e magari mi sta davanti con la sua macchinina fiammante mentre io arranco affannosamente (un pacchetto non è mica poco) con la mia bicicletta scassata.
Ma è un sorriso di tenerezza come quello che si ha con certi bambini ancora impulsivi e inconsapevoli di quello che dicono.
Personalmente sarei favorevole a vietare le sigarette anche in strada, ma a una condizione: se si parla di salute pubblica, anche le macchine con motore a scoppio devono essere bandite, se così non è be' allora a voi il fumo passivo a me i gas di scarico degli innocenti non fumatori.
Conosco soltanto un genere di persone più arrogante dei non fumatori: taluni (non tutti) ex fumatori.
Sulla questione "l'alcool a piccole dosi":
http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/alcol/alcol1.asp
Piccole quantità di alcol causano vasodilatazione periferica e diminuzione della forza di contrazione del cuore, in pratica un lieve abbassamento della pressione arteriosa seguito, per compensazione, da un incremento di ritmo (tachicardia) e gittata cardiache. Inoltre, un consumo moderato di etanolo assicura un benefico effetto sull'apparato cardiovascolare, sembra, infatti, aumentare i livelli di colesterolo HDL.
perfetto per me che soffro di ipertensione!!!
:cool: :cool: :cool:
ecco perche' mi consigliano di bere 1-2 bicchieri di vino a pasto...
C.a'.z'.a
ciriccio
03-09-2008, 07:53
Non fidatevi di chi (scientificamente parlando)elogia l'alcool... è da sempre stato dimostrato che è in ogni caso tossico.
Una cosa non è (quasi) mai o bianca o nera.
Se porta benefici, non è detto che non porti anche danni.
E lo dico amando la birra:)
F1R3BL4D3
03-09-2008, 08:03
Piccole quantità di alcol causano vasodilatazione periferica e diminuzione della forza di contrazione del cuore, in pratica un lieve abbassamento della pressione arteriosa seguito, per compensazione, da un incremento di ritmo (tachicardia) e gittata cardiache. Inoltre, un consumo moderato di etanolo assicura un benefico effetto sull'apparato cardiovascolare, sembra, infatti, aumentare i livelli di colesterolo HDL.
perfetto per me che soffro di ipertensione!!!
:cool: :cool: :cool:
ecco perche' mi consigliano di bere 1-2 bicchieri di vino a pasto...
C.a'.z'.a
:D mmm però tu non so se rientri nell'"uso moderato".
Non fidatevi di chi (scientificamente parlando)elogia l'alcool... è da sempre stato dimostrato che è in ogni caso tossico.
Link a ricerche o studi dove è dimostrato (come si diceva a dosaggi moderati e per persone sane). :)
A dosaggi moderati e su quella tipologia di popolazione, gli effetti negativi sono irrilevanti. Però bisogna rientrare nelle condizioni d'uso e in quella popolazione.
Anche perchè, di solito, non si assume solo alcool ma una bevanda con contenuto alcoolico (nella quale però ci posso essere altre sostanze come per esempio i tannini che sono presenti sia nell'uva, o meglio nei raspi, sia nel luppolo.) e comunque non rimane un elogio alcool, è scritto fisiologicamente ciò che fa.
:D mmm però tu non so se rientri nell'"uso moderato".
beh dipende da cosa si intende per moderato :D
vino ne berro' al max 2 bicchieri a fine pasto e solo quando non fa caldo ( sara' da maggio-giugno che non tocco il vino )
la birra la bevo 2 volte a settimana , ok ne bevo 1,5lit quando magno la pizza , ma facendo una media , saranno 2lit a settimana , quindi 0,30lit al giorno , insomma una media di 1 lattina al giorno , o mezza lattina a pasto :D
Cmlamlzmla
Darkangel666
03-09-2008, 08:59
beh dipende da cosa si intende per moderato :D
vino ne berro' al max 2 bicchieri a fine pasto e solo quando non fa caldo ( sara' da maggio-giugno che non tocco il vino )
la birra la bevo 2 volte a settimana , ok ne bevo 1,5lit quando magno la pizza , ma facendo una media , saranno 2lit a settimana , quindi 0,30lit al giorno , insomma una media di 1 lattina al giorno , o mezza lattina a pasto :D
Cmlamlzmla
Interessante considerazione in caso di fermo per alcotest ... hai appena inventato il tutor alcolemico (sul genere di quello di velocità media e non istantanea) :asd:
Interessante considerazione in caso di fermo per alcotest ... hai appena inventato il tutor alcolemico (sul genere di quello di velocità media e non istantanea) :asd:
:asd: :asd:
sono cenio !
:cool: :cool:
c;,az;'.,a;'.,za
Darkangel666
03-09-2008, 09:06
:asd: :asd:
sono cenio !
:cool: :cool:
c;,az;'.,a;'.,za
Genio alcolico :asd:
Genio alcolico :asd:
comunque no dai a parte gli scherzi , lo sai anche te che io quando guido non bevo mai , che poi mi cade la birra per strada :asd:
C'.a'.z'.a.'
Murakami
03-09-2008, 09:12
Salve a tutti.
Io fumo un pacchetto di sigarette al giorno, non uso la macchina e spesso mi servo della bici.
Mi viene da sorridere quando sento qualche non fumatore che si lamenta del fumo passivo e magari mi sta davanti con la sua macchinina fiammante mentre io arranco affannosamente (un pacchetto non è mica poco) con la mia bicicletta scassata.
Ma è un sorriso di tenerezza come quello che si ha con certi bambini ancora impulsivi e inconsapevoli di quello che dicono.
Personalmente sarei favorevole a vietare le sigarette anche in strada, ma a una condizione: se si parla di salute pubblica, anche le macchine con motore a scoppio devono essere bandite, se così non è be' allora a voi il fumo passivo a me i gas di scarico degli innocenti non fumatori.
Conosco soltanto un genere di persone più arrogante dei non fumatori: taluni (non tutti) ex fumatori.
Anche tu non scherzi in quanto ad arroganza: o vuoi forse presumere che tutte le persone che usano la macchina potrebbero, invece, far uso della bicicletta? Credi che tutti lavorino dietro casa? :rolleyes:
Darkangel666
03-09-2008, 09:20
comunque no dai a parte gli scherzi , lo sai anche te che io quando guido non bevo mai , che poi mi cade la birra per strada :asd:
C'.a'.z'.a.'
Hai ragione confermo ... beve di più la tua moto :asd:
Loutenr1
03-09-2008, 10:30
Salve a tutti.
Io fumo un pacchetto di sigarette al giorno, non uso la macchina e spesso mi servo della bici.
Mi viene da sorridere quando sento qualche non fumatore che si lamenta del fumo passivo e magari mi sta davanti con la sua macchinina fiammante mentre io arranco affannosamente (un pacchetto non è mica poco) con la mia bicicletta scassata.
Ma è un sorriso di tenerezza come quello che si ha con certi bambini ancora impulsivi e inconsapevoli di quello che dicono.
Personalmente sarei favorevole a vietare le sigarette anche in strada, ma a una condizione: se si parla di salute pubblica, anche le macchine con motore a scoppio devono essere bandite, se così non è be' allora a voi il fumo passivo a me i gas di scarico degli innocenti non fumatori.
Conosco soltanto un genere di persone più arrogante dei non fumatori: taluni (non tutti) ex fumatori.
Ma cosa cavolo vuol dire??? Si sta parlando dei danni del fumo, cos'è, avete la coda di paglia e dovete cercare qualcosa di altrettanto dannoso? Già che ci siamo, fanno male anche le guerre, gli incidenti aerei, i politici che rubano, l'inceneritore dietro casa mia... ma cosa c'entra! Si sta parlando di fumo. Stop.
trallallero
03-09-2008, 10:43
E' inutile.
La mia opinione è che la maggior parte smette solo se sbatte le corna di brutto contro una paura così grande da mettere veramente la salute al di sopra di tutto.
L'unica speranza è che la causa di quella paura, sia curabile.
Un esempio è una mia parente che fumava come una turca: un giorno ha sputato sangue e ha smesso.
Un mio zio è stato colpito dal male del secolo (non riesco nemmeno a nominarlo) e ora è senza un polmone (ma solo a diagnosi avenuta ha smesso pure lui).
Etc etc etc
Anzi.. una mia amica avrebbe dovuto far parte di questi esempi ma nonostante una cosa molto brutta che le è successa... ancora fuma perchè dice che ne ha bisogno.
E lei le corna ce le ha sbattute di brutto (assieme alla madre ed al padre, entrambi colpiti dal male del secolo).
In un altro thread l'ho buttata sul ridere dicendo che ora è anche sicuro siano pure radioattive...
Ma molti continueranno, se non tutti.
Che vuoi farci.
Dimmi, è peggio per me, che fumo 5/6 sigarette (fatte in casa) ma vivo circondato dal verde, o per te, che non fumi ma vivi a Milano ? :asd:
No perchè da quando ho lasciato Bergamo e il suo traffico non ho più avuto neanche un raffreddore e ti parlo del 14 Aprile 2007 ;)
Salve a tutti.
Io fumo un pacchetto di sigarette al giorno, non uso la macchina e spesso mi servo della bici.
Mi viene da sorridere quando sento qualche non fumatore che si lamenta del fumo passivo e magari mi sta davanti con la sua macchinina fiammante mentre io arranco affannosamente (un pacchetto non è mica poco) con la mia bicicletta scassata.
Ma è un sorriso di tenerezza come quello che si ha con certi bambini ancora impulsivi e inconsapevoli di quello che dicono.
Personalmente sarei favorevole a vietare le sigarette anche in strada, ma a una condizione: se si parla di salute pubblica, anche le macchine con motore a scoppio devono essere bandite, se così non è be' allora a voi il fumo passivo a me i gas di scarico degli innocenti non fumatori.
Conosco soltanto un genere di persone più arrogante dei non fumatori: taluni (non tutti) ex fumatori.ammetterai che la macchina è piu utile del pacchetto di sigarette. o no?
:doh:
Loutenr1
03-09-2008, 11:13
Dimmi, è peggio per me, che fumo 5/6 sigarette (fatte in casa) ma vivo circondato dal verde, o per te, che non fumi ma vivi a Milano ? :asd:
No perchè da quando ho lasciato Bergamo e il suo traffico non ho più avuto neanche un raffreddore e ti parlo del 14 Aprile 2007 ;)
Ancora... E' peggio per te che fumi 5/6 sigarette, o per un operaio cinese che lavora in una fabbrica di solventi chimici senza mascherina :rolleyes: ?
Volete capire che qui non si sta parlando di cosa fa più o meno male? Ma solo del fatto che il fumo FA male???
Basta tirar fuori tutte ste stupidate facendo vedere che voi siete sani perchè vivete nel verde mentre io che sto a Milano ho i polmoni marci... Il fumo UCCIDE. Punto.
Ancora... E' peggio per te che fumi 5/6 sigarette, o per un operaio cinese che lavora in una fabbrica di solventi chimici senza mascherina :rolleyes: ?
Volete capire che qui non si sta parlando di cosa fa più o meno male? Ma solo del fatto che il fumo FA male???
Basta tirar fuori tutte ste stupidate facendo vedere che voi siete sani perchè vivete nel verde mentre io che sto a Milano ho i polmoni marci... Il fumo UCCIDE. Punto.
*
Un minuto di silenzio per l'ovvietà delle parole di cui sopra.
Ci tenevo a dire che i puffi sono blu. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.