PDA

View Full Version : Secondo voi può non esistere l'amore?


Tasslehoff
31-08-2008, 19:47
In anni e anni di frequentazione di questo forum non avevo mai curiosato nella piazzetta, ora è da qualche mese che ci bazzico e non posso fare a meno di notare che i thread sentimentali siano alla fine quelli più gettonati e frequenti.

Ora mi butto anch'io con una domanda che può apparire un po' strana, prendo spunto dal thread "Secondo voi può svanire l'amore senza motivo?".
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla; non parlo nemmeno di ginnastica da letto, su questa sono abbastanza rodato allenandomi con una certa cadenza con un paio di amiche...

E' una domanda che mi pongo da qualche tempo, arrivato alla soglia dei trenta mi guardo attorno e vedo che amici e colleghi sono un po' tutti tra lo sposato e il convivente andante, e chi non lo è ha cmq un rapporto di coppia o lo sta cercando disperatamente.
All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una, solo una certa pena per gli amici sposati che ormai non fanno più nulla se non sono accompagnati dalla "dolce" metà.
La cosa curiosa è che le coppie di amici fanno di tutto per farmi conoscere ragazze per farmi attaccare bottone... questo nonostante gli abbia più volte ripetuto che la cosa non mi interessa...

Ripeto, questa cosa non mi turba, sono soltanto incuriosito...

PS: non vi dico la faccia dei parenti quando alla domanda "quando ci presenti la morosa?" rispondo "perchè mai dovrei cercarne una?", un mix tra il sorpreso e lo scioccato :asd:

LilithSChild
31-08-2008, 19:58
che bello tornare dopo una settimana e trovare tutto come lo avevi lasciato :flower:





:asd:

carter100
31-08-2008, 20:01
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?

All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una,

Fantastico, sono il tuo esatto clone con 5 anni in meno...:asd: :asd:

ciuketto
31-08-2008, 20:07
Certo che puo non esistere, che male c'è? :confused:

No, imho invece non è umano che manchi la pulsione all'amore.
La mancanza dei sentimenti è tipica di alcuni animali, non di certo dell'uomo.;)

F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:12
Si potrebbe essere.

alltheworldoutside
31-08-2008, 20:19
Non credo. O almeno, possono capitare dei periodi, per motivi vari, ma non tutta la vita. Comunque mi piacerebbe :O

jafet
31-08-2008, 20:30
più che altro, ma per te questo non voler avere una relazione affettiva è un problema? O la tua è pura e semplice curiosità? Non credo che sia normale che una persona non voglia trovare quel qualcosa che ci completa, che sia semplice paura? Come era il rapporto tra i tuoi?

Tasslehoff
31-08-2008, 20:53
più che altro, ma per te questo non voler avere una relazione affettiva è un problema? O la tua è pura e semplice curiosità? Non credo che sia normale che una persona non voglia trovare quel qualcosa che ci completa, che sia semplice paura? Come era il rapporto tra i tuoi?Ribadisco che per me non è assolutamente un problema, è una curiosità che mi è sorta vedendo la differenza con le altre persone che mi stanno attorno :)
Tra i miei genitori c'è un rapporto normalissimo, non sono separati e non c'è mai stato alcun problema rilevante, insomma provengo da una classica famiglia rock solid.

Un dettaglio però, da cosa deduci che il trovare l'anima gemella rappresenta un fattore che ci completa? Dalla prassi? Dalla maggioranza delle persone? Dalla media? Perchè partire dal presupposto che una persona è incompleta? :confused:

Voglio dire, se ho un bisogno è naturale che faccia di tutto per soddisfarlo, e pertanto sono dipendente da questo bisogno, incompleto.
Ma se questo bisogno una persona non ce l'ha è naturale che non faccia nulla riguardo a questo bisogno che per lei non esiste.

No, imho invece non è umano che manchi la pulsione all'amore.
La mancanza dei sentimenti è tipica di alcuni animali, non di certo dell'uomo.;)Beh ma io non parlo della mancanza di tutti i sentimenti (non a caso provo pena per i miei amici sposati :)), ma solo della mancanza di quello specifico sentimento.
Posso capire che per certe persone ci sia questo bisogno, ma perchè negare a prescindere che qualcun altro possa non provare questa esigenza? :confused:

Non credo. O almeno, possono capitare dei periodi, per motivi vari, ma non tutta la vita. Comunque mi piacerebbe :OAh su questo posso dire che non escludo niente per il futuro, non sono così arrogante o prevenuto dal negare a prescindere che in futuro possa capitarmi; dico solo che fino ai 30 anni non mi è mai capitato di avere questa pulsione a cercarmi un/a compagno/a

Saggio TiaMantova
31-08-2008, 21:06
Non credo. O almeno, possono capitare dei periodi, per motivi vari, ma non tutta la vita. Comunque mi piacerebbe :O
anch'io quoto per il periodo...ci sono dentro:)

alltheworldoutside
31-08-2008, 21:10
E' strano, quello che dici. Una persona puo' stare bene da sola...ma poi aggiungi che provi "pena" per i tuoi amici sposati...quindi mi viene da pensare che la tua e' paura, paura di soffrire o che la relazione vada male..

shinji_85
31-08-2008, 21:11
Banalizzarla e buttarla sull'instinto a "procreare" pare brutto? :D

Tasslehoff
31-08-2008, 21:19
E' strano, quello che dici. Una persona puo' stare bene da sola...ma poi aggiungi che provi "pena" per i tuoi amici sposati...quindi mi viene da pensare che la tua e' paura, paura di soffrire o che la relazione vada male..Beh provo pena per le costrizioni che si sono imposti impelagandosi con il matrimonio, per il fatto che si siano imposti di spostarsi in coppia come gemelli siamesi.
Di fronte alla classica proposta "ti va una birretta o due" sentirsi rispondere più volte "mi spiace ma purtroppo stasera non posso perchè mia moglie non vuole uscire" fa pensare che la cosa non sia poi vissuta con piacere da parte loro :rolleyes:

Banalizzarla e buttarla sull'instinto a "procreare" pare brutto? :DAhahaha lo dici proprio al più feroce sostenitore di tutto il forum per avere politiche che limitino o disincentivino la natalità :D
L'ho detto, il problema non è il sesso.

alltheworldoutside
31-08-2008, 21:21
Beh provo pena per le costrizioni che si sono imposti impelagandosi con il matrimonio, per il fatto che si siano imposti di spostarsi in coppia come gemelli siamesi.
Di fronte alla classica proposta "ti va una birretta o due" sentirsi rispondere più volte "mi spiace ma purtroppo stasera non posso perchè mia moglie non vuole uscire" fa pensare che la cosa non sia poi vissuta con piacere da parte loro :rolleyes:


Si chiamano sfigati, quelli. :p

Tasslehoff
31-08-2008, 21:23
Si chiamano sfigati, quelli. :pBeh allora significa che io ho beccato il 100% d sfigati, il che sovverte un po' ogni principio statistico e mi fa pensare che la ragione stia proprio nel matrimonio in se :)

F1R3BL4D3
31-08-2008, 21:28
Beh provo pena per le costrizioni che si sono imposti impelagandosi con il matrimonio, per il fatto che si siano imposti di spostarsi in coppia come gemelli siamesi.


Va beh, ma lì non c'entra molto neanche con il matrimonio. Son le persone che fanno la differenza.

SilverLian
31-08-2008, 21:39
vuol dire semplicemente che non hai trovato nessuna che ti completi, magari non la troverai nemmeno mai, "cercarsela" implica tanti compromessi

Mucchina Volante
31-08-2008, 21:41
tante persone cercano qualcuno con cui stare solo per paura di rimanere soli da vecchi...

Tasslehoff
31-08-2008, 21:43
.Uh? :wtf:

lordkain84
31-08-2008, 21:45
che bello tornare dopo una settimana e trovare tutto come lo avevi lasciato :flower:





:asd:

:asd:

shinji_85
31-08-2008, 23:39
Ahahaha lo dici proprio al più feroce sostenitore di tutto il forum per avere politiche che limitino o disincentivino la natalità :D
L'ho detto, il problema non è il sesso.

E in che modo il sesso nel 2008 è collegato alla procreazione? Sei Cattolico? :D

Senza andare a parare al discorso delle api, i fiori, i cavoli... Intendo nell'altro senso... :p

Tasslehoff
01-09-2008, 00:24
E in che modo il sesso nel 2008 è collegato alla procreazione? Sei Cattolico? :DForse cristiano (anche se devo capirlo per bene...), di sicuro non cattolico.

Forse mi sono perso un passaggio o ho frainteso il tuo post precedente. Io sono fermamente convinto della distinzione tra sesso e procreazione, e meno male altrimenti ora saremmo in millemila miliardi su questo sciagurato pianeta :)

Avevo inteso il tuo post precedente come un invito alla ricerca dell'anima gemella per l'accoppiamento e senza tante pippe mentali sui sentimenti, il che dal mio punto di vista è escluso essendo io un fervente sostenitore della "non-natalità"

netsky3
01-09-2008, 00:28
io credo e spero di no...

kronos323
01-09-2008, 00:39
Forse mi sono perso un passaggio o ho frainteso il tuo post precedente. Io sono fermamente convinto della distinzione tra sesso e procreazione, e meno male altrimenti ora saremmo in millemila miliardi su questo sciagurato pianeta :)


probabilmente ci saremmo estinti

il menne
01-09-2008, 00:58
In anni e anni di frequentazione di questo forum non avevo mai curiosato nella piazzetta, ora è da qualche mese che ci bazzico e non posso fare a meno di notare che i thread sentimentali siano alla fine quelli più gettonati e frequenti.

Ora mi butto anch'io con una domanda che può apparire un po' strana, prendo spunto dal thread "Secondo voi può svanire l'amore senza motivo?".
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla; non parlo nemmeno di ginnastica da letto, su questa sono abbastanza rodato allenandomi con una certa cadenza con un paio di amiche...

E' una domanda che mi pongo da qualche tempo, arrivato alla soglia dei trenta mi guardo attorno e vedo che amici e colleghi sono un po' tutti tra lo sposato e il convivente andante, e chi non lo è ha cmq un rapporto di coppia o lo sta cercando disperatamente.
All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una, solo una certa pena per gli amici sposati che ormai non fanno più nulla se non sono accompagnati dalla "dolce" metà.
La cosa curiosa è che le coppie di amici fanno di tutto per farmi conoscere ragazze per farmi attaccare bottone... questo nonostante gli abbia più volte ripetuto che la cosa non mi interessa...

Ripeto, questa cosa non mi turba, sono soltanto incuriosito...

PS: non vi dico la faccia dei parenti quando alla domanda "quando ci presenti la morosa?" rispondo "perchè mai dovrei cercarne una?", un mix tra il sorpreso e lo scioccato :asd:

Che bello tornare dalle ferie ( entrato in casa poche ore fa ) e trovare subito un bel thread ! :D

Si potrebbe scrivere di tutto e di più.... senza raggiungere una conclusione assoluta, perchè secondo me assoluti non ci sono, ma solo le proprie soggettività.

Indipendentemente da quello che IO penso ( io credo che l'amore esista, ma questo è un altro discorso...), quello che conta qui è ciò che pensi TU.

Indipendentemente da valutazioni sul merito, se effettivamente questo è il tuo pensiero, il tuo sentire, fai bene a perseguirlo.

Potrebbe essere anche vantaggioso.

Nessun coinvolgimento, quindi nessun dolore ( perchè laddove c'è l'amore ci sono grando gioie ma anche grandi dolori, purtroppo....) e la possibilità di avere probabilmente maggiore libertà di molte persone.

Niente figli, quindi esci anche dalle problematiche della famiglia.

Se questo è ciò che vuoi, goditi questa condizione.
Persegui i tuoi valori, e se tra questi non ci sono l'amore e la famiglia, starai meglio di tanti altri, forse.

Legittimo però a questo punto fare una tua riflessione, sulla possibilità che la tua scala di valori possa essere da modificare, ossia se e in quale misura i tuoi valori possano essere falsati in qualche modo. :fagiano:

Guren
01-09-2008, 06:16
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla

eccomi :)

io sono sempre stato senza una fidanzata e, sinceramente, non ne sento affatto la mancanza.

Mi sono talmente abituato a starmene da solo che vivrei in modo angosciante il non poter gestire la mia vita come più mi pare e piace (esempio: sono una persona che non esce mai di casa ma se per caso un giorno ho l'auto dal meccanico e non posso uscire allora mi innervosisco :stordita: non mi disurba il non poter uscire, cosa che non farei in ogni caso, ma l'impossibilità di poterlo fare nel caso mi venisse improvvisamente voglia :sofico: spero si capisca cosa intendo dire :mc: ).

Quando vado da qualche parte lo faccio perchè mi fa piacere andare in quel determinato luogo e non perchè magari potrei conoscere qualche ragazza, anzi è un parametro che non prendo proprio in considerazione.

tanto per dire : le uniche ragazze che conosco sono ex compagnie di classe (oramai tutte sposate), mogli/fidanzate dei miei amici/parenti e le mie colleghe di lavoro... al di fuori di questi ambiti non conosco nessuna ragazza :stordita:

shinji_85
01-09-2008, 09:55
Forse cristiano (anche se devo capirlo per bene...), di sicuro non cattolico.

Forse mi sono perso un passaggio o ho frainteso il tuo post precedente. Io sono fermamente convinto della distinzione tra sesso e procreazione, e meno male altrimenti ora saremmo in millemila miliardi su questo sciagurato pianeta :)

Avevo inteso il tuo post precedente come un invito alla ricerca dell'anima gemella per l'accoppiamento e senza tante pippe mentali sui sentimenti, il che dal mio punto di vista è escluso essendo io un fervente sostenitore della "non-natalità"

Nessun problema... Mi sa che il mio messaggio non era poi così chiaro...
Intendevo richiamare in te l'istinto a "perpetuare la specie", ma se tu stesso affermi di essere "un fervente sostenitore della "non-natalità""... :D

Murakami
01-09-2008, 10:04
Io credo che sia possibile, almeno per qualche persona è così.
Mio padre si è sposato due volte, senza alcun amore: difatti, è finita entrambe le volte in poco tempo.
Aveva solo paura di rimanere solo in vecchiaia (come poi è successo).
Non ha mai amato nessuno, tranne me.

il menne
01-09-2008, 10:34
Io credo che sia possibile, almeno per qualche persona è così.
Mio padre si è sposato due volte, senza alcun amore: difatti, è finita entrambe le volte in poco tempo.
Aveva solo paura di rimanere solo in vecchiaia (come poi è successo).
Non ha mai amato nessuno, tranne me.

Sicuramente per qualche persona è così.

Il dubbio di base, la riflessione importante da farsi, imho, però è sul perchè si scelga di non amare, o avvenga la cosa....

Murakami
01-09-2008, 10:41
Sicuramente per qualche persona è così.

Il dubbio di base, la riflessione importante da farsi, imho, però è sul perchè si scelga di non amare, o avvenga la cosa....
E' una domanda molto difficile, ma credo che, in certi casi, una persona possa vivere totalmente concentrato su se stessa: che, poi, ciò avvenga per carattere, per abitudine, per educazione, per reazione a qualche evento della vita... :boh:
Può anche succedere che una persona abbia una passione totalizzante: che so, per l'astronomia. Effettivamente, la scoperta e la comprensione di un altro essere può sembrare ben poca cosa in rapporto alla scoperta e alla comprensione dell'Universo... :O

il menne
01-09-2008, 11:04
E' una domanda molto difficile, ma credo che, in certi casi, una persona possa vivere totalmente concentrato su se stessa: che, poi, ciò avvenga per carattere, per abitudine, per educazione, per reazione a qualche evento della vita... :boh:
Può anche succedere che una persona abbia una passione totalizzante: che so, per l'astronomia. Effettivamente, la scoperta e la comprensione di un'altro essere può sembrare ben poca cosa in rapporto alla scoperta e alla comprensione dell'Universo... :O

Il punto è cercare di comprendere se la persona che non ama si senta veramente serena, felice e completa... se così è molto bene per lui.

Se così invece non è ( conosco un paio di persone che ingannano tutti, e anche se stesse in tal senso per non soffrire più, ad esempio...) allora la cosa cambia.

Il discorso della passione totalizzante è plausibile, ma presuppone una scala di valori da perseguire nella vita quantomeno atipica. :stordita:

Guren
01-09-2008, 11:13
Sicuramente per qualche persona è così.

Il dubbio di base, la riflessione importante da farsi, imho, però è sul perchè si scelga di non amare, o avvenga la cosa....

beh, nel mio caso, non è stata una scelta ma una conseguenza del mio modo di vivere (sedentario e pigro) e delle mie passioni (videogame, home teather, manga, spammare sui forum)

sono il classico nerd che non esce mai di casa e la mia vita si riduce a dormire + lavoro + videogiochi/film in dvd e ben poco altro.

Uscendo pochissimo (di solito solo per andare al cinema o a mangiare una pizza con i colleghi di lavoro/ex compagni di liceo) le occasioni per incontrare esseri umani di sesso opposto si riducono a 0 :stordita:

Kharonte85
01-09-2008, 11:13
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?

be' direi di si' anche se non è esattamente congruente con il ciclo di vita ne' con le spinte evoluzionistiche (si veda il caso di preti, eremiti, "saggi" orientali ecc..), le pulsioni sessuali si possono sublimare (dirigere su altro) o soddisfare saltuariamente; ma di solito si cede all'egoismo e si cede al compromesso di trovare un rapporto con altro essere umano a sostentamento in caso di bisogno (per paura [giustificata, poiche' le speranze di sopravvivenza in solitudine si riducono] di rimanere soli da vecchi); direi anche pero' che coi tempi che corrono oggi a 30/40 anni è comunque normale.

Guren
01-09-2008, 11:18
Il punto è cercare di comprendere se la persona che non ama si senta veramente serena, felice e completa... se così è molto bene per lui.

e le persone che amano si sentono così? e per quanto tempo?

Sinceramente non essendomi mai innamorato (almeno non mi è mai capitato di pensare sempre ad una persona in qualsiasi momento della giornata, di sentire che senza di lei la mia vita non era completa, di sperare di poter condividere con lei ogni cosa/esperienza/emozione e altre cose del genere... in compenso verso la pubertà ho sperato di poter fare sesso con almeno il 90% delle ragazze che vedevo per strada :sofico: ma anche da questo lato :mc: :fagiano: ) non posso sapere se è meglio o peggio della mia condizione attuale.

jafet
01-09-2008, 11:42
...
Un dettaglio però, da cosa deduci che il trovare l'anima gemella rappresenta un fattore che ci completa? Dalla prassi? Dalla maggioranza delle persone? Dalla media? Perchè partire dal presupposto che una persona è incompleta? :confused:

Voglio dire, se ho un bisogno è naturale che faccia di tutto per soddisfarlo, e pertanto sono dipendente da questo bisogno, incompleto.
Ma se questo bisogno una persona non ce l'ha è naturale che non faccia nulla riguardo a questo bisogno che per lei non esiste.

Beh ma io non parlo della mancanza di tutti i sentimenti (non a caso provo pena per i miei amici sposati :)), ma solo della mancanza di quello specifico sentimento.
Posso capire che per certe persone ci sia questo bisogno, ma perchè negare a prescindere che qualcun altro possa non provare questa esigenza? :confused:

Ah su questo posso dire che non escludo niente per il futuro, non sono così arrogante o prevenuto dal negare a prescindere che in futuro possa capitarmi; dico solo che fino ai 30 anni non mi è mai capitato di avere questa pulsione a cercarmi un/a compagno/a

Come tutti, parlo per esperienza personale, io sento che per essere una persona che sta bene con se stessa purtroppo ho bisogno di avere qualcuno al mio fianco, alla fne potrei anche dedurre che sono io quello ad avere un problema e non tu :)
Però sarà solo per romanticismo nei confronti della vita, o per il fatto che la figura del single sia nata solo abbastanza recentemente che trovo strano incontrare una persona che non abbia interesse in una relazione sentimentale. E invece come lo vedi il tuo futuro come genitore? Vuoi avere dei figli?
Se avere una relazione stabile con "sentimenti" al suo interno non è proprio una cosa che la vita ci richiede, penso che avere dei figli lo sia, in fondo è lo scopo finale della nostra esistenza per portare avanti la nostra specie.

Murakami
01-09-2008, 11:53
eccomi :)

io sono sempre stato senza una fidanzata e, sinceramente, non ne sento affatto la mancanza.



Io ti ammiro e sono anche contento per te: l'unica cosa che ti posso dire è che, una volta provata una relazione di un certo tipo, difficilmente potrai tornare indietro, nella tua beatitudine di single... voglio dire, la solitudine non sarà più tanta beata, quindi pensaci bene prima di fare un eventuale passo... :)

Harvester
01-09-2008, 11:59
In anni e anni di frequentazione di questo forum non avevo mai curiosato nella piazzetta, ora è da qualche mese che ci bazzico e non posso fare a meno di notare che i thread sentimentali siano alla fine quelli più gettonati e frequenti.

sarà "forse" perchè, in piazzetta, non è più permesso divertirsi/cazzeggiare......o perchè questo è un forum pieno di "pipparoli di testa e di mano" oltre che atavici mdf?



>bYeZ<

Guren
01-09-2008, 12:11
Io ti ammiro e sono anche contento per te: l'unica cosa che ti posso dire è che, una volta provata una relazione di un certo tipo, difficilmente potrai tornare indietro, nella tua beatitudine di single... voglio dire, la solitudine non sarà più tanta beata, quindi pensaci bene prima di fare un eventuale passo... :)

beh... per essere una coppia occorre necessariamente essere in due :stordita:
considerando che ora sono in Cina per lavoro direi che le possibilità sono mooooooooolto prossime allo zero per i prossimi 2 anni almeno.

Quando tornerò in Italia potrò sempre sperare che una ragazza si perda e bussi alla mia porta :asd::sbonk:

Guren
01-09-2008, 12:14
sarà "forse" perchè, in piazzetta, non è più permesso divertirsi/cazzeggiare......o perchè questo è un forum pieno di "pipparoli di testa e di mano" oltre che atavici mdf?

i bei tempi del thread di dragon ball da un triliardo di pagine, dei cloni di luvi, dei mentecatti, etc etc :asd::asd:

Murakami
01-09-2008, 12:22
beh... per essere una coppia occorre necessariamente essere in due :stordita:
considerando che ora sono in Cina per lavoro direi che le possibilità sono mooooooooolto prossime allo zero per i prossimi 2 anni almeno.
Perchè, non ci sono donne in Cina? :mbe:

LilithSChild
01-09-2008, 12:23
Perchè, non ci sono donne in Cina? :mbe:

no , sono estinte.

3NR1C0
01-09-2008, 12:26
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?"

Ti rispondo con una domanda (anche se non si dovrebbe):

Come immagini gli ultimi anni della tua vita senza nessuno al tuo fianco?

FreeMan
01-09-2008, 13:19
sarà "forse" perchè, in piazzetta, non è più permesso divertirsi/cazzeggiare......o perchè questo è un forum pieno di "pipparoli di testa e di mano" oltre che atavici mdf?



>bYeZ<

questo è il classico esempio del "divertimento/cazzeggio" che è vietato.. tutto il resto se è civile e sensato è permesso

sospeso 10gg per polemica pubblica, frecciatine ed insulti

bello è che su questo forum ci hai trovato pure l'aMMMMore :asd:

>bYeZ<

LilithSChild
01-09-2008, 13:21
bello è che su questo forum ci hai trovato pure l'aMMMMore :asd:

>bYeZ<

http://img218.imageshack.us/img218/493/rosiksy4mw8vf7.gif

Insert coin
01-09-2008, 13:25
In anni e anni di frequentazione di questo forum non avevo mai curiosato nella piazzetta, ora è da qualche mese che ci bazzico e non posso fare a meno di notare che i thread sentimentali siano alla fine quelli più gettonati e frequenti.

Ora mi butto anch'io con una domanda che può apparire un po' strana, prendo spunto dal thread "Secondo voi può svanire l'amore senza motivo?".
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla; non parlo nemmeno di ginnastica da letto, su questa sono abbastanza rodato allenandomi con una certa cadenza con un paio di amiche...

E' una domanda che mi pongo da qualche tempo, arrivato alla soglia dei trenta mi guardo attorno e vedo che amici e colleghi sono un po' tutti tra lo sposato e il convivente andante, e chi non lo è ha cmq un rapporto di coppia o lo sta cercando disperatamente.
All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una, solo una certa pena per gli amici sposati che ormai non fanno più nulla se non sono accompagnati dalla "dolce" metà.
La cosa curiosa è che le coppie di amici fanno di tutto per farmi conoscere ragazze per farmi attaccare bottone... questo nonostante gli abbia più volte ripetuto che la cosa non mi interessa...

Ripeto, questa cosa non mi turba, sono soltanto incuriosito...

PS: non vi dico la faccia dei parenti quando alla domanda "quando ci presenti la morosa?" rispondo "perchè mai dovrei cercarne una?", un mix tra il sorpreso e lo scioccato :asd:

L'amore secondo me "ESISTE" eccome.....


.....tuttavia il fatto che esista "in generale" e che sia "possibile" incontrarlo non significa che "tu" in particolare lo incontrerai a dispetto dei santi, se anche l'essere umano avesse una vita media di 200 anni, ci sarebbero cmq persone che per vicende varie non riuscirebbero a trovare "l'anima gemella", di questo sono convinto.

FreeMan
01-09-2008, 13:26
http://img218.imageshack.us/img218/493/rosiksy4mw8vf7.gif

:sofico:




STOP

>bYeZ<

Murakami
01-09-2008, 13:27
Ti rispondo con una domanda (anche se non si dovrebbe):

Come immagini gli ultimi anni della tua vita senza nessuno al tuo fianco?
Triste: esattamente come la vita di tanti anziani pieni di figli che se ne fregano di loro.
Tra parentesi: io mi vedrei bene in una casa di riposo, almeno c'è qualcuno con cui parlare (se lo si desidera).

3NR1C0
01-09-2008, 13:32
Triste: esattamente come la vita di tanti anziani pieni di figli che se ne fregano di loro.
Tra parentesi: io mi vedrei bene in una casa di riposo, almeno c'è qualcuno con cui parlare (se lo si desidera).

Guarda, credo in tutta onestà che in molti casi siano gli errori dei genitori a far sì che i figli li lascino al loro destino. Sarà una visione cinica, ma chi troppo vizia e non insegna il rispetto verso il prossimo non può pretendere che la progenie comprenda certi valori autonomamente.

Io non casa di riposo, preferisco casa mia con qualcuno con cui trascorrere bei momenti, e soprattutto poche persone al mio capezzale, ma buone.

Guren
01-09-2008, 13:42
Perchè, non ci sono donne in Cina? :mbe:

ad occhio direi che ne sono circa 700.000.000

però: puzzano, non si radono le ascelle, mangiano cose alquanto strane e dal sapore dubbio ma soprattutto non capisco una sola parola di quello che dicono :stordita: :sofico: :sofico:

Insert coin
01-09-2008, 13:50
Ora mi butto anch'io con una domanda che può apparire un po' strana, prendo spunto dal thread "Secondo voi può svanire l'amore senza motivo?".
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla; non parlo nemmeno di ginnastica da letto, su questa sono abbastanza rodato allenandomi con una certa cadenza con un paio di amiche...

Allora provo a dare una risposta più articolata, perchè l'argomento mi interessa molto.
Secondo me non c'è nessun "dovere" o "obbligo morale" che possa legittimamente spingere un uomo od una donna ad avventurarsi in legami improbabili o a fare di tutto perchè nasca "qualcosa" con una qualunque persona nella speranza (erratissima) che tutto ciò ci faccia sentire più accettati dagli "altri" o pensando (sempre erroneamente secondo me) che un presunto legame sentimentale faccia di noi "PER FORZA" delle persone più mature e responsabili, io non credo a nulla di tutto ciò, se fino ad ora non ti sei mai innamorato hai fatto benissimo ad evitare ogni genere di forzatura, d'altro canto viviamo per fortuna in tempi nei quali l'esercizio della sessualità non è più necessariamente legato e "vincolato" ad una relazione stabile (col rischio quindi di doversi "sobbarcare" in tal senso i capricci del/della partner), ho già avuto modo di ribadire che per me l'amore di coppia non è una caratteristica che "di per sè" renda una persona migliore delle altre, grandi tiranni, oppressori di popoli, serial killers, mafiosi, narcotrafficanti etc etc. sono stati certamente innamorati della loro compagna, sempre delle merde umane restavano....

E' una domanda che mi pongo da qualche tempo, arrivato alla soglia dei trenta mi guardo attorno e vedo che amici e colleghi sono un po' tutti tra lo sposato e il convivente andante, e chi non lo è ha cmq un rapporto di coppia o lo sta cercando disperatamente.

Quello che succede alle persone a te vicino non dovrebbe in alcun modo influenzare le tue scelte private in tal senso.

All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una, solo una certa pena per gli amici sposati che ormai non fanno più nulla se non sono accompagnati dalla "dolce" metà.
La cosa curiosa è che le coppie di amici fanno di tutto per farmi conoscere ragazze per farmi attaccare bottone... questo nonostante gli abbia più volte ripetuto che la cosa non mi interessa...

Questo è l'unico punto sul quale non concordo.
Il fatto che tu accetti di farti presentare una ragazza ti solleva cmq da qualunque obbligo verso di lei, non devi sentirti "vincolato" da una uscita in piena libertà, ci esci e vedi cosa succede, non succede nulla?
Arrivederci e grazie ed avanti l'eventuale prossima.
Non devi temere di deludere una "aspettativa", altrimenti rifiutando "a priori" di vedere come si sta con una persona che ti presentano o che incontri casualmente daresti più l'idea non di non credere nell'amore, ma di aver paura piuttosto di "incontrarlo"..

Quanto detto, ripeto, si riferisce all'amore in senso stretto, grazie al cielo la sessualità può viaggiare per i fatti suoi, e mi sembra che tu non abbia "problemi" in tal senso.

Ripeto, questa cosa non mi turba, sono soltanto incuriosito...

PS: non vi dico la faccia dei parenti quando alla domanda "quando ci presenti la morosa?" rispondo "perchè mai dovrei cercarne una?", un mix tra il sorpreso e lo scioccato :asd:

Dai, ammettilo, la cosa un pò ti "turba", ma è normalissimo, lascia stare i parenti, che vivano la loro vita invece della tua.

ANTHRAX
01-09-2008, 14:36
Guarda, credo in tutta onestà che in molti casi siano gli errori dei genitori a far sì che i figli li lascino al loro destino. Sarà una visione cinica, ma chi troppo vizia e non insegna il rispetto verso il prossimo non può pretendere che la progenie comprenda certi valori autonomamente.

Io non casa di riposo, preferisco casa mia con qualcuno con cui trascorrere bei momenti, e soprattutto poche persone al mio capezzale, ma buone.

Te lo appoggio in toto ;)
Alla fine di tanti discorsi e tanta filosofia, del corretto modo di parlare ed intendere la vita, bisogna fare i conti con quello che facciamo veramente, cosa costruiamo (non parlo di $$) e di quali valori ci circondiamo, perche IMHO alla fine otteniamo quello che ci siamo meritati.
E' triste ma è così, molti di voi cambieranno idea appena raggiungeranno i 40 e passa......
Il mio parere sull'amore? è una convenzione, un modo di vedere l'altro/a come nostro completamento, perchè il vero amore non esiste, ma esiste la sofferenza.

bye

Bollita
01-09-2008, 15:20
bello è che su questo forum ci hai trovato pure l'aMMMMore :asd:

>bYeZ<

cosa non ti è chiaro nella frase che ti dissi tempo fa... fatti gli affari tuoi? :confused:
cmq segnalato agli admin ;)

morg79
01-09-2008, 15:29
secondo me l'amore esiste.
poi puoi non trovare mai la persona giusta, oppure accontentarti per non rimanere da solo, come alcuni dicevano.
ma tutti provano almeno una volta il desiderio di innamorarsi prima o poi;)

kureal
01-09-2008, 15:31
secondo me l'amore esiste.
poi puoi non trovare mai la persona giusta, oppure accontentarti per non rimanere da solo, come alcuni dicevano.
ma tutti provano almeno una volta il desiderio di innamorarsi prima o poi;)

Eccerto se esistono le More esisterà anche l'amore :cool: :D

3NR1C0
01-09-2008, 15:35
Il mio parere sull'amore? è una convenzione, un modo di vedere l'altro/a come nostro completamento, perchè il vero amore non esiste, ma esiste la sofferenza.

No caro amico, non sono d'accordo, parli da uomo ferito...

La sofferenza fa parte della vita tanto quanto la gioia, l'amore per alcuni esiste, per altri no, ma sono solo interpretazioni diverse.

Però c'è tanto per cui essere felici, devi solo scoprire cosa ;)

FreeMan
01-09-2008, 15:36
cosa non ti è chiaro nella frase che ti dissi tempo fa... fatti gli affari tuoi? :confused:
cmq segnalato agli admin ;)

sempre fatti.. facevo solo notare l'incoerenza dello sputare sul forum dove... :D

detto questo, figli maschi

>bYeZ<

juninho85
01-09-2008, 15:58
ti capisco tasselhoff,ti capisco.
son stato due volte innamorato in vita mia,e in entrambi i casi è stata l'altra metà a farmi il lavaggio del cervello prima di farmi cambiare idea :D

dnarod
01-09-2008, 16:35
ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona

presente; 25 anni, vita sociale piu che soddisfacente, sono sempre uscito con i miei amici/che e non ho mai avuto problemi a relazionarmi col prossimo; non sono nè nerd nè sfigato (direi proprio di no)...eppure non solo non ho alcun interesse verso un anima gemella, ma l' idea mi lascia proprio indifferente...la mia vita è assolutamente pienissima di cose che mi appagano (studio, sport, hobby, amicizie) e non sono disposto a ridimensionarle per nessuno; quasi tutti i miei amici invece, a quest eta, stanno cominciando a circondarsi di partner piu o meno stabili (c è anche chi si sposa a breve)...so perfettamente che cio significhera la perdita parziale se non totale di alcune amicizie (la casta degli ammogliati non sposa bene con la casta dei single, non ci sono argomenti comuni) e nonostante tutto non sento nemmeno un lieve senso di inadeguatezza a riguardo...la mia vita sarebbe piena anche se fossi da solo sulla faccia della terra...non mi spingono neanche i bisogni fisici (per quelli basta pagare per non parlare del fatto che mi interessa relativamente e in rare occasioni)

oltretutto ho sempre pensato che l amore sia una costruzione messa in piedi dal cervello (come l odio, la tristezza, il rancore)...spogliato del sapore romantico, della necessita di omologazione alla massa e della convinzione della necessita di qualcun altro, rimane proprio solo un sostantivo (pure astratto)...e non per questo mi ritengo un segaiolo o un filosofo, tutt altro, mi darebbe fastidio essere etichettato come tale...per rispondere alla domanda direi tranquillamente che non solo l amore puo non esistere ma che in vero non esiste (ma "puo esistere" nella misura in cui gli usi e i costumi di un popolo lo collocano nella propria scala di valori)

il menne
01-09-2008, 16:50
Indipendentemente dal pensiero dei singoli, siamo proprio sicuri che l'Amore ( in questo caso per il partner ) in senso oggettivo NON esista?

Milioni di persone sarebbero mosse da un qualcosa di meramente chimico o "costruito" dalla società e/o dalla storia?

Nella mia esperienza personale posso dire che l'Amore esiste, eccome, io l'ho provato sulla mia pelle e più che altro nell'anima, ed è cosa che si percepisce, e intuisce... è impossibile razionalizzare... lo si prova, è come fuoco che brucia, che non puoi controllare.

E questo indipendentemente dal singolo che può non amare.

Naturalmente imho. Ma la domanda e la conseguente riflessione sono interessanti.

Ma è di quelle che non trovano risposta assoluta....

Il tutto naturalmente imho. ;)

dnarod
01-09-2008, 20:00
Indipendentemente dal pensiero dei singoli, siamo proprio sicuri che l'Amore ( in questo caso per il partner ) in senso oggettivo NON esista?

certamente si. tutto l equivoco deriva dal fatto che noi siamo identici agli animali ma con un handicap in piu: siamo in grado di elaborare il simbolico; e se da un lato è un culo pazzesco perche ci permette di mangiare tortini aromatizzati al mirtillo al posto di una squallida carcassa piena di peli, dall altro si puo considerare un arma a doppio taglio perche permette a qualsiasi individuo di rendere del tutto arbitrario l obiettivo della propria esistenza; la chimica vorrebbe giustamente che solo i piu meritevoli geneticamente lo infilassero sotto la coda delle piu meritevoli geneticamente e cio dovrebbe continuare indefinitamente e senza lamenti da parte di nessuno...nella pratica pero sono bastate poche migliaia di anni di evoluzione per arrivare a diversificare molto questa opzione: c è chi non puo fare a meno dell amore per un partner, chi ne puo fare a meno ma vuole lo stesso un partner, c è chi si pone come obiettivo nella vita quello di far soldi, chi di far figli, chi di diventare famoso, eccetera...

e quest attrazione di cui parli ce l hanno solo i milioni di persone che vivono nel mondo civilizzato...e civilizzato significa semplicemente che si è conquistato abbastanza da provare vergogna nel far annusare la propria merda al prossimo...è un ottimo equilibrio perche, come ripeto, ci ha anche permesso di ottenere tutte le belle cose che ci circondano, ma imho è sempre meglio non perdere troppo il contatto con la realta sebbene l idea dell amore ci sia da sempre stata tramandata come qualcosa di romantico ed appagante.

theJanitor
01-09-2008, 20:07
io sono d'accordo con voi sul fatto che è possibile che non si senta alcun bisogno di amare qualcuno e che si possa passare una vita senza amare qualcuno.

ma con la pulsione sessuale come la mettiamo?? riuscite a stare tranquillamente da soli anche da questo punto di vista?

io allo stato attuale delle cose da single sto bene, non sento la necessità di avere una storia seria ma di storielle a scopo trombare ne sento la necessità eccome :D :D

LaVitaTiSorride
01-09-2008, 21:45
Credo sia una cosa rara..chiunque cerca qualcuno con cui condividere le proprio esperienze..però ci sono dei momenti della propria vita in cui il tema dell'amore non fa nè caldo nè freddo, ma poi improvvisamente arriva qualcuno di cui non potrai fare piu a meno..succede..

ciuketto
01-09-2008, 21:59
Credo sia una cosa rara..chiunque cerca qualcuno con cui condividere le proprio esperienze..però ci sono dei momenti della propria vita in cui il tema dell'amore non fa nè caldo nè freddo, ma poi improvvisamente arriva qualcuno di cui non potrai fare piu a meno..succede..

Esattamente. Sono totalmente d'accordo.
Come dire se un'essere umano puo non sentire voglia di pisciare.
Puoi stare 3 ore senza pisciare, ma poi quando scappa scappa.:D :D
A parte le battute sono quoto ogni tua parola.:)

dnarod
01-09-2008, 22:01
ma con la pulsione sessuale come la mettiamo?? riuscite a stare tranquillamente da soli anche da questo punto di vista?

lol be da soli è un po da sfigati penso...ci sono mille modi al giorno d oggi per grattare una chiavata (pagando e non, ma rimango dell idea che pagare sarebbe il metodo meno dispendioso :( )

Tasslehoff
01-09-2008, 23:57
Però sarà solo per romanticismo nei confronti della vita, o per il fatto che la figura del single sia nata solo abbastanza recentemente che trovo strano incontrare una persona che non abbia interesse in una relazione sentimentale. E invece come lo vedi il tuo futuro come genitore? Vuoi avere dei figli?
Se avere una relazione stabile con "sentimenti" al suo interno non è proprio una cosa che la vita ci richiede, penso che avere dei figli lo sia, in fondo è lo scopo finale della nostra esistenza per portare avanti la nostra specie.Credo di poter dire che c'è una differenza radicale tra l'avere un rapporto sentimentale e l'avere dei figli nel mio caso.
Il rapporto sentimentale non lo cerco perchè non ne sento l'esigenza, i figli non li cerco perchè sono coscientemente contrario ad averne. Ritengo che il problema demografico sia il fulcro centrale della gran parte dei problemi globali; per questo motivo come ho già detto sono pienamente favorevole a interventi per limitare o quantomeno disincentivare la natalità, soprattutto nei paesi come il nostro dove il livello culturale e di scolarizzazione permette di prendere pienamente coscienza del problema e di affrontare la procreazione in modo il più coscienzioso e ragionato possibile.

Mi rendo conto che se tutti fossero come me ci estingueremmo, ma perchè mai dovremmo preoccuparcene? Noi ci siamo, e francamente non vedo perchè preoccuparmi di cosa succederà una volta che sarò morto... tanto non ci sarò per godermelo ;)

F1R3BL4D3
02-09-2008, 00:01
Mi rendo conto che se tutti fossero come me ci estingueremmo, ma perchè mai dovremmo preoccuparcene? Noi ci siamo, e francamente vedo perchè preoccuparmi di cosa succederà una volta che sarò morto... tanto non ci sarò per godermelo ;)

Fare qualcosa per qualcuno,no? :stordita: Pare brutto.

A parte che l'Italia è proprio la nazione sbagliata sulla quale fare piani demografici.

il menne
02-09-2008, 00:14
Credo di poter dire che c'è una differenza radicale tra l'avere un rapporto sentimentale e l'avere dei figli nel mio caso.
Il rapporto sentimentale non lo cerco perchè non ne sento l'esigenza, i figli non li cerco perchè sono coscientemente contrario ad averne. Ritengo che il problema demografico sia il fulcro centrale della gran parte dei problemi globali; per questo motivo come ho già detto sono pienamente favorevole a interventi per limitare o quantomeno disincentivare la natalità, soprattutto nei paesi come il nostro dove il livello culturale e di scolarizzazione permette di prendere pienamente coscienza del problema e di affrontare la procreazione in modo il più coscienzioso e ragionato possibile.

Mi rendo conto che se tutti fossero come me ci estingueremmo, ma perchè mai dovremmo preoccuparcene? Noi ci siamo, e francamente vedo perchè preoccuparmi di cosa succederà una volta che sarò morto... tanto non ci sarò per godermelo ;)

Anche se dal punto di vista razionale c'è qualcosa di giusto in ciò che dici, non posso fare a meno di provare anche sgomento....

Uno dei miei più grandi desideri sarebbe di poter vedere crescere mio figlio.. cercare di essere un buon padre, rivedermi in lui, fregare la morte in lui, amarlo, educarlo, cercare di far il possibile per farlo essere felice, sereno, in famiglia....

Io rispetto profondamente le tue idee, ma io mi preoccupo , e molto, del mondo che lasceremo ai nostri figli una volta che non ci saremo più. A me piace pensare che ci sia di più che il personale "godere" .... tutti dovremmo essere felici, tutti dovremmo godere delle cose belle che il mondo offre..., perchè no?

Forse non avrò mai la fortuna di mettere al mondo un figlio, perchè sono single, laddove invece in questi periodi avrei dovuto essere sposato da poco .... e con un bimbo in cantiere.... ma il destino ha deciso diversamente, ( è un modo di dire, in realtà è stato un complesso giuoco di circostanze e situazioni di cui sono purtroppo financo io compartecipe ....) e non mi vergogno di dire che affermazioni come le tue mi spingono a riflessioni complesse e amare.... :(

Tasslehoff
02-09-2008, 00:29
Io rispetto profondamente le tue idee, ma io mi preoccupo , e molto, del mondo che lasceremo ai nostri figli una volta che non ci saremo più. A me piace pensare che ci sia di più che il personale "godere" .... tutti dovremmo essere felici, tutti dovremmo godere delle cose belle che il mondo offre..., perchè no? Io non mi preoccupo molto del mondo che lascerò a quanti vivranno dopo di me, anche perchè oggettivamente non penso di poter lasciare un'impronta tale da modificare in modo significativo il corso della storia e di questo sasso su cui viviamo :)
Mi limito ad agire semplicemente nel modo più rispettoso possibile nei confronti degli altri che si trovano con me in questo periodo; sono convinto che basterebbe applicare un minimo livello di buon senso e rispetto per fare in modo che questo sistema si mantenga in uno stato di equilibrio accettabile.

Poi per quanto ne so potrebbe nascere un Akira a caso che nuclearizzare il globo con la sola forza del pensiero solo perchè gli è venuta una colica intestinale eh :D

Forse non avrò mai la fortuna di mettere al mondo un figlio, perchè sono single, laddove invece in questi periodi avrei dovuto essere sposato da poco .... e con un bimbo in cantiere.... ma il destino ha deciso diversamente, ( è un modo di dire, in realtà è stato un complesso giuoco di circostanze e situazioni di cui sono purtroppo financo io compartecipe ....) e non mi vergogno di dire che affermazioni come le tue mi spingono a riflessioni complesse e amare.... :(Guarda, da parte mia ti auguro la massima felicità e di poter diventare padre, ma non tanto per il bambino in se (sul quale puoi immaginare come la penso), ma sul fatto che questo bambino possa rappresentare la realizzazione di un tuo sogno e un tuo desiderio :)

...a patto che non ti metti a sfornarne a decine eh... non ci servono tanti soldatini per andare in guerra contro i marziani eh :D

dnarod
02-09-2008, 00:35
Credo sia una cosa rara..chiunque cerca qualcuno con cui condividere le proprio esperienze..però ci sono dei momenti della propria vita in cui il tema dell'amore non fa nè caldo nè freddo, ma poi improvvisamente arriva qualcuno di cui non potrai fare piu a meno..succede..

fai chiunque tranne me...mi piace fare qualcosa se ne traggo giovamento...che giovmento potrei trarre dal condividere un mio successo con qualcuno? e un insuccesso? se si tratta di vita sociale ok ci deve essere per differenziarsi dagli asceti, ma non ho alcun interesse a condividere qualcosa con qualcuno ne chiedo a qualcuno di condividere qualcosa con me...le mie cose sono mie, punto, il resto è tutta suggestione che porta paradossi...come magari il fatto di non essere pienamente soddisfatti di una conquista perche non ne si puo gioire con qualcuno di fianco a reggerti la coccarda...anzi, è una mia personalissima visione del mondo ovviamente, ma mi sembra che gli umani siano troppo legati a cio che pensano/fanno/significano gli altri: ridimensionare un po questo circuito mentale secondo me gioverebbe a tutti

Starise
02-09-2008, 00:37
Dopo anni di esperienza in materia (:D) posso dire che, onestamente, mi sono accorto che la maggior parte delle persone, fa' lo sbaglio atroce di confondere l' "amore" con l'attrazione e l'infatuazione. Oggi molti non riescono ad avere una storia lunga e intensa... magari sono brevi (mesi, o max 1-2 anni) e non riescono a capire cos'è davvero l'amore. (L'essere umano è pigro e avaro...)

Purtroppo (o per fortuna), l'amore è una cosa che si conquista con il tempo e se la storia è vissuta intensamenete e in condivisione di affetto, intimità, interessi comuni, battibecchi.

L'amore esiste, ma è così difficile da conquistare... e così complicato da mantenere vivo che molti non hanno la pazienza di farlo crescere e curarlo. Perché in amore devi coltivare una rosa per ogni difetto e farlo crescere in buona terra... e bisogna abbondantemente annaffiarlo, ogni giorno.

Qualcuno disse: l'amore è quando dopo 10 anni passati con la stessa donna, ti alzi la mattina e non ti stanchi di guardarla. Non si è allontanato molto dalla verità.

Murakami
02-09-2008, 09:05
Fare qualcosa per qualcuno,no? :stordita: Pare brutto.

A parte che l'Italia è proprio la nazione sbagliata sulla quale fare piani demografici.

Qualcosa per chi? Per il figlio che non vuole avere? O per quelli altrui, che nasceranno e ai quali sarà donato questo mondo reso invivibile da noi stessi?
Io, seriamente, la vedrei bene una bella estinzione di massa, per riportare l'equilibrio a questa Terra martoriata: il problema è che siamo davvero troppo evoluti per estinguerci, la tecnologia ci consentirà di tirare avanti fino a livelli impensabili (invero, basta leggere qualche libro di fantascienza).

il menne
02-09-2008, 09:26
Qualcosa per chi? Per il figlio che non vuole avere? O per quelli altrui, che nasceranno e ai quali sarà donato questo mondo reso invivibile da noi stessi?
Io, seriamente, la vedrei bene una bella estinzione di massa, per riportare l'equilibrio a questa Terra martoriata: il problema è che siamo davvero troppo evoluti per estinguerci, la tecnologia ci consentirà di tirare avanti fino a livelli impensabili (invero, basta leggere qualche libro di fantascienza).

:(

Quanta amarezza in queste parole, mi dispiace davvero che tu la pensi così....

Il mondo va male, è vero, sembra sempre peggiorare, ma secondo me non dovremmo mai rinunciare a cercare di renderlo migliore di quello che è, facendo quel che possiamo, nel nostro piccolo, perchè anche se fosse una goccia nel mare varrebbe sempre la pena di averla messa.

E non per i nostri figli, ma per tutti i figli di tutte le persone sulla terra, per i valori in cui si crede, per il sogno di un futuro migliore e più sereno...

Naturalmente imho, e nel pieno rispetto delle tue idee. ;)

Murakami
02-09-2008, 09:39
Io faccio quel che posso, nel mio piccolo, per sopravvivere, per non peggiorare la situazione e per non nuocere agli altri. Di più non posso e/o non mi sento di fare, anche perchè sono altri che prendono le decisioni che contano.

Dream_River
02-09-2008, 10:19
Io mio pensiero si riassume in poche parole.

L'amore e il sesso sono come il pane e la minestra, non a tutti piace mangiarli assieme e in mancanza di uno si sopravvive anche dell'altro

dnarod
02-09-2008, 11:24
Qualcuno disse: l'amore è quando dopo 10 anni passati con la stessa donna, ti alzi la mattina e non ti stanchi di guardarla. Non si è allontanato molto dalla verità.

e concordando con quell affermazione credi ancora nell esistenza dell amore? l unica cosa che mi viene da dire allora è gl & hf :)

windsofchange
07-04-2009, 19:02
Dopo 7 mesi quanti del thread hanno trovato l'amore?... :stordita:

kierlo
07-04-2009, 19:41
Io vedo l'amore per un'altra donna come il completamento di me, riguardo ai miei difetti e ai miei limiti..ergo l'amore per la donna giusta esiste, a meno che tu sia perfetto :O
(imho)

Wolfhwk
07-04-2009, 20:43
presente; 25 anni, vita sociale piu che soddisfacente, sono sempre uscito con i miei amici/che e non ho mai avuto problemi a relazionarmi col prossimo; non sono nè nerd nè sfigato (direi proprio di no)...eppure non solo non ho alcun interesse verso un anima gemella, ma l' idea mi lascia proprio indifferente...la mia vita è assolutamente pienissima di cose che mi appagano (studio, sport, hobby, amicizie) e non sono disposto a ridimensionarle per nessuno; quasi tutti i miei amici invece, a quest eta, stanno cominciando a circondarsi di partner piu o meno stabili (c è anche chi si sposa a breve)...so perfettamente che cio significhera la perdita parziale se non totale di alcune amicizie (la casta degli ammogliati non sposa bene con la casta dei single, non ci sono argomenti comuni) e nonostante tutto non sento nemmeno un lieve senso di inadeguatezza a riguardo...la mia vita sarebbe piena anche se fossi da solo sulla faccia della terra...non mi spingono neanche i bisogni fisici (per quelli basta pagare per non parlare del fatto che mi interessa relativamente e in rare occasioni)

oltretutto ho sempre pensato che l amore sia una costruzione messa in piedi dal cervello (come l odio, la tristezza, il rancore)...spogliato del sapore romantico, della necessita di omologazione alla massa e della convinzione della necessita di qualcun altro, rimane proprio solo un sostantivo (pure astratto)...e non per questo mi ritengo un segaiolo o un filosofo, tutt altro, mi darebbe fastidio essere etichettato come tale...per rispondere alla domanda direi tranquillamente che non solo l amore puo non esistere ma che in vero non esiste (ma "puo esistere" nella misura in cui gli usi e i costumi di un popolo lo collocano nella propria scala di valori)

Quoto. La risposta alla domanda del thread è questa.
Si potrebbe anche chiudere.
Interessantissimo il concetto di omologazione alla massa e autoconvinzione.
Bastano questi due a spiegare quasi tutti i comportamenti umani/sociali in questo secolo...

windsofchange
07-04-2009, 20:48
Io vedo l'amore per un'altra donna come il completamento di me, riguardo ai miei difetti e ai miei limiti..ergo l'amore per la donna giusta esiste, a meno che tu sia perfetto :O
(imho)
Io sono l'opposto della perfezione e trovare qualcuno che mi completi significherebbe cercare l'essere perfetto. :stordita:

Quoto. La risposta alla domanda del thread è questa.
Si potrebbe anche chiudere.
Interessantissimo il concetto di omologazione alla massa e autoconvinzione.
Bastano questi due a spiegare quasi tutti i comportamenti umani/sociali in questo secolo...

Non è infatti raro vedere single che si accontentano del primo/a che passa pur di non passare per zitella/scapolo agli occhi della società. :muro:
I miei parenti? "A 26 anni non ti vuoi ancora sposare, non ci pensi ai figli?".
"NO".

Wolfhwk
07-04-2009, 20:48
Anche se dal punto di vista razionale c'è qualcosa di giusto in ciò che dici, non posso fare a meno di provare anche sgomento....

Uno dei miei più grandi desideri sarebbe di poter vedere crescere mio figlio.. cercare di essere un buon padre, rivedermi in lui, fregare la morte in lui, amarlo, educarlo, cercare di far il possibile per farlo essere felice, sereno, in famiglia....

Io rispetto profondamente le tue idee, ma io mi preoccupo , e molto, del mondo che lasceremo ai nostri figli una volta che non ci saremo più. A me piace pensare che ci sia di più che il personale "godere" .... tutti dovremmo essere felici, tutti dovremmo godere delle cose belle che il mondo offre..., perchè no?

Forse non avrò mai la fortuna di mettere al mondo un figlio, perchè sono single, laddove invece in questi periodi avrei dovuto essere sposato da poco .... e con un bimbo in cantiere.... ma il destino ha deciso diversamente, ( è un modo di dire, in realtà è stato un complesso giuoco di circostanze e situazioni di cui sono purtroppo financo io compartecipe ....) e non mi vergogno di dire che affermazioni come le tue mi spingono a riflessioni complesse e amare.... :(

Scusami ma questo concetto è tremendo(ma istintivo). Denota un egoismo (che accomuna tutto il genere umano) pauroso, essere virtualmente immortali con i propri figli. Per ironia della sorte dopo qualche generazione il dna cambia quasi del tutto.
Non prenderlo come affronto. :)

Wolfhwk
07-04-2009, 20:49
Non è infatti raro vedere single che si accontentano del primo/a che passa pur di non passare per zitella/scapolo agli occhi della società. :muro:
I miei parenti? "A 26 anni non ti vuoi ancora sposare, non ci pensi ai figli?".
"NO".

Mi tartassano di continuo anche a me...:mad:
Ma io non voglio figli.

Wolfhwk
07-04-2009, 20:55
Io vedo l'amore per un'altra donna come il completamento di me, riguardo ai miei difetti e ai miei limiti..ergo l'amore per la donna giusta esiste, a meno che tu sia perfetto :O
(imho)

Lo vedi così perchè la società stessa te lo impone. Inconsciamente ti senti più completo con una donna accanto.

- S y l a r -
07-04-2009, 21:39
In anni e anni di frequentazione di questo forum non avevo mai curiosato nella piazzetta, ora è da qualche mese che ci bazzico e non posso fare a meno di notare che i thread sentimentali siano alla fine quelli più gettonati e frequenti.

Ora mi butto anch'io con una domanda che può apparire un po' strana, prendo spunto dal thread "Secondo voi può svanire l'amore senza motivo?".
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla; non parlo nemmeno di ginnastica da letto, su questa sono abbastanza rodato allenandomi con una certa cadenza con un paio di amiche...

E' una domanda che mi pongo da qualche tempo, arrivato alla soglia dei trenta mi guardo attorno e vedo che amici e colleghi sono un po' tutti tra lo sposato e il convivente andante, e chi non lo è ha cmq un rapporto di coppia o lo sta cercando disperatamente.
All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una, solo una certa pena per gli amici sposati che ormai non fanno più nulla se non sono accompagnati dalla "dolce" metà.
La cosa curiosa è che le coppie di amici fanno di tutto per farmi conoscere ragazze per farmi attaccare bottone... questo nonostante gli abbia più volte ripetuto che la cosa non mi interessa...

Ripeto, questa cosa non mi turba, sono soltanto incuriosito...

PS: non vi dico la faccia dei parenti quando alla domanda "quando ci presenti la morosa?" rispondo "perchè mai dovrei cercarne una?", un mix tra il sorpreso e lo scioccato :asd:


Emh non vorrei passare per il poser della situazione...:stordita:....maah:

Presente.

Aoh se esistono gli inguaribili romantici esisteranno anche quelli come noi,per ogni corda due capi.[cit.mia]:D

Gufoz
07-04-2009, 21:44
Ti rispondo con una domanda (anche se non si dovrebbe):

Come immagini gli ultimi anni della tua vita senza nessuno al tuo fianco?

Quoto al 100%

windsofchange
07-04-2009, 22:22
Emh non vorrei passare per il poser della situazione...:stordita:....maah:

Presente.

Aoh se esistono gli inguaribili romantici esisteranno anche quelli come noi,[I]per ogni corda due capi.[cit.mia]:D
:asd: Penamente d'accordo.

Quoto al 100%

Quindi vuoi una compagnia per non rimanere solo in vecchiaia? Una assicurazione contro la noia della terza età, bello l'amore. :fagiano:

antoniod82
07-04-2009, 22:50
tornando alla domanda iniziale: io nn ho dubbi l'amore descritto nelle favole nn esiste...piuttosto esiste una infatuazione che può avere una durata + o meno lunga ma cmnque è destinata a cessare...

ms1975
07-04-2009, 22:56
Una strana alchimia tra cuore,pancia, testa è forse la ricetta dell'amore........tutto il resto è in vendita al supermercato :D

F1R3BL4D3
08-04-2009, 00:00
Io sono l'opposto della perfezione e trovare qualcuno che mi completi significherebbe cercare l'essere perfetto. :stordita:

Puoi anche non seguire quella "teoria" eh! :stordita:

:D poi tu non sei l'opposto della perfezione, ma è inutile che ti ripeta ciò che ti ho già spiegato più di una volta.

Non è infatti raro vedere single che si accontentano del primo/a che passa pur di non passare per zitella/scapolo agli occhi della società. :muro:
I miei parenti? "A 26 anni non ti vuoi ancora sposare, non ci pensi ai figli?".
"NO".

:O Se loro sbagliano, non è colpa tua e neanche colpa di altri.

il menne
08-04-2009, 00:17
Dopo 7 mesi quanti del thread hanno trovato l'amore?... :stordita:

Io no.... sostanzialmente non è cambiato nulla... apparte il fatto che sto diventando per certi versi sempre più intrattabile, stile dr. House, il che non aiuta di certo nella ricerca dell'anima gemella.... :fagiano:

Ma continuerò a credere nei miei ideali e cercare... anche se potrà rivelarsi una eterna e vana ricerca ..... :(

il menne
08-04-2009, 00:23
Scusami ma questo concetto è tremendo(ma istintivo). Denota un egoismo (che accomuna tutto il genere umano) pauroso, essere virtualmente immortali con i propri figli. Per ironia della sorte dopo qualche generazione il dna cambia quasi del tutto.
Non prenderlo come affronto. :)

La mia era più che altro una citazione tra le righe, e non tanto un concetto egoistico... anzi.... ( o almeno io non lo interpreto così.... magari il mio inconscio, forse, ma non posso dirlo con certezza...) ;)

ms1975
08-04-2009, 00:49
Io no.... sostanzialmente non è cambiato nulla... apparte il fatto che sto diventando per certi versi sempre più intrattabile, stile dr. House, il che non aiuta di certo nella ricerca dell'anima gemella.... :fagiano:

Ma continuerò a credere nei miei ideali e cercare... anche se potrà rivelarsi una eterna e vana ricerca ..... :(

Per quel che mi riguarda ho già dato abbastanza per la ricerca........ora voglio che sia lui a trovare me :D

windsofchange
08-04-2009, 16:59
Io no.... sostanzialmente non è cambiato nulla... apparte il fatto che sto diventando per certi versi sempre più intrattabile, stile dr. House, il che non aiuta di certo nella ricerca dell'anima gemella.... :fagiano:
Ma continuerò a credere nei miei ideali e cercare... anche se potrà rivelarsi una eterna e vana ricerca ..... :(
Sei l'opposto di me, hai la speranza nel cuore che da qualche parte ci sia una donna ad aspettarti e questo ti dà forza; in un certo senso ti invidio il sentimento che non io non possiedo. :)


Per quel che mi riguarda ho già dato abbastanza per la ricerca........ora voglio che sia lui a trovare me :D
:asd: Io direi (per me) "aspetta e spera".

ms1975
08-04-2009, 23:12
Sei l'opposto di me, hai la speranza nel cuore che da qualche parte ci sia una donna ad aspettarti e questo ti dà forza; in un certo senso ti invidio il sentimento che non io non possiedo. :)



:asd: Io direi (per me) "aspetta e spera".


Suvvia che il momento arriva per tutti........o quasi?:stordita:

antoniod82
09-04-2009, 00:36
Suvvia che il momento arriva per tutti........o quasi?:stordita:

speriamo di no....chi dice donna dice danno...:D

windsofchange
09-04-2009, 01:03
Suvvia che il momento arriva per tutti........o quasi?:stordita:
Vedremo. :O
speriamo di no....chi dice donna dice danno...:D
Ma chi dice uomo dice peggio. :stordita:

Phantom II
09-04-2009, 01:09
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?"
Si, "basta" saper convivere con la solitudine dell'anima e mantenere un minimo d'attività sessuale.

antoniod82
09-04-2009, 01:09
:stordita: Vedremo. :O

Ma chi dice uomo dice peggio. :stordita:

mah...i proverbi al negativo sono tutti rivolti alle donne: :sofico:

chi dice donna dice danno

le donne ne sanno sempre una + del diavolo

le donne hanno la coda

ecc...

ovviamente siamo sempre su toni ironici...:D :D :D

windsofchange
09-04-2009, 01:32
:stordita:

mah...i proverbi al negativo sono tutti rivolti alle donne: :sofico:

chi dice donna dice danno

le donne ne sanno sempre una + del diavolo

le donne hanno la coda

ecc...

ovviamente siamo sempre su toni ironici...:D :D :D

Scordi quello più veritiero... "Donna al volante..."

:asd:

Tasslehoff
09-04-2009, 01:36
Scordi quello più veritiero... "Donna al volante..."

:asd:Scusate ma se mi lasciate fuori questa perla di saggezza cinese...
"Quando torni a casa, tu picchia tua moglie. Tu non sai perché, ma lei si." :fiufiu:

:asd:

windsofchange
09-04-2009, 01:42
Scusate ma se mi lasciate fuori questa perla di saggezza cinese...
"Quando torni a casa, tu picchia tua moglie. Tu non sai perché, ma lei si." :fiufiu:

:asd:

:O Che vale anche in senso opposto però... Statistiche alla mano credo che si tradisca in ambo i sessi... :stordita:
Credo.

Guren
09-04-2009, 05:01
:O Che vale anche in senso opposto però... Statistiche alla mano credo che si tradisca in ambo i sessi... :stordita:
Credo.

no, è sempre la donna che decide se e quando accettare l'uscita del pescIe :O :O

Annett
09-04-2009, 08:44
In anni e anni di frequentazione di questo forum non avevo mai curiosato nella piazzetta, ora è da qualche mese che ci bazzico e non posso fare a meno di notare che i thread sentimentali siano alla fine quelli più gettonati e frequenti.

Ora mi butto anch'io con una domanda che può apparire un po' strana, prendo spunto dal thread "Secondo voi può svanire l'amore senza motivo?".
La domanda è "Secondo voi può non esistere l'amore?", ovvero ci può essere una persona che non desidera trovare l'anima gemella o che cmq non senta la necessità di avere un rapporto sentimentale con un'altra persona?
Attenzione, non sto parlando di rimanere single o non trovare l'anima gemella pur desiderandola, parlo proprio di mancanza del desiderio che porta a cercarla; non parlo nemmeno di ginnastica da letto, su questa sono abbastanza rodato allenandomi con una certa cadenza con un paio di amiche...

E' una domanda che mi pongo da qualche tempo, arrivato alla soglia dei trenta mi guardo attorno e vedo che amici e colleghi sono un po' tutti tra lo sposato e il convivente andante, e chi non lo è ha cmq un rapporto di coppia o lo sta cercando disperatamente.
All'interno di questo clima io mi ritrovo ad essere la mosca bianca, senza aver mai avuto un/a partner sentimentale(nemmeno in tenera età), e senza nemmeno la voglia di cercarne una, solo una certa pena per gli amici sposati che ormai non fanno più nulla se non sono accompagnati dalla "dolce" metà.
La cosa curiosa è che le coppie di amici fanno di tutto per farmi conoscere ragazze per farmi attaccare bottone... questo nonostante gli abbia più volte ripetuto che la cosa non mi interessa...

Ripeto, questa cosa non mi turba, sono soltanto incuriosito...

PS: non vi dico la faccia dei parenti quando alla domanda "quando ci presenti la morosa?" rispondo "perchè mai dovrei cercarne una?", un mix tra il sorpreso e lo scioccato :asd:


Un mio caro amico, 32 anni, ha sempre parlato come te, mai avuto la ragazza fissa e mai cercata, nessuna intenzione o desiderio di relazioni serie, qualche scopamica per sfizio e tanta festa.....

Da circa un mese ha conosciuto una, e ora al telefono è peggio del miele :D

Non per tutti è la stessa cosa, serve la situazione e la persona giusta, ma IMHO è nell'istinto dell'uomo la ricerca di un compagno prima o poi.....:O

il menne
09-04-2009, 09:01
Un mio caro amico, 32 anni, ha sempre parlato come te, mai avuto la ragazza fissa e mai cercata, nessuna intenzione o desiderio di relazioni serie, qualche scopamica per sfizio e tanta festa.....

Da circa un mese ha conosciuto una, e ora al telefono è peggio del miele :D

Non per tutti è la stessa cosa, serve la situazione e la persona giusta, ma IMHO è nell'istinto dell'uomo la ricerca di un compagno prima o poi.....:O

La cosa che emerge è un marcato soggettivismo, per cui in realtà non si sa se chi la pensa come Tassle, in una determinata situazione magari poi si innamorerebbe pazzamente.... :asd:

Come può darsi anche di no.... ma io penso che molti si creino per qualche ragione che solo loro sanno, o a volte non sanno neppur loro, ma solo l'inconscio, una corazza (magari per non soffrire più, per paura di soffrire ancora, per paura di amare, .... tanto per dire le cose più banali ) che in determinate situazioni potrebbe sgretolarsi come neve al sole..... naturalmente imho. :fagiano:

entanglement
09-04-2009, 09:26
consolatevi:

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/scienze/scimpanze-pietre/scimpanze-sesso/scimpanze-sesso.html

il menne
09-04-2009, 09:43
consolatevi:

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/scienze/scimpanze-pietre/scimpanze-sesso/scimpanze-sesso.html

In che senso consolatevi? .... qui il fatto dell'articolo è spiegabile con la selezione naturale e l'istinto... l'amore ( e ogni considerazione morale sul fatto dell'articolo ) non c'entra nulla.... :stordita:

entanglement
09-04-2009, 10:33
In che senso consolatevi? .... qui il fatto dell'articolo è spiegabile con la selezione naturale e l'istinto... l'amore ( e ogni considerazione morale sul fatto dell'articolo ) non c'entra nulla.... :stordita:

l'amore è una costruzione non necessaria basata sugli istinti che così bene si vedono negli scimpanzè

il menne
09-04-2009, 11:43
l'amore è una costruzione non necessaria basata sugli istinti che così bene si vedono negli scimpanzè

Questione di punti di vista.... l'uomo non è uno scimpanzè, ( anche se a volte gli animali si rivelano migliori di certi uomini in diverse cose...) e, almeno a me piace pensare che ci sia qualcosa di più in noi, che non il semplice istinto e la sola fredda ragione.... anzi le cose più importanti imho sono proprio quelle, i valori, i sentimenti... ;)

Wolfhwk
09-04-2009, 11:47
Questione di punti di vista.... l'uomo non è uno scimpanzè, ( anche se a volte gli animali si rivelano migliori di certi uomini in diverse cose...) e, almeno a me piace pensare che ci sia qualcosa di più in noi, che non il semplice istinto e la sola fredda ragione.... anzi le cose più importanti imho sono proprio quelle, i valori, i sentimenti... ;)

La fredda ragione e l'istinto sono in conflitto.
Sono due opposti.
Basta la ragione per distinguerci dagli animali.

ms1975
09-04-2009, 11:50
Questione di punti di vista.... l'uomo non è uno scimpanzè, ( anche se a volte gli animali si rivelano migliori di certi uomini in diverse cose...) e, almeno a me piace pensare che ci sia qualcosa di più in noi, che non il semplice istinto e la sola fredda ragione.... anzi le cose più importanti imho sono proprio quelle, i valori, i sentimenti... ;)


Come non quotare? Se non si vive per i sentimenti, per cosa altro si può vivere? Non è detto che tali vadano riversati su una donna, ma credo che il puro egoismo e il trovare il piacere personale fine a sè stesso non ci rende del tutto completi.......ma forse anche l'amore è solamente una sorta di appagamento del proprio ego :(

Mucchina Volante
09-04-2009, 11:52
La fredda ragione e l'istinto sono in conflitto.
Sono due opposti.
Basta la ragione per distinguerci dagli animali.

es e super io :D

anche gli animali penso abbiano dei loro valori, ma noi non li capiamo perchè non sono come i nostri.

inoltre...quanto i "valori" sono veramente "nostri", e quanto semplicemente dettati ed inculcati dalla società?

Mucchina Volante
09-04-2009, 11:55
Come non quotare? Se non si vive per i sentimenti, per cosa altro si può vivere? Non è detto che tali vadano riversati su una donna, ma credo che il puro egoismo e il trovare il piacere personale fine a sè stesso non ci rende del tutto completi.......ma forse anche l'amore è solamente una sorta di appagamento del proprio ego :(

credo che si possa parlare di amore completamente disinteressato solo nel rapporto genitori-figli.
ma poi neanche in questo caso, perchè è geneticamente insito nel genitore il curarsi della prole per farla venire al mondo, crescere sana e forte, in modo da portare avanti i propri geni (ovviamente a livello subconscio, nessuno dirà mai "voglio bene a mio figlio perchè porta il mio corredo genetico" :asd:) e rendersi in un qualche modo "immortale". d'altronde, se non ci fosse questa spinta, ci saremmo già estinti.

entanglement
09-04-2009, 12:02
Come non quotare? Se non si vive per i sentimenti, per cosa altro si può vivere? Non è detto che tali vadano riversati su una donna, ma credo che il puro egoismo e il trovare il piacere personale fine a sè stesso non ci rende del tutto completi.......ma forse anche l'amore è solamente una sorta di appagamento del proprio ego :(
togli pure il forse :D :D

es e super io :D

anche gli animali penso abbiano dei loro valori, ma noi non li capiamo perchè non sono come i nostri.

inoltre...quanto i "valori" sono veramente "nostri", e quanto semplicemente dettati ed inculcati dalla società?

gli animali hanno l'istinto: mangia e ciula.

che "valori" può valutare un cervello di 10 grammi se va bene di un pettirosso ?

credo che si possa parlare di amore completamente disinteressato solo nel rapporto genitori-figli.
ma poi neanche in questo caso, perchè è geneticamente insito nel genitore il curarsi della prole per farla venire al mondo, crescere sana e forte, in modo da portare avanti i propri geni (ovviamente a livello subconscio, nessuno dirà mai "voglio bene a mio figlio perchè porta il mio corredo genetico" :asd:) e rendersi in un qualche modo "immortale". d'altronde, se non ci fosse questa spinta, ci saremmo già estinti.

eh già

Tasslehoff
09-04-2009, 12:02
:O Che vale anche in senso opposto però... Statistiche alla mano credo che si tradisca in ambo i sessi... :stordita:
Credo.Non sono d'acordo, credo che statisticamente siamo noi maschietti a tradire molto molto molto di più.
Del resto "l'offerta" a cui assistiamo tutte le sere ai bordi delle strade è decisamente significativa rispetto all'offerta di maschietti che si concedono "cash" :O

ms1975
09-04-2009, 12:07
credo che si possa parlare di amore completamente disinteressato solo nel rapporto genitori-figli.
ma poi neanche in questo caso, perchè è geneticamente insito nel genitore il curarsi della prole per farla venire al mondo, crescere sana e forte, in modo da portare avanti i propri geni (ovviamente a livello subconscio, nessuno dirà mai "voglio bene a mio figlio perchè porta il mio corredo genetico" :asd:) e rendersi in un qualche modo "immortale". d'altronde, se non ci fosse questa spinta, ci saremmo già estinti.


Quanti fiumi di parole sono stati espressi su tale proposito...quello che dici tu,è forse solo istinto primordiale e quindi i sentimenti e quello che noi chiamiamo amore è solamente un mezzo per arrivare a tale fine, ovvero la salvaguardia della specie, quindi l'uomo è un animale dotato di ragione. Può benissimo essere, ma non mi piace pensarla in maniera così razionale.

entanglement
09-04-2009, 12:09
Non sono d'acordo, credo che statisticamente siamo noi maschietti a tradire molto molto molto di più.
Del resto "l'offerta" a cui assistiamo tutte le sere ai bordi delle strade è decisamente significativa rispetto all'offerta di maschietti che si concedono "cash" :O

ce n'è anche molti di più che se capita l'occasione si concedono "free" facendosi meno problemi :D :D

ms1975
09-04-2009, 12:16
ce n'è anche molti di più che se capita l'occasione si concedono "free" facendosi meno problemi :D :D

La differenza è che la donna è mediamente più furba, se tradisce lo fa senza destare sospetti e non lo dice a nessuno. L'uomo se potesse lo scriverebbe sul giornale :D

Mucchina Volante
09-04-2009, 12:20
gli animali hanno l'istinto: mangia e ciula.

che "valori" può valutare un cervello di 10 grammi se va bene di un pettirosso ?


quanta supponenza...si fa presto a liquidare quel che non si conosce con "non esiste". se dici che un animale non può avere sentimenti e cognizione, non hai mai avuto un cane.
i maiali per esempio sono molto intelligenti...
certo, se prendi come esempio di animale un protozoo :asd:

PaulLevesque
09-04-2009, 12:20
Non sono d'acordo, credo che statisticamente siamo noi maschietti a tradire molto molto molto di più.
Del resto "l'offerta" a cui assistiamo tutte le sere ai bordi delle strade è decisamente significativa rispetto all'offerta di maschietti che si concedono "cash" :O
mmm però una donna minimamente piacente ha molte più possibilità di un uomo di tradire...:rolleyes:

-vicarious-
09-04-2009, 12:34
L'amore di per sè non esiste, esiste ,secondo me, quel sentimento che lega due persone che si trovano in perfetta simbiosi in tutto (o quasi) e che magari gli permette di diventare "compagni di vita" :fagiano:

ms1975
09-04-2009, 13:17
Tutto ciò che apprezziamo, dalla pittura, alla poesia, alla musica, è bello pensare che sia frutto dell'amore, non del solo istinto di salvaguardia della specie :(

windsofchange
09-04-2009, 13:33
La cosa che emerge è un marcato soggettivismo, per cui in realtà non si sa se chi la pensa come Tassle, in una determinata situazione magari poi si innamorerebbe pazzamente.... :asd:

Come può darsi anche di no.... ma io penso che molti si creino per qualche ragione che solo loro sanno, o a volte non sanno neppur loro, ma solo l'inconscio, una corazza (magari per non soffrire più, per paura di soffrire ancora, per paura di amare, .... tanto per dire le cose più banali ) che in determinate situazioni potrebbe sgretolarsi come neve al sole..... naturalmente imho. :fagiano:
Io non ho mai escluso possa capitare, certo che non ci si crede più di tanto quando si vedono coetanee che vivono d'ammmore dai 14 anni. :stordita:

Come non quotare? Se non si vive per i sentimenti, per cosa altro si può vivere? Non è detto che tali vadano riversati su una donna, ma credo che il puro egoismo e il trovare il piacere personale fine a sè stesso non ci rende del tutto completi.......ma forse anche l'amore è solamente una sorta di appagamento del proprio ego :(
Infatti i sentimenti possono benissimo essere rivolti alle proprie passioni, come nel mio caso. Diciamo che è molto più appagante, per me, guadagnare 2 gradi sulla temperatura della cpu che uscire al cinema con un fidanzato. :O

Non sono d'accordo, credo che statisticamente siamo noi maschietti a tradire molto molto molto di più.
Del resto "l'offerta" a cui assistiamo tutte le sere ai bordi delle strade è decisamente significativa rispetto all'offerta di maschietti che si concedono "cash" :O
Guarda, delle coppie che conosco fino ad ora la donna traditrice batte l'uomo 3 a 1. :D
Il problema è che l'uomo cornuto non lo sa mai, la donna lo scopre sempre da quel che vedo. :sofico:
http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=23648
http://www.tantasalute.it/articolo/donne-pronte-a-tradire-con-un-muratore/4757/

CYRANO
09-04-2009, 13:36
Infatti i sentimenti possono benissimo essere rivolti alle proprie passioni, come nel mio caso. Diciamo che è molto più appagante, per me, guadagnare 2 gradi sulla temperatura della cpu che uscire al cinema con un fidanzato. :O




e uscire al cinema con la cpu ?



c;,a;,xz;,a

alebig69
09-04-2009, 13:39
Diciamo che è molto più appagante, per me, guadagnare 2 gradi sulla temperatura della cpu che uscire al cinema con un fidanzato. :O


Nerd :O

simone1980
09-04-2009, 13:40
Guarda, delle coppie che conosco fino ad ora la donna traditrice batte l'uomo 3 a 1. :D
Il problema è che l'uomo cornuto non lo sa mai, la donna lo scopre sempre da quel che vedo. :sofico:
http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=23648
http://www.tantasalute.it/articolo/donne-pronte-a-tradire-con-un-muratore/4757/

che tristezza!!! almeno essendo single è sicuro che non si vada incontro a questa delusione.
Ad ogni modo secondo me l'Amore esiste, solo che alcuni di noi riescono ad essere refrattari. Tutto qua.

windsofchange
09-04-2009, 13:48
e uscire al cinema con la cpu ?

c;,a;,xz;,a
Potrei innamorarmi di qualcuno che abbia tante cose da insegnarmi piuttosto e che preferisca restare a casa a lapparla la cpu invece del cinema.
( Visto che ancora non ne ho avuto coraggio da brava asina che sono :O )

Nerd :O
:mbe: Si dice appassionata.

che tristezza!!! almeno essendo single è sicuro che non si vada incontro a questa delusione.
Ad ogni modo secondo me l'Amore esiste, solo che alcuni di noi riescono ad essere refrattari. Tutto qua.

Più che triste a me sembra una cosa normale, io due innamorati come nei film mica li ho mai visti. :fagiano:

markmn89
09-04-2009, 14:02
Io non ho mai escluso possa capitare, certo che non ci si crede più di tanto quando si vedono coetanee che vivono d'ammmore dai 14 anni. :stordita:


Infatti i sentimenti possono benissimo essere rivolti alle proprie passioni, come nel mio caso. Diciamo che è molto più appagante, per me, guadagnare 2 gradi sulla temperatura della cpu che uscire al cinema con un fidanzato. :O


MA LOOOOOOOOOOL:D:D:D:D:D:D

CYRANO
09-04-2009, 14:08
Potrei innamorarmi di qualcuno che abbia tante cose da insegnarmi piuttosto e che preferisca restare a casa a lapparla la cpu invece del cinema.
( Visto che ancora non ne ho avuto coraggio da brava asina che sono :O )




invece di lappare la cpu io preferirei slappare qualcos'altro :asd:


C'.a'.'.za

alebig69
09-04-2009, 14:10
:mbe: Si dice appassita.


:eek:

windsofchange
09-04-2009, 14:10
invece di lappare la cpu io preferirei slappare qualcos'altro :asd:


C'.a'.'.za

:muro:
Lo sapevo che dovevo editare. :muro:

:eek:
Sì, quello anche. :asd:

Froze
09-04-2009, 14:16
i maiali per esempio sono molto intelligenti...

confermo a nome della categoria :O :oink:

Wolfhwk
09-04-2009, 14:49
Come non quotare? Se non si vive per i sentimenti, per cosa altro si può vivere? Non è detto che tali vadano riversati su una donna, ma credo che il puro egoismo e il trovare il piacere personale fine a sè stesso non ci rende del tutto completi.......ma forse anche l'amore è solamente una sorta di appagamento del proprio ego :(

Dopo tutto questo ragionamento ti faccio una domanda:

Cosa vuol dire essere completi??
Non ha senso...

Wolfhwk
09-04-2009, 14:51
es e super io :D

anche gli animali penso abbiano dei loro valori, ma noi non li capiamo perchè non sono come i nostri.

inoltre...quanto i "valori" sono veramente "nostri", e quanto semplicemente dettati ed inculcati dalla società?

Come si fanno a paragonare i valori umani a quelli animali??
L'intelligenza umana è qualcosa di unico in natura...

Mucchina Volante
09-04-2009, 14:59
Come si fanno a paragonare i valori umani a quelli animali??
L'intelligenza umana è qualcosa di unico in natura...

in effetti è l'unico che tende all'autodistruzione :asd:
ah no aspetta, c'è qualcos'altro in natura che si comporta allo stesso modo: il virus.

windsofchange
09-04-2009, 15:03
in effetti è l'unico che tende all'autodistruzione :asd:
ah no aspetta, c'è qualcos'altro in natura che si comporta allo stesso modo: il virus.

:what: All'auto-distruzione?

Wolfhwk
09-04-2009, 15:06
in effetti è l'unico che tende all'autodistruzione :asd:
ah no aspetta, c'è qualcos'altro in natura che si comporta allo stesso modo: il virus.

Questa è una stupidaggine.:O
L'energia nucleare si può usare anche per altri scopi.
Suvvia non diciamo baggianate tanto per postare qualcosa.

ps. il virus non si autodistrugge mica.

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:11
Questa è una stupidaggine.:O
L'energia nucleare si può usare anche per altri scopi.
Suvvia non diciamo baggianate tanto per postare qualcosa.

ps. il virus non si autodistrugge mica.

stiamo distruggendo il nostro habitat comportandoci come un tumore, una volta che "l'organismo ospitante" non reggerà piu' "moriremo tuttiiiiiiiiiiii" :asd:
e dai, non è un mistero che siamo l'unica specie che non ha un equilibrio. senza uomo sarebbe sicuramente un mondo migliore...

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:13
:what: All'auto-distruzione?

a parte le favolette sui lemmings, conosci altri animali oltre l'uomo che decidono deliberatamente di morire? conosci altri animali che uccidono altri esseri della propria specie senza ragioni di sopravvivenza?

il menne
09-04-2009, 15:15
in effetti è l'unico che tende all'autodistruzione :asd:
ah no aspetta, c'è qualcos'altro in natura che si comporta allo stesso modo: il virus.

Si e no.... l'uomo ha una cosa che gli animali non hanno,... la LIBERTA' di scelta, il libero arbitrio, .... un animale, per quanto sia intelligente, si comporterà sempre secondo l'istinto ( semplificando al massimo un ragionamento assai complesso, eh..) invece l'uomo può SCEGLIERE se perseguire il male ( e quindi anche tendere all'autodistruzione ) o il bene ... con tutte le necessarie sfumature, perchè siamo esseri imperfetti, siamo tutti imho, sfumature di grigio, non c'è il completamente buono nè il completamente cattivo.

Poi è chiaro la domanda di base è sempre quella: esiste l'amore ( o comunque un sentimento, un valore) .... ? esiste in sè e noi lo percepiamo, mutuato attraverso la nostra singolarità, oppure è una costruzione illusoria della nostra mente e della società?

Di fatto, studiosi e filosofi ben più rappresentativi di noi hanno cercato risposta a queste domande, senza raggiungerla.

Secondo me si tratta quindi, alla fine, di un atto di Fede... o la si ha o non la si ha, punto e basta.

Personalmente percepisco, intuisco nelle cose, tra le righe della vita, tra le nefandezze della storia umana, anche altro, le cose meravigliose ed eroiche che l'uomo può fare, la bellezza del mondo, l'importanza di alcuni valori.... e mi piace pensare che lo percepisco non per illusione ma perchè in effetti tali valori SONO .... di fatto è un atto di Fede.

Naturalmente imho, qui siamo oramai nel campo della filosofia ..... ;)

Eddie666
09-04-2009, 15:18
I Diciamo che è molto più appagante, per me, guadagnare 2 gradi sulla temperatura della cpu che uscire al cinema con un fidanzato. :O

gesù :doh:

[QUOTE=windsofchange;27030211]Potrei innamorarmi di qualcuno che abbia tante cose da insegnarmi piuttosto e che preferisca restare a casa a lapparla la cpu invece del cinema.
( Visto che ancora non ne ho avuto coraggio da brava asina che sono :O )/QUOTE]

ok...ora inizia farmi decisamente paura :O


e cmq di "nerd" basterei io in una coppia; ora che iniziano a venire delle belle giornate ci mancherebbe solo che un eventuale lei mi rimanesse in casa a smanaccare sul pc e simili :muro:

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:20
Si e no.... l'uomo ha una cosa che gli animali non hanno,... la LIBERTA' di scelta, il libero arbitrio, .... un animale, per quanto sia intelligente, si comporterà sempre secondo l'istinto ( semplificando al massimo un ragionamento assai complesso, eh..) invece l'uomo può SCEGLIERE se perseguire il male ( e quindi anche tendere all'autodistruzione ) o il bene ... con tutte le necessarie sfumature, perchè siamo esseri imperfetti, siamo tutti imho, sfumature di grigio, non c'è il completamente buono nè il completamente cattivo.

Poi è chiaro la domanda di base è sempre quella: esiste l'amore ( o comunque un sentimento, un valore) .... ? esiste in sè e noi lo percepiamo, mutuato attraverso la nostra singolarità, oppure è una costruzione illusoria della nostra mente e della società?

Di fatto, studiosi e filosofi ben più rappresentativi di noi hanno cercato risposta a queste domande, senza raggiungerla.

Secondo me si tratta quindi, alla fine, di un atto di Fede... o la si ha o non la si ha, punto e basta.

Personalmente percepisco, intuisco nelle cose, tra le righe della vita, tra le nefandezze della storia umana, anche altro, le cose meravigliose ed eroiche che l'uomo può fare, la bellezza del mondo, l'importanza di alcuni valori.... e mi piace pensare che lo percepisco non per illusione ma perchè in effetti tali valori SONO .... di fatto è un atto di Fede.

Naturalmente imho, qui siamo oramai nel campo della filosofia ..... ;)

quindi secondo te, se non ho capito male, SOLO l'uomo è in grado di percepire e provare amore, giusto?

quindi come chiami quello di un cane che quando perde il padrone e viene portato in un altra famiglia, smette di giocare, muoversi, mangiare? non è forse un amore puro e incondizionato? secondo me si.

windsofchange
09-04-2009, 15:22
stiamo distruggendo il nostro habitat comportandoci come un tumore, una volta che "l'organismo ospitante" non reggerà piu' "moriremo tuttiiiiiiiiiiii" :asd:
e dai, non è un mistero che siamo l'unica specie che non ha un equilibrio. senza uomo sarebbe sicuramente un mondo migliore...
Piuttosto l'umanità è un insieme di colonie batteriche su piastra petri, la più "Forte" resiste: ma l'agar finisce per tutti.
L'esempio della crescita tumorale non mi sembra correlato, così come l'esempio dei virus, ma ognuno ha una sua visione. :)

a parte le favolette sui lemmings, conosci altri animali oltre l'uomo che decidono deliberatamente di morire? conosci altri animali che uccidono altri esseri della propria specie senza ragioni di sopravvivenza?

Un discorso del genere non ha senso di esistere, vi sono in natura animali che hanno patologie che li portano all'aggressività e all'uccisione dei propri simili (tale e quale a ciò che accade nell'uomo).
Posso farti mille esempi di gatte che uccidono i propri piccoli senza apparente motivo o topi che mangiano la prole o simili anche in presenza di cibo e senza stimoli sessuali.
Per non parlare dei cani che si ammazzano tra loro quando instabili.

Insomma non sono per niente d'accordo con te. :D

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:25
Piuttosto l'umanità è un insieme di colonie batteriche su piastra petri, la più "Forte" resiste: ma l'agar finisce per tutti.
L'esempio della crescita tumorale non mi sembra correlato, così come l'esempio dei virus, ma ognuno ha una sua visione. :)



Un discorso del genere non ha senso di esistere, vi sono in natura animali che hanno patologie che li portano all'aggressività e all'uccisione dei propri simili (tale e quale a ciò che accade nell'uomo).
Posso farti mille esempi di gatte che uccidono i propri piccoli senza apparente motivo o topi che mangiano la prole o simili anche in presenza di cibo e senza stimoli sessuali.
Per non parlare dei cani che si ammazzano tra loro quando instabili.

Insomma non sono per niente d'accordo con te. :D

non parlavo di gente che impazzisce e ammazza la famiglia, ma di guerre in nome di religione/ideologie politiche/prevenzione (:asd:)

per come la vedo io siamo distruttivi, e sentirsi superiori agli animali in tutto e per tutto lo trovo da mentalità chiusa.

il menne
09-04-2009, 15:27
quindi secondo te, se non ho capito male, SOLO l'uomo è in grado di percepire e provare amore, giusto?

quindi come chiami quello di un cane che quando perde il padrone e viene portato in un altra famiglia, smette di giocare, muoversi, mangiare? non è forse un amore puro e incondizionato? secondo me si.

Appunto, prevedevo che su questo punto ( che ho semplificato molto), ci sarebbero stati dei fraintendimenti....

Io intendo dire che gli animali, pur potendo percepire anche essi i valori immanenti nel mondo ( quindi anche amare, anche se a modo loro ) però non hanno quella capacità razionale che ha l'uomo, quel quid ( chiamiamola anima, chiamiamola ragione, chiamiamola come si voglia...) che lo rende eccezionale, un animale sarà comunque sempre costretto da molti limiti derivanti dal suo essere animale legato all'istinto... non so se mi sono spiegato... naturalmente imho. :fagiano:

Guren
09-04-2009, 15:28
quindi come chiami quello di un cane che quando perde il padrone e viene portato in un altra famiglia, smette di giocare, muoversi, mangiare? non è forse un amore puro e incondizionato? secondo me si.

secondo me è un errore umanizzare troppo gli animali :stordita:

La scenza ci dice che quello che ci rende diversi dalle altre creature è la struttura del nostro cervello che non si riscontra negli altri animali... perchè non crederle? :fagiano:

CYRANO
09-04-2009, 15:28
il mondo in mano all'uomo sta andando a rotoli , ma non mi immagino cosa succederebbe se fosse in mano alla donna...



C'.a'.z'.a

Eddie666
09-04-2009, 15:29
vò al lavoro...ovvia, mi raccomando, iniziate una bella "cat fight" così poi stasera me la leggo e mi faccio quattro risate :asd:

CYRANO
09-04-2009, 15:30
Oh come siamo passati dallo slappare la cpu di winds all'autostriduzione dell'umanita' ?

:O


c;'.,a;,z;.,a

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:31
Appunto, prevedevo che su questo punto ( che ho semplificato molto), ci sarebbero stati dei fraintendimenti....

Io intendo dire che gli animali, pur potendo percepire anche essi i valori immanenti nel mondo ( quindi anche amare, anche se a modo loro ) però non hanno quella capacità razionale che ha l'uomo, quel quid ( chiamiamola anima, chiamiamola ragione, chiamiamola come si voglia...) che lo rende eccezionale, un animale sarà comunque sempre costretto da molti limiti derivanti dal suo essere animale legato all'istinto... non so se mi sono spiegato... naturalmente imho. :fagiano:

prendi un neonato e fallo crescere allo stato brado (edit. ovviamente in ambiente "naturale" non in mezzo ai palazzi di new york), senza limitazioni sociali, senza insegnamenti di sorta, diciamo da una mamma lupo. secondo te crescerebbe molto diverso da un cucciolo di un altro mammifero? con alti valori? chiedendosi il perchè dell'universo?
o sarebbe forse solo "un cumulo di es", ovvero non svilupperebbe un io limitato dalle regole del superio?
è questo che stavo tentando di dire, ma è solo una mia opinione, pertanto priva di qualunque valore :D

windsofchange
09-04-2009, 15:31
non parlavo di gente che impazzisce e ammazza la famiglia, ma di guerre in nome di religione/ideologie politiche/prevenzione (:asd:)

per come la vedo io siamo distruttivi, e sentirsi superiori agli animali in tutto e per tutto lo trovo da mentalità chiusa.
Siamo d'accordo.

secondo me è un errore umanizzare troppo gli animali :stordita:

La scenza ci dice che quello che ci rende diversi dalle altre creature è la struttura del nostro cervello che non si riscontra negli altri animali... perchè non crederle? :fagiano:

Errato è non "animalizzare" l'uomo piuttosto.
Non siamo meglio di loro, anzi. La scienza poi studia solo una diversa evoluzione del genere umano rispetto ad una qualsiasi specie animale, non certamente migliore.
Rientra in discorso la piastra petri: quanto credi potrà bastare alla nostra specie quello che consumiamo a ritmo insostenibile? :D

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:33
secondo me è un errore umanizzare troppo gli animali :stordita:

La scenza ci dice che quello che ci rende diversi dalle altre creature è la struttura del nostro cervello che non si riscontra negli altri animali... perchè non crederle? :fagiano:

stessa risposta che ho dato a il menne.
prendi un uomo e togligli tutti gli insegnamenti e le regole sociali. ti rimane qualcosa di molto diverso da un altro mammifero?
quello che abbiamo è semplicemente la capacità di tramandare le cose scoperte prima e pian piano di aggiungere altre conoscenze. ma se prendi un bimbo e non gli dai questa conoscenza pregressa...hai un cucciolo di scimmia...

windsofchange
09-04-2009, 15:34
prendi un neonato e fallo crescere allo stato brado, senza limitazioni sociali, senza insegnamenti di sorta, diciamo da una mamma lupo. secondo te crescerebbe molto diverso da un cucciolo di un altro mammifero? con alti valori? chiedendosi il perchè dell'universo?
o sarebbe forse solo "un cumulo di es", ovvero non svilupperebbe un io limitato dalle regole del superio?
è questo che stavo tentando di dire, ma è solo una mia opinione, pertanto priva di qualunque valore :D
Va che hai perfettamente colto il punto.

Oh come siamo passati dallo slappare la cpu di winds all'autostriduzione dell'umanita' ?
:O
c;'.,a;,z;.,a
:O Potresti evitare di ricordarlo.
vò al lavoro...ovvia, mi raccomando, iniziate una bella "cat fight" così poi stasera me la leggo e mi faccio quattro risate :asd:
:mad: Fila!

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:37
Va che hai perfettamente colto il punto.


c'è gente che crede in un dio buono che ci guarda e se facciamo i bravi ci farà resuscitare in un regno fantastico.
non sono dunque libera io di credere in quel che mi passa per la testa? :O

entanglement
09-04-2009, 15:40
prendi un neonato e fallo crescere allo stato brado (edit. ovviamente in ambiente "naturale" non in mezzo ai palazzi di new york), senza limitazioni sociali, senza insegnamenti di sorta, diciamo da una mamma lupo. secondo te crescerebbe molto diverso da un cucciolo di un altro mammifero? con alti valori? chiedendosi il perchè dell'universo?
o sarebbe forse solo "un cumulo di es", ovvero non svilupperebbe un io limitato dalle regole del superio?
è questo che stavo tentando di dire, ma è solo una mia opinione, pertanto priva di qualunque valore :D

questo spiegherebbe come guidano i romani :D :D :D :D

il menne
09-04-2009, 15:41
prendi un neonato e fallo crescere allo stato brado (edit. ovviamente in ambiente "naturale" non in mezzo ai palazzi di new york), senza limitazioni sociali, senza insegnamenti di sorta, diciamo da una mamma lupo. secondo te crescerebbe molto diverso da un cucciolo di un altro mammifero? con alti valori? chiedendosi il perchè dell'universo?
o sarebbe forse solo "un cumulo di es", ovvero non svilupperebbe un io limitato dalle regole del superio?
è questo che stavo tentando di dire, ma è solo una mia opinione, pertanto priva di qualunque valore :D

E chi lo dice? Sicuramente non ragionerebbe come un lupo, anche se probabilmente lo sembrerebbe....ma a chi, magari ai lupi sembrerebbe un super-lupo o chissà.... perchè non è un lupo....il cervello è diverso, e comunque imho anche in questo caso avrebbe dei valori, valori distorti dal fatto di essere stato allevato dai lupi, ma imho li avrebbe eccome.

Naturalmente imho. :fagiano:

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:45
E chi lo dice? Sicuramente non ragionerebbe come un lupo, anche se probabilmente lo sembrerebbe....ma a chi, magari ai lupi sembrerebbe un super-lupo o chissà.... perchè non è un lupo....il cervello è diverso, e comunque imho anche in questo caso avrebbe dei valori, valori distorti dal fatto di essere stato allevato dai lupi, ma imho li avrebbe eccome.

Naturalmente imho. :fagiano:

tutto quello che impara un bimbo lo fa per imitazione...non imparerebbe a parlare, a costruire, non gli passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di costruirsi un riparo...certo, il cervello è diverso, ma secondo me senza insegnamenti non arriverebbe ad avere niente di diverso dal genitore che l'ha "istruito" (ovviamente aspetto a parte...di certo non gli crescono le zanne :asd:)

il menne
09-04-2009, 15:51
tutto quello che impara un bimbo lo fa per imitazione...non imparerebbe a parlare, a costruire, non gli passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di costruirsi un riparo...certo, il cervello è diverso, ma secondo me senza insegnamenti non arriverebbe ad avere niente di diverso dal genitore che l'ha "istruito" (ovviamente aspetto a parte...di certo non gli crescono le zanne :asd:)

Forse... o forse anche no.... comunque sia è un caso limite, in quanto in genere un neonato abbandonato a se stesso o muore, non viene allevato dagli animali, o viene allevato da altri uomini.... e comunque anche l'ipotetico bimbo-lupo imho percepirebbe, anche se a modo suo, i valori di base che sono nel mondo....

Ma, come ripeto, il caso è limite, e inoltre è un atto di Fede anche il pensarla così.... ;)

windsofchange
09-04-2009, 15:51
c'è gente che crede in un dio buono che ci guarda e se facciamo i bravi ci farà resuscitare in un regno fantastico.
non sono dunque libera io di credere in quel che mi passa per la testa? :O
Attenta che sei fai la cattiva al giudizio universale "ti cancellano l'anima" (cit.)




:asd:
E chi lo dice? Sicuramente non ragionerebbe come un lupo, anche se probabilmente lo sembrerebbe....ma a chi, magari ai lupi sembrerebbe un super-lupo o chissà.... perchè non è un lupo....il cervello è diverso, e comunque imho anche in questo caso avrebbe dei valori, valori distorti dal fatto di essere stato allevato dai lupi, ma imho li avrebbe eccome.

Naturalmente imho. :fagiano:

Un cervello senza stimoli è un cervello inutile. Un bambino cresciuto fuori dall'attuale società dove vuoi che prenda i valori? Nel proprio DNA? :stordita:

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:55
Un cervello senza stimoli è un cervello inutile. Un bambino cresciuto fuori dall'attuale società dove vuoi che prenda i valori? Nel proprio DNA? :stordita:

allora vedi che la pensi come me? :asd:

il menne
09-04-2009, 15:55
Un cervello senza stimoli è un cervello inutile. Un bambino cresciuto fuori dall'attuale società dove vuoi che prenda i valori? Nel proprio DNA? :stordita:

E'proprio qui il punto controverso... secondo me li potrebbe prendere da ciò che vede, da ciò che fa... dalla natura stessa, alcuni valori sono immanenti, imho. ;)

Mucchina Volante
09-04-2009, 15:57
E'proprio qui il punto controverso... secondo me li potrebbe prendere da ciò che vede, da ciò che fa... dalla natura stessa, alcuni valori sono immanenti, imho. ;)

fammi un esempio...
del tipo, secondo te si sentirebbe "cattivo" nell'uccidere un coniglio per mangiarselo?? avrebbe orrore del corpo di un daino martoriato dai morsi? avrebbe pietà dell'erbivoro catturato durante la caccia e lo lascierebbe andare invece di mangiarselo, in preda a rimorsi di coscienza?

il menne
09-04-2009, 16:04
fammi un esempio...
del tipo, secondo te si sentirebbe "cattivo" nell'uccidere un coniglio per mangiarselo?? avrebbe orrore del corpo di un daino martoriato dai morsi? avrebbe pietà dell'erbivoro catturato durante la caccia e lo lascierebbe andare invece di mangiarselo, in preda a rimorsi di coscienza?

Non in questo caso no perchè non potrebbe percepire tali valori, nella sua condizione, ma potrebbe percepire la bellezza della natura, provare amore per i suoi "simili", o per chi gli fa del bene, in un modo del tutto diverso da quello del lupo, perchè di fatto lupo non è.... percepirebbe comunque alcuni valori immanenti nel mondo... chiaramente al livello base consentito dalla situazione.... e chi può dire se poi non si "evolva" in qualche percezione di valori anche diversa?

( naturalmente imho )

Mucchina Volante
09-04-2009, 16:09
Non in questo caso no perchè non potrebbe percepire tali valori, nella sua condizione, ma potrebbe percepire la bellezza della natura, provare amore per i suoi "simili", o per chi gli fa del bene, in un modo del tutto diverso da quello del lupo, perchè di fatto lupo non è.... percepirebbe comunque alcuni valori immanenti nel mondo... chiaramente al livello base consentito dalla situazione.... e chi può dire se poi non si "evolva" in qualche percezione di valori anche diversa?

( naturalmente imho )

è ovviamente tutto nell'ambito delle ipotesi visto che non si possono fare esperimenti...
ho capito cosa intendi dire ma non sono d'accordo.
come farebbe a percepire la bellezza della natura, se è l'unica cosa che ha visto da quando ha la ragione? l'ambiente è quello e stop. noi percepiamo la bellezza della natura in quanto contrapposta allo schifo delle città industriali...proverebbe "amore" per chi l'ha cresciuto, un po' come un cucciolo di cane che ti metti in casa e prova amore per te.
certo, se stimolato avrebbe capacità superiori, ma restando nella situazione "Brada" resterebbe sempre a quel punto. sempre imho ovviamente

CYRANO
09-04-2009, 16:13
mucchina sta abbracciando la corrente filosofica de " il buon selvaggio " data dal primitivismo , imho...


C;,a;,z,;a

windsofchange
09-04-2009, 16:14
E'proprio qui il punto controverso... secondo me li potrebbe prendere da ciò che vede, da ciò che fa... dalla natura stessa, alcuni valori sono immanenti, imho. ;)

È una visione cristiana/religiosa e sentimentale dell'uomo la tua :) ; a mio parere invece siamo animali e stop.
Non c'è nessun dio a guidare le nostre scelte e non ci sarebbe nessun dio ad inculcare pietà in un uomo cresciuto fuori da questa società.
Istinto di sopravvivenza e basta, tutto rigorosamente IMHO. :cry:

Mucchina Volante
09-04-2009, 16:17
mucchina sta abbracciando la corrente filosofica de " il buon selvaggio " data dal primitivismo , imho...


C;,a;,z,;a

non conosco :asd: non è che te la sei inventata ora? :asd:

il mio problema è che sono polemica per natura, poi mi ingargamello in ste discussioni senza capo ne coda :muro:

bagnino89
09-04-2009, 16:20
Secondo me l'amore è solo uno stratagemma naturale per cercare di impedire l'estinzione del genere umano... Poi c'è chi crede che l'amore sia quello dello Stilnovismo o roba simile, ma a mio parere è solo una questione di feromoni e chimica... Come sta dicendo già qualcuno, un uomo che ha vissuto da sempre in una giungla, senza contatti con la società civile, s'accoppierebbe con un'altra donna vissuta nella giungla solo per un istinto primordiale (la continuità della razza) comune a tutti gli esseri viventi.

bagnino89
09-04-2009, 16:29
È una visione cristiana/religiosa e sentimentale dell'uomo la tua :) ; a mio parere invece siamo animali e stop.
Non c'è nessun dio a guidare le nostre scelte e non ci sarebbe nessun dio ad inculcare pietà in un uomo cresciuto fuori da questa società.
Istinto di sopravvivenza e basta, tutto rigorosamente IMHO. :cry:

Quoto.

Per esempio, io credo che tutte le moderne istituzioni civili, le leggi, condanne a pratiche come il cannibalismo, l'incesto o simili siano solo state una conseguenza dell'assoluta necessità da parte dell'uomo di costruire una società (che porta indubbiamente numerosi vantaggi rispetto all'individualismo). Come dicevo prima, un uomo non contaminato dalle leggi della società civile non si farebbe nessun problema a compiere incesto o cannibalismo, semplicemente perchè non possiede a priori queste leggi civili. E io credo che l'amore sia un concetto nato con la società.

CYRANO
09-04-2009, 16:29
non conosco :asd: non è che te la sei inventata ora? :asd:

il mio problema è che sono polemica per natura, poi mi ingargamello in ste discussioni senza capo ne coda :muro:

no no , giuro . l'ho anche studiacchiata a scuola.
per es conoscerai robinson crusoe no? ecco lui , cioe' il romanzo :D , e' stato partorito proprio da quella corrente...
In pratica l'uomo privo della tecnologia , della " civilta' moderna " , torna ad essere un esemplare " puro " , "innocente" che non fa del male fine a se stesso ecc ecc insomma come dicevi tu...


Ca'.z'.a'.z'.aza

Mucchina Volante
09-04-2009, 16:34
no no , giuro . l'ho anche studiacchiata a scuola.
per es conoscerai robinson crusoe no? ecco lui , cioe' il romanzo :D , e' stato partorito proprio da quella corrente...
In pratica l'uomo privo della tecnologia , della " civilta' moderna " , torna ad essere un esemplare " puro " , "innocente" che non fa del male fine a se stesso ecc ecc insomma come dicevi tu...


Ca'.z'.a'.z'.aza

eh ma robinson crusoe è diverso...perchè è cresciuto civile e poi trovatosi sull'isola deserta è stato obbligato ad adattarsi.
comunque mai sentito parlare di quella corrente :P non si finisce mai d'imparare...grazie per l'erudizione (se si dice così :asd:)

bagnino89
09-04-2009, 16:35
no no , giuro . l'ho anche studiacchiata a scuola.
per es conoscerai robinson crusoe no? ecco lui , cioe' il romanzo :D , e' stato partorito proprio da quella corrente...
In pratica l'uomo privo della tecnologia , della " civilta' moderna " , torna ad essere un esemplare " puro " , "innocente" che non fa del male fine a se stesso ecc ecc insomma come dicevi tu...


Ca'.z'.a'.z'.aza

Una concezione del genere sa molto di età dell'oro... Mah... Io credo che troppo positivismo e fede nella scienza e nello sviluppo tecnologico faccia male, ma allo stesso tempo vivere in mondo dove basta un fulmine per ucciderti non è molto meglio... Con l'aggiunta che io non credo affatto che i primitivi fossero pacifici e innocenti, tutt'altro.

CYRANO
09-04-2009, 16:39
eh ma robinson crusoe è diverso...perchè è cresciuto civile e poi trovatosi sull'isola deserta è stato obbligato ad adattarsi.
comunque mai sentito parlare di quella corrente :P non si finisce mai d'imparare...grazie per l'erudizione (se si dice così :asd:)

Ma la corrente primitivista auspicava proprio un ritorno alla vita selvaggia , proprio come fece crusoe...
magari se hai tempo e voglia prova ad informarti , perche' senza saperlo hai espresso idee che combaciano con quelle :D


C'.a'.z'.a

Wolfhwk
09-04-2009, 16:40
STOP

Basta OT. Qui si parla di ammmmore...

:stordita:

windsofchange
09-04-2009, 16:41
Ma la corrente primitivista auspicava proprio un ritorno alla vita selvaggia , proprio come fece crusoe...
magari se hai tempo e voglia prova ad informarti , perche' senza saperlo hai espresso idee che combaciano con quelle :D


C'.a'.z'.a

O con l'idea di Kubrick del "cattivo selvaggio" piuttosto.

CYRANO
09-04-2009, 16:42
O con l'idea di Kubrick del "cattivo selvaggio" piuttosto.

non mi sembra ...
l'idea del neonato cresciuto dai lupi e non corrotto dalla civilita' umana combacia col mito del buon selvaggio...

C;.a;.,z;'.a

Mucchina Volante
09-04-2009, 16:44
Ma la corrente primitivista auspicava proprio un ritorno alla vita selvaggia , proprio come fece crusoe...
magari se hai tempo e voglia prova ad informarti , perche' senza saperlo hai espresso idee che combaciano con quelle :D


C'.a'.z'.a

no ma forse mi hai frainteso...io non auspico al ritorno alla vita selvaggia, anche perchè non lo ritengo proprio possibile...una volta "educati" in una maniera, tornare indietro non è possibile.
quel che dico io è che senza crescere in una comunità che ti istruisce a rispettare certi dogmi, valori e a dare un senso ai sentimenti, non si raggiunge da solo questo livello di pensiero. in pratica, secondo la distinzione dell'io fatta da froid in es (istinto) e super io (cose imposte-auspicate dalla società), fare crescere qualcuno fuori dalla società umana gli toglierebbe i limiti dettati dal super io e lo lascerebbe in uno stato molto simile a quello di altri mammiferi di rispondere semplicemente ai propri istinti.
lo so, mi spiego piu' o meno come un cercopiteco, ma ci sto lavorando :O

Trabant
09-04-2009, 16:44
Io non ho mai escluso possa capitare, certo che non ci si crede più di tanto quando si vedono coetanee che vivono d'ammmore dai 14 anni. :stordita:

Potrei innamorarmi di qualcuno che abbia tante cose da insegnarmi piuttosto e che preferisca restare a casa a lapparla la cpu invece del cinema.
...
Più che triste a me sembra una cosa normale, io due innamorati come nei film mica li ho mai visti. :fagiano:
So ho capito bene queste affermazioni, ne condivido l'idea che buona parte di quello che viene fatto passare come "ammmore" sia un insieme di stereotipi creati dalla letteratura, dal cinema, dalla televisione ed altro.

Era molto più realistico il modo di sentire delle precedenti generazioni contadine/operaie, che si sposavano giovani 1. spinti dall'istinto sessuale e riproduttivo, 2. per motivi economici - nel senso che la vita in coppia consentiva ad entrambi di affrontare meglio le difficoltà economiche.

Dopo di che restavano insieme fino alla vecchiaia, imparando a sopportarsi.

"Sopportazione" per quanto faccia paura, è la parola chiave.

Quando si è giovani, come la maggior parte degli utenti di questo forum, quello che ci spinge verso una donna è solo l'istinto sessuale.
Il nostro cervello pensa di provare l'ammmore, mentre in realtà è solo voglia di mettere le mani/altro su/in un corpo femminile (parlo da uomo).

Non voglio fare il vecchio saggio, ma visto che per me quella fase è passata, guardandola dal di fuori mi rendo conto che è così, ovviamente quando c'ero dentro non potevo rendermene conto.

In realtà ci sono persone che rimangono in questa fase a vita, sono gli eterni adolescenti - uomini che fanno i ragazzini e donne mature con il cervello da adolescenti.
Addirittura conosco una che, non potendo comportarsi da ragazzina per ovvi motivi di età, si immedesima e vive per interposta persona attraverso la figlia poco più che maggiorenne, e sta sempre a raccontare le storie sentimentali della figlia, di quanto belli o brutti siano i fidanzatini etc. etc. cose pazzesche.


Nel mio caso e non solo nel mio, col passare degli anni e con l'accumularsi delle esperienze il modo di percepire un rapporto con una donna cambia.

Purtroppo però questa idea dell'ammmore che viene inculcata dai media finisce per diventare un ostacolo.
A me è capitato diverse volte di trovarmi bene con delle donne che mi piacevano esteticamente e sessualmente, e che riuscivo a "sopportare", e poi puntualmente queste rovinavano tutto mettendo in mezzo l'ammmore, che loro erano innamorate e si aspettavano che lo fossi anch'io.

Non capisco perchè se uno si dimostra gentile, ci fa sesso, ci passa del tempo insieme, gli dice "al limite mediamente" qualche parolina un pò dolce, non potrebbe farlo anche senza provare il loro "ammmore".
In fondo, sono gesti semplicemente cortesi e civili, che denotano il fatto che l'altra persona riesce a "sopportarti".

Per colpa di queste aspettative distorte le storie sono finite male, con grandi pianti e disperazioni, tutte cose non piacevoli da provare.


Ora stare da soli non è sicuramente la soluzione migliore.

Tutto sommato, ammesso che si riesca a raggiungere un sufficiente livello di "sopportazione" reciproca, non è male una donna che ti gira per casa, sentirla che fa le sue cose mentre tu fai le tue, possibilmente gradevole e presentabile, con la quale condividere le attività quotidiane al di fuori del lavoro e le vacanze, il cinema, le serate in casa etc.

Certo, uno potrebbe rispondere che se si ha la necessità di una presenza o compagnia in casa, tanto vale prendersi un cane, e che viaggiare o andare al cinema lo puoi fare anche con un amico.
Beh no, anche perchè un pò di sana attività sessuale ogni tanto ci vuole, e poi se esci sempre e solo con amici fai pure la figura del ric***** e ciò oggettivamente non è bello.

Mucchina Volante
09-04-2009, 16:45
O con l'idea di Kubrick del "cattivo selvaggio" piuttosto.

in ambiente "selvaggio" non esiste buono e cattivo. esiste quel che si deve fare per sopravvivere e poc'altro...
anche il concetto di buono e cattivo ci viene inculcato fin da piccoli da genitori, parenti e società...

CYRANO
09-04-2009, 16:48
no ma forse mi hai frainteso...io non auspico al ritorno alla vita selvaggia, anche perchè non lo ritengo proprio possibile...una volta "educati" in una maniera, tornare indietro non è possibile.
quel che dico io è che senza crescere in una comunità che ti istruisce a rispettare certi dogmi, valori e a dare un senso ai sentimenti, non si raggiunge da solo questo livello di pensiero. in pratica, secondo la distinzione dell'io fatta da froid in es (istinto) e super io (cose imposte-auspicate dalla società), fare crescere qualcuno fuori dalla società umana gli toglierebbe i limiti dettati dal super io e lo lascerebbe in uno stato molto simile a quello di altri mammiferi di rispondere semplicemente ai propri istinti.lo so, mi spiego piu' o meno come un cercopiteco, ma ci sto lavorando :O

ma io parlavo di crusoe...
comunque il discorso evidenziato combacia bene con quella corrente...
considerando che gli animali non sono cattivi in senso letterale , basta fare 2+2=4 :O


C;,a;,z;,a;,za

Wolfhwk
09-04-2009, 16:57
no ma forse mi hai frainteso...io non auspico al ritorno alla vita selvaggia, anche perchè non lo ritengo proprio possibile...una volta "educati" in una maniera, tornare indietro non è possibile.
quel che dico io è che senza crescere in una comunità che ti istruisce a rispettare certi dogmi, valori e a dare un senso ai sentimenti, non si raggiunge da solo questo livello di pensiero. in pratica, secondo la distinzione dell'io fatta da froid in es (istinto) e super io (cose imposte-auspicate dalla società), fare crescere qualcuno fuori dalla società umana gli toglierebbe i limiti dettati dal super io e lo lascerebbe in uno stato molto simile a quello di altri mammiferi di rispondere semplicemente ai propri istinti.
lo so, mi spiego piu' o meno come un cercopiteco, ma ci sto lavorando :O

Fortunatamente esiste la società... e la legge.
Sennò l'uomo sarebbe animale e tutti gli effetti.

windsofchange
09-04-2009, 17:06
So ho capito bene queste affermazioni, ne condivido l'idea che buona parte di quello che viene fatto passare come "ammmore" sia un insieme di stereotipi creati dalla letteratura, dal cinema, dalla televisione ed altro.

Era molto più realistico il modo di sentire delle precedenti generazioni contadine/operaie, che si sposavano giovani 1. spinti dall'istinto sessuale e riproduttivo, 2. per motivi economici - nel senso che la vita in coppia consentiva ad entrambi di affrontare meglio le difficoltà economiche.

Dopo di che restavano insieme fino alla vecchiaia, imparando a sopportarsi.

"Sopportazione" per quanto faccia paura, è la parola chiave.

Quando si è giovani, come la maggior parte degli utenti di questo forum, quello che ci spinge verso una donna è solo l'istinto sessuale.
Il nostro cervello pensa di provare l'ammmore, mentre in realtà è solo voglia di mettere le mani/altro su/in un corpo femminile (parlo da uomo).

Non voglio fare il vecchio saggio, ma visto che per me quella fase è passata, guardandola dal di fuori mi rendo conto che è così, ovviamente quando c'ero dentro non potevo rendermene conto.

In realtà ci sono persone che rimangono in questa fase a vita, sono gli eterni adolescenti - uomini che fanno i ragazzini e donne mature con il cervello da adolescenti.
Addirittura conosco una che, non potendo comportarsi da ragazzina per ovvi motivi di età, si immedesima e vive per interposta persona attraverso la figlia poco più che maggiorenne, e sta sempre a raccontare le storie sentimentali della figlia, di quanto belli o brutti siano i fidanzatini etc. etc. cose pazzesche.


Nel mio caso e non solo nel mio, col passare degli anni e con l'accumularsi delle esperienze il modo di percepire un rapporto con una donna cambia.

Purtroppo però questa idea dell'ammmore che viene inculcata dai media finisce per diventare un ostacolo.
A me è capitato diverse volte di trovarmi bene con delle donne che mi piacevano esteticamente e sessualmente, e che riuscivo a "sopportare", e poi puntualmente queste rovinavano tutto mettendo in mezzo l'ammmore, che loro erano innamorate e si aspettavano che lo fossi anch'io.

Non capisco perchè se uno si dimostra gentile, ci fa sesso, ci passa del tempo insieme, gli dice "al limite mediamente" qualche parolina un pò dolce, non potrebbe farlo anche senza provare il loro "ammmore".
In fondo, sono gesti semplicemente cortesi e civili, che denotano il fatto che l'altra persona riesce a "sopportarti".

Per colpa di queste aspettative distorte le storie sono finite male, con grandi pianti e disperazioni, tutte cose non piacevoli da provare.


Ora stare da soli non è sicuramente la soluzione migliore.

Tutto sommato, ammesso che si riesca a raggiungere un sufficiente livello di "sopportazione" reciproca, non è male una donna che ti gira per casa, sentirla che fa le sue cose mentre tu fai le tue, possibilmente gradevole e presentabile, con la quale condividere le attività quotidiane al di fuori del lavoro e le vacanze, il cinema, le serate in casa etc.

Certo, uno potrebbe rispondere che se si ha la necessità di una presenza o compagnia in casa, tanto vale prendersi un cane, e che viaggiare o andare al cinema lo puoi fare anche con un amico.
Beh no, anche perchè un pò di sana attività sessuale ogni tanto ci vuole, e poi se esci sempre e solo con amici fai pure la figura del ric***** e ciò oggettivamente non è bello.
Ho letto con interesse la tua esperienza, quella di una persona che non sa amare ma non vuole rinunciare ad una presenza femminile nella propria vita. Dovrai trovare qualcuna che la pensi come te, al limite che non sia infettata dal concetto di "amore a tutti i costi" da sceneggiato strappalacrime e che non butti in tragedia un minimo passo falso.
Una donna razionale insomma che abbia chiaro in mente come funzionano i rapporti interpersonali e capisca che siamo animali rispondenti ad ormoni e non esseri puri e perfetti che cercano l'anima gemella come fosse scritto nelle stelle: auguri nella ricerca :(


PS sarebbero 10 euro per la consulenza psicologica e per averti indicato la tua donna ideale, ma la prima consultazione è sempre gratis :sofico:

CYRANO
09-04-2009, 17:07
Ho letto con interesse la tua esperienza, quella di una persona che non sa amare ma non vuole rinunciare ad una presenza femminile nella propria vita. Dovrai trovare qualcuna che la pensi come te, al limite che non sia infettata dal concetto di "amore a tutti i costi" da sceneggiato strappalacrime e che non butti in tragedia un minimo passo falso.
Una donna razionale insomma che abbia chiaro in mente come funzionano i rapporti interpersonali e capisca che siamo animali rispondenti ad ormoni e non esseri puri e perfetti che cercano l'anima gemella come fosse scritto nelle stelle: auguri nella ricerca :(

PS sarebbero 10 euro per la consulenza psicologica e per averti indicato la tua donna ideale, ma la prima consultazione è sempre gratis :sofico:


come te insomma! :oink:


C;a;.z;.a

Froze
09-04-2009, 17:12
So ho capito bene queste affermazioni, ne condivido l'idea che buona parte di quello che viene fatto passare come "ammmore" sia un insieme di stereotipi creati dalla letteratura, dal cinema, dalla televisione ed altro.

Era molto più realistico il modo di sentire delle precedenti generazioni contadine/operaie, che si sposavano giovani 1. spinti dall'istinto sessuale e riproduttivo, 2. per motivi economici - nel senso che la vita in coppia consentiva ad entrambi di affrontare meglio le difficoltà economiche.

Dopo di che restavano insieme fino alla vecchiaia, imparando a sopportarsi.

"Sopportazione" per quanto faccia paura, è la parola chiave.

Quando si è giovani, come la maggior parte degli utenti di questo forum, quello che ci spinge verso una donna è solo l'istinto sessuale.
Il nostro cervello pensa di provare l'ammmore, mentre in realtà è solo voglia di mettere le mani/altro su/in un corpo femminile (parlo da uomo).

Non voglio fare il vecchio saggio, ma visto che per me quella fase è passata, guardandola dal di fuori mi rendo conto che è così, ovviamente quando c'ero dentro non potevo rendermene conto.

In realtà ci sono persone che rimangono in questa fase a vita, sono gli eterni adolescenti - uomini che fanno i ragazzini e donne mature con il cervello da adolescenti.
Addirittura conosco una che, non potendo comportarsi da ragazzina per ovvi motivi di età, si immedesima e vive per interposta persona attraverso la figlia poco più che maggiorenne, e sta sempre a raccontare le storie sentimentali della figlia, di quanto belli o brutti siano i fidanzatini etc. etc. cose pazzesche.


Nel mio caso e non solo nel mio, col passare degli anni e con l'accumularsi delle esperienze il modo di percepire un rapporto con una donna cambia.

Purtroppo però questa idea dell'ammmore che viene inculcata dai media finisce per diventare un ostacolo.
A me è capitato diverse volte di trovarmi bene con delle donne che mi piacevano esteticamente e sessualmente, e che riuscivo a "sopportare", e poi puntualmente queste rovinavano tutto mettendo in mezzo l'ammmore, che loro erano innamorate e si aspettavano che lo fossi anch'io.

Non capisco perchè se uno si dimostra gentile, ci fa sesso, ci passa del tempo insieme, gli dice "al limite mediamente" qualche parolina un pò dolce, non potrebbe farlo anche senza provare il loro "ammmore".
In fondo, sono gesti semplicemente cortesi e civili, che denotano il fatto che l'altra persona riesce a "sopportarti".

Per colpa di queste aspettative distorte le storie sono finite male, con grandi pianti e disperazioni, tutte cose non piacevoli da provare.


Ora stare da soli non è sicuramente la soluzione migliore.

Tutto sommato, ammesso che si riesca a raggiungere un sufficiente livello di "sopportazione" reciproca, non è male una donna che ti gira per casa, sentirla che fa le sue cose mentre tu fai le tue, possibilmente gradevole e presentabile, con la quale condividere le attività quotidiane al di fuori del lavoro e le vacanze, il cinema, le serate in casa etc.

Certo, uno potrebbe rispondere che se si ha la necessità di una presenza o compagnia in casa, tanto vale prendersi un cane, e che viaggiare o andare al cinema lo puoi fare anche con un amico.
Beh no, anche perchè un pò di sana attività sessuale ogni tanto ci vuole, e poi se esci sempre e solo con amici fai pure la figura del ric***** e ciò oggettivamente non è bello.

:ave:

Trabant
09-04-2009, 17:23
Ho letto con interesse la tua esperienza, quella di una persona che non sa amare ma non vuole rinunciare ad una presenza femminile nella propria vita.
...

PS sarebbero 10 euro per la consulenza psicologica e per averti indicato la tua donna ideale, ma la prima consultazione è sempre gratis :sofico:
Direi che hai tutte le carte in regola per un'ottima carriera da consulente, visto che mi hai chiesto dei soldi per dirmi una cosa che già sapevo :asd:

In ogni caso non ritengo di essere una persona "che non sa amare".
Per me l'espressione "saper amare" equivale a "saper volare agitando le braccia".
Sono entrambi nonsense.
E crederci è pericoloso in entrambi i casi :D

Però sono molto bravo a sopportare, questo si.

Poi non è che "non voglio rinunciare ad una presenza femminile".
Trovo che una presenza femminile sia piacevole, "è meglio" di parecchie altre cose con le quali riempire la propria vita - che alla fine è quello che facciamo.

-vicarious-
09-04-2009, 18:16
Potrei innamorarmi di qualcuno che abbia tante cose da insegnarmi piuttosto e che preferisca restare a casa a lapparla la cpu invece del cinema.
( Visto che ancora non ne ho avuto coraggio da brava asina che sono :O )

:mbe: Si dice appassionata.

Più che triste a me sembra una cosa normale, io due innamorati come nei film mica li ho mai visti. :fagiano:

:rolleyes:

windsofchange
09-04-2009, 18:27
:rolleyes:

:O Non posso essere come sono? :O
Io rollerei gli occhioni quando leggo di utenti-zerbini che aprono thread in piazzetta piuttosto. :sofico:

ciuketto
09-04-2009, 18:29
:O Non posso essere come sono? :O
Io rollerei gli occhioni quando leggo di utenti-zerbini che aprono thread in piazzetta piuttosto. :sofico:

OT
Guarda che Roger è in crisi nera, hai messo quell'avatarro per sostenerlo?:mbe:
Fine OT

IT
Che tristezza leggere certe cose.:(

windsofchange
09-04-2009, 18:30
OT
Guarda che Roger è in crisi nera, hai messo quell'avatarro per sostenerlo?:mbe:
Fine OT

IT
Che tristezza leggere certe cose.:(
Non nominare il nome di roger invano :mbe:

F1R3BL4D3
09-04-2009, 18:31
:O Non posso essere come sono? :O
Io rollerei gli occhioni quando leggo di utenti-zerbini che aprono thread in piazzetta piuttosto. :sofico:

:asd: io rollo sia quando leggo degli utenti zerbini sia dei loro opposti!

-vicarious-
09-04-2009, 18:33
:O Non posso essere come sono? :O


Quindi stai facendo capire che non c'è nessuno con cui non potresti nemmeno andare al cinema una sera?! :fagiano:

Sono comunque d'accordo sugli utenti zerbini.

CYRANO
09-04-2009, 18:34
Non nominare il nome di roger invano :mbe:

qui a lavoro da me lo nominano spessissimo...


C'.a'.z'.'.a

windsofchange
09-04-2009, 18:35
Quindi stai facendo capire che non c'è nessuno con cui non potresti nemmeno andare al cinema una sera?! :fagiano:

Sono comunque d'accordo sugli utenti zerbini.

Al momento no. :)

CYRANO
09-04-2009, 18:36
Al momento no. :)

ovvio , abito a mille km da te !

:O


C;,a,;z;,a

Tasslehoff
09-04-2009, 18:49
ovvio , abito a mille km da te !

:O


C;,a,;z;,aWe we bbbono che ci sto io prima :O


:asd:

-vicarious-
09-04-2009, 18:50
Al momento no. :)

Beh allora se riesci ad essere felice da sola meglio per te :D
Buon divertimento con il tuo pc :sofico:

ciuketto
09-04-2009, 18:51
Beh allora se riesci ad essere felice da sola meglio per te :D
Buon divertimento con il tuo pc :sofico:

:asd:

windsofchange
09-04-2009, 20:29
Beh allora se riesci ad essere felice da sola meglio per te :D
Buon divertimento con il tuo pc :sofico:

Io mi diverto davvero molto :D
Per il resto non escludo cambiamenti futuri :O

F1R3BL4D3
09-04-2009, 20:36
Io mi diverto davvero molto :D
Per il resto non escludo cambiamenti futuri :O

:D oh! Hai fatto un post sensato! :sofico:

Eddie666
09-04-2009, 20:38
Io mi diverto davvero molto :D
Per il resto non escludo cambiamenti futuri :O

si? cambi qualcosa al pc? :asd:

cmq, più seriamente, penso sia assolutamente possibile che ci siano persone che non ricerchino l'amore: e, imho, molto meglio loro di quelli che invece si "innamorano" ogni 3x2 (o che parlano di amore dopo 2 secondi di conoscenza del partner).
ci si può innamorare come anche no: si può stare insieme, trascorrere del bel tempo/bei momenti insieme anche senza amarsi...e non sentirne il bisogno.
alla fine ognuno di noi insegue la propria felicità, se ci sono persone che riescono a trovare la stessa anche senza "l'aiuto" di un'altra persona buon per loro.

-vicarious-
09-04-2009, 20:51
ci si può innamorare come anche no: si può stare insieme, trascorrere del bel tempo/bei momenti insieme anche senza amarsi...e non sentirne il bisogno.


quello che infatti intendevo io per "amore" pochi post sopra


ci si può innamorare come anche no: si può stare insieme, trascorrere del bel tempo/bei momenti insieme anche senza amarsi...e non sentirne il bisogno.
alla fine ognuno di noi insegue la propria felicità, se ci sono persone che riescono a trovare la stessa anche senza "l'aiuto" di un'altra persona buon per loro.

secondo me invece vivere senza qualcuno accanto (amici/compagni di vita) non è molto facile

"Every body needs somebody" cit.

windsofchange
09-04-2009, 20:54
:D oh! Hai fatto un post sensato! :sofico:
http://gianom.googlepages.com/cono.gif

si? cambi qualcosa al pc? :asd:
cmq, più seriamente, penso sia assolutamente possibile che ci siano persone che non ricerchino l'amore: e, imho, molto meglio loro di quelli che invece si "innamorano" ogni 3x2 (o che parlano di amore dopo 2 secondi di conoscenza del partner).
ci si può innamorare come anche no: si può stare insieme, trascorrere del bel tempo/bei momenti insieme anche senza amarsi...e non sentirne il bisogno.
alla fine ognuno di noi insegue la propria felicità, se ci sono persone che riescono a trovare la stessa anche senza "l'aiuto" di un'altra persona buon per loro.
Magari, mica sono come te che tutto può... :mbe:
Oddio comunque quoto tutto :cry:

Eddie666
09-04-2009, 21:01
secondo me invece vivere senza qualcuno accanto (amici/compagni di vita) non è molto facile

"Every body needs somebody" cit.

verissimo; molte persone infatti non riescono a stare da sole, e le vedi passare da un rapporto all'altro incessantemente, e dichiarandosi innamorate ogni volta. sinceramente mi dispiace per loro; saper amare è importante, ma lo è anche saper stare bene con sé stessi.

windsofchange
09-04-2009, 21:05
quello che infatti intendevo io per "amore" pochi post sopra



secondo me invece vivere senza qualcuno accanto (amici/compagni di vita) non è molto facile

"Every body needs somebody" cit.

Per me è stato difficile avere qualcuno a cui pensare rispetto a come sto ora sola soletta. Ricordo che ognuno fa storia a sé e che questo è il bello dell'evoluzione umana: non tutti seguono la regoletta "amore-matrimonio-figli" e in fondo è meglio vista la sovrappopolazione mondiale. :O

ciuketto
09-04-2009, 21:06
Per me è stato difficile avere qualcuno a cui pensare rispetto a come sto ora sola soletta. Ricordo che ognuno fa storia a sé e che questo è il bello dell'evoluzione umana: non tutti seguono la regoletta "amore-matrimonio-figli" e in fondo è meglio vista la sovrappopolazione mondiale. :O

Qualcosa di sensato finally in questo 3d.:O

Wolfhwk
09-04-2009, 21:07
Per chiudere il discorso riguardante l'uomo e i suoi istinti, l'essere "animale" si potrà tranquillamente modificare in un futuro abbastanza vicino.
Visto che per amore,odio,istinto si parla sempre di chimica si possono tranquillamente modificare tali comportamenti. Persino l'aggressività si può ridimensionare. Anzi il rischio è che in futuro si diventi veramente degli automi con "leggi sociali" inculcate a forza dalla nascita con processi chimici(tanto meglio, niente guerre)...
E' prevedibile, siamo già a roba tipo terapia genica e modifiche del dna.
ma in fondo che ce ne frega, fra 100 anni non ci saremo neanche...

Ah, e per la sovrappopolazione basta inibire l'istinto di procreare.

Wolfhwk
09-04-2009, 21:10
in ambiente "selvaggio" non esiste buono e cattivo. esiste quel che si deve fare per sopravvivere e poc'altro...
anche il concetto di buono e cattivo ci viene inculcato fin da piccoli da genitori, parenti e società...

In ambiente selavaggio si uccide e basta. Se c'è la rivalità tra due maschi il più forte vince, è la legge della giungla. A questo punto mi sento in dovere di dire
E MENOMALE CHE C'E' LA SOCIETA' :rolleyes: :D

CYRANO
09-04-2009, 21:11
We we bbbono che ci sto io prima :O


:asd:

bene , tu la sfianchi ed io le do la botta finale :asd:


c;'aa'.z'.a

ciuketto
09-04-2009, 21:18
bene , tu la sfianchi ed io le do la botta finale :asd:


c;'aa'.z'.a

Minchia, che bella concezione dell'amore.:asd::read: :read:

-vicarious-
09-04-2009, 21:18
Per me è stato difficile avere qualcuno a cui pensare rispetto a come sto ora sola soletta. Ricordo che ognuno fa storia a sé e che questo è il bello dell'evoluzione umana: non tutti seguono la regoletta "amore-matrimonio-figli" e in fondo è meglio vista la sovrappopolazione mondiale. :O

non capisco cosa c'entri il fatto di pensare a qualcuno, non ci devi mica badare :D

CYRANO
09-04-2009, 21:22
io aspetto di trovare la mia ragazza ideale , ossia quella che , oltre che discretamente gnocca , di fronte ad una mia qualunque richiesta risponde : Ogni tuo desiderio e' un ordine , mio signore.


C'.,a'z'.a

Wolfhwk
09-04-2009, 21:23
io aspetto di trovare la mia ragazza ideale , ossia quella che , oltre che discretamente gnocca , di fronte ad una mia qualunque richiesta risponde : Ogni tuo desiderio e' un ordine , mio signore.


C'.,a'z'.a

Fammi capire.
Praticamente cerchi un androide porno :asd:

Tasslehoff
09-04-2009, 22:29
Io mi diverto davvero molto :D
Per il resto non escludo cambiamenti futuri :OE' questo il bello, noi (mi permetto di parlare al plurale riferendomi a me e Winds dato che abbiamo espresso punti di vista molto simili durante questa e altre discussioni) abbiamo sempre ripetuto a gran voce che non escludiamo nulla per il futuro, eppure certa gente ci considera come banali bastian contrari che trovano "figo" fare i diversi per distinguersi dalla massa :asd:

Per carità, liberi di pensarla come gli pare a costoro, per quanto mi riguarda io ho sempre ripetuto che domattina potrei svegliarmi novello Rodolfo Valentino come gay, insomma mai dire mai :)


bene , tu la sfianchi ed io le do la botta finale :asd:ROTFL!!! Quando ti ci metti a fare il poeta sei sempre il migliore :D :D


Cmq ci sto :O


:asd:

Tasslehoff
09-04-2009, 22:35
Per chiudere il discorso riguardante l'uomo e i suoi istinti, l'essere "animale" si potrà tranquillamente modificare in un futuro abbastanza vicino.
Visto che per amore,odio,istinto si parla sempre di chimica si possono tranquillamente modificare tali comportamenti. Persino l'aggressività si può ridimensionare. Anzi il rischio è che in futuro si diventi veramente degli automi con "leggi sociali" inculcate a forza dalla nascita con processi chimici(tanto meglio, niente guerre)... Ma per caro hai appena visto Equilibrium (http://www.imdb.com/title/tt0238380/)?
No perchè quello che descrivi è esattamente il mondo di quel film :read:

Wolfhwk
09-04-2009, 23:37
Ma per caro hai appena visto Equilibrium (http://www.imdb.com/title/tt0238380/)?
No perchè quello che descrivi è esattamente il mondo di quel film :read:

Mai visto nulla di simile...:stordita:

NepTuna
10-04-2009, 20:58
l'amore non esiste, per ME, ma esiste qualcos'altro che non è definibile.

F1R3BL4D3
10-04-2009, 21:01
E' questo il bello, noi (mi permetto di parlare al plurale riferendomi a me e Winds dato che abbiamo espresso punti di vista molto simili durante questa e altre discussioni) abbiamo sempre ripetuto a gran voce che non escludiamo nulla per il futuro, eppure certa gente ci considera come banali bastian contrari che trovano "figo" fare i diversi per distinguersi dalla massa :asd:

:D si ma occhio invece a definire chi"crede nell'amore" (si l'ho messa giù un po' troppo semplice ma meglio non mi addentri nelle spiegazioni dei miei pensieri) come una persona che necessariamente segue la massa/etc.
Insomma le considerazioni di qualche post indietro (parlo in generale).

:D Non generalizziamo in nessun caso, che è meglio.


EDIT: non è un post "piccato" (cit. by Winds) se no non ci sarebbero le faccine " :D "... :D

CYRANO
10-04-2009, 21:06
boh il punto e' che io credo veramente nell'amore , e' l'amore che non crede in me!

:cry: :muro:


c;,a,z;'.,a

windsofchange
10-04-2009, 21:30
:D si ma occhio invece a definire chi"crede nell'amore" (si l'ho messa giù un po' troppo semplice ma meglio non mi addentri nelle spiegazioni dei miei pensieri) come una persona che necessariamente segue la massa/etc.
Insomma le considerazioni di qualche post indietro (parlo in generale).

:D Non generalizziamo in nessun caso, che è meglio.


EDIT: non è un post "piccato" (cit. by Winds) se no non ci sarebbero le faccine " :D "... :D

:asd:

il menne
10-04-2009, 21:59
Il bello di queste discussioni è quando si riesce a dialogare ed esprimere le proprie idee in maniera tranquilla e pacata, senza degenerare nel bieco flame o nella velenosa polemica.

Io ho il massimo rispetto di chi non la pensa come me.

Le loro ragioni sono valide quanto le mie, io, ohimè, o per fortuna o boh parto da un atto di Fede ... quindi indimostrabile... e ho fiducia nell'uomo.... per quanto a volte faccia schifo, quando si eleva è capace di cose grandi.... io in alcune cose, in alcune situazioni ci "leggo" un quid.... altri no.... chi ha ragione...? io non lo so.... ma qui non si parla di aver ragione o torto, ma di come ci si pone rispetto alla Vita, rispetto all'Amore, .... per me, in tali termini esiste ( si badi bene, anche se sono single e probabilmente lo resterò...parlo di amore in senso generale non del solo amore uomo-donna ... ). ;)

StateCity
10-04-2009, 23:23
io aspetto di trovare la mia ragazza ideale , ossia quella che , oltre che discretamente gnocca , di fronte ad una mia qualunque richiesta risponde : Ogni tuo desiderio e' un ordine , mio signore.


C'.,a'z'.a
meraviglioso.. :sofico:

windsofchange
10-04-2009, 23:36
Il bello di queste discussioni è quando si riesce a dialogare ed esprimere le proprie idee in maniera tranquilla e pacata, senza degenerare nel bieco flame o nella velenosa polemica.

Io ho il massimo rispetto di chi non la pensa come me.

Le loro ragioni sono valide quanto le mie, io, ohimè, o per fortuna o boh parto da un atto di Fede ... quindi indimostrabile... e ho fiducia nell'uomo.... per quanto a volte faccia schifo, quando si eleva è capace di cose grandi.... io in alcune cose, in alcune situazioni ci "leggo" un quid.... altri no.... chi ha ragione...? io non lo so.... ma qui non si parla di aver ragione o torto, ma di come ci si pone rispetto alla Vita, rispetto all'Amore, .... per me, in tali termini esiste ( si badi bene, anche se sono single e probabilmente lo resterò...parlo di amore in senso generale non del solo amore uomo-donna ... ). ;)
Scusa l'ot ma...
http://img250.imageshack.us/img250/6968/3d06370016026qe6.jpg :oink:






:ops: Vado vado...

F1R3BL4D3
11-04-2009, 00:07
Scusa l'ot ma...
http://img250.imageshack.us/img250/6968/3d06370016026qe6.jpg :oink:


:ops: Vado vado...

Non cambiare discorso...:O