PDA

View Full Version : STRANEZZA DI QUANTITÀ DELLA RAM DEL SISTEMA


SuperCOP
30-08-2008, 22:47
Giorno nuovo problema nuovo! Eccomi qui a che fare con una delle tante stranezze che si incontrano sul proprio computer. Vediamo se uno di voi riesce a spiegarmi che cosa succede ed, eventualmente, come risolverlo...
Piccola premessa: la configurazione del mio PC: scheda madre Supermicro H8DC8 con montati due processori AMD Opteron 285 dual core, 4 gigabytes di RAM DDR e poi tutto il rimanente: 9 dischi fissi (2 IDE, 4 SCSI e 3 Serial ATA), una scheda grafica Radeon XTX1900, Sound Blaster e una scheda dedicata per lo scanner.
Per i primi giorni dopo il montaggio del computer tutto filava via liscio, senza alcun problema, poi, un bel giorno, mi accorgo che Windows vede solo 3 giga di RAM e non 4. Fatte un pochino di riflessioni giungo alla conclusione che, effettivamente, essendo Windows a 32 bit, ne vede 3 anche se fisicamente lavorano tutti e 4. Sono andato avanti un po' di tempo così, poi, per curiosità, ho provato a entrare nella BIOS per vedere alcuni parametri. Botta in testa: :doh: anche la BIOS mi vede 3 giga di RAM e non 4 come dovrebbe essere. Come è possibile tutto ciò?! :confused: Un certo rigore di logica, se non sbaglio, mi dovrebbe dire che se un modulo di RAM si è rotto il PC non dovrebbe neanche avviare il sistema operativo, dato che, nel test della memoria, troverebbe di sicuro un errore. Non è neanche un errore perchè un modulo si è sganciato, in quanto ho provato a staccare tutti i moduli (Sono 4 da 1 giga ciascuno), spolverare i pettini e rimontarli, ma la situazione non cambia. Come neanche può essere un guasto alla scheda madre, altrimenti non partirebbe neanche il computer o comunque qualcosa di anomalo si vedrebbe. Mi ritrovo così spiazzato. Come è possibile che il PC vada regolarmente, senza errori del test della memoria e il sistema operativo anche, avendo montati 4 moduli da un giga, ma visti sia da BIOS che da Windows 3? E ci sarebbe qualche escamotage per poter risolvere tutto ciò?

lucky85
31-08-2008, 00:14
Giorno nuovo problema nuovo! Eccomi qui a che fare con una delle tante stranezze che si incontrano sul proprio computer. Vediamo se uno di voi riesce a spiegarmi che cosa succede ed, eventualmente, come risolverlo...
Piccola premessa: la configurazione del mio PC: scheda madre Supermicro H8DC8 con montati due processori AMD Opteron 285 dual core, 4 gigabytes di RAM DDR e poi tutto il rimanente: 9 dischi fissi (2 IDE, 4 SCSI e 3 Serial ATA), una scheda grafica Radeon XTX1900, Sound Blaster e una scheda dedicata per lo scanner.
Per i primi giorni dopo il montaggio del computer tutto filava via liscio, senza alcun problema, poi, un bel giorno, mi accorgo che Windows vede solo 3 giga di RAM e non 4. Fatte un pochino di riflessioni giungo alla conclusione che, effettivamente, essendo Windows a 32 bit, ne vede 3 anche se fisicamente lavorano tutti e 4. Sono andato avanti un po' di tempo così, poi, per curiosità, ho provato a entrare nella BIOS per vedere alcuni parametri. Botta in testa: :doh: anche la BIOS mi vede 3 giga di RAM e non 4 come dovrebbe essere. Come è possibile tutto ciò?! :confused: Un certo rigore di logica, se non sbaglio, mi dovrebbe dire che se un modulo di RAM si è rotto il PC non dovrebbe neanche avviare il sistema operativo, dato che, nel test della memoria, troverebbe di sicuro un errore. Non è neanche un errore perchè un modulo si è sganciato, in quanto ho provato a staccare tutti i moduli (Sono 4 da 1 giga ciascuno), spolverare i pettini e rimontarli, ma la situazione non cambia. Come neanche può essere un guasto alla scheda madre, altrimenti non partirebbe neanche il computer o comunque qualcosa di anomalo si vedrebbe. Mi ritrovo così spiazzato. Come è possibile che il PC vada regolarmente, senza errori del test della memoria e il sistema operativo anche, avendo montati 4 moduli da un giga, ma visti sia da BIOS che da Windows 3? E ci sarebbe qualche escamotage per poter risolvere tutto ciò?

è normale cosi,nemmeno il bios lo vede...o passi a xp 64 bit oppure metti 4 banchi,2 da 1gb e 2 da 512 mb...

SuperCOP
31-08-2008, 08:28
Grazie LUCKY85. Mi sembra estremamente strano comunque: su tutte le iinformazioni della BIOS c'era scritto che, anche se veniva installato un sistema a 32 bit, la BIOS avrebbe dovuto comunque vedere tutta la memoria fisica installata sulla scheda madre, poi, in secondo luogo, il sistema operativo avrebbe visto solo quella che era limitato e programmato a vedere...
E ancora più incredibile è stato che per i primi 15 giorni sia Windows che la BIOS vedevano regolarmente i 4 giga. È stato solo in seguito che sono passati a 3. Boh... Proverò con Windows a 64 bit. Dici che ne vale la pena di installare eventualmente Vista a 64 bit SP1 o è meglio affidarsi ancora al buon vecchio XP?

cajenna
31-08-2008, 09:19
Ricapitoliamo....se il bios ti vede solo tre giga c'è qualcosa che non va,per caso hai variato qualche impostazione?
Prova a fare un load optimize default,prova anche ad abilitare o disabilitare la funzione memory remapping o memory hole.
Quando il bios ti riconoscerà correttamente i quattro giga di ram potrai pensare ad un s.o. a 64bit.
Io ho vista64 e 8Gb di ram ed è una bomba.

SuperCOP
31-08-2008, 17:43
Hai fatto centro CAJENNA! Ho azzerato la BIOS rimettendo poi i parametri migliori e tutto è andato a posto: mi vede i 4 giga e Windows, ovviamente, i 3 giga! Evidentemente il tecnico che è venuto a sistemarmi le schede dei macchinari ha poi modificato qualche parametro BIOS che non doveva. GRAZIE MILLE!