SilentAssassin
29-08-2008, 17:49
Salve a tutti, questo è la prima discussione che apro, spero di aver azzeccato sezione e di non dar fastidio a nessuno.
Veniamo al dunque: abito in una zona in cui l'adsl è un miraggio, quindi sto meditando seriamente, dopo anni di isdn di passare a una soluzione umts.
3 in questi giorni ha avanzato una offerta che ben si sposa con le mie esigenze: un abbonamento aziendale a soglia, con un massimale di un gigabyte al giorno.
Il punto è che come strumento di connessione viene fornito l'ormai classico modem 3 momo design, ovvero una sorta di chiavetta usb che a tutti gli effetti si comporta come un qualsiasi modem usb.
Per altri tipi di offerte propone anche una specie di router ethernet, in cui si inserisce una sim dati 3, e permette di collegare sia via ethernet che wireless i vari host alla rete internet.
Il fatto è semplice: se inserisco il modem momo nelle prese usb disponibili del mio pc, l'intensità di segnale ricevuto si attesta su un deludente 27%, che di fatto mi consente una velocità di navigazione molto simile alla isdn da cui vi sto scrivendo.
Se invece stendo una prolunga usb di 5 metri ( in grado di rigenerare segnale, senza perdite per la lunghezza del cavo quindi ), e porto la chiavetta fuori dalla finestra, arrivo quasi al 60 %, e la velocità di navigazione è quindi soddisfacente.
Capirete bene che non posso passare un'invernate ( anzi due, il contratto è di 24 mesi) con una prolunga usb sospesa per la stanza, e tantomeno con la finestra aperta :) ...
All'inizio ho pensato di installare un amplificatore di segnale umts ma ho visto che i costi sono proibitivi.. si parla di 500 euro grosso modo, e quindi lascio perdere.
Possiedo invece un access point wireless e quindi potrei spostare la chiavetta in un'altra parte della casa dove la ricezione è forse addirittura migliore.
Non posso spostare il pc dalla stanza, perchè la collocazione della medesima è frutto di anni di lavoro ( intera centralizzazione elettrica delle luci nella scrivania, completa scomparsa dei cavi, scrivania al centro di un impianto dolby sourround e via dicendo).
Una soluzione poco elegante, potrebbe consistere nello spostare un pc poco performante, che possiedo ( un 300 mhz con 256 mb di ram) in un posizione in cui il segnale umts è forte, equippaggiarlo con scheda wireless, predisporlo per il wake on lan, condividere la connessione, e quindi impostrarlo come gateway di rete.
Ma preferirei lasciar perdere questa soluzione: un pc gateway sta bene in un'azienda, non certo in una casa.
Mi chiedevo se per caso esiste qualche aggeggio, a cui posso collegare la chiavetta (quindi porta usb) e che abbia un'uscita ethernet dalla quale metterlo in rete, collegandolo ad esempio, direttamente all'access point wireless opportunamente spostato.
Ho trovato in giro per internet una selva di apparecchi usb - ethernet, che null'altro sono che schede di rete ethernet aggiuntive.
Invece che mettere una scheda di rete pci, si usa questa interfaccia ethernet su porta usb.
Ma questa ovviamente non fa al caso mio: a me servirebbe l'esatto opposto speculare, ovvero una interfaccia usb su collegamento ethernet.
Nessuno ha mai sentito qualche leggenda sull'esistenza di questa roba?
Mi devo rassegnare alla soluzione del pc gateway?
Fatemi sapere, e scusate per l'eccessiva lunghezza del mio post.
Veniamo al dunque: abito in una zona in cui l'adsl è un miraggio, quindi sto meditando seriamente, dopo anni di isdn di passare a una soluzione umts.
3 in questi giorni ha avanzato una offerta che ben si sposa con le mie esigenze: un abbonamento aziendale a soglia, con un massimale di un gigabyte al giorno.
Il punto è che come strumento di connessione viene fornito l'ormai classico modem 3 momo design, ovvero una sorta di chiavetta usb che a tutti gli effetti si comporta come un qualsiasi modem usb.
Per altri tipi di offerte propone anche una specie di router ethernet, in cui si inserisce una sim dati 3, e permette di collegare sia via ethernet che wireless i vari host alla rete internet.
Il fatto è semplice: se inserisco il modem momo nelle prese usb disponibili del mio pc, l'intensità di segnale ricevuto si attesta su un deludente 27%, che di fatto mi consente una velocità di navigazione molto simile alla isdn da cui vi sto scrivendo.
Se invece stendo una prolunga usb di 5 metri ( in grado di rigenerare segnale, senza perdite per la lunghezza del cavo quindi ), e porto la chiavetta fuori dalla finestra, arrivo quasi al 60 %, e la velocità di navigazione è quindi soddisfacente.
Capirete bene che non posso passare un'invernate ( anzi due, il contratto è di 24 mesi) con una prolunga usb sospesa per la stanza, e tantomeno con la finestra aperta :) ...
All'inizio ho pensato di installare un amplificatore di segnale umts ma ho visto che i costi sono proibitivi.. si parla di 500 euro grosso modo, e quindi lascio perdere.
Possiedo invece un access point wireless e quindi potrei spostare la chiavetta in un'altra parte della casa dove la ricezione è forse addirittura migliore.
Non posso spostare il pc dalla stanza, perchè la collocazione della medesima è frutto di anni di lavoro ( intera centralizzazione elettrica delle luci nella scrivania, completa scomparsa dei cavi, scrivania al centro di un impianto dolby sourround e via dicendo).
Una soluzione poco elegante, potrebbe consistere nello spostare un pc poco performante, che possiedo ( un 300 mhz con 256 mb di ram) in un posizione in cui il segnale umts è forte, equippaggiarlo con scheda wireless, predisporlo per il wake on lan, condividere la connessione, e quindi impostrarlo come gateway di rete.
Ma preferirei lasciar perdere questa soluzione: un pc gateway sta bene in un'azienda, non certo in una casa.
Mi chiedevo se per caso esiste qualche aggeggio, a cui posso collegare la chiavetta (quindi porta usb) e che abbia un'uscita ethernet dalla quale metterlo in rete, collegandolo ad esempio, direttamente all'access point wireless opportunamente spostato.
Ho trovato in giro per internet una selva di apparecchi usb - ethernet, che null'altro sono che schede di rete ethernet aggiuntive.
Invece che mettere una scheda di rete pci, si usa questa interfaccia ethernet su porta usb.
Ma questa ovviamente non fa al caso mio: a me servirebbe l'esatto opposto speculare, ovvero una interfaccia usb su collegamento ethernet.
Nessuno ha mai sentito qualche leggenda sull'esistenza di questa roba?
Mi devo rassegnare alla soluzione del pc gateway?
Fatemi sapere, e scusate per l'eccessiva lunghezza del mio post.