View Full Version : Thermaltake mostra il suo nuovo dissipatore per CPU
Redazione di Hardware Upg
28-08-2008, 13:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/thermaltake-mostra-il-suo-nuovo-dissipatore-per-cpu_26317.html
Thermaltake mostra al pubblico il suo ultimo dissipatore per CPU BigTyp14 PRO
Click sul link per visualizzare la notizia.
cavolo... sembra veramente performante... chissa se cè qualche test in giro? bisognerebbe capire il livello di lappatura dato che la ventola e i tubi in rame sembrano di qualita...
riuscirà a competere con il ThermalRight Ifx-14?
mi pare che al momento attuale sia il top del raffreddamento ad aria, o mi sbaglio?
windsofchange
28-08-2008, 14:00
Bellissimo, base completamente in rame.
Mi convince, speriamo nel prezzo. :O
danysamb
28-08-2008, 14:01
sarà compatibile con i nehalem??
ilratman
28-08-2008, 14:03
riuscirà a competere con il ThermalRight Ifx-14?
mi pare che al momento attuale sia il top del raffreddamento ad aria, o mi sbaglio?
stai scerzando, se ci ragioni sopra non gli si può neanche avvicinare è un semplice dissi di fascia media.
ha 6 heatpipe da 6 ifx-14 ne ha 4 da 8 che equivalgono a 10 da 6 e poi ifx ha una superficie dissipante enorme e questo ha pochissime alette.
Ragazzi forse a qualcuno sfugge la dimensione approssimativa di quel coso.. la ventola è da 14cm di diametro.. quel coso è ENORME!
A sto punto preferisco un sistema a liquido di quelli pronti all'uso..
)(Dj-DvD)(
28-08-2008, 14:15
stai scerzando, se ci ragioni sopra non gli si può neanche avvicinare è un semplice dissi di fascia media.
ha 6 heatpipe da 6 ifx-14 ne ha 4 da 8 che equivalgono a 10 da 6 e poi ifx ha una superficie dissipante enorme e questo ha pochissime alette.
ma anche no... :rolleyes:
a conti fatti la differenza tra 6x6 e 4x8 è molto meno che tra 10x6 e 4x8
Il video sembra il trail di Batman 3, è superesaltante, ma per piacere che livello, porta a dedurre: chi compra questo dissipatore ce l'ha piccolissimo.
ilratman
28-08-2008, 14:18
ma anche no... :rolleyes:
a conti fatti la differenza tra 6x6 e 4x8 è molto meno che tra 10x6 e 4x8
non sono convinto infatti orochi ha 10x6 ma rende meno di ifx.
sarebbe molto interessante fare una prova comparativa seria ovviamente a parità di ventola per tutti i dissi.
PsyCloud
28-08-2008, 14:19
Secondo me non si avvicina nemmeno al thermalright 120 ultra extreme (che comunque può essere migliorato aggiungendo l'IFX-10 e 3 ventole)
IlFantasma
28-08-2008, 14:25
potrebbe essere compatibile con i nehalem.. se ci fate caso la base non è quadrata ma rettangolare, proprio come il nuovo socket. e dal video sembra essere anche lappata bene
)(Dj-DvD)(
28-08-2008, 14:28
non sono convinto infatti orochi ha 10x6 ma rende meno di ifx.
sarebbe molto interessante fare una prova comparativa seria ovviamente a parità di ventola per tutti i dissi.
ci sono molte variabili, tanto per citarne alcune... la lunghezza delle pipe, il materiale, la cavità o meno, i trattamenti termici subiti, il numero di lamelle collegate alle pipe, l'aerodinamica dell'aria in funzione alle lamelle (superficie, rugosità, disposizione)
e poi i test per essere perfettamente comparabili devono essere effettuati tutti con le medesime situazioni ambientali (temperatura in primis)
comunque in generale un dissy, più è grosso e più è denso il materiale cn cui è realizzato, e più dissipa ;)
è stato progettato ponendo particolare attenzione all'estetica.
:mbe:
ilratman
28-08-2008, 14:34
ci sono molte variabili, tanto per citarne alcune... la lunghezza delle pipe, il materiale, la cavità o meno, i trattamenti termici subiti, il numero di lamelle collegate alle pipe, l'aerodinamica dell'aria in funzione alle lamelle (superficie, rugosità, disposizione)
e poi i test per essere perfettamente comparabili devono essere effettuati tutti con le medesime situazioni ambientali (temperatura in primis)
comunque in generale un dissy, più è grosso e più è denso il materiale cn cui è realizzato, e più dissipa ;)
sono perfettamente daccordo era ovvio che dovessero essere provati nelle medesime condizioni.
l'ultima affermazione secondo me è valida più con i dissi classici a conduzione piuttosto che con le heatpipe dove invece deve esserci la giusta combinazione tra superficie dissipante e portata d'aria per riuscire ad ottenere l'equilibrio tra gas evaporato e gas liquefatto.
Ma e' immenso guadate bene come sta nel case occupa quasi tutto lo spazio.
Effettivamente il trailer sembra quello di "Batman 3":D
Ciao.
Come potete confrontare i Thermalright IF con i Big Typhoon?
Hanno struttura e applicazione completamente diversa.
Il prodotto TT soffia verso il basso, aereggiando anche i componenti limitrofi alla CPU, come RAM, NB e alimentazione della CPU.
GLI IFx (10,12,14) soffiano sul retro del case, per evacuare meglio l'aria.
Se mantengano la temp più bassa della CPU non è detto.
Ma è certo che non raffreddano la mobo.
Senza contare che i Big Typhoon, BigTyp120, BigTyp120VX son sempre costati meno dei corrispettivi Thermalright.
Ci sono circa 30 euro di differenza.
Anche rispetto ai più blasonati Zalman 9700 (e 9700LED) i BigTyphoon non mostrano di essere inferiori.
Ottime temperature e costi nettamente inferiori.
Poi possiamo parlare delle Heatpipe, del numero delle lamelle, della lappatura del rame, della rumorosità della ventola.
Ma sulle prestazioni non cè storia, il BigTyphoon è ottimo e costa meno.
Rod
PsyCloud
28-08-2008, 14:51
:mbe:
Non vedi gli splendidi led blu???
dr. House "Ma Cuddy! Io sono mòlto estetico"
Cuddy "..."
dr. House "Marrone Marrone fa Cafone"
Rod soffiare aria calda dalla CPU alla MOBO non aiuta la dissipazione della stessa ma più probabilmente la peggiora. La ventola andrebbe messa in modo da puntare SEMPRE verso uno sfogo esterno e dedicare altri sistemi (es paratia laterale dello staker 831) al soffio di aria vs la MOBO
ha una concezione vecchia, preferisco dissipatori a "torre".
ghiltanas
28-08-2008, 16:02
sembra interessante, però io preferisco i dissi che creano il flusso dal frontale del case verso il retro, infatti mi piacerebbe l'ultima 90i
Silverfreak
28-08-2008, 16:33
scusate... il thermalRight Ifx-14 va bene per raffreddare il 6400+ x2? o bisogna metterci altre ventole aggiuntive?
See.. e poi ti decoola il pc!!! :D
Dissipatori come questo sono pensati per chi vuole overcloccare.. con una CPU a clock di fabbrica, anche la più incazzata delle extreme edition, viene gestita senza problemi!
PsyCloud
28-08-2008, 16:53
devi mettere 1 ventola aggiuntiva se vuoi tenere la temp al di sotto dei 70° anche d'estate con il 100% del carico.
PsyCloud
28-08-2008, 16:58
demon purtroppo non è vero. Benchè progettati bene il produttore consiglia sempre l'uso di ventole anche se certifica i prodotti come fanless anche perchè dissipare >85watt senza una ventola occorre un enorme riciclo d'aria che in un case chiuso è difficile da generare.
ma fatevi un raffreddamento a liquido!!!! crepi l'avarizia!!
io il cooler master z600 lo uso passivo(anche se sfrutta il flusso daria dellali) e mi tiene a pieno carico la cpu sotto i 65c giocando diverse ore,con procio a 2.80 ghz da 2.13 def e vcore standard.il tdp del mio procio però è solo 65w e penso che il 6400 lo abbia più alto.
Altra cosa che fino ad adesso è stata trascurata... loro dicono "super-silenzioso", ma non dicono ne quanti db ne quanti cfm (ok, ventola grande DOVREBBE voler dire basso regime di rotazione, bassa rumorosità e alta portata d'aria).
robert1980
29-08-2008, 14:59
c'è scritto 16db...ma non i cfm...cmq non importa..
c'è scritto 16db...ma non i cfm...cmq non importa..
se fosse PWM ad RPM variabili comandati dalla Sk madre in base al carico % sulla CPU sarebbe cmqe meglio ( non mi sembra da quello che ho visto nel video lo sia) ..cmqe troppo grosso per i normali usi consumer del computer..ottimi i Dba dichiarati
Non vedi gli splendidi led blu???
Rod soffiare aria calda dalla CPU alla MOBO non aiuta la dissipazione della stessa ma più probabilmente la peggiora. La ventola andrebbe messa in modo da puntare SEMPRE verso uno sfogo esterno e dedicare altri sistemi (es paratia laterale dello staker 831) al soffio di aria vs la MOBO
Ma che aria calda...
Se il procio è a 60°C non vuol mica dire che l'aria sia a 60°C.
A conferma, chiedi a chi ha la dissipazione a liquido...
se non ha una ventola che soffia sulla mobo (inteso zona RAM, NB e ali CPU) che OC instabili che ottiene.
Non si tratta di puntare una ventola verso uno sfogo esterno.
E' che deve esserci un flusso, questo si.
Sarebbe interessante una prova sul campo, misurando le temp intorno alla base della CPU.
La mia ABIT mi dice le temp di quasi tutto.
E vedere i PWM a 45°C e NB appena caldino è un bell'andare.
Infine, vorrei ricordare che si tratta di dissy da OC.
E l'OC non è solo funzione della temp del procio.
Rod
robert1980
29-08-2008, 15:25
A mio parere discutendo un po sui principi di raffreddamento (studiati parecchio) le cose stanno così:
La migliore soluzione secondo me è una torretta in rame in modo che si uniformi il calore.
La torretta deve avere le lamelle verticali così che l'aria calda vada velocemente verso l'alto.
Oltre alla buona lappatura, piu heat pipe ha meglio è e corte anche.. ma ci vuole comunque un buffer alla base e dell'aria che vi arrivi.
Le lamelle dovrebbero essere disposte in modo da accogliere una ventola molto grande, raffreddando quindi il dissipatore ma anche la mobo se la torretta non è alta, per quello ci vuole il rame. Espellendo così con un convogliatore all'esterno.
In breve: Se il dissipatore non è alto (quindi in rame) la ventola arriverà a raffreddare sia la mobo ma anche il buffer a contatto con la cpu (aspirando da una parte e soffiando dall'altra)...sempre sperando che il tutto non tocchi sulle ram. Quindi a mio parere un dissi a torretta in rame quadrato ma con lame tagliate e piu heat pipe ..
Dovete sapere che in qualsiasi modo si faccia air-cooling o liquid-cooling ci dovrà essere sempre, ripeto sempre una ventola in entrata che faccia circolare aria fresca e non solo quella di espulsione..altrimenti la mobo non si raffredda, sia nel caso che ci mettete una ventola in orizzontale sia in verticale..
Certo all'inizio forse è meglio l'orizzontale, ma dopo 1 ora l'effetto conduttivo dell'aria saturerà lo stesso , e la mobo avrà gli stessi effetti di una ventola verticale.
Con questo progetto quindi si risparmia una ventola , perchè cmq quella del dissy soffia e quella aggiuntiva aspira.
Sarebbe inoltre bene inclinarla leggermente verso l'alto (opposta alla mobo) sia ventola che direzione lamelle
Dovete tenere conto come si comporta un alimentatore..
Scusate la lunghezza e il mio modo di spiegare (che fa schifo) del mio post
Ma che aria calda...
Se il procio è a 60°C non vuol mica dire che l'aria sia a 60°C.
A conferma, chiedi a chi ha la dissipazione a liquido...
se non ha una ventola che soffia sulla mobo (inteso zona RAM, NB e ali CPU) che OC instabili che ottiene.
Non si tratta di puntare una ventola verso uno sfogo esterno.
E' che deve esserci un flusso, questo si.
Sarebbe interessante una prova sul campo, misurando le temp intorno alla base della CPU.
La mia ABIT mi dice le temp di quasi tutto.
E vedere i PWM a 45°C e NB appena caldino è un bell'andare.
Infine, vorrei ricordare che si tratta di dissy da OC.
E l'OC non è solo funzione della temp del procio.
Rod
Io prediligo piu' dissipatori con silenziosissima ventola verticale in PWM ed Rpm variabili che butta flusso verso il dissi e retro del Case ..con silenziosissima ventola a grosse pale Noctua attaccata sul kulo del Case che gira a circa 900rpm e che tira fuori l'aria calda.
2 ventole mute.. ottimo rendimento senza sbattimenti inutili ..con Antec Phantom come Power supply (muto)
dragonheart81
31-08-2008, 20:18
Buon dissipatore e buona costruzione mi pare, lo cambierò con questo cosi mando in pensione lo Zalman CNPS 7000B-Cu!
RICKYL74
02-09-2008, 00:06
Interessante, la base e ben distanziata dalle lamelle raffreddate da una ventolozza da 140 millimetri il calore e spinto in superficie da ben 6 heat pipe in rame la lappatura che fa notare il video sembra buona, mantiene una certa silenziosità, e l'estetica non è male: se in definitiva mantiene un prezzo raggionevole a tutte le carte in regola per diventare un must.. Certo sulla carta sono tutti prodotti strabuoni poi però sul campo! bisogna vedere il suo comportamento con cpu overclokkate, poi non è interamente in rame. comunque sia test test test, vogliamo dei test :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.