PDA

View Full Version : nikon d90 vs canon 450d


ilarib
28-08-2008, 10:49
ebbene si!.è in previsione l'uscita nei negozi italiani della nuova nikon 90d..
io che avevo quasi preso la decisione definitiva (dopo mesi e mesi di studio!!)di acquistare una canon 450d...ora mi ritrovo di nuovo punto a capo!.
che faccio!!!????
sembra molto meglio dell ultima niokon d80..e adotta il senore della canon ..
vedo due differenze sostanziali: peso (ben 200gr in piu della canon) e il prezzo..
ma supponendo di tralasciare questi due elemnti..come posso decidere?.. vi prego aiutatemi ad uscire dall' "abisso"!!!!!!!!!!

F1r3w0rk
28-08-2008, 11:20
hai un link dove si comunichi ufficialmente la data di prevista commercializzazione? ;)

Vendicatore
28-08-2008, 11:30
Beh, innanzitutto non ha il sensore della Canon, ma è quello della D300 (Nikon).
Come sensore dovrebbe essere più performante dei quello della 450D e non di poco (la D90 è nella fascia pro-sumer, la 450D è nella fascia consumer).
I megapixel poi non sono tutto (anzi, sono solo marketing), in quanto conta molto di più il rendimento agl alti ISO (vedi rumore digitale) e questo di norma sposta la bilancia a favore dei sensori meno densi.
Tra D80 e D90 c'è stato un cambio di tecnologia (la D80 aveva un CCD, la D90 un CMOS) quindi il rendimento ad alti ISO della D90 sarà comunque migliore della D80.
Detto ciò, la 450D ha un corpo macchina più piccolo e leggero, ma questo non necessariamente è un vantaggio.
Principalmente tu per cosa la useresti? Ricordati che assieme alla macchina sposi la corrispettiva famiglia di ottiche, e in base a quello che vuoi fare può essere meglio Canon o Nikon.
Io sceglierei la D90, anche se comunque costerà un paio di 100€ in più rispetto alla 450D.

ilarib
28-08-2008, 11:30
..mha in tutti quelli dove ho cercato informazioni si parla di fine settembre..
comunque sia è gia aquistabile presso siti esteri online..
ma il problema non è quello..si tratta di capire se vale la pena di aspettare!

ilarib
28-08-2008, 11:38
@Vendicatore:
si concordo con quello che dici..
per sensore canon su Nikon intendevo propio il passaggio CMOS.
QUesta da aquistare sarebbe la mia prima digitale reflex.. e diciamo che mi sono appassionata al tema da un paio di anni a questa parte non di piu.
Fondamentalmente vorrei una macchina versatile, nulla di professionale..ma qualcosa che mi permetta di realizzare dalle foto delle vacanze a qualche tentativo piu azzardato.
mi interessa abbastanza la fotografia macro..ma mi pare che come campo obiettivi canon e nikon e i vari multimarca siano abbastanza equivalenti.
Dico subito che apprezzo mooolto di più i colori della nikon..piu saturi..
certo è che canon monta lo stabilizzatore sugli obiettivi..e questo forse forse è meglio..

edridil
28-08-2008, 11:52
Da quanto scrivi si deduce che non hai le idee chiare :)
Lo stabilizzatore c'è su alcuni obiettivi sia Canon che Nikon.
Parlare di colori più o meno saturi a favore di una o l'altra marca non ha alcun senso, credimi :)
La D90 come specifiche dovrebbe essere migliore della 450D, probabilmente quello che noteresti di più (essendo alle prime armi) sarebbe il monitor più definito, una costruzione migliore, più solidità e peso..

Come si dice in questi casi, vai in negozio e prendile in mano, (la 450D e la D80 finchè non esce la D90 :) ), e scegli quella con cui hai più "feeling" :D

dtreert
28-08-2008, 12:45
scusa ma credo che ti tocca aspettare... non puoi chiedere pareri su una macchina che neanche è uscita :p

M4nu3l
28-08-2008, 15:14
e comunque la d90 esce a 899 euro il solo corpo macchina giusto??? la 450 d adesso la trovi su itnernet a 549 euro in kit......quindi sono ben 350 euro di differenza senza lente...io non ci penserei due volte...

kontimatteo
28-08-2008, 15:16
non puoi fare un paragone simile...
Con lo stesso prezzo ce ne vengono quasi 2 di 450D...

viganet
28-08-2008, 15:21
Non sono paragonabili.
Occupano due fasce di mercato diverse.

Tralasciando il prezzo è ovviamente preferibile quella appartenente alla fascia di mercato più elevata.

F1r3w0rk
28-08-2008, 15:41
il classico "costa di piu', ne varra' la pena." :fagiano:

weseven
28-08-2008, 22:24
non puoi fare un paragone simile...
Con lo stesso prezzo ce ne vengono quasi 2 di 450D...
appunto.
se devi iniziare, una 450d (come una 400d , come una nikon d60) vanno benissimo, ce ne vuole (di manico e di lenti) per far uscire i limiti da quelle macchine.
e magari risparmi qualcosa nell'acquisto del corpo per abbinare al corpo qualche obbiettivo.

ecco, direi che più che alle caratteristiche tecniche (che ti potranno sembrare abissali, ma prendi i risultati finali e confrontali.. vedi su dpreview), dai un'occhiata al parco ottiche delle due marche (ed eventuali compatibili).

Jena73
29-08-2008, 17:42
come già detto non sono paragonabili, la d90 è sicuramente migliore. Tutto dipende dal budget che hai a disposizione. Se ti puoi permettere un corpo D90 e una lente buona (non quella kit) prenditi la nikon, altrimenti vai di 450 (o 400d o meglio ancora 30D se la trovi) e prenditi una lente buona, non ovviamente quella in kit! Le lenti fanno la differenza non i corpi!!!
ciao :)

Rubberick
29-08-2008, 22:23
sono 2 prezzi completamente diversi... considera che alla nikon dovresti affiancare un ottica buona e sali parecchio non dico ai livelli di prenderti una 40d ma poco ci manca

ps: non farti ingannare dalla storia dei filmati in hd, sono filmati da 5 minuti con implementazione scrausa di prima tecnologia non e' che la sostituisci ad una videocamera...

se hai tempo aspetta di vedere come si colloca in queste settimane di prezzo la 50d e prendi quella... meglio 50d con ottica base (migliorate di molto rispetto ad un anno fa) che una d90 con ottica a parte..

poi voglio dire... nn so se fai ritrattistica ma con 80e ti compri il bel cinquantino 1.8 luminosetto ottimo x fare ritratti ;)

hornet75
30-08-2008, 07:50
sono 2 prezzi completamente diversi... considera che alla nikon dovresti affiancare un ottica buona e sali parecchio non dico ai livelli di prenderti una 40d ma poco ci manca

Perchè invece con Canon ci puoi mettere un cesso di obiettivo va uguale lo stesso? :mbe:


ps: non farti ingannare dalla storia dei filmati in hd, sono filmati da 5 minuti con implementazione scrausa di prima tecnologia non e' che la sostituisci ad una videocamera...

Ma nessuno qui parlava della funzione video, almeno in questo thread possiamo lasciarla fuori sta cosa dei video? Parliamo della fotocamera.

se hai tempo aspetta di vedere come si colloca in queste settimane di prezzo la 50d e prendi quella... meglio 50d con ottica base (migliorate di molto rispetto ad un anno fa) che una d90 con ottica a parte..

Ma perchè già sai come va il nuovo 18-105VR di Nikon? Già sai che è inferiore all'ottica base di Canon? Poi si parlava di prendere la 450D che costa 350 euro meno della D90 e tu addirittura gliene consigli una che costerà come minimo il doppio.

poi voglio dire... nn so se fai ritrattistica ma con 80e ti compri il bel cinquantino 1.8 luminosetto ottimo x fare ritratti ;)

Perchè Nikon il bel 50ino 1,8 luminosetto non lo fa?

WildBoar
30-08-2008, 10:14
mi sembra che ormai ci sia anche nella fotogafia reflex la sindrome, del "se non compro una cosa appena uscita sono già obsleto" invece per me questo è il momento buono per prendere il modello precedente, che in termini di foto fatte offre poco in meno spendendo sensibilmente meno. io di fatto se domani mi perdessi la d80 (sgrat sgrat:D ), ricoprerei senza dubbio una d80, oppure una 40d se volessi andare su canon (ma per scegliere il sistema bisogna prima scegliere le ottiche disponibili)

se aspetti sempre la forocamera più nuova non la compri più, oltretutto la d90 appena uscita costerà moolto di più della 450 non ha molto senso confrontarle, se quest'ultima ti piace (e ti interessano le ottiche canon più di altre) e la trovi comoda, prendila!

Max(IT)
30-08-2008, 22:10
la D90 si avvicina molto alla 40D, per me il paragone con la 450D non ha alcun senso.

C' è da chiedersi se ad un newbie valga la pena di acquistare una fotocamera così costosa per iniziare

mtitone
30-08-2008, 22:25
secondo me D90 senza alcun dubbio.

morph_it
31-08-2008, 11:41
anch'io trovo che ci sia un po' di confusione e non solo da chi ha posto la domanda.

La d90 non è confrontabile con la 450D come categoria.
Ha un corpo più ergonomico, più solido ed è più costosa. Di contro, la 450d ha una resa delle immagini (forse esagero) di pari livello ed un Jpg tra i migliori sul mercato in tutte le fasce.
Detto questo. Canon e nikon hanno impostazioni similil:
nessuna delle due ha lo stabilizzatore sul corpo, entrambe producono lenti stabilizzate. Oramai è finito anche il mito del nikon wide e canon tele.
Perchè entrambe hanno a listino ottimi grandangolari ed ottimi teleobiettivi. Entrambe hanno ottiche più o meno costose e più o meno performanti, ma la differenza che c'è tra le due la noterai forse tra 4/5 anni e se diventerai un pro, altrimenti starai bene comunque. Forse avrai nell'una o nell'altra alcune lenti che vorresti ma alla fine puoi (e secondo me lo farai ugualmente visti i costi) "accontentarti" di quello che c'è.

Per me come wildboard, sarebbe il momento di andare sulla D80. Se non ti serve il live view ed acetterai di scattare in RAW.
La D90 è migliore e forse lo è anche della 50D che non è che sia un gran passo avanti rispetto alla 40D (ovviamente il giudizio finale lo darò con i test alla mano).
L'unica cosa che davvero mi potrebbe portare all'acquisto della D90 è proprio il tanto bistrattato video HD. Qualcuno dice che non ci si potrà sostituire una videocamera...secondo me si e la qualità sarà anche superiore.
Basti pensare alla PDC, all'uso delle ottiche che abbiamo, compresi i grandagoli, alle riprese con poca luce...quale videocamera ti permette questo con una spesa inferiore a 3000€?
I 5min. di ripresa non sono certo un limite, non ho mai sentito di videomakers che girano per più di 120 sec. in continuo (a meno di riprese particolari).

Gatzu
31-08-2008, 14:44
sono 2 prezzi completamente diversi... considera che alla nikon dovresti affiancare un ottica buona e sali parecchio non dico ai livelli di prenderti una 40d ma poco ci manca

ps: non farti ingannare dalla storia dei filmati in hd, sono filmati da 5 minuti con implementazione scrausa di prima tecnologia non e' che la sostituisci ad una videocamera...

se hai tempo aspetta di vedere come si colloca in queste settimane di prezzo la 50d e prendi quella... meglio 50d con ottica base (migliorate di molto rispetto ad un anno fa) che una d90 con ottica a parte..

poi voglio dire... nn so se fai ritrattistica ma con 80e ti compri il bel cinquantino 1.8 luminosetto ottimo x fare ritratti ;)

Mai sentite tante cavolate in un solo post!

Come fai a dire che la 50d con ottica scadente sia meglio di una D90 con ottica a parte?

Forse te lo fanno pensare i 15 Mpixel?
15 Mpixel su un formato APS-C mi sembrano davvero troppi sono curioso di vedere i test !

Per conto mio la D90 sembra una bella macchina anche io ci sto facendo un pensierino ma aspetto i test prima di acquistarla, cosi' magari scende di prezzo nel frattempo!

Per giudicare le ottiche bisogna o averli provati a fondo , oppure eseguire delle comparative sui test MTF.

In fine non si puo' effettivamente paragonare una 450d con una D90, primo perchè si conoscono le effettive prestazioni solo della prima, e secondo, perchè sono due macchine completamente differenti.

Io comunque preferisco a prescindere le macchine con una buona ergonomia, poichè voglo qualcosa di comodo in mano, e quindi le varie 450d, D40,D60 le lascio a chi preferisce una reflex a una compatta.

SALUT.

piottocentino
31-08-2008, 20:14
come gia ti hanno suggerito in molti risparmi sul corpo prendendo la d80, e affianca una buona ottica;)

nesema
30-12-2008, 20:39
sono indeciso tra le 2....
qualcuno le ha provate entrambe ?????
cosa ne pensate ......

Cfranco
01-01-2009, 10:33
sono indeciso tra le 2....
qualcuno le ha provate entrambe ?????
cosa ne pensate ......

Sono due categorie diverse , la D90 è un gradino sopra , d' altra parte il costo è anche più impegnativo .
A parte la prova manuale ( le hai già provate ? i comandi , l' impugnatura , il peso e il mirino sono parecchio diversi ) bisogna anche vedere le tue necessità e il parco ottiche che vai a scegliere , scegliere Canon o Nikon è già uno spartiacque che segnerà il futuro ( quando hai parecchi $$$ investiti in ottiche non cambi più marca :fagiano: )

nesema
05-01-2009, 10:03
Sono due categorie diverse , la D90 è un gradino sopra , d' altra parte il costo è anche più impegnativo .
A parte la prova manuale ( le hai già provate ? i comandi , l' impugnatura , il peso e il mirino sono parecchio diversi ) bisogna anche vedere le tue necessità e il parco ottiche che vai a scegliere , scegliere Canon o Nikon è già uno spartiacque che segnerà il futuro ( quando hai parecchi $$$ investiti in ottiche non cambi più marca :fagiano: )

sono agli inizi e non ho nessun ottica.....
mi interessa sapere soprattutto il livello qualitativo delle foto (colore, dettaglio etc...)

Cfranco
05-01-2009, 10:17
sono agli inizi e non ho nessun ottica.....
mi interessa sapere soprattutto il livello qualitativo delle foto (colore, dettaglio etc...)
Tra un corpo e l' altro cambiano soprattutto ergonomia , robustezza , comandi e raffica , il sensore è sempre un APS-C , buono fino a 1600 ISO , mentre i 3200 della D90 dovrebbero essere un po' meglio di quelli della 450D , ma stiamo spaccando il capello in 4 .
Per quel che riguarda la qualità dell' immagine la differenza la fa soprattutto il vetro davanti , il 18-55 VR o IS in kit sono discreti per cominciare , poi se emerge qualche necessità che richiede ottiche superiori ... beh lì c' è solo l' imbarazzo della scelta ( $$ permettendo :stordita: )

weseven
05-01-2009, 10:33
Tra un corpo e l' altro cambiano soprattutto ergonomia , robustezza , comandi e raffica , il sensore è sempre un APS-C , buono fino a 1600 ISO , mentre i 3200 della D90 dovrebbero essere un po' meglio di quelli della 450D , ma stiamo spaccando il capello in 4 .
Per quel che riguarda la qualità dell' immagine la differenza la fa soprattutto il vetro davanti , il 18-55 VR o IS in kit sono discreti per cominciare , poi se emerge qualche necessità che richiede ottiche superiori ... beh lì c' è solo l' imbarazzo della scelta ( $$ permettendo :stordita: )

la 450d si ferma a 1600ISO :D (anche se vedendo i 1600iso, i 3200 ci potevano benissimo stare).
la d90 è un corpo superiore, ma dubito che confrontando delle immagini finali prese con lenti simili qualcuno possa puntare la differenza senza indugi.
ti consiglio di guardare il parco ottiche di entrambe le marche per farti un'idea di dove cadano le preferenze (le ottiche son la cosa più importante e che dureranno di più nel tempo).
io fossi in te darei un'occhiata anche alla pentax k20d, al prezzo della d90 ci pigli una bel corpo macchina e anche una buona lente (magari anche ottima se vai sull'usato).
anche là però valuta prima il parco ottiche:)

Cfranco
05-01-2009, 10:42
la 450d si ferma a 1600ISO :D
Mi era venuto il dubbio ... :doh:

-ArtOfRight-
07-01-2009, 20:40
La Canon 450D + obiettivo 18 - 55 stabilizzato costa circa 550€

La Nikon D90 + obiettivo 18 - 55 stabilizzato invece circa 950€

C'è una differenza di prezzo di 400€:D

Personalmente: a Natale ho preso una 450D, poichè nella fascia amatoriale (la D90 è una semi pro) è la macchina migliore a fronte di un prezzo poco superiore alla concorrenza (D60, D40, 1000D, ecc.).
Mi sono trovato benissimo, l'unica cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è il limite a 1600iso.
Comunque, dato che anche per te è la prima macchina, ti consiglierei di risparmiare e di prendere la Canon, magari con in più un bell'obiettivo (al quale sto aspirando anche io).

capellone24
08-01-2009, 10:05
per me il paragone è un pò strampalato.. se non ti interessano i video e sei agli esordi prendi la 450, .con 400€ di differenza inizi a comprare qualche vetro....le immagini che producono le due fotocamere sono molto simili, a meno di non stampare crop 100% ....
Ciauz

SuperMariano81
08-01-2009, 10:31
per me il paragone è un pò strampalato.. se non ti interessano i video e sei agli esordi prendi la 450, .con 400€ di differenza inizi a comprare qualche vetro....le immagini che producono le due fotocamere sono molto simili, a meno di non stampare crop 100% ....
Ciauz

Si ma sono 2 copri differenti in comodotià, costruzione, peso, dimensioni...

capellone24
09-01-2009, 11:04
senza dubbio la qualità costruttiva della D90 è superiore ....e offre alcune cose in più ......però per un utente alle prime armi consiglierei la 450 e con la differenza un buon vetro, perchè alla fine dei conti un sistema reflex è giustificato nel momento in cui si comprano obiettivi per coprire diverse esigenze .......spesso vedo gente che compra un corpo costoso per poi piazzarci su un 18-250 ....a quel punto una bridge diventa molto più versatile.

chiaramente se il budget è fisso a 900-1000€...con budget libero comprerei anche io una D90.

Ciauz

Naico69
09-01-2009, 11:32
spesso vedo gente che compra un corpo costoso per poi piazzarci su un 18-250 ....a quel punto una bridge diventa molto più versatile.
Ciauz

Su questo sono d'accordo solamente in parte, nel senso che sicuramente il corpo costoso può essere evitato, ma la qualità fotografica di una dslr entry level anche con un Tamron 18-200, sarà sempre superiore a qualsiasi bridge di alto livello, come la Fuji.
Visto che prezzo d'acquisto, peso e dimensioni sono paragonabili...non vedo per quale motivo ci si dovrebbe orientare su di una bridge, piuttosto che su di una reflex.
Ovviamente, se il confronto lo facciamo con bridge inferiore ai 300 euro, allora rilancio dicendo che a quel punto sarebbe ancora meglio prendersi una TZ5, così ho la stessa qualità, ma la porto in tasca.;)
Ribadisco, è solamente il mio personalissimo parere, niente di più, niente di meno.

capellone24
09-01-2009, 11:57
.....una bridge grossomodo pesa dai 380 ai 580grammi.....la 450D pesa 475 grammi e altri 400grammi il 18-200....la D90 pesa ancora di più .....per non parlare dell'ingombro...un 18-200 esteso di certo non passa inosservato.
ciauz

Naico69
09-01-2009, 12:25
.....una bridge grossomodo pesa dai 380 ai 580grammi.....la 450D pesa 475 grammi e altri 400grammi il 18-200....la D90 pesa ancora di più .....per non parlare dell'ingombro...un 18-200 esteso di certo non passa inosservato.
ciauz

Mi riferivo alla fuji s100fs, in quanto indicata da tutti come la miglior bridge in commercio che più si avvicina alle dslr.
A parte i suoi 918 gr. escluso batteria e memoria, hai provato a prenderla in mano? Ti assicuro che una Nikon D60 con il tamron 18-200 è più compatta e pesa uguale.
Con 380-580 grammi, forse ti riferisci a Panasonic serie Z o Canon IS...ma qui ricadiamo nel discorso che ti ho fatto sopra: visto la qualità, tantovale una TZ5, così la porto in tasca.

capellone24
09-01-2009, 12:34
ah...ok non avevo capito.....in effetti la fuji è grossa come una reflex.....per il discorso qualità, un 18-200 è davvero un fondo di bottiglia a 200mm, non credo che una si discosti tanto da una bridge di buon livello...
scusate l'OT
ciauz