View Full Version : sono da galleria queste?
marchigiano
27-08-2008, 21:34
le avevo scattate a marzo/aprile, i primi fiori di un mandorlo, poi bo li ho dimenticati e li ho rivisti ora... meritano la galleria o meglio migliorare qualcosa? e cosa?
1
http://digilander.libero.it/cuxdavide/mandorlo-1.jpg
2
http://digilander.libero.it/cuxdavide/mandorlo-2.jpg
AarnMunro
27-08-2008, 21:45
Il bianco è il colore più difficile (per fortuna che sulla 40D c'è la priorità alle alte luci!!!) e la mia opinione è che tu abbia clippato la luce su qualche petalo.
Due cose mi lasciano perplesso:
nella prima un bordo rossastro nel contorno destro del fiore più grande
nella seconda un bordo bluastro nel fiore in secondo piano
La composiz. della seconda la preferisco anche se lo sfondo sfocato sembra granuloso e posterizzato...
Dimmi la lente che hai usato.
orlando_b
27-08-2008, 21:52
Effettivamente i bianchi, in particolar modo nella 1, sono molto oltre
la prima è un crop?
perchè è poco definita e il bordo rosso è molto accentuato.
marchigiano
27-08-2008, 21:55
tamron 18-250 a 250 e dovrei aver croppato, altri dati non me li ricordo, vedo se trovo i raw ma ne dubito. sicuramente ho fatto qualche casino in PP, forse per tirare su le zone scure ho bruciato i petali... di sicuro non ho corretto le aberrazioni perchè non lo sapevo fare :D a marzo ero 5 mesi più inesperto di ora :D
edit: niente raw, ma cercando ho trovato queste fatte nello stesso periodo, peccato non aver illuminato il fiore... così è troppo scuro. a comunque sono tutte di febbraio
3
http://digilander.libero.it/cuxdavide/sole-1.jpg
4
http://digilander.libero.it/cuxdavide/sole-2.jpg
AarnMunro
27-08-2008, 22:03
tamron 18-250 a 250 e dovrei aver croppato, altri dati non me li ricordo, vedo se trovo i raw ma ne dubito. sicuramente ho fatto qualche casino in PP, forse per tirare su le zone scure ho bruciato i petali... di sicuro non ho corretto le aberrazioni perchè non lo sapevo fare :D a marzo ero 5 mesi più inesperto di ora :D
Senti, te lo dico in modo diretto, può fare male e può farmi sembrare antipatico...prendi una lente rigorosa e dimenticati quella roba...
non ho mai avuto simili problemi neanche col ciofegon...
Hai la dimostrazione sotto i tuoi occhi.
marchigiano
27-08-2008, 22:10
Senti, te lo dico in modo diretto, può fare male e può farmi sembrare antipatico...prendi una lente rigorosa e dimenticati quella roba...
non ho mai avuto simili problemi neanche col ciofegon...
Hai la dimostrazione sotto i tuoi occhi.
mi piacerebbe un 200 f2,8 ma per me il problema non è la lente ma io che ho cannato... quella foto mi veniva male pure col 200f2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640582 queste le ho fatte con la stessa lente... se ci prendo ci prendo, se canno posso avere anche una D3 con 24-70 ma tanto viene male comunque....
a per lo sfondo granuloso e posterizzato... se ricordo bene ho cannato neatimage e poi devo aver convertito male in 8bit... insomma se le avevo dimenticate c'è un motivo :D
Nella prima mi pare che ci sia anche un po' troppo sharpen, specie nelle zone di contrasto tra il bianco dei petali e lo sfondo...
tommy781
30-08-2008, 13:09
non te la prendere ma tutte queste foto (anche quelle del link) venivano uguali con una compatta, rappresentano in toto l'inutilità della spesa per una reflex e non per inadeguatezza tua ma proprio per il tipo di scatto che fai.
marchigiano
30-08-2008, 13:57
ma se molte hanno una pdc ridotta e fatte a iso1600... come vacevo a farle uguale con una compatta? secondo me sbaglio composizione e PP
non te la prendere ma tutte queste foto (anche quelle del link) venivano uguali con una compatta, rappresentano in toto l'inutilità della spesa per una reflex e non per inadeguatezza tua ma proprio per il tipo di scatto che fai.
Questo mi sembra esagerato. Scusa.
Perchè non incolli qualche foto fatta con una compattina come queste sopra? Veramente, non è per polemica.
Ma con che macchina e obiettivi son stati fatti? E' pieno di aberrazioni e non c'è un minimo di nitidezza. :stordita: Curiosità. ;)
Perchè visto il genere di foto non ti prendi un 50 anche 1.8 anche usato a meno di 100 euro?
davvero non sono fatte con una compatta???????
non so che dirti , compra un 50 fisso e passa 1-2 anni con quello e basta cosi impari tante cose sulla fotografia
(IH)Patriota
02-09-2008, 09:37
davvero non sono fatte con una compatta???????
:rotfl:
non so che dirti , compra un 50 fisso e passa 1-2 anni con quello e basta cosi impari tante cose sulla fotografia
Parole sante :O
code010101
02-09-2008, 10:08
purtroppo vedo che la resa del Tamron 18-250
è ben peggiore del già non eccelso Nikkor 18-200 :fagiano:
(IH)Patriota
02-09-2008, 10:18
Questo mi sembra esagerato. Scusa.
Perchè non incolli qualche foto fatta con una compattina come queste sopra? Veramente, non è per polemica.
Non sono esattamente sovrapponibili con le foto postate sopra (per diversi motivi che vanno dal soggetto al fotografo passando per tanto altro) ma visto che Stefano (Code010101) ha postato mi sono venuti in mente i suoi topic di qualche tempo fa in cui c'erano diversi scatti fatti con una compatta nikon... li ho sempre negli occhi e meritano sempre di essere guardati ... butta n'occhio ;)
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1464598) , link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467463) , link3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1482159)
Ciauz
Pat
Mythical Ork
02-09-2008, 11:14
li ho sempre negli occhi e meritano sempre di essere guardati ... butta n'occhio ;)
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1464598) , link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467463) , link3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1482159)
Ciauz
Pat
Belle foto, non sapevo che fossero state postate qua dentro (infatti sono piuttosto novizio in questo forum), ma le avevo ammirate sul sito personale di code... ora che hai scritto questo non sapevo che le avevi scattate con una compatta nikon... ti rinnovo i complimenti perchè sono foto stupende
(psss... che rimanga tra noi e noi... appena mi sono appassionato alla fotografia, ho fatto vedere queste foto ai miei amici, indicandole come no plus ultra... e dicendogli che mi piacerebbe un giorno andare in posti magnifici a fare foto stupende come queste...)
code010101
02-09-2008, 11:36
Belle foto, non sapevo che fossero state postate qua dentro (infatti sono piuttosto novizio in questo forum), ma le avevo ammirate sul sito personale di code... ora che hai scritto questo non sapevo che le avevi scattate con una compatta nikon... ti rinnovo i complimenti perchè sono foto stupende
ringrazio Pat per la stima,
va detto che anche il soggetto fa la sua parte non piccola...
(nota: solo una delle gallerie su photographicode è stata realizzata con la 5700, le altre tutte con la D70s)
Paganetor
02-09-2008, 12:05
a parte aberrazioni e scarsa definizione, anche un cavalletto, tempi un po' più lunghi, iso bassi e diaframma un po' più chiuso avrebbero aiutato (compatibilmente con l'assoluta immobilità del soggetto... ovvio che se c'è vento non ci sono santi! :D )
(IH)Patriota
02-09-2008, 12:18
..va detto che anche il soggetto fa la sua parte non piccola...
Il mio parere personale sulla questione soggetto è la sindrome da "rigore a porta vuota".
Se il soggetto è fotogenico e la luce buona pensi che un qualsiasi scatto ne valga un altro e che il soggetto venga fuori "da se' " (rischiando di portare a casa alla fine degli scatti mediocri di un ottimo soggetto) , non è affatto banale fare una bella fotografia ad un bel soggetto ;).
Mi sono trovato piu' in difficolta' (composizione,esposizione,posizione) per tirare fuori un bello scatto delle 3 cime di lavaredo (ne ho fatti oltre 60) che da uno sterile panorama desertico del mar rosso ... magari le posto in serata cosi' mi dite ;)
Per finire c'è da fare anche una considerazione piu' scema :asd: , se hai un soggetto perfetto luce perfetta e le foto vengono male non hai scuse :rotfl:
Ciauz
Pat
Non sono esattamente sovrapponibili con le foto postate sopra (per diversi motivi che vanno dal soggetto al fotografo passando per tanto altro) ma visto che Stefano (Code010101) ha postato mi sono venuti in mente i suoi topic di qualche tempo fa in cui c'erano diversi scatti fatti con una compatta nikon... li ho sempre negli occhi e meritano sempre di essere guardati ... butta n'occhio ;)
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1464598) , link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467463) , link3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1482159)
Ciauz
Pat
Belle. Ma io mi riferivo alla PDC.
Ho una 6500 e so cosa può tirare fuori una compatta, ma la PDC di una reflex non ce l'hai neanche a 300 mm con soggetto in primo piano e sfondo a KM.
Non volgio dire che le foto del topic siano perfette, anzi. Ma quelle fatte con la peggiore reflex e la peggiore ottica si riconoscono quasi sempre rispetto a quelle con reflex dalla pdc.
(IH)Patriota
02-09-2008, 12:52
Belle. Ma io mi riferivo alla PDC.
Ho una 6500 e so cosa può tirare fuori una compatta, ma la PDC di una reflex non ce l'hai neanche a 300 mm con soggetto in primo piano e sfondo a KM.
Non volgio dire che le foto del topic siano perfette, anzi. Ma quelle fatte con la peggiore reflex e la peggiore ottica si riconoscono quasi sempre rispetto a quelle con reflex dalla pdc.
Se non sbaglio marchigiano usa un 28-250 che a 250mm è F6.3 , se c'è una cosa che fa assomigliare (come risultati) una reflex ad una bridge è proprio un ottica ultrazoom ultrabuia ed economica (il 28-300 Canon che è un ultrazoom decente va quasi sui 2000€) , non si arriva certo alla PDC da bridge ma quasi , senza entrare nel merito della pastorizzazione dello sfocato :(
In foto come quelle postate le differenza bridge/reflex onestamente non sarebbe stata abissale (soggetto piccolo e fotografabile da vicino e soggetto molto lontano) , sicuro su un ritratto la differenza si vedrebbe molto di piu'.
Ciauz
Pat
marchigiano
02-09-2008, 13:36
ripeto che sono venute male per colpa mia non per la lente o fotocamera, sono crop probabilmente a iso1600 neanche mi ricordo, ho fatto casino con neat image e non ho corretto le aberrazioni
commenti su composizione e soggetto?
a dimenticavo... difficile usare il cavalletto dato che gli scatti li ho fatti appeso a una finestra al primo piano :D quei rami stanno a 4-5 metri da terra...
dimenticavo 2: ho calcolato la pdc sono meno di 10cm quindi all'anima della compatta...
Mythical Ork
02-09-2008, 14:46
(nota: solo una delle gallerie su photographicode è stata realizzata con la 5700, le altre tutte con la D70s)
ritiro tutti i complimenti :Prrr: (scherzo ovviamente :D )
commenti su composizione e soggetto?
Se vuoi che sia sincero e schietto ti posso dire che il soggeto è banale, la composizione è scontata e la realizzazione non è un granchè...
L'unico consiglio che ti posso dare è scatta, scatta, scatta... e fatti dare una mano da photoshop per conpensare gli errori che farai all'inizio...
Io sto usando fino a quasto momento solo il 18-55 kit per fotografare e ti posso assicurare che la maggior parte dei limiti sono del fotografo e pochi sono attribuibili alla lente (per il 18-55 gli unici orrori sono il flare, la pochissima luminosità che ti costringe ad alzare gli ISO e la lentezza e poca accuratezza dell'AF)
marchigiano
02-09-2008, 15:36
sto facendo delle prove, se cambio temperatura colore alla foto per fare un cielo più blu mi si accentuano delle aberrazioni blu e diventano difficili da correggere, è normale?
Paganetor
02-09-2008, 15:43
sto facendo delle prove, se cambio temperatura colore alla foto per fare un cielo più blu mi si accentuano delle aberrazioni blu e diventano difficili da correggere, è normale?
sì, è normale... non ti succede se lavori col raw, ma con il jpg funziona in maniera diversa e devi lavorare con maggiore attenzione sulle curve...
comunque, più che cercare di sistemare quella foto (sempre che non ti serva assolutamente) io partirei da foto nuove, magari realizzate meglio tecnicamente, così da non dover poi toccare 10 parametri ma magari solo un paio ;)
comunque scattando si impara: io ho riguardato alcune mie foto di quando ho comprato la reflex digitale (inizio 2004) e mi sono venuti i capelli bianchi dalle ciofeche che facevo :D
oggi, dopo 24.000 scatti, faccio un po' meno schifo :D
ho una 300D, una macchina vecchiotta e relativamente limitata, ma che solo oggi comincia ad andarmi stretta per certe cose... quindi hai margine! :D
marchigiano
02-09-2008, 15:57
a dire il vero sto facendo prove su nuovi raw scattati ora, forse una cosa ho capito, invece di cambiare tutto in una volta meglio se prima correggo le aberrazioni, poi salvo, poi aumento contrasto saturazione ecc... perchè se fo tutto insieme la saturazione mi esalta le aberrazioni (che altrimenti sarebbero appena visibili al 200%...). poi infine eventuale maschera e poi neat image
sto facendo le prove su rami di alberi in controluce chiaramente, perchè la fotina normale viene bene sempre... anche la 3 e 4 sopra hanno il sole contro ho visto lenti ben più costose fare peggio
Paganetor
02-09-2008, 16:03
a dire il vero sto facendo prove su nuovi raw scattati ora, forse una cosa ho capito, invece di cambiare tutto in una volta meglio se prima correggo le aberrazioni, poi salvo, poi aumento contrasto saturazione ecc... perchè se fo tutto insieme la saturazione mi esalta le aberrazioni (che altrimenti sarebbero appena visibili al 200%...). poi infine eventuale maschera e poi neat image
sto facendo le prove su rami di alberi in controluce chiaramente, perchè la fotina normale viene bene sempre... anche la 3 e 4 sopra hanno il sole contro ho visto lenti ben più costose fare peggio
se fai tutti questi salvataggi consecutivi, lavora sul raw convertito in tiff: altrimenti ogni volta che salvi e chiudi il jpg si perde per strada qualcosa anche se usi la qualità massima ;)
al limite, quando hai finito e sei soddisfatto, salvi il tiff finale in jpg ;)
ripeto che sono venute male per colpa mia non per la lente o fotocamera, sono crop probabilmente a iso1600 neanche mi ricordo, ho fatto casino con neat image e non ho corretto le aberrazioni
commenti su composizione e soggetto?
a dimenticavo... difficile usare il cavalletto dato che gli scatti li ho fatti appeso a una finestra al primo piano :D quei rami stanno a 4-5 metri da terra...
dimenticavo 2: ho calcolato la pdc sono meno di 10cm quindi all'anima della compatta...
terribili :D :D :D
a parte gli scherzi vale sempre il consiglio di un bel 50 fisso e imparare cosi per bene....
vediti anche la mia galleria ce dentro un po di tutto fatto in 3/4 anni in circa 6000 foto... scatto veramente poco mirando bene come se usassi la pellicola
e solo ottiche fisse.
www.autolycus.it
ciao
(IH)Patriota
03-09-2008, 12:38
Inverto il quote , forse il "problema" se si puo' dire cosi' è proprio questo
dimenticavo 2: ho calcolato la pdc sono meno di 10cm quindi all'anima della compatta...
Dai tuoi interventi è piuttosto facile intuire un grandissimo interesse per la parte numerica/tecnica/tecnologica , credo che sia fuor di dubbio che al momento la tua principale preoccupazione sia rivolta alla risoluzione massima della lente , a quanti megapixel ha il sensore , a quanti punti di messa a fuoco ha il motore AF della macchina (e se è il caso di chiamarlo motore AF :) ) , a come eliminare le aberrazioni ecc..ecc.. tutte cose indubbiamente utili per migliorare una fotografia ma non certo fondamentali per scattarla come invece lo sono occhio fotografico, luce , soggetto e composizione.
commenti su composizione e soggetto?
Foto 1&2
Il soggetto è estremamente inflazionato quindi non certo sufficiente a reggere da solo la fotografia , tolto l' errore di esposizione che è piu' evidente rispetto alle aberrazioni (che cmq è piuttosto facile eliminare desaturandole usando il canale magenta/purple anche solo in jpg ;)) c'è da rilevare grande confusione nella composizione , la prima denota un background troppo invasivo ma al contempo non leggibile distogliendo l' attenzione da cio' che è a fuoco.La seconda poteva andare meglio con un soggetto a fuoco nel terzo inferiore sx ed un fiore corrispettivo ma OOF nel terzo opposto , pero' non ci doveva essere nient'altro , ne' il ramo a fuoco in basso a sinistra ne' quello sfocato in alto a destra (quello mozzo dietro).
Per stupire con un soggetto banale la foto deve essere tecnicamente perfetta giocando di contrapposizione tra la parte nitida e quella sfocata senza nessun elemento di disturbo , se il soggetto non permette un tale tipo di composizione la differenza tra scattare e non scattare praticamente si annulla perchè difficilmente riuscirai a creare qualcosa di significativo.
Foto 3&4
Per quanto i colori del tramonto mi piacciano sempre anche questo soggetto è parecchio inflazionato , fiore e tramonto insieme sono una bella sfida.
Riguardo alla composizione manca completamente la localizzazione del soggetto primario e secondario , il sole è fuori fuoco mentre il fiore è sottoesposto , cosa volevi fotografare in realta ? il fiore o tramonto ?
Dalla foto non si capisce chiaramente ed il risultato non è una bella foto di un tramonto e nemmeno una bella foto di un fiore ma semplicemente una foto con entrambi.
Per quanto ti possa sembrare pazzesco (considerando che hai un ultrazoom) ti consiglio di prenderti un 50F1.8 (costa poco , lo trovi ovunque e nel caso non ti piaccia lo rivendi in 2 giorni smenandoci 10/15€ al massimo) e segui il consiglio di Donagh , guarda tante gallery , cerca quello che ti piace e prova a farlo meglio magari reinterpretandolo per come lo vedi tu , allonanati un po' dall' idea "numerica" della fotografia che per quanto legata ai numeri (in quanto digitale) richiede , per essere praticata con successo , una grande dose di amore e passione cose che che non si imparano nelle recensioni o nelle spigazioni sul comportamento del fotone filtrato dalle lenti UD passato poi per il filtro bayer , interpolato dall' algoritmo e bla bla bla ;)
Ciauz
Pat
marchigiano
03-09-2008, 15:31
credo che sia fuor di dubbio che al momento la tua principale preoccupazione sia rivolta alla risoluzione massima della lente , a quanti megapixel ha il sensore , a quanti punti di messa a fuoco ha il motore AF della macchina a come eliminare le aberrazioni ecc..ecc..
questo mi sa che hai azzeccato al 110% :) vedrò di migliorare la parte "artistica" quando avrò più tempo libero
le 3-4 volevo fare la foto al fiore con il sole sfocato sullo sfondo, ma essendo a 4-5 metri distante non potevo usare nessun flash di riempimento e è venuta male, per le 1-2 forse quelle aberrazioni rosse sono venute per correggere i petali altrimenti bruciati, comunque se le avevo dimenticate era proprio perchè erano venute male altrimenti le avrei pubblicate a febbraio...
per il fisso già ce l'ho, un 30f1.4 che uso di notte per scatti street, a volte sono un po corto a volte un po lungo ma vabbè... non mi lamento, l'unica cosa di notte devo imparare a esporre bene perchè (penso) le luci pubbliche mi ingannano il sensore e di solito sottoespongo anche di uno stop e a iso1600 non è piacevole (la GD è ristretta e tiro su rumore)
edit: ora mi è venuto in mente che nelle 3-4 volevo provare l'effetto flare che in alcuni casi è bello da vedere, invece la lente ha tenuto perfettamente... a ulteriore riprova che la lente non è affatto male nei suoi limiti fisici
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.