View Full Version : [C++] Problema compilatore
italyshop
27-08-2008, 17:37
Per imparare meglio questo linguaggio di programmazione ho deciso di acquistare un libro che è in rete sembra avere un buon successo; "C++ fondamenti di programmazione" edizione 2005. All'inizio sono rimasto colpito dalla semplicità con cui veniva spiegato questo linguaggio ma andando ad applicare le cose appena imparate ho avuto dei problemi con i compilatori. Il semplice programma "Hello world!" viene scritto in modo diverso nell'esempio del compilatore e nel libro. Quando compilo il codice del libro mi da l'errore, mentre quando compilo quello usato nell'esempio del compilatore va tutto bene. Ho usato diversi compilatori come Dev C++, Visual studio 2005 e borland c++ ma il risultato è sempre lo stesso. sapreste indicarmi un compilatore che vada bene?
grazie.
variabilepippo
27-08-2008, 17:42
Ci mostri l'esempio? :)
italyshop
28-08-2008, 00:12
ecco il codice del compilatore Dev C++
#include <iostream>
using namespace std;
int main (int argc, char *argv[])
{
cout << "Hello World!" << endl;
cout << "Press ENTER to continue..." << endl;
cin.get();
return 0;
}
e queso è il codice che viene utilizzato nel libro:
#include <iostream>
int main()
{
std::cout << "welcome to c++! \n";
return 0;
}
compilando il secondo mi non funziona.
Mi sa che e' Devc++, entrambi i codici da te postati sono corretti e funzionanti (al piu' il primo ti potra' dare due warning, visto che sia argc che argv non sono usati); magari se posti l'errore specifico, qualcuno ti potra' essere d'aiuto
ecco il codice del compilatore Dev C++
e queso è il codice che viene utilizzato nel libro:
compilando il secondo mi non funziona.
In che senso "non funziona"? Non è che per caso non vedi neanche la finestra?
Questo potrebbe accadere in quanto tra il cout di "Hello World" e la fine del programma (return 0) non c'è alcuna pausa e quindi non hai il tempo di leggerlo e può sembrarti che non funzioni, prova a inserire "std::cin.get();" tra il cout e il return.
DanieleC88
28-08-2008, 11:00
Mi sembra strano che dia un errore... Postalo un po' e vediamo di che si tratta.
marko.fatto
28-08-2008, 11:16
sicuro che sia un errore e non che semplicemente non vedi niente? :fagiano:
:D mi sa anche a me che semplicemente non ti compare la finestra di output, prova ad aggiungere la cin.get(); al codice del libro e vedi se funziona
italyshop
29-08-2008, 04:38
Grazie. Adesso funziona tutto perfettamente. Il problema era semplicemente quello che mi avete indicato. :)
ecco il codice del compilatore Dev C++ [...]
e queso è il codice che viene utilizzato nel libro: [...]
compilando il secondo mi non funziona.
l'esempio del libro è sbagliato: i newlines non si fanno col carattere '\n', ma col manipolatore std::endl che è portabile.
sorprendentemente invece, l'esempio di Dev-C++ è corretto!! :sofico:
comunque scherzi a parte, evita Dev-C++: ormai non mi ci spreco neanche più ad insultarlo per quanto fa schifo :rolleyes:
prova invece Code::Blocks, oppure Visual C++ 2008 Express che è meglio ancora se sei su Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.