View Full Version : A P E R D I TA D ' O C C H I O
AarnMunro
26-08-2008, 20:53
Sulle rive del Bodensee, lato svizzero
1 e 1 bis subito sotto
http://img74.imageshack.us/img74/2011/img5102bispiccax4.jpg (http://imageshack.us)
http://img83.imageshack.us/img83/7193/img5102trisnf0.jpg (http://imageshack.us)
2
http://img339.imageshack.us/img339/1520/img5109bispiccxk8.jpg (http://imageshack.us)
3
http://img156.imageshack.us/img156/7787/img5111bispiccpq5.jpg (http://imageshack.us)
4
http://img156.imageshack.us/img156/2760/img5114bispicczc4.jpg (http://imageshack.us)
5
http://img134.imageshack.us/img134/3781/img5260piccbr7.jpg (http://imageshack.us)
Graditi commenti
Mi piacciono molto quelle con la stada in prospettiva, sia nella versione sterrata che in quella asfaltata, molto scenografiche e di grande spettacolarità, è tutto talmente perfetto ed ordinato che sembrano irreali, bellissimi i colori e la nitidezza, complimenti ;) , mi dispiace solo di non poter far parte del club "non solo elogi per Aarn", perchè non sono in grado di scovare difetti in queste foto. :stordita:
Solaxart
26-08-2008, 21:43
la 5 ++++, le altre ottime e abbondanti, un po' meno la 1.
Andrea
marchigiano
26-08-2008, 22:17
ma il cielo era davvero così blu? :eek:
cavoli che strada ben asfaltata... con la tua honda sai che pieghe :D
Marinelli
26-08-2008, 22:46
ma il cielo era davvero così blu? :eek:
blu + polarizzatore = blu^2 :D
Purtroppo sul mio monitor di casa (che è un po' zoppo) si vedono un po' troppo scure... comunque direi che la mia preferita è la 5 :)
Ciao!
orlando_b
27-08-2008, 06:32
Grande la 5
P.S.: 2 mesi di vacanza, in giro per boschi e monti, e hai beccato le stesse nuvole che fotografavi intorno a Milano :asd:
AarnMunro
27-08-2008, 06:52
Grande la 5
P.S.: 2 mesi di vacanza, in giro per boschi e monti, e hai beccato le stesse nuvole che fotografavi intorno a Milano :asd:
...ma proprio le stesse! Le hai riconosciute eh?!
orlando_b
27-08-2008, 06:55
...ma proprio le stesse! Le hai riconosciute eh?!
Ma quelle sottili venature che ti piacciono tanto??
Nemmeno una? :fiufiu:
gismaster
27-08-2008, 07:58
Mi piace moltissimo la 2). Sembra un paesaggio Americano
preferisco le dispari in paricolare la 5 e la 3, ottima la prospettiva creata dalla strada :)
la 2 però la vedo un filo scuretta...
code010101
27-08-2008, 08:08
io voto la terza :)
poi alla fine l'hai ritrovato? :fagiano:
AarnMunro
27-08-2008, 08:11
...
poi alla fine l'hai ritrovato? :fagiano:L'occhio? Od il tuo brain? :ciapet:
code010101
27-08-2008, 08:15
L'occhio? Od il tuo brain? :ciapet:
occhio per occhio, prezzemolo e finocchio... o occhio^2 ??? :fagiano:
Mi piacciono molto la 1 e la 4.
Ma per me sono tutte un po' troppo scurette. Cielo compreso :p
Ciao
Raff
Radeon_1001
27-08-2008, 09:41
Urka ma quanto hai polarizzato qui???
Preferisco la 2 alla 5 per quello che riguarda le strade.
Informativa su pola+wide:
Il tipo che monti è slim?? Ho letto che i pola normali con i grandangoli soffrono di vignettatura. E' così?
Ciao;)
Informativa su pola+wide:
Il tipo che monti è slim?? Ho letto che i pola normali con i grandangoli soffrono di vignettatura. E' così?
Ciao;)
in teoria si, in pratica non me ne sono mai accorto. uso un pola di qualche anno fa che non è nenache un po' slim, ma non ho mai notato vignettature particolari sul 10-20... e un pola da 77 mm di diametro se riesco a non sostituirlo sono quasi contento... :fagiano:
AarnMunro
27-08-2008, 10:20
Urka ma quanto hai polarizzato qui???
Preferisco la 2 alla 5 per quello che riguarda le strade.
Informativa su pola+wide:
Il tipo che monti è slim?? Ho letto che i pola normali con i grandangoli soffrono di vignettatura. E' così?
Ciao;)
Non riesco a vedere l'exif delle mie foto (!!!) e non mi ricordo con cosa le ho fatte (17-50 o 10-20)
Controllate! Nel caso di 10-20 la lente era ed è nuda, nè UV nè polarizzatore.
Radeon_1001
27-08-2008, 10:44
in teoria si, in pratica non me ne sono mai accorto. uso un pola di qualche anno fa che non è nenache un po' slim, ma non ho mai notato vignettature particolari sul 10-20... e un pola da 77 mm di diametro se riesco a non sostituirlo sono quasi contento... :fagiano:
Grazie Emiliano per la spiegazione;)
Non riesco a vedere l'exif delle mie foto (!!!) e non mi ricordo con cosa le ho fatte (17-50 o 10-20)
Controllate!.
Mi riporta un 17, probabilmente la minima del tamron!
la lente era ed è nuda
Una lente esibizionista:D :D :D;)
mi dispiace solo di non poter far parte del club "non solo elogi per Aarn", perchè non sono in grado di scovare difetti in queste foto. :stordita:
Va bene, ci penso io. È un lavoro sporco ma qualcuno deve farlo.
Mi piace solo la 5. Forse sono io che in questo momento non apprezzo il minimalismo, ma le vedo troppo vuote. Nella 5 la strada fa da soggetto, ma le altre mi appaiono come sfondi senza niente davanti.
Nella 1 il blu è troppo saturo e pende vistosamente a sinistra. Pazienza per il terreno ed i tronchi, ma la base delle nuvole dovrebbe essere orizzontale. La vignettatura da polarizzatore c'è, ma personalmente non mi dà alcun fastidio.
In 2 e 3 non mi pare che la strada riesca a fare da protagonista. La 4 è la più vuota di tutte, e quella serra (o chissà cos'è) a sinistra disturba.
5 è quella col cielo più bello e, secondo me, la composizione migliore.
Tutte esposte in funzione delle nuvole, il paesaggio risulta troppo scuro.
AarnMunro
27-08-2008, 11:33
Mi riporta un 17, probabilmente la minima del tamron!
Tamron! Quindi polarizzate.
Nella 1 il blu è troppo saturo e pende vistosamente a sinistra. Pazienza per il terreno ed i tronchi, ma la base delle nuvole dovrebbe essere orizzontale... Ma i paletti lato strada (estrema sinistra) sono pressochè verticali.
Riprovo ad aggiustarla...in effetti c'era un vento forte e costante da sin a des...quindi gli alberi dovrebbero essere verso destra il che riporterebbe le nubi orizzontali...ok che è facile sbagliarsi ma i paletti?
Userei come unico criterio la piacevolezza o meno dell'inclinazione (in mancanza di edifici...)
Blu. Avevo lo Style panorama inserito. CHE modifica verdi e blu!
Avevo aperto un 3d in Discussioni proprio ieri!
In effetti con il pola l'effetto è un po' eccessivo. Ieri sera ho impostato Standard (ed ho caricato CLEAR, EMERALD e Autumn!!!). Le prossime che farò (campa cavallo) avranno colori corretti, forse meno piacevoli.
Ma i paletti lato strada (estrema sinistra) sono pressochè verticali.
Riprovo ad aggiustarla...in effetti c'era un vento forte e costante da sin a des...quindi gli alberi dovrebbero essere verso destra il che riporterebbe le nubi orizzontali...ok che è facile sbagliarsi ma i paletti?
Userei come unico criterio la piacevolezza o meno dell'inclinazione (in mancanza di edifici...)
D'accordo sulla piacevolezza come miglior criterio, al posto di astruse costruzioni geometriche. Ma io le nuvole inclinate non le trovo piacevoli.
Probabilmente hai mirato verso l'alto, avevi una focale corta, e i paletti sul lato sinistro sono risultati accidentalmente dritti. Se ce ne fossero sul lato destro probabilmente li si vedrebbe doppiamente inclinati verso sinistra. Anche i tronchi al centro, per quanto piccoli, appaiono inclinati a sinistra. Se le nuvole fossero di altro tipo magari mancherebbe ogni riferimento, e non avrei nulla da ridire.
AarnMunro
27-08-2008, 12:58
D'accordo sulla piacevolezza come miglior criterio, al posto di astruse costruzioni geometriche. Ma io le nuvole inclinate non le trovo piacevoli.
Probabilmente hai mirato verso l'alto, avevi una focale corta, e i paletti sul lato sinistro sono risultati accidentalmente dritti. Se ce ne fossero sul lato destro probabilmente li si vedrebbe doppiamente inclinati verso sinistra. Anche i tronchi al centro, per quanto piccoli, appaiono inclinati a sinistra. Se le nuvole fossero di altro tipo magari mancherebbe ogni riferimento, e non avrei nulla da ridire.
Guarda la 1 e la 3, stessa strada stessi paletti...ma nella 3, dritta, sono al centro e le nuvole hanno la stessa inclinazione (ed anche gli alberi). Ne deduco che anche la 1 è pressochè dritta.
Con il 17, la caduta delle linee non è così accentuata da distorcere come dici tu...col Sigma sì, col Tamron no. E non dovrei aver mirato alto.
Ripeto, c'era vento e le nuvole erano in rimescolamento.
emmeffe69
27-08-2008, 13:01
se non avessi decapitato il palo a dx, la 2 sarebbe stata una spanna sopra le altre, ovviamente questo è il mio pensiero:D
AarnMunro
27-08-2008, 13:03
se non avessi decapitato il palo a dx, la 2 sarebbe stata una spanna sopra le altre, ovviamente questo è il mio pensiero:D
Il palo era una spanna troppo alto...
...spannometricamente.
emmeffe69
27-08-2008, 13:11
Il palo era una spanna troppo alto...
...spannometricamente.
be' se la spanna è una delle tue allora ti ci voleva un fish:cool:
Guarda la 1 e la 3, stessa strada stessi paletti...ma nella 3, dritta, sono al centro e le nuvole hanno la stessa inclinazione (ed anche gli alberi). Ne deduco che anche la 1 è pressochè dritta.
Con il 17, la caduta delle linee non è così accentuata da distorcere come dici tu...col Sigma sì, col Tamron no. E non dovrei aver mirato alto.
Ripeto, c'era vento e le nuvole erano in rimescolamento.
Va bene, le nuvole avevano una forma allungata e stiracchiata dal vento. Ma il loro lato inferiore, quando è così appiattito, è orizzontale quanto qualunque superficie fluida influenzata dalla forza di gravità.
Mi costringi a tirare fuori il pendenziometro.
La 1 pende di ben 4 gradi, mica bruscolini. Come già detto, non avrebbe nessuna importanza se mancasse ogni riferimento.
http://img143.imageshack.us/img143/6241/aarnstorto1vf2.jpg (http://imageshack.us)
La 3 invece sembra pendere solo di un grado e mezzo, che per questo tipo di immagine è trascurabile.
http://img337.imageshack.us/img337/2517/aarnstorto2us8.jpg
Il fatto che la distanza fra il centro dell'immagine e l'orizzonte nella 1 sia tripla di quella nella 3 fa pensare che (se non c'è crop) nella 1 tu abbia effettivamente puntato verso l'alto, producendo le linee cadenti. 17mm non è mica tanto come focale: siamo sotto i 28mm che sulle pellicole erano già un buon grandangolare. Dubito inoltre che a parità di focale un obiettivo di una marca possa creare più prospettiva di un altro.
AarnMunro
27-08-2008, 14:21
...........Dubito inoltre che a parità di focale un obiettivo di una marca possa creare più prospettiva di un altro.
MMMMMin........il pendenziometro no!
Nel senso che se avessi usato il Sigma l'avrei usato sicuramente a 10 ed avrei cercato apposta il senso della fuga (la 541!)
Una pregunta:
Se partissi ora verso Est alla velocità di 47/49 km/h di media, la perturbazione sul Golfo di Biscaglia mi intercetterebbe su Forlì o su Forlimpopoli?
Comunque si vede subito che la 1 è storta, probabilmente anche la 4 e non metterei la mano sul fuoco neanche per la 5.
Non vorrai mica che vada in giro con la bolla Manfrotto sulla slitta del flash come Mark?
Una pregunta:
Se partissi ora verso Est alla velocità di 47/49 km/h di media, la perturbazione sul Golfo di Biscaglia mi intercetterebbe su Forlì o su Forlimpopoli?
Forlimpopoli.
Non vorrai mica che vada in giro con la bolla Manfrotto sulla slitta del flash come Mark?
No, mi basta una resa incondizionata.
orlando_b
27-08-2008, 15:36
Non vorrai mica che vada in giro con la bolla Manfrotto sulla slitta del flash come Mark?
Anche io lo faccio :fagiano:
30 euro di livella che nemmeno una laser costa tanto. tacci loro
code010101
27-08-2008, 16:03
Va bene, le nuvole avevano una forma allungata e stiracchiata dal vento. Ma il loro lato inferiore, quando è così appiattito, è orizzontale quanto qualunque superficie fluida influenzata dalla forza di gravità.
Mi costringi a tirare fuori il pendenziometro.
La 1 pende di ben 4 gradi, mica bruscolini.
dal momento che la pendenza è sistematicamente verso sinistra,
mi pare si possa concludere che Aarn alza sistematicamente il gomito (destro)
:ubriachi:
AarnMunro
27-08-2008, 17:06
dal momento che la pendenza è sistematicamente verso sinistra,
mi pare si possa concludere che Aarn alza sistematicamente il gomito (destro)
:ubriachi:
Aggiustata la 1 di 3° -->aggiunta la 1 bis
2), 3) e 5) sono quelle che preferisco
;)
federicotito
28-08-2008, 23:33
Mi associo al gruppo che hanno preferito la 2. Per il sottoscritto la migliore. Le altre comunque sempre notevoli....
Ciao
Federicotito.
marklevi
29-08-2008, 00:10
Preferisco la 2
anche io.
Informativa su pola+wide:
Il tipo che monti è slim?? Ho letto che i pola normali con i grandangoli soffrono di vignettatura. E' così?
Ciao;)
con il canon 10-22 non servono slim, hai 2 testimoni pronti a provarlo (http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=2682871#2682871) :D
AarnMunro
29-08-2008, 14:38
Ripeto che sul Sigma non ho pola (ma sta arrivando...Lineare!)
Sul Tamron ho un Hoya non dei migliori (i PRO) ma subito prima. Non da vignettatura...in ogni caso non ho fotografato a 2.8!
Alle prossime.
La 1 pende di ben 4 gradi, mica bruscolini.
Aggiustata la 1 di 3° -->aggiunta la 1 bis
Bene. Così ora pende solo di 1°. Molto meglio colori e luminosità.
Per me comunque la migliore resta la 5. Anche se...
...c'è una macchiolina bianca accanto alla seconda striscia della strada, come una cartina sull'asfalto. Forse non ci sono più gli svizzeri di una volta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.