View Full Version : caricabatterie da generatore alternato
DavideVespista
26-08-2008, 19:34
salve,
sono nuovo del forum, non so neanche se scrivo nella sezione giusta...
vi espongo la mia tesi:
ho una vespa 50 special dell'82 che genera 6v in corrente alternata.
io in pratica volevo progettare un circuito che da questa corrente carichi una batteria da 12v.:)
sapete illuminarmi?:D
Grazie
raccalo55
26-08-2008, 20:09
la batteria da 12 v è sulla vespa ?
e a che cosa ti serve ?
si potrebbe fare però non è sicuro
DavideVespista
26-08-2008, 20:38
la batteria voglio metterla io per alimentare solamente le luci della vespa...
la corrente della vespa deve caricarmi la batteria, e poi la batteria alimentare le luci a 12v.
tutto chiaro?
salve,
sono nuovo del forum, non so neanche se scrivo nella sezione giusta...
vi espongo la mia tesi:
ho una vespa 50 special dell'82 che genera 6v in corrente alternata.
io in pratica volevo progettare un circuito che da questa corrente carichi una batteria da 12v.:)
sapete illuminarmi?:D
Grazie
devi prendere la tensione alternata, duplicarla con moltiplicatore di tensione e quiindi raddrizzarla.. si tratta di pochi condensatori e diodi, niente di complicato...
per raddoppiarla ti serve un circuito come questo,
http://www.play-hookey.com/ac_theory/images/rectifier_doubler_expandable.gif
ovviamente al posto del trasformatore hai l'alternatore... dall'altra parte ti ci vuole un ponte a diodi + condensatore
in ogni caso dovresti controllare quanta corrente può generare l'alternatore, perchè presumo che non abbia potenza particolarmente elevata, in ogni caso è probabile che i diodi debbano essere raffreddati tramite un dissipatore onde tenerli entro temperature accettabili...
la corrente in uscita cmq sarà uno schifo, quindi andrà bene per la batteria ma non per dispositivi di elettronica di consumo...
assicurati che la tensione generata non ecceda i 13.5 volt o rischi di bruciare la batteria...
assicurati anche che la batteria sia in un vano ben ventilato e che sia altresì lontana da scintille e corpi caldi: se esplode fa un casino...
Wilcomir
26-08-2008, 20:59
ciò che ha detto hibone è certamente giusto, io aggiungerei un fusibile e una resistenza in serie tra l'uscita raddrizzata del moltiplicatore e il positivo della batteria.
ciao!
DavideVespista
30-08-2008, 11:52
grazie di tutto!!
potrei avere anche il circuito carica batteria con i relativi componenti?
quali sono i componenti per il duplicatore?
grazie in anticipo!!
Io metterei batteria e lampadine da 6 volt
DavideVespista
30-08-2008, 12:56
con la batteria a 6v non cambierebbe niente in sostanza, perchè avrei sempre le stesse lampadine però in continua...:)
a me serve ke facciano molta luce, ed in modo stabile!:D
GUSTAV]<
30-08-2008, 14:34
6Vac sono 8.4Vpicco cioè 8.4Vcc :rolleyes:
sull' alternatore c'è il regolatore ? :confused:
DavideVespista
31-08-2008, 11:50
no, non c'è...
a me servono solo gli skemi con i relativi componenti
DavideVespista
03-09-2008, 19:48
potreste fornirmi solo i circuiti gentilmente....:(
Wilcomir
03-09-2008, 20:35
scusa ma ti è stato spiegato come fare...
raddoppi la tensione con lo schema di hibone, metti un diodo e una resistenza e basta... semmai puoi farti un carichino con l'integrato lm317 se ne trova a decine in rete :)
ciao!
DavideVespista
04-09-2008, 07:14
ma per staccare la carica, quando la batteria è carica, cosa mi serve?
Wilcomir
04-09-2008, 08:34
ma per staccare la carica, quando la batteria è carica, cosa mi serve?
o non la stacchi... oppure usi un lm317 :)
se hai una tensione regolata a 13,8V, che poi sarebbe il voltaggio di una batteria ben carica, una volta che ai capi della batteria c'è questo voltaggio semplicemente smette di scorrere corrente perchè sia la batteria che il circuito di carica si trovano allo stesso potenziale :)
ciao!
DavideVespista
04-09-2008, 09:59
perdonatemi se vi stresso con le domande:( ...
ma nel circuito duplicatore di hibone quali sono i due condensatori e i due diodi da usare?
Wilcomir
04-09-2008, 10:35
dipende dalla corrente che vuoi avere in uscita...
diciamo due elettrolitici da 3300 uF e due diodi qualsiasi, basta che reggano 1-2A :)
ciao!
DavideVespista
04-09-2008, 13:09
Grazie mileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D
Cmq in uscita mi servono 12v
Wilcomir
04-09-2008, 15:01
12V certamente, la corrente sono gli A necessari... penso che per una batteria piccola serva max 1A e con quei componenti dovresti farcela :) eventualmente ci vanno dei condi più grossi...
ciao!
perdonatemi se vi stresso con le domande:( ...
ma nel circuito duplicatore di hibone quali sono i due condensatori e i due diodi da usare?
aiutarsi con google?!
allora... per intanto qui trovi alcuni rudimenti ed elementari circuiti tra cui un goloso alimentatore dc-dc di tipo switching, che potrebbe aiutarti non poco..
http://digilander.libero.it/nick47/
per il duplicatore, nell'ignoranza, come condensatori bastano da 16 volt, io peròli prenderei da almeno 25 volt tanto per stare tranquillo, rispetto a quelli da 16 la differenza è minima... per i diodi invece dipende dalla frequenza della tensione dell'alternatore, in genere dovresti poter prendere gli onnipresenti 1N4007, ma dei diodi più prestanti forse sarebbero preferibili, tipo degli schottky.. se vuoi andare molto a risparmio cerca tra i negozianti di pc qualche alimentatore atx brutalizzato... o bruciato...
poi vai su hardware secrets e ti guardi come sono fatti i diodi di uscita del secondario di alta frequenza (20 khz circa)...
dato che gli ali cinesi quando si bruciano, il più delle volte vedono saltare il primario, i diodi schottky sul secondario possono essere riciclati senza problemi, con tanto di dissipatore
in questo modo trovi generalmente tutti i condensatori e i diodi che ti servono, e vanno ben oltre le tue necessità :) e per di più non spendi un soldo :)
oltre a questo devi costruirti uno stabilizzatore di tensione+regolatore di corrente, alle batterie al piombo è bene non far arrivare troppa corrente tutta in una volta se non vuoi rischiare di mandare in ebollizione l'elettrolita...
lo stabilizzatore in teoria lo puoi ottenere in un colpo solo utilizzando ad esempio questo circuito, http://digilander.libero.it/nick47/sw1a.htm,
in alternativa puoi cercarlo già fatto, da un alternatore per auto ad esempio, o ancora puoi cercare qualche circuito sulle riviste di elettronica e sul web...
DavideVespista
05-09-2008, 09:07
sul web ho trovato questo...
ma, non esiste qualcosa di più piccolo?
Lucrezio
05-09-2008, 09:51
Non è pericoloso, vero?
DavideVespista
05-09-2008, 11:44
perchè dovrebbe essere pericoloso??:confused:
DavideVespista
11-09-2008, 11:01
perdonatemi se vi stresso così tanto, ma su google nn sono riuscito a trovare il circuito stabilizzatore....
potreste fornirmelo voi?
Grazie
Non è pericoloso, vero?
Tensioni superiori a 25V in un ospedale e di 50V per persone normali sono pericolosi secondo le norme di legge (anche se sono sopravvissuto a una scarica a 100V... :D)... Quindi direi di no... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.