View Full Version : Windows vista 32 o 64bit?
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??
Zau zau
enry2772
26-08-2008, 09:21
Solo con la versione Ultimate trovi insieme vista 32 e 64 bit!
Con le altre versioni devi richiedere il DVD a Microsoft.
Io ti consiglio vivamente di prendere la versione a 64 bit tanto ormai i drivers si trovano tranquillamente
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??
Zau zau
se hai i driver per le tue periferiche e almeno 2 gb di ram vai assolutamente di 64 bit, (almeno da me) più stabile e performante rispetto alla 32 :)
comunque come ti hanno spiegato se prendi un'edizione che non sia la ultimate ti trovi solo il cd della 32, poi ti basta andare qui (http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx) e inserire il tuo seriale per richiedere il dvd a 64 bit
dolphin.4815
26-08-2008, 11:42
ma il supporto ai programmi sulla versione a 64bit è identico a quello della versione 32? (drivers apparte ovviamente)
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??
Zau zau
se compri vista ultimate ti danno il dvd sia di 32 che di 64 bit..per le altre versioni invece devi chiedere alla microsoft il dvd dei 64 bit e devi pagare solo le spese di spedizione...per utilizzare i 64 bit assicurati che i produttori delle periferiche abbiano fatto i driver per la versione a 64 bit di vista,inoltre i grossi benefici consistono nel poter utilizzare più di 3 giga di ram e nell' utilizzo di applicazioni a 64 bit...comunque,anche se non utilizzi applicazioni a 64 bit,il kernel funziona a 64 bit
anche io ho lo stesso dilemma, con il pc in firma mi consigliate il 64bit?non posso coprare già la versione Home Premium a 64Bit?
anche io ho lo stesso dilemma, con il pc in firma mi consigliate il 64bit?non posso coprare già la versione Home Premium a 64Bit?
no...sta il 32 bit nella confezione
Siddhartha
26-08-2008, 15:12
sempre meglio la versione a 64bit! ;)
Althotas
26-08-2008, 15:37
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno :asd: ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano... :asd:
E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.
Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno :asd: ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano... :asd:
E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.
Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
un motivo per prendere la versione a 64bit può essere (specie per chi non è smanettone o non formatta spesso il pc) che con un hw recente (e almeno 4GB di ram) si troverebbe un sistema già pronto per gli applicativi in divenire.
Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi..
Dovrebbe andare bene no??
Se installo la versione a 32bit vista mi vede solo 3 Gb??
Ciao
Siddhartha
26-08-2008, 16:02
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno :asd: ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano... :asd:
E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.
Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
prima di utilizzare vista x64, utilizzavo xp x64 ed i vantaggi erano notevoli rispetto alla versione a 32bit (purtroppo non posso far un confronto diretto con vista 32bit che non ho mai utilizzato): a sistema pulito ed appena installato, il pc risultava molto più veloce e scattante e al boot risparmiavo circa 6-7s! lo stesso dicavi per diverse distro linux utilizzate sia nella versione a 32 che a 64 bit!
su xp64 il sistema WOW64 permetteva l'utilizzo di codice a 32bit senza alcuna perdita prestazionale (su sistemi amd64): mi sembra strano che questo stratagemma non sia stato ulteriormente migliorato su vista 64! in ogni caso, io non noto alcun degrado prestazionale con codice a 32bit su vista 64!
Althotas
26-08-2008, 16:03
un motivo per prendere la versione a 64bit può essere (specie per chi non è smanettone o non formatta spesso il pc) che con un hw recente (e almeno 4GB di ram) si troverebbe un sistema già pronto per gli applicativi in divenire.
Partendo dal presupposto che per molte versioni di Vista è possibile ottenere praticamente gratis la versione a 64 bit, e che gli applicativi a 64 bit che usciranno in futuro non si sa nè quali, nè quanti, nè quando usciranno, e nè se sarà di interesse usarli per il singolo utente, a me non pare una grandiosa idea installare oggi una versione a 64 bit, noti i suoi limiti (vedi anche il messaggio di avviso della stessa MS sul suo sito), quando potrei farlo caso mai un domani, se ne avessi realmente la necessità, avendola in un cassetto. In altre parole, io consiglio di richiedere la versione a 64 bit (se non già in possesso), ma non necessariamente di installarla e usare per forza quella in qualunque situazione, come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno :asd: ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit.
a patto l'ultima frase (ma si può risolvere installando un w98 su macchina virtuale e facendo girare le app a 16bit lì dentro) per il resto non vedo dove sia il problema
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
Per Wow64 non è richiesta alcuna emulazione di istruzioni su processori AMD64 ed EMT64.
quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni nell'usare app a 32bit
Partendo dal presupposto che per molte versioni di Vista è possibile ottenere praticamente gratis la versione a 64 bit, e che gli applicativi a 64 bit che usciranno in futuro non si sa nè quali, nè quanti, nè quando usciranno, e nè se sarà di interesse usarli per il singolo utente, a me non pare una grandiosa idea installare oggi una versione a 64 bit, noti i suoi limiti (vedi anche il messaggio di avviso della stessa MS sul suo sito), quando potrei farlo caso mai un domani, se ne avessi realmente la necessità, avendola in un cassetto. In altre parole, io consiglio di richiedere la versione a 64 bit (se non già in possesso), ma non necessariamente di installarla e usare per forza quella in qualunque situazione, come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
Secondo me il problema è che poi sarai costretto a formattare. E spesso questa operazione è piuttosto noiosa e fastidiosa per molti utenti che non vogliono perdere tutte le impostazioni, le mail e quant'altro hanno installato e configurato in mesi e mesi di utilizzo del pc. Non tutti si districano bene sulle cose da backuppare
Se inizi con la 64bit, tranne quelche sw particolare, tutti gli applicativi più diffusi funzionano perfettamente (che poi sia diretto, virtualizzato o emulato all'utente cambia poco).
Pure nel settore dei giochi, magari perderai qualche fps, ma se hai un hw che ti fa girare il gioco a 70 fps pure se scendi a 60 non è che noti differenze.
parere personale
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno :asd: ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano... :asd:
E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.
Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
le applicazioni a 64 bit si stanno diffondendo.le applicazioni a 16 bit praticamente non esistono più perchè sono tutte a 32 bit.
un motivo per prendere la versione a 64bit può essere (specie per chi non è smanettone o non formatta spesso il pc) che con un hw recente (e almeno 4GB di ram) si troverebbe un sistema già pronto per gli applicativi in divenire.
ovviamente...ma non è solo questo il motivo
Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi..
Dovrebbe andare bene no??
Se installo la versione a 32bit vista mi vede solo 3 Gb??
Ciao
disabilitando qualche opzione riusciresti a vederne 4
prima di utilizzare vista x64, utilizzavo xp x64 ed i vantaggi erano notevoli rispetto alla versione a 32bit (purtroppo non posso far un confronto diretto con vista 32bit che non ho mai utilizzato): a sistema pulito ed appena installato, il pc risultava molto più veloce e scattante e al boot risparmiavo circa 6-7s! lo stesso dicavi per diverse distro linux utilizzate sia nella versione a 32 che a 64 bit!
su xp64 il sistema WOW64 permetteva l'utilizzo di codice a 32bit senza alcuna perdita prestazionale (su sistemi amd64): mi sembra strano che questo stratagemma non sia stato ulteriormente migliorato su vista 64! in ogni caso, io non noto alcun degrado prestazionale con codice a 32bit su vista 64!
neanche io se è per questo...non ascoltare tutte le cose di althotas
Partendo dal presupposto che per molte versioni di Vista è possibile ottenere praticamente gratis la versione a 64 bit, e che gli applicativi a 64 bit che usciranno in futuro non si sa nè quali, nè quanti, nè quando usciranno, e nè se sarà di interesse usarli per il singolo utente, a me non pare una grandiosa idea installare oggi una versione a 64 bit, noti i suoi limiti (vedi anche il messaggio di avviso della stessa MS sul suo sito), quando potrei farlo caso mai un domani, se ne avessi realmente la necessità, avendola in un cassetto. In altre parole, io consiglio di richiedere la versione a 64 bit (se non già in possesso), ma non necessariamente di installarla e usare per forza quella in qualunque situazione, come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
perchè no?considera che oggi è diventato quasi un ostandard installare 4 giga di ram
Secondo me il problema è che poi sarai costretto a formattare. E spesso questa operazione è piuttosto noiosa e fastidiosa per molti utenti che non vogliono perdere tutte le impostazioni, le mail e quant'altro hanno installato e configurato in mesi e mesi di utilizzo del pc. Non tutti si districano bene sulle cose da backuppare
Se inizi con la 64bit, tranne quelche sw particolare, tutti gli applicativi più diffusi funzionano perfettamente (che poi sia diretto, virtualizzato o emulato all'utente cambia poco).
Pure nel settore dei giochi, magari perderai qualche fps, ma se hai un hw che ti fa girare il gioco a 70 fps pure se scendi a 60 non è che noti differenze.
parere personale
gli fps nei giochi si perdono anche con vista 32 bit
Althotas
26-08-2008, 16:40
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
"Per Wow64 non è richiesta alcuna emulazione di istruzioni su processori AMD64 ed EMT64"
quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni nell'usare app a 32bit
Che cosa se ne dovrebbe dedurre da quella frase? Puoi cortesemente spiegare in dettaglio?
stambeccuccio
26-08-2008, 16:43
.. come invece si sente consigliare a destra e a manca dai fanboy.
non si capisce questo tuo "rosicamento" :D .. ma perchè?.. mo esistono pure i fanboy della 32 e della 64 bit !? :D :sofico:
Non riesco a capire quale è il tuo problema concreto.
Facciamo un esempio, se io oggi mi devo assemblare un macchina ed uso dell'harware nuovo e devo acquistare una licenza OEM di VISTA.. non ci sono dubbi che sceglierei la 64 bit.
OGGI la situazione è questa: tutto ciò che gira con VISTA 32BIT gira quantomento allo stesso modo su VISTA 64bit se non meglio.
Quella che tu chiami "emulazione" del software a 32bit (nel sistema VISTA 64BIT, di questo stiamo parlando e non di altri sistemi operativi che probabilemtne non sono la stessa cosa) e che secondo una teoria ti dovrebbe portare ad avere una esecuzione più rallentata di tali programmi rispetto ad un ambiente "naturale" di sistema a 32bit..
se lo provi in pratica, ti accorgerai che NON E' COSI' !!!! :read:
Tutti i motivi del perchè non li so nemmeno io, di sicuro uno è l'indirizzamento della memoria a 64bit. Che non solo và a compensare "l'eventuale" "rallentamento" dell'emulazione, ma addirittura và anche oltre facendoti girare il programma più veloce anche rispetto all'ambiente nativo a 32bit.
Queste cose, forse si possono capire in teoria, ma (come ti avevo già detto) se le vedi e le provi di persona forse ti rendi conto meglio di cosa si sta parlando, anche perchè tutti i motivi teorici non sono in grado di spiegarteli e nemmeno i documenti tecnici disponibili della Microsoft te li dicono (o almeno io non li ho trovati).
Se hai la possibilità di avere due computer fai questo confronto, mentre nel caso ne hai solo uno e ti interessa verificare la cosa, ci perdi non più di 3 ore del tuo tempo e ti togli lo sfizio (installazione VISTA 30 minuti, mettiamo un ora con i programmi ed aggiornamenti ed altri 30 minuti di prove - stessa cosa poi per la 64bit , totale max 3/4 ore).
Le eccezioni ci sono relative a:
- periferiche non compatibili con VISTA. Ma tali periferiche non ti funzionerebbero nemmeno sulla 32bit o quanto meno, con vari espedienti, non riusciresti comunque a farle funzionare completamente e ti renderebbero cmq il sistema instabile.
Tali "espedienti" non sono consentiti nella 64bit.. o hai driver certificati oppure hai dei problemi (ma facendomi un hardware nuovo tali problemi non esistono)
Ma il problema come puoi ben capire non è VISTA.
- software a 16 bit. Dimmi oggi quali sono i software che uno usa a 16 bit.
Ma ammesso che uno abbia necessità di usare tali software di ben oltre 10 anni fa.. non si comprenderebbe allora il perchè sta cambiando sistema operativo.. insomma voglio dire teoricamente lo puoi pure ipotizzare per discutere, ma non per risolvere un caso concreto.
Che cosa se ne dovrebbe dedurre da quella frase? Puoi cortesemente spiegare in dettaglio?
le app a 32bit su vista64 vengono eseguite nativamente, no in emulazione, quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni rispetto a vista32
Althotas
26-08-2008, 16:54
le applicazioni a 64 bit si stanno diffondendo...
Si.. come i virus.. :asd:
disabilitando qualche opzione riusciresti a vederne 4
Quali opzioni? Dove? Come? Quando? Con il binocolo, o basta un paio di occhiali? Spiegaci in dettaglio, tu che sei un guru :) (magari quotando, per una volta nella tua vita, un documento tecnico di valore).
...non ascoltare tutte le cose di althotas
Non temere Siddhartha, di cose da me non ne sentirai tante, non sento il bisogno di far salire il contatore dei post (io) :D
gli fps nei giochi si perdono anche con vista 32 bit
Certo certo.. che senso ha quella frase lo sai solo tu :asd:
orsogrigioita
26-08-2008, 17:02
Si.. come i virus.. :asd:
La tua avversione alla 64 bit mi ricorda un po' l'atteggiamento della gente che di fronte all'avvento della locomotiva a vapore o del cinema sentenziavano "queste cose non avranno futuro". Senza offesa eh...Capisco segnalare tecnicamente qualche tua incertezza nei confronti dei sistemi a 64 bit (IMHO non pienamente condivisisbili) ma paragonare le applicazioni a 64 bit a virus...
stambeccuccio
26-08-2008, 17:10
io uso la 64bit perchè quando faccio vedere alle ragazze che ho la "64bit" queste
mi fanno WOW WOW :eek: e.. me la danno subito!
..invece quando dicevo che avevo la 32.. NO. :boh:
:sofico:
Althotas
26-08-2008, 17:36
le app a 32bit su vista64 vengono eseguite nativamente, no in emulazione, quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni rispetto a vista32
Quella è davvero bella.. :D
Parto citando un recentissimo (21 agosto 2008) documento di fonte Microsoft (Microsoft ISV Team), scritto per "spingere" la versione 64 bit (;)).
"The installed base of 64-bit Windows Vista PCs, as a percentage of all Windows Vista systems, has more than tripled in the U.S. in the last three months according to a blog posted by Chris Flores on this blog entry Windows Vista 64-bit Today, stating that another view shows 20% of new Windows Vista PCs in the U.S. connecting to Windows Update in June were 64-bit PCs, up from just 3% in March.
For ISVs, this market growth means a new wave of opportunity, while at the same time the need to ensure your product works on 64-bit editions of Windows Vista. While most software will work unmodified on 64-bit editions of Windows Vista due to WOW64 (Windows 32-bit on Windows 64-bit, an emulation layer that enables 32-bit Windows applications to run seamlessly on 64-bit Windows platforms), you'll want to make sure your product works with WOW64 and provides a positive experience for your customers. (cut)"
Link (http://blogs.msdn.com/msftisvs/archive/2008/08/21/windows-vista-64-bit-adoption-growing.aspx) all'articolo completo.
NB. si noti l'ultima parte, che ho evidenziato in rosso. In altre parole, Microsoft rilascia delle linee guida per i programmatori, affinchè i software sviluppati a 32bit siano compatibili con WoW64, il chè non esclude che certi software potrebbero non funzionare. Ed infatti, alcuni soft sotto Vista 64 non girano (così ho letto in giro, ma non mi sono salvato le info, perchè io uso la 32 bit, e per il momento non mi interessa passare alla 64).
Questo qua sotto, invece, è tratto direttamente dal sito Microsoft:
Best Practices for WOW64
Updated: July 11, 2008
As the PC industry gradually transitions from an installed base made up primarily of 32-bit platforms to one of primarily 64-bit platforms, many application developers will continue to build 32-bit versions of their applications, or will provide both 32-bit and 64-bit versions. Windows 32-bit on Windows 64-bit (WoW64) is an emulation layer that enables 32-bit Windows applications to run seamlessly on 64-bit Windows platforms. Microsoft provides WoW64 to ease the burden of migrating to 64-bit platforms for application developers and to help encourage the adoption of 64-bit computing.
This document defines best practices for building applications that run on WoW64. It is intended for developers who want to distribute 32-bit applications for 64-bit Windows platforms.
What's New:
• White paper updated for Windows Vista
Included in this paper:
• WOW64 Design
• Limitations of WOW64
• Common Issues Encountered by Developers
• Best Practices for Using WOW64
Link (http://www.microsoft.com/whdc/system/platform/64bit/WoW64_bestprac.mspx) al documento completo.
Questa è una spiegazione più in dettaglio su WoW64 annessi e connessi. Articolo vecchiotto, ma sempre valido:
"64-Bit Windows Part 11: Windows On Windows 64
On a 64-bit operating system, 32-bit applications run on top of an emulation of a 32-bit operating system that is called Windows on Windows 64, or WOW64 for short. WoW64 intercepts system calls to the operating system made by a 32-bit application.
It formulates native 64-bit system calls, converting 32-bit data structures into 64-bit aligned structures.
Then it issues the native 64-bit system call, and translates any output data from the 64-bit system call into 32-bit data structures.
Now, for non-technical folk in the audience, software applications quite typically use the facilities provided by other software components, called libraries, and they usually do so in the most efficient manner possible, which is by having the operating system load libraries into memory, and then accessing the facilities that they need by referring directly to the locations of those facilities in memory. Later, when we talk about developing applications for 64-bit Windows, we are going to emphasize that 32-bit applications cannot directly access the facilities of 64-bit libraries, and vice-versa. So, it would be quite disastrous for a 32-bit application running on a 64-bit operating system to attempt to directly access the facilities of a familiar library if that library were to turn out to be 64-bit. So, for 32-bit applications to work properly on 64-bit operating systems, they need to have 32-bit versions of their libraries available, while 64-bit applications need to have 64-bit versions of their libraries. So, in many cases, 32-bit and 64-bit versions of the same library need to exist side-by-side. Furthermore, if a 32-bit version of an application is installed, it should not overwrite a 64-bit version and vice-versa, so 32-bit and 64-bit versions of applications need to co-exist side-by-side, too.
On 32-bit Windows operating systems, programs are installed by default into a system folder called Program Files, while operating system components and shared libraries are installed into the System32 folder. On a 64-bit Windows operating system, there are separate versions of those folders for 32-bit and 64-bit software components.
So, in addition to the Program Files folder, there is a Program Files (x86) folder for 32-bit applications. Also, in addition to the System32 folder, there is a SysWOW64 folder. Contrary to what the names may suggest, 64-bit operating system components and shared libraries go into the System32 folder, while 32-bit operating system components and shared libraries go into the SysWOW64 folder. (There are no typographical errors in this paragraph: 64-bit entities go into the System32 folder, and 32-bit entities go into the SysWOW64 folder.)
Registry keys specific to 32-bit applications are stored in a branch under HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\WOW6432Node.
All of this is done transparently to the application by WOW64, which, in intercepting calls to the operating system, detects references to file paths and registry keys and maps them accordingly.
This system allows 32-bit and 64-bit versions of the same applications to be installed side-by-side on the 64-bit operating system without risk of overwriting one another’s files or inadvertently accessing the wrong versions of the same library."
Fonte: Craig McMurtry - msdn.com
Quanto sopra è' sufficiente per evitare che una nuova leggenda metropolitana cominci a divulgarsi sul web? :)
Adesso cedo nuovamente la parola ai guru.. (:asd:)
Althotas
26-08-2008, 17:46
Capisco segnalare tecnicamente qualche tua incertezza nei confronti dei sistemi a 64 bit (IMHO non pienamente condivisisbili) ma paragonare le applicazioni a 64 bit a virus...
Orsogrigio, mi sorprende che tu non abbia capito la mia battuta. I virus si stanno diffondendo da anni, ma dove sono tutte queste applicazioni a 64bit che secondo qualcuno "si stanno diffondendo" :)
ps. la mia non è una avversione verso la versione 64bit. Se rileggi con un occhio diverso un mio post precedente, dovresti capirlo. L'avversione è nei confronti di chi le spara grosse, a prescindere dall'argomento, e non si pone il minimo problema di quello che può succedere in seguito a qualcun'altro, che magari gli va dietro senza approfondire. Chiaro adesso? :)
Althotas
26-08-2008, 17:52
E per chiudere i miei interventi in questa discussione (tanto chi è intelligente, oramai ha già le basi per proseguire le proprie verifiche e ricerche da solo), voglio solo far notare che mi sembra un po' strano (per non dire "sospetto") che io sia l'unico a segnalare certe cose.
Saluti a tutti, e che Dio ve la mandi buona (l'invito è rivolto agli indecisi sul da farsi :D ).
cut
prendendo sempre come riferimento la pagina di wiki linkata, poco sopra si legge che
Malgrado le apparenti somiglianze con tutte le versioni a 64 bit di Windows, l'implementazione di Wow64 varia in base all'architettura del processore. Per esempio, la versione di Windows a 64 bit sviluppata per i processori Intel Itanium 2 usa la DLL "Wow64win.dll" per l'emulazione delle istruzioni x86 dentro il set unico di istruzioni di Itanium 2.
se poi questo viene effettuato anche nel caso di architetture amd64 ed emt64 (sebbene subito dopo dica il contrario) pardon, ora so una cosa in più :)
stambeccuccio
26-08-2008, 17:57
aspé Athotas.. :D, dove scappi, prima di andare via, riesci in estrema sintesi a tradurre i concetti di quel papiro di roba scritto in inglese.
Insomma a parole tue che hai capito da quei documenti e soprattutto cosa vorrebbero dire !? :p
insomma renditi utile anche tu.. magari gli utenti a quali vuoi fare il piacere
possono non essere sicuri di capire bene l'inglese :)
e soprattutto, in relazione al topic il perchè dovrebbero scegliere una 32 rispetto ad una 64 (o viceversa). :p
mirco2034
26-08-2008, 17:57
io uso la 64bit perchè quando faccio vedere alle ragazze che ho la "64bit" queste
mi fanno WOW WOW :eek: e.. me la danno subito!
..invece quando dicevo che avevo la 32.. NO. :boh:
:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
stambeccuccio
26-08-2008, 20:20
[MEGA CUTTONE]
Quanto sopra è' sufficiente per evitare che una nuova leggenda metropolitana cominci a divulgarsi sul web?
con questo post e frase, però stai solo facendo terrorismo, attaccandoti ad un aspetto marginale.
hai tirato fuori un papiero su un aspetto marginale del problema in topic, pensando di aver
fatto chissà che e poi sei fuggito eludendo il problema. :D
In sostanza tutto 'sto casino di caratteri grassettati, ingranditi colorati per dire che cosa !?
Che VISTA 64 bit ha un emulatore che si chiama WoW64 !?
Credo che tutti lo sanno questo?
Magari forse non tutti sanno come esattamente funziona o no?
Se "l'emulatore" rallenta i programmi a 32bit o se "l'eventuale" rallentamento è compensato da altri fattori e che ci danno alla fine prestazioni e performance migliori o no?.
Se è vero, come è vero, che i programmi a 32 bit girano allo stesso modo e senza rallentamenti sulla 64bit
ed alcuni anche meglio e con anche notevoli incrementi prestazionali o no?
Questo è quello che interessa e credo interessi anche a te.
Questo era il punto di questo topic e che ci dice che una versione a 64 bit è da preferire alla 32. :read:
Il resto sono solo fuffa, chiacchiere e schermaglie.
Mi dispiace, ma la mia impressione è che non hai sfatato nessuna leggenda metropolitana.. ma che forse
la stai creando tu con tale post, non hai aiutato nessuno e che poi hai pensato bene di "fuggire" pure a gambe levate...
E' il solito discorso che dovreste fare "voi"...Se io ho un computer con 4gb passare alla versione x64 è senza dubbio un vantaggio,pur essendo sufficienti 2gb.In quest'ultimo caso non si notano grandi vantaggi...Soprattutto in ambito game avere 2gb con quest'ultima versione non è propriamente una scelta logica,perchè si inizierebbe a notare un certo swap,anche se leggero...Ripeto e sottolineo che il software interamente a 64 si conta sulle punta delle dita,e quindi teoricamente se non posso sfruttare le full capacity di un sistema,non avrebbe molto senso restare sulla versione a 64 bit.
Riepilogando:
SI: se ho 4gb o più di ram;
se ho la pazienza di attendere il software a 64 bit;
se sò dove metter mano quando,e se avrò problemi derivanti da driver o da software che è limitato rispetto alla versione x32,o quelli che non partono proprio.
Passiamo all'emulazione...
In teoria un emulatore non porta mai vantaggi rispetto ad una esecuzione "normale" di un programma,ma nel caso di vista x64 ma anche nel caso di xp x64,il crollo di prestazioni deve essere così basso che nemmeno si nota.Sempre che questo sia presente...Ho provato entrambe le versioni e sò di cosa parlo!:)
Sul discorso 16 bit c'è poco da dire...Ormai tutto si basa sui 32 bit da diverso tempo,e se dovessi incappare in un applicativo a 16 bit,mi prenderei la briga di metterlo da parte.:)
Siddhartha
26-08-2008, 21:20
E' il solito discorso che dovreste fare "voi"...Se io ho un computer con 4gb passare alla versione x64 è senza dubbio un vantaggio,pur essendo sufficienti 2gb.In quest'ultimo caso non si notano grandi vantaggi...Soprattutto in ambito game avere 2gb con quest'ultima versione non è propriamente una scelta logica,perchè si inizierebbe a notare un certo swap,anche se leggero...Ripeto e sottolineo che il software interamente a 64 si conta sulle punta delle dita,e quindi teoricamente se non posso sfruttare le full capacity di un sistema,non avrebbe molto senso restare sulla versione a 64 bit.
Riepilogando:
SI: se ho 4gb o più di ram;
se ho la pazienza di attendere il software a 64 bit;
se sò dove metter mano quando,e se avrò problemi derivanti da driver o da software che è limitato rispetto alla versione x32,o quelli che non partono proprio.
Passiamo all'emulazione...
In teoria un emulatore non porta mai vantaggi rispetto ad una esecuzione "normale" di un programma,ma nel caso di vista x64 ma anche nel caso di xp x64,il crollo di prestazioni deve essere così basso che nemmeno si nota.Sempre che questo sia presente...Ho provato entrambe le versioni e sò di cosa parlo!:)
Sul discorso 16 bit c'è poco da dire...Ormai tutto si basa sui 32 bit da diverso tempo,e se dovessi incappare in un applicativo a 16 bit,mi prenderei la briga di metterlo da parte.:)
come ho scritto già, al di là della fruibilità di sf nativo a 64bit, io ho notato anche un notevole miglioramento nel SO nudo e crudo: le prestazioni sono migliori (più scattante, boot più veloce etc)! :)
magari è solo un effetto placebo...ma io queste cose le ho notate!
aspé Athotas.. :D, dove scappi, prima di andare via, riesci in estrema sintesi a tradurre i concetti di quel papiro di roba scritto in inglese.
Insomma a parole tue che hai capito da quei documenti e soprattutto cosa vorrebbero dire !? :p
insomma renditi utile anche tu.. magari gli utenti a quali vuoi fare il piacere
possono non essere sicuri di capire bene l'inglese :)
e soprattutto, in relazione al topic il perchè dovrebbero scegliere una 32 rispetto ad una 64 (o viceversa). :p
hai giá chiesto a tuo papá? mi pare strano che nemmeno lui conosca l'inglese :asd: :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23809328&postcount=28
E meno male che ti lamenti di coloro che fanno polemica in questa sezione..come si dice, meglio guardare la trave nell'occhio altrui.. :asd:
bYeZ!
con questo post e frase, però stai solo facendo terrorismo, attaccandoti ad un aspetto marginale.
hai tirato fuori un papiero su un aspetto marginale del problema in topic, pensando di aver
fatto chissà che e poi sei fuggito eludendo il problema. :D
In sostanza tutto 'sto casino di caratteri grassettati, ingranditi colorati per dire che cosa !?
Che VISTA 64 bit ha un emulatore che si chiama WoW64 !?
Credo che tutti lo sanno questo?
Magari forse non tutti sanno come esattamente funziona o no?
Se "l'emulatore" rallenta i programmi a 32bit o se "l'eventuale" rallentamento è compensato da altri fattori e che ci danno alla fine prestazioni e performance migliori o no?.
Se è vero, come è vero, che i programmi a 32 bit girano allo stesso modo e senza rallentamenti sulla 64bit
ed alcuni anche meglio e con anche notevoli incrementi prestazionali o no?
Questo è quello che interessa e credo interessi anche a te.
Questo era il punto di questo topic e che ci dice che una versione a 64 bit è da preferire alla 32. :read:
Il resto sono solo fuffa, chiacchiere e schermaglie.
Mi dispiace, ma la mia impressione è che non hai sfatato nessuna leggenda metropolitana.. ma che forse
la stai creando tu con tale post, non hai aiutato nessuno e che poi hai pensato bene di "fuggire" pure a gambe levate...
lui nn ha mai parlato di differenza di prestazioni tra emulazione e operazioni native a 64 bit (e nemmeno tu ne stai parlando, visto che non fai numeri ma solo parole :blah: ): ha solo corretto chi sosteneva che non ci fosse emulazione.
E se veramente pensi che non abbia aiutato nessuno con quel post, prova a pensare quanti ne aiuti e ne diletti tu, con i tuoi :)
bYeZ!
*************************
Originariamente inviato da Ale90
Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi..
Dovrebbe andare bene no??
Se installo la versione a 32bit vista mi vede solo 3 Gb??
Ciao
*************************
disabilitando qualche opzione riusciresti a vederne 4
con Vista sp1 32bit vedrai 4GB ma ne utilizzerai sempre poco più o poco meno di 3 indipendentemente da quello che potresti disabilitare. E' proprio il limite dei SO client a 32 bit
Siddhartha
26-08-2008, 21:28
lui nn ha mai parlato di differenza di prestazioni tra emulazione e operazioni native a 64 bit (e nemmeno tu ne stai parlando, visto che non fai numeri ma solo parole :blah: ): ha solo corretto chi sosteneva che non ci fosse emulazione.
bYeZ!
ma lui lo ha usato come pretesto per sconsigliare un sistema operativo a 64bit: se non ci sono differenze prestazionali...chi se ne frega se il sf gira emulato o no? se le prestazioni sono le stesse (e forse migliori), perchè addurre come motivazione alla superiorità di SO a 32 bit, il fatto che quelli a 64bit emulano? :)
Althotas
26-08-2008, 21:30
hai giá chiesto a tuo papá?
:rotfl: :rotfl: :doh: :rotfl: :rotfl:
come ho scritto già, al di là della fruibilità di sf nativo a 64bit, io ho notato anche un notevole miglioramento nel SO nudo e crudo: le prestazioni sono migliori (più scattante, boot più veloce etc)! :)
magari è solo un effetto placebo...ma io queste cose le ho notate!
Si effettivamente sembra un pò più scattante,ma nulla da giustificare un passaggio scontato ai 64 bit.:)
stambeccuccio
26-08-2008, 21:37
@Athotas e ATi7500-> :D.. almeno vi faccio divertire.. :ciapet:
(e nel frattempo imparate pure qualcosa) :p
Vista 64 bit è nettamente migliore della versione a 32 bit e non è assolutamente vero che assorbe più ram. Anzi, lo trovo più stabile e più veloce nell'esecuzione di tutte le applicazioni.
Se volete un SO a 32 bit rimanete su XP che è molto meglio. ;)
con Vista sp1 32bit vedrai 4GB ma ne utilizzerai sempre poco più o poco meno di 3 indipendentemente da quello che potresti disabilitare. E' proprio il limite dei SO client a 32 bit
Ma non è vero...Per esempio con windows server 2008,ma in generale le versioni server,permettono di sfruttare tutti e quattro gb con le versioni x32.
Ovviamente con la modalità PAE abilitata...
edit: Non avevo letto "client"...Sorry...:)
Vista 64 bit è nettamente migliore della versione a 32 bit e non è assolutamente vero che assorbe più ram. Anzi, lo trovo più stabile e più veloce nell'esecuzione di tutte le applicazioni.
Se volete un SO a 32 bit rimanete su XP che è molto meglio. ;)
Doppio.:muro:
Siddhartha
26-08-2008, 21:41
Si effettivamente sembra un pò più scattante,ma nulla da giustificare un passaggio scontato ai 64 bit.:)
un sistema più scattante, per me, giustifica il passaggio ai 64bit: abbiamo detto che il SO è più performante, che la ram viene sfruttata anche oltre i 3GB, che non ci sono deterioramente prestazionali utilizzando sf a 32 bit...io ne vedo solo vantaggi che forse non giustificano il passaggio...ma di sicuro non lo controindicano....anzi! :)
punti di vista! :)
Vista 64 bit è nettamente migliore della versione a 32 bit e non è assolutamente vero che assorbe più ram. Anzi, lo trovo più stabile e più veloce nell'esecuzione di tutte le applicazioni.
Se volete un SO a 32 bit rimanete su XP che è molto meglio. ;)
Si come no...Se i puntatori raddoppiano la loro ampiezza mi spieghi come fa a non prendere più ram?:D
un sistema più scattante, per me, giustifica il passaggio ai 64bit: abbiamo detto che il SO è più performante, che la ram viene sfruttata anche oltre i 3GB, che non ci sono deterioramente prestazionali utilizzando sf a 32 bit...io ne vedo solo vantaggi che forse non giustificano il passaggio...ma di sicuro non lo controindicano....anzi! :)
punti di vista! :)
esatto. senza contare il fatto che ormai sul Vista 64 bit gira la qualsiasi :)
un sistema più scattante, per me, giustifica il passaggio ai 64bit: abbiamo detto che il SO è più performante, che la ram viene sfruttata anche oltre i 3GB, che non ci sono deterioramente prestazionali utilizzando sf a 32 bit...io ne vedo solo vantaggi che forse non giustificano il passaggio...ma di sicuro non lo controindicano....anzi! :)
punti di vista! :)
Il punto è non dare per scontato il passaggio ai 64...Ovviamente attualmente!;)
Althotas
26-08-2008, 21:46
ma lui lo ha usato come pretesto per sconsigliare un sistema operativo a 64bit (cut)
E no mio caro, chiunque non di parte può capirlo facilmente leggendo tutti i miei post. Tu piuttosto, con quella frase, ti sei identificato come un fanboy ;)
se non ci sono differenze prestazionali...chi se ne frega se il sf gira emulato o no? se le prestazioni sono le stesse (e forse migliori), perchè addurre come motivazione alla superiorità di SO a 32 bit, il fatto che quelli a 64bit emulano? :)
"se.. se.. " dove sono i risultati di test seri che confermano quanto qualcuno vuol dare ad intendere? :) Io non ne ho mai visto uno in vita mia (su questo forum poi, meno che meno). Visto che siete dei sostenitori convinti di tale tesi, siete voi che dovete dimostrare, fatti concreti alla mano, quello che andate dicendo, e non solo "se.. se..." :blah: :)
E poi fai la cortesia di non mettere sulla mia bocca cose che non ho mai detto.
ps. e se qualcuno si aspetta che io abbocchi al trucchetto dello stambeccuccio, e mi metta a lavorare una giornata per poi pubblicare un serio test comparativo tra le 2 versioni di OS, può attaccarsi al tram :D
stambeccuccio
26-08-2008, 21:47
Si come no...Se i puntatori raddoppiano la loro ampiezza mi spieghi come fa a non prendere più ram?:D
dovresti spiegare tu a che cosa serve la ram, se non per essere utilizzata visto che c'è!
Purtroppo chi ragiona così è rimasto a concetti da anteguerra informatica.. svegliatevi.. il mondo è cambiato.
Un sistema operativo è valido se utilizza al meglio le risorse che ha NON se ne utilizza poche e il resto lo lascia inutilizzato.
Si come no...Se i puntatori raddoppiano la loro ampiezza mi spieghi come fa a non prendere più ram?:D
Fammi capire: per te un sistema operativo leggero e quel sistema operativo che occupa poco più di 50 mega al primo avvio del PC?
dovresti spiegare tu a che cosa serve la ram, se non per essere utilizzata visto che c'è!
Purtroppo chi ragiona così è rimasto a concetti da anteguerra informatica.. svegliatevi.. il mondo è cambiato.
Un sistema operativo è valido se utilizza al meglio le risorse che ha NON se ne utilizza poche e il resto lo lascia inutilizzato.
;)
orsogrigioita
26-08-2008, 21:50
un sistema più scattante, per me, giustifica il passaggio ai 64bit: abbiamo detto che il SO è più performante, che la ram viene sfruttata anche oltre i 3GB, che non ci sono deterioramente prestazionali utilizzando sf a 32 bit...io ne vedo solo vantaggi che forse non giustificano il passaggio...ma di sicuro non lo controindicano....anzi! :)
punti di vista! :)
Quoto in pieno. E' quello che è mancato ai vari detrattori della 64 bit...hanno filosofeggiato ma non hanno portato alla fine dei conti delle vere motivazioni contrarie. Le uniche sono
1) non girano le app a 16 bit (sai che mancanza..)
2) Qualche driver (molti solo nel caso di HW non recente) non esiste...(basta verificarlo prima di passare)
Le altre cose sono troppe generiche...tipo alcuni programmi non andranno sulla 64 bit (quali? diciamolo, altrimenti non serve a niente), la 64 bit emula la 32 (e grazie...questo lo sappiamo...volete dirci se e quanto si perde in prestazioni?) e poco altro. Alle solite poi si cerca di buttare tutto in rissa quando si hanno finito gli argomenti.
Si come no...Se i puntatori raddoppiano la loro ampiezza mi spieghi come fa a non prendere più ram?:D
Infatti i vantaggi di un SO 64bit si hanno a partire da 4GB in su. Questo perchè la maggior quantità di ram richiesta è compensata dalla possibilità di utilizzarne una quantità maggiore.
Poi è ovvio che lo scopo principale di un SO 64bit è quello di usare applicativi a 64bit.
Usarlo con applicativi a 32bit può dare qualche piccolo benficio ma man mano che passa il tempo devono venir sostituiti dalle relative versioni a 64bit..
Si spera quindi che a breve anche i sw più diffusi siano disponibili nelle versioni a 64bit... e questa spinta può darla proprio il mercato se i SO a 64bit prenderanno sempre più piede
dovresti spiegare tu a che cosa serve la ram, se non per essere utilizzata visto che c'è!
Purtroppo chi ragiona così è rimasto a concetti da anteguerra informatica.. svegliatevi.. il mondo è cambiato.
Un sistema operativo è valido se utilizza al meglio le risorse che ha NON se ne utilizza poche e il resto lo lascia inutilizzato.
Svegliati te che mi sembri leggermente ubriaco...:D Si stava parlando di consuma di ram tra la versione a 32 e quella a 64 bit.Cosa caspita c'entra il discorso che hai fatto?:stordita:
Fammi capire: per te un sistema operativo leggero e quel sistema operativo che occupa poco più di 50 mega al primo avvio del PC?
Leggere il post di risposta a strambeccuccio.
orsogrigioita
26-08-2008, 21:53
Infatti i vantaggi di un SO 64bit si hanno a partire da 4GB in su. Questo perchè la maggior quantità di ram richiesta è compensata dalla possibilità di utilizzarne una quantità maggiore.
Poi è ovvio che lo scopo principale di un SO 64bit è quello di usare applicativi a 64bit.
Usarlo con applicativi a 32bit può dare qualche piccolo benficio ma man mano che passa il tempo devono venir sostituiti dalle relative versioni a 64bit..
Si spera quindi che a breve anche i sw più diffusi siano disponibili nelle versioni a 64bit... e questa spinta può darla proprio il mercato se i SO a 64bit prenderanno sempre più piede
Pare essere un discorso troppo semplice per essere capito da alcuni partecipanti al thread. Io sono del tuo parere ma qui sembra che pensarla così vuol dire essere un fanboy della 64 bit :doh:
Siddhartha
26-08-2008, 21:55
E no mio caro, chiunque non di parte può capirlo facilmente leggendo tutti i miei post. Tu piuttosto, con quella frase, ti sei identificato come un fanboy ;)
fanboy???? :confused:
BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! ma perchè....ora esistono anche i fanboy dei sistemi operativi a 32 o 64bit???
"se.. se.. " dove sono i risultati di test seri che confermano quanto qualcuno vuol dare ad intendere? :) Io non ne ho mai visto uno in vita mia (su questo forum poi, meno che meno). Visto che siete dei sostenitori convinti di tale tesi, siete voi che dovete dimostrare, fatti concreti alla mano, quello che andate dicendo, e non solo "se.. se..." :blah: :)
E poi fai la cortesia di non mettere sulla mia bocca cose che non ho mai detto.
ma se sono due pagine che porti avanti la tesi che tra i motivi per sconsigliare vista64bit vi è l'emulazione e il non supporto ai sf 16bit (ma esistono ancora?)! :confused:
stambeccuccio
26-08-2008, 21:55
ps. e se qualcuno si aspetta che io abbocchi al trucchetto dello stambeccuccio, e mi metta a lavorare una giornata per poi pubblicare un serio test comparativo tra le 2 versioni di OS, può attaccarsi al tram :D
no, io non mi aspetto questo. Se tu lo facessi faresti un grosso favore alla community non certo a me, io le mie "provuccie" le ho già fatte e dubbi sul risultato finale non ce ne ho :p
Ti avevo anche consigliato di "sprecare" 4 ore del tuo tempo per farle anche tu le provuccie, che sono più eloquenti di qualsiasi documento tecnico letto con il dubbio di non avere a disposizione l'ultimo, che non dia per scontato degli aggiornamenti, che non ci siano altri documenti e che la cosa dipenda da altri fattori e che.. l'hardware.. che il software :bla: :bla: ecc. ecc. ecc.
Quoto in pieno. E' quello che è mancato ai vari detrattori della 64 bit...hanno filosofeggiato ma non hanno portato alla fine dei conti delle vere motivazioni contrarie. Le uniche sono
1) non girano le app a 16 bit (sai che mancanza..)
2) Qualche driver (molti solo nel caso di HW non recente) non esiste...(basta verificarlo prima di passare)
Le altre cose sono troppe generiche...tipo alcuni programmi non andranno sulla 64 bit (quali? diciamolo, altrimenti non serve a niente), la 64 bit emula la 32 (e grazie...questo lo sappiamo...volete dirci se e quanto si perde in prestazioni?) e poco altro. Alle solite poi si cerca di buttare tutto in rissa quando si hanno finito gli argomenti.
A me sembra più una cosa fatta da certi "sostenitori"...Oltretutto un utente di cui mi sfugge il nick mi sembra abbia argomentato piuttosto bene,ed è stato attaccato dai soliti ignoti...:stordita:
Infatti i vantaggi di un SO 64bit si hanno a partire da 4GB in su. Questo perchè la maggior quantità di ram richiesta è compensata dalla possibilità di utilizzarne una quantità maggiore.
Poi è ovvio che lo scopo principale di un SO 64bit è quello di usare applicativi a 64bit.
Usarlo con applicativi a 32bit può dare qualche piccolo benficio ma man mano che passa il tempo devono venir sostituiti dalle relative versioni a 64bit..
Si spera quindi che a breve anche i sw più diffusi siano disponibili nelle versioni a 64bit... e questa spinta può darla proprio il mercato se i SO a 64bit prenderanno sempre più piede
Spiegalo a strambeccuccio e company...:rolleyes:
Althotas
26-08-2008, 22:03
Vista 64 bit è nettamente migliore della versione a 32 bit e non è assolutamente vero che assorbe più ram.
Azz.. e io che ero convinto che Vista fosse un OS, e non un ALIMENTATORE :rotfl:
Siddhartha
26-08-2008, 22:04
Infatti i vantaggi di un SO 64bit si hanno a partire da 4GB in su. Questo perchè la maggior quantità di ram richiesta è compensata dalla possibilità di utilizzarne una quantità maggiore.
Poi è ovvio che lo scopo principale di un SO 64bit è quello di usare applicativi a 64bit.
Usarlo con applicativi a 32bit può dare qualche piccolo benficio ma man mano che passa il tempo devono venir sostituiti dalle relative versioni a 64bit..
Si spera quindi che a breve anche i sw più diffusi siano disponibili nelle versioni a 64bit... e questa spinta può darla proprio il mercato se i SO a 64bit prenderanno sempre più piede
purtroppo non posso portare l'esempio di vista in quanto l'ho provato solo a 64bit (su un sistema con 4GB di ram)! quando utilizzavo Xp e suse, la differenza era netta tra le versioni a 32 e 64bit anche con soli 2GB di ram!
chiaramente sono sistemi operativi meno avidi di risorse rispetto a vista e quindi non so quanto consigliabile sia vista64bit su un sistema con 2GB di ram!
cosa ne pensate quindi? secondo voi non vale la pena installare un SO a 64bit su un sistema con < 4GB di ram? in nessun caso? :)
Pare essere un discorso troppo semplice per essere capito da alcuni partecipanti al thread. Io sono del tuo parere ma qui sembra che pensarla così vuol dire essere un fanboy della 64 bit :doh:
secondo me quello che molti non capiscono è che non esiste il SO perfetto per tutte le situazioni
esistono tanti SO (o versioni di SO) ognuno dei quali è adatto e da il meglio di sè in particolari situazioni.
Le versioni a 64bit sono nate principalmente per superare il limite di 4GB nel mondo dei server. Ora che l'hw si è evoluto possiamo avere tali quantità di memoria anche sul pc di casa e quindi comincia a prendere piede anche tra di noi. Ma nel 99% dei casi si avrebbe la stessa produttività casalinga anche utilizzando la versione a 32bit.
Non credo che per scrivere in questo fourm serva un SO a 64bit, forse nemmeno uno a 32bit ma la tecnologia va avanti ed è giusto approfittarne (ma mantenendo sempre un certo equilibrio)
orsogrigioita
26-08-2008, 22:06
Spiegalo a strambeccuccio e company...:rolleyes:
Sono daccordo con maxlaz ma la cosa fondamentale potrebbe essere girare la sua affermazione: quali REALI svantaggi si hanno ad utilizzare la 64 bit anche sotto i 4GB?
Sicuramente non avrai benefici (non lo so...male non funziona nemmeno con 2GB) ma davvero perdo qualcosa? E se lo perdo (prestazioni? memoria?) è poco o tanto...Perchè se fosse poco potrebbe anche essere una cosa accettabile da pagare con la sicurezza di avere un sistema già pronto se domani aumento la ram (con quel che costa) oppure se qualche programma a 64 bit che mi interessa finalmente esce. Se invece qualcuno dimostrasse che perdo molto (ma non ho ancora visto nessuno) allora varrebbe il discorso di restare su 32 bit ancora per un po'.
stambeccuccio
26-08-2008, 22:06
Azz.. e io che ero convinto che Vista fosse un OS, e non un ALIMENTATORE :rotfl:
..mo anche tu ti metti a fa' così !?:doh: .. il concetto espresso mi pare chiaro no !? :read:
..quando non si hanno argomentazioni si fa sempre così ;)
Siddhartha
26-08-2008, 22:07
Non credo che per scrivere in questo fourm serva un SO a 64bit, forse nemmeno uno a 32bit ma la tecnologia va avanti ed è giusto approfittarne (ma mantenendo sempre un certo equilibrio)
hai perfettamente ragione ma, visto che siamo un in forum come hwupgrade e siamo quindi attenti anche ai minimi vantaggi che un'architettura può portare rispetto ad un'altra, tanto vale parlarne e cercare di capire!
come dici tu, niente ci vieta di approfittarne! ;)
purtroppo non posso portare l'esempio di vista in quanto l'ho provato solo a 64bit (su un sistema con 4GB di ram)! quando utilizzavo Xp e suse, la differenza era netta tra le versioni a 32 e 64bit anche con soli 2GB di ram!
chiaramente sono sistemi operativi meno avidi di risorse rispetto a vista e quindi non so quanto consigliabile sia vista64bit su un sistema con 2GB di ram!
cosa ne pensate quindi? secondo voi non vale la pena installare un SO a 64bit su un sistema con < 4GB di ram? in nessun caso? :)
se potessi usare poi dei sw a 64bit probabilmente sì. usando dei sw a 32bit non ci sarebbero grandi differenze.
Siddhartha
26-08-2008, 22:09
Sono daccordo con maxlaz ma la cosa fondamentale potrebbe essere girare la sua affermazione: quali REALI svantaggi si hanno ad utilizzare la 64 bit anche sotto i 4GB?
Sicuramente non avrai benefici (non lo so...male non funziona nemmeno con 2GB) ma davvero perdo qualcosa? E se lo perdo (prestazioni? memoria?) è poco o tanto...Perchè se fosse poco potrebbe anche essere una cosa accettabile da pagare con la sicurezza di avere un sistema già pronto se domani aumento la ram (con quel che costa) oppure se qualche programma a 64 bit che mi interessa finalmente esce. Se invece qualcuno dimostrasse che perdo molto (ma non ho ancora visto nessuno) allora varrebbe il discorso di restare su 32 bit ancora per un po'.
ho chiesto le stesse cose poco sopra!
chiaramente non sono domande retoriche...davvero ne ignoro la risposta! :)
Sono daccordo con maxlaz ma la cosa fondamentale potrebbe essere girare la sua affermazione: quali REALI svantaggi si hanno ad utilizzare la 64 bit anche sotto i 4GB?
Sicuramente non avrai benefici (non lo so...male non funziona nemmeno con 2GB) ma davvero perdo qualcosa? E se lo perdo (prestazioni? memoria?) è poco o tanto...Perchè se fosse poco potrebbe anche essere una cosa accettabile da pagare con la sicurezza di avere un sistema già pronto se domani aumento la ram (con quel che costa) oppure se qualche programma a 64 bit che mi interessa finalmente esce. Se invece qualcuno dimostrasse che perdo molto (ma non ho ancora visto nessuno) allora varrebbe il discorso di restare su 32 bit ancora per un po'.
a parte il fatto di utilizzare più ram non credo che avresti altri problemi particolari.
Siddhartha
26-08-2008, 22:11
se potessi usare poi dei sw a 64bit probabilmente sì. usando dei sw a 32bit non ci sarebbero grandi differenze.
quindi su un sistema <4GB di ram, val la pena utilizzare certamente distro linux per le quali è facile trovare repository con programmi compilati nativamente a 64bit! con yast/apt/urpmi/emerge fa tutto il SO! :)
quindi su un sistema <4GB di ram, val la pena utilizzare certamente distro linux per le quali è facile trovare repository con programmi compilati nativamente a 64bit! con yast/apt/urpmi/emerge fa tutto il SO! :)
esatto.
sicuramente un sw di rendering o di calcolo a 64 bit qualche vantaggio prestazionale lo da rispetto all'analogo a 32
orsogrigioita
26-08-2008, 22:17
ho chiesto le stesse cose poco sopra!
chiaramente non sono domande retoriche...davvero ne ignoro la risposta! :)
Anche le mie non erano retoriche...ma una risposta me la sono già data facendo qualche prova....ed era poi il senso del mio post. Io non ho trovato grossi svantaggi e quindi con HW nuovo (tanto ancora qualche mese e tutto l'HW nuovo uscirà con 4GB di ram) secondo me è ora di montare una 64 bit. Non mi metto a dire "vedrai che bomba" ma secondo è la scelta migliore. Se poi il singolo ha esigenze di utilizzare vecchi programmi a 16 bit, periferiche un po' datate o altro allora meglio la 32 bit ancora per un po'.
La mia idea la potrei cambiare solo se qualcuno potesse davvero dimostrare una perdita di performance superiore (diciamo un numero) al 10% tra 64 bit e 32 bit nel caso ovviamente di utilizzo di programmi a 32 emulati su 64. Oppure che il 10% dei programmi non gira su 64 bit (a parte quelli a 16). Altrimenti si possono leggere anche tonnellate di documenti ufficiali o no ma non vedo a cosa potrebbero servire.
Sono daccordo con maxlaz ma la cosa fondamentale potrebbe essere girare la sua affermazione: quali REALI svantaggi si hanno ad utilizzare la 64 bit anche sotto i 4GB?
Sicuramente non avrai benefici (non lo so...male non funziona nemmeno con 2GB) ma davvero perdo qualcosa? E se lo perdo (prestazioni? memoria?) è poco o tanto...Perchè se fosse poco potrebbe anche essere una cosa accettabile da pagare con la sicurezza di avere un sistema già pronto se domani aumento la ram (con quel che costa) oppure se qualche programma a 64 bit che mi interessa finalmente esce. Se invece qualcuno dimostrasse che perdo molto (ma non ho ancora visto nessuno) allora varrebbe il discorso di restare su 32 bit ancora per un po'.
Se sei uno che fà un utilizzo massiccio di programmi di grafica o di videoediting o cose del genere...O sei un videogiocatore...oppure sei entrambi!
In questi casi i 2gb di ram iniziano a scarseggiare più dell'utilizzare la stessa quantità su una versione a 32 bit.Guarda sono passato da vista 32 a 64 bit qualche settimana fà,soprattutto per verificare e testare il tutto in modo da essere preparato in casi come questo(il forum). Ora veramente sarei tentato a ritornare alla versione a 32 bit per un motivo alquanto fastidioso...Non posso utilizzare il controller dell'xbox1 e per me che gioco,è fondamentale!:muro:
COmunque di certo non si perde sui sistemi a 64 bit ma non si guadagna nemmeno così tanto in virtù della mancanza di una buona fetta di software a 64 bit! Ora attendiamo questa svolta dall'uscita di xp x64 ma continuo a notare più o meno gli stessi problemi d'allora,ovvero la mancanza del software.
secondo me quello che molti non capiscono è che non esiste il SO perfetto per tutte le situazioni
esistono tanti SO (o versioni di SO) ognuno dei quali è adatto e da il meglio di sè in particolari situazioni.
Le versioni a 64bit sono nate principalmente per superare il limite di 4GB nel mondo dei server. Ora che l'hw si è evoluto possiamo avere tali quantità di memoria anche sul pc di casa e quindi comincia a prendere piede anche tra di noi. Ma nel 99% dei casi si avrebbe la stessa produttività casalinga anche utilizzando la versione a 32bit.
Non credo che per scrivere in questo fourm serva un SO a 64bit, forse nemmeno uno a 32bit ma la tecnologia va avanti ed è giusto approfittarne (ma mantenendo sempre un certo equilibrio)
Sono d'accordo al 99%...;)
Se sei uno che fà un utilizzo massiccio di programmi di grafica o di videoediting o cose del genere...O sei un videogiocatore...oppure sei entrambi!
In questi casi i 2gb di ram iniziano a scarseggiare più dell'utilizzare la stessa quantità su una versione a 32 bit.Guarda sono passato da vista 32 a 64 bit qualche settimana fà,soprattutto per verificare e testare il tutto in modo da essere preparato in casi come questo(il forum). Ora veramente sarei tentato a ritornare alla versione a 32 bit per un motivo alquanto fastidioso...Non posso utilizzare il controller dell'xbox1 e per me che gioco,è fondamentale!:muro:
COmunque di certo non si perde sui sistemi a 64 bit ma non si guadagna nemmeno così tanto in virtù della mancanza di una buona fetta di software a 64 bit! Ora attendiamo questa svolta dall'uscita di xp x64 ma continuo a notare più o meno gli stessi problemi d'allora,ovvero la mancanza del software.
io ho fatto il tuo stesso passaggio dopo un anno con vista 32 e 2GB sono passato a 4Gb con Vista 64bit. Non gioco ma utilizzo macchine virtuali. Sono quindi sono ruscito a reinstallare integralmente tutti i sw che avevo prima (e che sono a 32bit) senza particolare problemi.
un minimo di miglioramento l'ho notato anche se credo dipenda più dall'avere 4GB che dall'effettiva capacità del SO a 64bit. E' cmq un merito del SO a 64bit.
Althotas
26-08-2008, 22:34
ma se sono due pagine che porti avanti la tesi che tra i motivi per sconsigliare vista64bit vi è l'emulazione e il non supporto ai sf 16bit (ma esistono ancora?)! :confused:
Tu devi avere un naso così lungo, che quello di pinocchio al tuo confronto è come una pulce davanti ad un elefante :p .
Nei miei primi post di questa discussione ho espresso la mia opinione su quando in quali casi può essere utile una versione a 64 bit, e per quale motivi invece, secondo me, non è il caso di consigliarla sempre e comunque a tutti quanti come siete soliti fare "voi".
Ho speso 2 parole di numero, una sola volta, ed in contesto ben preciso, per indicare la mancata compatibilità del software a 16 bit. Voi invece, ne avete fatto una cagnara bestiale.
Ho postato dei documenti inconfutabili con uno scopo ben preciso, ed evidentemente chi non ha capito una mazza, o peggio ancora è in malafede, continua ad attribuire a quel post delle fantasie belle e buone.
E uno, in questo contesto, dovrebbe investire ancora del tempo (e magari una giornata di lavoro o più) per postare in questo tipo di discussioni frequentate da persone così civili e non schierate, un test approfondito di confronto tra i due OS? Ma che.. dico.. ci prendete per matti??? :p
stambeccuccio
26-08-2008, 22:44
E uno, in questo contesto, dovrebbe investire ancora del tempo (e magari una giornata di lavoro o più) per postare in questo tipo di discussioni frequentate da persone così civili e non schierate, un test approfondito di confronto tra i due OS? Ma che.. dico.. ci prendete per matti??? :p
e allora non perdere tempo.. vai a lavorare e a produrre :D
PS: se il tempo che hai "sprecato" qua lo avessi utilizzato prendendo un computerino con 4GB di ram e due DVD di installazione VISTA 32 e 64 bit.. e un paio di programmi e test di interesse.. ti saresti tolto ogni dubbio e staresti qua a raccontare cose diverse, invece che andare a "razzolare" nei siti microsoft in cerca chissà che cosa e continuare a "rosicare" di dubbi :Prrr:
Althotas
26-08-2008, 23:11
Stambeccuccio, sei come minimo... incorreggibile :D
Io la notte dormo tranquillo :ronf: , Vista 32 bit non mi riserva alcuna sorpresa, dubbi non ne ho, e "rosicare" non so nemmeno cosa voglia dire, perchè nessuno mi impedirebbe di installarmi un Vista 64 bit.
Se vuoi ti posto un paio di foto di due kit da 2x2 GB l'uno (totale 8 GB) di RAM DDR2 800 MHz certificata che ho di là nel cassetto, assieme a 2 HD Samsung da 250 GB silenziosissimi, imballati. Quando ne avrò voglia, aggiungerò quello mi pare al Fujitsu P5925 E8400 (che già così com'è gira come un fulmine con Vista Business a 32bit) per fare quello che più mi diverte :p
ps. tu piuttosto.. ho notato che la sera, dopo cena, certe tue performances calano di brutto. Ti piace il vinello, eh? :D
Siddhartha
26-08-2008, 23:23
Stambeccuccio, sei come minimo... incorreggibile :D
Io la notte dormo tranquillo :ronf: , Vista 32 bit non mi riserva alcuna sorpresa, dubbi non ne ho, e "rosicare" non so nemmeno cosa voglia dire, perchè nessuno mi impedirebbe di installarmi un Vista 64 bit.
Se vuoi ti posto un paio di foto di due kit da 2x2 GB l'uno (totale 8 GB) di RAM DDR2 800 MHz certificata che ho di là nel cassetto, assieme a 2 HD Samsung da 250 GB silenziosissimi, imballati. Quando ne avrò voglia, aggiungerò quello mi pare al Fujitsu P5925 E8400 (che già così com'è gira come un fulmine con Vista Business a 32bit) per fare quello che più mi diverte :p
ps. tu piuttosto.. ho notato che la sera, dopo cena, certe tue performances calano di brutto. Ti piace il vinello, eh? :D
sinceramente....ma voi state fuori! :confused:
ma davvero vi accanite così tanto nel parlare di SOa 32 o a 64bit???
OMG! :mbe:
ASSURDO!!!
Althotas
26-08-2008, 23:27
Voi due ??????
Dillo a lui per piacere. Non sono certo io che continuo a scrivere post per "attaccare" la gente!
ps. come va il naso?
mirco2034
27-08-2008, 01:17
Servirebbe qualcuno bene informato che illustri i reali vantaggi e svantaggi dell'una e l'altra versione :O
Poi per consigliare una versione rispetto all'altra bisogna capire l'utilizzo che se ne farà del pc ;)
Non credo che per scrivere su un forum o giocare a qualche game sia necessario un s.o. a 64 bit, poi i tre giga e rotti di ram utilizzabili nella versione a 32 a meno che non si utilizzano più macchine virtuali difficilmente si saturano ...
enry2772
27-08-2008, 09:24
a patto l'ultima frase (ma si può risolvere installando un w98 su macchina virtuale e facendo girare le app a 16bit lì dentro) per il resto non vedo dove sia il problema
http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64
quindi non c'è nessuna perdita di prestazioni nell'usare app a 32bit
Tutto vero!! Concordo!! :)
stambeccuccio
27-08-2008, 11:36
Servirebbe qualcuno bene informato che illustri i reali vantaggi e svantaggi dell'una e l'altra versione :O
..evidentemente, a quanto pare, non ci sono e se ci sono non "bazzicano" da queste parti :boh:
stambeccuccio
27-08-2008, 11:48
A molti sfugge che il vero VISTA, la vera novità, il sistema operativo innovativo, le migliori energie dedicate, la maggiore attenzione e di sviluppo, la versione principe è VISTA 64bit.
Che non è "la fotocopia" della 32bit ricompilata a 64bit, ma è un sistema operativo con proprie caratteristiche.
VISTA è stato rilasciato "anche" in versione 32bit solo per motivi commerciali e per dare il tempo ai produttori hardware e software di adeguarsi ai nuovi standars.
Sbaglia chi fa il paragone fra XP e XP64bit, non c'entra assolutamente nulla.
Tali due sistemi avevano costi diversi, licenze diverse e filosofie di utilizzo diverse.
Mentre per VISTA la licenza è unica, non è che si devono comprare due licenze.
Con un unica licenza si può usare indifferentemente o l'una o l'altra:
la principale = VISTA 64bit ;)
la sussidia poverella per chi non è ancora pronto = versione 32bit :(
Chiaro no ? Cosa si vuole di più dalla vita!? :D
:sofico:
Althotas
27-08-2008, 11:57
A molti sfugge che il vero VISTA, la vera novità, il sistema operativo innovativo, le migliori energie dedicate, la maggiore attenzione e di sviluppo, la versione principe è VISTA 64bit.
Che non è "la fotocopia" della 32bit ricompilata a 64bit, ma è un sistema operativo con proprie caratteristiche.
VISTA è stato rilasciato "anche" in versione 32bit solo per motivi commerciali e per dare il tempo ai produttori hardware e software di adeguarsi ai nuovi standars.
:sofico:
si.. si.. ti credo sicuramente :asd:
Non riesco mai a trovare, nei tuoi post, un riferimento ad un documento ufficiale, a testimonianza che le cose che scrivi non te le sogni di notte :D
stambeccuccio
27-08-2008, 12:17
Non riesco mai a trovare, nei tuoi post, un riferimento ad un documento ufficiale, a testimonianza che le cose che scrivi non te le sogni di notte :D
..ci sono, ci sono i documenti che ti dicono questo.. (non sono frutto dei miei sogni notturni) :D .. e che io sono pigro e mi fa fatica (mi annoia) andare a ricercare e postare "documenti" (nell'accezione internet) ormai di oltre un anno fa.
Preferisco sintetizzare i concetti in parole semplici ;)
Però a te che ti diverte razzolare nei siti Microsoft, :p la cosa non dovrebbe essere molto faticosa da trovare e verificare.
PS: io, ad esempio, per dire che VISTA 64 "cià" il WoW64 non ci impiegherei mai un post chilometrico, scritto in inglese, caratteri grassettati, evidenziazioni in rosso, 2 link a siti microsoft (tra l'altro i meno significativi).. ecc ecc. :ciapet:
A molti sfugge che il vero VISTA, la vera novità, il sistema operativo innovativo, le migliori energie dedicate, la maggiore attenzione e di sviluppo, la versione principe è VISTA 64bit.
Che non è "la fotocopia" della 32bit ricompilata a 64bit, ma è un sistema operativo con proprie caratteristiche.
VISTA è stato rilasciato "anche" in versione 32bit solo per motivi commerciali e per dare il tempo ai produttori hardware e software di adeguarsi ai nuovi standars.
Sbaglia chi fa il paragone fra XP e XP64bit, non c'entra assolutamente nulla.
Tali due sistemi avevano costi diversi, licenze diverse e filosofie di utilizzo diverse.
Mentre per VISTA la licenza è unica, non è che si devono comprare due licenze.
Con un unica licenza si può usare indifferentemente o l'una o l'altra:
la principale = VISTA 64bit ;)
la sussidia poverella per chi non è ancora pronto = versione 32bit :(
Chiaro no ? Cosa si vuole di più dalla vita!? :D
:sofico:
A te sfugge che esaltare una cosa con discorsi intorcigliati,solo perchè piace a te non è da appassionato di informatica che in teoria dovresti essere,ma in pratica non mi sembra.:stordita:
stambeccuccio
27-08-2008, 12:25
A te sfugge che esaltare una cosa con discorsi intorcigliati,solo perchè piace a te non è da appassionato di informatica che in teoria dovresti essere,ma in pratica non mi sembra.:stordita:
..mi dispiace, ma a te ti ho messo nella "ignore" ;)
..mi dispiace, ma a te ti ho messo nella "ignore" ;)
Che onore...;)
robertogl
27-08-2008, 12:35
..mi dispiace, ma a te ti ho messo nella "ignore" ;)
Che onore...;)
ok,calmiamoci...
cmq non si può dire(o scrivere) 'a te ti' :O
Continuo a sentire gente che dice che vista x64 è diverso da xp x64,ma invece vedo la storia del primo ripetersi nel secondo.Io comincerei a riflettere sul perchè le SH non intendono investire il loro tempo e denaro sulle versioni a 64 bit! Che ne pensate?:)
ok,calmiamoci...
cmq non si può dire(o scrivere) 'a te ti' :O
Ritorniamo IT...;)
Continuo a sentire gente che dice che vista x64 è diverso da xp x64,ma invece vedo la storia del primo ripetersi nel secondo.Io comincerei a riflettere sul perchè le SH non intendono investire il loro tempo e denaro sulle versioni a 64 bit! Che ne pensate?:)
sei sicuro di ciò che hai detto?
http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-photoshop-cs4-a-64bit-solo-per-windows_24878.html
se i benefici ci saranno tutte le software house passeranno a creare software a 64 bit..chiaramente le prime a passare a 64 bit saranno le software house di video editing,di grafica 3d...(mi sa che tutti i prodotti della autodesk sono disponibili a 64 bit perchè ricordo che in 3d studio max c' era la possibilità di instalalre la versione a 64 bit che mi veniva mostrata durante l' autorun prima di incominciare il setup).
l' adobe acrobat 9 che io utilizzo ha l' addon per trasformarlo in 64 bit e durante l' installazione il setup me lo chiede esplicitamente se installarlo o meno..chiaramente quando si sarà abbastanza diffuso anche i piccoli software passeranno ai 64 bit ottenendo vantaggi più contenuti rispetto alle edizioni a 64 bit di programmi di video editing ecc.
Althotas
27-08-2008, 12:53
Io comincerei a riflettere sul perchè le SH non intendono investire il loro tempo e denaro sulle versioni a 64 bit! Che ne pensate?:)
Tipicamente per 2 motivi principali, strettamente legati ad aspetti economici:
1. Quando si tratta di investire, la prima cosa è valutare il bacino di possibile utenza, attuale e con una proiezione futura (che varia in funzione della "vita" che è stata stabilita al prodotto preso in esame).
2. Supposto che il bacino, per qualche software house (dipende dai prodotti), possa risultare interessante, si fa una valutazione tecnica per stabilire tempistiche e costi del porting, e poi si decide di conseguenza.
Ti parlo per esperienza diretta ;)
Althotas
27-08-2008, 13:08
sei sicuro di ciò che hai detto?
http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-photoshop-cs4-a-64bit-solo-per-windows_24878.html
se i benefici ci saranno tutte le software house passeranno a creare software a 64 bit..chiaramente le prime a passare a 64 bit saranno le software house di video editing,di grafica 3d...(mi sa che tutti i prodotti della autodesk sono disponibili a 64 bit perchè ricordo che in 3d studio max c' era la possibilità di instalalre la versione a 64 bit che mi veniva mostrata durante l' autorun prima di incominciare il setup).
l' adobe acrobat 9 che io utilizzo ha l' addon per trasformarlo in 64 bit e durante l' installazione il setup me lo chiede esplicitamente se installarlo o meno..chiaramente quando si sarà abbastanza diffuso anche i piccoli software passeranno ai 64 bit ottenendo vantaggi più contenuti rispetto alle edizioni a 64 bit di programmi di video editing ecc.
Alla fine di quel "postone", l'unico software di cui c'è un riporto ufficiale è Photoshop, e la notizia è vecchia di mesi. Tutto il resto sono solo i soliti "se.. se..", e tue congetture personali. Quello che conta sono i fatti, e non le chiacchiere.
Alla fine di quel "postone", l'unico software di cui c'è un riporto ufficiale è Photoshop, e la notizia è vecchia di mesi. Tutto il resto sono solo i soliti "se.. se..", e tue congetture personali. Quello che conta sono i fatti, e non le chiacchiere.
"l' adobe acrobat 9 che io utilizzo ha l' addon per trasformarlo in 64 bit e durante l' installazione il setup me lo chiede esplicitamente se installarlo o meno"
Questa non è una congettura ma un fatto...
http://www.maxon.net/pages/products/cinema4d/cinema4d_e.html
State-of-the-Art Technology
CINEMA 4D's state-of-the-art architecture means it is always the first to benefit from new technologies and advancements - 64-bit support on Windows and Mac OS or Multiprocessing to name a few. MAXON is a development partner of many leading IT companies, including Intel and Apple. As such MAXON has early access to many future technologies which makes it possible to tailor our products accordingly. Our customers can rely on latest technology and maximum security for their investment.
anche questo mi sembra un fatto http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10627696
come tutti questi software qui presenti http://www.start64.com
ti bastano tutti questi fatti?
orsogrigioita
27-08-2008, 14:03
Alla fine di quel "postone", l'unico software di cui c'è un riporto ufficiale è Photoshop, e la notizia è vecchia di mesi. Tutto il resto sono solo i soliti "se.. se..", e tue congetture personali. Quello che conta sono i fatti, e non le chiacchiere.
I fatti :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ?
Sei divertentissimo. Critichi tanto Stambecuccio ed è un mese che "chiacchieri" della 64 bit citando documenti e pagine internet senza mai (l'hai detto tu) dico MAI averla nemmeno provata. E in base a cosa dai consigli a destra e a manca su una cosa che non hai mai provato?
Io non ho mai provato (se non prorpio 10 minuti) un sistema Mac ma non mi permetterei mai di andare in giro per i forum a parlarne bene o male solo citando, che ne so, il sito della Apple o un articolo trovato in giro. Se un giorno mi girerà di provarlo, allora si che potrò anche documentarmi e citare le mie fonti con qualche cognizione. Altrimenti leggo e me ne sto zitto.
Althotas
27-08-2008, 14:12
Parlando di aspetti tecnici, riguardanti i benefici o meno di passare alla versione a 64 bit su sistemi che hanno quantità diverse di RAM installata, le due tabelle di seguito mostrano (tra le altre cose) la differenza di RAM occupata tra la versione di Vista a 32bit e quella a 64bit, su sistemi (per l'appunto) aventi quantità di RAM diversa:
http://img377.imageshack.us/img377/200/014chartmemusageos7.th.png (http://img377.imageshack.us/my.php?image=014chartmemusageos7.png)
http://img377.imageshack.us/img377/2360/013chartmemusagekernelyb9.th.png (http://img377.imageshack.us/my.php?image=013chartmemusagekernelyb9.png)
Riporto di seguito il commento originale, che segue le due tabelle:
"C'è un altro dato che emerge dal grafico: la versione a 64 bit usa più memoria. Gli elementi gestiti arrivano a "misurare" fino a 64 bit e questo, generalmente, fa sì che un'applicazione sia più ingombrante, dal 20% al 40% in più, con un conseguente aumento della memoria utilizzata. Questo aspetto non riguarda documenti video o audio.
La conseguenza diretta di questo confronto è che non ha senso passare alla versione a 64 bit, solo per usare al meglio 4 GB. La versione a 64 bit permette, effettivamente, di recuperare la memoria "persa" da quella a 32 bit, ma usa anche più memoria, azzerando il guadagno. La versione a 64 bit ha senso, quindi, solo con RAM di dimensioni maggiori."
Link (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04) all'articolo.
E quello non è nè il migliore nè l'unico articolo che si trova sul web, riguardante quell'argomento.
Per questo motivo, in uno dei miei primi post avevo scritto che non citavo nemmeno i 4 GB (mi ero limitato a 3) per evitare le solite aggressioni :asd:
io ho notato un icremento della velocità nella copia di file: da 25 mb/s a 55mb/s...
mirco2034
27-08-2008, 14:20
io ho notato un icremento della velocità nella copia di file: da 25 mb/s a 55mb/s...
Dovrebbe essere stato un giovamento del SP1 anche nella 32 bit
orsogrigioita
27-08-2008, 14:20
Per questo motivo, in uno dei miei primi post avevo scritto che non citavo nemmeno i 4 GB (mi ero limitato a 3) per evitare le solite aggressioni :asd:
Cavolo...allora se c'è scritto su Tomshow e a me che l'ho provato su una macchina con soli 2GB va da Dio...avrò sicuramente sbagliato io. Che cavolo...adesso lo riprovo fino a quando anche a me non va male...così posso finalmente dare ragione a Tomshw
Edit: abbiamo capito la tua posizione. Lo sappiamo....la 64 bit emula una 32, la 64 bit consuma più ram...LO SAPPIAMO! Quello che interessa un po' a tutti è: va bene o no? Perdo in prestazioni pure? Quanto?
Non serve citare in continuazione articoli....Provala e poi criticala quanto vuoi. Sarai molto più credibile
Dovrebbe essere stato un giovamento del SP1 anche nella 32 bit
io ho entrambi... cm si vede dalla firma... e sul 32 non va cosi veloce... Uinità SATA2 da 500 GB... sul 64 bit non scendeva sotto i 50
Althotas
27-08-2008, 14:26
I fatti :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ?
Sei divertentissimo. Critichi tanto Stambecuccio ed è un mese che "chiacchieri" della 64 bit citando documenti e pagine internet senza mai (l'hai detto tu) dico MAI averla nemmeno provata. E in base a cosa dai consigli a destra e a manca su una cosa che non hai mai provato?
Io non ho mai provato (se non prorpio 10 minuti) un sistema Mac ma non mi permetterei mai di andare in giro per i forum a parlarne bene o male solo citando, che ne so, il sito della Apple o un articolo trovato in giro. Se un giorno mi girerà di provarlo, allora si che potrò anche documentarmi e citare le mie fonti con qualche cognizione. Altrimenti leggo e me ne sto zitto.
Bene, adesso finalmente anche tu ti sei svelato per quello che sei veramente, vale a dire un mistificatore, e non quella persona seria che ogni tanto dai a vedere :)
Io non mai consigliato a casaccio una versione di Vista piuttosto che un'altra. I miei post passati sono visionabili da tutti! Quello che invece puntualmente si verifica su questo forum, è esattamente il contrario: chi chiede (per la centesima volta) un'opinione/consiglio su quale versione di vista usare, riceve puntualmente dai soliti fanboy una marea di "Vista 64 ;)" e poco altro, a prescindere dal sistema in suo possesso, e senza che mai gli venga fatta qualche domanda per approfondire l'utilizzo che ne fa.
Riguardo al sito postato da Lupin, io non so che farmene di un'accozzaglia di utility di quel genere, perchè di quelle è principalmente composto quell'elenco.
Dopo il tuo attacco personale, dedicherò un po' di tempo a te in futuro ;)
orsogrigioita
27-08-2008, 14:27
Dopo il tuo attacco personale, dedicherò un po' di tempo a te in futuro ;)
:doh: Personale? Guarda che ho di meglio da fare. E non mi stancherò mai di ribadire che l'ultilità di un forum come questo è data sopratutto dalle "ESPERIENZE" e non dai documenti che googlando chiunque può trovare e leggere. Se non hai esperienza sulla 64 bit a questo forum non serve altro. Stamattina qualcuno aveva un problema con FF su Vista...nessuno gliel'ha potuto ancora risolvere ma l'"ESPERIENZA" di molti (chi l'ha provato) dice che FF su Vista funziona bene e quindi il problema dovrà essere altrove. Questo è il cuore del forum. Ma se per te questo non significa niente e vuoi continuare così ben venga....prima o poi darò retta a tutti qeulli che in PVT mi stanno dicendo di ignorarti.
Althotas
27-08-2008, 14:41
Cavolo...allora se c'è scritto su Tomshow e a me che l'ho provato su una macchina con soli 2GB va da Dio...avrò sicuramente sbagliato io. Che cavolo...adesso lo riprovo fino a quando anche a me non va male...così posso finalmente dare ragione a Tomshw
Edit: abbiamo capito la tua posizione. Lo sappiamo....la 64 bit emula una 32, la 64 bit consuma più ram...LO SAPPIAMO! Quello che interessa un po' a tutti è: va bene o no? Perdo in prestazioni pure? Quanto?
Non serve citare in continuazione articoli....Provala e poi criticala quanto vuoi. Sarai molto più credibile
Continua pure nella tua opera di mistificazione. Continua pure a dire cose non vere nei miei confronti :). Chi non è di parte capirà bene ugualmente come stanno le cose.
Io posto un test che parla di quantità di memoria occupata tra le due versioni, e tu fai per l'ennesima volta un riferimento all'emulazione.
E per quanto riguarda la credibilità mia e vostra, ti faccio nuovamente notare che le vostre restano solo chiacchiere, mai supportate da test documentati, che siano vostri o di qualunque altra fonte. Chiacchiere.. chiacchiere.. vuoi convincere la gente che la 64bit è sempre superiore in tutte le situazioni? Comincia a pubblicare qualcosa di concreto :)
In realtà, il tuo obiettivo e anche quello di qualcun'altro, è che le persone come me la smettano di frequentare questo forum, così potrete spargere impunemente il vostro "seme" a chichessià :). E per fare questo non lesinate attacchi personali. Bravo, continua così, che vai bene :)
orsogrigioita
27-08-2008, 14:44
Continua pure nella tua opera di mistificazione.
Non lo sai? La Microsoft mi da 1000€ in più per ogni bit oltre il 32 che riesco a far usare alla gente...se vuoi ti posto il link dove ti danno i soldi!
stambeccuccio
27-08-2008, 14:52
ragazzi dai non litigate :D .. su, su c'è posto per tutti qua. :)
Il dato di fatto ad oggi è solo uno: più si continua a scrivere e più anche quelle poche, semplici e chiare idee che uno aveva... diventano tante e confuse.
Scommetto che ci sono un sacco di utenti che leggono solo e che non scrivono e che dicono semplicemente: ma perchè non le provate le cose !? :)
Althotas
27-08-2008, 15:04
E non mi stancherò mai di ribadire che l'ultilità di un forum come questo è data sopratutto dalle "ESPERIENZE" e non dai documenti che googlando chiunque può trovare e leggere.
Esiste una bella differenza tra chi i documenti prima li legge, per farsi una cultura, e poi all'occasione li rende disponibili anche ad altri su un forum, e chi come te parla solo di esperienze dirette, che poi non documenta in alcun modo. Dove sono le tabelle dei tuoi test? Non ne ho mai vista una :) A me, delle "sensazioni" non interessa più di tanto.
E ti ricordo che da piccolino hanno mandato a scuola anche te per imparare, perchè non sei nato che già sapevi tutto. Pertanto la tua teoria che la "pratica" (specie quella non documentata in seguito) è superiore a qualunque test o documento tecnico, non esiste :).
Se non hai esperienza sulla 64 bit a questo forum non serve altro. Stamattina qualcuno aveva un problema con FF su Vista...nessuno gliel'ha potuto ancora risolvere ma l'"ESPERIENZA" di molti (chi l'ha provato) dice che FF su Vista funziona bene e quindi il problema dovrà essere altrove.
Io non ho la presunzione, come qualcun'altro, di andare in giro a destra e a manca ad elargire consigli su argomenti che non conosco. A me non interessa aumentare il contatore dei post :)
Questa non è una discussione dove qualcuno ha chiesto aiuto su un problema specifico. E fino a prova contraria, i forum sono liberi, e non sei tu che determini chi possa o meno scriverci :). Continua pure con le tue argomentazioni fantasiose.
...prima o poi darò retta a tutti qeulli che in PVT mi stanno dicendo di ignorarti.
Ottimo: pure ai PVT siete arrivati.. siete proprio una bella gang :asd: . Del resto avrei dovuto immaginarlo, visto il comportamento di alcuni di voi.
Se mi ignori mi fai anche un piacere :) Io invece non ti metterò in "ignora", per il motivo che ti ho spiegato prima ;)
Tipicamente per 2 motivi principali, strettamente legati ad aspetti economici:
1. Quando si tratta di investire, la prima cosa è valutare il bacino di possibile utenza, attuale e con una proiezione futura (che varia in funzione della "vita" che è stata stabilita al prodotto preso in esame).
2. Supposto che il bacino, per qualche software house (dipende dai prodotti), possa risultare interessante, si fa una valutazione tecnica per stabilire tempistiche e costi del porting, e poi si decide di conseguenza.
Ti parlo per esperienza diretta ;)
Diciamo che ad un utente comune frega ben poco dei 64 bit...:D Nemmeno sà di cosa stiamo parlando,e se acquista quel tipo di prodotto lo fà: o per sentito dire o perchè fa figo!:O
io ho entrambi... cm si vede dalla firma... e sul 32 non va cosi veloce... Uinità SATA2 da 500 GB... sul 64 bit non scendeva sotto i 50
Guarda che comunque quello è un picco massimo e non la velocità media....Anche io con la versione a 32 bit raggiungo come picco quel risultato!;)
Althotas
27-08-2008, 15:15
Diciamo che ad un utente comune frega ben poco dei 64 bit...:D Nemmeno sà di cosa stiamo parlando,e se acquista quel tipo di prodotto lo fà: o per sentito dire o perchè fa figo!:O
Pienamente d'accordo :)
E tieni presente che nella categoria "utente comune" ci puoi mettere dentro un'enorme quantità di aziende, liberi professionisti, etc. che sono poi quelli che normalmente acquistano certi prodotti, garantendo il business a chi li produce :)
:doh: Personale? Guarda che ho di meglio da fare. E non mi stancherò mai di ribadire che l'ultilità di un forum come questo è data sopratutto dalle "ESPERIENZE" e non dai documenti che googlando chiunque può trovare e leggere. Se non hai esperienza sulla 64 bit a questo forum non serve altro. Stamattina qualcuno aveva un problema con FF su Vista...nessuno gliel'ha potuto ancora risolvere ma l'"ESPERIENZA" di molti (chi l'ha provato) dice che FF su Vista funziona bene e quindi il problema dovrà essere altrove. Questo è il cuore del forum. Ma se per te questo non significa niente e vuoi continuare così ben venga....prima o poi darò retta a tutti qeulli che in PVT mi stanno dicendo di ignorarti.
In pvt mi dici i nomi?
Comunque ritornando al discorso...Esattamente come i documenti che si trovan su google e via dicendo,le esperienze personali sono attendibili parzialmente.Come saprai ogni hardware,anche quelli simili offrono situazioni e problematiche differente che in un solo colpo possono far cadere un commento positivo o viceversa.
Althotas
27-08-2008, 15:23
Pienamente d'accordo :)
E tieni presente che nella categoria "utente comune" ci puoi mettere dentro un'enorme quantità di aziende, liberi professionisti, etc. che sono poi quelli che normalmente acquistano certi prodotti, garantendo il business a chi li produce :)
E aggiungo: all'utenza business interessa molto di più l'aspetto "affidabilità", "compatibilità", e "produttività" di un sistema operativo, piuttosto che un qualche vantaggio aleatorio in termini di prestazioni. Chi lavora preferisce scegliere strumenti che possono generare il minor numero di inconvenienti possibile nel tempo. Lo dimostra (per esempio) il fatto che molte aziende, a distanza di ben 1 anno e mezzo dalla sua uscita, sono ancora reticenti nel sostituire XP con Vista.
orsogrigioita
27-08-2008, 15:32
.Esattamente come i documenti che si trovan su google e via dicendo,le esperienze personali sono attendibili parzialmente.Come saprai ogni hardware,anche quelli simili offrono situazioni e problematiche differente che in un solo colpo possono far cadere un commento positivo o viceversa.
Infatti sei su un forum...è ovvio che nessuno ha la verità in tasca. Ed è prorpio per quello che dici che servono le "esperienze". Guarda che non sono proprio di primo pelo nell'informatica. Ho visto tanto di quel HW e tanto di quel software negli ultimi 20 anni da capire come il mero documento serve veramente a poco. Qualcuno qualche post fa (non so se eri tu) mi ha detto che a lui la 64 bit non piace perchè non riesce a far funzionare il controller XBOX1. Benissimo....questo serve al forum. Vorrà dire che chia ha un controller XBOX1 starà per il momento attento a cosa installa.
Vedi spero che almeno a te sia chiaro che non sono un fanboy di niente.
Se in questo thread diciamo 30 persone che hanno usato Vista a 64 bit postavano le loro impressioni, allora chi era interessato all'installazione avrebbe avuto una panaromica ampia. Magari si scopriva che se usi il CAD va bene, se usi un tal gioco no, ecc. ecc.
Se io ne do un commento positivo perchè l'ho provato in certe condizioni non è che voglio imporre a tutti una cosa o "mistificare"....Il messaggio che do è:
ragazzi a e me funziona bene...quindi è "possibile" che ad altri vada bene.
Se ne do un commento negativo invece è solo per dire:
guardate che almneno in una condizone non va...quindi attenzione!
La somma di tutte le prove è la cosa migliore per un utente che deve scegliere. Molto più di una tonnellata di documenti, che comunque in parte è giusto leggere...ma che poi in effetti non sempre servono.
Altrimenti scusate...se bastassero i documenti dove potrei capire se Vista funziona o no? Sul sito della Micrososft? Ma che credibilità potrebbe avere soprattutto per alcuni detrattori? Magari invece qualcuno che senza interessi ha provato una cosa e si è trovato bene può far cambiare idea a chi un documento Micrososft non lo leggerebbe mai.
orsogrigioita
27-08-2008, 15:41
Lo dimostra (per esempio) il fatto che molte aziende, a distanza di ben 1 anno e mezzo dalla sua uscita, sono ancora reticenti nel sostituire XP con Vista.
Se è per questo in aziende in cui sono stao c'è ancora W2000 e in altre XP SP1 invece di SP2. In realtà questo non dimostra niente. Primo perchè di mezzo ci sono i costi (noi abbiamo un parco HW di 700 PC...non è propriamente economico passare a Vista) secondo perchè migrare le applicazioni o anche solo testarle ha un onere in termini di tempi oltre che di costi.
Ti dico per esperienza (spero che vorrai credermi) che il 70% dei nostri clienti ha ancora IE 6.0. Non mi dire che è perchè cercano affidabilità.....altrimenti avrebbero dovuto spazzarlo via da un po'. Stessa cosa per il passaggio a Vista e/o a 64 bit. Non puoi prenderlo come esempio.
P.S. Ci sono aziende con ancora WIN98
Althotas
27-08-2008, 15:42
Se io ne do un commento positivo perchè l'ho provato in certe condizioni non è che voglio imporre a tutti una cosa o "mistificare"....Il messaggio che do è:
ragazzi a e me funziona bene...quindi è "possibile" che ad altri vada bene.
La tua opera di mistificazione nei miei confronti è stata evidente. Hai puntualmente cercato di smontare i miei post contenenti documenti tecnici, storpiando il vero messaggio, e attribuendomi cose diverse da quelle che in realtà avevo scritto. E' sotto gli occhi di tutti. Poi hai anche il coraggio di sostenere che quelli non sono attacchi personali.
Infatti sei su un forum...è ovvio che nessuno ha la verità in tasca. Ed è prorpio per quello che dici che servono le "esperienze". Guarda che non sono proprio di primo pelo nell'informatica. Ho visto tanto di quel HW e tanto di quel software negli ultimi 20 anni da capire come il mero documento serve veramente a poco. Qualcuno qualche post fa (non so se eri tu) mi ha detto che a lui la 64 bit non piace perchè non riesce a far funzionare il controller XBOX1. Benissimo....questo serve al forum. Vorrà dire che chia ha un controller XBOX1 starà per il momento attento a cosa installa.
Vedi spero che almeno a te sia chiaro che non sono un fanboy di niente.
Se in questo thread diciamo 30 persone che hanno usato Vista a 64 bit postavano le loro impressioni, allora chi era interessato all'installazione avrebbe avuto una panaromica ampia. Magari si scopriva che se usi il CAD va bene, se usi un tal gioco no, ecc. ecc.
Se io ne do un commento positivo perchè l'ho provato in certe condizioni non è che voglio imporre a tutti una cosa o "mistificare"....Il messaggio che do è:
ragazzi a e me funziona bene...quindi è "possibile" che ad altri vada bene.
Se ne do un commento negativo invece è solo per dire:
guardate che almneno in una condizone non va...quindi attenzione!
La somma di tutte le prove è la cosa migliore per un utente che deve scegliere. Molto più di una tonnellata di documenti, che comunque in parte è giusto leggere...ma che poi in effetti non sempre servono.
Altrimenti scusate...se bastassero i documenti dove potrei capire se Vista funziona o no? Sul sito della Micrososft? Ma che credibilità potrebbe avere soprattutto per alcuni detrattori? Magari invece qualcuno che senza interessi ha provato una cosa e si è trovato bene può far cambiare idea a chi un documento Micrososft non lo leggerebbe mai.
Ah si ero e sono io quello del controller xbox...:D Una cosa però volevo specificare,non ho affermato che vista x64 non mi piace perchè non c'è il driver del controller,anzi non ho proprio detto che non mi piace.
COmunque quello che secondo me vuol dire Althotas è che invece di "sparare" post di risposta del tipo:"vai di x64.",dovreste argomentare meglio in modo da indirizzare l'utente verso un dato prodotto.Stà all'utente poi verificare se quello detto dagli utenti sia alla fine la realtà dei fatti...Potrebbe anche non avere gli stessi benefici prestazionali rispetto ad un altro!
Comunque IMHO a dilemmi del genere bisognerebbe fare un pò di domande,del tipo:
1)Che utilizzo fai del computer?
2)Usi massicciamente programmi di grafica o di modellazione?
3)Devi videogiocarci?
Le prime domande che mi son venute in mente...:D
orsogrigioita
27-08-2008, 15:52
Ah si ero e sono io quello del controller xbox...:D Una cosa però volevo specificare,non ho affermato che vista x64 non mi piace perchè non c'è il driver del controller,anzi non ho proprio detto che non mi piace.
COmunque quello che secondo me vuol dire Althotas è che invece di "sparare" post di risposta del tipo:"vai di x64.",dovreste argomentare meglio in modo da indirizzare l'utente verso un dato prodotto.Stà all'utente poi verificare se quello detto dagli utenti sia alla fine la realtà dei fatti...Potrebbe anche non avere gli stessi benefici prestazionali rispetto ad un altro!
Comunque IMHO a dilemmi del genere bisognerebbe fare un pò di domande,del tipo:
1)Che utilizzo fai del computer?
2)Usi massicciamente programmi di grafica o di modellazione?
3)Devi videogiocarci?
Le prime domande che mi son venute in mente...:D
Si..possono essere domande intelligenti da fare.
Ti prego però di non misurare le parole... il discorso del ti piace o no era una semplificazione.
Però, e l'ho già detto altre volte, mi piacerebbe leggere da chi l'ha provato non i miglioramenti ma i peggioramenti. Questo perchè secondo me, ormai che tutte le nuove CPU sono a 64 bit sarà il naturale sbocco. Una cosa diversa era qualche anno fa dove ancora molte CPU nuove erano di fatto a 32 bit e quindi il SO a 64 bit era più una cosa da amatori.
Se oggi con 4GB di RAM e un PC nuovo prendo a 64 bit cosa mi perdo? (non cosa guadagno) Come ho già espresso se quel che perdo è poco, o comunque per il mio utilizzo non significante io preferisco scegliere un sistema a 64 bit.
Mi piacerebbe leggere un forum dell'epoca del passaggio da 16bit a 32 bit...ho la sensazione che troverei un po' le stesse cose.
Io poi parlo spesso per deformazione professionale, perchè nel mio lavoro uso spesso Server e lì fortunatamente 64 bit è una reltà già assodata.
Mi era sfuggito questo post...:stordita: Allora assolutamente vai di 64 bit!
Nei giochi dovresti notare un calo di fps addirittura superiore rispetto alla versione a 32 bit ma penso che forse potresti sorvolare...:D
Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi..
Dovrebbe andare bene no??
Se installo la versione a 32bit vista mi vede solo 3 Gb??
Ciao
Guarda che comunque quello è un picco massimo e non la velocità media....Anche io con la versione a 32 bit raggiungo come picco quel risultato!;)
Sarà.. ma non mi sembrava un picco... ci ha messo 2 min e 30" per copiare 6GB e in quei due min non scendeva sotto quella soglia...
Althotas
27-08-2008, 16:19
Infatti sei su un forum...è ovvio che nessuno ha la verità in tasca. Ed è prorpio per quello che dici che servono le "esperienze".
Le esperienze dirette, non "certificate", spesso causano solo danni, e possono sviare gli utenti meno esperti.
Un esempio a caso lo si può leggere anche in questa stessa discussione:
post N. 98 (Nosf3r) - "io ho notato un icremento della velocità nella copia di file: da 25 mb/s a 55mb/s..."
post N. 99 (Mirco2034) - "Dovrebbe essere stato un giovamento del SP1 anche nella 32 bit"
se non fosse "passato di qua" Mirco con la sua precisazione, e nessun'altro l'avesse fatta, chiunque leggendo il primo post avrebbe pensato che in quel caso la versione 64bit ha delle performances mostruosamente più elevate di quella a 32 bit, e ciò può fare la differenza per chi deve scegliere. E mi dispiace dirlo, ma ho anche il sospetto che anche se qualcuno dei "sostenitori" a piè sospinto della versione a 64bit fosse stato a conoscenza di quella cosa, sarebbe stato zitto. Sospetto più che fondato, visti i precedenti in questa stessa discussione. Per "fanatismo" ho visto cose ben peggiori in questo forum, dove alla gente seria passa in fretta la voglia di postare.
stambeccuccio
27-08-2008, 16:23
Qualcuno qualche post fa (non so se eri tu) mi ha detto che a lui la 64 bit non piace perchè non riesce a far funzionare il controller XBOX1. Benissimo....questo serve al forum. Vorrà dire che chia ha un controller XBOX1 starà per il momento attento a cosa installa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805635
..si, si era proprio lui, quello che filosofeggia e che mio malgrado mi tocca leggere, ma al quale non rispondo più. Apro e chiudo parentesi, tra l'altro nella circostanza (ma anche in altre) si era dimostrato un gran maleducato neanche rigranziando chi gli aveva cercato di dare una mano (vai a vedere il 3d) e sono convinto che neanche ha capito .. il mio successivo grazie. :doh:
Che ci vuoi fare.. l'ho detto anch'io che qua c'è posto per tutti.
No orsogrigita quell'utente che tra l'altro si definisce esperto, non è stato utile al forum nella circostanza. Su tale prodotto Microsoft c'è scritto se è certificato per VISTA o no.. e quindi se funziona o no.
Non c'è bisogno di venire ad imbastire in 3D che è passato a VISTA 64 e per sua ammissione: "senza neanche sapere il perchè" e che si è pentito perchè il controller della XBOX1 non gli funziona sulla 64 ma invece gli funzionava sulla 32 :confused:
Questa è una "balla" bella e buona :read: o i problemi sono dovuti ad altro, al suo hardware, ma non a VISTA 64.
Su vista x32 funzionava anche a me...Ma chi me l'ha fatto fare di passare alla versione a 64 bit!:muro:
se non lo sai tu siamo a posto:D
L'utente ( che si continua a definire esperto e preparato) dovrebbe spiegare come mai un prodotto della stessa Microsoft se è certificato per VISTA gli dovrebbe funzionare solo con VISTA 32 e non con VISTA 64 visto che ci sono anche i driver WHQL 64 bit per tale dispositivo :read:
..dimenticavo di dire che io il controller della xbox ce l'ho e mi funziona sulla 64 alla grande e senza alcun problema! :asd:
Queste incongruenze (insieme anche ad altre cose) si notano e a chi segue e legge, danno un quadro molto chiaro di chi hai di fronte. ;)
PS: ti è piaciuta la mia analisi alla Althotas ;)
orsogrigioita
27-08-2008, 16:24
Un esempio a caso lo si può leggere anche in questa stessa discussione:
post N. 98 (Nosf3r) - "io ho notato un icremento della velocità nella copia di file: da 25 mb/s a 55mb/s..."
post N. 99 (Mirco2034) - "Dovrebbe essere stato un giovamento del SP1 anche nella 32 bit"
se non fosse "passato di qua" Mirco con la sua precisazione, e nessun'altro l'avesse fatta, chiunque leggendo il primo post avrebbe pensato che in quel caso la versione 64bit ha delle performances mostruosamente più elevate
Ma vedi che non sei in buona fede...Hai ragione che molti possono esagerare...ma tu hai citato solo quello che ti fa comodo (a questo punto non pagano solo me per far passare a 64 bit ma anche te per far restare a 32!)...perchè appena dopo Nosf3r precisa
"io ho entrambi... cm si vede dalla firma... e sul 32 non va cosi veloce... Uinità SATA2 da 500 GB... sul 64 bit non scendeva sotto i 50"
E se guardavi la firma si vedeva che aveva la SP1 anche sul sistema a 32.
...che dici almeno un goal me lo concedi ;) ?
Dopo di che magari l'utente ha preso un abbaglio e la velocizzazione non c'è davvero..
Le esperienze dirette, non "certificate", spesso causano solo danni, e possono sviare gli utenti meno esperti.
Un esempio a caso lo si può leggere anche in questa stessa discussione:
post N. 98 (Nosf3r) - "io ho notato un icremento della velocità nella copia di file: da 25 mb/s a 55mb/s..."
Va bene allora ti posto il video cosi sei tranquillo che è certificato ;)
Cmq per me non esiste il fanatismo... fino a qualche tmpo fa bisfrattavo Vista... per cui non direi proprio di esserne un fanatico.
Dico solo quello che è successo realmente; ok certo non è che passando dal 32 bit al 64 si hanno questi salti di prestazioni fissi e ripeto FISSI. Però con la mia configurazione attuale ho questi risultati.
Che motivo avrei di dire cose non vere?
L'intento di questo bel forum è aiutare la gente, ognuno con le proprie esperienze.
stambeccuccio
27-08-2008, 16:27
Nei giochi dovresti notare un calo di fps addirittura superiore rispetto alla versione a 32 bit ma penso che forse potresti sorvolare...:D
..balle!!!.. :read: e queste cose chi te le ha dette? :asd:
..non mi dire che hai provato.. altrimenti diresti diversamente :read:
Dopo di che magari l'utente ha preso un abbaglio e la velocizzazione non c'è davvero..
Tranquillo ho fatto una prova giusto adesso e continua ad essere così... parte da 32-33 e sale fino a 51 variando da 47 a 54... ;)
..balle!!!.. :read: e queste cose chi te le ha dette? :asd:
..non mi dire che hai provato.. altrimenti diresti diversamente :read:
si sono balle.. ho provato grid e nessun calo di nulla...
stambeccuccio
27-08-2008, 16:31
@Althotas, lascia stare orsogrigioita e rivolgi le tue attenzioni ed analisi ad altri soggetti interessanti che qua ed in questo 3D sono molto evidenti, anche se sostengono le tue tesi ;)
Althotas
27-08-2008, 16:41
Ma vedi che non sei in buona fede...Hai ragione che molti possono esagerare...ma tu hai citato solo quello che ti fa comodo (a questo punto non pagano solo me per far passare a 64 bit ma anche te per far restare a 32!)...perchè appena dopo Nosf3r precisa
"io ho entrambi... cm si vede dalla firma... e sul 32 non va cosi veloce... Uinità SATA2 da 500 GB... sul 64 bit non scendeva sotto i 50"
1. Io sono sempre stato in buona fede, e lo dimostra anche il fatto che a differenza della "controparte" ho postato diversi documenti tecnici anche al di sopra delle parti, essendo ben 3 di essi di fonte Microsoft, e con netto indirizzo "di spinta" verso la versione a 64 bit !!
2. Nella tua analisi, ti è sfuggito il fatto che se non ci fosse stato l'intervento di Mirco, i post successivi in merito sicuramente non ci sarebbero stati, perchè mancava una qualunque ragionevole motivazione.
magari l'ho tralasciato ma è da intendersi che ho provato sul pc in firma... e i miei post non anche se forse non lo sembrano non sono a favore di nessuno... semplicemente riporto le differenze che ho notato...
orsogrigioita
27-08-2008, 16:46
2. Nella tua analisi, ti è sfuggito il fatto che se non ci fosse stato l'intervento di Mirco, i post successivi in merito sicuramente non ci sarebbero stati, perchè mancava una qualunque ragionevole motivazione.
:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1805635
..si, si era proprio lui, quello che filosofeggia e che mio malgrado mi tocca leggere, ma al quale non rispondo più. Apro e chiudo parentesi, tra l'altro nella circostanza (ma anche in altre) si era dimostrato un gran maleducato neanche rigranziando chi gli aveva cercato di dare una mano (vai a vedere il 3d) e sono convinto che neanche ha capito .. il mio successivo grazie. :doh:
Che ci vuoi fare.. l'ho detto anch'io che qua c'è posto per tutti.
No orsogrigita quell'utente che tra l'altro si definisce esperto, non è stato utile al forum nella circostanza. Su tale prodotto Microsoft c'è scritto se è certificato per VISTA o no.. e quindi se funziona o no.
Non c'è bisogno di venire ad imbastire in 3D che è passato a VISTA 64 e per sua ammissione: "senza neanche sapere il perchè" e che si è pentito perchè il controller della XBOX1 non gli funziona sulla 64 ma invece gli funzionava sulla 32 :confused:
Questa è una "balla" bella e buona :read: o i problemi sono dovuti ad altro, al suo hardware, ma non a VISTA 64.
L'utente ( che si continua a definire esperto e preparato) dovrebbe spiegare come mai un prodotto della stessa Microsoft se è certificato per VISTA gli dovrebbe funzionare solo con VISTA 32 e non con VISTA 64 visto che ci sono anche i driver WHQL 64 bit per tale dispositivo :read:
..dimenticavo di dire che io il controller della xbox ce l'ho e mi funziona sulla 64 alla grande e senza alcun problema! :asd:
Queste incongruenze (insieme anche ad altre cose) si notano e a chi segue e legge, danno un quadro molto chiaro di chi hai di fronte. ;)
PS: ti è piaciuta la mia analisi alla Althotas ;)
Ho letto tutto d'un fiato...Allora,ti posso assicurare che con il software indicato da te il joypad xbox1 non funziona...Forse perchè è indirizzato a quello per xbox360,chissà...:rolleyes:
Althotas
27-08-2008, 16:52
Va bene allora ti posto il video cosi sei tranquillo che è certificato ;)
Cmq per me non esiste il fanatismo... fino a qualche tmpo fa bisfrattavo Vista... per cui non direi proprio di esserne un fanatico.
Dico solo quello che è successo realmente; ok certo non è che passando dal 32 bit al 64 si hanno questi salti di prestazioni fissi e ripeto FISSI. Però con la mia configurazione attuale ho questi risultati.
Che motivo avrei di dire cose non vere?
L'intento di questo bel forum è aiutare la gente, ognuno con le proprie esperienze.
Non hai capito bene il mio post precedente.. so' che sei in buona fede, si capisce :)
Il discorso del "certificato" non era rivolto a te in particolare, infatti ho citato un esempio "a caso", e poi ho spiegato bene a quale aspetto mi riferivo in particolare.
Non ti ho inquadrato come un fanboy o un fanatico, nè mi è parso di averlo lasciato intendere in quello che ho scritto :)
Infine, se vuoi sono disponibile a dare una mano per approndire quell'aspetto in particolare, facendo test (se potesse essere utile). Però non credo di poter essere molto d'aiuto in questo caso, perchè attualmente ho solo Vista Business 32bit SP1 :)
Però potrei sempre "razzolare in giro" tra i siti Microsoft per vedere se trovo un documento ufficiale che tratta l'argomento, anche se questa cosa darà sicuramente fastidio a stambeccuccio :asd:
Draven94
27-08-2008, 16:53
Bella discussione :D
Restando IT io utilizzo una versione 32bit, non ho avuto modo di provare la 64bit e fin'ora non ne sento l'esigenza anche perchè, ebbene lo ammetto, non sono a conoscenza delle reali potenzialità della 64bit, dei suoi pregi e difetti. In virtù di questo resto con la 32 soprattutto perchè ad oggi ogni cosa è filata liscia :)
..balle!!!.. :read: e queste cose chi te le ha dette? :asd:
..non mi dire che hai provato.. altrimenti diresti diversamente :read:
Ma scusami tanto perchè mai le tue prove sono l'essenza della verità suprema e le mie fesserie?:stordita: Ah comunque si ho testato diversi giochi...Pes2008,stalker,prey,fear...:)
Althotas
27-08-2008, 16:55
:mc:
Te e la Logica non andate molto d'accordo ;)
Tranquillo ho fatto una prova giusto adesso e continua ad essere così... parte da 32-33 e sale fino a 51 variando da 47 a 54... ;)
E quindi come ti dicevo io...Non c'entra nulla il 64 bit in questo caso!:)
Althotas
27-08-2008, 17:00
Questa discussione mi fa venire in mente il numero 8 di Tex: "Due contro centro" :asd:
E anche la mitica frase: "Molti nemici molto onore" :asd:
Non hai capito bene il mio post precedente.. so' che sei in buona fede, si capisce :)
Il discorso del "certificato" non era rivolto a te in particolare, infatti ho citato un esempio "a caso", e poi ho spiegato bene a quale aspetto mi riferivo in particolare.
Non ti ho inquadrato come un fanboy o un fanatico, nè mi è parso di averlo lasciato intendere in quello che ho scritto :)
Infine, se vuoi sono disponibile a dare una mano per approndire quell'aspetto in particolare, facendo test (se potesse essere utile). Però non credo di poter essere molto d'aiuto in questo caso, perchè attualmente ho solo Vista Business 32bit SP1 :)
era per mettere le cose in chiaro tranquillo niente di offensivo ;)
Bella discussione :D
Restando IT io utilizzo una versione 32bit, non ho avuto modo di provare la 64bit e fin'ora non ne sento l'esigenza anche perchè, ebbene lo ammetto, non sono a conoscenza delle reali potenzialità della 64bit, dei suoi pregi e difetti. In virtù di questo resto con la 32 soprattutto perchè ad oggi ogni cosa è filata liscia :)
Fai bene! Squadra che vince non si cambia... Solo che io probabilmente ho i geni di un beta tester nel DNA e sperimento sempre di tutto ;)
Per inciso io uso il 32bit tutti i giorni per ora la versione 64bit è una pura test station :D
E quindi come ti dicevo io...Non c'entra nulla il 64 bit in questo caso!:)
Veramente io intendevo dire con il 64bit :D con il 32 al massimo va sui 27-28, ripeto sulla mia configurazione... Magari ho la partizione x86 che è posseduta da qualche spiritello maligno che non mi fa andare più in la :)
state discutendo da 4 pagine :D :D :D
Althotas
27-08-2008, 17:06
Bella discussione :D
Restando IT io utilizzo una versione 32bit, non ho avuto modo di provare la 64bit e fin'ora non ne sento l'esigenza anche perchè, ebbene lo ammetto, non sono a conoscenza delle reali potenzialità della 64bit, dei suoi pregi e difetti. In virtù di questo resto con la 32 soprattutto perchè ad oggi ogni cosa è filata liscia :)
Motivazione più che sensata, e che condivido :)
Personalmente ho sempre preferito lasciar fare ad altri il lavoro di Betatester per Microsoft & Co :asd:
state discutendo da 4 pagine :D :D :D
E' mica un record?:D
lasciar fare ad altri il lavoro di Betatester per Microsoft & Co :asd:
eccomi :asd:
orsogrigioita
27-08-2008, 17:10
eccomi :asd:
Se usa Vista (anche a 32 bit) da un po' c'è anche lui tra i beta tester di Microsoft :D
Veramente io intendevo dire con il 64bit :D con il 32 al massimo va sui 27-28, ripeto sulla mia configurazione... Magari ho la partizione x86 che è posseduta da qualche spiritello maligno che non mi fa andare più in la :)
Personalmente 27-28 me li dava anche a me nelle versione a 32 bit ma in assenza di sp1,quindi non sò più cosa aggiungere...:D
Althotas
27-08-2008, 17:12
Per inciso io uso il 32bit tutti i giorni per ora la versione 64bit è una pura test station :D
Hehehe.. qualcuno che dimostra un po' di saggezza :D
Veramente io intendevo dire con il 64bit :D con il 32 al massimo va sui 27-28, ripeto sulla mia configurazione... Magari ho la partizione x86 che è posseduta da qualche spiritello maligno che non mi fa andare più in la :)
O magari la partizione x86 non è posizionata nella zona più veloce dell'hard disk ;)
stambeccuccio
27-08-2008, 17:16
Però potrei sempre "razzolare in giro" tra i siti Microsoft per vedere se trovo un documento ufficiale che tratta l'argomento, anche se questa cosa darà sicuramente fastidio a stambeccuccio :asd:
..lol.. no, no :D ..fai pure! :D :ciapet:
PS: analizzami il soggetto qua sotto. Non so se piangere o ridere.
Ho letto tutto d'un fiato...Allora,ti posso assicurare che con il software indicato da te il joypad xbox1 non funziona...Forse perchè è indirizzato a quello per xbox360,chissà...:rolleyes:
:eek: :doh: ..cioè ironizzi pure !? :asd: ..manco hai capito il link che ti avevo postato (era pure in italiano).. siamo messi bene :asd:
non ti preoccupare, puoi dire quello che vuoi ormai.. ti ho tolto dall' "ignore" perchè invece di piangere ho deciso che è meglio ridere (non essendo possibile altrimenti). :)
Personalmente 27-28 me li dava anche a me nelle versione a 32 bit ma in assenza di sp1,quindi non sò più cosa aggiungere...:D
:) ma io non voglio avere nessuno scontro o prevaricazione tranquillo :) ogni pc è unico e possiamo avere prestazioni differenti in questo ambito... faccio una prova ora con il 32bit da cui ti scrivo magari sono io che mi ricordo male. Faccio la prova e posto i risultati ok?
Mi piace questa "nostra" discussione :asd: (dico sul serio nessuna presa per i fondelli)
Hehehe.. qualcuno che dimostra un po' di saggezza :D
O magari la partizione x86 non è posizionata nella zona più veloce dell'hard disk ;)
La x86 è la seconda partizione primaria. Sarà quello? :)
Ecco i risultati.. Purtroppo sono ancora giovane e pecco di un briciolo di superbia se cosi possiamo definirla... anche il 32bit ha lo stesso transfer rate del 64 (è partito con un picco di 70 per poi assestarsi su 48 (allora non c'era nessuno spiritello maligno! :asd:) spero che per questo mi si metta in croce :)
Althotas
27-08-2008, 17:26
La x86 è la seconda partizione primaria. Sarà quello? :)
Dai miei ricordi, la prima è sempre la più veloce :)
Se però vogliamo affrontare seriamente la cosa, ti suggerisco di aprire una nuova discussione dedicata solo a quello, e poi la segnali qua, e al termine riportiamo anche qua i risultati ottenuti.
Ti avverto che probabilmente sarai costretto a lavorare un po' più di quanto ti aspetteresti :asd: , perchè per prima cosa dobbiamo stabilire i criteri dei test, e tutte le variabili che possono incidere negativamente sul risultato finale, affinchè il confronto sia attendibile :)
Dai miei ricordi, la prima è sempre la più veloce :)
Se però vogliamo affrontare seriamente la cosa, ti suggerisco di aprire una nuova discussione dedicata solo a quello, e poi la segnali qua, e al termine riportiamo anche qua i risultati ottenuti.
Ti avverto che probabilmente sarai costretto a lavorare un po' più di quanto ti aspetteresti :asd: , perchè per prima cosa dobbiamo stabilire i criteri dei test, e tutte le variabili che possono incidere negativamente sul risultato finale, affinchè il confronto sia attendibile :)
Come vedi ho appena postato i risultati effettuati anche con il 32.. purtroppo ho toppato io con le mie affermazioni e me ne rammarico... più umiltà d'ora in poi (quest'ultima affermazione è un consiglio a me stesso eh:) )
orsogrigioita
27-08-2008, 17:34
Come vedi ho appena postato i risultati effettuati anche con il 32.. purtroppo ho toppato io con le mie affermazioni e me ne rammarico... più umiltà d'ora in poi (quest'ultima affermazione è un consiglio a me stesso eh:) )
Dopo di che magari l'utente ha preso un abbaglio e la velocizzazione non c'è davvero..
...lo sospettavo che non poteva esserci tutto quel vantaggio :)
Althotas
27-08-2008, 17:34
Come vedi ho appena postato i risultati effettuati anche con il 32.. purtroppo ho toppato io con le mie affermazioni e me ne rammarico... più umiltà d'ora in poi (quest'ultima affermazione è un consiglio a me stesso eh:) )
Bene. L'importante è assodare la verità :).
Quindi possiamo stabilire che, dopo un test di verifica, in quella particolare "applicazione" non ci sono differenze di prestazioni tra Vista 64bit e Vista 32bit :).
...lo sospettavo che non poteva esserci tutto quel vantaggio :)
E vabbè c'ho provato :asd:
Ovviamente la mia affermazione è ironica. Il fatto e che non avevo fatto più una prova da quando avevo l'SP1 x86 :) meglio così almeno non c'è nessun appiglio vistoso per abbandonare il 32 (abbandonare?! :asd:) e passare al 64 :)
orsogrigioita
27-08-2008, 17:38
Bene. L'importante è assodare la verità :).
Quindi possiamo stabilire che, dopo un test di verifica, in quella particolare "applicazione" non ci sono differenze di prestazioni tra Vista 64bit e Vista 32bit :).
Questo mi piace. Non ci sono differenze di prestazioni (in quel caso) tra 64 bit e 32 bit sulla scrittura disco. Per te questo vuol dire restare a 32 bit...per me che a 64 bit posso passarci (per questo singolo caso/esperienza) perchè non avrò miglioramenti ma nemmeno catastrofi.
Non è così difficile il concetto. Non vedo perchè prenderla sul personale.
Io faccio volentieri da testa di ponte per la 64 bit...a patto che questa non mi limiti (non a patto che questa sia mirabolante e molto più veloce dell'altra) ;)
Questo mi piace. Non ci sono differenze di prestazioni (in quel caso) tra 64 bit e 32 bit sulla scrittura disco. Per te questo vuol dire restare a 32 bit...per me che a 64 bit posso passarci (per questo singolo caso/esperienza) perchè non avrò miglioramenti ma nemmeno catastrofi.
Non è così difficile il concetto. Non vedo perchè prenderla sul personale.
Io faccio volentieri da testa di ponte per la 64 bit...a patto che questa non mi limiti (non a patto che questa sia mirabolante e molto più veloce dell'altra) ;)
L'unico limite che ho riscontrato sono alcune periferiche non supportate a causa di driver inesistenti ma in questo Vista non ha colpa se non li sviluppano non può certo inventarseli (eh... magari :asd:)
Althotas
27-08-2008, 17:43
Non vedo perchè prenderla sul personale.
Sul personale ho preso ben altre cose, quelle che erano personali ;)
cmq ho fatto delle prove e il 64bit è più performante ad esempio con Photoshop nel ridimensionare le foto.
Ho fatto una prova a espandere una foto da 5 MB a 1GB: tempo impiegato 45s...
allora c'era qualcosa in cui andava più veloce non mi ricordavo male :asd:
Althotas
27-08-2008, 17:51
cmq ho fatto delle prove e il 64bit è più performante ad esempio con Photoshop nel ridimensionare le foto.
Ho fatto una prova a espandere una foto da 5 MB a 1GB: tempo impiegato 45s...
Che caz... un'altro post tipo quello di prima? :eek:
Ma allora lo fai apposta :asd:
Io, altre 4 pagine per approfondire quella cosa non le seguo, quando avete finito mandatemi un MP :asd:
Che caz... un'altro post tipo quello di prima? :eek:
Ma allora lo fai apposta :asd:
Io, altre 4 pagine per approfondire quella cosa non le seguo :asd:
Ok ok stop a pseudo test in ambiente varibile :)
orsogrigioita
27-08-2008, 17:55
Sul personale ho preso ben altre cose, quelle che erano personali ;)
E fai male...per me sei solo un nome, anzi un nickname...(nemmeno un Avatar contro cui inveire)...Dubito di essere così lobotomizzato da litigare sul personale con un nickname ;)
Althotas
27-08-2008, 18:03
Sono rimasto solo, Kit Carson non lo vedo più :eh:
Meglio approffittare adesso che gli indiani si sono ritirati, per fare una pausa e mettere sul fuoco la padella con i fagioli :asd:
Un tempo attaccavano all'alba, ma oramai han cambiato abitudini anche loro, e ho il sospetto che si faran vivi stanotte. Toccherà come al solito dormire con un occhio solo :asd:
:eek: :doh: ..cioè ironizzi pure !? :asd: ..manco hai capito il link che ti avevo postato (era pure in italiano).. siamo messi bene :asd:
non ti preoccupare, puoi dire quello che vuoi ormai.. ti ho tolto dall' "ignore" perchè invece di piangere ho deciso che è meglio ridere (non essendo possibile altrimenti). :)
http://www.microsoft.com/hardware/download/DownloadResult.aspx?category=Gaming&type=Controller&name=pk_xbox_cont&os=WVista_64&lang=ita
Non funzionano...:rolleyes: COme io devo spiegare a te...:asd:
Ecco i risultati.. Purtroppo sono ancora giovane e pecco di un briciolo di superbia se cosi possiamo definirla... anche il 32bit ha lo stesso transfer rate del 64 (è partito con un picco di 70 per poi assestarsi su 48 (allora non c'era nessuno spiritello maligno! :asd:) spero che per questo mi si metta in croce :)
No,anzi...:D hai fatto bene a farlo presente così non si fà cattiva informazione!;)
Althotas
27-08-2008, 18:09
[url]Non funzionano...:rolleyes: COme io devo spiegare a te...:asd:
Ah.. ecco dov'eri finito :D
Molla là, che ho messo la padella sul fuoco. A te spetta preparare il caffè :D
ps. vedrai che l'ultima frase l'ha capita :asd:
Ah.. ecco dov'eri finito :D
Molla là, che ho messo la padella sul fuoco. A te spetta preparare il caffè :D
ps. vedrai che l'ultima frase l'ha capita :asd:
Io vi osservo...:O E nel frattempo magno!:D
stambeccuccio
27-08-2008, 18:16
Ok ok stop a pseudo test in ambiente varibile :)
.. ma lascia stare.. :D .. tanto, se anche tu postassi dei dati con tutti i parametri.. sarebbe la stessa cosa :D
Pensi che si fiderebbero !? :D
Io mi fido solo quando sua maestà :Prrr: Althotas farà "le provuccie" e le posterà.
Solo allora la cosa avrà un valore universale e scientifico. :O
L'unico suggerimento che mi sento di dare (a sua maestà) è di effetturare le prove con gli applicativi, giochi e programmi..
e che se proprio si voglio usare "stumenti di test" (la bibbia :rolleyes:) perchè non se ne riesce proprio a fare a meno, accertarsi bene prima che siano certificati per VISTA 64 bit :asd: (altrimenti avrete sempre risultati fasulli e che lasciano il tempo che trovano) :D
:doh: dimenticavo, se poi tali "strumenti di test" :asd: oltre ad essere certificati sono magari alla loro seconda o terza revisione e anche patchati dei bug che nel frattempo si sono scoperti... ancora meglio :asd:
.. ma lascia stare.. :D .. tanto, se anche tu postassi dei dati con tutti i parametri.. sarebbe la stessa cosa :D
Pensi che si fiderebbero !? :D
Io mi fido solo quando sua maestà :Prrr: Althotas farà "le provuccie" e le posterà.
Solo allora la cosa avrà un valore universale e scientifico. :O
L'unico suggerimento che mi sento di dare (a sua maestà) è di effetturare le prove con gli applicativi, giochi e programmi..
e che se proprio si voglio usare "stumenti di test" (la bibbia :rolleyes:) perchè non se ne riesce proprio a fare a meno, accertarsi bene prima che siano certificati per VISTA 64 bit :asd: (altrimenti avrete sempre risultati fasulli e che lasciano il tempo che trovano) :D
:doh: dimenticavo, se poi tali "strumenti di test" :asd: oltre ad essere certificati sono magari alla loro seconda o terza revisione e anche patchati dei bug che nel frattempo si sono scoperti... ancora meglio :asd:
Ma sei un comico nato...:rotfl: Ti attacchi a photoshop quando non hai detto nulla sul trasferimento dati tra vista x32 e vista x64,prontamente smentito dallo stesso autore,e per questo lo ammiro.
Althotas
27-08-2008, 18:23
.. ma lascia stare.. :D .. tanto, se anche tu postassi dei dati con tutti i parametri.. sarebbe la stessa cosa :D
Pensi che si fiderebbero !? :D
Io mi fido solo quando sua maestà :Prrr: Althotas farà "le provuccie" e le posterà.
Solo allora la cosa avrà un valore universale e scientifico. :O
Alè.. stasera hai addirittura cominciato a bere prima di cena :rolleyes: Te lo dico sempre che bere troppo vino ti fa male! Le vedi poi le baggianate che scrivi?! :asd:
Althotas
27-08-2008, 18:26
.. ma lascia stare.. :D (cut)
Però io capito una cosa: tu capire bene nostra lingua, quindi tu essere distratto o fare apposta quando tu scrivere certe baggianate :asd:
Di che tribù tu fare parte? :D
stambeccuccio
27-08-2008, 18:33
Le vedi poi le baggianate che scrivi?! :asd:
:asd: ma pensa un po'.. :asd: .. a me sembrava di aver scritto cose "intelligenti" :asd:
cmq, in attesa delle prove che non vedremo mai da parte dei "rosiconi"*,
io, intanto, mi godo il mio bel VISTA 64bit :p
http://www.smileygarden.de/smilie/Strand/smilie_water_002.gif (http://www.smileygarden.de)
*su coraggio, non disperate, che quando fra un anno ci saranno arrivati ad usarlo anche i bambini delle elementari.. ci riuscirete forse anche voi :asd:
:asd: ma pensa un po'.. :asd: .. a me sembrava di aver scritto cose "intelligenti" :asd:
cmq, in attesa delle prove che non vedremo mai da parte dei "rosiconi"*,
io, intanto, mi godo il mio bel VISTA 64bit :p
http://www.smileygarden.de/smilie/Strand/smilie_water_002.gif (http://www.smileygarden.de)
*su coraggio, non disperate, che quando fra un anno ci saranno arrivati ad usarlo anche i bambini delle elementari.. ci riuscirete forse anche voi :asd:
Oh mamma mia...E con questa frase lascio i tuoi post ad altri!:doh:
ps poi ti faccio un riassuntino su come è gestita la memoria su vista...Anzi no,diciamo che dovresti saperlo visto che non fai altro che affermare cose senza nemmeno conoscerle.:D
Ma sei un comico nato...:rotfl: Ti attacchi a photoshop quando non hai detto nulla sul trasferimento dati tra vista x32 e vista x64,prontamente smentito dallo stesso autore,e per questo lo ammiro.
Grazie :) e io ammiro te per esserti "scontrato" con me cmq provo anche la beta del cs4 fatta esclusivamente per il 64bit
Grazie :) e io ammiro te per esserti "scontrato" con me cmq provo anche la beta del cs4 fatta esclusivamente per il 64bit
;)
La provo pure io va...:D
Althotas
27-08-2008, 18:41
su coraggio, non disperate, che quando fra un anno ci saranno arrivati ad usarlo anche i bambini delle elementari.. ci riuscirete forse anche voi :asd:
Quindi ti sei dato un anno di tempo per imparare ad usarlo? Uhmmm .. non so mica se basterà..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23835603&postcount=50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839367&postcount=57
:asd: :asd: :asd:
Quindi ti sei dato un anno di tempo per imparare ad usarlo? Uhmmm .. non so mica se basterà..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23835603&postcount=50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839367&postcount=57
:asd: :asd: :asd:
Ma LOL !!!! :D
Stambè forse è il caso che incominci a rivedere la tua presa di posizione.
Vista è un ottimo OS ma non è perfetto (come non lo sono OSX e le varie distro Linux) e pertanto considerando che siamo in un forum pubblico forse un minimo di sana obbiettività non farebbe male anzi renderebbe le discussioni più utili e costruttive.
Althotas
27-08-2008, 19:02
Vista è un ottimo OS ma non è perfetto (come non lo sono OSX e le varie distro Linux) e pertanto considerando che siamo in un forum pubblico forse un minimo di sana obbiettività non farebbe male anzi renderebbe le discussioni più utili e costruttive.
Lui a volte è obiettivo, e anche sincero.. ma non in certe discussioni dove diventa un fanboy ;)
Però prima o poi magari riusciremo a redimerlo :asd:
stambeccuccio
27-08-2008, 19:16
Quindi ti sei dato un anno di tempo per imparare ad usarlo? Uhmmm .. non so mica se basterà..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23835603&postcount=50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839367&postcount=57
:asd: :asd: :asd:
ci ho provato con te, ma debbo ammettere di aver sbagliato e che ti avevo sopravvalutato..
Peccato!
Hai detto pure che sei un professionista, che sei pure grande e vuoi fare informazione sul forum.
Allora invece di ridere, vai a postare ed a spiegare all'utenza del forum il grafico della memoria di VISTA, come funziona ed il significato dei numeri.
Ma dubito che tu lo farai :rolleyes:
Althotas
27-08-2008, 19:24
eddai.. non fare il permalosetto adesso.. ieri a me e a ATi7500 avevi detto che eri contento di farci ridere :D
(non preoccupatevi, tra poco (purtroppo :asd: ) gli sarà passata :asd: )
Althotas
27-08-2008, 19:30
Allora invece di ridere, vai a postare ed a spiegare all'utenza del forum il grafico della memoria di VISTA, come funziona ed il significato dei numeri.
Ma dubito che tu lo farai :rolleyes:
Intendi dire le 2 tabelle che ho postato io nell'altra discussione? :)
Se ti riferisci a quelle, non ci sono problemi. Le ho postate anche in questa discussione ... basta chiedere :D (gentilmente ;) )
stambeccuccio
27-08-2008, 19:49
Ma LOL !!!! :D
Stambè forse è il caso che incominci a rivedere la tua presa di posizione.
:D ..guarda che non c'è nessuna presa di posizione.
Per me uno può usare quello che vuole, :D che me ne importa a me! :read:
Per quanto riguarda l'agomento in topic io (ripeto io) non posso altro che dire che la 64 bit mi gira meglio e più veloce della 32.
Non è una presa di posizione.
Anche con i giochi crysis e gow, ho notato addirittura un miglioramento.
Questo darà fastidio a qualcuno, non lo so, mi dispiace, ma queste sono le mie prove.
Sarò l'unico caso al mondo !? Mi devo vergognare di questo !? Non lo devo dire !? Vado contro l'interesse di qualcuno o di qualche guru !? Questo significa essere fanboy di Microsoft !? Non solo di Microsoft, ma significa essere fanboy di VISTA !? Ma come se non bastasse ultimamente è stata pure coniata "essere fanboy della 64 bit" !?
Per fortuna che non dico che mi trovo benissimo ad usare Office 2007 altrimenti sono sicuro che mi si appiccia addosso anche l'etichetta di fanboy di Office e qualcuno subito direbbe c'è OpenOffice che è la stessa cosa (provato e non è così).
Qua invece continuo a vedere "i nuovi guru" che si dichiarano pure professionisti e che manco hanno provato.
Io con questi mi ci diverto, ma immagino uno sano di mente e che non ha questo spirito, secondo te in un 3D come questo, che c'è anche gente maleducata che non perdere occasione per offendere (ubricaco, pagliaccio, ecc. ecc.) e che non sa stare nel limite dei rapporti civili.. verrebbe mai a postare delle sue prove su VISTA !?
O si azzarderebbe mai a dire, guarda che io ho provato tutte e due le versioni e la 64 mi è sembrata meglio e che ci faccio le stesse cose che facevo con la 32 ed che le applicazioni mi girano pure meglio !?
Poi per ritornare alla "gestione della memoria" veramente ed onestamente credi che questi "nuovi guru" mi riferisco a quelli che si stanno sganasciando dalle risate sanno esattamente come funziona !? Io questa certezza da quello che leggo tra le righe non ce l'avrei ;)
Sarebbe ora che il mondo passasse ai 64 bit e lasciasse perdere i 32 bit...
Vista 64 bit funziona perfettamente : più veloce, sicuro e stabile. Gira tutto perfettamente a patto di avere i driver a 64 bit ( che ormai ci sono da parecchio... ). Giochi e sw a 32 bit gira senza alcun problema e le applicazioni a 64 bit girano molto più veloci rispetto alle 32 bit.
Non vedo il motivo per stare ancora legato ai vecchi 32 bit a meno che l'hardware non lo supporta.. ovvio... e 4 gb di ram ormai non hanno più un costo proibitivo.
Ci sono moltissimi bechmark dove fan vedere che effettivamente i 64 bit son leggermente più performanti ( una ricerca su google e saltano fuori molti risultati ) in quasi tutte le "aree".
orsogrigioita
27-08-2008, 20:37
Tornando in topic dopo un pomeriggio di chiacchiere vorrei ricordare a tutti cosa aveva detto l'autore del topic:
"Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi.."
Ora, oggi mi sono preso addirittura del mistificatore :rolleyes: e a gran voce si è gridato ai fanboy a tutti quelli che suggerivano la 64 bit.
Se tutte queste persone volessero davvero essere obiettive (loro che danno dei fanboy agli altri) potrebbero almeno dire che:
1) Riguardo al topic non c'è altra soluzione. Oltre i 4GB, a parte qualche trucco che si può adottare, bisogna installare la 64 bit punto e basta. E su questo penso che non ci sia da sindacare
2) Anche nel primo post di chi ha aperto il thread si parlava chiaramente di un acquisto. Allora...se oggi uno acquista un HW nuovo (oggi non sei mesi fa che sono un secolo nell'informatica) ha una buona probabilità di ritrovarsi 4GB di RAM. Anche senza tornare alle polemiche dei 3GB e dei vantaggi/svantaggi della versione a 64bit, sembrerebbe abbastanza coerente installare la 64 bit. Infatti se domani volessi espandere la RAM dovrei formattare...e non proprio a tutti questo fa piacere.
Altro discorso è quello che riguarda chi ha già un PC con la 32bit installata da qualche mese. Se tutto gli va bene e non ha velleità di fare prove può restare tranquillamente dov'è....il suo HW avrà in media 2GB di RAM e anche se lo espandesse a 4GB potrebbe rimanere sulla 32bit
3) E questo lo dico sopratutto con buona pace di Althotas, che sembra sempre incredulo all'affermarsi dei 64 bit. Ormai qualche PC (non ancora notebook) esce dalla casa con 8GB di RAM. E penso che non debba ricordare a nessuno che in 15 anni si è passato da 1M a 2GB di RAM come default. Secondo voi quanto ci si impiegherà a passare da 2 a 4 e a 8 GB installati di default? 6 mesi? Un anno? Allora fra 6 mesi i dsicorsi fatti fino ad adesso non avranno più molto senso perchè su 64 bit si andrà per forza su HW nuovo e a 32 bit resterà il mondo EEE PC. Allora per chi acquista OGGI secondo me è molto più serio fare installare una 64 bit con magari ancora qualche problema ma con un sistema che non invecchierà in un anno.
Questo è il mio pensiero e la mia esperienza nel campo informatico. Spero possa essere utile a qualcuno e che non offenda nessun altro
Tornando in topic dopo un pomeriggio di chiacchiere vorrei ricordare a tutti cosa aveva detto l'autore del topic:
"Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi.."
Ora, oggi mi sono preso addirittura del mistificatore :rolleyes: e a gran voce si è gridato ai fanboy a tutti quelli che suggerivano la 64 bit.
Se tutte queste persone volessero davvero essere obiettive (loro che danno dei fanboy agli altri) potrebbero almeno dire che:
1) Riguardo al topic non c'è altra soluzione. Oltre i 4GB, a parte qualche trucco che si può adottare, bisogna installare la 64 bit punto e basta. E su questo penso che non ci sia da sindacare
2) Anche nel primo post di chi ha aperto il thread si parlava chiaramente di un acquisto. Allora...se oggi uno acquista un HW nuovo (oggi non sei mesi fa che sono un secolo nell'informatica) ha una buona probabilità di ritrovarsi 4GB di RAM. Anche senza tornare alle polemiche dei 3GB e dei vantaggi/svantaggi della versione a 64bit, sembrerebbe abbastanza coerente installare la 64 bit. Infatti se domani volessi espandere la RAM dovrei formattare...e non proprio a tutti questo fa piacere.
Altro discorso è quello che riguarda chi ha già un PC con la 32bit installata da qualche mese. Se tutto gli va bene e non ha velleità di fare prove può restare tranquillamente dov'è....il suo HW avrà in media 2GB di RAM e anche se lo espandesse a 4GB potrebbe rimanere sulla 32bit
3) E questo lo dico sopratutto con buona pace di Althotas, che sembra sempre incredulo all'affermarsi dei 64 bit. Ormai qualche PC (non ancora notebook) esce dalla casa con 8GB di RAM. E penso che non debba ricordare a nessuno che in 15 anni si è passato da 1M a 2GB di RAM come default. Secondo voi quanto ci si impiegherà a passare da 2 a 4 e a 8 GB installati di default? 6 mesi? Un anno? Allora fra 6 mesi i dsicorsi fatti fino ad adesso non avranno più molto senso perchè su 64 bit si andrà per forza su HW nuovo e a 32 bit resterà il mondo EEE PC. Allora per chi acquista OGGI secondo me è molto più serio fare installare una 64 bit con magari ancora qualche problema ma con un sistema che non invecchierà in un anno.
Questo è il mio pensiero e la mia esperienza nel campo informatico. Spero possa essere utile a qualcuno e che non offenda nessun altro
Infatti l'ho scritto in uno dei miei post che considerato l'uso che ne deve fare insieme al quantitativo di ram che ha,gli conviene passare alla x64. Diciamocelo chiaramente qui merda su vista x64 non ne stà buttando nessuno...Si stanno solo mettendo in chiaro delle cose,cosa che appunto non implica gettare merda su un prodotto.Se la vedete così,o se alcuni "vogliono" vederla così son fatti loro!;)
Sul discorso ram,ci sarebbe da dire un paio di cose...Non sò se immagini cosa significa raddoppiare la ram o addirittura triplicarla! Te lo dico io,significa che l'utente medio non se ne fà nulla al momento,ma nemmeno tra 1 anno.Non sò se ti ricordi da quanto tempo i 2gb sono lo standard...;)
orsogrigioita
27-08-2008, 20:56
Sul discorso ram,ci sarebbe da dire un paio di cose...Non sò se immagini cosa significa raddoppiare la ram o addirittura triplicarla! Te lo dico io,significa che l'utente medio non se ne fà nulla al momento,ma nemmeno tra 1 anno.Non sò se ti ricordi da quanto tempo i 2gb sono lo standard...;)
Mi sembra chiaro che non soffro di ansia da prestazioni. Il mio è un discorso puramente da osservatore del mondo dell'informatica...L'anno scorso il must erano 2GB e i pc li vendevano con 1GB. 512 MB erano già pochi. Solo 6 mesi fa quando ho acquistato il portatile in una grande catena era difficile trovare offerte con meno di 2GB. Oggi si parla di 4GB...fra sei mesi saranno lo std.
Non ho parlato di reale necessità...ma solo di come le cose stanno ;)
Althotas
27-08-2008, 21:59
Tornando in topic dopo un pomeriggio di chiacchiere vorrei ricordare a tutti cosa aveva detto l'autore del topic:
"Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi.."
Faccio notare che nel primo post di questa discussione, l'autore aveva semplicemente scritto:
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??
Zau zau
e che in firma non ha nulla.
Faccio notare che:
- Nel post N. 2 gli hanno consigliato vivamente la 64bit, senza il benchè minimo approfondimento.
- Nel post N. 3, gli hanno consigliato assolutamente la versione a 64bit se aveva almeno 2 GB di RAM, sempre senza il minimo approfondimento.
- Nel post N. 4 un "poveretto" chiede: "ma il supporto ai programmi sulla versione a 64bit è identico a quello della versione 32? (drivers apparte ovviamente)", e non riceverà mai risposta.
- Nel post N. 5 Lupin parla di "inoltre i grossi benefici consistono nel poter utilizzare più di 3 giga di ram " e poi azzarda la frase "anche se non utilizzi applicazioni a 64 bit,il kernel funziona a 64 bit" che saprà solo lui che che senso ha. Ovviamente nessun approfondimento sulla configurazione dell'utente.
- Nel post N. 9 (quelli in mezzo non sono da considerare) Siddhartha esclama "sempre meglio la versione a 64bit!", sempre senza alcun approfondimento sulla configurazione dell'utente.
e a questo punto, stufo di leggere consigli di sì grande valore, intervengo io per la prima volta.
Se il termine fanboy non ti va bene, scegline pure tu un'altro che però rispecchi la situazione illustrata sopra, che è quella reale.
La precisazione di ale90 sulla sua configurazione, arriva da sola al post N. 12, e per come era stata fatta sembrava che fosse un'altro utente a chiedere, e cascava proprio in mezzo ad una serie di rapide domande risposte tra me e gli altri, infatti è sfuggita a molti.
Ora, oggi mi sono preso addirittura del mistificatore :rolleyes: e a gran voce si è gridato ai fanboy a tutti quelli che suggerivano la 64 bit.
Se tutte queste persone volessero davvero essere obiettive (loro che danno dei fanboy agli altri) potrebbero almeno dire che:
1) Riguardo al topic non c'è altra soluzione. Oltre i 4GB, a parte qualche trucco che si può adottare, bisogna installare la 64 bit punto e basta. E su questo penso che non ci sia da sindacare
Ancora con la storia del mistificatore? :rolleyes: Io non replico più, chi leggerà tutta la discussione tirerà da solo le proprie conclusioni.
Passando al resto: "tutte queste persone.." sono solamente due, io e il mio pard Carson ( :asd: ). Lui, parecchie pagine fà, in merito al secondo post di ale90 aveva scritto:
Mi era sfuggito questo post...:stordita: Allora assolutamente vai di 64 bit! (cut)
Ed io ho postato tabelle (e sicuramente anche scritto qualcosa con parole mie, in uno dei tanti post) dove si poteva appurare che sotto i 4 GB la convenienza è tutta relativa, mentre sopra i 4 GB, è indubbia la capacità della versione a 64bit di gestire quella enorme quantità di RAM. Ciò comunque non vuol necessariamente dire che la 64bit, nel caso di ale90, sia da raccomandare caldamente a priori, senza metterlo prima al corrente di qualche limitazione alla quale potrebbe andare incontro, e senza indagare come minimo su quali sono le applicazioni principali che andrà ad utilizzare.
Inoltre, a te personalmente, avevo detto chiaramente e fin dall'inizio (post N. 25) che io non provo avversione nei confronti della versione a 64bit, ma tu in seguito hai dimostrato di volerlo puntualmente ignorare.
Questo è quanto. Andiamo avanti...
2) Anche nel primo post di chi ha aperto il thread si parlava chiaramente di un acquisto. Allora...se oggi uno acquista un HW nuovo (oggi non sei mesi fa che sono un secolo nell'informatica) ha una buona probabilità di ritrovarsi 4GB di RAM. Anche senza tornare alle polemiche dei 3GB e dei vantaggi/svantaggi della versione a 64bit, sembrerebbe abbastanza coerente installare la 64 bit. Infatti se domani volessi espandere la RAM dovrei formattare...e non proprio a tutti questo fa piacere.
'sorry, non è assolutamente vero che si è obbligati a formattare. Basta utilizzare uno dei diversi tool disponibili, per fare qualunque tipo di modifica alle partizioni senza perdere un solo bit. Si può tranquillamente creare una nuova partizione primaria, ed installare la versione a 64bit in dual boot con la 32bit. Lavoretto da un quarto d'ora per chi conosce gli strumenti.
Concludendo, la mia opinione è che in un ipotetico "scontro" tra le due versioni, non ci sono nè vincitori nè vinti. La scelta dipende da molti fattori, individuali, e dalla visione che uno ha di certi aspetti che ruotano attorno a questa faccenda. Infatti, se volete fare i seri, come sempre accaduto in passato in discussioni analoghe a questa, le varie polemiche nascono sempre quando qualcuno si permette di tentare di far ragionare la gente, perchè i consigli che partono a raffica, mai documentati e senza approfondimenti sulle reali necessità dell'utente, sono sempre sulla versione 64bit. Mai visto, in questo forum, succedere la cosa opposta.
orsogrigioita
27-08-2008, 22:10
Questo è quanto. Andiamo avanti...
Appunto andiamo avanti...ho esposto 3 punti ;)...rispondi anche all'ultimo...che secondo me è il più importante per un acquisto fatto oggi o nei prossimi mesi...
Edit: se tu in un quarto d'ora fai quello che hai detto...complimenti per la velocità. Comunque sai bene anche tu che non è così. Non ho parlato di dual boot....Se ho installato un po' di roba non voglio rifare tutto. Cosa me ne faccio di un sistema installato nuovo vergine? Stavolta hai tirato l'acqua al tuo mulino
orsogrigioita
27-08-2008, 22:26
Ciò comunque non vuol necessariamente dire che la 64bit, nel caso di ale90, sia da raccomandare caldamente a priori, senza metterlo prima al corrente di qualche limitazione alla quale potrebbe andare incontro, e senza indagare come minimo su quali sono le applicazioni principali che andrà ad utilizzare.
Questa poi la spieghi a parte...Dato per assodato Vista e 8GB quale sarebbe l'alternativa?
Althotas
27-08-2008, 22:26
Appunto andiamo avanti...ho esposto 3 punti ...rispondi anche all'ultimo...che secondo me è il più importante per un acquisto fatto oggi o nei prossimi mesi...
Edit: se tu in un quarto d'ora fai quello che hai detto...complimenti per la velocità. Comunque sai bene anche tu che non è così. Non ho parlato di dual boot....Se ho installato un po' di roba non voglio rifare tutto. Cosa me ne faccio di un sistema installato nuovo vergine? Stavolta hai tirato l'acqua al tuo mulino
Senti, se ritiri l'ultima frase ti rispondo, altrimenti ti saluto. Mi hai stufato.. continui a volermi far passare sempre in mala fede.
orsogrigioita
27-08-2008, 22:29
Inoltre, a te personalmente, avevo detto chiaramente e fin dall'inizio (post N. 25) che io non provo avversione nei confronti della versione a 64bit, ma tu in seguito hai dimostrato di volerlo puntualmente ignorare.
E ci credo che l'ho ignorato. Nei fatti non è che hai mai speso molto a difendere la 64 bit...se non la chiami avversione chiamala come vuoi ma il risultato non cambia. Non ti va, tanto che per il momento non la vuoi nemmeno provare (forse in futuro dici)...e questo è legittimo...ma poi non pretendere che di tutto quello che posti mi rimanga proprio il concetto del post 25!
orsogrigioita
27-08-2008, 22:32
Senti, se ritiri l'ultima frase ti rispondo, altrimenti ti saluto. Mi hai stufato.. continui a volermi far passare sempre in mala fede.
A parte che non è un offesa...ma se vuoi convicermi della buona fede allora rispondimi (è la seconda volta che ignori la terza parte del mio post). Allora...dato per assodata la tua buona fede rispondi al terzo quesito e rettifica (così va meglio?) la storia del dual boot. Io non voglio un pasticcio in dual boot e non voglio reinstallare tutto fra sei mesi. Lo facevo al tempo di WIN95 e spero di non doverlo fare più!
Althotas
27-08-2008, 22:35
Questa poi la spieghi a parte...Dato per assodato Vista e 8GB quale sarebbe l'alternativa?
La quantità di RAM gestibile non è l'elemento più importante nella valutazione della scelta tra 64bit e 32bit. Metti il caso che l'utente abbia, per esempio, uno scanner professionale di elevato costo comprato 2-3 anni, per il quale non esiste il driver a 64bit, o una stampante multifunzione che vale anch'essa come il pc, e che per anch'essa non vi sia il driver a 64 bit disponibile, cosa pensi che converebbe fare?! E se le applicazioni che usa principalmente non esistessero a 64bit, dove sta scritto a priori che cose che noi non manco sappiamo, girino poi bene?
E devo essere io a ricordare a te queste cose? Vedi che sei un fanboy?!
orsogrigioita
27-08-2008, 22:37
Ancora la storia dei driver? Ma questo l'abbiamo detto cento volte in cento thread diversi. Controllare se ci sono i driver del tuo HW sempre. Su HW nuovo si intende ovviamente anche questo.....Ho capito hai finito gli argomenti seri....Va bhe buonanotte!
Edit: per quel che riguarda le applicazioni a 32 bit...fino ad adesso non ho visto nemmeno da parte tua citarne di non funzionanti. Girano in emulazione...non so se saranno più lente o più veloci ma girare girano. Comunque anche questo era stato detto altre volte che si era affrontato l'argomento: controllare se si usano vecchie applicazioni che magari non sono più supportate. Non è che tutte le volte si può ripartire da zero.
Althotas
27-08-2008, 22:42
E ci credo che l'ho ignorato. Nei fatti non è che hai mai speso molto a difendere la 64 bit...se non la chiami avversione chiamala come vuoi ma il risultato non cambia. Non ti va, tanto che per il momento non la vuoi nemmeno provare (forse in futuro dici)...e questo è legittimo...ma poi non pretendere che di tutto quello che posti mi rimanga proprio il concetto del post 25!
Io difendere la 64bit? Questa è bella! Ma se qua ci siamo solo io e Carson (arrivato in seguito) a fare le veci dell'avvocato del diavolo! " Due contro cento ( :asd: ). Hai bisogno che anche noi due ci mettiamo a consigliare a casaccio la 64bit? E dove starebbe allora la discussione di confronto tra le 2 versioni???
orsogrigioita
27-08-2008, 22:46
Io difendere la 64bit? Questa è bella! Ma se qua ci siamo solo io e Carson (arrivato in seguito) a fare le veci dell'avvocato del diavolo! " Due contro cento ( :asd: ). Hai bisogno che anche noi due ci mettiamo a consigliare a casaccio la 64bit? E dove starebbe allora la discussione di confronto tra le 2 versioni???
Adesso però deciditi...o ti offendi perchè non ascolto il post 25 in cui mi dici di non avversare la 64 bit o ti offendi perchè devi assolutamente continuare il 2 contro cento...Non è che posso offenderti contemporanemente per le due cose ;)
Edit: comunque i famosi cento che vi starebbero contrastando alla fine si riducono a due o tre (gli altri hanno fatto solo sporadiche apparizioni)...quindi non fate le vittime!
Althotas
27-08-2008, 22:49
Ancora la storia dei driver? Ma questo l'abbiamo detto cento volte in cento thread diversi. Controllare se ci sono i driver del tuo HW sempre. Su HW nuovo si intende ovviamente anche questo.....Ho capito hai finito gli argomenti seri....Va bhe buonanotte!
Gli argomenti seri tu non li hai mai avuti. Ti ho postato la cronistoria dei primi 9 post, ma fai finta di niente. Hai voluto indicare la domanda specifica di ale90 in questa discussione, perchè citava i "mitici" 8 GB perchè ti faceva comodo, e adesso parli di "detto cento volte in cento threads". Puoi girarla e menarla fin che vuoi, ma vai tranquillo che non ti riuscirà così semplice mettermela nel di-dietro ;)
Sostanzialmente se non fossimo intervenuti noi,la discussione sarebbe terminata se non alla prima pagine,alla seconda di certo.La domanda è con quali risposte?
...scegli vista x64...sicuro vista x64...vai di vista x64...vista x64 è nettamente superiore...
Mi spiegate dove stà la discussione...No perchè se no non rispondiamo più e facciamo cattiva informazione così siete tutti contenti!:stordita:
orsogrigioita
27-08-2008, 22:53
Gli argomenti seri tu non li hai mai avuti. Ti ho postato la cronistoria dei primi 9 post, ma fai finta di niente. Hai voluto indicare la domanda specifica di ale90 in questa discussione, perchè citava i "mitici" 8 GB perchè ti faceva comodo, e adesso parli di "detto cento volte in cento threads". Puoi girarla e menarla fin che vuoi, ma vai tranquillo che non ti riuscirà così semplice mettermela nel di-dietro ;)
O invece si che ci sono riuscito...per quanto non lo ammetterai mai. Fino ad oggi la tua precisione non ti aveva mai portato a non rispondere a un pezzo di domande (ricordi la terza parte delle mie domande? e ricordi il dual boot che hai inventato qualche post fa pur di non ammettere che devi formattare?)
Adesso accomodati pure e distruggimi (non so perchè la cosa ti da tanto gusto)...
Althotas
27-08-2008, 22:54
Edit: comunque i famosi cento che vi starebbero contrastando alla fine si riducono a due o tre (gli altri hanno fatto solo sporadiche apparizioni)...quindi non fate le vittime!
Ma figurati :asd:
L'ho scritto prima e lo riscrivo adesso "Molti nemici molto onore". E ti sembra che voglia fare la vittima?
orsogrigioita
27-08-2008, 22:57
Sostanzialmente se non fossimo intervenuti noi,la discussione sarebbe terminata se non alla prima pagine,alla seconda di certo.La domanda è con quali risposte?
...scegli vista x64...sicuro vista x64...vai di vista x64...vista x64 è nettamente superiore...
Mi spiegate dove stà la discussione...No perchè se no non rispondiamo più e facciamo cattiva informazione così siete tutti contenti!:stordita:
Te l'ho già detto...ma ti fa comodo non capire. Non è una questione di gusti personali....Ci stiamo arrivando a causa dell'aumento di memoria RAM (cosa che non succedeva con XP 64 bit...perchè 4GB erano un lusso) e quindi per evitare l'obsolescenza del proprio sistema si propone la 64bit. Ho mai detto che è nettamente superiore? Ho detto che non è la peste...ed è un buon modo per prepararsi al prossimo anno informatico. Ma già sono un fanboy dimenticavo...
Te l'ho già detto...ma ti fa comodo non capire. Non è una questione di gusti personali....Ci stiamo arrivando a causa dell'aumento di memoria RAM (cosa che non succedeva con XP 64 bit...perchè 4GB erano un lusso) e quindi per evitare l'obsolescenza del proprio sistema si propone la 64bit. Ho mai detto che è nettamente superiore? Ho detto che non è la peste...ed è un buon modo per prepararsi al prossimo anno informatico. Ma già sono un fanboy dimenticavo...
A me sembra che sia proprio te a non capire...Ci stiamo arrivando(tempo indefinito),ci siamo arrivati(tempo definito ma situazione attualmente differente).Spero di essere stato chiaro...;)
Althotas
27-08-2008, 23:04
O invece si che ci sono riuscito...per quanto non lo ammetterai mai. Fino ad oggi la tua precisione non ti aveva mai portato a non rispondere a un pezzo di domande (ricordi la terza parte delle mie domande? e ricordi il dual boot che hai inventato qualche post fa pur di non ammettere che devi formattare?)
Adesso accomodati pure e distruggimi (non so perchè la cosa ti da tanto gusto)...
Mi fai proprio ridere :asd:
"il dual boot che avrei inventato per non formattare.." roba da matti :asd: Mai sentito parlare di HD esterni? Mai sentito parlare di banali accorgimenti iniziali per evitare di perdere tempo in una migrazione? Differenza tra partizioni primarie e secondarie? Dual boot assurdo, eh? per fortuna che in questa stessa discussione c'è stato almeno 1 utente che ha ammesso di aver installato il 64bit in dual boot per testarlo. Uno scemo anche lui? Mai sentito parlare del concetto di "andarci cauti"? Permetterai che uno possa avere opinioni diverse dalle tue? O dobbiamo cominciare a chiamarti Duce? :O
orsogrigioita
27-08-2008, 23:07
A me sembra che sia proprio te a non capire...Ci stiamo arrivando(tempo indefinito),ci siamo arrivati(tempo definito ma situazione attualmente differente).Spero di essere stato chiaro...;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Se qualche sfortunato ha seguito fino qui trarrà le conclusioni (che siamo tutti matti ...). Il tempo indefinito? Fatti un giro al mediaworld e vedi se il tempo è davvero indefinito...no non guardare le super offerte dei PC economici....guarda i PC di un certo calibro (che saranno i PC in offerta dopo Natale).
Comunque non offendetevi ma stavolta vi lascio davvero...Buonanotte :ronf:
orsogrigioita
27-08-2008, 23:10
Mi fai proprio ridere :asd:
"il dual boot che avrei inventato per non formattare.." roba da matti :asd: Mai sentito parlare di HD esterni? Mai sentito parlare di banali accorgimenti iniziali per evitare di perdere tempo in una migrazione? Differenza tra partizioni primarie e secondarie? Dual boot assurdo, eh? per fortuna che in questa stessa discussione c'è stato almeno 1 utente che ha ammesso di aver installato il 64bit in dual boot per testarlo. Uno scemo anche lui? Mai sentito parlare del concetto di "andarci cauti"? Permetterai che uno possa avere opinioni diverse dalle tue? O dobbiamo cominciare a chiamarti Duce? :O
Lo vedi che ho vinto io...sei passato agli insulti! Che me ne faccio di un dual boot (ce l'ho già con Linux)...e come dici tu lo metto per testare...A regime voglio un sistema pulito e se oggi installo le mie porcate le voglio anche domani! Buonanotte anche a te comunque!
- Nel post N. 3, gli hanno consigliato assolutamente la versione a 64bit se aveva almeno 2 GB di RAM, sempre senza il minimo approfondimento.
Se il termine fanboy non ti va bene, scegline pure tu un'altro che però rispecchi la situazione illustrata sopra, che è quella reale.
perchè dovrei essere un fanboy se, prima di mettere la x64, gli ho detto di controllare che abbia almeno 2gb di ram (visto che occupa un pò di ram in più causa doppia lunghezza dei puntatori, sotto i 2gb non la metterei) e che abbia tutti i driver per le sue periferiche? :)
e poi non capisco: perchè essere fanboy di vista x86 o x64? sempre vista è no? :D
tra poco ci saranno i fanboy di prato fiorito verde e quelli di prato fiorito blu :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Se qualche sfortunato ha seguito fino qui trarrà le conclusioni (che siamo tutti matti ...). Il tempo indefinito? Fatti un giro al mediaworld e vedi se il tempo è davvero indefinito...no non guardare le super offerte dei PC economici....guarda i PC di un certo calibro (che saranno i PC in offerta dopo Natale).
Comunque non offendetevi ma stavolta vi lascio davvero...Buonanotte :ronf:
E vai a vedere invece tutti quelli che c'hanno il pc da 6 mesi 1 anno e anche 2 volendo,visto che i dualcore c'erano anche nel 2006.Secondo te tutti quelli che hanno acquistato allora,acquistano nuovamente oggi i famosi computer con 4 gb?.Io direi che prima di scrivere cercherei di riflettere...:rolleyes:
Dai per scontato troppe cose...Ogni tanto ti rinfresco la memoria dicendoti che parliamo sempre di "utente medio",ovvero quello che no sà nemmeno avviare un gioco!
Althotas
27-08-2008, 23:36
Lo vedi che ho vinto io...sei passato agli insulti!
Insulti? E dove li vedi gli insulti?
O forse ti riferisci al termine Duce? Quello mica di per sè è un insulto, e poi che ne so io delle tue simpatie politiche. Potrebbe essere anche un complimento :D
Hai vinto? Mah.. non me ne ero accorto, ma se per te è così importante, è doveroso che tu riceva anche il giusto premio: :tapiro:
'notte :D
Althotas
28-08-2008, 00:52
perchè dovrei essere un fanboy se, prima di mettere la x64, gli ho detto di controllare che abbia almeno 2gb di ram (visto che occupa un pò di ram in più causa doppia lunghezza dei puntatori, sotto i 2gb non la metterei) e che abbia tutti i driver per le sue periferiche? :)
Tu, nella mia black list dei fanboy, attualmente sei in bilico :D (ma solo perchè in seguito non hai perseverato, specie dopo una certa "figurina" WoW ;) )
Il tuo consiglio è stato: "se hai i driver per le tue periferiche e almeno 2 gb di ram vai assolutamente di 64 bit, (almeno da me) più stabile e performante rispetto alla 32".
Ora, a prescindere da quel "assolutamente", che mi dovresti spiegare (documentando, eh.. non le solite "impressioni personali") su quali solide fondamenta si basa, mi basterebbe che tu mi spiegassi quali sono i reali vantaggi che si avrebbero in una configurazioni con 2 GB di RAM, ad usare la versione a 64bit invece di quella a 32 :)
Poi non ho capito bene come mai dici che è più stabile e performante (sul tuo pc), quando poi leggo per caso in altra discussione, questa tua frase scritta poco fa:
"per caso controlla se quando diventa lento il disco sta lavorando molto, perchè a me capita lo stesso, durante pesanti attività del disco il s.o. è lentissimo (e per lentissimo intendo 10-15 secondi a renderizzare la finestra di esplora risorse con tema winzozz classico)" (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23843288&postcount=8))
Il mio vista 32bit, con banale scheda video integrata Intel, e 2 GB di RAM, va come un fulmine, quindi non capisco come mai tu abbia disabilitato Areo :)
Curiosità: hai per caso disabilitato altre cose, tipo Superfetch, UAC, e simili? :)
Ultima domandina: tu, secondo quali criteri hai scelto di usare la versione a 64bit? :)
orsogrigioita
28-08-2008, 07:43
E vai a vedere invece tutti quelli che c'hanno il pc da 6 mesi 1 anno e anche 2 volendo,visto che i dualcore c'erano anche nel 2006.Secondo te tutti quelli che hanno acquistato allora,acquistano nuovamente oggi i famosi computer con 4 gb?.Io direi che prima di scrivere cercherei di riflettere...:rolleyes:
Dai per scontato troppe cose...Ogni tanto ti rinfresco la memoria dicendoti che parliamo sempre di "utente medio",ovvero quello che no sà nemmeno avviare un gioco!
Ma ce l'hai con me :rolleyes: ? Ma non vedi che continui a fare figure meschine...non cercare di emulare Althotas...lui perlomeno è preciso e puntiglioso nei suoi interventi mentre tu spari a caso. Si parla di compra oggi!!!! Ho già detto che chi ce l'ha può tenersi la 32 bit, anche prerchè probabilmente avrà 1GB o al massimo 2GB e quindi va bene così. Se vuole può provare la 64 bit per suo diletto ma non deve per forza apssarci. Ma ci fai o ci sei....lasciamo perdere va...non ne vale la pena.
orsogrigioita
28-08-2008, 07:47
Insulti? E dove li vedi gli insulti?
O forse ti riferisci al termine Duce? Quello mica di per sè è un insulto, e poi che ne so io delle tue simpatie politiche. Potrebbe essere anche un complimento :D
Hai vinto? Mah.. non me ne ero accorto, ma se per te è così importante, è doveroso che tu riceva anche il giusto premio: :tapiro:
'notte :D
Una cosa te la riconosco...non mi hai pugnalato mentre dormivo! Apprezzo.
Vogliamo chiudere la diatriba? Dai almeno la famosa risposta dal tuo punto di vista alla mia ormai altrettanto famosa terza domanda...non sono ironico...vorrei sapere cosa c'è di sbagliato. Giusto però per non fare come Jhon18 ribadisco...si parla di chi acquista da oggi in poi...non per chi ha già un PC in casa.
Ci sono moltissimi bechmark dove fan vedere che effettivamente i 64 bit son leggermente più performanti ( una ricerca su google e saltano fuori molti risultati ) in quasi tutte le "aree".
se li trovi postali
Tornando in topic dopo un pomeriggio di chiacchiere vorrei ricordare a tutti cosa aveva detto l'autore del topic:
"Ciao ragazzi io ho montato sul nuovo pc 8Gb di ram quindi volevo prendere vista 64bit, io sul pc uso soprattutto file editing photoshop è programmami tipo dreamweaver e giochi.."
1) Riguardo al topic non c'è altra soluzione. Oltre i 4GB, a parte qualche trucco che si può adottare, bisogna installare la 64 bit punto e basta. E su questo penso che non ci sia da sindacare
2) Anche nel primo post di chi ha aperto il thread si parlava chiaramente di un acquisto. Allora...se oggi uno acquista un HW nuovo (oggi non sei mesi fa che sono un secolo nell'informatica) ha una buona probabilità di ritrovarsi 4GB di RAM. Anche senza tornare alle polemiche dei 3GB e dei vantaggi/svantaggi della versione a 64bit, sembrerebbe abbastanza coerente installare la 64 bit. Infatti se domani volessi espandere la RAM dovrei formattare...e non proprio a tutti questo fa piacere.
Altro discorso è quello che riguarda chi ha già un PC con la 32bit installata da qualche mese. Se tutto gli va bene e non ha velleità di fare prove può restare tranquillamente dov'è....il suo HW avrà in media 2GB di RAM e anche se lo espandesse a 4GB potrebbe rimanere sulla 32bit
Questo è il mio pensiero e la mia esperienza nel campo informatico. Spero possa essere utile a qualcuno e che non offenda nessun altro
1)oltre i 4 gigabyte non c' è alcun trucco da adottare.
2)hai perfettamente ragione...io personalmente se mi troverei ad acquistare un hardware nuovo prenderei 4 giga di ram e non converrebbe emttermi la versione a 32 bit perchè se un domani faccio un upgrade mi toccherebbe formattare
infine vorrei ricordare che il 64 bit sta crescendo(oltre i link postati in precedenza sui programmi autodesk,adobe e cinema 4d che althotas ha completamente ignorato limitandosi a dire che su start64.com c' erano una marea di cose inutili)
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-64bit-cresce-ma-il-mercato-pronto_26176.html
personalmente,se compro una cpu a 64 bit metterei anche vista a 64 bit considerando che su quest' ultimo girano anche programmi a 32 bit senza perdita di prestazioni(solo althotas ha notato sta perdita di prestazioni) e considerando soprattutto che potrei sempre trovare un programma fatto sia per la 32 che per la versione 64 bit...quanto ai programmi a 16 bit non esitono più da un tempo,esistevano ai tempi dell' ms-dos(ma oggi come oggi chi lo usa più)?
attualmente sconsiglio i 64 bit solo a chi non ha periferiche i cui produttori non hanno driver oppure a chi non ha più di 4 giga di ram e non utilizza programmi di videoediting
Tu, nella mia black list dei fanboy, attualmente sei in bilico :D (ma solo perchè in seguito non hai perseverato, specie dopo una certa "figurina" WoW ;) )
capita a tutti di sbagliare no? :D
Il tuo consiglio è stato: "se hai i driver per le tue periferiche e almeno 2 gb di ram vai assolutamente di 64 bit, (almeno da me) più stabile e performante rispetto alla 32".
Ora, a prescindere da quel "assolutamente", che mi dovresti spiegare (documentando, eh.. non le solite "impressioni personali") su quali solide fondamenta si basa, mi basterebbe che tu mi spiegassi quali sono i reali vantaggi che si avrebbero in una configurazioni con 2 GB di RAM, ad usare la versione a 64bit invece di quella a 32 :)
documenti non ne ho, so solo che dopo aver avuto in dual boot la 32 (registrata col mio seriale) e la 64 (in prova 30gg) ho constatato che la 64 era più reattiva in generale e si "incantava" (quando le finestre smettono di rispondere per un pò) molto meno rispetto alla 32. poi oh, sarà stato un caso, infatti ho scritto "almeno da me". perchè "assolutamente"? per quale motivo uno che ha i driver a 64bit per tutte le sue periferiche dovrebbe rimanere a 32bit? :)
se poi uno deve assolutamente usare programmi a 16bit (ma non penso che uno che deve utilizzare programmi così vecchi si aggiorni a vista) può sempre farsi una macchina virtuale o un dual boot con windows98
Poi non ho capito bene come mai dici che è più stabile e performante (sul tuo pc), quando poi leggo per caso in altra discussione, questa tua frase scritta poco fa:
"per caso controlla se quando diventa lento il disco sta lavorando molto, perchè a me capita lo stesso, durante pesanti attività del disco il s.o. è lentissimo (e per lentissimo intendo 10-15 secondi a renderizzare la finestra di esplora risorse con tema winzozz classico)" (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23843288&postcount=8))
Il mio vista 32bit, con banale scheda video integrata Intel, e 2 GB di RAM, va come un fulmine, quindi non capisco come mai tu abbia disabilitato Areo :)
il problema con l'hard disk me lo fa da tipo 2 settimane, e ancora non sono riuscito a trovare la causa. per la storia di aero, con i driver per vista64 (ma anche quelli per vista32 lo fanno) ho questo (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=30678) problema; sono stato quindi costretto ad installare forzatamente da gestione dispositivi i driver per xp64 che non hanno quel problema ma non supportano aero, e siccome IMHO il tema vista basic è orribile.. :D
Curiosità: hai per caso disabilitato altre cose, tipo Superfetch, UAC, e simili? :)
no tranquillo, non tratto vista come xp :)
Ultima domandina: tu, secondo quali criteri hai scelto di usare la versione a 64bit? :)
già spiegato prima. ah, posso chiederti invece perchè te usi la 32bit? :) (ovviamente la domanda è valida solo nel caso in cui hai tutti i driver a 64 bit per le tue periferiche, perchè se te ne manca anche solo uno la risposta è scontata)
Althotas
28-08-2008, 10:45
Una cosa te la riconosco...non mi hai pugnalato mentre dormivo! Apprezzo.
Vogliamo chiudere la diatriba? Dai almeno la famosa risposta dal tuo punto di vista alla mia ormai altrettanto famosa terza domanda...non sono ironico...vorrei sapere cosa c'è di sbagliato.
Nella "famosa" parte 3 di quel tuo post, che riporto qua sotto, ci sono le tue considerazioni personali. Che siano giuste o sbagliate, in quel caso, non sta a me stabilirlo. Sono le tue, punto. Le mie sono differenti, e quelle di altri utenti possono essere differenti dalle mie e dalle tue. Non ritengo necessario dover per forza ogni volta controbattere la controparte, solo perchè le sue idee, in un certo contesto, sono diverse dalle mie.
Al tuo punto 3:
3) E questo lo dico sopratutto con buona pace di Althotas, che sembra sempre incredulo all'affermarsi dei 64 bit. Ormai qualche PC (non ancora notebook) esce dalla casa con 8GB di RAM. E penso che non debba ricordare a nessuno che in 15 anni si è passato da 1M a 2GB di RAM come default. Secondo voi quanto ci si impiegherà a passare da 2 a 4 e a 8 GB installati di default? 6 mesi? Un anno? Allora fra 6 mesi i dsicorsi fatti fino ad adesso non avranno più molto senso perchè su 64 bit si andrà per forza su HW nuovo e a 32 bit resterà il mondo EEE PC. Allora per chi acquista OGGI secondo me è molto più serio fare installare una 64 bit con magari ancora qualche problema ma con un sistema che non invecchierà in un anno.
indirettamente avevo risposto nelle conclusioni finali del mio post che seguiva, dove ad un certo punto scrivevo:
Concludendo, la mia opinione è che in un ipotetico "scontro" tra le due versioni, non ci sono nè vincitori nè vinti. La scelta dipende da molti fattori, individuali, e dalla visione che uno ha di certi aspetti che ruotano attorno a questa faccenda.
Se stavolta rileggi con calma quanto sopra, e ci rifletti un momento di più, dovresti vederci una chiara relazione con quanto avevi scritto tu al punto 3. Se si volesse entrare nei dettagli di un ipotetico scenario che rifletta tutte le casistiche e le riflessioni che possono spingere un utente qualunque a scegliere una soluzione piuttosto che un'altra, non ne usciremmo più, perchè ognuno ha la sua testa, la sua visione del futuro (basata o meno su sue individuali esperienze passate), e le sue opinioni. Io preferisco tentare di far ragionare la gente (come avevo già scritto) affinchè possa fare le proprie scelte in modo più consapevole, piuttosto che volerla per forza "costringere" con ogni mezzo a comprare quello che piace a me, e che magari per gli altri non è la soluzione migliore.
Ma ce l'hai con me :rolleyes: ? Ma non vedi che continui a fare figure meschine...non cercare di emulare Althotas...lui perlomeno è preciso e puntiglioso nei suoi interventi mentre tu spari a caso. Si parla di compra oggi!!!! Ho già detto che chi ce l'ha può tenersi la 32 bit, anche prerchè probabilmente avrà 1GB o al massimo 2GB e quindi va bene così. Se vuole può provare la 64 bit per suo diletto ma non deve per forza apssarci. Ma ci fai o ci sei....lasciamo perdere va...non ne vale la pena.
Ce l'ho con te?:rotfl: Ma se manco sò chi caspita sei...:stordita: COmunque vedo che continui a non capire.Il discorso base che ho sempre fatto è il seguente...Se hai 4gb di ram,o se acquisti un computer oggi,ti conviene prendere la versione a 64 bit,altrimenti non c'è la necessità...Cos'è che non ti è chiaro?:rolleyes:
Althotas
28-08-2008, 11:27
se li trovi postali
Un tipico esempio degli accaniti promotori in questo forum, della versione a 64bit :asd:
Il primo scrive: "Ci sono moltissimi bechmark dove fan vedere che effettivamente i 64 bit son leggermente più performanti ( una ricerca su google e saltano fuori molti risultati ) in quasi tutte le "aree"."
anzichè farci vedere per una volta anche solo uno di tutti quei moltissimi benchmarks :asd:, e dimostrare con i fatti che le sue non sono solo chiacchiere.
Il secondo, anzichè farlo lui, gli rigira la palla :asd: e intanto non salta mai fuori alcunchè :asd:
1)oltre i 4 gigabyte non c' è alcun trucco da adottare.
Hai capito orsogrigio? Mettiti il cuore in pace, perchè se lo dice Lupin, che i trucchi giusti li conosce tutti (tipo quello di disabilitare il Superfetch per far andare Vista più veloce :asd: ) non ci sono soluzioni :)
2)hai perfettamente ragione...io personalmente se mi troverei ad acquistare un hardware nuovo prenderei 4 giga di ram e non converrebbe emttermi la versione a 32 bit perchè se un domani faccio un upgrade mi toccherebbe formattare
Eccerto.. il FORMAT è sempre la prima soluzione dei veri esperti informatici :asd:
infine vorrei ricordare che il 64 bit sta crescendo(oltre i link postati in precedenza sui programmi autodesk,adobe e cinema 4d che althotas ha completamente ignorato limitandosi a dire che su start64.com c' erano una marea di cose inutili)
Eccerto, sono anni che "il 64bit" sta crescendo, peccato che alla fine sei stato capace di indicare solo 3 programmi seri. Tra l'altro, programmi che a me non interessano, e mi chiedo a quanti altri utenti "medi" possano interessare.
personalmente, se compro una cpu a 64 bit metterei anche vista a 64 bit considerando che su quest' ultimo girano anche programmi a 32 bit senza perdita di prestazioni (solo althotas ha notato sta perdita di prestazioni) e considerando soprattutto che potrei sempre trovare un programma fatto sia per la 32 che per la versione 64 bit..
A parte il fatto che io non mai, fino ad ora, parlato di perdita o guadagno prestazionale dei programmi a 32 bit che girano in emulazione su Vista 64bit, grazie al fatto che avete sviato subito l'argomento anzichè cercare di approfondirlo, ti ripeto per l'ennesima volta: sei in grado, per una volta, di dimostrarci con un documento ufficiale di qualità, che quello che scrivi non sono fantasie? :) Come al solito, vedo solo tante chiacchiere.
Lupin, perchè non ti degni di rispondere ad un paio di domande che ti avevo fatto in passato, dove ti chiedevo di spiegarci certe tue dissertazioni tecniche? :) Come mai ogni volta che si cerca di "grattare" un po' sotto, fai lo gnorri e sparisci nel nulla? :)
Eccerto, sono anni che "il 64bit" sta crescendo, peccato che alla fine sei stato capace di indicare solo 3 programmi seri. Tra l'altro, programmi che a me non interessano, e mi chiedo a quanti altri utenti "medi" possano interessare.
se l'utenza rimane a 32bit, le software house non hanno nessun interesse a sviluppare a 64bit :) qualcuno dovrà fare il primo passo, no?
se l'utenza rimane a 32bit, le software house non hanno nessun interesse a sviluppare a 64bit :) qualcuno dovrà fare il primo passo, no?
Se l'utenza normale non capisce una mazza di pc e sistemi operativi,come potrebbe fare il primo passo?:asd:
Se l'utenza normale non capisce una mazza di pc e sistemi operativi,come potrebbe fare il primo passo?:asd:
infatti qua ci sarebbe da bacchettare la m$ (che per farti avere un dvd a 64bit ti fa fare i salti mortali, perlomeno se hai una licenza OEM) e i produttori di portatili\desktop, che mettono la 32bit anche con 4GB di ram per non avere rogne :eek:
Althotas
28-08-2008, 12:01
già spiegato prima. ah, posso chiederti invece perchè te usi la 32bit? :) (ovviamente la domanda è valida solo nel caso in cui hai tutti i driver a 64 bit per le tue periferiche, perchè se te ne manca anche solo uno la risposta è scontata)
Anch'io ho risposto in precedenza a quella domanda, comunque:
conoscendo i prodotti (sin dalle prime versioni del DOS, metà anni '80) e soprattutto la filosofia di Microsoft, preferisco lasciare ad altri il lavoro di Betatester :asd: , perchè cerco di evitare, quando non ne vedo una valida ragione, di utilizzare prodotti che possono crearmi delle limitazioni, o problemi. Ciò si basa sulle mie passate esperienze sul campo con i prodotti di zio Bill, e ti parlo di oltre 20 anni. Inoltre, io personalmente non gradisco avere di mezzo un emulatore per far girare le applicazioni a 32bit (che sono attualmente la netta maggioranza sul mercato), perchè l'esperienza e la teoria mi insegnano che meno "strati" ci sono in mezzo, e meglio è, non solo sotto il profilo di performances o meno, ma anche sotto il profilo di affidabilità. I bugs sono sempre in agguato, e un emulatore è fatto da codice, come qualunque altra cosa giri su un pc :)
Dal momento che, il mio Vista 32bit gira alla grande, e non mi crea alcun tipo di limitazione, non vedo per quale motivo io dovrei oggi passare alla versione a 32bit. Quando lo riterrò opportuno, se sarà il caso, passerò alla 64bit. NB. e senza dover formattare un bel niente ;)
Althotas
28-08-2008, 12:06
Se hai più di 4gb di ram,o se acquisti un computer oggi,ti conviene prendere la versione a 64 bit,altrimenti non c'è la necessità...Cos'è che non ti è chiaro?:rolleyes:
Così andrebbe un po' meglio ;)
Se poi i nostri amici sostengono il contrario, ho già caricato il Winchester, e ne vedremo delle belle :asd:
NB. e senza dover formattare un bel niente ;)
come si fa? potrebbe interessarmi :D
Un tipico esempio degli accaniti promotori in questo forum, della versione a 64bit :asd:
Il primo scrive: "Ci sono moltissimi bechmark dove fan vedere che effettivamente i 64 bit son leggermente più performanti ( una ricerca su google e saltano fuori molti risultati ) in quasi tutte le "aree"."
anzichè farci vedere per una volta anche solo uno di tutti quei moltissimi benchmarks :asd:, e dimostrare con i fatti che le sue non sono solo chiacchiere.
Il secondo, anzichè farlo lui, gli rigira la palla :asd: e intanto non salta mai fuori alcunchè :asd:
http://aycu30.webshots.com/image/18709/2001596528487536790_rs.jpg
http://aycu04.webshots.com/image/19443/2001526145968164797_rs.jpg
Hai capito orsogrigio? Mettiti il cuore in pace, perchè se lo dice Lupin, che i trucchi giusti li conosce tutti (tipo quello di disabilitare il Superfetch per far andare Vista più veloce :asd: ) non ci sono soluzioni :)
Senza il superfetch a me vista occupa meno ram,e poi un processore a 32 bit tecnicamente riconosce fino a 4 gigabyte di ram
Eccerto.. il FORMAT è sempre la prima soluzione dei veri esperti informatici :asd:
conosci un modo per fare un upgrade dalla versione 32 alla 64 senza formattare?
Eccerto, sono anni che "il 64bit" sta crescendo, peccato che alla fine sei stato capace di indicare solo 3 programmi seri. Tra l'altro, programmi che a me non interessano, e mi chiedo a quanti altri utenti "medi" possano interessare.
e se il 64 bit portasse vantaggi anche nei giochi visto che son programmi pesanti per la cpu?
A parte il fatto che io non mai, fino ad ora, parlato di perdita o guadagno prestazionale dei programmi a 32 bit che girano in emulazione su Vista 64bit, grazie al fatto che avete sviato subito l'argomento anzichè cercare di approfondirlo, ti ripeto per l'ennesima volta: sei in grado, per una volta, di dimostrarci con un documento ufficiale di qualità, che quello che scrivi non sono fantasie? :) Come al solito, vedo solo tante chiacchiere.
Lupin, perchè non ti degni di rispondere ad un paio di domande che ti avevo fatto in passato, dove ti chiedevo di spiegarci certe tue dissertazioni tecniche? :) Come mai ogni volta che si cerca di "grattare" un po' sotto, fai lo gnorri e sparisci nel nulla? :)
sopra ci sono 2 immagini ufficiali
Althotas
28-08-2008, 12:22
se l'utenza rimane a 32bit, le software house non hanno nessun interesse a sviluppare a 64bit :) qualcuno dovrà fare il primo passo, no?
Prova a vederla da un altro punto di Vista ( :asd: ): dato per scontato che l'utenza che manda avanti il business è quella che compra il software (e non pirata), e che il grosso bacino di business viene fatto con l'utenza professionale, se io (che per esempio sono parte di quell'utenza) dispongo di un sistema stabile a 32bit e che mi soddisfa, sono gli altri che devono presentarmi qualcosa di valido che mi invogli a spendere soldi per cambiare, non trovi?
Althotas
28-08-2008, 12:28
infatti qua ci sarebbe da bacchettare la m$ (che per farti avere un dvd a 64bit ti fa fare i salti mortali, perlomeno se hai una licenza OEM) e i produttori di portatili\desktop, che mettono la 32bit anche con 4GB di ram per non avere rogne :eek:
E come potresti dargli torto? Le aziende son mica là per diventare matte con gli end users, solo per far piacere a te o alla Microsoft :)
Noto che sei conscio che con una versione a 64bit si possono avere rogne ;)
Vedi che alla fine, scava che ti scava, le cose che contano si riescono a tirar fuori anche da voi :D
Althotas
28-08-2008, 12:33
come si fa? potrebbe interessarmi :D
Ma non avevi detto poco fa:
"so solo che dopo aver avuto in dual boot la 32 (registrata col mio seriale) e la 64 "
Non mi dirai che per metterli in dual boot hai formattato l'hard disk? :mbe:
Se così fosse stato, com'è che ti è venuta quell'idea?
Ma non avevi detto poco fa:
"so solo che dopo aver avuto in dual boot la 32 (registrata col mio seriale) e la 64 "
Non mi dirai che per metterli in dual boot hai formattato l'hard disk? :mbe:
Se così fosse stato, com'è che ti è venuta quell'idea?
ho fatto due partizioni, in una ci ho installato vista32 e nell'altra vista64, facile :)
da come l'hai esposta te la questione sembra "io posso passare sulla stessa partizione da vista32 a vista64 senza formattare"
Althotas
28-08-2008, 13:13
http://aycu30.webshots.com/image/18709/2001596528487536790_rs.jpg
http://aycu04.webshots.com/image/19443/2001526145968164797_rs.jpg
Ammazza.. e quelli sarebbero documenti tecnici di una certa qualità? Ridicolo a dir poco :asd:
Guarda, se ho tempo preparerò anch'io un paio di immagini, ci scrivo "this pc".. "that pc" .. un paio di paroloni tipo Mips e Kernel perchè fa sempre figo, e poi le sbatto su un qualunque imagehosting. Magari primo o poi mi capiterà che me le ritrovo quotate pure da te :D
Senza il superfetch a me vista occupa meno ram,e poi un processore a 32 bit tecnicamente riconosce fino a 4 gigabyte di ram
E quella frase cosa vuol dire? Che tu hai un processore a 32 bit? Spiegaci bene :)
conosci un modo per fare un upgrade dalla versione 32 alla 64 senza formattare?
Mai sentito parlare di dual (o multi) boot, per migrazioni fatte con un po' di intelligenza?
e se il 64 bit portasse vantaggi anche nei giochi visto che son programmi pesanti per la cpu?
E se mia nonna avesse 2 ruote, non potrebbe essere una carriola? SE.. SE..
sul fatto poi che i giochi son programmi pesanti per la cpu, non commento perchè non sono un gamer. Carson.. tu che dici? Ha ragione Lupin? Io avevo sentito dire che il grosso lavoro lo fa la GPU, ma forse le cose sono cambiate, e tutti quelli che spendono cifrone per una scheda video stan solo buttando via soldi.
sopra ci sono 2 immagini ufficiali
A parte la "qualità" di quello che hai indicato, quella roba non ha nulla a che vedere con le domande che ti avevo fatto in passato. Se non hai capito a cosa mi riferisco, te le quoto volentieri :)
Althotas
28-08-2008, 13:16
ho fatto due partizioni, in una ci ho installato vista32 e nell'altra vista64, facile :)
da come l'hai esposta te la questione sembra "io posso passare sulla stessa partizione da vista32 a vista64 senza formattare"
Ma quando mai. Fai la persona seria su.. quota il post dove io avrei dato ad intendere quella cosa.
orsogrigioita
28-08-2008, 13:21
ho fatto due partizioni, in una ci ho installato vista32 e nell'altra vista64, facile :)
da come l'hai esposta te la questione sembra "io posso passare sulla stessa partizione da vista32 a vista64 senza formattare"
Ma quando mai. Fai la persona seria su.. quota il post dove io avrei dato ad intendere quella cosa.
Lascia stare theory :)
Su questa cosa non vuole sentirci. Anche a me continua a rispondermi dual boot. Non so forse è un fanboy del dual boot :D
Ma quando mai. Fai la persona seria su.. quota il post dove io avrei dato ad intendere quella cosa.
ok, se intendi col dual boot posso capire, l'ho fatto anche io, ma non puoi dire che uno, leggendo
Quando lo riterrò opportuno, se sarà il caso, passerò alla 64bit. NB. e senza dover formattare un bel niente ;)
pensa subito a quello, dai :D
Althotas
28-08-2008, 13:35
senti theory, se ho sempre indicato il dual-boot come soluzione intelligente per testare/migrare etc, come potrebbe uno pensare ad altro? :)
con il dual boot rimarrebbe il problema della licenza.
lo stesso seriale va bene per entrambe le versioni ma non credo che potrebbero essere entrambe attivate contemporaneamente.
senti theory, se ho sempre indicato il dual-boot come soluzione intelligente per testare/migrare etc, come potrebbe uno pensare ad altro? :)
e allora scrivi chiaramente "installerò il 64 ma in dual boot accanto alla 32", no "passerò alla 64 senza formattare" :D
Ammazza.. e quelli sarebbero documenti tecnici di una certa qualità? Ridicolo a dir poco :asd:
Guarda, se ho tempo preparerò anch'io un paio di immagini, ci scrivo "this pc".. "that pc" .. un paio di paroloni tipo Mips e Kernel perchè fa sempre figo, e poi le sbatto su un qualunque imagehosting. Magari primo o poi mi capiterà che me le ritrovo quotate pure da te :D
E quella frase cosa vuol dire? Che tu hai un processore a 32 bit? Spiegaci bene :)
Mai sentito parlare di dual (o multi) boot, per migrazioni fatte con un po' di intelligenza?
E se mia nonna avesse 2 ruote, non potrebbe essere una carriola? SE.. SE..
sul fatto poi che i giochi son programmi pesanti per la cpu, non commento perchè non sono un gamer. Carson.. tu che dici? Ha ragione Lupin? Io avevo sentito dire che il grosso lavoro lo fa la GPU, ma forse le cose sono cambiate, e tutti quelli che spendono cifrone per una scheda video stan solo buttando via soldi.
A parte la "qualità" di quello che hai indicato, quella roba non ha nulla a che vedere con le domande che ti avevo fatto in passato. Se non hai capito a cosa mi riferisco, te le quoto volentieri :)
questo è l 'articolo intero...
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
scommetto che adesso dirai che keznews è come il topolino come hai detto su tomshardware..quanto al processore a 32 bit,se devi utilizzare più di 4 giga non è possibile tecnicamente,non si tratta di mettere nessun trucco e poi io non ho il processore a 32 bit
quanto al multiboot,se una persona decide di passare alla 64 bit che se ne fa poi della 32?:rolleyes:
quanto ai giochi il lavoro lo fa cpu e gpu...mai sentito parlare di cpulimited?
Althotas
28-08-2008, 13:50
con il dual boot rimarrebbe il problema della licenza.
lo stesso seriale va bene per entrambe le versioni ma non credo che potrebbero essere entrambe attivate contemporaneamente.
Ho avuto modo di affrontare personalmente quell'aspetto alcuni mesi fa, con il Support del reparto business di HP. In quel caso lo affrontai perchè, avendo un pc con Vista business preinstallato, potevo ottenere gratuitamente da HP anche XP Pro (che infatti mi hanno spedito immediatamente, a zero euro). Il concetto sul quale si trovarono d'accordo con me, fu che, in dual-boot, l'utente non ha la possibilità di utilizzare 2 OS contemporaneamente, pertanto non infrange la licenza d'uso.
Riportando quello stesso concetto alle 2 versioni di Vista, mi pare che il ragionamento non cambi. Che poi tecnicamente ci possano essere in alcuni casi dei problemi legati all'attivazione non lo so, però posso dirti che, nell'attuale pc Fujitsu che possiedo, anche questo con Vista business preinstallato, non è richiesta alcuna attivazione iniziale. La stessa cosa era per l'HP. Si potrebbe telefonare a Microsoft per sentire che cosa dicono.
Althotas
28-08-2008, 14:27
questo è l 'articolo intero...
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
scommetto che adesso dirai che keznews è come il topolino come hai detto su tomshardware..
A parte il fatto che non sei mai capace di dire la verità quando mi quoti, e che quel paragone tra Tom's e Topolino, a memoria lo aveva fatto orsogrigio (che mi auguro vorrà farci sapere):
1. Quel test è di 14 mesi fa (non molto importante, ma tanto per precisare)
2. Il primo commento a quel test, che è stato scritto in quel sito (vedere sotto le tabelle), è il seguente:
"the problem is as you say a crappy driver support...64 bits has been around for a few years now,but few hardware companies think of it as a suitable promising technology. for me for example,i made the very same test you did on passmark pc test and got a lower score,cuzz my laptop is not top scoring machine, but the strangest thing is that i got 598 on 32 bit and 575 on 64 bit...
had problems with the 64 bit version about my dsl hardware.
anyways,it all depends on who's doing the test,how and with what"
Quel minuscolo dettaglio non lo hai postato, vero? :asd: In seguito, l'autore del test "ufficiale" non ha trovato alcuna buona motivazione per contestare.
E concludo dicendo che io non ho comprato il pc per farci girare un qualunque test di quel tipo dalla mattina alla sera. Quei test lasciano il tempo che trovano, lo sanno tutti.
quanto al multiboot,se una persona decide di passare alla 64 bit che se ne fa poi della 32?:rolleyes:
Tipico commento del fanboy convinto :asd:
Ho avuto modo di affrontare personalmente quell'aspetto alcuni mesi fa, con il Support del reparto business di HP. In quel caso lo affrontai perchè, avendo un pc con Vista business preinstallato, potevo ottenere gratuitamente da HP anche XP Pro (che infatti mi hanno spedito immediatamente, a zero euro). Il concetto sul quale si trovarono d'accordo con me, fu che, in dual-boot, l'utente non ha la possibilità di utilizzare 2 OS contemporaneamente, pertanto non infrange la licenza d'uso.
Riportando quello stesso concetto alle 2 versioni di Vista, mi pare che il ragionamento non cambi. Che poi tecnicamente ci possano essere in alcuni casi dei problemi legati all'attivazione non lo so, però posso dirti che, nell'attuale pc Fujitsu che possiedo, anche questo con Vista business preinstallato, non è richiesta alcuna attivazione iniziale. La stessa cosa era per l'HP. Si potrebbe telefonare a Microsoft per sentire che cosa dicono.
interessante...
non ho mai provato... ma se tu hai vista correttamente attivato e successivamente lo installi su un altro pc e poi lo attivi con lo stesso seriale, te lo attiva oppure no?
E, se lo attiva, il primo pc risulta ancora attivo oppure viene passato in "da attivare"?
orsogrigioita
28-08-2008, 14:32
A parte il fatto che non sei mai capace di dire la verità quando mi quoti, e che quel paragone tra Tom's e Topolino, a memoria lo aveva fatto orsogrigio (che mi auguro vorrà farci sapere):
Eccomi...ero io :D
Tipico commento del fanboy convinto :asd:
ah ma allora sei perseguitato dai fanboy :D ...e dai...per altre cose puoi anche dare del fanboy..ma dare del fanboy a uno che auspica di avere un solo SO e non un dual boot mi sembra esagerato. Poi pensala come vuoi.
A parte il fatto che non sei mai capace di dire la verità quando mi quoti, e che quel paragone tra Tom's e Topolino, a memoria lo aveva fatto orsogrigio (che mi auguro vorrà farci sapere):
1. Quel test è di 14 mesi fa (non molto importante, ma tanto per precisare)
2. Il primo commento a quel test, che è stato scritto in quel sito (vedere sotto le tabelle), è il seguente:
"the problem is as you say a crappy driver support...64 bits has been around for a few years now,but few hardware companies think of it as a suitable promising technology. for me for example,i made the very same test you did on passmark pc test and got a lower score,cuzz my laptop is not top scoring machine, but the strangest thing is that i got 598 on 32 bit and 575 on 64 bit...
had problems with the 64 bit version about my dsl hardware.
anyways,it all depends on who's doing the test,how and with what"
Quel minuscolo dettaglio non lo hai postato, vero? :asd: In seguito, l'autore del test "ufficiale" non ha trovato alcuna buona motivazione per contestare.
E concludo dicendo che io non ho comprato il pc per farci girare un qualunque test di quel tipo dalla mattina alla sera. Quei test lasciano il tempo che trovano, lo sanno tutti.
Tipico commento del fanboy convinto :asd:
quindi secondo te quel test è falso vero ?solo perchè c'è stato uno che ha detto che che col 32 ha avuto un punteggio maggiore della versione a 64 bit..ma per favore...spero che quel test lo faccia anche theory se ha 2 sistemi completamente identici con gli stessi aggiornamenti,con gli stessi programmi ecc
orsogrigioita
28-08-2008, 14:37
interessante...
non ho mai provato... ma se tu hai vista correttamente attivato e successivamente lo installi su un altro pc e poi lo attivi con lo stesso seriale, te lo attiva oppure no?
E, se lo attiva, il primo pc risulta ancora attivo oppure viene passato in "da attivare"?
Sentiamo cosa ci dice Althotas...ma da un punto di vista teorico sarebbe abbastanza comica la cosa in quanto andrebbe a farsi benedire il controllo di quante volte installi VISTA. Infatti anche se lagalmente l'iterpretazione citata da Althotas sul dual boot potrebbe starci (non lo so), tecnicamente vorrebbe dire che con lo stesso codice potrei attivare centinaia di copie su PC diversi e fregarmene...
Althotas
28-08-2008, 14:38
interessante...
non ho mai provato... ma se tu hai vista correttamente attivato e successivamente lo installi su un altro pc e poi lo attivi con lo stesso seriale, te lo attiva oppure no?
E, se lo attiva, il primo pc risulta ancora attivo oppure viene passato in "da attivare"?
Non ho mai fatto quelle prove. E' assai probabile che le versioni preinstallate funzionino (al limite) solo su pc della stessa marca, ma non ho idea di cosa possa succedere negli esempi che hai indicato. Se successivamente lo installi su un altro pc, senza averlo "disattivato" dal primo, infrangi sicuramente la licenza d'uso. Se però vuoi solo "spostarlo", non vedo infrazioni alla licenza MS (previo verifica delle varie versioni di OS), e dovrebbero restare solo le eventuali limitazioni imposte dal produttore del pc.
Althotas
28-08-2008, 14:41
quindi secondo te quel test è falso vero ?solo perchè c'è stato uno che ha detto che che col 32 ha avuto un punteggio maggiore della versione a 64 bit..ma per favore...spero che quel test lo faccia anche theory se ha 2 sistemi completamente identici con gli stessi aggiornamenti,con gli stessi programmi ecc
Con te sto perdendo solo tempo. O sei in malafede, o proprio non ci arrivi (o entrambe).
Non ho mai fatto quelle prove. E' assai probabile che le versioni preinstallate funzionino (al limite) solo su pc della stessa marca, ma non ho idea di cosa possa succedere negli esempi che hai indicato. Se successivamente lo installi su un altro pc, senza averlo "disattivato" dal primo, infrangi sicuramente la licenza d'uso. Se però vuoi solo "spostarlo", non vedo infrazioni alla licenza MS (previo verifica delle varie versioni di OS), e dovrebbero restare solo le eventuali limitazioni imposte dal produttore del pc.
ok sulla licenza d'uso.
secondo me il 2° lo attiva specie se è una versione retail, per una OEM al più ti fa telefonare... il mio dubbio è proprio cosa capita al 1°.
Con te sto perdendo solo tempo. O sei in malafede, o proprio non ci arrivi (o entrambe).
sai che ti dico?che io sto con windows vista 64 bit,mi trovo bene sia con i programmi a 32 bit che con quelli a 64 bit(l' office ad esempio)(mi trovo bene con quelli a 32 bit perchè li ho utilizzati sia su xp32 che con vista 64 e non ho notato alcun calo di prestazioni),ho tutti i driver di tutte le periferiche a 64 bit,quando voglio mi metto altri 2 giga di ram senza preoccuparmi di niente,sfrutto la cpu a 64 bit e quando si diffonderanno i 64 bit non avrò bisogno di formattare
Althotas
28-08-2008, 14:58
sai che ti dico?che io sto con windows vista 64 bit,mi trovo bene sia con i programmi a 32 bit che con quelli a 64 bit(l' office ad esempio)(mi trovo bene con quelli a 32 bit perchè li ho utilizzati sia su xp32 che con vista 64 e non ho notato alcun calo di prestazioni),ho tutti i driver di tutte le periferiche a 64 bit,quando voglio mi metto altri 2 giga di ram senza preoccuparmi di niente,sfrutto la cpu a 64 bit e quando si diffonderanno i 64 bit non avrò bisogno di formattare
:asd: :asd: :asd:
ps. Neanch'io per passare da 2 a 4 GB di RAM su Vista 32bit, avrò bisogno di fare qualcosa.
http://aycu30.webshots.com/image/18709/2001596528487536790_rs.jpg
http://aycu04.webshots.com/image/19443/2001526145968164797_rs.jpg
Ma ci stai a prender in giro o cosa?:mbe:
E se mia nonna avesse 2 ruote, non potrebbe essere una carriola? SE.. SE..
sul fatto poi che i giochi son programmi pesanti per la cpu, non commento perchè non sono un gamer. Carson.. tu che dici? Ha ragione Lupin? Io avevo sentito dire che il grosso lavoro lo fa la GPU, ma forse le cose sono cambiate, e tutti quelli che spendono cifrone per una scheda video stan solo buttando via soldi.
Io sono un videogamer quindi qualcosa la sò in proposito...;) Allora generalmente in tutti i giochi il carico sulla cpu è di circa il 10%,e quindi ciò implica che il restante 90% sia "nelle mani" della gpu.Quello che forse intendeva dire Lupin è che con il 64 bit nelle "zone" all'interno del gioco che caricano di lavoro la cpu,noteresti un aumento non enorme ma abbastanza buono del frame rate.Su questo non ci piove...:) Ai tempi provai far cry 64 bit ed effettivamente si presentava effettivamente la situazione descritta poc'anzi.
Lascia stare theory :)
Su questa cosa non vuole sentirci. Anche a me continua a rispondermi dual boot. Non so forse è un fanboy del dual boot :D
Quello che penso intenda,è che facendo le dovute copie di backup,non perde i dati e le impostazioni che ha al momento.Ovviamente non può "portare con te" il contenuto l'ottimizzazione fatta per mesi con il superprefech.:)
Althotas
28-08-2008, 15:12
ok sulla licenza d'uso.
secondo me il 2° lo attiva specie se è una versione retail, per una OEM al più ti fa telefonare... il mio dubbio è proprio cosa capita al 1°.
Secondo me, se hai una versione Retail deve essere consentito lo spostamento da un pc ad un altro, di conseguenza devono per forza aver messo in piedi un sistema che gestisce le attivazioni tenendo conto di quell'importante aspetto.
Per le versioni OEM, invece, sicuramente non puoi fare di tutto di più... penso che certe limitazioni dipendano poi da produttore a produttore. Sinceramente non ho mai approfondito più di tanto certi aspetti, perchè è dal 1996 che compro solo pc di marca (e non tornerei mai indietro), e quindi mi ritrovo sempre l'OS preinstallato. A me interessava verificare la questione in dual-boot sullo stesso pc. Anche in questo ultimo caso, penso che le cose cambino in funzione di chi, ipoteticamente, potrebbe fornire in seguito (a richiesta), la versione a 64bit a chi già possiede solo la 32 e ne ha diritto. Se la ricevi da MS, quasi sicuramente penso sarà necessaria l'attivazione, se invece la ricevi dal produttore del pc le cose possono stare diversamente.
ho detto nel post seguente che il link completo l' ho preso da qua:
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
adesso non vedo alcun motivo per cui quello che ha fatto il test debba mentire
tra l' altro non ho letto i commenti degli utenti,sul link postato su una news di adobe sta scritto che adobe photoshop 64 bit sarà circa l'8-12% migliore della stessa versione a 32 bit...oddio,non sarà un miglioramento abissale,però è sempre un miglioramento...è chiaro che se non utilizzi photoshop non avrai nessun beneficio..nei giochi,come hai detto tu john,il miglioramento c'è
Quanto alla cpu,la mia cpu single core ad ogni gioco che sia degno di essere chiaamto tale, sta al 100% come fa a te a stare al 10 % non lo so
interessante...
non ho mai provato... ma se tu hai vista correttamente attivato e successivamente lo installi su un altro pc e poi lo attivi con lo stesso seriale, te lo attiva oppure no?
E, se lo attiva, il primo pc risulta ancora attivo oppure viene passato in "da attivare"?
Teoricamente sui server microsoft la due versioni dovrebbero risultare attive contemporaneamente...Il che implica che se attivi una versione,l'altra non dovrebbe proprio attivarsi!:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.