View Full Version : Windows vista 32 o 64bit?
ho detto nel post seguente che il link completo l' ho preso da qua:
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
adesso non vedo alcun motivo per cui quello che ha fatto il test debba mentire
tra l' altro non ho letto i commenti degli utenti,sul link postato su una news di adobe sta scritto che adobe photoshop 64 bit sarà circa l'8-12% migliore della stessa versione a 32 bit...oddio,non sarà un miglioramento abissale,però è sempre un miglioramento...è chiaro che se non utilizzi photoshop non avrai nessun beneficio..nei giochi,come hai detto tu john,il miglioramento c'è
Quanto alla cpu,la mia cpu single core ad ogni gioco che sia degno di essere chiaamto tale, sta al 100% come fa a te a stare al 10 % non lo so
Ma non c'entra niente che la cpu stà al 100%.:D E' giusto che sia così...E magari se vedete i dualcore stare al 20% pensate che non vengano sfruttati a dovere! Ma poi voglio dire,al 100% ci stava anche con i giochi di quattro anni fà la mia cpu,eppure non c'era alcun calo di fps,anzi...
Prova a giocare a far cry e vedi un pò che succede...;)
Althotas
28-08-2008, 16:27
Quello che penso intenda,è che facendo le dovute copie di backup,non perde i dati e le impostazioni che ha al momento.Ovviamente non può "portare con te" il contenuto l'ottimizzazione fatta per mesi con il superprefech.:)
Se per esempio compri un pc nuovo, e prima di metterti ad usarlo all'impazzata ti studi su carta una configurazione ottimale, che tiene conto delle tue necessità attuali e degli sviluppi futuri, puoi per esempio, creare le partizioni primarie che ti servono per gli OS che intendi installare (+ quella per il boot-manager) e una partizione Logica, dove avrai l'accortezza di andare in seguito a salvare tutti i tuoi dati. Se poi utilizzi anche una qualche utility di solito già fornita dal produttore del pc, per gestire il backup di certi particolari dati, il momento in cui configuri il sistema in dual boot non hai un enorme lavoro da fare (i dati sulla partizione logica restano visibili anche dall'altra versione di Vista), e siccome non è che si migra da un OS ad un'altro ogni 2 giorni..
Teoricamente sui server microsoft la due versioni dovrebbero risultare attive contemporaneamente...Il che implica che se attivi una versione,l'altra non dovrebbe proprio attivarsi!:stordita:
ma se fosse così come faresti a spostare le versioni retail da un pc all'altro?
Non ho mai visto un pulsante con scritto "Disattiva Windows" per disattivare il SO su un pc.
C'è da qualche parte?
ma se fosse così come faresti a spostare le versioni retail da un pc all'altro?
Non ho mai visto un pulsante con scritto "Disattiva Windows" per disattivare il SO su un pc.
C'è da qualche parte?
Sinceramente ho ipotizzato,ma non sò precisamente come funziona.:boh:
Anche qui hanno dei dubbi in proposito. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1806657
Sinceramente ho ipotizzato,ma non sò precisamente come funziona.:boh:
Anche qui hanno dei dubbi in proposito. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1806657
ipotizzavo pure io.. è una cosa che mi aveva incuriosito soprattutto in relazione al fatto che acquistare una versione retail rispetto all'OEM ti dava la possibilità di installarlo su differenti pc (sempre solo con uno attivo)
Althotas
28-08-2008, 17:10
..nei giochi,come hai detto tu john,il miglioramento c'è..
Carson, hai scritto quello che dice Lupin?
Althotas
28-08-2008, 17:40
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807602) c'è un problemino da risolvere su una 64bit.. voi che la usate potreste dargli una mano :)
A proposito di virtualizzazione e trasferimento vediamo (sempre che vi interessi) se riusciamo a capirne di più partendo da quanto previsto dal contratto di licenza per il software Microsoft (che sono certo tutti, me compreso, abbiamo letto con estrema attenzione :)) alla voce Condizioni di Licenza Aggiuntive (virtualizzazione), Riassegnazione ad Altro Dispositivo e Trasferimento a Terzi:
per chi si fosse perso l'EULA e vuole il pdf:
Find License Terms for Software Licensed from Microsoft (http://www.microsoft.com/about/legal/useterms/default.aspx)
E per chi invece non avesse alcuna intenzione/necessità di scaricarlo, riassumo io brevemente :)
UTILIZZO CON LE TECNOLOGIE DI VIRTUALIZZAZIONE.
Il licenziatario non potrà utilizzare il software installato sul dispositivo con licenza all’interno di un sistema hardware virtuale (o in altro modo emulato).
Per quanto riguarda lo spostamento delle versioni Retail, va da sè che prima si disinstalla e poi, una volta trasferito l'OS con relativa licenza d'uso sulla nuova macchina si procede nuovamente all'attivazione del prodotto.
RIASSEGNAZIONE A UN ALTRO DISPOSITIVO
Software Diverso da Windows Anytime Upgrade. Il licenziatario potrà disinstallare il software e installarlo su un altro dispositivo per poterlo utilizzare. Il licenziatario non potrà effettuare quanto sopra con l’intento di utilizzare la stessa licenza su più dispositivi.
Software di Windows Anytime Upgrade. Il primo utente del software potrà riassegnare solo una volta la licenza a un altro dispositivo, ma solo nel caso in cui le condizioni di licenza del software base dell’aggiornamento consentano tale riassegnazione.
TRASFERIMENTO A TERZI
Software Diverso da Windows Anytime Upgrade. Il primo utente del software potrà trasferire una sola volta il software e il presente contratto direttamente a terzi. Il primo utente dovrà disinstallare il software prima di trasferirlo separatamente dal dispositivo. Il primo utente non potrà più trattenere alcuna copia.
Software di Windows Anytime Upgrade. Il licenziatario potrà trasferire il software direttamente a terzi solo con il dispositivo con licenza. Il licenziatario non potrà più trattenere alcuna copia del software o di versioni precedenti.
ltri Requisiti. Prima di consentire qualsiasi trasferimento, il terzo dovrà accettare che il
presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software. Il trasferimento
dovrà includere la prova della licenza.
Ex
come si disinstalla Vista?
Perchè la licenza parla di disinstallare, ma se poi uno non lo fa che succede?
Carson, hai scritto quello che dice Lupin?
Diciamo che è stato piuttosto vago...Io ho specificato,poi non sò se intedesse proprio quello che ho scritto.:stordita:
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807602) c'è un problemino da risolvere su una 64bit.. voi che la usate potreste dargli una mano :)
Lo aiutiamo a far danno...ma poi le possibilità che riesca a cencellare quella cartella(indispensabile) a sistema operativo aperto,mi sembrano abbastanza poche.:stordita:
come si disinstalla Vista?
Non so perchè ma di primo acchito mi viene in mente il format.
Ex
Non so perchè ma di primo acchito mi viene in mente il format.
Ex
infatti ;)
ma supponiamo che poi uno non faccia format... a parte non essere nella legalità, quali altre implicazioni ci saranno? vista funzionerà su entrambi?
credo di sì
Althotas
28-08-2008, 20:44
Non so perchè ma di primo acchito mi viene in mente il format.
Ex
Non vedo anch'io altre alternative.
Probabilmente il FORMAT fu inventato da MS principalmente per quello scopo :D
stambeccuccio
29-08-2008, 16:16
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??
Zau zau
Ale..:) siente a me. Vai tranquillo e prendi la 64 bit. Chi ti ha consigliato questo ti ha consigliato bene.
Tra le varie edizioni in base al tuo portafoglio scegli la HOME PREMIUM o la ULTIMATE, lascia stare le altre edizioni.
La migliore scelta oggi, soprattutto per chi acquista nuovo hardware con gli standard attuali ed una licenza OEM e a prescindere che sia o meno appassionato di informatica è la 64 bit. I tempi sono già più che maturi.
La 64bit ti dà solo cose in più rispetto alla 32 e NULLA DI MENO oltre ad offriti opportunità presenti e future che la "vecchia" 32 bit non può darti.
Vai tranquillo e non sbagli di sicuro, considerato che il nuovo sistema operativo lo userai per almeno i prossimi 3 anni, ma normalmente c'è gente che lo usa e lo userà anche per i prossimi 7/10 anni.
Mi auguro che tu ti sia anche divertito nel seguire i vari pareri, polemiche, schermaglie ..ecc ecc.
Si sono addirittura create fazioni, schieramenti, scontri, duelli, offese.. senza esclusioni di colpi ed ognuno con i propri motivi, paure, fisime e paranoie.
Alcuni consigli che avrai letto erano spassionati, altri consigli invece erano basati più che su motivi oggettivamente validi, su motivi "diciamo umani" nel senso che si tende a giustificare la propria scelta e non si ammette magari che forse si è sbagliato nel valutare e nel scegliere.
Ti porto un caso concreto, così forse il concetto anche te appare un po' più chiaro:
Ad esempio Althotas è normale che avversi la 64bit, non potrebbe mai ammettere che ha sbagliato scelta, perchè significherebbe darsi del coj.ne.. e normalmente sono poche le persone che troverai che ammettano di aver sbagliato e di aver speso male i propri soldi.
Althotas, da quello che dice e si riesce a capire, ha scelto una licenza OEM "Windows Vista Professional Edition" a 32 bit.
A parte la considerazione IMHO che questa è l'edizione di VISTA più sfigata, castrata in alcune funzionalità e la meno riuscita sotto tutti i profili e che costa pure di più rispetto alla versione Home Premium che è invece la versione che ha il miglior rapporto costo/benefici/opportunità di utilizzo a 360 gradi.
Non vorrei che anche nella scelta di VISTA Professional qualcuno, per scarsa informazione, abbia trattato la cosa e si sia confuso pensando ad XP ed alle differenze sostanziali che invece c'erano tra XP-Home e XP-Professional.
La Professional di XP aveva qualcosa in più rispetto a tutte le funzioni della Home e non qualcosa in meno.
Ma a parte queste considerazioni sulla scelta della Edizione, che cmq rimangono valide, resta il discorso in topic se versione 32 o 64 bit.
Ritornato all'esempio concreto di Athotas che ha una OEM VISTA PRO a 32bit (e che secondo me non poteva scegliere peggio di così) a quest'uomo "esperto" succederà che quando vorrà passare alla versione a 64 bit, cioè fra un anno (o anche due anni) quando tutti gli appassionati, compreso il sottoscritto, saranno già da tempo su SEVEN a 64bit, dovrà comprarsi una nuova licenza di VISTA OEM a 64bit se è una persona corretta e quindi praticamente la cosa gli costa il doppio.
Cioè per usare VISTA PRO 64bit dovrà comprarsi un'altra licenza OEM o quella che gli pare spendendo due volte.
Oppure deve avere un amico* che gli fa il favore di prestargli il suo DVD di VISTA64 per consentire anche a lui di godere veramente del nuovo sistema operativo (che poi tanto nuovo non sarà più perchè c'è già SEVEN e VISTA sono già 3 anni che è fuori).
Lo deve trovare l'amico però e da quello che si capisce nel suo ambiente lavorativo tutti usano solo la 32bit, mentre ad esempio nell'ambiente del mio papà è già da molto tempo che TUTTI VIAGGIANO A 64BIT.
Oppure deve ricorrere, come fanno alcuni ragazzini e/o i neo pseudo piratozzi alla ricerca nei vari oscuri siti in cerca di copie illegali, sperando di "beccare" una versione veramente pulita.
A parte la questione legale e morale, ma chi ha provato questo sa quanta fatica, dubbi, prove, patemi, sbattimenti ecc. ecc. comporta tale tipo di scelta e pratica. E, invece mi pare che il buon, vecchio e navigato Althotas, considerati il suo scrupolo e la sua precisione e tutte le cose che dice, le sue preoccupazioni che definirei anche eccessive, sono cose che NON FAREBBE MAI.
Infine c'è da tenere presente che tranne chi ha la edizione ULTIMATE e che è dotata del doppio DVD e che magari è già da un anno e mezzo che si GODE tale versione FULL e che fra un altro anno mezzo sarà già vecchia, chi ha anche comprato le versioni FULL ed UPGRADE, NON ha "il diritto" di avere i supporti a 64bit. E' una offerta che la Microsoft ha fatto agli utenti che hanno acquistato tali versioni, ma c'è anche scritto che tale "offerta potrebbe essere valida solo per un periodo di tempo limitato" .
Quindi la Microsoft con l'avvento e l'avvicinarsi del nuovo sistema operativo SEVEN potrebbe benissimo e legittimamente non inviare il supporto a 64bit anche agli utenti FULL E UPGRADE che non hanno usufruito in tempo della promozione per passare ai 64bit.
Tutto ciò è scritto nella documentazione allegata in ogni confezione di tutti quelli che hanno acquistato VISTA 32bit (sia full che upgrade).
Allego per i miscredenti (che poi mi chiedo chi dovrebbero essere questi miscredenti !? visto che tale documento è allegato in ogni confezione venduta ed acquistata) il documento scannerizzato:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200808/20080829160854_supporti.JPG)
Quindi, caro Ale, in conclusione di questa piccola dissertazione...vai tranquillo e vai a 64bit che problemi e sbattimenti non ne avrai e.. lascia stare e non dare udienza alla voce degli invidiosi e dei rosiconi, molti dei quali non sanno nemmeno di cosa parlano, non l'hanno nemmeno provata, la maggior parte che dice di avere dei problemi o hanno sistemi craccati o pretendono di far girare il sistema con hardware che c'è scritto che non è compatibile con VISTA ;)
Per non parlare dei soloni che non hanno ancora capito che l'hardware certificato per VISTA ha i driver e gira ottimamente sia sulla versione a 32 che a 64 bit. Chi dice il contrario o dice balle o i suoi problemi sono riconducili ad altro.
In finale un paio di slogan sintetici (ormai old):
NO original SYSTEM !? sorry, NO party;
NO driver WHQL !? sorry, NO party;
NO understand that 64bit is better than 32bit !? sorry.. ma non ho altre parole.. se non dire che ognuno faccio come meglio crede.. gli elementi per riflettere e ragionare ci sono tutti! :D
PS: @Althas-> ..se percaso trovi un amico (di cui sopra*) .. dimmelo che gli posto questa discussione :Perfido: e vedrai che "quello" dopo tutto quello che hai detto e scritto, si guarderà bene dal prestartelo.. e forse se è uno bravo rischi pure che lo perdi come amico :D
Althotas
29-08-2008, 16:45
Ale..:) siente a me. Vai tranquillo e prendi la 64 bit. Chi ti ha consigliato questo ti ha consigliato bene.
Tra le varie edizioni in base al tuo portafoglio scegli la HOME PREMIUM o la ULTIMATE, lascia stare le altre edizioni.
La migliore scelta oggi, soprattutto per chi acquista nuovo hardware con gli standard attuali ed una licenza OEM e a prescindere che sia o meno appassionato di informatica è la 64 bit. I tempi sono già più che maturi.
La 64bit ti dà solo cose in più rispetto alla 32 e NULLA DI MENO oltre ad offriti opportunità presenti e future che la "vecchia" 32 bit non può darti.
Vai tranquillo e non sbagli di sicuro, considerato che il nuovo sistema operativo lo userai per almeno i prossimi 3 anni, ma normalmente c'è gente che lo usa e lo userà anche per i prossimi 7/10 anni.
Mi auguro che tu ti sia anche divertito nel seguire i vari pareri, polemiche, schermaglie ..ecc ecc.
Si sono addirittura create fazioni, schieramenti, scontri, duelli, offese.. senza esclusioni di colpi ed ognuno con i propri motivi, paure, fisime e paranoie.
Alcuni consigli che avrai letto erano spassionati, altri consigli invece erano basati più che su motivi oggettivamente validi, su motivi "diciamo umani" nel senso che si tende a giustificare la propria scelta e non si ammette magari che forse si è sbagliato nel valutare e nel scegliere.
Ti porto un caso concreto, così forse il concetto anche te appare un po' più chiaro:
Ad esempio Althotas è normale che avversi la 64bit, non potrebbe mai ammettere che ha sbagliato scelta, perchè significherebbe darsi del coj.ne.. e normalmente sono poche le persone che troverai che ammettano di aver sbagliato e di aver speso male i propri soldi.
Althotas, da quello che dice e si riesce a capire, ha scelto una licenza OEM "Windows Vista Professional Edition" a 32 bit.
A parte la considerazione IMHO che questa è l'edizione di VISTA più sfigata, castrata in alcune funzionalità e la meno riuscita sotto tutti i profili e che costa pure di più rispetto alla versione Home Premium che è invece la versione che ha il miglior rapporto costo/benefici/opportunità di utilizzo a 360 gradi.
Non vorrei che anche nella scelta di VISTA Professional qualcuno, per scarsa informazione, abbia trattato la cosa e si sia confuso pensando ad XP ed alle differenze sostanziali che invece c'erano tra XP-Home e XP-Professional.
La Professional di XP aveva qualcosa in più rispetto a tutte le funzioni della Home e non qualcosa in meno.
Ma a parte queste considerazioni sulla scelta della Edizione, che cmq rimangono valide, resta il discorso in topic se versione 32 o 64 bit.
Ritornato all'esempio concreto di Athotas che ha una OEM VISTA PRO a 32bit (e che secondo me non poteva scegliere peggio di così) a quest'uomo "esperto" succederà che quando vorrà passare alla versione a 64 bit, cioè fra un anno (o anche due anni) quando tutti gli appassionati, compreso il sottoscritto, saranno già da tempo su SEVEN a 64bit, dovrà comprarsi una nuova licenza di VISTA OEM a 64bit se è una persona corretta e quindi praticamente la cosa gli costa il doppio.
Cioè per usare VISTA PRO 64bit dovrà comprarsi un'altra licenza OEM o quella che gli pare spendendo due volte.
Oppure deve avere un amico* che gli fa il favore di prestargli il suo DVD di VISTA64 per consentire anche a lui di godere veramente del nuovo sistema operativo (che poi tanto nuovo non sarà più perchè c'è già SEVEN e VISTA sono già 3 anni che è fuori).
Lo deve trovare l'amico però e da quello che si capisce nel suo ambiente lavorativo tutti usano solo la 32bit, mentre ad esempio nell'ambiente del mio papà è già da molto tempo che TUTTI VIAGGIANO A 64BIT.
Oppure deve ricorrere, come fanno alcuni ragazzini e/o i neo pseudo piratozzi alla ricerca nei vari oscuri siti in cerca di copie illegali, sperando di "beccare" una versione veramente pulita.
A parte la questione legale e morale, ma chi ha provato questo sa quanta fatica, dubbi, prove, patemi, sbattimenti ecc. ecc. comporta tale tipo di scelta e pratica. E, invece mi pare che il buon, vecchio e navigato Althotas, considerati il suo scrupolo e la sua precisione e tutte le cose che dice, le sue preoccupazioni che definirei anche eccessive, sono cose che NON FAREBBE MAI.
Infine c'è da tenere presente che tranne chi ha la edizione ULTIMATE e che è dotata del doppio DVD e che magari è già da un anno e mezzo che si GODE tale versione FULL e che fra un altro anno mezzo sarà già vecchia, chi ha anche comprato le versioni FULL ed UPGRADE, NON ha "il diritto" di avere i supporti a 64bit. E' una offerta che la Microsoft ha fatto agli utenti che hanno acquistato tali versioni, ma c'è anche scritto che tale "offerta potrebbe essere valida solo per un periodo di tempo limitato" .
Quindi la Microsoft con l'avvento e l'avvicinarsi del nuovo sistema operativo SEVEN potrebbe benissimo e legittimamente non inviare il supporto a 64bit anche agli utenti FULL E UPGRADE che non hanno usufruito in tempo della promozione per passare ai 64bit.
Tutto ciò è scritto nella documentazione allegata in ogni confezione di tutti quelli che hanno acquistato VISTA 32bit (sia full che upgrade).
Allego per i miscredenti (che poi mi chiedo chi dovrebbero essere questi miscredenti !? visto che tale documento è allegato in ogni confezione venduta ed acquistata) il documento scannerizzato:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200808/20080829160854_supporti.JPG)
Quindi, caro Ale, in conclusione di questa piccola dissertazione...vai tranquillo e vai a 64bit che problemi e sbattimenti non ne avrai e.. lascia stare e non dare udienza alla voce degli invidiosi e dei rosiconi, molti dei quali non sanno nemmeno di cosa parlano, non l'hanno nemmeno provata, la maggior parte che dice di avere dei problemi o hanno sistemi craccati o pretendono di far girare il sistema con hardware che c'è scritto che non è compatibile con VISTA ;)
Per non parlare dei soloni che non hanno ancora capito che l'hardware certificato per VISTA ha i driver e gira ottimamente sia sulla versione a 32 che a 64 bit. Chi dice il contrario o dice balle o i suoi problemi sono riconducili ad altro.
In finale un paio di slogan sintetici (ormai old):
NO original SYSTEM !? sorry, NO party;
NO driver WHQL !? sorry, NO party;
NO understand that 64bit is better than 32bit !? sorry.. ma non ho altre parole.. se non dire che ognuno faccio come meglio crede.. gli elementi per riflettere e ragionare ci sono tutti! :D
PS: @Althas-> ..se percaso trovi un amico (di cui sopra*) .. dimmelo che gli posto questa discussione :Perfido: e vedrai che "quello" dopo tutto quello che hai detto e scritto, si guarderà bene dal prestartelo.. e forse se è uno bravo rischi pure che lo perdi come amico :D
'petta và.. che quoto subito tutto, nel caso che tu andassi a modificarlo in seguito :asd:
adesso vado a farmi un pisolino (causa sto tuo postone che ho beccato all'ultimo minuto, son già in ritardo col programma), poi ci faremo 2 risate :asd:
ps. se magari gentilmente, nel contempo, vuoi spiegarmi tutta quella faccenda "dell'amico" te ne sarei grato, perchè non ne ho capito un H :asd:
stambeccuccio
29-08-2008, 17:07
'petta và.. che quoto subito tutto, nel caso che tu andassi a modificarlo in seguito :asd:
adesso vado a farmi un pisolino (causa sto tuo postone che ho beccato all'ultimo minuto, son già in ritardo col programma), poi ci faremo 2 risate :asd:
ps. se magari gentilmente, nel contempo, vuoi spiegarmi tutta quella faccenda "dell'amico" te ne sarei grato, perchè non ne ho capito un H :asd:
..vai a lavorare che è meglio (almeno lì ti pagano). Non disperdere le tue energie per 'ste cose da ragazzini
Ammetto che non è scritta proprio bene la cosa, e che ci sono anche degli errori, purtroppo di solito scrivo di getto e senza rileggere.. ma non credo che sia questo il punto importante della discussione.
In sostanza significa che io devo ancora capire da quello che scrivi come farai a passare alla 64bit, questo "significherebbe" ed è il concetto che dovresti spiegare. :read:
Se hai altri dubbi di interpretazione chiedi pure.. quando ho tempo, tra un giochetto e un altro, ti rispondo :ciapet:
@strambeccuccio
Nuovamente complimenti per la tua serietà e soprattutto per la tua obiettività.:asd:
@strambeccuccio
Nuovamente complimenti per la tua serietà e soprattutto per la tua obiettività.:asd:
come battuta non fa molto ridere:rolleyes:
come battuta non fa molto ridere:rolleyes:
Infatti non lo era...:rolleyes:
Althotas
29-08-2008, 23:57
Ti porto un caso concreto, così forse il concetto anche te appare un po' più chiaro:
Ad esempio Althotas è normale che avversi la 64bit, non potrebbe mai ammettere che ha sbagliato scelta, perchè significherebbe darsi del coj.ne.. e normalmente sono poche le persone che troverai che ammettano di aver sbagliato e di aver speso male i propri soldi.
Come al solito hai ragione, e sei sincero :asd: ... LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23864083&postcount=3).
Althotas, da quello che dice e si riesce a capire, ha scelto una licenza OEM "Windows Vista Professional Edition" a 32 bit. (cut)
Non vorrei che anche nella scelta di VISTA Professional qualcuno, per scarsa informazione, abbia trattato la cosa e si sia confuso pensando ad XP (cut)
Ritornato all'esempio concreto di Athotas che ha una OEM VISTA PRO a 32bit (e che secondo me non poteva scegliere peggio di così) (cut)
Cioè per usare VISTA PRO 64bit dovrà comprarsi.. (cut)
Anche questa volta devo darti ragione :( . Dispiacerebbe anche a me se a causa di scarsa informazione qualcuno scegliesse la versione sbagliata :cry: .
Senti, dimmi solo una cosa.. ma dove sarebbe la versione che secondo te io avrei comprato.. sul sito di Microsoft, Windows Vista Professional Edition non riesco proprio a trovarla da nessuna parte.. LINK (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/default.mspx)
Dici che zio Bill ne abbia fatta una su misura per me? Sarebbe un onore che non penso vorrai concedermi :D
Ah.. stambeccuccio mio.. cosa faremmo senza di te :D
http://img141.imageshack.us/img141/7483/finalimageaz3.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=finalimageaz3.jpg)
stambeccuccio
30-08-2008, 10:17
Ah.. stambeccuccio mio.. cosa faremmo senza di te :D
http://img141.imageshack.us/img141/7483/finalimageaz3.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=finalimageaz3.jpg)
:D certo! :p ..e, secondo te, se non ti avessi dato gli appigli, come facevo a darti una via di uscita onorevole dalla discussione che ti vede perdente in tutti i tuoi concetti espressi ? :)
..così, invece ne esci a testa alta e non c'è nemmeno bisogno che ti sbatti per rispondere su cose che mi auguro che anche tu ormai abbia capito benissimo ;)
stambeccuccio :cool: :ciapet:
Althotas
01-09-2008, 19:13
Tornando in topic... :)
sottopongo alla vostra attenzione 2 interessanti discussioni. La prima tratta un argomento simile a questa, e si intitola: "VISTA 64 Sp1: Ne vale la pena?". Quella discussione era stata aperta circa un mese fa, e l'autore chiedeva un'opinione espressamente a chi usava Win Vista 64 bit, pertanto mi ero limitato solo a, occasionalmente, tentare di farlo ragionare con la propria testa. Ovviamente son stato l'unico a voler insinuare qualche piccolo dubbio.
Oggi, dopo una settimana di pausa e avendo optato per installarla, l'autore si rifà vivo, con un post che lui intitola "PESSIMISMO E FASTIDIO.. ". La discussione è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794977&page=3), ed il primo post di oggi è il N. 56. (se vorrete leggerla tutta e non solo l'ultima parte, non sbaglierete).
La seconda discussione, cortissima e aperta ieri, si intitola "vista 64 bit non riconosce mouse ottico trust ", ed è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23907850#post23907850). NB. qualcuno (non faccio nomi :asd:) su quel sistema pulito pulito, per un mouse che non viene visto ha suggerito poco fa di formattare :asd:
Tornando in topic... :)
sottopongo alla vostra attenzione 2 interessanti discussioni. La prima tratta un argomento simile a questa, e si intitola: "VISTA 64 Sp1: Ne vale la pena?". Quella discussione era stata aperta circa un mese fa, e l'autore chiedeva un'opinione espressamente a chi usava Win Vista 64 bit, pertanto mi ero limitato solo a, occasionalmente, tentare di farlo ragionare con la propria testa. Ovviamente son stato l'unico a voler insinuare qualche piccolo dubbio.
Oggi, dopo una settimana di pausa e avendo optato per installarla, l'autore si rifà vivo, con un post che lui intitola "PESSIMISMO E FASTIDIO.. ". La discussione è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794977&page=3), ed il primo post di oggi è il N. 56. (se vorrete leggerla tutta e non solo l'ultima parte, non sbaglierete).
La seconda discussione, cortissima e aperta ieri, si intitola "vista 64 bit non riconosce mouse ottico trust ", ed è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23907850#post23907850). NB. qualcuno (non faccio nomi :asd:) su quel sistema pulito pulito, per un mouse che non viene visto ha suggerito poco fa di formattare :asd:
ti credi che io ho risolto un problema simile con le usb su xp formattando?a volte può capitare che s' imputtana qualcosa in windows e si è costretti a formattare
Tornando in topic... :)
sottopongo alla vostra attenzione 2 interessanti discussioni. La prima tratta un argomento simile a questa, e si intitola: "VISTA 64 Sp1: Ne vale la pena?". Quella discussione era stata aperta circa un mese fa, e l'autore chiedeva un'opinione espressamente a chi usava Win Vista 64 bit, pertanto mi ero limitato solo a, occasionalmente, tentare di farlo ragionare con la propria testa. Ovviamente son stato l'unico a voler insinuare qualche piccolo dubbio.
Oggi, dopo una settimana di pausa e avendo optato per installarla, l'autore si rifà vivo, con un post che lui intitola "PESSIMISMO E FASTIDIO.. ". La discussione è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794977&page=3), ed il primo post di oggi è il N. 56. (se vorrete leggerla tutta e non solo l'ultima parte, non sbaglierete).
La seconda discussione, cortissima e aperta ieri, si intitola "vista 64 bit non riconosce mouse ottico trust ", ed è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23907850#post23907850). NB. qualcuno (non faccio nomi :asd:) su quel sistema pulito pulito, per un mouse che non viene visto ha suggerito poco fa di formattare :asd:
Mi limito a commentare la seconda discussione...Mi sarei aspettato un intervento da strambeccuccio,visto che afferma che l'hardware avente driver su vista x32 ce l'ha per "legge divina" anche sulla x64.
Beata Ignoranza...:asd:
ti credi che io ho risolto un problema simile con le usb su xp formattando?a volte può capitare che s' imputtana qualcosa in windows e si è costretti a formattare
Si ma te c'hai il format facile...:D
Si ma te c'hai il format facile...:D
all' epoca non riuscii a trovare altro modo per risolvere e su un forum lessi che l' unico modo per risolvere era formattare..comunque il problema di quell' utente non credo dipenda da vista 64 bit(io ho il mouse ottico usb della trust con vista 64 bit premium e mi funziona perfettamente)
Althotas
01-09-2008, 19:30
Si ma te c'hai il format facile...:D
Carson, se ci trovassimo davanti a Lupin dovremmo stare molto attenti. Potrebbe essere più veloce di noi con la sua pistola, e farci secchi con un FORMAT calibro 45 :asd:.
all' epoca non riuscii a trovare altro modo per risolvere e su un forum lessi che l' unico modo per risolvere era formattare..comunque il problema di quell' utente non credo dipenda da vista 64 bit(io ho il mouse ottico usb della trust con vista 64 bit premium e mi funziona perfettamente)
Vabè bisogna vedere che modello c'ha lui...
Vabè bisogna vedere che modello c'ha lui...
io so che per far funzionare i mouse usb non serve nessun driver...solo in alcuni casi servono..infatti sul sito della trust non ha trovato nessun driver da scaricare quindi penso che quelli di windows di default vadano bene altrimenti l' avrebbero messo il download
io so che per far funzionare i mouse usb non serve nessun driver...solo in alcuni casi servono..infatti sul sito della trust non ha trovato nessun driver da scaricare quindi penso che quelli di windows di default vadano bene altrimenti l' avrebbero messo il download
Infatti...ma quello che ti dico io è che un modello differente può comunque dare problemi.
Althotas
01-09-2008, 19:41
L'altra discussione che poco fa ho indicato (la prima), è molto più interessante, anche per quanto riguarda "l'aspetto drivers" :).
L'altra discussione che poco fa ho indicato (la prima), è molto più interessante, anche per quanto riguarda "l'aspetto drivers" :).
Sinceramente dopo aver letto la seguente cosa:
"hai installato i driver a 32 bit sulla versione a 64 bit",non è che mi venga tanta voglia di commentare.:rolleyes:
Da quando in qua i driver a 32 bit si installano su una versione a 64!
Ahi ahi ahi...
Althotas
01-09-2008, 20:17
Toh.. questa sembra proprio la serata giusta.
Poco fa si è fatto vivo anche l'autore di un'altra discussione: "Simulare 32 bit su Vista Ultimate 64 bit ", questa qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23910021#post23910021), il quale, da utilizzatore di Vista 64, per una necessità sopraggiunta in seguito, pare rassegnato a rimettere in moto un vecchio pc con Xp.
Non si può mai sapere che cosa potrebbe servire in futuro.
orsogrigioita
01-09-2008, 21:05
Toh.. questa sembra proprio la serata giusta.
Poco fa si è fatto vivo anche l'autore di un'altra discussione: "Simulare 32 bit su Vista Ultimate 64 bit ", questa qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23910021#post23910021), il quale, da utilizzatore di Vista 64, per una necessità sopraggiunta in seguito, pare rassegnato a rimettere in moto un vecchio pc con Xp.
Non si può mai sapere che cosa potrebbe servire in futuro.
Scusa ma ora esageri davvero. Ogni giorno sul forum ci sono decine di post e molti trattano di problemi vari. La maggioranza di questi post sono per la versione a 32 bit (come è ovvio che sia vista la percentuale di diffusione rispetto alla 64 bit) e in quel caso tu ti comporti in tutt'altra maniera. Infatti in molti casi li aiuti e non è che vai in giro a fare dell'ironia sui problemi di Vista (come è giusto che sia). Quando invece si tratta della 64 bit assumi questo atteggiamento ironico e sbeffeggiatore che ultimamente ti sta rendendo ridicolo, il che è un peccato perchè quando vuoi sai aiutare con competenza gli utenti che chiedono aiuto. E poi anche se smetti di cercare appoggio da jhon18 non ci perdi niente...non hai bisogno di un fedel scudiero che ti appoggia sempre.
Scusa ma ora esageri davvero. Ogni giorno sul forum ci sono decine di post e molti trattano di problemi vari. La maggioranza di questi post sono per la versione a 32 bit (come è ovvio che sia vista la percentuale di diffusione rispetto alla 64 bit) e in quel caso tu ti comporti in tutt'altra maniera. Infatti in molti casi li aiuti e non è che vai in giro a fare dell'ironia sui problemi di Vista (come è giusto che sia). Quando invece si tratta della 64 bit assumi questo atteggiamento ironico e sbeffeggiatore che ultimamente ti sta rendendo ridicolo, il che è un peccato perchè quando vuoi sai aiutare con competenza gli utenti che chiedono aiuto. E poi anche se smetti di cercare appoggio da jhon18 non ci perdi niente...non hai bisogno di un fedel scudiero che ti appoggia sempre.
Cosa vorresti insinuare?:mbe:
orsogrigioita
01-09-2008, 21:22
Cosa vorresti insinuare?:mbe:
Insinuare? Rileggi i tuoi post di appoggio ad Althotas...Non vedo proprio dove stia l'insinuazione. State giocando all'indiani e cowboy da non so quante pagine. E lo chiami insinuare :doh: ?
orsogrigioita
01-09-2008, 21:26
il quale, da utilizzatore di Vista 64, per una necessità sopraggiunta in seguito, pare rassegnato a rimettere in moto un vecchio pc con Xp.
Non parliamo di questa chicca nella quale fai intendere che per colpa di Vista 64 bit l'utente vuole tornare a XP...E' vero che lo dice ma, perchè non quoti le centinaia di post che si sono visti negli ultimi mesi in cui gli utenti di VISTA 32 BIT volevano tornare a XP? Allora in quei casi il problema è l'utente o Vista a 32 bit? Ti prego...ti stai un pochino avvitando sulle tue posizioni.
Althotas
01-09-2008, 21:33
Scusa ma ora esageri davvero. Ogni giorno sul forum ci sono decine di post e molti trattano di problemi vari. La maggioranza di questi post sono per la versione a 32 bit (come è ovvio che sia vista la percentuale di diffusione rispetto alla 64 bit) e in quel caso tu ti comporti in tutt'altra maniera. Infatti in molti casi li aiuti e non è che vai in giro a fare dell'ironia sui problemi di Vista (come è giusto che sia). Quando invece si tratta della 64 bit assumi questo atteggiamento ironico e sbeffeggiatore che ultimamente ti sta rendendo ridicolo, il che è un peccato perchè quando vuoi sai aiutare con competenza gli utenti che chiedono aiuto. E poi anche se smetti di cercare appoggio da jhon18 non ci perdi niente...non hai bisogno di un fedel scudiero che ti appoggia sempre.
A parte il fatto che Carson lo considero alla pari (e non lo scudiero, che in tempi antichi portava lo scudo e a volte anche la spada del cavaliere, e spesso lo accompagnava a piedi tirandogli il cavallo per le redini):
questa la considero una discussione che potrà tornar utile non solo ora ma anche in futuro, a chi cercasse di farsi un'idea tra le due versioni di Vista. Dal momento che, come quasi sempre succede in discussioni analoghe a questa, come ho già detto e stradetto più volte la gente parte a piè sospinto consigliando a tutti la versione a 64 bit, senza mai fare un'analisi delle necessità dello specifico utente, e senza mai far notare che potrebbe andare incontro a qualche problema, mi pare doveroso usare questa discussione anche per segnalare specifiche esperienze di chi ha scelto la versione a 64 bit, con annessi e connessi. Questo al fine di rendere un servizio migliore a tutti.
Ti ripeto nuovamente che in questo forum, quando qualcuno chiede un'opinione su quale delle 2 versioni scegliere, non si è mai visto nessuno consigliargli la 32 bit, bensì partono i soliti "guru" con le solite storie, non facendo tra l'altro mai accenno ad esperienze negative, anche se poi si scopre che le hanno lette anche loro in altre discussioni dove hanno partecipato. Ti pare, quello, un atteggiamento serio, e non "schierato"? Ti pare, quello, un aiuto onesto fornito a chi chiede?
Insinuare? Rileggi i tuoi post di appoggio ad Althotas...Non vedo proprio dove stia l'insinuazione. State giocando all'indiani e cowboy da non so quante pagine. E lo chiami insinuare :doh: ?
E cosa avrei detto di falso,giocando?:stordita:
orsogrigioita
01-09-2008, 21:37
Ti ripeto nuovamente che in questo forum, quando qualcuno chiede un'opinione su quale delle 2 versioni scegliere, non si è mai visto nessuno consigliargli la 32 bit, bensì partono i soliti "guru" con le solite storie, non facendo tra l'altro mai accenno ad esperienze negative, anche se poi si scopre che le hanno lette anche loro in altre discussioni dove hanno partecipato. Ti pare, quello, un atteggiamento serio, e non "schierato"? Ti pare, quello, un aiuto onesto fornito a chi chiede?
Hai ragione. Qualche volta forse si è esagerato. Però la tua ironia degli ultimi post di oggi secondo me ti ha messo in questo caso sullo stesso piano delle persone che critichi. Anche quella non è costruttiva IMHO. Lo sai bene che problemi l'utente medio li ha sulla 32 bit come sulla 64 bit.
orsogrigioita
01-09-2008, 21:38
E cosa avrei detto di falso,giocando?:stordita:
Hai spesso spalleggiato Althotas senza aggiungere molto alle sue dissertazioni (salvo qualche caso)...non ho parlato di falso o vero..
Hai spesso spalleggiato Althotas senza aggiungere molto alle sue dissertazioni (salvo qualche caso)...non ho parlato di falso o vero..
Abbiamo un modo più o meno simile di vedere le cose,e quindi?
Concentriamoci piuttosto su alcuni elementi di questa sezione che son convinti di sapere e poi si scopre che scrivono cose a caso senza conoscere quello di cui parlano.Non faccio nomi perchè non ce n'è bisogno...
Althotas
01-09-2008, 21:47
Non parliamo di questa chicca nella quale fai intendere che per colpa di Vista 64 bit l'utente vuole tornare a XP...E' vero che lo dice ma, perchè non quoti le centinaia di post che si sono visti negli ultimi mesi in cui gli utenti di VISTA 32 BIT volevano tornare a XP? Allora in quei casi il problema è l'utente o Vista a 32 bit? Ti prego...ti stai un pochino avvitando sulle tue posizioni.
Un consiglio d'amico: lascia perdere ;)
Ho riportato la frase esatta scritta da quell'utente. Ho indicato la discussione affinchè chiunque possa leggere tutta l'esperienza. Quella discussione tratta l'argomento Vista 64 bit, del quale stiamo parlando anche noi qua. E tu mi fai un paragone tra chi (magari nella sua somma ignoranza, aggiungo io) da Vista 32 vuole tornare ad XP? Cosa c'entra con una discussione come questa dove si tratta di un confronto tra Vista 32bit e Vista 64bit?
Suvvia... e poi le avrai lette anche tu quelle discussioni.. vuoi che te ne citi una a caso? Quella di un tipo che vuol farlo perchè sul nuovo notebook non può installare un vecchio e scrauso modem USB? Meglio tornare a XP anzichè spendere 30 euro per un modem recente :rolleyes: . La cito volentieri sai, perchè dopo che gli avevo dato un buon consiglio, qualora avesse optato per l'acquisto di un nuovo modem, senza averci capito una mazza mi ha ringraziato dandomi del "testina", che è un modo ridotto per dire "testa di caxxo". Queste sono le cose che capitano su questo forum.
orsogrigioita
01-09-2008, 21:52
Un consiglio d'amico: lascia perdere ;)
Ho riportato la frase esatta scritta da quell'utente. Ho indicato la discussione affinchè chiunque possa leggere tutta l'esperienza. Quella discussione tratta l'argomento Vista 64 bit, del quale stiamo parlando anche noi qua. E tu mi fai un paragone tra chi (magari nella sua somma ignoranza, aggiungo io) da Vista 32 vuole tornare ad XP? Cosa c'entra con una discussione come questa dove si tratta di un confronto tra Vista 32bit e Vista 64bit?
Biricchino ;) Hai quotato due discussioni che riportano problemi della 64 bit così per dover di cronaca vero? Hai citato la frase dell'utente a caso e non per fare effetto vero? Hai ragione lasciamo perdere.
Althotas
01-09-2008, 21:54
Hai ragione. Qualche volta forse si è esagerato. Però la tua ironia degli ultimi post di oggi secondo me ti ha messo in questo caso sullo stesso piano delle persone che critichi. Anche quella non è costruttiva IMHO. Lo sai bene che problemi l'utente medio li ha sulla 32 bit come sulla 64 bit.
Ah.. forse abbiamo individuato un punto importante!
Ti preciso che io oggi non ho affatto ironizzato. Sia ben chiaro questo. Ho riesumato questa discussione con 2 elementi che ritengo seri e più che validi. L'ironia l'ho fatta solo in un caso: "FORMAT", e avevo scritto solo 1 riga con chiare faccine. In tutti gli altri casi, non c'è il minimo accenno ad ironia. Se non si fosse fatto vivo istantaneamente Lupin, non ci sarebbe stata alcuna replica su quella riga ironica. Le altre 100 sono tutte serie.
Althotas
01-09-2008, 22:00
Biricchino ;) Hai quotato due discussioni che riportano problemi della 64 bit così per dover di cronaca vero? Hai citato la frase dell'utente a caso e non per fare effetto vero? Hai ragione lasciamo perdere.
Continui ad essere in malafede. Ho citato la terza discussione qualche minuto dopo che l'autore scrisse quel post, perchè sono iscritto anch'io, mi arrivano le email di avviso nuovi post, e l'avevo appena letto. Non sono andato a cercarne una in archivio, tanto per parlar male della versione 64 bit! Era già chiaro.. l'avevo spiegato.
Se il tuo intento non è quello di sviare le "novità" di stasera, ti invito a non proseguire su questa linea.
Mi piacerebbe invece, sentire commenti seri anche da altri utenti, magari anche da chi non ha ancora partecipato a questa discussione :)
ps. su LA7 stan dando il film "L'ultimo dei Moicani" :D
orsogrigioita
01-09-2008, 22:01
Ah.. forse abbiamo individuato un punto importante!
Ti preciso che io oggi non ho affatto ironizzato. Sia ben chiaro questo. Ho riesumato questa discussione con 2 elementi che ritengo seri e più che validi. L'ironia l'ho fatta solo in un caso: "FORMAT", e avevo scritto solo 1 riga con chiare faccine. In tutti gli altri casi, non c'è il minimo accenno ad ironia. Se non si fosse fatto vivo istantaneamente Lupin, non ci sarebbe stata alcuna replica su quella riga ironica. Le altre 100 sono tutte serie.
Comunque te l'ho già detto. Secondo me un Althotas con entrambe le versioni di Vista installate sarebbe utile al forum. Magari avresti risolto in breve tempo i dubbi dei due utenti da te citati, invece di utilizzarli per dimostrare i problemi della 64 bit. Oppure no perchè soluzione non c'era davvero.
Althotas
01-09-2008, 22:09
Comunque te l'ho già detto. Secondo me un Althotas con entrambe le versioni di Vista installate sarebbe utile al forum. Magari avresti risolto in breve tempo i dubbi dei due utenti da te citati, invece di utilizzarli per dimostrare i problemi della 64 bit. Oppure no perchè soluzione non c'era davvero.
Se avessi la certezza che la discussione venisse moderata rigidamente e costantemente, al fine di scongiurare trolloni vari e tons di OT, potrei anche farlo. Ho hardware recentissimo e potente, di marca e certificato. Ho anche 8 GB di RAM nel cassetto. Mi manca solo la versione a 64 bit, ma 2 telefonate per vedere se da MS o Fujitsu riesco ad averla, non mi costano un granchè. Il punto è quello che ho indicato all'inizio.
orsogrigioita
01-09-2008, 22:23
Se avessi la certezza che la discussione venisse moderata rigidamente e costantemente, al fine di scongiurare trolloni vari e tons di OT, potrei anche farlo. Ho hardware recentissimo e potente, di marca e certificato. Ho anche 8 GB di RAM nel cassetto. Mi manca solo la versione a 64 bit, ma 2 telefonate per vedere se da MS o Fujitsu riesco ad averla, non mi costano un granchè. Il punto è quello che ho indicato all'inizio.
E aprilo quel cassetto e fai quelle telefonate :D
Non eviterai mai i trolloni e gli OT ma a chi vorrà intendere (e mi ci metto anch'io in lista) sarai più utile che a non avercela installata ;)
stambeccuccio
01-09-2008, 22:36
ahhhhhhhhhh :D ..vi ho scoperto .. ma allora è qui la festa!! ... e stavate festeggiando senza di me !? :confused:
ecco gli "esperti" :D che si rifanno vivi e che si sganasciano di risate invece di leccarsi le ferite e riflettere :doh:
Mi domando: ma non sono bastate le legnate prese fino ad ora e le figuracce fatte in questo 3D che ha rivelato molto di più di quando può sembrare ?
Mi riferisco a quelli che si sono autodefiniti tex&carson :asd: e che io ormai chiamo goliardicamente mimì&cocò alias laVolpe&l'asino..insomma i perditempo e i mistificatori che (udite udite) hanno lo scopo dichiarato di fare informazione corretta :asd:
Rammento a costoro che per "fare informazione" bisogna innanzittutto essere delle persone educate, avere una certa modestia e sapere di cosa si sta parlando, questo come pre-requisito oltre alla onestà intellettuale che vedo però molto deficitaria.
Comunque, cerchiamo pure di rispondere per quanto possibile seriamente (cosa difficile) ed in ordine a tale magnifica accoppiata.
Accoppiata che sicuramente fa più onore al secondo rispetto al primo che da tale joint-venture ha solo da rimetterci.
Iniziamo con il secondo (che è quello che quell'altro chiama carson)
Mi limito a commentare la seconda discussione...Mi sarei aspettato un intervento da strambeccuccio,visto che afferma che l'hardware avente driver su vista x32 ce l'ha per "legge divina" anche sulla x64.
Beata Ignoranza...:asd:
purtroppo per te e come avrai notato (ma dubito che tu ci sia arrivato) :asd: ti ho inserito nella lista degli utenti ignorati con la seguente motivazione: "soggetto che oltre ad essere maleducato ha dei seri problemi".
Se sei interessato puoi mandarmi un PM e ti esplicito meglio il concetto.
Quindi puoi anche evitare di quotarmi e puoi scrivere quello che vuoi.. ma da me non riceverai alcuna risposta come ormai già avviene da tempo perchè sei ignorato.
Mi auguro di essere stato chiaro e colgo l'occasione per darti un'ultimo suggerimento diciamo "tecnico":
tu sei anche tra qui soggetti che è inutile che usi VISTA in versione 64 bit.. perchè da quello che hai svelato fino ad adesso nei tuoi numerosi post (la maggior parte spam) hai un sistema altamente instabile e che non potrà MAI andarti bene.
Ma mi rendo conto però che non capendo (o non avendo gli strumenti per capire) di quanto ti è stato detto la cosa è più che normale. Sei uno dei pochi ai quali consiglierei di usare VISTA 32bit o forse per te è ancora meglio XP. Ma qualcosa mi dice che tu usi normalmente altro...e quindi potresti usare anche solo altro ed XP per i tuoi giochini col controller xbox.
Lascia stare VISTA che non è cosa per te perchè non ci hai ancora capito niente!
Per quanto riguarda il primo (la volpe), che evidentemente le cattive frequentazioni hanno obnubilato anche lui e che in realtà, a differenza di quell'altro, ha maggiore capacità ma che sfrutta molto male.. ma, come dire, l'importante è divertirsi... iniziamo:
Tornando in topic... :)
..ma perchè fino ad adesso dove sei stato !?
..ah già dimenticavo insiema a carson a "cacciare" gli indiani. :asd:
sottopongo alla vostra attenzione 2 interessanti discussioni. La prima tratta un argomento simile a questa, e si intitola: "VISTA 64 Sp1: Ne vale la pena?". Quella discussione era stata aperta circa un mese fa, e l'autore chiedeva un'opinione espressamente a chi usava Win Vista 64 bit, pertanto mi ero limitato solo a, occasionalmente, tentare di farlo ragionare con la propria testa. Ovviamente son stato l'unico a voler insinuare qualche piccolo dubbio.
Oggi, dopo una settimana di pausa e avendo optato per installarla, l'autore si rifà vivo, con un post che lui intitola "PESSIMISMO E FASTIDIO.. ". La discussione è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794977&page=3), ed il primo post di oggi è il N. 56. (se vorrete leggerla tutta e non solo l'ultima parte, non sbaglierete).
..vedi questa è l'ulteriore dimostrazione di quanto sei veramente ignorante in merito e che hai perso una ulteriore occasione per fare un commento intelligente (qualche volte li fai pure) e rivelare ancora una volta che tu molto spesso non sai nemmeno di che cosa parli.. ed hai pure la pretesa di dire che "vuoi fare corretta informazione"... ti offendi se mi faccio una risata!? :asd:
Se leggi all'utente la soluzione è stata data (almeno da parte mia).
Non gli potrà mai e poi mai funzionare bene il sistema operativo se continua ad installare i driver dei controller raid di XP.
Ma non solo non gli funzionerà mai la 64bit, ma nemmeno gli funzionerà neanche MAI BENE nemmeno VISTA 32bit con i driver di XP.
Ecco queste cose uno che un po' (non dico tanto) se ne intende e le pratica le sa.. il che significa che tu non rientri nemmeno in quelli che ne sanno nemmeno un pochino. Ti metto un sorrivo vai... non voglio ridere questa volta :)
La seconda discussione, cortissima e aperta ieri, si intitola "vista 64 bit non riconosce mouse ottico trust ", ed è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23907850#post23907850). NB. qualcuno (non faccio nomi :asd:) su quel sistema pulito pulito, per un mouse che non viene visto ha suggerito poco fa di formattare :asd:
Se tu avessi capito il "famoso postone" che hai bollato con un semplice non ci ho capito un H, buttandola sul ridere, lì ci sono tutte le risposte che un utente cerca.
E forse anche tu (ed il tuo replicante partner privo di sostanza e che hai appiccicato come 'na meba) avresti capito che la garanzia di funzionamento di una qualsiasi periferica hardware, con garanzia di supporto driver ed hardware ce l'hai soltanto se tali periferiche sono CERTIFICATE PER WINDOWS VISTA (VISTA WHQL).
Ti posto il logo così a scanso di equivoci non puoi dire che non hai capito perchè in quest'ultimo caso batteresti anche il tuo partner e non credo che tu mi voglia deludere fino a questo punto e riuscire a farti mettere anche te nella ignore list
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901215826_certified.JPG
Tutti gli altri hardware siano esse periferiche o quello che ti pare ti potrebbero (nota il condizionale) funzionare in modo soddisfacente, potrebbero funzionare solo parzialmente, ma potrebbero anche NON funzionare per niente.
Non hai nessuna garanzia in questo nè da parte del produttore hardware nè da parte della Microsoft.
Il mouse trust dal costo di 2,5 euro (che pretendi!) e che tu citi come esempio :rolleyes: rientra in questi casi.
Ti è più chiaro adesso !?
Se ti è chiaro questo, capiresti anche che un bravo (non è il tuo caso) professionista IT quale tu sei se dovesse comprare e scegliere a tavolino dell'hardware e sta pensando di utilizzare VISTA sceglierà solo hardware che sia certificato.
Solo così sarà sicuro che lui (ed i suoi clienti) problemi non ne ha o quanto meno eventuali problemi verranno sicuramente risolti dal produttore hardware e dalla Microsoft con il supporto nel tempo che gli altri prodotti NON HANNO e MAI avranno.
Lo stesso discorso vale anche per tutti i PROGRAMMI SOFTWARE. :read:
Se tu avessi capito il "famoso postone" forse non staresti ancora qua a discutere a fare la figure barbine qualificandoti come un utente che svolge professione IT e che a quanto appare in modo molto poco serio.
Poi quando avrai tempo, magari mi spiegherai pure come mai posti pagine e pagine in lingua inglese che tu dici di sapere, di comprendere, che riesci a tradurre e che non hai nessuna difficoltà... e invece le difficoltà le trovi solo nel capire il "famoso postone" che non sarà sicuramente scritto in un italiano eccelso e con qualche errore.. ma per uno come te che è abituato a tanto.. anche tale postone può risultare compresibile. :rolleyes: su un po' di voltà.. anche tu ce la puoi fare. Come ti ho già detto sul punto resto a tua disposizione.
Mi dispiace caro Althotas.. ma difetti in serietà ed è evidente che a te la cosa non interessa e che stai qua solo per trollare e a qualcuno lo hai già fatto arrabbiare e ti ha già inserito nella ignore list.. con me non ci sei ancora riuscito ma se continuerai a non rispondere a tono ed in modo pertinente presto ci finirai anche tu insieme al tuo partner ;)
Io mi sono sforzato di risponderti in modo abbastanza serio.. adesso tocca a te.. prego !
purtroppo per te e come avrai notato (ma dubito che tu ci sia arrivato) :asd: ti ho inserito nella lista degli utenti ignorati con la seguente motivazione: "soggetto che oltre ad essere maleducato ha dei seri problemi".
Se sei interessato puoi mandarmi un PM e ti esplicito meglio il concetto.
Quindi puoi anche evitare di quotarmi e puoi scrivere quello che vuoi.. ma da me non riceverai alcuna risposta come ormai già avviene da tempo perchè sei ignorato.
Mi auguro di essere stato chiaro e colgo l'occasione per darti un'ultimo suggerimento diciamo "tecnico":
tu sei anche tra qui soggetti che è inutile che usi VISTA in versione 64 bit.. perchè da quello che hai svelato fino ad adesso nei tuoi numerosi post (la maggior parte spam) hai un sistema altamente instabile e che non potrà MAI andarti bene.
Io ti segnalo e te la sbrighi te...;)
ps Ah dimenticavo,fatti un bel corso d'informatica.
Althotas
01-09-2008, 23:37
Mi riferisco a quelli che si sono autodefiniti tex&carson :asd: e che io ormai chiamo goliardicamente mimì&cocò alias laVolpe&l'asino..insomma i perditempo e i mistificatori che (udite udite) hanno lo scopo dichiarato di fare informazione corretta :asd:
Rammento a costoro che per "fare informazione" bisogna innanzittutto essere delle persone educate, avere una certa modestia e sapere di cosa si sta parlando, questo come pre-requisito oltre alla onestà intellettuale che vedo però molto deficitaria. (cut)
..vedi questa è l'ulteriore dimostrazione di quanto sei veramente ignorante in merito e che hai perso una ulteriore occasione per fare un commento intelligente (qualche volte li fai pure) e rivelare ancora una volta che tu molto spesso non sai nemmeno di che cosa parli.. (cut)
Ecco queste cose uno che un po' (non dico tanto) se ne intende e le pratica le sa.. il che significa che tu non rientri nemmeno in quelli che ne sanno nemmeno un pochino. (cut)
Se ti è chiaro questo, capiresti anche che un bravo (non è il tuo caso) professionista IT quale tu sei (cut)
Se tu avessi capito il "famoso postone" forse non staresti ancora qua a discutere a fare la figure barbine qualificandoti come un utente che svolge professione IT e che a quanto appare in modo molto poco serio.
Mi dispiace caro Althotas.. ma difetti in serietà ed è evidente che a te la cosa non interessa e che stai qua solo per trollare (cut)
Io faccio la stessa cosa, mai che al Mod. sfuggisse la prima ;).
ps. non seguire il consiglio che ti ha dato Carson, a te un corso di informatica non servirebbe a un granchè. Molto meglio un corso di buona educazione ;)
stambeccuccio
02-09-2008, 11:42
Per chi è interessato e vuole usare VISTA (32 o 64 bit) e non vuole problemi DEVE avere chiaro i seguenti concetti e che
sintetizzo in slogan:
1) VISTA craccato -> no party
2) VISTA non originale -> no party
3) VISTA moddato con vLite o altro -> no party
4) VISTA senza requisiti hardware-> no party
5) VISTA con periferiche hardware non certificate WHQL VISTA-> no party
6) VISTA con software non certificato VISTA-> no party
7) VISTA moddato con pseudo utility ndd (natura da determinarsi)-> no party
Se tali premesse sono rispettate, si può stare tranquilli di avere un sistema prestante, funzionante, e soprattutto anche SICURO e che vi dà un sacco di soddisfazioni nel tempo senza degradi ed altro.. ma solo miglioramenti.
Invece chi va fuori da tali concetti si prepari a riempire pagine e pagine di forum in cerca di soluzioni improbabili e ad infelicitarsi la vita invece che godersela.
Tali concetti sono INDISTINTAMENTE validi sia per la versione a 32bit che per la versione a 64bit non c'è NESSUNA DIFFERENZA tra le due versioni sotto tali profili.
Sotto tali profili, l'unica differenza è che la versione a 64bit di VISTA (che è la versione principe) essendo la versione di VISTA più sicura, più performante ed ancora più stabile, per raggiungere tali obiettivi non permette mininamente (e direi anche giustamente) di sgarrare nei citati pre-requisiti... a meno che non la si tarocchi.. ma allora decadono tutte le qualità di tale bellissimo sistema operativo. La cosa non ha molto senso e poi c'è poco da lamentarsi.
Tale sistema operativo è pensato per persone serie che utilizzano tale versione sia in ambito lavorativo e sia per uso home e video-ludico.
VISTA può "girare" su tutto e forse ognuno ha il proprio concetto di che cosa significa "girare" bene.
Per me un sistema operativo che "gira" bene è un sistema che in qualsiasi situazione di utilizzo non deve MAI (sottolineo mai) accennare ad un benchè minimo rallentamento (tipo quando si ha "l'asma") nell'aprire i programmi, un colpo di tosse (imputamenti) e l'inesistenza di crash di qualsiasi genere. Questo per me significa un sistema che "gira" bene.
Fuori da questi parametri per me un sistema operativo è INTOLLERABILE ed è per me l'unico accettabile.
Avete presente come funzionano e "girano" i pistoni di un motore a 4 tempi? e che non possono sgarrare ?
..ecco, così deve funzionare il sistema operativo! ;)
Fuori da tale parametro.. c'è qualcosa che non va! :D
Per chi è interessato e vuole usare VISTA (32 o 64 bit) e non vuole problemi DEVE avere chiaro i seguenti concetti e che
sintetizzo in slogan:
1) VISTA craccato -> no party
2) VISTA non originale -> no party
3) VISTA moddato con vLite o altro -> no party
4) VISTA senza requisiti hardware-> no party
5) VISTA con periferiche hardware non certificate WHQL VISTA-> no party
6) VISTA con software non certificato VISTA-> no party
7) VISTA moddato con pseudo utility ndd (natura da determinarsi)-> no party
Se tali premesse sono rispettate, si può stare tranquilli di avere un sistema prestante, funzionante, e soprattutto anche SICURO e che vi dà un sacco di soddisfazioni nel tempo senza degradi ed altro.. ma solo miglioramenti.
Invece chi va fuori da tali concetti si prepari a riempire pagine e pagine di forum in cerca di soluzioni improbabili e ad infelicitarsi la vita invece che godersela.
Tali concetti sono INDISTINTAMENTE validi sia per la versione a 32bit che per la versione a 64bit non c'è NESSUNA DIFFERENZA tra le due versioni sotto tali profili.
Sotto tali profili, l'unica differenza è che la versione a 64bit di VISTA (che è la versione principe) essendo la versione di VISTA più sicura, più performante ed ancora più stabile, per raggiungere tali obiettivi non permette mininamente (e direi anche giustamente) di sgarrare nei citati pre-requisiti... a meno che non la si tarocchi.. ma allora decadono tutte le qualità di tale bellissimo sistema operativo. La cosa non ha molto senso e poi c'è poco da lamentarsi.
Tale sistema operativo è pensato per persone serie che utilizzano tale versione sia in ambito lavorativo e sia per uso home e video-ludico.
VISTA può "girare" su tutto e forse ognuno ha il proprio concetto di che cosa significa "girare" bene.
Per me un sistema operativo che "gira" bene è un sistema che in qualsiasi situazione di utilizzo non deve MAI (sottolineo mai) accennare ad un benchè minimo rallentamento (tipo quando si ha "l'asma") nell'aprire i programmi, un colpo di tosse (imputamenti) e l'inesistenza di crash di qualsiasi genere. Questo per me significa un sistema che "gira" bene.
Fuori da questi parametri per me un sistema operativo è INTOLLERABILE ed è per me l'unico accettabile.
Avete presente come funzionano e "girano" i pistoni di un motore a 4 tempi? e che non possono sgarrare ?
..ecco, così deve funzionare il sistema operativo! ;)
Fuori da tale parametro.. c'è qualcosa che non va! :D
Vista x64 versione principe...:rotfl: E' talmente principe che il software a 64 continua a mancare,ad eccezione di alcuni casi.:stordita:
Vista x64 versione principe...:rotfl: E' talmente principe che il software a 64 continua a mancare,ad eccezione di alcuni casi.:stordita:
Non per colpa di MS... ma mi spiegate su cosa si continua a discutere esattamente?
Alcuni consigli restano consigli, è l'utente che ha chiesto questi consigli che deve scegliere cosa fare... in base alle proprie esigenze.
Io ho ancora Vista 32bit, ma non esiterò in futuro a provare la versione 64bit.
I 64bit non sono cose mistiche comunque... i principali vantaggi sono l'avere registri appunto a 64bit, che consentono un indirizzamento della memoria maggiore (oltre i 4gb), e l'uso di precisione a 64bit con un unico registro, e questo in alcune applicazioni fa la differenza.
Al momento attuale però insieme a questa estenzione di registri sono presenti alcune ottimizzazioni fatte dai produttori hardware e software quando essi girano a 64bit.
Vista a 64bit oltre al banale fatto di avere un kernel a 64bit, include anche una serie di ottimizzazioni in tal senso, quindi può risultare sulla carta più veloce del 32bit.
L'unica cosa da fare E' PROVARE IL SO.
Non per colpa di MS... ma mi spiegate su cosa si continua a discutere esattamente?
Alcuni consigli restano consigli, è l'utente che ha chiesto questi consigli che deve scegliere cosa fare... in base alle proprie esigenze.
Io ho ancora Vista 32bit, ma non esiterò in futuro a provare la versione 64bit.
I 64bit non sono cose mistiche comunque... i principali vantaggi sono l'avere registri appunto a 64bit, che consentono un indirizzamento della memoria maggiore (oltre i 4gb), e l'uso di precisione a 64bit con un unico registro, e questo in alcune applicazioni fa la differenza.
Al momento attuale però insieme a questa estenzione di registri sono presenti alcune ottimizzazioni fatte dai produttori hardware e software quando essi girano a 64bit.
Vista a 64bit oltre al banale fatto di avere un kernel a 64bit, include anche una serie di ottimizzazioni in tal senso, quindi può risultare sulla carta più veloce del 32bit.
L'unica cosa da fare E' PROVARE IL SO.
In parte è anche colpa di MS che non "spinge" i produttori a creare software a 64.Stai certo che quando una società ha il monopolio sà benissimo come cambiare totalmente le cose.Comunque in generale son d'accordo con te!;)
In parte è anche colpa di MS che non "spinge" i produttori a creare software a 64.Stai certo che quando una società ha il monopolio sà benissimo come cambiare totalmente le cose.Comunque in generale son d'accordo con te!;)
Bisogna vedere se effettivamente ce n'è l'esigenza... avere un Notepad o un Word a 64bit non credo mi cambi la vita.
Alcune applicazioni più spinte che necessitano realmente dei 64bit ci sono eccome.
Il passaggio da 32 a 64 non è come quello da 16 a 32, spinto fortemente per la limitazione di memoria che c'era sui 16bit...
Considera che la situazione in altri sistemi operativi non è molto diversa, anzi... anche le community open source non spingono tanto per l'adozione massiccia dei 64bit.
Althotas
02-09-2008, 12:38
Sotto tali profili, l'unica differenza è che la versione a 64bit di VISTA (che è la versione principe) (cut)
Idea tutta tua. Quota un documento Microsoft.
Sotto tali profili, l'unica differenza è che la versione a 64bit di VISTA (che è la versione principe) essendo la versione di VISTA più sicura, più performante ed ancora più stabile (cut)
Questo è fresco di stamattina:
"Vista Ultimate 64 - Le mie impressioni d'uso"
"Premetto che il pc lo uso per lavoro, come grafico 2D e 3D, e che quindi, pretendo, stabilità e velocità (ma soprattutto stabilità)
Vista l'ho installato sulla mia workstation portatile Dell M6300 con cpu Intel extreme X7900, 4 gb ram, scheda quadro fx1700, lo sto usando da qualche giorno e queste sono, le mie impressioni: (cut - segue elenco di impressioni positive)
E' TUTTO PERFETTO??? NOOO!!!
win xp pro, già con sp2 e ancor di più con sp3 è una roccia, stabile, affidabile, mai un crash, mai un problema...Vista invece in un paio di occasioni ha mostrato quelli che sono, ovviamenti, i suoi difetti di gioventù, peraltro non gravi.
- Ha perso lo scanner, dicendomi che non era più collegato (ovviamente era collegato), ho riavviato, tutto ok
- ha 'freezato' la finestra computer dopo un paio di click compulsivi (mi sono collegato ad un server ftp e intanto che si connetteva ho cliccato sull'icona dell'hard disk esterno usb)
- ho un fastidioso problema di visualizzazione del mixer audio. Quando lo apro si mescola con la grafica dello sfondo e quando muovo i cursori compaiono delle righe che 'rovinano' la schermata del mixer...ho provato a disattivare aero, ho cambiato impostazioni della scheda video, ma nulla, il problema persiste."
Precisazione successiva dell'utente:
"tieni presente che, ad esempio, i dell precision sono macchine da lavoro, ingegnerizzate e curate in modo particolare per evitare incompatibilità e assicurare una maggior stabilità"
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23913665&postcount=1).
NB. Meriteresti una segnalazione all'Antitrust, per pubblicità ingannevole.
Althotas
02-09-2008, 12:39
VISTA può "girare" su tutto e forse ognuno ha il proprio concetto di che cosa significa "girare" bene. (cut)
Indubbiamente. Ognuno ha il suo personale concetto.. ma penso che tu sia uno dei pochi che ha il concetto che debba essere un OS a "girare bene" su tutto, e non viceversa. E' nato prima l'uovo o la gallina?
Per me un sistema operativo che "gira" bene è un sistema che in qualsiasi situazione di utilizzo non deve MAI (sottolineo mai) accennare ad un benchè minimo rallentamento (tipo quando si ha "l'asma") nell'aprire i programmi, un colpo di tosse (imputamenti) e l'inesistenza di crash di qualsiasi genere. Questo per me significa un sistema che "gira" bene.
Fuori da questi parametri per me un sistema operativo è INTOLLERABILE (cut)
In quel caso, puoi smetterla di usare i pc.
ps. non credere che quell'esile tentativo di post serio (peraltro mal riuscito), faccia dimenticare le offese personali che ci hai rivolto ieri sera.
In parte è anche colpa di MS che non "spinge" i produttori a creare software a 64.Stai certo che quando una società ha il monopolio sà benissimo come cambiare totalmente le cose.Comunque in generale son d'accordo con te!;)
avere 64bit serve solo ad un certo tipo di applicazioni (calcolo, rendering....)
per le altre 32bit sono più che sufficienti. Siccome quest'ultime sono le più diffuse e le più utilizzate dagli utenti in ambito Home sembra che il mercato sia fermo ma non è così.
I crash di un user non implicano che tutti i Vista 64bit possano dare problemi ;)
Il fatto che i Dell siano ben fatti (ho un dell xps 1330 quindi posso confermare :D ) non vuol dire che ad esempio la ram nn possa avere problemi, o l'hardisk (componenti di terzi non di dell).
Ma comunque in generale non si può giudicare un SO o un qualsiasi componente venduto in massa da una singola "instanza" di esso.
E' una questione statistica... le ASUS vendono molto e può capitare spesso di trovare una mainboard fallata, ma questo non è indice di per sè della bontà del componente o della marca in generale.
Questo si fa in fabbrica, vedendo appunto i componenti prodotti e quanti di essi passano o non passano i test di qualità (che poi in genere sono effettuati a campione).
Althotas
02-09-2008, 12:50
Non per colpa di MS... ma mi spiegate su cosa si continua a discutere esattamente?
Alcuni consigli restano consigli, è l'utente che ha chiesto questi consigli che deve scegliere cosa fare... in base alle proprie esigenze.
Io ho ancora Vista 32bit, ma non esiterò in futuro a provare la versione 64bit.
"Provare" è una scelta intelligente. Consigliare di comprare/installare a spron battuto a tutti, senza il minimo approfondimento, è esattamente il contrario. Di questo si discute. Basta leggere tutta la discussione.
I 64bit non sono cose mistiche comunque... i principali vantaggi sono l'avere registri appunto a 64bit, che consentono un indirizzamento della memoria maggiore (oltre i 4gb), e l'uso di precisione a 64bit con un unico registro, e questo in alcune applicazioni fa la differenza.
Al momento attuale però insieme a questa estenzione di registri sono presenti alcune ottimizzazioni fatte dai produttori hardware e software quando essi girano a 64bit.
Vista a 64bit oltre al banale fatto di avere un kernel a 64bit, include anche una serie di ottimizzazioni in tal senso, quindi può risultare sulla carta più veloce del 32bit.
L'unica cosa da fare E' PROVARE IL SO.
Per gli svantaggi, e un maggiore approfondimento di alcune cose che hai scritto, ti invito a leggere tutta la discussione (che peraltro non è certo conlcusa). C'è anche il rovescio della medaglia, non dimenticarlo. Viceversa, saremmo tutti qua ad usare la versione a 64bit (felici e contenti), il chè non è vero, anzi.. a livello mondiale è esattamente il contrario.
Althotas
02-09-2008, 12:57
I crash di un user non implicano che tutti i Vista 64bit possano dare problemi ;)
I crash di uno user serio, che ne fa un uso professionale su un pc certificato, per me sono più "significativi" di 10 commenti positivi "a casaccio" fatti da gente che non si sà nemmeno se riporta ciò che ha letto in giro, o lo possiede veramente. Basta leggere i primi post di questa stessa discussione, per capire ciò che intendo.
Ma comunque in generale non si può giudicare un SO o un qualsiasi componente venduto in massa da una singola "instanza" di esso.
Ho citato il più fresco che ho letto. Per accontentarti, vorrà dire che quando ho tempo, comincerò a "visitare" gli archivi.
orsogrigioita
02-09-2008, 13:01
I crash di uno user serio, che ne fa un uso professionale su un pc certificato, per me sono più "significativi" di 10 commenti positivi "a casaccio" fatti da gente che non si sà nemmeno se riporta ciò che ha letto in giro, o lo possiede veramente. Basta leggere i primi post di questa stessa discussione, per capire ciò che intendo.
Ah ma allora lo dici tu stesso...è più importante l'esperienza di uno user serio che l'ha testato piuttosto che i commenti di chi non si sa se lo possiede veramente ;) (ne consoco uno che gioca a fare il cowboy)
Ho citato il più fresco che ho letto. Per accontentarti, vorrà dire che quando ho tempo, comincerò a "visitare" gli archivi.
E da questi tiri fuori tutti i crash che gli utenti hanno avuto su 64 bit ma anche su 32 bit...altrimenti è troppo comoda ;)
Althotas
02-09-2008, 13:08
Il fatto che i Dell siano ben fatti (ho un dell xps 1330 quindi posso confermare :D ) non vuol dire che ad esempio la ram nn possa avere problemi, o l'hardisk (componenti di terzi non di dell).
E' dal 1996 che ho abbandonato gli assemblati, in primis proprio per ridurre al minimo qualunque problema di incompatibilità, e avere la massima stabilità dal sistema (nonchè un Supporto di un certo livello). Sono passato prima a IBM, poi a DELL (sto scrivendo da un Optiplex GX, e ho anche un notebook DELL), e il nuovo pc con Vista è un Fujitsu serie Esprimo. Tutti sono della serie business, certificati e ottimamente supportati dai rispettivi produttori.
Questo per dirti che sò bene di cosa si sta parlando.
I crash di uno user serio, che ne fa un uso professionale su un pc certificato, per me sono più "significativi" di 10 commenti positivi "a casaccio" fatti da gente che non si sà nemmeno se riporta ciò che ha letto in giro, o lo possiede veramente. Basta leggere i primi post di questa stessa discussione, per capire ciò che intendo.
Beh bisogna distinguere, un crash è un qualcosa di oggettivo a prescindere dall'utente che lo "verifica". Il punto è che un user che smanetta spesso sa individuare bene o male la causa di quel crash, un user anche professionale che utilizza il computer per il CAD non è detto che sappia fare la stessa cosa.
E in genere dal momento che gli smanettoni sono in numero inferiore agli utenti comuni, mi viene da mettere in dubbio il fatto che la causa possa essere ricondotta esclusivamente a "Vista 64bit", piuttosto che ad un driver scritto male.
Del resto se consideri quella statistica che individua la maggior percentuale di crash di Vista legata ai drivers nVidia ci si potrebbe chiedere: ma come quelli di nVidia non sono esperti in questo settore?
Attenzione non voglio giustificare nessuno, né tantomeno prendere le difese di Microsoft (come puoi notare dal mio post nel nuovo thread riguardo ai difetti di Vista), ma intendo dire che la valutazione di un crash e le sue cause non è qualcosa di ultra-terreno come spesso tende a credere l'utente comune, né tantomeno qualcosa di imputabile esclusivamente al SO.
Onestamente di crash imputabili esclusivamente al SO ne ho visti pochi in vita mia.
stambeccuccio
02-09-2008, 13:15
Indubbiamente. Ognuno ha il suo personale concetto.. ma penso che tu sia uno dei pochi che ha il concetto che debba essere un OS a "girare bene" su tutto, e non viceversa. E' nato prima l'uovo o la gallina?
Nasce un OS e tutto ciò che vuole girare per quell'OS deve rispettare i requisiti.
Non mi pare difficile da capire.
E' un po' il concetto dell' OSX.. o anche questo non ti risulta ?
In quel caso, puoi smetterla di usare i pc.
parla per te.. io, problemi non ne ho e quelli che ho avuto li ho segnalati.
Ti ripeto, tu parli di cose che NON hai nè provato e nè conosci.
Rispetta i sopracitati requisiti, prova e poi fammi sapere... qua tutti stanno aspettando ancora le tue prove... e mi sa che dovranno aspettare ancora molto Ti avevo anche come fare le prove... la tua risposta è stata questa: (:asd:) .. che vuoi che ti dica.. continua a ridere.. contento tu!
ps. non credere che quell'esile tentativo di post serio (peraltro mal riuscito), faccia dimenticare le offese personali che ci hai rivolto ieri sera.
impara sempre a parlare per te se vuoi essere considerato corretto.
Io non ho tempo da perdere per "sputtanarti" ..e andarti a ricercare i tuoi post per linkarli qui (mi fa fatica) e il mio scopo -a differenza del tuo- non è questo.
Se il mio interesse fosse questo.. stai tranquillo che ci metterei poco pure io a raccoglierli (non solo quelli di questo forum, ma anche negli altri a cui partecipi ed hai partecipato) e ci avresti solo da rimetterci e poco da ridere ;)
Tu hai iniziato, con grande caduta di stile e che ti ho fatto notare, a dare per ben 2 volte (la prima volta c'ero passato sopra) "dell'ubriaco" ed altro e ad offendere.. ti ricordi ? ..e ti sei rivelato pure tu!
Una cosa è scherzare ed una cosa è offendere.
(per chi è interessato alle esatti parole usate dal "candido" Althotas basta scorrere qualche pagina indietro di questo 3D.. io non mi abbasso a tanto).
PS: continuo purtroppo a ritenere che sei solo un troll e che della discussione a te non fotte proprio nulla.
Althotas
02-09-2008, 13:16
Ah ma allora lo dici tu stesso...è più importante l'esperienza di uno user serio che l'ha testato piuttosto che i commenti di chi non si sa se lo possiede veramente ;) (ne consoco uno che gioca a fare il cowboy)
Io ho sempre detto di possedere la versione a 32bit. Cerca di sforzarti di essere serio, per cortesia.
E riguardo ai miei "commenti" sulla 64bit, quotamene qualcuno. Possibile che ogni giorno debba ricordarti che sono qua a fare l'avvocato del diavolo? Appare evidente che a molti non sia gradito fare un confronto serio e non di parte tra le due versioni. E per piacere, non ricominciamo con la storia che la teoria non vale un fico secco (e mi riferisco a quella documentata), perchè io e te ne abbiamo già parlato qualche giorno fa.
Althotas
02-09-2008, 13:21
Attenzione non voglio giustificare nessuno, né tantomeno prendere le difese di Microsoft (come puoi notare dal mio post nel nuovo thread riguardo ai difetti di Vista), ma intendo dire che la valutazione di un crash e le sue cause non è qualcosa di ultra-terreno come spesso tende a credere l'utente comune, né tantomeno qualcosa di imputabile esclusivamente al SO.
Onestamente di crash imputabili esclusivamente al SO ne ho visti pochi in vita mia.
Idem.
Il mio post precedente, se noti, era rivolto all'utente Stambeccuccio, il quale sosteneva cose ben diverse riguardo a Vista 64.
Bisogna vedere se effettivamente ce n'è l'esigenza... avere un Notepad o un Word a 64bit non credo mi cambi la vita.
Alcune applicazioni più spinte che necessitano realmente dei 64bit ci sono eccome.
Il passaggio da 32 a 64 non è come quello da 16 a 32, spinto fortemente per la limitazione di memoria che c'era sui 16bit...
Considera che la situazione in altri sistemi operativi non è molto diversa, anzi... anche le community open source non spingono tanto per l'adozione massiccia dei 64bit.
E qui volevo arrivare...Ma fallo capire a qualcuno che attualmente non c'è l'esigenza di passare ai 64 bit.Da quel che si dice in questo sezione sembra quasi divenuto uno standard...:D
avere 64bit serve solo ad un certo tipo di applicazioni (calcolo, rendering....)
per le altre 32bit sono più che sufficienti. Siccome quest'ultime sono le più diffuse e le più utilizzate dagli utenti in ambito Home sembra che il mercato sia fermo ma non è così.
Ora ragioniamo...Finalmente segni di serietà e di obiettività!;)
ps due utenti obiettivi!
Althotas
02-09-2008, 13:30
Nasce un OS e tutto ciò che vuole girare per quell'OS deve rispettare i requisiti.
Non mi pare difficile da capire.
E' un po' il concetto dell' OSX.. o anche questo non ti risulta ?
parla per te.. io, problemi non ne ho e quelli che ho avuto li ho segnalati.
Ti ripeto, tu parli di cose che NON hai nè provato e nè conosci.
Rispetta i sopracitati requisiti, prova e poi fammi sapere... qua tutti stanno aspettando ancora le tue prove... e mi sa che dovranno aspettare ancora molto Ti avevo anche come fare le prove... la tua risposta è stata questa: (:asd:) .. che vuoi che ti dica.. continua a ridere.. contento tu!
impara sempre a parlare per te se vuoi essere considerato corretto.
Io non ho tempo da perdere per "sputtanarti" ..e andarti a ricercare i tuoi post per linkarli qui (mi fa fatica) e il mio scopo -a differenza del tuo- non è questo.
Se il mio interesse fosse questo.. stai tranquillo che ci metterei poco pure io a raccoglierli (non solo quelli di questo forum, ma anche negli altri a cui partecipi ed hai partecipato) e ci avresti solo da rimetterci e poco da ridere ;)
Tu hai iniziato, con grande caduta di stile e che ti ho fatto notare, a dare per ben 2 volte (la prima volta c'ero passato sopra) "dell'ubriaco" ed altro e ad offendere.. ti ricordi ? ..e ti sei rivelato pure tu!
Una cosa è scherzare ed una cosa è offendere.
(per chi è interessato alle esatti parole usate dal "candido" Althotas basta scorrere qualche pagina indietro di questo 3D.. io non mi abbasso a tanto).
PS: continuo purtroppo a ritenere che sei solo un troll e che della discussione a te non fotte proprio nulla.
Il solito "mare" di falsità. Oramai ti conoscono tutti, non serve che persisti.
Beh bisogna distinguere, un crash è un qualcosa di oggettivo a prescindere dall'utente che lo "verifica". Il punto è che un user che smanetta spesso sa individuare bene o male la causa di quel crash, un user anche professionale che utilizza il computer per il CAD non è detto che sappia fare la stessa cosa.
E in genere dal momento che gli smanettoni sono in numero inferiore agli utenti comuni, mi viene da mettere in dubbio il fatto che la causa possa essere ricondotta esclusivamente a "Vista 64bit", piuttosto che ad un driver scritto male.
Del resto se consideri quella statistica che individua la maggior percentuale di crash di Vista legata ai drivers nVidia ci si potrebbe chiedere: ma come quelli di nVidia non sono esperti in questo settore?
Attenzione non voglio giustificare nessuno, né tantomeno prendere le difese di Microsoft (come puoi notare dal mio post nel nuovo thread riguardo ai difetti di Vista), ma intendo dire che la valutazione di un crash e le sue cause non è qualcosa di ultra-terreno come spesso tende a credere l'utente comune, né tantomeno qualcosa di imputabile esclusivamente al SO.
Onestamente di crash imputabili esclusivamente al SO ne ho visti pochi in vita mia.
Infatti è lodevole la tua partecipazione...Mi sarei aspettato però anche il commento di tante altre persone,invece a quanto pare lo ritengono tutti il sistema perfetto!:boh:
stambeccuccio
02-09-2008, 13:38
Il solito "mare" di falsità. Oramai ti conoscono tutti, non serve che persisti.
(?)..come volevasi dimostrare.. che discussione seria si può avere con 'sto soggetto!!??.. continua pure così che le tue quotazioni aumentano.
Invece per chi è veramente interessato al problema in topic e cioè se oggi (SETTEMBRE 2008) quale versione scegliere di comprare una 64bit o una 32bit, la risposta continua ad essere 64bit.
Qua siamo su un forum di "informatica" è vero che oggi la maggior parte non lo usa.. ma noi, di solito, siamo i precursori di quello che fra solo qualche mese sarà lo standard allo stesso modo di quando con win 95 ci fu il passaggio ai 32bit ed ancora allo stesso modo da quando da win 98 si passo a win2000 o winXP da fat 32 a NTFS.
orsogrigioita
02-09-2008, 14:06
Io ho sempre detto di possedere la versione a 32bit. Cerca di sforzarti di essere serio, per cortesia.
E riguardo ai miei "commenti" sulla 64bit, quotamene qualcuno. Possibile che ogni giorno debba ricordarti che sono qua a fare l'avvocato del diavolo? Appare evidente che a molti non sia gradito fare un confronto serio e non di parte tra le due versioni. E per piacere, non ricominciamo con la storia che la teoria non vale un fico secco (e mi riferisco a quella documentata), perchè io e te ne abbiamo già parlato qualche giorno fa.
Mai stato più serio. Lo so bene che hai la 32 bit (e che onestamente lo affermi da molto tempo). La teoria vale ma in certi casi c'è un limite. Se per esempio come molti fanno citi (non tu Althotas...altrimenti mi contesti anche questo) documenti Microsoft per dimostrare con la teoria che Vista è un buon sistema operativo...direi che sei fuoristrada. E' come prendere un depliant di una macchina e volerci vedere scritto "la macchina non va molto, a volte si blocca e non si sa perchè ecc." Ecco perchè sopratutto con l'informatica sono scettico rispetto ai documenti. Prendi gli antivirus...sulla carta sono tutti buoni e fanno la stessa cosa...poi però installa Norton e dimmi se il sistema gira ancora bene (tanto per fare un esempio).
I documenti a cui tu tieni tanto sono spesso pilotati in un senso o in un altro a seconda delle fonti. Non è matematica nella quale c'è poco da sindacare.
Ecco perchè come tu continui a fare l'avvocato del diavolo, io continuo a sostenere l'efficacia delle prove.
Che poi in fin dei conti se entrambi cercassimo un pochino di svelenire i toni non siamo poi così distanti....
In altri post hai affermato che oltre i 4 GB tutto sommato (fatte le doverose considerazioni su driver e applicazioni compatibili) la consiglieresti anche tu la 64 bit. Ecco la grossa differenza è che io dico la stessa cosa già a partire da 4GB (solo una questione di maggiore o uguale) e non escludo a priori di utilizzarlo anche (ma in questo caso lascio alle prove degi utenti la parola) su 2 o 3 GB di RAM (anche ma non solo!)
Poi è ovvio...man mano che ci sente dare del fanboy le posizioni si inalberano e non si arriva più ad una sintesi.
Infatti è lodevole la tua partecipazione...Mi sarei aspettato però anche il commento di tante altre persone,invece a quanto pare lo ritengono tutti il sistema perfetto!:boh:
Eccomi qua.
Difetti:
- Registro di sistema assolutamente da ottimizzare
- UAC da rivedere
- Ancora troppo sensibile a ciò che si installa nel senso che basta un driver scritto male per mettere in crisi l'intero sistema.
- Cartelle di sistema sempre lì in bella mostra con tutti le problematiche del caso
- Troppo pesante con conseguente calo di prestazioni
Apprezzo:
- UAC ed IE7 in modalità protetta
- Aero
- Movie/DVD Maker e Mediacenter
- Potenzialità
orsogrigioita
02-09-2008, 14:24
Eccomi qua.
Difetti:
- Registro di sistema assolutamente da ottimizzare
- UAC da rivedere
- Ancora troppo sensibile a ciò che si installa nel senso che basta un driver scritto male per mettere in crisi l'intero sistema.
- Cartelle di sistema sempre lì in bella mostra con tutti le problematiche del caso
- Troppo pesante con conseguente calo di prestazioni
Apprezzo:
- UAC ed IE7 in modalità protetta
- Aero
- Movie/DVD Maker
- Potenzialità
Aiuto!!! sei completamente OT....:doh: Quello che scrivi tu potrebbe essere utile..ma non in questo thread. Infatti non vedo come le cose scritte centrino con la differenza tra 32 e 64 bit :D
Eccomi qua.
Difetti:
- Registro di sistema assolutamente da ottimizzare
- UAC da rivedere
- Ancora troppo sensibile a ciò che si installa nel senso che basta un driver scritto male per mettere in crisi l'intero sistema.
- Cartelle di sistema sempre lì in bella mostra con tutti le problematiche del caso
- Troppo pesante con conseguente calo di prestazioni
Apprezzo:
- UAC ed IE7 in modalità protetta
- Aero
- Movie/DVD Maker e Mediacenter
- Potenzialità
Posta qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810763
:D
stambeccuccio
02-09-2008, 14:26
Aiuto!!! sei completamente OT....:doh: Quello che scrivi tu potrebbe essere utile..ma non in questo thread. Infatti non vedo come le cose scritte centrino con la differenza tra 32 e 64 bit :D
:D :D.. si è sbagliato con l'altro 3D :D :D
Althotas
02-09-2008, 14:48
In altri post hai affermato che oltre i 4 GB tutto sommato (fatte le doverose considerazioni su driver e applicazioni compatibili) la consiglieresti anche tu la 64 bit. Ecco la grossa differenza è che io dico la stessa cosa già a partire da 4GB (solo una questione di maggiore o uguale) e non escludo a priori di utilizzarlo anche (ma in questo caso lascio alle prove degi utenti la parola) su 2 o 3 GB di RAM (anche ma non solo!)
Di conseguenza, in base a quanto ho quotato, per quanto riguarda l'aspetto "gestione memoria RAM", la suggeriresti praticamente a tutti ;). E sul quel punto, non sono d'accordo. Ma dove sono ste prove serie e documentate degli utenti che hanno installato la 64 bit? Mai vista una. Non serve che ti ricordi, vero, che un noto utente che continua a mandare OT questa discussione, non aveva (e ho il sospetto che nemmeno ora la situazione sia cambiata di molto) capito "sta faccenda della RAM" (per usare parole sue), nonostante avesse avuto chiare spiegazioni da tanta gente. Non serve che posti nuovamente i links ai suoi messaggi, vero?
Il 27 agosto in questa discussione, avevo scritto il post che riporto di seguito, per approfondire proprio l'aspetto di cui stai parlando. Risultato: tu in quell'occasione hai risposto sviando anzichè stimolare un approfondimento, mentre in seguito non è arrivata alcuna altra risposta. Questo era il mio post:
--------------------------------------------------------------------------
Parlando di aspetti tecnici, riguardanti i benefici o meno di passare alla versione a 64 bit su sistemi che hanno quantità diverse di RAM installata, le due tabelle di seguito mostrano (tra le altre cose) la differenza di RAM occupata tra la versione di Vista a 32bit e quella a 64bit, su sistemi (per l'appunto) aventi quantità di RAM diversa:
http://img377.imageshack.us/img377/200/014chartmemusageos7.th.png (http://img377.imageshack.us/my.php?image=014chartmemusageos7.png)
http://img377.imageshack.us/img377/2360/013chartmemusagekernelyb9.th.png (http://img377.imageshack.us/my.php?image=013chartmemusagekernelyb9.png)
Riporto di seguito il commento originale, che segue le due tabelle:
"C'è un altro dato che emerge dal grafico: la versione a 64 bit usa più memoria. Gli elementi gestiti arrivano a "misurare" fino a 64 bit e questo, generalmente, fa sì che un'applicazione sia più ingombrante, dal 20% al 40% in più, con un conseguente aumento della memoria utilizzata. Questo aspetto non riguarda documenti video o audio.
La conseguenza diretta di questo confronto è che non ha senso passare alla versione a 64 bit, solo per usare al meglio 4 GB. La versione a 64 bit permette, effettivamente, di recuperare la memoria "persa" da quella a 32 bit, ma usa anche più memoria, azzerando il guadagno. La versione a 64 bit ha senso, quindi, solo con RAM di dimensioni maggiori."
Link (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04) all'articolo.
E quello non è nè il migliore nè l'unico articolo che si trova sul web, riguardante quell'argomento.
--------------------------------------------------------------------------
Adesso vediamo se qualcuno ha intenzione di riflettere su quanto sopra, e commentare seriamente, o partono le solite risposte fuorvianti e trollate varie.
Non mi verrai a dire che quelle tabelle, pubblicate su un sito seguito da centinaia di migliaia di lettori in tutto il mondo (esiste in varie lingue), sono false. E non possono neanche essere di parte, perchè si stà parlando di un unico prodotto, semplicemente fornito in 2 versioni, ma il produttore è sempre lo stesso e i soldi che guadagna finiscono sempre nelle sue tasche. Tra l'altro, in molte versioni retail di Vista, la versione a 64bit è già inclusa, o è richiedibile gratuitamente a Microsoft, quindi, visto quanto sopra, non esiste alcun presupposto per pensare che quelle tabelle siano falsate, "di parte", o pilotate in alcun modo.
orsogrigioita
02-09-2008, 14:59
Non mi verrai a dire che quelle tabelle, pubblicate su un sito seguito da centinaia di migliaia di lettori in tutto il mondo (esiste in varie lingue), sono false. E non possono neanche essere di parte, perchè si stà parlando di un unico prodotto, semplicemente fornito in 2 versioni, ma il produttore è sempre lo stesso e i soldi che guadagna finiscono sempre nelle sue tasche. Tra l'altro, in molte versioni retail di Vista, la versione a 64bit è già inclusa, o è richiedibile gratuitamente a Microsoft, quindi, visto quanto sopra, non esiste alcun presupposto per pensare che quelle tabelle siano falsate, "di parte", o pilotate in alcun modo.
A parte che con questo ragionamento possiamo affermare che sono vere molte cose...ma non vorrei andare OT e quindi mi fermo (se è presente su un sito visitato da molti utenti allora sono vere...Bella questa me la segno proprio).
Comunque non contesto la bontà delle tabelle. Contesto il fatto che un sistema a 64 bit è più reattivo per il fatto di funzionare a 64 bit (kernel, driver ecc.). Occupa più memoria? E allora? Tu stesso dici che 4GB sono duri da saturare con l'uso quotidiano...Quindi anche se occupo il 20% in più di RAM ma ho un sistema più reattivo che male c'è? Con questo discorso continui a non arrivare a niente.
Io penso di aver postato in maniera pacata e non da fanboy. E speravo veramente di arrivare ad una sintesi. Tu vuoi invece solo aver ragione a tutti i costi. Per di più su una cosa che non hai mai provato...non ti capisco....Sinceramente e senza offesa.
L'uso della ram di per se non indica nulla, servono altri test prestazionali per stabilire la differenza. Concordo quindi con orsogrigio...
Althotas
02-09-2008, 15:23
Orsogrigio ha deviato il tema, spostandolo sulle "prestazioni" in generale, e tu non te ne sei accorto.
Quel post serve a chiarire il motivo per il quale non è il caso di consigliare a tutti la versione a 64bit perchè riesce a fargli "vedere" i fantomatici 4 GB di RAM. Hai un'idea di quanti lo farebbero solo per quella cosa? Ti posto l'ultimo che mi è capitato di leggere, questo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23920602&postcount=25). Leggi, se vuoi, anche tutta la discussione, è di ieri ed è corta.
Hai un'idea di quanti siano quelli che, per disinformazione, vorrebbero passare a Vista 64bit principalmente per poter gestire tutti i 4 GB di RAM del loro pc? Una marea! Non sapendo, tra l'altro, che la versione a 32bit i 4GB li gestisce tutti, secondo certi criteri, e che in alcuni casi la quantità di RAM "vista" su un pc con Vista 32bit, può variare anche in base al BIOS, e al tipo di chipset presente sulla mother board.
E mo' vi saluto, che ho delle cose da fare.
orsogrigioita
02-09-2008, 15:30
Orsogrigio ha deviato il tema, spostandolo sulle "prestazioni" in generale, e tu non te ne sei accorto.
Ma hai avuto un pranzo difficile a base di peperonata :D ? Deviare il tema? In un thread dedicato al raffronto dei 32 bit con la 64 bit?
Non è che ti sei accorto di essere entrato in un vicolo cieco?
Secondo te su un sistema con 4GB di RAM (dove in media ne vedi 3,2 /3,3 a seconda di vari fattori se usi la 32 bit) il 20% di perdita non è proprio paraganobile a quanto già ne perdi a causa del SO a 32 bit?
E allora in quel caso non è meglio un kernel ottimizzato per i 64 bit (che è il default dell'architettura di tutti i nuovi chipset installati)? Non gridare all'untore se ci si permette di farlo notare.
:D :D.. si è sbagliato con l'altro 3D :D :D
:D :D :D
Ma hai avuto un pranzo difficile a base di peperonata :D ? Deviare il tema? In un thread dedicato al raffronto dei 32 bit con la 64 bit?
Non è che ti sei accorto di essere entrato in un vicolo cieco?
Secondo te su un sistema con 4GB di RAM (dove in media ne vedi 3,2 /3,3 a seconda di vari fattori se usi la 32 bit) il 20% di perdita non è proprio paraganobile a quanto già ne perdi a causa del SO a 32 bit?
E allora in quel caso non è meglio un kernel ottimizzato per i 64 bit (che è il default dell'architettura di tutti i nuovi chipset installati)? Non gridare all'untore se ci si permette di farlo notare.
Il PAE può essere attivato su xp così come può essere attivato su vista x32.Devi solo aggiungere delle stringhe...Anzi sarebbe interessante vedere la differenza tra 32 e 64 con 4gb pienamente utilizzati!
ps io attendo un tuo resoconto nel thread che ho aperto.;)
ahhhhhhhhhh :D ..vi ho scoperto .. ma allora è qui la festa!! ... e stavate festeggiando senza di me !? :confused:
ecco gli "esperti" :D che si rifanno vivi e che si sganasciano di risate invece di leccarsi le ferite e riflettere :doh:
Mi domando: ma non sono bastate le legnate prese fino ad ora e le figuracce fatte in questo 3D che ha rivelato molto di più di quando può sembrare ?
Mi riferisco a quelli che si sono autodefiniti tex&carson :asd: e che io ormai chiamo goliardicamente mimì&cocò alias laVolpe&l'asino..insomma i perditempo e i mistificatori che (udite udite) hanno lo scopo dichiarato di fare informazione corretta :asd:
Rammento a costoro che per "fare informazione" bisogna innanzittutto essere delle persone educate, avere una certa modestia e sapere di cosa si sta parlando, questo come pre-requisito oltre alla onestà intellettuale che vedo però molto deficitaria.
Comunque, cerchiamo pure di rispondere per quanto possibile seriamente (cosa difficile) ed in ordine a tale magnifica accoppiata.
Accoppiata che sicuramente fa più onore al secondo rispetto al primo che da tale joint-venture ha solo da rimetterci.
Iniziamo con il secondo (che è quello che quell'altro chiama carson)
purtroppo per te e come avrai notato (ma dubito che tu ci sia arrivato) :asd: ti ho inserito nella lista degli utenti ignorati con la seguente motivazione: "soggetto che oltre ad essere maleducato ha dei seri problemi".
Se sei interessato puoi mandarmi un PM e ti esplicito meglio il concetto.
Quindi puoi anche evitare di quotarmi e puoi scrivere quello che vuoi.. ma da me non riceverai alcuna risposta come ormai già avviene da tempo perchè sei ignorato.
Mi auguro di essere stato chiaro e colgo l'occasione per darti un'ultimo suggerimento diciamo "tecnico":
tu sei anche tra qui soggetti che è inutile che usi VISTA in versione 64 bit.. perchè da quello che hai svelato fino ad adesso nei tuoi numerosi post (la maggior parte spam) hai un sistema altamente instabile e che non potrà MAI andarti bene.
Ma mi rendo conto però che non capendo (o non avendo gli strumenti per capire) di quanto ti è stato detto la cosa è più che normale. Sei uno dei pochi ai quali consiglierei di usare VISTA 32bit o forse per te è ancora meglio XP. Ma qualcosa mi dice che tu usi normalmente altro...e quindi potresti usare anche solo altro ed XP per i tuoi giochini col controller xbox.
Lascia stare VISTA che non è cosa per te perchè non ci hai ancora capito niente!
Per quanto riguarda il primo (la volpe), che evidentemente le cattive frequentazioni hanno obnubilato anche lui e che in realtà, a differenza di quell'altro, ha maggiore capacità ma che sfrutta molto male.. ma, come dire, l'importante è divertirsi... iniziamo:
..ma perchè fino ad adesso dove sei stato !?
..ah già dimenticavo insiema a carson a "cacciare" gli indiani. :asd:
..vedi questa è l'ulteriore dimostrazione di quanto sei veramente ignorante in merito e che hai perso una ulteriore occasione per fare un commento intelligente (qualche volte li fai pure) e rivelare ancora una volta che tu molto spesso non sai nemmeno di che cosa parli.. ed hai pure la pretesa di dire che "vuoi fare corretta informazione"... ti offendi se mi faccio una risata!? :asd:
Se leggi all'utente la soluzione è stata data (almeno da parte mia).
Non gli potrà mai e poi mai funzionare bene il sistema operativo se continua ad installare i driver dei controller raid di XP.
Ma non solo non gli funzionerà mai la 64bit, ma nemmeno gli funzionerà neanche MAI BENE nemmeno VISTA 32bit con i driver di XP.
Ecco queste cose uno che un po' (non dico tanto) se ne intende e le pratica le sa.. il che significa che tu non rientri nemmeno in quelli che ne sanno nemmeno un pochino. Ti metto un sorrivo vai... non voglio ridere questa volta :)
Se tu avessi capito il "famoso postone" che hai bollato con un semplice non ci ho capito un H, buttandola sul ridere, lì ci sono tutte le risposte che un utente cerca.
E forse anche tu (ed il tuo replicante partner privo di sostanza e che hai appiccicato come 'na meba) avresti capito che la garanzia di funzionamento di una qualsiasi periferica hardware, con garanzia di supporto driver ed hardware ce l'hai soltanto se tali periferiche sono CERTIFICATE PER WINDOWS VISTA (VISTA WHQL).
Ti posto il logo così a scanso di equivoci non puoi dire che non hai capito perchè in quest'ultimo caso batteresti anche il tuo partner e non credo che tu mi voglia deludere fino a questo punto e riuscire a farti mettere anche te nella ignore list
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901215826_certified.JPG
Tutti gli altri hardware siano esse periferiche o quello che ti pare ti potrebbero (nota il condizionale) funzionare in modo soddisfacente, potrebbero funzionare solo parzialmente, ma potrebbero anche NON funzionare per niente.
Non hai nessuna garanzia in questo nè da parte del produttore hardware nè da parte della Microsoft.
Il mouse trust dal costo di 2,5 euro (che pretendi!) e che tu citi come esempio :rolleyes: rientra in questi casi.
Ti è più chiaro adesso !?
Se ti è chiaro questo, capiresti anche che un bravo (non è il tuo caso) professionista IT quale tu sei se dovesse comprare e scegliere a tavolino dell'hardware e sta pensando di utilizzare VISTA sceglierà solo hardware che sia certificato.
Solo così sarà sicuro che lui (ed i suoi clienti) problemi non ne ha o quanto meno eventuali problemi verranno sicuramente risolti dal produttore hardware e dalla Microsoft con il supporto nel tempo che gli altri prodotti NON HANNO e MAI avranno.
Lo stesso discorso vale anche per tutti i PROGRAMMI SOFTWARE. :read:
Se tu avessi capito il "famoso postone" forse non staresti ancora qua a discutere a fare la figure barbine qualificandoti come un utente che svolge professione IT e che a quanto appare in modo molto poco serio.
Poi quando avrai tempo, magari mi spiegherai pure come mai posti pagine e pagine in lingua inglese che tu dici di sapere, di comprendere, che riesci a tradurre e che non hai nessuna difficoltà... e invece le difficoltà le trovi solo nel capire il "famoso postone" che non sarà sicuramente scritto in un italiano eccelso e con qualche errore.. ma per uno come te che è abituato a tanto.. anche tale postone può risultare compresibile. :rolleyes: su un po' di voltà.. anche tu ce la puoi fare. Come ti ho già detto sul punto resto a tua disposizione.
Mi dispiace caro Althotas.. ma difetti in serietà ed è evidente che a te la cosa non interessa e che stai qua solo per trollare e a qualcuno lo hai già fatto arrabbiare e ti ha già inserito nella ignore list.. con me non ci sei ancora riuscito ma se continuerai a non rispondere a tono ed in modo pertinente presto ci finirai anche tu insieme al tuo partner ;)
Io mi sono sforzato di risponderti in modo abbastanza serio.. adesso tocca a te.. prego !
Sospeso 10 giorni per insulti
Il PAE può essere attivato su xp così come può essere attivato su vista x32.Devi solo aggiungere delle stringhe...Anzi sarebbe interessante vedere la differenza tra 32 e 64 con 4gb pienamente utilizzati!
ps io attendo un tuo resoconto nel thread che ho aperto.;)
sulle versioni client, se non erro, anche attivandolo non funziona
sulle versioni client, se non erro, anche attivandolo non funziona
Teoricamente l'hardware recente dovrebbe essere in grado di gestire questa opzione.Cioè dipende dal chipset installato...:) E ovviamente devi avere un processore a 64 bit,altrimenti nada!
Teoricamente l'hardware recente dovrebbe essere in grado di gestire questa opzione.Cioè dipende dal chipset installato...:) E ovviamente devi avere un processore a 64 bit,altrimenti nada!
Sì è vero ci devono essere quei requisiti hw ma è proprio un scelta MS di disattivarlo sulle versioni client dei propri SO.
Funziona solo sulle versioni server (windows 2003 server ad esempio).
Questione di possibili incompatibilità con i driver di periferiche se non ricordo male.
sulle versioni client, se non erro, anche attivandolo non funziona
Erri. Si può attivare e funziona.
Il punto è che non vai oltre 3,5GB.
Erri. Si può attivare e funziona.
Il punto è che non vai oltre 3,5GB.
beh ma per indirizzare 3.5GB con Vista 32bit serve il PAE? Sei proprio sicuro?
ne avevamo anche già parlato in altri post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725117
birmarco
02-09-2008, 18:12
Quali di questi software sono a 64bit nativamente e quali funzionano se emulati? Quali non funzionano?
Adobe CS3
Office 2007
Windows Live Messenger con addon MSN Plus
Kaspersky antivirus
AVG Antivirus
Firefox
Nero 8/7
Magix Video deLuxe 2008
Applicazioni integrate nel siteme (WMP, raccolta foto...)
FlashGet
CCleaner
Orthos
CoreTemp
SQL Server 2005
Visual Studio 2005/2008
WinDVD
K-Lite codec
SiSoft Sandra 12 - Sì, questo sono sicuro: 64bit
ora non me ne vengono in mente altri ma sarebbe utile stilare una lista...
grazie a chi a tempo di rispondermi ;)
birmarco
02-09-2008, 18:54
Quali di questi software sono a 64bit nativamente e quali funzionano se emulati? Quali non funzionano?
Adobe CS3
Office 2007
Windows Live Messenger con addon MSN Plus
Kaspersky antivirus
AVG Antivirus
Firefox
Nero 8/7
Magix Video deLuxe 2008
Applicazioni integrate nel siteme (WMP, raccolta foto...)
FlashGet
CCleaner
Orthos
CoreTemp
SQL Server 2005
Visual Studio 2005/2008
WinDVD
K-Lite codec
SiSoft Sandra 12 - Sì, questo sono sicuro: 64bit
ora non me ne vengono in mente altri ma sarebbe utile stilare una lista...
grazie a chi a tempo di rispondermi ;)
Nessuno che risponde :eek: :eh: :( :cry: :Prrr:
Un'altra domanda: ho un vecchio scanner canon che ha l'età di win 2000... i driver per Vista 32 ci sono già dalla versione RC1 ma non ci sono quelli per 64bit ne di XP ne di Vista... i driver 32 sono rigettati con pregiudizi o si possono installare diciamo "per prova"?
Nessuno che risponde :eek: :eh: :( :cry: :Prrr:
Un'altra domanda: ho un vecchio scanner canon che ha l'età di win 2000... i driver per Vista 32 ci sono già dalla versione RC1 ma non ci sono quelli per 64bit ne di XP ne di Vista... i driver 32 sono rigettati con pregiudizi o si possono installare diciamo "per prova"?
non li installa
Althotas
03-09-2008, 00:06
Nessuno che risponde :eek: :eh: :( :cry: :Prrr:
Forse perchè sei OT?
Per domande del genere (la prima) si verifica prima se esiste già un discussione in rilievo, e se non c'è gia si apre una nuova discussione. Qua stiamo discutendo sui due OS, non su compatibilità di programmi. Per la seconda domanda, ti hanno appena risposto. Se non hai i drivers per la 64bit non hai molte alternative. La cosa è nota. Detta più volte anche in questa discussione.
birmarco
03-09-2008, 00:43
Forse perchè sei OT?
Per domande del genere (la prima) si verifica prima se esiste già un discussione in rilievo, e se non c'è gia si apre una nuova discussione. Qua stiamo discutendo sui due OS, non su compatibilità di programmi. Per la seconda domanda, ti hanno appena risposto. Se non hai i drivers per la 64bit non hai molte alternative. La cosa è nota. Detta più volte anche in questa discussione.
nella sezione windows ci sono molti utenti simpatici... La lista dei programmi non è affatto ot... Come fai a decidere se 64 o 32 se non sai i programmi compatibili/64 bit? A parte il discorso della ram non ho visto ste grandi verità... A dirla tutta nemmeno il discorso ram era chiaro... Si è detto che il 64 è più veloce... A rigor di logica è quello che va comprato... Tuttavia se i programmi non vanno o sono tutti 32 bit è meglio la versione x86... Vedi che la lista dei programmi serve?
In merito alla questione driver... Ho letto che ci voglion quelli specifici ma volevo sapere come si comportava con quelli 32...
Althotas
03-09-2008, 16:11
Orsogrigio ha deviato il tema, spostandolo sulle "prestazioni" in generale, e tu non te ne sei accorto.
Quel post serve a chiarire il motivo per il quale non è il caso di consigliare a tutti la versione a 64bit perchè riesce a fargli "vedere" i fantomatici 4 GB di RAM. Hai un'idea di quanti lo farebbero solo per quella cosa? Ti posto l'ultimo che mi è capitato di leggere, questo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23920602&postcount=25). Leggi, se vuoi, anche tutta la discussione, è di ieri ed è corta.
Hai un'idea di quanti siano quelli che, per disinformazione, vorrebbero passare a Vista 64bit principalmente per poter gestire tutti i 4 GB di RAM del loro pc? Una marea! Non sapendo, tra l'altro, che la versione a 32bit i 4GB li gestisce tutti, secondo certi criteri, e che in alcuni casi la quantità di RAM "vista" su un pc con Vista 32bit, può variare anche in base al BIOS, e al tipo di chipset presente sulla mother board.
E mo' vi saluto, che ho delle cose da fare.
Mi autoquoto, per indicare un esempio di quanto sopra, fresco fresco di qualche minuto fa: :)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23938080&posted=1#post23938080)
NB. se qualcuno qua sopra avesse seguito il mio consiglio di aprire una nuova discussione su un certo argomento, anzichè controbattere :muro: , l'autore della discussione che ho linkato sopra e tutti quelli che seguiranno in futuro, ne avrebbero tratto sicuro beneficio e probabilmente anche partecipato.
cut
copio-incollo dall'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811713):
premessa:
-so benissimo che vista64 occupa leggermente più ram rispetto alla 32 causa doppia lunghezza dei puntatori
-quelle tabelle NON sono false
c'è però qualcosa che non mi convince, ossia il fatto che la memoria occupata cresce all'aumentare della ram disponibile. ciò significa che hanno lasciato il superfetch abilitato, e che nel valore da loro registrato viene contata anche la cache (presumo che abbiano semplicemente letto il numero verde accanto al secondo grafico). ebbene, col superfetch abilitato è difficile stabilire quanto occupi realmente il sistema da solo, in quanto viene condizionato da molti fattori (ad esempio io ho il 40% di ram occupata sia col sistema in idle sia con firefox+msn+skype+notepad+cygwin+winamp; non mi pare una situazione che rispecchia in pieno la realtà). se ad esempio guardi i 2 screen che aveva postato lupin in un'altra discussione, uno con superfetch attivo e uno col superfetch disattivato, potrai notare che nello screen col superfetch attivo quel valore è minore (sebbene col superfetch attivo dovrebbe usare più ram per precaricare i dati). occorre quindi che le condizioni siano le stesse, e ciò non è sempre possibile (guarda nella seconda tabella; in 3 condizioni la 32bit occupa di più, e ciò non mi pare sia la situazione reale).
con questo voglio dire che, sebbene sappia BENISSIMO che la 64bit occupa di più, queste tabelle potrebbero non dare una visione reale di quanto la 64bit "ciucci" in più della 32bit; se invece queste tabelle riportano i valori giusti, facendo 2 conti
con la 64bit vengono sfruttati 4096mb, con la 32bit 3581 (o anche di meno), quindi guadagna almeno 515mb. la 32bit occupa 549mb, la 64 ne occupa 757, 208mb "persi". risultato: con la 64 guadagni 307mb (in base alla situazione riportata nella tabella; i valori non sono comunque assoluti)
a voi :)
Scusate se riprendo 3 post un po vecchiotti, in quel periodo ero in vacanza
Svegliati te che mi sembri leggermente ubriaco...:D Si stava parlando di consuma di ram tra la versione a 32 e quella a 64 bit.Cosa caspita c'entra il discorso che hai fatto?:stordita:
Sospeso 5 giorni
Alè.. stasera hai addirittura cominciato a bere prima di cena :rolleyes: Te lo dico sempre che bere troppo vino ti fa male! Le vedi poi le baggianate che scrivi?! :asd:
Però io capito una cosa: tu capire bene nostra lingua, quindi tu essere distratto o fare apposta quando tu scrivere certe baggianate :asd:
Di che tribù tu fare parte? :D
Sospeso 7 giorni
copio-incollo dall'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811713):
premessa:
-so benissimo che vista64 occupa leggermente più ram rispetto alla 32 causa doppia lunghezza dei puntatori
-quelle tabelle NON sono false
c'è però qualcosa che non mi convince, ossia il fatto che la memoria occupata cresce all'aumentare della ram disponibile. ciò significa che hanno lasciato il superfetch abilitato, e che nel valore da loro registrato viene contata anche la cache (presumo che abbiano semplicemente letto il numero verde accanto al secondo grafico). ebbene, col superfetch abilitato è difficile stabilire quanto occupi realmente il sistema da solo, in quanto viene condizionato da molti fattori (ad esempio io ho il 40% di ram occupata sia col sistema in idle sia con firefox+msn+skype+notepad+cygwin+winamp; non mi pare una situazione che rispecchia in pieno la realtà). se ad esempio guardi i 2 screen che aveva postato lupin in un'altra discussione, uno con superfetch attivo e uno col superfetch disattivato, potrai notare che nello screen col superfetch attivo quel valore è minore (sebbene col superfetch attivo dovrebbe usare più ram per precaricare i dati). occorre quindi che le condizioni siano le stesse, e ciò non è sempre possibile (guarda nella seconda tabella; in 3 condizioni la 32bit occupa di più, e ciò non mi pare sia la situazione reale).
con questo voglio dire che, sebbene sappia BENISSIMO che la 64bit occupa di più, queste tabelle potrebbero non dare una visione reale di quanto la 64bit "ciucci" in più della 32bit; se invece queste tabelle riportano i valori giusti, facendo 2 conti
con la 64bit vengono sfruttati 4096mb, con la 32bit 3581 (o anche di meno), quindi guadagna almeno 515mb. la 32bit occupa 549mb, la 64 ne occupa 757, 208mb "persi". risultato: con la 64 guadagni 307mb (in base alla situazione riportata nella tabella; i valori non sono comunque assoluti)
a voi :)
finalmente althotas è stato sospeso e per 7 giorni possiamo dire un pò di cose serie...hai ancora il dual-boot con vista 32 e vista 64 bit?
birmarco
03-09-2008, 23:42
Mi autoquoto, per indicare un esempio di quanto sopra, fresco fresco di qualche minuto fa: :)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23938080&posted=1#post23938080)
NB. se qualcuno qua sopra avesse seguito il mio consiglio di aprire una nuova discussione su un certo argomento, anzichè controbattere :muro: , l'autore della discussione che ho linkato sopra e tutti quelli che seguiranno in futuro, ne avrebbero tratto sicuro beneficio e probabilmente anche partecipato.
Mi hai rimandato in una discussione (vista x64 o x86?consiglio incompatibilità programmi): qui hai postato rimandando l'utente che ha fatto in sostanza la mia stessa domanda a questa discussione :confused:
theory hai ancora il dual-boot con vista 32 e vista 64 bit?potresti fare i benchmark su entrambi i s.o. con passmark?
birmarco
04-09-2008, 21:40
theory hai ancora il dual-boot con vista 32 e vista 64 bit?potresti fare i benchmark su entrambi i s.o. con passmark?
Ho appena installato la versione x64... mi sembra più scattante e occupa meno memoria per ora...
birmarco
04-09-2008, 23:06
Versione x64 SP1... azzo se è veloce!!! Ci vuole l'autovelox!! Di sicuro più di XP... :Prrr:
Versione x64 SP1... azzo se è veloce!!! Ci vuole l'autovelox!! Di sicuro più di XP... :Prrr:
Quanta ram hai?
birmarco
04-09-2008, 23:51
Quanta ram hai?
2GB...
Leggi in sign :)
Ma insomma, in definitiva, tolto il discorso ram (che come è stato spiegato si compensa negativamente con un uso maggiore da parte dell'x64), quali e quanti vantaggi porta mettere questo x64 ? Parlo in termini di compatibilità, di numero di software a 64 bit e di velocità del sistema operativo..
Ultima cosuccia sperando che non è stata già chiesta: Per un videogiocatore (diciamo abbastanza incallito :D ), conviene tenersi il 32 bit o passare al 64 ?
Grazie delle eventuali risposte :)
theory hai ancora il dual-boot con vista 32 e vista 64 bit?potresti fare i benchmark su entrambi i s.o. con passmark?
no non ce l'ho più
Versione x64 SP1... azzo se è veloce!!! Ci vuole l'autovelox!! Di sicuro più di XP... :Prrr:
hai anche la versione a 32 bit sullo stesso pc?
Ma insomma, in definitiva, tolto il discorso ram (che come è stato spiegato si compensa negativamente con un uso maggiore da parte dell'x64), quali e quanti vantaggi porta mettere questo x64 ? Parlo in termini di compatibilità, di numero di software a 64 bit e di velocità del sistema operativo..
Ultima cosuccia sperando che non è stata già chiesta: Per un videogiocatore (diciamo abbastanza incallito :D ), conviene tenersi il 32 bit o passare al 64 ?
Grazie delle eventuali risposte :)
ti permette di eseguire applicazioni a 64 bit...il 64 bit si sta diffondendo
http://www.start64.com/
qui puoi vedere i non pochi programmi a 64 bit
è chiaro che i grandi vantaggi si noteranno con programmi di rendering,grafica 3d come autocad,3dstudio,cinema4d,adobe premiere....(autodesk e adobe già supportano i 64 bit)
quanto ai giochi da vista 32 a vista 64 non cambia niente perchè la maggior parte dei giochi sono ancora a 32 bit...se trovi qualche gioco a 64 bit sicuramente noterai un buon miglioramento in termini di fps
Questo è il benchmark che ho trovato in rete tra i 32 e 64 bit...in alcuni casi vista 32 bit è migliore di vista 64 bit,tieni conto comunque che la gestione a 64 bit deve ancora essere ottimizzata
Grazie della risposta ;)
nel post precedente mi ero dimenticato di allegare il link del benchmark:doh:
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
birmarco
05-09-2008, 11:01
hai anche la versione a 32 bit sullo stesso pc?
ti permette di eseguire applicazioni a 64 bit...il 64 bit si sta diffondendo
http://www.start64.com/
qui puoi vedere i non pochi programmi a 64 bit
è chiaro che i grandi vantaggi si noteranno con programmi di rendering,grafica 3d come autocad,3dstudio,cinema4d,adobe premiere....(autodesk e adobe già supportano i 64 bit)
quanto ai giochi da vista 32 a vista 64 non cambia niente perchè la maggior parte dei giochi sono ancora a 32 bit...se trovi qualche gioco a 64 bit sicuramente noterai un buon miglioramento in termini di fps
Questo è il benchmark che ho trovato in rete tra i 32 e 64 bit...in alcuni casi vista 32 bit è migliore di vista 64 bit,tieni conto comunque che la gestione a 64 bit deve ancora essere ottimizzata
Si ce li ho ancora tutti e due... se va tutto bene con la 64 la userò come principale... la 32 mi serve per lo scanner che è troppo vecchio e ha driver solo per vista 32... altrimenti non la attivo e la ridò chi me l'ha prestata...
;)
@Wawacco
La versione 64 è molto più veloce della 32... soprattutto nel boot, nello shutdown e nei login/logoff... poi anche in generale ma si nota meno rispetto al boot... ecc
Quando installerò un programma in versione 64bit ti saprò dire quanto va più veloce del rispettivo 32bit...
Domanda: Windows media player e tutte le utility della x64 sono a 64bit?
Phoenix Fire
05-09-2008, 11:13
Domanda: Windows media player e tutte le utility della x64 sono a 64bit?
Purtroppo no sono tutte in doppia versione, credo sempre per una questione di retrocompatibilità, vanno tutte attivate a parte.
Per WMP ti consiglio di scaricare i Vista codeck Pack con i plugin per x64, avrai un ottimo pacchetto di codec e al loro interno ce un comando per rendere wmp X64 il lettore di default
birmarco
05-09-2008, 11:15
Purtroppo no sono tutte in doppia versione, credo sempre per una questione di retrocompatibilità, vanno tutte attivate a parte.
Per WMP ti consiglio di scaricare i Vista codeck Pack con i plugin per x64, avrai un ottimo pacchetto di codec e al loro interno ce un comando per rendere wmp X64 il lettore di default
Lo farò, grazie! :mano:
Si ce li ho ancora tutti e due... se va tutto bene con la 64 la userò come principale... la 32 mi serve per lo scanner che è troppo vecchio e ha driver solo per vista 32... altrimenti non la attivo e la ridò chi me l'ha prestata...
;)
@Wawacco
La versione 64 è molto più veloce della 32... soprattutto nel boot, nello shutdown e nei login/logoff... poi anche in generale ma si nota meno rispetto al boot... ecc
Quando installerò un programma in versione 64bit ti saprò dire quanto va più veloce del rispettivo 32bit...
Domanda: Windows media player e tutte le utility della x64 sono a 64bit?
per windows mediaplayer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782334
potresti eseguire il passmark su entrambi le versioni e poi postare i risultati come è stato fatto qua?
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
chiaramente ricordati di effettuare tutti gli aggiornamenti su entrambe le versioni,e di avere in entrambi le stesse applicazioni in esecuzione automatica,altrimenti il test potrebbe essere falsificato
birmarco
05-09-2008, 15:14
per windows mediaplayer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782334
potresti eseguire il passmark su entrambi le versioni e poi postare i risultati come è stato fatto qua?
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
chiaramente ricordati di effettuare tutti gli aggiornamenti su entrambe le versioni,e di avere in entrambi le stesse applicazioni in esecuzione automatica,altrimenti il test potrebbe essere falsificato
Ok... dove prendo passmark?
Ok... dove prendo passmark?
http://www.passmark.com/products/pt.htm
birmarco
05-09-2008, 15:41
http://www.passmark.com/products/pt.htm
Quale versione devo sacricare? 32bit per tutti e due gli OS o uno 32 e l'altro 64?
Quale versione devo sacricare? 32bit per tutti e due gli OS o uno 32 e l'altro 64?
con vista 32 bit ci fai girare passamrk 32 bit,con quello a 64 bit ci fai girare passmark 64
birmarco
05-09-2008, 16:08
Versione a 32bit
http://img168.imageshack.us/img168/2014/immaginedf8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginedf8.jpg)
847.7pti
birmarco
05-09-2008, 16:25
Versione 64bit
http://img376.imageshack.us/img376/3760/immaginebd5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginebd5.jpg)
883.7pti
E' dimostrato che Windows Vista x64 è più veloce della versione x86
Versione 64bit
http://img376.imageshack.us/img376/3760/immaginebd5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginebd5.jpg)
883.7pti
E' dimostrato che Windows Vista x64 è più veloce della versione x86
questo nel complesso...grazie per i bench;)
per quanto riguarda la cpu solo in alcuni casi la versione 32 bit è migliore di quella a 64 bit;
i vantaggi della grafica 3d si notano soprattutto nella voce complex
birmarco
05-09-2008, 16:37
questo nel complesso...grazie per i bench;)
di niente.. cosa intendi con: nel complesso?
di niente.. cosa intendi con: nel complesso?
nel complesso il punteggio di vista 64 è maggiore di quello a 32 però in alcune voci vista 32 è migliore(ovviamente lasciando perdere il set di istruzioni 3dnow che non è disponibile in versione 64 bit)
per lo scanner hai provato a contattare il produttore?
birmarco
05-09-2008, 16:43
nel complesso il punteggio di vista 64 è maggiore di quello a 32 però in alcune voci vista 32 è migliore(ovviamente lasciando perdere il set di istruzioni 3dnow che non è disponibile in versione 64 bit)
per lo scanner hai provato a contattare il produttore?
No... sul sito ci sono tutti i driver ma non quelli per XP 64 e Vista 64... quelli 32 non "partono"... mi dice impossibile verificare il produttore del driver, io faccio click su continua ma non succede più nulla... lo scanner ha parecchi anni... ripeto io usavo ancora 98 e il massimo che c'era era 2000... quindi è già raro che abbiano fdatto quelli per vista... Inoltre lo uso pochissimo... Per quella volta ogni 2 mesi posso anche riavviare...
birmarco
05-09-2008, 16:44
nel complesso il punteggio di vista 64 è maggiore di quello a 32 però in alcune voci vista 32 è migliore(ovviamente lasciando perdere il set di istruzioni 3dnow che non è disponibile in versione 64 bit)
per lo scanner hai provato a contattare il produttore?
Cos'è 3dnow e perchè manca?
Cos'è 3dnow e perchè manca?
http://it.wikipedia.org/wiki/3DNow!
comunque mi devo informare meglio..mi sa che le istruzioni son sempre quelle però cambia il numero di bit che utilizzano,l' sse comunque è presente nel benchmark a 64 bit
birmarco
05-09-2008, 16:56
http://it.wikipedia.org/wiki/3DNow!
comunque mi devo informare meglio..mi sa che le istruzioni son sempre quelle però cambia il numero di bit che utilizzano,l' sse comunque è presente nel benchmark a 64 bit
Il link è vuoto...
Comunque ora che ci penso è una tecnologia delle CPU AMD... è logico che non ci sia sul mio PC dato che ho un Intel... Si chiamerà in un altro modo... :)
Forse MMX? :confused:
Il link è vuoto...
Comunque ora che ci penso è una tecnologia delle CPU AMD... è logico che non ci sia sul mio PC dato che ho un Intel... Si chiamerà in un altro modo... :)
Forse MMX? :confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/3DNow!
devi aggiungere il "!" manualmente
il set mmx mi sa che c'è l' hanno tutti..vedi i tuoi set di istruzioni con cpuz
Cos'è 3dnow e perchè manca?
3Dnow sono delle istruzioni per i processori AMD. Sono l'analogo delle SSE per gli intel.
Chiaramente per avere dei benefici occorre che il programma sia compilato per sfruttarle
No... sul sito ci sono tutti i driver ma non quelli per XP 64 e Vista 64... quelli 32 non "partono"... mi dice impossibile verificare il produttore del driver, io faccio click su continua ma non succede più nulla... lo scanner ha parecchi anni... ripeto io usavo ancora 98 e il massimo che c'era era 2000... quindi è già raro che abbiano fdatto quelli per vista... Inoltre lo uso pochissimo... Per quella volta ogni 2 mesi posso anche riavviare...
I driver 32bit non vengono installati. Quelli a 64bit solo se certificati. Altirmenti bisogna disabilitare il controllo sulla firma dei driver con:
bcdedit /set nointegritycheck ON
I driver 32bit non vengono installati. Quelli a 64bit solo se certificati. Altirmenti bisogna disabilitare il controllo sulla firma dei driver con:
bcdedit /set nointegritycheck ON
funziona questo comando su vista 64 bit con il sp1?io sapevo che dopo aver installato il sp1 il comando non fosse più utilizzabile
funziona questo comando su vista 64 bit con il sp1?io sapevo che dopo aver installato il sp1 il comando non fosse più utilizzabile
io l'ho usato quando ho installato Vista 64 con SP1 integrato... a meno che non sia stato un caso ma il driver (ricevitore usb wireless non certificato) se lo è preso
io l'ho usato quando ho installato Vista 64 con SP1 integrato... a meno che non sia stato un caso ma il driver (ricevitore usb wireless non certificato) se lo è preso
bo non so che dirti..io ho un driver non certificato di peerguardian ed un altro non certificato tcpip.sys,non vorrei che si bloccasse all' avvio per il tcpip.sys come è successo già una volta che volevo andare in modalità provvisoria e si è bloccato obbligandomi a fare il ripristino
birmarco
05-09-2008, 17:59
I driver 32bit non vengono installati. Quelli a 64bit solo se certificati. Altirmenti bisogna disabilitare il controllo sulla firma dei driver con:
bcdedit /set nointegritycheck ON
funziona questo comando su vista 64 bit con il sp1?io sapevo che dopo aver installato il sp1 il comando non fosse più utilizzabile
Infatti /set nointegritycheck ON non è più un parametro disponibile per bcdedit. Non và...
Infatti /set nointegritycheck ON non è più un parametro disponibile per bcdedit. Non và...
sei sicuro??
io l'ho usato e non mi ha dato nessun errore
birmarco
05-09-2008, 18:16
sei sicuro??
io l'ho usato e non mi ha dato nessun errore
si... ma dal cmd va eseguito giusto?
si... ma dal cmd va eseguito giusto?
certo
birmarco
05-09-2008, 18:34
Con WMP ho risolto... ho installato il vista codec pack ma non funzionava... allora ho fatto come diceva qualcuno di impostare come programma predefinito per gli mp3 WMP 64 bit e ora nel task manager risulta non virtualizzata...
per windows mediaplayer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782334
potresti eseguire il passmark su entrambi le versioni e poi postare i risultati come è stato fatto qua?
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
chiaramente ricordati di effettuare tutti gli aggiornamenti su entrambe le versioni,e di avere in entrambi le stesse applicazioni in esecuzione automatica,altrimenti il test potrebbe essere falsificato
come dicevo io qui;)
birmarco
05-09-2008, 18:47
come dicevo io qui;)
SI, ho guardato il tuo link... ma il tuo metodo dei collegamenti non l'ho capito...
SI, ho guardato il tuo link... ma il tuo metodo dei collegamenti non l'ho capito...
devi seguire le istruzioni dell' ultimo post devi creare un collegamento incollando le stringhe negli appositi campi
birmarco
05-09-2008, 18:54
devi seguire le istruzioni dell' ultimo post devi creare un collegamento incollando le stringhe negli appositi campi
Va be... oramai ho risolto... ;)
Phoenix Fire
05-09-2008, 20:09
Con WMP ho risolto... ho installato il vista codec pack ma non funzionava... allora ho fatto come diceva qualcuno di impostare come programma predefinito per gli mp3 WMP 64 bit e ora nel task manager risulta non virtualizzata...
per curiosità cos'è che non andava??
birmarco
05-09-2008, 20:30
per curiosità cos'è che non andava??
Invece della versione a 64bit veniva eseguita quella a 32bit.
sei sicuro??
io l'ho usato e non mi ha dato nessun errore
ho ricontrollato e devo dire che il comando per disattivare il controllo sulla firma digitale dei driver ha funzionato anche sul SP1 perchè il driver del ricevitore usb wireless risulta essere senza firma digitale.
Phoenix Fire
06-09-2008, 00:25
Invece della versione a 64bit veniva eseguita quella a 32bit.
ma il comando per modificare a default WMP x64 hai provato a eseguirlo in modalità amministratore??
stambeccuccio
15-09-2008, 14:35
Ciao ragazzi, devo comprare windows vista ma lo prendo a 32 o 64 bit??
Zau zau
:D ..vai di 64bit originale :cool: :cool: (come ha fatto usain) :D :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915143236_usainbolt64bit.jpg
:sborone: :sborone: :D
Versione a 32bit
http://img168.imageshack.us/img168/2014/immaginedf8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginedf8.jpg)
847.7pti
Versione 64bit
http://img376.imageshack.us/img376/3760/immaginebd5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginebd5.jpg)
883.7pti
E' dimostrato che Windows Vista x64 è più veloce della versione x86
qui birmarco ha fatto il benchmark
Althotas
15-09-2008, 16:32
qui birmarco ha fatto il benchmark
I benchmarks comparativi, affinchè abbiano valore, vanno eseguiti su dei sistemi "puliti", entrambi appena installati, nelle stesse identiche configurazioni di utilizzo, con le stesse versioni di drivers, con gli stessi aggiornamenti a windows, etc etc. Da quanto ho letto, non era quella la situazione sopracitata.
Per quel che poi possono valere dei benchmarks di quel tipo.
I benchmarks comparativi, affinchè abbiano valore, vanno eseguiti su dei sistemi "puliti", entrambi appena installati, nelle stesse identiche configurazioni di utilizzo, con le stesse versioni di drivers, con gli stessi aggiornamenti a windows, etc etc. Da quanto ho letto, non era quella la situazione sopracitata.
Per quel che poi possono valere dei benchmarks di quel tipo.
anche io ho detto la stessa cosa a birmarco e ha detto che erano entrambi puliti ed aggiornatissimi i sistemi
Althotas
15-09-2008, 16:50
anche io ho detto la stessa cosa a birmarco e ha detto che erano entrambi puliti ed aggiornatissimi i sistemi
birmarco ha detto solo questo:
Si ce li ho ancora tutti e due... se va tutto bene con la 64 la userò come principale... la 32 mi serve per lo scanner che è troppo vecchio e ha driver solo per vista 32... altrimenti non la attivo e la ridò chi me l'ha prestata...
;)
Ho appena installato la versione x64... mi sembra più scattante e occupa meno memoria per ora...
Possibile che non riesci mai a dire le cose come stanno?
potresti eseguire il passmark su entrambi le versioni e poi postare i risultati come è stato fatto qua?
http://keznews.com/3043_Windows_Vista_32bit_vs_64bit_in_PassMark
chiaramente ricordati di effettuare tutti gli aggiornamenti su entrambe le versioni,e di avere in entrambi le stesse applicazioni in esecuzione automatica,altrimenti il test potrebbe essere falsificato
birmarco ha detto solo questo:
Possibile che non riesci mai a dire le cose come stanno?
non hai letto il mio post?mi ero dimenticato di dirgli solo dei driver:rolleyes:
stambeccuccio
15-09-2008, 16:54
Possibile che non riesci mai a dire le cose come stanno?
..senti da che pulpito! :D
stambeccuccio
15-09-2008, 16:59
:D ..vai di 64bit originale :cool: :cool: (come ha fatto usain) :D :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915143236_usainbolt64bit.jpg
:sborone: :sborone: :D
..cmq volevo dire anche che la 64bit arriva dove nessuna 32bit potrà mai arrivare :D :Prrr:
:sborone: :sborone:
:sofico:
..cmq volevo dire anche che la 64bit arriva dove nessuna 32bit potrà mai arrivare :D :Prrr:
:sborone: :sborone:
:sofico:
Stai spammando...:stordita:
Althotas
15-09-2008, 17:09
non hai letto il mio post?mi ero dimenticato di dirgli solo dei driver:rolleyes:
Quello che dici tu di fare ad un utente non fa testo, quello che conta è se poi l'utente lo fa o non lo fa.
Quando "siete arrivati al dunque", dal momento in cui gli hai indicato quali versioni dei test scaricare ed installare sulle 2 versioni di Vista (ore 15:44), al momento il cui birmarco ha postato le 2 tabelle (ore 16:08), erano passati 24 minuti in tutto.
stambeccuccio
15-09-2008, 17:15
..cmq volevo dire anche che la 64bit arriva dove nessuna 32bit potrà mai arrivare
mi pare un concetto chiaro, semplice, efficace nello stile e nei contenuti e soprattutto VERO!!!
Visto che si parlava delle differenze tra una 64bit ed una 32bit.
Qualcuno che dimostri il contrario o che il concetto espresso è una cazzata spammatoria non pertinente. Please.
mi pare un concetto chiaro, semplice, efficace nello stile e nei contenuti e soprattutto VERO!!!
Visto che si parlava delle differenze tra una 64bit ed una 32bit.
Qualcuno che dimostri il contrario o che il concetto espresso è una cazzata spammatoria non pertinente. Please.
Con la tua frase abbiamo capito tutte le differenze tecniche che ci sono tra le 2 versioni.
I benchmark che ha fatto birmarco con che programma sono stati eseguiti?
A veder dalle icone mi sembrerebbe Everest, ma non ne sono sicuro...
Anche io ho un dual boot 32bit/64bit e vorrei farmi un bench per me, visto che non hanno gli stessi programmi installati.. il 64bit ne ha di più., anche perchè il 32 non lo uso più per ora :D
stambeccuccio
15-09-2008, 17:36
Con la tua frase abbiamo capito tutte le differenze tecniche che ci sono tra le 2 versioni.
no, però avrai sicuramente capito le differenze concettuali.. dopo che magari anche tu hai capito tale differenza, sono in attesa di leggere quelle tu definisci tecniche (se ne sei capace).
Sono tutti ansiosi e pronti a leggerti con attenzione.
I benchmark che ha fatto birmarco con che programma sono stati eseguiti?
A veder dalle icone mi sembrerebbe Everest, ma non ne sono sicuro...
Anche io ho un dual boot 32bit/64bit e vorrei farmi un bench per me, visto che non hanno gli stessi programmi installati.. il 64bit ne ha di più., anche perchè il 32 non lo uso più per ora :D
per l' ennesima volta
il benchmark tra 2 pc deve avere le stesse caratteristiche hardware e le stesse software:
1)i 2 s.o. devono avere gli stessi programmi in esecuzione automatica(è meglio se non hanno niente) e non devono avere alcun tipo di ottimizzazione;
2)il s.o. e i drivers devono essere completamente aggiornati
il benchmark è Passmark PerformanceTest
stambeccuccio
15-09-2008, 17:55
per l' ennesima volta
il benchmark tra 2 pc deve avere le stesse caratteristiche hardware e le stesse software:
1)i 2 s.o. devono avere gli stessi programmi in esecuzione automatica(è meglio se non hanno niente) e non devono avere alcun tipo di ottimizzazione;
2)il s.o. e i drivers devono essere completamente aggiornati
il benchmark è Passmark PerformanceTest
..per gli amanti dei bench, io aggiungerei anche, che qualsiasi strumento di bench sia CERTIFICATO PER VISTA.
Cosa che è già detta in questa discussione e che tali strumenti in assenza di tali requisiti di compatibilità al 100% anche con VISTA 64bit fornirebbero risultati con numeri che si possono giocare solo al lotto.
Cosa che è già stata accennata anche in questo topic QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839589&postcount=166)..mentre c'era gente che pensava a (:asd:) invece di capire.
Io sono dell'avviso che invece di usare tali strumenti che servono solo a fare caciara, vadano fatti dei test con i programmi ed applicativi che si usano.
..per gli amanti dei bench, io aggiungerei anche, che qualsiasi strumento di bench sia CERTIFICATO PER VISTA.
Cosa che è già detta in questa discussione e che tali strumenti in assenza di tali requisiti di compatibilità al 100% anche con VISTA 64bit fornirebbero risultati con numeri che si possono giocare solo al lotto.
Cosa che è già stata accennata anche in questo topic QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23839589&postcount=166)..mentre c'era gente che pensava a (:asd:) invece di capire.
Io sono dell'avviso che invece di usare tali strumenti che servono solo a fare caciara, vadano fatti dei test con i programmi ed applicativi che si usano.
il fatto che sono certificati per vista non significa che debbano dare numeri a lotto..sai quanti programmi che uso io funzionano bene senza quella dicitura?
e poi come li vorresti fare tu questi test?
no, però avrai sicuramente capito le differenze concettuali.. dopo che magari anche tu hai capito tale differenza, sono in attesa di leggere quelle tu definisci tecniche (se ne sei capace).
Sono tutti ansiosi e pronti a leggerti con attenzione.
Pro:
1) Possibilità di gestire oltre 4gb.Cosa non fattibile con il 32 bit che può leggere all'incirca fino a 3.5.
2) Stabilità leggermente migliore.
3) Vantaggio prestazionale notevole del software scritto a 64 bit nei confronti di uno a 32 bit.
4) Boot leggermente più rapido.
5) PatchGuard.Sistema di protezione del kernel da parte dei malware!
Contro:
1) Driver obbligatori a 64.Cosa che da una parte può essere un vantaggio,dall'altra sicuramente no.Mi spiego meglio,esistono programmatori indipendenti che non hanno il denaro necessario per pagare la microsoft.
Ergo c'è gente capace costretta a limitare la propria creatività,e che non può far conoscere il proprio software gratuito.
2) Con 2gb o 3gb fai fatica a non avere swap...Specialmente con i giochi! Ergo,o hai 4gb e più,o non vai da nessuna parte.
3) Consumo di ram sulla carta doppia rispetto alla versione a 32bit per via dei puntatori più lunghi.
4) Registro che si incasina non poco con la suddivisione tra software a 32 bit e software a 64 bit.Troppo imgombrante!!
5) Non tutto il software a 32 bit è emulato come si deve.E in queste circostanze il software risulta meno performante.
6) Impossibilità di eseguire applicazioni a 16 bit.Vabè non esistono ormai più,ma c'è chi le usa!
7) Perdita di fps nei videogiochi ancor più della versione a 32 bit.
8) Il software a 64 dov'è? Si contano sulle punta delle dita,e son passati un pò troppi anni!
Questo dicasi argomentare...
ps non te la prendere come se ti stessero quasi massacrando di insulti.Stiamo solo discutendo!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.