View Full Version : Aiuto ho cancellato la configurazione dell'array nel dell perc4e
Come uno scemo per provare a eliminare un messaggio di errore che veniva dato dal controller dell perc4 (megaraid 320-E) ho selezionato clear configuration :doh: nel menù objects, adapter.
Avevo un array raid0 con 3 unità logiche ora non ho pi nulla :cry:
Non facevo un backup da + di 2 mesi ed avevo dei dati importanti da recuperare :muro:
Ho qualche speranza??? :mc:
Accetto anche insulti......:muro:
Riporto anche qui il PVT:
E' stata certamente una leggerezza, ma non è forse irrecuperabile.
Il problema è che ora il raid non esiste, e quindi è impossibile recuperare, ed abbiamo due strade.
1) Usare un raid reconstructor, un software che simula artificialmente il raid, e ti permette di recuperare il contenuto, che diventa leggibile.
2) Dal bios del controller ricostruire il raid0, se i dischi sono indicizzati nello stesso ordine dovresti poter recuperare coi programmi di recupero.
La seconda strada è rischiosa, perchè se i dischi vengono indicizzati in ordine diverso è come se mischi le carte, e non riesci a recuperare.
Io proverei la prima, se usi il cerca troverai una discussione chiamata Recupero dati da raid0, il mio caso risolto, o qualcosa del genere, tutte le procedure ed i programmi sono indicati lì.
Buona fortuna.
- CRL -
grazie, e scusa tanto se ti ho disturbato.
Purtroppo la prima cosa che ho fatto è stata quella di ricofigurare il raid 0 esttamente come era prima, sperando che ripartisse tutto ma niente. Questo l'ho fatto prima di cercare aiuto.
Adesso ho cancellato dinuovo la configurazione e messo un hdd su cui c'è un xp ed ho fatto partire il pc.
Ho installato i driver del ctrl scsi ma da os non vede alcun hdd...ho installato raid reconstructor ma gli hdd scsi non li vede.
Come devo fare? Devo ricostruire l'array e vedere se ci trovo dentro i dati?
Prova a ricostruire l'array e dopo con un programma di recupero dati vedi se riesce a leggerci dentro. Le possibilità si affievoliscono, coraggio.
- CRL -
Prova a ricostruire l'array e dopo con un programma di recupero dati vedi se riesce a leggerci dentro. Le possibilità si affievoliscono, coraggio.
- CRL -
Vorrei ringraziarti enormemente per il supporto che mi hai dato :)
Ho risolto!!
Spiego come, magari sarà utile a qualcuno.
Dopo aver provato a ricostruire per la terza volta l'array identico a quello originale senza alcun successo avevo deciso di non sbattermi più e riconfigurare nuovamente le 3 partizioni dell'array raid 0 e procedere alla relativa inizializzazione e installazione ex novo del sistema.
Bene cancello la configurazione ne rifaccio una nuova con quella principale identica a quella "vecchia" e cambio la dimensione e lo stripe delle altre due, poi procedo all'inizializzazione delle nuove partizioni ma quando avvio l'inizializzazione uno dei due dischi va offline :confused: .
Vado a controllare il disco dal relativo menù del ctrl e vedo che stranamente oltre che andare offline viene settato con un transfer rate di 160mb/s invece di 320mb/s e neanche forzandolo prende il setting di 320mb/s....
Allora avendo configurato il ctrl con 2 hdd da 74gb ognuno su uno dei due canali e con due cavi diversi (questo perchè tra le diverse configurazioni era quella che mi dava prestazioni migliori anche se adire di molti cosa impossibile perchè due dischi non possono saturare il singolo canale) decido di fregarmene e mettere tutti e 2 gli hdd su un canale ed eliminare il cavo su cui è collegato l'hdd che va a 160Gb/s anche in ragione del fatto che la minore velocità del disco poteva essere causata proprio dal cavo o dall'adattatore sca.
Riavvio entro nel bios del ctrl e vedo che finalmente tutto è ok.
Procedo nuovamente a cancellare la configurazione e rifarla con la prima partizione (quella con i dati importanti) sempre identica e (forse stupidamente) le altre 2 cambiate.
Per pura curiosità e senza grosse speranze evito di inizializzare le nuove partizioni e riavvio il sistema......
:eek: :eek: :eek: riparte windows!! Non credo ai miei occhi!
Windows richiede uno scandisk all'avvio ed io lo lascio fare (forse non avrei dovuto) cmq ci sta un bel pò e forse non trovando + le partizioni D: (in cui installo i giochi) ed E: (per lo swap) fa un recupero collegamenti, files orfani e non so quali altre "diavolerie"....visto che ne ho approfittato x pranzare.
Al ritorno trovo windows avviato e funziona!
Allora, dopo aver provveduto immediatamente ad un bck, decido di provare a recuperare tutto il sistema come era prima, riavvio riconfiguro il ctrl come prima del guaio ma purtroppo D: ed E: non ne vogliono sapere....
Poco male rifaccio x l'ennesima volta le partizioni (tanto il bck è già fatto :D) con le nuove dimensioni (tranne la principale che va bene così com'è).
All'avvio tramite cleaner ed altro provvedo a ripulire ben bene da tutti i collegamenti e le installazioni dei giochi su D: e decido di tenermi il sistema così com'è.
Al momento sembra che vada tutto perfettamente malgrado le vicissitudini, ho potuto riassegnare le stesse lettere D ed E alle due partizioni visto che windoz non ha fatto nessun cambio di lettere.
Ho deciso che formatterò solo se deciderò di provare vista 64 bit visto che sono attratto dal provare un sistema 64Bit e che tra xp 64 e vista 64 per i giochi penso sia meglio il secondo....voi che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.