View Full Version : ma con vista a 64bit dove li installo i programmi?
ho da poco preso il pc con vista home premium a 64 bit, e mi sorge un dubbio: nel pc ci sono due cartelle programmi, una con scritto programmi e l'altra "programmi (x86)".
ma io dove li installo i programmi alla fine?
ah poi c'è pure internet explorer normale e uno con scritto 64 bit...cosa cambia? quale devo usare?
stefanothebest
24-08-2008, 15:19
Nella cartella programmi vengono installati i programmi a 64 bit, mentre in programmi (x86) vengono installati i programmi a 32 bit.
Per IE usa la versione a 64 bit, se dovessi avere problemi, specialmente con i plug-in scritti solo per la versione a 32 bit, passa alla 32.
yggdrasil
24-08-2008, 15:29
un browser a 64 bit è purtroppo inusabile al momento, per la troppa diffusione di flash, di cui non esistono plugin a 64bit
perciò per il browser se vuoi aver una esperienza di navigazione normale usa quello a 32bit
ps e soprattutto non internet explorer
esistono molti browser più sicuri ed aderenti agli standard :read:
un browser a 64 bit è purtroppo inusabile al momento, per la troppa diffusione di flash, di cui non esistono plugin a 64bit
perciò per il browser se vuoi aver una esperienza di navigazione normale usa quello a 32bit
ps e soprattutto non internet explorer
esistono molti browser più sicuri ed aderenti agli standard :read:
beh questo lo so:D sul mio vecchio pc usavo opera, il tempo di reinstallarlo e lo riutilizzo :cool:
lo chiedevo perchè non ne avevo mai sentito parlare... grazie comunque
stambeccuccio
24-08-2008, 15:36
un browser a 64 bit è purtroppo inusabile al momento, per la troppa diffusione di flash, di cui non esistono plugin a 64bit
perciò per il browser se vuoi aver una esperienza di navigazione normale usa quello a 32bit
ps e soprattutto non internet explorer
esistono molti browser più sicuri ed aderenti agli standard :read:
bhè detta così non è proprio vero però!!
Il browser a IE64 bit è una opzione in più che hai e lo usi eccome :read: per le cose serie ed è il più sicuro che attualmente c'è sul mercato.
Che dici.. megli averlo che non averlo! ;)
Sotto il profilo sicurezza anche IE32bit di VISTA, boxata è sicura :read:
Per il cazzeggio usi il browser che ti pare.. per gli standard (di alcuni siti) sono in parte d'accordo.
Certo è che con IE8 di prossima uscita anche "il problema" standard (giustamente) dovrebbe appartenere al passato.
bhè detta così non è proprio vero però!!
Il browser a IE64 bit è una opzione in più che hai e lo usi eccome :read: per le cose serie ed è il più sicuro che attualmente c'è sul mercato.
Che dici.. megli averlo che non averlo! ;)
Sotto il profilo sicurezza anche IE32bit di VISTA, boxata è sicura :read:
Per il cazzeggio usi il browser che ti pare.. per gli standard (di alcuni siti) sono in parte d'accordo.
Certo è che con IE8 di prossima uscita anche "il problema" standard (giustamente) dovrebbe appartenere al passato.
boxata?? spiegati meglio:D
comunque i programmi si indirizzano da soli nelle cartelle o devo sempre impostarli io?
stambeccuccio
24-08-2008, 15:47
boxata?? spiegati meglio:D
comunque i programmi si indirizzano da soli nelle cartelle o devo sempre impostarli io?
:D boxata significa che gira in area protetta e virtuale e che eventuali schifezze che acchiappi navigando restano relegate in quell'ambito e non si propagano e fanno danni se tu hai tutte le protezioni attive compreso l'UAC.
Qui vedi se ce l'hai attivata o meno. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080824164318_Cattura.JPG
Per quanto riguarda le cartelle invece, tu non devi fare proprio niente:
l'indirizzamente nell'una o nell'altra dei programma ci pensa l'installer sistema :)
:D boxata significa che gira in area protetta e virtuale e che eventuali schifezze che acchiappi navigando restano relegate in quell'ambito e non si propagano e fanno danni se tu hai tutte le protezioni attive compreso l'UAC.
Qui vedi se ce l'hai attivata o meno. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080824164318_Cattura.JPG
Per quanto riguarda le cartelle invece, tu non devi fare proprio niente:
l'indirizzamente nell'una o nell'altra dei programma ci pensa l'installer sistema :)
scusa ma ne so poco di pc...
UAC sarebbe? quindi è una cosa buona o brutta?
stambeccuccio
24-08-2008, 15:52
scusa ma ne so poco di pc...
UAC sarebbe? quindi è una cosa buona o brutta?
..ma looool :D .. per tanti è una cosa "brutta" (ma questi sono quelli che ci capisco poco o che ritengono di capire molto).. per quelli che invece voglio impare ad usare il sistema in modo sicuro ed in modo proprio è una cosa "buona" :D
quindi io se navigo in quel modo sn apposto sia con il normale che con il 64? con xp non c'erano tutti questi casini:muro: :muro: :muro: :muro:
stambeccuccio
24-08-2008, 15:59
quindi io se navigo in quel modo sn apposto sia con il normale che con il 64? con xp non c'erano tutti questi casini:muro: :muro: :muro: :muro:
..se questi li reputi casini.. :D rimani con XP.. che ci passi a fare a VISTA!? ;)
..perchè è più togo ? perchè cià qualche luccichino in più !?
Se sono queste le motivazioni rimani ad XP, se invece le motivazioni sono che vuoi il miglior sistema diffuso e per user, più sicuro che attualmente c'è in commercio.. allora passa a VISTA 64bit :)
yggdrasil
24-08-2008, 16:46
bhè detta così non è proprio vero però!!
Il browser a IE64 bit è una opzione in più che hai e lo usi eccome :read:
ah si meglio avere ANCHE un browser a 64 bit
ma non IE7 :D
bhè detta così non è proprio vero però!!
per le cose serie ed è il più sicuro che attualmente c'è sul mercato.
:rotfl: bella questa
http://secunia.com/product/12434/ :read:
http://secunia.com/product/12366/ :read:
a casa mia 26 di cui solo il 12% non ancora patchato è meno di 31 di cui il 32 non patchato
bhè detta così non è proprio vero però!!
Che dici.. megli averlo che non averlo! ;)
vista la sicurezza...no!
Sotto il profilo sicurezza anche IE32bit di VISTA, boxata è sicura :read:
Per il cazzeggio usi il browser che ti pare.. sicura, come detto sopra...non lo è!
per quanto al cazzeggio certamente che ognuno usa quello che gli pare
ps perchè in parte?
Certo è che con IE8 di prossima uscita anche "il problema" standard (giustamente) dovrebbe appartenere al passato.
ie8?ah già quel browser che fa malapena 20 all'acid3? :mc:
..ma looool :D .. per tanti è una cosa "brutta" (ma questi sono quelli che ci capisco poco o che ritengono di capire molto).. per quelli che invece voglio impare ad usare il sistema in modo sicuro ed in modo proprio è una cosa "buona" :D
è il modo in cui è implementato l'uac che lo rende pessimo
perchè altrimenti sarebbe un ottimo sistema: tutti i sistemi unix lo usano, e si vede
quindi io se navigo in quel modo sn apposto sia con il normale che con il 64? con xp non c'erano tutti questi casini:muro: :muro: :muro: :muro:
anche col dos se per questo non c'erano tutti questi casini:muro:
stambeccuccio
24-08-2008, 16:57
ah si meglio avere ANCHE un browser a 64 bit
ma non IE7 ... :D
:rotfl: bella questa
http://secunia.com/product/12434/ :read:
http://secunia.com/product/12366/ :read:
a casa mia 26 di cui solo il 12% non ancora patchato è meno di 31 di cui il 32 non patchato..
"il resto cut"
..ma che ti ridi!? :D
..e quale è il problema..:D non lo usare ed usa ciò che a te e a quelle specie di "statistiche" ti sembra migliore o che ti piace di più.. semplice no! :D
su come è implementato UAC a te non piace ed hai compenze in merito, chiama la Microsoft e fagli vedere come si fà (magari quelli non lo sanno) ..e se sei così bravo rischi anche di guadagnare in sacco di soldi! ;)
non ho ho capito un tubo di quello che state dicendo.
sono dovuto passare a vista perchè ho preso il pc nuovo.
stambeccuccio
24-08-2008, 17:40
non ho ho capito un tubo di quello che state dicendo.
sono dovuto passare a vista perchè ho preso il pc nuovo.
..e hai fatto bene, non ti preoccupare... con calma impara a conoscerlo ed apprezzarlo, non è esattamente come XP ;)
Inizialmente si rimane un po' disorientanti, ma col tempo lo apprezzerai.
ah si meglio avere ANCHE un browser a 64 bit
ma non IE7 :D
:rotfl: bella questa
http://secunia.com/product/12434/ :read:
http://secunia.com/product/12366/ :read:
a casa mia 26 di cui solo il 12% non ancora patchato è meno di 31 di cui il 32 non patchato
vista la sicurezza...no!
sicura, come detto sopra...non lo è!
per quanto al cazzeggio certamente che ognuno usa quello che gli pare
ps perchè in parte?
ie8?ah già quel browser che fa malapena 20 all'acid3? :mc:
è il modo in cui è implementato l'uac che lo rende pessimo
perchè altrimenti sarebbe un ottimo sistema: tutti i sistemi unix lo usano, e si vede
anche col dos se per questo non c'erano tutti questi casini:muro:
Vista SP1 NON è il miglior OS user ma se è per questo non lo è nemmeno OSX e tanto meno uno delle mille mila distro Linux. Ognuno ha pregi e difetti.
Diciamo che Vista è probabilmente a default il miglior OS Microsoft e grazie a UAC ed IE7 in modalità protetta anche il più sicuro. La versione a 64 bit è anche performante.
IE8 seppur facendo a malapena 20 al test di cui sopra ha sicuramente strizzato un occhio al rispetto degli standard web e questo è già qualcosa e comunque non è ancora uscito quindi aspetterei a criticatlo.
yggdrasil
24-08-2008, 20:16
..ma che ti ridi!? :D
..e quale è il problema..:D non lo usare ed usa ciò che a te e a quelle specie di "statistiche" ti sembra migliore o che ti piace di più.. semplice no! :D
su come è implementato UAC a te non piace ed hai compenze in merito, chiama la Microsoft e fagli vedere come si fà (magari quelli non lo sanno) ..e se sei così bravo rischi anche di guadagnare in sacco di soldi! ;)
sono sempre allegro io :D
quella specie di statistica? :cry: secunia è una delle maggiori società che si occupano di sicurezza informatica(no la symantec non è tra queste :p )
perchè dovrei chiamare la ms?
1 non sono suo cliente
2 il modo corretto era una implementazione di default nelle beta che però è stata cambiata perchè rompeva troppo i maroni ai betatesters troppo male abituati ad xp
Vista SP1 NON è il miglior OS user ma se è per questo non lo è nemmeno OSX e tanto meno uno delle mille mila distro Linux. Ognuno ha pregi e difetti.
Diciamo che Vista è probabilmente a default il miglior OS Microsoft e grazie a UAC ed IE7 in modalità protetta anche il più sicuro. La versione a 64 bit è anche performante.
IE8 seppur facendo a malapena 20 al test di cui sopra ha sicuramente strizzato un occhio al rispetto degli standard web e questo è già qualcosa e comunque non è ancora uscito quindi aspetterei a criticatlo.
che vista sia il miglior so ms è opinabile
che lo sia in fatto di sicurezza è più veritiero ;)
la versione a 64bit è performante certo, sempre che le si diano almeno 2 giga di ram
ps lo sapevate che con 8 giga non swappa nemmeno? :sofico:
per ie8 che non sia ancora uscito c'entra relativamente: come feature è paragonabile a ff3(ie7 lo puoi paragonare al 2) e il 3 avrà circa un anno quando uscirà ie8 ed un anno di ritardo è tanto
che strizzi un occhio agli standard non basta, deve rispettarli ;)
stambeccuccio
24-08-2008, 20:38
ps lo sapevate che con 8 giga non swappa nemmeno? :sofico:
:D se è per questo neanche con 4GB di ram swappa (che è oggi lo standard per chi utilizza la 64bit) :read:
Con utilizzo intenso, più programmi aperti e disabilitando anche il file di paging, ti assicuro che scheggia senza problemi e che anche "solo" 4GB sono più che sufficienti per tali operazioni anche di editing.
Non mi dire che se va in saturazione crasha, perchè per saturare 4GB ce ne vuole di roba da aprire e non credo che tutti abbiano necessità ulteriori.. chi ha tali necessità non disabilita il file di paging o installa 8GB che oggi costano veramente poco ;)
che strizzi un occhio agli standard non basta, deve rispettarli ;)
.
Se consideri che IE attuale non passa neanche il test acid 2 mentre con la versione 8 lo supera in pieno e stanno lavorando per soddisfare il più possibile anche per la versione tre ...... secondo me è un segnale positivo.
stambeccuccio
24-08-2008, 21:12
quella specie di statistica? :cry: secunia è una delle maggiori società che si occupano di sicurezza informatica(no la symantec non è tra queste :p )
scusami, ma questa mi era sfuggita. :)
con "quelle specie di statistiche" non intendevo che la società che se ne occupa non sia seria.. ma che semplicemente le statistiche vanno sapute leggere e rapportare ai numeri, alla diffusione e ad altri paramentri... i numeri da te postati dicono poco o nulla.. dicono semplicemente che un browser è stato patchato un po' di più rispetto ad un altro.
Tale dato in termini seri non significa assolutamente nulla.
Se invece mi dici uso FF o Opera, oppure un bowser sconosciuto magari fatto da te perchè mi piacciono di più, più customizzabili, vedono meglio alcuni siti, mi sembrano più sicuri ecc. ecc. il discorso regge e sei libero e padrone di usare quello che vuoi. :Prrr:
Anch'io ho installato Opera e FF, ma per le cose serie uso IE7-64bit di VISTA (che è diverso da quello per XP) con livello di codifica a 256bit ;)
scusami, ma questa mi era sfuggita. :)
con "quelle specie di statistiche" non intendevo che la società che se ne occupa non sia seria.. ma che semplicemente le statistiche vanno sapute leggere e rapportare ai numeri, alla diffusione e ad altri paramentri... i numeri da te postati dicono poco o nulla.. dicono semplicemente che un browser è stato patchato un po' di più rispetto ad un altro.
Tale dato in termini seri non significa assolutamente nulla.
Se invece mi dici uso FF o Opera, oppure un bowser sconosciuto magari fatto da te perchè mi piacciono di più, più customizzabili, vedono meglio alcuni siti, mi sembrano più sicuri ecc. ecc. il discorso regge e sei libero e padrone di usare quello che vuoi. :Prrr:
Anch'io ho installato Opera e FF, ma per le cose serie uso IE7-64bit di VISTA (che è diverso da quello per XP) con livello di codifica a 256bit ;)
Innanzitutto devi spiegarci in che modo vadano lette quelle statistiche, cosicchè anche noi possiamo usufruire del tuo livello di interpretazione (ma qualcosa mi dice che non ci accontenterai) :cry:
Tornando seri, il discorso è che lui ha postato dati tangibili, quantificabili, sulla sicurezza di due software, e tu esprimi il tuo giudizio (come sempre) in maniera assolutamente soggettiva e imprecisa. Cosa mi rappresenta che tu usi IE7-64bit con codifica a 256bit? non hai espresso alcun paragone con i software concorrenti, limitandoti ad esporre le tue preferenze. E a livello di informazione, su un forum sopratutto, le preferenze contano meno di zero. ;)
bYeZ!
stambeccuccio
25-08-2008, 10:19
Innanzitutto devi spiegarci in che modo vadano lette quelle statistiche, cosicchè anche noi possiamo usufruire del tuo livello di interpretazione (ma qualcosa mi dice che non ci accontenterai) :cry:
Tornando seri, il discorso è che lui ha postato dati tangibili, quantificabili, sulla sicurezza di due software, e tu esprimi il tuo giudizio (come sempre) in maniera assolutamente soggettiva e imprecisa. Cosa mi rappresenta che tu usi IE7-64bit con codifica a 256bit? non hai espresso alcun paragone con i software concorrenti, limitandoti ad esporre le tue preferenze. E a livello di informazione, su un forum sopratutto, le preferenze contano meno di zero. ;)
bYeZ!
hai ragione, però in realtà è chi posta le statistiche che dovrebbe spiegare il perchè tali dati dimostrerebbero la tesi sostenuta.. e sono sicuro che non si giungerebbe a risultati univoci.
Ma senza scomodare le statistiche (che sono come la pelle dei co.lioni.. le puoi tirare come ti pare) ti faccio un esempio concreto recente.
In un paio di siti italiani WinTricks e Software Zone , qualche giorno fa, "dei furboni" hanno inserito uno script malevolo (successivamente rimosso).. bene ho visitato tali siti, sia con IE7 e sia con Opera.
IE7 mi ha segnalato lo script e me lo ha bloccato, Opera NO.
Mo potrò anche essere uno che non sa nè leggere, nè scrivere e nè capire le statistiche, ma tale piccolo episodio mi pare alquanto eloquente per uno che và alla sostanza o no !? ;)
Certo che il mio giudizio è soggettivo, come soggettive sono le scelte del browser e del sistema operativo che hai fatto anche tu :)
hai ragione, però in realtà è chi posta le statistiche che dovrebbe spiegare il perchè tali dati dimostrerebbero la tesi sostenuta.. e sono sicuro che non si giungerebbe a risultati univoci.
Ma senza scomodare le statistiche (che sono come la pelle dei co.lioni.. le puoi tirare come ti pare) ti faccio un esempio concreto recente.
In un paio di siti italiani WinTricks e Software Zone , qualche giorno fa, "dei furboni" hanno inserito uno script malevolo (successivamente rimosso).. bene ho visitato tali siti, sia con IE7 e sia con Opera.
IE7 mi ha segnalato lo script e me lo ha bloccato, Opera NO.
Mo potrò anche essere uno che non sa nè leggere, nè scrivere e nè capire le statistiche, ma tale piccolo episodio mi pare alquanto eloquente per uno che và alla sostanza o no !? ;)
Certo che il mio giudizio è soggettivo, come soggettive sono le scelte del browser e del sistema operativo che hai fatto anche tu :)
sei stato infettato dopo aver navigato con Opera? Puo' anche essere che te l'abbia bloccato in maniera silente..
bYeZ!
yggdrasil
25-08-2008, 13:49
hai ragione, però in realtà è chi posta le statistiche che dovrebbe spiegare il perchè tali dati dimostrerebbero la tesi sostenuta.. e sono sicuro che non si giungerebbe a risultati univoci.più che scrivere che un software è più bacato di un altro e che patcha molto meno i bug non so che fare per dimostrare che i numeri dicono che ie NON È il più sicuro:read:
il mio giudizio è invece oggettivo perchè basatu su numeri ;)
quando i numeri mi diranno il contrario cambierò giudizio, semplice :D
stambeccuccio
25-08-2008, 15:02
più che scrivere che un software è più bacato di un altro e che patcha molto meno i bug non so che fare per dimostrare che i numeri dicono che ie NON È il più sicuro:read:
il mio giudizio è invece oggettivo perchè basatu su numeri ;)
quando i numeri mi diranno il contrario cambierò giudizio, semplice :D
..guarda che dici le stesse cose che dico io :D
..se sei convinto di questo e cioè che quelle statistiche ti dicono quale è il browser attualmente più sicuro... usa il browser che tu credi meglio sotto questo profilo ! :Prrr:
Quelle statistiche non fanno alcuna differenza tra IE7 installato su VISTA, che è diverso da IE7 installato su XP e che è ancora differente da IE7 64bit di VISTA, sono tre browser differenti e con differenti livelli di sicurezza.
Per quanto riguarda "i bug" scoperti non è di per sè un indice che ti "certifica" che un software è più sicuro rispetto ad altri.
E poi bisognerebbe entrare nel merito di che tipi di "bug" si tratta... e mo non ho tutta 'sta voglia.
Ma secondo te, ragiona con un po' di buon senso.. con l'attenzione che ha Microsoft nei confronti della sicurezza di VISTA, quali sarebbero i motivi seri per i quali non correrebbe subito a riparli ? (non mi dire che non sono capaci o altro o che non ha una struttura in grado di patchare prontamente.. )
Ogni due o tre giorni ricevo aggiornamenti del Defender e periodicamente quelli di sistema..
Evidentemente c'è dell'altro.. ;)
Poi ti ripeto IE7 può non piacere, ce ne sono sicuramente altri migliori sotto altri profili.. ma, in attesa di IE8, per me il migliore sotto il profilo sicurezza rimane IE7 64bit ..nonostante quelle tue "specie" di statistiche :Prrr:
yggdrasil
25-08-2008, 15:52
..guarda che dici le stesse cose che dico io :D
..se sei convinto di questo e cioè che quelle statistiche ti dicono quale è il browser attualmente più sicuro... usa il browser che tu credi meglio sotto questo profilo ! :Prrr:che diciamo le stesse cose io sono poco convinto
certo che sono convinto :asd:
Quelle statistiche non fanno alcuna differenza tra IE7 installato su VISTA, che è diverso da IE7 installato su XP e che è ancora differente da IE7 64bit di VISTA, sono tre browser differenti e con differenti livelli di sicurezza.
non fa nessuna differenza perchè non cambia nulla rispetto a quelle falle
Per quanto riguarda "i bug" scoperti non è di per sè un indice che ti "certifica" che un software è più sicuro rispetto ad altri.
mah, se casa mia ha la finestra del bagno aperta, quella grossa 30x30 che dà sul cortile interno, e casa tua invece ha la porta che dà sulla strada spalancata qual è la più sicura?
E poi bisognerebbe entrare nel merito di che tipi di "bug" si tratta... e mo non ho tutta 'sta voglia.
io sì, ci si mette un attimo
http://secunia.com/graph/?type=sol&period=all&prod=12366
il 32 percento delle finestre che si sa che sono aperte viene lasciato così com'è
bene
http://secunia.com/graph/?type=fro&period=all&prod=12366
di cui il 97 sono eseguibili da remoto, cioè senza che tu debba fare niente tranne che aprire il link
http://secunia.com/graph/?type=imp&period=all&prod=12366
di cui il 33 percento fa fare quello che vuole all'utente remoto
il 18 mostra i miei dati sensibili
il 28 che è di spoofing(anticamera di hijacking e phishing)
Ma secondo te, ragiona con un po' di buon senso.. con l'attenzione che ha Microsoft nei confronti della sicurezza di VISTA,come con gli altri sistemi operativi ms? :eek:
quali sarebbero i motivi seri per i quali non correrebbe subito a riparli ? (non mi dire che non sono capaci o altro o che non ha una struttura in grado di patchare prontamente.. )ah boh il motivo non lo so ma se non patchano una falla di 8 anni fa sicuramente qualcosa che non va c'è
Ogni due o tre giorni ricevo aggiornamenti del Defender e periodicamente quelli di sistema..
Evidentemente c'è dell'altro.. ;) invece che aggiornare il sistema si aggiorna il programma antispyware?
Evidentemente c'è dell'altro.. ;)
appena lo scopri fammi un fischio, sono curioso :D
Poi ti ripeto IE7 può non piacere, ce ne sono sicuramente altri migliori sotto altri profili.. ma, in attesa di IE8, per me il migliore sotto il profilo sicurezza rimane IE7 64bit ..nonostante quelle tue "specie" di statistiche :Prrr:che non piaccia può essere è vero ma io non guardo solo l'estetica o l'interfaccia
io ti ho detto perchè ie7 NON è affatto sicuro rispetto ad altri browser
adesso spiegamelo tu il contrario, con numeri, fatti e prove alla mano ;)
Dico solo una cosa, è vero che le falle indicate da Secunia per Internet Explorer 7.0 sono valide per Windows XP e Windows Vista. Tuttavia alcune delle falle scoperte non sono sfruttabili con la configurazione di default di Windows Vista e Windows Server 2003 proprio per via della Protected Mode.
Conclusione, Internet Explorer 7 su Windows Vista è più sicuro che su Windows XP.
PS: inoltre Secunia riporta alcune falle per Windows Vista, giustamente, che non sono sfruttabili con la configurazione di default ma necessitano che lo UAC sia disabilitato. I numeri vanno bene ma spesso vanno analizzati. :p
stambeccuccio
25-08-2008, 18:11
che non piaccia può essere è vero ma io non guardo solo l'estetica o l'interfaccia
io ti ho detto perchè ie7 NON è affatto sicuro rispetto ad altri browser
adesso spiegamelo tu il contrario, con numeri, fatti e prove alla mano ;)
senti, :) ..ho rigirato la domanda al mio papà e lui in un ritaglio di tempo (perchè è impegnatissimo) mi ha spiegato il perchè .. il problema è che non sono in grado di riportati tutto il lungo discorso che mi ha fatto e rischierei di storpiarlo e di dimenticare qualche passaggio essenziale dell'intera storia ..:(
Alla fine, il mio papà, vista la mia faccia perplessa e non capente, :( per tagliare corto, mi ha detto di dire al mio amico (ti ho spacciato per mio amico :p ) che ".. può usare quello che lui crede meglio" , mentre a me ha detto di non dare peso a tutte le cose che si dicono, di stare tranquillo e di continuare ad usare IE7-64bit-forVISTA64bit.. :) che è attualmente, tra i browser più diffusi, il "number one" sotto il profilo della sicurezza. :boh:
..mi dispiace, non so che dirti, ma credo di più al mio papà che ad altri... :)
yggdrasil
25-08-2008, 18:54
="se lo dice mio papà allora ci credo di più che alle prove" :mc:
vabbè, quando avrà un altro ritaglio di tempo per spiegarlo anche a noi mortali...:sperem:
ps ma tuo padre che è? l'assistente di mitnick per caso? :doh:
stambeccuccio
27-08-2008, 10:17
ps ma tuo padre che è? l'assistente di mitnick per caso? :doh:
no, è Michael Barrett (http://punto-informatico.it/2210185/PI/News/browser-piu-sicuro-explorer.aspx) :ciapet:
yggdrasil
28-08-2008, 10:45
no, è Michael Barrett (http://punto-informatico.it/2210185/PI/News/browser-piu-sicuro-explorer.aspx) :ciapet:
non per fare una domanda che sembra stupida...ma l'hai letto l'articolo oppure hai letto solo il titolo?
no perchè l'articolo dice solo che safari è insicuro e che sia ie che ff che opera colorano di verde la barra degli indirizzi
alla fine ie si rivela abbastanza buono con la lotta al phising grazie a dei certificati di autenticità
che c'entra praticamente niente col fatto che ie è vittima di tutti quei bug di esecuzione di codice remoto che ho postato prima
mi dispiace, non so che dirti, ma credo di più al mio papà che ad altri
:bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se non mi dici chi è tuo papà ti rubo la merenda!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.