PDA

View Full Version : Uomini e mezz'uomini, ominicchi, piglianculo e quaquaraquà


luxorl
24-08-2008, 14:26
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Falcone_fine_della_mafia.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=Akwxs1pXiVE&feature=related)


Uomini e mezz'uomini, ominicchi, piglianculo e quaquaraquà

Gli italiani non si meritavano Giovanni Falcone. Lui sapeva che lo avrebbero ammazzato. Così come lo sapeva Paolo Borsellino. Sono andati a morire come i primi cristiani nel Colosseo. Lasciati soli dalle istituzioni, dai partiti, da molti colleghi. Borsellino morì di fronte alla casa della madre. Non fu prevista nessuna misura di sicurezza. Ci andava ogni domenica. L’autobomba fu parcheggiata a pochi metri dal campanello del cancello. Il 13 luglio 1992, sei giorni prima dell’attentato, disse a un poliziotto: “Sono turbato. Sono preoccupato per voi, perché so che è arrivato il tritolo per me (dal continente, ndr) e non voglio coinvolgervi” (*).
Sedici anni dopo Capaci, il presidente del Consiglio si chiama Silvio Berlusconi. In Parlamento ci sono Cuffaro e Dell’Utri. La mafia non ha più bisogno delle bombe. Gli bastano le leggi. “Un rapido elenco di ‘riforme’ : 1) sostanziale abolizione dell’art.41 bis che impediva la comunicazione tra i detenuti e l’esterno; 2) revisione di alcuni articoli del codice di procedura penale che hanno posto limiti all’utilizzabilità delle dichiarazioni accusatorie; 3) dopo la revisione di tali norme, vero cedimento alle richieste della destra, nessuna disposizione è stata varata a tutela dei cittadini non mafiosi che testimoniano nei processi di mafia; 4) la nuova legge sui collaboratori di giustizia ha provocato un’unica conseguenza: non si pente più nessuno; 5) la possibilità di allargare l’istituto del rito abbreviato anche ai reati più gravi, con uno sconto immediato di un terzo e la contemporanea conclusione delle indagini su quei fatti. A ciò va aggiunto che nessuna iniziativa è stata adottata per rendere operativa l’anagrafe dei conti e depositi bancari prevista sin dal 1991 su suggerimento di Giovanni Falcone”. (**)
Intervistato da Francesco Licata nel febbraio del 1991, Falcone si lasciò andare a uno sfogo: “Ma cosa credono questi signori? Davvero sono convinti che siamo tutti uguali? Credono che mi stia salvando la vita? Io non ho paura di morire. Sono siciliano, io. Sì, io sono siciliano e per me la vita vale meno di questo bottone”. (**)
Lo psiconano vuole riformare quello che è rimasto della Giustizia e dice di volerlo fare “ispirandosi al pensiero di Falcone (http://it.youtube.com/watch?v=xJp2ksJscY4)”. Può permettersi di dirlo senza che nessun giornalista presente gli sputi in faccia o, più sobriamente, gli ricordi la permanenza dell’eroe Mangano nella sua villa di Arcore. La riforma della Giustizia è già avvenuta da tempo. L’hanno attuata D’Alema e Fassino, Castelli e Berlusconi, Prodi e Mastella. Un passo alla volta. Un allungamento dei tempi di prescrizione alla volta. Un indulto alla volta. Una limitazione delle intercettazioni alla volta. Un'abolizione del falso in bilancio alla volta. Oggi siamo ai chiodi bipartisan nella bara.
Don Arena, nel romanzo: ‘Il giorno della civetta (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_giorno_della_civetta)’ di Sciascia, divideva l’umanità in uomini e mezz'uomini, ominicchi, piglianculo e quaquaraquà. Falcone era un uomo, noi, che siamo rimasti, cosa siamo?

(*) L’agenda rossa di Paolo Borsellino. (http://chiarelettere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1538344) Lo Bianco, Rizza. Ed. Chiarelettere
(**) Storia di Giovanni Falcone. (http://books.google.it/books?id=3DvxqVPSwekC&dq=storia+di+giovanni+falcone+licata&pg=PP1&ots=JUbfUeMLq8&sig=ZVa8OloFumtlK9u41AvYVoDg194&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=1&ct=result#PPP1,M1) La Licata. Ed. Feltrinelli


http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/intervista_Borsellino.jpg (http://it.youtube.com/watch?v=bjgKzMG-FkU)

fonte: http://www.beppegrillo.it/2008/08/uomini_e_mezzuo/index.html

gigio2005
24-08-2008, 14:30
che amarezza

- S y l a r -
24-08-2008, 14:49
Dimentichiamo poiché non meritiamo nemmeno la loro memoria.

Pucceddu
24-08-2008, 14:57
Ma secondo voi, ci credono davvero?
Dico il nano, capezzon, e soci, intendo, o fingono e meritano l'oscar?:confused:

Anodaram
24-08-2008, 14:59
Dimentichiamo poiché non meritiamo nemmeno la loro memoria.

abbiamo già diomenticato,se silvio ha potuto permettersi di dire che farà una riforma della giustizioa ispirandosi a Falcone e nessuno se alzato in piedi per cacciarlo a pedate......beh penso proprio che la maggior parte abbia pensato che silvio si riferisse a falcone il giocatore(ex difensore fiorentina ed altre squadre)

stetteo
24-08-2008, 15:43
Ormai siamo messi male, figuratevi che un mio compagno di classe in un liceo classico non aveva mai sentito parlare di Falcone e Borsellino. Viviamo in un periodo di disfatta culturale e morale.

Haden80
24-08-2008, 19:04
è da un po di tempo che me lo chiedo...
ma oggi come oggi, chi si occupa della mafia così come facevano Falcone e Borsellino?
C'è un pool antimafia come allora?
A vostro parere chi sono "i veri buoni" del 2008?

Thanks
Haden

Fides Brasier
25-08-2008, 00:28
Ma secondo voi, ci credono davvero?
Dico il nano, capezzon, e soci, intendo, o fingono e meritano l'oscar?:confused:si fanno i loro interessi.
da un certo punto di vista' e' ben piu' che legittimo che ognuno si faccia i propri interessi -loro un po' meno, visto che dovrebbero avere un "senso dello stato" che gli dovrebbe fare anteporre il bene della nazione al loro personale, ma tant'e'.
il vero problema non sono tanto loro che si fanno i loro interessi, quanto piuttosto quelli che i loro interessi glieli fanno fare anche a discapito dei propri, e cioe' molti di quelli che lo hanno votato.
ma tant'e'.