PDA

View Full Version : Microsoft: pubblicità per migliorare la propria immagine


Redazione di Hardware Upg
22-08-2008, 16:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/microsoft-pubblicita-per-migliorare-la-propria-immagine_26262.html

Il prossimo mese di settembre avrà inizio una nuova ee costosa campagna pubblicitaria. L'obiettivo è chiaro: migliorare la percezione di Microsoft da parte del pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.

max-elle
22-08-2008, 17:08
Usare invece quei soldi per abbassare il prezzo del software no eh?
Per carità, non sia mai.
Non gli viene il dubbio che magari quella sarebbe una pubblicità ancora maggiore?

D3stroyer
22-08-2008, 17:11
linux è gratis. Con questo ragionamento dovrebbe avercelo chiunque.

maurice74
22-08-2008, 17:14
e infatti la gratuità di linux è una pubblicità che funziona molto bene....non ce l'hanno tutti ma molti si

spannocchiatore
22-08-2008, 17:19
x maurice74: chi???


ATTENZIONE: il testo che seguirà è UNA BATTUTA

comunque la pubblicità è l'anima del commercio, ma m$ non raggiungerà mai come efficacia apple, là ci sono dei geniacci che riuscirebbero a vendere telefonini di 5-6 fa spacciandoli per attualissmi, ed a quanto mi risulta ci stanno riuscendo!!

BrightSoul
22-08-2008, 17:32
per lo spot italiano io avrei ingaggiato Crozza che insieme a Gates si mette a fare satira sulla figura di Steve Ballmer.

"Hai visto quello nuovo? E' proprio eccentrico."
"Sì, in mezz'ora s'è spazzolato tutte le pietanze della sala mensa".

||ElChE||88
22-08-2008, 17:39
ATTENZIONE: il testo che seguirà è UNA BATTUTA
Sicuro? :asd:

fabri27023
22-08-2008, 17:49
Sicuro? :asd:

L'ha scritto per pararsi il :ciapet:
vero? :Perfido: :asd:

skacore3ska
22-08-2008, 17:49
il problema non è la percezione ma fare un buon o.s.
Vogliono farci percepire cosa? Che Vista va bene? Che non è pesante? Che è meglio del Leopard? Di Ubuntu? Di XP?
Vi siete mai soffermati a pensare ai costi che si vanno incontro nell'utilizzo dei sistemi operativi microsoft? E questo sia da parte dei privati che delle ditte.
La fama che si sono fatti è merito loro, non di una campagna pubblicitaria sbagliata o scorretta da parte di altri.
Io non credo che riusciranno a farci pensare che Vista è un buon prodotto, o che è meglio comperare Office invece che scaricare gratuitamente Openoffice.
Spendere quei soldi in propaganda è inutile, dovrebbero prima fare un buon prodotto (o migliorare Vista) poi farsi pubblicità

||ElChE||88
22-08-2008, 17:58
Io non credo che riusciranno a farci pensare che Vista è un buon prodotto
Io lo penso. :fagiano:

obogsic
22-08-2008, 17:58
penso che questa propaganda si riferisca alla massa mediocre e disinformata e non all'utente (in netta minoranza) frequentatore di siti come questo che bene o male sa cosa comprare e perché...
Esempio tipico: ragazzino di 12 anni che sentivo parlare con un amico mentre vedevo una partita di calcetto al mio paese (da leggere in tono gasato):"Giuse', ho portato a potenziare il computer, ci hanno messo pure Vista!!!!!"

spannocchiatore
22-08-2008, 18:00
L'ha scritto per pararsi il :ciapet:
vero? :Perfido: :asd:

ni ahah

comunque era sul serio una battuta, e non voglio divagare troppo altrimenti si scaneta un altro insulso flame su "chi c'è l'ha più bello o più tecnologico"

il problema non è la percezione ma fare un buon o.s.
Vogliono farci percepire cosa? Che Vista va bene? Che non è pesante? Che è meglio del Leopard? Di Ubuntu? Di XP?
Vi siete mai soffermati a pensare ai costi che si vanno incontro nell'utilizzo dei sistemi operativi microsoft? E questo sia da parte dei privati che delle ditte.
La fama che si sono fatti è merito loro, non di una campagna pubblicitaria sbagliata o scorretta da parte di altri.
Io non credo che riusciranno a farci pensare che Vista è un buon prodotto, o che è meglio comperare Office invece che scaricare gratuitamente Openoffice.
Spendere quei soldi in propaganda è inutile, dovrebbero prima fare un buon prodotto (o migliorare Vista) poi farsi pubblicità

la percezione è fondamentale ed una buona campagna pubblicitaria sta alla base delle scelte dei consumatori (se scelte lo sono veramente, io credo che pochissimi scelgano vista..): la pubblicità/marketing può far miracoli, e trovo giusto che m$ si sia accorta di non fare abbastanza in questo campo, infatti una compagnia grossa non può permettersi di vedersi denigrata da un competitor come apple avente quote di mercato DECISAMENTE inferiori (90% contro 5% circa se non ricordo male nel campo home).
A volte, non basta fare un sistema adeguato, ma bisogna saperlo valorizzare: macos, ad esempio, non mi sembra il so definitivo (IMHO, lo ripeto per sicurezza, IMHO), eppure è opinione comune che sia il migliore so in circolazione, e questo (IMHO) perchè la apple lo ha saputo valorizzare attraverso un'incisiva campagna pubblicitaria, con slogan tipo "non si inchioda mai", "è più veloce", "è più usabile" e via discorrendo. Bene, m$ può tranquillamente ribattere (ad esempio, SEMPRE IMHO: noi abbiamo più base software, con noi giochi, ogni periferica è ok, puoi assemblarti il pc come vuoi etc), ma stranamente non lo sta facendo: adesso si vede che ballmer ha capito che bisogna avere anche un immagine pulita per avere appeal presso il pubblico (un pò come google, che è ancora considerata l'isola dei balocchi contro il nemicone m$).

nonikname
22-08-2008, 18:03
Io fossi in Steve Ballmer (toccatina ai gioielli di famiglia) , lancerei Windows Vista Gamer Edition a 49$ , con (volendo stare basso) una trentina di servizi inutili in meno...
Tutto questo fino all'arrivo di un degno sostituto di XP...
Per un uso non ludico basta il pinguino.. ;)

elevul
22-08-2008, 18:09
Sinceramente preferirei che spendessero i soldi per scrivere un sistema decente e modulare, ma sembra che sti qua non sappiano fare altro che fare pubblicità alla spazzatura.
Si sono già scottati una volta, ma continuano, come il solito bart che continua a ficcare le dita nella presa della corrente, nonostante si sia già preso la scossa.
Bah, fatti loro. Non sono affari miei come spendono i soldi. Anche se oramai è sicuro che Microsoft da me non avra mai più un centesimo.
Tout court.

elevul
22-08-2008, 18:19
Io fossi in Steve Ballmer (toccatina ai gioielli di famiglia) , lancerei Windows Vista Gamer Edition a 49$ , con (volendo stare basso) una trentina di servizi inutili in meno...
Tutto questo fino all'arrivo di un degno sostituto di XP...
Per un uso non ludico basta il pinguino.. ;)

30 servizi in meno su 90? Non cambierebbe molto...
L'idea sarebbe buona, ma con la decurtazione di almeno 80 servizi( io su xp tengo 7 servizi attivi, ed il pc va che è una favola... ), e di TUTTA la fuffa inutile, in modo che il sistema installato non occupi più di 2-300MB, a stare larghi, e non più di 80MB in memoria durante l'uso.
Ecco, quello sarebbe il SO da gamer definitivo. Ovviamente con un'interfaccia talmente leggera da non essere neppure sentita.

superbau
22-08-2008, 18:20
son sicuro che venderanno molto da questa pubblicità, specie in italia, dove siamo televisione dipendenti. Magari farà un decreto berlusconi dove sarà fuorilegge lynux xp e apple... tanto lui può fare tutto... ********************* (meglio lasciare gli asterischi)

Zephon_Soul
22-08-2008, 18:20
Personalmente non credo MS possa fare qualcosa di sostanzialmente diverso: all'opinione pubblica già questa corsa a Seven deve essere parsa la evidente conferma che nemmeno quelli di MS credono veramente in Vista. Stanno cercando di recuperare, agendo diversamente da quanto fatto nella transizione XP-Vista. Ora che Vista c'è e ha i suoi problemi di vendite o appeal, Seven non è più una rivoluzione ma una evoluzione di Vista. Sembrerebbe una contraddizione: perché sbandierare che stiamo usando come base per il prox so un so che tutti reputano spazzatura? Secondo me è proprio per evitare questo effetto anti-Vista che stava ingranando quando sono cominciati a diffondersi i rumors di Win7.
Per quanto ne posso capire io che sono tutto meno che un esperto di marketing, è la mossa giusta. IMHO Windows Vista non è né peggiore né migliore di tutti gli altri SO fatti in precedenza da MS per l'utenza di massa, è solo che con lo sviluppo e la diffusione del web e dei mezzi di comunicazione oggi le alternative a Windows hanno molti più modi di raggiungere l'utente ignaro. Aggiungiamo anche che i principali concorrenti, OSX e Linux, in questi anni hanno fatto enormi passi avanti in diversi ambiti. MS ha solo due scelte: tentare di vendersi meglio o rendere il proprio prodotto più competitivo, e quest'ultima strada è certamente la più costosa, lunga e imprevedibile delle due (nell'ottica dell'imprenditore).

maurice74
22-08-2008, 18:22
ormai alla M$ hanno un prodotto, e non è facile cambiarlo;
alla lunga diventeranno dei "manutentori" di software, non dei "creatori"

alla Apple sono bravi a fare 1 mascherandolo da 2 e vendendolo da 3, ma almeno ci si impegnano

Linux verrà utilizzato estensivamente quando verrà messo nei pc di default, cioè probabilmente mai (non è detto mai, comunque)

alla fine ognuno ha il suo "regno" però è vero che la pubblicità (cioè fare fumo per attirare i mangiatori di arrosto, poi non è detto che l'arrosto sia buono) è l'anima del commercio (del commercio, non della creatività)

Se dovessi pensare una campagna pubblicitaria per la microsoft...forse punterei al fatto che ha portato i computer in tutte le case...che lo trovi dappertutto a tutti i livelli....insomma qualcosa che dica "ok forse non è il migliore ma è comodo perchè lo trovi dappertutto"

cmq non vorrei mai far eil pubblicitario e quindi.... :-D vi lascio discutere!

Robbynet
22-08-2008, 18:34
x maurice74
"alla Apple sono bravi a fare 1 mascherandolo da 2 e vendendolo da 3, ma almeno ci si impegnano"

Puoi spiegare la suddetta frase, grazie

nico159
22-08-2008, 18:37
Se Vista non corrompesse di continuo la finestra di PhotoShop sarebbe già una gran cosa :-P

Piddy
22-08-2008, 18:59
OT:
io su xp tengo 7 servizi attivi, ed il pc va che è una favola...

Solo 7? Ti posso chiedere di elencarli? Xke x quanto mi impegni ad alleggerire il mio xp nn riesco mai ad arrivare ad un livello accettabile...
Fine OT

Cmq penso che se spendessero meno in pubblicità e più nello sviluppo del sw ne trarremmo giovamento tutti quanti...

Secondo me la migliore pubblicità x loro sarebbe il passaparola fra gli utenti, lo stesso che ad oggi fa dire a tutti che Vista fa schifo... a priori

Jabberwock
22-08-2008, 19:05
Io non credo che riusciranno a farci pensare che Vista è un buon prodotto, o che è meglio comperare Office invece che scaricare gratuitamente Openoffice.
Spendere quei soldi in propaganda è inutile, dovrebbero prima fare un buon prodotto (o migliorare Vista) poi farsi pubblicità

Mica devono convincere te, ma i milioni di utenti poco esperti, che sono il grosso della clientela! :read:

willytax
22-08-2008, 19:27
mi chiedo come mai vogliono spendere milioni di dollari per ingaggiare un comico...ce l'hanno già! ogni volta che vedo Steve Ballmer mi piego in due...cercate un po' ballmer su youtube e fatevi due risate anche voi

User111
22-08-2008, 19:29
La cosa migliore che puo' fare la microsoft per migliorare la sua immagine e' prima di tutto chiudere in uno sgabuzzino quel ciccione arrogante, sudaticcio, cinico e disgustoso di Steve Ballmer. :D


:asd:

elevul
22-08-2008, 19:29
OT:

Solo 7? Ti posso chiedere di elencarli? Xke x quanto mi impegni ad alleggerire il mio xp nn riesco mai ad arrivare ad un livello accettabile...
Fine OT

Questi quelli che tengo sempre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800503

Poi, in aggiunta ci sono il plug and play e il servizio di nod32.
Ogni tanto attivo server e workstation se mi serve condividere roba con altri pc della rete.
Inoltre ho messo sul desktop un link che mi permette di avviare il servizio spooler di stampa se devo stampare( evento raro).
Praticamente ci sono 4 servizi che vanno sempre e altri 3 che faccio partire alla bisogna.
A volte mi parte anche "servizi di crittografia", anche se non ho ancora capito a cosa serve.

|osvi
22-08-2008, 19:39
si ma la differenza è che un buon prodotto lo puoi presentare bene e lo vendi

un prodotto troiaio gli puoi fare anche una bella pubblicità, ma che spot gli fai?
windows veloce? sarebbe una pubblicità ingannevole :D

It_vader
22-08-2008, 19:40
Purtroppo notizie come queste danno motivo ad un sacco di gente che parla solo per sentito dire di aprire bocca (o pigiare sulla tastiera)... Tra questi ci sono quelli che si lanciano contro la Apple senza aver mai provato un Mac con OsX (o che se la prendono con apple per la carenza di base software anzichè con gli sviluppatori), quelli che se la prendono con Vista osannando XP perchè non si ricordano che (o non hanno vissuto "informaticamente" il periodo in cui) quando è uscito XP tutti i lamentavano che era pesante e troppo ingombrante e mangiava troppa ram (adesso invece è la panacea), poi ci sono i Linuxari che fanno propaganda dicendo che la distribuzione di turno è meglio sia di XP che di Vista che di OsX sorvolando sul fatto che troppo spesso il pinguino non è così userfriendly/compatibile e funzionale come dicono ed il parco software "decente" non è poi così abbondante come sembra.

Se andiamo a cercare ogni sistema ha i suoi problemi, senza distinzioni: Vista, XP, OsX, Linux (qualsiasi distro). Ma allo stesso tempo ognuno di essi ha delle potenzialità che lo fanno preferire agli altri nonostante sia ben lontano dalla perfezione.

Che significa tutto questo panegirico?

Che tutte le chiacchiere su X è meglio di Y e ancora meglio di Z sono solo aria fritta, chiacchiere buone a riempire la bocca di chi altrimenti non avrebbe niente da dire.

.Kougaiji.
22-08-2008, 19:41
10 milioni di dollari per un comico... ma ballmer?

axias41
22-08-2008, 19:46
Questi quelli che tengo sempre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800503

Poi, in aggiunta ci sono il plug and play e il servizio di nod32.
Ogni tanto attivo server e workstation se mi serve condividere roba con altri pc della rete.
Inoltre ho messo sul desktop un link che mi permette di avviare il servizio spooler di stampa se devo stampare( evento raro).
Praticamente ci sono 4 servizi che vanno sempre e altri 3 che faccio partire alla bisogna.
A volte mi parte anche "servizi di crittografia", anche se non ho ancora capito a cosa serve.

Suvvia, mediamente un sistema "medio", sia un pc casalingo che aziendale, non può operare in questo modo

7uX
22-08-2008, 20:05
Devono cambiare immagine, e rendere la società piu moderna e giovane, che sta al passo con i tempi.

elevul
22-08-2008, 20:20
Suvvia, mediamente un sistema "medio", sia un pc casalingo che aziendale, non può operare in questo modo

Dillo a mio padre che usa questa configurazione da un anno...
Senza contare che il computer ha anche scanner e stampante...
Ti assicuro che funziona benissimo. :)

lorenzo_ktm
22-08-2008, 20:46
soldi sprecati..
la Microsoft può spendere tutti i soldi che vuole ma non credo riesca a migliorare la sua immagine, specialmente se continua a tenere un atteggiamento arrogante e prepotente (vedi Steve Balmer..).
Quei 10 milioni di dollari dovrebbe spenderli per progettare un sistema operativo valido.

Hal2001
22-08-2008, 21:51
Io fossi in Steve Ballmer (toccatina ai gioielli di famiglia) , lancerei Windows Vista Gamer Edition a 49$ , con (volendo stare basso) una trentina di servizi inutili in meno...
Tutto questo fino all'arrivo di un degno sostituto di XP...
Per un uso non ludico basta il pinguino.. ;)

Facendo così ammazzerebbero davvero il mercato.
E forse non lo vogliono fare di proposito.. antitrust ;)

elevul
22-08-2008, 21:57
Facendo così ammazzerebbero davvero il mercato.
E forse non lo vogliono fare di proposito.. antitrust ;)

Cosa intendi?
L'antitrust non sarebbe contento se microzz facesse uscire un SO senza tutti i programmi per cui l'antitrust stessa ha fatto casini più di una volta( IE, WMP, ecc... )? :stordita:

Hal2001
22-08-2008, 22:03
Cosa intendi?
L'antitrust non sarebbe contento se microzz facesse uscire un SO senza tutti i programmi per cui l'antitrust stessa ha fatto casini più di una volta( IE, WMP, ecc... )? :stordita:

Intendo dire che con una mossa del genere, la quota di mercato aumenterebbe di molto, e loro ci stanno attenti ad avere un parco clienti ampio.. ma non troppo.
Poi io una versione per me, senza IE, WMP e compagnia bella, a quel prezzo, la comprerei a braccia aperte. Il punto è che le licenze sono troppo restrittive, ho speso più di 100€ per una OEM che morirà con il mio attuale pc: non ne acquisterò in futuro un'altra copia.

elevul
22-08-2008, 22:12
Intendo dire che con una mossa del genere, la quota di mercato aumenterebbe di molto, e loro ci stanno attenti ad avere un parco clienti ampio.. ma non troppo.
Poi io una versione per me, senza IE, WMP e compagnia bella, a quel prezzo, la comprerei a braccia aperte. Il punto è che le licenze sono troppo restrittive, ho speso più di 100€ per una OEM che morirà con il mio attuale pc: non ne acquisterò in futuro un'altra copia.

Ancora non ho capito: per quale motivo microsoft non vorrebbe avere una quota maggiore?
E cosa c'entrano le licenze con il resto del discorso, visto che si stava parlando di retail?

hexaae
23-08-2008, 00:55
...Il mio pensiero, molto schiettamente....

Il problema è che il 90% dell'utenza è ignorante, ha scarsissime conoscenze TECNICHE in campo informatico (ah sapere cos'è un driver e disattivare i servizi non sono conoscenze tecniche, per quelli che si credono "esperti"!). Vista è stato una (buona) evoluzione TECNICA* (tutta roba che non "si vede") rispetto ai precedenti ma solo quel 10% l'ha saputo apprezzare veramente. Il 90% ha visto solo un XP + Aero. In MS hanno perciò compreso che bisogna anche saperlo vendere un prodotto a chi non capisce nulla, come quelli che leggono e ripetono a pappagallo che Vista fa schifo, è lento, e ci vuole un super-hw...

*
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

elevul
23-08-2008, 01:01
...Il mio pensiero, molto schiettamente....

Il problema è che il 90% dell'utenza è ignorante, ha scarsissime conoscenze TECNICHE in campo informatico (ah sapere cos'è un driver e disattivare i servizi non sono conoscenze tecniche, per quelli che si credono "esperti"!). Vista è stato una (buona) evoluzione TECNICA* (tutta roba che non "si vede") rispetto ai precedenti ma solo quel 10% l'ha saputo apprezzare veramente. Il 90% ha visto solo un XP + Aero. In MS hanno perciò compreso che bisogna anche saperlo vendere un prodotto a chi non capisce nulla, come quelli che leggono e ripetono a pappagallo che Vista fa schifo, è lento, e ci vuole un super-hw...

*
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Ok, ho capito che vista ha introdotto qualche novità importante, ma non puoi mettere in dubbio che sia un mattone assurdo, dai.
Quello è davvero palese( e io l'ho provato per 2 mesi prima di trarre le mie conclusioni, quindi non pensare che parli per sentito dire).
Inoltre, scusa un attimo, ma è normale che un sistema operativo DA SOLO si prenda quasi 10GB? :muro:
Cioé, dai siamo seri. Le novità importanti si possono introdurre anche senza rendere il sistema un mattone che cade nella melassa...

Kivron
23-08-2008, 02:35
Chiaro che debbano migliorare la loro immagine: sono passati dal super-mega-nerd che lavorava in cantina, all'ultra-colossal-tamarro che salta e urla alle conventions :D
Poi magari Ballmer sarà anche un manager eccezionale, ma le pubblic relation le farei fare ad altri fossi in loro :stordita:
P.s. E all'attuale infelice nomea di M$, ci aggiungerei anche la barbina figura con la contestata approvazione dell'OOXml.

picard12
23-08-2008, 06:11
ormai alla M$ hanno un prodotto, e non è facile cambiarlo;
alla lunga diventeranno dei "manutentori" di software, non dei "creatori"

alla Apple sono bravi a fare 1 mascherandolo da 2 e vendendolo da 3, ma almeno ci si impegnano

Linux verrà utilizzato estensivamente quando verrà messo nei pc di default, cioè probabilmente mai (non è detto mai, comunque)

alla fine ognuno ha il suo "regno" però è vero che la pubblicità (cioè fare fumo per attirare i mangiatori di arrosto, poi non è detto che l'arrosto sia buono) è l'anima del commercio (del commercio, non della creatività)

Se dovessi pensare una campagna pubblicitaria per la microsoft...forse punterei al fatto che ha portato i computer in tutte le case...che lo trovi dappertutto a tutti i livelli....insomma qualcosa che dica "ok forse non è il migliore ma è comodo perchè lo trovi dappertutto"

cmq non vorrei mai far eil pubblicitario e quindi.... :-D vi lascio discutere!
Pare che tu ti stia perdendo qualche news.. comunque nonstante la situazione mondiale di monopoli etc, linux sta comparendo sui pc preinstallato. La cosa stupida è che sembrano mettere distro che nessuno ha mai sentito o sfortunatamente derivate da ubuntu..
Ho visto in commercio un acer con una limpus.. configurata bene e bellina, accattivante ad un buon prezzo...
Non si deve pretendere che da un giorno all'altro vi siano tutti i pc con linux ma se pensiamo che ci sono tanti fans di mucosoft che continuano a dire che linux sta morendo che non si diffonderà mai e che non sarà mai preinstallato e che non ci sono sw decenti etc... ma la realtà dei fatti, di chi vive nel mondo reale,:ciapet: è ben diversa.. ci sono sempre più nuovi utenti linux che lo stanno imparando per mandare a quel paese M$....e se questo vuol dire morire...:stordita:

Mi sorge una domanda dopo la lettura della notizia: ma vista non era un prodotto che aveva venduto tantissimo, favoloso, etc? E non venitemi a dire che ogni volta che Mucosoft fa un nuovo sistema operativo la diffidenza è tanta perchè allora non è stata fatta tale campagna con XP e precedenti?
Ora la situazione è cambiata, vi sono dei concorrenti agguerritissimi come Linux [MacOS ( che però non è molto versatile)] che se anche a qualche utente M$ non sembra, ma si sta diffondendo ( soprattutto fuori dall'italia, in paesi più "evoluti" come il brasile) e di questo la grande signora se ne è accorta e sta cercando di ostacolarne l'ascesa rimodulando le licenze per XP...

Avere Linux e altri in giro fa comodo anche agli utenti-ultrafan-dipendenti di M$ perchè la concorrenza la costringe a migliorare vedi quella cosa strana chiamata UAC...anche se fatta male è sempre un inizio.. ora manca qualche filesystem decente che non defframmenti..

saluti

MarK_kKk
23-08-2008, 07:07
mi trovo in parte d'accordo con picard, anke se è un filo linux dipendente :D
io ho 2 pc fissi a casa, uno preso a gennaio (q6600) sul quale ho messo vista 64bit xkè lo uso per giocare e quello vekkio (un p4 1700) con dualboot ubuntu-vista 32bit xkè lo uso come muletto e soprattutto mi serve ke sia compatibile con programmi a 16bit.

Therinai
23-08-2008, 09:11
Il recente esperimento Mojave ha messo in evidenza quanto possa essere più importante la percezione di un prodotto rispetto alle caratteristiche vere e proprie.
cavolo che scoperta :rolleyes:

~efrem~
23-08-2008, 09:32
Le solite vecchie polemiche che intercorrono al lancio di un nuovo SO M$...
Le ho sentite quando è stato lanciato 2000 (poche a dire il vero, perche molti se ne stavano comodi comodi dentro 98 ancora pesantemente supportato), ne ho sentite al lancio di XP...
Per tutti coloro che sono evidentemente avulsi alle logiche di lavoro aziendale vorrei far notare che NESSUNA azienda sana di mente provvede a migrazioni in massa del suo parco macchine su un SO nuovo, no anzi!
Quando si procede a nuove forniture per la sostituzione delle macchine più obsolescenti o proprio per quelle nuove, magari in quel caso avvengono acquisti di macchine nuove con SO nuovi, e in questa logica Vista va benissimo, l'interoperabilità tra i vari SO in rete è garantita e funziona molto bene. Pc nuovi, con hw scelto bene (come lo avresti scelto bene in ogni caso anche per XP) garantisce una produttività ottimale e pochissimi problemi.

||ElChE||88
23-08-2008, 09:48
Pc nuovi, con hw scelto bene (come lo avresti scelto bene in ogni caso anche per XP) garantisce una produttività ottimale e pochissimi problemi.
Vallo spiegare ai saputelli che continuano a dire "Vista usa troppa RAM, è pesantissimo". :rotfl:

PS per i saputelli: http://www.codinghorror.com/blog/archives/000688.html. :D

guada88
23-08-2008, 10:15
...Il mio pensiero, molto schiettamente....

Il problema è che il 90% dell'utenza è ignorante, ha scarsissime conoscenze TECNICHE in campo informatico (ah sapere cos'è un driver e disattivare i servizi non sono conoscenze tecniche, per quelli che si credono "esperti"!). Vista è stato una (buona) evoluzione TECNICA* (tutta roba che non "si vede") rispetto ai precedenti ma solo quel 10% l'ha saputo apprezzare veramente. Il 90% ha visto solo un XP + Aero. In MS hanno perciò compreso che bisogna anche saperlo vendere un prodotto a chi non capisce nulla, come quelli che leggono e ripetono a pappagallo che Vista fa schifo, è lento, e ci vuole un super-hw...

*
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

QUOTONE, sono d'accordo su TUTTA la linea!!!!

Piddy
23-08-2008, 13:01
Questi quelli che tengo sempre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800503

Poi, in aggiunta ci sono il plug and play e il servizio di nod32.
Ogni tanto attivo server e workstation se mi serve condividere roba con altri pc della rete.
Inoltre ho messo sul desktop un link che mi permette di avviare il servizio spooler di stampa se devo stampare( evento raro).
Praticamente ci sono 4 servizi che vanno sempre e altri 3 che faccio partire alla bisogna.
A volte mi parte anche "servizi di crittografia", anche se non ho ancora capito a cosa serve.

Grazie 1000

Axios2006
23-08-2008, 13:56
Usare invece quei soldi per abbassare il prezzo del software no eh?
Per carità, non sia mai.
Non gli viene il dubbio che magari quella sarebbe una pubblicità ancora maggiore?


Microsoft è una società come qualsiasi altra (Tim , Barilla, Fiat) ed ha la piena libertà di spendere i propri soldi come vuole. In maniera legale si intende.

Microsoft vendendo Windows o office o altro fa un offerta al pubblico, della serie: o si accetta o si cambia marca. D'altronde le alternative esistono: Mac OSX, Linux, Solaris.... e poi 239€ di Vista spalmati in 4-5 anni di utilizzo, fatto il conto che è il software che usiamo per fare tutto, leggere posta, giocare, lavorare, non mi sembra una cifra spropositata. Quale invece sono giochi che durano 15 ore e costano 65 euro.

Il problema è che la gente vuole Windows a 10€ e neanche. Invece 15 cent a sms li paga senza fiatare.....

Microsoft può vendere quello che vuole al prezzo che vuole, nel rispetto della legge. Sta a noi comprare o meno.

Se si vogliono fare polemiche contro Microsoft, facciamole allora anche contro il caro pasta, il caro tariffe cellulari e così via.

E soprattutto: nessuno e sottolineo nessuno ci obbliga a comprare Microsoft.

Inoltre: Microsoft non è la Caritas, non è un ente assistenziale, non è L'Opera Pia. Le spese le hanno: i progettisti, i programmatori, quelli che puliscono gli uffici...

Criticare è facile.... Mettetevi qualche volta al posto loro...

morphylive
23-08-2008, 14:03
a volte quando sento la gente parlare cosi tanto di ram , servizi, applicazioni potenzialmente pesanti non so mai se ridere o piangere, ultimo letto qui sopra che mi attiva o disattiva il servizio di stampa, e addirittura i servizi di rete per risparmiare quanto????
quanta ram? dei 4 gb che avra il suo pc? o quanto idle del processore con il suo dual core da almeno 2 ghz?
ma stiamo scherzando o ancora avete tutti il pentium 2 del babbo con 128 mb di ram? e 12gb di hd?
No perche la fate un po lunghina(ormai un anno) su sta pesantezza delle cose, a cosa serve un sistema leggero? quando ho la NASA in casa?(e vi garantisco che ho un pc medio che oggi tutti possono permettersi) io sinceramente con vista un pc odierno ho sql server che gira fisso piu miriade di servizi utili a me per lavoro, non mi riesco ancora ad accorgere di un peggioramento delle prestazioni dal buon vecchio xp.
oggi di pesante per un computer e rimasto ben poco, se non qualche grosso software di calcolo e i nostri amati videogiochi.nemmeno Vista spaventa il peggiore dei pc di oggi.
Forse in 15 anni di informatica non ho ancora capito niente. :)
...speriam non sia cosi se no aiuto...;)

picard12
23-08-2008, 14:07
Le solite vecchie polemiche che intercorrono al lancio di un nuovo SO M$...
Le ho sentite quando è stato lanciato 2000 (poche a dire il vero, perche molti se ne stavano comodi comodi dentro 98 ancora pesantemente supportato), ne ho sentite al lancio di XP...
Per tutti coloro che sono evidentemente avulsi alle logiche di lavoro aziendale vorrei far notare che NESSUNA azienda sana di mente provvede a migrazioni in massa del suo parco macchine su un SO nuovo, no anzi!
Quando si procede a nuove forniture per la sostituzione delle macchine più obsolescenti o proprio per quelle nuove, magari in quel caso avvengono acquisti di macchine nuove con SO nuovi, e in questa logica Vista va benissimo, l'interoperabilità tra i vari SO in rete è garantita e funziona molto bene. Pc nuovi, con hw scelto bene (come lo avresti scelto bene in ogni caso anche per XP) garantisce una produttività ottimale e pochissimi problemi.
Infatti ogni volta che ne fanno uno nuovo, devono sempre fare esperimenti mojave e costose campagne pubblicitarie per dire che non è vero che ha delle grosse magagne... ma dai!!!!
Arrenditi alla realtà se fosse un ottimo prodotto non sarebbe necessario tutto sto movimento.. di fatto è un prodotto per chi ama M$
mediocre e carente in diversi ambiti che ben o male son stati discussi in varie occasioni nel forum...
Il fatto è che deve essere M$ a decidere come devono essere i pc, con restrizioni assurde, tipo la dimensione dell'lcd e altre cosucce come per le nuove licenze xp fatte per l'eeepc e soci. Veramente mi stupisco come i fanboy M$ non si pongano il problema se queste cose sono giuste o meno.. o per lo meno rasentino il buon senso..
giusto qui:
http://www.eeepc.it/da-microsoft-lok-per-il-touchscreen-sui-pc-a-basso-costo/
Un sistema come Vista è lontano dall'essere efficiente e per chi usa più sistemi operativi sullo stesso hw sa cosa significhi..
Forse dovreste fare una campagna informativa vs M$ per chiderele se finalmente riesce a fare un filesystem che non defframmenti... migliorando quindi in efficienza, evitando il continuo uso dell'HD...che magari gli fa anche bene...
L'unica cosa che dovrebbe fare una Sw house è chiedere ai produttori hw di rispettare gli standard, e non se mettere un hd da 80 o da 120GB, o un lcd da 10 piuttosto che da 15...
Vedremo cosa cambierà dalla campagna pubblicitaria, ma per chi lo ha già provato e rifiutato, difficilmente cambieranno idea, chi lo proverà e si scontrerà con la realtà, la nuova "informazione" non aggiungerà nulla, forse li deluderà di più...

morphylive
23-08-2008, 14:08
Microsoft è una società come qualsiasi altra (Tim , Barilla, Fiat) ed ha la piena libertà di spendere i propri soldi come vuole. In maniera legale si intende.

Microsoft vendendo Windows o office o altro fa un offerta al pubblico, della serie: o si accetta o si cambia marca. D'altronde le alternative esistono: Mac OSX, Linux, Solaris.... e poi 239€ di Vista spalmati in 4-5 anni di utilizzo, fatto il conto che è il software che usiamo per fare tutto, leggere posta, giocare, lavorare, non mi sembra una cifra spropositata. Quale invece sono giochi che durano 15 ore e costano 65 euro.

Il problema è che la gente vuole Windows a 10€ e neanche. Invece 15 cent a sms li paga senza fiatare.....

Microsoft può vendere quello che vuole al prezzo che vuole, nel rispetto della legge. Sta a noi comprare o meno.

Se si vogliono fare polemiche contro Microsoft, facciamole allora anche contro il caro pasta, il caro tariffe cellulari e così via.

E soprattutto: nessuno e sottolineo nessuno ci obbliga a comprare Microsoft.

Inoltre: Microsoft non è la Caritas, non è un ente assistenziale, non è L'Opera Pia. Le spese le hanno: i progettisti, i programmatori, quelli che puliscono gli uffici...

Criticare è facile.... Mettetevi qualche volta al posto loro...



come non quotare, d'accordissimo su tutto soprattutto sul prezzo, sceso comunque notevolmente negli ultimi anni, con le licenze home and student.
Microsoft come ogni altra societa è libera di vendere a quanto vuole o semplicemente non vendere se non vuole.

elevul
23-08-2008, 14:22
a volte quando sento la gente parlare cosi tanto di ram , servizi, applicazioni potenzialmente pesanti non so mai se ridere o piangere, ultimo letto qui sopra che mi attiva o disattiva il servizio di stampa, e addirittura i servizi di rete per risparmiare quanto????
quanta ram? dei 4 gb che avra il suo pc? o quanto idle del processore con il suo dual core da almeno 2 ghz?
ma stiamo scherzando o ancora avete tutti il pentium 2 del babbo con 128 mb di ram? e 12gb di hd?
No perche la fate un po lunghina(ormai un anno) su sta pesantezza delle cose, a cosa serve un sistema leggero? quando ho la NASA in casa?(e vi garantisco che ho un pc medio che oggi tutti possono permettersi) io sinceramente con vista un pc odierno ho sql server che gira fisso piu miriade di servizi utili a me per lavoro, non mi riesco ancora ad accorgere di un peggioramento delle prestazioni dal buon vecchio xp.
oggi di pesante per un computer e rimasto ben poco, se non qualche grosso software di calcolo e i nostri amati videogiochi.nemmeno Vista spaventa il peggiore dei pc di oggi.
Forse in 15 anni di informatica non ho ancora capito niente. :)
...speriam non sia cosi se no aiuto...;)

Eccone un altro.
Mi spieghi perché devo accettare che il Sistema Operativo( quindi la base, la mobo su cui vengono messi gli altri componenti) sia un mattone pesantissimo e pieno di roba inutile CHE IO NON UTILIZZERO' MAI, e che NON VOGLIO USARE, anche se ho il pc uber pro?
Il sistema operativo deve essere piccolissimo, leggerissimo, talmente leggero da non sentirsi nemmeno, e NON DEVE AVERE PROGRAMMI INUTILI INSTALLATI!
Sono IO che devo decidere cosa devo installare. Sono IO che devo decidere cosa voglio avere nel sistema, se voglio avere 3000 backup di ogni foxxuta libreria, o se voglio occupare 100GB con spazzatura inutile.
IO, l'utilizzatore, NON LA MICROSOFT!!!
Non mi sembra così difficile da capire...
Prova a pensare ad esempio al solito straparlato linux. Linux in se è solo il kernel, ed è leggerissimo, tanto che distribuzioni come Damn Small Linux o Puppy vanno tranquillamente anche su sistemi con 64MB di ram e PII... Il tutto pur utilizzando lo stesso kernel che usa ubuntu, o una qualsiasi delle altre distribuzioni più pesanti.

It_vader
23-08-2008, 14:42
Eccone un altro.
Mi spieghi perché devo accettare che il Sistema Operativo( quindi la base, la mobo su cui vengono messi gli altri componenti) sia un mattone pesantissimo e pieno di roba inutile CHE IO NON UTILIZZERO' MAI, e che NON VOGLIO USARE, anche se ho il pc uber pro?
Il sistema operativo deve essere piccolissimo, leggerissimo, talmente leggero da non sentirsi nemmeno, e NON DEVE AVERE PROGRAMMI INUTILI INSTALLATI!
Sono IO che devo decidere cosa devo installare. Sono IO che devo decidere cosa voglio avere nel sistema, se voglio avere 3000 backup di ogni foxxuta libreria, o se voglio occupare 100GB con spazzatura inutile.
IO, l'utilizzatore, NON LA MICROSOFT!!!
Non mi sembra così difficile da capire...
Prova a pensare ad esempio al solito straparlato linux. Linux in se è solo il kernel, ed è leggerissimo, tanto che distribuzioni come Damn Small Linux o Puppy vanno tranquillamente anche su sistemi con 64MB di ram e PII... Il tutto pur utilizzando lo stesso kernel che usa ubuntu, o una qualsiasi delle altre distribuzioni più pesanti.

Allora perchè non installare esclusivamente una distro di Linux e smettere di spalare c***a su Microsoft e Vista? Se qualcosa non mi piace non la compro, ma nemmeno metto in giro i manifesti per dire che "mi fa schifo". Non ti piace Vista? Non lo installi e ti crogioli nel tuo Linux o OsX, ti senti "costretto" a tenere Vista? Mi dispiace, ma questo è un mondo in cui bisogna fare dei compromessi? Nel mio caso Dualboot Vista/Ubuntu sul fisso e un Macbook.

Il tanto decantato Linux che tu citi, al livello di "solo kernel" è decisamente poco pratico, e la DSL non fa certo miracoli, "funziona" anche su un PII ma non ti fornisce tutte le funzionalità di una distro "pesante".

Parliamoci chiaro, se vuoi un pc solo per leggere la posta e navigare in internet è un discorso, se poi vuoi giocare con il supporto alle Directx10 ti servono necessariamente Vista e tutto l'HW adeguato... Ma se il PC ti serve SOLO per giocare allora comprati una Console che ti fa meglio, là non ci devi installare niente, non devi fare upgrade, ci girano anche gli ultimi giochi usciti e soprattutto non c'è nessuna spazzatura o software inutile da dover sopportare.

elevul
23-08-2008, 15:00
Allora perchè non installare esclusivamente una distro di Linux e smettere di spalare c***a su Microsoft e Vista? Se qualcosa non mi piace non la compro, ma nemmeno metto in giro i manifesti per dire che "mi fa schifo". Non ti piace Vista? Non lo installi e ti crogioli nel tuo Linux o OsX, ti senti "costretto" a tenere Vista? Mi dispiace, ma questo è un mondo in cui bisogna fare dei compromessi? Nel mio caso Dualboot Vista/Ubuntu sul fisso e un Macbook. .

Darling, se qualcuno si decidesse a fare uscire ffdshow+mplayerc su linux io farei sparire windows dal mio sistema esattamente 24 ore dopo.
Pero, purtroppo, ancora non c'é, quindi mi tocca tenermi XP, visto che il mio uso principale del pc è guardare video...

Il tanto decantato Linux che tu citi, al livello di "solo kernel" è decisamente poco pratico, e la DSL non fa certo miracoli, "funziona" anche su un PII ma non ti fornisce tutte le funzionalità di una distro "pesante".
L'ho provato proprio un mese fa, e faceva un ottimo lavoro. Tanto alla fine a me il pc serve per navigare( la posta la leggo dal browser), scaricare, ascoltare musica e vedere video, quindi...
A volte mi diletto anche nell'encoding e nella nell'editing delle immagini, ma li, per fortuna, linux è ben fornito.


Parliamoci chiaro, se vuoi un pc solo per leggere la posta e navigare in internet è un discorso, se poi vuoi giocare con il supporto alle Directx10 ti servono necessariamente Vista e tutto l'HW adeguato... Ma se il PC ti serve SOLO per giocare allora comprati una Console che ti fa meglio, là non ci devi installare niente, non devi fare upgrade, ci girano anche gli ultimi giochi usciti e soprattutto non c'è nessuna spazzatura o software inutile da dover sopportare.
A parte che le console attuali a volte se ne escono con problemi peggiori di quelli dei pc( e a breve la x360 introdurrà la possibilità di installare i giochi sull'hd... ), ti chiedo una cosa: cosa pensi sarebbe successo se microsoft avesse rilasciato le DX sotto gpl?
Prova ad immaginare.
Per quanto mi riguarda sono sicuro al 100% che sarebbero successe 6 cose:
1. Le dx10 sarebbero state state integrate in tutte le distribuzioni linux, dopo una profonda pulizia delle stesse per avere le migliori prestazioni
2. La pulizia di cui prima avrebbe portato linux ad avere prestazioni enormemente migliori nei giochi rispetto a windows.
3. Sarebbe uscita una distribuzione only4game, che, pur occupando 200MB sull'HD e meno di 50 di RAM avrebbe avuto prestazioni doppie rispetto alle altre, e compatibilità con tutti i giochi winzozz( avendo il sorgente di tutta la parte grafica possono far andare tutto senza emulare niente)
4. Vista avrebbe venduto 1/100, senza contare che gli assemblatori non avrebbero avuto più alcun motivo per installare Windows, che gli costa, rispetto a linux, quindi le macchine con linux preinstallato sarebbero aumentate a dismisura.
5. Sempre più aziende avrebbero cominciato a portare i loro programmi su linux.
6. Fine di microsfot.

Quindi l'unico vantaggio di vista erano le dx10...

picard12
23-08-2008, 15:17
Microsoft è una società come ...
......E soprattutto: nessuno e sottolineo nessuno ci obbliga a comprare Microsoft.

..

Questa è la frase che mi è piaciuta di più... realistica aggiornata e soprattutto dotta di vita reale!!!
Ti conviene riflettere bene su quello che hai detto perchè ci sono migliaia di esempi che te lo possono smentire molto velocemente...
Se è vero quello che dici allora vai in un negozio di pc e acquistane uno tipo un bel toshiba o un bel sony e appena ti chiedono i soldi digli che non vuoi pagare la licenza e che vuoi avvalerti del diritto del rimborso M$... buona fortuna... trollino.. scusa sai ma quando ci vuole ci vuole..:mc: :mc:

Hal2001
23-08-2008, 15:25
Ancora non ho capito: per quale motivo microsoft non vorrebbe avere una quota maggiore?

C'entra, l'Antitrust sta tranquilla, e loro non subiscono nulla, ne spezzettamento della società, ne multe, e possono continuare ad agire indistrurbati.
Mi sembra strano che un concetto tanto semplice ti suoni strano ;)

E cosa c'entrano le licenze con il resto del discorso, visto che si stava parlando di retail?

Nulla, era un semplice sfogo, avevo colto la palla al balzo per dire la mia.
Le licenze retail sono troppo care, fuori da ogni logica, e le oem sono legate alla macchina.

morphylive
23-08-2008, 15:27
Eccone un altro.
Non mi sembra così difficile da capire...
Prova a pensare ad esempio al solito straparlato linux. Linux in se è solo il kernel, ed è leggerissimo, tanto che distribuzioni come Damn Small Linux o Puppy vanno tranquillamente anche su sistemi con 64MB di ram e PII... Il tutto pur utilizzando lo stesso kernel che usa ubuntu, o una qualsiasi delle altre distribuzioni più pesanti.

infatti non e difficile da capire.
anche dos si installa tranquillamente su un 386.ma io dubito che tu abbia installato mai una slackware senza servizi o interfaccia grafica. e ne sia rimasto soddisfatto ( ah io naturalmente l'ho fatto sia per lavoro che non, e ne sono stato soddisfatissimo).ma spiegagli tu a molta gente che una stampante alla peggio non va manco su ubuntu.e spiegahli come configurare samba o lpdr o tutto quello che vuoi.nell'era del plug & play dove la gente spera che ogni cosa che compra ( e sarebbe giusto cosi) basti collegarla per farla funzionare.
La gente che parla bene di linux la meta non sa nemmeno cosa sia, e te forse sei una di quelle.ma lo fa solo per il gusto di denigrare microsoft. (damn small linux o puppy non le installerei mai nemmeno sotto tortura) Se poi ti piace ubuntu( che io adoro ) usala ma non criticare il resto del mondo.che crede in cose diverse e in funzionamenti diversi.)ah per poter usare ubuntu 64 con la mia 8800gt ho dovuto aspettare la 8 la 7 aveva evidenti problemi di compatibilita.(cosa che con windows non mi e successa)a ognuno il suo.se poi tu non vuoi mediaplayer o altre cazzate varie sei libero di non usarli.o ti dan fastidio cosi tanto quei 50 mb sprecati nel tuo tb di hard disk?ahahahha dai per favore.facciamo discorsi seri che mi sento un po scemo anche io a rispondere.

un altra cosa: Oggi un sistema operativo oltre a leggero come dici tu dovrebbe essere completo di tutto cio che puo servire, (fotoritocco , videoediting, video chat , e office productivity) tu utente smaliziato puoi scegliere, gli utonti, quelli che vogliono un elettrodomestico(perche un elettrodomestico è per loro il computer) lo vogliono produttivo e funzionante) windows nelle sue pecche insieme a mac os X danno tutto o quasi tutto cio, linux se non con ubuntu e in una fase dove un utente smaliziato se la puo cavare uno che non puo perdere tempo a giocare col suo nuovo sistema operativo lo cestina il giorno dopo. non è difficile da capire no?:)

Hal2001
23-08-2008, 15:28
cavolo che scoperta :rolleyes:

Io a tutt'oggi non ho visto una sola videata di quello che vedeva gli utenti del wow.
Se tu ne hai visto almeno una, riportamene che magari mi esalto anch'io :D

morphylive
23-08-2008, 15:33
Questa è la frase che mi è piaciuta di più... realistica aggiornata e soprattutto dotta di vita reale!!!
Ti conviene riflettere bene su quello che hai detto perchè ci sono migliaia di esempi che te lo possono smentire molto velocemente...
Se è vero quello che vuoi allora vai in un negozio di pc e acquistane uno tipo un bel toshiba o un bel sony e appena ti chiedono i soldi digli che non vuoi pagare la licenza e che vuoi avvalerti del diritto del rimborso della licenza... buona fortuna... trollino.. scusa sai ma quando ci vuole ci vuole..:mc: :mc:

ci sono societa che permettono di farlo, oppure ci sono sempre gli assemblati (anche notebook ) con la scelta del sistema operativo escluso( se invece parli di sony e toshiba ( i venduti per eccellenza ) ti tieni windows.perche come microsoft e una societa commerciale anche loro lo sono, e sono liberi di dirti: non ti sta bene? beh non lo comprare. il problema non e della microsoft che ha gia avuto i suoi soldi dalla sony o toshiba ma il problema e tuo e di sony o toshiba nel caso:D
sono loro i produttori di pc. e sono loro che ti dicono che non puoi averlo senza. non la microsoft.

morphylive
23-08-2008, 15:41
Darling, se qualcuno si decidesse a fare uscire ffdshow+mplayerc su linux io farei sparire windows dal mio sistema esattamente 24 ore dopo.
Pero, purtroppo, ancora non c'é, quindi mi tocca tenermi XP, visto che il mio uso principale del pc è guardare video...




non ho mai avuto alcun problema a vedere alcun tipo di video con linux, nemmeno gli ultimi blueray e hddvd.:)
vedi a volte a qualcuno Serve windows ad altri meno:),cmq siamo alle solite.. linux vs windows, mac vs windows, tutti contro windows.:) e ci guadagnano sempre loro.

elevul
23-08-2008, 15:49
non ho mai avuto alcun problema a vedere alcun tipo di video con linux, nemmeno gli ultimi blueray e hddvd.:)

Si, ma io ho bisogno di tutta la catena di filtri di ffdshow( avisynth compreso).
Non mi interessa solo vedere i video. Mi interessa vederli bene. :)

morphylive
23-08-2008, 15:54
Si, ma io ho bisogno di tutta la catena di filtri di ffdshow( avisynth compreso).
Non mi interessa solo vedere i video. Mi interessa vederli bene. :)

oddio io male male non li vedo... poi.....che openoffice non e Office, e gimp non e photoshop, e mysql non e sql server, e via dicendo gia lo sapevi no?:)

chi si accontenta gode, se no c'e' sempre Microsoft, che si paga, ma come tu stesso ora hai dimostrato, da tue sante parole, microsoft e tutt'ora meglio di linux.su tutto il fronte multimediale almeno. cosa non da poco nel mondo di oggi. ;) e te lo dico da forte utilizzatore di Linux e che ha visto crescere molte delle distribuzioni piu famose(tolta ubuntu che la ritengo troppo winstyle, anche se bellissima)

rokis
23-08-2008, 16:16
30 servizi in meno su 90? Non cambierebbe molto...
L'idea sarebbe buona, ma con la decurtazione di almeno 80 servizi( io su xp tengo 7 servizi attivi, ed il pc va che è una favola... ), e di TUTTA la fuffa inutile, in modo che il sistema installato non occupi più di 2-300MB, a stare larghi, e non più di 80MB in memoria durante l'uso.
Ecco, quello sarebbe il SO da gamer definitivo. Ovviamente con un'interfaccia talmente leggera da non essere neppure sentita.

il mio sistema operativo occupa solo 640k è il più leggero in assoluto con un interfaccia leggerissima uso il DOS :asd:

Hal2001
23-08-2008, 20:27
il mio sistema operativo occupa solo 640k è il più leggero in assoluto con un interfaccia leggerissima uso il DOS :asd:

Il DOS anche nelle ultime incarnazioni, se la memoria non mi inganna, non occupava più di 128K di memoria ;)

Sai i salti mortali per riuscire a trovare anche quei 10-20KByte di ram quando un'applicazione non partiva per mancanza di ram :asd:

elevul
23-08-2008, 20:39
il mio sistema operativo occupa solo 640k è il più leggero in assoluto con un interfaccia leggerissima uso il DOS :asd:
Il DOS anche nelle ultime incarnazioni, se la memoria non mi inganna, non occupava più di 128K di memoria ;)

Sai i salti mortali per riuscire a trovare anche quei 10-20KByte di ram quando un'applicazione non partiva per mancanza di ram :asd:

Ho trovato la soluzione: a coloro che sono interessati al gioco o alla pulizia ci fanno un sistema operativo composto da kernel+bash! Niente interfaccia grafica( tanto, eventualmente, ce la scriviamo da soli o ne mettiamo una fatta da gente capace), niente di niente!
Immaginate la figata di far partire un gioco scrivendone il nume nella riga di comando!! :sofico:

WarDuck
23-08-2008, 21:22
Il discorso è sempre lo stesso vedo... ma a molti presunti "esperti informatici" non viene il dubbio che all'utente non gliene può fregare di meno dei servizi/drivers/files vari di configurazione?

Non so se lo fate apposta a dimenticarvelo, ma la maggior parte della gente accende il pc come un elettrodomestico qualsiasi, lo usa, lo spegne e fine della storia.

Non vuole avere problemi. Funziona? Bene. Non funziona? Male. Il computer per molti non è il fine, ma il mezzo.

A maggior ragione per il sistema operativo, non è il fine, ma il mezzo.

E' vero che serve un po' di educazione in più in tal senso (soprattutto dal lato sicurezza), ma per molti il pc è un elettrodomestico.

Sapete cosa gliene frega di cosa sia un kernel o cosa si intenda per "compilazione" (non credo che tutti lo sappiano) e quant'altro...

Prima l'educazione, poi sceglieranno da soli in base alle loro esigenze. Microsoft ha avuto l'onore di portare il pc in tutte le case proprio con lo scopo di farlo diventare un elettrodomestico come un altro (con tutti i pregi e i difetti del caso), ma nell'era di internet con i vari pericoli che ci sono in giro non è più abbastanza.

PS: ho rispolverato un libro di Linux del '99... ragazzi KDE sembrava Win 3.1 all'epoca. Si parlava di kernel 2.2... Linux è maturato negli ultimi anni come avversario di Win, prima era improbabile.

Khronos
23-08-2008, 21:26
ma nell'era di internet con i vari pericoli che ci sono in giro non è più abbastanza.

non bastano solo i pericoli. la questione sicurezza è una, ma vai a beccarti l'uomo che, per raffreddare un case troppo caldo, lo bagna con lo spruzzino per le piante. me lo sono trovato di fronte in uno stage che feci alle superiori.

e questo non lo impari ne con windows, ne con linux, ne con i mac, ne con la sicurezza.
forse lo impari con l'elettronica, o forse con tua mamma che ti dice di non infilare i ditini nella presa di corrente, ma poi si dimentica presto.

Khronos
23-08-2008, 21:29
Ho trovato la soluzione: a coloro che sono interessati al gioco o alla pulizia ci fanno un sistema operativo composto da kernel+bash! Niente interfaccia grafica( tanto, eventualmente, ce la scriviamo da soli o ne mettiamo una fatta da gente capace), niente di niente!
Immaginate la figata di far partire un gioco scrivendone il nume nella riga di comando!! :sofico:

eh.
basta installare una qualsiasi distribuzione di linux senza installare server X, DE... et voilà, eccovelo.

Il mio parere su Ubuntu lo conoscono già in tanti, in questo forum.
è la distribuzione più bella quando si parla di manutenzione e "utilizzare provvisoriamente un pc".
parte ovunque tu la metta e fa funzionare TUTTO immediatamente o quasi.
ma MAI la installerò permanentemente. Per la filosofia di un linuxiano, mi pare strano che si faccia a gara a buttare dentro di tutto in una distribuzione per poi dover faticare a pulirla per alleggerirla, quando si può partire tranquillamente da zero o quasi (la normalissima Debian? e molte altre) e adattare il sistema operativo come una pelle aderente sull'hardware senza fronzolo alcuno.

ciao

Hal2001
23-08-2008, 21:31
PS: ho rispolverato un libro di Linux del '99... ragazzi KDE sembrava Win 3.1 all'epoca. Si parlava di kernel 2.2... Linux è maturato negli ultimi anni come avversario di Win, prima era improbabile.

http://www.harding.edu/fmccown/gui/guitour.html

http://www.harding.edu/fmccown/gui/win31.gif
http://www.harding.edu/fmccown/gui/win31.gif

http://www.harding.edu/fmccown/gui/kde.jpg
http://www.harding.edu/fmccown/gui/kde.jpg

Proprio uguale eh? :sofico:

Comunque sui libri studi sempre roba vecchia, anche di anni ;)


Ps: guardate il link che ho indicato sopra!

Khronos
23-08-2008, 21:38
nel 1999 c'era windows Me.
e mi pare che l'interfaccia stavolta sia molto simile a quella bella KDE. era sviluppata seguendo lo stesso concetto di "ombre e sovrapposizioni e bevels".

Gnome ora fa ombreggiature che sono simili, ma non identiche, al Luna di Xp.
dopotutto se una "visibilità" per l'occhio funziona, perchè buttarla via?
che ne dici?

WarDuck
23-08-2008, 21:41
Quella di Win 3.1 era una forzatura, ma di certo non era come adesso... anche se attualmente preferisco Gnome quanto a grafica, dovrò provare KDE 4.1.

elevul
23-08-2008, 21:51
eh.
basta installare una qualsiasi distribuzione di linux senza installare server X, DE... et voilà, eccovelo.

Darling, ti assicuro che se tutti giochi andassero nativamente su linux nessun thread su vista avrebbe raggiunto le 10 pagine( esagerando), perché tutti sarebbero stati tranquilli a godersi i loro giochi che girerebbero divinamente.

Il mio parere su Ubuntu lo conoscono già in tanti, in questo forum.
è la distribuzione più bella quando si parla di manutenzione e "utilizzare provvisoriamente un pc".
parte ovunque tu la metta e fa funzionare TUTTO immediatamente o quasi.
ma MAI la installerò permanentemente. Per la filosofia di un linuxiano, mi pare strano che si faccia a gara a buttare dentro di tutto in una distribuzione per poi dover faticare a pulirla per alleggerirla, quando si può partire tranquillamente da zero o quasi (la normalissima Debian? e molte altre) e adattare il sistema operativo come una pelle aderente sull'hardware senza fronzolo alcuno.

ciao

Sarei d'accordo con te.
Purtroppo la mia bassa conoscenza della programmazione non mi permette di installare distro decenti in pianta stabile( sennò adesso non avrei ubuntu in dual boot, ma una bellissima slackware, ottimizzata e compilata direttamente da svn).
Comunque sto studiando, e spero entro l'anno di acquisire conoscenze sufficienti da potermi dare alla scoperta delle migliori distro. :)

bio82
23-08-2008, 22:04
ti chiedo una cosa: cosa pensi sarebbe successo se microsoft avesse rilasciato le DX sotto gpl?
Prova ad immaginare.
Per quanto mi riguarda sono sicuro al 100% che sarebbero successe 6 cose:
1. Le dx10 sarebbero state state integrate in tutte le distribuzioni linux, dopo una profonda pulizia delle stesse per avere le migliori prestazioni
2. La pulizia di cui prima avrebbe portato linux ad avere prestazioni enormemente migliori nei giochi rispetto a windows.
3. Sarebbe uscita una distribuzione only4game, che, pur occupando 200MB sull'HD e meno di 50 di RAM avrebbe avuto prestazioni doppie rispetto alle altre, e compatibilità con tutti i giochi winzozz( avendo il sorgente di tutta la parte grafica possono far andare tutto senza emulare niente)


un altro che avendo letto tutto il codice sorgente di windows e dintorni può dare dei consigli a microsoft sulla programmazione...

dimmi in che cosa è lento vista rispetto ad xp poi...

Il DOS anche nelle ultime incarnazioni, se la memoria non mi inganna, non occupava più di 128K di memoria ;)

Sai i salti mortali per riuscire a trovare anche quei 10-20KByte di ram quando un'applicazione non partiva per mancanza di ram :asd:

memmaker per le cose alla svelta (1 riavvio per avere 600+kb liberi) oppure i 2/3 floppy che avevo per il boot ottimizzato, tanto caricare il dos da floppy o da hd poco cambiava...


bio

Hal2001
23-08-2008, 23:46
nel 1999 c'era windows Me.
e mi pare che l'interfaccia stavolta sia molto simile a quella bella KDE. era sviluppata seguendo lo stesso concetto di "ombre e sovrapposizioni e bevels".

Nemmeno paragobile la flessibilità e la potenza anche del vecchio KDE ;)

Gnome ora fa ombreggiature che sono simili, ma non identiche, al Luna di Xp.
dopotutto se una "visibilità" per l'occhio funziona, perchè buttarla via?
che ne dici?

Gnome non ha proprio nulla in comune con Luna!

Hal2001
23-08-2008, 23:48
Quella di Win 3.1 era una forzatura, ma di certo non era come adesso... anche se attualmente preferisco Gnome quanto a grafica, dovrò provare KDE 4.1.

Lo avevo capito ;)

Anch'io preferisco (fino ad ora Gnome), ma KDE 4.1 non vedo l'ora che esca, a vedere le preview fa letteralmente sbavare.

memmaker per le cose alla svelta (1 riavvio per avere 600+kb liberi) oppure i 2/3 floppy che avevo per il boot ottimizzato, tanto caricare il dos da floppy o da hd poco cambiava...

Memmaker era roba degli ultimi tempi, prima si faceva tutto a mano, variabili d'ambiente, i vari autoexec.bat, config.sys e gli altri due che non ricordo che venivano editati quotidianamente, oppure come te, più versioni su più floppy (rigorosamente 720KB :D). Che bei tempi :cry:

bio82
24-08-2008, 10:05
Memmaker era roba degli ultimi tempi, prima si faceva tutto a mano, variabili d'ambiente, i vari autoexec.bat, config.sys e gli altri due che non ricordo che venivano editati quotidianamente, oppure come te, più versioni su più floppy (rigorosamente 720KB :D). Che bei tempi :cry:

il memmaker c'è nel dos 6.22, i dischetti sono un retaggio del dos 5, primo che usai...

quanto era veloce all'epoca formattare un pc :D

bio

diabolik1981
24-08-2008, 10:10
il memmaker c'è nel dos 6.22, i dischetti sono un retaggio del dos 5, primo che usai...

quanto era veloce all'epoca formattare un pc :D

mica tanto poi, ricordo quando sul 286 passai dal 3.30 al 5.0, poi al 5.02, poi 6.0, 6.22 le installazioni erano sempre belle lunghette, oggi con Vista si fa molto prima.

LordPBA
24-08-2008, 10:39
Boh, sarò una pecora nera, ma io con Vista64 mi trovo benissimo

bio82
24-08-2008, 11:05
mica tanto poi, ricordo quando sul 286 passai dal 3.30 al 5.0, poi al 5.02, poi 6.0, 6.22 le installazioni erano sempre belle lunghette, oggi con Vista si fa molto prima.

per reinstallare il dos impiegavi dai 5 ai 10 minuti...avevo un normalissimo 386...vista impiega circa 15/18 minuti..

bio

Khronos
24-08-2008, 11:06
Gnome non ha proprio nulla in comune con Luna!
uno dei tanti temi per gnome (http://linuxfud.files.wordpress.com/2006/11/screenshot2006-11-20.png)
difatti stiamo confrontando "un tema" (il luna su explorer) con un "DE" (gnome),e ciò non è bene.
quello che vorrei confrontare invece dovrebbe essere "la linea di massima" di creazione dei temi PER GNOME (http://www.gnome-look.org/), contro "la linea di massima" di creazione dei temi per Explorer. (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows/visualstyle&order=9)
e li si ricade sempre nelle solite curve ai bordi, ombreggiature, strutture, eccetera. sono sempre simili.
KDE si discosta un pò, almeno.

picard12
24-08-2008, 11:31
ci sono societa che permettono di farlo, oppure ci sono sempre gli assemblati (anche notebook ) con la scelta del sistema operativo escluso( se invece parli di sony e toshiba ( i venduti per eccellenza ) ti tieni windows.perche come microsoft e una societa commerciale anche loro lo sono, e sono liberi di dirti: non ti sta bene? beh non lo comprare. il problema non e della microsoft che ha gia avuto i suoi soldi dalla sony o toshiba ma il problema e tuo e di sony o toshiba nel caso:D
sono loro i produttori di pc. e sono loro che ti dicono che non puoi averlo senza. non la microsoft.
Il problema che a parole dicono "si ti permettiamo tutto" alla fine, come molte denunce fatte testimoniano" da vari personaggi e dalle associazioni dei consumatori vs Hp etc, che con la scusa di rimbalzare sempre l'onere della pratica non si fa nulla, se non arrivi alle vie legali.
I produttori di pc hanno l'interesse a vendere win preinstallato perchè percepiscono quelle cose dette provvigioni.
Inoltre è la stessa M$ che vieta loro di favorirne il rimborso.. ma è un gatto che si morde la coda.. un circolo vizioso.SE la signora fosse ligia al mercato sia nei fatti sia nelle parole, allora non avrebbe nulla in contrario a permettere tranquillamente di vendere la licenza scorporata da ogni pc-ntbk mediante una procedura chiara e trasparente. In realtà non si vuole confrontare con l'opensource perchè sa che verrebbe spazzata via.. come la legge del mercato detterebbe.(come tra l'altro Balmer ha recentemente dichiarato).Allora si trincea nel suo monopolio e lo difende.
Ricordati che la pirateria l'ha creata il sw proprietario con le sue numerose storture non l'uomo nero!! e questo per diversi anni gli ha fatto molto molto molto comodo, a M$ ad ahead etc...
Non parliamo di tutti i giochetti che fanno i produttori Hw e M$ rimpallandosi il rimborso...
Si c'è qualcuno che vende pc assemblati (notebook ....uhm ) ma rappresenta uno 0,XX che non fa quindi testo.. o credi di dimostrarmi che questa è la fetta grossa del mercato?
Ora sta diventando matta a riformulare le licenze per xp per ostacolare linux preinstallato..
Vista comunque rimarrà un prodotto mediocre che di quello che serviva veramente agli utenti non ha molto... la pubblicità dopo oramai 2 anni dalla sua uscita non farà molto per ribaltare la situazione.. oramai l'uovo è rotto.Comunque vedremo i risultati di tanta ipocrisia, ma a mio avviso farebbero meglio ad investire in sviluppo e non in pubblicità.. tanto il monopolio ce l'hanno già.. o no?
PS: la M$ non accetta la concorrenza naturale del mercato! altrimenti le cose sarebbero molto diverse.. chiare e trasparenti..

noel83
24-08-2008, 12:14
Vista comunque rimarrà un prodotto mediocre che di quello che serviva veramente agli utenti non ha molto... la pubblicità dopo oramai 2 anni dalla sua uscita non farà molto per ribaltare la situazione.. oramai l'uovo è rotto.


e ti pareva che arrivavano i guru di Linux che ne sanno più degli altri :doh:

Le pubblicità servono a sfatare i miti e i luoghi comuni su Vista
Hai mai visto gli spot a prova di idiota della Apple?

quando invece regge benissimo il confronto sia con Leopard che con le 800 distro Linux


Poi in base al tuo discorso è tutto conseguenza del monopolio della Microsoft brutta e cattiva.
Perchè se Windows non fosse preinstallato metterebbero tutti Linux :mc:

certo

Welcome to the real world Neo

Pillola rossa o pillola blu

>Papà comefaccio a installare la stampante?
< riga di comando sudo apt-get install
:confused: :confused:

>Papà perchè lo schermo è diventato tutto nero?
<non ti preoccupare appena ho 2 ore da buttar via smanetto sui driver video
e metto a posto

theory
24-08-2008, 12:42
Perchè se Windows non fosse preinstallato metterebbero tutti Linux :mc:
si nota dai millemila post di gente che chiede se sugli eee o aspire one si può mettere winxp :D quando anche con linux ci si può fare tutto (tanto con l'eee non ci giochi e i programmi professionali fanno molta fatica a girare)

picard12
24-08-2008, 12:42
e ti pareva che arrivavano i guru di Linux che ne sanno più degli altri :doh:

Le pubblicità servono a sfatare i miti e i luoghi comuni su Vista
Hai mai visto gli spot a prova di idiota della Apple?

quando invece regge benissimo il confronto sia con Leopard che con le 800 distro Linux


Poi in base al tuo discorso è tutto conseguenza del monopolio della Microsoft brutta e cattiva.
Perchè se Windows non fosse preinstallato metterebbero tutti Linux :mc:

certo

Welcome to the real world Neo

Pillola rossa o pillola blu

>Papà comefaccio a installare la stampante?
< riga di comando sudo apt-get install
:confused: :confused:

>Papà perchè lo schermo è diventato tutto nero?
<non ti preoccupare appena ho 2 ore da buttar via smanetto sui driver video
e metto a posto
Non sono un guru di linux e non ho la pretesa di esserlo!
Tu parli di linux essendo accecato ed mal addestrato da ubuntu dimenticando che non è Linux!!! Perchè se ti si incricca win e ti da una bella schermatina blu o ti inchioda, ti si riavvia continuamente da solo, al boot arriva a metà e poi blu.. etc.. che fai? Non fare il trollino su...
Tutti sti luoghi comuni su Vista sono stati inventati dalle fate allora?:doh:
Strano che anche con Xp non ci fossero tutti sti luoghi comuni da dover tacere con tanta pubblicità:doh: :doh: :doh:
Se win non fosse prenistallato? che centra si parla della possibilità di avere anche altre cose preinstallate avendo la possibilità di scegliere.. ma tanto vedo che hai colto il senso del mio discorso:muro: :muro:
M$ brutta e cattiva? non è monopolistica? strano che venga continuamente multata.. mah.. forse hai un filtro su IE che non ti fa vedere la realtà dei fatti e sicuramente hai provato a farti rimborsare una licenza M$... lascia stare le pillole .. ti fanno malino..:Prrr: :Prrr:

Khronos
24-08-2008, 13:01
Non sono un guru di linux e non ho la pretesa di esserlo!
Tu parli di linux essendo accecato ed mal addestrato da ubuntu dimenticando che non è Linux!!!
però della malapubblicità che sta facendo di sé, questa bella Ubuntu, non ne parla nessuno, eh? perchè chi la usa dice che è una figata.

Perchè se ti si incricca win e ti da una bella schermatina blu o ti inchioda, ti si riavvia continuamente da solo, al boot arriva a metà e poi blu.. etc.. che fai?
Prima imparo a capire cos'è, un computer.
poi imparo a capire cos'è un sistema operativo.
poi ne provo 4 o 5. e lo scelgo a seconda delle mie esigenze.
si fa con i cellulari, si fa con le macchine fotografiche, si fa con le ragazze (o forse sono le ragazze a scegliere l'uomo) e si fa anche con i sistemi operativi.

soltanto i rimbambiti comprano il pc alla grande distribuzione e quando parlano si riferiscono a lui come "il windows" e non come "il pc". se ce ne sono tanti è colpa della pubblicità e del fatto che si guardano la defilippi.


Tutti sti luoghi comuni su Vista sono stati inventati dalle fate allora?:doh:
Strano che anche con Xp non ci fossero tutti sti luoghi comuni da dover tacere con tanta pubblicità:doh: :doh: :doh:

Nel 2001 e nel 2002, windows eXPerience (eh, già, chi lo chiama Xp vuol dire che lo conosce veramente) è stato accolto malissimo.
non lo comprava nessuno.
fotocopia del primo anno di Vista. stranamente Vista è stato digerito MOLTO, e dico MOLTO meglio dei primi anni di windows eXPerience.

theory
24-08-2008, 13:24
Nel 2001 e nel 2002, windows eXPerience (eh, già, chi lo chiama Xp vuol dire che lo conosce veramente) è stato accolto malissimo.
non lo comprava nessuno.
fotocopia del primo anno di Vista. stranamente Vista è stato digerito MOLTO, e dico MOLTO meglio dei primi anni di windows eXPerience.
onestamente non ricordo così tanta pubblicità negativa per windows ècs pì, sebbene prima del sp2 non fosse un gran che (c'è da considerare però che a quel tempo internet non era diffuso come oggi e non c'erano milioni di blog pronti a FUDare per ogni minima cagatina). però è vero che lo comprava pochissima gente, come testimonia questo (http://www.crn.com/it-channel/18829228) articolo uscito a un anno dal lancio di Windows NT 5.1

picard12
24-08-2008, 14:45
però della malapubblicità che sta facendo di sé, questa bella Ubuntu, non ne parla nessuno, eh? perchè chi la usa dice che è una figata.
Il mio commento era rivolto al nostro amico che menzionava a comandi dati da riga di comando.. prassi molto usata in ubuntu se vuoi fare un bel pò di cose ed era per dire che non è spesso necessaria la riga di comando soprattutto con altre distro... questa è il mal addestramento.. basta vedere tutte le guide per ubuntu.. questo non toglie che non sia una distro apprezzabile.
Spesso però capita di avere parlare con persone che non sanno benissimo cosa sia linux per i quali ubuntu E' linux e non conoscono cosa siano le distribuzioni...
ecco cosi dovresti avere le idee più chiare.;)


Prima imparo a capire cos'è, un computer.
poi imparo a capire cos'è un sistema operativo.
poi ne provo 4 o 5. e lo scelgo a seconda delle mie esigenze.
si fa con i cellulari, si fa con le macchine fotografiche, si fa con le ragazze (o forse sono le ragazze a scegliere l'uomo) e si fa anche con i sistemi operativi.

sono concorde con la tua filosofia, ma il nostro amico faceva della bassa ironia sui problemi che in base alle sue parole se su linux hai un problema non ne esci... gli ho fatto altri esempi..

soltanto i rimbambiti comprano il pc alla grande distribuzione e quando parlano si riferiscono a lui come "il windows" e non come "il pc". se ce ne sono tanti è colpa della pubblicità e del fatto che si guardano la defilippi.

Che dire, ho visto e sentito cose per vendere pc mediocri spacciati per fotonici che quasi mi veniva da vomitare.. ma non è che si impara sbagliando?

Nel 2001 e nel 2002, windows eXPerience (eh, già, chi lo chiama Xp vuol dire che lo conosce veramente) è stato accolto malissimo.
non lo comprava nessuno.
fotocopia del primo anno di Vista. stranamente Vista è stato digerito MOLTO, e dico MOLTO meglio dei primi anni di windows eXPerience.
Speriamo abbiano preso un bel digestivo...Sinceramente anch'io a quei tempi ero xperenziato ma qui il punto è un altro. Un conto dire che vi era stato uno scarso passaggio ( che poi è risultato per forza di cose necessario) un'altro è dover far campagna per dover smentire molta pubblicità negativa contro. Le uniche note negative che ricordo erano relative alla instabilità prima del SP1 ma poi le cose migliorarono.

onestamente non ricordo così tanta pubblicità negativa per windows ècs pì, sebbene prima del sp2 non fosse un gran che (c'è da considerare però che a quel tempo internet non era diffuso come oggi e non c'erano milioni di blog pronti a FUDare per ogni minima cagatina). però è vero che lo comprava pochissima gente, come testimonia questo (http://www.crn.com/it-channel/18829228) articolo uscito a un anno dal lancio di Windows NT 5.1

Per quanto mi riguarda se Vista mi avesse soddisfatto lo avrei tenuto dopo i gg di prova,( anche qualcosa di più grazie a virtualbox) ovviamente craccato come fanno tutti :mad: ..ed ul gioco era fatto... tanto a me che mi importa? ce l'avevo gratis! :mad:
Però troppe erano le cose che non mi picevano per le quali non è valsa la pena. Ne son rimasto deluso, pensavo avessero migliorato in alcune aree, invece no, ci si ritrova ancora con un filesystem che defframmenta in modo esagerato.. ci deve essere un servizio che fa sempre "friggere" l'hd... e via cosi.. non voglio ora scatenare una guerra "questo ce l'ha, l'altro no" etc, ma se a molte persone ad esempio non ne potevano più dei continui avvisi di pericolo o "attento che se fai questo mi fai male" sinceramente non so dar loro torto.. questo per la microsoft significa sicurezza; innondare di messaggi l'utente.. scusate ma sencondo me se voleva fare informazione la poteva fare in altri modi....
A questo si contrappone la pubblicità che si fa ubuntu da sola.. un pò di buon marketing ma sicuramente nessuna campagna antidenigrazione. Chissà come mai!!!! visto i tanti amanti di Vista che non vedono l'ora di denigrare linux... qualcosa non torna..:sofico:
Alcune delle obiezioni fatte ad Vista forse sono esagerate ma ne rimangono tante di altrettanto valide anche se meno tecniche che comunque hanno il loro peso a cui M$ dovrà faticosamente rimendiare..Sperando impari in fretta.
Ora che si inizia a vedere i primi pc con linux preinstallato, per la M$ la faccenda risulta più complicata e deve velocemente correre ai ripari con tutti i mezzi leciti o meno che siano, ma alla fine se sempre più gente si avvicina a Linux ( qualunque sia) un motivo ci sarà...Ed ogni gg che passa sempre più giochi vengono rilasciati anche per linux.. con il tempo vedremo come andrà..(ora partitina a NExuiz)
W ubuntu e tutte le sue amiche...belle e brutte

noel83
24-08-2008, 15:04
Non sono un guru di linux e non ho la pretesa di esserlo!
Tu parli di linux essendo accecato ed mal addestrato da ubuntu dimenticando che non è Linux!!! Perchè se ti si incricca win e ti da una bella schermatina blu o ti inchioda, ti si riavvia continuamente da solo, al boot arriva a metà e poi blu.. etc.. che fai? Non fare il trollino su...
Tutti sti luoghi comuni su Vista sono stati inventati dalle fate allora?:doh:
Strano che anche con Xp non ci fossero tutti sti luoghi comuni da dover tacere con tanta pubblicità:doh: :doh: :doh:
Se win non fosse prenistallato? che centra si parla della possibilità di avere anche altre cose preinstallate avendo la possibilità di scegliere.. ma tanto vedo che hai colto il senso del mio discorso:muro: :muro:
M$ brutta e cattiva? non è monopolistica? strano che venga continuamente multata.. mah.. forse hai un filtro su IE che non ti fa vedere la realtà dei fatti e sicuramente hai provato a farti rimborsare una licenza M$... lascia stare le pillole .. ti fanno malino..:Prrr: :Prrr:

:rotfl: mi sto rotolando

-Schermate blu e boot a metà? Ma sei rimasto a Win95?


-XP all'uscita aveva feedback molto peggiori di Vista adesso


Ossignur la BMW non fa la pubblicità? La Barilla non fa la publicità?
A già solo Microsoft non la può fare ... :muro:


-Non ho capito il senso del tuo discorso? Perchè ce nera uno :D
in cosa saresti ostacolato dal momento che Ubuntu è gratis? :stordita: mettitelo qual'è il problema?
Rimborsare la licenza? che sul prezzo totale di un PC nuovo inciderà per una ventina di euro diviso per tot. anni e che è compatibile con tutto l'hardware e software di sto mondo, con tutti i driver aggiornati e supportati dalle case Hardware
sarà ma io non lo vedo sto dramma
Mac OS funziona su 4 macchine
Ubuntu non è lontanamente paragonabile come supporto software\hardware
ed è di granlunga meno stabile
Ah dannata Microsoft.... :rolleyes:

WarDuck
24-08-2008, 15:36
Qual è il problema, tutti possono fare la pubblicità... Linux conta sul passa parola e basta.

Mica è colpa di Microsoft se la gente non conosce le alternative. Semmai è un concorso di colpa tra la gente (che magari non vuole informarsi perché Windows gli sta bene com'è tuttosommato) e chi vorrebbe che Linux spopolasse.

La pubblicità di cui si parla comunque è ovviamente relativa ai prossimi prodotti in uscita.

noel83
24-08-2008, 15:37
invece no, ci si ritrova ancora con un filesystem che defframmenta in modo esagerato.. ci deve essere un servizio che fa sempre "friggere" l'hd... e via cosi.. ecco la pubblicità può servire per smentire queste Fuddate n voglio ora scatenare una guerra "questo ce l'ha, l'altro no" etc, ma se a molte persone ad esempio non ne potevano più dei continui avvisi di pericolo o "attento che se fai questo mi fai male" sinceramente non so dar loro torto.. questo per la microsoft significa sicurezza; innondare di messaggi l'utente.. scusate ma sencondo me se voleva fare informazione la poteva fare in altri modi....
o queste
smanettare tra righe e comandi ma fare 2 click no è?
Chissà come mai!!!! visto i tanti amanti di Vista che non vedono l'ora di denigrare linux... qualcosa non torna..:sofico:

strano a me sembra l'opposto
Sperando impari in fretta.
Ora che si inizia a vedere i primi pc con linux preinstallato, per la M$ la faccenda risulta più complicata e deve velocemente correre ai ripari con tutti i mezzi leciti o meno che siano, ma alla fine se sempre più gente si avvicina a Linux ( qualunque sia) un motivo ci sarà...Ed ogni gg che passa sempre più giochi vengono rilasciati anche per linux.. con il tempo vedremo come andrà..(ora partitina a NExuiz)
W ubuntu e tutte le sue amiche...belle e brutte

e la solita ciliegina finale con la presunta diffusione dilagante di linux
strano le quote son sempre quelle 90% win 10% il resto e sono largo
Poi ovvio se rilasciano una distro alleggerita per gli eeePC si può fare
se lo fa Microsoft con XP o Vista è poco lecito...

Adesso vado a giocare a GTA IV su ubuntu...

picard12
24-08-2008, 15:45
:rotfl: mi sto rotolando

-Schermate blu e boot a metà? Ma sei rimasto a Win95?


-XP all'uscita aveva feedback molto peggiori di Vista adesso


Ossignur la BMW non fa la pubblicità? La Barilla non fa la publicità?
A già solo Microsoft non la può fare ... :muro:


-Non ho capito il senso del tuo discorso? Perchè ce nera uno :D
in cosa saresti ostacolato dal momento che Ubuntu è gratis? :stordita: mettitelo qual'è il problema?
Rimborsare la licenza? che sul prezzo totale di un PC nuovo inciderà per una ventina di euro diviso per tot. anni e che è compatibile con tutto l'hardware e software di sto mondo, con tutti i driver aggiornati e supportati dalle case Hardware
sarà ma io non lo vedo sto dramma
Mac OS funziona su 4 macchine
Ubuntu non è lontanamente paragonabile come supporto software\hardware
ed è di granlunga meno stabile
Ah dannata Microsoft.... :rolleyes:
Rotola pure nel fanghetto..:stordita: (io non uso ubuntu)
Caro mio saputello un mio amico Vistiano ad esempio aveva Vista che si riavviava in continuo... e allora? ma si dai Vista è merdaviglioso, fantastico indispensabile non da mai problemi. con lui la produttività aumenta.Non se ne può fare a meno...
Se ti do il mio conto corrente mi fai un pò di bonifichi a titolo di rimporso licenze visto che per te non sono un problema? Dove lavoro io abbiamo 1500 (circa) PC.. fammi sapere quando li hai:Prrr: :Prrr: Eì facile fare il sarcastico quando non devi aprire il protafoglio vero? saputello?Tu che hai tutti i sw originali sul tuo pc...non ti offendere ma sento molta puzza di triste ipocrisia..
Pensa che su linux non funziona nulla, nessuno rilascia driver (come nvidia,intel, Hp etc)
Non c'è nulla di compatibile...accidenti ora come farò.. che hw prenderò?
PS: con che unità di misuri i feedback negativi di xp? con le noccioline? fai pure il sapientone, e l'arrogantino che tanto non sei in grado di dimostrare quanto dici, oltre a fare battutine...la tua come altre sono tranquillamente impressioni più o meno opinabili, oltre al fatto che divaghi dal discorso di base: Vista ha una cattiva pubblicità che non è stata inventata da nessuno!M$ deve rimediare a questa brutta figura.Nessuno ha mai detto che non la può fare, non invenarti le cose solo per rispondere, si distuteva solo sul fatto che forse non le basterà.Io le " cosigliavo" di spendere più in ricerca e sviluppo ma tanto leggi i post a singhiozzo..:doh: :doh:
ciao Vista men... come ti invidio... ora dai lo scarico e lo cracco... cosi son giù nel fanghetto con te...scusa l'ironia ma te la meriti..
bye
PS: vedi che anche tu continui a pensare che ubuntu sia Linux? il tuo mondo è molto ristretto altrimenti ti saresti accorto di altri....soprattutto hai approfondito l'uso di Linux ma putroppo non trovando l'antivirus, l'anti trojan, ccleaner, il registro di sistema hai pensato che su linux non gira nulla e hai abbandonato...
Meno male... sai che brutta pubblicità avresti fatto?

OOhh ti ha impressionato la presunta diffusione dilagante di Linux?bene allora sei cieco..infatti Linux sta scomparendo e non ne parla più nessuno.. e ubuntu è solo una parola africana..
scusa sai ma tu il pc lo usi solo per giocare (visto anche l'età lo capisco) ma a volte non serve solo a quello e non esiste solo GTA IV, a proposito, a che prezzo lo hai pagato?
EEEPC: ma perchè ti devi inventare discorsi che non fatto? lo si fa quando si è un pò a corto di idee e di argomenti..(hai uino strano concetto di distro allegerita, non sai cosa significhi compliare-ottimizzare 386, 586, 686 64bit)
Nessuno vieta di installarti Vista su un 386 come faresti con la "parola africana", oltre all'eeepc ma quali dei due girerebbe meglio?
Ovvio Vista perchè è un sistema versatile... ed io son cretino che volevo recuperare 20 pc per farne una piccola aula di informatica mettendoci sta volta mandriva (tanto per cambiare)...Invece ho cambiato idea, con i soldi che mi darai tu, visto che a te i soldi delle licenze non da fastidio spendere ci metto Vista (ovviamente versione allegerita da te), lo sfavvillante il WOW definitivo.. ti assicuro che una scuola elementare del mio paese ti intitolerà l'aula...lo prometto.
Ma dai...

WarDuck
24-08-2008, 15:59
picard vedi il computer bisogna saperlo usare e in particolar modo il sistema operativo. In particolar modo bisogna riconoscere le tipologie di problemi, le loro cause e come si possono risolvere.

Ora non è che se vedi un computer con Vista riavviarsi significa che Vista fa schifo.

Io ho visto un centinaio di computer con Linux andare in kernel panic, ma non per questo vado a dire in giro che Linux è una merda, perché sono cosciente dei problemi che ci sono.

Ti devo ricordare Windows XP e Sasser?

Se uno non sa usare Windows, figuriamoci se sa usare Linux senza problemi.

PIANTATELA CON QUESTA STORIA CHE SE QUALCOSA NON VA LA COLPA E' DEL SO. Se qualcosa non va la colpa è al 90% vostra.

diabolik1981
24-08-2008, 16:27
per reinstallare il dos impiegavi dai 5 ai 10 minuti...avevo un normalissimo 386...vista impiega circa 15/18 minuti..

bio

infatti parlavo di un 286 con 1 mb di ram e HD da 20 MB

picard12
24-08-2008, 16:39
picard vedi il computer bisogna saperlo usare e in particolar modo il sistema operativo. In particolar modo bisogna riconoscere le tipologie di problemi, le loro cause e come si possono risolvere.

Ora non è che se vedi un computer con Vista riavviarsi significa che Vista fa schifo.

Io ho visto un centinaio di computer con Linux andare in kernel panic, ma non per questo vado a dire in giro che Linux è una merda, perché sono cosciente dei problemi che ci sono.

Ti devo ricordare Windows XP e Sasser?

Se uno non sa usare Windows, figuriamoci se sa usare Linux senza problemi.

PIANTATELA CON QUESTA STORIA CHE SE QUALCOSA NON VA LA COLPA E' DEL SO. Se qualcosa non va la colpa è al 90% vostra.
mi sa che il commento lo dovevi rivolgere all'altro amico..Rileggiti il post dove "narro" della delusione con Vista.. 5 post sopra... dove facevo degli esempi..
Se avessi dovuto valutare ubuntu solo dai crash allora l'avrei cestinata subito ( che tra l'altro non è la distro che uso)
E comunque se su alcuni pc Vista è inusabile o non si installa non è colpa mia..
D'accordo sul resto del discorso... però non esagerare con le cose non dette anche tu.. buona giornata..:stordita:

Visron
24-08-2008, 16:52
picard vedi il computer bisogna saperlo usare e in particolar modo il sistema operativo. In particolar modo bisogna riconoscere le tipologie di problemi, le loro cause e come si possono risolvere.

Ora non è che se vedi un computer con Vista riavviarsi significa che Vista fa schifo.

Io ho visto un centinaio di computer con Linux andare in kernel panic, ma non per questo vado a dire in giro che Linux è una merda, perché sono cosciente dei problemi che ci sono.

Ti devo ricordare Windows XP e Sasser?

Se uno non sa usare Windows, figuriamoci se sa usare Linux senza problemi.

PIANTATELA CON QUESTA STORIA CHE SE QUALCOSA NON VA LA COLPA E' DEL SO. Se qualcosa non va la colpa è al 90% vostra.

Purtroppo e sottolineo purtroppo sara' sempre cosi'.. chi non se ne intende delle cose basta veda una "magagna" senza nemmeno capire il perche' ed il percome cercando magari in rete ( come quelli che prendono Virus su Win andando poi in giro a dire che Win fa skifo perche' non sanno configurarsi ,non tengono l'OS aggiornato con le patch e non sanno cosa sia la sicurezza informatica) dicevo basta vedano qualcosa che non va' e si diffonde subito spartanamente voce in giro che la cosa in questione fa skifo.. e' cosi non solo nel settore computer ma un po' in tutto.. ribadisco che cio' accade soprattutto da parte di persone che non sono pratiche nei vari campi e come hanno un problema senza cercar di risolverlo "vedono gia' lo skifo"..Il fatto e' che accadendo questo poi anche altri che non se ne intendono poi per sentito dire diranno che quella cosa fa skifo ..e via la ruota inizia a girare

WarDuck
24-08-2008, 17:01
Non a caso poi al giorno d'oggi il pericolo più grande è rappresentato dal phishing.

Si basa proprio sul fatto di abbindolare la gente. E questa è la dimostrazione più grande che il problema è tra la tastiera e la sedia.

PS: il phishing non dipende dal SO. Rifletteteci.

Visron
24-08-2008, 17:05
Non a caso poi al giorno d'oggi il pericolo più grande è rappresentato dal phishing.

Si basa proprio sul fatto di abbindolare la gente. E questa è la dimostrazione più grande che il problema è tra la tastiera e la sedia.

PS: il phishing non dipende dal SO. Rifletteteci.
chi si fa abbindolare e si fa fottere i dati della carta di credito e le user e passw del conto corrente Online vedrai ti verra' a dire che e' colpa di Windows ...fidati ne leggo a iosa in rete si ste' baggianate da persone inesperte ....il fatto e' che i computer non sono lavatrici ma informatica ed uno che sta' a digiuno di computer ,informatica e sicurezza di rete non puo' pretendere di fare tutto quello che vuole e senza nessun criterio di sicurezza e senza incorrere mai in nessun problema ( come quelli a cui si spacca l'Hard Disk e poi piangono perche 'hanno perso tutto..chi lo dice a questi che dovevano fare l'immagine dell'Hard Disk prima che non sanno cos'e' ??).. bisognerebbe inculcare questo nella testa della gente..ma e' e sara' sempre pura utopia ..


Io sono dell'opinione che a certe persone non bisognerebbe dare in mano un computer se prima non hanno delle basi...ma questo solo per non sentirli poi sempre lamentarsi a vuoto

spannocchiatore
24-08-2008, 17:52
infatti parlavo di un 286 con 1 mb di ram e HD da 20 MB

20mb?? poveraccio, io ero a ben 60mb (486 con ben 2mb di ram), ero il figo del paese!!
dos, a memoria, si installava velocemente, in 15min-30min max. era win3.1 che era lentino ad installarsi (meno di un'ora comunque, oppure si faceva il supermegalite che ci stava in un floppy, copy ed in 5min reinstallato win base base), specie quando si usava il buon doublespace (e il ci lasciavi il pc acceso tutto il pomeriggio).

morphylive
24-08-2008, 17:54
Il problema che a parole dicono "si ti permettiamo tutto" alla fine, come molte denunce fatte testimoniano" da vari personaggi e dalle associazioni dei consumatori vs Hp etc, che con la scusa di rimbalzare sempre l'onere della pratica non si fa nulla, se non arrivi alle vie legali.
I produttori di pc hanno l'interesse a vendere win preinstallato perchè percepiscono quelle cose dette provvigioni.
Inoltre è la stessa M$ che vieta loro di favorirne il rimborso.. ma è un gatto che si morde la coda.. un circolo vizioso.SE la signora fosse ligia al mercato sia nei fatti sia nelle parole, allora non avrebbe nulla in contrario a permettere tranquillamente di vendere la licenza scorporata da ogni pc-ntbk mediante una procedura chiara e trasparente. In realtà non si vuole confrontare con l'opensource perchè sa che verrebbe spazzata via.. come la legge del mercato detterebbe.(come tra l'altro Balmer ha recentemente dichiarato).Allora si trincea nel suo monopolio e lo difende.
Ricordati che la pirateria l'ha creata il sw proprietario con le sue numerose storture non l'uomo nero!! e questo per diversi anni gli ha fatto molto molto molto comodo, a M$ ad ahead etc...
Non parliamo di tutti i giochetti che fanno i produttori Hw e M$ rimpallandosi il rimborso...
Si c'è qualcuno che vende pc assemblati (notebook ....uhm ) ma rappresenta uno 0,XX che non fa quindi testo.. o credi di dimostrarmi che questa è la fetta grossa del mercato?
Ora sta diventando matta a riformulare le licenze per xp per ostacolare linux preinstallato..
Vista comunque rimarrà un prodotto mediocre che di quello che serviva veramente agli utenti non ha molto... la pubblicità dopo oramai 2 anni dalla sua uscita non farà molto per ribaltare la situazione.. oramai l'uovo è rotto.Comunque vedremo i risultati di tanta ipocrisia, ma a mio avviso farebbero meglio ad investire in sviluppo e non in pubblicità.. tanto il monopolio ce l'hanno già.. o no?
PS: la M$ non accetta la concorrenza naturale del mercato! altrimenti le cose sarebbero molto diverse.. chiare e trasparenti..
quello che intendevo e che fa parte del commercio e che se non vuoi un prodotto non ti devi lamentare ma semplicemente non comprarlo, o rivolgerti a quella famosa piccola parte che permette di avere un pc senza OS.
non ho mai sentito lamentarsi nessuno(e lavoro nel campo) chiedendo un n95 senza symbian o un televisore senza tuner, o che ne so un frigo senza motore, perche lo voglio mettere piu pompato o ceh consuma meno.come dici tu la fetta di mercato che richiede un pc senza sistema e meno dell'1%. ovvero quei pochi anti microsoft.e quanto sarebbe il risparmio? 50 euro? per una licenza oem tra l'altro senza supporti? 50 euro che fra le vie legali i contatti con associazione consumatori, che tra l'altro vuole l'iscrizione, se ne perdono anche di più forse.
un chiarimento va dato : la microsoft non ha concorrenti di livello, apple a parte, quindi effettivamente manca proprio la concorrenza. i pc con linux(veddi eeepc, agli utenti medi creano piu confusione che altro,es. chiavette di internet che non vanno ma promosse a gran voce(queste sono truffe)).ribadisco all'infinito che tolti quei pochi del settore, il pc per i comuni mortali (i vecchi e cari utonti) rimane un elettrodomestico, lo accendo lo uso lo spengo.Ubuntu potrebbe essere un degno concorrente ma smettiamo di chiamarlo Linux. anche leopard deriva alla lontana da linux ma nessuno lo chiama Linux.i problemi con linux restano, anceh con ubuntu, da sempre, e questa e colpa come sempre dei produttori di periferiche che non investono su quel sistema, e lo e anche delle piu grosse incompatibilita o famose schermate blu di vista o xp che sia. comunque basta con sta storia di linux e windows e apple, e pc senza sistema ecc, uno compra quello che c'e' nel mercato se ha voglia e tempo di smanettare prova quello che piu gli piace e poi sceglie, senza dare come oro colato la sua esperienza,chi si trova male con vista posso capirlo, ma chi dice che fa schifo non sa di cosa parla, e non sa del 90% di cui qualcuno prima parlava che c'e' dietro. AMEN:)

morphylive
24-08-2008, 18:08
chi si fa abbindolare e si fa fottere i dati della carta di credito e le user e passw del conto corrente Online vedrai ti verra' a dire che e' colpa di Windows ...fidati ne leggo a iosa in rete si ste' baggianate da persone inesperte ....il fatto e' che i computer non sono lavatrici ma informatica ed uno che sta' a digiuno di computer ,informatica e sicurezza di rete non puo' pretendere di fare tutto quello che vuole e senza nessun criterio di sicurezza e senza incorrere mai in nessun problema ( come quelli a cui si spacca l'Hard Disk e poi piangono perche 'hanno perso tutto..chi lo dice a questi che dovevano fare l'immagine dell'Hard Disk prima che non sanno cos'e' ??).. bisognerebbe inculcare questo nella testa della gente..ma e' e sara' sempre pura utopia ..


Io sono dell'opinione che a certe persone non bisognerebbe dare in mano un computer se prima non hanno delle basi...ma questo solo per non sentirli poi sempre lamentarsi a vuoto

quoto quoto quoto:D
non sai quante volte al giorno mi sento infamare perche un cliente ha rotto l'hard disk, e la colpa e mia che non gli ho detto di farsi backup: Io cosa ne sapevo che la roba si rompe, adesso ho perso anni di lavoro!!.la mia risposta e sempre la stessa, io a casa mia ho 3 backup sul lavoro e meglio che non glielo dico :)
Giusto 5 minuti volevano rendere un EEEPc e chaivetta TIm, perhce non erano capaci a configurarla con linux, tra l'altro non e cosa facile. e la colpa chiaramente e sempre mia. ma l'hanno voluto loro con linux mica io.e chiaramente perche costava meno e gli gasava che non c'era il tanto odiato Vista sopra no?.ma mai che hanno pensato un secondo se fossero capaci. oggi sono tutti ingegneri e superesperti, e se non loro hanno sempre qualche cugino hacker... eh gia...:)

Visron
24-08-2008, 18:15
Questa è la frase che mi è piaciuta di più... realistica aggiornata e soprattutto dotta di vita reale!!!
Ti conviene riflettere bene su quello che hai detto perchè ci sono migliaia di esempi che te lo possono smentire molto velocemente...
Se è vero quello che dici allora vai in un negozio di pc e acquistane uno tipo un bel toshiba o un bel sony e appena ti chiedono i soldi digli che non vuoi pagare la licenza e che vuoi avvalerti del diritto del rimborso M$... buona fortuna... trollino.. scusa sai ma quando ci vuole ci vuole..:mc: :mc:

tu non entrare nel negozio di personal computer ..entra nel negozio Apple prepara l'assegno e comprati un Mac no ?

fai tutto sto' macello perche' vorresti che ti vendessero un Notebook Toshiba o Sony con la distro Linux che vuoi tu?? non ci sono perche' Linux e' Free ...quando arrivi a casa te lo installi da solo dato e' gratis ..alla fine avrai speso 60-70€ in piu per il Notebook avendo comprato assieme ad esso anche la licenza di Win OEM che e' gia' preinstallato certamente .. 60-70€ pero' se ci fai caso li spendi in una serata se esci con la donna solo per andare al Motel ..a differenza pero' qua hai un OS che ti rimane per sempre..se lo usi bene altrimenti se ripudi cosi' la cosa non usarlo ...

Se ce l'hai col sistema allora dovresti avercela anche con Tim , con Vodafone, con gli ISP ADSL ed i loro prezzi ,con le Banche che derubano i clienti con le commissioni e spese di C/C ..col cartello sui tassi da usura dei Mutui .... in moltissimi altri settori e' cosi' non solo nei computer.. e negli altri settori fidati che ti rubano molti piu soldi che solo 60-70€ in piu' perche il Notebook ha su la licenza OEM di Win

Non rimane altro che non usare queste cose e fare altro come hobby ..se il tuo e' hobby..chesso' magari dedicarsi al modellismo dove fai quello che vuoi..oppure assemblati un Desktop cosi' non devi comprare di forza nessun OS che non vuoi ..nemmeno da 10 €

morphylive
24-08-2008, 18:25
tu non entrare nel negozio di personal computer ..entra nel negozio Apple prepara l'assegno e comprati un Mac no ?

fai tutto sto' macello perche' vorresti che ti vendessero un Notebook Toshiba o Sony con la distro Linux che vuoi tu?? non ci sono perche' Linux e' Free ...quando arrivi a casa te lo installi da solo dato e' gratis ..alla fine avrai speso 60-70€ in piu per il Notebook avendo comprato assieme ad esso anche la licenza di Win OEM che e' gia' preinstallato certamente .. 60-70€ pero' se ci fai caso li spendi in una serata se esci con la donna ..a differenza pero' qua hai un OS che ti rimane per sempre..se lo usi bene altrimenti se ripudi cosi' la cosa non usarlo ...

Se ce l'hai col sistema allora dovresti avercela anche con Tim , con Vodafone, con gli ISP ADSL ed i loro prezi ,con le Banche che derubano i clienti con le commissioni e spese di C/C .... in molti altri settori e cosi' nn solo nei computer..

Non rimane altro che non usare queste cose e fare altro come hobby ..se il tuo e' hobby..chesso' magari dedicarsi al modellismo dove fai quello che vuoi

eheheeh ririquoto, soprattutto per il discorso FREE, il software libero e la cosa piu bella del mondo. ma rimane libero quindi tutti e dico tutti scordatevelo di trovarli nei mega store,o dal vostro negoziante di fiducia, perhce non fa parte del commercio la parola GRATIS,sono proprio incompatibili fra loro:)

Visron
24-08-2008, 18:30
eheheeh ririquoto, soprattutto per il discorso FREE, il software libero e la cosa piu bella del mondo. ma rimane libero quindi tutti e dico tutti scordatevelo di trovarli nei mega store,o dal vostro negoziante di fiducia, perhce non fa parte del commercio la parola GRATIS,sono proprio incompatibili fra loro:)
Il mondo intero va vanti per il business in tutte le sue sfaccettature..de facto e': tu aiuti me io aiuto te per le vendite in tutti i campi .. molti non lo hanno ancora capito.. chissa' se tutti sapessero cosa c'e' dietro allo strapotere delle banche ..tutti si suiciderebbero se sapessero come funzionano veramente i sistemi economici ,cosa gira dietro al prezzo del petrolio .... e perche' la gente deve lavorare una vita per comprarsi una casa ( sempre se ce la fa' a comprarla con quello che costano oggi )

elevul
24-08-2008, 18:32
tu non entrare nel negozio di personal computer ..entra nel negozio Apple prepara l'assegno e comprati un Mac no ?

fai tutto sto' macello perche' vorresti che ti vendessero un Notebook Toshiba o Sony con la distro Linux che vuoi tu?? non ci sono perche' Linux e' Free ...quando arrivi a casa te lo installi da solo dato e' gratis ..alla fine avrai speso 60-70€ in piu per il Notebook avendo comprato assieme ad esso anche la licenza di Win OEM che e' gia' preinstallato certamente .. 60-70€ pero' se ci fai caso li spendi in una serata se esci con la donna solo per andare al Motel ..a differenza pero' qua hai un OS che ti rimane per sempre..se lo usi bene altrimenti se ripudi cosi' la cosa non usarlo ...

Se ce l'hai col sistema allora dovresti avercela anche con Tim , con Vodafone, con gli ISP ADSL ed i loro prezzi ,con le Banche che derubano i clienti con le commissioni e spese di C/C ..col cartello sui tassi da usura dei Mutui .... in moltissimi altri settori e' cosi' non solo nei computer.. e negli altri settori fidati che ti rubano molti piu soldi che solo 60-70€ in piu' perche il Notebook ha su la licenza OEM di Win

Non rimane altro che non usare queste cose e fare altro come hobby ..se il tuo e' hobby..chesso' magari dedicarsi al modellismo dove fai quello che vuoi..oppure assemblati un Desktop cosi' non devi comprare di forza nessun OS che non vuoi ..nemmeno da 10 €
No, scusa un attimo.
Tu stai dicendo che dovremmo regalare soldi alla microsfot?
Ma stiamo scherzando?

gnek
24-08-2008, 18:48
ciò che vende non è il programmatore o chi conosce abbastanza il pc da intuire l'in:ciapet:ata,ciò che vende è l'utonto!!! e quindi via a sistemi coloratissimi, animatissimi, con fuochi d'artificio, arzigogolamenti, cerimonie di apertura delle olimpiadi all'avvio e anche un po' di porno, così, per stuzzicare la clientela....

morphylive
24-08-2008, 18:56
No, scusa un attimo.
Tu stai dicendo che dovremmo regalare soldi alla microsfot?
Ma stiamo scherzando?

non regali soldi, paghi per quello che compri.
io volvevo l'n95 che costava secondo me troppo, ma lo volevo e non mi son fatto alcun problema sul costo,ho fatto un sacrificio e lo ho comprato.
poi son d'accordo con te se mi dici che costa troppo. ma sei sempre libero di non comprarlo.
forse potevo chiedere di non mettermi simbyan sopra , magari volevo palm o perche no windows mobile. potevo farmi dare il cell senza sistema e tenerlo spento magari. ragazzi non arrampicatevi sugli specchi. che e 15 anni che i pc escono con windows, e mercato o meno, un motivo c'è.se vuoi una sana alternativa, prova a regalare i soldi alla apple no? che chiede il triplo per un pc di caratteristiche 3 volte piu basse.

elevul
24-08-2008, 19:10
non regali soldi, paghi per quello che compri.
io volvevo l'n95 che costava secondo me troppo, ma lo volevo e non mi son fatto alcun problema sul costo,ho fatto un sacrificio e lo ho comprato.
poi son d'accordo con te se mi dici che costa troppo. ma sei sempre libero di non comprarlo

Stai dimenticando una cosa importante: nokia utilizza un suo SO per i propri cellulari, senza andare a regalare soldi ad aziende esterne.
Senza contare che, per quanto ne sappia, non ci sono alternative al symbian sui loro cellulari.
Per i pc la cosa diversa, per il semplice fatto che esistono delle alternative alla spazzatura microsoft, quindi dover acquistare le loro licenze( che possono ficcarsele dove non gli batte il sole, per quanto mi riguarda) insieme alla macchina è una colossale stronzata... :)

diabolik1981
24-08-2008, 19:19
20mb?? poveraccio, io ero a ben 60mb (486 con ben 2mb di ram), ero il figo del paese!!
dos, a memoria, si installava velocemente, in 15min-30min max. era win3.1 che era lentino ad installarsi (meno di un'ora comunque, oppure si faceva il supermegalite che ci stava in un floppy, copy ed in 5min reinstallato win base base), specie quando si usava il buon doublespace (e il ci lasciavi il pc acceso tutto il pomeriggio).

ma parlo anche di un pc regalatomi nel 1991

morphylive
24-08-2008, 19:22
Stai dimenticando una cosa importante: nokia utilizza un suo SO per i propri cellulari, senza andare a regalare soldi ad aziende esterne.
Senza contare che, per quanto ne sappia, non ci sono alternative al symbian sui loro cellulari.
Per i pc la cosa diversa, per il semplice fatto che esistono delle alternative alla spazzatura microsoft, quindi dover acquistare le loro licenze( che possono ficcarsele dove non gli batte il sole, per quanto mi riguarda) insieme alla macchina è una colossale stronzata... :)

e qui ti sbagli symbian in primis fino a ieri era societa a parte, e che vendeva anche ad altri dispositivi, proprio come la MS, poi ti ripeto le alternative di cui parli io non ne vedo. uso linux da 10 anni ti premetto, ogni distribuzione epassata tra le mie mani, sono un adoratore di slackware dalla 7.0. ma ti ripeto, non e commercializzabile agli utonti,e non e commercializzabile proprio per il fatto che è gratis, e diograzia che sia cosi, tantomeno ubuntu.
ti ripeto all'infinito cmq, pe te che non sembri utonto le alternative ci sono, quindi basta lamentarti, assemblati un pc e mettigli sopra quello che vuoi, comprati un portatile di quelle poche marche che li assemblano e montaci quello che vuoi.o lamentati con le case produttrici di pc, non con la microsoft, che vende le licenze a loro, che a loro volta le vendono ai distributori insieme ai pc che a loro volta le vendono a te. se i produttori scelgono microsoft, primo e perhce ci guadagnano, secondo è perhce valide alt. come dici tu non ce ne sono, se no per certe tipologie di utenti piu smaliziati e con voglia di perdere tempo, se vuoi te lo ripeto fino a domani eh:D

diabolik1981
24-08-2008, 19:22
Stai dimenticando una cosa importante: nokia utilizza un suo SO per i propri cellulari, senza andare a regalare soldi ad aziende esterne.
Senza contare che, per quanto ne sappia, non ci sono alternative al symbian sui loro cellulari.
Per i pc la cosa diversa, per il semplice fatto che esistono delle alternative alla spazzatura microsoft, quindi dover acquistare le loro licenze( che possono ficcarsele dove non gli batte il sole, per quanto mi riguarda) insieme alla macchina è una colossale stronzata... :)

parli della spazzatura di Cupertino, di quella di Torvald o di chi altro?

morphylive
24-08-2008, 19:28
Stai dimenticando una cosa importante: nokia utilizza un suo SO per i propri cellulari, senza andare a regalare soldi ad aziende esterne.
Senza contare che, per quanto ne sappia, non ci sono alternative al symbian sui loro cellulari.
Per i pc la cosa diversa, per il semplice fatto che esistono delle alternative alla spazzatura microsoft, quindi dover acquistare le loro licenze( che possono ficcarsele dove non gli batte il sole, per quanto mi riguarda) insieme alla macchina è una colossale stronzata... :)

e qui ti sbagli symbian in primis fino a ieri era societa a parte, e che vendeva anche ad altri dispositivi, proprio come la MS, poi ti ripeto le alternative di cui parli io non ne vedo. uso linux da 10 anni ti premetto, ogni distribuzione epassata tra le mie mani, sono un adoratore di slackware dalla 7.0. ma ti ripeto, non e commercializzabile agli utonti,e non e commercializzabile proprio per il fatto che è gratis, e diograzia che sia cosi, tantomeno ubuntu.
ti ripeto all'infinito cmq, pe te che non sembri utonto le alternative ci sono, quindi basta lamentarti, assemblati un pc e mettigli sopra quello che vuoi, comprati un portatile di quelle poche marche che li assemblano e montaci quello che vuoi.o lamentati con le case produttrici di pc, non con la microsoft, che vende le licenze a loro, che a loro volta le vendono ai distributori insieme ai pc che a loro volta le vendono a te. se i produttori scelgono microsoft, primo e perhce ci guadagnano, secondo è perhce valide alt. come dici tu E SOPRATTUTTO che non gli creiino troppi problemi di assistenze non ce ne sono,(vedi versioni a 64 bit installate con 1 anno di ritardo su certe macchine Hp solo per i problemi che avrebbero incontrato con i clienti meno sani) se non per certe tipologie di utenti piu smaliziati e con voglia di perdere tempo,cmq non in vendita perche gratis- se vuoi te lo ripeto fino a domani eh:D

Visron
24-08-2008, 19:41
parli della spazzatura di Cupertino, di quella di Torvald o di chi altro?

e gli rispondi ?? non rispondere a certe stupidate che scrivono..meglio ignorarle

gli ha gia' risposto dettagliato Morphylive..se non vuol capire..pace e amen

morphylive
24-08-2008, 19:44
e gli rispondi ?? non rispondere a certe stupidate che scrivono..meglio ignorarle

gli ha gia' risposto dettagliato Morphylive..se non vuol capire..pace e amen

Amen:)

Ravered
24-08-2008, 21:51
Su 100 Pc (uso consumer) Venduti 80 hanno Vista o XP preinstallato, 10 Linux e 10 OSX quindi non mi sembra che Microsoft abbia molto da temere.....


La maggior parte della gente non vuole neanche sentir parlare di OSX o Linux (purtroppo) e questa è la forza di Microsoft.

AceGranger
24-08-2008, 23:38
Per i pc la cosa diversa, per il semplice fatto che esistono delle alternative alla spazzatura microsoft, quindi dover acquistare le loro licenze( che possono ficcarsele dove non gli batte il sole, per quanto mi riguarda) insieme alla macchina è una colossale stronzata... :)

Al massimo te la dovresti prendere con i distributori come soni, acer, etc. etc. sono LORO che non ti vendono il LORO pc con ALTRI sistemi operativi. Se non lo fanno non è perchè la microsoft non glielo permette, ma perchè semplicemente dalle loro indagini di mercato sanno benissimo ceh all'utente normale non gliene fotte un cazzo di linux. PUNTO. Hanno molti meno problemi a dare microsoft, che è compatibile con tutto e che qualsiasi cosa attacchi va e basta. Sanno benissimo che un utente che usa linuz al 99% non è un utente normale, ergo è capace di sistemarselo per i cavolacci suoi. E EVIDENTE che se loro ci guadagnassero metterebbero su linux. ora come ora ci perderebbero e basta, perchè dovrebbero modificare le linee di assistenza e la linea di distribuzione.

Non è questione di meglio o peggio, perchè bene o male si equivalgono tutti e 3 come sistemi operativi; è questione che win è compatibile con TUTTO. Sei sicuro che qualsiasi accessorio per PC esistente sulla faccia della terra è compatibile con win, non devi sbatterti a trovare driver o altro. E le case fanno i pc per l'utente normale quindi è giusto che mettano win, se poi per te è un problema non lo prendi PUNTO, ma non spali merda su microsoft a gratis. LOL poi sempre con le cazzate dei riavvi e delle schermate blu, che to guarda sono al 99% errori HARDWARE, ma logicamente l'utente stolto pensa sia colpa di win.....

picard12
25-08-2008, 05:21
quello che intendevo e che fa parte del commercio e che se non vuoi un prodotto non ti devi lamentare ma semplicemente non comprarlo, o rivolgerti a quella famosa piccola parte che permette di avere un pc senza OS.
non ho mai sentito lamentarsi nessuno(e lavoro nel campo) chiedendo un n95 senza symbian o un televisore senza tuner, o che ne so un frigo senza motore, perche lo voglio mettere piu pompato o ceh consuma meno.come dici tu la fetta di mercato che richiede un pc senza sistema e meno dell'1%. ovvero quei pochi anti microsoft.e quanto sarebbe il risparmio? 50 euro? per una licenza oem tra l'altro senza supporti? 50 euro che fra le vie legali i contatti con associazione consumatori, che tra l'altro vuole l'iscrizione, se ne perdono anche di più forse.
un chiarimento va dato : la microsoft non ha concorrenti di livello, apple a parte, quindi effettivamente manca proprio la concorrenza. i pc con linux(veddi eeepc, agli utenti medi creano piu confusione che altro,es. chiavette di internet che non vanno ma promosse a gran voce(queste sono truffe)).ribadisco all'infinito che tolti quei pochi del settore, il pc per i comuni mortali (i vecchi e cari utonti) rimane un elettrodomestico, lo accendo lo uso lo spengo.Ubuntu potrebbe essere un degno concorrente ma smettiamo di chiamarlo Linux. anche leopard deriva alla lontana da linux ma nessuno lo chiama Linux.i problemi con linux restano, anceh con ubuntu, da sempre, e questa e colpa come sempre dei produttori di periferiche che non investono su quel sistema, e lo e anche delle piu grosse incompatibilita o famose schermate blu di vista o xp che sia. comunque basta con sta storia di linux e windows e apple, e pc senza sistema ecc, uno compra quello che c'e' nel mercato se ha voglia e tempo di smanettare prova quello che piu gli piace e poi sceglie, senza dare come oro colato la sua esperienza,chi si trova male con vista posso capirlo, ma chi dice che fa schifo non sa di cosa parla, e non sa del 90% di cui qualcuno prima parlava che c'e' dietro. AMEN:)

si ma intanto c'e almeno il 30 40 % di mercato coperto da hw senza symbian e poi ragionate solo su unità invece di pensare su grossi numeri.. e questo si chiama vero mercato infatti puoi scegliere.
Per i pc come tu hai notato (poco) non è di fatto cosi..
Allora anche tu ti unisci alle donazioni dei soldi della licenza sul mio conto, visto che 1 o 2 non vi pesano?
Non è che dobbiamo sempre accettare per oro colato quello che ci dicono o spacciano per libertà... non è giusto che io debba pagare una marea di sw preinstallato che poi non userò mai... saresti contento se al supermercato ti mettessero un sacco di cose nel tuo carrello e poi ti dicessero fa parte del carrello e lo devi pagare? immagino di si visto quello che dici..
ciao

picard12
25-08-2008, 05:42
tu non entrare nel negozio di personal computer ..entra nel negozio Apple prepara l'assegno e comprati un Mac no ?

fai tutto sto' macello perche' vorresti che ti vendessero un Notebook Toshiba o Sony con la distro Linux che vuoi tu?? non ci sono perche' Linux e' Free ...quando arrivi a casa te lo installi da solo dato e' gratis ..alla fine avrai speso 60-70€ in piu per il Notebook avendo comprato assieme ad esso anche la licenza di Win OEM che e' gia' preinstallato certamente .. 60-70€ pero' se ci fai caso li spendi in una serata se esci con la donna solo per andare al Motel ..a differenza pero' qua hai un OS che ti rimane per sempre..se lo usi bene altrimenti se ripudi cosi' la cosa non usarlo ...

Se ce l'hai col sistema allora dovresti avercela anche con Tim , con Vodafone, con gli ISP ADSL ed i loro prezzi ,con le Banche che derubano i clienti con le commissioni e spese di C/C ..col cartello sui tassi da usura dei Mutui .... in moltissimi altri settori e' cosi' non solo nei computer.. e negli altri settori fidati che ti rubano molti piu soldi che solo 60-70€ in piu' perche il Notebook ha su la licenza OEM di Win

Non rimane altro che non usare queste cose e fare altro come hobby ..se il tuo e' hobby..chesso' magari dedicarsi al modellismo dove fai quello che vuoi..oppure assemblati un Desktop cosi' non devi comprare di forza nessun OS che non vuoi ..nemmeno da 10 €
Ecco un'altro che mi donerà dei soldi... visto che non è ipocrita:stordita: con te avrei già fatto circa 300 euro.. WOW Vista..
Non voglio offendere nessuno ma ..... siete appiattiti!
Se subite un torto dite ma si tanto è uno.... e va bene per uno, due tre... Caro amico da quello che vedo, abbiamo abitudini e stili di vita MOOOLTO diversi.. e secondo il tuo sommesso stile di vita avrei dovuto tacere quando la tim mi ha fatto pagare servizi MAI richiesti? allora se non sei ipocrita dammi 120€... fai il bonifico sul conto che ti manderò in MP con causale:
a me piace regalare soldi!!!
Ma vi piace cosi tanto buttare i soldi? ve li regala qualcuno?siete veramente incredibili... ma non c'era crisi?:cry: :cry: :cry:
Ricordate che il mercato libero è quello in cui potete scegliere cosa comprare e soprattutto se qualcuno vi dice che potete avvalervi del rimborso... ve lo danno subito con procedure chiare e trasparenti non se li denunci!!!!
PS: il mio desktop me lo sono assemblato...e che io pago volentieri mandriva visto che offre diversi servizi...informati meglio prima di parlare..visto che qua sono gli utenti Win i più dotti gli unici che pagano il sw.... o non sapevi che Linux si può anche pagare? però lo scegli.. e ti scegli pure i servizi che vuoi non quelle cagate che ti propinano sui pc..La differenza tra me è te che io non devo andare al motel per tr....e, e che ho scelto di pagare il sw e servizio che voglio... tu invece spandi e regali soldi.. beato te che puoi..
Visto che qua siamo tutti dei grandi economisti ed esperti di libero mercato da far paura consiglio una lettura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Monopolio

picard12
25-08-2008, 06:11
Al massimo te la dovresti prendere con i distributori come soni, acer, etc. etc. sono LORO che non ti vendono il LORO pc con ALTRI sistemi operativi. Se non lo fanno non è perchè la microsoft non glielo permette, ma perchè semplicemente dalle loro indagini di mercato sanno benissimo ceh all'utente normale non gliene fotte un cazzo di linux. PUNTO. Hanno molti meno problemi a dare microsoft, che è compatibile con tutto e che qualsiasi cosa attacchi va e basta. Sanno benissimo che un utente che usa linuz al 99% non è un utente normale, ergo è capace di sistemarselo per i cavolacci suoi. E EVIDENTE che se loro ci guadagnassero metterebbero su linux. ora come ora ci perderebbero e basta, perchè dovrebbero modificare le linee di assistenza e la linea di distribuzione.

Non è questione di meglio o peggio, perchè bene o male si equivalgono tutti e 3 come sistemi operativi; è questione che win è compatibile con TUTTO. Sei sicuro che qualsiasi accessorio per PC esistente sulla faccia della terra è compatibile con win, non devi sbatterti a trovare driver o altro. E le case fanno i pc per l'utente normale quindi è giusto che mettano win, se poi per te è un problema non lo prendi PUNTO, ma non spali merda su microsoft a gratis. LOL poi sempre con le cazzate dei riavvi e delle schermate blu, che to guarda sono al 99% errori HARDWARE, ma logicamente l'utente stolto pensa sia colpa di win.....
errorri hadrware... interessante questa tesi, quindi è l'hw che pilota il sw non il contrario...e quindi noi installiamo l'hw per far andare il driver... questa non la sapevo...:muro:
Mi son ricordato la faccia di Gates alla presentazione di Win me quando al collegamento di una periferica tale hw disse al suo SO di inchiodarsi davanti a tutti....:oink: :oink:

Jakuwladi
25-08-2008, 09:02
Io invece vorrei ringraziare Microsoft e il S.O. Vista, da quando è uscito sono passato a Ubuntu e mi trovo benissimo!

theory
25-08-2008, 09:44
Io invece vorrei ringraziare Microsoft e il S.O. Vista, da quando è uscito sono passato a Ubuntu e mi trovo benissimo!

perchè prima non esisteva, vero? :asd:

se non ne potevi più di win perchè hai aspettato l'uscita di vista? ubuntu è in giro dal 2004 :D

nicco88viola
25-08-2008, 09:47
Ciao a tutti.. frequento molto questo sito, ma non mi capita quasi mai di scriverci..
Voglio far riferimento a questa citazione

"Vogliono farci percepire cosa? Che Vista va bene? Che non è pesante? Che è meglio del Leopard? Di Ubuntu? Di XP?"

Io sono dell'idea che non si possa dire che Vista sia pesante, e confrontarlo con Leopard. Voglio ricordare a skacore3ska e a tutti quelli che la pensano come lui, che Apple produce sì os, ma li installa su un hw scelto dalla stessa, il che comporta una reattività massima da parte dell'os, e non potrete mai vederlo lento e malfunzionante!
Microsoft, con Vista, ha scelto la praticità, ancor di più di Xp, che richiede una maggior grafica e quindi una maggior richiesta di risorse.
I sistemi Microsoft sono molto più personalizzabili degli Apple (vedi adattabilità a quasi tutte le periferiche in circolazione, a quasi tutti i sw in internet...), e questo porta quindi ad avere una maggiore difficoltà di gestione dei problemi, ed è questo che penalizza Microsoft: i continui crash.
Anche sulle distribuzioni Linux si ha lo stesso discorso: sistema sicuramente leggero e stabile, perché gestito in modo freeware e da utenti, ma siamo sicuri di trovare tutti i sw e le periferiche compatibili che vogliamo?
Con questo non voglio difendere Microsoft, ma voglio far capire che certe volte si chiede la perfezione, che da quando sono in grado di intendere e volere so che NON può esistere; tuttavia, Vista ha presentato molti problemi in fase di crash, che forse Ms avrebbe dovuto saper risolvere. Un saluto a tutti

Visron
25-08-2008, 09:48
perchè prima non esisteva, vero? :asd:

se non ne potevi più di win perchè hai aspettato l'uscita di vista? ubuntu è in giro dal 2004 :D
per far "sceneggiata" qua'

Ciao a tutti.. frequento molto questo sito, ma non mi capita quasi mai di scriverci..
Voglio far riferimento a questa citazione

"Vogliono farci percepire cosa? Che Vista va bene? Che non è pesante? Che è meglio del Leopard? Di Ubuntu? Di XP?"

Io sono dell'idea che non si possa dire che Vista sia pesante, e confrontarlo con Leopard. Voglio ricordare a skacore3ska e a tutti quelli che la pensano come lui, che Apple produce sì os, ma li installa su un hw scelto dalla stessa, il che comporta una reattività massima da parte dell'os, e non potrete mai vederlo lento e malfunzionante!
i

ma soprattutto e' quella che lucra piu' di tutti sull'hardware con questa scusa .. ha dei ricarichi e margini che arrivano sino al 250% ..ovvero e' una societa' per fare Business come tutte del resto..e col marketing che fa ci riesce bene ..come ad es. su Iphone

Ecco un'altro che mi donerà dei soldi... visto che non è ipocrita:stordita: con te avrei già fatto circa 300 euro.. WOW Vista..
Non voglio offendere nessuno ma ..... siete appiattiti!
Se subite un torto dite ma si tanto è uno.... e va bene per uno, due tre... Caro amico da quello che vedo, abbiamo abitudini e stili di vita MOOOLTO diversi.. e secondo il tuo sommesso stile di vita avrei dovuto tacere quando la tim mi ha fatto pagare servizi MAI richiesti? allora se non sei ipocrita dammi 120€... fai il bonifico sul conto che ti manderò in MP con causale:
a me piace regalare soldi!!!
Ma vi piace cosi tanto buttare i soldi? ve li regala qualcuno?siete veramente incredibili... ma non c'era crisi?:cry: :cry: :cry:
Ricordate che il mercato libero è quello in cui potete scegliere cosa comprare e soprattutto se qualcuno vi dice che potete avvalervi del rimborso... ve lo danno subito con procedure chiare e trasparenti non se li denunci!!!!
PS: il mio desktop me lo sono assemblato...e che io pago volentieri mandriva visto che offre diversi servizi...informati meglio prima di parlare..visto che qua sono gli utenti Win i più dotti gli unici che pagano il sw.... o non sapevi che Linux si può anche pagare? però lo scegli.. e ti scegli pure i servizi che vuoi non quelle cagate che ti propinano sui pc..La differenza tra me è te che io non devo andare al motel per tr....e, e che ho scelto di pagare il sw e servizio che voglio... tu invece spandi e regali soldi.. beato te che puoi..
Visto che qua siamo tutti dei grandi economisti ed esperti di libero mercato da far paura consiglio una lettura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Monopolio

Scolta il mondo come ti hanno gia' scritto almeno in 5 persone funziona cosi' ovvero per business ..se non ti piace trova provvedimenti alternativi come ti abbiamo gia' suggerito.. questa tua campagna non avra' nessun risvolto , non cambi tu il mondo e non solo sui computer ma su tutto come ti ho fatto altri esempi ..Te li fai dare indietro dalla banca almeno 300€ all'anno che ti prende tra commissioni , spese di conto corrente etc etc ? no perche' ti sputa in faccia..Usa i tuoi soldi che depositi in C/C per investirli in fondi e nella costruzione di immobili ovvero per guadagnare con tutti i soldi depositati dai correntisti che sono miliardi tutti assieme...piu' quando hai bisogno dei tuoi soldi o fai dei movimenti di C/C etc ti fa pagare le commisione e spese piu tutto il resto di spese fisse ..Ovvero guadagna coi tuoi soldi da correntista e ti fa pagare per il deposito i movimenti e le spese fisse .. Questa e' plateale.. ti lamenti ??

Quindi hai capito dove vivi, non ti rimane altro che magari aprire un Blog alla Beppe Grillo e fare una petizione contro i 60€ che paghi quando acquisti un Notebook Sony ,Toshiba, Hp ,Asus con Win OEM incluso ..prenditela coi produttori di Notebook non con M$ te lo hanno gia' scritto almeno 4 volte

60€ li spendi in una sera anche se porti la tua donnina fuori a mangiare al ristorante..anzi oggi con un primo, un secondo vino e dessert spendi di piu' di 60€ .. ..60€ li spendi solo per fare il pieno di benzina una volta ..ecco ti ho fatto altri esempi cosi' non trovi piu' scuse per arrampicarti sui vetri;)

cambia Hobby altro non so che dirti

diabolik1981
25-08-2008, 10:00
Visto che qua siamo tutti dei grandi economisti ed esperti di libero mercato da far paura consiglio una lettura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Monopolio

Interessante che citi la definizione di Monopolio (e si, sono un economista) ed è palese che non si applichi a MS proprio per la definizione stessa che hai linkato.

SniperZero
25-08-2008, 10:06
imho potrebbero ripetere l'esperimento mojave anche con linux vs xp cambiadogli lo stile grafico per renderli irriconoscibili... dopo che li fanno usare per un tot basterebbe chiedere quanto sarebbero disposti a pagare i due prodotti e la gente direbbe "10.000 euris linux vs 50 euris xp" (perchè uno è complesso e "professionalmente aziendale" e l'altro semplice da usare e casalingo), a quel punto basterebbe vendere xp a 30 euris invece di buttarlo in favore di quella chiavica di svista e farebbero altri bei soldini...
cmq ormai uso svista da 4 mesi e devo ammettere che miglioramenti NON CE NE SONO, pensate che addirittura dopo aver installato il sp1 ho pure dovuto formattare... che porcheria... senza offesa credo che tutti coloro che ne parlano bene sono i "casual users" (tanto per rifarmi ad un termine consolaro in voga ultimamente), perchè gli smanettoni o "hardcore users" dubito che possano aver avuto esperienze positive dal suo utilizzo!!
p.s.: lo so che è ancora giovane come s.o. e non mi interessa, per me rimarrà una sòla e lo dimostra il fatto che stanno lavorando alacremente a w7 per farlo uscire in fretta e riprendersi...

nicco88viola
25-08-2008, 10:12
Per Visron (chiedo scusa ma non so "quotare", se qualcuno me lo spiega dal prossimo commento vedrete le mie citazioni!)

Io ammiro molto la politica Apple, non a caso ho acquistato iPhone.
Sono dell'idea che chi vuole il massimo dal sistema, senza pensare all'hardware, deve acquistare Apple. Poi è logico che cerchi di rincarare il tutto; comunque sia, 4/5 mesi che ho iPhone, e non è mai andato in crash e non mi ha mai recato alcun problema, nonostante lo abbia addirittura sbloccato e installatoci molte apps create da utenti!
Io vedo Apple come "la BMW dell'informatica", in quanto, paghi tanto, ma hai un prodotto che non ti farà mai pentire di averlo comprato!

Asterion
25-08-2008, 10:20
il problema non è la percezione ma fare un buon o.s.
Vogliono farci percepire cosa? Che Vista va bene? Che non è pesante? Che è meglio del Leopard? Di Ubuntu? Di XP?


Vista è servito almeno ad una cosa: far parlare bene di XP.
Prima che uscisse Vista, tutti parlavano male di XP; adesso sembra oro colato.
Credo che buona parte delle critiche a Vista siano dovute all'abitudine diffusa di parlare male di Microsoft.

Visron
25-08-2008, 10:32
Per Visron (chiedo scusa ma non so "quotare", se qualcuno me lo spiega dal prossimo commento vedrete le mie citazioni!)

Io ammiro molto la politica Apple, non a caso ho acquistato iPhone.
Sono dell'idea che chi vuole il massimo dal sistema, senza pensare all'hardware, deve acquistare Apple. Poi è logico che cerchi di rincarare il tutto; comunque sia, 4/5 mesi che ho iPhone, e non è mai andato in crash e non mi ha mai recato alcun problema, nonostante lo abbia addirittura sbloccato e installatoci molte apps create da utenti!
Io vedo Apple come "la BMW dell'informatica", in quanto, paghi tanto, ma hai un prodotto che non ti farà mai pentire di averlo comprato!

Fosse come dici si vede che chi non usa Apple non "vuole il massimo".. ovvero il 92% del mercato...ci sara' un perche'

imho potrebbero ripetere l'esperimento mojave anche con linux vs xp cambiadogli lo stile grafico per renderli irriconoscibili... dopo che li fanno usare per un tot basterebbe chiedere quanto sarebbero disposti a pagare i due prodotti e la gente direbbe "10.000 euris linux vs 50 euris xp" (perchè uno è complesso e "professionalmente aziendale" e l'altro semplice da usare e casalingo), a quel punto basterebbe vendere xp a 30 euris invece di buttarlo in favore di quella chiavica di svista e farebbero altri bei soldini...
cmq ormai uso svista da 4 mesi e devo ammettere che miglioramenti NON CE NE SONO, pensate che addirittura dopo aver installato il sp1 ho pure dovuto formattare... che porcheria... senza offesa credo che tutti coloro che ne parlano bene sono i "casual users" (tanto per rifarmi ad un termine consolaro in voga ultimamente), perchè gli smanettoni o "hardcore users" dubito che possano aver avuto esperienze positive dal suo utilizzo!!
p.s.: lo so che è ancora giovane come s.o. e non mi interessa, per me rimarrà una sòla e lo dimostra il fatto che stanno lavorando alacremente a w7 per farlo uscire in fretta e riprendersi...
se Linux e' cosi' stupendo , tanto che la gente scaricandolo ed installandolo FREE ( gratis) vede subito non dovrebbe reggere il paragone con Win dato Linux dovrebbe batterlo 10 a 1 Win , come mai non viene usato ugualmente nemmeno dallo 0,8% mondiale?? e' Free , e' gratis, e' tutto stupendo e facile ma la gente non lo vuole usare...

misteri

Ps:

Per ben fronteggiare l'imminente inizio dell'anno scolastico Acer rivede la propria gamma di netbook Aspire One. Stando alle informazioni distribuite da Tech Report.com, il prezzo per un modello dotato di cpu Intel Atom, 1GB di ram, hard disk da 120GB e licenza di Windows XP sarà pari a $349. Per $329 sarà possibile acquistare il medesimo modello equipaggiato con sistema operativo Linux.

Qua' Acer sui suoi Netbook applica 20$ in piu' tra una macchina con installato Linux ed una con M$

robertogl
25-08-2008, 10:57
chiedo scusa ma non so "quotare", se qualcuno me lo spiega dal prossimo commento vedrete le mie citazioni!


sotto ad ogni messaggio c'è il tasto 'quote':cliccaci sopra per quotare il post sopra al quote ;)

nicco88viola
25-08-2008, 11:18
io non ho tasti quote.. HELP!
Comunque citando Visron

"Fosse come dici si vede che chi non usa Apple non "vuole il massimo".. ovvero il 92% del mercato...ci sara' un perche'"

Non ho mai detto che chi non usa Apple non vuole il massimo!
Ho semplicemente detto che Apple ha prodotti di alta qualità, che garantiscono il massimo funzionamento, sono belli esteticamente (è vero, è soggettivo, ma visto il successo di iPhone, ne sono convinto).
Ma poi è tutta un'altra storia rispetto ai PC o ai telefoni, se pensi che Apple sia diventato un colosso casualmente, o perché ci sono tanti ignoranti nel mondo, mi sa che ne sei completamente fuori!

Visron
25-08-2008, 11:28
io non ho tasti quote.. HELP!
Comunque citando Visron

"Fosse come dici si vede che chi non usa Apple non "vuole il massimo".. ovvero il 92% del mercato...ci sara' un perche'"

Non ho mai detto che chi non usa Apple non vuole il massimo!
Ho semplicemente detto che Apple ha prodotti di alta qualità, che garantiscono il massimo funzionamento, sono belli esteticamente (è vero, è soggettivo, ma visto il successo di iPhone, ne sono convinto).
Ma poi è tutta un'altra storia rispetto ai PC o ai telefoni, se pensi che Apple sia diventato un colosso casualmente, o perché ci sono tanti ignoranti nel mondo, mi sa che ne sei completamente fuori!
Iphone in primis e' frutto di bombardamento mediatico su tutti i media per mesi e mesi + marketing + moda nell'avere l'ultimo cellulare uscito che si usa con le dita dato se fai un'inchiesta in giro tra la gente Apple e' sinonimo di presunto lusso e non conosce nemmeno tutte le mancanze che ha iPhone 3G..la maggioranza conosce iPhone solo per quello che e' stato martellato dire di preferenza nella pubblicita' su internet, in TV sui giornali etc ..prova a lo vedrai

premesso cio' ti dico Ok ..puoi pero' anche spiegarmi come hanno fatto a diventare veramente colossi gli altri fino a detenere il 92% del mercato che non sono Apple ? Ovvero perche' la gente che ha liberta' di scelta e di acquisto sui computer e non viene obbligata da nessuno a comprare una certa cosa o marca continua appunto ad acquistare computer Dell ,HP,Asus,Toshiba,etc o ad assemblarsi macchine Intel Core 2 Duo o Core 2 Quad con componenti all'ultimo grido e di qualita' tecnologica Nvidia ,Ati, Seagate,Adaptec,Dlink,Asus etc etc, tutti prodotti che tratta HwUpgrade ( non la fuffa) per poi usarci windows che fa cosi' schifo a sentire molti in questi thread??

Non ti pare che tutto cio' non sia attinente a cio' che affermi?? non e' che per te , stando a quello che scrivi, gli ignoranti sono invece tutti gli altri che fanno il 92% del mercato globale e che, stando sempre a cio' che scrivi tu, non avrebbero il massimo?? non ti pare strana tutta questa ipotetica ignoranza Mondiale nel non saper scegliere Apple ed avere il massimo ma a scegliere altro e win?

robertogl
25-08-2008, 11:39
io non ho tasti quote.. HELP!


http://img176.imageshack.us/img176/1052/catturahk9.jpg

nicco88viola
25-08-2008, 11:53
Mi fido dei dati che fornisci, in quanto ne sono totalmente fuori.
Tengo a ribadire ciò che penso di aver detto nel mio primo post:
pure io mi sono assemblato un pc e mi ci sono sempre trovato bene!
Non ho mai dato di ignorante a nessuno, e nemmeno pensato, visto che mi trovo a metà tra Apple e il resto (non è bello darsi di ignoranti da soli!).
Quello che mi viene da consigliarti, è di vedere tutto un pò meno "di parte". Perché non provi un pò tutto prima di commentare?

Hai ragione sul fattore marketing sul quale Apple gioca, ma non puoi permetterti di dire che iPhone abbia avuto una bella innovazione nel touchscreen e non a caso dopo tutti gli altri "colossi" si sono buttati sui telefoni tutto touchscreen (ma chissà come mai...)!
E' verissimo anche che iPhone sia un telefono con molte lacune, e quelle lacune mi hanno fatto riflettere per molto tempo prima di acquistarlo; ti posso garantire che se non hai particolari esigenze (fotocam a miliardi di mp, bluetooth, radio..), un telefono come quello non lo trovi perché è unico nel suo aspetto e nel suo sistema che non fallisce un colpo.

Comunque non sono per difendere Apple, ma semplicemente scrivo perché mi infastidisce che si giudichi senza aver provato.

nicco88viola
25-08-2008, 11:54
Mi fido dei dati che fornisci, in quanto ne sono totalmente fuori.
Tengo a ribadire ciò che penso di aver detto nel mio primo post:
pure io mi sono assemblato un pc e mi ci sono sempre trovato bene!
Non ho mai dato di ignorante a nessuno, e nemmeno pensato, visto che mi trovo a metà tra Apple e il resto (non è bello darsi di ignoranti da soli!).
Quello che mi viene da consigliarti, è di vedere tutto un pò meno "di parte". Perché non provi un pò tutto prima di commentare?

Hai ragione sul fattore marketing sul quale Apple gioca, ma non puoi permetterti di dire che iPhone abbia avuto una bella innovazione nel touchscreen e non a caso dopo tutti gli altri "colossi" si sono buttati sui telefoni tutto touchscreen (ma chissà come mai...)!
E' verissimo anche che iPhone sia un telefono con molte lacune, e quelle lacune mi hanno fatto riflettere per molto tempo prima di acquistarlo; ti posso garantire che se non hai particolari esigenze (fotocam a miliardi di mp, bluetooth, radio..), un telefono come quello non lo trovi perché è unico nel suo aspetto e nel suo sistema che non fallisce un colpo.

Comunque non sono per difendere Apple, ma semplicemente scrivo perché mi infastidisce che si giudichi senza aver provato.

nicco88viola
25-08-2008, 11:57
http://img176.imageshack.us/img176/1052/catturahk9.jpg

Ora ho capito tutto! Io stavo commentando sotto al testo della news! lì non ci sono tasti! Non sapevo che ci fosse il forum "news" :D non si finisce mai di imparare !:muro:

WarDuck
25-08-2008, 12:15
Fin quando permettono di fare le stesse cose (e magari anche nello stesso modo) allora si potrà parlare del fatto che Windows e Linux siano equivalenti.

Come ho già detto molte volte all'utente medio-basso, quello che col pc ci lavora e non si sta a fare troppe pippe mentali, non gli può fregare nulla di cosa sia un kernel o di come sia fatto un computer, l'importante è che funzioni.

Per giustificare un qualsiasi cambiamento servirebbero dei vantaggi tangibili.

Magari il cliente Windows si lamentava parecchio nel '99 quando con Windows 98 il SO crashava ogni 3x2 per via della memoria condivisa tra le applicazioni.

Con NT e successivi la stabilità non era più messa in discussione. C'era il problema della sicurezza. E s'è visto, perché la scarsa sensibilizzazione a questo tema (colpa di Microsoft? Non solo!) ha fatto trascurare gli aggiornamenti, le patch, perché l'utente medio-basso manco sa cosa sono.

Con Linux negli stessi anni non potevi neanche fare il plug&play delle periferiche USB.

All'epoca era un'alternativa?

Se un utente Windows fa tutto quello che deve fare con Windows, perché dovrebbe passare a Linux? Quali dovrebbero essere i motivi se non la curiosità e basta?

Voglio vedere le faccie di quelli che appena passati a Linux magari scoprono che un programma che a loro seriviva non funziona e tornano a Windows.

Questa crociata contro MS, andando a cercare di convertire gli utenti MS a Linux mi sa tanto di religioso.

Quello che voglio dire è: se uno si trova bene (perché molti ignorano che uno si possa trovare bene con Windows) con una qualsiasi cosa, perché dovresti volerla cambiare se i vantaggi sono risibili e anzi a volte si hanno determinati svantaggi (come ad esempio alcune applicazioni non disponibili)?

Se volete catechizzare le persone, non dite solo Linux è meglio, MacOS è meglio, dite anche perché.

theory
25-08-2008, 12:19
imho potrebbero ripetere l'esperimento mojave anche con linux vs xp cambiadogli lo stile grafico per renderli irriconoscibili... dopo che li fanno usare per un tot basterebbe chiedere quanto sarebbero disposti a pagare i due prodotti e la gente direbbe "10.000 euris linux vs 50 euris xp" (perchè uno è complesso e "professionalmente aziendale" e l'altro semplice da usare e casalingo), a quel punto basterebbe vendere xp a 30 euris invece di buttarlo in favore di quella chiavica di svista e farebbero altri bei soldini...
cmq ormai uso svista da 4 mesi e devo ammettere che miglioramenti NON CE NE SONO, pensate che addirittura dopo aver installato il sp1 ho pure dovuto formattare... che porcheria... senza offesa credo che tutti coloro che ne parlano bene sono i "casual users" (tanto per rifarmi ad un termine consolaro in voga ultimamente), perchè gli smanettoni o "hardcore users" dubito che possano aver avuto esperienze positive dal suo utilizzo!!
p.s.: lo so che è ancora giovane come s.o. e non mi interessa, per me rimarrà una sòla e lo dimostra il fatto che stanno lavorando alacremente a w7 per farlo uscire in fretta e riprendersi...
anche il sp1\sp2 di xp hanno fatto dei gran casini e hanno costretto la gente a formattare il pc. diresti mai che xp è una chiavica solo per questo?
ah, e la storia "stanno già pensando a w7" non regge, di longhorn se ne parlava già nel 2001
comunque io sono uno "smanettone" e ti posso dire che torturando xp dopo 3 mesi era da formattare, torturando vista dopo 3 mesi ancora va come il primo giorno

AceGranger
25-08-2008, 15:45
errorri hadrware... interessante questa tesi, quindi è l'hw che pilota il sw non il contrario...e quindi noi installiamo l'hw per far andare il driver... questa non la sapevo...:muro:
Mi son ricordato la faccia di Gates alla presentazione di Win me quando al collegamento di una periferica tale hw disse al suo SO di inchiodarsi davanti a tutti....:oink: :oink:

Va bè qui è EVIDENTE che fai apposta a non capire. SE l'hardware FUNZIONA MALE il SO FUNZIONERA MALE. Io non ho mai visto un SO che ripara l'hardware... Su MAC c'è hardware scelto, su win viaggia anche la peggio merda esistente sulla faccia della terra. Se si rompe, come capita spessissimo con le ram, o la scheda madre ha qualche problema salta fuori la schermata blu. questo NON è colpa di win e non lo sara mai.

Sono anche tutte vaccate anche quelle della pesantezza, in quanto al maggior parte della gente non sa come gestisce la ram vista, non sa nemmeno che cacchio sia il registro di configurazione. sarebbe bastato far uscire vista con disattivato il SuperFetch e nessuno avrebbe detto vista pesante...

Puo piacere o non piacere e si puo preferire linux o OSX, ma un minimo di contenimento nello sparare le cazzate ci vorrebbe.

lio90
25-08-2008, 17:38
ecco ci mancavano 10 milioni di dollari da buttare nel c*#$!

Complimenti a questa scelta di mercato. Invece di investire per migliorare il software investono per pubblicizzare un software che non va neanche a calci!

Allucinante.

Spero vivamente che fallisca m$ e tutto quanto ci gira attorno.

Dai come fa un'azienda come quella di Redmond ad usare server Linux per il proprio sito? Ma dai... lo sanno perfettamente che fa schifo il proprio prodotto e quindi ne usano un altro. Immagino che bella pubblicità che riusciranno a farsi! O_O

WarDuck
25-08-2008, 17:45
ecco ci mancavano 10 milioni di dollari da buttare nel c*#$!

Complimenti a questa scelta di mercato. Invece di investire per migliorare il software investono per pubblicizzare un software che non va neanche a calci!

Allucinante.


I soldi sono i loro, ci potranno anche fare quello che gli pare no? Tu sei sempre liberissimo di non comprare Windows e usare il SO che meglio ti aggrada.

Naturalmente nel pieno rispetto delle regole, altrimenti passi per ipocrita.


Spero vivamente che fallisca m$ e tutto quanto ci gira attorno.


Hai idea di quante bocche sfami Microsoft e tutto quello che ci gira intorno (cioè il 90% del mercato informatico)?


Dai come fa un'azienda come quella di Redmond ad usare server Linux per il proprio sito? Ma dai... lo sanno perfettamente che fa schifo il proprio prodotto e quindi ne usano un altro. Immagino che bella pubblicità che riusciranno a farsi! O_O

Questa neanche la commmento, è una considerazione da bambini. :rolleyes:

Visron
25-08-2008, 18:29
Va bè qui è EVIDENTE che fai apposta a non capire. SE l'hardware FUNZIONA MALE il SO FUNZIONERA MALE. Io non ho mai visto un SO che ripara l'hardware... Su MAC c'è hardware scelto, su win viaggia anche la peggio merda esistente sulla faccia della terra. Se si rompe, come capita spessissimo con le ram, o la scheda madre ha qualche problema salta fuori la schermata blu. questo NON è colpa di win e non lo sara mai.
.

questo perche' le macchine se le assemblano anche persone comuni , ovvero lo stesso consumatore che non ne capisce magari puntando solo al risparmio comprando componenti poco affidabili con driver compilati ad capzum ...oppure comprando computer preassemblati di catene commerciali economiche o al vero centro commerciale con dentro sempre componenti di questo target.. poi si lamentano..

Chissa perche' io su Notebook fatti e assemblati da HP , Dell, Asus, Toshiba , Sony o computer desktop Dell o HP etc questi presunti "problemi di stabilita'_" come la chiamano gli Apple User ( orami e' un disco che gira solo per puro sentito dire sui forum Apple) :D non ne vedo mai e dico mai.. al massimo ci sono troppe utility all'avvio...ma non esiste altra sorta di problemi ..basta toglierle

da questo si capisce poi perche' si elogia Apple ...il fatto e' che se si capisse come stanno le cose sarebbe ideale per non dover assistere alle solite barzellete che si leggono in rete per diffamare o denigrare gratuitamente


ecco ci mancavano 10 milioni di dollari da buttare nel c*#$!

Complimenti a questa scelta di mercato. Invece di investire per migliorare il software investono per pubblicizzare un software che non va neanche a calci!

Allucinante.

Spero vivamente che fallisca m$ e tutto quanto ci gira attorno.

Dai come fa un'azienda come quella di Redmond ad usare server Linux per il proprio sito? Ma dai... lo sanno perfettamente che fa schifo il proprio prodotto e quindi ne usano un altro. Immagino che bella pubblicità che riusciranno a farsi! O_O

Perche' non chiedi a Vodafone quanto spende ogni mese per far passare Ilary Blasy e Totti nei suoi spot multimilionari in TV ?? ..perche' non dici ai capoccia di Vodafone invece di buttare soldi da regalare alla Blasy e Totti ( che costano e vengono pagati milioni di € per sparar cacate infantili da asilo nido come se gia' non avessero soldi alla faccia di chi muore di fame) dicevo perche' non dici ai capi di Vodafone che invece di buttar soldi cosi' sarebbe ora di ampliare e migliorare la loro rete cellulare con nuove BTS (ripetitori) ed ulteriore copertura UMTS/HSDPA dato la ha a macchia di leopardo in Italia e ci sono molte zone nel 2008 non ancora coperte + gli dici che se magari investissero i soldi Upgradando la rete in EDGE sarebbe ancora meglio invece di pagar fiori di milioni gli Spot che passano ogni giorno 100 volte ed avere tutte queste mancanze di rete ..

Vedi ti potrei fare altri 30 esempi ..ma tu non guardi gli altri.. guardi solo M$ per denigrare ..quindi inutile andar avanti a perder tempo con uno che parla solo per simpatia o antipatia :D

picard12
25-08-2008, 19:21
Va bè qui è EVIDENTE che fai apposta a non capire. SE l'hardware FUNZIONA MALE il SO FUNZIONERA MALE. Io non ho mai visto un SO che ripara l'hardware... Su MAC c'è hardware scelto, su win viaggia anche la peggio merda esistente sulla faccia della terra. Se si rompe, come capita spessissimo con le ram, o la scheda madre ha qualche problema salta fuori la schermata blu. questo NON è colpa di win e non lo sara mai.

Sono anche tutte vaccate anche quelle della pesantezza, in quanto al maggior parte della gente non sa come gestisce la ram vista, non sa nemmeno che cacchio sia il registro di configurazione. sarebbe bastato far uscire vista con disattivato il SuperFetch e nessuno avrebbe detto vista pesante...

Puo piacere o non piacere e si puo preferire linux o OSX, ma un minimo di contenimento nello sparare le cazzate ci vorrebbe.
caro saputello perchè ti dai tante arie inutili ed ingiustificate? ora salta fuori che i problemi del S.O. sono solo dovuti a malfunzionamenti hw... bravo certe cose le dovresti dire a te stesso.... infatti a cosa servono gli aggironamenti correttivi? secondo le tue teorie a nulla.. bravo...In fatti il S.O. si inceppa solo quando l'hw funziona male!!! interessante giustificazione...realistica..
Puoi dire tutto quello che vuoi ma Vista non sarà mai un sistema versatile e leggero altrimenti si installerebbe su tutti i pc su cui Linux è in grado di girare...ciao bello fanatico:muro: :muro: Vista è fantastico con 256MB dei pc su cui vorrei installarlo!!!MUUUUUU
sembrerebbe una gazzella...E non c'entra una beata mazza che la ram ora costa poco... è sempre un costo...moltiplica il costo unitario per 20 e vedi... me li darai tu i soldini visto che pensi che sia un sistema leggerino...infatti fanno tutti pc con 256MB di ram...A bello la ram è calata di prezzo perchè i produttori si sono preparati all'arrivo di Vista e non delle patatine fritte!!!!!! E poi veramente vorrei capire perchè un sistema "moderno" deve aver obbligatoriamente na botta di ram per funzionare..La versatilità .... che strana parola... ma tanto è il sistema migliore perchè è il più diffuso...
E visto che tu sembri essere più duretto di quanto tu non veda me, ti ribadisco che a me Vista non piace per questioni di funzionalità che ritengo assenti o insufficienti di cui ho fatto alcuni esempi qualche post fa... fai tu, la realtà dei fatti non la puoi cambiare, i bug di programmazione o mal programmazione ci saranno sempre per tutti e di certo di questo non si può incolpare l'hw...
EDIT
Comunque sia Vista deve macinare ancora di strada per diventare un sistema operativo di qualità elevata soprattutto con la gestione dei permessi e utenti, e la deframmentazione... mi chiedo ancora come mai non siano in grado di fare un sistema operativo che non defframmenti esponenzialmente.. E' l'unico che lo fa.. più lo usi più si incasina... e l'hd frigge... per mettere le cose a posto...:Prrr: :Prrr:Adesso magari mi dirai che non è vero che solo una fantasia etc etc... allora come spieghi che ha ancora l'utility? allora sicuramente ripsonderai a tono però i casi sono diversi:
1. c'è perchè serve
2. è una delle varie cose inutili
3.è un giochino...
4. Tutti i sistemi win fino ad ora sono stati delle prese in giro a riguardo.. e Vista ha un servizio in background e se hai la faccia tosta di negare l'esistenza di questo "malfunzionamento hw esponenziale" ti consiglio di usare un motore di ricerca di tuo gradimento..
Si dai win è bello e bravo perchè è da per tutto ed è colpa dei produttori se sono obbligati ad installare win.. la spiegazione è un pò più complessa del è il più diffuso perchè è il migliore... e allora macos? fa veramente schifo secondo la tua lacunosa logica, ma la realtà è che dietro ci sono imponenti strategie monopolistiche di markenting ben consolidate.
E poi sarai pure bravo ma se non tiravi fuori la storietta del superfetch ti stavo per credere sulla sommaria bontà di Vista.. A mio parere non è un'approccio ottimale e leggi qui quanto è versatile Vista:
http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2006/08/02/superfetch-vista-gestira-meglio-la-ram/
sembra una barzelletta.. ed in rete trovi anche valutazioni che non incensano molto sta trovata... ma se a te piace.. compliementi
E dopo hai ancora il coraggio di dire che non è esoso di memoria... poi fanno anche gli spiritosi dicendo che 80€ sono pochi allora regalatele ma son sempre pochi quando sono gli altri a tirarli fuori..
Però qui tra quelli che rinfacciano che tanto i soldi li spendi da una parte e dall'altra, che va bene se anche ti fregano dei soldi.. tanto sono pochi, nessuno dico nessuno ha avuto la coerenza di farmi un bonifico.. tanto vero i soldi son sempre degli altri...

@WarDuck
chi non trova il programma che usava su win su Linux può avere anche un'altra alternativa.. usarne un'altro.. non solo rimanere su win...
Molta gente non sa distinguere un forno da un pc figurati poter capire che di win se ne può fare a meno, come dei virus e ti tutti quei tools anti tutto, vivere un pò più serenamente l'esperienza pc... ma tanto c'è Vista che ha risolto tutti i problemi.. tra l'altro ora sembra anche che ti regalano la ram tanto cosa volete che siano 80€!!

@Virson

Scolta il mondo come ti hanno gia' scritto almeno in 5 persone funziona cosi' ovvero per business ..se non ti piace trova provvedimenti alternativi come ti abbiamo gia' suggerito.. questa tua campagna non avra' nessun risvolto , non cambi tu il mondo e non solo sui computer ma su tutto come ti ho fatto altri esempi ..Te li fai dare indietro dalla banca almeno 300€ all'anno che ti prende tra commissioni , spese di conto corrente etc etc ? no perche' ti sputa in faccia..Usa i tuoi soldi che depositi in C/C per investirli in fondi e nella costruzione di immobili ovvero per guadagnare con tutti i soldi depositati dai correntisti che sono miliardi tutti assieme...piu' quando hai bisogno dei tuoi soldi o fai dei movimenti di C/C etc ti fa pagare le commisione e spese piu tutto il resto di spese fisse ..Ovvero guadagna coi tuoi soldi da correntista e ti fa pagare per il deposito i movimenti e le spese fisse .. Questa e' plateale.. ti lamenti ??

Quindi hai capito dove vivi, non ti rimane altro che magari aprire un Blog alla Beppe Grillo e fare una petizione contro i 60€ che paghi quando acquisti un Notebook Sony ,Toshiba, Hp ,Asus con Win OEM incluso ..prenditela coi produttori di Notebook non con M$ te lo hanno gia' scritto almeno 4 volte

60€ li spendi in una sera anche se porti la tua donnina fuori a mangiare al ristorante..anzi oggi con un primo, un secondo vino e dessert spendi di piu' di 60€ .. ..60€ li spendi solo per fare il pieno di benzina una volta ..ecco ti ho fatto altri esempi cosi' non trovi piu' scuse per arrampicarti sui vetri

cambia Hobby altro non so che dirti

E che ne sai tu di come gestisco i miei soldi? delle cose che faccio?
Il tuo stile sommesso e arrendevole di vita non è certo il mio.
Nel mio privato svolgo diverse attività con le quali non mi illudo di cambiare di botto il mondo, figurati, neanche il più stupido della terra pensa una cosa del genere (forse?) ma a volte bastano più piccole cose messe assieme a cambiare le cose, un esempio banale di quello che dico?
Ti ricordi i costi di ricarica? sai vero come sono stati tolti? il perchè? se si allora sei un ipocrita (non vuol essere un offesa) perchè allora vorrebbe dire che mi rispondi con tono acceso solo per attarcarmi-offendermi ( cosa che non sto pensando)..ma volendo si possono trovare molti altri esempi.. andremmo per le lunghe.. ma tanto vero il mondo non cambia mai... allora che senso ha alzarsi alla mattina? solo per regalare soldi e farsi fregare... bella vita!!
Ciao e viva Vista un sistema risparmioso..:D :D :D
Adesso prima di cambiare hobbyes e al posto di cambiar il mondo di botto vado, ad installare il vs meraviglioso sistema operativo cosi diffuso e quindi migliore su i venti pc con 256MB di ram che per hobbyes maldestro con alcuni amici stiamo sistemando, cosi ho la dimostrazione lampante di quante cavolate son state dette sull'ottimo Vista.. perchè secondo voi un sistema moderno è quello che usa più risorse..

WarDuck
25-08-2008, 19:36
Picard quando crasha windows e ti da la schermata blu, segnati sempre cosa c'è scritto, ti meraviglierai di sapere che il 90% di quelle schermate sono dovute a:

a) drivers scritti male
b) applicazioni che fanno quello che nn dovrebbero fare
c) hardware malfunzionante (spesso disco e ram).

PS: per la cronaca è da oltre 1 anno che uso Vista senza antivirus ;)

AceGranger
25-08-2008, 20:35
caro saputello perchè ti dai tante arie inutili ed ingiustificate? ora salta fuori che i problemi del S.O. sono solo dovuti a malfunzionamenti hw... bravo certe cose le dovresti dire a te stesso.... infatti a cosa servono gli aggironamenti correttivi? secondo le tue teorie a nulla.. bravo...In fatti il S.O. si inceppa solo quando l'hw funziona male!!! interessante giustificazione...realistica..
Puoi dire tutto quello che vuoi ma Vista non sarà mai un sistema versatile e leggero altrimenti si installerebbe su tutti i pc su cui Linux è in grado di girare...ciao bello fanatico:muro: :muro: Vista è fantastico con 256MB dei pc su cui vorrei installarlo!!!MUUUUUU
sembrerebbe una gazzella...E non c'entra una beata mazza che la ram ora costa poco... è sempre un costo...moltiplica il costo unitario per 20 e vedi... me li darai tu i soldini visto che pensi che sia un sistema leggerino...infatti fanno tutti pc con 256MB di ram...A bello la ram è calata di prezzo perchè i produttori si sono preparati all'arrivo di Vista e non delle patatine fritte!!!!!! E poi veramente vorrei capire perchè un sistema "moderno" deve aver obbligatoriamente na botta di ram per funzionare..La versatilità .... che strana parola... ma tanto è il sistema migliore perchè è il più diffuso...
E visto che tu sembri essere più duretto di quanto tu non veda me, ti ribadisco che a me Vista non piace per questioni di funzionalità che ritengo assenti o insufficienti di cui ho fatto alcuni esempi qualche post fa... fai tu, la realtà dei fatti non la puoi cambiare, i bug di programmazione o mal programmazione ci saranno sempre per tutti e di certo di questo non si può incolpare l'hw...
EDIT
Comunque sia Vista deve macinare ancora di strada per diventare un sistema operativo di qualità elevata soprattutto con la gestione dei permessi e utenti, e la deframmentazione... mi chiedo ancora come mai non siano in grado di fare un sistema operativo che non defframmenti esponenzialmente.. E' l'unico che lo fa.. più lo usi più si incasina... e l'hd frigge... per mettere le cose a posto...:Prrr: :Prrr:Adesso magari mi dirai che non è vero che solo una fantasia etc etc... allora come spieghi che ha ancora l'utility? allora sicuramente ripsonderai a tono però i casi sono diversi:
1. c'è perchè serve
2. è una delle varie cose inutili
3.è un giochino...
4. Tutti i sistemi win fino ad ora sono stati delle prese in giro a riguardo.. e Vista ha un servizio in background e se hai la faccia tosta di negare l'esistenza di questo "malfunzionamento hw esponenziale" ti consiglio di usare un motore di ricerca di tuo gradimento..
Si dai win è bello e bravo perchè è da per tutto ed è colpa dei produttori se sono obbligati ad installare win.. la spiegazione è un pò più complessa del è il più diffuso perchè è il migliore... e allora macos? fa veramente schifo secondo la tua lacunosa logica, ma la realtà è che dietro ci sono imponenti strategie monopolistiche di markenting ben consolidate.
E poi sarai pure bravo ma se non tiravi fuori la storietta del superfetch ti stavo per credere sulla sommaria bontà di Vista.. A mio parere non è un'approccio ottimale e leggi qui quanto è versatile Vista:
http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2006/08/02/superfetch-vista-gestira-meglio-la-ram/
sembra una barzelletta.. ed in rete trovi anche valutazioni che non incensano molto sta trovata... ma se a te piace.. compliementi
E dopo hai ancora il coraggio di dire che non è esoso di memoria... poi fanno anche gli spiritosi dicendo che 80€ sono pochi allora regalatele ma son sempre pochi quando sono gli altri a tirarli fuori..
Però qui tra quelli che rinfacciano che tanto i soldi li spendi da una parte e dall'altra, che va bene se anche ti fregano dei soldi.. tanto sono pochi, nessuno dico nessuno ha avuto la coerenza di farmi un bonifico.. tanto vero i soldi son sempre degli altri...

@WarDuck
chi non trova il programma che usava su win su Linux può avere anche un'altra alternativa.. usarne un'altro.. non solo rimanere su win...
Molta gente non sa distinguere un forno da un pc figurati poter capire che di win se ne può fare a meno, come dei virus e ti tutti quei tools anti tutto, vivere un pò più serenamente l'esperienza pc... ma tanto c'è Vista che ha risolto tutti i problemi.. tra l'altro ora sembra anche che ti regalano la ram tanto cosa volete che siano 80€!!

@Virson

E che ne sai tu di come gestisco i miei soldi? delle cose che faccio?
Il tuo stile sommesso e arrendevole di vita non è certo il mio.
Nel mio privato svolgo diverse attività con le quali non mi illudo di cambiare di botto il mondo, figurati, neanche il più stupido della terra pensa una cosa del genere (forse?) ma a volte bastano più piccole cose messe assieme a cambiare le cose, un esempio banale di quello che dico?
Ti ricordi i costi di ricarica? sai vero come sono stati tolti? il perchè? se si allora sei un ipocrita (non vuol essere un offesa) perchè allora vorrebbe dire che mi rispondi con tono acceso solo per attarcarmi-offendermi ( cosa che non sto pensando)..ma volendo si possono trovare molti altri esempi.. andremmo per le lunghe.. ma tanto vero il mondo non cambia mai... allora che senso ha alzarsi alla mattina? solo per regalare soldi e farsi fregare... bella vita!!
Ciao e viva Vista un sistema risparmioso..:D :D :D
Adesso prima di cambiare hobbyes e al posto di cambiar il mondo di botto vado, ad installare il vs meraviglioso sistema operativo cosi diffuso e quindi migliore su i venti pc con 256MB di ram che per hobbyes maldestro con alcuni amici stiamo sistemando, cosi ho la dimostrazione lampante di quante cavolate son state dette sull'ottimo Vista.. perchè secondo voi un sistema moderno è quello che usa più risorse..

Secondo me non comprendi l'italiano, perchè non mi pare di essermi dato alcun tipo di merito o accenno di superiorita. nelle 4 righe che ho scritto dico solo che le scermate blu sono date da per la quasi totalita da malfunzionamenti hardware o della periferica, non fatta da microsoft, quindi non imputabile ad essa.
Gli aggiornamenti correttivi li hanno tutti i S.O. e correggono un po tutto, per la maggiore falle di sicurezza.

aaaa bè perchè tu non riesci a installarlo su un pc vecchio con 256 MB allora è pesante ???? LOL

"chi non trova il programma che usava su win su Linux può avere anche un'altra alternativa..."

si molto piu scarsa e limitata....

picard12
26-08-2008, 05:42
il peso qui non lo misuri in grammi ma come risorse hw necessarie a farlo funzionare e quanto risulta reattivo nelle varie operazioni. Infine hai reso bene l'idea, per te il sistema migliore è quello che ha più programmi e più driver, senza i quali Vista e company non farebbero tanta strada...
Impara ad usare linux e ti accorgerai di quanti programmi hai a disposisizione, addirittura a pagamento!!
Ma tanto non vale la pena, visto che Linux non si sta diffondendo come andate a sostenere voi amici di M$.. un esempio:
1:http://punto-informatico.it/2384465/PI/News/microsoft-investe-ancora-linux.aspx

2:http://port25.technet.com/

pensa che l'open source e Linux in particolare, visto che sta scomparendo e che non si sta diffondendo, addirittura senza pubblicità, microsoft vi investe dei soldi per manternerlo...
dai ora vado a imparare l'italiano e a cambiare hobbyes e mi metto installare Vista a destra e a manca..:ave: :ave: :ave: :ave:

Un piccolo commento extra al primo esempio:
a M$ deve essere successo qualcosa se stringe accordi commerciali con una società come Novell che vende sw opensource i casi sono molti e secondo la vs filosofia sarebbe impazzita e diventata caritatevole vs il proprio concorrente.In realtà non potendo bloccare l'ascesa silenziosa e fatta senza la classica metodologia di marketing, vi stringe accordi commerciali tanto per non rimanere spiazzata..
ciao e buona giornata

85francy85
26-08-2008, 07:20
ormai alla M$ hanno un prodotto, e non è facile cambiarlo;
alla lunga diventeranno dei "manutentori" di software, non dei "creatori"

alla Apple sono bravi a fare 1 mascherandolo da 2 e vendendolo da 3, ma almeno ci si impegnano

Linux verrà utilizzato estensivamente quando verrà messo nei pc di default, cioè probabilmente mai (non è detto mai, comunque)


Linux per fortuna non decollerà mai se non si mettono di buona lena a migliorarne la semplicità. Una volta installato, sempre se ti riconosce l'hw, devi iniziare a smanettare per cercare di configurartelo un minimo. Quindi o ne sei capace perdendoci ore per imparare e per configurartelo qualsiasi distro dalla piu semplice alla piu complessa oppure ti attacchi.

poi quando riesci a mettertelo a posto scarichi i nuovi driver della scheda video e si mette tutto ad andare a scatti :doh: . E questo mi è successo piu o meno su 3 pc diversi :stordita: . I SO (ad uso casalingo) devono essere proprietari perche è solo questo il miglior modo pr avere un prodotto per l'uso quotidiano decente. Non sto parlando di SO custom e per server dove magari linux giustamente ha la prevalenza per la possibilita di modificarselo come uno crede meglio.

85francy85
26-08-2008, 07:25
Adesso prima di cambiare hobbyes e al posto di cambiar il mondo di botto vado, ad installare il vs meraviglioso sistema operativo cosi diffuso e quindi migliore su i venti pc con 256MB di ram che per hobbyes maldestro con alcuni amici stiamo sistemando, cosi ho la dimostrazione lampante di quante cavolate son state dette sull'ottimo Vista.. perchè secondo voi un sistema moderno è quello che usa più risorse..

infatti anche linux non è per nulla esoso di ram vero? non dire cavolate. Certo che se metti a confronto vista e osx con un SO equivalente ad uno di 10 anni fa :doh: .

diabolik1981
26-08-2008, 07:58
il peso qui non lo misuri in grammi ma come risorse hw necessarie a farlo funzionare e quanto risulta reattivo nelle varie operazioni. Infine hai reso bene l'idea, per te il sistema migliore è quello che ha più programmi e più driver, senza i quali Vista e company non farebbero tanta strada...

infatti pullula di software per studi commerciali/notarili/legali, pullula di gestionali, pullula di CAD, pullula di giochi...non c'è che dire, un vero e proprio sostituto :asd:

Impara ad usare linux e ti accorgerai di quanti programmi hai a disposisizione, addirittura a pagamento!!
Ma tanto non vale la pena, visto che Linux non si sta diffondendo come andate a sostenere voi amici di M$.. un esempio:
1:http://punto-informatico.it/2384465/PI/News/microsoft-investe-ancora-linux.aspx

Mi sa che non hai letto bene l'articolo...

pensa che l'open source e Linux in particolare, visto che sta scomparendo e che non si sta diffondendo, addirittura senza pubblicità, microsoft vi investe dei soldi per manternerlo...

Mantenerlo? Rileggi l'articolo e capirai il perchè dell'investimento (che si chiama così perchè prevede un tornaconto, come a suo tempo MS fece con Apple)

dai ora vado a imparare l'italiano e a cambiare hobbyes e mi metto installare Vista a destra e a manca..:ave: :ave: :ave: :ave:

Un piccolo commento extra al primo esempio:
a M$ deve essere successo qualcosa se stringe accordi commerciali con una società come Novell che vende sw opensource i casi sono molti e secondo la vs filosofia sarebbe impazzita e diventata caritatevole vs il proprio concorrente.In realtà non potendo bloccare l'ascesa silenziosa e fatta senza la classica metodologia di marketing, vi stringe accordi commerciali tanto per non rimanere spiazzata..
ciao e buona giornata

non hai capito proprio nulla di come funziona il mondo economico, eppure l'articolo parla chiaro.

Ivan89
26-08-2008, 09:22
Che tutte le chiacchiere su X è meglio di Y e ancora meglio di Z sono solo aria fritta, chiacchiere buone a riempire la bocca di chi altrimenti non avrebbe niente da dire.

per curiosità e per friggere ancora un po' di aria mi dici cosa si può fare con Vista che con Xp non si può fare?

escludendo giocare ad Halo2, ovviamente? :rotfl::rotfl:

nulla di personale, eh, sei solo il primo che ha scritto questa cosa ;)

mi associo a chi pensa che quei soldi sarebbero meglio spesi nella produzione di un prodotto migliore (qui però si parla di microsoft a tutto tondo mi pare, non solo di Vista) ma ahimè, nel mondo reale vale più una pubblicità furba che le reali caratteristiche del prodotto, ed in tal senso microsoft non è diversa da nessun'altra società che vende prodotti o servizi :muro:

Ivan89

WarDuck
26-08-2008, 11:13
Mi sa che non avete bene in mente il patrimonio di Microsoft... i soldi per i SO già li ha stanziati (soprattutto nel settore ricerca, vedi Singularity, il cui codice sorgente è disponibile e Midori), non è che spendendo questi soldi li levano da altri settori. Microsoft ha un laboratorio open source.

Ma è inutile perdere tempo con i fanboy linux, è inutile anche provare a fare un dialogo oggettivo... dovreste farvi un giro a /dev/null (e chi vuole capire capisca :asd: ).

Enigmisth
26-08-2008, 11:19
Il problema di Linux è che non ha la compatibilità con la maggiorparte dei giochi ad esempio... o delle componenti hardware o di vari software utilizzati a scopo lavorativo... e quindi anche se Gratis questo ne limita la diffusione.

bio82
26-08-2008, 11:43
Il problema di Linux è che non ha la compatibilità con la maggiorparte dei giochi ad esempio... o delle componenti hardware o di vari software utilizzati a scopo lavorativo... e quindi anche se Gratis questo ne limita la diffusione.

dimmi poco...insieme alla facilità d'uso questi sono i tappi che fermano la diffusione di linux...

bio

AceGranger
26-08-2008, 13:18
il peso qui non lo misuri in grammi ma come risorse hw necessarie a farlo funzionare e quanto risulta reattivo nelle varie operazioni. Infine hai reso bene l'idea, per te il sistema migliore è quello che ha più programmi e più driver, senza i quali Vista e company non farebbero tanta strada...
Impara ad usare linux e ti accorgerai di quanti programmi hai a disposisizione, addirittura a pagamento!!
Ma tanto non vale la pena, visto che Linux non si sta diffondendo come andate a sostenere voi amici di M$.. un esempio:
1:http://punto-informatico.it/2384465/PI/News/microsoft-investe-ancora-linux.aspx

2:http://port25.technet.com/

pensa che l'open source e Linux in particolare, visto che sta scomparendo e che non si sta diffondendo, addirittura senza pubblicità, microsoft vi investe dei soldi per manternerlo...
dai ora vado a imparare l'italiano e a cambiare hobbyes e mi metto installare Vista a destra e a manca..:ave: :ave: :ave: :ave:

Un piccolo commento extra al primo esempio:
a M$ deve essere successo qualcosa se stringe accordi commerciali con una società come Novell che vende sw opensource i casi sono molti e secondo la vs filosofia sarebbe impazzita e diventata caritatevole vs il proprio concorrente.In realtà non potendo bloccare l'ascesa silenziosa e fatta senza la classica metodologia di marketing, vi stringe accordi commerciali tanto per non rimanere spiazzata..
ciao e buona giornata

tu evidentemente ti trastulli solo con il sistema operativo e basta, io uso in primis i programmi poi il sistema operativo, e il sistema operativo lo scelgo in base ai programmi che devo usare. Usando 3D studio, photoshop e autocad sono legato indissolubilmente a win, nel bene e nel male, sempre usato win e non è lo scatafascio da te descritto. Come io non vengo dire che win è la fine del mondo ed è perfetto ( perchè non lo è, come non lo è nessun sistema operativo ), tu evita di sparare cazzate su linux sistema perfetto, soprattutto riguardo al parco software, pls contegno.

P.S. Evita anche solo di nominare gimp o blender è..... perchè è come paragonare una Lada Niva e una BMW X5

Visron
26-08-2008, 13:24
tu evidentemente ti trastulli solo con il sistema operativo e basta, io uso in primis i programmi poi il sistema operativo, e il sistema operativo lo scelgo in base ai programmi che devo usare. Usando 3D studio, photoshop e autocad sono legato indissolubilmente a win, nel bene e nel male, sempre usato win e non è lo scatafascio da te descritto. Come io non vengo dire che win è la fine del mondo ed è perfetto ( perchè non lo è, come non lo è nessun sistema operativo ), tu evita di sparare cazzate su linux sistema perfetto, soprattutto riguardo al parco software, pls contegno.

P.S. Evita anche solo di nominare gimp o blender è..... perchè è come paragonare una Lada Niva e una BMW X5

E' palese lui usa il computer solo per navigare in rete , vedere i DVX ascoltare gli Mp3, aprire i PDF e fare P2P.. altrimenti vedresti non sparerebbe certe stupidate....Lui guarda solo alle sue necessita' aleatorie ..non sa' o meglio fa finta di non sapere che nel mondo ci sono quasi 2 miliardi di computer con altrettanti user che usano il computer per lavorare soi Software dedicati ...e non solo per passare il tempo installando e disinistallando 3 o 4 distro Linux alla settimana per guardarne l'aspetto estetico

Ivan89
26-08-2008, 13:56
Mi sa che non avete bene in mente il patrimonio di Microsoft... i soldi per i SO già li ha stanziati (soprattutto nel settore ricerca, vedi Singularity, il cui codice sorgente è disponibile e Midori), non è che spendendo questi soldi li levano da altri settori. Microsoft ha un laboratorio open source.

Ma è inutile perdere tempo con i fanboy linux, è inutile anche provare a fare un dialogo oggettivo... dovreste farvi un giro a /dev/null (e chi vuole capire capisca :asd: ).

peccato che io di linux non sappia proprio nulla e che stia muovendo appena ora i primi timidi passi in questo ambiente, quindi prima di dare del fanboy a qualcuno sarebbe meglio assicurarsi che quel "qualcuno" lo sia davvero

la news ripeto che non parla di Vista ma parla di promozione microsoft a tutto tondo, dal software all'hardware targato microsoft (presente periferiche o console?)

da com'è scritta sembra che i pr microsoft abbiano intenzione di dire al mondo quanto la microsoft sia bella & figa


c'è un modo di dire per questo: chi si loda si imbroda, e con 10 milioni di dollari sai quanti brodi ti fai :rotfl: :rotfl:

Ivan89


P.S.
a leggere questa tua critica comunque lasciatelo dire, il fanboy sembri te che dai l'idea di sapere i movimenti monetari interni di microsoft ;)

P.S.2
e penso che la migliore pubblicità di un prodotto è la sua qualità, non quanti spot/strilloni ci piazzi sopra :D

Visron
26-08-2008, 14:05
P.S.2
e penso che la migliore pubblicità di un prodotto è la sua qualità, non quanti spot/strilloni ci piazzi sopra :D


come mai apple per Iphone allora ha martellato facendo passare 200 volte al giorno i suoi spot fuorvianti su ogni canale Tv, riviste,web , giornali e pure al telegiornale ??

parli di qualita'.. come mai succede questo?:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23604016&postcount=621

http://notebookitalia.it/iphone-3g-problemi-con-il-firmware-2.0.2-3108.html

eppur succedendo cio' accade ancora questo:?

http://notebookitalia.it/polonia-attori-pagati-in-fila-per-iphone-3g-3099.html


poi ancora questo:

http://notebookitalia.it/microsoft-punta-al-think-different-di-apple-3106.html

Credo che prima di parlare biosognerebbe aprir le vedute a 360gradi non solo contro le proprie antipatie di parte

Ivan89
26-08-2008, 14:22
te lo spiego brevemente: io non acquisto nulla in base alla pubblicità

e siti come HWU servono a confrontare le esperienze e a recensire i prodotti (sperando ovviamente sull'imparzialità), in base a questo dato qualitativo poi decido un eventuale acquisto. Più siti, più recensioni, più esperienze dirette di eventuali acquirenti.... e cominci a farti un'idea del prodotto

chi vuoi che pubblicizzi il proprio prodotto come "mediocre" ??? :rotfl: :rotfl:


se poi vogliamo discutere sul messaggio pubblicitario in se, che non rispecchia la reale qualità del prodotto che viene reclamizzato, allora si finisce ampiamente off.topic ;)


non so a che antipatie tu ti riferisca o che tu mi stia attribuendo visto che non ne ho espresso alcuna :boh:

Ivan89

WarDuck
26-08-2008, 15:20
Caro Ivan, per fanboy mi riferisco a tutti quelli che criticano Microsoft qualsiasi cosa faccia, senza provare a riflettere o a trarre conclusioni oggettive...

C'è qualcuno che pensa che i soldi destinati alla pubblicità verranno automaticamente sottratti dal settore SO, scordandosi che Microsoft ha un patrimonio immenso, e che 10 milioni rispetto ai miliardi che servono per sviluppare un SO non sono nulla. Non mi sento un fanboy, ma un essere pensante con la mia testa, che è ben diverso.

Aggiungo che se un utente ha problemi con la configurazione corretta di Windows, spero che non voglia credere di averne di meno con Linux.

Ivan89
26-08-2008, 16:31
Caro Ivan, per fanboy mi riferisco a...

ah ok, colpa mia allora che ho male interpretato le tue parole pensando che fossero indirizzate a me :ave: :ave:

in quanto alla tua ultima affermazione totalmente d'accordo :mano:

ciao
Ivan89

picard12
26-08-2008, 17:17
tu evidentemente ti trastulli solo con il sistema operativo e basta, io uso in primis i programmi poi il sistema operativo, e il sistema operativo lo scelgo in base ai programmi che devo usare. Usando 3D studio, photoshop e autocad sono legato indissolubilmente a win, nel bene e nel male, sempre usato win e non è lo scatafascio da te descritto. Come io non vengo dire che win è la fine del mondo ed è perfetto ( perchè non lo è, come non lo è nessun sistema operativo ), tu evita di sparare cazzate su linux sistema perfetto, soprattutto riguardo al parco software, pls contegno.

P.S. Evita anche solo di nominare gimp o blender è..... perchè è come paragonare una Lada Niva e una BMW X5

Ma quante ce ne stiamo dicendo:stordita: :stordita: :stordita:
Volgarotto mio mi trastullerò pure con Linux ma non mi dirai che tutti quelli che usano il pc con win lo fanno per usare cad o altro sw di nicchia/ settoriale?
Comunque so che per cad vi sono dei sw proprietari che paghi tipo questo:
http://www.cad-schroer.it/index.php?screen=1.4&ziel=Products-MEDUSA&land=it
Mi piacerebbe che lo provassi per sapere se è un buon prodotto.
Comunque io ho detto che c'è molto sw di più di quello che pensiate voi M$, nessuno ha mai detto che TUTTO il sw... non forzate i discorsi vedendo cose non dette.. cosi non vale:sofico:
Conosco centinaia di persone che del cad e del sw per commercialisti non se ne fa nulla... la massa di certo non li usa..questo lo sai, e questo intendevo.. ma se vuoi travisare fai pure..
E poi chi ha mai detto che Linux sia perfetto... ti scoccia non poter ammettere che richiede è meno ram di Vista? su dai basta...:stordita: :stordita: e modera i linguaggio bello che non sei il padrone... siamo entrambi ospiti... puoi argomentare senza usare certi termini grezzi!!

@diabolik 1981: Tu sei un genio!!!! ma grande grande!!!

non hai capito proprio nulla del mio intervento della sottile ironia.. ti pare che M$ finanzi l'Opensource? ha aperto quel Sito per andare in contro alle azienze che lo chiedevano... hai anche capito che lo fa per suo tornaconto e che non era beneficienza.. bhe dai sei bravino allora..

@ 85francy85 dai fammi vedere come gira Vista con 256MB di ram e mettilo a confronto anche lo buonina ubuntu... e vediamo chi gira meglio..

@Visron
ci faccio molte altre cose... pensa che incredibile cosa... uuuhhh pensa con linux si leggono solo le mail. va bene dai dopo installo Vista cosi posso anche gicare con il cad..
PS: ci gioco anche con Linux.. non spesso ma ogni tanto per vedere come va la situazione giochi...

PS: oramai siamo andati un bel pò off.. e viva la pubblicità..

Visron
26-08-2008, 17:20
@Visron
ci faccio molte altre cose... pensa che incredibile cosa... uuuhhh pensa con linux si leggono solo le mail. va bene dai dopo installo Vista cosi posso anche gicare con il cad..

PS: ora mai siamo andati un bel pò off.. e viva la pubblicità..

secondo me e' meglio che cambi hobby come gia' scritto :D:D

Potresti dedicarti all'aeromodellismo con elicotteri RC elettrici ...etc etc ..c'e' da divertirsi..ora ci sono anche aeromodelli a propulsione Jet (turbina ) radiocomandati professionali..non sai come ci di diverte;)

cerca su YouTube i video

WarDuck
26-08-2008, 17:22
Picard la tua ironia onestamente è poco "ironica". Ognuno usa il SO che meglio gli aggrada no?

PS: Microsoft ha finanziato la Apache Software Foundation lo sai si?

picard12
26-08-2008, 17:31
fino ad ora abbiamo parlato fondamentalmente di chi ce l'ha più lungo (io no ma lo uso bene) parlando di presunte qualità di un sistema operativo, ma nessuno, a parte la propria esperienza, non ha mai chiarito quali possano essere le caratteristiche di un sistema operativo per essere ritenuto buono, perchè non proviamo a individuarle senza scannarci? magari ci chiariamo un pò tutti e rendiamo la discussione più costruttiva?
A me farebbe sinceramente piacere cosi potrò bastonare Linux per migliorarlo..
ciao a voi la prima..

Visron
26-08-2008, 17:35
fino ad ora abbiamo parlato fondamentalmente di chi ce l'ha più lungo (io no ma lo uso bene) parlando di presunte qualità di un sistema operativo, ma nessuno, a parte la propria esperienza, non ha mai chiarito quali possano essere le caratteristiche di un sistema operativo per essere ritenuto buono, perchè non proviamo a individuarle senza scannarci? magari ci chiariamo un pò tutti e rendiamo la discussione più costruttiva?
A me farebbe sinceramente piacere cosi potrò bastonare Linux per migliorarlo..
ciao a voi la prima..

Il miglior OS per un utente e' quello su cui girano i software che deve usare a 360gradi ..un computer con solo l'OS ma senza Softwares e' come un'automobile senza le ruote = non lo usi

quindi credo sia inutile proseguire.....tu da quello che si e' capito scrivi, usi il computer per Hobby ...ti basta dunque un browser ,Flash Player, PDF reader, Mp3 & Dvx Player ,Email client ed un client di Instant messaging /Skype ...e sei apposto..rimani con Linux

ciao

WarDuck
26-08-2008, 18:05
Esatto, per prima cosa deve soddisfare le proprie esigenze, altrimenti può essere anche il SO migliore del mondo ma se non mi permette di fare determinate cose direi che rimarrebbe fine a se stesso.

AceGranger
26-08-2008, 19:03
Ma quante ce ne stiamo dicendo:stordita: :stordita: :stordita:
Volgarotto mio mi trastullerò pure con Linux ma non mi dirai che tutti quelli che usano il pc con win lo fanno per usare cad o altro sw di nicchia/ settoriale?
Comunque so che per cad vi sono dei sw proprietari che paghi tipo questo:
http://www.cad-schroer.it/index.php?screen=1.4&ziel=Products-MEDUSA&land=it
Mi piacerebbe che lo provassi per sapere se è un buon prodotto.
Comunque io ho detto che c'è molto sw di più di quello che pensiate voi M$, nessuno ha mai detto che TUTTO il sw... non forzate i discorsi vedendo cose non dette.. cosi non vale:sofico:
Conosco centinaia di persone che del cad e del sw per commercialisti non se ne fa nulla... la massa di certo non li usa..questo lo sai, e questo intendevo.. ma se vuoi travisare fai pure..
E poi chi ha mai detto che Linux sia perfetto... ti scoccia non poter ammettere che richiede è meno ram di Vista? su dai basta...:stordita: :stordita: e modera i linguaggio bello che non sei il padrone... siamo entrambi ospiti... puoi argomentare senza usare certi termini grezzi!!

@diabolik 1981: Tu sei un genio!!!! ma grande grande!!!

non hai capito proprio nulla del mio intervento della sottile ironia.. ti pare che M$ finanzi l'Opensource? ha aperto quel Sito per andare in contro alle azienze che lo chiedevano... hai anche capito che lo fa per suo tornaconto e che non era beneficienza.. bhe dai sei bravino allora..

@ 85francy85 dai fammi vedere come gira Vista con 256MB di ram e mettilo a confronto anche lo buonina ubuntu... e vediamo chi gira meglio..

@Visron
ci faccio molte altre cose... pensa che incredibile cosa... uuuhhh pensa con linux si leggono solo le mail. va bene dai dopo installo Vista cosi posso anche gicare con il cad..
PS: ci gioco anche con Linux.. non spesso ma ogni tanto per vedere come va la situazione giochi...

PS: oramai siamo andati un bel pò off.. e viva la pubblicità..

Quel programma non è nemmeno minimamente paragonabile ai cad presenti su win, siamo andati sotto la Lada, siamo al carretto tirato con il cavallo. Lo sappiamo benissimo che c'è qualsiasi tipo di software su linux, ma è inutile girarci troppo intorno, in nessun campo quel software è paragonabile alla controparte win. Poi era ovvio nel discorso, che l'utente comune, che usi win,mac, linux, win CE... non gli cambia nulla, il browser/lettore divx/mp3 ci sono per qualsiasi SO.

poi ancora con sta cosa delle ram, sinceramente non me ne frega minimamente nulla che il SO giri su un pc con 256MB di ram, io prendo un SO oggi da mettere su un PC di oggi che mi permetta di far girare i software di oggi, sul PC da 256 puoi rimanere benissimo col sistema operativo dell'epoca. E una cosa poco intelligente mettere un sistema operativo come vista su un pc con 256 MB di ram, che non è in grado di far girare NESSUN software/gioco odierno, ovvero l'unico motivo sensato per cambiare o aggiornare il SO.... NON ha ne utilita ne senso, ed è per questo che non è stato progettato per quello. Poi se vuoi provare a trainare un caravan con la Citroën 2CV sei liberissimo di farlo, ma non lamentarti se non ce la fa.

un buon sistema operativo è quello che ti permette di fare quello che ti serve senza crearti problemi. Vista messo su un PC decente, come qualita, da gli stessi problemi chwe ti possono dare gli altri SO. Vista non è fatto per andare su un PC con 256 mega di ram, è fatto per andare sui PC di oggi ed è fatto per poter essere compatibile con tutto l'hardware in vendita, e con tutto il software presente sul mercato. come linux non va bene per una utenza qualsiasi che deve andare ol'tre l'uso base del PC, a parte il campo server. ogni sistema operativo ha i suoi punti campi di utilizzo, ed è ridicolo sparare merda su un sistema operativo cosi a gratis.

picard12
30-08-2008, 06:36
E' interessante come nessuno abbia menzionato la sicurezza e la privacy come metodo per valutare un sistema operativo.
La disponibilità di sw non fa un sistema migliore ma più usabile e quindi diffuso. Questo fattore può fare la differenza tra un sistema diffuso e uno meno, come MacOS che secondo il vs metro di misura farebbe abbastanza schifetto. Su linux non c'è tutto il sw di win ma molto di qualità.
Un sistema moderno è quello che si adatta all'hw in cui si trova a girare non l'hw che si adatta al s.o. I PC di oggi possono avere anche 512mb( te li concedo per non farti piangere troppo) e non per questo essere dei ferri vecchi. Ma se l'unità di misura per misurarne la modernità è la quantità di RAM stessa, allora siamo fritti!!! (io avrei usato ad esempio il risparmio energetico come elemento di modernità.. ma noi viviamo nel mondo del consumismo..e voi ne siete ottimi esponenti)
Poi sinceramente a me è stato dato praticamente del fanboy di quello che sparla male della microsoft, però ho sempre detto che la microsoft debba solo investire più in ricerca piuttosto che in pubbilcità. Però non sono io che prima definisco l'open source un cancro e poi finanzia apache e altri progetti. ha aperto port25 perchè le aziende ritengono sempre più validi alcuni prodotti open e la microsoft cerca di non perdere terreno.... Questa sarebbe coerenza.. fa tutto da sola, ed è costretta sempre più a stringere accordi commerciali con il suo "nemico" per evitare di arretrare troppo. Nessuno lo vieta, nessuno è contro alla sua giusta attività di business ma dovrà sempre più confrontarsi alla pari con altri, cosa che non ha mai fatto nel campo del s.o.
Dire che un programma è "merda" (cito un utente molto erudito) senza mai averlo usato è palesemente da fanboy, per non dire di peggio.. perchè tale erudita e approfondita analisi viene da qualche mese di prova.:banned: :banned:
Ma si tanto su Linux non gira na mazza,(come se tutti i programmi che fanno numero su win fossero delle perle), e quello che gira fa schifo, (peccato che ad esempio con Blender e company abbiamo fatto il progetto "Elphant dream"), come Maya ad esempio..Voi siete quelli che di un programma regolarmente acquistato ( si come no) da migliaia di euro, usano tutte le funzioni che vi offre. Peccato che ad esempio nel cad vi siano molte soluzioni diverse dalle vostre assolutistiche posizioni che possano comunque coprire le esigenze di tanti professionisti... ma tanto, esiste solo un unico dio.. e se questi non sono discorsi da fanboy integralisti non so cosa siano..forse da persone che oramai sono fortemente dipendenti da soluzioni proprietarie che hanno svolto egregiamente il loro compito, ovvero rendere "molto vincolati" i loro clienti non permettendo loro di migrare da una soluzione ad un'altra, bloccandoli con formati chiusi.. e questo sarebbe mercato aperto.... personalmente la cosa non mi tocca.. se qualcuno si è fatto ehm "vincolare" e gli piace, io son contento per lui.
ma tanto sono gli altri i fanboy...
Mi sa che non sono io a dovermi cercare un hobby, tanto a voi i soldi escono dalle tasche e non vi importa se qualcuno ve li frega... perchè immagino sia stancante il lavoro di fanboy.. :banned: :banned:
ciao passo e chiudo.

NB: il cad è stato solo preso ad esempio.

Ivan89
30-08-2008, 10:02
E' interessante come nessuno abbia menzionato la sicurezza e la privacy come metodo per valutare un sistema operativo.

credo che come paragone ti sia uscito male, anche se ho capito cosa intendi

perchè ad esempio io non compro una casa in base al tipo di porta blindata o allarme che ha già pre-installato, la compro in base alle funzionalità che poi mi offre. Per la sicurezza si sta poco a montare una porta ed un allarme nuovo (firewall-antivirus) ;)

in quanto al resto io non sono affatto un fanboy di una parte o dell'altra, linux non lo conosco e sto cominciando a smanettare (e fare casini) solo ora per cui non dico nulla. Ma da consumatore (perchè pago) di prodotti microsoft dai tempi del ms-dos posso anche permettermi di criticare le magagne di un prodotto che ho regolarmente pagato (su come poi io faccia i soldi non interessa a nessuno)

ripeto però che questo articolo non parla di Windows contro Linux, ma parla di promozione di tutti i prodotti targati microsoft

ed è in tal senso che la cosa mi fa sorridere, perchè sembra veramente un auto-incensarsi mediatico dai costi non indifferenti (tipo lo sgrassatore che nessuno vuole restituire al promoter :sbonk:)

"La miglior pubblicità di se stessi è la qualità dei propri prodotti"

se poi la discussione è diventata windows vs linux allora non guardate nemmeno questo mio intervento che diventa l'ultimo del thread :fagiano:

Ivan89

Visron
30-08-2008, 10:16
"La miglior pubblicità di se stessi è la qualità dei propri prodotti"

se poi la discussione è diventata windows vs linux allora non guardate nemmeno questo mio intervento che diventa l'ultimo del thread :fagiano:

Ivan89
Ma Picard ti vorrebbe dire che M$ ha il 90% di mercato perche' non e' vero che ha un prodotto funzionale ..ma perche' obbliga la gente a comprarla:D .. Apple esiste da anni ed anni , ci sono gli stessi software eppure il suo Market share e' sempre uguale da anni ( e' risalito in questi ultimi da un crolllo subito a fine anni '90 ed e' tornata oggi ad avere ancora lo stesso market share che aveva prima del 1999 ..quindi ha solo recuperato la perdita di share che aveva) ..

Pur avendo gli utenti liberta' di scelta nel comprarsi il computer che vogliono con OS M$ o Apple che vogliono , M$ domina lo stesso pur essendoci nel 95% dei casi gli stessi software anche per Osx....

evidentemente "il male" M$ deve aver tediato tutti con l'ipnosi :D

picard12
30-08-2008, 10:47
Ma Picard ti vorrebbe dire che M$ ha il 90% di mercato perche' non e' vero che ha un prodotto funzionale ..ma perche' obbliga la gente a comprarla:D .. Apple esiste da anni ed anni , ci sono gli stessi software eppure il suo Market share e' sempre uguale da anni ( e' risalito in questi ultimi da un crolllo subito a fine anni '90 ed e' tornata oggi ad avere ancora lo stesso market share che aveva prima del 1999 ..quindi ha solo recuperato la perdita di share che aveva) ..

Pur avendo gli utenti liberta' di scelta nel comprarsi il computer che vogliono con OS M$ o Apple che vogliono , M$ domina lo stesso pur essendoci nel 95% dei casi gli stessi software anche per Osx....

evidentemente "il male" M$ deve aver tediato tutti con l'ipnosi :D

ti inventi le cose, io sostengo che si possono usare delle alternative altrettanto valide, tu e soci invece continuate a dire che esiste un solo programma valido... fai tu.. continua a vedere una cosa sola.. e non ammetti che anche l'abitudine ad usare sempre gli stessi prodotti non possa creare "dipendenza" e soprattutto che la gente sia molto diffidente verso le cose che non conosce e diverse.
Mi piacerebbe vedere un bell'esperimento mojave dove sotto il cofano ci sta linuz e non Vista.. da li si potrebbe quantificare quanto valga l'apparenza... ho comunque alcuni amici che per far usare openoffice dove lavorano l'hanno spacciata per la nuova vs di office... è bastato questo per far vincere loro le diffidenze iniziali e cosi ad imparare il nuovo strumento..
di fatto la bontà del prodotto Vista deve essere ancora spiegata alla gente perchè rincretinita dopo la sua uscita!! Qualcosa deve non aver funzionato nel buon prodotto Vista che nonostante sia installato di serie su tutti i pc ha ancora bisogno di molta pubblicità per sfatare le maldicenze che ci sono in giro... che tu definiresti montature orchestrate da gente paranoica e sfigata che nella vita non ha niente da fare...
Se la bontà di un prodotto è la migliore pubblicità allora come mai farne altre per tacere l'attuale nata naturalmente?
Di questo ho cercato di interrogarmi un questa discussione, senza affermare con l'assolutismo che ti è proprio che esiste solo una soluzione.. di certo M$ è avvantaggiata dalla sua posizione dominante dovuta alla sua elevata presenza in ogni dove.. quasi una scelta obbligata, la quale lo diventa ancor di più a causa dei suoi formati proprietari che spesso impediscono un mercato aperto basato su standard aperti e chiari...
ciao

Visron
30-08-2008, 11:05
ti inventi le cose, io sostengo che si possono usare delle alternative altrettanto valide, tu e soci invece continuate a dire che esiste un solo programma valido... fai tu.. continua a vedere una cosa sola.. e non ammetti che anche l'abitudine ad usare sempre gli stessi prodotti non possa creare "dipendenza" e soprattutto che la gente sia molto diffidente verso le cose che non conosce e diverse.
Mi piacerebbe vedere un bell'esperimento mojave dove sotto il cofano ci sta linuz e non Vista.. da li si potrebbe quantificare quanto valga l'apparenza... ho comunque alcuni amici che per far usare openoffice dove lavorano l'hanno spacciata per la nuova vs di office... è bastato questo per far vincere loro le diffidenze iniziali e cosi ad imparare il nuovo strumento..
ciao

come vedi ti ho fatto un paragone con Apple che e' la concorrenza M$ da anni ( e non da 1 mese).. inizia a valutare questo esempio.. Linux e' diverso perche' e' Free (gratis) e ne abbiamo gia' parlato giorni fa con altri 5 utenti che hanno scritto e riscritto i perche' ed i "percome" anche loro.. inutile riscrivere sempre cose uguali all'infinito..basta tornare indietro e rileggere i posts

ciao;)

AceGranger
30-08-2008, 13:18
Dire che un programma è "merda" (cito un utente molto erudito) senza mai averlo usato è palesemente da fanboy, per non dire di peggio.. perchè tale erudita e approfondita analisi viene da qualche mese di prova.:banned: :banned:
Ma si tanto su Linux non gira na mazza,(come se tutti i programmi che fanno numero su win fossero delle perle), e quello che gira fa schifo, (peccato che ad esempio con Blender e company abbiamo fatto il progetto "Elphant dream"), come Maya ad esempio..Voi siete quelli che di un programma regolarmente acquistato ( si come no) da migliaia di euro, usano tutte le funzioni che vi offre. Peccato che ad esempio nel cad vi siano molte soluzioni diverse dalle vostre assolutistiche posizioni che possano comunque coprire le esigenze di tanti professionisti... ma tanto, esiste solo un unico dio.. e se questi non sono discorsi da fanboy integralisti non so cosa siano..forse da persone che oramai sono fortemente dipendenti da soluzioni proprietarie che hanno svolto egregiamente il loro compito, ovvero rendere "molto vincolati" i loro clienti non permettendo loro di migrare da una soluzione ad un'altra, bloccandoli con formati chiusi.. e questo sarebbe mercato aperto.... personalmente la cosa non mi tocca.. se qualcuno si è fatto ehm "vincolare" e gli piace, io son contento per lui.
ma tanto sono gli altri i fanboy...
Mi sa che non sono io a dovermi cercare un hobby, tanto a voi i soldi escono dalle tasche e non vi importa se qualcuno ve li frega... perchè immagino sia stancante il lavoro di fanboy.. :banned: :banned:
ciao passo e chiudo.

NB: il cad è stato solo preso ad esempio.


Che riesca a coprire le esigenze di qualcuno è un conto, che me lo vai a paragonare con uno dei migliori software in circolazione è un'altro. Forse prima di parlare dovresti imparare TU a usare i CAD.

Hai praticamente paragonato paint a photoshop, anche paint copre le esigenze di certi utenti, ma di certo non è paragonabile a photoshop.
E evidente che tu un cad non lo hai mai preso in mano, seno non faresti certi paragoni, quindi evita di venirmi a sparare cazzate.
Idem per Blender, si ok fa quello che deve fare.... ma per piacere... evita di fare paragoni su fotware che non hai nemmeno visto alla lontana.
Basta guardare la qualita dei render, confrontata con quella di 3d studio/vray e maya...
Quindi evita di venirmi qui a fare la paternale, quando almeno io i suddetti software li uso, tu non sai nemmeno da che parte si aprono.

te lo gia scritto in precedenza, i software ci sono, ma non sono all'altezza della controparte WIN.


E' interessante come nessuno abbia menzionato la sicurezza e la privacy come metodo per valutare un sistema operativo.

in uno degli ultimi contest in canada di hacker, MAC OSX è proprio caduto per 1....

i 3 sistemi operativi reggono nello stesso modo. Su siti fatti apposta cedono tutti e 3 i sistemi. I problemi di sicurezza legati alle leggerezze degli utenti come il phishing sono trasfversali.
Win è semplicemente piu soggetto a problemi di sicurezza per via della maggior diffusione.

AceGranger
30-08-2008, 13:26
ti inventi le cose, io sostengo che si possono usare delle alternative altrettanto valide,

Tu sostieni quello perchè i programmi non li conosci. "altrettanto valide" per quello che conosci tu del cad, visto in foto. Ok se ti serve un cad per tirare 2 linee va bene anche quello che hai linkato. QUINDI ?

Vai a farti un giro in tutta la facolta di architettura/ingegneria a milano e poi vienimi a dire quanta gente usa il tuo CAD.
Se vuoi ti risparmi la fatica ZERO.
Tutti coglioni ???? direi di no. Sei semplicemente tu che non hai LA MINIMA IDEA DI CHE SOFTWARE STAI PARLANDO.

picard12
30-08-2008, 13:49
Tu sostieni quello perchè i programmi non li conosci. "altrettanto valide" per quello che conosci tu del cad, visto in foto. Ok se ti serve un cad per tirare 2 linee va bene anche quello che hai linkato. QUINDI ?

Vai a farti un giro in tutta la facolta di architettura/ingegneria a milano e poi vienimi a dire quanta gente usa il tuo CAD.
Se vuoi ti risparmi la fatica ZERO.
Tutti coglioni ???? direi di no. Sei semplicemente tu che non hai LA MINIMA IDEA DI CHE SOFTWARE STAI PARLANDO.
come da titolo visto che lo hai usato e testato.. vero? fanboy.. pirata..;)

PS: ma come mai sei cosi isterico? rilassati e scrivi minuscolo..

picard12
30-08-2008, 13:57
Tu sostieni quello perchè i programmi non li conosci. "altrettanto valide" per quello che conosci tu del cad, visto in foto. Ok se ti serve un cad per tirare 2 linee va bene anche quello che hai linkato. QUINDI ?

Vai a farti un giro in tutta la facolta di architettura/ingegneria a milano e poi vienimi a dire quanta gente usa il tuo CAD.
Se vuoi ti risparmi la fatica ZERO.
Tutti coglioni ???? direi di no. Sei semplicemente tu che non hai LA MINIMA IDEA DI CHE SOFTWARE STAI PARLANDO.
come da titolo visto che lo hai usato e testato.. vero? fanboy.. pirata..;)
giurami che lo hai provato..;)
PS: dimentici che maya gira anche su Linux oltre al fatto che ci gira anche photosiooop con qualche accorgimento... e di incanto Linux diventa un gran sistema operativo?

AceGranger
30-08-2008, 14:12
Io ci lavoro, non sono miei ma dello studio, se rosichi perchè non te li puoi permettere evita di scrivere.

E fanboy di che ? autocad? 3d studio ? Maya? Archicad? si sono il meglio in circolazione. quindi ? a me frega dei programmi non del SO.

Quel software non ho nemmeno bisogno di provarlo. Non devi provare una 500 per controllare se va piu piano di una ferrari. Non è nemmeno supportato dal mouse 3d. gia questo la dice lunga sulla qualità e PROFESSIONALITA del software

Tu non capisci la differenza fra paint e un cad, quindi direi che è anche inutile continuare a parlare.

Qua mi pare che l'unico fanboy che difende a spada tratta, oltretuto, senza conoscere minimente quello di cui sta parlando sei tu :)

AceGranger
30-08-2008, 14:21
PS: dimentici che maya gira anche su Linux oltre al fatto che ci gira anche photosiooop con qualche accorgimento... e di incanto Linux diventa un gran sistema operativo?

Forse ti sta sfuggendo il fatto che io non ho mai scritto che linux sia un sistema operativo di merda e win il migliore. mi sa che hai seri problemi di comprensione.

ho solo scritto che le alternative dei programmi professionali presenti in linux non sono all'altezza della controparte win.

maya c'è bene, non è un'alternativa
autocad c'è? no, bene l'alternativa linkata è scarsa
3d studio c'è? no, blender non restituisce i render di 3d studio

Se poi vuoi capire solo quello che vuoi tu sono affari tuoi

LuKe_79
30-08-2008, 14:53
E' difficile avere programmi free che possano competere con software da centinaia di euro o piu'.

Comunque per il cazzeggio meglio Linux che un qualsiasi Windows piratato.

picard12
30-08-2008, 15:24
Forse ti sta sfuggendo il fatto che io non ho mai scritto che linux sia un sistema operativo di merda e win il migliore. mi sa che hai seri problemi di comprensione.

ho solo scritto che le alternative dei programmi professionali presenti in linux non sono all'altezza della controparte win.

maya c'è bene, non è un'alternativa
autocad c'è? no, bene l'alternativa linkata è scarsa
3d studio c'è? no, blender non restituisce i render di 3d studio

Se poi vuoi capire solo quello che vuoi tu sono affari tuoi
Tu comunque non hai provato il programma.
Quindi: tutti si drogano e quindi la droga è la più buona..
Io non ho spalato mer... a gratis,ho argomentato e ti ho portato un'altro modo per valutare le qualità di un sistema operativo.
Non potendo ribattere, continui a dire che autocad o quello che ti pare è meglio di quell'altro... e questo cosa c'entra con le qualità tecniche di Vista?
Tu mi pare che sia il primo a non capire e non volerti confrontare sulle reali caratteristiche di un proprie di sistema operativo
Dimentichi anche di non rappresentare la totalità degli utenti Desktop ovvero la notevole maggioranza che non fa uso di sw particolari come cad o maya che sia, percui il fatto che autocad o altro non giri su Linux rimane un' esperienza marginale, di minoranza che non fa molto testo.

Dal canto mio rappresento una piccola parte degli utenti Desktop che sostengono che Linux non sia peggiore di Vista, ma che ne sia sicuramente più versatile e anche sicuro, al di la delle mancanze degli utonti, se vuoi ci confrontiamo su questi aspetti inerenti al sistema operativo e magari cosi mi saprai spiegare perchè Vista nonostante la notevole fama di M$ e le ottime qualità di Vista che tu sostieni avere sia necessario ancora uno sforzo economico ingente per poter essere adottato da tutti, questo se paragonato al fatto che Linux è in crescita solo grazie al passaparola ( gratis :stordita: ) e soprattutto considerando che ogni anno alcuni tuoi pari fanboy lo danno sempre per spacciato ogni anno che passa... pensa perfino ubuntu si sta diffondendo nonostante le sue non elevatissime qualità.
Secondo me la pubblicità può solo fare da acceleratore se un prodotto è buono, e se lo è non ne serve tanta..

salut..

PoST edit io ho fatto esempi di programmi proprietari che girano su Linux..

WarDuck
30-08-2008, 15:47
Si picard, ma su Vista se ne è detto di tutti i colori, molto spesso INVENTANDOSI palesemente le cose.

A partire da Palladium/TCPA prima che uscisse, per continuare con i presunti problemi di stabilità o di incompatibilità (che non si capisce perché dovrebbero essere del SO invece che come di norma delle applicazioni), con il continuo negare l'evidenza sulla reattività del sistema, continuare a dire che era un XP appesantito nonostante diverse novità architetturali e tecniche che a nessuno in discussioni del genere ho mai visto citare, fermandosi esclusivamente e superficialmente all'aspetto grafico o ai numeri, senza provare a dare motivazioni tecniche ma semplicemente affermando che "è programmato male" (avete i sorgenti?):

http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162494.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162458.aspx

La realtà è ben diversa, e Windows non è che deve evolversi confrontandosi tecnicamente continuamente con gli altri SO (penso ad Apple, che per quanto si possa confrontare, su un x86 legalmente non lo installi), ma anche con i suoi predecessori.

Vi ricordate XP all'uscita? La sicurezza che aveva questo SO? Sasser qualcuno se lo ricorda? Perché sennò pare che viviamo solo di bei ricordi riguardo a XP.

Vista ha fatto un notevole passo avanti in quello che era il punto debole (E IL PIU' CRITICATO) di XP: la sicurezza.

Nessuno se n'è accorto a quanto pare... qualcuno ha da obiettare in merito?

AceGranger
30-08-2008, 16:09
Tu comunque non hai provato il programma.
Quindi: tutti si drogano e quindi la droga è la più buona..
Io non ho spalato mer... a gratis,ho argomentato e ti ho portato un'altro modo per valutare le qualità di un sistema operativo.
Non potendo ribattere, continui a dire che autocad o quello che ti pare è meglio di quell'altro... e questo cosa c'entra con le qualità tecniche di Vista?
Tu mi pare che sia il primo a non capire e non volerti confrontare sulle reali caratteristiche di un proprie di sistema operativo
Dimentichi anche di non rappresentare la totalità degli utenti Desktop ovvero la notevole maggioranza che non fa uso di sw particolari come cad o maya che sia, percui il fatto che autocad o altro non giri su Linux rimane un' esperienza marginale, di minoranza che non fa molto testo.
Confrontati sulle caratteristiche proprie di Vista, ma sarebbe meglio che ti confrontassi sulle mie opinioni riespresse qualche post fa, in merito all'argomento di questa discussione che forse hai più speranze.
Dal canto mio rappresento una piccola parte degli utenti Desktop che sostengono che Linux non sia peggiore di Vista, ma che ne sia sicuramente più versatile e anche sicuro, al di la delle mancanze degli utonti, se vuoi ci confrontiamo su questi aspetti inerenti al sistema operativo e magari cosi mi saprai spiegare perchè Vista nonostante la notevole fama di M$ e le ottime qualità di Vista che tu sostieni avere sia necessario ancora uno sforzo economico ingente per poter essere adottato da tutti, questo se paragonato al fatto che Linux è in crescita solo grazie al passaparola ( gratis :stordita: ) e soprattutto considerando che ogni anno alcuni tuoi pari fanboy lo danno sempre per spacciato ogni anno che passa... pensa perfino ubuntu si sta diffondendo nonostante le sue non elevatissime qualità.
Secondo me la pubblicità può solo fare da acceleratore se un prodotto è buono, e se lo è non ne serve tanta..

salut..

ora mi sembra di parlare veramente con un bambino.

Non rirare la frittata, tu ti sei impuntato con quel cad, io cercato di spegarti che non era come dicevi.

Come gia detto, non c'è bisogno di provarlo ( gia partiamo che non supporta il mouse 3d e iniziamo MOLTO bene ), in quanto è LAMPANTE la sua inferiorita, come plugin aggiuntivi, come compatibilita con periferiche, come interoperabilita, sia come funzionalita etc. etc.. ( gia che esiste una versione mirata di autocad per ogni ambito di utilizzo te le dovrebbe dire lunga sulla qualita e professionalita di tali prodotti, rispetto a 1 software generico).

E l'ultima volta che tento di spiegartelo, ormai è evidente che non ci arrivi a capirlo.

abbiamo 2 concetti diversi di versatilita

per te è versatile un SO che va su tutti i PC, per me è versatile un SO che ti permette di fare tutto, e se non mi va su un pc vecchio di 5 anni non me ne puo sbattere di meno.

Noi stavamo solo dicendo che win è sicuramente piu versatile perchè oltre a coprire le esigenze di un utente comune, che è quello che fa ogni sistema operativo, copre anche le esigenze di tutte le branchie professionali, in quanto i software presenti per win sono di gran lunga migliori dei rimpiazzi su linux. Quindi linux come tutti i SO va bene per l'user normale, non va bene per l'user professionale, esclusi pochi ambiti.

A ogni frase sembri sempre piu bambino.

Ora perchè ho solo detto che le alternative di linux non raggiungono la controparte win secondo te voglio che vista sia adottato da tutti e sono fanboy win ? ma non me ne puo fregare di meno. ti ho solo scritto che il miglior sistema operativo è quello che ti permette di fare le cose che ti servono. nel mio caso, e nel caso di tutta l'utenza professionale, linux non lo permette e in questi casi è migliore win. nel tuo caso vuoi un SO da mettere su un PC con 256 MB ? bella per te, nel tuo caso è meglio linux.
Non vedo dove sia la questione e le lamentele su win, sono ambiti diversi. ti da fastidio che vista non vada su tali PC? o ti da fastidio che win sia indicato per l'utenza professioanle ?

I miei commenti sulle risorse da destinare alla pubblicita, riguardavano il fatto che molti utenti hanno una percezione molto distora di vista, specialemnte per cio che riguarda l'uso della memoria.
Se uno mi dice che vista occupa 800 MB appena avviato e che quindi usa troppe risorse, bè FORSE non sa come gestisce la ram, e quindi se si lamenta di quello, bè dovrebbe andare a informarsi un po. se poi non gli piace comunque, affari suoi usera un'altro SO.
Non mi frega minimamente il SO che usa, gli contesto le dichiarazioni che fa

E qui sta l'apoteosi.
Ora mi puoi linkare dove ho scritto che linux è morto, che linux fa cagare, che linux non deve espandersi ?

Per la sicurezza credo di averti gia risposto, win è semplicemente piu soggetto a malware per il semplice fatto che è piu diffuso e vengono fatti per la maggioranza per lui.

mi sa che non sai leggere, e se sai leggere non arrivi a comprendere quello scritto. evita di mettermi in bocca cose che non ho detto e di trarre conclusioni sulla base di suddette cose.

LordPBA
30-08-2008, 17:28
Oioi.... :rolleyes:

LordPBA
30-08-2008, 17:34
Si picard, ma su Vista se ne è detto di tutti i colori, molto spesso INVENTANDOSI palesemente le cose.

A partire da Palladium/TCPA prima che uscisse, per continuare con i presunti problemi di stabilità o di incompatibilità (che non si capisce perché dovrebbero essere del SO invece che come di norma delle applicazioni), con il continuo negare l'evidenza sulla reattività del sistema, continuare a dire che era un XP appesantito nonostante diverse novità architetturali e tecniche che a nessuno in discussioni del genere ho mai visto citare, fermandosi esclusivamente e superficialmente all'aspetto grafico o ai numeri, senza provare a dare motivazioni tecniche ma semplicemente affermando che "è programmato male" (avete i sorgenti?):

http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162494.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162480.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/cc162458.aspx

La realtà è ben diversa, e Windows non è che deve evolversi confrontandosi tecnicamente continuamente con gli altri SO (penso ad Apple, che per quanto si possa confrontare, su un x86 legalmente non lo installi), ma anche con i suoi predecessori.

Vi ricordate XP all'uscita? La sicurezza che aveva questo SO? Sasser qualcuno se lo ricorda? Perché sennò pare che viviamo solo di bei ricordi riguardo a XP.

Vista ha fatto un notevole passo avanti in quello che era il punto debole (E IL PIU' CRITICATO) di XP: la sicurezza.

Nessuno se n'è accorto a quanto pare... qualcuno ha da obiettare in merito?

Vero. A più di un anno di Vista i pc che tornano in negozio affetti da virus sono tutti Xp... sarà un caso? Forse è ancora presto per dirlo? Mi ricordo però che XP era stato bucato ancor prima di uscire...

P.S. Interessanti i link... adesso capisco perchè NFS Most Wanted in Vista64 non ha più i microscatti... bello...

picard12
03-09-2008, 18:49
@AceGranger
-Programmi:
in poche parole tu sostieni che i programmi per win sono qualitativamente migliori ( e fin qua siam d'accordo) ma quando fai i paragoni automobilistici e gimp=paint pare siano talemente delle ciofeche da essere inusabili. Eppure si trovano ottimi lavori fatti sia con blender e gimp.. mah!!fanboy? mah!! molto appassionato di sicuro..
-Fine questione-

Molti persone hanno una percezione distorta di win perchè ci sono troppe malelingue?
Non ne sarei molto sicuro perchè se la gente si trova con un sistema che nonostante tutte le sue innovazioni risulta lentino più o meno a causa dell'utitilizzo della sua memoria permetterai che si possano un pò scocciare!!(e non solo di questo) Molti mi chiedevano a tal proposito come mai che sullo stesso pc mandriva risultasse più reattiva (pure con compiz attivato) e più svelta nell'avviare i programmi. Ho spiegato loro come funziona Linux e di Vista non ho detto molto.. solo è più moderno..
anche se non colgo moltissimo cosa possa rendere un sistema operativo moderno elementi esterni ad esso, semplicemente lo rende più utilizzabile in determinati campi, come lo è ancora win 2000 e xp..e di sicuro non sono moderni come Vista.. eppure la diffusione di xp in ambito professionale mi pare la faccia ancora da padrone..( più moderno?)
In questo articolo:
http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2006/08/02/superfetch-vista-gestira-meglio-la-ram/
Fanno presente che firefox e openoffice sono particolarmente lente all'avvio, (mi fa ridere che abbiano citato queste due) Sembra quasi che abbiano inventato sto superfetch (da xp) solo per loro. Sulla mia mandriva a 32bit ( più veloce sulla 64bit) la prima volta OO ci mette circa 6 le successive circa poco meno della metà nella stessa sessione. Lo stesso Vale per Firefox,ovvero lentino la prima molto veloce le seconde.. anche se non mi pare lentissimo nemmeno la prima. Tutto questo senza avere qualcosa che fa una statistica di utilizzo e cerca di indovinare cosa avvierò, senza contare che esistono dei plugin per questi programmi per velocizzarne l'avvio ( anche se le nuove vs in arrivo promettono miglioramenti in tal senso grazie ad una ottimizzazione del programma)
In Linux si ottengono prestazioni migliori senza diventare matti a precaricare a caso delle applicazioni ma giocando sulle ottimizzazioni nella preparazione dei vari sw, ovvero non compilando a 386 come fa ubuntu ma da 586 in su, in questo modo si possono utilizzare a pieno tutte le estensioni multimediali dei processori.
Le migliori in tal senso lo sono gentoo e derivate (l'italianissima sabayon) complicate ma come prestazioni non le batte nessuna.
Io stesso passando da 32 a 64bit (un 686 non personalizzato) ho visto un incremento di circa il 25% determinato con dei benckmark
La flessibilità e modernità di Linux permette questo senza necessità di avere badilate di ram!
Ovviamente i sistemi a 64bit gestiscono più memoria e quindi il consumo base risulta maggiore ma comunque minore della vs a 32bit di Vista.
Un'altra cosa che ho visto stancare la gente, sono tutti quei continui avvisi di pericolo che spesso si hanno anche scaricando un semplice programma da internet.
Una cosa cosa bella di linux che la dir utente è nettamente divisa da quella di sistema potendo risiedere anche su partizioni diverse, oltre al fatto che i binari che si scaricano non sono automanticamente avviabili. Lo si deve fare a manina. Questo fatto para il culetto a molte persone un pò incoscenti.
Oltre a questo tutti i programmi da sempre si possono avviare come utente limitato.. fino a Vista questo non era possibile ed ora la cosa sta lentamente cambiando..


TCP:
Ora come ora, dopo la molta informazione fatta prima dell'uscita ufficiale di Vista, non credo la si possa definire una grossa bufala tutta la campagna fatta, perchè non oso pensare a come sarebbe potuto diventare se fosse passato senza che nessuno se preoccupasse.
Comunque sia ritengo non abbastanza diffuso Vista ( viste anche la lamentata scarsa accoglienza che ha ricevuto) da far venire in mente a qualcuno di "accenderlo" e renderlo veramente operativo..
Vedremo nei prossimi anni, nel frattempo aspetto ancora che nei sistemi win vi sia un filesystem che non defframmenti esponenzialmente con l'utilizzo. A questo proposito cerca su youtube un video csi_munich e li ti fanno vedere cosa sia un filesystem innovativo VERAMENTE.. (by Sun) è in tedesco ma si capisce cosa riescono a fare..
e non ti scaldare che c'è già caldo fuori..;)

AceGranger
03-09-2008, 20:09
@AceGranger
-Programmi:
in poche parole tu sostieni che i programmi per win sono qualitativamente migliori ( e fin qua siam d'accordo) ma quando fai i paragoni automobilistici e gimp=paint pare siano talemente delle ciofeche da essere inusabili. Eppure si trovano ottimi lavori fatti sia con blender e gimp.. mah!!fanboy? mah!! molto appassionato di sicuro..
-Fine questione-



Sono programmi fatti per l'utenza media, le capacita del software sono inferiori.
Che si storivino ottimi lavori ok, che me lo vai a paragonare come hai fatto tu con photoshop / 3D studio direi proprio di no.

diabolik1981
03-09-2008, 20:20
Sono programmi fatti per l'utenza media, le capacita del software sono inferiori.
Che si storivino ottimi lavori ok, che me lo vai a paragonare come hai fatto tu con photoshop / 3D studio direi proprio di no.

così come lo stesso OOo, seppur ottimo prodotto, non arriva ancora ad Office2003, il 2007 è proprio un altro pianeta.

bongo74
07-09-2008, 00:08
scusate ma l'articolo è un po' fatto "male"
"ben 10 milioni di dollari" sembrerebbero tanti per una azienda, ma per micros. sono lo 0,00 e non so quanti 0

che siete scarsi a matematica?

Ivan89
07-09-2008, 11:03
scusate ma l'articolo è un po' fatto "male"
"ben 10 milioni di dollari" sembrerebbero tanti per una azienda, ma per micros. sono lo 0,00 e non so quanti 0

che siete scarsi a matematica?

voglio ripetermi, leggendo l'articolo non si parla di pubblicità di un prodotto specifico ma di immagine dell'azienda

e spendere 10milioni di dollari per raccontarci che la M$ è bella, brava e buona...... :sbonk: :sbonk:

Ivan89