PDA

View Full Version : che versione di windows ho???


c@c@o
22-08-2008, 00:15
proprio oggi la mia copia originale di windows xp home sembra avermi lasciato definitavamente:muro: infatti il cd e molto graffiato l'ho provate tutte ma niente,adesso la mia versione era quella che una volta finita l'installazione,tramite internet mi chiedeva la key e una volta verifica la originalità di quest'ultima mi si attivava,che versione e di windows quella? retail,oem insomma non ci capisco niente:muro:

Darker
22-08-2008, 00:19
Se la licenza l'hai acquistata assieme al pc è una OEM. Se, invece, hai comprato il sistema operativo da solo (nella sua scatola) allora la licenza è retail. :)

c@c@o
22-08-2008, 00:22
Se la licenza l'hai acquistata assieme al pc è una OEM. Se, invece, hai comprato il sistema operativo da solo (nella sua scatola) allora la licenza è retail. :)

no stava insieme al pc quando l'ho comprato,ed ora come posso fare per averne un altra copia,visto che ho la key originale:confused:

Darker
22-08-2008, 00:35
Scaricala da emule/torrent

Sei perfettamente in regola se disponi di una licenza valida. Il supporto su cui è il sistema operativo non è vincolante e, quindi, scaricarlo è perfettamente legale.

Occhio però a prendere la versione "pulita" e che sia congrua al tuo tipo di licenza (home o professional) :)

ExAuter
22-08-2008, 00:37
:doh: Ci avrei giurato http://upload.centerzone.it/images/ns8r7qsvgedim4mmifz.gif

È perfettamente legale un corno.


Ex

Darker
22-08-2008, 00:47
:doh: Ci avrei giurato http://upload.centerzone.it/images/ns8r7qsvgedim4mmifz.gif

È perfettamente legale un corno.


Ex

Potresti darmi prove della tua affermazione ? :)

Sono aggiornato costantemente sulle licenze microsoft e, che abbia notato (ma magari mi è sfuggito), la licenza funziona esattamente come ho scritto poc'anzi.

Ad ogni modo, supposto di avere un cd non modificato (sebbene scaricato), se il codice è congruo al tipo di sistema preso, l'installazione, gli aggiornamenti, l'attivazione e tutto il resto funzionano tranquillamente. Quindi, di fatto, hai un sistema operativo originale e licenziato.

Sto dando uno sguardo alla policy microsoft ma non è semplice ricavare quest'informazione. Mi sarebbe molto d'aiuto sapere se ho torto oppure no.

ExAuter
22-08-2008, 01:02
Potresti darmi prove della tua affermazione ? :)
CUT
Certo e spero che anche tu farai lo stesso visto che affermi che la cosa è "perfettamente legale" ;)

"Mi risulta" che il software in questione sia coperto da copyright (credo non vi siano dubbi in merito) ed in quanto tale, preso atto delle vigenti leggi, non lo puoi nè condividere nè scaricare (non senza commettere un illecito, s'intende).

Ora vorrei tanto sapere come fa a scaricarlo legalmente da emule/torrent :)


Ex

Darker
22-08-2008, 01:04
Non ci crederai, nè sul sito microsoft nè altrove sono riuscito a trovare documentazione ufficiale della faccenda.

Domani chiamerò l'assistenza MS e chiederò direttamente a loro.

Ad ogni modo, ho trovato QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18722813&postcount=20) post proprio su HWupgrade che, almeno dal punto di vista relativo alla regolamentazione italiana (e di conseguenza di questo forum) sembrerebbe darmi ragione.

Cmq, tutto rimandato a domani che saprò con certezza. Se intanto tu hai documentazione ufficiale, sarei felice di aver sbagliato. :)

c@c@o
22-08-2008, 01:06
Certo e spero che anche tu farai lo stesso visto che affermi che la cosa è "perfettamente legale" ;)

"Mi risulta" che il software in questione sia coperto da copyright (credo non vi siano dubbi in merito) ed in quanto tale, preso atto delle vigenti leggi, non lo puoi nè condividere nè scaricare (non senza commettere un illecito, s'intende).

Ora vorrei tanto sapere come fa a scaricarlo legalmente da emule/torrent :)


Ex

scusa allora io che dovrei fare,dovrei buttare la mia key valida,perchè il cd mi si è danneggiato? mi sembra una cosa assurda

c@c@o
22-08-2008, 01:08
Scaricala da emule/torrent

Sei perfettamente in regola se disponi di una licenza valida. Il supporto su cui è il sistema operativo non è vincolante e, quindi, scaricarlo è perfettamente legale.

Occhio però a prendere la versione "pulita" e che sia congrua al tuo tipo di licenza (home o professional) :)


io allora in teoria dovrei trovare una home edition oem in italiano,giusto?

ExAuter
22-08-2008, 01:13
Non ci crederai, nè sul sito microsoft nè altrove sono riuscito a trovare documentazione ufficiale della faccenda.

Domani chiamerò l'assistenza MS e chiederò direttamente a loro.

Ad ogni modo, ho trovato QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18722813&postcount=20) post proprio su HWupgrade che, almeno dal punto di vista relativo alla regolamentazione italiana (e di conseguenza di questo forum) sembrerebbe darmi ragione.

Cmq, tutto rimandato a domani che saprò con certezza. Se intanto tu hai documentazione ufficiale, sarei felice di aver sbagliato. :)
È la stessa cosa che mi auguro io, cioè di sbagliare ;)

Ad ogni buon conto, dopo una rapida lettura del thread che mi hai segnalato, mi pare di capire che l'argomento non sia proprio lo stesso.

E come puoi notare da QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802022) thread le interpretazioni appaiono quantomeno diverse per non dire contrastanti.

Il punto della questione è: legale o non legale scaricare materiale protetto da copyright.

Altrimenti si rischia di infognarsi e di non uscirne più.

Ci aggiorniamo a domani ;)


Ex

Darker
22-08-2008, 01:23
scusa allora io che dovrei fare,dovrei buttare la mia key valida,perchè il cd mi si è danneggiato? mi sembra una cosa assurda

Bhe, se non dovesse essere legale, potresti contattare microsoft o il produttore del tuo pc e chiedere una copia originale del supporto e pagarlo.

È la stessa cosa che mi auguro io, cioè di sbagliare ;)

Ad ogni buon conto, dopo una rapida lettura del thread che mi hai segnalato, mi pare di capire che l'argomento non sia proprio lo stesso.

E come puoi notare da QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802022) thread le interpretazioni appaiono quantomeno diverse per non dire contrastanti.

Il punto della questione è: legale o non legale scaricare materiale protetto da copyright.

Altrimenti si rischia di infognarsi e di non uscirne più.

Ci aggiorniamo a domani ;)


Ex

Quella non è la stessa cosa. Microsoft non ha rilasciato Vista Sp1 per l'end-user, ma solo per gli iscritti MSDN. Ne consegue che se scarichi (anche con il seriale originale) quel prodotto, viòli le leggi sul copyright perché, di fatto, quel prodotto è stato manomesso. E' lo stesso motivo per cui è illegale usare un no-cd su un gioco che hai acquistato regolarmente.

E comunque il punto della questione, a mio avviso, non è "è legale o non legale scaricare materiale protetto da copyright?" ma "è legale o non legale scaricare materiale protetto da copyright e non modificato in alcun modo se possiedo una regolare e attestabile (il seriale appiccicato sul case) licenza per l'utilizzo"?

A domani :)

ExAuter
22-08-2008, 02:04
scusa allora io che dovrei fare,dovrei buttare la mia key valida,perchè il cd mi si è danneggiato? mi sembra una cosa assurda
risposta d'istinto: potevi e dovevi farti una copia di backup del tuo prezioso software ;)

risposta ponderata: procurati il cd di windows dove ti pare ma sappi che, se decidi di scaricarlo, non è perfettamente legale la cosa, anzi ;)
Quella non è la stessa cosa. Microsoft non ha rilasciato Vista Sp1 per l'end-user, ma solo per gli iscritti MSDN. Ne consegue che se scarichi (anche con il seriale originale) quel prodotto, viòli le leggi sul copyright perché, di fatto, quel prodotto è stato manomesso. E' lo stesso motivo per cui è illegale usare un no-cd su un gioco che hai acquistato regolarmente.
Non sono d'accordo :)

perchè Vista SP1 è disponibile da mesi negli store (verifica pure)
E comunque il punto della questione, a mio avviso, non è "è legale o non legale scaricare materiale protetto da copyright?" ma "è legale o non legale scaricare materiale protetto da copyright e non modificato in alcun modo se possiedo una regolare e attestabile (il seriale appiccicato sul case) licenza per l'utilizzo"?
e nemmeno qui

perchè a mio modo di vedere il possesso della licenza non sposta di una virgola la liceità o meno di scaricare software protetto da copiright.

Sono due cose e due fasi ben distinte l'una dall'altra (download/condivisione e attivazione).
A domani :)
A domani, sul serio stavolta ;)


Ex

Burke
22-08-2008, 08:54
..

ExAuter
22-08-2008, 11:21
La legge italiana vieta il download di tutto il materiale che sia coperto da copyright,e i SO Microsoft lo sono...però.
Bene, siamo d'accordo anche se non c'è però che tenga ;)

Se affermi un qualcosa ed alla fine ci piazzi un "ma" o un "però" equivale a negare la validità di quanto appena detto :)
ExAuter: Questo materiale scaricato diventa fonte di "illecito" solo se si ha la possibilità di usarlo in toto senza che noi ne abbiamo titolo.Mi spiego meglio: immaginate tutti i software che si possono scaricare liberamente per essere provati sui cellulari,o i vari trial dei programmi più famosi: sono coperti da copyright ma si possono scaricare lecitamente,anzi le case stesse lo permettono.In seguito si acquista la licenza per l'utilizzo pieno e siamo in pace.
Stessa cosa per Windows XP: si scarica e si usa con limitazioni (viene chiesto di inserire il codice,poi viene chiesta l'attivazione),questo è permesso a tutti.Ma per poter essere utilizzato bisogna acquistare una licenza a pagamento,e chi ne ha una OEM è in regola.
Il reato incorrerebbe se noi modificassimo il SO per poterlo utilizzare senza licenza.Questa è la realtà.
Permettimi di sottolinearlo anche se è ovvio ma...questa è la tua opinione, non la realtà ;)

Windows XP (di questo stiamo parlando) è (e rimane) coperto da copyright e non è (e resta non) scaricabile liberamente.

Se lo fosse, non ci sarebbe la necessità di ricorrere alle reti p2p per procurarselo, non credi?

In sintesi (e concludo, prendendo spunto da un "vecchio" ma attuale articolo su PI (http://punto-informatico.it/1857111/PI/Commenti/occhio-scaricare-file-protetti-rimane-illegale.aspx) che secondo me rende bene l'idea, dato che l'argomento è stato trattato miliardi di volte) "scaricare senza autorizzazione file protetti da diritto d'autore non è legale: le normative attuali prevedono che il semplice download sia sanzionabile sul piano amministrativo mentre la condivisione di materiali protetti è a tutti gli effetti perseguibile penalmente. Il fatto quindi che scaricare file senza condividere non sia un reato non è dunque una novità: è, e rimane, un illecito. Che poi questo sia difficilmente perseguibile è tutto un altro paio di maniche".

Le parole chiave sono e rimangono "trasferimento non autorizzato di programmi protetti dalle leggi sul diritto d’autore".

Licenza o meno. È questo che non si riesce a capire e/o accettare.


Ex

Burke
22-08-2008, 11:52
..

Darker
22-08-2008, 13:03
Eccomi. Come promesso ho chiesto informazioni alla fonte.

E' possibile installare la copia del un sistema operativo di cui si dispone della licenza purchè:

- La licenza è valida (adesivo sul pc)
- La genuinità della licenza è dimostrabile (fattura / scontrino del prodotto o fattura del pc nel caso di licenza OEM)
- Il prodotto non è stato in alcun modo manomesso.

Quindi, per intenderci, ammesso di disporre di una licenza di windows valida:
- Se si scarica o copia una iso di Xp rippata/modificata, viene commesso un reato. E', di conseguenza, un'operazione illegale.
- Se si scarica (o copia dal supporto originale) un sistema operativo integro e non modificato in alcun modo, non si commette alcun reato. La pratica è, di conseguenza, perfettamente legale. ;)

ExAuter
22-08-2008, 13:47
CVD

Potremmo andare avanti all'infinito, tu dicendo di si ed io di no (per quanto possano contare le nostre opinioni in merito) :asd:

Comunque sia, tengo fede a quanto detto prima e la chiudo qui.

Alcuni spunti su cui ragionare mi pare ci siano.

Ognuno rimane della propria opinione ed amici come prima :mano:

Saluti.


Ex

Darker
22-08-2008, 14:41
CVD

Potremmo andare avanti all'infinito, tu dicendo di si ed io di no (per quanto possano contare le nostre opinioni in merito) :asd:

Comunque sia, tengo fede a quanto detto prima e la chiudo qui.

Alcuni spunti su cui ragionare mi pare ci siano.

Ognuno rimane della propria opinione ed amici come prima :mano:

Saluti.


Ex

Guarda che nel mio post non c'è alcuna opinione personale. Ho contattato un addetto microsoft e ho chiesto informazioni in merito. Sei liberissimo di fare altrettanto se non mi credi o se hai delle perplessità.

Se non vuoi scaricare un'ISO del tuo sistema originale e licenziato perché magari la tua etica ti impone di stare alla larga dai programmi p2p, ben venga. Ma in questo caso non c'è alcun divieto né da parte dello Stato né da parte dell'azienda che detiene i diritti di copyright.
Francamente non vedo per quale motivo mettere dei paletti alla propria libertà, ma tant'è :)

Chiudo anche io qui, ciao :)

Burke
22-08-2008, 15:37
..

ExAuter
22-08-2008, 17:28
Scusatemi :asd:

Sembra preparata ma non lo è. Aggiungiamo qualche particolare:

Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2024/pirateria-informatica-ecco-i-numeri-purtroppo_index.html)

Il download di file protetti è sempre illegale (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-download-di-file-protetti-sempre-illegale_19875.html)

Ora mi eclisso, giuro :asd:


Ex

Darker
22-08-2008, 17:38
Darker mi da l'impressione che la risposta di ExAuter sia più verso il mio post che verso il tuo...

:eek:

Whoops! :D

Scusatemi :asd:

Sembra preparata ma non lo è. Aggiungiamo qualche particolare:

Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2024/pirateria-informatica-ecco-i-numeri-purtroppo_index.html)

Il download di file protetti è sempre illegale (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-download-di-file-protetti-sempre-illegale_19875.html)

Vabè, perdonami se ti rispondo senza manco aprire i link ma...

...cosa c'entra che la pirateria è in aumento? E' stata fatta una domanda, è stato indagato in tal senso ed è stata data una risposta legale che utilizza come mezzo il "file sharing". Capisco che sei sensibile all'argomento, ma immagino che l'amico che ha fatto la domanda era più interessato a sapere se era legale scaricare il file da internet piuttosto che sapere se tu sei urtato o no dal problema p2p.

Ad ogni modo non credo ci sia molto più da discutere. Chiudo qua sull'argomento: al prossimo thread ;)

Burke
22-08-2008, 17:47
..

Armage
22-08-2008, 18:03
Non è illegale fare e usare copie di backup di software del quale si ha una copia originale e che quindi si ha licenza di usare, questo è noto com'è noto che non è legale procurarsi illecitamente roba protetta da copyright, è solo l'altra faccia della medaglia. Lui ha la copia originale solo che non è più fisicamente utilizzabile.
Allo stesso modo di com'è legale farsi copie di backup del software posseduto legalmente, non è ovviamente illegale condividerlo con altre persone che possiedono la licenza di usarlo, fin quando il software è esattamente lo stesso.
Basti pensare a quanto è illegale (cioè per niente) la compravendita di cd-key di software, come mmorpg ad esempio, senza spedire fisicamente il supporto per installarli. Di come ognuno si procura il software non è importante e assolutamente non è illegale.
Non sono un esperto in materia, credo basti pensarci su

cionci
23-08-2008, 10:29
Scaricala da emule/torrent

Sei perfettamente in regola se disponi di una licenza valida. Il supporto su cui è il sistema operativo non è vincolante e, quindi, scaricarlo è perfettamente legale.
Non è assolutamente vero che è legale scaricare la iso dal p2p. Si ha diritto ad una ed una sola copia di backup ad uso personale. La copia di backup NON può essere redistribuita.

Fatevi una domanda: perché la Microsoft non permette di scaricare le ISO dei propri sistemi operativa gratuitamente dal loro sito ?

La Microsoft ha un servizio, fino a poco tempo fa gratuito, ora non so, che permette di farvi recapitare a casa una nuova copia del vostro software originale il cui supporto si è danneggiato.

Burke
23-08-2008, 10:36
..

Armage
23-08-2008, 11:46
Non è assolutamente vero che è legale scaricare la iso dal p2p. Si ha diritto ad una ed una sola copia di backup ad uso personale. La copia di backup NON può essere redistribuita.

Fatevi una domanda: perché la Microsoft non permette di scaricare le ISO dei propri sistemi operativa gratuitamente dal loro sito ?

La Microsoft ha un servizio, fino a poco tempo fa gratuito, ora non so, che permette di farvi recapitare a casa una nuova copia del vostro software originale il cui supporto si è danneggiato.

Ma c'è un documento dove si può verificare questa cosa? Il motivo per cui non permetta di scaricare ISO mi sembra chiaro, nonostante tutto microsoft è ben conscia della pirateria che c'è in giro e lasciare che si possa scarecare il software dai loro siti, magari a piena banda, sarebbe una specie di nulla osta che permetterebbe veramente a chiunque di usarlo senza licenza.

D'altra parte, una volta che hai la licenza, in che momento sarebbe illegale scaricare un software? cosa ci sarebbe da perseguire? la pratica sarebbe illegale solo durante il download, una volta ottenuto il file lo metti su un cd e tac, hai una copia di backup del tuo software acquistato lecitamente e di cui possiedi licenza, e questo lo dico ironicamente, è la peggiore delle ipotesi.

Per quel che riguarda il servizio di spedire il cd a casa, lo credo bene che esiste, ed esiste per tanti altri software, così come tu la presenti come una prova del fatto che non si possa scaricare un software anche se ne hai la licenza (almeno credo che tu l'abbia presentato così) io ti posso dire, tra l'altro a ragion veduta visto che in molti casi ho letto spiegazioni di questo tipo -come succedeva qualche tempo fa per DAOC che se non lo potevi scaricare ti potevano spedire il cd- che questo servizio del cd serve proprio per coloro che non sono in grado di procurarsi il software in un modo più comodo.

Darker
23-08-2008, 13:40
Non è assolutamente vero che è legale scaricare la iso dal p2p. Si ha diritto ad una ed una sola copia di backup ad uso personale. La copia di backup NON può essere redistribuita.


Io infatti non ho detto che è legale redistribuire la propria copia, bensì ho detto che è lecito acquisirne una qualora la propria fosse inutilizzabile. Il p2p è solo il mezzo attraverso il quale si ottiene una copia di backup, così lo sarebbe l'atto di copiare il cd 1:1 dall'amico.

MS fornisce ancora la possibilità di ordinare il supporto da internet perché, giustamente, l'acquisizione da fonti non ufficiali non è né affidabile né pubblicizzabile. Bisogna inoltre ricordate che non tutti hanno tempo, voglia e banda per armeggiare con queste cose. E' molto più comodo compilare un form e farsi spedire il cd bello e pronto.

Ad ogni modo, anche nel caso di richiesta a Microsoft per il supporto originale, tengo a precisare che non viene posta alcuna domanda relativa al codice seriale o dati del richiedente (almeno questo fino ad XP, non sono aggiornato con Vista).
Al tempo mi fu spiegato da un partner Microsoft che tale scelta era data dal fatto che non avrebbe senso chiedere informazioni relative alla proprietà del sistema dato che, in mancanza di licenza, il prodotto non è fruibile. Difatti, a che serve chiedere la licenza prima se, comunque, viene chiesta e durante il processo d'installazione e attraverso l'attivazione?

Ma c'è un documento dove si può verificare questa cosa?

Ribadisco che ho chiesto informazioni in merito alla legalità dell'operazione direttamente ad un collaboratore Microsoft. Purtroppo non ho documenti ufficiali, ho cercato a fondo sul sito Microsoft, ma ahinoi non ho trovato niente.

cionci
23-08-2008, 14:58
Ripeto...la legge, non io, stabilisce che è legale crearsi una e una sola copia di backup ad uso personale a partire dalla propria copia originale. Questo è l'unico diritto che sancisce la legge sulla copia di backup. Addirittura questo diritto decade se l'originale fa uso di sistemi anticopia.
E' quindi illegale crearsi un backlup dall'originale di un amico ed è quindi altrettanto illegale crearsi una copia di backup a partire da una iso scaricata.

Darker
23-08-2008, 17:19
Vabbene, vorrà dire che alla Microsoft mi han detto baggianate :)

ExAuter
23-08-2008, 18:40
Vabbene, vorrà dire che alla Microsoft mi han detto baggianate :)
Spiace fartelo notare ma ho l'impressione che tu stia facendo dell'ironia spicciola senza motivo.

Primo, perchè come tu stesso hai ammesso non vi è alcun riscontro scritto di quanto ti avrebbe detto il presunto collaboratore Microsoft (il beneficio del dubbio ce lo concedi, voglio sperare).

Secondo, perchè ammesso e non concesso che ciò che ti sarebbe stato riferito (vedi il beneficio di cui sopra) corrisponda realmente al pensiero ufficiale Microsoft, varrebbe meno di zero in quanto si applicherebbe comunque la legislazione vigente in Italia (e se sbaglio gradirei essere corretto su questo punto) secondo la quale, non so in che lingua scriverlo, a prescindere dal possesso o meno della licenza, è illegale il trasferimento non autorizzato di programmi protetti dalle leggi sul diritto d’autore senza l'autorizzazione del titolare dei diritti stessi.

Infine, ti ricordo, solo a titolo esemplificativo, che la distribuzione di Vista Beta 2 (non modificato in alcun modo) da parte di QUESTO (http://www.vistatorrent.com/) sito finì, come puoi ben leggere tu stesso, con una bella lettera di "Cease and Desist (http://en.wikipedia.org/wiki/Cease_and_desist)" da parte di Microsoft.

E di casi simili e/o analoghi ce ne sono a bizzeffe.

Stranamente, consentimi di sottolinearne l'incongruenza, sarebbero gli stessi che a te avrebbero detto "scarica pure dal p2p, basta che hai la licenza".

Atteggiamento quantomeno curioso.

Saluti.


Ex

Darker
23-08-2008, 19:21
Spiace fartelo notare ma ho l'impressione che tu stia facendo dell'ironia spicciola senza motivo.

CUT


Io non sto facendo alcuna ironia spicciola: la mia risposta era un modo per distaccarmi dalla conversazione, dato che non ho più niente da aggiungere.

Ho, qualche post fa, risposto ad una domanda in base a quella che è la mia conoscenza in circa 10 anni di lavoro nel settore. Sono stato smentito e ho chiesto conferma, dato che, come ho anche esplicitato, era molto importante per me sapere se le mie informazioni corrispondessero al vero oppure no.

Concorderai con me, spero, che non ho alcun interesse nel convincere le persone che la mia verità sia la verità "vera". Vi concedo, naturalmente, il beneficio del dubbio, ma...
...dato che io il dubbio non ce l'ho, concedetemi il fatto che non posso stare a ribadire le solite cose :)

Ad ogni modo credo che, ad ora, C@c@o abbia già provveduto a procurarsi una copia per installare il suo sistema operativo licenziato regolarmente (che l'abbia presa da fonti potenzialmente illegali o che se la sia fatta spedire direttamente da MS). Quindi, in effetti, non c'è molto altro da dire :)


Infine, ti ricordo, solo a titolo esemplificativo, che la distribuzione di Vista Beta 2 (non modificato in alcun modo) da parte di QUESTO (http://www.vistatorrent.com/) sito finì, come puoi ben leggere tu stesso, con una bella lettera di "Cease and Desist (http://en.wikipedia.org/wiki/Cease_and_desist)" da parte di Microsoft.

Ex

Scusami, io non voglio continuare l'argomento ma... che c'entra questo? Io ti parlo di cipolle e tu mi rispondi "sedano" :stordita:

ExAuter
23-08-2008, 20:30
Io non sto facendo alcuna ironia spicciola: la mia risposta era un modo per distaccarmi dalla conversazione, dato che non ho più niente da aggiungere.
Ok, impressione sbagliata, sorry.

Scusami, io non voglio continuare l'argomento ma... che c'entra questo? Io ti parlo di cipolle e tu mi rispondi "sedano" :stordita:
Nulla.

Non c'entra assolutamente nulla.

Hai ragione tu, non c'è altro da dire.

Buona serata ;)


Ex