PDA

View Full Version : IBM sperimenta il processo produttivo a 22 nanometri


Redazione di Hardware Upg
21-08-2008, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ibm-sperimenta-il-processo-produttivo-a-22-nanometri_26244.html

In collaborazione con i propri partner commerciali, IBM ha recentemente annunciato di avere realizzato le prime celle di memoria RAM statica con processo produttivo a 22 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkAngel
21-08-2008, 13:23
intel, della serie io ce l'ho più lungo :asd:

Luca69
21-08-2008, 13:24
..e quindi il costo delle memorie é destinato a scendere ancora (buon per noi) :)

II ARROWS
21-08-2008, 13:55
No, la capacità delle memorie è destinato a salire, è diverso.

al135
21-08-2008, 14:08
No, la capacità delle memorie è destinato a salire, è diverso.

perche lui cosa ha detto? :rolleyes:
il costo al MB calera' eccome

cignox1
21-08-2008, 14:08
Beh oddio, anche il costo mi sembra che sia sceso... ho comprato iil computer nuovo, 4 gb di ram a meno di cento euro... nei miei precedenti computer la memoria consisteva in una spesa di gran lunga maggiore, anche non considerandone la capacita': per questo non ho mai potuto prendere quantitativi di memoria da pc di fascia alta, mentre adesso l'ho potuto fare pur spendendo di meno...

Immortal
21-08-2008, 14:11
A quanto pare il portavoce di Intel, nella sua dichiarazione, stava rosicando un bel po' (e si capisce dal tono della dichiarazione).

~Mr.PartyHut~
21-08-2008, 14:34
perche lui cosa ha detto? :rolleyes:
il costo al MB calera' eccome
Si, ma quando usciranno, sui PC oramai serviranno 8GB di RAM (come minimo) :asd: Quindi spenderemo sempre uguale :D

ilterzo
21-08-2008, 14:42
primati farlocchi... fosse che sperimentassero qualcosa di nuovo invece che sempre le stesse cose!

Marcus Scaurus
21-08-2008, 14:58
primati farlocchi... fosse che sperimentassero qualcosa di nuovo invece che sempre le stesse cose!

Ma veramente pensi di poter dire questo di IBM??? :doh:

viscm
21-08-2008, 15:00
@ ilterzo
Beh xchè i 22 nm non ti sembrano una novità + che sufficiente?

ilterzo
21-08-2008, 15:04
Sisi, però siamo sempre alle solite...
Cioè ragazzi, le velocità sono ferme, ormai si lavora su cache, core, nm... tra qualche anno si raggiungerà il limite fisico anche su queste cose.
Sarei curioso di vedere qualche test reale con nuove tecnologie, solo questo... chiedo troppo?? :)

lucatuning
21-08-2008, 16:39
Sisi, però siamo sempre alle solite...
Cioè ragazzi, le velocità sono ferme, ormai si lavora su cache, core, nm... tra qualche anno si raggiungerà il limite fisico anche su queste cose.
Sarei curioso di vedere qualche test reale con nuove tecnologie, solo questo... chiedo troppo?? :)

Sono daccordo con lui, stanno pensando alla miniaturizzazione invece di studiare qualcosa di nuovo, siamo arrivati a costruzioni di processori a 45nm, cominciamo a produrli su tutto invece di pensare a miniaturizzarli ancora inutilmente. Continuano a produrre processori multicore senza evidenti passi in avanti. La IBM farebbe bene a lavorare sul suo CELL ed a commercializzarlo invece di metterlo solo nella mia PS3 ed a conquistare stupidi primati.

superbau
21-08-2008, 16:52
io sono in disaccordo invece, la miniaturizzazione porta enormi vantaggi e benefici, sia in termini prestazionali, logistici e di raffreddamento. Ben vengano queste tecnologie di miniaturizzazione.

a parità di spazio a disposizione, l'oggetto richiede meno spazio, potremo avere + oggetti nel medesimo spazio, non è una cosa da poco, grazie a questo son nati i nuovi processori a 2-4-x core... o sbaglio?(spero di nn aver detto na castronata)

al135
21-08-2008, 17:29
Sisi, però siamo sempre alle solite...
Cioè ragazzi, le velocità sono ferme, ormai si lavora su cache, core, nm... tra qualche anno si raggiungerà il limite fisico anche su queste cose.
Sarei curioso di vedere qualche test reale con nuove tecnologie, solo questo... chiedo troppo?? :)

ora nn ce ne è bisogno :) ma ci stanno studiando e hanno gia progettato qualcosa anche per superare i limiti fisici :)
a livello organico mi par di aver sentito dire ma non saprei essere piu preciso

Severnaya
21-08-2008, 19:31
Laviz imparagli a questi cosa vuol dire fare memorie a 22 nm! ! !

avvelenato
21-08-2008, 20:07
riassunto dell'articolo:
http://www.ftpinformatica.com/Img/logoIbm.gif::sofico:
http://images.apple.com/it/intel/images/intel_logo20060109.gif:http://the4thcoming.interfree.it/Smiles/Rosik.gif


:stordita:

corradobernardi
22-08-2008, 08:15
Sisi, però siamo sempre alle solite...
Cioè ragazzi, le velocità sono ferme, ormai si lavora su cache, core, nm... tra qualche anno si raggiungerà il limite fisico anche su queste cose.
Sarei curioso di vedere qualche test reale con nuove tecnologie, solo questo... chiedo troppo??

ma per fortuna! pensa se ancora usassimo dei single-core con 512k o 1024k di cache, SSE3, bus quadpumped 133x4 e 90nm.... ma a frequenze tipo 7-8 GhZ.... andrebbero comunque meno di un q6600, se tutti i software fossero in grado di sfruttare tutti i core.

Per fortuna è stata presa la strada del multi-core per le cpu e calcoli su unità parallele per le gpu... cioè ora abbiamo delle CPU che stanno occate a 4GhZ ad aria con 55° in full load e vanno svariate volte più dei vecchi p4 anche se avessero continuato la corsa per la frequenza più alta.

IMO il progresso c'è quando le innovazioni hanno più vantaggi delle tecnologie precedenti, ma senza compromessi (quali consumi, costi produzione, efficenza, stabilità e affidabilità/durata).

se fai una CPU o blocchi RAM o GPU che vanno il doppio ma consumano il doppio, non è innovazione. se aumenti le prestazioni e lasci i consumi al livello di prima o addirittura li abbassi, è innovazione.

Brava IBM.

killer978
22-08-2008, 08:50
Speriamo che oltre a scendere con il processo produttivo lo migliorino!!! serve qualcosa di nuovo il SOI è obsoleto

+Benito+
22-08-2008, 08:55
comunque parlano di SRAM, non di DRAM.

jonny03
22-08-2008, 13:25
A quanto pare il portavoce di Intel, nella sua dichiarazione, stava rosicando un bel po' (e si capisce dal tono della dichiarazione).

Vogliono essere SEMPRE i PRIMI in tutto.. cosa ke.. nn può mai essere in un mondo così ampio.. In ogni caso, anche a processi produttivi leggermente maggiori.. sicuramente hanno già fatto + di quanto riuscirebbe a fare la stessa IBM oggi..

se fai una CPU o blocchi RAM o GPU che vanno il doppio ma consumano il doppio, non è innovazione. se aumenti le prestazioni e lasci i consumi al livello di prima o addirittura li abbassi, è innovazione.
Brava IBM.

Quoto pienamente con quello ke dice l'amico Corrado. Questo, è un ottimo motivo.. x decidere di cambiare piattaforma, anche quando nn abbiamo urgente bisogno in termini di calcolo maggiori a quelle ke abbiamo a disposizione. Bye.

X3llo5
22-08-2008, 14:22
La IBM farebbe bene a lavorare sul suo CELL ed a commercializzarlo invece di metterlo solo nella mia PS3 ed a conquistare stupidi primati.

lo sai che non è x86 compatibile?

thrawn
22-08-2008, 15:23
lo sai che non è x86 compatibile?

A parte che IBM il Cell lo commercializza già nella serie di server BLADE...

E poi anche se non è X86 compatibile OS degni ce ne sono cmq!!! Mica tutti usano Windows, Office, Adobe Acrobat, Photoshop, Giochinidelmengachepergirarecivuoleilpcdellanasaeanchequalchenuovatecnologiaepoivatuttoascattonielagiocabilitàènullaperòi4fps
chevedinelmonitorda128"sonodabavaallaboccapeccatochesefaceviunoslideshowcon5fotoeralostessoespendevimeno!!!

al135
22-08-2008, 16:15
Laviz imparagli a questi cosa vuol dire fare memorie a 22 nm! ! !

imparagli :rotfl:

thrawn
22-08-2008, 16:44
e che cavolo c'entra?

Era solo per rispondere a chi ha detto che il Cell non è X86... Gli Os per architetture NON X86 sono sicuramente meno diffusi ma cmq in ambito server sono utilizzati... Tutto qui...

X3llo5
22-08-2008, 19:39
La IBM farebbe bene a lavorare sul suo CELL ed a commercializzarlo invece di metterlo solo nella mia PS3 ed a conquistare stupidi primati.

A parte che IBM il Cell lo commercializza già nella serie di server BLADE...


Credo che così vada meglio;

Io ho presupposto che lucatuning si riferisse ai pc, non hai server. Per questa ragione ho sottolineato che non fosse x86.

X3llo5
22-08-2008, 19:40
Era solo per rispondere a chi ha detto che il Cell è X86... Gli Os per architetture X86 sono sicuramente meno diffusi ma cmq in ambito server sono utilizzati... Tutto qui...

correggi

GUSTAV]<
22-08-2008, 21:28
ci si avvicina al limite fisico del cristallo :D
e forse non è tutt'oro quel che luccica... :asd:

thrawn
25-08-2008, 16:49
correggi

Non è un flame ma se vogliamo correggere visto che hai ragione allora anche tu correggi l'errore...

Hai scritto: "che lucatuning si riferisse ai pc, non hai server."

ai server, non hai server...