View Full Version : SCONTRO AD ANZIO: DROGATO AL VOLANTE, MUORE DONNA INCINTA
Sinclair63
21-08-2008, 13:23
Una donna incinta e' morta ad Anzio in uno scontro frontale tra la sua macchina, una Suzuky, e l'auto fuori controllo di un ventenne, un Audi A3, che guidava sotto l'effetto della cocaina. In un primo momento era stato riferito che la donna era a piedi ed era stata investita dall'auto pirata. La donna viaggiava sola. L'uomo si e' fermato sul luogo dell'incidente in attesa dei soccorsi, per poi essere accompagnato in ospedale per gli accertamenti: e' stato in questa circostanza che e' risultato positivo alla cocaina.
Fonte: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3273141.html?ref=hpsbdx1
io sono per la forte penalizzazione dell'uso di droghe.
Comincerei dal parlamento.
matrizoo
21-08-2008, 13:28
io sono per la forte penalizzazione dell'uso di droghe.
Comincerei dal parlamento.
io invece comincerei proprio dalla gente comune, che rappresenta u pericolo anche per me...
al parlamento possono sniffarsi anche la merda, non credo che ci cambierebbe la vita:O
mi spiace davvero per la donna :(
sarei curioso di capire la dinamica dlel'incidnete.. è stato l'effetto della cocaina? o altro? nel titolo mettiamo "drogato" al volante, ma risultare positivi alla cocaina, indica che si è ancora sotto effetto?
domanda da ignorante, non voglio difendere il personaggio, è un drogato, ma vorrei capire meglio la dinamica... voglio dire se uno risulta positivo al test dell'alcool se ha 0.5 o 3 c'è una bella differenza, e se causa incidente con 0.4 o 0.5 credo non cambi molto "fisicamente".. mentre tra 0.4 e 3 cambia tanto
Quindi non datemi del comunista spaccavetrinedrogato :asd: vorrei avere qualche info :)
mi spiace davvero per la donna :(
sarei curioso di capire la dinamica dlel'incidnete.. è stato l'effetto della cocaina? o altro? nel titolo mettiamo "drogato" al volante, ma risultare positivi alla cocaina, indica che si è ancora sotto effetto?
domanda da ignorante, non voglio difendere il personaggio, è un drogato, ma vorrei capire meglio la dinamica... voglio dire se uno risulta positivo al test dell'alcool se ha 0.5 o 3 c'è una bella differenza, e se causa incidente con 0.4 o 0.5 credo non cambi molto "fisicamente".. mentre tra 0.4 e 3 cambia tanto
Quindi non datemi del comunista spaccavetrinedrogato :asd: vorrei avere qualche info :)
rispondi a questo:
"cosa ci fa un ventenne con un'audi a3"?????????????????
tdi150cv
21-08-2008, 13:34
rispondi a questo:
"cosa ci fa un ventenne con un'audi a3"?????????????????
perchè un vent'enne non puo' avere una a3 ??? :eek: :confused:
io invece comincerei proprio dalla gente comune, che rappresenta u pericolo anche per me...
al parlamento possono sniffarsi anche la merda, non credo che ci cambierebbe la vita:O
spero tu stia scherzando...
Vogliamo disquisire del fatto che un buon 50% dispensa leggi "under the influence"? O vogliamo parlare del fatto che se cominciassimo ad applicare VERAMENTE pene severe a partire dall'alto la maggior parte dei cialtroni che paghiamo per cazzeggiare sulla nostra testa starebbe in galera o almeno a casina sua?
Oppure si potrebbe più semplicemente di parlare di una specie sconosciuta ai più e temp in via di estinzione: la coerenza. Chi governa dovrebbe essere ESEMPLARE, non IMMUNE
Dream_River
21-08-2008, 13:38
Mi dispiace per la donna, che la sua prossima vita possa essere al riparo da tali tragedie
Om Mani Padme Hum
Maledette droghe pesanti:mad:
Sinclair63
21-08-2008, 13:40
perchè un vent'enne non puo' avere una a3 ??? :eek: :confused:
No, o SUV o niente :O :asd:
Necromachine
21-08-2008, 13:44
Un vero peccato che tra i 2 si sia salvato quello sbagliato ... :(
ma poverino, per un a sniffatina di cocaina deve avere queste grane?o se magari si fosse fatto una cannetta! avrebbe potuto succedere a chiunque di investire qualcuno, in fondo ha 20 anni, deve avere un'altra possibilità, mi fa tanta pena, bisogna essere comprensivi, poi la droga aiuta al volante perchè migliora i riflessi, mio cugino dopo una canna guida meglio di prima.
Dimentico qualcosa?!?!?!?
ps:
(avvertenza per i meno svegli.......ero moooolto sarcastico)
e sentite condoglianze alla famiglia delle 2 vittime.
Ribadisco la mia solita proposta: istituzione del reato di guida pericolosa che deve valere per qualsiasi mezzo e deve essere punito severamente a prescindere dai danni arrecati (le cui pene si vanno naturalmente a sommare).
Senza Fili
21-08-2008, 14:16
rispondi a questo:
"cosa ci fa un ventenne con un'audi a3"?????????????????
La puoi avere anche tu se vuoi: usate si trovano anche al prezzo che pagheresti uno scooterone
dr-omega
21-08-2008, 14:33
"pizza, spaghetti, mandolino, mamma..."
La terra dei cachi.:muro:
Fanno leggi giuste e poi le addolciscono (oppure le ritirano proprio) causa amici degli amici, lobby, caste, e quant'altro.
Non cambierà mai nulla, la madre ed il/la piccolo/a sono solo 2 numeri asettici che si vanno a sommare agli altri dentro il grande calderone della statistica.
ilprincipe78
21-08-2008, 14:33
ma poverino, per un a sniffatina di cocaina deve avere queste grane?o se magari si fosse fatto una cannetta! avrebbe potuto succedere a chiunque di investire qualcuno, in fondo ha 20 anni, deve avere un'altra possibilità, mi fa tanta pena, bisogna essere comprensivi, poi la droga aiuta al volante perchè migliora i riflessi, mio cugino dopo una canna guida meglio di prima.
Dimentico qualcosa?!?!?!?
ps:
(avvertenza per i meno svegli.......ero moooolto sarcastico)
e sentite condoglianze alla famiglia delle 2 vittime.
Hai dimenticato una cosa: povero, è italiano, non un brutto extracomunitario clandestino drogato. Quindi va compreso e curato, non condannato :O
Per la cronaca e per la giustizia sarà omicidio colposo di una sola persona. Vedi il caso della ragazza di Venezia massacrata e sepolta viva quando era incinta al nono mese. L'omicida non è stato condannato per duplice omicidio.
mi spiace davvero per la donna :(
sarei curioso di capire la dinamica dlel'incidnete.. è stato l'effetto della cocaina? o altro? nel titolo mettiamo "drogato" al volante, ma risultare positivi alla cocaina, indica che si è ancora sotto effetto?
domanda da ignorante, non voglio difendere il personaggio, è un drogato, ma vorrei capire meglio la dinamica... voglio dire se uno risulta positivo al test dell'alcool se ha 0.5 o 3 c'è una bella differenza, e se causa incidente con 0.4 o 0.5 credo non cambi molto "fisicamente".. mentre tra 0.4 e 3 cambia tanto
Quindi non datemi del comunista spaccavetrinedrogato :asd: vorrei avere qualche info :)
Si in effetti tra il titolo e gli effettivi fatti raccontati c'è una grossa differenza.
Il titolo scandalistico permette di fare i soliti commenti indignati contro il tossico....
ma se si guardano le statistiche.... le migliaia di morti ogni anno in incidenti stradali dovrebbero indurre a sfavorire l'utilizzo dell'auto di per sè, a prescindere dalla questione delle droghe o di quella ben piu evidente dell'acool.
Fradetti
21-08-2008, 14:44
vent'enne
spero che il manzoni esca dalla sua tomba e ti venga a prendere a schiaffi :O
spero che il manzoni esca dalla sua tomba e ti venga a prendere a schiaffi :O
In effetti :doh:
rispondi a questo:
"cosa ci fa un ventenne con un'audi a3"?????????????????
gira in macchina ! mica bisogna condannare se uno ha un audi a3 o se ha la vecchia 500 ! il problema è come uno la guida ! se poi è pure cocainomane, ....
bisogna fare i controlli e se uno è positivo alla cocaina devono sospendergli la patente per 3 anni minimo ! e sequestro del mezzo così gli passa la voglia di girare strafatto ! e per riottenerla deve rifare i test in modo che non vi sia presenza per un po di tempo.
meglio una persona senza patente che un morto innocente sulla strada ! .
gira in macchina ! mica bisogna condannare se uno ha un audi a3 o se ha la vecchia 500 ! il problema è come uno la guida ! se poi è pure cocainomane, ....
bisogna fare i controlli e se uno è positivo alla cocaina devono sospendergli la patente per 3 anni minimo ! e sequestro del mezzo così gli passa la voglia di girare strafatto ! e per riottenerla deve rifare i test in modo che non vi sia presenza per un po di tempo.
meglio una persona senza patente che un morto innocente sulla strada ! .
Secondo me invece dovrebbe essere per legge vietato ai neopatentati di guidare auto che non siano di piccola cilindrata.
punire le droghe, sequestrare auto e patente ai tossicodipendenti riconosciuti, e qualora qualcuno guidasse ubriaco uccidendo qualcuno accusa di omicidio doloso e non colposo. il mio migliore amico è stato ucciso da un ubriacone su una porsche e quello non ha visto nemmeno da lontano la galera!!!!!!!!!!!!!
ilprincipe78
21-08-2008, 15:00
spero che il manzoni esca dalla sua tomba e ti venga a prendere a schiaffi :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
beach_man
21-08-2008, 15:04
gira in macchina ! mica bisogna condannare se uno ha un audi a3 o se ha la vecchia 500 ! il problema è come uno la guida ! se poi è pure cocainomane, ....
....il mio migliore amico è stato ucciso da un ubriacone su una porsche e quello non ha visto nemmeno da lontano la galera!!!!!!!!!!!!!
Come vedi la differenza la fa'.......ma dopo aver commesso il reato (perche' io lo considero reato). :(
Secondo me invece dovrebbe essere per legge vietato ai neopatentati di guidare auto che non siano di piccola cilindrata.
ma perchè ? quando ero neopatentato guidavo l'auto di mio papà, non ho mai ne preso una multa ne fatto alcun incidente ! sono in classe 0 dell'assicurzione !
ma perchè ? quando ero neopatentato guidavo l'auto di mio papà, non ho mai ne preso una multa ne fatto alcun incidente ! sono in classe 0 dell'assicurzione !
Buon per te.
Ma che mediamente i neopatentati sian piu cazzari mi pare pacifico
Senza Fili
21-08-2008, 15:17
Buon per te.
Ma che mediamente i neopatentati sian piu cazzari mi pare pacifico
Anche solo per la mancanza di esperienza nell'affrontare situazioni di guida critiche
punire le droghe, sequestrare auto e patente ai tossicodipendenti riconosciuti, e qualora qualcuno guidasse ubriaco uccidendo qualcuno accusa di omicidio doloso e non colposo. il mio migliore amico è stato ucciso da un ubriacone su una porsche e quello non ha visto nemmeno da lontano la galera!!!!!!!!!!!!!
allora non sono le auto il problema, ma il demente che è sopra a guidarle, qui non ci sono regole. se uno è cocainomane, va detto pubblicamente in appositi registri perchè puo essere una persona non affidabile o non stabile mentalmente, stesso discorso se fa uso di altre sostanze. la patente va ritirata fino a quando nel suo organismo non vi sono tracce di sostanze varie per almeno un anno ! dopo gli si puo ridare la patente. se si mettono le regole e si fanno rispettare allora funziona il sistema, se le regole non si mettono o non si vogliono mettere, allora si fa come adesso, potrebbe esserci anche il 40enne cocainomane o ubriaco perso !
dalle mie parti c'è una strada in montagna, se ci si apposta, al sabato e domenica l'80% delle moto che la percorrono hanno la targa sporca di fango illeggibile ! secondo voi perchè ? :D tutti vanno a fare trial ?, non ho mai visto qualcuno che le ferma., e poi i cittadini si lamentano che ci sono quelli che imitano il valentino rossi sulla strada ! quando ci scapperà il frontale con una macchina allora sono tutti li a piangere, ma prima ci vuole PREVENZIONE !
ma perchè ? quando ero neopatentato guidavo l'auto di mio papà, non ho mai ne preso una multa ne fatto alcun incidente ! sono in classe 0 dell'assicurzione !
Cos'è la classe 0 ? Non si fermano ad 1 ?!?!?
Buon per te.
Ma che mediamente i neopatentati sian piu cazzari mi pare pacifico
non tutti, io mi preoccupo di piu se gira un 50enne ubriaco che un 20enne sobrio !
Anche solo per la mancanza di esperienza nell'affrontare situazioni di guida critiche
basta inasprire di piu il rilascio delle patenti.
Cos'è la classe 0 ? Non si fermano ad 1 ?!?!?
ma si è per entatizzare il discorso. non ho mai fatto un incidente. come dire 110%
non tutti, io mi preoccupo di piu se gira un 50enne ubriaco che un 20enne sobrio !
Ripeto, mediamente. E ragionando in termini di rischi e di statistica, mi pare lecito limitare la cilindrata delle auto dei neopatentati.
Senza Fili
21-08-2008, 15:36
basta inasprire di piu il rilascio delle patenti.
Io parlo di esperienza alla guida e tu parli di rilascio delle patenti?
Ovvio che rilasciarle in modo più severo sarebbe comunque da fare, ma l'esperienza non la fai in 4 mesi di scuola guida, neanche se fai 70 guide, l'esperienza la fai solo guidando anni e per tanti km... quando avevo la patente da 3 mesi non riuscii ad evitare uno scohntro con una cretina che mi veniva addosso: oggi, con un'esperienza di 10 anni di guida quotidiana alle spalle, sarei sicuramente riuscito ad evitare l'impatto... quindi l'essere giudiziosi, attenti, quello che vuoi, non toglie il fatto che in condizioni critiche di guida un neopatentato sia normalmente più pericoloso di uno che guida da anni.
Senza Fili
21-08-2008, 15:39
non tutti, io mi preoccupo di piu se gira un 50enne ubriaco che un 20enne sobrio !
.
Inutile dire che il paragone va fatto tra persone entrambe sobrie o entrambe ubriache: un 18enne sobrio neopatentato è in grado ovviamente guidare molto peggio rispetto ad un 50enne sobrio che guida da 40 anni, ci siamo?
Inutile dire che il paragone va fatto tra persone entrambe sobrie o entrambe ubriache: un 18enne sobrio neopatentato è in grado ovviamente guidare molto peggio rispetto ad un 50enne sobrio che guida da 40 anni, ci siamo?
si ma anche un 18enne se tira sotto qualcuno è perchè è ubriaco o fatto o dorme, premettendo che rispetti i limiti di velocità.
tdi150cv
21-08-2008, 16:06
spero che il manzoni esca dalla sua tomba e ti venga a prendere a schiaffi :O
minchia ... cosa ho scritto ...
chiedo scusa ... :cry:
tdi150cv
21-08-2008, 16:08
Io parlo di esperienza alla guida e tu parli di rilascio delle patenti?
Ovvio che rilasciarle in modo più severo sarebbe comunque da fare, ma l'esperienza non la fai in 4 mesi di scuola guida, neanche se fai 70 guide, l'esperienza la fai solo guidando anni e per tanti km... quando avevo la patente da 3 mesi non riuscii ad evitare uno scohntro con una cretina che mi veniva addosso: oggi, con un'esperienza di 10 anni di guida quotidiana alle spalle, sarei sicuramente riuscito ad evitare l'impatto... quindi l'essere giudiziosi, attenti, quello che vuoi, non toglie il fatto che in condizioni critiche di guida un neopatentato sia normalmente più pericoloso di uno che guida da anni.
infatti ... il governo sta discutendo di applicare esami e test nettamente piu' difficili sia per conseguire la patente che per recuperare i punti persi.
ciao
quando ho scritto che guidava un a3
per me quando si è giovani si è piu portati ad eccedere nella velocità e nelle distrazioni
poi è un'aluto che ci vuole poco a raggiungere i 200 quindi pericolosa visto l'utente
la questione cilindrata è una fesseria...
ormai tutte le macchine di oggi sono in grado di raggiungere i 150km\h anche i piccoli 1000cc...e tutti noi possiamo facilmente vedere come si riducono le macchine nei crash test che vengono fatti ad appena 60km\h
detto questo il problema è di educazione cosa che manca totalmente...
nessuno ti vieta di fare quello che vuoi con il tuo corpo bevi e drogati quanto vuoi ma non rompere le palle agli altri...
quando c'è qualche serata in cui so di dover bere un po di piu con i miei amici le chiavi dell'auto nemmeno me le porto per sicurezza di non fare qualche cazzata.
una possibile soluzione sarebbe mettere sensori nelle macchine che si "accorgono" in che condizioni è il guidatore prima dell'accensione dell'auto impedendo l'accensione in caso di ubriacatura o cose varie (e penso sia una cosa fattibilissima).
pene e multe varie non servono a una mazza...potrebbe anche esserci la pena di morte ma i pingoni che guidano tirati di coca o ubriachi ci sarebbero lo stesso. quello che sfugge a molti è che bisogna prevenire non punire.
Charonte
21-08-2008, 21:44
quando 1 è cocainomane la patente manco la deve vedere
ma che è tutto sto permettere
quando 1 è cocainomane la patente manco la deve vedere
ma che è tutto sto permettere
diciamo che purtroppo uno cocainomane non ce l'ha scritto in fronte :asd:
pene e multe varie non servono a una mazza...potrebbe anche esserci la pena di morte ma i pingoni che guidano tirati di coca o ubriachi ci sarebbero lo stesso. quello che sfugge a molti è che bisogna prevenire non punire.
Fai ragionamenti tipici del buonismo cattocomunista: pene e multe non servono a niente? Beh allora andrà meglio una medaglia... :rolleyes:
Le pene e le multe servono tantissimo invece ed anzi dovrebbero diventare proprio draconiane in modo da essere un valido deterrente.
Senza Fili
21-08-2008, 22:58
la questione cilindrata è una fesseria...
ormai tutte le macchine di oggi sono in grado di raggiungere i 150km\h anche i piccoli 1000cc...e tutti noi possiamo facilmente vedere come si riducono le macchine nei crash test che vengono fatti ad appena 60km\h
detto questo il problema è di educazione cosa che manca totalmente...
nessuno ti vieta di fare quello che vuoi con il tuo corpo bevi e drogati quanto vuoi ma non rompere le palle agli altri...
quoto
Swisström
21-08-2008, 23:24
rispondi a questo:
"cosa ci fa un ventenne con un'audi a3"?????????????????
la guida?
Io ne ho 19 e ne ho appena presa una (usata). è meno potente della Subaru che avevo prima (anzi ho ancora... sto cercando di venderla :stordita: ) ma più potente della mia prima auto (VW Passat 1.9TDI).
Ti prego, spiegami quali problemi ti poen un 20enne con una A3.
Swisström
21-08-2008, 23:38
Buon per te.
Ma che mediamente i neopatentati sian piu cazzari mi pare pacifico
quoto... anche se restrizioni sulla cilindrata/potenza/peso non ne metterei (limitano la libertà individuale e sfavoriscono le classi meno abbienti che non si possono permettere di comprare un auto nuova solo per il figlio neopatentato).
Piuttosto inasprirei i controlli.
ma perchè ? quando ero neopatentato guidavo l'auto di mio papà, non ho mai ne preso una multa ne fatto alcun incidente ! sono in classe 0 dell'assicurzione !
Ottimo, io invece ho sfondato il cofano/paraurti dell'auto (nuova) di mio padre in Germania, e fatto qualche danno con la mia (ex) auto... il tutto in 2 anni (il 2 gennaio per la precisione) e circa 55k km.
Non ne vado fiero.. ma son successe... esperienze.
Avrei evitato questi incidenti con auto diverse? Beh... forse si e forse no... o forse ci avrei lasciato le penne (schiantarsi contro un fuoristrada con una Passat del 07 è una cosa, farlo con una punto del 95 è un altra...).
quando ho scritto che guidava un a3
per me quando si è giovani si è piu portati ad eccedere nella velocità e nelle distrazioni
poi è un'aluto che ci vuole poco a raggiungere i 200 quindi pericolosa visto l'utente
Ma se non c'è nemmeno scritto il modello.. va che l'A3 parte da 105 cavalli eh... :muro: Quella a 200 non ci arriva neanche se la butti giù da un burrone.
Fabio Ryan
22-08-2008, 01:30
clamoroso, Anzio è la città attaccata alla mia e non si è sentito dire niente ingiro! che dire, mi spiace per la donna e per il bambino, ma per il cocainomane non ho certo parole dolci anche se è morto, specialmente perchè c'è di mezzo una donna incinta.:(
Fai ragionamenti tipici del buonismo cattocomunista: pene e multe non servono a niente? Beh allora andrà meglio una medaglia... :rolleyes:
Le pene e le multe servono tantissimo invece ed anzi dovrebbero diventare proprio draconiane in modo da essere un valido deterrente.
assolutamente ti sbagli di grosso visto che sarei anche favorevole alla pena di morte se fosse il caso e non mi sento nemmeno di dire che sono cattolico...
il punto è un altro...come ti ho detto bisogna prevenire certe cose, punirle serve a ben poco, nel senso che se uccidono un mio caro o chiunque mettendolo sotto con la macchina me ne frego che chi lo investe venga ucciso o che paghi una multa di milioni di euro; ci mancherebbe d'altra parte che vada fatta giustizia ma il danno ormai è fatto e nulla potrà ripagare la perdita subita.
quindi la questione è che le multe e le pene ci sono comunque ma un cocainomane ubriaco se ne frega altamente di queste dunque bisogna prevenire determinate cose.
negli states c'è la pena di morte ( cosa alla quale ribadisco sono favorevole) ma come è evidente agli occhi di tutti i folli ubrichi drogati e con problemi psichici non ci pensano due volte a sparare sulla folla quindi la pena è deterrente fino a un certo punto.
alla fine si arriva alla situazione in cui la pena draconiana va a colpire solo chi non fa nulla di male (vedi bere un bicchiere di vino in piu senza andarsene ubriaco) non evitando certe stragi; perchè ribadisco chi arriva al punto di comportarsi in maniera talmente folle da uccidere vite umane se ne frega del deterrente draconiano.
quindi quello che serve è prevenire certe situazioni, partendo dall'educazione della gente alle regole della convivenza civile.
assolutamente ti sbagli di grosso visto che sarei anche favorevole alla pena di morte se fosse il caso e non mi sento nemmeno di dire che sono cattolico...
il punto è un altro...come ti ho detto bisogna prevenire certe cose, punirle serve a ben poco, nel senso che se uccidono un mio caro o chiunque mettendolo sotto con la macchina me ne frego che chi lo investe venga ucciso o che paghi una multa di milioni di euro; ci mancherebbe d'altra parte che vada fatta giustizia ma il danno ormai è fatto e nulla potrà ripagare la perdita subita.
quindi la questione è che le multe e le pene ci sono comunque ma un cocainomane ubriaco se ne frega altamente di queste dunque bisogna prevenire determinate cose.
negli states c'è la pena di morte ( cosa alla quale ribadisco sono favorevole) ma come è evidente agli occhi di tutti i folli ubrichi drogati e con problemi psichici non ci pensano due volte a sparare sulla folla quindi la pena è deterrente fino a un certo punto.
alla fine si arriva alla situazione in cui la pena draconiana va a colpire solo chi non fa nulla di male (vedi bere un bicchiere di vino in piu senza andarsene ubriaco) non evitando certe stragi; perchè ribadisco chi arriva al punto di comportarsi in maniera talmente folle da uccidere vite umane se ne frega del deterrente draconiano.
quindi quello che serve è prevenire certe situazioni, partendo dall'educazione della gente alle regole della convivenza civile.
Il deterrente serve a dissuadere la maggioranza della popolazione dal fare certe cazzate, è ovvio che poi ci sono quelli che se ne fregano... e quelli hanno bisogno ancor più degli altri di passare la vita in una miniera di carbone! Ti sembra normale che quel rom (ma poteva anche essere italiano, è irrilevante) che, guidando ubriaco, uccise quattro giovani se ne stava fuori in un hotel a prendere il sole nella piscina?!? :rolleyes:
La puoi avere anche tu se vuoi: usate si trovano anche al prezzo che pagheresti uno scooterone
....il punto è altro....perchè oggi a 20 anni debbono e o vogliono (qua c'è anche un complesso di inferiorità pscichica che si riversa nel concetto più grosso è più importante sono...) poter guidare auto POTENTI??
i nostri padri a 20 anni avevano la mmini e la 500 (quelle vere)
Noi una Uno o giù di li..magari , anzi quasi sempre NON nostra
oggi lo stato di senilità e incoscenza dei genitori li porta ad acquistargli-concedergli l'uso...di macchinoni...
questo chissà a quanto cavolo correva per farsi vedere quanto era figo...
Ok basta anche una city car, ma se non sei COGLIONE (CI STA TUTTO) non ti metti a correre con una c1 et simila perchè se hai la testa sai perfettamente che se ti schianti con quella a determinate velocità...ti ammazzi o quasi e anche solo ad andare oltre una certa velocità, ti rendi conto che TI CAGHI ADDOSSO...moderando di conseguenza andatura e presa di contatto con il mondo circostante..
Oppure quelli con la mini scooper da 50 milioni sfracellatesi (colpa loro...), coninvolgendo l'altra macchina, qualche gg fa nel salento..
questo merita che qualcuno in galera lo stecchisca...non puoi, per la tua incoscenza e pessima voglia di vivere (uno che si droga non ha voglia di vivere mi pare evidente..) rovinare la vita alle altrui persone.
qua di mezzo cii sono andate due persone DEL TUTTO INNOCENTI E PIENE DI ASPETTATIVE!
la questione cilindrata è una fesseria...
ormai tutte le macchine di oggi sono in grado di raggiungere i 150km\h anche i piccoli 1000cc...e tutti noi possiamo facilmente vedere come si riducono le macchine nei crash test che vengono fatti ad appena 60km\h
detto questo il problema è di educazione cosa che manca totalmente...
nessuno ti vieta di fare quello che vuoi con il tuo corpo bevi e drogati quanto vuoi ma non rompere le palle agli altri...
quando c'è qualche serata in cui so di dover bere un po di piu con i miei amici le chiavi dell'auto nemmeno me le porto per sicurezza di non fare qualche cazzata.
una possibile soluzione sarebbe mettere sensori nelle macchine che si "accorgono" in che condizioni è il guidatore prima dell'accensione dell'auto impedendo l'accensione in caso di ubriacatura o cose varie (e penso sia una cosa fattibilissima).
pene e multe varie non servono a una mazza...potrebbe anche esserci la pena di morte ma i pingoni che guidano tirati di coca o ubriachi ci sarebbero lo stesso. quello che sfugge a molti è che bisogna prevenire non punire.
La questione di cilindrata non si limita alla velocità massima raggiungibile, ma è soprattutto legata all'accelerazione.
Macchine più potenti, più reattive e dotate di maggiore accelerazione necessitano anche di maggiore accortezza nell'utilizzo. Accortezza che in media un neopatentato non ha.
Per il resto sono d'accordo sull'educazione
Senza Fili
22-08-2008, 09:19
La questione di cilindrata non si limita alla velocità massima raggiungibile, ma è soprattutto legata all'accelerazione.
Macchine più potenti, più reattive e dotate di maggiore accelerazione necessitano anche di maggiore accortezza nell'utilizzo. Accortezza che in media un neopatentato non ha.
Per il resto sono d'accordo sull'educazione
Parlare di cilindrata non ha senso, un 2.0d aspirato ad esempio va molto meno di un 1.4 benzina moderno...semmai potremmo parlare di potenza in cv o kw
Senza Fili
22-08-2008, 09:23
....il punto è altro....perchè oggi a 20 anni debbono e o vogliono (qua c'è anche un complesso di inferiorità pscichica che si riversa nel concetto più grosso è più importante sono...) poter guidare auto POTENTI??
i nostri padri a 20 anni avevano la mmini e la 500 (quelle vere)
Noi una Uno o giù di li..magari , anzi quasi sempre NON nostra
oggi lo stato di senilità e incoscenza dei genitori li porta ad acquistargli-concedergli l'uso...di macchinoni...
questo chissà a quanto cavolo correva per farsi vedere quanto era figo...
Ok basta anche una city car, ma se non sei COGLIONE (CI STA TUTTO) non ti metti a correre con una c1 et simila perchè se hai la testa sai perfettamente che se ti schianti con quella a determinate velocità...ti ammazzi o quasi e anche solo ad andare oltre una certa velocità, ti rendi conto che TI CAGHI ADDOSSO...moderando di conseguenza andatura e presa di contatto con il mondo circostante..
Oppure quelli con la mini scooper da 50 milioni sfracellatesi (colpa loro...), coninvolgendo l'altra macchina, qualche gg fa nel salento..
questo merita che qualcuno in galera lo stecchisca...non puoi, per la tua incoscenza e pessima voglia di vivere (uno che si droga non ha voglia di vivere mi pare evidente..) rovinare la vita alle altrui persone.
qua di mezzo cii sono andate due persone DEL TUTTO INNOCENTI E PIENE DI ASPETTATIVE!
A parte che l'A3 esisteva anche in versione 1.6 8v da 100 cv, a parte che molti comprano auto medie usate (l'a3 non è un macchinone, ma una macchina media) perchè alla fine costano meno che comprare una fiesta 1.2 nuova, a parte che sta storia dei padri che giravano in 500 non è vera per tutti (mio padre a 18 anni girava su una Giulia 1.6 TI), a parte che non è vero che se uno ha una scatoletta modera la velocità, se uno è demente inside sta a 150 anche se usa una 106... servirebbero semplicemente più controlli sulle strade, controlli fatti bene (il tizio era stato appena fermato ma non si erano accorti che fosse drogato :doh: ), e, come consigliato da altri, un giro di vite sulle patenti rilasciate, che oggi vengono date a cani e porci...
Parlare di cilindrata non ha senso, un 2.0d aspirato ad esempio va molto meno di un 1.4 benzina moderno...semmai potremmo parlare di potenza in cv o kw
Definiscila in cavalli se vuoi... non è quello il punto centrale.
il fatto è che ci sono auto potenti che non dovrebbero essere affidate a chi ha la patente da poco.
Oltretutto la potenza è direttamente proporzionale alla massa e quindi i danni arrecati agli altri da una macchina medio grande più pesante sono maggiori rispetto a quelli arrecati da una macchina più piccola
Assolutamente inutile inasprire le pene, sono già non basse ora, figuriamoci dopo.
Andrebbero fatte più prevenzioni e formazioni, oltre a maggior controllo del territorio.
Poi sono concorde che questo debba andarsene in galera e starci
Assolutamente inutile inasprire le pene, sono già non basse ora, figuriamoci dopo.
Andrebbero fatte più prevenzioni e formazioni, oltre a maggior controllo del territorio.
Poi sono concorde che questo debba andarsene in galera e starci
Con l'accusa di "omicidio colposo" magari... :doh:
La questione di cilindrata non si limita alla velocità massima raggiungibile, ma è soprattutto legata all'accelerazione.
Macchine più potenti, più reattive e dotate di maggiore accelerazione necessitano anche di maggiore accortezza nell'utilizzo. Accortezza che in media un neopatentato non ha.
Per il resto sono d'accordo sull'educazione
NO è legata alla percezione di velocità, sicurezza, stabilità che una macchina di piccola cilindarta ti da....
Lasciate perdere la velocità massima.
Basta prendere una vecchia panda 750 o mille e una punto per avere già l'idea di quel dico.
In famiglia abbiamo due auto matiz 1.0 e fiesta 1.2...la percezione di velocità tra le due, di stabilità, di senso di velocità e sicurezza è NETTA.
Un neopatentato, almeno che non sia del tutto scattiato (cosa che a quanto pare oggi va per la maggiore..), con una macchinetta, NON oserebbe mai fare certe minchiate;) che con una macchina + grossa non sentiresti nè percepiresti.
Con l'accusa di "omicidio colposo" magari... :doh:
no qua gli darei il volontario..perchè strafatto, non puoi metterti alla guida...
Era drogato, fuori legge, massimo della pena.
NO è legata alla percezione di velocità, sicurezza, stabilità che una macchina di piccola cilindarta ti da....
Lasciate perdere la velocità massima.
Basta prendere una vecchia panda 750 o mille e una punto per avere già l'idea di quel dico.
In famiglia abbiamo due auto matiz 1.0 e fiesta 1.2...la percezione di velocità tra le due, di stabilità, di senso di velocità e sicurezza è NETTA.
Un neopatentato, almeno che non sia del tutto scattiato (cosa che a quanto pare oggi va per la maggiore..), con una macchinetta, NON oserebbe mai fare certe minchiate;) che con una macchina + grossa non sentiresti nè percepiresti.
sono d'accordo;)
sono d'accordo;)
Grazie,:)
Io proporrei seriamente il limite dei mille cc dai 18 ai 25 anni almeno.
Una c1 et simila è più che sufficiente per le esigenze di mobilità singola (cosa che a quanto pare ci si è dimenicati)...di un ragazzo/a o per uscite di gruppo (con 4 persone a bordo in una c1 etr simila... le strunzate non le fai.. :) )
tanto più che ormai anche il dott. prof...prende una 1.0 per risparmiare:O :D
Senza Fili
22-08-2008, 10:31
Grazie,:)
Io proporrei seriamente il limite dei mille cc dai 18 ai 25 anni almeno.
Una c1 et simila è più che sufficiente per le esigenze di mobilità singola (cosa che a quanto pare ci si è dimenicati)...di un ragazzo/a o per uscite di gruppo (con 4 persone a bordo in una c1 etr simila... le strunzate non le fai.. :) )
tanto più che ormai anche il dott. prof...prende una 1.0 per risparmiare:O :D
Beato te che hai ste certezze... se uno è ebete può causare un disastro anche con un ape 50, se vogliamo fare i precisini poi auto come una c1 sono bare, anche come stabilità (e te lo dico per certo perchè ho guidato più volte una aygo).
Fermo restando che non tutti hanno il papy a 18 anni pronto a staccare quasi 10k euro per una citycar nuova, la gran parte dei ragazzi neopatentati guida vecchie auto di famiglia, io iniziai su una tipo, che proprio piccola non era.
Beato te che hai ste certezze... se uno è ebete può causare un disastro anche con un ape 50, se vogliamo fare i precisini poi auto come una c1 sono bare, anche come stabilità (e te lo dico per certo perchè ho guidato più volte una aygo).
Fermo restando che non tutti hanno il papy a 18 anni pronto a staccare quasi 10k euro per una citycar nuova, la gran parte dei ragazzi neopatentati guida vecchie auto di famiglia, io iniziai su una tipo, che proprio piccola non era.
Scusa ma quella del papy è una scusa che non regge.
Se una city car nuova costa cara, una panda usata costa meno di una A3 usata.
Beato te che hai ste certezze... se uno è ebete può causare un disastro anche con un ape 50, se vogliamo fare i precisini poi auto come una c1 sono bare, anche come stabilità (e te lo dico per certo perchè ho guidato più volte una aygo).
Fermo restando che non tutti hanno il papy a 18 anni pronto a staccare quasi 10k euro per una citycar nuova, la gran parte dei ragazzi neopatentati guida vecchie auto di famiglia, io iniziai su una tipo, che proprio piccola non era.
ho detto mille, chi azz ha detto nuova...LOL:D
può andar benone una panda young 750 una matiz 800-mille, una uno mille....mica per forza il signorino deve avere la macchinetta nuova di pacca....
In ogni caso le famiglie NORMALI ORMAI UN PANDINO O CITY CAR ANALOGA ANCHE NUOVa L'HANNO, la usa la mamma, infatti la matiz la usa in prevalenza mia madre...POI SE TUA MADRE gira in SUV per esswere faschion, non è colpa mia, vorrà dire che ha anche i soldi per comprarti la mille nuova.
senza contare che normalmente a quella età la macchina la prendi solo per uscire la sera, andare dalla ragazza e cose del genere...
Senza Fili
22-08-2008, 10:46
Scusa ma quella del papy è una scusa che non regge.
Se una city car nuova costa cara, una panda usata costa meno di una A3 usata.
Una panda usata (vecchio modello) non ha nè abs nè airbag, cosa che le a3 (anche le più vecchie e scrause) avevano già di serie...io un figlio sarei più sicuro nel farlo girare su una a3 1.6 del 1999 che su una panda 100 del 99 che come sicurezza è una bara su 4 ruote.
Fermo restando che trovo ridicolo comprare auto nuove ai neopatentati, senza andare a cercare incidenti mortali la strusciata, appena si è iniziato a guidare, è facile farla, se rovini il paraurti di un'auto vecchia sticazzi, se rovini il paraurti ad una city car nuova rode un pò di più.
Chevelle
22-08-2008, 10:50
Cos'è la classe 0 ? Non si fermano ad 1 ?!?!?
Esiste la classe C.U. (classe universale), la più bassa è 1. La propria classe C.U. è visibile sul proprio attestato di rischio rilasciato dalla propria compagnia assicurativa.
Le assicurazioni applicano delle formule tariffare differenti (es: N4R dell' Allianz) nelle quali sono previste delle classi di merito (es: 0,+1,+2,+3...). Classe 0 esisterà per una particolare formula, ma non è identificativa della classe universale.
Beato te che hai ste certezze... se uno è ebete può causare un disastro anche con un ape 50, se vogliamo fare i precisini poi auto come una c1 sono bare, anche come stabilità (e te lo dico per certo perchè ho guidato più volte una aygo).
Fermo restando che non tutti hanno il papy a 18 anni pronto a staccare quasi 10k euro per una citycar nuova, la gran parte dei ragazzi neopatentati guida vecchie auto di famiglia, io iniziai su una tipo, che proprio piccola non era.
non sono bare, sono auto che ti portano a guidare con la testa e conoscere i limiti...io se prendo una curva a 60 con la matiz di mia madre, mi cago sotto indi non la prendo a quella velocità......
poi se a te piace prendere la curva a 80, non è colpa mia, senza contare che in città sei fuori legge.
Senza Fili
22-08-2008, 10:55
non sono bare, sono auto che ti portano a guidare con la testa e conoscere i limiti...io se prendo una curva a 60 con la matiz di mia madre, mi cago sotto indi non la prendo a quella velocità......
poi se a te piace prendere la curva a 80, non è colpa mia, senza contare che in città sei fuori legge.
E questo assioma auto più grande è scelta da chi non vuole rispettare i limiti da dove esce, dal manuale della gm?
Io ho un'auto che supera i 200, eppure sto attento ai limiti e a non fare cazzate... come la mettiamo?
Se proprio vogliamo fare i pignoli una macchina con un assetto decente può salvare da un incidente, soprattutto una persona inesperta che non sa come affrontare le curve, senza contate che, anche stando attenti, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo: se trovi un oggetto davanti in strada (cosa che mi è capitata personalmente) con una a3 riesci sicuramente a schivarlo senza cappottarti, se lo fai con una matiz o una panda vecchia è morte sicura... quindi non tentate di giustificare questo odio/rancore verso chi guida auto medie (attenzione, non auto di lusso, non auto da corsa, ma auto medie, che si trovano a poche migliaia di euro, due esempi http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=140172888 o http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=139010751 ) con giustificazioni che fanno sorridere e non hanno basi logiche. ;)
Una panda usata (vecchio modello) non ha nè abs nè airbag, cosa che le a3 (anche le più vecchie e scrause) avevano già di serie...io un figlio sarei più sicuro nel farlo girare su una a3 1.6 del 1999 che su una panda 100 del 99 che come sicurezza è una bara su 4 ruote.
Fermo restando che trovo ridicolo comprare auto nuove ai neopatentati, senza andare a cercare incidenti mortali la strusciata, appena si è iniziato a guidare, è facile farla, se rovini il paraurti di un'auto vecchia sticazzi, se rovini il paraurti ad una city car nuova rode un pò di più.
ma chi ..zzo ha detto nuova, tu l'hai uscita sta storia, del nuovo...
NORMALEMTE UN NEOPATENTAO, SE PROPRIO GLI SI VUOLE DARE UNA MACCHINA SUA, GLI SI COMPRA ROBA USATA...e che necessità di poca manutenzione....il tagliando all'audi , la benzina, l'assicurazione, il bollo...poi li paghi te???
o ci pisci dentro?...LOL
SE A TUO FIGLIO NEOPATENTATO GLI DAI UN 1.6 E POI SI AMMAZZA MI FREGA POCO, MA SE AMMAZZA PURE O SOLO PERSONE INNOCENTI MI GIRANO I COSI...
NOn regge neppure la storia dei marchingegni elettronici...tranne che tuo figlio non stia in macchina 24 h su 24 facendo il commesso viaggiatore e guidando per 1000 km a settimana....
E questo assioma auto più grande è scelta da chi non vuole rispettare i limiti da dove esce, dal manuale della gm?
Io ho un'auto che supera i 200, eppure sto attento ai limiti e a non fare cazzate... come la mettiamo?
Se proprio vogliamo fare i pignoli una macchina con un assetto decente può salvare da un incidente, soprattutto una persona inesperta che non sa come affrontare le curve, senza contate che, anche stando attenti, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo: se trovi un oggetto davanti in strada (cosa che mi è capitata personalmente) con una a3 riesci sicuramente a schivarlo senza cappottarti, se lo fai con una matiz o una panda vecchia è morte sicura... quindi non tentate di giustificare questo odio/rancore verso chi guida auto medie (attenzione, non auto di lusso, ma auto medie, che si trovano a poche migliaia di euro) con giustificazioni che fanno sorridere e non hanno basi logiche. ;)
...niente ci rinuncio...
ci vediamo al prossimo thread per discutere sul prossimo deficente che stende con il macchinino figo qualche altro povero INNOCENTE.
Senza Fili
22-08-2008, 11:01
ma chi ..zzo ha detto nuova, tu l'hai uscita sta storia, del nuovo...
NORMALEMTE UN NEOPATENTAO, SE PROPRIO GLI SI VUOLE DARE UNA MACCHINA SUA, GLI SI COMPRA ROBA USATA...e che necessità di poca manutenzione....il tagliando all'audi , la benzina, l'assicurazione, il bollo...poi li paghi te???
o ci pisci dentro?...LOL
SE A TUO FIGLIO NEOPATENTATO GLI DAI UN 1.6 E POI SI AMMAZZA MI FREGA POCO, MA SE AMMAZZA PURE O SOLO PERSONE INNOCENTI MI GIRANO I COSI...
NOn regge neppure la storia dei marchingegni elettronici...tranne che tuo figlio non stia in macchina 24 h su 24 facendo il commesso viaggiatore e guidando per 1000 km a settimana....
Il tagliando audi costoso? ma credi che cambiare olio e pasticche freni su un'auto usata, fuori garanzia, si debba andare in concessionaria audi???
E' manutenzione che te la sa fare anche il meccanico 60enne sotto casa... lo vedi che parli di ciò che non sai?
I "marchingegni elettronici", come abs e airbag, possono salvarti la vita anche se l'auto la usi solo per andare al supermercato...se c'è gente incosciente che non ci arriva cazzi suoi, ma sono oggetivamente optionals importantissimi, molto più dei cerchi in lega e clima...calcola che io ho cambiato la mia vecchia auto proprio perchè non aveva airbag, fai tu.
Senza Fili
22-08-2008, 11:03
...niente ci rinuncio...
ci vediamo al prossimo thread per discutere sul prossimo deficente che stende con il macchinino figo qualche altro povero INNOCENTE.
Spero che non succeda, ma appena capiterà una notizia di un incidente causato da qualcuno che guidava una utilitaria te lo sbatto in faccia e si ride... non ti entra proprio nella testa che le auto non si guidano da sole, ma è la persona che la guida che fa la differenza.
Spero che non succeda, ma appena capiterà una notizia di un incidente causato da qualcuno che guidava una utilitaria te lo sbatto in faccia e si ride... non ti entra proprio nella testa che le auto non si guidano da sole, ma è la persona che la guida che fa la differenza.
Ah beh... i casi di cronaca di coglionazzi strafatti che ammazzano qualcuno che ha la sfortuna di trovarsi sulla loro strada sono proprio pieni di Panda e matiz
si si
Senza Fili
22-08-2008, 11:09
Ah beh... i casi di cronaca di coglionazzi strafatti che ammazzano qualcuno che ha la sfortuna di trovarsi sulla loro strada sono proprio pieni di Panda e matiz
si si
Non fa sensescion parlarne...ma se apri gli occhi sulle strade ne vedi a bizzeffe di macchinette addosso ai muri o alle piante...
Poi ripeto, nemmeno si stesse parlando di Supercar o di grosse berline ingombranti e difficili da gestire, ma di auto di cilindrata media e di dimensioni medie... roba da matti
Non fa sensescion parlarne...ma se apri gli occhi sulle strade ne vedi a bizzeffe di macchinette addosso ai muri o alle piante...
Poi ripeto, nemmeno si stesse parlando di Supercar o di grosse berline ingombranti e difficili da gestire, ma di auto di cilindrata media e di dimensioni medie... roba da matti
Lo svizzero che a Milano aveva invaso la corsia del tram causando l'incidente in cui son morte 3 persone che auto aveva?
Quello aRoma che ha spiaccicato due irlandesi?
Sempre a Roma quello che ha centrato il motorino con la coppietta?
io uso l'a3 di mio padre e non ho mai ucciso nessuno :O (19 anni)
ho preso solo una multa in vita mia.. , perche non ho pagato un parcheggio :cry:
cmq mentre sentivo la notizia al tg gia mi vedevo la scena di qualcuno che apriva il 3d...
creduloni :O lo sanno tutti che i media dicono le buggggggie :fagiano: è il periodo gente ubriaca/drogata che uccide qualcuno.. fa notizia...
non conosco/CONOSCETE la REALE dinamica dell'incidente.. che ne sapete se ha fatto l'incidente perchè aveva pippato o no?:stordita: bah..
Lo svizzero che a Milano aveva invaso la corsia del tram causando l'incidente in cui son morte 3 persone che auto aveva?
Quello aRoma che ha spiaccicato due irlandesi?
Sempre a Roma quello che ha centrato il motorino con la coppietta?
ma allora vedete : O oltre a ubriachi/drogati fa anche notizia il macchinone...!!! per far prendere aria alla bocca di quelli come voi!!
per il moralizzatore è una goduria poter leggere "18enne uccide scolaresca dopo aver pippato 3 kg :sofico: di cocaina a bordo della sua cayenne turbo!!! " <<< c'e cazzo figa la notizia... i miei amici che si sono schiantati sabato scorso con una ford ka non meritano una pagina di giornale.. che cazzo gliene frega alla gente dei miei amici che si sono schiantati con una ka? :O
Spero che non succeda, ma appena capiterà una notizia di un incidente causato da qualcuno che guidava una utilitaria te lo sbatto in faccia e si ride... non ti entra proprio nella testa che le auto non si guidano da sole, ma è la persona che la guida che fa la differenza.
ciapa:
MUORE A 24 ANNI SCHIANTANDOSI CONTRO UN ALBERO
E' morto mentre veniva sottoposto a un delicato intervento chirurgico il ventiquattrenne di Roccasecca che la notte scorsa e' rimasto vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto in via Montello, alla periferia del paese. Alessandro Fraioli viaggiava a bordo di una Mini Cooper quando per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri ha perduto il controllo e si e' schiantato contro un albero. Immediatamente trasportato dai sanitari del 118 presso l'ospedale di Pontecorvo e' deceduto qualche ora dopo. Con la morte del giovane si allunga quindi la scia di sangue sulle strade ciociare. Proprio ieri pomeriggio a rimanere ferito in maniera grave lungo la statale 666 che collega Sora con Pescasseroli e' stato per l'ennesima volta un centauro.
fonte La repubblica.it
Fortunatamente non ha coinvolto altri...
tipica auto da impiegato statale o auto normale vero...LOL:D ;)
Senza Fili
22-08-2008, 12:55
Lo svizzero che a Milano aveva invaso la corsia del tram causando l'incidente in cui son morte 3 persone che auto aveva?
Quello aRoma che ha spiaccicato due irlandesi?
Sempre a Roma quello che ha centrato il motorino con la coppietta?
Lo svizzero ricordo che era in suv...ah, ora capisco, dai suv la crociata si è spostata ora verso le auto medie sui 4 metri, a roma quello che ha investito le iralndesi non ha dato loro la precendenza sulle strisce e stava fatto, le avrebbe quindi investite anche se avesse avuto una lada niva se non ci arrivi, idem quello che sulla nomentana non si è fermato al rosso ed ha ucciso la coppietta... avete mai pensato a fare i comici?
Perchè mi auguro che certe sciocchezze le proferiate per fare i burloni, non perchè davvero credete che su auto piccole incidenti non possano succedere.
io uso l'a3 di mio padre e non ho mai ucciso nessuno :O (19 anni)
ho preso solo una multa in vita mia.. , perche non ho pagato un parcheggio :cry:
.
Strano, non lo sapevi che tutti quelli che girano in auto che nuove costano più di 10k euro sono potenziali assassini? :asd:
ma allora vedete : O oltre a ubriachi/drogati fa anche notizia il macchinone...!!! per far prendere aria alla bocca di quelli come voi!!
per il moralizzatore è una goduria poter leggere "18enne uccide scolaresca dopo aver pippato 3 kg :sofico: di cocaina a bordo della sua cayenne turbo!!! " <<< c'e cazzo figa la notizia... i miei amici che si sono schiantati sabato scorso con una ford ka non meritano una pagina di giornale.. che cazzo gliene frega alla gente dei miei amici che si sono schiantati con una ka? :O
ESATTO: Morire su una Ka o investiti da una Ka non fa notizia, mentre dire "muore travolto da un'auto di lusso" (cosa che in questo caso nemmeno possiamo applicare) alimenta la morbosità e l'invidia di chi vede nei possessori di auto decenti (non supercar, non supersportive, ribadisco ancora) un nemico da combattere e denigrare... che tristezza di gente che esiste
ciapa:
MUORE A 24 ANNI SCHIANTANDOSI CONTRO UN ALBERO
E' morto mentre veniva sottoposto a un delicato intervento chirurgico il ventiquattrenne di Roccasecca che la notte scorsa e' rimasto vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto in via Montello, alla periferia del paese. Alessandro Fraioli viaggiava a bordo di una Mini Cooper quando per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri ha perduto il controllo e si e' schiantato contro un albero. Immediatamente trasportato dai sanitari del 118 presso l'ospedale di Pontecorvo e' deceduto qualche ora dopo. Con la morte del giovane si allunga quindi la scia di sangue sulle strade ciociare. Proprio ieri pomeriggio a rimanere ferito in maniera grave lungo la statale 666 che collega Sora con Pescasseroli e' stato per l'ennesima volta un centauro.
fonte La repubblica.it
Fortunatamente non ha coinvolto altri...
tipica auto da impiegato statale o auto normale vero...LOL:D ;)
Sembra quasi che godi dell'accaduto, che squallore....... non ho tempo per fare ricerche (ed ho pure perso troppo tempo a risponderti), ti dico solo che, a proposito di incidenti mortali, tempo fa a Roma sono morte delle persone per un incidente causato da un furgone... tipico mezzo fighetto, a quando la crociata contro i furgoni?
Swisström
22-08-2008, 13:02
senza contare che normalmente a quella età la macchina la prendi solo per uscire la sera, andare dalla ragazza e cose del genere...
Ah si? E i tuoi usi "superiori" quali sarebbero?
Un 19 enne ha le stesse identiche necessità di un 30 enne. Al massimo va sostituita la parola "lavoro" con "scuola", ma non cambia nulla.
Io non sarò un caso "normale", ma faccio 35k km all'anno. Se dovessi usare una micromacchinetta schifida mi verrebbe il latte alle ginocchia.
Ah.... per me una A3 resta un auto piccola. Auto media è una passat/A4/serie 3/159.
RaouL_BennetH
22-08-2008, 13:02
Ribadisco la mia solita proposta: istituzione del reato di guida pericolosa che deve valere per qualsiasi mezzo e deve essere punito severamente a prescindere dai danni arrecati (le cui pene si vanno naturalmente a sommare).
quoto e aggiungo :
a prescindere dal caso che vi sia o meno un incidente, chi viene trovato al volante in stato di alterazione (di qualsiasi natura) dev'essere processato per tentato omicidio. In caso di incidente e morte di qualcuno, omicidio volontario.
Hanno rotto le palle con il colposo. Di colposo non c'è niente.
Swisström
22-08-2008, 13:09
a prescindere dal caso che vi sia o meno un incidente, chi viene trovato al volante in stato di alterazione (di qualsiasi natura) dev'essere processato per tentato omicidio. In caso di incidente e morte di qualcuno, omicidio volontario.
Hanno rotto le palle con il colposo. Di colposo non c'è niente.
ridicole leggi. Per fortuna non passeranno mai proposte del genere.
Lo svizzero ricordo che era in suv...ah, ora capisco, dai suv la crociata si è spostata ora verso le auto medie sui 4 metri, a roma quello che ha investito le iralndesi non ha dato loro la precendenza sulle strisce e stava fatto, le avrebbe quindi investite anche se avesse avuto una lada niva se non ci arrivi, idem quello che sulla nomentana non si è fermato al rosso ed ha ucciso la coppietta... avete mai pensato a fare i comici?
Perchè mi auguro che certe sciocchezze le proferiate per fare i burloni, non perchè davvero credete che su auto piccole incidenti non possano succedere.
Non far finta di non capire, o peggio, falsificare le cose dette da altri.
Nessuno ha detto che non una macchina piccola non possano succedere un incidente. Questa è una stronzata.
Quello che si dice è che una macchina grossa e potente rappresenta potenzialmente un rischio maggiore, soprattutto per gli altri.
E visto che certe categorie sono statisticamente più propense ad avere incidenti, per l'età, per l'inesperienza, per la coglionaggine, per il tipo di utilizzo del veicolo, sarebbe positivo e sensato limitare il tipo di auto che un neopatentato può guidare.
RaouL_BennetH
22-08-2008, 13:22
ridicole leggi. Per fortuna non passeranno mai proposte del genere.
Hai perfettamente ragione. Per fortuna chi ammazza qualcuno mentre è al volante ubriaco non passerà ragionevoli guai per l'assenza di ridicole leggi.
beach_man
22-08-2008, 13:23
ridicole leggi. Per fortuna non passeranno mai proposte del genere.
Infatti l'Italia e' quello che e'.....:)
quoto e aggiungo :
a prescindere dal caso che vi sia o meno un incidente, chi viene trovato al volante in stato di alterazione (di qualsiasi natura) dev'essere processato per tentato omicidio. In caso di incidente e morte di qualcuno, omicidio volontario.
:sbonk:
RaouL_BennetH
22-08-2008, 13:41
:sbonk:
Mi fa piacere averti fatto morire dal ridere. Ridere stimola la circolazione, fa bene ai muscoli della faccia ed aiuta il cuore.
Ciò però non mi fa cambiare idea. Troppi stronzi si mettono in macchina convinti di essere Dio e di essere troppo fighi solo perchè si sbronzano, non considerando invece l'evidenza di essere dei fottuti perdenti rottinculo. Ho perso la persona più cara che avevo travolta da uno di questi .. non so manco come chiamarli, subumani luridi dementi che spero si estinguano presto, o quanto meno, spero che si sfracellino sulle strade come mosche avendo la fortuna di non coinvolgere nessun altro.
Se bevi e ti ubriachi e ti metti al volante, sei consapevole già da prima di poter ammazzare qualcuno.
Se bevi e ti ubriachi e ti metti al volante, sei consapevole già da prima di poter ammazzare qualcuno.
con la "piccola" differenza che per avere un tentato omicidio ci deve essere la volontà di uccidere qualcuno.
Non far finta di non capire, o peggio, falsificare le cose dette da altri.
Nessuno ha detto che non una macchina piccola non possano succedere un incidente. Questa è una stronzata.
Quello che si dice è che una macchina grossa e potente rappresenta potenzialmente un rischio maggiore, soprattutto per gli altri.
E visto che certe categorie sono statisticamente più propense ad avere incidenti, per l'età, per l'inesperienza, per la coglionaggine, per il tipo di utilizzo del veicolo, sarebbe positivo e sensato limitare il tipo di auto che un neopatentato può guidare.
mi gioco qualsiasi cosa che se posse possibile fare una statistica sulla percentuale di coglioni alla guida di un auto dividendo le categorie tra neopatentati e patentati la percentuale sarebbe uguale sta tranquillo.
io ho la patente da nemmeno un anno ma non ha mai rischiato un incidente per causa mia e mai preso una multa (in 5 anni che guido un mezzo se contiamo la moto) di contro vedo gente al volante che dorme o che se ne frega delle regole senza distinzione tra patentati e neopatentati.
Mi fa piacere averti fatto morire dal ridere. Ridere stimola la circolazione, fa bene ai muscoli della faccia ed aiuta il cuore.
Ciò però non mi fa cambiare idea. Troppi stronzi si mettono in macchina convinti di essere Dio e di essere troppo fighi solo perchè si sbronzano, non considerando invece l'evidenza di essere dei fottuti perdenti rottinculo. Ho perso la persona più cara che avevo travolta da uno di questi .. non so manco come chiamarli, subumani luridi dementi che spero si estinguano presto, o quanto meno, spero che si sfracellino sulle strade come mosche avendo la fortuna di non coinvolgere nessun altro.
Se bevi e ti ubriachi e ti metti al volante, sei consapevole già da prima di poter ammazzare qualcuno.
il problema è di mancata educazione e di inciviltà nel nostro paese...
ribadisco la proposta dei sensori...
con la "piccola" differenza che per avere un tentato omicidio ci deve essere la volontà di uccidere qualcuno.
E' sufficiente mettersi alla guida ubriaco/drogato per avere la "volontà"
L'unica cosa che mi rincuora è che di ste merde se ne perdono almeno 3/4 a settimana.
Senza Fili
22-08-2008, 13:53
Non far finta di non capire, o peggio, falsificare le cose dette da altri.
Nessuno ha detto che non una macchina piccola non possano succedere un incidente. Questa è una stronzata.
Quello che si dice è che una macchina grossa e potente rappresenta potenzialmente un rischio maggiore, soprattutto per gli altri.
E visto che certe categorie sono statisticamente più propense ad avere incidenti, per l'età, per l'inesperienza, per la coglionaggine, per il tipo di utilizzo del veicolo, sarebbe positivo e sensato limitare il tipo di auto che un neopatentato può guidare.
mettere limiti di potenza in cv o kw come era anni fa può essere utile, non mettere limiti alla dimensione dell'auto, cosa che già ti ho spiegato ma non hai recepito... inoltre la state tirando lunga sul fatto che il drogato guidasse una a3, quando nemmeno sapete che motorizzazione avesse la stessa, quando io ed altri abbiamo già spiegato che esistono anche a3 con soli 100 cv, che rendono l'auto tutto fuorchè da cosa.
Ma probabilmente sto parlando con gente che ha dimostrato di non conoscere nè i prezzi, nè le dimensioni, nè le motorizzazioni delle a3 tacciandola come "macchinone"...vero ferdy?
E' sufficiente mettersi alla guida ubriaco/drogato per avere la "volontà"
.
certo come no. :rolleyes:
Questo equivale a dire che comprare una pistola o un coltello è sufficiente per avere "la volonta" di uccidere qualcuno.
mi gioco qualsiasi cosa che se posse possibile fare una statistica sulla percentuale di coglioni alla guida di un auto dividendo le categorie tra neopatentati e patentati la percentuale sarebbe uguale sta tranquillo.
io ho la patente da nemmeno un anno ma non ha mai rischiato un incidente per causa mia e mai preso una multa (in 5 anni che guido un mezzo se contiamo la moto) di contro vedo gente al volante che dorme o che se ne frega delle regole senza distinzione tra patentati e neopatentati.
qualcuno ha un problema a capire cosa significhi la statistica e cosa siano delle tendenze statistiche.
Il fatto che tu o tuo cugino non abbiate avuto incidenti o che lo zio del tuo vicino a 65 anni si è stampato da ubriaco, son tutti casi singoli e quindi inutili
http://img395.imageshack.us/img395/7387/automortifs7.jpg (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/7387/automortifs7.f1b38cc348.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=395&i=automortifs7.jpg)
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Studi_e_ricerche/incidentistradali2005.zip
Senza Fili
22-08-2008, 13:56
mi gioco qualsiasi cosa che se posse possibile fare una statistica sulla percentuale di coglioni alla guida di un auto dividendo le categorie tra neopatentati e patentati la percentuale sarebbe uguale sta tranquillo.
io ho la patente da nemmeno un anno ma non ha mai rischiato un incidente per causa mia e mai preso una multa (in 5 anni che guido un mezzo se contiamo la moto) di contro vedo gente al volante che dorme o che se ne frega delle regole senza distinzione tra patentati e neopatentati.
il problema è di mancata educazione e di inciviltà nel nostro paese...
ribadisco la proposta dei sensori...
è proprio così, ma fa più figo dare la colpa alle macchine, soprattutto se non sono troppo plebee per i gusti dei moralizzatori di turno.
Senza Fili
22-08-2008, 13:57
qualcuno ha un problema a capire cosa significhi la statistica e cosa siano delle tendenze statistiche.
Il fatto che tu o tuo cugino non abbiate avuto incidenti o che lo zio del tuo vicino a 65 anni si è stampato da ubriaco, son tutti casi singoli e quindi inutili
http://img395.imageshack.us/img395/7387/automortifs7.jpg (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/7387/automortifs7.f1b38cc348.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=395&i=automortifs7.jpg)
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Studi_e_ricerche/incidentistradali2005.zip
Hai scoperto l'acqua calda: ma nel topic servirebbe una statistica che evidenzi come persone ubriache o drogate siano pericolose allo stesso modo a prescindere che siano alla guida di un fiorino, di una Golf, o di un Espace
Hai scoperto l'acqua calda: ma nel topic servirebbe una statistica che evidenzi come persone ubriache o drogate siano pericolose allo stesso modo a prescindere che siano alla guida di un fiorino, di una Golf, o di un Espace
quella è l'acqua calda che tu e altri fate finta di non vedere con argomentazioni episodiche senza nessun valore.
Il fatto che una mcchina più potente sia piu pericolosa è una verità che deriva dalle leggi della fisica. Se non ci credi, prova a gettare dalla finestra una biglia da 1 kg e dopo una da 10 e guarda quella che fa più danni.
qualcuno ha un problema a capire cosa significhi la statistica e cosa siano delle tendenze statistiche.
Il fatto che tu o tuo cugino non abbiate avuto incidenti o che lo zio del tuo vicino a 65 anni si è stampato da ubriaco, son tutti casi singoli e quindi inutili
http://img395.imageshack.us/img395/7387/automortifs7.jpg (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/7387/automortifs7.f1b38cc348.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=395&i=automortifs7.jpg)
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Studi_e_ricerche/incidentistradali2005.zip
non parlavo di morti e feriti parlavo di persone alla guida irrispettose delle regole...
a questo punto uno può anche andare sempre a 200km\h e non schiantarsi mai in vita sua o come può sempre rispettare i limiti e schiantarsi a 70km\h
non parlavo di morti e feriti parlavo di persone alla guida irrispettose delle regole...
a questo punto uno può anche andare sempre a 200km\h e non schiantarsi mai in vita sua o come può sempre rispettare i limiti e schiantarsi a 70km\h
scusami ma il fatto che ci siano piu del doppio di morti in incidente tra i ventenni rispetto ai 50enni, se non è dovuto alle abitudini di guida a cosa è dovuto?
Alla sorte cinica e bara?
quella è l'acqua calda che tu e altri fate finta di non vedere con argomentazioni episodiche senza nessun valore.
Il fatto che una mcchina più potente sia piu pericolosa è una verità che deriva dalle leggi della fisica. Se non ci credi, prova a gettare dalla finestra una biglia da 1 kg e dopo una da 10 e guarda quella che fa più danni.
ma quello che dici non è sbagliato...
il problema è che già alla misera velocità 60km\h si può avere un incidente mortale...mai visto i crash test delle auto come si riducono a 60km\h?
qualsiasi macchina raggiunge in poco tempo almeno il doppio di quella velocità...non saranno 9 secondi come una "potente" audi a3, saranno 15s ma sempre là stiamo
ma quello che dici non è sbagliato...
il problema è che già alla misera velocità 60km\h si può avere un incidente mortale...mai visto i crash test delle auto come si riducono a 60km\h?
qualsiasi macchina raggiunge in poco tempo almeno il doppio di quella velocità...non saranno 9 secondi come una "potente" audi a3, saranno 15s ma sempre là stiamo
ad esempio cambia il fatto che magari muori tu che ti stampi e non un innocente investito dal tuo bolide
ad esempio cambia il fatto che magari muori tu che ti stampi e non un innocente investito dal tuo bolide
penso che nell'essere investito a 100km\h dalla mia piccola opel corsa o essere investito a 100km\h da un audi a8 (per prenderti un macchinone di lusso) cambi solalmente il numero di resti umani ritrovati...
forse se ti metto sotto con l'opel corsa ti spezzi in 3, se ti metto sotto con l'a8 in qualche pezzetto di piu ma diciamo che alla fine sempre la stessa fine fai...no?
RaouL_BennetH
22-08-2008, 14:09
certo come no. :rolleyes:
Questo equivale a dire che comprare una pistola o un coltello è sufficiente per avere "la volonta" di uccidere qualcuno.
Il paragone non regge.
Parliamo di gente che si mette alla guida in stato di alterazione mentale/fisica.
Dovresti farlo con:
Se bevo, mi ubriaco e vado in giro con una pistola o con un coltello.
Senza Fili
22-08-2008, 14:09
quella è l'acqua calda che tu e altri fate finta di non vedere con argomentazioni episodiche senza nessun valore.
Il fatto che una mcchina più potente sia piu pericolosa è una verità che deriva dalle leggi della fisica. Se non ci credi, prova a gettare dalla finestra una biglia da 1 kg e dopo una da 10 e guarda quella che fa più danni.
Hai scoperto l'acqua calda: ma nel topic servirebbe una statistica che evidenzi come persone ubriache o drogate siano pericolose allo stesso modo a prescindere che siano alla guida di un fiorino, di una Golf, o di un Espace
Ma soffri di amnesia?
Io stesso, proprio rispondendo a te, che tra l'altro mi hai pure risposto, ho detto che anche solo per l'inesperienza un neopatentato possa fare più cazzate, dopo ho anche aggiunto che, proprio per questo motivo, non darei ad un neopatentato auto nuove, perchè potrebbero danneggiarle...
Quello che invecesto dicendo è che se uno si droga, bene, non rispetta le regole, è pericoloso a prescindere dall'auto che guida o dagli anni di guida, messaggio che fatichi a recepire, ma, dopo il passaaggio sopra, mi viene il dubbio che nemmeno leggi
Comunque qui sotto ti rinfresco la memoria
Buon per te.
Ma che mediamente i neopatentati sian piu cazzari mi pare pacifico
Anche solo per la mancanza di esperienza nell'affrontare situazioni di guida critiche
non parlavo di morti e feriti parlavo di persone alla guida irrispettose delle regole...
a questo punto uno può anche andare sempre a 200km\h e non schiantarsi mai in vita sua o come può sempre rispettare i limiti e schiantarsi a 70km\h
ESATTO
Senza Fili
22-08-2008, 14:10
penso che nell'essere investito a 100km\h dalla mia piccola opel corsa o essere investito a 100km\h da un audi a8 (per prenderti un macchinone di lusso) cambi solalmente il numero di resti umani ritrovati...
forse se ti metto sotto con l'opel corsa ti spezzi in 3, se ti metto sotto con l'a8 in qualche pezzetto di piu ma diciamo che alla fine sempre la stessa fine fai...no?
OVVIO...vediamo se mò con questo esempio si fanno passi avanti
quella è l'acqua calda che tu e altri fate finta di non vedere con argomentazioni episodiche senza nessun valore.
Il fatto che una mcchina più potente sia piu pericolosa è una verità che deriva dalle leggi della fisica. Se non ci credi, prova a gettare dalla finestra una biglia da 1 kg e dopo una da 10 e guarda quella che fa più danni.
biglie da 10kg? :sofico: scherzo ;)
no cmq.. qui il punto.. e che non dovrebbero essere gettate biglie dalle finestra.. sai.. anche la biglia da 1kg se ti prende nel punto sbagliato uò farti molto male...
cmq l'esempio secondo me non regge.. i danni provocati/subiti dalle auto non sono proporzionali a peso e potenza.. come dimostrato dai test di omologazione!
Ma soffri di amnesia?
Io stesso, proprio rispondendo a te, che tra l'altro mi hai pure risposto, ho detto che anche solo per l'inesperienza un neopatentato possa fare più cazzate, dopo ho anche aggiunto che, proprio per questo motivo, non darei ad un neopatentato auto nuove, perchè potrebbero danneggiarle...
Quello che invecesto dicendo è che se uno si droga, bene, non rispetta le regole, è pericoloso a prescindere dall'auto che guida o dagli anni di guida, messaggio che fatichi a recepire, ma, dopo il passaaggio sopra, mi viene il dubbio che nemmeno leggi
Comunque qui sotto ti rinfresco la memoria
ESATTO
Continui a far finta di non capire.
Uno ubriaco, con una a8 ha il potenziale di fare molti piu danni che un ubriaco che guida una panda. E questo per la differenza di potenza dell'auto. Oltre a questioni di dinamica (i suv sono più elevati ad esempio e sono quindi piu mortali per un potenziale pedone investito)
Il paragone non regge.
Parliamo di gente che si mette alla guida in stato di alterazione mentale/fisica.
Dovresti farlo con:
Se bevo, mi ubriaco e vado in giro con una pistola o con un coltello.
allora non ci siamo capiti, per avere un tentato omicidio l'atto deve essere idoneo e diretto in modo non equivoco!
Il semplice fatto che uno si metta alla guida dopo aver bevuto per tornare a casa non è certo un atto diretto in modo non equivoco all'uccisione di una persona.
Non ci devono essere dubbi sul fatto che chi guidava ubriaco stava guidando proprio perchè voleva ammazzare qualcuno. in caso contrario non c'è un tantato omicidio.
biglie da 10kg? :sofico: scherzo ;)
no cmq.. qui il punto.. e che non dovrebbero essere gettate biglie dalle finestra.. sai.. anche la biglia da 1kg se ti prende nel punto sbagliato uò farti molto male...
cmq l'esempio secondo me non regge.. i danni provocati/subiti dalle auto non sono proporzionali a peso e potenza.. come dimostrato dai test di omologazione!
i danni per chi guida non lo sono.
per chi ne è investito (a piedi o in auto) lo sono
Senza Fili
22-08-2008, 14:17
Continui a far finta di non capire.
Uno ubriaco, con una a8 ha il potenziale di fare molti piu danni che un ubriaco che guida una panda. E questo per la differenza di potenza dell'auto. Oltre a questioni di dinamica (i suv sono più elevati ad esempio e sono quindi piu mortali per un potenziale pedone investito)
Ah ecco, mò che finalmente hai capito che l'a3 è un'auto media vai a parare sui suv...
Senza parole
Comunque io abbandono la discussione, è diventato ridicolo rispondere a certe scempiaggini.
Adieu
Continui a far finta di non capire.
Uno ubriaco, con una a8 ha il potenziale di fare molti piu danni che un ubriaco che guida una panda. E questo per la differenza di potenza dell'auto. Oltre a questioni di dinamica (i suv sono più elevati ad esempio e sono quindi piu mortali per un potenziale pedone investito)
no niente da fare questa è solo una tua convinzione come io sono convinto che sono pericolosi nella stessa identica maniera. sia il folle ubriaco alla guida di una panda o di una a8...ripeto le velocità per provocare incidenti mortali sono basse e non c'è bisogno di avere un 3.000 per provocare un incidente mortale basta anche il pandino 750
RaouL_BennetH
22-08-2008, 14:19
allora non ci siamo capiti, per avere un tentato omicidio l'atto deve essere idoneo e diretto in modo non equivoco!
Il semplice fatto che uno si metta alla guida dopo aver bevuto per tornare a casa non è certo un atto diretto in modo non equivoco all'uccisione di una persona.
Non ci devono essere dubbi sul fatto che chi guidava ubriaco stava guidando proprio perchè voleva ammazzare qualcuno. in caso contrario non c'è un tantato omicidio.
Come non ci devono, anzi scusa, correggo, non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che chi è fatto/ubriaco NON dovrebbe proprio mettersi alla guida perchè questo aumenta a dismisura il rischio di incidenti. Se il termine "tentato omicidio" non è corretto (e forse rileggendo questo tuo ultimo post credo di poterne convenire), che ne trovassero/coniassero uno nuovo, ma che metta in evidenza che non si tratta di colposità.
Ah ecco, mò che finalmente hai capito che l'a3 è un'auto media vai a parare sui suv...
Senza parole
va bene buonanotte
il tuo papy ti ha dato l'audi e quindi questo dimostra che l'audi è figa e c'hai ragione,
i danni per chi guida non lo sono.
per chi ne è investito (a piedi o in auto) lo sono
ma cosa stai dicendo?? o non ascolti o fai finta di non sentire...
NON E' COSI' 1000kg di macchina mal progettata nei confronti dei pedoni reca più danno di una macchina ben progettata da 1500 kg !:read:
Senza Fili
22-08-2008, 14:21
va bene buonanotte
il tuo papy ti ha dato l'audi e quindi questo dimostra che l'audi è figa e c'hai ragione,
Mai avuto un'audi in vita mia se ti interessa, e l'unica auto ricevuta dal papy è stata una cessosissima tipo sulla quale ho fatto esperienza da neopatentato... ma io so riconoscere la differenza tra una media con 100 cv e un suv o una supercar dagli ingombri enormi o dalle prestazioni incredibili.
Mentre tu no.
E qui chiudo definitivamente.
Mai avuto un'audi in vita mia se ti interessa, e l'unica auto ricevuta dal papy è stata una cessosssima tipo sulla quale ho fatto esperienza da neopatentato... ma io so riconoscere la differenza tra una media con 100 cv e un suv o una supercar dagli ingombri enormi o dalle prestazioni incredibili.
Mentre tu no.
E qui chiudo definitivamente.
niente da fare qui è la solita fava moralistica contro suv e macchinoni...
lascio anch'io buon proseguimento :)
Mai avuto un'audi in vita mia se ti interessa, e l'unica auto ricevuta dal papy è stata una cessosssima tipo sulla quale ho fatto esperienza da neopatentato... ma io so riconoscere la differenza tra una media con 100 cv e un suv o una supercar dagli ingombri enormi o dalle prestazioni incredibili.
Mentre tu no.
E qui chiudo definitivamente.
sono io il bimbo viziato con l'audi del papi :O che NON SO COME!! ma riesco ad andare piu piano di amici con panda ford ka polo ecc ecc :read:
ma cosa stai dicendo?? o non ascolti o fai finta di non sentire...
NON E' COSI' 1000kg di macchina mal progettata nei confronti dei pedoni reca più danno di una macchina ben progettata da 1500 kg !:read:
ah beh allora dillo a Senza fili, che non è la stessa cosa a parità di velocità l'impatto con auto che hanno progettazione diversa.
E rileggiti quello che ho scritto sui SUV.
E in ogni caso non c'è solo la questione dei pedoni. Qua la discussione è nata dalla vicenda di uno che ha fatto un frontale.
E quando fai un frontale, il peso della macchina conta eccome.
Dire che è uguale la panda o un audi perchè la velocità è la stessa è una idiozia.
RaouL_BennetH
22-08-2008, 14:28
In merito al tipo di macchina:
Credo che qualche buon fisico potrebbe fare delle considerazioni più precise in merito a massa, potenza velocità etcetera...
La mia idea invece è che:
Le macchine più potenti sono più pericolose ma non in relazione alla loro potenza. Credo derivi più dal fatto che se sto in una bmw, inconsciamente mi sento più "tranquillo" a viaggiare a 150/160 perchè ho "fiducia" della macchina di qualità e anche perchè in una macchina del genere, quelle velocità dall'abitacolo non si percepiscono molto... sembra sempre di andare piano.
Forse, e sottolineo il forse, questa "fiducia" del guidatore nel veicolo è un fattore in più di rischio rispetto a chi viaggia su macchine più modeste e che magari quelle velocità nemmeno le raggiungono.
Concordo sul fatto comunque che, a prescindere dal tipo di auto, un ubriaco/drogato al volante può creare danni devastanti anche con un vecchio motorino tipo il "Si".
sono io il bimbo viziato con l'audi del papi :O che NON SO COME!! ma riesco ad andare piu piano di amici con panda ford ka polo ecc ecc :read:
solita argomentazione che non ha nessun valore.
Le macchine più potenti sono più pericolose ma non in relazione alla loro potenza. Credo derivi più dal fatto che se sto in una bmw, inconsciamente mi sento più "tranquillo" a viaggiare a 150/160 perchè ho "fiducia" della macchina di qualità e anche perchè in una macchina del genere, quelle velocità dall'abitacolo non si percepiscono molto... sembra sempre di andare piano.
Forse, e sottolineo il forse, questa "fiducia" del guidatore nel veicolo è un fattore in più di rischio rispetto a chi viaggia su macchine più modeste e che magari quelle velocità nemmeno le raggiungono.
L'argomento psicologico è un motivo in più per limitare l'uso di certe auto alle categorie più a rischio (in primis in base all'inesperienza)
L’auto grossa incoraggia l’azzardo
Guidare è pericoloso, non c’è dubbio; e ci sono elementi che, pensati per ridurre la pericolosità, in realtà potrebbero aumentarla. Uno di questi è riassunto da una teoria, che si deve a Peltzman, secondo la quale il guidatore attua una “compensazione del rischio” vale a dire che ogni volta che ci si mette al volante, si fa un bilancio tra le possibilità di un incidente e i vantaggi di una guida rischiosa: viaggio più rapido, più divertimento (eccetera). E’ evidente, a questo punto, che qualsiasi elemento che renda mano probabile farsi male, per esempio l’arrivo delle cinture di sicurezza o dell’air bag, l’avere installato l’ABS o il guidare una specie di carro armato allontana (a torto o a ragione) la prospettiva di farsi male e, quindi, si preme sull’acceleratore. La teoria di Peltzman è stata contestata ma, come si riporta nell’introduzione di uno studio del British Medical Journal, ci sono elementi a supporto. Per esempio, Oltremanica l’arrivo dell’obbligo delle cinture per guidatore e passeggero a fianco ha coinciso con l’aumento delle morti da traffico tra pedoni, 8% in più, ciclisti, 13%, e occupanti dei sedili posteriori (senza cinture, evidentemente) tra i quali la mortalità è salita del 28%.
Basta guardare chi passa...
I ricercatori hanno cercato di capire se l’uso delle SUV, o comunque di grossi fuoristrada a quattro ruote motrici, ha un effetto analogo. Anche perché c’è un precedente: nel 1993, il Ministero dei Trasporti britannico aveva distribuito mezzo milione di opuscoli in cui si sosteneva la maggiore sicurezza delle vetture grandi rispetto alle piccole, riportando anche dati statunitensi che mostravano che i guidatori delle Suv, in caso di incidente, avevano minori probabilità di riportare danni, il che, nel paese che ha dato i natali alla Mini (quella originale) suona un po’ come un tradimento. Lo studio ha pertanto cercato di stabilire se l’uso di uno di questi veicoli si associa a comportamenti pericolosi, come non indossare le cinture o parlare al telefono senza auricolare. Per farlo, sono stati piazzati strategicamente degli osservatori in tre punti della zona occidentale di Londra con caratteristiche di viabilità differenti. Inoltre, i rilievi sono stati fatti sia nella fase di introduzione della legge che proibiva l’uso del telefonino a mano durante la guida, in base alla quale i tutori dell’ordine si limitavano a un richiamo, sia nella fase successiva in cui fioccavano le multe.
Senza cintura si sente meglio?
Che cosa si è visto, dunque? Intanto che un guidatore su sei non usa le cinture, e uno su 40 telefona tranquillamente. Distinguendo per tipo di vettura, i guidatori di SUV e simili hanno una frequenza di telefonate fuori legge quattro volte superiore agli altri, mentre in fatto di cinture dimenticate, la frequenza è superiore soltanto (si fa per dire) del 26%. Altro dato generale, chi infrange una delle due leggi più facilmente infrange anche l’altra, infatti tra coloro che usavano il telefono quelli senza cinture erano il 22%, mentre tra coloro che non usavano il telefono la percentuale era pari al 15%. In pratica, anche questo studio confermerebbe l’ipotesi di Peltzman: se ci si sente più protetti, si ignorano alcune misure prudenziali, tanto la peggio ce l’ha il ciclista. Nella stessa occasione, il BMJ ha pubblicato anche un altro studio, dedicato a un fattore di rischio per gli incidenti: guidare quando ci si sente insonnoliti. Si tratta di un’indagine francese che ha coinvolto poco meno di 13000 persone, tutte dipendenti o ex dipendenti di un grande ente energetico francese. Si è visto che il rischio di incidenti gravi aumentava con il numero di episodi in cui la persona aveva guidato pur capendo di essere sull’orlo del sonno. Chi aveva dichiarato che negli ultimi 12 mesi lo aveva fatto “poche volte” aveva un rischio pari al 50% in più, ma per chi diceva di aver guidato malgrado la sonnolenza almeno una volta al mese, il rischio praticamente triplicava. A qualcuno potrà sembrare una scoperta dell’acqua calda, ma il dato veramente importante, non è l’aumento del rischio, scontato, ma il fatto che capire di non essere sufficientemente svegli non impedisca a molti di continuare a guidare. Se si ha sonno, ci si ferma, semplicemente.
Maurizio Imperiali
Fonti
Nabi H et al.Awareness of driving while sleepy and road traffic accidents: prospective study in GAZEL cohort BMJ, doi:10.1136/bmj.38863.638194.AE
Walker L et al. Unsafe driving behaviour and four wheel drive vehicles: observational study BMJ, doi:10.1136/bmj.38848.627731.2F
ah beh allora dillo a Senza fili, che non è la stessa cosa a parità di velocità l'impatto con auto che hanno progettazione diversa.
E rileggiti quello che ho scritto sui SUV.
E in ogni caso non c'è solo la questione dei pedoni. Qua la discussione è nata dalla vicenda di uno che ha fatto un frontale.
E quando fai un frontale, il peso della macchina conta eccome.
Dire che è uguale la panda o un audi perchè la velocità è la stessa è una idiozia.
mi sembrava che il discorso si fosse spostato sui pedoni.. sui frontali e chiaro che alla stessa velocità un auto di peso doppio eserciti il doppio dell'energia.. ma non per questo quella piu pesante e più sicura... e quella piu leggera meno sicura...
basti pensare a bmw x5 e la clone cinese... x5 si graffia il muso nel test euroNcap la rivale cinese (enorme suv anchessa) si piega manco fosse una 600 :eek:
comunque sui suv si cambia tutto.. l'altezza del suv è il principale problema.. ma qui si parlava di a3... (auto normalissima e di ridotte dimensioni..)!
cmq possiamo stare a litigare per giorni.. basta un po di buon senso.. uno non compra la macchina per fare incidenti.. la usa come mezzo di trasporto.. e in base al tipo di strade che si frequentano bisognerebbe acquistare il mezzo piu adatto...
!
Continui a far finta di non capire.
Uno ubriaco, con una a8 ha il potenziale di fare molti piu danni che un ubriaco che guida una panda. E questo per la differenza di potenza dell'auto. Oltre a questioni di dinamica (i suv sono più elevati ad esempio e sono quindi piu mortali per un potenziale pedone investito)
NO, NO, NO, la differenza la fa solo il guidatore . ci sono persone che vanno piano e rispettano i limiti anche se sono giovani. una persona è pericolosa sia se guida una panda che il ferrari !
chi è assuntore di sostanze stupefacenti NON deve avere la patente, la patente gli DEVE ESSERE SOSPESA ! minimo 1 anno senza sconti e i recidivi 3 anni e deve essere rilasciata solamente quando il soggetto non avrà piu tracce di sostanze stupefacenti nel sangue !
basta mettersi di fronte ai locali e fare i controlli, dopo un po che si tolgono le patenti vedete che dominuiranno gli assuntori o ... vanno a piedi !
basta fare i controlli di velocità e sequestrare l'auto se si superano i limiti di 40km\h.
NO, NO, NO, la differenza la fa solo il guidatore . ci sono persone che vanno piano e rispettano i limiti anche se sono giovani. una persona è pericolosa sia se guida una panda che il ferrari !
Non è assolutamente vero che la differenza la fa solo il guidatore.
Il tipo di mezzo guidato influisce direttamente sul danno causato.
Statisticamente cambia eccome.
E siccome ci sono segmenti della popolazione che sono chiaramente, al di la di ogni possibile dubbio, maggiormente propensi a mettere in atto comportamenti pericolosi, ridurre il potenziale danno di questa categoria, riducendo la possibilità di auto che hanno sotto il sedere è una misura logica.
Visto che si parlava di SUV
Mobilità
ADULTI: il Suv, stupido e insicuro
Introduzione Su
In ottobre 2007 gli studiosi di antropologia culturale dell'Università La Sapienza di Roma hanno presentato una ricerca che ha coinvolto 6.000 giovani sugli stili di guida. Ne emerge il ritratto dell'indisciplinato della strada: in maggioranza maschio, tra 18 e 35 anni, sogna il Suv, ritiene che la trasgressione in strada sia eccitante e segno di distinzione, viola le regole sentendosi più furbo dei controlli e la fa franca. E così il guidatore di Suv, stando agli studi del governo inglese, guida con una mano sola (55%), telefona (10%), non allaccia la cintura (20%), hanno il 27% di probabilità in più di essere coinvolti in incidenti, vengono più spesso fermati dalla polizia. I grandi fuoristrada da città, in continua crescita di immatricolazioni (oltre il 10% del mercato) in Italia sino all'inizio di quest'anno, sono un fenomeno in espansione in tutto il mondo: un fenomeno che viene dagli Usa, dove rappresentano già il 20% del parco auto circolante.
I Suv sono i porta-bandiera di un processo di regresso tecnologico che sta portando ad una perdita di efficienza energetica nel trasporto privato su gomma. L'aumento della stazza media delle auto minaccia infatti di vanificare tutte le conquiste fatte dalla ricerca per ottenere motori più efficienti. I 10 Suv più venduti in Italia hanno consumi urbani del 60-70% superiori rispetto a quelli delle 10 auto più vendute. All'inefficienza si associa l'ingombro: 4,50 – 4,80 metri di lunghezza in media con picchi di 5 metri, per larghezze che in media si aggirano intorno ai 1,9 metri, rappresentano stazze pachidermiche che non solo recano disturbo agli altri ma che procurano grave impaccio agli stessi conducenti. Tanto più se consideriamo che i possessori di Suv sono per lo più abitanti di città che mai useranno l'auto per andare su percorsi accidentati. Prova ne è che solo 4 dei 10 modelli di SUV più venduti in Italia sono dotati di ridotte, le marce adatte alla guida fuoristrada.
Spesso chi acquista un Suv lo fa perché crede che siano auto molto sicure: forse per questa ragione se ne vedono tanti ad accompagnare i bambini a scuola. Ma non sempre è così. Il baricentro è molto alto e dà una forte instabilità alla vettura. Dalle prove su strada effettuate da Quattroruote emerge che “in certe manovre d'emergenza le fuoristrada risultano più impacciate, meno agili e disinvolte e quindi per costituzione più inclini all'incidente”. Questa grande instabilità si traduce anche in un forte pericolo di ribaltamento: per un Suv le probabilità di ribaltarsi in caso di incidente che coinvolge un solo veicolo sono quasi tre volte più alte che per una normale autovettura. Gli spazi di frenata in media sono notevolmente più lunghi che nelle normali automobili a causa della possente massa inerziale. Altri problemi derivano dalla rigidità: se è vero che essa offre protezione negli impatti con i veicoli più piccoli (“effetto schiacciasassi”) è anche vero che la rigidità può diventare molto pericolosa nel caso di scontri con veicoli di massa superiore (per esempio autocarri) o peggio con barriere fisse indeformabili. In questi casi i corpi degli occupanti sono sottoposti a sbalzi di accelerazione spesso letali. L’Ospedale per bambini di Filadelfia ha pubblicato uno studio (su 3.933 ricoverati da 0 e 15 anni) sul giornale Pediatrics (2005) nel quale si dimostra che i rischi di ferite per i bambini che viaggiano su una Sport Utility sono i medesimi, e non inferiori, rispetto a quelli di un’auto normale. I rischi di ribaltamento durante gli incidenti annullerebbero, infatti, i vantaggi offerti dalla “mole” maggiore. In caso di incidente, il ribaltamento avviene nel doppio dei casi rispetto alle altre auto; se un Suv si ribalta, il rischio di ferite aumenta di ben 25 volte se il bambino non è correttamente legato ad un seggiolino, o alle cinture di sicurezza, e, in questo caso, il 41% dei bambini subisce ferite gravi.
L'effetto schiacciasassi. Non completamente sicuri per gli occupanti, i Suv, a causa del loro peso, rigidità del telaio e altezza sono auto molto pericolose per i pedoni, i ciclisti e tutti quegli automobilisti che non sono disposti (o in grado) di spendere migliaia di euro per queste specie di carri armati. Ricerche condotte dalla Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), istituto finanziato dalle società di assicurazione Uuv, hanno dimostrato che nel caso di scontri laterali tra un Suv e un'auto normale le possibilità di avere un morto sono 5,6 volte superiori che non negli scontri tra due auto normali. Alto il pericolo anche nel caso di scontri frontali: l'altezza e la massa del Suv innescano l'effetto schiacciasassi, il Suv monta sul cofano dell'auto normale, schiacciandolo ed entrando con il muso nel parabrezza. Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un Suv, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei casi era a bordo del Suv.
Il problema della scarsa sicurezza verso terzi è aggravato dalla presenza delle cosiddette bull bars, i paraurti sporgenti e rafforzati che rendono ancora più disastrosi gli impatti. Già nel 2001 una direttiva del Consiglio Europeo (26/11/2001) imponeva di vietare questi paraurti, ma per il momento solo la Danimarca l'ha recepita. Un altro problema è quello della scarsa visibilità rispetto a quello che succede in basso: passanti e soprattutto bambini di bassa statura rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del guidatore di Suv in manovra.
mi sembrava che il discorso si fosse spostato sui pedoni.. sui frontali e chiaro che alla stessa velocità un auto di peso doppio eserciti il doppio dell'energia.. ma non per questo quella piu pesante e più sicura... e quella piu leggera meno sicura...
!
Mai detto ciò, ma se la guardi dalla parte di chi "riceve" il frontale, (che è quello che continuo a ripetere) l'auto più pesante è più pericolosa, perchè ti scarica addosso una forza direttamente proporzionale alla massa.
E questo è imho più rilevante della sicurezza del conducente in sè.
Perchè se fai il pirla, ti stampi e muori... be te la sei cercata.
Se fai il pirla ti stampi e uccidi il conducente che veniva nell'altro senso... beh hai ammazzato un innocente.
Non è assolutamente vero che la differenza la fa solo il guidatore.
Il tipo di mezzo guidato influisce direttamente sul danno causato.
Statisticamente cambia eccome.
E siccome ci sono segmenti della popolazione che sono chiaramente, al di la di ogni possibile dubbio, maggiormente propensi a mettere in atto comportamenti pericolosi, ridurre il potenziale danno di questa categoria, riducendo la possibilità di auto che hanno sotto il sedere è una misura logica.
.....
MA che cappero centra ! a me non interessa se mi arriva addosso un suv o una panda, a me interessa che non arrivi nessun ubriaco, strafatto addosso !
poi dopo che abbiamo evitato che persone mentalmente instabili siano alla guida di veicoli a motore allora possiamo valutare se in caso di incidente sia meglio una panda o un suv per limitare i danni al malcapitato, e allora sono daccordo con voi ma prima DOBBIAMO PREVENIRE L'INCIDENTE !
e l'unica soluzione è non permettere la guida a questi soggetti.
beach_man
22-08-2008, 15:14
e l'unica soluzione è non permettere la guida a questi soggetti.
...o non permettergli di evitare la pena che si meritano solo perche' se lo possono permettere......
MA che cappero centra ! a me non interessa se mi arriva addosso un suv o una panda, a me interessa che non arrivi nessun ubriaco, strafatto addosso !
poi dopo che abbiamo evitato che persone mentalmente instabili siano alla guida di veicoli a motore allora possiamo valutare se in caso di incidente sia meglio una panda o un suv per limitare i danni al malcapitato, e allora sono daccordo con voi ma prima DOBBIAMO PREVENIRE L'INCIDENTE !
e l'unica soluzione è non permettere la guida a questi soggetti.
Non è solo una questione di mele marce individuali.
E anche una questione di età, di esperienza, di propensione al rischio (o alla pirlaggine) che sono diverse a seconda della fascia demografica.
E non vedo perchè nascondersi questo fatto, statisticamente evidente.
In secondo luogo la pericolosità di un auto dipende per regole fisiche dal tipo di auto stessa. Il tipo di auto ha poi un effetto psicologico nell'aumentare la propensione a un certo tipo di comportamenti.
Metti assieme questi 3 fattori:
-fascia demografica dei guidatori
-caratteristiche tecniche dell'auto
-effetto psicologico
e dovresti capire che fissare certe regole restrittive in più avrebbe un effetto positivo sul rischio legato alla guida e al numero totale di incidenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.