PDA

View Full Version : Problemi con driver e "firme" di Windows


Danilo6
20-08-2008, 22:01
Salve a tutti. Sembrerebbe che ogni cosa che vado ad installare mi causi il tipico errore di windows che ti avvisa che il driver non ha passato il test di windows. il fatto è che prima di una formattazione, gli stessi programmi li avevo provati sulla partizione ormai sovrascritta senza problemi. Voglio aggiungere che avevo formattato il pc dopo l'installazione di 2 x 1 gb di ram a 400Mhz ddr (il max supportato dalla mia vecchia mobo) che mi ha causato un crash con "distruzione" del file system e dopo averlo ripristinato il pc dava problemi vari con quasi tutti i programmi. Ho eseguito il memtes86 su una ram per 4 ore senza riscontrare errori ed il test di windows (non mi viene il nome) avanzato (con tutti ed 11 i test) con le due ram contemporaneamente montate senza ricevere errori (forse è stato causata da una cattiva collegazione della ram al socket che dopo una pressione più veemente non mi hanno dato più problemi). Ogni tanto capita che windows crasha con una schermata blu dando la colpa una volta a alcxwdm.sys (scheda audio Realtek) una volta ad avgntflt.sys (antiVir), ecc. Ora è un pò che nonsuccede ma digitando da "esegui..." il comando verifier aprendo il verificatore driver di windows noto che sono molti i driver che vengono dati per non firmati. da lì può lanciare il test che prevede (se c'è qualcosa che non va) l'apparizione di una blu screen relativa al driver malfunzionante. provando i problemi vegono da librerie della scheda video (Ati Sapphire HD 2600 PRO) come ati2cqag.dll, ati2dvag.dll, atikvmag.dll ecc).
Non è che potreste provare a controllare tramite il comando verifier-> crea impostazioni standard-> seleziona automaticamente i driver non firmati, se i driver della vostra scheda video ati sono presenti in quell'elenco? il mio elenco è molto nutrito.
ATTENZIONE!!! se cliccate poi su fine quando riavvierete windows , se ci sono problemi, otterrete sempre una schermata blu senza la possibilità di accedere ad esso. Ciò può essere risolto accedendo con la modalità provvisoria digitando in "esegui..." cmd per aprire il prompt e digitando verifier /reset.
Un'ultima cosa (<<finalmente>> direte voi): con everest rilevo che il clock reale della memoria della scheda video è : 495 MHz (DDR) (originale: 400 MHz, overclock: 24%) ma io non ho fatto niente; clock effettivo 990 Mhz (la memoria della scheda video (agp) è di tipo ddr2). grazie per l'attenzione

Danilo6
21-08-2008, 21:46
Grazie alle vostre numerose risposte ho risolto!
Ho inserito il cd di windows; ho premuto INVIO; poi F8; poi ESC; Poi D; Poi INVIO; Poi L; ed infine poi di nuovo INVIO ed ho seguito la procedura su schermo. (ho formattato)
Comunque il fatto era strano: anche dopo aver inseito una penna USB, durante la sua installazione, windows mi segnalava che anche "Volume generico" , "Periferica di archiviazione di massa" ecc. non avevano passato il test di windows. mah
Ad ogni modo penso che il problema era dovuto dal fatto che non avevo installato subito dopo la formattazione il sp2.
Grazie comunque a chi ha letto la discussione.