View Full Version : Si avvicina il debutto delle periferiche SATA 3.0
Redazione di Hardware Upg
20-08-2008, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/si-avvicina-il-debutto-delle-periferiche-sata-30_26231.html
Il Serial ATA International Organization sta completando la fase di definizione delle specifiche 3.0 dello standard per hard disk e lettori ottici
Click sul link per visualizzare la notizia.
.
oggi con un HD a 10000rpm a momenti nemmeno si satura il Bus Sata I da 150MB/sec .. e qua' adesso propongono il Bus Sata III da 600MB/sec :D:D:D
vorrei anche HD che dessero questi transfer rate pero' :D
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:02
gli ssd sono già oltre i 150mb/s da qualche tempo, i futuri ssd intel arrivano a 270mb/s quindi quasi a saturare il sata2 e quindi questo sata3 non mi pare inutile con l'avvento dei nuovi dischi solidi
vorrei anche HD che dassero questi transfer rate ....
:muro:
.
oggi con un HD a 10000rpm a momenti nemmeno si satura il Bus Sata I da 150MB/sec .. e qua' adesso propongono il Bus Sata III da 600MB/sec :D:D:D
vorrei anche HD che dassero questi transfer rate pero' :D
Quoto al 100%, ormai gli hd di fascia "media" hanno un transfer rate di 80-90 mb al secondo.. roba che andrebbero bene anche con un ata 133 o addirittura 100..... (ovviamente gli stripe raid 0, 0-1 ecc... sono un caso a parte)
gli ssd sono già oltre i 150mb/s da qualche tempo, i futuri ssd intel arrivano a 270mb/s quindi quasi a saturare il sata2 e quindi questo sata3 non mi pare inutile con l'avvento dei nuovi dischi solidi
se lo si vede in previsione dei futuri SSD tra 2 anni allora puo' essere un conto...anche se andare sopra i 150MB/sec non cambia poi piu' di tanto sulla reattivita di un OS e sul caricamento di un pragramma ...quando si hanno Access Time prossimi allo zero come sugli SSD 150MB/sec oramai bastano ed avanzano..;)
PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 15:06
.
oggi con un HD a 10000rpm a momenti nemmeno si satura il Bus Sata I da 150MB/sec .. e qua' adesso propongono il Bus Sata III da 600MB/sec :D:D:D
vorrei anche HD che dessero questi transfer rate pero' :D
2 parole: SSD RAID
bye ;)
2 parole: SSD RAID
bye ;)
Al max per un Raid 1 ...un Raid 0 su SSD serve a poco niente perche' gia' basta ed avanza un 150MB/sec ;)..sono MB/sec in piu' che servono poco a nulla per un uso Home o ufficio .. tranneche' uso server allora si
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:11
2 parole: SSD RAID
bye ;)
la banda è per ogni porta, un raid semplicemente va a pesare sulla banda del controller non della porta singola :)
redeagle
20-08-2008, 15:13
Yawn. :O
la banda è per ogni porta, un raid semplicemente va a pesare sulla banda del controller non della porta singola :)
non capisco cosa vuoi dire..mettiamo che hai una skeda madre P45 con 4 porte Sata II.. stai dicendo che si avranno 300MB/sec diviso 4??:confused:
PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 15:17
la banda è per ogni porta, un raid semplicemente va a pesare sulla banda del controller non della porta singola :)
è vero :coffee:
vabbhe, allora solo SSD :D
ad ogni modo, se facciamo l'elenco delle tecnologie potenzialmente inutili che si evolvono continuamente non finiamo piu...questa è tra le meno peggio alla fine...piuttosto nn capisco perche nn si muovono con l'USB 3.0, quello si che sarebbe utile immediatamente..
non capisco cosa vuoi dire..mettiamo che hai una skeda madre P45 con 4 porte Sata II.. stai dicendo che si avranno 300MB/sec diviso 4??:confused:
Teoricamente e sottolineo "teoricamente" sono 300*4 cioè 300 per canale (poi lasciamo stare il fatto che al max se metti 4 hd in raid 0 con un controller integrato massimo massimo vedi 200 mb/sec)
... se pensiamo a quante schede PCI-E X1 ho visto in circolazione... forse tante quante i dispositivi Firewire 800... o i mitici HD con connessione E-SATA (che necessitano sempre di un'alimentazione esterna! anche nei 2,5")... si-si... in questa lista Il SATA 3,0 lo vedo bene per adesso...
(VIVA LA POLEMICA!!!!!)
ciao a tutti
Teoricamente e sottolineo "teoricamente" sono 300*4 cioè 300 per canale (poi lasciamo stare il fatto che al max se metti 4 hd in raid 0 con un controller integrato massimo massimo vedi 200 mb/sec)
ti diro' ..sul desktop uso un Velociraptor partizionato.. ho sui 110MB/sec di transfer rate e 5Ms di access time sulla prima partizione creata da 50GB ovvero la piu' esterna sui piatti dove ovviamente ho su l'OS ed i programmi... quindi non uso Raid 0 perche' mi basta ed avanza cosi' :D ..( Ps: faccio back up ogni settimana-10 gg con Ghost in caso di guasto HD )
quello che mi vuoi dire e' che in teoria su di una skeda madre con ad es. 4 porte Sata II , dove si avrebbero 4 canali Sata II separati, quindi 300MB/sec*4 , se mi azzardassi a fare un raid 0 con 2 Velociraptor non si andrebbe comunque a piu' di 200Mb/sec ?? quindi e' come se i 2 canali da 300MB/sec non si sommano ma in Raid 0 diventano farlocchi
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:32
ti diro' ..sul desktop uso un Velociraptor partizionato.. ho sui 110MB/sec di transfer rate e 5Ms di access time sulla prima partizione creata da 50GB ovvero la piu' esterna sui piatti dove ovviamente ho su l'OS ed i programmi... quindi non uso Raid 0 perche' mi basta ed avanza cosi' :D ..( Ps: faccio back up ogni settimana-10 gg con Ghost in caso di guasto HD )
quello che mi vuoi dire e' che in teoria su di una skeda madre con ad es. 4 porte Sata II , dove si avrebbero 4 canali Sata II separati, quindi 300MB/sec*4 , se mi azzardassi a fare un raid 0 con 2 Velociraptor non si andrebbe comunque a piu' di 200Mb/sec ?? quindi e' come se i 2 canali da 300MB/sec non si sommano ma in Raid 0 diventano farlocchi
dipende tutto dal chipset, tutti per ora tranne l'ich di intel sono fortemente limitati a 115MB/s, guarda qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-20), un utente del forum con 3 mtron è già arrivato a 370MB/s su ich9 quindi il limite di questo chipset non si sa ancora di preciso xD
dipende tutto dal chipset, tutti per ora tranne l'ich di intel sono fortemente limitati a 115MB/s, guarda qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-20), un utente del forum con 3 mtron è già arrivato a 370MB/s su ich9 quindi il limite di questo chipset non si sa ancora di preciso xD
ho Chipset Intel P45 con SoutBridge ICH10R
questo come va in Raid 0 ?? e' strozzato in Raid0 a Max 150-200MB/sec ( sarebbe na' solata ) o tira fin nei dintorni di 300MB/sec*4 sommati se facessi ad es. un Raid 0 con 4 Velociraptor 10000rpm che tu sappia ???( magari da qualche prova e/O test effettuato sull'ICH10 che hai visto )
grazie
PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 15:39
io su ICH9R sono sui 160MB/s (in RAID5, 4HDD) :fagiano:
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:42
ho Chipset Intel P45 con SoutBridge ICH10R
questo come va in Raid 0 ?? e' strozzato in Raid0 a Max 150-200MB/sec ( sarebbe na' solata ) o tira fin nei dintorni di 300MB/sec*4 sommati se facessi ad es. un Raid 0 con 4 Velociraptor 10000rpm che tu sappia ???( magari da qualche prova e/O test effettuato sull'ICH10 che hai visto )
grazie
beh va almeno come l'ic9r, almeno per quello che ho visto sul forum fino a 370MB/s regge poi se farà davvero 300MB/s*6 per ora non si può nemmeno sapere, non c'è nessuna unità in grado di fare tale banda. Sulla carta l'ich è collegato al resto del mondo con ben 2GB/s e quindi tutto potrebbe essere possibile
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:46
io su ICH9R sono sui 160MB/s (in RAID5, 4HDD) :fagiano:
appena? in lettura dovresti fare un pò di più, alla fine sono 3 dischi da cui leggere contemporaneamente:mbe:
PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 15:50
appena? in lettura dovresti fare un pò di più, alla fine sono 3 dischi da cui leggere contemporaneamente:mbe:
sei sicuro? ho avuto modo di testare altri due sistemi RAID5 4 dischi e facevano tutti circa quel transfer rate (uno su ICH8R e uno sul 9 come il mio)...
beh va almeno come l'ic9r, almeno per quello che ho visto sul forum fino a 370MB/s regge poi se farà davvero 300MB/s*6 per ora non si può nemmeno sapere, non c'è nessuna unità in grado di fare tale banda. Sulla carta l'ich è collegato al resto del mondo con ben 2GB/s e quindi tutto potrebbe essere possibile
da 1200MB/sec (300*4) di banda teorica in Raid0... a 370MB/sec reali ..vabbe'...diciamo che andrebbe gia' bene e sarebbe piu' che sufficiente :D ..anzi avanzerebbe cmqe
fidatevi con 120-150MB/sec e 0,1ms di Access Time come sugli SSD siete apposto alla grandissima..e' meglio Access Time basso ed avere 80MB/sec che avere 130MB/sec con piu' alto Access Time
ciao
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:53
sei sicuro? ho avuto modo di testare altri due sistemi RAID5 4 dischi e facevano tutti circa quel transfer rate (uno su ICH8R e uno sul 9 come il mio)...
beh in lettura non c'è carico aggiuntivo di calcolo della parità, è lettura brutale da 3 dischi su 4, perchè in uno risiede la parità che ovviamente non è utile alla lettura, guarda, sicurezza non ne ho non avendone mai avuto esperienza diretta, però sulla carta dovresti fare un pelo di più
PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 15:54
fidatevi con 120-150MB/sec e 0,1ms di Access Time come sugli SSD siete apposto alla grandissima..e' meglio Access Time basso ed avere 80MB/sec che avere 130MB/sec con piu' alto Access Time
ciao
bhe fin li... :fagiano: (anche se vale sopratutto se fai multitasking pesantello e sposti piccole cose)
TheDarkAngel
20-08-2008, 15:54
da 1200MB/sec (300*4) di banda teorica in Raid0... a 370MB/sec reali ..vabbe'...diciamo che andrebbe gia' bene e sarebbe piu' che sufficiente :D ..anzi avanzerebbe cmqe
fidatevi con 120-150MB/sec e 0,1ms di Access Time come sugli SSD siete apposto alla grandissima..e' meglio Access Time basso ed avere 80MB/sec che avere 130MB/sec con piu' alto Access Time
ciao
dipende sempre dalla applicazione, lettura sequenziale o abbastanza sequenziale predilige sicuramente la banda massima, se devi leggere un video da 4gb e il disco non è frammentato siamo nel tipico caso di lettura sequenziale
PhoEniX-VooDoo
20-08-2008, 15:56
beh in lettura non c'è carico aggiuntivo di calcolo della parità, è lettura brutale da 3 dischi su 4, perchè in uno risiede la parità che ovviamente non è utile alla lettura, guarda, sicurezza non ne ho non avendone mai avuto esperienza diretta, però sulla carta dovresti fare un pelo di più
ai tempi della prima installazione e test feci delle ricerce e 160 risultò un valore in linea...
è in pratica un po' meno di quello che ci si aspetterebeb da un RAID0 a 3 dischi...
dipende sempre dalla applicazione, lettura sequenziale o abbastanza sequenziale predilige sicuramente la banda massima, se devi leggere un video da 4gb e il disco non è frammentato siamo nel tipico caso di lettura sequenziale
ti diro' ..preferisco bassi Access Time (sapendo che l'OS legge e prende sempre sparpagliate dall'HD le .DLL cosi' come i programmi aperti che hanno 100 files dipendenti etc etc) ed un trasfer ad es. di 80MB/sec che e' piu' che sufficiente ....piuttosto che il contrario ..sono dell'idea che per un uso Home o Office avere 200MB/sec dall'HD serva a poco niente ( anche nell'audio/video compresso bastano ed avanzano 100MB/sec....oggi si fa A/V anche sul Notebook con HD da 55MB/sec ..fai te)
se devo fare la copia di un file ad es. da 4GB anche se aspetto 10 secondi in piu va bene lo stesso ..preferisco la reattivita' dell'OS e programmi
TheDarkAngel
20-08-2008, 16:04
ti diro' ..preferisco bassi Access Time (sapendo che l'OS legge e prende sempre sparpagliate dall'HD le .DLL cosi' come i programmi aperti che hanno 100 file dipendenti etc etc)...ed un trasfer ad es. di 80MB/sec che e' piu' che sufficiente ....piuttosto che il contrario ..sono dell'idea che per un suo Home o Office avere 200MB/sec dall'HD serva a poco niente
se devo fare una copia di un file ad es. da 4GB anche se aspetto 10 secondi in piu va bene lostesso ..preferisco la reattivita'
comunque non si pone il problema, gli ssd hanno banda superiore a tutti gli hd in commercio :asd: tranne le unità vecchissime e scarsissime :asd:
comunque non si pone il problema, gli ssd hanno banda superiore a tutti gli hd in commercio :asd: tranne le unità vecchissime e scarsissime :asd:
Certo;) ..era per dire che se ci fosse un SSD da 80MB/sec col classico Access Time da 0,1Ms e costasse meno rispetto agli altri perche' non tira ad es. 200MB/sec.. lo prenderei al volo perche' va piu' che di lusso rispetto anche al Velociraptor
TheDarkAngel
20-08-2008, 16:12
ai tempi della prima installazione e test feci delle ricerce e 160 risultò un valore in linea...
è in pratica un po' meno di quello che ci si aspetterebeb da un RAID0 a 3 dischi...
effettivamente guardando la rece che ho linkato prima, si vede che raid0 4 dischi 301mb/s e in raid5 226mb/s avendo un comportamento perfettamente lineare ( invece all'aumentare dei dischi l'efficienza diminuisce) come se semplicemente mancasse un disco ( 75*4 e 75*3)
TheDarkAngel
20-08-2008, 16:13
Certo;) ..era per dire che se ci fosse un SSD da 80MB/sec col classico Access Time da 0,1Ms e costasse meno rispetto agli altri perche' non tira ad es. 200MB/sec.. lo prenderei al volo perche' va piu' che di lusso rispetto anche al Velociraptor
Gli ssd che costano poco sono molto molto lontani, il minimo si ha con gli ocz v1 a ben 3.5€/gb
Gli ssd che costano poco sono molto molto lontani, il minimo si ha con gli ocz v1 a ben 3.5€/gb
3,5€ * 64GB= 225€ un SSD da 64GB
per ora se li tengono.. :D ..per me se ne riparlera' quando costera' 100€
ciao
TheDarkAngel
20-08-2008, 16:22
3,5€ * 64GB= 225€ un SSD da 64GB
per ora se li tengono.. :D ..per me se ne riparlera' quando costera' 100€
ciao
certo ti danno 28gb :stordita:
certo ti danno 28gb :stordita:
vedrai che i prezzi crollano ad almeno 1,6€ a GB ( un 50% abbondante) ..tempo 1 annetto:oink:
64 gb a 100€ per un ssd... volesse il cielo.... s.o. su quello e dati su hd a piatti... solo che lo relego in cantina in un box ethernet collegato alla gigabit di casa... così basta casino da frullatore!
finchè non si fa qualcosa di serio su gli hd serve ben a poco il sata III
marco_djh
20-08-2008, 18:50
Mi sa che chi come me usa solo dischi semplici e economici da 7200rpm la vedrà come una innovazione abbastanza inutile. Per il resto se i test confermeranno il vantaggio con gli SSD sarà di sicuro una cosa stragradita
Jacktheassassins
20-08-2008, 19:04
ma perche usare l'ich9r quando esistono controller a 100-150 euro e vanno molto ma molto meglio....tipo l'adaptec 1430SA.....:read:
:D
ma perche usare l'ich9r quando esistono controller a 100-150 euro e vanno molto ma molto meglio....tipo l'adaptec 1430SA.....:read:
:D
Ecco il perché!
Jacktheassassins
21-08-2008, 00:42
in IMHO meglio un controller esterno che caXXte di ich9r e successivi...sono raid a livello software .....ricordatevelo...
meglio hardware..
ciao........................
DeeP BlacK
21-08-2008, 02:02
ma perche usare l'ich9r quando esistono controller a 100-150 euro e vanno molto ma molto meglio....tipo l'adaptec 1430SA.....:read:
:D
Magari andrà meglio ma con quel chip della Marvell... dubito che farà una cosa diversa da un raid software :O
Questo è un vero controller hardware RAID (http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/sata/entry/SAS-2405/)
gsorrentino
21-08-2008, 09:40
Premesso che per RAID SW si intendono i RAID effettuati dal SO che gira, tecnicamente tutti i RAID HW sono implementati da un processore e da un microcodice o un FW che si occupa di fare il RAID, quindi sarebbero SW.
Va però ricordato che ICH9 e successivi (i precedenti non ho fatto caso), ricostruiscono il raid anche a SO fermo, quindi parlare di RAID SW è improprio.
Le specifiche SATA 3 anticipano le prossime specifiche SAS e, sebbene in ambito home le specifiche SATA 2 sono ancora sufficienti, in ambito business, siamo al pelo. esistono infatti scatolotti che hanno un'uscita SATA o SAS al cui interno racchiudono fino a 16 HD che (al loro interno) possono assumere diversi tipi di RAID, ma vengono visti come un'unico disco con più partizioni. 16 dischi in RAID 1+0 in lettura sommano le loro velocità e tutta questa velocità passa attraverso quell'unico connettore...
andreaies
21-08-2008, 10:32
Commento # 30 di: TheDarkAngel pubblicato il 20 Agosto 2008, 17:13
Originariamente inviato da: Visron
Certo ..era per dire che se ci fosse un SSD da 80MB/sec col classico Access Time da 0,1Ms e costasse meno rispetto agli altri perche' non tira ad es. 200MB/sec.. lo prenderei al volo perche' va piu' che di lusso rispetto anche al Velociraptor
Gli ssd che costano poco sono molto molto lontani, il minimo si ha con gli ocz v1 a ben 3.5€/gb
Magari, io ho trovato solo questo in Italia e siamo a quasi 5€/GB, in America costa 260$
OCZ SSD 64GB Core Series SATA € 300.00
andreaies
21-08-2008, 10:38
Nelle ultime news riguardanti i proci Core i7 (Nehalem) si annuncia che le schede madri potranno essere equipaggiate da dischi SAS, quindi forse il SATA3.0 non sarà così inutile.
Inoltre avere una nuova tecnologia permetterà sviluppi diversi da quelli che noi prevediamo, altre periferiche diverse dalle attuali, magari qualcosa che non si poteva mettere all'esterno del case, poi si potrà farlo.
gsorrentino
21-08-2008, 10:43
Precisazione per chi non lo sapesse:
Controller SATA--->HD SATA.
Controller SAS---->HD SAS e HD SATA (anche in modo misto).
DeeP BlacK
21-08-2008, 12:08
Premesso che per RAID SW si intendono i RAID effettuati dal SO che gira, tecnicamente tutti i RAID HW sono implementati da un processore e da un microcodice o un FW che si occupa di fare il RAID, quindi sarebbero SW.
Va però ricordato che ICH9 e successivi (i precedenti non ho fatto caso), ricostruiscono il raid anche a SO fermo, quindi parlare di RAID SW è improprio.
Volevo inoltre precisare che in casa Adaptec i controller che finiscono con uno zero NON hanno accelerazione Hardware mentre quelli che finiscono con un 5 si.Forse è improrpio parlare di RAID SW ma non è neanche un VERO RAID con accelerazione HW.
Ad ogni modo penso che per fare un Raid0 di soli 2/3 dischi basti e avanzi un ICH9R che dai test si comporta in maniera egregia,che se anche si appoggia sul processore non crea problemi con la potenza per tanti strabordante di un core 2Duo o meglio un Quad.
TheDarkAngel
21-08-2008, 12:48
Magari, io ho trovato solo questo in Italia e siamo a quasi 5€/GB, in America costa 260$
OCZ SSD 64GB Core Series SATA € 300.00
io guardavo ai prezzi in germania ^^ gli ssd in italia costano così tanto perchè è un mercato minuscolo appena si diffonderanno ci sarà un riallineamento con la crukkia ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.