View Full Version : Verso la Berlusconizzazione dell'Europa
El Pais]
Il giornalista Indro Montanelli, che era di destra, si sbagliava a pronosticare che l’elezione di Berlusconi sarebbe stata utile. “Quell’uomo è una malattia: si cura solo con un vaccino. Una buona iniezione del Cavaliere come primo ministro per immunizzarci”. Ciò nonostante, il popolo italiano lo ha votato non due, ma tre volte. “Il popolo” ammira quest’uomo.
Montanelli si sbagliava anche ad insistere che “gli italiani non sono capaci di andare a destra senza il manganello”, facendo riferimento al fascismo. Questa destra berlusconiana non ha bisogno di manganelli, ha le televisioni.
Se la demagogia è la degenerazione della democrazia, accettiamo che l’Italia berlusconiana è il regno di tutte le demagogie possibili. Crisi economica, spazzatura a Napoli, crimine organizzato, corruzione ai livelli più alti. Però il nuovo governo italiano ha identificato immediatamente le cause di tutti i mali del Paese: gli immigrati e i bambini rom. Spero che le decisioni conseguenti non si prendano con il fine di raddrizzare l’Europa, come ha dichiarato il Cavaliere, che l’ha trovata cambiata dopo due anni di assenza. “Un’Europa senza Tony Blair, Aznar, Chirac e me stesso ha perso personalità e protagonismo ed è retrocessa”. Più chiaro di così è impossibile.
Quando Silvio Berlusconi promette di raddrizzare l’Europa, ciò significa, nel suo vocabolario, che in Italia si sono già raggiunti gli obiettivi proposti. Aveva una ricetta per il Paese e l’ha applicata. Desiderava un Paese senza norme, senza spirito critico, con individui addormentati in una passività carente di significato. E lo ha raggiunto in due decenni. Un progetto nato con la creazione del suo impero mediatico. Con il controllo dei mezzi di comunicazione, gli è stato facile ottenere il consenso che numerosi politici sognano. Quando Berlusconi parla di Europa, le sue parole si prendono alla leggera. Infatti, con il suo colorito linguaggio, fa sembrare tutto meno serio di quello che è. Razzismo, xenobofia e maschilismo si trasformano in opinioni, in scherzi. E’ la stessa tecnica che si utilizza da sempre nei suoi media: abituare la gente a quel tipo di discorsi fino a farli diventare normali. Si cerca di evitare gli ostacoli. La democrazia deve perdere tutta la sua forza. Si deve ammalare. Bisogna eliminare qualsiasi possibilità di difesa, che a volte si appoggia esclusivamente sull’uso di un linguaggio cortese, rispettoso verso il prossimo. È il linguaggio che Berlusconi e chi gli sta attorno definiscono con disprezzo “politicamente corretto”.
Per questo, quando Berlusconi parla di raddrizzare l’Europa, bisogna prenderlo sul serio. Si è reso conto delle difficoltà di adattare l’Italia alle regole del gioco europeo e, in vista di ciò, ha deciso di adattare l’Europa al modello italiano. Adattare la realtà alla sua misura. Se ha funzionato in Italia, perché non tentare di “esportare” il modello in tutta Europa? In fondo è un grande imprenditore. E sta cercando imitatori. Chi credete che sia Sarkozy, se non un alunno della scuola di Berlusconi? Quello è il sogno del Cavaliere: un’Europa a sua immagine e somiglianza.
La questione dell’immigrazione potrebbe essere un buon esempio per dimostrare che l’Europa sta diventando ogni giorno più berlusconiana. Il berlusconismo è un modo di analizzare il mondo, un’autentica filosofia. Invece di affrontare il problema con serietà, basta lanciare alcuni slogan. Per gli immigrati irregolari, leggi rigorose. Il carcere, per esempio. Vogliamo spiegare al popolo la paura che può infondere l’idea di alcuni anni in prigione ad una persona che è disposta a morire per sfuggire alla fame e alla persecuzione?
Per far fronte alla caduta libera della sua popolarità, Sarkozy propone la creazione del bunker europeo: blindare l’Unione per lasciare fuori l’immigrazione indiscriminata. Una delle quattro priorità per i sei mesi di presidenza francese dell’Unione Europea. Il suo “contratto d’integrazione” è, in questo senso, un capolavoro, l’apoteosi della demagogia. Una dimostrazione del berlusconismo ad alto livello. L’idea che qualcuno possa integrarsi solo dopo aver firmato un contratto è prodotto di un’immaginazione che non capisce cosa sia l’immigrazione né cosa significhi la povertà. Molti anni fa, quando collaboravo con la chiesa di Tangeri in Marocco, fui testimone dell’enorme quantità di persone disposte a convertirsi al cattolicesimo in cambio di un visto per entrare in Spagna. Se la gente è disposta a cambiare religione, perché non dovrebbe firmare un foglio di carta?
In situazioni estreme, le persone sono disposte a firmare tutti i contratti possibili, e accettare infinite umiliazioni, ma è evidente che questo non risolve la situazione sull’immigrazione né il disagio della popolazione locale. In un mondo globalizzato, affrontare la questione dell’immigrazione con slogan e demagogia può aumentare la popolarità di chi li utilizza, però non aiuta a risolvere nulla.
Solo con una visione aperta del mondo e accettando la realtà attuale potremo sconfiggere il vero male: la povertà. Chiudere le porte dell’Europa è una fantasia, una grande bugia. Al contrario, il berlusconismo, che sta invadendo il vecchio continente, è una realtà consolidata; il problema è “la sua capacità di mentire quasi commovente– come diceva Montanelli – perché il primo a credere alle sue bugie è proprio lui”.
Zouhir Louassini è giornalista marocchino e lavora per la Radiotelevisione Italiana (RAI). Traduzione di Maria Luisa Rodríguez Tapia
berlusconi è come un'infezione: sottovalutarla significa correre seri rischi di setticemia.
Bisogna stressarlo fisicamente e psicologicamente per accelerare la morte naturale.
Io non sono superstizioso ma mi viene voglia di toccare ferro.
:stordita: :stordita:
decidiamoci però: o siamo gli zimbelli d'europa perchè tutti deridono "berlusconi" e lo considerano uno sfigato o invece tutti lo ammirano talmente tanto da imitarlo....
Non è che magari, così per ipotesi, semplicemente, qualcuno in europa condivide le posizioni di berlusconi sull'immigrazione perchè le ritiene giuste?
Questo è impensabile perchè è necessario essere lobotomizzati dalla tv o idioti per pensarla come lui, o, ci salvi iddio, apprezzare alcune sue posizioni.
La cosa migliore di tutto questo articolo delirante è la citazione perla sulla democrazia che "deve perdere tutta la sua forza. Si deve ammalare". Come si fà a sostenere che quello che avviene in italia sia "antidemocratico" quando la maggioranza della gente è d'accordo col nostro premier?
sid_yanar
20-08-2008, 14:10
decidiamoci però: o siamo gli zimbelli d'europa perchè tutti deridono "berlusconi" e lo considerano uno sfigato o invece tutti lo ammirano talmente tanto da imitarlo....
Non è che magari, così per ipotesi, semplicemente, qualcuno in europa condivide le posizioni di berlusconi sull'immigrazione perchè le ritiene giuste?
Questo è impensabile perchè è necessario essere lobotomizzati dalla tv o idioti per pensarla come lui, o, ci salvi iddio, apprezzare alcune sue posizioni.
La cosa migliore di tutto questo articolo delirante è la citazione perla sulla democrazia che "deve perdere tutta la sua forza. Si deve ammalare". Come si fà a sostenere che quello che avviene in italia sia "antidemocratico" quando la maggioranza della gente è d'accordo col nostro premier?
se è per questo un pò di storia può sempre far riflettere, quando hitler fu eletto aveva l'appoggio di larghi strati del popolo tedesco ben consapevoli delle schifezze ( pestaggi, assassini di oppositori etc) che le SA stavano comminando a pioggia ed insindacabile giudizio. Come vedi abbiamo l'esempio di era una situazione di non democrazia voluta dalla "maggioranza"
si ma c'è quel piccolo particolare sulla "dittatura" di mezzo.
Una democrazia, imho, è tale fino a che sono garantiti i diritti fondamentali, e c'è un governo liberamente eletto. Tutte cose che in italia sono pienamente rispettate e che in germania non lo erano. Credo che si abusi troppo, specialemente in un paese come il nostro che una dttatura l'ha avuta davvero, e anche pochi anni fa, dell'allarme sulla "mancata democrazia" e sul "fascismo".
sid_yanar
20-08-2008, 14:24
si ma c'è quel piccolo particolare sulla "dittatura" di mezzo.
Una democrazia, imho, è tale fino a che sono garantiti i diritti fondamentali, e c'è un governo liberamente eletto. Tutte cose che in italia sono pienamente rispettate e che in germania non lo erano. Credo che si abusi troppo, specialemente in un paese come il nostro che una dttatura l'ha avuta davvero, e anche pochi anni fa, dell'allarme sulla "mancata democrazia" e sul "fascismo".
la verità probabilmente sta nel mezzo, quello che tu scrivi è in parte vero, personalmente non credo però si possa parlare di libere elezioni. Se vuoi ti invito a fare una bella gara in macchina, io con la porsche e tutti gli altri con una bella panda fiammante, chi vince? Rispetto a dittature più violente l'obiettivo rimane lo stesso ( il controllo della popolazione) sono per fortuna cambiati i mezzi, più sottili e per questo con maggiore probabilità di durare nel tempo. Semplicemente si sono accorti che controllando l'informazione si può di fatto abolire ogni forma di dibattito democratico. La democrazia dovrebbe essere il luogo dove mediante la ragione e solo quella si prendono decisioni a favore e nell'interesse della collettività, al momento si prendono decisioni in maniera del tutto irragionevole ( senza dibattito) pilotate dai media e dalle loro paure indotte ( la paura è il più potente mezzo per fare agire l'uomo in maniera istintiva) e nell'interesse di un noto soggetto particolare ( eventualmente quando cadono briciole dal tavolo nell'interesse della casta tutta, compreso chi dovrebbe fare opposizione).
Come si fà a sostenere che quello che avviene in italia sia "antidemocratico" quando la maggioranza della gente è d'accordo col nostro premier?
Guardando il grado di istruzione e il senso etico e morale di chi lo vota.
Sawato Onizuka
20-08-2008, 16:00
Come si fà a sostenere che quello che avviene in italia sia "antidemocratico" quando la maggioranza della gente è d'accordo col nostro premier?
....di intelligenza virtù :stordita:
ah era diversa la battutà .... un attimo cerco la parola da cambiare .... dove sei ? http://www.nidocom.hu/~emudelirium/forum/Themes/lookout.gif spiacenti non la vedo
:sbonk:
la verità probabilmente sta nel mezzo, quello che tu scrivi è vero, è altrettanto vero che se l'obiettivo è lo stesso ( il controllo della popolazione) possono nel tempo cambiare i mezzi. Semplicemente si sono accorti che controllando l'informazione si può di fatto abolire ogni forma di dibattito democratico. La democrazia dovrebbe essere il luogo dove mediante la ragione e solo quella si prendono decisioni a favore e nell'interesse della collettività, al momento si prendono decisioni in maniera del tutto irragionevole ( senza dibattito) pilotate dai media e dalle loro paure indotte ( la paura è il più potente mezzo per fare agire l'uomo in maniera istintiva) e nell'interesse di un noto soggetto particolare ( eventualmente quando cadono briciole dal tavolo nell'interesse della casta tutta, compreso chi dovrebbe fare opposizione).
che ci sia un influenza dei media è innegabile ma, a mio parere, si sopravvaluta decisamente il controllo che Mr B ha di questo sistema. Se davvero avesse il controllo dei mezzi di informazione si parlerebbe solo bene di lui mentre, proprio dai mass media, sono anni che si parla di lui e delle sue traversie giudiziare "sputtanandolo" a 360 gradi ( fede a parte ma fede fà 400000 spettatori a malapena ).
Non mi sembra che questo corrisponda al quadro di "controllo complottistico del'informazione" che si vuol far passare. La realtà è che tutta l'informazione nel suo complesso ( pro o contro berlusconi ) in italia ha spinto sulla crisi e sulla paura perchè è il modo più semplice di alzare l'attenzione, e quindi il numero di spettatori.
Guardando il grado di istruzione e il senso etico e morale di chi lo vota.
e chi è che, dall'alto della sua perfezione etico-morale può permettersi di giudicare il voto altrui?
....di intelligenza virtù :stordita:
ah era diversa la battutà .... un attimo cerco la parola da cambiare .... dove sei ? http://www.nidocom.hu/~emudelirium/forum/Themes/lookout.gif spiacenti non la vedo
:sbonk:
??? se intendi il fatto che la maggioranza sia col premier non hai che da guardare i risultati bulgari delle elezioni.... questo forum non è la media italiana.....
e chi è che, dall'alto della sua perfezione etico-morale può permettersi di giudicare il voto altrui?
Chi è informato e consapevole del mondo che lo circonda.
whistler
20-08-2008, 16:09
il vero problema è come lo possiamo mandare a casa per sempre lui e tutti i suoi amici - lecchini fan boy sparsi anche sotto i tappeti
e provare a sistemare questo paese ?
Chi è informato e consapevole del mondo che lo circonda.
non sono d'accordo, ne sul fatto che tu possa trarre conclusioni sull'etica di chi vota un dato candidato, ne sul fatto che la tua affermazione iniziale rispoda alla mia.
Sul primo punto penso che il voto sia una considerazione personale che è dettata da una varietà molto ampia di causali ( caso, ignoranza, connivenza, ragionata ponderazione del programma, simpatia, "fede" politica, fede religiosa ..... ) e quindi che non si possa categorizzare dal candidato votato il votante.
Sul secondo non capisco come l'etica di chi vota influenzi la democraticità del voto stesso. L'essenza stessa della democrazia è che ogni voto conta uguale, sia di un criminale o di un santo, sia che sia stato dato in pieno spirito di ricerca del bene comune della nazione che per pura connivenza o interesse personale
il vero problema è come lo possiamo mandare a casa per sempre lui e tutti i suoi amici - lecchini fan boy sparsi anche sotto i tappeti
e provare a sistemare questo paese ?
Qui casca l'asino, io ho votato di pietro, ma credo che sia profondamente giusto che berlusconi governi per i suoi 5 anni, la maggioranza della gente ha votato la sua coalizione e quindi è giusto e democratico che lui stia lì dove stà
Sawato Onizuka
20-08-2008, 16:14
questo forum non è la media italiana....
se mi mostri il video dove hai bruciato C.I., patente e passaporto sono a sua disposizione maestà :ave: altrimenti nulla ti esclude da far cmq parte del calcolo della media nazionale (anche a me non piace l'idea, ma la statistica non è una opinione)
il vero problema è come lo possiamo mandare a casa per sempre lui e tutti i suoi amici - lecchini fan boy sparsi anche sotto i tappeti e provare a sistemare questo paese ?
chiedi a Pino Scotto ? :O
:read: (http://www.youtube.com/watch?v=6v5C2-uohik)
se mi mostri il video dove hai bruciato C.I., patente e passaporto sono a sua disposizione maestà :ave: altrimenti nulla ti esclude da far cmq parte del calcolo della media nazionale (anche a me non piace l'idea, ma la statistica non è una opinione)
:mbe: Non ho capito molto bene cosa intendi ( o forse non mi sono espresso molto bene ).
Quel che volevo dire è che questo forum presenta una collocazione prevalentemente di sinistra e ha una forte connotazione anti-berlusconiana. Se facciamo un sondaggio quì dentro che chiede chi vuole che B resti al potere la risposta sarebbe ovvia, credo che nel resto dell'italia non sia così
purtroppo è il limite della rete.....non può avvicinare tutti allo stesso modo.
è questa assunzione che non capisco, non credo proprio che l'opinione degli italiani su berlusconi cambierebbe anche se fossero più "informati". Si presuppone sempre che ad una maggiore informazione automaticamente corrisponderebbe una distribuzione dei voti diversa, come se quelli informati votassero tutti a sx e a dx ci votassero solo gli ignoranti. Non credo sia così. io sono una persona di buona cultura ( a lameno credo ) e ho votato berlusconi alle elezioni del 2001, pur conscio dei limiti della persona, perchè condividevo in linea di massima le idee e i valori di base del suo partito. Se tutti fossero informati, ma veramente informati, non credo che il voto si sposterebbe più di tanto. Anche perchè di letame e corruzione ce n'è da scavare e da riportare al pubblico a dx come a sx
greasedman
20-08-2008, 21:35
è questa assunzione che non capisco, non credo proprio che l'opinione degli italiani su berlusconi cambierebbe anche se fossero più "informati". Si presuppone sempre che ad una maggiore informazione automaticamente corrisponderebbe una distribuzione dei voti diversa, come se quelli informati votassero tutti a sx e a dx ci votassero solo gli ignoranti.
Se ci fosse una informazione "migliore", non si farebbe nemmeno politica sull'ici, sulle paure della ggente, sul 95% delle panzane con cui ha tenuto banco la destra nei 2 anni di opposizione, etc... Quelli sono modi buoni solo per parlare alla pancia degli elettori, col risultato che invece di fare politica, ci si preoccupa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE di mandare i giusti messaggi alla ggente, anche se poi quel che si è fatto non serve ad un cazzo e anche se non si è fatto un cazzo.
Una informazione migliore, porterebbe innanzitutto ad una politica migliore (con o senza il giocatore Berlusconi).
Ma evidentemente a chi la controlla fa più comodo che l'informazione funzioni così. Un motivo ci sarà.
:mbe: Non ho capito molto bene cosa intendi ( o forse non mi sono espresso molto bene ).
Quel che volevo dire è che questo forum presenta una collocazione prevalentemente di sinistra e ha una forte connotazione anti-berlusconiana. Se facciamo un sondaggio quì dentro che chiede chi vuole che B resti al potere la risposta sarebbe ovvia, credo che nel resto dell'italia non sia così
figurati basta che intervenga claudio borghi e sono 10 voti in uno per berluskaiser
Guardando il grado di istruzione e il senso etico e morale di chi lo vota.
Per caso sono gli stessi ignoranti che votano anche la sinistra? O gli intellettuali sono di sinistra e gli ignoranti di destra?:rolleyes: Come è la questione? Il non essere a favore di Berlusconi non ti autorizza a dare degli ignoranti alla maggioranza degli italiani..
...
Zouhir Louassini è giornalista marocchino e lavora per la Radiotelevisione Italiana (RAI). Traduzione di Maria Luisa Rodríguez Tapia
Ma come ?
Prima ci deridevano per Berlusconi ed ora lo ammirano tanto da imitarlo ? :asd:
comunque è notevole la sequela di sciocchezze scritte da questo tipo...
Guardando il grado di istruzione e il senso etico e morale di chi lo vota.
Siamo tornati al "chi vota destra è spaventato, ignorante e condizionato dalla tv mentre chi vota a sinistra è informato, indipendente e capace di vedere le priorità" ?
Azz...invece di andare avanti regrediamo....
Per favore evolvetevi.
Perchè se Berlusconi continua a vincere me lo devo tenere pure io...
che i compagneros siano migliori del Berlusca, secondo me il cavaliere è la persona piu' debole d'Italia: basterebbe boicottare le sue tv.
Oggigiorno bisognerebbe adeguarsi ai tempi e studiare manovre di resistenza civile adeguate: secondo me anche se solo i comunisti in Italia smettessero di guardare completamente le televisioni, Berlusca sarebbe morto in 24 ore.
Tra l'altro è particolarmente sensibile alle sue proprietà.
Se ci fosse una informazione "migliore", non si farebbe nemmeno politica sull'ici, sulle paure della ggente, sul 95% delle panzane con cui ha tenuto banco la destra nei 2 anni di opposizione, etc... Quelli sono modi buoni solo per parlare alla pancia degli elettori, col risultato che invece di fare politica, ci si preoccupa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE di mandare i giusti messaggi alla ggente, anche se poi quel che si è fatto non serve ad un cazzo e anche se non si è fatto un cazzo.
Una informazione migliore, porterebbe innanzitutto ad una politica migliore (con o senza il giocatore Berlusconi).
Ma evidentemente a chi la controlla fa più comodo che l'informazione funzioni così. Un motivo ci sarà.
secondo mè è un cane che si morde la coda: ai politici fà comodo fare demagogia ( sull'ICI come sulle impronte ai rom ) ma fà ancora più comodo al mondo dell'informazione stessa che spesso non ha come obiettivo quello di informare correttamente, ma quello di fare audience. E quale mezzo migliore che gridare al disastro per ottenerla? Se a questo aggiungi l'innata propensione dell'italiano medio al tifo da stadio in ogni settore ci viene fuori la solita cieca contrapposizione berlusconi-veltroni e non idee-di-berlusconi vs idee-di-veltroni
che i compagneros siano migliori del Berlusca, secondo me il cavaliere è la persona piu' debole d'Italia: basterebbe boicottare le sue tv.
Oggigiorno bisognerebbe adeguarsi ai tempi e studiare manovre di resistenza civile adeguate: secondo me anche se solo i comunisti in Italia smettessero di guardare completamente le televisioni, Berlusca sarebbe morto in 24 ore.
Tra l'altro è particolarmente sensibile alle sue proprietà.
a parte che devo capire se fai satira o meno e il dubbio ce l'ho forte :D in fondo credo tu abbia ragione. Buona parte del potere mediatico che berlusconi si è costruito è anche dovuto all'attacco cieco e blindato dell'opposizione alla sua persona ( e non alle sue idee ) che lo rende "simpatico". Il fatto che possa farsi passare come perseguitato in modo pseudo credibile credo venga proprio da li
Comunque, a chi non piace Berlusconi vorrei dire che anche l'altra parte politica di sinistra non è che fosse meglio. Erano gli stessi che erano appena caduti. Che senso aveva rieleggerli? E non ditemi che Veltroni è l'uomo nuovo per piacere, quando dietro ha tutti gli esponenti del vecchio governo di sinistra.
La verità è che non c'era nulla di meglio o nulla di nuovo sul panorama politico, quindi c'era poco da scegliere. Gli altri candidati erano troppo deboli per poter vincere, ed infatti non hanno vinto.
Comunque, a chi non piace Berlusconi vorrei dire che anche l'altra parte politica di sinistra non è che fosse meglio. Erano gli stessi che erano appena caduti. Che senso aveva rieleggerli? E non ditemi che Veltroni è l'uomo nuovo per piacere, quando dietro ha tutti gli esponenti del vecchio governo di sinistra.
La verità è che non c'era nulla di meglio o nulla di nuovo sul panorama politico, quindi c'era poco da scegliere. Gli altri candidati erano troppo deboli per poter vincere, ed infatti non hanno vinto.
Ottimo ragionamento, sicuramente sei una persona informata.
Ottimo ragionamento, sicuramente sei una persona informata.
O forse una persona che ha valori diversi dai tuoi (e comunque non criticabili) ?
La storia di informazione= essere contro Berlusconi ed il suo partito ormai non regge più (in realtà non ha mai retto).
Ottimo ragionamento, sicuramente sei una persona informata.
Visto che la tua risposta è ironica, vedi di spiegarti meglio e dire quali punti del mio discorso contesti.
StefAno Giammarco
21-08-2008, 14:59
Bisogna stressarlo fisicamente e psicologicamente per accelerare la morte naturale.
Guardando il grado di istruzione e il senso etico e morale di chi lo vota.
Anche io potrei ipotizzare nel tuo caso un Edipo irrisolto ma me ne astengo e ti faccio notare che, a meno che tu non sia il presidente dell'Autority per l'Etica e la Morale, segnatamente al secondo intervento, è assai inopportuno in quanto in maniera neanche troppo velata può essere offensivo verso una certa parte di elettori e quindi di utenti di questo forum. Se in caso contrario dovessi essere presidente di tale Autority beh... non cambia niente.
bart_simpson
21-08-2008, 15:37
.
O forse una persona che ha valori diversi dai tuoi (e comunque non criticabili) ?
La storia di informazione= essere contro Berlusconi ed il suo partito ormai non regge più (in realtà non ha mai retto).
Ma quali valori e valori. Ma smettiamola con questa retorica. Uno che vede solo Veltroni e i comunisti, dall'altra parte di Berlusconi, non è una persona informata, e le mie "teorie" si concretizzano. :fagiano:
Ma quali valori e valori. Ma smettiamola con questa retorica. Uno che vede solo Veltroni e i comunisti, dall'altra parte di Berlusconi, non è una persona informata, e le mie "teorie" si concretizzano. :fagiano:
Giusto, smettiamola con questa retorica.
Uno che vede solo Berlusconi e Dell'Utri dall'altra parte di Di Pietro non è una persona informata e le mie teorie si concretizzano :fagiano:
Bel modo di discutere e soprattutto belle argomentazioni...assolutamente irreprensibili ed inscalfibili :sisi:
Il modo migliore per far vincere Berlusconi per i prossimi 150 anni :doh:
Io vedo 10 partiti e poi scelgo.
Uno ne vede la metà e dice di non avere scelta.
Come si fa a discutere?
Io vedo 10 partiti e poi scelgo.
Uno ne vede la metà e dice di non avere scelta.
Come si fa a discutere?
:confused:
In italiano che significa ?
forse dovresti argomentare ?
che ci sia un influenza dei media è innegabile ma, a mio parere, si sopravvaluta decisamente il controllo che Mr B ha di questo sistema. Se davvero avesse il controllo dei mezzi di informazione si parlerebbe solo bene di lui mentre, proprio dai mass media, sono anni che si parla di lui e delle sue traversie giudiziare "sputtanandolo" a 360 gradi ( fede a parte ma fede fà 400000 spettatori a malapena ).
Non mi sembra che questo corrisponda al quadro di "controllo complottistico del'informazione" che si vuol far passare. La realtà è che tutta l'informazione nel suo complesso ( pro o contro berlusconi ) in italia ha spinto sulla crisi e sulla paura perchè è il modo più semplice di alzare l'attenzione, e quindi il numero di spettatori.
Se facesse davvero così le sue TV sarebbero molto meno credibili, gli italiani in fondo non sono proprio così stupidi, bisogna usare tecniche più sottili e subdole altrimenti anche gli altri "TG" verrebbero considerati alla stregua di Fede ;)
Comunque nei primi anni del 2000, all'inizio del precedente quinquennio non si sentiva praticamente niente dei suoi processi in TV (gli editti bulgari), poi man mano ha allentato la presa, ormai a furia di bombardamenti la massa non si scandalizza più, tutti i suoi problemi vengono considerati come attacchi politici e basta :doh:
:confused:
In italiano che significa ?
forse dovresti argomentare ?
Sto dicendo che non posso argomentare con una persona che vede solo la metà delle cose di cui si sta parlando.
No?
Sto dicendo che non posso argomentare con una persona che vede solo la metà delle cose di cui si sta parlando.
No?
posso chiederti di usare frasi leggermente più esplicative ?
Ti riferisci a me ?
E cosa non vedrei ?
Forse non te ne rendi conto perchè hai la tua idea ben chiara ma ti assicuro che leggendoti negli ultimi post non si capisce un caxxo :fagiano:
Sawato Onizuka
21-08-2008, 23:18
Non ho capito molto bene cosa intendi ( o forse non mi sono espresso molto bene )....anche se fossero più "informati"
si che ti sei espresso bene ma io ad una domanda A rispondo sempre B+C :asd: non è colpa tua .... non ti preoccupare se non hai capito cosa intendevo: per capirmi meglio la chiave sta nella mia firma come al solito...
posso chiederti di usare frasi leggermente più esplicative ?
Ti riferisci a me ?
E cosa non vedrei ?
Forse non te ne rendi conto perchè hai la tua idea ben chiara ma ti assicuro che leggendoti negli ultimi post non si capisce un caxxo :fagiano:
La verità è che non c'era nulla di meglio o nulla di nuovo sul panorama politico, quindi c'era poco da scegliere. Gli altri candidati erano troppo deboli per poter vincere, ed infatti non hanno vinto.
o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.