PDA

View Full Version : Roma primae lux


LUVІ
19-08-2008, 14:44
Le prime luci dell'alba su Roma.
1) HDR alle 5.40
http://farm4.static.flickr.com/3065/2770319922_5ea0d64c68.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2770319922/)
2) Io sono leggenda
http://farm4.static.flickr.com/3086/2769502285_20ab897a53.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2769502285/)
3)Il Pantheon
http://farm4.static.flickr.com/3161/2769573571_e2ae6db2eb.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2769573571/)
4)MAGRIP
http://farm4.static.flickr.com/3266/2770437836_d6e7e91015.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2770437836/)
5)Man at work
http://farm4.static.flickr.com/3146/2770374352_f2ba351fac.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2770374352/)

Tutte senza alcuna correzione, jpg basic, poi le sostituirò appena avrò il tempo di sviluppare i raw ;)

LuVi

Meloria
19-08-2008, 15:17
stupenda la 1. Ciao!:)

LUVІ
19-08-2008, 15:32
piazza di spagna è un pò sottoesposta il manatttuorc se vede poco :D

le altre spettacolari :D

Prossima volta le faccio tutte HDR :D

homeless in rome
19-08-2008, 16:58
forse alcune composizioni non mi convincono, le trovo poco pulite, ma non importa queste foto hanno tutte una fantastica atmosfera!!!!

proprio per questi due motivi la mia preferita la 2!!forse sfilettare una fettina in basso dov'è troppo scura darebbe piu luce a tutta l'immagine....forse....ma a me piace tanto anche così...;)


ps: riguaradandola..tagliare una parte in basso della 2 renderebbe meno equilibrata la bella e profonda prospettiva che hai catturato.....quindi retifico, bella così!!!

marklevi
19-08-2008, 17:59
tutte belle tranne, nella 1, il cielo grigiato

LUVІ
19-08-2008, 18:14
tutte belle tranne, nella 1, il cielo grigiato

Mmhh, in che senso "rigato"? :confused:
Era proprio così.

marklevi
20-08-2008, 20:05
non ho detto rigato

non mi dire che c'era veramente l'alone intorno all'anfiteatro Flavio :D

edridil
21-08-2008, 15:46
l'aura carismatica :D

kaysersoze
21-08-2008, 16:46
Belle Luvi, mi piacciono molto la 1 e la 2, puoi dirmi con che macchina e obiettivo le hai scattate??? Manuale??? Diaframma e Tempi,??? :rolleyes:

AarnMunro
24-08-2008, 15:11
l'aura carismatica :D

Tutte belle...gli HDR invece li lascerei perdere...devono essere usati senza renderli manifesti.
Complimenti!

LUVІ
24-08-2008, 19:10
non ho detto rigato

non mi dire che c'era veramente l'alone intorno all'anfiteatro Flavio :D

Ah scusa, avevo letto di fretta, si, un po di alone da hdr ;) infatti non ne faccio mai, ma ho preferito così, piuttosto che recuperare un po di ombre con il Dlighting ;)

Belle Luvi, mi piacciono molto la 1 e la 2, puoi dirmi con che macchina e obiettivo le hai scattate??? Manuale??? Diaframma e Tempi,??? :rolleyes:

Nikon D200 + AF-S 16-85 VR, tempi e diaframmi sono nelle info dettagliate su flickr ;)

LuVi

angelodn
25-08-2008, 10:35
un filo a piombo la prossima volta.

LUVІ
25-08-2008, 10:40
un filo a piombo la prossima volta.

Dove? :confused:

kaysersoze
27-08-2008, 16:36
Ah scusa, avevo letto di fretta, si, un po di alone da hdr ;) infatti non ne faccio mai, ma ho preferito così, piuttosto che recuperare un po di ombre con il Dlighting ;)



Nikon D200 + AF-S 16-85 VR, tempi e diaframmi sono nelle info dettagliate su flickr ;)

LuVi

Scusa ma non le vedo le info di diaframmi e tempo devo essere registrato per vederle o sono cieco????:rolleyes: :confused:

LUVІ
27-08-2008, 17:43
Scusa ma non le vedo le info di diaframmi e tempo devo essere registrato per vederle o sono cieco????:rolleyes: :confused:

La 1 è un HDR di tre scatti:

:
Make : NIKON CORPORATION
Model : NIKON D200
Orientation : top-left (1)
X-Resolution : 300
Y-Resolution : 300
Resolution unit : Centimeter
Software : Ver.2.00
Date modified : 2008:08:17 06:15:03
WhitePoint : 313/1000
Primary chromaticities : 64/100
YCbCr-Coefficients : 299/1000
YCbCr-Positioning : 2
Exif offset : 352
GPS info : 28164
:
Exposure time [s] : 10/60 -> 10/30 -> 10/16
F-Number : F11.0
Exposure program : 3
ISO speed ratings : 200
EXIF version : 02.21
Date taken : 2008:08:17 06:15:03
Date digitized : 2008:08:17 06:15:03
Components configuration : YCbCr
Compressed bits per pixel : 1
Exposure bias value : -6/6
Max aperture value : F2,8 (3)
Metering mode : Center weight (2)
Light source : Unknown (0)
Flash : Not fired
Focal length [mm] : 16.0000
User comment : ASCII
SubSecTime : 16
SubSecTimeOriginal : 16
SubSecTimeDigitized : 16
FlashPix Version : 01.00
Colour space : Uncalibrated
Image width : 3872
Image length : 2592
Interoperability offset : 28134
Sensing method : One-chip color area sensor (2)
File source : DSC
Scene type : A directly photographed image
:
IOP index : R03
IOP version : 0100
:
:
Compression : 6
X-Resolution : 300
Y-Resolution : 300
Resolution unit : Centimeter
Thumbnail length : 10874
YCbCr-Positioning : 2


Le altre le trovi nelle info, come, ad esempio, per la 2: http://www.flickr.com/photos/luvi/2769502285/meta/in/photostream

Fotocamera: Nikon D200
Esposizione: 0,033 sec (1/30)
Aperture: f/3,5
Lente: 16 mm
ISO: 200
Exposure Bias: 0/6 EV
ISO: 200

La 3:

Fotocamera: Nikon D200
Esposizione: 0,1 sec (1/10)
Aperture: f/5,6
Lente: 16 mm
ISO: 100
Exposure Bias: -2/3 EV
ISO: 100

La 4: (Con l'AF-D 80-200)

Fotocamera: Nikon D200
Esposizione: 0,022 sec (1111111/50000000)
Aperture: f/2,8
Lente: 200 mm
ISO: 100
Exposure Bias: 0/6 EV
ISO: 100

La 5:
Fotocamera: Nikon D200
Esposizione: 0,033 sec (1/30)
Aperture: f/3,5
Lente: 16 mm
ISO: 200
Exposure Bias: 0/6 EV
ISO: 200

kaysersoze
28-08-2008, 07:54
grazie :doh:

dasdsasderterowaa
28-08-2008, 15:09
Dove? :confused:

Ti ha detto di usare un filo a piombo (per determinare la verticale) perché secondo lui, nelle foto, l'orizzonte non è...orizzontale :D

P.S: a me non sembrano storte, comunque.

LUVІ
29-08-2008, 12:54
Boh, sarà l'effetto del 16 mm ;) ovviamente fuori dal centro... sono un po storte, ma non mi piace raddrizzarle in sw ;)

Ve ne propongo una bianconerizzata con il nuovissimo Nik SilverFx, veramente ottimo.

http://farm4.static.flickr.com/3205/2807731775_31f06d37f9.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2807731775/)

LuVi