View Full Version : Aberrazioni cromatiche: come elimarle o ridurre?
dasdsasderterowaa
19-08-2008, 14:57
Sono contento: guardando le foto dei vostri account Flickr, mi sono reso conto che le aberrazioni cromatiche non affliggono soltanto le mie fotografie, ma sono più diffuse di quanto pensassi.
Credevo di avere delle pessime lenti (delle Zuiko Digital a bassa dispersione), e invece - alla fine - ho capito che sono assolutamente discrete.
Ora chiedo a voi, che avete più esperienza di me: come faccio a limitare le aberrazioni cromatiche quando mi trovo in condizioni avverse con soggetto con il sole alle spalle? Purtroppo non sempre è possibile variare angolazione di scatto.
Conoscete dei software (meglio se economici o gratuiti) capaci di correggere questi difetti?
Grazie a chi mi risponderà. :)
red.hell
19-08-2008, 15:19
con gimp qualcosa si combina (aiutati da qualche script)
http://www.farcrydesign.com/GIMP/PurpleFringe.html
se cerchi c'è anche dell'altro
In genere scatto in raw+jpg basic, poi con nikon capture posso ridurre l'aberrazione in automatico, a seconda della lente utilizzata.
Con adobe lightroom puoi farlo, ma lavorando un po più a manella.
Ad ogni modo, se il soggetto "c'è", anche un po di purple fringing non rovina la foto ;)
LuVi
dasdsasderterowaa
19-08-2008, 16:31
con gimp qualcosa si combina (aiutati da qualche script)
http://www.farcrydesign.com/GIMP/PurpleFringe.html
se cerchi c'è anche dell'altro
Grazie, quello script l'avevo già trovato, però la sua applicazione è più macchinosa di quanto pensassi. Ho provato anche RawTherapee (gratuito) ma svolge un pessimo lavoro, perché finisce per aggiungere altre aberrazioni cromatiche laddove prima non c'erano. Però lo promuovo quando si tratta di schiarire le ombre e scurire le alteluci: svolge il suo compito molto egregiamente.
In genere scatto in raw+jpg basic, poi con nikon capture posso ridurre l'aberrazione in automatico, a seconda della lente utilizzata.
Con adobe lightroom puoi farlo, ma lavorando un po più a manella.
Ad ogni modo, se il soggetto "c'è", anche un po di purple fringing non rovina la foto ;)
LuVi
Nikon Capture mi hanno detto che è un buon programma, molto più completo di quella mostruosità di Olympus Master 2. Quest'ultimo ha di buono soltanto la correzione in automatico delle distorsioni dovute alle lenti. Per il resto, nisba. Tant'è che preferisco usare RawTherapee oppure ufraw con The Gimp.
Io scatto soltanto in RAW, tanto alcune piccole correzioni ci sono sempre da fare, ed è meglio lavorare direttamente sui dati grezzi. Il JPEG non mi serve, tanto ho installato un plugin per Windows che consente di visualizzare le anteprima dei RAW.
Concordo con te che l'importante è la composizione, anche perché quelle aberrazioni si vedono soltanto su schermo e se ingrandiamo la foto al 100%.
Se dovessimo stamparle, non credo si vedrebbero, anche su formati grandi come 30x40.
EDIT: LOL! mi sono accorto solo ora di aver commesso due errori nel titolo del thread! :sofico:
uncletoma
19-08-2008, 18:54
In genere scatto in raw+jpg basic, poi con nikon capture posso ridurre l'aberrazione in automatico, a seconda della lente utilizzata.
Come?
Tnx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.