jack_burton1985
18-08-2008, 13:49
Ciao a tutti,
avrei la necessità di installare delle ventole per un miglior ricircolo d'aria nel mio case (Cooler Master Centurion 2).
Premetto che ne ho modificato la struttura e quindi ora posso installare una ventola frontale da 120 e due posteriori da 80.
Zona bassa:
Ho creato un "cestello" per i tre HDD che potrebbero beneficiare dell'aria della ventola da 120 anteriore.
Presumo quindi di dovere installare una ventola in immissione.
Ho anche notato però che le temperature della MB sono altine (GA-965P-DS4 con raffreddamento passivo), diciamo sopra i 40° (a volta anche 48) e che se metto una ventola dal 120 subito dopo gli HDD (quindi, gli HDD sarebbere pizzicati tra due ventole in configurazione push-pull) riesco a tenere il northbridge a 35° (creando una corrente che gioverebbe anche alla scheda video).
Zona alta:
Il dissipatore installato è uno Zalman 9700NT che soffia aria verso il retro e quindi occorrerebbe installare sul posteriore le due ventole da 80.
La mia domanda è questa: sono realmente necessarie dal momento che l'alimentatore (con ventola da 120) risucchia già buona parte del calore dissipato?
Eventulamente potrei installare una ventola da 120 sotto il masterizzatore, creando delle staffe ad-hoc, che convoglierebbe aria verso il dissipatore della CPU. Servirebbe a qualcosa?
A questo punto:
che tipo di ventole, non troppo costose, mi consigliate (considerando che ho in costruzione un rheobus a 6 canali)?
La configurazione da me individuata potrebbe essere una degna candidata?
Ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli che mi fornirete.
avrei la necessità di installare delle ventole per un miglior ricircolo d'aria nel mio case (Cooler Master Centurion 2).
Premetto che ne ho modificato la struttura e quindi ora posso installare una ventola frontale da 120 e due posteriori da 80.
Zona bassa:
Ho creato un "cestello" per i tre HDD che potrebbero beneficiare dell'aria della ventola da 120 anteriore.
Presumo quindi di dovere installare una ventola in immissione.
Ho anche notato però che le temperature della MB sono altine (GA-965P-DS4 con raffreddamento passivo), diciamo sopra i 40° (a volta anche 48) e che se metto una ventola dal 120 subito dopo gli HDD (quindi, gli HDD sarebbere pizzicati tra due ventole in configurazione push-pull) riesco a tenere il northbridge a 35° (creando una corrente che gioverebbe anche alla scheda video).
Zona alta:
Il dissipatore installato è uno Zalman 9700NT che soffia aria verso il retro e quindi occorrerebbe installare sul posteriore le due ventole da 80.
La mia domanda è questa: sono realmente necessarie dal momento che l'alimentatore (con ventola da 120) risucchia già buona parte del calore dissipato?
Eventulamente potrei installare una ventola da 120 sotto il masterizzatore, creando delle staffe ad-hoc, che convoglierebbe aria verso il dissipatore della CPU. Servirebbe a qualcosa?
A questo punto:
che tipo di ventole, non troppo costose, mi consigliate (considerando che ho in costruzione un rheobus a 6 canali)?
La configurazione da me individuata potrebbe essere una degna candidata?
Ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli che mi fornirete.