View Full Version : Windows Mail infettato?
Ciao, oggi accendo il pc dopo una settimana di vacanza e purtroppo non appena vado ad aprire windows mail (ho vista) al momento della ricezione dei messaggi, l'antivirus (antivir) trova un virus e mi apre 3 finestre di dialogo con le opzioni per eliminarlo. Le informazioni che ho sono:
c:\Windows\Temp\_avast4\unp133147803.tmp
contains recognirion pattern of EML/FakeLink.F in EML form
La cartella avast4 la spiego con il fatto che ho installato anche avast e i due antivirus hanno "collaborato" fino ad oggi senza alcun problema. In ogni caso una volta messi in quarantena i virus il Win Mail mi dice che c'è stato un problema e non mi scarica i nuovi messaggi. Ho già fatto varie scansioni del pc con gli antivirus, hanno trovato qualcosa, ma il problema resta. Cosa faccio?
Benvenuto nel forum:)
Prima cosa che ti consigliamo è di disinstallare subito Avast per due motivi:
1- è uno dei peggiori antivirus free
2- è sconsigliatissimo tenere 2 antivirus in contemporanea, sprecano risorse e rallentano il pc e inoltre creano conflitti.
Intanto prova a disinstallare Avast e vedere se ti fa leggere le mail cosi.
Ah le mail sono di persone fidate? o sono probabilmente spam?
Benvenuto nel forum:)
Grazie;)
Prima cosa che ti consigliamo è di disinstallare subito Avast per due motivi:
1- è uno dei peggiori antivirus free
2- è sconsigliatissimo tenere 2 antivirus in contemporanea, sprecano risorse e rallentano il pc e inoltre creano conflitti.
Che due antivirus fossero eccessivi lo sapevo già, ma ho continuato a tenere avast per via delle scansioni all'accesso (p2p, rete, messaggistica immediata), difatti risulta essere disattivata quella standard, quindi in teoria rallentamenti non ce ne dovrebbero essere. Inoltre i due antivirus coesistono ormai da quasi un anno e non ho mai avuto un problema!
Intanto prova a disinstallare Avast e vedere se ti fa leggere le mail cosi.
Ora provo
Ah le mail sono di persone fidate? o sono probabilmente spam?
Non lo so, non le scarica neppure. Ma come al solito credo che più della metà siano spam:mad:
Grazie;)
Ora provo
Disattivando avast mi ha scaricato tutta la posta arretrata, ma antivir ha ugualmente trovato 4 virus in estensione *.eml (messaggi, giusto?).
Ho fatto alcune prove ed è tornato tutto alla normalità. Secondo te cosa può essere successo?
xcdegasp
18-08-2008, 21:07
i due antivirus si pestavano i piedi quasi sicuramente :)
Egiziana
18-08-2008, 21:53
Ho fatto alcune prove
quali prove? e poi hai disinstallato avast? antivir ha rimosso la non presunta infezione? hai eseguito una scansione con un antispy/malware? che client di posta utilizzi?
i due antivirus si pestavano i piedi quasi sicuramente
significativo ma non determinante!
Chill-Out
18-08-2008, 23:50
significativo ma non determinante!
Significativo e determinante, quale dei due interviene su chi e come? I meccanismi di intervento sono un pò più complicati di quanto possa sembrare
xcdegasp
18-08-2008, 23:58
altro esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800762
il tipo possiede sia avg che avira, risultato è infetto da due rootkit :)
quali prove? e poi hai disinstallato avast? antivir ha rimosso la non presunta infezione? hai eseguito una scansione con un antispy/malware? che client di posta utilizzi?
Dunque, una volta disattivato completamente avast ho provato a scaricare nuove e-mail e non ho avuto alcun problema. quando ho fatto la scansione con antivir, ha sì trovato un'infezione, ma diversa da quella segnalata al momento di download della posta. Sì, anche lui ha trovato qualche cosa (come ogni volta), per la cronaca uso PC Spyware Doctor. Per il client uso aliceposta. Ho dimenticato qualcosa?:D
altro esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800762
il tipo possiede sia avg che avira, risultato è infetto da due rootkit :)
Ok, ma sono entrati in conflitto solo in quel momento? ora l'ho riattivato e il problema non si ripresenta! Il fatto è che uso avast come strumento di protezione continua. hai altre alternative da suggerirmi?
xcdegasp
19-08-2008, 11:27
certo che usare un cestino come protezione non mi sembra l'ideale e si vedono ri sultati ossia che le identificazioni importanti le fa avira e non quel coso che ti ostini a usare... poi ognuno è libero di fare cio che vuole nel proprio pc ma non vorrei vederti qui ogni 3 giorni per risolvere un infezione :D
basta fare un giro in quest'area per vedere che il 90% degli infetti ha o AVG o AVAST e non è di certo per il grado di diffusione di questi antivirus.. :)
certo che usare un cestino come protezione non mi sembra l'ideale e si vedono ri sultati ossia che le identificazioni importanti le fa avira e non quel coso che ti ostini a usare... poi ognuno è libero di fare cio che vuole nel proprio pc ma non vorrei vederti qui ogni 3 giorni per risolvere un infezione :D
basta fare un giro in quest'area per vedere che il 90% degli infetti ha o AVG o AVAST e non è di certo per il grado di diffusione di questi antivirus.. :)
Ti riferisci ad avast, giusto? in effetti praticamente tutte le identificazioni le fa antivir, ma come ho detto sopra avast lo tengo per la scansione continua (che antivir non fa, osbaglio?). Ripeto se me ne consigli uno che faccia il suo stesso lavoro e meglio, io lo levo immediatamente. Avevo visto avs, ma mi sono reso conto che non esiste più:muro:
Chill-Out
19-08-2008, 12:49
Ti riferisci ad avast, giusto? in effetti praticamente tutte le identificazioni le fa antivir, ma come ho detto sopra avast lo tengo per la scansione continua (che antivir non fa, osbaglio?).
Sbagli ma ti sembra possibile che Antivir non abbia il controllo in realtime, tanto è vero che le rilevazioni le fà Antivir, quindi 2+2
xcdegasp
19-08-2008, 13:05
Ti riferisci ad avast, giusto? in effetti praticamente tutte le identificazioni le fa antivir, ma come ho detto sopra avast lo tengo per la scansione continua (che antivir non fa, osbaglio?). Ripeto se me ne consigli uno che faccia il suo stesso lavoro e meglio, io lo levo immediatamente. Avevo visto avs, ma mi sono reso conto che non esiste più:muro:
si avast è il cestino a cui mi riferivo :D
avira non ha il modulo per controllare direttamente da outlook le email in arrivo ma è un componente del tutto inutile visto che lo fa comunque il modulo realtime come dimostra appunto nella pratica ed è una cosa che fa ogni antivirus serio :)
come vedi avast fa acqua da tutte le aprti e avira ti evita di diventare discarica :)
cosa dire la soluzione è sotto i tuoi occhi senza dover andare in fissa :D :p
Egiziana
19-08-2008, 13:52
come vedi avast fa acqua da tutte le aprti e avira ti evita di diventare discarica
ragione del significativo ma non determinante di prima - se poi aggiungi che legge la posta da Outlook usando caselle di posta come Alice - tutte e due ricettacolo da discarica a cielo aperto il cerchio si chiude
xcdegasp
19-08-2008, 14:23
windows mail non è outlook infatti l'estensione delle email è differente :)
windows mail non è outlook infatti l'estensione delle email è differente :)
Infatti uso windows mail, che mi sembra abbastanza migliore, se non altro ha integrato il filtro per la posta indesiderata. Ok, grazie a tutti, allora dopo un anno di onorato servizio mando in pensione avast. ciao
P.s: conoscete qualche antispyware con realtime free? io conosco solo ad-aware, ma non lo ha:(
Chill-Out
19-08-2008, 15:44
Infatti uso windows mail, che mi sembra abbastanza migliore, se non altro ha integrato il filtro per la posta indesiderata. Ok, grazie a tutti, allora dopo un anno di onorato servizio mando in pensione avast. ciao
P.s: conoscete qualche antispyware con realtime free? io conosco solo ad-aware, ma non lo ha:(
Free con Realtime
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053) dove puoi reperire tutte le info che ti necessitano
Egiziana
19-08-2008, 16:49
windows mail non è outlook infatti l'estensione delle email è differente :)
accipicchia vero ho fatto confusione con una tua annotazione
avira non ha il modulo per controllare direttamente da outlook le email in arrivo ma è un componente
mi scuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.