PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Nokia N810 : l' Internet Table con linux


albortola
16-08-2008, 16:03
Leggendo le non rosee impressioni sul g900, ho deciso di comprare ad un prezzo molto competitivo questo bell'aggeggio:

Nokia n810

http://zikalgerienne.com/gsm/wp-content/uploads/2008/01/nokia-n8101.jpg (http://pdadb.net/index.php?m=specs&id=1095)

"successore" dell'n800 (http://www.nokia.it/A4323696), aggiunge al fratello minore gps, tastiera scorrevole qwerty, dimensioni più contenute e una cpu a 400mhz, perdendo però il ricevitore FM e uno slot per memorie MMC, compensato dalla memoria interna di 2 gb assente nell'n800.
Se non avete bisogno di tastiera e gps, è preferibile l'n800, che con l'ultimo aggiornamento ha la stessa versione di maemo del fratello maggiore, e la cpu anch'esso a 400mhz.
Non è un cellulare, è assente infatti il modulo telefonico, anche se è possibile utilizzarlo per chiamate Voip.

Specifiche tecniche:

Embedded Operating System: Nokia Internet Tablet OS 2008 Edition Maemo 4.0 (Chinook)
CPU: 32bit Texas Instruments OMAP 2420
CPU Clock: 400 MHz
ROM capacity: 2.3 GiB (accessible: 2.1 GiB)
RAM capacity: 128 MiB
Display Type: color transflective TFT , 65536 scales
Display Diagonal: 4.1 "
Display Resolution: 800 x 480
Microphone(s): mono
Loadspeaker(s): stereo
Audio Output: 3.5mm
Positioning Device: Touchscreen
Primary Keyboard: Slide-out QWERTY-type keyboard
Directional Pad: 5 -way
Scroll Wheel: Not supported
Expansion Slots: MMC, SD, SDHC, SDIO with capacity of up to 32GB
USB: USB 2.0 host/client, 480Mbit/s, OTG 1.0 micro-USB
Bluetooth: Bluetooth 2.0 + EDR
Wireless LAN: 802.11b, 802.11g 54 Mbit/s
Infrared Gate: Not supported
Built-in GPS module: Supported, TI NaviLink 4.0 GPS5300
Complementary GPS Services: Assisted GPS
Main Camera: 0.3 MP
Optical Zoom: 1 x
Battery: 1500 mAh removable

La dotazione di serie è molto ricca, è infatti presente:
Nokia N800 Internet Tablet RX-44
Batteria Nokia BP-4L
Auricolare stereo Nokia HS-48
Caricabatterie da viaggio Nokia AC-4
Supporto veicolare Nokia CR-89
Custodia CP-223
Cavo di connessione Nokia CA-101
Guida di avvio rapido
Manuale d’uso con informazioni su sicurezza, garanzia e maggiori dettagli sul prodotto

...e grazie alla community (http://www.internettablettalk.com/) molto vasta, il parco applicazioni è veramente ricco.
Possiamo inoltre installare Android, Debian, Palm OS..chissà se in futuro non sarà possibile installarci Openmoko :D

che dire, io aspetto che mi arrivi a casa. L'ho pagato 270 euro comprese ss dall'america ( a differenza dei 409+ss italiani), preso da eb@y.. speramo bene!

albortola
27-08-2008, 11:22
dovrebbe arrivare a giorni :muro:

albortola
09-09-2008, 16:52
arrivato!!
che dire, stupendo..display ottimo, anche se non riesco a capire come sarà quello dell'x1: già questo ha i caratteri abbastanza piccoli..
di dogana ho dovuto sborsare 45€..ma vabbé :D
uscita audio buona, molto migliore rispetto a quella del mio e51..
per il resto, le caratteristiche sulla carta parlano chiaro.
SPETTACOLO :D

matley74
10-09-2008, 11:44
ciao allora, volevo chiedere un paio di cose, visto che hai n810 da quasi 24 ore puoi descrivermi le tue impressioni su batteria, software difetti riscontrati ecc, si insomma una piccola recensione grazie:)

LoneRunner
11-09-2008, 11:18
Ecco, aspetto anche io le tue impressioni!

Lo so che sei preso dal nuovo giochino, ma dai che 5 minuti li trovi... :D
Magari scrivici dal N810!

albortola
11-09-2008, 12:54
allora..
giocandoci un po', ho visto che c'é anche la shell, proprio come negli os gnu/linux per pc normali. comoda anche la presenza di gconf-editor :)
la tastiera é comoda,anche se con layout inglese (nel mio caso, almeno..). é possibile mettere anche il riconoscimento come tastiera italiana per avere le lettere accentate..ma personalmente non mi piace spingere ; perr scrivere a schermo una é, per cui tengo la lingua della tastiera en..tanto basta cliccare su chr, compare una tastiera a schermo con tutti i caratteri particolari, tra i quali le lettere accentate e altri. comodo il doppio dizionario e la tastiera a schermo, come quella dell'n800.
l'usb host ancora non l'ho provato: bisogna che mi procuri una usb femmina femmina.
ieri ho aggiornato il SO, da maemo 4.0 a diablo..tutto ok, e sistema ancor piu' reattivo.
il touch screen mi sembra sensibile, ma é il mio primo dispositivo con touch screen. ;)
il parco applicazioni é infinito :sofico: io ho installato pidgin, uguale in tutto e per tutto alla versione per xp o gnu/linux desktop, un po' di giochi, una utility per monitorare i processi attivi, un lettore multimediale completamente finger-ready, e altre cose che non ricordo.
sulla batteria sono soddisfatto, con uso intenso di wi-fi..anzi di tutto, tranne gps, mi é durato un giorno.
..bello il browser web, che ha flash integrato: youtube si vede normalmente, e si possono aprire piu' schede alla volta.
..e che dire..esteticamente imho é veramente bello. peccato per la retroilluminazione della tastiera: in basso, nella congiunzione delle plastiche, trapela della luce, che non é il massimo da vedere: guardando pero' un video su youtube, ho notato che il problema é presente in tutti i device.
lo testo ancora un po', voi chiedete pure!!!

terminator1970
09-12-2008, 09:21
allora..
giocandoci un po', ho visto che c'é anche la shell, proprio come negli os gnu/linux per pc normali. comoda anche la presenza di gconf-editor :)
la tastiera é comoda,anche se con layout inglese (nel mio caso, almeno..). é possibile mettere anche il riconoscimento come tastiera italiana per avere le lettere accentate..ma personalmente non mi piace spingere ; perr scrivere a schermo una é, per cui tengo la lingua della tastiera en..tanto basta cliccare su chr, compare una tastiera a schermo con tutti i caratteri particolari, tra i quali le lettere accentate e altri. comodo il doppio dizionario e la tastiera a schermo, come quella dell'n800.
l'usb host ancora non l'ho provato: bisogna che mi procuri una usb femmina femmina.
ieri ho aggiornato il SO, da maemo 4.0 a diablo..tutto ok, e sistema ancor piu' reattivo.
il touch screen mi sembra sensibile, ma é il mio primo dispositivo con touch screen. ;)
il parco applicazioni é infinito :sofico: io ho installato pidgin, uguale in tutto e per tutto alla versione per xp o gnu/linux desktop, un po' di giochi, una utility per monitorare i processi attivi, un lettore multimediale completamente finger-ready, e altre cose che non ricordo.
sulla batteria sono soddisfatto, con uso intenso di wi-fi..anzi di tutto, tranne gps, mi é durato un giorno.
..bello il browser web, che ha flash integrato: youtube si vede normalmente, e si possono aprire piu' schede alla volta.
..e che dire..esteticamente imho é veramente bello. peccato per la retroilluminazione della tastiera: in basso, nella congiunzione delle plastiche, trapela della luce, che non é il massimo da vedere: guardando pero' un video su youtube, ho notato che il problema é presente in tutti i device.
lo testo ancora un po', voi chiedete pure!!!

ciao sai dirmi se secondo te il segnale wi fi ha lo stesso raggio di azione di un portatile ?? o bisogna avvicinarsi di piu al router ?? :) :)