PDA

View Full Version : Successa ieri sera: che ne pensate?


ciccillover
16-08-2008, 14:25
Ieri sera io con la mia ragazza ed un pò di amici eravamo sul lungomare della mia città, vicino ad una panchina, dove due delle mie amiche erano sedute. Arriva un tizio con il cane, si siede (senza chiedere il permesso ma vabeh, la panchina è pubblica). Una di loro, anche se un pò timida, chiede al tizio di allontanare il cane perché ha paura. Il tizio risponde "No ma il cane è innocuo", e se ne frega bellamente. Al ché la mia amica si sposta, e va a finire che andiamo via tutti. Giusto per non stare a discutere inutilmente praticamente al tizio non abbiamo detto nulla, ma secondo voi potevamo legittimamente insistere e chiedergli di andare via, dato che il cane creava problemi alle due ragazze (che del resto erano lì già prima che arrivasse il cane)?
E poi, anche se per cose del genere non vale assolutamente la pena di tirare in ballo la legge, per pura curiosità, il codice civile dice qualcosa in merito alla presenza di cani, anche se al guinzaglio, in luoghi pubblici, o comunque in simili situazioni?

Dante89
16-08-2008, 14:26
Credo debbano avere la museruola...O sbaglio?Comunque, non credo esistano leggi...Casomai il buon senso...

ciccillover
16-08-2008, 14:28
La museruola l'aveva, per cui effettivamente non poteva mordere. Però la paura delle due amiche è una questione psicologica, vaglielo a spiegare... è come per chi soffre di claustrofobia, non si può rispondergli che tanto a stare al chiuso non succede nulla.

Dante89
16-08-2008, 14:32
La museruola l'aveva, per cui effettivamente non poteva mordere. Però la paura delle due amiche è una questione psicologica, vaglielo a spiegare... è come per chi soffre di claustrofobia, non si può rispondergli che tanto a stare al chiuso non succede nulla.

In questo caso mi spiace, ma è normale insomma...Non si può proibire a qualcuno di fare qualcosa di legale..

ciuketto
16-08-2008, 14:33
La museruola l'aveva, per cui effettivamente non poteva mordere. Però la paura delle due amiche è una questione psicologica, vaglielo a spiegare... è come per chi soffre di claustrofobia, non si può rispondergli che tanto a stare al chiuso non succede nulla.

Capisco cosa intendi, una mia ex aveva una paura fottuta dei cani, anche dei cuccioli, appena ne vedeva uno iniziava a correre..Più di una volta l'ho dovuta rincorrere prima di capire perchè attaccasse a correre dal nulla..:asd:
Cmq credo avesse ragione lui.;)

ciccillover
16-08-2008, 14:34
E' vero, l'ho pensato pure io, ma stava comunque arrecando disturbo, legale o no. E' qui il nocciolo.

Dumah Brazorf
16-08-2008, 14:34
Maleducazione ma non ci ricamerei sopra così tanto.
Amen.

ciuketto
16-08-2008, 14:37
E' vero, l'ho pensato pure io, ma stava comunque arrecando disturbo, legale o no. E' qui il nocciolo.

Perchè disturbo scusa?
Allora per qualcuno anche una persona che è influenzata può arrecare disturbo, quindi non deve andare in giro altrimenti la denuncia.
Nono, non esiste quello che dici.;)

ciccillover
16-08-2008, 14:39
Perchè disturbo scusa?
Disturbo perché semplicemente le ragazze hanno paura. Poi comunque non mi pare che esista una fobia legata alle persone influenzate, ma la fobia dei cani esiste ed è risaputo.
Cmq accetto il tuo parere, ma vorrei riceverne anche altri. Non mi stupirei se la legge non dicesse niente in merito, ma a me pare una cosa francamente assurda. Se io ho paura del cane, il tizio che mi si avvicina col suo amico Fido non può nè costringermi a tenermelo accanto (men che meno con la scusa che tanto è innocuo, dal momento che la mia fobia è indipendente dall'aggressività del cane), nè tantomeno può forzarmi ad andare via.

ciccillover
16-08-2008, 14:43
http://it.wikipedia.org/wiki/Cinofobia

Qua si parla di vera e propria patologia che "può essere curata con vari metodi" (cito testualmente).

ciuketto
16-08-2008, 14:44
http://it.wikipedia.org/wiki/Cinofobia

Qua si parla di vera e propria patologia.

No, ti ripeto..da questo punto di vista ti capisco, leggi sopra..
Ma legalmente non ci si puo fare nulla. Sta semplicemente al buon senso di chi ha il cane.

LUVІ
16-08-2008, 14:47
http://it.wikipedia.org/wiki/Cinofobia

Qua si parla di vera e propria patologia che "può essere curata con vari metodi" (cito testualmente).

Si curassero. Cito testualmente.

ciccillover
16-08-2008, 14:49
Che risposta è, scusa?! Curarsi è un diritto, non un dovere.
Si sappia, io amo i cani, quindi non ho niente contro chi ne ha. Ma il rispetto per chi li teme?

maxime
16-08-2008, 14:51
Ieri sera io con la mia ragazza ed un pò di amici eravamo sul lungomare della mia città, vicino ad una panchina, dove due delle mie amiche erano sedute. Arriva un tizio con il cane, si siede (senza chiedere il permesso ma vabeh, la panchina è pubblica). Una di loro, anche se un pò timida, chiede al tizio di allontanare il cane perché ha paura. Il tizio risponde "No ma il cane è innocuo", e se ne frega bellamente. Al ché la mia amica si sposta, e va a finire che andiamo via tutti. Giusto per non stare a discutere inutilmente praticamente al tizio non abbiamo detto nulla, ma secondo voi potevamo legittimamente insistere e chiedergli di andare via, dato che il cane creava problemi alle due ragazze (che del resto erano lì già prima che arrivasse il cane)?
E poi, anche se per cose del genere non vale assolutamente la pena di tirare in ballo la legge, per pura curiosità, il codice civile dice qualcosa in merito alla presenza di cani, anche se al guinzaglio, in luoghi pubblici, o comunque in simili situazioni?

Guarda, il tizio ha ragione, c'è poco da dire.. oltre al fatto che il cane era al guinzaglio aveva pure la museruola (non obbligatoria se il cane non rientra nella famigerata lista di cani giudicati "pericolosi").
Le fobie possono esserci per tutto ed il 99% dei casi sono prive di fondamento...
Cmq se mi fossi trovato col mio cane a contatto con una persona con la fobia dei cani, mi sarei spostato anche prima che questa persona me lo chiedesse: è un fatto di educazione e cortesia.
Se invece questa persona si fosse arrogata il diritto (inesistente) di farmi spostare, sicuramente sarei rimasto lì..

DvL^Nemo
16-08-2008, 14:55
Ieri sera io con la mia ragazza ed un pò di amici eravamo sul lungomare della mia città, vicino ad una panchina, dove due delle mie amiche erano sedute. Arriva un tizio con il cane, si siede (senza chiedere il permesso ma vabeh, la panchina è pubblica). Una di loro, anche se un pò timida, chiede al tizio di allontanare il cane perché ha paura. Il tizio risponde "No ma il cane è innocuo", e se ne frega bellamente. Al ché la mia amica si sposta, e va a finire che andiamo via tutti. Giusto per non stare a discutere inutilmente praticamente al tizio non abbiamo detto nulla, ma secondo voi potevamo legittimamente insistere e chiedergli di andare via, dato che il cane creava problemi alle due ragazze (che del resto erano lì già prima che arrivasse il cane)?
E poi, anche se per cose del genere non vale assolutamente la pena di tirare in ballo la legge, per pura curiosità, il codice civile dice qualcosa in merito alla presenza di cani, anche se al guinzaglio, in luoghi pubblici, o comunque in simili situazioni?

Non mi pare abbia fatto nulla di male ( e illegale ), come da tue parole il cane era con la museruola, la panchina era pubblica ( e non capisco quindi perche' doveva chiedere il permesso per sedersi :mbe: ).. Anzi, incontrarne di gente cosi' tanto di cappello..

Mar1o
16-08-2008, 14:57
secondo me il tizio col cane non aveva nessun torto...aveva la museruola e questo è già strano per una città come barletta :eek:
dopodiche se il cane era tranquillo e non arrecava nessun fastidio il problema diventava della tua amica che ha la fobia poi era cortesia sua spostarsi al posto vostro ma non l'ha fatto e nessuno può dirgli niente...

ciccillover
16-08-2008, 14:58
Chiedere il permesso nel senso che magari i posti erano occupati da qualcuno che si era alzato solo un secondo. Anche qua, niente di illegale, è solo questione di cortesia ed educazione.
Però non capisco quel "tanto di cappello": ti riferisci all'uso della museruola? In tal caso quella è la norma, per cui il cappello è bene non sollevarlo, casomai vergate per chi non la usa.

Hal2001
16-08-2008, 14:59
Io sono un cinofobico. Lo sono per via di ben tre attacchi subiti dai 3 ai 12 anni, l'ultima delle quali mi ha portato vicino alla morte.
D'altronde se osservate bene il mio corpo vi sono decine di cicatrici che lo confermano.
Per superare la fobia, sin da quell'età mio padre, pace all'anima sua, ha portato qualche cane di piccola/media taglia a casa, per far si che io mi ci abituassi.
Ebbene non sono mai riuscito a superarla questa fobia, i cani sono bestie, con le quali non si può ragionare, e quindi anche se con quelli piccoli spesso non mi faccio mancare una carezza, vivo nell'incubo che possano attaccare. Anche un delinquente alla fine è dotato di ratio (quasi tutti), ma un animale no, vive d'istinti.
D'estate, vivendo in luogo di mare, noto che molta gente, porta a spasso bisonti, bestie nel vero senso della parola, di diverse decine di chili, senza museruole, e nei casi più criminali anche senza guinzaglio. Rottweiler, Pitbull liberi di far quel che diavolo vogliono, anche in presenza di bambini di pochi anni di vita.
A questi proprietario così tanto solerti nel dire che le lore creature sono innocue, rispondo componendo sul cellulare il numero delle forze dell'ordine.
Che poi non vengano è un altro discorso, ma basta per far ritornare un po' di sale in zucca ai proprietari ;)

ciccillover
16-08-2008, 15:01
saveva la museruola e questo è già strano per una città come barletta :eek:
Guarda che è anche per gente che ragiona così che è strano vedere una museruola a Barletta. Come già detto, la museruola è la norma, andrebbe piuttosto punito chi non la usa.

Va bene, ho capito che le mie amiche non potevano avanzare nessuna pretesa e lo accetto, la mia curiosità è soddisfatta. Apprezzo anche il fatto che chi ha scritto qua dentro, trovandosi al posto del cinofilo, per una questione di cortesia avrebbe comunque allontanato il cane.

Mar1o
16-08-2008, 15:01
Chiedere il permesso nel senso che magari i posti erano occupati da qualcuno che si era alzato solo un secondo. Anche qua, niente di illegale, è solo questione di cortesia ed educazione.
Però non capisco quel "tanto di cappello": ti riferisci all'uso della museruola? In tal caso quella è la norma, per cui il cappello è bene non sollevarlo, casomai vergate per chi non la usa.

l'hai detto pure tu...è solo questione di cortesia ed educazione ma questo è un discorso diverso da quello del post iniziale...purtroppo non si può pretendere da tutti la cortesia e l'educazione :rolleyes:

DvL^Nemo
16-08-2008, 15:02
Chiedere il permesso nel senso che magari i posti erano occupati da qualcuno che si era alzato solo un secondo. Anche qua, niente di illegale, è solo questione di cortesia ed educazione.
Però non capisco quel "tanto di cappello": ti riferisci all'uso della museruola? In tal caso quella è la norma, per cui il cappello è bene non sollevarlo, casomai vergate per chi non la usa.

Io in genere gente con 2/3 pitubull senza museruola, raramente vedo cani con la museruola ( parlo di Roma )..
Mah io non vedo onestamente tutta questa cortesia ed educazione che il tipo doveva avere.. La gente si alza, se lui e' stanco e' giusto che si sieda.. Secondo me ti stai facendo troppi problemi su questa cosa

ciuaz!!!
16-08-2008, 15:02
Io sono un cinofobico. Lo sono per via di ben tre attacchi subiti dai 3 ai 12 anni, l'ultima delle quali mi ha portato vicino alla morte.
D'altronde se osservate bene il mio corpo vi sono decine di cicatrici che lo confermano.
Per superare la fobia, sin da quell'età mio padre, pace all'anima sua, ha portato qualche cane di piccola/media taglia a casa, per far si che io mi ci abituassi.
Ebbene non sono mai riuscito a superarla questa fobia, i cani sono bestie, con le quali non si può ragionare, e quindi anche se con quelli piccoli spesso non mi faccio mancare una carezza, vivo nell'incubo che possano attaccare. Anche un delinquente alla fine è dotato di ratio (quasi tutti), ma un animale no, vive d'istinti.
D'estate, vivendo in luogo di mare, noto che molta gente, porta a spasso bisonti, bestie nel vero senso della parola, di diverse decine di chili, senza museruole, e nei casi più criminali anche senza guinzaglio. Rottweiler, Pitbull liberi di far quel che diavolo vogliono, anche in presenza di bambini di pochi anni di vita.
A questi proprietario così tanto solerti nel dire che le lore creature sono innocue, rispondo componendo sul cellulare il numero delle forze dell'ordine.
Che poi non vengano è un altro discorso, ma basta per far ritornare un po' di sale in zucca ai proprietari ;)

La tua visione è chiaramente distorta, ma hai ragione sul fatto della museruola e guinzaglio.

ciuketto
16-08-2008, 15:03
Io sono un cinofobico. Lo sono per via di ben tre attacchi subiti dai 3 ai 12 anni, l'ultima delle quali mi ha portato vicino alla morte.
D'altronde se osservate bene il mio corpo vi sono decine di cicatrici che lo confermano.
Per superare la fobia, sin da quell'età mio padre, pace all'anima sua, ha portato qualche cane di piccola/media taglia a casa, per far si che io mi ci abituassi.
Ebbene non sono mai riuscito a superarla questa fobia, i cani sono bestie, con le quali non si può ragionare, e quindi anche se con quelli piccoli spesso non mi faccio mancare una carezza, vivo nell'incubo che possano attaccare. Anche un delinquente alla fine è dotato di ratio (quasi tutti), ma un animale no, vive d'istinti.
D'estate, vivendo in luogo di mare, noto che molta gente, porta a spasso bisonti, bestie nel vero senso della parola, di diverse decine di chili, senza museruole, e nei casi più criminali anche senza guinzaglio. Rottweiler, Pitbull liberi di far quel che diavolo vogliono, anche in presenza di bambini di pochi anni di vita.
A questi proprietario così tanto solerti nel dire che le lore creature sono innocue, rispondo componendo sul cellulare il numero delle forze dell'ordine.
Che poi non vengano è un altro discorso, ma basta per far ritornare un po' di sale in zucca ai proprietari ;)

Scusa eh..ma la tua è una malattia, credo lo sappia anche tu.
Quindi per una malattia si deve PER FORZA spostare una persona che non sta facendo nulla di illegale? :mbe:
No, non ci siamo. Un conto è la cortesia, un altro DOVERLO fare.
Ragione piena su museruola e guinzaglio.

Mar1o
16-08-2008, 15:04
Guarda che è anche per gente che ragiona così che è strano vedere una museruola a Barletta. Come già detto, la museruola è la norma, andrebbe piuttosto punito chi non la usa.

Va bene, ho capito che le mie amiche non potevano avanzare nessuna pretesa e lo accetto, la mia curiosità è soddisfatta. Apprezzo anche il fatto che chi ha scritto qua dentro, trovandosi al posto del cinofilo, per una questione di cortesia avrebbe comunque allontanato il cane.

sono d'accordo con te e con quello che dici e ti dico che è strano vedere una cosa del genere, perchè essendo anche io di barletta vedo gente commettere "leggerezze" molto piu gravi su questioni piu importanti, per questo mi meraviglio se vedo un tizio che ha "addirittura", in una città del menefreghismo come la nostra, l'accortezza di mettere la museruola a un cane.

DvL^Nemo
16-08-2008, 15:04
Io sono un cinofobico. Lo sono per via di ben tre attacchi subiti dai 3 ai 12 anni, l'ultima delle quali mi ha portato vicino alla morte.
D'altronde se osservate bene il mio corpo vi sono decine di cicatrici che lo confermano.
Per superare la fobia, sin da quell'età mio padre, pace all'anima sua, ha portato qualche cane di piccola/media taglia a casa, per far si che io mi ci abituassi.
Ebbene non sono mai riuscito a superarla questa fobia, i cani sono bestie, con le quali non si può ragionare, e quindi anche se con quelli piccoli spesso non mi faccio mancare una carezza, vivo nell'incubo che possano attaccare. Anche un delinquente alla fine è dotato di ratio (quasi tutti), ma un animale no, vive d'istinti.
D'estate, vivendo in luogo di mare, noto che molta gente, porta a spasso bisonti, bestie nel vero senso della parola, di diverse decine di chili, senza museruole, e nei casi più criminali anche senza guinzaglio. Rottweiler, Pitbull liberi di far quel che diavolo vogliono, anche in presenza di bambini di pochi anni di vita.
A questi proprietario così tanto solerti nel dire che le lore creature sono innocue, rispondo componendo sul cellulare il numero delle forze dell'ordine.
Che poi non vengano è un altro discorso, ma basta per far ritornare un po' di sale in zucca ai proprietari ;)

Si,tutto corretto, ma non mi scuserai, non c'entra una mazza col quanto postato dall'autore del thread..

ciccillover
16-08-2008, 15:06
Io in genere gente con 2/3 pitubull senza museruola, raramente vedo cani con la museruola ( parlo di Roma )..
Mah io non vedo onestamente tutta questa cortesia ed educazione che il tipo doveva avere.. La gente si alza, se lui e' stanco e' giusto che si sieda.. Secondo me ti stai facendo troppi problemi su questa cosa

No, guarda, il discorso si sta spostando, io non parlo del chiedere il permesso, perché ho già spiegato il senso di quelle mie parole, e su quello NON mi faccio problemi. Il thread era riferito ad eventuali pretese da parte delle mie amiche. Abbiamo avuto modo di appurare che non potevano esigere nulla dal tizio, in quanto era in regola con museruola e guinzaglio, dal momento che è tutto quello che la legge prescrive. Mi sembra non ci sia altro da aggiungere, fosse per me il thread si chiuderebbe qui ;)

LUVІ
16-08-2008, 15:21
Io sono un cinofobico. Lo sono per via di ben tre attacchi subiti dai 3 ai 12 anni, l'ultima delle quali mi ha portato vicino alla morte.
D'altronde se osservate bene il mio corpo vi sono decine di cicatrici che lo confermano.
Per superare la fobia, sin da quell'età mio padre, pace all'anima sua, ha portato qualche cane di piccola/media taglia a casa, per far si che io mi ci abituassi.
Ebbene non sono mai riuscito a superarla questa fobia, i cani sono bestie, con le quali non si può ragionare, e quindi anche se con quelli piccoli spesso non mi faccio mancare una carezza, vivo nell'incubo che possano attaccare. Anche un delinquente alla fine è dotato di ratio (quasi tutti), ma un animale no, vive d'istinti.

Dai, non lo sapevo.
Mi dispiace.
Anche io ho subito un paio di attacchi (niente di cruento, per carità) fra cui uno assolutamente immotivato e uno da uno dei nostri cani di famiglia.
Eppure non ho mai avuto alcuna fobia di sorta e, per fortuna, pare che anche i miei figli non ne abbiano.

LuVi

Hal2001
16-08-2008, 15:28
La tua visione è chiaramente distorta, ma hai ragione sul fatto della museruola e guinzaglio.

La mia visione non è distorta, semmai sono prevenuto. Ma con una ragione: se c'è un animale potenzialmente pericoloso, non lo si può far scorazzare in pubblico tranquillamente ;)

Ora nel caso, il signore è stato solo maleducato, perché il cane oltre ad avere la museruola era docile, almeno a quello che si legge in questa discussione.

Hal2001
16-08-2008, 15:33
Si,tutto corretto, ma non mi scuserai, non c'entra una mazza col quanto postato dall'autore del thread..

Invece c'entra perfettamente. Bisogna solo guardare oltre il proprio naso, in questo caso le parole, ce l'ho con chi lascia bestie di grossa taglia senza protezioni. Non con quello che, mi ripeterò maleducato, aveva tutto per non disturbare i passanti.

Dai, non lo sapevo.
Mi dispiace.
Anche io ho subito un paio di attacchi (niente di cruento, per carità) fra cui uno assolutamente immotivato e uno da uno dei nostri cani di famiglia.
Eppure non ho mai avuto alcuna fobia di sorta e, per fortuna, pare che anche i miei figli non ne abbiano.

LuVi

Si, spesso mi trovo in difficoltà, so che i cani fiutano la paura e per questo cerco di girare al largo. Con qualche animaletto di piccola taglia riesco anche a giocarci, io stesso ne ho avuto uno per 12 anni.
Stai attento in ogni caso per i bimbi, almeno fin quando non possano difendersi da soli. In questo caso forse è meglio avere un gatto :D

DvL^Nemo
16-08-2008, 15:36
Invece c'entra perfettamente. Bisogna solo guardare oltre il proprio naso, in questo caso le parole, ce l'ho con chi lascia bestie di grossa taglia senza protezioni.


Continua a non avere attinenza con quanto postato dall'autore del thread.. Che poi i cani di certa taglia vadano portati al guinzaglio e museruola sono perfettamente d'accordo.. Anzi, la museruola e il guinzaglio li farei mettere al padrone.
Non so tu di dove sei, ma a Roma e' facile incontrare gente che porta a spasso cani di grossa taglia o pitbull senza museruola ( il guinzaglio fortunatamente lo usano tutti ).. Va beh che le vie so sempre piene di sterco..

[?]
16-08-2008, 15:40
Dove sta scritto che doveva andare via? La panchina è pubblica, se c'è posto io mi siedo col mio cane al guinzaglio e con la museruola.
Se il cane non abbaia, si struscia ecc. son problemi tuoi se hai paura, alzati e vai altrove.
La paura di qualcosa nel caso in cui è infondata come in questo caso specifico è un problema personale e non deve rompere le palle agli altri.

Hal2001
16-08-2008, 15:46
Continua a non avere attinenza con quanto postato dall'autore del thread..

Perché citi solo una parte ed allora non capisci l'attinenza :D

Hai scordato questo pezzo:
Non con quello che, mi ripeterò, sarà stato maleducato, aveva tutto per non disturbare i passanti.

Comunque qui è ancora più facile, mai visto una museruola in giro..

DvL^Nemo
16-08-2008, 15:48
Perché citi solo una parte ed allora non capisci l'attinenza :D

Hai scordato questo pezzo:

Non l'ho quotato perche' non ho capito onestamente la frase.. Parli del tizio con il cane che si e' seduto sulla panchina ? Beh onestamente per me come ho gia' detto e' stato correttissimo..

@Crikkkk-19
16-08-2008, 16:26
io penso che le tue amiche invece dovrebbero andare a curarsi...
farsi questi problemi per un cane buono.. bah...

Futura12
16-08-2008, 17:12
Si curassero. Cito testualmente.

Quoto Luvi, insomma il tizio stava con il cane beh quale è il problema se poi era dotato anche di museruola? alla fine non è di certo un problema suo se le tue amiche hanno paura....ma è un problema loro che devono risolvere.

SlimSh@dy
16-08-2008, 17:57
Io sono un cinofobico. Lo sono per via di ben tre attacchi subiti dai 3 ai 12 anni, l'ultima delle quali mi ha portato vicino alla morte.
D'altronde se osservate bene il mio corpo vi sono decine di cicatrici che lo confermano.
Per superare la fobia, sin da quell'età mio padre, pace all'anima sua, ha portato qualche cane di piccola/media taglia a casa, per far si che io mi ci abituassi.
Ebbene non sono mai riuscito a superarla questa fobia, i cani sono bestie, con le quali non si può ragionare, e quindi anche se con quelli piccoli spesso non mi faccio mancare una carezza, vivo nell'incubo che possano attaccare. Anche un delinquente alla fine è dotato di ratio (quasi tutti), ma un animale no, vive d'istinti.
D'estate, vivendo in luogo di mare, noto che molta gente, porta a spasso bisonti, bestie nel vero senso della parola, di diverse decine di chili, senza museruole, e nei casi più criminali anche senza guinzaglio. Rottweiler, Pitbull liberi di far quel che diavolo vogliono, anche in presenza di bambini di pochi anni di vita.
A questi proprietario così tanto solerti nel dire che le lore creature sono innocue, rispondo componendo sul cellulare il numero delle forze dell'ordine.
Che poi non vengano è un altro discorso, ma basta per far ritornare un po' di sale in zucca ai proprietari ;)

Mi dispiace per le tue brutte esperienze ma la colpa non è dei cani. Adesso non sò precisamente cosa ti sia successo ma generalmente quando sentiamo in giro gente che viene aggredita da cani viene sempre omesso il vero motivo del gesto!! Dalle mie varie esperienze con diversi cani posso assicurarti che un cane a meno che non sia addestrato per attaccare tutti ( e qui la colpa è del padrone ) difficilmente prende e di sua spontanea volontà inizia ad attaccare!! Nella maggiorparte dei casi il cane o viene stuzzicato o disturbato in qualche maniera.....perchè voi pensate che tutti quei bambini che vengono attaccati dai cani non hanno fatto nulla per causare una disavventura simile??Metto la mano sul fuoco che 9 su 10 il bambino lo stava infastidendo......Un consiglio per chi ha paura dei cani: preoccupatevi più delle persone che dei cani.....

peppogio
16-08-2008, 17:59
problemoni eh? :rolleyes:

GUSTAV]<
16-08-2008, 18:11
La museruola l'aveva, per cui effettivamente non poteva mordere. Però la paura delle due amiche è una questione psicologica, vaglielo a spiegare... è come per chi soffre di claustrofobia, non si può rispondergli che tanto a stare al chiuso non succede nulla.
Se aveva la museruola non può mordere, quindi la paura della tua amica è ingiustificata...
il signore che si è seduto aveva ragione...
naturalmente il cane deve stare buono, e non mettere le zampe addosso le persone,
xchè allora c'è comunque un danneggiamento (sporca i vestiti) oppure può graffiare...
e in questo caso avresti diritto di dire di allontanare il cane...

paditora
16-08-2008, 18:19
Ma si è seduto sulla panchina dove eravate voi?
Io se devo sedermi su una panchina preferisco sedermi per i cazzi miei mica andarmi a sedere dove c'è altra gente.
Ok che le panchine sono pubbliche, ma se una è già occupata da gente, siediti da n'altra parte no?
Non è che ci vuole tanto.

ciccillover
16-08-2008, 18:26
;23705645']Dove sta scritto che doveva andare via?
Non capisco questo atteggiamento da spaccone... ho aperto il thread proprio per sapere SE è scritto da qualche parte (il codice civile, nella fattispecie). Per cui questa frase che senso ha?

La panchina è pubblica, se c'è posto io mi siedo col mio cane al guinzaglio e con la museruola.
Questo l'ho detto anch'io nel post di apertura, ma ripeto ancora una volta che non è questo il punto.

Per tutto il resto ok, hai solo confermato quello che gli altri hanno già detto.

Special
16-08-2008, 18:32
La museruola l'aveva, per cui effettivamente non poteva mordere. Però la paura delle due amiche è una questione psicologica, vaglielo a spiegare... è come per chi soffre di claustrofobia, non si può rispondergli che tanto a stare al chiuso non succede nulla.

Che risposta è, scusa?! Curarsi è un diritto, non un dovere.
Si sappia, io amo i cani, quindi non ho niente contro chi ne ha. Ma il rispetto per chi li teme?

E' una risposta giusta, il problema è loro, lui aveva il cane al guinzaglio e per di più con la museruola (cosa che tra l'altro quasi nessuno fà mai)

Lui era nel pieno rispetto della legge, se le tue amiche hanno dei problemi, appunto, sono problemi loro, non puoi certo limitare la libertà di una persona (il proprietario del cane) solo perchè TU hai un problema psicologico eh..

paditora
16-08-2008, 18:37
Ma sicuramente lui per legge c'ha ragione, ma a me non sembra normale uno che prende e si va a sedere su una panchina dove c'è altra gente.
Quelli son li che si fanno i cazzi loro che magari parlano di cose private e te vai li a sederti.
Basta scegliersi un'altra panchina, almeno io la vedo così indipendente dal cane cmq.

ciccillover
16-08-2008, 19:34
E' una risposta giusta, il problema è loro, lui aveva il cane al guinzaglio e per di più con la museruola (cosa che tra l'altro quasi nessuno fà mai)

Lui era nel pieno rispetto della legge, se le tue amiche hanno dei problemi, appunto, sono problemi loro, non puoi certo limitare la libertà di una persona (il proprietario del cane) solo perchè TU hai un problema psicologico eh..
Che la risposta sia giusta ok, ma è il modo di esprimere il concetto, fra l'altro scimmiottando quello che avevo scritto poco prima ("cito testualmente"), che non è molto simpatico. Fra l'altro la domanda non era "Le mie amiche sono malate?", bensì "[...]potevamo legittimamente insistere e chiedergli di andare via[...]?". Bastava rispondere con un semplice no. Che poi siano malate o meno, che vogliano curarsi o meno, saranno pure ampiamente cazzi loro, direi :) Ma ripeto, la domanda era un'altra.

ciccillover
16-08-2008, 19:37
Ma sicuramente lui per legge c'ha ragione, ma a me non sembra normale uno che prende e si va a sedere su una panchina dove c'è altra gente.
Quelli son li che si fanno i cazzi loro che magari parlano di cose private e te vai li a sederti.
Basta scegliersi un'altra panchina, almeno io la vedo così indipendente dal cane cmq.
Capisco cosa vuoi dire, ed in effetti questo era il senso quando ho detto che si è seduto senza chiedere il permesso. Ma tanto non è di questo che volevo parlare ;)

Hal2001
16-08-2008, 19:39
Fra l'altro la domanda non era "Le mie amiche sono malate?"

L :D L