View Full Version : Casio S10 o Z1080: questo è il problema!
asterix115
15-08-2008, 13:39
Vorrei prendere una focamera compatta da portare facilmente in viaggio. Ho già una reflex con tremila obiettivi, flash, etc. che molto spesso diventa faticoso portarla al seguito. So benissimo che la qualità fotografica di una reflex non può essere paragonata a una fotocamera ultracompatta, però tra tutte le ultracompatte cerco di acquistare quella migliore.
La mia scelta era caduta sulla Casio S10, molto bella esteticamente, molto sottile, piccola come dimensioni e quindi facilmente trasportabile senza grossi problemi. Ho fatto un pò di ricerche, ma non ho trovato molto sulla qualità delle foto di questa fotocamera. In compenso però ho trovato parecchi pareri positivi sulla Casio Z1080 solo che questa fotocamera è più grandicella e leggermente più scomada da portare (ad esempio nella tasca dei pantaloni) rispetto alla S10.
A questo punto vi chiedo se la qualità delle foto della Z1080 è veramente così superiore alla S10 e se potreste eventualmente postare delle foto fatte con la S10 e con la Z1080 in modo da poter raffrontare queste due macchine.
Cosa mi consigliate?
Mammabell
16-08-2008, 10:13
una vale l'altra ... se scatti con la reflex lo shock sara' lo stesso :D
asterix115
16-08-2008, 13:36
Non credo che uno valga l'altra perchè altrimenti lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare anche tra due reflex della stessa fascia. Invece non è così. Da una compatta non mi aspetterò mai la qualità di una reflex dove solo un buon obiettivo supera allegramente i mille euro.
marchigiano
16-08-2008, 13:53
che reflex e che obiettivi hai? la z1080 comunque sulla carta è ben superiore, nella realtà non lo so
ciao io ho la z1080 e ho messo delle foto...vai nella discussione miglior ultracompatta e troverai sia delle foto linkate sia un link con le foto reali d ascaricare..(sulle ultime pagine)
asterix115
16-08-2008, 15:40
@marchigiano Non voglio scatenare diatribe tra reflex, compatte, etc. Se vuoi ne discutiamo in privato o in un altro post.
@abejon Si ho visto grazie.
Spero che qualcuno che abbia la S10 possa linkare qualche foto per poter vedere come vengono prima di decidere sull'acquisto.
marchigiano
16-08-2008, 15:51
nessuna diatriba asterix, era solo per capire a che scatti sei abituato e quindi consigliarti meglio magari anche un altra compatta. che corpo e lenti hai? che scatti fai di solito e che impostazioni usi?
le foto della s10 le trovi qui http://www.imaging-resource.com/PRODS/EXS10/EXS10A7.HTM
abejon se ha voglia dovrebbe fare degli scatti simili con la sua z1080 e postarli in full res, senza nessun ridimensionamento, se non ha host capaci gli consiglio speedyshare, puoi uppare anche file da 30mb
Mammabell
16-08-2008, 15:55
Non credo che uno valga l'altra perchè altrimenti lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare anche tra due reflex della stessa fascia. Invece non è così. Da una compatta non mi aspetterò mai la qualità di una reflex dove solo un buon obiettivo supera allegramente i mille euro.
provare per credere ...anche io sono stato alla ricerca per la migliore compattina ... poi alla fine se voglio fare foto porto lla mia d200...\
reflex della stessa fascia? tutte uguali ... sono il manico e la lente che fanno la foto...canon, nikon, minolta... nn cambia nulla (qualitativamente parlando) ... :)
Dark Schneider
16-08-2008, 16:13
Mi sa che ti conviene andare sulle Canon. Imho sono sempre le migliori per qualità delle foto. Di compatte ci sono le Powershot che però sono più grandicelle(compatte) e poi ci sono le Ixus che invece sono piccolissime e sottili(ultracompatte). Perfetta da taschino. Anche se a dirla tutta non so se tra Ixus e Powershot ci sia vera differenza come qualità delle foto. Non ho letto nello specifico ultimamente riguardo gli ultimi modelli, ho dato un occhiata ai voti sulla qualità d'immagine e mi sembra che bene o male era la stessa. Poi non so.
Hanno anche il mirino ottico che è comodo da avere.
asterix115
16-08-2008, 20:46
Per fare una bella foto ci vuole innanzitutto il manico e poi una buona ottica. Questo è fuori discussione.
Facendo qualche ricerca ho trovato questo sito dove ci sono i test di entrambe le fotocamera. Magari può interessare a qualcun altro:
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/04/02/Casio-Exilim-EX-S10/p6
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/03/04/Casio-Exilim-EX-Z1080/p1
Sono rimasto impressionato dal fatto che il sito in questione da un punteggio per qualità foto di 6/10 alla S10 e di 9/10 alla Z1080.
Dark Schneider
16-08-2008, 22:31
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/03/25/Canon-IXUS-960-IS/p1
Questa l'hai vista? Sono anche piccolissime. :)
mi iscrivo alla discussione, oggi ho visto dal vivo la s10 e ne sono rimasto piacevolmente colpito! :D
asterix115
16-08-2008, 22:49
Ho già una Canon (Ixus 50), è un gingillo perchè la porto dovunque viste le sue minuscole dimensioni, però non sono soddisfatto al 100% della qualità fotografica. Ecco che volevo orientarmi verso un'altra marca.
marchigiano
16-08-2008, 22:54
ma il raw e le priorità non ti interessano nemmeno un po?
asterix115
16-08-2008, 23:09
Il RAW è fondamentale per me, non ne vivrei senza, però non in questo caso. Come ho già scritto a me serve una macchinetta piccola, da portare al seguito, scattare delle foto che devono essere subito pronte per scambiarle con amici, parenti, etc. senza stare li a perderci troppo tempo come per il RAW. Ecco perchè cerco una fotocamera che alla fine mi dia almeno una qualità accettabile.
Sinceramente sto valutando anche la Lumix FX35 che un bel grandangolo, ma la cosa più interessante è che ha lo stabilizzatore meccanico.
Sono sempre orientato per la S10, però fino a quando non avrò una conferma della qualità delle foto mi sa che desisterò dall'acquistarla nonostante la sua "bellezza" esteriore. :D
marchigiano
16-08-2008, 23:39
panasonic LX3 LX2 FX150 canon G9 richo gx200 hanno tutti i controlli e il raw
altrimenti fuji f100 f50 panasonic tz5 canon a590 a630 a640 a720 a730...
casio lasciala fare gli orologini (che non sono niente male quelli con mille di funzioni...)
io opterei per la canon a590
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-a590-is.cfm
la trovi a 150€ incluse le spese, su ebay
asterix115
17-08-2008, 08:21
Non dimenticate che però la mia esigenza è quella di avere una fotocamera qualitativamente buona, ma allo stesso tempo deve essere molto piccola e compatta. Alcuni modelli proposti sono grandicelli.
Per il momento, messa temporaneamente un pò da parte la Z1080, sto cercando info su S10 e Panasonic Lumix FX35. Quest'ultima mi sembra veramente una bella fotocamera con delle dimensioni molto simili alla S10.
guardate ho visto le foto della s10 e sinceramnete sono molto peggio della mia z1080...comunque il tutto dipende dal budget..io ho trovato questa 120 euro e ne sono pienamente soddisfatto..credo non ci sia di meglio per quella cifra! ma se avessi scelto di spendere sulle 200 euro sarei andato deciso sulla canon..ixus 85...o sulle 960 quelle li insomma...comunque la s10 la sconsiglierei...se la vedi resti affascinato..ma le foto...
marchigiano
17-08-2008, 11:46
ma la s10 è davvero così sottile? 15mm? :eek:
ecco le foto comunque
S10 (http://75.126.132.154/PRODS/EXS10/FULLRES/EXS10hSLI0100.JPG) vs. F50fd (http://75.126.132.154/PRODS/F50FD/FULLRES/F50FDhSL0100.jpg) a iso 100, la superiorità della fuji è netta, la s10 è molto morbida sopratutto agli angoli, guardate che differenza nelle setole dei pennelli
S10 (http://75.126.132.154/PRODS/EXS10/FULLRES/EXS10hSLI0800.JPG) vs. F50fd (http://75.126.132.154/PRODS/F50FD/FULLRES/F50FDhSL0800.jpg) a iso 800, qui addirittura non c'è storia...
e la f50 (160€) è grande come la fx35 (210€) e la z1080 (150€), la f100 (240€) è un filo più grandina, la tz5 (230€) ancora di più
abejon riesci a fare degli scatti simili per comparazione?
ma la s10 è davvero così sottile? 15mm? :eek:
sì...
è proprio ultracompatta :D
ecco le foto comunque
S10 (http://75.126.132.154/PRODS/EXS10/FULLRES/EXS10hSLI0100.JPG) vs. F50fd (http://75.126.132.154/PRODS/F50FD/FULLRES/F50FDhSL0100.jpg) a iso 100, la superiorità della fuji è netta, la s10 è molto morbida sopratutto agli angoli, guardate che differenza nelle setole dei pennelli
S10 (http://75.126.132.154/PRODS/EXS10/FULLRES/EXS10hSLI0800.JPG) vs. F50fd (http://75.126.132.154/PRODS/F50FD/FULLRES/F50FDhSL0800.jpg) a iso 800, qui addirittura non c'è storia...
la superiorità della fuji è evidente in effetti...
ma da profano mi vien da dire che tutte le foto sono bruttine..quelle a iso800 sono inguardabili entrambe, mentre quelle a iso100...nzomma...i dettagli sono molto approssimativi (tipo bordo del fondo-bottiglia)... :mbe:
la canon g9 come compatta è da sbavo secondo me,bellissima esteticamente e prestante,la compatta per il fotografo che non rinuncia a fare foto nemmeno mentre sta al bagno:D
certo costa un po,però per un fotografo abituato a spendere quello che spende...
(ho visto Oliviero Toscani portarsela dietro a passeggio)
anche l'equivalente nikon credo non sia male(non ricordo il nome).
marchigiano
17-08-2008, 12:41
sì...
è proprio ultracompatta :D
la superiorità della fuji è evidente in effetti...
ma da profano mi vien da dire che tutte le foto sono bruttine..quelle a iso800 sono inguardabili entrambe, mentre quelle a iso100...nzomma...i dettagli sono molto approssimativi (tipo bordo del fondo-bottiglia)... :mbe:
ecco se la f50 non è granchè pur essendo tra le migliori compatte pensa le altre :fagiano: per questo consigliavo a asterix di rimanere almeno tra le migliori a discapito di qualche mm
la canon g9 come compatta è da sbavo secondo me,bellissima esteticamente e prestante,la compatta per il fotografo che non rinuncia a fare foto nemmeno mentre sta al bagno:D
certo costa un po,però per un fotografo abituato a spendere quello che spende...
(ho visto Oliviero Toscani portarsela dietro a passeggio)
anche l'equivalente nikon credo non sia male(non ricordo il nome).
canon g9 o nikon p5000 sono buone ma il rumore iso già a 400 è inaccettabile per fotocamere da 400 e passa euro... poi con ottiche che arrivano a f5.6 mi pare
ecco se la f50 non è granchè pur essendo tra le migliori compatte pensa le altre :fagiano:
:eek:
Dark Schneider
17-08-2008, 15:20
Ho già una Canon (Ixus 50), è un gingillo perchè la porto dovunque viste le sue minuscole dimensioni, però non sono soddisfatto al 100% della qualità fotografica. Ecco che volevo orientarmi verso un'altra marca.
Oddio la ixus 50, però a livello tecnologico è una generazione indietro rispetto alle Ixus dell'ultimo anno. Intendo anche a livello di processore montato,ecc. Ne sono stati fatti di miglioramenti. Non è solo un aumentare di mega pixel.
Comunque tieni conto che si probabilmente qualche compatta migliore ce n'è, ma sono pochissime. La qualità delle immagini delle compatte Canon nei vari articoli risulta sempre tra quelle meglio giudicate.
Poi chiaro che devi vedere te a cosa dai priorità. :) Però ad oggi se non soddisfa la qualità d'immagine di un attuale Canon tra le compatte, mi sa che è difficile trovare di molto meglio. Forse giusto qualcuna ce ne sta.
Magari prova a vedere anche qualche Sony, forse qualcosa di interessante c'è.
Dark Schneider
17-08-2008, 15:32
la canon g9 come compatta è da sbavo secondo me,bellissima esteticamente e prestante,la compatta per il fotografo che non rinuncia a fare foto nemmeno mentre sta al bagno:D
certo costa un po,però per un fotografo abituato a spendere quello che spende...
(ho visto Oliviero Toscani portarsela dietro a passeggio)
anche l'equivalente nikon credo non sia male(non ricordo il nome).
Beh oddio penso che voglia una fotocamera compatta si, ma con un prezzo abbordabile. :D
La G9 costa veramente un sacco.
Beh oddio penso che voglia una fotocamera compatta si, ma con un prezzo abbordabile. :D
La G9 costa veramente un sacco.
be lo so costa un botto e io non ce li spenderei mai,però esteticamente per me è la compatta più bella ,poi sulla carta le funzionalità sono molto avanzate,per il rumore...be è una compatta credo sia inevitabile a meno di correzioni software,per avere un po meno rumore forse si deve andare su una bridge come la s5is ma già non è più una compatta appunto.
Dark Schneider
17-08-2008, 15:58
Si senza dubbio è un piccolo gioiellino. :) Però appunto un po' troppo costosetta.
Se lui è orientato verso Casio S10 o Z1080, mi sa che vuole spendere tra le 150 e 200.
abejon riesci a fare degli scatti simili per comparazione?
..allora non so bene se ho gli elementi...comunque provo a fare qualcosa di simile...
asterix115
17-08-2008, 19:37
Si senza dubbio è un piccolo gioiellino. :) Però appunto un po' troppo costosetta.
Se lui è orientato verso Casio S10 o Z1080, mi sa che vuole spendere tra le 150 e 200.
Più che un problema di costi, è un problema di dimensioni:
Casio S10 94x55x15 con 113 gr. di peso
Canon G9 106,4x71,9x42,5 con 320 gr. di peso
A questo punto mi porto la mia amata reflex Canon 30D e ho risolto. Invece io voglio una fotocamera che la posso mettere tranquillamente nella tasca dei jeans per intenderci. Se non avessi il problema delle dimensioni, sapete quante scelte avrei a disposizioni? Però io cerco un'ultracompatta.
Dopo varie ricerche e grazie anche al vostro contributo pare che la S10 sia da scartare per la qualità delle foto. Però io non voglio rinunciare alla compattezza.
Lumix FX35 94,7x51,9x22 con 145 gr. di peso è quella che si avvicina di più alle dimensioni dell'S10. Un'altra molto vicino come dimensioni è la Fuji F100FD anche se leggermente più grande 97,7x58,9x23,4 con 153 gr. di peso.
Di entrambe le macchine ho sentito parlare bene, forse meglio la Fuji. A questo punto mi tocca andarle a vedere da vicino e rendermi conto delle dimensioni.
Dark Schneider
17-08-2008, 19:52
Tu vuoi comunque le ultra-compatte e non le compatte a quanto ho capito.
Comunque riguardo la Fujifilm F100fd qua puoi vedere come sta messa a rumore nelle foto notturne. In confronto alla f31fd e F50fd.
http://blog.kitamura.co.jp/829/4440/2008/03/FinePixF100fdvsF50vsF311_366258.html
http://blog.kitamura.co.jp/829/4440/2008/03/FinePixF100fdvsF50vsF31_366261.html
marchigiano
17-08-2008, 22:27
...per avere un po meno rumore forse si deve andare su una bridge come la s5is ma già non è più una compatta appunto.
assolutamente no, bridge non è sinonimo di superiorità rispetto a una compatta, la s5 in particolare non è neanche tra le migliori ultrazoom e di sicuro inferiore anche alla g9 che già non è un bijoux...
Oddio la ixus 50, però a livello tecnologico è una generazione indietro rispetto alle Ixus dell'ultimo anno. Intendo anche a livello di processore montato,ecc. Ne sono stati fatti di miglioramenti. Non è solo un aumentare di mega pixel...
che la ixus 50 non sia granchè è appurato, ma evoluzione non sempre fa rima con maggior qualità. specie in casa canon che ogni serie migliora e peggiora alternativamente. per es. la a590 è ben superiore alla a580 e a570, la g9 è un filo meglio della g7 che era peggio della g6, la a650 è una vera schifezza confrontata alla a640 e a630 nonostante il digic 3... quindi non è che un marchio è una garanzia, bisogna vedere le foto di ogni singolo modello
...Magari prova a vedere anche qualche Sony, forse qualcosa di interessante c'è.
la W300 non è malaccio proprio ma costa un botto... c'è di meglio a meno
asterix la fx35 non è un granchè, vai di f100 o se troppo grande la f50 che è un filo più piccola e ha una lente un filo più aperta
asterix115
18-08-2008, 00:19
Mi sa che seguirò il consiglio di marchigiano. Se mi dici che la FX35 non è un granchè allora punto sulla Fuji F50FD, tra l'altro dovrebbe costare una ventina di euro in più rispetto alla Z1080, però in più ha l'obiettivo stabilizzato e un sensore leggermente più grande 1/1,6 contro 1/1,75 della Z1080.
Come dimensioni non siamo lontani dalla S10 (a parte lo spessore naturalmente dove la S10 è insuperabile al momento). Spero di trovarla in qualche negozio per rendermi conto da vicino.
Riepilogando:
Casio S10
Bella esteticamente, molto sottile, però da escludere perchè diversi pareri negativi.
Casio Z1080
Rapporto qualità/prezzo eccellente, sensore più grande, leggermente un pò più grandicella, ma comunque non da escludere
Fuji F50FD
Prezzo di poco superiore alla Z1080, un sensore leggermente più grande, obiettivo stabilizzato che non guasta. A parere di marchigiano dovrebbe fare buone foto.
Vi terrò informati di cosa avrò deciso ;)
marchigiano
18-08-2008, 00:36
di sicuro è quella che ti farà sentire meno la mancanza della 30D ;) in attesa di qualche foto da abejon della z1080 che comunque non ha i comandi manuali che a te potrebbero fare comodo
se poi ti va di rovistare nell'usato in rete vedi se trovi qualche fuji f20-f11-f10 a prezzi decenti... ancora in molti piangono sul sCCD da 6mp della fuji...
Dark Schneider
18-08-2008, 01:26
che la ixus 50 non sia granchè è appurato, ma evoluzione non sempre fa rima con maggior qualità. specie in casa canon che ogni serie migliora e peggiora alternativamente. per es. la a590 è ben superiore alla a580 e a570, la g9 è un filo meglio della g7 che era peggio della g6, la a650 è una vera schifezza confrontata alla a640 e a630 nonostante il digic 3... quindi non è che un marchio è una garanzia, bisogna vedere le foto di ogni singolo modello
Le ultime ixus nelle recensioni hanno sempre preso bei voti sulla qualità delle immagini però. :) Non bisogna attaccarsi al marchio chiaro, varia da modello a modello si, però generalmente le ultime canon stanno messe piuttosto bene.
Su dpreview comunque a seconda della fotocamera(ixus) la qualità di immagine varia tra il 7.5 e l'8 a loro giudizio. Di recente mi pare di aver visto solo la F50fd tra le compatte ad essere giudicata meglio. Quindi sicuramente non sono le migliori le ultime Ixus, però sono degne di considerazione imho se uno vuole una fotocamera da taschino. Poi chiaro l'acquisto può dipendere da molti fattori, funzionalità,ecc. Tipo io mi sono reso conto che il mirino ottico è utilissimo. Ci sono situazioni in cui una fotocamera che ne è sprovvista è svantaggiata di non poco. Mentre col mirino si va piuttosto sul sicuro perchè l'occhio umano è più reattivo e veloce nel catturare l'attimo. :) Questo per fare un esempio di cosa andrei a considerare personalmente anchio. Infatti visto che nei prossimi mesi devo rifarmi una fotocamera(l'attuale si è rotta), sarà un elemento di cui terrò conto. :)
Ad un altra persona chiaramente può fregare meno e dare maggior importanza ad altro. :)
asterix115
18-08-2008, 12:28
La scelta divente sempre piu' ardua :D Vedendo qualche foto scattata dalla Fuji F50FD ho notato del rumore sulle foto anche ad ISO bassi. E' una mia impressione o è così? Il problema del rumore non sarà forse dovuto ai troppi megapixel di risoluzione su un sensore così piccolo?
marchigiano
18-08-2008, 12:31
guarda un po le foto di una g9, a650, p5100? :D
abejon riesci a fare degli scatti simili per comparazione?
allora questa è una foto simile...fatta un pò di fretta e non garantisco per condizioni di luce e abilità..non ho ancora adoperato bene questa camera..infatti gradirei consigli....ho messo il fuoco multispot..ma credo che abbia preso bene a fuoco ciò che vuole lei..comunque
http://www.badongo.com/pic/4248277
poi per altre foto che avevo postato nell'altra discussione...questo è il linkone grosso con foto a max risoluz..
http://www.megaupload.com/?d=Z2EJ21B8
oppure se volete solo visionare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781992&page=5
ripeto che a me la fotocamera serve per vacanza e uscite..non sono per nulla esperto..cioè magari voi ne cavereste di emglio con la camera..secondo me fa belle foto...voi che ne dite? se volete foto fatte con settaggi che mi dite..vi faccio foto su richiesta..io sono qua...
marchigiano
18-08-2008, 14:10
la prima hai fatto bene, dovresti fare la serie da iso100 a iso1600 senza flash, tutte uguali
le altre, nessuna va oltre iso200, però posso dire che la fotocamera ha dei limiti di lente, è molto morbida specie ai bordi, il processore applica una notevole maschera di contrasto per far sembrare che ci sia più dettaglio, questo innalza un filo il rumore che senza questa maschera sarebbe davvero basso... le impostazioni automatiche come al solito cannano un po infatti molte foto hanno il diaframma troppo chiuso e ti va in diffrazione, quando bastava scattare più veloce e a diaframma aperto... per ovviare a questo prova in modalità sport, di solito privilegia il tempo al diaframma
ok grazi emilel dei consigli!ma rispetto alle altre come ti appare la fotocamera?
io ho la possibilità di creare un bestshot a mio piacimento e salvarlo con tutte le caratteristiche che voglio..dunque se mi aiuti a settare i vari parametri dovrei riuscire...dunque provo a fare le foto come hai detto tu...e poi faccio stesse foto con vario iso..che poi..cosa vuol dire sto iso?io vedo solo che alzandolo la foto diventa sempre più brutta!dunque il fatto che esca meglio è indice di una miglior adattabilità alla luce?
proverò la modalità sport...comunque come ho detto posso settare manualmente tutti i parametri se voglio..ma non so minimamente quali siano meglio..
Casio Z1080 senza dubbio
ha un CCD da 1/1.75" che rapportato ai suoi 10MP porta ad una densità di pixels di soli 25 MP/cm²
Softborder praticamente assente, vera pecca delle ultracompatte, soprattutto serie Ixus Canon.
Guarda per esempio la Canon Ixus 860 in questo scatto, in basso a destra... il softborder è talmente accentuato che sembra una ditata!
http://www.letsgodigital.org/images/producten/1656/testrapport/canon-ixus-photos.jpg
http://img399.imageshack.us/img399/4906/canonbordodxio3.jpg
[crop al 100%]
questo invece il bordo della Casio 1080, dagli scatti di Abejon
http://img232.imageshack.us/img232/269/bordosxpi9.jpg
a parte il soggetto (un piede) guarda la nitidezza [crop al 100%]
Dettagli, colori vivi e nitidezza dell'immagine. E poi supporta video in Mpeg4 (con la codfica H264, la stessa delle videocamere HVCD) il che torna molto utile (1 ora circa di video in HQ 640x480@30fps in 1 giga di memoria). Per finire, una batteria che scorderai di avere, la NP-40 al litio (oltre 350 scatti).
Mi unisco alle conclusioni di Cnet "The Casio Exilim Zoom EX-Z1080 is another excellent camera from Casio. Optical image stabilisation is a glaring omission, and the zoom is undistinguished. The Canon Digital IXUS 75 may pack image stabilisation but lacks the features, while another feature-rich camera, the Ricoh Caplio R7 has similar image quality and a better zoom. Nonetheless image quality on the EX-Z1080 is excellent. The attention to detail shows in the wealth of customisable options, giving you the flexibility to take great photos in most circumstances." http://reviews.cnet.co.uk/digitalcameras/0,39030232,49293889-2,00.htm
altre recensioni
TrustedReviews reviews the Casio Exilim EX-Z1080 and writes;
“The Casio Exilim Z1080 is an underrated bargain, and stands out in the small but competitive field of high-resolution ultra-compacts. It offers excellent build quality, stylish but sensible design, a useful range of features, good performance including class-leading battery duration and excellent low-light focusing, and most importantly very good picture quality, and does it all at a price that comfortably beats its major competitors.”
Rating:
Steve’sDigicams reviews the Casio Exilim EX-Z1080 and writes;
“Casio’s EX-Z1080 is a great addition to their Exilim Zoom line. With its outstanding performance, easy of use and huge collection of “Best Shot” modes, this is a great choice for anyone considering an ultra-compact consumer camera. “
Rating: N/A
CNET.uk reviews the Casio Exilim EX-Z1080 and writes;
” The Casio Exilim Zoom EX-Z1080 is an excellent compact, despite the glaring absence of optical stabilisation. Just about everything on the camera is tweakable in a user-friendly way, meaning it’s capable of strong images in most circumstances”
Rating:
PCWorld reviews the Casio Exilim EX-Z1080 and writes;
“Photo quality is middle-of-the-pack, compared with other point-and-shoots tested recently. Both in-the-lab and in-the-wild images looked sharp and accurately exposed, with minimal noise (color speckling) and pleasing, though not especially saturated, colors.”
Rating:
http://www.digitalcameratracker.com/casio-exilim-ex-z1080/
Per chi ha denigrato la casio, di relegarla a fare orologini, dico soltanto che posseggo felicemente una Z850 da 3 anni ormai e ne vado pienamente soddisfatto per la qualità dell'immagine ed ancora oggi imbattuta in termini di controlli manuali per una supercompatta. Felicemente aveva rimpiazzato una canon ixus50.
marchigiano
18-08-2008, 23:29
a me gli angoli delle foto di abejon paiono morbidi, quel piede è morbido c'è poco da fare. c'è applicata su una maschera di contrasto da paura, guarda la pelle, pare di gomma, non c'è dettaglio. non per questo la z1080 fa schifo, c'è di peggio ovvio, ma anche di meglio. poi se a uno piace una foto sviluppata in quel modo liberissimo...
abejon, l'iso è la sensibilità del sensore, alzandolo il sensore diventa più sensibile alla luce e puoi scattare con tempi più brevi. ovviamente aumenta il rumore (disturbi sull'immagine) e da qui nascono le chilometriche discussioni sulle fotocamere con più o meno rumore e sugli algoritmi adottati per ridurre questi disturbi. quando scatti con il flash la luce la fai te quindi l'iso puoi tenerlo basso, ma le foto con il flash sono brutte (almeno secondo me) ci sono dei brutti riflessi, senza flash c'è più l'atmosfera della scena scattata ma se c'è poca luce devi alzare l'iso, ecco perchè tutti vogliono vedere cosa fa la fotocamera a iso800 o 1600
A quanto si è capito...le esigenze variano anche soggettivamente..dipende da ciò che uno si aspetta da una fotocamera...scusa marchigiano..ma diciamo sino a 200 euro di prezzo cosa si trova di meglio? che faccia le foto veramnete simili alla realtà? naturalmente contando sempr eil fatto che stiamo parlando di compatte...dopo faccio le foto a vari iso..
ho una domanda da farvi, da perfetto profano. Spero di non sporcare troppo il thread, nel qual caso, chiedo venia e ne apro uno nuovo :)
Sono anch'io alla ricerca di una compatta, non mi interessano le regolazioni manuali.
Sto cercando di capire perchè prendete come parametro di qualità le foto scattate con diversi valori di ISO.
Ecco due immagini scattate da me con una semplicissima canon A460 (5mpx), regolazioni automatiche: la qualità mi sembra molto buona, anche nei dettagli.
macro
http://farm4.static.flickr.com/3024/2776865361_b92bbebb81_b.jpg
notturna con flash
http://farm4.static.flickr.com/3089/2776865653_ac8c414838_b.jpg
esterno
http://farm4.static.flickr.com/3132/2777724494_1c69ea92a1_b.jpg
Quello che vorrei capire: la qualità si misura attraverso altri parametri? Le foto fatte da questa macchina da 90 euro non mi sembrano molto diverse da macchine che costano 3 volte tanto...
Perdonate le bestemmie eh? però vorrei capire meglio :fagiano: :D
youngmike
19-08-2008, 11:02
per es. la a590 è ben superiore alla a580 e a570
scusate il piccolo OT:
in che termini la a590 è superiore alla a570?...la a590 ha una maggiore densità di pixel ed inoltre permette di fare video a 640x480 solo a 20 fps (contro i 30 della a570)...visto anche che la a590 costa qualcosina in meno della a570 mi piacerebbe sapere in cosa, a tuo avviso, la prima è superiore alla seconda....grazie :)
Ecco le foto richieste..le ho messe in unico link..sono 18 mega..
sono in ordine di iso..
la prima soltanto è in automatico con flash
le altre sono tutte senza flash da iso 100 a iso 3200.
ricordo che sono state scattate con la casio z1080
http://www.badongo.com/file/10944691
marchigiano
19-08-2008, 14:28
Ecco due immagini scattate da me con una semplicissima canon A460 (5mpx), regolazioni automatiche: la qualità mi sembra molto buona, anche nei dettagli.
sono ridimensionata non si capisce la qualità, postale a dimensione piena, pari pari come escono dalla fotocamera, così ci sono anche i dati di scatto
scusate il piccolo OT:
in che termini la a590 è superiore alla a570?...la a590 ha una maggiore densità di pixel ed inoltre permette di fare video a 640x480 solo a 20 fps (contro i 30 della a570)...visto anche che la a590 costa qualcosina in meno della a570 mi piacerebbe sapere in cosa, a tuo avviso, la prima è superiore alla seconda....grazie :)
ai filmati non avevo pensato, però guarda queste 2 foto a iso 1600, la 590 seppur di poco è migliore della 570, il fatto che il sensore denso è peggio di quello meno denso non è un dato assoluto, ci sono le eccezioni e questa è una
http://75.126.132.154/PRODS/A570IS/FULLRES/A570IShSLI1600.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/A590IS/FULLRES/A590IShSLI1600.JPG
Ecco le foto richieste..le ho messe in unico link..sono 18 mega..
sono in ordine di iso..
la prima soltanto è in automatico con flash
le altre sono tutte senza flash da iso 100 a iso 3200.
ricordo che sono state scattate con la casio z1080
http://www.badongo.com/file/10944691
bravo, direi di tenere in evidenza queste foto per chi è interessato alla z1080. direi che fino a iso400 è accettabile, iso800 devi ridimensionare, iso1600 e 3200 va bene solo per immagini web (800x600 o simile). come dicevo prima, una fotocamera buonina, nella media, in fondo costa anche poco
asterix115
19-08-2008, 15:16
Per chi fosse interessato qui http://www.megapixel.net/reviews/fuji-f50/f50-gen.php ho trovato una bella recensione della Fujifilm F50FD.
Ieri sono stato da Mediaworld e Euronics, però non sono riuscito a trovarla. Oggi vedrò di andare in qualche centro commerciale.
Naturalmente se poi non sarò soddisfatto, chiederò i danni a marchigiano :D
sono ridimensionata non si capisce la qualità, postale a dimensione piena, pari pari come escono dalla fotocamera, così ci sono anche i dati di scatto
ops sorry :doh:
ho messo tutto in uno zippone, ora dovrebbe essere tutto ok :D
ecco il link
http://rapidshare.com/files/138482639/canon.zip.html
grazie mille!
a me gli angoli delle foto di abejon paiono morbidi, quel piede è morbido c'è poco da fare. c'è applicata su una maschera di contrasto da paura, guarda la pelle, pare di gomma, non c'è dettaglio. non per questo la z1080 fa schifo, c'è di peggio ovvio, ma anche di meglio. poi se a uno piace una foto sviluppata in quel modo liberissimo... la nitidezza puo' essere regolata, a chi piace piu' morbida si puo'impostare a -3; sinceramente a me sembrano ottime sia in termini di nitidezza che di dettagli. Detto cio', il softborder delle compatte è sempre piu' o meno presente e cio' dipende soprattutto dalla compattezza delle lenti. Nella casio z1080 è estremamente ridotto soprattutto se confrontato con le rivali.
Ma infatti anche io mi stupisco..perchè le mie foto sembrano belle..ma sarà una mia illusione..cioè a me l'angelo nella prima foto sembra ben dettagliato e con colori reali...vorrei sapere quali sono a prezzo simile le camere molto migliori dato che la mia è buonina..per ora non ho visto queste foto grandiose delle altre..vorrei un esempio di fotocamera migliore sulle 200 euro..tipo la canon ixus 80 è meglio?
Ma infatti anche io mi stupisco..perchè le mie foto sembrano belle..ma sarà una mia illusione..cioè a me l'angelo nella prima foto sembra ben dettagliato e con colori reali...vorrei sapere quali sono a prezzo simile le camere molto migliori dato che la mia è buonina..per ora non ho visto queste foto grandiose delle altre..vorrei un esempio di fotocamera migliore sulle 200 euro..tipo la canon ixus 80 è meglio?
la tua è un ottima fotocamera abejon. Inoltre se ci fosse un trattamento di accentuata nitidezza, una sorta di maschera come detto da qualcuno, il rumore andrebbe alle stelle, invece si dimostra nella media delle altre della sua categoria mantenendo vivi i dettagli.
Tra l'altro, cio' è confermato anche da tutte le recensioni in giro di questa fotocamera, che evidenziano la bontà della qualità dell'immagine.
marchigiano
19-08-2008, 22:45
ops sorry :doh:
ho messo tutto in uno zippone, ora dovrebbe essere tutto ok :D
ecco il link
http://rapidshare.com/files/138482639/canon.zip.html
grazie mille!
che hai tagliato e ricompresso le foto con CS3? così hai perso qualità... e inoltre non vedo i valori iso. meglio se fai foto come quelle che ho consigliato a abejon e non le tocchi in alcun modo
Ma infatti anche io mi stupisco..perchè le mie foto sembrano belle..ma sarà una mia illusione..cioè a me l'angelo nella prima foto sembra ben dettagliato e con colori reali...vorrei sapere quali sono a prezzo simile le camere molto migliori dato che la mia è buonina..per ora non ho visto queste foto grandiose delle altre..vorrei un esempio di fotocamera migliore sulle 200 euro..tipo la canon ixus 80 è meglio?
la ixus 80 più o meno mi pare li, è peggio agli alti iso, ha lo stabilizzatore, mi pare peggio come aberrazioni, ma meglio come definizione ai bordi. la maschera che applica mi pare leggermente meno agressiva, ma dipende da come è impostata la macchina... infatti se onesky dice che si può impostare fino a -3...
Tra l'altro, cio' è confermato anche da tutte le recensioni in giro di questa fotocamera, che evidenziano la bontà della qualità dell'immagine.
le recensioni che hai riportato onestamente non mi sembrano tanto affidabili, preferisco sempre giudicare le foto e vedendo quelle di abejon ho detto quello che pensavo. comunque mi pare che sul rumore iso siamo d'accordo, sugli altri fattori vediamo, se abejon ci fa delle foto tipo queste (tra l'altro come le giudicate al vostro occhio?)
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/18/f60fd2_09l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/18/f60fd2_10l.jpg
a iso80 fisso (o 100 non ricordo qual'è il minimo), senza flash, tutto wide e tutto tele, luce sufficiente per avere uno scatto ad almeno 1/200, magari uno a sharpness a zero e uno a -3...
che poi mi fate passare come anti-z1080 :D ma non è così, asterix cercava consigli e io ho provato a darglieli, voi avete già fatto la vostra scelta, ne siete contenti, non avete certo bisogno di quello che dico io ci mancherebbe...
asterix115
20-08-2008, 08:48
Finalmente ieri sono riuscito a trovare la F50FD da Trony, però ahimè per me è un pò grandicella. Dovrò orientarmi su qualche altra cosa. Diciamo che è nella categoria delle compatte, a me serve un'ultracompatta :cry:
marchigiano
20-08-2008, 14:02
e allora prendi la s10 e amen... tanto lo sai meglio di me che il sensore grande vuole la lente grande
asterix115
20-08-2008, 16:26
In effetti hai ragione, non si può avere tutto :( boh, non so magari provo a prendere la S10, se mi rendo conto che è una ciofeca me la rivenderò subito, non so che fare, veramente sono super-indeciso. :confused:
Ecco delle foto fatte a iso 80 senza flash con luce più di 1/200,non so cosa voglia dire in tele e wide..comunque eccole..fatte un pò alla sveltina ma spero che servano
http://www.badongo.com/file/10966781
ma riguardo alla fotocamera migliore..se neanche la ixus 80is va bene per avere una OTTIMA camera...quale bisogna prendere o marchigiano?:)
che poi la s10 solo come spessore è sottile,ma nelle altre dimensioni mi pare che la mia sia piccola uguale...come ultracompatta io ho visto la nikon s210...quella SI è piccola...
Dark Schneider
20-08-2008, 21:56
Finalmente ieri sono riuscito a trovare la F50FD da Trony, però ahimè per me è un pò grandicella. Dovrò orientarmi su qualche altra cosa. Diciamo che è nella categoria delle compatte, a me serve un'ultracompatta :cry:
Te l'avevo detto che a te serviva una ultra-compatta. :D Prova a vedere la Sony Cyber-shot T77, mi pare sia la più sottile in assoluto. Magari è anche meglio della S10. Oltre al modello T700. Però mi sa che arrivano ad inizio settembre, visto che sul sito Sony puoi prenotarle e ti spediscono a fine agosto. 290 euro la T77, 390 euro la T700.
Ecco delle foto fatte a iso 80 senza flash con luce più di 1/200,non so cosa voglia dire in tele e wide..comunque eccole..fatte un pò alla sveltina ma spero che servano
http://www.badongo.com/file/10966781
ma riguardo alla fotocamera migliore..se neanche la ixus 80is va bene per avere una OTTIMA camera...quale bisogna prendere o marchigiano?:)
che poi la s10 solo come spessore è sottile,ma nelle altre dimensioni mi pare che la mia sia piccola uguale...come ultracompatta io ho visto la nikon s210...quella SI è piccola...
Un consiglio: la fotocamera perfetta non esiste, sopratutto tra le compatte(se vogliamo parlare di qualità di immagine..tutte le compatte per certe cose hanno dei limiti), ma la cosa importante è essere soddisfatti del proprio acquisto. Se a te piacciono le foto che scatti con la tua fotocamera l'importante è quello. :)
marchigiano
20-08-2008, 22:27
Ecco delle foto fatte a iso 80 senza flash con luce più di 1/200,non so cosa voglia dire in tele e wide..comunque eccole..fatte un pò alla sveltina ma spero che servano
http://www.badongo.com/file/10966781
ma riguardo alla fotocamera migliore..se neanche la ixus 80is va bene per avere una OTTIMA camera...quale bisogna prendere o marchigiano?:)
che poi la s10 solo come spessore è sottile,ma nelle altre dimensioni mi pare che la mia sia piccola uguale...come ultracompatta io ho visto la nikon s210...quella SI è piccola...
non erano le foto che intendevo comunque va bene... quoto quanto dice schneider, la fotocamera non è male, qui spesso si discute su dettagli insignificanti, c'è chi parla di "feticismo del pixel" ho detto tutto :D guarda le foto di una G9 per es... ti piacciono di più di quelle della tua?
le t70 e 700 comunque lasciatele perdere proprio... f3.5-f10... :eek:
Dark Schneider
21-08-2008, 01:25
No per quanto mi riguarda le ultra-compatte non le pijerei mai ultra slim come S10 o T77. :D Però se uno proprio vuole privilegiare le dimensioni... Poi spendere 300-400 euro per certe fotocamere non esiste... :D
Cmq tornando sulle Casio, effettivamente c'è da considerare che sono le uniche insieme alle Kodak, che ti permettono di fare video con compressione mpeg4, quindi lunghi filmati ad ottima qualità con un occupazione dello spazio molto ridotta. Questo se comunque interessa anche l'aspetto video..magari si va in giro e piace girare anche un po' di video.
asterix115
21-08-2008, 08:19
Vada per l'ultrasottile, però mi interessa anche la qualità della foto. Non voglio spendere 300 euro per avere una macchina super-compatta che mi faccia delle foto da "telefonino", questo sia ben chiaro.
Sto rivalutando anche la Canon, magari una Ixus 85 che come dimensioni è leggermente piu' piccola della S10 salvo lo spessore che comunque non è di molto piu' grande, 15mm della S10 contro i 20mm della Ixus 85. La grandezza del sensore poi è lo stesso.
guarda le foto di una G9 per es... ti piacciono di più di quelle della tua?
ma grazie...io ho detto una a prezzo equivalente della mia che faccia foto migliori! la g9 è una semi reflex da 400 euro! una da 200..ricorda che io la mia l'ho pagata 120...cioè di meglio a prezzo simile..la voglio proprio vedere
...asterix se ti piace la ixus 85 prendila..dovrebbe essere una bella macchina..costa un pochino ma...se la prendi poi posta un paio di foto!anche una mia amica vorrebbe quella
marchigiano
21-08-2008, 14:19
ma grazie...io ho detto una a prezzo equivalente della mia che faccia foto migliori! la g9 è una semi reflex da 400 euro! una da 200..ricorda che io la mia l'ho pagata 120...cioè di meglio a prezzo simile..la voglio proprio vedere
a parte che la g9 è tutt'altro che una semireflex, è una compatta con comandi manuali e chassis in metallo, ma a parte questo, guarda qualche sua foto e cosa noti di meglio rispetto alla tua?
anche se preferirei vedere delle foto fatte a dimensioni reali per quello che ho visto la g9 sembra faccia foto molto luminose e dettagliate..mi perdo qualcosa?
asterix115
21-08-2008, 17:12
Scusatemi però così andiamo OT alla grande, la G9 non è una Casio e nemmeno una ultracompatta da paragonare alla S10 o Z1080. Se ci infiliamo in questo discorso arriviamo alle reflex :D
marchigiano
21-08-2008, 20:25
asterix è per chiarire le idee a abejon
http://a.img-dpreview.com/reviews/canonG9/samples/comparedto/canonG9_ISO1600.JPG
questa come ti sembra? scatta una foto con la tua casio a iso1600 di giorno, fai il confronto e poi dimmi
Dark Schneider
21-08-2008, 20:31
Vada per l'ultrasottile, però mi interessa anche la qualità della foto. Non voglio spendere 300 euro per avere una macchina super-compatta che mi faccia delle foto da "telefonino", questo sia ben chiaro.
Sto rivalutando anche la Canon, magari una Ixus 85 che come dimensioni è leggermente piu' piccola della S10 salvo lo spessore che comunque non è di molto piu' grande, 15mm della S10 contro i 20mm della Ixus 85. La grandezza del sensore poi è lo stesso.
Ma si le ixus sono piccoline, cmq sono da taschino. La Ixus 85 IS è conosciuta anche come SD770(penso per il mercato americano).
asterix è per chiarire le idee a abejon
http://a.img-dpreview.com/reviews/canonG9/samples/comparedto/canonG9_ISO1600.JPG
questa come ti sembra? scatta una foto con la tua casio a iso1600 di giorno, fai il confronto e poi dimmi
io la posso anche fare..ma anche se esce peggio la mia cosa dimostra? si sa che la g9 è un livello superiore...qui si cerca una compatta a prezzo di compatta o sbaglio? al max fammi vedere qualche foto di fotocamera comparabile alla mia come prezzo e dimensioni e ne riparliamo!cioè la mia domanda è sempre la stessa...un nome di fotocamera migliore della mia come qualità foto, colori, definizione...in foto "normali"...senza sparare di iso..a prezzo simile! e credo che anche asterix sia interessato a ciò!comunque domani proverò a fare quella foto ;)
io la posso anche fare..ma anche se esce peggio la mia cosa dimostra? si sa che la g9 è un livello superiore...qui si cerca una compatta a prezzo di compatta o sbaglio? al max fammi vedere qualche foto di fotocamera comparabile alla mia come prezzo e dimensioni e ne riparliamo!cioè la mia domanda è sempre la stessa...un nome di fotocamera migliore della mia come qualità foto, colori, definizione...in foto "normali"...senza sparare di iso..a prezzo simile! e credo che anche asterix sia interessato a ciò!comunque domani proverò a fare quella foto ;)
aggiungi anche che supporti video in MPEG4-h264 che non guasta mai ;)
marchigiano
21-08-2008, 23:05
io la posso anche fare..ma anche se esce peggio la mia cosa dimostra?
e se esce meglio? :D o uguale al limite... comunque ora provo a uppare qualche confronto da farti osservare
guarda attentamente queste 4 foto (fai un paragone dividendo lo schermo in 4, zoom al 100%), dagli un voto, 10 alla migliore, 1 alla peggiore e le 2 in mezzo un voto che ritieni più appropriato in base alle altre 2
http://www.speedyshare.com/327376944.html
non so se sono fatte a diversi iso..ma credo di si..io contando il rumore e la bellezza dell'immagine ti dico:10 alla 1...8 alla 3...3 alla 2 e 1 alla 4...ma come ho già scritto io guardo le foto da inesperto e lo o che tu mi vuoi fregare in qualche modo..:D ..
ecco 2 foto fatte a iso 1600..in effeti con luce scarsina..
http://www.badongo.com/pic/4279804
http://www.badongo.com/pic/4279841
in effetti sembrano migliori le mie della g9..mah..per quello che vedo..poi non so dimmi tu!
aggiungi anche che supporti video in MPEG4-h264 che non guasta mai ;)
ciao ragazzi mi unisco al 3D:D purtroppo la mia amata casio s500 mi ha mollato a fine vacanza e sono in procinto di ricomprare una delle 2 casio citate. premetto che con la mia vecchia casio mi trovavo benissimo sottile, batteria infinita, foto soddisfacenti e sopratutto Video molto buoni in mpg4. Il discorso video per me è fondamentale superiore all'aspetto qualità foto, in quanto sostituisce anche la videocamera (troppo grande e scomoda da portare sempre con me).
Volevo sapere dal punto di vista dei video quale delle 2 fosse migliore (sulla carta la z1080 sembra superiore anche sotto questo aspetto). La S10 mi piace tantissimo come design ma anche la z1080 sembra abbastanza compatta e sottile da mettere comodamente in tasca
Guarda la mia come durata batteria è infinita..come vieo molto belli e come precedentemente detto in formato compatto..la fotocamera stessa come dici tu è piccola si mette tranquillamente in tasca...fa belle foto..non so che dirti di più..la s10 è più bella esteticamente ma costa di più per prestazioni peggiori a quanto pare..sia di foto che video..per quello che so io vai di z1080!
Guarda la mia come durata batteria è infinita..come vieo molto belli e come precedentemente detto in formato compatto..la fotocamera stessa come dici tu è piccola si mette tranquillamente in tasca...fa belle foto..non so che dirti di più..la s10 è più bella esteticamente ma costa di più per prestazioni peggiori a quanto pare..sia di foto che video..per quello che so io vai di z1080!
effettivamente sono tentato anche se lo spessore mi preoccupa vengo dalla serie s.oggi la vado a vedere dal vivo e decido, gracias;)
yellowbride
22-08-2008, 14:05
ciao a tutti, mi unisco anch'io a questo thread..
cerco una buona compatta "da taschino" che faccia gran belle foto ma anche ottimi video... sono MOLTO indecisa se prendere la Casio Z1080 oppure una delle nuove arrivate Canon Digital Ixus (sto cercando su internet recensioni per scegliere la "migliore", mi pare di aver capito che l'85 IS è una delle migliori)...
voi quale consigliereste?
grazie!
marchigiano
22-08-2008, 14:22
e lo o che tu mi vuoi fregare in qualche modo..:D ..
:D :D no in realtà ho tolto gli exif per non farti influenzare, perchè altrimenti vedevi canon g9 e si si quella è bella per forza... è la g9 vuoi mettere... e invece la 1 è la f50 a iso100, la 3 è la g9 a iso80, la 2 è la f50 a iso1600 e la 4 la g9 a iso1600, come vedi sia a iso100 che iso1600 hai dato 2 voti in più alla fuji che costa meno della metà...
inoltre, intuendo i tuoi gusti, alla f50 a iso100 ho applicato un po di maschera di contrasto (che toglie un filo di dettaglio) che altrimenti a default è abbastanza dolce nei passaggi tonali, senza questo passaggio probabilmente avresti votato come prima la g9 a iso80 che contrasta un po di più, come la tua z1080, che a iso1600 è effettivamente un pelino peggio della g9 ma neanche tanto... considerando poi che la g9 ha un'ottica davvero buona. la f50 invece come ottica è inferiore alla g9... ma superiore di sensore
quindi alla fine hai fatto bene a prendere la z1080 che incontra i tuoi gusti (maschera di contrasto), io preferisco (allo stesso prezzo) la f50 perchè di solito ritocco sempre le foto e una foto dolce la contrasti, una contrastata non la puoi addolcire. però non posso certo imporre agli altri i miei gusti ci mancherebbe...
ciao a tutti, mi unisco anch'io a questo thread..
cerco una buona compatta "da taschino" che faccia gran belle foto ma anche ottimi video... sono MOLTO indecisa se prendere la Casio Z1080 oppure una delle nuove arrivate Canon Digital Ixus (sto cercando su internet recensioni per scegliere la "migliore", mi pare di aver capito che l'85 IS è una delle migliori)...
voi quale consigliereste?
grazie!
sembra che la canon 85 non faccia filmati compressi quindi è poco adatta per uso tipo videocamera..
ciao a tutti, mi unisco anch'io a questo thread..
cerco una buona compatta "da taschino" che faccia gran belle foto ma anche ottimi video... sono MOLTO indecisa se prendere la Casio Z1080 oppure una delle nuove arrivate Canon Digital Ixus (sto cercando su internet recensioni per scegliere la "migliore", mi pare di aver capito che l'85 IS è una delle migliori)...
voi quale consigliereste?
grazie!
Casio Z1080, non mi stanchero' di ripeterlo. Se guardi il primo post nella pagina precedente trovi le mie motivazioni in merito alla qualità dell'immagine, soprattutto per il softborder e per la nitidezza. Aggiungi che i video delle Canon ixus occupano circa 1GIGA per soli 15 minuti mentre a pari risoluzione le Casio (z1080 in testa) permette di registrare in 1GIGA 1 ORA di filmato (640x480@30fps HQ) proprio perchè utilizzano il piu' efficiente codec di compressione MPEG4-H264 (lo stesso delle videocamere di ultima generazione HD-AVC).
quindi alla fine hai fatto bene a prendere la z1080 che incontra i tuoi gusti (maschera di contrasto), io preferisco (allo stesso prezzo) la f50 perchè di solito ritocco sempre le foto e una foto dolce la contrasti, una contrastata non la puoi addolcire. però non posso certo imporre agli altri i miei gusti ci mancherebbe...
se le vuoi piu' dolci con la z1080 basta impostare a -3 la nitidezza. Personalmente mi piacciono con dettagli piu' vivi, le impostazioni di base alla mia vista vanno piu' che bene.
Poi tra la Z1080 e la Fuji F50 è indubbio che il rumore ad alti iso vada a favore della fuji, ma ormai questa è storia, la fuji, dalla f30, è rinomata per questo.
In effetti tra la F50 e la Z1080 vedo solo 2 sostanziali differenze
Pro fuji: rumore basso agli alti iso
Pro casio: video in mpeg4-H264
tra le 2 sceglierei comunque la casio perchè per me la funzione video è basilare.
"tutto è bene quel che finisce bene"..alla fine i conti tornano per tutti!ora potete scegliere quale fotocamera vi soddisfa maggiormente!grazie onesky..alla fine con marchigiano ci siamo capiti! aquesto punto manca solo asterix che posti le foto della ixus 85..qualora l'abbia acquistata..:D
Non son riuscito a trovare la z1080 in consenso c è la s10a 174e cavolo sono indeciso!ma è così inferiore?
marchigiano
22-08-2008, 21:02
se le vuoi piu' dolci con la z1080 basta impostare a -3 la nitidezza.
oramai mi hai incuriosito :D se ti va mi fai alcuni scatti a -3 con un soggetto con parecchi particolari uniformi fino ai bordi, tipo un bosco, un muro a mattoni...
per i video concordo, d'altra parte neanche ci capisco tanto, ma dopo per l'editing come si fa? io per quel poco che ci capisco uso vdub sugli avi e comprimo in divx...
Non son riuscito a trovare la z1080 in consenso c è la s10a 174e cavolo sono indeciso!ma è così inferiore?
no veramente la s10 non prenderla...se trovi altro tipo canon ixus..fuji ..ok ma questa da recensioni e pareri sembra proprio scarsa..guarda le recensioni..poi non so se è COSì in feriore..ma 180 euro per foto solo decenti non mi sembra il caso..poi i soldi sono tuoi..se ti piace tanto..al max la rivendi..
no veramente la s10 non prenderla...se trovi altro tipo canon ixus..fuji ..ok ma questa da recensioni e pareri sembra proprio scarsa..guarda le recensioni..poi non so se è COSì in feriore..ma 180 euro per foto solo decenti non mi sembra il caso..poi i soldi sono tuoi..se ti piace tanto..al max la rivendi..
beh cavolo io ero soddisfatto della mia vecchia s500 mica sarà inferiore a quest'ultima no??ora mi rivedo le foto postate..
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6968-CasioZ1080barrel.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6968-CasioZ1080barrelcrop1.jpg
centre-frame sharpness is excellent.
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/6968-CasioZ1080barrelcrop2.jpg
Corner sharpness is also very good, with barely a hint to chromatic aberration.
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2008/03/04/Casio-Exilim-EX-Z1080/p6
e leggasi anche qui:
on extremely rare occasions, there will decent camera that is cleared at an insanely low price. I just happened to chance upon this random clearance model, CASIO EXILIM Z1080. After doing some online research, reviews (see above) show that the EXILIM Z1080 is in fact a very good compact digital camera with excellent performance
http://mybearbrick.blogspot.com/2008/06/casio-exilim-z1080-review.html
http://img148.imageshack.us/img148/4990/z1080samples01bqn4.jpg
va beh ma allora lo fate apposta:muro: io +cerco di convincermi a prendere la s10 + mi fate vedere ste foto...ma pure nei video è superiore??
yellowbride
22-08-2008, 22:13
ho visto su youtube il video di un concerto fatto con la Z1080 e mi ha un po' deluso per quel che riguarda l'audio, vi posto il link
h_ttp://www.youtube.com/watch?v=DCtItFjzv_M
inguardabile direi.. visto che io avrei intenzione di registrare parecchi video di concerti, questa fotocamera per me non sarebbe esattamente il massimo.. ve lo dice una che possiede una vecchia hp R707 che come qualità video è insufficiente, ma l'audio, nonostante urla, bassi e confusione, è moooolto meglio di questo!<
su dp review ho trovato un video girato con la fuji 50 e mi è piaciuto davvero molto.
Cavolo son sempre più indecisa!!
marchigiano
22-08-2008, 22:20
centre-frame sharpness is excellent.
Corner sharpness is also very good, with barely a hint to chromatic aberration.
continuo a vedere sempre una eccessiva (per i miei gusti) maschera di contrasto a discapito del dettaglio, se un giorno avete 5 minuti da perdere vorrei vedere le foto che dicevo sopra
asterix115
22-08-2008, 22:20
Dai ragazzi ora giudicare una fotocamera da come fa i video mi sembra un pò esagerato. Se volete fare buoni video compratevi una videocamera, l'hanno inventate per questo. Limitiamoci a chiedere una fotocamera ultracompatta che faccia foto di qualità. Se poi fa anche i video ben venga, però io non me la sento di escludere una fotocamera che fa ottime foto solo perchè i video non sono eccezionali...ma chissenefrega.. pardon :D
Oggi sono stato a un Centro Commerciale, ho visto, rivisto toccato la S10. Ninete da dire, è un gioiellino, però mi sono accorto che l'impugnatura non è proprio comoda probabilmente a causa della sua sottogliezza. Ho provato invece ad impugnare la Ixus 85 ed è molto più comoda. Ormai penso di prendere la Ixus e di dare un'altra chance alla Canon, però l'acquisterò online perchè risparmio rispetto ai negozi.
Scelgo la Ixus 85 perchè leggermente più piccola della Z1080 (come sapete la mia esigenza primaria è la compattezza) e poi per lo stabilizzatore ottico anche se non penso che serva più di tanto su questo tipo di compatte, però se c'è meglio, poi perchè conosco già i menù avendo già una Ixus ed ho anche delle batterie di riserva da poter utilizzare con l'85.
ho visto su youtube il video di un concerto fatto con la Z1080 e mi ha un po' deluso per quel che riguarda l'audio, vi posto il link
h_ttp://www.youtube.com/watch?v=DCtItFjzv_M
inguardabile direi.. visto che io avrei intenzione di registrare parecchi video di concerti, questa fotocamera per me non sarebbe esattamente il massimo.. ve lo dice una che possiede una vecchia hp R707 che come qualità video è insufficiente, ma l'audio, nonostante urla, bassi e confusione, è moooolto meglio di questo!<
su dp review ho trovato un video girato con la fuji 50 e mi è piaciuto davvero molto.
Cavolo son sempre più indecisa!! youtube non è un punto di riferimento per saggiare la qualità alcuna, ne video ne audio.
Prova a scaricarti questi video della z1080, che sono in formato originale
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/casio_ex-z1080/samples/cimg0041.mov
http://grigio.org/files/video-848x480-uhq.MOV [si sente il rumore del vento]
http://www.mediafire.com/?adfdejvoe8p
tieni a mente poi che i video della fuji F50 occupano 1 giga ogni 15 minuti
Non son riuscito a trovare la z1080 in consenso c è la s10a 174e cavolo sono indeciso!ma è così inferiore?
Dove l'hai trovata a quel prezzo? È veramente ottimo!: read:
Dark Schneider
23-08-2008, 02:12
ho visto su youtube il video di un concerto fatto con la Z1080 e mi ha un po' deluso per quel che riguarda l'audio, vi posto il link
h_ttp://www.youtube.com/watch?v=DCtItFjzv_M
inguardabile direi.. visto che io avrei intenzione di registrare parecchi video di concerti, questa fotocamera per me non sarebbe esattamente il massimo.. ve lo dice una che possiede una vecchia hp R707 che come qualità video è insufficiente, ma l'audio, nonostante urla, bassi e confusione, è moooolto meglio di questo!<
su dp review ho trovato un video girato con la fuji 50 e mi è piaciuto davvero molto.
Cavolo son sempre più indecisa!!
Tieni conto che solo le Kodak e le Casio comprimono in mpeg4, quindi solo con queste puoi fare filmati lunghi con un occupazione di spazio accettabile. La maggior parte delle altre fotocamere già a 640x480 a 30 fps ti prendono 1 gb di spazio se fai 8-10-12 minuti di video. A seconda se comprimono in mpeg1 o mpeg2...compressioni comunque insufficienti. Con un attimo finisce la memoria. Addirittura ci sono fotocamere che ti permetteno pure di filmare a 1280x720, ma poi utilizzano compressioni obsolete(appunto mpeg1-2). Cioè senza senso. :D
Dove l'hai trovata a quel prezzo? È veramente ottimo!: read:
da auchan è l'ultima rimasta:muro: mi sono convinto e domani mattina la vado a prendere (anche se non sono riuscito a vedere una z1080:muro: )spero che non me l'abbiano soffiata dalle 21 alle 22 (ora di chiusura:cry: )ho visto le rece e il punteggio è leggermete inferiore per quanto riguarda le foto mentre dei video nulla si sa...per me che vengo da una casio s500 sicuramente sarà un passo in avanti e visto che ero già soddisfatto di quelle foto non credo rimarrò deluso ma almeno mi appagarò dello schermo da 2,7 e del design da favola...;)
finalmente ho trovato le immagini scattate con sta benedetta s10 a me non sembrano male..poi largo a voi esperti.
http://www.digitalcamerareview.com/picture.asp?f=15642
http://www.digitalcamerareview.com/picture.asp?f=15632
iso 50
http://www.digitalcamerareview.com/picture.asp?f=15632
va bene fino a iso 200 ma peggiora drasticamente sopra i 400
http://www.digitalcamerareview.com/picture.asp?f=15626
marchigiano
23-08-2008, 13:45
guarda il post n7, c'è un link a parecchie foto fatte bene, li si vede la qualità della s10, che probabilmente è la migliore tra le ultrasottili ma tra le compatte normali si posiziona ad un livello medio
guarda il post n7, c'è un link a parecchie foto fatte bene, li si vede la qualità della s10, che probabilmente è la migliore tra le ultrasottili ma tra le compatte normali si posiziona ad un livello medio
cavolo sono proprio indeciso:rolleyes:
PRO S10
Design fantastico
Foto molto buone con luce
prezzo scontato molto accativante 174e vs 154e della z1080
schermo da 2,7" molto grande e luminoso
Contro S10
con poca luce c'è molto rumore già da iso 400 in su
Pro z1080
Foto molto buone sembra sia in ambienti illuminati che con poca luce
prezzo 154e
Contro z1080
spessore
schermo da 2,6"
Design normale
se continuo ad essere indeciso dovrò prendermi la z visto che c'è rimasta solo una macchinetta s10 a 174 euro:muro:
che pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
marchigiano
23-08-2008, 15:18
lo schermo della s10 non è meglio tanto per il 0,1" in più (2mm più largo in pratica...) quanto nei pixel, 230000 contro 115000 della z1080, poi dipende, se fai molte foto di giorno prendi la s10, di notte meglio se prendi la fuji f50 che ha pure lo stesso schermo della s10
lo schermo della s10 non è meglio tanto per il 0,1" in più (2mm più largo in pratica...) quanto nei pixel, 230000 contro 115000 della z1080, poi dipende, se fai molte foto di giorno prendi la s10, di notte meglio se prendi la fuji f50 che ha pure lo stesso schermo della s10
si hai ragione..cmq io faccio anche molte foto di sera, ma principalmente sono foto con amici, non mi metto a fotografare molto i tramonti tanto per rendere l'idea..ed un fattore determinante è lo spessore della macchina fotografica devo tenerla nei jeans senza sembrare john holmes:D non sono riuscito a vederla dal vivo la z1080 ma 2,4cm di spessore mi sembrano veramente tanto:muro: penso di andare a prendere la s10 (sperando di trovarla ancora), in fondo a me basta che faccia foto decenti (non la userò neanche mai a 10mpixel max a 6mpxl) e se non trovo quella penso di buttarmi sulla z80 che è spessa 19mm e l'ho vista dal vivo ed accettabile (certo anche questa ha problemi di rumore salendo con gli iso:rolleyes: ) se solo riuscissi a vederla dal vivo sta maledetta z1080:muro:
andando OT se non fosse per i video in mp4 invece che h264 avrei scelto la casio EX-S770 è bellissima e sembra molto buona!
Dark Schneider
23-08-2008, 16:22
andando OT se non fosse per i video in mp4 invece che h264 avrei scelto la casio EX-S770 è bellissima e sembra molto buona!
La S770 fa i video in AVI e la compressione è cmq mpeg4 puro. Che comunque permette lo stesso filmati lunghi e dimensioni ridotte. Tipo sul sito casio ti fa l'esempio della z1080 a 640x480 HQ 47 minuti 30 secondi in 1 GB di spazio. La S770 8 minuti ed 17 secondi su 256 MB di spazio. Ad occhio con la S770 arrivi sui 34-35 minuti di video in 1 GB di spazio. Che comunque non sono affatto male. Certo l'mpeg4 h264(che è quello più nuovo) è ancora più efficiente e viene utilizzato sopratutto in ottica di risoluzione sempre maggiori.
Però non so..anche se registra un po' meno, io non sottovaluterei il fatto che i video te li genera direttamente in AVI, formato letto da qualsiasi apparecchio e più diffuso che ci sia, mentre il MOV è più antipatico. Ma sono chiaramente dettagli. :)
alla fine non ho resistito e sono andato a comprare la S10 nero opaco a 174 euro..che dire bellissima..ora ho messo in carica la batteria fra 90 minuti vi posto le prime prove ed impressioni:D :sbav: :sbav:
La S770 fa i video in AVI e la compressione è cmq mpeg4 puro. Che comunque permette lo stesso filmati lunghi e dimensioni ridotte. Tipo sul sito casio ti fa l'esempio della z1080 a 640x480 HQ 47 minuti 30 secondi in 1 GB di spazio. La S770 8 minuti ed 17 secondi su 256 MB di spazio. Ad occhio con la S770 arrivi sui 34-35 minuti di video in 1 GB di spazio. Che comunque non sono affatto male. Certo l'mpeg4 h264(che è quello più nuovo) è ancora più efficiente e viene utilizzato sopratutto in ottica di risoluzione sempre maggiori.
Però non so..anche se registra un po' meno, io non sottovaluterei il fatto che i video te li genera direttamente in AVI, formato letto da qualsiasi apparecchio e più diffuso che ci sia, mentre il MOV è più antipatico. Ma sono chiaramente dettagli. :)
http://img169.imageshack.us/img169/9537/mpeg42mpeg4101200hs7.jpg
a sinistra l'mpeg4 standard, a destra l'mpeg4-10 (H264)
Anche l mq4 è antipatico da usare per il montaggio video.nessun programma lo riconosce..io dovevo convertirlo in h264 per farlo vedere a magix video..nn vedo l ora di provare il mio nuovo gioiello:-)è bellissima :sofico:
asterix115
23-08-2008, 19:58
Postaci qualche scatto, anch'io sono molto curioso, io sto decidendo per la Ixus 85.
yellowbride
23-08-2008, 20:35
Postaci qualche scatto, anch'io sono molto curioso, io sto decidendo per la Ixus 85.
io indecisissima tra la ixus 85 e la z1080...
Postaci qualche scatto, anch'io sono molto curioso, io sto decidendo per la Ixus 85.
sto facendo qualche prova ma essendo ormai notte mi parte da iso a 100 in su..beh devo dire che rispetto alla s500 è migliore (e l'ho pagata pure di meno:D ) certo gli scatti che vengono a me dentro casa non sono paraganobili agli scatti che avete postato voi, aspetto domani per fare qualche foto di giorno per tirare le conclusioni, ma forse la z1080 è dal punto di vista fotografico superiore alla s10, ma questa è bellissima, sottilissima, insomma una figata...(mi sento come quello che si è comprato l'iphone invece che l'n95 ;) )
PS
per chi chiedeva sul formato video ho appena importato senza problemi i filmati fatti con l's10 direttamente su magix video (programma per il montaggio video) senza dover trasformare il formato come con l'mpg4 dell's500.
Dark Schneider
23-08-2008, 22:58
http://img169.imageshack.us/img169/9537/mpeg42mpeg4101200hs7.jpg
a sinistra l'mpeg4 standard, a destra l'mpeg4-10 (H264)
Conosco bene qual'è la differenza tra l'mpeg4 classico e quello di tipo nuovo. :) Era per dire che comunque anche con la S770 stava messo piuttosto bene in quanto registrazione dei filmati. Ed anche la qualità dell'mpeg4 standard comunque è molto buona vista in movimento. Chiaro che quello H264 è meglio visto che è pensato sopratutto per video a più alta definizione. :)
Dark Schneider
23-08-2008, 23:16
Postaci qualche scatto, anch'io sono molto curioso, io sto decidendo per la Ixus 85.
Quoto!! Infatti posta qualche fotina! Sono curioso anchio di un corpo così sottile. :D
io indecisissima tra la ixus 85 e la z1080...
Eheh però più che altro devi decidere per bene cosa vuoi dalla fotocamera. :D Le Canon Ixus 85 come qualità della foto sono giudicate molto bene. Però come video ti dico subito che non sono consigliabili. Usano compressioni mpeg1 o 2. Mio fratello ha una Canon, anche se non ixus...ma ho notato che praticamente tutte le canon con 1 Gb di spazio ti filma appena 8 minuti di video a 640x480 30 fps High Quality. Vedi tu. :D Se vuoi una fotocamera con cui puoi filmare parecchi video e di molti minuti devi andare su quelle che registrano con compressione mpeg4 o ancora meglio mpeg4 h264. La Z1080 comprime proprio in mpeg4 h264. Per fare un confronto a 640x480 30 fps High Quality ci fai 45 minuti di video.
sto facendo qualche prova ma essendo ormai notte mi parte da iso a 100 in su..beh devo dire che rispetto alla s500 è migliore (e l'ho pagata pure di meno:D ) certo gli scatti che vengono a me dentro casa non sono paraganobili agli scatti che avete postato voi, aspetto domani per fare qualche foto di giorno per tirare le conclusioni, ma forse la z1080 è dal punto di vista fotografico superiore alla s10, ma questa è bellissima, sottilissima, insomma una figata...(mi sento come quello che si è comprato l'iphone invece che l'n95 ;) )
..Scusa ma per una fotocamera dovrebbe interessarti più la parte fotografica che la parte estetica..alla fine quello che ti resta sono le foto...cioè tutta questa importanza alla parte estetica di una fotocamera non mi sembra rilevante...va bene un compromesso...io sapendo le caratteristiche ho preso la z1080 che mi piace ugualmente esteticamente a cui però ho dato poca importanza..va bene per la compattezza ma s eva a discapito dele foto...:doh:
p.s infatti io non capisco nemmeno chi si compra l'iphone!io ho l'htc touch..molto più funzionale e portatile..
yellowbride
24-08-2008, 10:32
la casio z1080 è buona anche per foto notturne/feste con poca luce/concerti?
e ha lo stabilizzatore come la canon?
grazie
asterix115
24-08-2008, 11:22
Che io sappia la S10 ha lo stabilizzatore digitale, mentre le Canon Ixus hanno quello ottico. Io sinceramente ho qualche dubbio sull'utilità di uno stabilizzatore su una fotocamera compatta con uno zoom 3x.
la casio z1080 è buona anche per foto notturne/feste con poca luce/concerti?
e ha lo stabilizzatore come la canon?
grazie
per le foto notturne le migliori sono le fuji f30/f40/f50 perchè si comportano meglio agli iso alti
la ixus e la 1080 come foto notturne stiamo allo stesso livello, forse meglio la casio visto che ha un ccd piu' grande dovrebbe generare minore rumore.
La casio z1080 ha lo stabilizzatore software ma con uno zoom 3x c'e' poco da stabilizzare.
fatte le foto di giorno ad iso 50, come posso caricarle su web?
asterix115
24-08-2008, 14:03
Creati un account su www.flickr.com oppure su picasa.google.it scarica lì le foto, poi quando scrivi un messaggio qui vai sull'opzione "inserisci immagine" e metti il link dell'immagine.
Dark Schneider
24-08-2008, 14:13
Che io sappia la S10 ha lo stabilizzatore digitale, mentre le Canon Ixus hanno quello ottico. Io sinceramente ho qualche dubbio sull'utilità di uno stabilizzatore su una fotocamera compatta con uno zoom 3x.
Infatti mi sa che non serve tantissimo. Tipo io avevo una Kodak V610(aimè defunta) la prima compatta con zoom ottico a 10X(fotocamera di 2 anni fa), mi pare che per quanto riguarda le foto non avesse lo stabilizzatore(per la registrazione video si ed infatti potevi sfruttare lo zoom ottico a 10X anche nei video con perfetta stabilità). Però per dirti almeno fino ad 8x mi ricordo che non c'erano problemi nello zoomare. Poi a 9x-10x un pochino ballava e dovevi un po' prenderci la mano ed avere la mano un po' ferma.
Quindi penso che in una fotocamera con zoom ottico 3x sia praticamente inutile. Poi se ci sono compatte che "ballano" anche a 3x non so... Anche se effettivamente adesso un po' tutti mettono gli stabilizzatori...
le sto caricando su picasa ma mi ha chiesto un ridimensionamento del file:rolleyes: ora sto facendo l'opzione caricamento lento appena finisce metto il link
PS
non mi risulti che la s10 abbia lo stabilizzatore di immagini infatti era una delle caratteristiche che mi attiravano della z1080 che invece lo aveva.
PS2
lo schemo lcd mi da sul giallo penasate che sia normale??
http://picasaweb.google.it/cristch/ProveIso50S10
di giorno non mi sembrano malvagge anzi...
ma guardate la qualità dei video della Z1080
http://www.mediafire.com/?it9mdqj5axz
mi sta venendo voglia di prenderla anche io, l'mpeg4 della mia Z850 non è così pulito
http://picasaweb.google.it/cristch/ProveIso50S10
di giorno non mi sembrano malvagge anzi... il fatto è che sono ridimensionate, quindi non si puo' effettivamente dare una valutazione concreta.
il fatto è che sono ridimensionate, quindi non si puo' effettivamente dare una valutazione concreta.
si infatti...caricale singolarmente senza zipparle su badongo che le riconoscerà come foto..così ridimensionate si possono valutare...sentite dato che state discutendo molto sui filmati della mia...ne faccio uno a max risoluzione così valutate qualità e spazio occupato?magari lo faccio da 15 secondi poi vi fate le proporzioni..:D
comunque per le foto notturne..a me sembra che le faccia bene..ne ho anche postate missà nell'altra discussione( migliore ultracompatta)..comunque come dice onesky sarà migliore la fuji in questo ma della mia non me ne preoccupo!
marchigiano
24-08-2008, 15:11
onesky puoi scaricarle o cliccare sulla lente di ingrandimento. gli iso50 sono buoni in effetti (e ci mancherebbe... 50!!!!!) ma la lente è buona solo al centro mentre i bordi fanno pena... per lo meno non ci sono aberrazioni e la maschera di contrasto mi pare nella media, pure i colori sono naturali. 15mm di spessore in qualche modo bisogna pagarli
http://www.flickr.com/photos/29820904@N05/?saved=1
vediamo se cosi va bene
ho messo su pure un video in 4640*80
http://www.mediafire.com/?sharekey=5dc305a42e020cd9ab1eab3e9fa335ca8c842e8edc97ec8b
i video sono pari alla Z1080, sono in H264, e infatti la qualità è ottima
per le foto credevo peggio, invece sono nella norma.
marchigiano
24-08-2008, 16:10
la zoomata durante il filmato mi pare digitale, sbaglio?
i video sono pari alla Z1080, sono in H264, e infatti la qualità è ottima
per le foto credevo peggio, invece sono nella norma.
ora vado al mare e mi porto la macchinetta appresso, faccio qualche foto di sera..
l'unica cosa che mi sta preoccupando molto è che la batteria già segna una tacca:confused: con la s500 durava una settimana qui manco mezza giornata???:cry:
la zoomata durante il filmato mi pare digitale, sbaglio?
quando faccio il video non mi fa vedere se lo zoom è ottico o digitale come invece mi fa visualizzare nella modalità foto
marchigiano
24-08-2008, 16:25
ho letto il manuale e in effetti dice solo digitale :D la traduzione è "zumare" :D
a questo punto diventa interessante sapere se il filmato può partire da qualsiasi posizione dello zoom ottico oppure si allinea sempre in una posizione ben precisa
ho letto il manuale e in effetti dice solo digitale :D la traduzione è "zumare" :D
a questo punto diventa interessante sapere se il filmato può partire da qualsiasi posizione dello zoom ottico oppure si allinea sempre in una posizione ben precisa
di solito le casio permettono sempre di impostare lo zoom ottico prima della ripresa.
per la mia è così dunque credo che valga anche per la s10..cioè impostare prima zoom ottico e poi durante il filmato utilizzare quello digitale..dunque lo si può sfruttare tutto..
allora ragazzi ho fatto altre foto al mare (alcune insieme alla pornostar Maggy Andersonn:D ) ed un video.
per quanto riguarda le foto ed il video sono soddisfatto ma purtroppo penso che domani la riporto indietro perchè penso di avere la batteria fallata, dopo mezza giornata di prove si è scaricata la batteria:cry: la vecchia s500 con batteria meno potente durava minimo una settimana:muro:
http://www.mediafire.com/?sharekey=5dc305a42e020cd9ab1eab3e9fa335ca793184d46c9310b5
asterix115
25-08-2008, 08:30
Neanche il tempo di comprare la S10 e hai già fatto un video porno :eek: vedo che ti dai da fare :D
Comunque penso che la batteria abbia dei problemi, mezza giornata con un uso normale mi sembrano un pò pochino.
Neanche il tempo di comprare la S10 e hai già fatto un video porno :eek: vedo che ti dai da fare :D
Comunque penso che la batteria abbia dei problemi, mezza giornata con un uso normale mi sembrano un pò pochino.
:D l'ho presa apposta;) oggi faccio altri tentativi e se si scarica di nuovo in giornata la riporto al negozio e me la faccio sostituire (certo l'altra s10 disponibile è di colore fucsia:cry: )
allora ragazzi ho fatto altre foto al mare (alcune insieme alla pornostar Maggy Andersonn:D ) ed un video.
per quanto riguarda le foto ed il video sono soddisfatto ma purtroppo penso che domani la riporto indietro perchè penso di avere la batteria fallata, dopo mezza giornata di prove si è scaricata la batteria:cry: la vecchia s500 con batteria meno potente durava minimo una settimana:muro:
http://www.mediafire.com/?sharekey=5dc305a42e020cd9ab1eab3e9fa335ca793184d46c9310b5
le foto non mi sembrano niente male!!!
esperti, pronunciatevi :D
ovviamente in merito alla foto, non ai soggetti femminili eh? :ciapet:
Dark Schneider
25-08-2008, 11:05
Neanche il tempo di comprare la S10 e hai già fatto un video porno :eek: vedo che ti dai da fare :D
Comunque penso che la batteria abbia dei problemi, mezza giornata con un uso normale mi sembrano un pò pochino.
Oddio in un corpo così piccolo non mi meraviglierei troppo. Probabilmente la batteria è molto poco potente.
ecco una foto simile..fatta con la mia..valutate voi..
http://www.badongo.com/pic/4303348
Oddio in un corpo così piccolo non mi meraviglierei troppo. Probabilmente la batteria è molto poco potente.
assolutamente no...la casio sono famose per la loro batteria infinita..io vengo da una serie s dove la batteria è di 700mha contro i 730 della s10 (quindi era meno potente) e durava una settimana con filmini, foto, flash e visualizzazioni...sto testando anche oggi se si scarica è un probnlema di batteria fallata, (la casio garantisce 320 scatti)
Dark Schneider
25-08-2008, 11:19
Eh ma ogni prodotto è diverso. Sto vedendo sul sito Casio..loro ti garantiscono intanto 280 scatti. Ma intanto tieni a mente che per scatti s'intende anche tutti quelli che magari sbagli e che non consideri cancellando al volo.
Ma già se ti metti a fare filmini, spegnere ed accendere continuamente, con il display probabilmente molto più dispendioso(che a quanto vedo la differenza non si ferma a solo 0.2 pollici in più, ma è un display di tutt'altra qualità)....per ME è semplice normalità. Poi spero di sbagliarmi.
Eh ma ogni prodotto è diverso. Sto vedendo sul sito Casio..loro ti garantiscono intanto 280 scatti. Ma intanto tieni a mente che per scatti s'intende anche tutti quelli che magari sbagli e che non consideri cancellando al volo.
Ma già se ti metti a fare filmini, spegnere ed accendere continuamente, con il display probabilmente molto più dispendioso(che a quanto vedo la differenza non si ferma a solo 0.2 pollici in più, ma è un display di tutt'altra qualità)....per ME è semplice normalità. Poi spero di sbagliarmi.
Lo spero anche io..perchè cosi non è assolutamente accettabile:cry:
Dark Schneider
25-08-2008, 11:38
Anzi no leggo che la S500 ha un display da 2.2', quindi 0.4' in meno. Ma vabbè al di là della grandezza è proprio che quello dell'S500 da come sto leggendo era da 84,960 pixels, questo qui da 230.000.
Imho è un po' il display che ti frega. Però dovrebbero comunque esserci dei settaggi per il risparmi della batteria, sicuramente anche riguardante il display. :)
Poi comunque dopo qualche ricarica la batteria dovrebbe durarti un po' di più.
E poi io non escluderei il fatto che uno all'acquisto di un prodotto ci smanetti più del solito i primi giorni senza accorgersi...pure quello conta IMHO. :D
marchigiano
25-08-2008, 11:40
devo tenerla nei jeans senza sembrare john holmes
allora ragazzi ho fatto altre foto al mare (alcune insieme alla pornostar Maggy Andersonn:D ) ed un video.
ecco se prendevi una tz5 forse non ti limitavi alle foto e filmino :D :D :D
Dark Schneider
25-08-2008, 11:54
Ah beh con uno Zoom ottico a 10X si poteva vedere anche attraverso le mutandine di questa Maggy Anderson.:sofico: :oink:
ecco se prendevi una tz5 forse non ti limitavi alle foto e filmino :D :D :D
Ah beh con uno Zoom ottico a 10X si poteva vedere anche attraverso le mutandine di questa Maggy Anderson.:sofico: :oink:
:D non c'è bisogno dello zoom da 10X per quello;)
PSx i fan;-)
http://www.maggieanderson.eu/Bio.htm
Aggiornato anche il firmware della S10..per adesso la batteria sembra reggere..sono al secondo giorno ed è ancora full la carica...evidentemente la prima volta non l'ho caricata a sufficienza:confused: speriamo che regga..stasera ci faccio un pò di foto e video...se regge almeno 3 giorni la batteria mi posso ritenere pienamente soddisfatto dell'acquisto..voi esperti della qualità forografica che ne pensate delle foto della S10?a me sembrano pienamente accettabili ma sono un profano in materia
PS
la funzione automatica di riconoscimento del viso e scatto automatico quando rileva un sorriso o soggetti fermi è perfetta..
asterix115
26-08-2008, 11:33
Posso chiederti a quale Auchan l'hai presa? Ieri sono stato a quello di Casal Bertone, però la vendono a 224 euro.
Posso chiederti a quale Auchan l'hai presa? Ieri sono stato a quello di Casal Bertone, però la vendono a 224 euro.
ahi ahi ahi asterix, ti stai convincendo per ls10 ammettilo :doh:
:D
Posso chiederti a quale Auchan l'hai presa? Ieri sono stato a quello di Casal Bertone, però la vendono a 224 euro.
corri a porta di roma c'è ne rimasta una sola..spicciati:D
asterix115
27-08-2008, 08:37
ahi ahi ahi asterix, ti stai convincendo per ls10 ammettilo :doh:
:D
Veramente sono ancora indeciso, però propendo per la Ixus anche se il costo delle Canon è altino. Vi farò sapere :)
pigliati sta ixus 85 e via!:D
3° giorno sempre batteria al max:D :D :D :D :D :D
a questo punto sono quasi certo che la batteria durerà quanto la S500:cool:
asterix115
27-08-2008, 13:19
@cristch Piu' che al tempo devi fare riferimento agli scatti nonchè all'utilizzo del flash. La mia Canon 30D dopo 6 mesi di inutilizzo aveva ancora la batteria con max carica :D
@cristch Piu' che al tempo devi fare riferimento agli scatti nonchè all'utilizzo del flash. La mia Canon 30D dopo 6 mesi di inutilizzo aveva ancora la batteria con max carica :D
ammazza:eek: beh ieri ho fatto un'altra 20ina di foto di sera con flash e 2 video di crica 1 minuto l'uno, + tutte le foto e video che ho postato ed altri che ho tenuto per me;) e li ho anche rivisti sul monitorino della casio..insomma non un uso da vacanza ma abbastanza discreto...
Hitoshi86
27-08-2008, 21:27
cavolo..
è da due giorni che leggo ATTENTAMENTE (non mi sono fatto scappare una virgola!! :D ) questo topic, dall'inizio alla fine.
E adesso sono qui, ad un click dall'acquisto su ebay della z1080
però sapete, i dubbi ci sono sempre
forse aspetterò un altro pò, solo che su ebay sono pochine non vorrei poi rimanere a mani vuote :(
Dark Schneider
27-08-2008, 22:30
Chiaramente la batteria non si scarica se non si utilizza la fotocamera. Bisogna vedere a scatti. Per dirti a me quando capita faccio pure un 60-70 scatti a botta nel giro di pochissimo. :D
Casio cmq pare che garantisca 280 scatti per la S10.
asterix115
28-08-2008, 07:51
cavolo..
è da due giorni che leggo ATTENTAMENTE (non mi sono fatto scappare una virgola!! :D ) questo topic, dall'inizio alla fine.
E adesso sono qui, ad un click dall'acquisto su ebay della z1080
però sapete, i dubbi ci sono sempre
forse aspetterò un altro pò, solo che su ebay sono pochine non vorrei poi rimanere a mani vuote :(
Se sei di Roma, all'Auchan di Porta di Roma ho visto la Z1080 azzurra a 124 euro (senza batteria) probabilmente si so persi la batteria ecco perchè stanno facendo questo prezzo.
C'era anche la S10, però il colore fucsia non mi piace proprio :D
Se sei di Roma, all'Auchan di Porta di Roma ho visto la Z1080 azzurra a 124 euro (senza batteria) probabilmente si so persi la batteria ecco perchè stanno facendo questo prezzo.
C'era anche la S10, però il colore fucsia non mi piace proprio :D
eheh l'ultima nera l'ho presa io:D
Cmq c'è la z1080???ma da quando??cavolo la cercavo disperaamente per fare un paragone diretto:muro: evidentemente il commesso le ha fatte ordinare dopo le mie pressanti richieste:D
Hitoshi86
28-08-2008, 14:48
sono 'leggermente' lontano da Roma °_°
grazie cmq, anche se la voglio nera a tutti i costi :D
quel tizio su ebay alla fine le aveva già finite quelle nere mah!
secondo voi per questa z1080 230 euro sono troppi vero?
ma non c'è , sempre restando nell'ambito casio, una fotocamera di qualità maggiore della z1080 però sempre della stessa tipologia compatta?
sono 'leggermente' lontano da Roma °_°
grazie cmq, anche se la voglio nera a tutti i costi :D
quel tizio su ebay alla fine le aveva già finite quelle nere mah!
secondo voi per questa z1080 230 euro sono troppi vero?
ma non c'è , sempre restando nell'ambito casio, una fotocamera di qualità maggiore della z1080 però sempre della stessa tipologia compatta?
230euro????:mbe: assolutamente si! si trova a 159e in qls megamarket...
Hitoshi86
28-08-2008, 15:00
230euro????:mbe: assolutamente si! si trova a 159e in qls megamarket...
lo immaginavo.
Ieri sono andato all'Euronics e poi alla Trony, ma di questa casio neanche l'ombra.
C'era l'S10 però e costava quasi 270 euro :eek:
cmq non ho provato in tutti i negozi nella mia città.
Però ho il sospetto che questa z1080 o non la trovo proprio o costerà un casino.
L'unica è comprarla su ebay, ma su ebay scarseggiano, ma come mai? sono fuori produzione?
lo immaginavo.
Ieri sono andato all'Euronics e poi alla Trony, ma di questa casio neanche l'ombra.
C'era l'S10 però e costava quasi 270 euro :eek:
cmq non ho provato in tutti i negozi nella mia città.
Però ho il sospetto che questa z1080 o non la trovo proprio o costerà un casino.
L'unica è comprarla su ebay, ma su ebay scarseggiano, ma come mai? sono fuori produzione?
la s10 l'ho pagata 100 euro di meno:D sono soddisfattissimo:cool:
evidentemente è andata a ruba..anche io non sono riuscito a vedrla dal vivo a roma sta z1080 e alla fine ho preso la s10 (a quel prezzo vorrei vedere che non la prendevo:p ) a settembre rifanno magazzino ora tutti i fornitori sono chiusi per agosto
Hitoshi86
28-08-2008, 15:07
settembre.. mm
cioè fra qualche giorno.
boh allora aspetto.
anche se fra pochissimi mi trasferisco fuori per studiare all'università..
anzi ora che ci penso può darsi che avrò più possibilità di trovarla fuori che da me mmm.
cmq hai visto il sito della casio? ci sono due nuove fotocamere
http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/
la z250 e la z300
costeranno un casino immagino :D
settembre.. mm
cioè fra qualche giorno.
boh allora aspetto.
anche se fra pochissimi mi trasferisco fuori per studiare all'università..
anzi ora che ci penso può darsi che avrò più possibilità di trovarla fuori che da me mmm.
cmq hai visto il sito della casio? ci sono due nuove fotocamere
http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/
la z250 e la z300
costeranno un casino immagino :D
1) regola.: appena fatto un acquisto NON si deve mai vedere il sito della propria macchinetta apposta per non rosicare e gustarsi il proprio acquisto:D
Hitoshi86
28-08-2008, 15:12
1) regola.: appena fatto un acquisto NON si deve mai vedere il sito della propria macchinetta appasta per non rosicare e gustarsi il proprio acquisto:D
lo so lo so :D
ma è più forte di me!
Hitoshi86
28-08-2008, 16:36
ma che differenze ci sono tra la z1080 e la z200?
solo l'obiettivo grandangolare? non riesco a capire :mbe:
io la z1080 l'ho presa da ebay a 120 euro comprese ss...anche io la volevo nera..ma a spendere 40 euro in più per il colore non me la sono sentita proprio..e l'ho presa silver..ho visto queste nuove casio..mah..solo delle prove ci diranno se sono realmente superiori..chissà com'è questo engine 3.0...a quanto pare serve per primi piani perfetti..
Hitoshi86
29-08-2008, 10:33
io la z1080 l'ho presa da ebay a 120 euro comprese ss...anche io la volevo nera..ma a spendere 40 euro in più per il colore non me la sono sentita proprio..e l'ho presa silver..ho visto queste nuove casio..mah..solo delle prove ci diranno se sono realmente superiori..chissà com'è questo engine 3.0...a quanto pare serve per primi paini perfetti..
allora.. io avevo già deciso di attendere un pò per vedere 'dove mi porta il cuore'.
Io ragiono così: se devo spendere, spendo bene. Cioè spendo per avere cose di qualità. Se mi dite che alla fine dovrò uscire circa 200 euro tanto vale che mi prendo un modello nuovo delle Exilim, perchè mi pare assurdo spendere 160 euro per la z1080 quando se ci aggiungo 40 miseri euro posso prendere una migliore.
mmm che casino =_=
..si ma non è detto che questi modelli nuovi che dici tu siano maggiori come qualità di quelli vecchi..stai attento...oltre che se fai i conti io ho pagato 120 la z1080..la z300 costerà come si dice 250...IL DOPPIO..non mi sembra poco..comunque..
Hitoshi86
29-08-2008, 12:48
120.. ma di importazione USA?
cmq ho fatto il giro dei negozi nella mia città.
zero! nulla, sparita, è un fantasma, può darsi che nemmeno esiste e io sto solo sognando queste conversazioni :D :D
Mi son girato ormai più di 10 posti tra centri commerciali e negozi specializzati.
E mi son capitati pure negozianti che non sapevano nemmeno cosa fosse la z1080 =_=
quindi, la dovrò prendere per forza su ebay, e fin'ora meno di 160 non l'ho trovata.. che casino! T_T
eh si ho visto anch'io che non ce ne son più molte...il venditore da cui l'ho presa io le ha finite...per altri venditori esteri dovresti osare...metti in conto dogana... però se il venditore scrive gift sul pacco non te ne arrivano..
in italia costa il tanto che hai detto tu..
anche perchè credo che con i prezzi che sta facendo ebay..per non contare paypal...ho visto una moria di inserzioni da un pò di tempo...
Hitoshi86
29-08-2008, 18:55
eh si ho visto anch'io che non ce ne son più molte...il venditore da cui l'ho presa io le ha finite...per altri venditori esteri dovresti osare...metti in conto dogana... però se il venditore scrive gift sul pacco non te ne arrivano..
in italia costa il tanto che hai detto tu..
anche perchè credo che con i prezzi che sta facendo ebay..per non contare paypal...ho visto una moria di inserzioni da un pò di tempo...
mmm
capisco :(
dovrei pure comprarmi il cellulare nuovo.
Quasi quasi prima prendo il cell e poi più in là la fotocamera..
mmm :mbe:
... :cry:
Dark Schneider
29-08-2008, 20:51
Hitoshi ti conviene temporeggiare se puoi. Se non devi prendere subito chiaro che meglio se te la prendi con comoda. Tipo quando usciranno articoli su Z250 e Z300 vedi come sono. Prendere una di queste due alla cieca meglio evitare.
Hitoshi86
29-08-2008, 20:54
Hitoshi ti conviene temporeggiare se puoi. Se non devi prendere subito chiaro che meglio se te la prendi con comoda. Tipo quando usciranno articoli su Z250 e Z300 vedi come sono. Prendere una di queste due alla cieca meglio evitare.
infatti hai proprio ragione.
non ho fretta per fortuna :D
anche se un pò mi dispiace, meglio attendere e vedere come va la situation ;D
grazie mille picciò XD
asterix115
29-08-2008, 21:29
Si si meglio attendere, nel frattempo che hai atteso, appena ti sarai deciso ci saranno nuovi modelli, quindi attenderai nuovamente e così via all'infinito.
Nel mondo dell'elettronica chi aspetta non ha speranze di acquistare, non lo farà mai perchè ci sarà sempre un modello nuovo.
Prendi quello che attualmente ti soddisfa di più.
Dark Schneider
29-08-2008, 23:48
Beh mica bisogna aspettare all'infinito chiaro.
Però se uno non c'ha tutta sta fretta, può anche pazientare un pochino.
Tipo pure io devo rifarmela la fotocamera, perchè quella attuale mi si è spaccato il display(e la kodak non ripara più il mio tipo di fotocamera per mancanza di componenti..cioè na sola e se riparavano ancora volevano 156 euro) e quindi al limite la utilizzo solo per foto ravvicinate.
Devo rifarmi la fotocamera, ma sto attento anchio a cosa offre il mercato e siccome non ho fretta, perchè al momento non devo fare chissa quali foto aspetto qualche mese. :)
Hitoshi86
30-08-2008, 01:54
Si si meglio attendere, nel frattempo che hai atteso, appena ti sarai deciso ci saranno nuovi modelli, quindi attenderai nuovamente e così via all'infinito.
Nel mondo dell'elettronica chi aspetta non ha speranze di acquistare, non lo farà mai perchè ci sarà sempre un modello nuovo.
Prendi quello che attualmente ti soddisfa di più.
è normale.
cmq il mio sguardo si sta indirizzando verso le ultime due exilim, prima di comprare è meglio che mi informi per bene :bimbo:
allora.. io avevo già deciso di attendere un pò per vedere 'dove mi porta il cuore'.
Io ragiono così: se devo spendere, spendo bene. Cioè spendo per avere cose di qualità. Se mi dite che alla fine dovrò uscire circa 200 euro tanto vale che mi prendo un modello nuovo delle Exilim, perchè mi pare assurdo spendere 160 euro per la z1080 quando se ci aggiungo 40 miseri euro posso prendere una migliore.
mmm che casino =_=
le nuove uscite della casio hanno un ccd nettamente peggiore della Z1080.
Come al solito con la casio, le nuove uscite non è detto che siano migliori di quelle che rimpiazzano. La Z750 e la Z850 insegnano.
assolutamente no...la casio sono famose per la loro batteria infinita..io vengo da una serie s dove la batteria è di 700mha contro i 730 della s10 (quindi era meno potente) e durava una settimana con filmini, foto, flash e visualizzazioni...sto testando anche oggi se si scarica è un probnlema di batteria fallata, (la casio garantisce 320 scatti)
casio S10
circa 280 foto (standard CIPA)
la Z1080 370 scatti
Hitoshi86
31-08-2008, 01:57
ok ok..
calmiamoci.
questa 'caratteristica particolare' delle Casio non la sapevo proprio..
ma allora vaffanculo mondo, e mi prendo la z1080 XD
il problema adesso è trovarla.. nera :D
cioè, ho confrontanto la z1080 con altre fotocamere delle stessa fascia e anche un pelino più in su, ma questa ha, imho, una cosa di cui io non potrei mai fare a meno: i filmati!! e con quel codec riescirò a registrate in un casino e per me è importante questo, visto che non dovrò certamente fare il regista, per questa fotocamera vale la pena davvero spendere quei quattrini.
è sempre molto difficile consigliare alla gente che chiede aiuto per l'acquisto di una fotocamera, ce ne sono così tante e con caratteristiche così diverse..
giustamente uno che non è proprio del campo non può saperlo, per questo io mi son letto zitto zitto tutte le pagine di questo thread prima di dire la mia XDDD
ok, sto vaneggiando, sarà l'orario =_=
non è necessario prenderla su ebay. su trovaprezzi viene fuori un negozio che la fa 150 euro spedita.
Hitoshi86
31-08-2008, 10:32
non è necessario prenderla su ebay. su trovaprezzi viene fuori un negozio che la fa 150 euro spedita.
non mi convincono molto questi di trovaprezzi :boh:
Hitoshi86
01-09-2008, 23:08
e alla fine.. ho preso una z1080 XDDD
mi arriverà a fine settimana.
grazie mille a tutti per gli aiuti :D
e alla fine.. ho preso una z1080 XDDD
mi arriverà a fine settimana.
grazie mille a tutti per gli aiuti :D
bravo! e abbine cura visto che non le producono piu' e non c'e' ancora un modello superiore della casio che la rimpiazzi.
Hitoshi86
01-09-2008, 23:26
bravo! e abbine cura visto che non le producono piu' e non c'e' ancora un modello superiore della casio che la rimpiazzi.
contaci ^_^
grazie ancora per tutte le spiegazioni (prima di questa settimana non avevo la più pallaida idea di cosa fosse un "CCD" XDDD )
:D benvenuto nel club!sono felice di aver un nuovo collega!
p.s una cosa che non c'entra nulla....ho provato a fare delle fuoco in modalità fuochi d'artificio ai medesimi...ma escono delle foto stranissime..come bisogna fare per fotografarli bene?o non si può?forse come per tutte le foto notturne serve un cavalletto?grazie..
Hitoshi86
02-09-2008, 12:00
:D benvenuto nel club!sono felice di aver un nuovo collega!
grazie grazie :D :D
asterix115
05-09-2008, 21:58
Alla fine ho poi deciso, ho preso la Canon IXUS 85 :)
Domani se riesco posto qualche scatto.
Prime impressioni d'uso:
Come già sapete ho già una Ixus la 50, devo dire che il materiale della 85 è più "economico" rispetto alla 50 infatti il laccetto è più sottile, più resistente e più bello quello della 50. Il retro con un bel display più grande della 50, possibilità di poter scegliere con un tasto gli ISO, dal punto di vista software è migliorata senz'altro anche se il retro della 50 è più carino secondo me.
Domani proverò a fare un pò di foto con vari settaggi per capire come va.
ok!sarei molto interessato a vederle!una mia conoscente si è presa la ixus 960..mi faccio dare delle foto e anzi fotografo delle stesse cose con la mia..così vi fornisco il paragone!
Hitoshi86
06-09-2008, 10:44
Alla fine ho poi deciso, ho preso la Canon IXUS 85 :)
Domani se riesco posto qualche scatto.
Prime impressioni d'uso:
Come già sapete ho già una Ixus la 50, devo dire che il materiale della 85 è più "economico" rispetto alla 50 infatti il laccetto è più sottile, più resistente e più bello quello della 50. Il retro con un bel display più grande della 50, possibilità di poter scegliere con un tasto gli ISO, dal punto di vista software è migliorata senz'altro anche se il retro della 50 è più carino secondo me.
Domani proverò a fare un pò di foto con vari settaggi per capire come va.
congratulazioni per il nuovo acquisto (finalmente hai deciso eh? XDDD)
attendiamo le foto *_*
Attendiamo foto ixus 85!io a breve vi posto foto anche della canon 960!!! e foto fatte per confronto con la mia...che dire certamente sono migliori..ma è una categoria di prezzo e stazza e pixel e tutto superiori..
asterix115
09-09-2008, 22:25
Ecco alcune foto fatte con la Canon Ixus 85, senza settaggi particolari, senza ritocchi:
http://img89.imageshack.us/my.php?image=img1934ui7.jpg
http://img182.imageshack.us/my.php?image=img1937ck4.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=img1969px0.jpg
http://img166.imageshack.us/my.php?image=img1977yx4.jpg
http://img371.imageshack.us/my.php?image=img1980gs4.jpg
http://img440.imageshack.us/my.php?image=img1981qc8.jpg
http://img166.imageshack.us/my.php?image=img1986kl6.jpg
http://img440.imageshack.us/my.php?image=img1990de1.jpg
Questo il link dove potete scaricare le foto nel loro formato originale:
http://rapidshare.com/files/143952981/Foto.zip.html
asterix115
10-09-2008, 19:58
Nessun parere sulle foto scattate dalla mia nuova macchinetta?
ciao! per em dovresti mettere anche qualche foto di oggetti in paricolare..macro..e poi al buio..quelle che hai messo son tutte alla luce..poi aspettiamo i pareri di onesky e marchigiano se ci degnano di udienza...:D io sabato faccio delle foto con la mia z10 80 e la canon 960 e paragoniamo..anche s edevo dire avendole già viste alcune che mi paiono abbastanza superiori..sia nei colori che nella luce..le mi ein confronto appaiono un pò scure..poi boh sarà da settare..anche le tue le vedo non molto luminose..come era la giornata?
ragazzi in russia mi hanno ciullato la mia bellissima s10:muro: :muro: :muro: non ho fatto in tempo a dire al mio amico fammi due foto con ste due tipe che quello vedendo quel paradiso terrestre non ci ha capito + nulla e me l'ha posata su un tavolino..morale 5 minuti dopo non c'era +:muro: :muro: :muro: :muro:
ora me ne devo comprare un altra ma l'offerta non c'è + e non mi nadava di spenderci altri 260 euro...la z1080 non si trova + in giro???ho trovato belle offerte sulle canon ma..non fanno i filmati compressi quindi non le posso considerare
..porca vacca!!!!..ebay italia prezzo migliore http://cgi.ebay.it/IPT-IJ9-Fotocamera-Digitale-Casio-Exilim-EX-Z1080_W0QQitemZ220271645418QQihZ012QQcategoryZ107274QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247
non so..c'è questo qui
http://www.subito.it/vi/2904009.htm?ca=19_s&c=40
dalle mie parti in negozio si trova comunque!!!:D
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_27378.html
Fotocamere 10 Mpixel - Ultracompatte
CASIO EXILIM EX Z1080 Nera
Euro 149,00 - rate da Euro 25,85 (Taeg max 25,23%) (promozione Sotto costo)
DISPONIBILE
nera, disponibile, 149 + spese
di quel negozio mi fido, ho preso palmari e smarphone
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_27378.html
Fotocamere 10 Mpixel - Ultracompatte
CASIO EXILIM EX Z1080 Nera
Euro 149,00 - rate da Euro 25,85 (Taeg max 25,23%) (promozione Sotto costo)
DISPONIBILE
nera, disponibile, 149 + spese
di quel negozio mi fido, ho preso palmari e smarphone
conosco quel negozio..il problema è che tutta roba import e quindi con garanzia europa e non Italia, tra l'altro mi rode tremendamente perchè la z1080 era in offerta fino a 4 mesi fa a 149 + 1gb+custodia:muro: :muro:
Hitoshi86
12-09-2008, 12:12
conosco quel negozio..il problema è che tutta roba import e quindi con garanzia europa e non Italia, tra l'altro mi rode tremendamente perchè la z1080 era in offerta fino a 4 mesi fa a 149 + 1gb+custodia:muro: :muro:
quella l'ho presa io una settimana fa circa XDDD
quella l'ho presa io una settimana fa circa XDDD
doveeeeeeeeeeeeeeeeee
Hitoshi86
12-09-2008, 12:49
doveeeeeeeeeeeeeeeeee
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140262343540&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=004
prova a cercare ancora nel suo negozio, forse ne ha ancora, nere..
buona fortuna :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140262343540&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=004
prova a cercare ancora nel suo negozio, forse ne ha ancora, nere..
buona fortuna :D
quanto tempo ci hanno emsso a spedirtela?e il costo di spedizione?
Hitoshi86
12-09-2008, 13:21
l'ho pagato la mattina presto alle 9 e me l'ha spedita lo stesso giorno verso le 17 e mi è arrivata due giorni dopo (vivo in sicilia le 42 ore di attesa sono nella norma).
Non ho avuto problemi con lui ;)
il costo della spedizione non lo ricordo mi pare che intorno alle 10 euro
questo prezzo mi sembra altino o no? a me insieme alla camera mi han dato custodia in pelle e sd da 4 gb...a 120 euro spedito..
Hitoshi86
12-09-2008, 13:26
scusa ma non ricordo se eri tu quello che l'aveva presa di importanzione dagli USA.
Comunque ascolta, su altri siti non so, ma su ebay questo tizio è l'unico che le vende nere.
Anzi ce ne sono altri, ma hanno centinaia di feedbck negativi :(
Io non so, non voglio responsabilità, cmq per quel prezzo la z1080 ci vale :D
(almeno per me ^^ )
conosco quel negozio..il problema è che tutta roba import e quindi con garanzia europa e non Italia, tra l'altro mi rode tremendamente perchè la z1080 era in offerta fino a 4 mesi fa a 149 + 1gb+custodia:muro: :muro:
guarda bene che con la Casio la garanzia è EUROPEA non esiste una specifica garanzia italiana come per le nikon/nital. Quindi la garanzia è totalmente valida in italia come in qualsiasi altro paese UE, dietro prova d'acquisto.
Poi sul fatto che siano fotocamere importate non c'entra nulla, non esiste un impotatore ufficiale casio in italia, esiste solo per le nikon ed è la nital. Ergo se compri una casio in italia o in germania la garanzia è valida a tutti gli effetti, indipendentemente dall'importatore.
scusa ma non ricordo se eri tu quello che l'aveva presa di importanzione dagli USA.
Comunque ascolta, su altri siti non so, ma su ebay questo tizio è l'unico che le vende nere.
Anzi ce ne sono altri, ma hanno centinaia di feedbck negativi :(
Io non so, non voglio responsabilità, cmq per quel prezzo la z1080 ci vale :D
(almeno per me ^^ )
a 180 euro su ebay + spedizione solo per avere una scheda da 1GB conviene invece fotodigit che la fà 149 euro + spedizione.
Una scheda da 1gb te la regalano nei supermercati.
a 180 euro su ebay + spedizione solo per avere una scheda da 1GB conviene invece fotodigit che la fà 149 euro + spedizione.
Una scheda da 1gb te la regalano nei supermercati.
infatti..te le tirano dietro..
Quasi quasi me la comprò negli states la pagherò sicuro di meno
yellowbride
26-09-2008, 20:57
z1080 presa a milano qualche ora fa, 159 euro, nera!
è proprio bella!
yellowbride
03-10-2008, 00:28
VI RINGRAZIO PER I CONSIGLIIIII
sono felicissima, ho appena scaricato le foto del concerto dei coldplay a milano e con la mia piccola casio z-1080 ho fatto scintille in modalità best shot!
guardate! :D :D
http://photos-h.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/237/43/779234587/n779234587_762343_9641.jpg
http://photos-d.ak.facebook.com/photos-ak-snc1/v348/237/43/779234587/n779234587_762363_4761.jpg
http://photos-a.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/237/43/779234587/n779234587_763104_5678.jpg
http://photos-b.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/237/43/779234587/n779234587_763297_1040.jpg
se ne volete vedere anche altre chiedete pure!
senza flash, anche i colori sono stupendi, che bello!
Caspita eri proprio vicina!:p
senti tu hai cambiato qualche impostazione?ho visto che agendo un pò sui settaggi si migliora un pò la veridicità dei colori e della luce
yellowbride
03-10-2008, 09:30
Caspita eri proprio vicina!:p
senti tu hai cambiato qualche impostazione?ho visto che agendo un pò sui settaggi si migliora un pò la veridicità dei colori e della luce
modalità best shot, alta esposizione mi pare!
probabilmente cambiando qualche altro settaggio sarebbero venute pure meglio, ma avendola da meno di una settimana non son riuscita a sperimentare!
cmq ho già iniziato a diffondere il verbo: "più z-1080 per tutti" :D
nessuno ci crede che ho fatto queste foto con una macchinetta da meno di 150 euro!
i video si vedono molto bene, peccato per l'audio, babbè!
Un_Amico
14-10-2008, 16:35
a 180 euro su ebay + spedizione solo per avere una scheda da 1GB conviene invece fotodigit che la fà 149 euro + spedizione.
Una scheda da 1gb te la regalano nei supermercati.
Mi sono messo anch'io alla ricerca di questa bellissima fotocamera. Anche influenzato dal giudizio competente di Onesky che segue da anni le Casio e obbiettivamente questa fotocamera oltre ad essere in assoluto quella che fa i video migliori fra le compatte ha anche un ottimo rapporto MP/cm². Ma se non sbaglio non è più in produzione?? I nuovi modelli hanno un rapporto MP/cm² notevolmente peggiore.:muro:
Su Fotodigit non è disponibile e in giro si trova solo Rosa o a prezzi molto alti. Sono fondi di magazzino? Certo la fotocamera è ottima ma andare in giro con la fotocamera rosa........mi sentirei un po ridicolo.....:asd: :asd:
Ma come se la cava con i Video con poca luce in ambienti chiusi: Pub, Compleanni?
C'è qualcuno che può linkare qualche video?
havanalocobandicoot
15-10-2008, 19:36
Non ho seguito la discussione dall'inizio. Qualcuno ha già preso la S10?
Mi confermate che prendendola dagli USA non si ha la limitazione dei 10 minuti per i video? E in tal caso il menu non è solo inglese? :(
Su che siti si può acquistare dagli USA?
Ah, la qualità delle foto come vi sembra? Si sente ad esempio l'assenza dello stabilizzatore ottico?
Dark Schneider
19-10-2008, 21:34
Non ho seguito la discussione dall'inizio. Qualcuno ha già preso la S10?
Mi confermate che prendendola dagli USA non si ha la limitazione dei 10 minuti per i video? E in tal caso il menu non è solo inglese? :(
Su che siti si può acquistare dagli USA?
Ah, la qualità delle foto come vi sembra? Si sente ad esempio l'assenza dello stabilizzatore ottico?
L'ha presa cristch. Nelle pagine dietro ci sono le sue impressioni e foto.
Non ho seguito la discussione dall'inizio. Qualcuno ha già preso la S10?
Mi confermate che prendendola dagli USA non si ha la limitazione dei 10 minuti per i video? E in tal caso il menu non è solo inglese? :(
Su che siti si può acquistare dagli USA?
Ah, la qualità delle foto come vi sembra? Si sente ad esempio l'assenza dello stabilizzatore ottico?
io ho preso dagli usa la z1080 e la limitazione dei minuti c'è ancora e per la lingua c'è l'italiano..
credo che sia lo stesso per la s10
havanalocobandicoot
20-10-2008, 19:52
io ho preso dagli usa la z1080 e la limitazione dei minuti c'è ancora e per la lingua c'è l'italiano..
credo che sia lo stesso per la s10
Grazie mille per l'informazione. Per lo meno, ora che ho preso la S10 in un negozio (in Italia), è una consolazione di aver fatto bene a prenderla qui più che altro... sai che sbattimento prenderla dagli USA e poi correre comunque il rischio della limitazione... -.-'
Tu l'hai presa su eBay o su un sito americano? L'hai ordinata proprio per non avere la limitazione? Se è così mi spiace per te.
Mi chiedo comunque perché in USA vendano macchine con e senza limitazione. :mbe:
Grazie mille per l'informazione. Per lo meno, ora che ho preso la S10 in un negozio (in Italia), è una consolazione di aver fatto bene a prenderla qui più che altro... sai che sbattimento prenderla dagli USA e poi correre comunque il rischio della limitazione... -.-'
Tu l'hai presa su eBay o su un sito americano? L'hai ordinata proprio per non avere la limitazione? Se è così mi spiace per te.
Mi chiedo comunque perché in USA vendano macchine con e senza limitazione. :mbe:
l'ho presa dagli usa da ebay ma semplicemente per il fatto che l'ho presa a 90 euro!!!:D
oggi ho ricevuto la S10, ho provato a scattare qualche foto in modo automatico senza impostare nulla..... devo dire si comporta abbastanza bene negli interni e all'esterno è davvero ottima ;)
Pagata 167 euro +ss da shop italino.
alla fine anche se la z1080 è superiore ho preferito una ultracompata perchè la devo mettere nella borsa del pc.
Cmq rispetto alla mia vecchia fujifilm da 3.2mpixel questo è un salto di qualità notevole :D :D
son felice che sia soddisfatto!:D
se volessi uplodare qualche immagine pesante oltre i 3 mega esistono degli host image che permettono di superare la soglia de pochi kilobyte che sono soliti offrire?
Qualcuno ha avuto rotture del display sulla Z1080?
no...la camera esce e rientra nella custodia alla stessa velocità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.