PDA

View Full Version : Su internet possiamo dire la nostra?


First
13-08-2008, 14:19
Ciao ragazzi alcuni giorni fa scrissi un post nel quale definì il nostro amato presidente del consiglio un uomo legato alla mala vita. Per questo il moderatorare mi ha inflitto 3 giorni di sospensione. Non ho nulla col moderatore in quando mette in atto o interpreta in buona fede il regolamento di questo forum. La domanda che mi pongo e vi pongo è la seguente: siamo in un paese dove i giornali sono pilotati dai partiti, tv guidata dai partiti, giornalisti non ne parliamo, autori di libri denuncia che vengono allontanti e intimati dalla mafia e per questo devono viaggiare sotto scorta... è mai possibile che nella nostra cara internet blasonata per essere l'ultimo luogo dove possiamo dire la nostra, in campo politico, senza calunniare ma denunciando qualcosa che ha delle basi solidissime, essere richiamato come e sanzionato come si fa nelle tv e giornali...?
Voglio sottolineare che non voglio spiegazione assolutamente della sanzione a me inflitta, ma far riflettere sulla libertà che abbiamo di giudicare una persona che tanto si critica che fa tutto ma dico tutto quello che farebbe un perfetto M...
Voi cercate su google Berlusconi M... e trovere di tutto, tra qui questo questi videohttp://www.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo http://video.libero.it/app/play?id=ed8a43d9c079ea95c564f0d219fba639
E poi afferma il B. "mangano è un eroe". In più aggiungo: "La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e questo getta ombre pesantissime su Berlusconi, che sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974." la stessa cosa è scritta nel libro di Travaglio
Sappiamo che dell'Utri presiede Pubblitalia '80 fondata nel 1980?
Beh lo sanni tutti chi sia berlusconi, soltanto in tv non si può parlare e nei giornali, ma fortunatamente nei libri alcuni lo scrivono e lo ricordano.
Lo scrivo io e vengo punito? Cosi come se lo dicessi di fronte, che so ad un pubblico ufficiale?
Mah...
Chiunque potrebbe dirmi: "Ma ci sta un regolamento in questo forum" e io posso rispondere che questo regolamento vieta la libertà di espressione anche se non si cade nella calunnia e nelle falsità...
Cmq ragazzi stiamo messi male nella libertà di espressione e ripeto non voglio concentrare la questione su questo forum ma in generale, e vi domando... dove sta la libertà di parola?
Ciao...

D.O.S.
13-08-2008, 14:24
lo puoi dire benissimo e poi Berlusconi può denunciarti alla polizia postale per diffamazione a mezzo stampa.

la sospensione serve solo per evitare una eventualità del genere facendoti notare che hai commesso una infrazione del codice penale sempre che le parti lese tirate in ballo si accontentino perché altrimenti possono ugualmente denunciarti malgrado la sospensione inflittati.

AntonioBO
13-08-2008, 14:25
Ciao ragazzi alcuni giorni fa scrissi un post nel quale definì il nostro amato presidente del consiglio un uomo legato alla mala vita. Per questo il moderatorare mi ha inflitto 3 giorni di sospensione. Non ho nulla col moderatore in quando mette in atto o interpreta in buona fede il regolamento di questo forum. La domanda che mi pongo e vi pongo è la seguente: siamo in un paese dove i giornali sono pilotati dai partiti, tv guidata dai partiti, giornalisti non ne parliamo, autori di libri denuncia che vengono allontanti e intimati dalla mafia e per questo devono viaggiare sotto scorta... è mai possibile che nella nostra cara internet blasonata per essere l'ultimo luogo dove possiamo dire la nostra, in campo politico, senza calunniare ma denunciando qualcosa che ha delle basi solidissime, essere richiamato come e sanzionato come si fa nelle tv e giornali...?
Voglio sottolineare che non voglio spiegazione assolutamente della sanzione a me inflitta, ma far riflettere sulla libertà che abbiamo di giudicare una persona che tanto si critica che fa tutto ma dico tutto quello che farebbe un perfetto M...
Voi cercate su google Berlusconi M... e trovere di tutto, tra qui questo questi videohttp://www.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo http://video.libero.it/app/play?id=ed8a43d9c079ea95c564f0d219fba639
E poi afferma il B. "mangano è un eroe". In più aggiungo: "La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e questo getta ombre pesantissime su Berlusconi, che sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974." la stessa cosa è scritta nel libro di Travaglio
Sappiamo che dell'Utri presiede Pubblitalia '80 fondata nel 1980?
Beh lo sanni tutti chi sia berlusconi, soltanto in tv non si può parlare e nei giornali, ma fortunatamente nei libri alcuni lo scrivono e lo ricordano.
Lo scrivo io e vengo punito? Cosi come se lo dicessi di fronte, che so ad un pubblico ufficiale?
Mah...
Chiunque potrebbe dirmi: "Ma ci sta un regolamento in questo forum" e io posso rispondere che questo regolamento vieta la libertà di espressione anche se non si cade nella calunnia e nelle falsità...
Cmq ragazzi stiamo messi male nella libertà di espressione e ripeto non voglio concentrare la questione su questo forum ma in generale, e vi domando... dove sta la libertà di parola?
Ciao...

Scusa, ma hai seguito la vicenda di Piratebay? Ti pare che viviamo in un paese democratico? Un paese in cui senza che ci sia una sentenza viene "preventivamente" oscurato un sito. Roba da Cina..... forse...

trallallero
13-08-2008, 14:26
libertà di parola non significa libertà di diffamazione

zuper
13-08-2008, 14:27
Cmq ragazzi stiamo messi male nella libertà di espressione e ripeto non voglio concentrare la questione su questo forum ma in generale, e vi domando... dove sta la libertà di parola?
Ciao...

sta dove sta tutto il resto...

puoi dire liberamente tutto quello che vuoi...

senza ledere la LIBERTA' di colui del quale parli!!

trallallero
13-08-2008, 14:28
Scusa, ma hai seguito la vicenda di Piratebay? Ti pare che viviamo in un paese democratico? Un paese in cui senza che ci sia una sentenza viene "preventivamente" oscurato un sito. Roba da Cina..... forse...

Quindi ti lamenti che Berlusconi commette illegalità (secondo te) ma tu vuoi essere libero di commetterle ... andiamo bene :rolleyes:

GUSTAV]<
13-08-2008, 14:31
Forum che vai regolamento che trovi... :O
eppoi in un forum di discussione dove c'è altra gente,
non è corretto insultare "agggratisse" dei personaggi politici.

AntonioBO
13-08-2008, 14:34
Quindi ti lamenti che Berlusconi commette illegalità (secondo te) ma tu vuoi essere libero di commetterle ... andiamo bene :rolleyes:

cazzo vuoi? Hai sbagliato interlocutore.

Dream_River
13-08-2008, 14:34
La libertà di espressione è sempre stata minacciata dai censori e dai perbenisti, e fin da piccoli ci indottrinano a pensare che certe cose non esistono.
E naturale che tale indottrinamento si ripercuota poi in Internet

Mi permetto di consigliati un libro breve, facile da legge, ma molto interessante sulla libertà di espressione

http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8879287141g.jpg

trallallero
13-08-2008, 14:35
cazzo vuoi? Hai sbagliato interlocutore.

Ti voglio bene anch'io :flower:

pegasoalatp
13-08-2008, 14:37
Scusa, ma hai seguito la vicenda di Piratebay? Ti pare che viviamo in un paese democratico? Un paese in cui senza che ci sia una sentenza viene "preventivamente" oscurato un sito. Roba da Cina..... forse...

l' oscuramento e' stato effettuato a seguito di una richiesta dell procura di Bergamo.
Non siamo in Cina....sicuro...

GUSTAV]<
13-08-2008, 14:41
L'insulto non è ammesso, così come mettere nome e cognome su fatti inventati...
Bisogna fare come Travaglio, riportare i fatti certi, possibilmente con il link della fonte..
dopo ogniuno trae le sue conclusioni... si fà ma non si dice.. :O

GUSTAV]<
13-08-2008, 14:43
l' oscuramento e' stato effettuato a seguito di una richiesta dell procura di Bergamo.
Non siamo in Cina....sicuro...
in Cina puoi scaricare tutti i film che vuoi, e puoi pure modificare i programmi (oddio :eek: )
e utilizzare il Wuinduos krakkato (moriremo tutti :cry: )

pegasoalatp
13-08-2008, 14:44
La libertà di espressione è sempre stata minacciata dai censori e dai perbenisti, e fin da piccoli ci indottrinano a pensare che certe cose non esistono.
E naturale che tale indottrinamento si ripercuota poi in Internet

Mi permetto di consigliati un libro breve, facile da legge, ma molto interessante sulla libertà di espressione

http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8879287141g.jpg


Certo che hai vissuto ben male fino ad ora.
Mi sembra che tu veda complotti, oppressioni, ecc. ovunque
La realta' in Italia nonsara' rosa, ma neppure cosi' nera come traspare dalle tue parole.

pegasoalatp
13-08-2008, 14:45
<;23678484']in Cina puoi scaricare tutti i film che vuoi, e puoi pure modificare i programmi (oddio :eek: )
e utilizzare il Wuinduos krakkato (moriremo tutti :cry: )

Motivo di piu' per dire che non siamo in Cina

evelon
13-08-2008, 14:46
Cmq ragazzi stiamo messi male nella libertà di espressione e ripeto non voglio concentrare la questione su questo forum ma in generale, e vi domando... dove sta la libertà di parola?
Ciao...

Libertà di parola = libertà di dire quello che caxxo ci pare?

No, non è così.

Internet funziona come qualunque altro posto della real life (per fortuna)

evelon
13-08-2008, 14:47
<;23678484']in Cina puoi scaricare tutti i film che vuoi, e puoi pure modificare i programmi (oddio :eek: )
e utilizzare il Wuinduos krakkato (moriremo tutti :cry: )

per fortuna non siamo in cina :D

Hal2001
13-08-2008, 14:48
La realta' in Italia nonsara' rosa, ma neppure cosi' nera come traspare dalle tue parole.

Infatti è semplicemente al 40° posto nel mondo :rolleyes:
http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm

Posizione Paese Note

1 Finlandia 0,50
- Islanda 0,50
- Norvegia 0,50
- Paesi Bassi 0,50
5 Canada 0,75
6 Irlanda 1,00
7 Germania 1,50
- Portogallo 1,50
- Suecia 1,50
10 Danimarca 3,00
11 Francia 3,25
12 Australia 3,50
- Belgio 3,50
14 Slovenia 4,00
15 Costa Rica 4,25
- Svizzera 4,25
17 Stati Uniti 4,75
18 Hong Kong 4,83
19 Grecia 5,00
20 Equador 5,50
21 Benin 6,00
- Inghilterra 6,00
- Uruguay 6,00
24 Cile 6,50
- Ungheria 6,50
26 Africa del Sud 7,50
- Austria 7,50
- Giappone 7,50
29 Spagna 7,75
- Polonia 7,75
31 Namibia 8,00
32 Paraguay 8,50
33 Croazia 8,75
- El Salvador 8,75
35 Taiwan 9,00
36 Mauricio 9,50
- Perú 9,50
38 Bulgaria 9,75
39 Corea del Sud 10,50
40 Italia 11,00
41 Repubblica Ceca 11,25
42 Argentina 12,00
43 Bosnia-Erzegovina 12,50
- Mali 12,50
45 Romania 13,25
46 Capo Verde 13,75
47 Senegal 14,00
48 Bolivia 14,50
49 Nigeria 15,50
- Panama 15,50
51 Sri Lanka 15,75
52 Uganda 17,00
53 Niger 18,50
54 Brasile 18,75
55 Costa de Marfil 19,00
56 Libano 19,67
57 Indonesia 20,00
58 Comoras 20,50
- Gabon 20,50
60 Yugoslavia 20,75
- Seychelles 20,75
62 Tanzania 21,25
63 Repubblica africana 21,50
64 Gambia 22,50
65 Madagascar 22,75
- Tailandia 22,75
67 Bahrein 23,00
- Ghana 23,00
69 Congo 23,17
70 Mozambico 23,50

Posizione Paese Note

71 Cambogia 24,25
72 Burundi 24,50
- Mongolia 24,50
- Sierra Leone 24,50
75 Kenya 24,75
- Messico 24,75
77 Venezuela 25,00
78 Kuwait 25,50
79 Guinea 26,00
80 India 26,50
81 Zambia 26,75
82 Palestina 27,00
83 Guatemala 27,25
84 Malaui 27,67
85 Burkina Faso 27,75
86 Tayikistán 28,25
87 Chad 28,75
88 Camerun 28,83
89 Marruecos 29,00
- Filippine 29,00
- Suazilandia 29,00
92 Israele 30,00
93 Angola 30,17
94 Guinea-Bissau 30,25
95 Algeria 31,00
96 Yibuti 31,25
97 Togo 31,50
98 Kirguizistán 31,75
99 Giordania 33,50
- Turchia 33,50
101 Azerbaiyán 34,50
- Egitto 34,50
103 Yemen 34,75
104 Afghanistan 35,50
105 Sudan 36,00
106 Haiti 36,50
107 Etiopia 37,50
- Ruanda 37,50
109 Liberia 37,75
110 Malesia 37,83
111 Brunei 38,00
112 Ucraina 40,00
113 Repubblica Congo 40,75
114 Colombia 40,83
115 Mauritania 41,33
116 Kazajistán 42,00
117 Guinea Ecuatoriale 42,75
118 Bangladesh 43,75
119 Pakistan 44,67
120 Uzbekistán 45,00
121 Russia 48,00
122 Iran 48,25
- Zimbawe 48,25
124 Bielorrusia 52,17
125 Arabia Saudita 62,50
126 Siria 62,83
127 Nepal 63,00
128 Túnez 67,75
129 Libia 72,50
130 Iraq 79,00
131 Vietnam 81,25
132 Eritrea 83,67
133 Laos 89,00
134 Cuba 90,25
135 Buthan 90,75
136 Turkmenistán 91,50
137 Birmania 96,83
138 Cina 97,00
139 Corea del Nord 97,50

Fonte originale: http://www.rsf.org/

Reporter sens frontière (Rsf) ha pubblicato la prima classifica mondiale della libertà di stampa e non sono mancate le sorprese. Innanzitutto va rilevato che, pluralismo e libertà nella diffusione delle notizie non sono una prerogativa dei paesi più ricchi e sviluppati. Basti pensare che il Costa Rica precede in classifica gli Stati Uniti e diverse nazioni europee. L'Italia, a causa dell'irrisolto conflitto di interessi del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, si piazza al quarantesimo posto, superata da paesi latinoamericani come Ecuador, Uruguay, Paraguay, Cile ed El Salvador, oltre che da Stati africani come Benin, Sudafrica e Namibia. La maglia nera dei peggiori del gruppo spetta a tre nazioni asiatiche: Corea del Nord, Cina e Myanmar. In fondo alla classifica figurano anche la maggior parte dei paesi arabi, a partire da Libia, Tunisia e Iraq, dove è semplicemente impensabile che un giornale o una testata radiotelevisiva possa criticare il capo dello Stato o l'operato del governo. R.s.f. assegna invece buoni voti ad alcune realtà africane come Benin, Sudafrica, Mali, Namibia e Senegal, tutte collocate nelle prime cinquanta posizioni e in condizione di vantare una reale libertà di stampa. I peggiori nell'Africa nera risultano essere Eritrea (132ma), Zimbawe (123mo), Guinea Equatoriale (117ma), Mauritania (115ma) e dal 109mo al 105mo posto, Liberia, Rwanda, Etiopia e Sudan. (Reporters sens frontiéres).

pegasoalatp
13-08-2008, 14:59
Infatti è semplicemente al 40° posto nel mondo :rolleyes:
http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm


Scusa, ma queste classifiche non le considero molto.
Non vedo in Italia giornalisti uccisi o imprigionati per le loro idee, ne giornali di opposizione chiusi "d' autorita' " dal governo.
Le pubblicazioni che chiudono sono quelle che non vendono perche' non interessano ai possibili acquirenti: si puo' discutere sulla "qualita'/cultura del' acquirente", ma parlare di censura e' assolutamente fuori luogo.

In piu', a Dream mi riferivo in modo piu' generale e non limitato all' informazione

P.S. non sono esperto di giurisprudenza: che relazione c'e' tra attenuanti generiche e prescrizione (la frase della tua firma)? Mi sembra senza senso.

dantes76
13-08-2008, 15:01
sta dove sta tutto il resto...

puoi dire liberamente tutto quello che vuoi...

senza ledere la LIBERTA' di colui del quale parli!!

come la liberta di decidere come morire?

AntonioBO
13-08-2008, 15:01
l' oscuramento e' stato effettuato a seguito di una richiesta dell procura di Bergamo.
Non siamo in Cina....sicuro...

Una richiesta?????? Le procure non fanno richieste, ma notificano ordinanze, decreti ecc..... e che validità ha una richiesta di impedire l'accesso a dun sito non soggetto alle leggi italiane e di per sè non illegale. Infatti non tutti i provider si sono messi a 90...... ma dubito anche che la richiesta sia pervenuta da una procura della repubblica.

dantes76
13-08-2008, 15:01
per fortuna non siamo in cina :D

per sfortuna...

dantes76
13-08-2008, 15:02
Libertà di parola = libertà di dire quello che caxxo ci pare?

No, non è così.

Internet funziona come qualunque altro posto della real life (per fortuna)

veramente si applicano filtri, vedi siti di gioco online...

evelon
13-08-2008, 15:06
Una richiesta?????? Le procure non fanno richieste, ma notificano ordinanze, decreti ecc..... e che validità ha una richiesta di impedire l'accesso a dun sito non soggetto alle leggi italiane e di per sè non illegale. Infatti non tutti i provider si sono messi a 90...... ma dubito anche che la richiesta sia pervenuta da una procura della repubblica.

Con tutta probabilità la richiesta l'ha fatta la procura alla GdF che ha eseguito materialmente


Il sito non deve rispettare le norme italiane.
Ma se vuole essere visualizzato in Italia deve rispettare le norma italiane mi pare ovvio.

evelon
13-08-2008, 15:07
per sfortuna...

se ti ritieni sfortunato puoi sempre partire e chiedere asilo politico in cina eh ? :D

dantes76
13-08-2008, 15:08
se ti ritieni sfortunato puoi sempre partire e chiedere asilo politico in cina eh ? :D

sarebbe come lasciar soli dei bambini....

evelon
13-08-2008, 15:08
veramente si applicano filtri, vedi siti di gioco online...

più che filtri dovrebbero essere (se non erro) restrizioni ai DNS.

In effetti questi sono fatti maluccio (ma è un problema tecnico, non legislativo).

Per farli meglio dovrebbero impedirne l'accesso tramite blocco sulle dorsali nazionali.

Allora sì che sarebbero inaggirabili

evelon
13-08-2008, 15:10
sarebbe come lasciar soli dei bambini....

in pratica tu ti sacrifichi a rimanere invece di andare nella ridente cina, terra di libertà, per vegliare su di noi ? :D :D

Grazieeeeee :D :D

pegasoalatp
13-08-2008, 15:10
sarebbe come lasciar soli dei bambini....

sono grande, la mamma gia' mi lascia andare in giro da solo :O

dantes76
13-08-2008, 15:12
sono grande, la mamma gia' mi lascia andare in giro da solo :O

la teeesta!! [C.Verdone]

dantes76
13-08-2008, 15:13
in pratica tu ti sacrifichi a rimanere invece di andare nella ridente cina, terra di libertà, per vegliare su di noi ? :D :D

Grazieeeeee :D :D

su di te? facciamo cosi', io vado in cina tu a lourdes..

First
13-08-2008, 15:18
Io non voglio quotare alcune delle vostre risposte per non accendere dibattiti o polemiche diretti, adesso voglio capire quando si diffama e si calunnia.
Se qualunque persona vede quei i video dove un certo Borsellino parla di B., un mafioso parla di B. in un processo... la condanna di Dell'Utri a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e tante altre cose... vorrei capire dove sta la calunnia? Lo sto offendendo? Lo sto denigrando?
Certo che rispetto alla politica della tv si, considerando che una giornalista gli fa gli auguri di buone vacanze e lo tratta quasi fosse il papa, ma noi popolo di internet che cerchiamo la verità possiamo andare d'accordo all'ipocrita tv e alla stampa, affermando che sia calunnia?
E poi ricordo sempre che i politici cmq sia sono i nostri dipendenti e li paghiamo noi, forse delle volte ce lo scordiamo un po' tutti...

Per quando riguarda Piratebay lasciamo sta', una cosa orrenda...

Dream_River
13-08-2008, 15:25
Certo che hai vissuto ben male fino ad ora.
Mi sembra che tu veda complotti, oppressioni, ecc. ovunque
La realta' in Italia nonsara' rosa, ma neppure cosi' nera come traspare dalle tue parole.

Ma guarda, la mia vita non è perfetta, ma ci sono ben altre cose che turbano la mia serenità, molto più di ciò che mi disgusta dello stato e della società assoggettata ad essa.:)
Che devo dirti, sono consapevole che potevo nascere in qualche altra parte del mondo dove avrei avuto altri e magari maggiori motivi per criticare, ma siccome sono nato qua non vedo perchè dovrei acconsentire silenziosamente agli aspetti della vita nella società assoggettata dallo stato:boh:

dantes76
13-08-2008, 15:33
più che filtri dovrebbero essere (se non erro) restrizioni ai DNS.

In effetti questi sono fatti maluccio (ma è un problema tecnico, non legislativo).

Per farli meglio dovrebbero impedirne l'accesso tramite blocco sulle dorsali nazionali.

Allora sì che sarebbero inaggirabili

be la stessa cosa made in china...

evelon
13-08-2008, 15:45
Io non voglio quotare alcune delle vostre risposte per non accendere dibattiti o polemiche diretti, adesso voglio capire quando si diffama e si calunnia.
Se qualunque persona vede quei i video dove un certo Borsellino parla di B., un mafioso parla di B. in un processo... la condanna di Dell'Utri a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e tante altre cose... vorrei capire dove sta la calunnia? Lo sto offendendo? Lo sto denigrando?


La risposta è facile:
Si diffama e si calunnia quando per la legge italiana è considerata diffamazione e calunnia.

Se te ne vai in america o in cina diffamerai e calunnierai quando, rispettivamente, le leggi USA o cinese dicono che stai diffamanado e calunniando


Quello che tu "vedi" non c'entra nulla


Certo che rispetto alla politica della tv si, considerando che una giornalista gli fa gli auguri di buone vacanze e lo tratta quasi fosse il papa, ma noi popolo di internet che cerchiamo la verità possiamo andare d'accordo all'ipocrita tv e alla stampa, affermando che sia calunnia?


:D

Il "popolo di internet" è uno dei luoghi comuni più grossi apparsi negli ultimi 10-15 anni :asd:

Esso semplicemente non esiste.
Su internet legge e scrive chiunque abbia un pc ed un modem

Non c'è altro che accomuna queste persone.
Nè le idee, nè le ipotesi, nè le verità, nè le ideologie politiche...null'altro che il possesso dell'attrezzatura hardware e la basilare conoscenza dell'uso del browser.


E poi ricordo sempre che i politici cmq sia sono i nostri dipendenti e li paghiamo noi, forse delle volte ce lo scordiamo un po' tutti...


I politici sono rappresentanti, non dipendenti.

Per essere precisi.
E questo vale per tutti gli ordinamenti democratici su questo pianeta.

Il "governo del popolo" (democrazia) non significa quello che hai detto tu.


Per quando riguarda Piratebay lasciamo sta', una cosa orrenda...

E' proprio orrendo che si sia inabilitato un sito atto a scambiare materiale prevalentemente illegale :asd:

evelon
13-08-2008, 15:47
be la stessa cosa made in china...

esatto.

tecnocamente parlando il sistema è molto più efficace dei filtri sul DNS.

Visto che quei siti (di scommesse) sono palesemente illegali per la legislazione italiana era giusto oscurarli.
Però l'espediente tecnico che hanno trovato è troppo debole.

pegasoalatp
13-08-2008, 15:52
Ma guarda, la mia vita non è perfetta, ma ci sono ben altre cose che turbano la mia serenità, molto più di ciò che mi disgusta dello stato e della società assoggettata ad essa.:)
Che devo dirti, sono consapevole che potevo nascere in qualche altra parte del mondo dove avrei avuto altri e magari maggiori motivi per criticare, ma siccome sono nato qua non vedo perchè dovrei acconsentire silenziosamente agli aspetti della vita nella società assoggettata dallo stato:boh:

Be, tu consideri gli stati attuali come le monarchia assolute dei tempi andati.
Dal mio punto di vista, la mancanza di stato (nel senso lato del termine, cioe' di un' entita' a cui viene ceduta una parte della propria assoluta liberta' individuale) renderebbe impossibile la normale convivenza civile.
Nell' anarchia totale non ci puo' essere convivenza o societa'.
Non credo che i moderni stati europei reprimano le loro societa', parlando in termini generali.
Nello specifico italiano per me e' la forma dello stato che deve cambiare per andare incontro alle nuove necessita' della societa' (ma questa e' un' altra storia :D )

D.O.S.
13-08-2008, 15:54
Io non voglio quotare alcune delle vostre risposte per non accendere dibattiti o polemiche diretti, adesso voglio capire quando si diffama e si calunnia.
Se qualunque persona vede quei i video dove un certo Borsellino parla di B., un mafioso parla di B. in un processo... la condanna di Dell'Utri a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e tante altre cose... vorrei capire dove sta la calunnia? Lo sto offendendo? Lo sto denigrando?
Certo che rispetto alla politica della tv si, considerando che una giornalista gli fa gli auguri di buone vacanze e lo tratta quasi fosse il papa, ma noi popolo di internet che cerchiamo la verità possiamo andare d'accordo all'ipocrita tv e alla stampa, affermando che sia calunnia?
E poi ricordo sempre che i politici cmq sia sono i nostri dipendenti e li paghiamo noi, forse delle volte ce lo scordiamo un po' tutti...

Per quando riguarda Piratebay lasciamo sta', una cosa orrenda...
se affermi che quella data persona è un mafioso senza che ci sia almeno una sentenza del tribunale che condanna tale persona per mafia allora è diffamazione.
se riporti un link di una notizia apparsa su qualche quotidiano dove si dice che tale persona è stata accusata dai magistrati di reati di mafia ed è tuttora sotto inchiesta non è un reato , stai solo riportando un dato di fatto.
puoi anche esprimere un tuo parere personale dicendo che non condividi il fatto che un politico sotto inchiesta sieda in parlamento facendo determinate leggi , è un tuo diritto

pegasoalatp
13-08-2008, 15:57
La risposta è facile:
Si diffama e si calunnia quando per la legge italiana è considerata diffamazione e calunnia.

Se te ne vai in america o in cina diffamerai e calunnierai quando, rispettivamente, le leggi USA o cinese dicono che stai diffamanado e calunniando


Quello che tu "vedi" non c'entra nulla



:D

Il "popolo di internet" è uno dei luoghi comuni più grossi apparsi negli ultimi 10-15 anni :asd:

Esso semplicemente non esiste.
Su internet legge e scrive chiunque abbia un pc ed un modem

Non c'è altro che accomuna queste persone.
Nè le idee, nè le ipotesi, nè le verità, nè le ideologie politiche...null'altro che il possesso dell'attrezzatura hardware e la basilare conoscenza dell'uso del browser.



I politici sono rappresentanti, non dipendenti.

Per essere precisi.
E questo vale per tutti gli ordinamenti democratici su questo pianeta.

Il "governo del popolo" (democrazia) non significa quello che hai detto tu.



E' proprio orrendo che si sia inabilitato un sito atto a scambiare materiale prevalentemente illegale :asd:

Quoto in toto. In particolare il concetto di rappresentanti. Trovo che quest' idea dei dipendenti sia quanto di piu' populistico si possa pensare.

gabi.2437
13-08-2008, 16:02
E vediamo perchè io non dovrei poter leggere quello che c'è scritto su piratebay? In base a quale motivo? Perchè parla di pirateria e quindi brutte cose?

Ovvio che c'è la scusa dietro, un casus belli ci vuole sempre (e è la procura, e è la pirateria, e è qua e è là...)

evelon
13-08-2008, 16:11
E vediamo perchè io non dovrei poter leggere quello che c'è scritto su piratebay? In base a quale motivo? Perchè parla di pirateria e quindi brutte cose?

Ovvio che c'è la scusa dietro, un casus belli ci vuole sempre (e è la procura, e è la pirateria, e è qua e è là...)

Perchè quel sito è usato principalmente per la diffusione di materiale illegale.

E perchè pensi l'abbiano reso irrangiungibile ?

Per il gomblotto di (chi? Il solito Berlusconi? O i "poteri forti" ? :D ) contro il web ?

gabi.2437
13-08-2008, 16:17
Principalmente significa "non solo" quindi perchè uno non dovrebbe potervi accedere per altro? Possano essere news, forum... boh, mistero

evelon
13-08-2008, 16:21
Principalmente significa "non solo" quindi perchè uno non dovrebbe potervi accedere per altro? Possano essere news, forum... boh, mistero

ma significa, appunto, "principalmente".

Se io spaccio droga ma ogni tanto vendo anche scarpe posso dire alla polizia di non procedere contro di me ? :D


Cerchiamo di non nasconderci dietro un dito.
Esiste una discrezionalità dei PM proprio per evitare (in teoria) che ci si appelli a motivazioni fantasiose come queste.

Se il sito tratta principalmente materiale illegale e se la società che lo gestisce non fà nulla per contrastarlo è chiaro che approva o quantomeno non fà nulla per evitarlo.

Quindi si interviene d'autorità.

Perchè pensi che Corsini abbia messo tra le regole del forum quelle relative alla pirateria ?
Per evitare che hwupgrade diventi come PirateBay

GUSTAV]<
13-08-2008, 16:29
se affermi che quella data persona è un mafioso senza che ci sia almeno una sentenza del tribunale che condanna tale persona per mafia allora è diffamazione.
se riporti un link di una notizia apparsa su qualche quotidiano dove si dice che tale persona è stata accusata dai magistrati di reati di mafia ed è tuttora sotto inchiesta non è un reato , stai solo riportando un dato di fatto.
puoi anche esprimere un tuo parere personale dicendo che non condividi il fatto che un politico sotto inchiesta sieda in parlamento facendo determinate leggi , è un tuo diritto
Quoto al 100%

GUSTAV]<
13-08-2008, 16:33
esatto.

tecnocamente parlando il sistema è molto più efficace dei filtri sul DNS.

Visto che quei siti (di scommesse) sono palesemente illegali per la legislazione italiana era giusto oscurarli.
Però l'espediente tecnico che hanno trovato è troppo debole.
io uso gli Open e non ho problemi, anche se talvolta si blocca l'indirizzo IP
e non riesco neanche a raggiungere HWUP
Cmq. anche se blocchi le dorsali, puoi sempre arrivare da proxy o proxy criprato.. :D

GUSTAV]<
13-08-2008, 16:35
Con tutta probabilità la richiesta l'ha fatta la procura alla GdF che ha eseguito materialmente


Il sito non deve rispettare le norme italiane.
Ma se vuole essere visualizzato in Italia deve rispettare le norma italiane mi pare ovvio.
E se le "norme" sono dettate dal conflitto d'interessi... :sofico:

Dream_River
13-08-2008, 17:22
Be, tu consideri gli stati attuali come le monarchia assolute dei tempi andati.
Dal mio punto di vista, la mancanza di stato (nel senso lato del termine, cioe' di un' entita' a cui viene ceduta una parte della propria assoluta liberta' individuale) renderebbe impossibile la normale convivenza civile.
Nell' anarchia totale non ci puo' essere convivenza o societa'.
Non credo che i moderni stati europei reprimano le loro societa', parlando in termini generali.

Bhe, idee tue, penso non sia il caso, almeno in questo topic, di discuterne :)

Nello specifico italiano per me e' la forma dello stato che deve cambiare per andare incontro alle nuove necessita' della societa' (ma questa e' un' altra storia :D )

Aristocrazia Matriarcale???:sofico:

First
13-08-2008, 17:30
Beh allora rispondo a D.o.s, non avere una sentenza non vuol dire che il reato non sia stato commesso dato che "La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare." E' vero che non ha avuto una sentenza ma è stato indagato e non che sia cosa da niente, a forza di questo voglio riportare questo video http://www.youtube.com/watch?v=Dthq-Ai9Qes.
In pratica siamo tutti calunniatori diffamotori, da Travaglio a Gomez, da Grillo ad Abate e tutti se non tutti ma quasi gli autori libri denuncia. Una persona che legge e ascolta si fa un'idea e dice la sua come l'ho detta io.
Cmq se tutto dovesse essere calunnia ecco allora che si da ragione alla politica della tv e ai giornali, non si deve dire nulla e non si deve farsi un'idea su una persona pubblica e politica con un passato molto discutibile, perchè altrimenti si calunnia.


Il "popolo di internet" è uno dei luoghi comuni più grossi apparsi negli ultimi 10-15 anni :asd:

Esso semplicemente non esiste.
Su internet legge e scrive chiunque abbia un pc ed un modem


Ah non esiste? E allora esiste il "popolo della tv e della carta stampata"?
I v-day sono costituiti dal popolo di internet vero? Migliaia di firme sono state fatte messe da chi?
La differenza tra il "popolo della tv" e "quello di internet" a me sembra tangibile e quindi esiste. Il popolo di internet è più informato si informa, esprime la sua opinione sui blog, forum... il popolo della tv invece subisce passivamente quello che passa in tv ed è come diceva pasolini uno strumento antidemocratico.

I politici definirli nostri dipendenti è semplicemente pura verità. Un politico deve fare gli interessi del paese del cittadino dal momento che in primo luogo li paghiamo noi, altro che rappresentanti.

Molti hanono parlato della vicenda piratebay.
Beh che dire, uno stato che senza informare nessuno (il cittadino) nega l'accesso ad un sito, è democrazia? secondo me no.
Io pago un isp e ho il diritto di andare dove voglio senza limitazioni.
Un comunicato ufficiale per cui giustifica la negazione ad accedere a quel sito esiste? No
Adesso esiste un precedente e potrebbero negare l'accesso a qualunque sito senza dare spiegazione è possibile? Si
Guarda caso ci sta l'accusa di mediaset a youtube... berlusconi viene smerdato li giustamente? si
Potrebbero chiuderlo no? si
Da questa nanoparticella tossica ci si può aspettare di tutto...
Adesso non mi si dica che da li si scarica roba illegare e quindi è giusto negare l'accesso, se è capace il governo italiano faccia causa a piratebay invece di negarci l'accesso...

GianoM
13-08-2008, 17:59
Quindi ti lamenti che Berlusconi commette illegalità (secondo te) ma tu vuoi essere libero di commetterle ... andiamo bene :rolleyes:
Scaricare una ISO di Linux cercandola su Pirate Bay non è illegale.

Sawato Onizuka
13-08-2008, 18:39
io parlo/scrivo spesso in modo criptico per definizione che serve cmq un interprete :asd:

cit:
"Ecco caren poeten, ora con tutte le mani fasciaten come farà a scrivere le sue poesien [nota: pregne di insulti contro i superiori] ?"

(sorriso) "Le posso sempre pensaren!"

"QUESTA E' INSUBORDINAZIONEN!!!"

:sbonk:

evelon
13-08-2008, 20:20
<;23679918']io uso gli Open e non ho problemi, anche se talvolta si blocca l'indirizzo IP
e non riesco neanche a raggiungere HWUP
Cmq. anche se blocchi le dorsali, puoi sempre arrivare da proxy o proxy criprato.. :D

Guarda la fortuna di chi fà queste cose è che le attuazioni tecniche vengono fatte da persone che ci capiscono poco :D

tutti si lamentano che Urbani ed il suo staff non hanno competenze ma se solo rifletteste un attimo mi sà che dovreste ringraziare il cielo di questa incompetenza :D


Per quello che dici tu (nell'ipotesi si prendessero misure serie da gente esperta):
Gli openDNS ed proxy li blocchi facilmente chiudendone l'ip.
Ora non vorrei dire cose inesatte ma già ora c'è una legge che impone una traccibilità delle connessioni internet presso i provider (ma aspetto conferme da altri).

Come sopra c'è l'inconguenza che è obbligatorio tracciare le connessioni ma non sono vietati i proxy anonimi.
Basterebbe vietarli per le esigenze di tracciabilità ed il gioco è fatto.

Quelli sul territorio nazionale ovviamente li becchi subito in quanto soggetti alla legge italiana, quelli esteri li chiudi sulle dorsali tramite ip con una lista che tieni sempre aggiornata.


Tecnicamente è tutto fattibile da ora, senza grosse complicazioni.
Se aveste ragione voi e ci fosse davvero censura ci sarebbe un sistema del genere già in piedi

evelon
13-08-2008, 20:23
<;23679935']E se le "norme" sono dettate dal conflitto d'interessi... :sofico:

Dai il tuo voto a chi elimina tale conflitto.

Ma non esiste che tu sei "al dì sopra della legge" solo perchè a te non piace.

Pure io ho tante leggi che trovo ingiuste.
Comincio a fare come mi pare ?


Se nessuno elimina tale conflitto vuol dire che nessuno lo ritiene tale o (più probabilmente) che non è tra le priorità del paese.

Ma tu non puoi andare contro le leggi

evelon
13-08-2008, 20:48
Ah non esiste?


No


E allora esiste il "popolo della tv e della carta stampata"?


Nemmeno.
Come non esiste il "popolo del monolocale", il "popolo degli infradito", il "popolo del tavernello" etc..

Non esiste un "popolo" accomunato solo dal possesso di un bene materiale.



I v-day sono costituiti dal popolo di internet vero?


No, sono costituiti da chi crede alle parole del comico in questione.

Probabilmente hanno il pc ma il pc con internet ce l'ha anche qualche altro milione di persone che se ne sono strafregate di grillo&soci


Migliaia di firme sono state fatte messe da chi?


Da chi ritiene meritevoli quelle istanze.

Già quì ti contraddici: in Italia ci sono milioni di accessi internet e conta pure chi l'accesso non ce l'ha ma si connette da uffici, ministeri, posti di lavoro etc..

Eppure le firme sono solo migliaia e non milioni.
Quindi il "popolo di internet" è frammentato esattamente come il "popolo della real life"....e non ti devo ricordare che proprio per questo non costituisce un "popolo"


La differenza tra il "popolo della tv" e "quello di internet" a me sembra tangibile e quindi esiste. Il popolo di internet è più informato si informa, esprime la sua opinione sui blog, forum... il popolo della tv invece subisce passivamente quello che passa in tv ed è come diceva pasolini uno strumento antidemocratico.


LOL :D
"a te sembra tangibile quindi esiste"
beh, una dimostrazione ineccepibile direi.

Il fatto che esprima la sua opinione significa che ce l'ha.

Ti confesso un segreto: l'opinione ce l'hanno anche quelli che non erano al vday e quelli che non hanno firmato e quelli che non scrivono sui blog etc.

E sono pure opinioni con dietro dei ragionamenti !!!
Incredibile :eek:


I politici definirli nostri dipendenti è semplicemente pura verità.


E' semplicemente falso.
Oppure
E' semplicemente ingoranza dei principi base della democrazia

I politici, ti piaccia o meno, sono rappresentanti del popolo (quello vero) e non dipendenti del popolo.

La democrazia funziona così e se non ti fidi puoi controllare i su qualsiasi testo di diritto (italiano o straniero)


Molti hanono parlato della vicenda piratebay.
Beh che dire, uno stato che senza informare nessuno (il cittadino) nega l'accesso ad un sito, è democrazia? secondo me no.


senza offesa eh.
Tu hai le idee un pò confuse su cosa è la democrazia

Democrazia significa solo "governo del popolo".

Il governo del popolo (tramite i suoi rappresentanti) non c'entra una fava con un sito.
Ok ?

La democrazia è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE una forma per governare lo stato come lo è la monarchia, la teocrazia etc..


E se il popolo, tramite i suoi rappresentanti, mettono fuori legge delle attività che riguardano anche un sito allora su quel sito non ci si và più.
E' la democrazia



Io pago un isp e ho il diritto di andare dove voglio senza limitazioni.


hahahahahahahaha :D
E dove stà scritta questa roba ?

Tu sei sul territorio di uno stato e su quel territorio vigono delle regole (leggi, usi, consuetudini etc..).

Tu devi rispettarle altrimenti gli organi preposti hanno il diritto di erogare la pena prevista.


Se tu stavi in USA eri soggetto alle leggi USA, in Cina alle leggi cinesi etc.
Che sono diverse.
E che devi rispettare.


Un comunicato ufficiale per cui giustifica la negazione ad accedere a quel sito esiste? No


E perchè dovrebbe esistere ? :confused:

Che la procura emette un comunicato ufficiale (dove? sui giornali ? su un altro sito ? :p ) ogni volta che prende un fuorilegge ?

E da quando è così ??
E, soprattutto, da quando la procura deve giustificare le sue azioni con qualcuno che non sia un magistrato ???


Adesso esiste un precedente e potrebbero negare l'accesso a qualunque sito senza dare spiegazione è possibile? Si


Ma io spero che tu stia scherzando.
Altrimenti hai una visione piuttosto distorta di come funzionano le leggi ed i regolamenti.

Uno stato può inibire la visualizzazione di un sito sul suo territorio nazionale quando e come vuole.

Non c'è nessun bisogno di precedenti nè di giustificazioni di alcun tipo.

Il sito, se non vuole essere oscurato, deve rispettare le leggi italiane.

Ma hai una idea, anche vaga, del lavoro della polizia postale ?
Decine (forse centinaia) di siti vengono oscurati ogni anno.

Questo ha fatto notizia in un forum di smanettoni informatici perchè riguardava la possibilità di trovare software gratis...


Quì si vaneggia di attentato alla democrazia, dittature varie, complotti megagalattici per controllare chissà quali fonti informative (che poi si scopre essere qualche blog).....




Guarda caso ci sta l'accusa di mediaset a youtube... berlusconi viene smerdato li giustamente? si
Potrebbero chiuderlo no? si
Da questa nanoparticella tossica ci si può aspettare di tutto...
Adesso non mi si dica che da li si scarica roba illegare e quindi è giusto negare l'accesso, se è capace il governo italiano faccia causa a piratebay invece di negarci l'accesso...

E' il delirio.
Causa a piratebay ?
Guarda, se Berlusconi ha paura di youtube io sono il papa ratzingher...:D

evelon
13-08-2008, 20:50
Scaricare una ISO di Linux cercandola su Pirate Bay non è illegale.

Le iso linux le puoi scaricare ovunque.

Se un locale favorisce lo spaccio di droga viene chiusa l'attività.

Se un'attività legale favorisce un'attività illegale viene chiusa

Se un sito favorisce lo scarico di materiale illegale si oscura


La discrezionalità dei PM serve anche a questo

GianoM
13-08-2008, 21:23
A parte tutto ciò Pirate Bay è ancora aperto e questa illegalità è solo temporanea.

AntonioBO
13-08-2008, 21:35
ma significa, appunto, "principalmente".

Se io spaccio droga ma ogni tanto vendo anche scarpe posso dire alla polizia di non procedere contro di me ? :D


Cerchiamo di non nasconderci dietro un dito.
Esiste una discrezionalità dei PM proprio per evitare (in teoria) che ci si appelli a motivazioni fantasiose come queste.

Se il sito tratta principalmente materiale illegale e se la società che lo gestisce non fà nulla per contrastarlo è chiaro che approva o quantomeno non fà nulla per evitarlo.

Quindi si interviene d'autorità.

Perchè pensi che Corsini abbia messo tra le regole del forum quelle relative alla pirateria ?
Per evitare che hwupgrade diventi come PirateBay

E tu ti rendi conto che questo magistratucolo ha usato uno strumento come il sequestro preventivo che prevede ben altre cose rispetto all'oscuramento di un sito??? Per l'applicazione della norma doveva andare in Svezia e farsi consegnare fisicamente i server.. invece oscura e motiva il provvedimento come sequestro preventivo..... al primo ricorso ci fa anche una figura di merda!

evelon
13-08-2008, 21:36
A parte tutto ciò Pirate Bay è ancora aperto e questa illegalità è solo temporanea.

Non è chiuso solo il suffisso .it e non quello .org ?

Comunque siamo sempre lì: se una persona vuole che il suo sito venga visto in un paese deve fare in modo che il sito stesso sia a norma in quel paese.


Non si capisce perchè in Italia debba essere diverso.
Che poi in Italia i provvedimenti tecnici per effettuare l'oscuramento siano facilmente aggirabili è un altro discorso che riguarda la competenza di chi li mette in opera

evelon
13-08-2008, 21:39
E tu ti rendi conto che questo magistratucolo ha usato uno strumento come il sequestro preventivo che prevede ben altre cose rispetto all'oscuramento di un sito??? Per l'applicazione della norma doveva andare in Svezia e farsi consegnare fisicamente i server.. invece oscura e motiva il provvedimento come sequestro preventivo..... al primo ricorso ci fa anche una figura di merda!


Il "magistratucolo" (ma la magistratura è eroica solo quando persegue berlusconi :D ? ) forse ne sà più di te di legge :D

Per farsi consegnare fisicamente il server serve la rogatoria con le autorità svedesi, che mandano la polizia svedese a prendere il server, lo sigillano, lo impacchettano e lo spediscono....

Cose che, strano, richiedono tempi tecnici e burocratici.
Quindi si oscura.

Al primo ricorso non ci fà una figura di merda....ma chi ha presentato ricorso ?
La società svedese che lo gestisce ?

GUSTAV]<
13-08-2008, 21:50
Dai il tuo voto a chi elimina tale conflitto.

Ma non esiste che tu sei "al dì sopra della legge" solo perchè a te non piace.

Pure io ho tante leggi che trovo ingiuste.
Comincio a fare come mi pare ?


Se nessuno elimina tale conflitto vuol dire che nessuno lo ritiene tale o (più probabilmente) che non è tra le priorità del paese.

Ma tu non puoi andare contro le leggi
da questo punto di vista, se tu fossi nato nel 1940, allora avresti condiviso le leggi fasciste e razziste..?
Sinceramente, io no, e neanche i partigiani.. :cool:

http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste
http://www.romacivica.net/novitch/LeggiRaz/

Ecco le leggi da far rispettare con intransigenza e intolleranza
CAPO I
Provvedimenti relativi ai matrimoni

* Art. 1. Il matrimonio del cittadino italiano di razza ariana con persona appartenente ad altra razza è proibito. Il matrimonio celebrato in contrasto con tale divieto è nullo.
* Art. 2. Fermo il divieto di cui all'art. 1, il matrimonio del cittadino italiano con persona di nazionalità straniera è subordinato al preventivo consenso del Ministero per l'interno. I trasgressori sono puniti con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda fino a lire diecimila.
* Art. 3. Fermo il divieto di cui all'art. 1, i dipendenti delle Amministrazioni civili e militari dello Stato, delle Organizzazioni del Partito Nazionale Fascista o da esso controllate, delle Amministrazioni delle Provincie, dei Comuni, degli Enti parastatali e delle Associazioni sindacali ed Enti collaterali non possono contrarre matrimonio con persone di nazionalità straniera. Salva l'applicazione, ove ne ricorrano gli estremi, delle sanzioni previste dall'art. 2, la trasgressione del predetto divieto importa la perdita dell'impiego e del grado.
* Art. 4. Ai fini dell'applicazione degli articoli 2 e 3, gli italiani non regnicoli non sono considerati stranieri.
* Art. 5. L'ufficiale dello stato civile, richiesto di pubblicazioni di matrimonio, è obbligato ad accertare, indipendentemente dalle dichiarazioni delle parti, la razza e lo stato di cittadinanza di entrambi i richiedenti. Nel caso previsto dall'art. 1, non procederà nè alle pubblicazioni nè alla celebrazione del matrimonio. L'ufficiale dello stato civile che trasgredisce al disposto del presente articolo è punito con l'ammenda da lire cinquecento a lire cinquemila.
* Art. 6. Non può produrre effetti civili e non deve, quindi, essere trascritto nei registri dello stato civile, a norma dell'art.5 della legge 27 maggio 1929-VII, n. 847, il matrimonio celebrato in violazione dell'art.1. Al ministro del culto, davanti al quale sia celebrato tale matrimonio, è vietato l'adempimento di quanto disposto dal primo comma dell'art.8 della predetta legge. I trasgressori sono puniti con l'ammenda da lire cinquecento a lire cinquemila.
* Art. 7. L'ufficiale dello stato civile che ha proceduto alla trascrizione degli atti relativi a matrimoni celebrati senza l'osservanza del disposto dell'art. 2 è tenuto a farne immediata denunzia all'autorità competente.

VERGOGNA ! :mad:

_TeRmInEt_
13-08-2008, 21:56
Il "magistratucolo" (ma la magistratura è eroica solo quando persegue berlusconi :D ? ) forse ne sà più di te di legge :D

Per farsi consegnare fisicamente il server serve la rogatoria con le autorità svedesi, che mandano la polizia svedese a prendere il server, lo sigillano, lo impacchettano e lo spediscono....

Cose che, strano, richiedono tempi tecnici e burocratici.
Quindi si oscura.

Al primo ricorso non ci fà una figura di merda....ma chi ha presentato ricorso ?
La società svedese che lo gestisce ?

Peccato che in svezia, piratebay non compia nessun reato, al massimo alla rogatoria risponderanno con un bel maramao :D

evelon
13-08-2008, 21:58
<;23683125']da questo punto di vista, se tu fossi nato nel 1940, allora avresti condiviso le leggi fasciste e razziste..?
Sinceramente, io no, e neanche i partigiani.. :cool:

http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste
http://www.romacivica.net/novitch/LeggiRaz/

VERGOGNA ! :mad:


Pessima scelta di argomenti...
Sei caduto in un classico errore di dialettica.

Dovresti leggere di più ;)


http://en.wikipedia.org/wiki/Reductio_ad_Hitlerum


Reductio ad Hitlerum, also argumentum ad Hitlerum, or reductio (or argumentum) ad Nazium – dog Latin for "reduction (or argument) to Hitler (or the Nazis)" – is a modern informal fallacy in logic. It is a variety of both questionable cause and association fallacy. The phrase reductio ad Hitlerum was coined by an academic ethicist, Leo Strauss, in 1953. Engaging in this fallacy is sometimes known as playing the Nazi card.[1][2]

The fallacy most often assumes the form of "Hitler (or the Nazis) supported X, therefore X must be evil/undesirable/bad".[2] The argument carries emotional weight as rhetoric, since in most cultures anything relating to Hitler or Nazis is automatically condemned. The tactic is often used to derail arguments, as such a comparison tends to distract and to result in angry and less reasoned responses.[2] A subtype of the fallacy is the comparison of an opponent's propositions to the Holocaust.[2] Other variants include comparisons to the Gestapo (the Nazi secret police), to fascism and totalitarianism more generally,[1] and even more vaguely to terrorism.[3] An inverted variant can take the form "Hitler was against X, therefore X must be good."

Contents [hide]
1 Fallacious nature of the argument
1.1 Countering the fallacy
2 History of the term
3 Examples
3.1 Equating Israelis with Nazis
3.2 Linking acceptance of evolution with Nazism
4 In popular culture
5 See also
6 References



[edit] Fallacious nature of the argument
Reductio ad Hitlerum is rationally unsound for two different reasons: As a wrong direction fallacy (a type of questionable cause), it inverts the cause–effect relationship between why a villain and an idea might be criticized; conversely, as guilt by association[2][4] (a form of association fallacy), it illogically attempts to shift culpability from a villain to an idea regardless of who is espousing it and why. Specific instances of reductio ad Hitlerum are also frequently likely to suffer from the fallacy of begging the question or take the form of slippery slope arguments, which are frequently (though not always) false as well.[2]

Those policies advocated by Hitler and his party which are generally considered evil are all condemned in and of themselves, not because Hitler supported them. In other words, genocide and race supremacism, as two examples, are considered evil on their own merits, while Hitler is considered evil for numerous reasons largely because he advocated them. A common example of the fallacy in action is, "The Nazis favored eugenics, therefore eugenics is wrong."[2][4] But the ethical debate over eugenics has nothing to do with Hitler or the Nazis in particular; both eugenics and criticism of it considerably predate Nazism, and have gone well beyond it, into concerns about modern genetic engineering, unknown to Hitler. Used broadly enough, ad Hitlerum can encompass more than one questionable cause fallacy type, as it does in the eugenics example, by both inverting cause and effect and by linking an alleged cause to wholly unrelated consequences. The fallacy of guilt by association can readily be seen by noting that Hitler claimed to be a vegetarian and was fond of dogs and children; arguments that because of this, vegetarianism or affection for dogs and children are evil do not convince.

Ad Hitlerum can also be combined with ad hominem or personally-attacking arguments. Reasoning such as "you are wrong because Hitler said something similar, and Hitler was evil, so you must be evil too" is doubly false, and as such is also related to the fallacy of appeal to emotion.

The argument being false, however, does not prove that X or its supporters are not evil (assuming so would be another fallacy, namely affirming the consequent). Moreover, recall that the argument is false in itself, no matter whether X is actually good or evil.[2] So, "Hitler killed human beings, therefore killing is wrong", is nonetheless a fallacy, however truthful the premise and conclusion may be, because there is no logical connection between the two. It would be akin to "I wear trousers, therefore tomorrow it will rain". This sentence is logically faulty, even if the speaker does wear trousers, and the next day does turn out rainy.

Various criminals, controversial religious and political figures, regimes, and atrocities other than Hitler, the Nazis and the Holocaust can be used for the same purposes. For example, a reductio ad Stalinum could assert that corporal punishment of wayward children is necessary because Joseph Stalin enacted its abolition, or that atheism is a dangerous philosophy because Stalin was an atheist.[5] Similarly, one example of a reductio ad Cromwellium would be to equate enjoying chamber music with hating the Irish, while a reductio ad Ladenium might equate making propaganda or non-mainstream media in general with terrorism. Such constructions, as a class, make no more sense than saying moustaches are evil because Hitler and Stalin had moustaches.


[edit] Countering the fallacy
The fallacious nature of reductio ad Hitlerum is, however, most easily illustrated by identifying X as something that Adolf Hitler or his supporters did promote but which is not considered unethical, such as watercolor painting, owning dogs, or vegetarianism. It may be refuted through counterexamples using figures with reputations generally opposite that of Hitler:

Prime Minister Sir Winston Churchill, Hitler's British opponent, also painted.
President Franklin Delano Roosevelt and his successor Harry Truman, Hitler's American opponents, also owned dogs.
India's celebrated pacifist reformer Mahatma Gandhi was also a vegetarian.
The fallacy is common enough that the counter-example can be used without a proper explanation; for example, dismissively saying, "yeah, and the Fascists made the trains run on time", and expecting the listener to understand the reference to reductio ad Hitlerum.[citation needed]

Many of Hitler's qualities and talents were admirable if seen in isolation. He is generally considered an excellent orator and a political organiser of first rank; the purposes to which he used those talents make him the one of the most appalling persons in history.

In addition to this, it must be remembered that not all arguments involving Hitler or Nazism are reductio ad Hitlerum, although they may be otherwise fallacious.


[edit] History of the term
The phrase reductio ad Hitlerum is first known to have appeared in University of Chicago professor Leo Strauss's 1953[6] book, Natural Right and History, Chapter II:

In following this movement towards its end we shall inevitably reach a point beyond which the scene is darkened by the shadow of Hitler. Unfortunately, it does not go without saying that in our examination we must avoid the fallacy that in the last decades has frequently been used as a substitute for the reductio ad absurdum: the reductio ad Hitlerum. A view is not refuted by the fact that it happens to have been shared by Hitler.

The phrase was derived from the better known (and sometimes valid) logical argument called reductio ad absurdum. The argumentum variant takes its form from the names of many classic fallacies, such as argumentum ad hominem. The ad Nazium variant may be further derived, humorously, from argumentum ad nauseam.


[edit] Examples

[edit] Equating Israelis with Nazis
The neutrality of this article is disputed.
Please see the discussion on the talk page. (August 2008)
Please do not remove this message until the dispute is resolved.

Further information: New antisemitism
In recent years, there have been comments, cartoons, and editorials in the Middle East, Europe, and the United Nations which have equated the actions of the Israeli government and Israel's supporters abroad with the actions of the Nazi Party during the the Holocaust.[7][8] The European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia describes this comparison as an example of how criticism of Israel crosses the line into outright anti-Semitism.[9] Critics of the analogy argue that there is an obvious difference between a country defending its own citizens against international terrorism - on one hand - and programs of genocide against civilians based on race, religion, sexuality, etc. This use of the Reductio Ad Hitlerum involves increasing the emotional weight of an argument beyond the intrinsic strength of the argument itself.

In addition, the emotional draw of the Reductio Ad Hitlerum can obscure, blur, and overcomplicate arguments intended to be focused on a specific similarity with Nazi Germany. To give two examples, Israeli politician Yosef Lapid's comparison of the suffering of Palestinian and European Jewish civilians caught in war lead to unintended controversy [10], and UN Special Rapporteur Richard Falk's criticism of policies involving indiscriminate actions against broad social groups justified using national security, intended to be provocative, but resulting in a highly emotional debate in which his original point was lost [11].

Scholars explain this phenomenon in different ways depending on which individual or group is using the false analogy. Bernard Lewis explains that Middle Eastern Arabs use it as an attempt to rewrite the history of the Holocaust by placing Arabs in the Jews' roles and Jews in the Nazis' roles.[12] Mitchell G. Bard explains that Europeans use it to shift the focus away from the crimes of the Holocaust they committed in their own past to the alleged crimes that their past victims (Jews) are committing in the present.[13]


[edit] Linking acceptance of evolution with Nazism
After World War II, some people on the creationist side of the creation-evolution debate, most of whom are religious Christians in the United States, began alleging that acceptance of evolution as a scientific theory leads to Nazism.[14] The argument is that social Darwinism was inspired by Charles Darwin's discovery of natural selection, and that Hitler's evil philosophy can be explained in terms of social Darwinism, and therefore evolution is evil. This was carried out in 2008 documentary film, Expelled: No Intelligence Allowed, in which the evolutionary biologists are juxtaposed with images of Nazis.[15][16] Richard Dawkins and Eugenie Scott, two scientists that were interviewed in the film, have been among the most vocal critics of many statements contained in the film. After a viewer of the film wrote to Dawkins that he accepted the film's argument, Dawkins wrote back that the film did not consider the long history of anti-Semitism in Europe that preceded Nazism of which Hitler took advantage and that evolution is a scientific theory, that "whether or not we like it politically or morally is irrelevant," and that "[s]cientific theories are not prescriptions for how we should behave."[17]

This movie also tried to equate an understanding of biological evolution with the rise of communism in the 20th century and the Berlin Wall was used as a double entendre in many parts of the film (part implying evolution and atheism are to blame for communism, part implying that academics in 21st century America are silenced for questioning Darwinian evolution).


[edit] In popular culture
The relative frequency of such comparisons in Usenet discussions led to the formulation of an adage called Godwin's Law in 1990, which posits that the probability of analogies involving Hitler or the Nazis approaches 100% as the duration of an online discussion increases.[2]

The concept behind reductio ad Hitlerum sometimes makes appearances in the mass media. For example,

In a Dilbert cartoon (published October 28, 2006), the character Ratbert says that he is winning all his debates on the Internet by asking, "How would you like it if Hitler killed you?" View
In the film Office Space, main character Peter Gibbons, while trying to rationalize his embezzlement to his waitress girlfriend, notes that "the Nazis had pieces of flair that they made the Jews wear," in reference to cloying buttons and slogans she's required to wear at work.
In the South Park episode "Chef Goes Nanners", the town wants to change their town flag for depicting blatant racism. Ned and Jimbo convince the local Ku Klux Klan group to take a position against the town flag in the hopes that the townspeople reverse their position, not wanting to support anything that the KKK supports.
In the episode of Daria ("Pinch-Sitter"), the children Daria is babysitting for tell her that "Sugar is bad. Sugar rots your teeth. Sugar makes you hyper. Hitler ate sugar."
In the "Atomic No. 33" episode of Numb3rs, the character Susan Doran criticizes science because it was embraced by the Nazis.
On a skit lampooning anti-smoking public service announcements on Late Night With Conan O'Brien, Adolf Hitler is shown in a bunker being offered a cigarette by an aide, to which he answers "Nein!!". The scene cuts to a caption reading, "Be like Hitler. Don't Smoke."

evelon
13-08-2008, 22:01
Peccato che in svezia, piratebay non compia nessun reato, al massimo alla rogatoria risponderanno con un bel maramao :D

infatti.
E' per questo che lo oscurano in Italia.

Forse non è chiaro: la legge è ad un livello più alto di una società che visualizza siti web.

Se la società vuole che il suo sito venga visualizzato in un paese allora deve fare in modo che risprtti le leggi di quel paese.

AntonioBO
13-08-2008, 22:22
Il "magistratucolo" (ma la magistratura è eroica solo quando persegue berlusconi :D ? ) forse ne sà più di te di legge :D

Per farsi consegnare fisicamente il server serve la rogatoria con le autorità svedesi, che mandano la polizia svedese a prendere il server, lo sigillano, lo impacchettano e lo spediscono....

Cose che, strano, richiedono tempi tecnici e burocratici.
Quindi si oscura.

Al primo ricorso non ci fà una figura di merda....ma chi ha presentato ricorso ?
La società svedese che lo gestisce ?

Premettendo che sono laureato in legge e abilitato avvocato, è appunto per questo che lo strumento del sequestro preventivo è sballato e al primo ricorso che chiunque presenterà e che anche i gestori di Piratebay possono presentare - informati che è meglio - il provvedimento verrà annullato e ci avrà perso solo la libertà di espressione .

Si sentiva la mancanza del moralizzatore/censore di turno . Ovvismente tu non avrai neanche un mp3 a casa tua nè un cd copiato np avrai mai usato un torrent o un edklinks.....

GUSTAV]<
13-08-2008, 22:36
Pessima scelta di argomenti...
Sei caduto in un classico errore di dialettica.

Dovresti leggere di più ;)


http://en.wikipedia.org/wiki/Reductio_ad_Hitlerum
no, vabbene, allora dialetticamente,
infrango tutte le leggi che mi pare e poi mi faccio il Lodo Gustav ! :O
Reductio_ad_Lodum tiè :O

trallallero
14-08-2008, 07:50
Scaricare una ISO di Linux cercandola su Pirate Bay non è illegale.

È come andare a comprare il pane dallo spacciatore ma è vero.

nomeutente
14-08-2008, 08:10
cazzo vuoi? Hai sbagliato interlocutore.

Hai mangiato una vipera?


come la liberta di decidere come morire?


Credo sia sufficiente discutere di questo argomento nel thread inerente, evitando di inseguire gli utenti in questo modo. La prossima volta non mi limiterò al richiamo, perché stiamo superando il limite oltre il quale si parla di faida personale.

AntonioBO
14-08-2008, 08:37
Hai mangiato una vipera?



Oggi no, mi sono limitato alla peperonata a colazione :D

evelon
14-08-2008, 09:36
Premettendo che sono laureato in legge e abilitato avvocato, è appunto per questo che lo strumento del sequestro preventivo è sballato e al primo ricorso che chiunque presenterà e che anche i gestori di Piratebay possono presentare - informati che è meglio - il provvedimento verrà annullato e ci avrà perso solo la libertà di espressione .


fortunatamente io non sono avvocato :D ma :

Se fosse come dici quelli di piratebay avrebbero già fatto ricorso non trovi ?
E se chiunque può fare ricorso perchè non lo fà nessuno tra le tante voci che si trovano quì dentro ?

Se il magistrato ha fatto ricorso evidentemente la legge glielo consente.

Ma al di là dei meri concetti tecnico-legali (su cui non voglio nemmeno entrare in quanto non del settore) il punto è un altro.
Un sito che vuole essere visualizzato in Italia contiene materiale contro la legge italiana.

La legge italiana lo oscura come qualsiasi altro sito illegale in Italia.

A me pare di una linearità quasi disarmante e trovo francamente poco difendibile il cavillare per nascondersi dietro un dito strillando "alla censura", "al regime", "alla dittatura", "è stato Berlusconi" (che manco sà chi caxxo è piratebay :D )


Si sentiva la mancanza del moralizzatore/censore di turno . Ovvismente tu non avrai neanche un mp3 a casa tua nè un cd copiato np avrai mai usato un torrent o un edklinks.....

no, non ho un torrent visto che non ho menno il software torrent, non sò nemmeno cos'è un edklinks ed il massimo di uso di emule, anni fà, è stato lo scaricare "happy birthday" (che non è coperto da cpyright)

Comunque questo (triste) attaccare l'interlocutore invece del concetto non fà altro che mostrare i limiti dell'indifendibilità della cosa.

Se avessi avuto l'hd zeppo di mp3 sarebbe cambiato qualcosa dal punto di vista della legalità ?
No

_TeRmInEt_
14-08-2008, 09:46
infatti.
E' per questo che lo oscurano in Italia.

Forse non è chiaro: la legge è ad un livello più alto di una società che visualizza siti web.

Se la società vuole che il suo sito venga visualizzato in un paese allora deve fare in modo che risprtti le leggi di quel paese.

Ah, se fosse per me, potete anche distruggervi tutte le dorsali, in modo da crearvi una intranet tutta italiana :D

Magari gestita da Berlusconi, così riuscirà anche a lobotomizzare i navigatori. La Cina fa scuola.

Forte con i deboli e deboli con i forti.

Perché nessuno ha mai osato di pensare di oscurare youtube, visto e considerato la bella denunciola di Mediaset?

Per inciso, piratebay cataloga solamente hash di file, come può essere illegale collezionare fingerprints?

trallallero
14-08-2008, 09:51
Se avessi avuto l'hd zeppo di mp3 sarebbe cambiato qualcosa dal punto di vista della legalità ?
No

for i in `seq 1 9999`; do touch song_$i.mp3; done
voilà, adesso sono pieno di mp3 anche io :asd:

AntonioBO
14-08-2008, 09:53
fortunatamente io non sono avvocato :D ma :

Se fosse come dici quelli di piratebay avrebbero già fatto ricorso non trovi ?
E se chiunque può fare ricorso perchè non lo fà nessuno tra le tante voci che si trovano quì dentro ?

Se il magistrato ha fatto ricorso evidentemente la legge glielo consente.

Ma al di là dei meri concetti tecnico-legali (su cui non voglio nemmeno entrare in quanto non del settore) il punto è un altro.
Un sito che vuole essere visualizzato in Italia contiene materiale contro la legge italiana.

La legge italiana lo oscura come qualsiasi altro sito illegale in Italia.

A me pare di una linearità quasi disarmante e trovo francamente poco difendibile il cavillare per nascondersi dietro un dito strillando "alla censura", "al regime", "alla dittatura", "è stato Berlusconi" (che manco sà chi caxxo è piratebay :D )



no, non ho un torrent visto che non ho menno il software torrent, non sò nemmeno cos'è un edklinks ed il massimo di uso di emule, anni fà, è stato lo scaricare "happy birthday" (che non è coperto da cpyright)

Comunque questo (triste) attaccare l'interlocutore invece del concetto non fà altro che mostrare i limiti dell'indifendibilità della cosa.

Se avessi avuto l'hd zeppo di mp3 sarebbe cambiato qualcosa dal punto di vista della legalità ?
No

Non solo sei moralizzatore, ma mastichi anche male internet. Gli edlinks sono i link di emule. Il magistrato ha fatto ricorso??? Contro chi? Contro se stesso? Se leggi i bollettini emessi dai gestori di piratebay, stanno valutando -loro sì che possono e rientra nelle loro facoltà - di fare ricorso contro questa pseudo-ordinanza. Ovviamente devono fare capo ad un legale qui in Italia a cui conferire la procura ad litem . Stanno altresì valutando la possibilità di ricorrere - loro sì che possono farlo.... - anche Altroconsumo e le altre associazioni dei consumatori. Fare un ricorso contro un provvedimento -penale o civile - non è un gioco, ma bisogna prepararlo per bene....

evelon
14-08-2008, 10:17
Non solo sei moralizzatore, ma mastichi anche male internet. Gli edlinks sono i link di emule.


Io mastico male internet ?
Perchè non me ne frega niente del funzionamento dei programmi p2p ?
LOL, riprova sarai più fortunato :D



Il magistrato ha fatto ricorso??? Contro chi? Contro se stesso?


Ops, hai ragione.
Intendevo dire "oscuramento".
"Se il magistrato ha ordinato l'scuramento evidentemente la legge glielo consente"

Semplice svista


Se leggi i bollettini emessi dai gestori di piratebay, stanno valutando -loro sì che possono e rientra nelle loro facoltà - di fare ricorso contro questa pseudo-ordinanza. Ovviamente devono fare capo ad un legale qui in Italia a cui conferire la procura ad litem . Stanno altresì valutando la possibilità di ricorrere - loro sì che possono farlo.... - anche Altroconsumo e le altre associazioni dei consumatori. Fare un ricorso contro un provvedimento -penale o civile - non è un gioco, ma bisogna prepararlo per bene....

Bene.
Nel caso annulleranno il sequestro preventivo e lo oscureranno solo dopo il processo ?

Quindi perchè questo stracciarsi le vesti per un principio che è comunque giustissimo ? (se un sito non rispetta la legge italiana và oscurato)

evelon
14-08-2008, 10:22
Ah, se fosse per me, potete anche distruggervi tutte le dorsali, in modo da crearvi una intranet tutta italiana :D

Magari gestita da Berlusconi, così riuscirà anche a lobotomizzare i navigatori. La Cina fa scuola.

Forte con i deboli e deboli con i forti.

Perché nessuno ha mai osato di pensare di oscurare youtube, visto e considerato la bella denunciola di Mediaset?

Per inciso, piratebay cataloga solamente hash di file, come può essere illegale collezionare fingerprints?

Posso informarmi meglio ma se non erro anche S.Marino si appoggia alle dorsali italiane :D
E' meglio per te che non le distruggano :D

Il motivo del non-oscuramento di youtube è già stato spiegato.
E' lo scopo principale del sito che si persegue.
Poi l'utilizzo è personale, ovvio

First
14-08-2008, 11:52
Io vorrei domandare a qualcuno che sappia bene bene le leggi, se attualmente ci sta una legge che permette ai magistrati di avviare l'ordinanza di oscuramento di un sito simile a thepiratebay, io attualmente so che ci stanno pene per chi scarica e per chi mette file in condivisione...

_TeRmInEt_
14-08-2008, 14:18
Posso informarmi meglio ma se non erro anche S.Marino si appoggia alle dorsali italiane :D
E' meglio per te che non le distruggano :D

Il motivo del non-oscuramento di youtube è già stato spiegato.
E' lo scopo principale del sito che si persegue.
Poi l'utilizzo è personale, ovvio

Ma anche no, abbiamo lo zampino dentro seabone, anche volendo non possono :)

Pochi anni fa si bruciavano i libri, oggi si oscurano (ma neanche più dato che risolve nuovamente ovunque il dominio) siti internet...

Poi rimango in attesa di sapere perché un hash debba essere illegale.

evelon
14-08-2008, 14:34
Ma anche no, abbiamo lo zampino dentro seabone, anche volendo non possono :)



ok.
non credo che lo stato italiano si interessi dei siti visti a s. marino


Pochi anni fa si bruciavano i libri, oggi si oscurano (ma neanche più dato che risolve nuovamente ovunque il dominio) siti internet...


Ancora con 'stì paragoni sensa senso ?
E' la solita reductio ad hitlerum che si invoca per qualsiasi cosa.

La polizia usa le maniere forti = nazisti
Un sito di materiale illegale viene oscurato = nazisti
una manifestazione viene vietata = nazisti

Per non essere nazisti cosa bisogna fare ?
Far fare alle persone quello che vogliono ?


Poi rimango in attesa di sapere perché un hash debba essere illegale.

Cerchiamo non cavillare e di non nasconderci dietro ad un dito ;)

Una conversazione intelligente non può prescindere da questo.

Viene data legalemte della discrezionalità agli organi inquirenti proprio per evitare di spaccare il capello in quattro con motivazioni del genere.

Quel sito non conteneva SOLO riferimenti a materiale illegale ma SOPRATTUTTO riferimenti a materiale illegale.
Ed era usato PRINCIPALMENTE per scaricare materiale illegale.
Non faceva NULLA per impedire la diffusione di materiale illegale (come questo forum ad esempio)

Quindi di motivazioni per oscurarlo ce ne erano più che a sufficienza
Non diciamo che era una gara per vedere il più bravo a fare l'hash di materiale illegale per favore... ;)

_TeRmInEt_
14-08-2008, 14:55
ok.
non credo che lo stato italiano si interessi dei siti visti a s. marino

Diciamo che proprio non ha giurisdizione.



Ancora con 'stì paragoni sensa senso ?
E' la solita reductio ad hitlerum che si invoca per qualsiasi cosa.

La polizia usa le maniere forti = nazisti
Un sito di materiale illegale viene oscurato = nazisti
una manifestazione viene vietata = nazisti

Per non essere nazisti cosa bisogna fare ?
Far fare alle persone quello che vogliono ?


È la solita, invece, argumentum ad hominem, visto che siamo in vena di citazioni latine.

È a forza di minimizzare che si cade nelle dittature, sempre stare all'erta.


Cerchiamo non cavillare e di non nasconderci dietro ad un dito ;)

Una conversazione intelligente non può prescindere da questo.

Viene data legalemte della discrezionalità agli organi inquirenti proprio per evitare di spaccare il capello in quattro con motivazioni del genere.

Quel sito non conteneva SOLO riferimenti a materiale illegale ma SOPRATTUTTO riferimenti a materiale illegale.
Ed era usato PRINCIPALMENTE per scaricare materiale illegale.
Non faceva NULLA per impedire la diffusione di materiale illegale (come questo forum ad esempio)

Quindi di motivazioni per oscurarlo ce ne erano più che a sufficienza
Non diciamo che era una gara per vedere il più bravo a fare l'hash di materiale illegale per favore... ;)

Reitero la domanda: È illegale collezionare hash?

Ed in ogni caso vige sempre il principio abusus non tollit usum.

evelon
14-08-2008, 15:03
È la solita, invece, argumentum ad hominem, visto che siamo in vena di citazioni latine.

È a forza di minimizzare che si cade nelle dittature, sempre stare all'erta.


:D

Se siamo arrivati al "democrazia in pericolo" allora lascio volentieri, pensavo che una discussione dovesse avere basi solide.

Roba ormai da nostalgici di baffone...
che facciamo ?

Prendiamo il mitra ed andiamo sulle montagne a combattere l'imminente dittatura (che deve arrivare da 20 anni ormai) ? :D


O forse forse 'stà dittatura di cui molti parlano non c'è ?



Reitero la domanda: È illegale collezionare hash?

Ed in ogni caso vige sempre il principio abusus non tollit usum.

Ma mi prendi in giro ? :confused:

Pensi davvero che in un'ipotetico tribunale qualcuno accetterebbe motivazioni del genere ??

Che il sito fosse un ritrovo di "collezionatori di hash" :asd:

Se la difesa è arrivata a questo siamo proprio alla frutta...non ci sono argomentazioni un pò più forti ?

gabi.2437
14-08-2008, 15:09
Non faceva NULLA per impedire la diffusione di materiale illegale (come questo forum ad esempio)

Lol e mò per rimanere aperti bisogna per forza far qualcosa se no guai?

_TeRmInEt_
14-08-2008, 15:27
:D

Se siamo arrivati al "democrazia in pericolo" allora lascio volentieri, pensavo che una discussione dovesse avere basi solide.

Roba ormai da nostalgici di baffone...
che facciamo ?

Prendiamo il mitra ed andiamo sulle montagne a combattere l'imminente dittatura (che deve arrivare da 20 anni ormai) ? :D


O forse forse 'stà dittatura di cui molti parlano non c'è ?



Beh, basta prendersi un bel libro sul novecento. Va bene che secondo alcuni la visione della storia è ciclica, ma qui con la memoria corta si esagera.

Poi lo dice pure Famiglia Cristiana :asd:


Ma mi prendi in giro ? :confused:

Pensi davvero che in un'ipotetico tribunale qualcuno accetterebbe motivazioni del genere ??

Che il sito fosse un ritrovo di "collezionatori di hash" :asd:

Se la difesa è arrivata a questo siamo proprio alla frutta...non ci sono argomentazioni un pò più forti ?

Io non ci riderei tanto, dato che in Svezia è così.

_TeRmInEt_
14-08-2008, 15:27
Lol e mò per rimanere aperti bisogna per forza far qualcosa se no guai?

Tocca avere il nulla osta, come in Cina, non lo sai? :O

evelon
14-08-2008, 15:48
Beh, basta prendersi un bel libro sul novecento. Va bene che secondo alcuni la visione della storia è ciclica, ma qui con la memoria corta si esagera.


Ma quale memoria corta :asd:

Quì si paventano rischi deliranti (perchè paventare una dittatura in Italia oggi è roba delirante, senza il minimo contatto con la realtà)



Poi lo dice pure Famiglia Cristiana :asd:


Ah beh...allora è vero.



Io non ci riderei tanto, dato che in Svezia è così.

ed infatti non è stato oscurato in svezia ma in Italia.

Ritorniamo al discorso: se un sito vuol essere visibile in un paese deve essere in regola con le leggi di quel paese.
Altrimenti non si può lamentare se viene oscurato

evelon
14-08-2008, 15:49
Lol e mò per rimanere aperti bisogna per forza far qualcosa se no guai?

non bisogna favorire un'attività illegale forse ?

E la pirateria è illegale in Italia, ricordiamocelo

_TeRmInEt_
14-08-2008, 18:11
Ma quale memoria corta :asd:

Quì si paventano rischi deliranti (perchè paventare una dittatura in Italia oggi è roba delirante, senza il minimo contatto con la realtà)


Questo l'hai detto tu, io dico solo di stare in campana, perché questo fa il filotto con altri episodi di questo periodo, che fanno avere la percezione di un governo fascistello.

P.S: Perché si scrive con accento grave e qui non vuole l'accento.


Ah beh...allora è vero.


Basta uscire dall'Italia e vedere la percezione all'estero.


ed infatti non è stato oscurato in svezia ma in Italia.

Ritorniamo al discorso: se un sito vuol essere visibile in un paese deve essere in regola con le leggi di quel paese.
Altrimenti non si può lamentare se viene oscurato

Forse ti sfugge un piccolo dettaglio: tutti e due fanno parte dell'Unione Europea.

Senza contare che l'Italia è già stata ripresa e condannata dall'EU sull'oscuramento dei siti di scommesse.

E dulcis in fundo, nessun altro paese europeo fa queste porcate di censura, da democrazia minore.

Sawato Onizuka
15-08-2008, 16:45
Senza contare che l'Italia è già stata ripresa e condannata dall'EU sull'oscuramento dei siti di scommesse.

toh, qualcuno ha fatto richiesta di bloccare un noto sito di scommesse visto che ammetteva le puntate sul palio di Siena :O

GUSTAV]<
15-08-2008, 18:04
Internet stà diventando un fenomento di massa,
e come tutti i mezzi popolari, sarà sempre più soggetto ad intromissioni del legislatore,
e fonte di profitto per alcuni, i quali inizieranno a spadroneggiare, imponendo regole
e restizioni a pagamento.. :rolleyes:

paolo1974
17-08-2008, 01:46
Bè riguardo al titolo del thread mi pare che questo abbia anche detto troppo o poco a seconda i punti di vista:)


http://it.youtube.com/watch?v=IcPQcj3nH0U

evelon
18-08-2008, 09:58
Questo l'hai detto tu, io dico solo di stare in campana, perché questo fa il filotto con altri episodi di questo periodo, che fanno avere la percezione di un governo fascistello.


LOL :D

Definiamo "fascistello" :D

Intanto il governo non c'entra nulla con le azioni della procura :D

E comunque un governo (casomai uno stato) che fà rispettare le leggi è fascistello ?
Allora sono "fascistelli" molti altri paesi al mondo :D

Ma non è che, per caso :D , si è "fascistelli" quando si fanno rispettare le leggi che non piacciono ? :D :D

Se il governo Berlusconi (centroDX) è "fascistello" qualsiasi governo di destra vera sarebbe direttamente nazista ?
:D :D


Basta uscire dall'Italia e vedere la percezione all'estero.


Certo perchè Famiglia Cristiana è un noto giornale estero che gode di autorevolezza :D

E comunque dell'immagine dell'estero sinceramente: sticazzi eh ?

Chi se ne frega quando il Times parla male del governo italianano e chissenefrega quando il Newsweek esalta al "miracolo dei 100 giorni" di Berlusconi

L'importante è quello che si FA all'interno non quello che viene PERCEPITO all'estero
Su questo operato ci sono luci ed ombre ma gli unici che possono giudicare sono gli italiani stessi


Forse ti sfugge un piccolo dettaglio: tutti e due fanno parte dell'Unione Europea.


Forse ti sfugge un piccolo dettaglio: hanno leggi diverse.
Non stà scritto da nessuna parte che tutti i paesi dell'unione europea debbono avere le stesse regole.

Questo vale per questioni molto, molto più importanti figuriamoci per cazzate come il p2p.
Pernsare che debbano valere le stesse regole è una forzatura senza nessun fondamento giuridico


Senza contare che l'Italia è già stata ripresa e condannata dall'EU sull'oscuramento dei siti di scommesse.


La condanna è fuffa :D
La regolamentazione italiana prevede che per somministrare delle scommesse sportive sia necessaria l'autorizzazione dei monopoli di stato.

Se quelle società vogliono operare in Italia devono rispettare le leggi italiane
Come qualsiasi società estera che operi in Italia (non c'è nulla di strano in questo)

Del resto non si capisce perchè le società italiane debbano agare regolarmente il dovuto mentre le società straniere possano fargli concorrenza senza pagare.


E dulcis in fundo, nessun altro paese europeo fa queste porcate di censura, da democrazia minore.

Balle.

centinaia di siti vengono oscurati su ordine delle autorità in tutta europa, america ed in generale nel mondo occidentale

Perchè incitano all'intolleranza, perchè favoriscono comportamenti illegali etc..


Se poi a qualcuno queste cose non piacciono (ma solo se si tocca il p2p....se si spiega come fare eludere le tasse chiudiamo :asd: ) problemi suoi

evelon
18-08-2008, 10:02
<;23698474']Internet stà diventando un fenomento di massa,
e come tutti i mezzi popolari, sarà sempre più soggetto ad intromissioni del legislatore,
e fonte di profitto per alcuni, i quali inizieranno a spadroneggiare, imponendo regole
e restizioni a pagamento.. :rolleyes:

Ed è normale e giusto che sia regolamentato.

Questo "mito" (peraltro falso) di internet come un luogo in cui poter fare il caxxo che si vuole è già stato smentito (l'anonimato, de facto, non esiste a meno di non ricorrere a particolari artifici)


Quelle che chiami "intromissioni del legislatore" saranno ovviamente sempre di più.

Quando le automobili erano pochissime non c'era necessità di regolamentazione.
Quando hanno comnciato ad essere tante si sono scritti codici della strada etc..

Se poi ogni regola viene vista come un "potenziale attentato alla libertà"...beh, rimane poco da dire..

LUVІ
18-08-2008, 10:07
Le censure immotivate, sanzionate e mai rimosse.
Due esempi che conosco da utente.

1) http://www.pg24.it -> http://pg24.it


Ti trovi qui: Home > Note legali
In che cosa consiste il servizio di Puntogioco24?
Puntogioco24 si rivolge a clienti che vogliono partecipare ai concorsi o alle lotterie dello Stato (per esempio al SuperEnalotto), ma che non hanno la possibilità di recarsi in una ricevitoria, per esempio perché sono in vacanza, ammalati o semplicemente per mancanza di tempo.

Tramite Internet questi clienti possono conferire un mandato a Puntogioco24 al fine di giocare presso una ricevitoria per loro conto.

ecc.ecc.ecc ....

Ci sono anche giochi che vengono organizzati da Puntogioco24?
NO, Puntogioco24 non organizza nessun tipo di gioco!
Puntogioco24 offre esclusivamente il servizio descritto nei punti precedenti.

RISULTATO->

AVVERTENZA - SITO NON RAGGIUNGIBILE

In applicazione del decreto dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS) del 2 gennaio 2007, disciplinante la rimozione dei casi di offerta in assenza di autorizzazione, attraverso rete telematica, di giochi, lotterie, scommesse o concorsi pronostici con vincite in denaro, con il quale è stata data attuazione all'art. 1, comma 50, della Legge 27 dicembre 2006, n° 296, il sito richiesto non è raggiungibile poiché sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per operare la raccolta di giochi in Italia.

L'elenco degli operatori autorizzati al gioco telematico è disponibile sul sito istituzionale www.aams.it.

IL COMUNICATO UFFICIALE->

Gentile Cliente,

RingraziandoLa per aver scelto il nostro servizio desideriamo informarLa di quanto segue:

AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) ha deciso, senza prima fornire alcuna comunicazione di cio' alla nostra societa', di non permettere agli italiani di accedere al nostro sito, citando un decreto che si riferisce alla raccolta illegale di gioco (decreto che riguarda pero' quasi esclusivamente societa' straniere operanti nel settore delle scommesse in Italia senza autorizzazione).

La nostra societa' pero' non e' ne' un operatore di gioco ne' un sito di raccolta giochi. L'unico servizio che noi offriamo e' di recarci in ricevitoria per conto dei nostri clienti. La raccolta viene poi effettuata in ricevitoria.

Puntogioco24 e' la filiale italiana di Tipp24, societa' quotata in borsa e service provider dello stato tedesco. Nel rispetto delle leggi vigenti Puntogioco24 non accetta clientela di nazionalita' che non sia italiana e non offre alcun servizio legato alle scommesse.

Ci scusiamo per il disagio e La informiamo comunque che stiamo intervenendo per cercare di risolvere la situazione nel piu' breve tempo possibile.

Nel frattempo puo' usufruire del nostro servizio utilizzando il seguente link https://superenalotto.pg24.it

A disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti, porgiamo cordiali saluti,


Il Team di Puntogioco24

Il 30 ottobre 2007 hanno vinto il ricorso:

Informativa Urgente

Puntogioco24
a me
30/10/07


In attesa che tutti gli Internet provider provvedano a riattivare il nostro dominio www.puntogioco24.it vi informiamo che l'accesso al nostro sito è possibile attraverso il link https://pg24.it

Ringraziandovi per la collaborazione e scusandoci per il disagio, vi ricordiamo che è possibile acquistare le ultime quote del SuperSistema di novembre!

Il Team di Puntogioco24

N.B. Ricevi questa e-mail in quanto nella tua pagina personale hai autorizzato l'invio di comunicazioni da parte di Puntogioco24. Se non desideri ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra, entra nel sito Puntogioco24 ed accedi alla tua pagina personale. Clicca su "My Puntogioco24", seleziona la cartella "Comunicazioni / Newsletter" e deseleziona le informazioni che non vuoi ricevere.


Ma non sono ancora online.


2) Denuncia di vari truffatori, il titolare del sito riceve minacce dai truffatori, e la polizia di stato chiede ad aruba di oscurare il sito; detto fatto.
Dopo quasi 200 giorni dall'oscuramento ancora nessuno gli ha detto perchè e per quale motivo è stato fatto, ed ora è hostato all'estero, ed i truffatori continuano ad essere liberi di agire.

http://www.ebayabuse.it/nonevero.htm



BEEEEEEEEEELLLO, è tutto molto BEEEEEEELLLO!!!!!
Plaudite queste iniziative, mi raccomando!!!

http://storiadopostoria.blog.kataweb.it/files/2008/02/gregge.jpg

LuVi

evelon
18-08-2008, 10:44
Le censure immotivate, sanzionate e mai rimosse.
Due esempi che conosco da utente.

LuVi

Se leggi quello che hai postato si capisce che il primo (puntogioco) ha fatto ricorso e (sembra) che abbia ottenuto lo sblocco tant'è che gli hanno permesso di attivare un nuovo dominio in attesa che i provider sblocchino il vecchio (o è colpa di Berlusconi pure il ritardo dei provider internet :asd: )

Sul secondo non ci si può pronunciare (a meno che non sia tu il truffatore che citano non lo puoi sapere nemmeno tu) visto che si tratta di una querelle giudiziaria tra un provider internet, i gestori del sito, un presunto truffatore che (pare) abbia fatto denuncia di diffamazione, la PolPost che (pare) abbia sequestrato il sito.

Se hai informazioni maggiori su questo fatto in modo da poterlo analizzare postale.
E magari digliele anche ai gestori del sito. :D


E' tutto un gomblotto contro la libertà , è tutto un BEEEEEELLL gomblotto
http://storiadopostoria.blog.kataweb.it/files/2008/02/gregge.jpg

LUVІ
18-08-2008, 10:48
La realtà è che c'è ancora una zona "oscura", dove agiscono persone di dubbia moralità, spesso al soldo dei "potenti" di turno, agendo in loro protezione, censurando il web "scomodo" o, semplicemente, i concorrenti.

Due anni per aggiornare i DNS? :asd: Per favore, non offendere la tua e la nostra intelligenza :)

E sul resto:

http://www.ebayabuse.it/180_giorni.htm

Sabato 16 Agosto 2008

Dall'oscuramento di Febbraio, sono passati sei mesi senza che ci sia arrivato alcun tipo di comunicazione da parte di alcuna Autorità.
Un silenzio che conferma le ipotesi di abuso che avanzammo gia all'indomani del primo blocco del sito; un abuso che in questi mesi di attesa si é arricchito di particolari inquietanti sulla complicità diretta di funzionari della polizia Postale di Caserta che hanno prima consentito al truffatore di utilizzare le linee telefoniche di servizio per ottenere un provvedimento giudiziario di competenza della Magistratura e poi di fare pressioni sui Carabinieri di Napoli Pianura, sulla Procura della Repubblica e sulla Polpost di Napoli per archiviare le molte denunce presentate contro di lui.
Queste protezioni spiegano l'eccezionale immunità di questo personaggio che, nonostante abbia a suo carico decine di denunce per truffa e sostituzione di persona, continua tranquillamente a mieter vittime su eBay ed ha raccolto intorno a sé, in una vera e propria banda, alcuni dei mascalzoni più noti della piattaforma con i quali, da sei mesi, porta avanti una campagna di diffamazione contro eBayabuse dal forum Hai sentito, gentilmente messo a disposizione da tuttogratis.it

Che l'oscuramento di Febbraio fosse un atto arbitrario l'abbiamo capito e scritto da subito ma abbiamo aspettato egualmente i canonici sei mesi entro i quali il magistrato può svolgere le sue indagini senza darne comunicazione agli interessati; 180 giorni di aggressioni e minacce, anche di morte, che hanno trovato spazio anche nei Forum di eBay, lasciando completamente indifferenti tutte le Autorità alle quali abbiamo presentato denuncia: Carabinieri, Polizia Postale, Procura della Repubblica. Sei mesi di protezioni che hanno edificato un muro del silenzio che non hanno voluto scalfire il Dott. Masciopinto del Coordinamento della Polpost di Roma, Edoardo Scognamiglio delle Iene, Alessandro Gilioli dell'Espresso, il Direttore del Mattino di Napoli, il Senatore Antonio Di Pietro.

Ma che cercheremo di abbattere noi a partire da oggi, tornando ogni giorno sull'argomento e pubblicando tutti i documenti in nostro possesso

LuVi

evelon
18-08-2008, 10:58
La realtà è che c'è ancora una zona "oscura", dove agiscono persone di dubbia moralità, spesso al soldo dei "potenti" di turno, agendo in loro protezione, censurando il web "scomodo" o, semplicemente, i concorrenti.


Questa è la TUA realtà che prevede questi comblotti dei potenti (chi ? Berlusconi ? I monpoli di stato ? I massoni? :asd: )

Putogioco.it è scomodo ?
E' un concorrente sleale ? (visto che NON fà scommesse come indicato nel TUO link non è nemmeno un concorrente :D )

Quel truffatore presunto è tanto potente da influenzare su scala nazionale le decisioni della magistratura, della polizia postale e dei provider internet ?

Ma ci rendiamo conto che sono queste le offese all'intelligenza ? :D

ma....sarà mai che quel truffatore è Berlusconi che cerca soldi su ebay ? :asd:


Due anni per aggiornare i DNS? :asd: Per favore, non offendere la tua e la nostra intelligenza :)

LuVi


Non ci vogliono due anni ma se la PolPost non riceve la comunicazione di chiusura da parte della magistratura non può dare l'ok ai provider di aggiornare i DNS.

Se poi i monopoli fanno ricorso i tempi si allungano ancora di più.

E' il sistema giudiziario che fà cagare (da molto prima di Berlusconi & soci) di certo non è colpa dei provider nè della PolPost


Ma l'attinenza di tutto questo con la censura = 0 :D

LUVІ
18-08-2008, 11:03
Che cazzo c'entra berlusconi? :confused:
Il resto è fuffa. Qui ci sono due casi EVIDENTI e lampanti di censura, da parte di poteri "forti", di concorrenti scomodi o verità alternative.

LuVi

evelon
18-08-2008, 11:04
http://www.ebayabuse.it/180_giorni.htm



Interessante uqesto aggiornamento che, in pratica conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che certi complotti sono solo nella fantasia della gente.


SE (sottolineiamolo visto che si parla di una campana sola )quello riportato è vero si tratta di un delinquente altro che censura e caxxate del genere.
Un "banale" delinquente (minaccia di morte a chi lo ha pescato) che usa armi legali (tipo la controdenuncia) ed illegali (minacce).

Le "pressioni" sulla magistratura e FdO è plausibile che siano fatte a mezzo avvocati visto che (pare) contro di lui ci sono solo denuncie e non condanne.


Insomma un tipo (o più tipi) da spedire nelle miniere di carbone ma non un "gomblotto nazionale contro la libertà" :asd:

evelon
18-08-2008, 11:06
Che cazzo c'entra berlusconi? :confused:
Il resto è fuffa. Qui ci sono due casi EVIDENTI e lampanti di censura, da parte di poteri "forti", di concorrenti scomodi o verità alternative.

LuVi

La fuffa la sti producendo tu a piene mani parlando di fantomatici "poteri forti" e censura

Poteri che non sono mai ben identificati, ovvio.
E non c' nemmeno bisogno di prove o indizi, basta la supposizione :asd:

LUVІ
18-08-2008, 11:07
Insomma un tipo (o più tipi) da spedire nelle miniere di carbone ma non un "gomblotto nazionale contro la libertà" :asd:

Non di soli gombloddi si sta parlando.
Ma di decisioni di oscuramento insensate e di poteri di censura in mano a troppe persone, spesso in una "nuvola" di attività ancora poco determinata.

LuVi

LUVІ
18-08-2008, 11:08
La fuffa la sti producendo tu a piene mani parlando di fantomatici "poteri forti" e censura

Poteri che non sono mai ben identificati, ovvio.
E non c' nemmeno bisogno di prove o indizi, basta la supposizione :asd:

No, TU opponi FUFFA a due chiarissimi, evidenti e ben documentati, casi di censura e/o oscuramento (argomento del thread, ti conviene ricordarlo) a carico di non si sa ancora chi e per quale motivazione.

Tipico tuo: sviare il discorso, banalizzare le argomentazioni del tuo interlocutore, per nascondere ciò di cui si sta parlando. Purtroppo, però, da un po di tempo fai SOLO questo, ed è veramente difficile filtrare i post interessanti, in mezzo al rumore che produci.

LuVi

evelon
18-08-2008, 11:16
Non di soli gombloddi si sta parlando.
Ma di decisioni di oscuramento insensate e di poteri di censura in mano a troppe persone, spesso in una "nuvola" di attività ancora poco determinata.

LuVi

Che siano insensate lo decidi tu ? :confused:

L'oscuramento dei siti riguarda la magistratura.
Punto.

E non c'entra un cazzo con la censura.
Devi metterti in testa che se un sito non rispetta le leggi si apre un'indagine.
E si chiude.

LUVІ
18-08-2008, 11:19
Devi metterti in testa che se un sito non rispetta le leggi si apre un'indagine.
E si chiude.

Ma neanche per il cazzo. Le evidenze parlano da sole.
Facciamo che per un po mi risparmio di leggere la tua fuffa, va :)
Ciao ciao!

LuVi

evelon
18-08-2008, 11:24
No, TU opponi FUFFA a due chiarissimi, evidenti e ben documentati, casi di censura e/o oscuramento (argomento del thread, ti conviene ricordarlo) a carico di non si sa ancora chi e per quale motivazione.

Tipico tuo: sviare il discorso, banalizzare le argomentazioni del tuo interlocutore, per nascondere ciò di cui si sta parlando. Purtroppo, però, da un po di tempo fai SOLO questo, ed è veramente difficile filtrare i post interessanti, in mezzo al rumore che produci.

LuVi

Sorry, la fuffa è tua.

Di documentazione NON HAI PORTATO NULLA tranne ilazioni e sospetti senza prove nè tantomeno indizi.

E, mi spiace, non puoi incazzarti se te lo fanno notare (o meglio, puoi incazzarti ma non cambia di una virgola che quanto postato è fuffa :asd: )


Hai detto bene: quì si parla di (presunte) censure che finora non si sono viste.
Al contrario si sono viste decisioni giudiziarie che, piaccia o meno, sono soggette ai tempi della giustizia al pari di qualsiasi altra decisione giudiziaria (non solo relativa al web)

blamecanada
18-08-2008, 12:26
Ma neanche per il cazzo. Le evidenze parlano da sole.
Facciamo che per un po mi risparmio di leggere la tua fuffa, va :)
Ciao ciao!

LuVi
Polemica personale. Sospeso un giorno per doppia ammonizione.

LUVІ
18-08-2008, 12:33
Polemica personale. Sospeso un giorno per doppia ammonizione.

Vabbuò :)
Tanto gli esempi evidenti e documentati che mi danno ragione li ho postati :)

Ciao,
LuVi

trallallero
18-08-2008, 12:46
Polemica personale. Sospeso un giorno per doppia ammonizione.

Vabbuò :)
Tanto gli esempi evidenti e documentati che mi danno ragione li ho postati :)

Ciao,
LuVi

come fà a scrivere se è sospeso ? :mbe:

LUVІ
18-08-2008, 12:48
come fà a scrivere se è sospeso ? :mbe:

Sò MACO! :asd: No, dai, si è sbagliato, è normale, gliel'ho già detto in privato, sta ancora imparando a "padroneggiare" il forum e il pannello da mod, l'altra settimana invece di sospendermi mi ha bannato! :D

LuVi

evelon
18-08-2008, 12:49
come fà a scrivere se è sospeso ? :mbe:

Non è sospeso, guarda il nick ;)

Blamecanada ha pasticciato con il pannello dei mod :p

LUVІ
18-08-2008, 12:50
Corri a segnalare, mi raccomando!!!!!!!!

EarendilSI
18-08-2008, 12:54
come fà a scrivere se è sospeso ? :mbe:

http://www.bitrecords.it/CATALOGO/MUSICA/2006/BIT%20081%20Il%20divino%20otelma%20il%20cd%20divino/COPERTINA%20album%20divino.jpg

Sò MACO! :asd: No, dai, si è sbagliato, è normale, gliel'ho già detto in privato, sta ancora imparando a "padroneggiare" il forum e il pannello da mod, l'altra settimana invece di sospendermi mi ha bannato! :D

LuVi

:idea: :sperem:

:ciapet:

LUVІ
18-08-2008, 12:56
:idea: :sperem:

:ciapet:

T'attacchi. :D
Ti toccherà ancora essere pubblicamente tapirato nei secoli dei secoli, come da 8 anni a questa parte è capitato a tanti.

EarendilSI
18-08-2008, 12:58
T'attacchi. :D
Ti toccherà ancora essere pubblicamente tapirato nei secoli dei secoli.

Tu zitto che sei :banned: :Prrr:

trallallero
18-08-2008, 12:58
Non è sospeso, guarda il nick ;)

Blamecanada ha pasticciato con il pannello dei mod :p

io lo vedo sospeso :boh:

vabbè, non che sia così importante, eh :D

blamecanada
18-08-2008, 12:58
Sono proprio un imbranato.
È che il suo nick è scritto con caratteri speciali, anche se non sembrerebbe... accidenti.

Ora dovrebbe essere a posto, comunque :O.

trallallero
18-08-2008, 13:10
È che il suo nick è scritto con caratteri speciali, anche se non sembrerebbe... accidenti.

Buon motivo per bannarlo di nuovo per sbaglio :D

pegasoalatp
18-08-2008, 13:13
Buon motivo per bannarlo di nuovo per sbaglio :D

Quotone e testimonieremmo pure che esiste un bug del forum per cui non e' possibile rimediare.

Luvi, devi subire !!:D :D

trallallero
18-08-2008, 13:24
Quotone e testimonieremmo pure che esiste un bug del forum per cui non e' possibile rimediare.

non è un bug ma una feature :asd:

naitsirhC
18-08-2008, 14:12
Quindi ti lamenti che Berlusconi commette illegalità (secondo te) ma tu vuoi essere libero di commetterle ... andiamo bene :rolleyes:

:asd:

trallallero
18-08-2008, 14:15
:asd:

Hai ragione a ridere, ho sbagliato io non tenendo in considerazione che la maggior parte degli utenti di PirateBay usa il sito per cercare manuali online gratuiti della FIAT punto :O

naitsirhC
18-08-2008, 14:21
E vediamo perchè io non dovrei poter leggere quello che c'è scritto su piratebay? In base a quale motivo? Perchè parla di pirateria e quindi brutte cose?

Ovvio che c'è la scusa dietro, un casus belli ci vuole sempre (e è la procura, e è la pirateria, e è qua e è là...)

C'è modo e modo di parlare di pirateria...

Di certo non sotto forma di incentivo a commettere ciò che, giusto o sbagliato lo si consideri non importa, rimane pur sempre un reato.

naitsirhC
18-08-2008, 14:40
Hai ragione a ridere, ho sbagliato io non tenendo in considerazione che la maggior parte degli utenti di PirateBay usa il sito per cercare manuali online gratuiti della FIAT punto :O

Non stavo ridendo, stavo sorridendo in cirillino. :O

trallallero
18-08-2008, 14:48
Non stavo ridendo, stavo sorridendo in cirillino. :O

:doh: ah ecco perchè non t'ho capito

non conosco il cirillino ma solo il crillico :O

Sawato Onizuka
18-08-2008, 18:33
вы призвали меня ? :confused: