View Full Version : La Apple "telecontrolla" l'iPhone
Siete felici? :D
For your own security! :asd:
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2008/08/12/apple-controlla-a-distanza-gli-iphone-e-puo-rimuovere-software-indesiderato/
Martedì, 12 Agosto 2008
Apple controlla a distanza gli iPhone e può rimuovere software “indesiderato”
Apple iPhoneApple ha la possibilità di controllare a distanza tutti gli iPhone e disabilitare, qualora lo ritenga opportuno, applicazioni e software installati sui terminali degli utenti. Dopo una settimana di indiscrezioni in proposito, è stato lo stesso amministratore delegato Steve Jobs ad ammetterlo a margine di un colloquio con il Wall Street Journal sull’andamento lusinghiero delle vendite delle applicazioni per il gadget tecnologico più desiderato del momento.
La possibilità per Apple di rimuovere software in remoto dai propri telefoni esiste, ha affermato Jobs, giustificandola come un estremo rimedio all’eventuale distribuzione di un programma dannoso attraverso l’Apple App store, il negozio online al quale è necessario ricorrere per scaricare e installare programmi sul telefono: “Speriamo di non aver mai bisogno di tirare quella leva”, ha aggiunto, “ma sarebbe irresponsabile non avere una maniglia come quella da tirare in caso di necessità”.
La discussione sull’esistenza del “kill switch”, l’interruttore killer, era iniziata da una settimana sui forum degli appassionati in rete e nei siti specializzati in software e telefonia. Ad accenderla era stato Jonathan Zdziarski, uno sviluppatore di codice indipendente che, esaminando i file all’interno del telefono, si era reso conto che l’apparecchio di tanto in tanto scarica dalla casa madre un file di “applicazioni non autorizzate” inserite in una lista nera, che potrebbero poi essere eliminate in automatico dalla memoria del terminale. Il fatto, precisava lo stesso Zdziarski, non significa che Apple abbia la capacità di spiare i telefoni per sapere cosa contengano, ma vuol dire che potrebbe invece cancellare dai terminali - se presente - software inserito in una lista nera e ritenuto indesiderato.
L’esistenza di una tale facoltà solleva comunque una serie di dubbi sulla possibile violazione di diritti dei consumatori. Innanzitutto per la mancata trasparenza, considerato che si tratta di una informazione che un acquirente potrebbe voler conoscere prima di acquistare il telefono. In secondo luogo per la possibile falla alla sicurezza: che accadrebbe se qualcuno utilizzasse tale funzionalità per danneggiare i terminali degli utenti? Infine, e soprattutto, per la discrezionalità lasciata ad Apple: chi decide quali sono le applicazioni potenzialmente dannose? Mentre la cosa è ovvia per un software che ad esempio ruba i dati personali degli utenti, la questione non è altrettanto chiara per programmi ritenuti da Apple illegittimi per ragioni commerciali o di politica industriale. E’ facile immaginare, ad esempio, il fuoco di indignazione che sarebbe divampato se una cosa analoga l’avesse fatta Bill Gates su tutti i pc equipaggiati con il sistema operativo Microsoft.
Più in generale, si aprono quesiti su quali siano i limiti ai diritti dei fabbricanti su quel che acquistiamo. Comprereste, ad esempio, un’automobile alla quale la casa madre inibisse la possibilità di percorrere alcune strade perché dichiarate “potenzialmente pericolose?”
:asd: :asd:
Cazzo :eek:
Ho appena lanciato dall'ottavo piano il mio iPhone :asd:
Ti sta bene Lucio, così impari a scambiare il DS per un piatto di lenticchie :asd:
windsofchange
12-08-2008, 14:32
http://gianom.googlepages.com/pop2.gif
Ti sta bene Lucio, così impari a scambiare il DS per un piatto di lenticchie :asd:
:asd: La Apple mi ha appena rimosso questo thread dai preferiti :asd:
dave4mame
12-08-2008, 14:36
ma jobs non aveva un tumore allo stadio terminale?
:asd: La Apple mi ha appena rimosso questo thread dai preferiti :asd:
muhahuahuhahuha :D :D :D
ma jobs non aveva un tumore allo stadio terminale?
non sapevo, ma che c'entra?
il mercato non si ferma, bellezza :O
dave4mame
12-08-2008, 14:41
non sapevo, ma che c'entra?
il mercato non si ferma, bellezza :O
il mercato senz'altro no, ma...
La possibilità per Apple di rimuovere software in remoto dai propri telefoni esiste, ha affermato Jobs,
.... basta non comperarlo .
pare banale e lo è.
basta non comprarlo, lo dico da fan apple.
quando è troppo è troppo !
http://gianom.googlepages.com/pop2.gif
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
via allo scontro pro - contro Apple.
E' peggio che parlare di Bush:asd: :asd: :asd:
se lavora ancora non è mica tanto terminale eh...
mi sa di bufala.
.... basta non comperarlo .
pare banale e lo è.
basta non comprarlo, lo dico da fan apple.
quando è troppo è troppo !
magari qualcuno non lo comprava, sapendolo PRIMA ;)
AHHHHHHHHH !!!!! Cosa faaaa ?????? :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:
:asd: La Apple mi ha appena rimosso questo thread dai preferiti :asd:
:asd: :asd:
dantes76
12-08-2008, 14:54
volete mettere la confezione fashion...
Bastian UMTS
12-08-2008, 14:56
Ti sta bene Lucio, così impari a scambiare il DS per un piatto di lenticchie :asd:
Lucio ha l'AIFONNE? :eek:
generals
12-08-2008, 14:56
questo Jobs è una figura davvero inquietante. Ha lanciato un terminale che controlla in tutto e per tutto, guadagna miliardi con la apple store e neanche è soddisfatto. E parliamo di un cellulare, figuriamoci un soggetto del genere che fa il Presidente di un paese...e poi ci lamentiamo noi :sofico:
Lucio ha l'AIFONNE? :eek:
DUE! :asd: :sofico:
http://img204.imageshack.us/img204/1715/luviphonelx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/1715/luviphonelx2.8fae5d99ba.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=204&i=luviphonelx2.jpg)
Bastian UMTS
12-08-2008, 15:00
DUE! :asd: :sofico:
http://img204.imageshack.us/img204/1715/luviphonelx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/1715/luviphonelx2.8fae5d99ba.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=204&i=luviphonelx2.jpg)
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
:mad:
Siete felici? :D
For your own security! :asd:
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2008/08/12/apple-controlla-a-distanza-gli-iphone-e-puo-rimuovere-software-indesiderato/
Martedì, 12 Agosto 2008
Apple controlla a distanza gli iPhone e può rimuovere software “indesiderato”
Apple iPhoneApple ha la possibilità di controllare a distanza tutti gli iPhone e disabilitare, qualora lo ritenga opportuno, applicazioni e software installati sui terminali degli utenti. Dopo una settimana di indiscrezioni in proposito, è stato lo stesso amministratore delegato Steve Jobs ad ammetterlo a margine di un colloquio con il Wall Street Journal sull’andamento lusinghiero delle vendite delle applicazioni per il gadget tecnologico più desiderato del momento.
La possibilità per Apple di rimuovere software in remoto dai propri telefoni esiste, ha affermato Jobs, giustificandola come un estremo rimedio all’eventuale distribuzione di un programma dannoso attraverso l’Apple App store, il negozio online al quale è necessario ricorrere per scaricare e installare programmi sul telefono: “Speriamo di non aver mai bisogno di tirare quella leva”, ha aggiunto, “ma sarebbe irresponsabile non avere una maniglia come quella da tirare in caso di necessità”.
La discussione sull’esistenza del “kill switch”, l’interruttore killer, era iniziata da una settimana sui forum degli appassionati in rete e nei siti specializzati in software e telefonia. Ad accenderla era stato Jonathan Zdziarski, uno sviluppatore di codice indipendente che, esaminando i file all’interno del telefono, si era reso conto che l’apparecchio di tanto in tanto scarica dalla casa madre un file di “applicazioni non autorizzate” inserite in una lista nera, che potrebbero poi essere eliminate in automatico dalla memoria del terminale. Il fatto, precisava lo stesso Zdziarski, non significa che Apple abbia la capacità di spiare i telefoni per sapere cosa contengano, ma vuol dire che potrebbe invece cancellare dai terminali - se presente - software inserito in una lista nera e ritenuto indesiderato.
L’esistenza di una tale facoltà solleva comunque una serie di dubbi sulla possibile violazione di diritti dei consumatori. Innanzitutto per la mancata trasparenza, considerato che si tratta di una informazione che un acquirente potrebbe voler conoscere prima di acquistare il telefono. In secondo luogo per la possibile falla alla sicurezza: che accadrebbe se qualcuno utilizzasse tale funzionalità per danneggiare i terminali degli utenti? Infine, e soprattutto, per la discrezionalità lasciata ad Apple: chi decide quali sono le applicazioni potenzialmente dannose? Mentre la cosa è ovvia per un software che ad esempio ruba i dati personali degli utenti, la questione non è altrettanto chiara per programmi ritenuti da Apple illegittimi per ragioni commerciali o di politica industriale. E’ facile immaginare, ad esempio, il fuoco di indignazione che sarebbe divampato se una cosa analoga l’avesse fatta Bill Gates su tutti i pc equipaggiati con il sistema operativo Microsoft.
Più in generale, si aprono quesiti su quali siano i limiti ai diritti dei fabbricanti su quel che acquistiamo. Comprereste, ad esempio, un’automobile alla quale la casa madre inibisse la possibilità di percorrere alcune strade perché dichiarate “potenzialmente pericolose?”
:asd: :asd:
:eek:
che mega inchiappettata che si sono presi gli utenti Apple :stordita:
priam il lupo cattivo era bill, apple era la concorrenza, la via, la luce... ora è diventata un altro personaggio cattivo?
bho l'unica cosa che fa veramente incazzare che ste cose non saltino fuori all'uscita del prodotto, almeno da tutelare il consumatore
Per il resto teoricamente dovremmo scegliere noi come spendere i nostri soldi
magari qualcuno non lo comprava, sapendolo PRIMA ;)
chi è utente apple SA che la politica della mela è sempre stata di massimo controllo su tutto-TUTTO e che negli ultimi anni la cosa si sta facendo stringente.
l'utente apple di solito percepisce questa cosa come "protezione", l'utente apple smaliziato come "male minore oppure male sopportabile".
il pollastro che compera l'iPhone al prezzo che ha e con le limitazioni (imho gravi) (e ripeto io sono fan apple) che ha e lo fa in italia con le tariffe da Alì Babà e 40 ladroni imposte dl cartello telekom-vodafone ... .
lo fa
1 perchè ha abbastanza soldi da buttare (iPhone a parte, ma quanta gente veramente usa tutte le funzionalità degli smartphone?)
2 vuol fare il figo
3 non usa veramente per produttività l'oggettino (sennò ci sono sul mercato terminali concorrenti che seppur mancanti dell'ìnterfaccia figosissima touch ti permettono di fare di tutto e di più con uno smartphone).
a sto punto...
ogni pecora trova alla fine il suo pastore per farsi tosare ...
ripeto imho ALCUNI prodotti apple valgono il prezzo e le limitazioni che hanno (iMac 24 su tutti a parte la mancaza di alcune connessioni e il poterlo usare come schermo indipendentemente da OSX), iPhone imho NO.
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
Non è il commesso .... è il proprietario dell'aifon .... :asd: :asd:
Dream_River
12-08-2008, 15:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Oltre a essere una fregatura, è pure teleguidata!!!
Mamma mia, se avessi avuto l'insana idea di comprarlo a quest'ora avrei un dolore al deretano lacerante
A quanto pare Steve inizia ad apprezzare lo stile di Bill:stordita:
e comunque, badate....
è in arrivo la scatola nera per le automobili dei privati...
il principio è lo stesso...
"più sicurezza"
e più possibilità di controllo "dall'alto".
che ci vuole a trasformare una mente democratica in una mente desiderosa di tirannide??
nulla, basta la PAURA.
accettare al paura è il primo passo per mettersi nelle mani di qualcun altro che dica di tutelarci.
però per non accettare la paura bisogna responsabilizzarsi dulle scelte della propria vita,
sia per uno smartphone, sia per un'auto, sia per le scelte politiche.
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
diritto sparato nel 3d delle FDM :asd:
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
:rotfl:
Mi stò cappottando...
Spero che tu sappia chi è il "commesso" :asd:
Bastian UMTS
12-08-2008, 15:19
Non è il commesso .... è il proprietario dell'aifon .... :asd: :asd:
Quindi ne ha presi pure due?
LUVI mi stupisci.....:asd:
:stordita: :stordita: :stordita:
madò...
mazziato su tutta la linea...
Bastian UMTS
12-08-2008, 15:20
diritto sparato nel 3d delle FDM :asd:
Si la foto di LUVI indubbiamente :asd:
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
candidato al post of the year 2008 :)
Quindi ne ha presi pure due?
LUVI mi stupisci.....:asd:
In effetti ... errare è umano .... ma perseverare .... :asd: :asd:
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
:D :D :D :D :D :D :D
uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa lolllllllissssssimo
io lo volevo prendere... ovviamente non in italia...
però non riesco a decidermi, davvero!! :(
Bastian UMTS
12-08-2008, 15:35
io lo volevo prendere... ovviamente non in italia...
però non riesco a decidermi, davvero!! :(
Chiedi al commess...ehm a LUVI, ne ha due :asd:
Chiedi al commess...ehm a LUVI, ne ha due :asd:
ma già lo so com'è, ce l'ha un mio amico... nn ho mai avuto niente apple, e fondamentalmente devo ricomprarmi il telefono... e il prezzo americano mi piace :D però non sono convinto, ancora, del tutto, e news del genere me la fanno prendere un po' male :D
gianly1985
12-08-2008, 16:22
io lo volevo prendere... ovviamente non in italia...
però non riesco a decidermi, davvero!! :(
Perchè ovviamente non in Italia? Guarda che in America costa 400euro senza abbonamento, in Italia costa 499euro senza abbonamento ed è pure sbloccato.
Inoltre se lo compri all'estero potrebbe essere bloccato e che io sappia ancora lo sblocco per il 3g non è uscito.
gianly1985
12-08-2008, 16:40
Mentre la cosa è ovvia per un software che ad esempio ruba i dati personali degli utenti, la questione non è altrettanto chiara per programmi ritenuti da Apple illegittimi per ragioni commerciali o di politica industriale. E’ facile immaginare, ad esempio, il fuoco di indignazione che sarebbe divampato se una cosa analoga l’avesse fatta Bill Gates su tutti i pc equipaggiati con il sistema operativo Microsoft.
Che paragone del menga :)
Su iPhone già A MONTE puoi installare in teoria solo quello che vuole Apple, visto che App Store è l'unico modo ufficiale di installare applicazioni ed è Apple a decidere cosa può stare e cosa non può stare su App Store (anche perchè violenza, pornografia o cagate tipo "I am rich" finirebbero per danneggiare l'immagine di Apple, unica responsabile di cosa passa e cosa non passa).
Questo GIA' A MONTE.
E chi acquista iPhone LO SA (almeno se si è informato un minimo, se poi la gente spende un milione senza informarsi non è colpa di nessuno).
Se GIA' A MONTE c'è questa (NOTA) selezione di Apple, cosa aggiunge di nuovo questa notizia alla "questione censura"? Niente :)
Aggiunge solo alla questione SICUREZZA e ANTI-PIRATERIA.
Il sistema si sa che è chiuso e ufficialmente l'unico canale per installare applicazioni è quello Apple.
In secondo luogo, nè chi scrive certi blog/notizie nè tanti che commentano mi sembra che capisca qualcosa di licenze software :) Immagino ci sia gente che crede che acquistando iPhone si diventi possessori e padroni del sistema operativo :asd:
Ma siccome va di moda (spalare) continuate pure :rolleyes: Ognuno si diverte come può...
Più in generale, si aprono quesiti su quali siano i limiti ai diritti dei fabbricanti su quel che acquistiamo. Comprereste, ad esempio, un’automobile alla quale la casa madre inibisse la possibilità di percorrere alcune strade perché dichiarate “potenzialmente pericolose?”
che cavolo di paragone è :confused:
semmai è come comprare un'autoradio che si rifiuta di suonare la musica di un cd perché non lo considera originale, questo è un paragone più calzante...
per correttezza la feature dovrebbe essere disattivabile dall'utente. a quel punto se uno si sente più "sicuro" con questo controllo lo tiene, se no lo toglie e installa quel che vuole
gianly1985
12-08-2008, 16:53
per correttezza la feature dovrebbe essere disattivabile dall'utente. a quel punto se uno si sente più "sicuro" con questo controllo lo tiene, se no lo toglie e installa quel che vuole
Fidati che sarà così, alla fine uno ci installa quello che vuole, è stato così per un anno e continuerà ad essere così, chi vuole essere libero e infischiarsene della licenza, può fare il Jailbreak (= un tipo di SBLOCCO) del telefono e installarci quello che gli pare. Apple non ha fatto nulla per impedirlo e continuerà a non far nulla, del resto come traspare dalle parole di Jobs quella di cui si parla in quest'articolo sarà "una leva" da tirare forse MAI e comunque solo per situazioni di ESTREMA NECESSITA' per la sicurezza. Un'opzione che era da irresponsabili non lasciarsi aperta, sai la diffusione di iPhone quanti tentativi di hacking et similia si attirirerà addosso? Meglio prendere precauzioni..
Per fare un esempio sul fatto che Apple questa leva NON LA USERA' per rompere le scatole agli utenti, la applicazione Netshare la hanno ritirata da App Store ma non la hanno mica cancellata a chi già la aveva scaricata...
La VERA selezione è l'approvazione o meno di applicazioni per App Store, selezione che avviene GIA' A MONTE ed è ALLA LUCE DEL SOLE. Se non si accetta questa, si deve evitare iPhone. Ma intanto c'è chi si gode le 1500 applicazioni già disponibili e in continua espansione...
windsofchange
12-08-2008, 17:09
Fidati che sarà così, alla fine uno ci installa quello che vuole, è stato così per un anno e continuerà ad essere così, chi vuole essere libero e infischiarsene della licenza, può fare il Jailbreak (= un tipo di SBLOCCO) del telefono e installarci quello che gli pare. Apple non ha fatto nulla per impedirlo e continuerà a non far nulla, del resto come traspare dalle parole di Jobs quella di cui si parla in quest'articolo sarà "una leva" da tirare forse MAI e comunque solo per situazioni di ESTREMA NECESSITA' per la sicurezza. Un'opzione che era da irresponsabili non lasciarsi aperta, sai la diffusione di iPhone quanti tentativi di hacking et similia si attirirerà addosso? Meglio prendere precauzioni..
Per fare un esempio sul fatto che Apple questa leva NON LA USERA' per rompere le scatole agli utenti, la applicazione Netshare la hanno ritirata da App Store ma non la hanno mica cancellata a chi già la aveva scaricata...
La VERA selezione è l'approvazione o meno di applicazioni per App Store, selezione che avviene GIA' A MONTE ed è ALLA LUCE DEL SOLE. Se non si accetta questa, si deve evitare iPhone. Ma intanto c'è chi si gode le 1500 applicazioni già disponibili e in continua espansione...
L'avevo detto che i fan della mela ne sarebbero stati felici ed orgogliosi di questa novità... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/cartello.gif
gianly1985
12-08-2008, 17:13
edit, capito male
gianly1985
12-08-2008, 17:31
L'avevo detto che i fan della mela ne sarebbero stati felici ed orgogliosi di questa novità... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/cartello.gif
Il fatto è che non c'è nessuna novità, su iPhone ufficialmente si può installare solo quello che aggrada ad Apple. Nella fattispecie 1500 applicazioni ad oggi. (in continuo aumento)
A queste vanno aggiunte almeno 600 webapps, cioè applicazioni online (magari in AJAX) sulle quali Apple non ha alcun controllo (es. Lotus iNotes di IBM).
Questo restando nell'ufficialità...
La novità e lo stupore sono solo per chi non conosce come funziona il tutto e per chi non capisce la differenza fra l'essere il creatore di un OS ed essere un pinco pallino che lo ha avuto solo in licenza.
Accendo la miccia...
e se lo fa anche l'altro colosso:eek: :D ????
Voi vi immaginate microsoft che di punto in bianco decide: firefox (uno a caso) non si deve più installare sui nostri sistemi???
ci sarebbe da rovesciarsi:D
Comunque questa dell'Iphone, mi sembra strana anche perchè quelli brandizzati SONO MODIFICATI IN PARECCHIE IMPOSTAZIONI...e poi seriamente, si mettono a controllare milioni di persone??:mbe: ;)
gianly1985
12-08-2008, 17:49
Accendo la miccia...
e se lo fa anche l'altro colosso:eek: :D ????
Voi vi immaginate microsoft che di punto in bianco decide: firefox (uno a caso) non si deve più installare sui nostri sistemi???
Non sarebbe lo stesso, perchè tu comprando Windows sapevi di poter installare quello che vuoi.
Comprando iPhone invece già a monte puoi, ufficialmente (;) ), installare solo quello che piace ad Apple. E questo da sempre, fin da quando lo compri ed è una limitazione alla luce del sole, LO SAI GIA'.
...e poi seriamente, si mettono a controllare milioni di persone??:mbe: ;)
Non è che controllano una per una milioni di persone, è che l'iphone si collega spesso ai server Apple, se un giorno si diffonde un programma che si rivela malevolo, loro da remoto lo bloccano appena tu ti connetti ai loro server.
windsofchange
12-08-2008, 17:58
Non è che controllano una per una milioni di persone, è che l'iphone si collega spesso ai server Apple, se un giorno si diffonde un programma che si rivela malevolo, loro da remoto lo bloccano appena tu ti connetti ai loro server.
Per le casse della società di cupertino di sicuro...
Ma in fondo se sono contenti quelli che si comprano l'aifone che diritto abbiamo noi di prenderli in giro?:D :D :D
gianly1985
12-08-2008, 18:08
Per le casse della società di cupertino di sicuro...
Se ti riferisci a pirateria ,bè ci manca solo di dire che una azienda non ha diritto a prendere precauzioni :rolleyes:
Comunque l'hanno tollerata per un anno e credo che continueranno (tanto non è pirateria classica, più che altro una scena "alternativa"), ma anche nel caso bloccassero tutto ne hanno pieno diritto.
ma se un programmatore sviluppa una applicazione per il proprio iPhone e vuole installarsela deve per forza mandarla all'appleStore farla approvare e poi scaricarla da li ??
mi sembra una rottura di @@ stratosferica :mbe:
anonimizzato
12-08-2008, 18:52
Oddio, in generale dovremmo tutti sperare che sia una bufala ma in cuor mio non ce la faccio e spero proprio che sia vero!
MUAHAHAHAH!!!!:rotfl:
imho sono ben altre le merdate di iphone, qui ho una visione simile a gianly.
L'avevo detto che i fan della mela ne sarebbero stati felici ed orgogliosi di questa novità... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/cartello.gif
Quoto.
ma se un programmatore sviluppa una applicazione per il proprio iPhone e vuole installarsela deve per forza mandarla all'appleStore farla approvare e poi scaricarla da li ??
mi sembra una rottura di @@ stratosferica :mbe:
Cazzo dici?!?!!?
Un utente iphone LO SA a priori e A MONTE che può installare SOLO cose approvate da APPLE, e solo quello che trovi sull'APPSTORE! E cribbio!
E' pubblicizzatissima questa cosa! Lo scrivono a caratteri cubitali! Tant'è che di primo acchito sfugge persino che abbia uno schermo multitouch! :sofico:
LuVi
ma se un programmatore sviluppa una applicazione per il proprio iPhone e vuole installarsela deve per forza mandarla all'appleStore farla approvare e poi scaricarla da li ??
mi sembra una rottura di @@ stratosferica :mbe:
si
se non piace l'idea scartare l'iPhone
del resto riesci forse a sentire gli .ogg o i .flac su un iPod??
io sul mio no....
e pensare che hackandolo con linux, guardacaso li riproduce e pure bene...
ma poi scusate...
stiamo parlando di uno smartphone che fa il caffè e non invia mms ...
e conosco per certo almeno due utenti che NON lo sapevano prima di comperarlo
;)
gianly1985
12-08-2008, 19:03
ma se un programmatore sviluppa una applicazione per il proprio iPhone e vuole installarsela deve per forza mandarla all'appleStore farla approvare e poi scaricarla da li ??
mi sembra una rottura di @@ stratosferica :mbe:
Allora, se sei un programmatore NON iscritto al programma developers, puoi provarla sull'emulatore fornito insieme al sdk.
Se sei iscritto al programma (99dollari all'anno) puoi avere la possibilità di provarla su un iphone reale (te la firmano ed autorizzano solo per il tuo imei suppongo)
Poi ci sono forme particolari per le aziende (tipo una azienda che vuole svilupparsi una applicazione per esigenze sue interne) e per la didattica della programmazione, ma non so darti più dettagli. (tipo autorizzano un certo numero di iphone prestabiliti e solo quelli)
Infine, si può programmare per Installer e Cydia e lì fai quello che ti pare. (ma è necessario sbloccare iphone con una semplice procedura detta Jailbreak, cosa che probabilmente può mettere a rischio la garanzia ma sti cavoli ad un certo punto, se ti interessa lo fai come si smanetta con i fw degli altri cellulari in allegria)
si
se non piace l'idea scartare l'iPhone
ma è una strategia controproducente per l'Apple stessa.
mettimo che una piccola azienda decida di comprare 20 iPhone per installarci un programma sviluppato solo per uso interno dei propri dipendenti ... in questo modo non opterà MAI per i telefonini della Mela .
jumpermax
12-08-2008, 19:05
ma se un programmatore sviluppa una applicazione per il proprio iPhone e vuole installarsela deve per forza mandarla all'appleStore farla approvare e poi scaricarla da li ??
mi sembra una rottura di @@ stratosferica :mbe:
beh... considerato che devi pagare ad apple una percentuale per vendere dal suo store "rottura di @@" non è esattamente il primo termine che mi viene in mente... :stordita:
Poi ci sono forme particolari per le aziende (tipo una azienda che vuole svilupparsi una applicazione per esigenze sue interne) e per la didattica della programmazione, ma non so darti più dettagli. (tipo autorizzano un certo numero di iphone prestabiliti e solo quelli)
ah ok
mi sembrava strano
Luvi, brucia eh esser stato fregato dagli sbrilluccichii del consumismo...
:D :D :D :D
per 'na volta che t'eri fidato ...
:D :D :D :D
ah ok
mi sembrava strano
rimane sempre il fatto che se tu fai un programma per te e per un tuo amico NON puoi...
oh
stiamo parlando di closed source, eh...
qua mica è linux, qua nessuno fa manco una scoreggi ase non ci son soldi da muovere, in azienda o fuori.
dasdsasderterowaa
12-08-2008, 19:12
ma jobs non aveva un tumore allo stadio terminale?
Sì, ricordi bene, ma poi si è ripreso.
Ti consiglio di leggere questo: http://marcelloseri.blogspot.com/2008/01/il-12-giugno-2005-una-giornata-speciale.html
effettivamente, pagare un abbonamento annuale per poter sviluppare e installare applicazioni sul proprio iPhone rimane comunque una rottura stratosferica di @@
con una strategia del genere ci saranno pochissime applicazioni freeware disponibili sull'app store
dasdsasderterowaa
12-08-2008, 19:16
con una strategia del genere ci saranno pochissime applicazioni freeware disponibili sull'app store
Al momento ce ne sono 420. E aumentano ogni giorno.
Al momento ce ne sono 420. E aumentano ogni giorno.
allora non capisco.
avessero adottato un simile modello alla IBM 30 anni fa adesso useremmo un Amiga compatibile al posto del PC.
e la Apple stessa non sarebbe mai esistita : su Apple II si installava quello che si voleva.
gianly1985
12-08-2008, 19:33
effettivamente, pagare un abbonamento annuale per poter sviluppare e installare applicazioni sul proprio iPhone rimane comunque una rottura stratosferica di @@
Ma scusa, se tu sviluppi qualcosa di buono, perchè non devi mandarlo e fartelo approvare?
Poi come ho detto c'è il jailbreak se proprio uno non vuole rendere conto a nessuno.
con una strategia del genere ci saranno pochissime applicazioni freeware disponibili sull'app store
Non sono mai state meno del 25%
Anzi il freeware è favorito perchè l'hosting su quella super-vetrina che è App Store è gratuito per chi produce freeware. Ci sono solo i famosi 99$/anno ma mi pare una cifra ridicola per qualcosa di anche vagamente "lavorativo".
gianly1985
12-08-2008, 19:36
allora non capisco.
Fa gola entrare in tasca a milioni di persone, fosse anche per farsi conoscere o per creare una versione un po' "lite" di qualcosa che poi farai a pagamento. Non è concepibile pensare ai 99$/anno come un ostacolo, già se sono 3 persone fanno una colletta e spendono 3$ al mese :p
E stavolta ci arrivi sul serio alla gente, non come su Symbian o WM dove il bacino potenziale sono praticamente i mobile-nerd e poco altro...
Piazzando quella beneddetta iconcina (App Store) nel menù principale e creando un posto dove direttamente da cellulare (senza ricerche sul pc) trovi TUTTE E SOLE le apps, con preview, descrizione e recensioni utenti, acquistabili direttamente da lì, ecc. apple ha creato una piccola rivoluzione, ha portato le applicazioni alla GENTE COMUNE, rivoluzione i cui numeri sono questi:
- 60.000.000 di applicazioni scaricate in un mese (fra gratuite e a pagamento)
- 30.000.000 di dollari di introiti per quelle a pagamento in un mese
Il risultato (e al contempo una delle cause, in un circolo virtuoso) di questi volumi di vendita? Prezzi bassi rispetto alle altre piattaforme.
GUSTAV]<
12-08-2008, 19:38
Per le casse della società di cupertino di sicuro...
Ma in fondo se sono contenti quelli che si comprano l'aifone che diritto abbiamo noi di prenderli in giro?:D :D :D
Ma chi compra dovrebbe essere pure informato no ? :D
gianly1985
12-08-2008, 19:41
ma poi scusate...
stiamo parlando di uno smartphone che fa il caffè e non invia mms ...
e conosco per certo almeno due utenti che NON lo sapevano prima di comperarlo
;)
Complimentoni veramente ai 2 utenti :stordita:
500euro come fossero noccioline, senza informarsi nei minimi dettagli :doh:
Complimentoni veramente ai 2 utenti :stordita:
500euro come fossero noccioline, senza informarsi nei minimi dettagli :doh:
Ti dirò, secondo me è più folle saperle anche prima, approvarle e poi cercare di far passare queste limitazioni come innovative e utili :D
LuVi
GUSTAV]<
12-08-2008, 19:45
comunque sia la storia è sempre la stessa, chi produce questi ageggi, vuole poi
mantenere il controllo di questi suoi figli.. per scopo lucrativo naturalmente... :rolleyes:
Oramai, lo fanno anche case automobilistiche, impongono il tagliando obbligatorio
presso la loro rete di concessionari, ogni xx Kilomentri si accende la spia,
che può essere resettata solo con l'analizzatore specifico.. :rolleyes:
Stiamo entrando nella società del telecontrollo :O
Oramai manca solo il contatore dell' acqua e del gas telecontrollato via internet :rolleyes:
gianly1985
12-08-2008, 19:53
beh... considerato che devi pagare ad apple una percentuale per vendere dal suo store "rottura di @@" non è esattamente il primo termine che mi viene in mente... :stordita:
Considerato che se Apple non ti avesse messo sullo store avresti guadagnato un centesimo di quello che hai guadagnato, il dazio del 30% (che a detta di Steve Jobs copre appena le spese per tener su lo store e per gestire quei milioni di transazioni su carta di credito) glielo paghi col sorriso sulle labbra ;)
Chiedilo alla tizia americana che col giochino del cruciverba (sviluppato part-time) si è messa a guadagnare 1800$ al giorno nei primi giorni di vendita....
gianly1985
12-08-2008, 19:57
Ti dirò, secondo me è più folle saperle anche prima, approvarle e poi cercare di far passare queste limitazioni come innovative e utili :D
LuVi
Considero gli mms una cosa da under15 o da over15 poco informatizzati.
E comunque IO (me medesimo) non li uso, quindi non vedo cosa dovrei approvare o disapprovare nella scelta di quello che sarà il MIO acquisto. E' un non-problema per ME. E soprattutto svanisce di fronte a tutto il resto, e penso sia lo stesso per molti.
Far passare le limitazioni per innovazioni? Quando mai :mbe:
Piuttosto presentare le innovazioni (più sul COME che sul COSA) che possono, PER QUALCUNO, far passare in secondo piano determinate limitazioni.....
(oh mamma non potrò più scambiare le canzoncine via BT al catechismo :stordita: )
sta apple è forte, se l'avesse fatto microcozz...
naitsirhC
12-08-2008, 20:12
Non sarebbe lo stesso, perchè tu comprando Windows sapevi di poter installare quello che vuoi.
Comprando iPhone invece già a monte puoi, ufficialmente (;) ), installare solo quello che piace ad Apple. E questo da sempre, fin da quando lo compri ed è una limitazione alla luce del sole, LO SAI GIA'.
Non è che controllano una per una milioni di persone, è che l'iphone si collega spesso ai server Apple, se un giorno si diffonde un programma che si rivela malevolo, loro da remoto lo bloccano appena tu ti connetti ai loro server.
Cioè, era risaputo a tutti che quando l'Iphone si collega ai server Apple spesso (:wtf: perchè) dà una controllatina a tutti i software installati e blocca quelli che risultano indesiderati?
sta apple è forte, se l'avesse fatto microcozz...
può sempre comprarsela zio Bill ... così per passatempo adesso che è in pensione .
ve li immaginate i MacBook con installato solo Windows ( delux verison for Apple ) ??
suicidi di massa fra i fanboy ...............
naitsirhC
12-08-2008, 20:14
DUE! :asd: :sofico:
http://img204.imageshack.us/img204/1715/luviphonelx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/1715/luviphonelx2.8fae5d99ba.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=204&i=luviphonelx2.jpg)
Torcicollo?
Ma quelli sono per il mercato italiano o ammmericano?
gianly1985
12-08-2008, 20:18
Cioè, era risaputo a tutti che quando l'Iphone si collega ai server Apple spesso (:wtf: perchè) dà una controllatina a tutti i software installati e blocca quelli che risultano indesiderati?
Aspè, l'esistenza della "controllatina" non era risaputa da subito.
Era risaputo che Apple DECIDE cosa puoi installare e cosa no, bocciando o approvando a suo piacimento le applicazioni che le vengono proposte per l'App Store. All'atto pratico non ci vedo differenza....se già a monte decidono loro....che è, dopo ci ripensano?
(In effetti ci hanno ripensato su un paio di apps ma non l'hanno cancellata a chi la aveva già scaricata ;) A dimostrazione che uno strumento così "vile" lo useranno SOLO se sarà estremamente necessario...)
paulus69
12-08-2008, 20:27
Aspè, l'esistenza della "controllatina" non era risaputa da subito.
se non si sapeva....allora è violazione della privacy;mi può star bene che una determinata politica mi selezioni tot programmi(beh...oddio..)...mi può star bene anche il wga della microsozz..(beh...oddio...)...ma ne devo essere informato già al momento dell'acquisto....o mi incazzerei a bestia.
naitsirhC
12-08-2008, 20:30
Aspè, l'esistenza della "controllatina" non era risaputa da subito.
Era risaputo che Apple DECIDE cosa puoi installare e cosa no, bocciando o approvando a suo piacimento le applicazioni che le vengono proposte per l'App Store. All'atto pratico non ci vedo differenza....se già a monte decidono loro....che è, dopo ci ripensano?
(In effetti ci hanno ripensato su un paio di apps ma non l'hanno cancellata a chi la aveva già scaricata ;) A dimostrazione che uno strumento così "vile" lo useranno SOLO se sarà estremamente necessario...)
E no... la differenza c'è!
Un conto è verificare e casomai bocciare/approvare a monte le applicazioni che vengono proposte... cosa ben diversa è bloccare gli applicativi che il singolo acquirente decide di installare.
Possono far decadere la garanzia in caso di installazione di software non certificato ecc. ma è alquanto discutibbbbbbile che ricerchino gli applicativi presenti sul terminale e poi li blocchino.
Inoltre, chi è che mi dà la sicurezza che tale blocco non crei danni alle funzionalità del telefono o la perdita di documenti o altro?
Considero gli mms una cosa da under15 o da over15 poco informatizzati.
E comunque IO (me medesimo) non li uso, quindi non vedo cosa dovrei approvare o disapprovare nella scelta di quello che sarà il MIO acquisto. E' un non-problema per ME. E soprattutto svanisce di fronte a tutto il resto, e penso sia lo stesso per molti.
Far passare le limitazioni per innovazioni? Quando mai :mbe:
Piuttosto presentare le innovazioni (più sul COME che sul COSA) che possono, PER QUALCUNO, far passare in secondo piano determinate limitazioni.....
(oh mamma non potrò più scambiare le canzoncine via BT al catechismo :stordita: )
Sto parlando della legacy, non degli mms.
Il bt è castrato, oggettivamente è una merda.
se non si sapeva....allora è violazione della privacy;mi può star bene che una determinata politica mi selezioni tot programmi(beh...oddio..)...mi può star bene anche il wga della microsozz..(beh...oddio...)...ma ne devo essere informato già al momento dell'acquisto....o mi incazzerei a bestia.
non si sapeva
paulus69
12-08-2008, 20:52
non si sapeva
allora subito dal garante....:O
GUSTAV]<
12-08-2008, 21:10
allora subito dal garante....:O
quanti sono i fatti che non si sanno ?
dall' auto al Pc al contatore di casa.. :mc:
Dalla centralina dell' auto, durante la revisione vengono scaricati i dati tramite la porta EOBD e trasmessi sul software...
In Usa si pensava pure di applicare un Tele OBD che inviasse in tempo reale i dati dell' auto... :rolleyes:
Insomma quì c'è bisogno di un associazione di utenti per il diritto alla privacy,
non dico di tornare a vivere come i mormoni usa, ma xò sarebbe utile liberarsi
di tutti questi possibili ficcanaso... :rolleyes:
paulus69
12-08-2008, 21:26
<;23671883']quanti sono i fatti che non si sanno ?
dall' auto al Pc al contatore di casa.. :mc:
vero...ma qui s'evince una chiara volontà nel carpire informazioni ad utenti ignari, al pari di tanti maleware in circolazione...
inquetante è pure la possibilità della leva di emergenza:è vessatoria perchè inficia il possesso ultimo dell'acquirente/utente...potrebbero starci pure dei limiti per truffa:lo smart-phone non fà le normali operazione di altri smart-phone ma ne effettua ben altre...ed in modo più nascosto...:O
allora subito dal garante....:O
Figurati.
E chi dovrebbe andarci? Hai letto.. gli utenti iphone dicono che è cosa buona e giusta... :rolleyes:
LuVi
windsofchange
12-08-2008, 21:39
Figurati.
E chi dovrebbe andarci? Hai letto.. gli utenti iphone dicono che è cosa buona e giusta... :rolleyes:
LuVi
E' anche utile e bisogna essere grati di avere tanta protezione così, gratuitamente...:O
Insomma non è da tutti avere un occhio che ti protegge il tuo bellissimo aifone da applicazioni di terze parti brutte, inutili e cattive... :O
Ma che scherziamo?
io ho l'iphone da 3-4 mesi e ho su ora, con il firmware 2.0.1, una decina di applicazioni "bandite" e prima con l'1.1.4 ne avevo una 50ina... tutte BANDITE :eek:
Mamma mia SJ mi manderà una mail di minacce....
Ma fatemi il favore..........
ciuketto
12-08-2008, 22:03
Madò, ma che faccia a pirla ha il commesso nella foto? :eek:
http://gianom.googlepages.com/asdance.gif
Post of the year.
gianly1985
12-08-2008, 22:11
Allora, visto che SI STA LAVORANDO MOLTO DI FANTASIA, cerchiamo di spiegare la cosa bene:
1) su iPhone si può installare, ufficialmente, solo software SCELTO da Apple per il suo App Store; nessuno è tenuto a garantire possibilità al di fuori di questa
2) l'OS di iPhone è di proprietà di Apple e chi compra iPhone è solo un pinco pallino a cui è concesso di usarlo secondo la licenza, nulla di più, al contrario Apple ha potere assoluto e indiscutibile sul SUO sistema
3) NON ESISTE NESSUNA "CONTROLLATINA" AI FATTI VOSTRI: semplicemente ogni tanto l'iphone si collega a questo indirizzo:
https://iphone-services.apple.com/clbl/unauthorizedApps
e legge cosa c'è scritto. Lì dentro Apple un giorno potrebbe mettere il nome di un programma malevolo e iPhone semplicemente LO LEGGE e se lo ritrova fra i suoi programmi LO BLOCCA. PUNTO, nessuna violazione della vostra privacy, nessuno legge quali programmi avete su iPhone! (a parte che già lo sanno, i vostri acquisti ovviamente risultano nel vostro account iTunes!)
4) questo è uno strumento pensato per bloccare programmi inizialmente risultati idonei per App Store che poi in un secondo momento dovessero risultare malevoli (per esempio lesivi per la privacy dell'utente)
5) le dichiarazioni di Steve Jobs (per quello che può valere) lasciano intendere che non verrà usato se non in casi di software MALEVOLO:
Mr. Jobs confirmed such a capability exists, but argued that Apple needs it in case it inadvertently allows a malicious program -- one that stole users' personal data, for example -- to be distributed to iPhones through the App Store. "Hopefully we never have to pull that lever, but we would be irresponsible not to have a lever like that to pull," he says.
6) come vedete si parla di App Store, e non di programmi "indipendenti" installati tramite Installer o Cydia (e come potrebbero bloccarli questi? Mica hanno l'identificativo come quelli di App Store :) Mica sono firmati :) ). Quindi in definitiva AL MASSIMO Apple può bloccare solo ciò che essa stessa ha in precedenza concesso :)
7) Non hanno bloccato Installer per un anno, la logica porta a pensare che continueranno così (oltre al fatto che secondo me NON POSSONO, almeno con questo metodo, poi non so con altri)
8) DISCORSO "RIPENSAMENTI" - qualcuno potrebbe arguire che Apple potrebbe in un primo momento mettere una certa App sullo store e poi toglierla NON perchè malevola ma per altre ragioni: in quel caso apple bloccherebbe la applicazione a chi la ha GIA' SCARICATA? NO!Infatti è già successo: NetShare, BoxOffice e I Am Rich sono 3 applicazioni che sono state ritirate dall'App Store ma non sono assolutamente state bloccate o cancellate dagli iphone di chi le aveva GIA' SCARICATE!
9) In definitiva è palese, per tutto quanto detto, che questo strumento verrà utilizzato solo se veramente necessario per motivi di sicurezza, anche alla luce degli evidenti ENORMI DANNI DI IMMAGINE che deriverebbero da un uso inappropriato di uno strumento del genere
Fabryzius
12-08-2008, 22:26
Quoto.
Cazzo dici?!?!!?
Un utente iphone LO SA a priori e A MONTE che può installare SOLO cose approvate da APPLE, e solo quello che trovi sull'APPSTORE! E cribbio!
E' pubblicizzatissima questa cosa! Lo scrivono a caratteri cubitali! Tant'è che di primo acchito sfugge persino che abbia uno schermo multitouch! :sofico:
LuVi
questo lo dici te, io penso invece che il 60% di chi lo compra non sappia di questa cosa (e mi aggiungo alla lista)...anzi, probabilmente non sà nemmeno che c'è la possibilità di scaricare software aggiuntivo :)
GUSTAV]<
12-08-2008, 22:27
megacut
Unico) Benissimo, basta solo che il cliente sia informato prima dell' acquisto..
- Io acquisto il PC-generico per metterci i programmi miei... linux soprattutto, :D
- Io acquisto un cellulare bloccato da CrodaPhone o altro, risparmio,
ma sono pienamente cosciente di ciò che acquisto..
L'elettronica con sorpresa, non mi è mai stata gradita :banned:
gianly1985
12-08-2008, 22:34
<;23672574']Unico) Benissimo, basta solo che il cliente sia informato prima dell' acquisto..
Bè, se vai sul sito apple c'è scritto proprio che le applicazioni si installano da App Store (= luogo ameno dove Apple decide COSA CI STA e COSA NON CI STA), quindi è implicito che ti toccano quelle e basta. Non vedo cosa debba sapere più di questo "l'uomo comune".....deve sapere che "da qualche parte nel web esiste un indirizzo in cui un giorno FORSE ci potrebbe essere scritto il nome di un programma malevolo da bloccare"? Ma che, tutti quelli che comprano un computer windows vengono messi al corrente PRECISAMENTE di tutte le misure per la sicurezza nei più piccoli particolari? :mbe:
gianly1985
12-08-2008, 22:42
questo lo dici te, io penso invece che il 60% di chi lo compra non sappia di questa cosa (e mi aggiungo alla lista)...anzi, probabilmente non sà nemmeno che c'è la possibilità di scaricare software aggiuntivo :)
Questa è invece la rivoluzione di iPhone, quello che tu dici era valido molto più per gli altri smartphone.
In tutti questi anni tanta gente ha comprato smartphone costosissimi e li ha usati al 10% delle loro possibilità, questo perchè le applicazioni erano a portata di nerd o giù di lì. Inoltre, dei pochi che le usavano, una certa percentuale piratava. Basse vendite, mercato software leeeeento e con prezzi alti.
Con iPhone, è quasi impossibile non notare nella schermata principale un tasto con scritto "App Store", che dà accesso direttamente dal cellulare (niente ricerche da nerd) a tutte e sole le applicazioni disponibili per iPhone, complete di preview, descrizione e recensioni degli utenti, il tutto facilitato da un metodo di pagamento unificato e sicuro tramite account iTunes Store. Per questo ora le applicazioni sono alla portata di tutti e fino ad ora App Store ha incassato un milione di dollari al giorno e sono stati effettuati 60.000.000 di downloads in un mese, cifre da capogiro per qualsiasi piattaforma mobile e forse anche per le fisse...
AceGranger
12-08-2008, 23:01
io ho l'iphone da 3-4 mesi e ho su ora, con il firmware 2.0.1, una decina di applicazioni "bandite" e prima con l'1.1.4 ne avevo una 50ina... tutte BANDITE :eek:
Mamma mia SJ mi manderà una mail di minacce....
Ma fatemi il favore..........
no no, il telefonino comunichera a Jobs quando si trovera nella tua tasca del pantalone e prendera stranamente fuoco bloccandoti tutte le applicazioni ed eliminando l'applicazione piu pericolosa che ha osato andare contro di lui, il proprietario!
questo lo dici te, io penso invece che il 60% di chi lo compra non sappia di questa cosa (e mi aggiungo alla lista)...anzi, probabilmente non sà nemmeno che c'è la possibilità di scaricare software aggiuntivo :)
era sarcastico:O
GUSTAV]<
12-08-2008, 23:15
Bè, se vai sul sito apple c'è scritto proprio che le applicazioni si installano da App Store (= luogo ameno dove Apple decide COSA CI STA e COSA NON CI STA), quindi è implicito che ti toccano quelle e basta. Non vedo cosa debba sapere più di questo "l'uomo comune".....deve sapere che "da qualche parte nel web esiste un indirizzo in cui un giorno FORSE ci potrebbe essere scritto il nome di un programma malevolo da bloccare"? Ma che, tutti quelli che comprano un computer windows vengono messi al corrente PRECISAMENTE di tutte le misure per la sicurezza nei più piccoli particolari? :mbe:
l'implicito doveva essere esplicito... :rolleyes:
quanti l'hanno acquistato pensando che potessero scaricare software libero ?
gianly1985
12-08-2008, 23:18
<;23672890']l'implicito doveva essere esplicito... :rolleyes:
quanti l'hanno acquistato pensando che potessero scaricare software libero ?
Ma dai, che parliamo di gente che non ha mai installato una applicazione in vita sua e lo farà la prima volta grazie ad iPhone :rolleyes: Figurati se stanno a pensare "ah, forse posso installare per vie trasverse qualcos'altro".....
Gli altri sanno già tutto...
quanti l'hanno acquistato pensando che potessero scaricare software libero ?
Non lo so, come ha detto qualcun altro forse molti non avevano nemmeno idea che si potesse installare software :)
Poi invece hanno scoperto che con un tocco accedono a più di 400 applicazioni gratuite :) e altre 1000 a pagamento...
GUSTAV]<
12-08-2008, 23:22
che poi se tu consapevolmente acquisti un prodotto che ha un software legato,
e sottoposto al controllo della ditta... a mè và benissimo..
su questo non ho problemi..
Ma vorrei pure che non diventasse un monopolio, cioè che alla concorrenza
fosse impedito di costruire un "vPhone" con touchscreen e browser web :D
Insomma devo poter scegliere se acquistare un telefono certificato dalla ditta
con i suoi esclusivi programmi e un telefono equivalente di altra ditta che
mi permette di utilizzare programmi liberi..
gianly1985
12-08-2008, 23:32
<;23672941']
Ma vorrei pure che non diventasse un monopolio, cioè che alla concorrenza
fosse impedito di costruire un "vPhone" con touchscreen e browser web :D
Bè esistono già il Samsung Omnia e l'HTC Diamond, fra poco arriva il Sony Xperia e poi ci sarà il nokia TUBE (quello di batman), per non parlare di Android, insomma ne avrai di scelta....
Bastian UMTS
12-08-2008, 23:32
Poi invece hanno scoperto che con un tocco accedono a più di 400 applicazioni gratuite :) e altre 1000 a pagamento...
Utilissime direi :asd:
http://www.apple.com/webapps/
Immagino milioni di italiani che scaricano il programma per essere aggiornati sui disastri, oppure sul football :asd:
questo lo dici te, io penso invece che il 60% di chi lo compra non sappia di questa cosa (e mi aggiungo alla lista)...anzi, probabilmente non sà nemmeno che c'è la possibilità di scaricare software aggiuntivo :)
Ero palesemente ironico :stordita:
Questa è invece la rivoluzione di iPhone, quello che tu dici era valido molto più per gli altri smartphone.
In tutti questi anni tanta gente ha comprato smartphone costosissimi e li ha usati al 10% delle loro possibilità, questo perchè le applicazioni erano a portata di nerd o giù di lì. Inoltre, dei pochi che le usavano, una certa percentuale piratava. Basse vendite, mercato software leeeeento e con prezzi alti.
Con iPhone, è quasi impossibile non notare nella schermata principale un tasto con scritto "App Store", che dà accesso direttamente dal cellulare (niente ricerche da nerd) a tutte e sole le applicazioni disponibili per iPhone, complete di preview, descrizione e recensioni degli utenti, il tutto facilitato da un metodo di pagamento unificato e sicuro tramite account iTunes Store. Per questo ora le applicazioni sono alla portata di tutti e fino ad ora App Store ha incassato un milione di dollari al giorno e sono stati effettuati 60.000.000 di downloads in un mese, cifre da capogiro per qualsiasi piattaforma mobile e forse anche per le fisse...
Stai diventando offensivo, nella tua retorica difensiva.
Non è necessario essere "nerd", per andare su un sito di un produttore software, scaricare un applicativo e installarlo sul mio WM6.
E' necessario, invece, essere idioti doverlo fare solo da Appstore, per evitare di causare problemi al proprio (ops no, non è tuo, ma te l'ha gentilmente concesso in prestito mamma Appale) telefono.
LuVi
gianly1985
12-08-2008, 23:42
Utilissime direi :asd:
http://www.apple.com/webapps/
Immagino milioni di italiani che scaricano il programma per essere aggiornati sui disastri, oppure sul football :asd:
:stordita:
Guarda che quelle sono le WEBapps....
Non le apps di App Store :stordita:
E comunque anche fra le webapps ce ne sono di utili eh....
Per vedere le apps di cui parlavo io devi scaricare iTunes..
Bastian UMTS
12-08-2008, 23:43
:stordita:
Guarda che quelle sono le WEBapps....
Non le apps di App Store :stordita:
E comunque anche fra le webapps ce ne sono di utili eh....
Link?
gianly1985
12-08-2008, 23:47
Stai diventando offensivo, nella tua retorica difensiva.
Non è necessario essere "nerd", per andare su un sito di un produttore software, scaricare un applicativo e installarlo sul mio WM6.
Offensivo? :doh:
Guada che "nerd" era solo un termine sbrigativo ed iperbolico per indicare che
bisogna comunque esser pratici, e io stesso rientrerei in tale definizione visto che ho sempre installato applicazioni tranquillamente anche prima che mi imboccasse apple :doh:
E' necessario, invece, essere idioti doverlo fare solo da Appstore, per evitare di causare problemi al proprio (ops no, non è tuo, ma te l'ha gentilmente concesso in prestito mamma Appale) telefono.
LuVi
Per evitare di causare problemi? :) Mi sa che il sistema è ideato per altro...e funziona :)
Del resto che quelli che hanno creato una nuova piattaforma software mobile da ZERO e totalizzato 60M di downloads in un mese sono loro e non te :) Mi sa tanto che hanno avuto ragione...
gianly1985
12-08-2008, 23:48
Link?
Devi scaricare iTunes per le apps di App Store.
Per evitare di causare problemi? :) Mi sa che il sistema è ideato per altro...e funziona :)
Del resto che quelli che hanno creato una nuova piattaforma software mobile da ZERO e totalizzato 60M di downloads in un mese sono loro e non te :) Mi sa tanto che hanno avuto ragione...
Ascolta, a me già il fatto di dover installare itunes per sincronizzare gli mp3 di un ipod, e ne parlo per sentito dire, ed ora le applicazioni ti vengano "imboccate", mi sembra una genialata.
Questo per dire che non sto certo criticando le idee di Apple in tal senso; sono puri soldi.
Ma che in un forum di hardware, fra persone con un minimo di cognizione di causa, mi si venga a dire che questa è la soluzione migliore, e mi si metta in mezzo anche un controllo remoto della genuinità, della liceità, della congruità, delle applicazioni rilasciate, beh, è una PRESA PER IL CULO, nei confronti degli altri e nei confronti di te stesso.
Tu ci vedi funzionalità, io ci vedo fede cieca e jobs ci vede dollari. E tutti e tre vediamo giusto.
Se vogliamo dire:"Gran paraculo jobs, si è inventato un metodo di distribuzione che fa fare un sacco di soldi agli sviluppatori e che agevola sempre più l'installazione all'end user" diciamolo.
Se invece vogliamo dire che il sistema è bello perchè funziona, allora non ci sto.
Già comprare qualcosa di cui non si dispone della licenza del so mi sembra una follia.
LuVi
gianly1985
13-08-2008, 00:28
Ascolta, a me già il fatto di dover installare itunes per sincronizzare gli mp3 di un ipod e ne parlo per sentito dire,
Mah, io invece ho trovato itunes una manna (pur non avendo alcun ipod), finalmente mi sono messo in ordine la libreria con comodità. Però su mac, su windows invece ho visto che è molto più lento.
Se entri nell'ottica della libreria ordinata con tags e copertine itunes è molto comodo. Se resti nell'ottica del "mp3 sparsi con nomi a caso e senza tag buttati nelle cartelle" no...ma una grossa libreria così è ingestibile..
Se invece vogliamo dire che il sistema è bello perchè funziona, allora non ci sto.
Io con "funziona" intendo che funziona tutto l'ambaradan NEL SUO INSIEME, cosa che nel mio modo di vedere significa:
- TUTTI hanno accesso facile e comodo alle apps
- tanti SOLDI che girano ergo developers attizzati
- alti volumi di vendita ergo prezzi bassi
- piattaforma che CRESCE a vista d'occhio e PROSPERA per le ragioni di cui sopra
- tante belle apps di qualità che escono per le ragioni di cui sopra e che quindi tutto sommato FANNO PIACERE PURE A ME che non avrei bisogno di essere imboccato! Ecco perché il ragionamento fila anche in un forum di smanettoni, perché tu ne guadagni in prosperità e varietà della piattaforma! ;) Quindi io non ci vedo solo funzionalità, a me interessa anche che alle apps abbiano accesso tutti perché alla fine della fiera dei benefici della vivacità della piattaforma ne godo pure io!
Già comprare qualcosa di cui non si dispone della licenza del so mi sembra una follia.
Mah, non sono esperto di EULAs, open, free, gpl, ecc. ma credo che molta della roba che tu usi imponga le stesse condizioni, a meno che non usi solo roba open...
Tu se compri iPhone hai il software concesso in licenza, ma non ne diventi il proprietario e dovresti rispettare la licenza d'uso, poi molti non la rispettano eh...vedi Installer...così come non la si rispetta nel caso di tanti altri software e oggetti..
Allora, visto che SI STA LAVORANDO MOLTO DI FANTASIA, cerchiamo di spiegare la cosa bene:
1) su iPhone si può installare, ufficialmente, solo software SCELTO da Apple per il suo App Store; nessuno è tenuto a garantire possibilità al di fuori di questa
2) l'OS di iPhone è di proprietà di Apple e chi compra iPhone è solo un pinco pallino a cui è concesso di usarlo secondo la licenza, nulla di più, al contrario Apple ha potere assoluto e indiscutibile sul SUO sistema
3) NON ESISTE NESSUNA "CONTROLLATINA" AI FATTI VOSTRI: semplicemente ogni tanto l'iphone si collega a questo indirizzo:
https://iphone-services.apple.com/clbl/unauthorizedApps
e legge cosa c'è scritto. Lì dentro Apple un giorno potrebbe mettere il nome di un programma malevolo e iPhone semplicemente LO LEGGE e se lo ritrova fra i suoi programmi LO BLOCCA. PUNTO, nessuna violazione della vostra privacy, nessuno legge quali programmi avete su iPhone! (a parte che già lo sanno, i vostri acquisti ovviamente risultano nel vostro account iTunes!)
4) questo è uno strumento pensato per bloccare programmi inizialmente risultati idonei per App Store che poi in un secondo momento dovessero risultare malevoli (per esempio lesivi per la privacy dell'utente)
5) le dichiarazioni di Steve Jobs (per quello che può valere) lasciano intendere che non verrà usato se non in casi di software MALEVOLO:
6) come vedete si parla di App Store, e non di programmi "indipendenti" installati tramite Installer o Cydia (e come potrebbero bloccarli questi? Mica hanno l'identificativo come quelli di App Store :) Mica sono firmati :) ). Quindi in definitiva AL MASSIMO Apple può bloccare solo ciò che essa stessa ha in precedenza concesso :)
7) Non hanno bloccato Installer per un anno, la logica porta a pensare che continueranno così (oltre al fatto che secondo me NON POSSONO, almeno con questo metodo, poi non so con altri)
8) DISCORSO "RIPENSAMENTI" - qualcuno potrebbe arguire che Apple potrebbe in un primo momento mettere una certa App sullo store e poi toglierla NON perchè malevola ma per altre ragioni: in quel caso apple bloccherebbe la applicazione a chi la ha GIA' SCARICATA? NO!Infatti è già successo: NetShare, BoxOffice e I Am Rich sono 3 applicazioni che sono state ritirate dall'App Store ma non sono assolutamente state bloccate o cancellate dagli iphone di chi le aveva GIA' SCARICATE!
9) In definitiva è palese, per tutto quanto detto, che questo strumento verrà utilizzato solo se veramente necessario per motivi di sicurezza, anche alla luce degli evidenti ENORMI DANNI DI IMMAGINE che deriverebbero da un uso inappropriato di uno strumento del genere
quoto in toto ogni tanto qualcuno che ragiona... non vedo cosa ci possa essere di strano e cosi scandaloso che Apple si riservi un minimo di diritto di poter correre ai ripari in caso di apps dannose o che rovinino l' immagine della casa.
ma si sa ormai l' aifon è diventato solo il simbolo dei fescion e tamarri , per questo la gente deve trovare da dargli contro in tutti i modi.
Invece stanno nascendo apps a raffica , gli sviluppatori hanno intravisto ovviametne un nuovo mercato interessante e le possibilità e potenzialità dell iphone intanto si allargano a dismisura...secondo me colmerano anche le mancanze piu grosse che ancora contraddistinguono questo prodotto...e Jobs è un un fottuto paraculo che ci sta lucrando sopra :D
Ikinder.
Lo compri e non sai la sorpresa che c'è dentro.
:D
Boh gianly, non mi convinci, ma non fa niente, ci saranno già 10 milioni di persone straconvinte ;)
LuVi
dave4mame
13-08-2008, 09:00
Cattivo gusto :rolleyes:
Anche alla luce del fatto che un tumore maligno al pancreas lo ha avuto sul serio e lo ha per ora superato. (pancreaticoduodenectomia)
hai malamente frainteso.
mi sembrava parecchio strano, con seri problemi di salute (e con parecchi quattrini in tasca) jobs si impegnasse tanto attivamente in ambito lavorativo, niente di più.
dave4mame
13-08-2008, 09:09
Sì, ricordi bene, ma poi si è ripreso.
Ti consiglio di leggere questo: http://marcelloseri.blogspot.com/2008/01/il-12-giugno-2005-una-giornata-speciale.html
una delle più meschini autocelebrazioni che abbia mai letto in vita mia, IMHO...
gianly1985
13-08-2008, 09:09
Boh gianly, non mi convinci, ma non fa niente, ci saranno già 10 milioni di persone straconvinte ;)
LuVi
Ma io non devo convincere nessuno :D, io ti parlavo del perchè io vedo tante scelte azzeccate nel come è stata gestita la cosa (e guardate che si rischiava un FALLIMENTO EPOCALE, perchè mettte su da zero la quarta piattaforma mobile, dopo Symbian/Wm/BB, per giunta basata su UN SOLO dispositivo, era un po' una roulette russa) e non c'è da convincere su questo perchè i numeri parlano da soli ormai, tutto qui ;)
Chi ha visto sempre un mercato software leeento e sonnecchioso sulle altre piattaforme mobili, non può che entusiasta di tutto ciò, anche non essendo fra quegli utenti che necessiterebbero "le rotaie".
gianly1985
13-08-2008, 09:10
hai malamente frainteso.
mi sembrava parecchio strano, con seri problemi di salute (e con parecchi quattrini in tasca) jobs si impegnasse tanto attivamente in ambito lavorativo, niente di più.
Ah ok, ti chiedo scusa allora ed edito.
una delle più meschini autocelebrazioni che abbia mai letto in vita mia, IMHO...
Che ha detto di male? :rolleyes: Ha raccontato la sua storia e trasmesso (pazienza se ipocritamente o meno) qualche valore positivo...
dave4mame
13-08-2008, 09:20
sulla parte della malattina assolutamente nulla.
sul resto... beh diciamo che, di fatto, ha derubato wozniak dei suoi meriti.
diciamo che era ed è un egotico schifoso, che come uomo nella sua vita privata si è mostrato una gran merda.
a confronto gates è un angioletto.
Ma io non devo convincere nessuno :D, io ti parlavo del perchè io vedo tante scelte azzeccate nel come è stata gestita la cosa (e guardate che si rischiava un FALLIMENTO EPOCALE, perchè mettte su da zero la quarta piattaforma mobile, dopo Symbian/Wm/BB, per giunta basata su UN SOLO dispositivo, era un po' una roulette russa) e non c'è da convincere su questo perchè i numeri parlano da soli ormai, tutto qui ;)
Chi ha visto sempre un mercato software leeento e sonnecchioso sulle altre piattaforme mobili, non può che entusiasta di tutto ciò, anche non essendo fra quegli utenti che necessiterebbero "le rotaie".
Tante scelte azzeccate si, anzi, azzeccatissime, ma per apple e per jobs, non per l'utente finale ;)
LuVi
gianly1985
13-08-2008, 09:29
Tante scelte azzeccate si, anzi, azzeccatissime, ma per apple e per jobs, non per l'utente finale ;)
LuVi
- per Apple perchè fa tanti $$$
- per i developers perchè fanno tanti $$$
- per l'utente "inesperto" perchè per la prima volta ha accesso alle apps
- per l'utente esperto perchè alla fine della fiera i primi 2 punti gli convengono (developers attizzati -----> tante uscite di qualità, tanta concorrenza, bassi margini visti i volumi di vendita)
;)
(mi pareva di averlo sviscerato già)
- per Apple perchè fa tanti $$$
- per i developers perchè fanno tanti $$$
- per l'utente "inesperto" perchè per la prima volta ha accesso alle apps
- per l'utente esperto perchè alla fine della fiera i primi 2 punti gli convengono (developers attizzati -----> tante uscite di qualità, tanta concorrenza, bassi margini visti i volumi di vendita)
;)
(mi pareva di averlo sviscerato già)
Si, ma gli ultimi due punti mi sembrano assolutamente inconsistenti.
Nel terzo stai dicendo che è meglio fornire pappa pronta all'utente inesperto, piuttosto che formarlo, ed elevarlo al ruolo di utente esperto.
L'ultimo punto, sinceramente, mi sembra del tutto campato in aria ;)
LuVi
gianly1985
13-08-2008, 09:48
Nel terzo stai dicendo che è meglio fornire pappa pronta all'utente inesperto, piuttosto che formarlo, ed elevarlo al ruolo di utente esperto.
Impossibile...da che mondo e mondo...
Per rendere qualcosa disponibile a tutti devi renderlo comodo, usabile, facile e su rotaie. Ma poi non esageriamo co sta "pappa pronta", hanno solo messo un collegamento ad uno Store e hanno fatto in modo che tutti i Developers confluissero in quello store...
Magari esistono altre vie ma quella vincente si è rivelata questa per adesso, se poi tu hai altro da proporre..... (corsi di formazione e patentini? :stordita: )
L'ultimo punto, sinceramente, mi sembra del tutto campato in aria ;)
Lo vedremo nei prossimi mesi...
Per adesso escono apps a ritmo vertiginoso ;)
Se girano soldi sono contenti i developers, se sono contenti i developers siamo contenti tutti.
GUSTAV]<
15-08-2008, 20:25
Boh gianly, non mi convinci, ma non fa niente, ci saranno già 10 milioni di persone straconvinte ;)
LuVi
Quoto :D
in generale mi sembra che nel forum siano apparsi molti "promoters" :asd:
gianly1985
16-08-2008, 00:34
<;23699517']Quoto :D
in generale mi sembra che nel forum siano apparsi molti "promoters" :asd:
Dici? :stordita: A me pare proprio il contrario, vedo il forum affollarsi di gente che sente l'urgenza di avvisare tutti che l'iPhone è una fregatura, inventandosi che ti spia o che in america costa 199$ o cose del genere.....ma vista l'impostazione "anti-fighettista" di questo forum è normale che insorgano orde di detrattori disinformati di un oggetto del genere...
Bastian UMTS
16-08-2008, 06:58
ma vista l'impostazione "anti-fighettista" di questo forum è normale che insorgano orde di detrattori disinformati di un oggetto del genere...
Quindi Iphone = Fighetto?
ciuketto
16-08-2008, 07:01
Quindi Iphone = Fighetto?
Si è dato la zappa sui piedi da solo. :asd:
gianly1985
16-08-2008, 07:14
Quindi Iphone = Fighetto?
No, ma superficialmente per alcuni sì, cioè "passa" per puro ammenicolo fashion per fighetti, ergo viene criticato di default in questo forum da chi di iphone ha visto al massimo la pubblicità o un "utilissimo" servizio al tg :stordita:
Mettiamoci pure il tam tam mediatico che irrita più di qualcuno...e la frittata è fatta...
gianly1985
16-08-2008, 07:16
Si è dato la zappa sui piedi da solo. :asd:
Ahi che dolore ai piedi :asd: :nonsifa:
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:03
No, ma superficialmente per alcuni sì, cioè "passa" per puro ammenicolo fashion per fighetti, ergo viene criticato di default in questo forum da chi di iphone ha visto al massimo la pubblicità o un "utilissimo" servizio al tg :stordita:
Mettiamoci pure il tam tam mediatico che irrita più di qualcuno...e la frittata è fatta...
Quindi io che l'ho provato prima che uscisse (diciamo che ho una cugggina che lavora come beta tester di TIM) posso dire che è una roba da fighetti viziati o fan della mela? :asd:
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:04
Si è dato la zappa sui piedi da solo. :asd:
In effetti una grossa zappata....:asd:
kenjcj2000
16-08-2008, 08:10
ma vista l'impostazione "anti-fighettista" di questo forum è normale che insorgano orde di detrattori disinformati di un oggetto del genere...
succede spesso..... personalmente mi faccio 2 risate quando leggo un cosi feroce accanomento x un oggetto :D
Quindi io che l'ho provato prima che uscisse (diciamo che ho una cugggina che lavora come beta tester di TIM) posso dire che è una roba da fighetti viziati o fan della mela? :asd:
lo puoi dire ma non è cosi....
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:12
lo puoi dire ma non è cosi....
Strano che i fatti dicano il contrario.....:asd:
kenjcj2000
16-08-2008, 08:14
Strano che i fatti dicano il contrario.....:asd:
sinceramente rimango basito quando vedo utenti che screditano un prodotto solo x che a loro non piace..... mi potresti parlare di questi FATTI (senza polemica) sono curioso
ciuketto
16-08-2008, 08:15
sinceramente rimango basito quando vedo utenti che screditano un prodotto solo x che a loro non piace..... mi potresti parlare di questi FATTI (senza polemica) sono curioso
Il prodotto è obiettivamente sotto gli standard degli stessi prodotti di pari prezzo.;)
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:24
sinceramente rimango basito quando vedo utenti che screditano un prodotto solo x che a loro non piace..... mi potresti parlare di questi FATTI (senza polemica) sono curioso
Il prodotto è obiettivamente sotto gli standard degli stessi prodotti di pari prezzo.;)
In parte ti ha risposto ciuketto, è un prodotto sotto gli standard che vende grazie al successo pubblicitario, niente di più.
Una moda
kenjcj2000
16-08-2008, 08:25
Il prodotto è obiettivamente sotto gli standard degli stessi prodotti di pari prezzo.;)
io possiedo sia un iphone sia un onmia.... e tutto questo accanimento verso il prodotto apple non lo giustifico..... se (parole stradette) un prodotto non piace non si compra non vedo dove sia il problema
ovviamente con il phono non ci puoi fare molte cose (roba stradetta ma che si continua a puntualizzarla all^infinito ) se uno cerca un prodotto:
facile da usare
sentire musica
vedere video su uno schermo con i controcaxxi
scaricare applicazioni ( a pagamento e non ) senza tanti sbattimenti e con rischio di impallare tutto
ecco Iphone fà x queste persone...... personalmente viaggio molto e avere un dispositivo del genere mi fà molto comodo
se un prodotto non mi piace lo dico (ovvio) ma 1-2-3 volte poi mollo..... questo Iphone sembra diventato il prodotto del diavolo..... si infila in ogni discussione
windsofchange
16-08-2008, 08:26
Il prodotto è obiettivamente sotto gli standard degli stessi prodotti di pari prezzo.;)
Io resto basita nel vedere la strenua difesa di questo giocattolino dopo avere visto che tipo di persone erano in fila al negozio tre giorni fa... :doh:
Notare che ostruivano il passaggio a comuni mortali che non vedono nell'aifone tutta questa moda :D
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:27
io possiedo sia un iphone sia un onmia.... e tutto questo accanimento verso il prodotto apple non lo giustifico..... se (parole stradette) un prodotto non piace non si compra non vedo dove sia il problema
ovviamente con il phono non ci puoi fare molte cose (roba stradetta ma che si continua a puntualizzarla all^infinito ) se uno cerca un prodotto:
facile da usare
sentire musica
vedere video su uno schermo con i controcaxxi
scaricare applicazioni ( a pagamento e non ) senza tanti sbattimenti e con rischio di impallare tutto
ecco Iphone fà x queste persone...... personalmente viaggio molto e avere un dispositivo del genere mi fà molto comodo
se un prodotto non mi piace lo dico (ovvio) ma 1-2-3 volte poi mollo..... questo Iphone sembra diventato il prodotto del diavolo..... si infila in ogni discussione
E' pure controllato in remoto da Satana che lo ha creato :asd:
ciuketto
16-08-2008, 08:29
io possiedo sia un iphone sia un onmia.... e tutto questo accanimento verso il prodotto apple non lo giustifico..... se (parole stradette) un prodotto non piace non si compra non vedo dove sia il problema
ovviamente con il phono non ci puoi fare molte cose (roba stradetta ma che si continua a puntualizzarla all^infinito ) se uno cerca un prodotto:
facile da usare
sentire musica
vedere video su uno schermo con i controcaxxi
scaricare applicazioni ( a pagamento e non ) senza tanti sbattimenti e con rischio di impallare tutto
ecco Iphone fà x queste persone...... personalmente viaggio molto e avere un dispositivo del genere mi fà molto comodo
se un prodotto non mi piace lo dico (ovvio) ma 1-2-3 volte poi mollo..... questo Iphone sembra diventato il prodotto del diavolo..... si infila in ogni discussione
Sentire musica? Dai, non ha neanche l'equalizzatore personalizzabile..;)
Scaricare apps? Certo, solo quelle autorizzate dalla apple.
No, questo non è il MIO concetto di all in one.
Anche le poche cose che fa le fa male.
Senza parlare del fatto che è un telefono e la parte telefonica è ridicola.;)
L'unica cosa buona è la navigazione.
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:30
Io resto basita nel vedere la strenua difesa di questo giocattolino dopo avere visto che tipo di persone erano in fila al negozio tre giorni fa... :doh:
Notare che ostruivano il passaggio a comuni mortali che non vedono nell'aifone tutta questa moda :D
Mi è successa la stessa cosa in un centro TIM di Pisa, io in fila per restituire un modem, e la folla dei fighetti ad assiepare il banco.
Per non parlare poi delle mamme che subivano il lavaggio del cervello da parte delle figlie super esperte :asd:
C'era pure una escort straniera, che chiedeva se con l'Iphone poteva andare su internet (magari ha un sito personale per le prenotazioni :asd:)
kenjcj2000
16-08-2008, 08:33
E' pure controllato in remoto da Satana che lo ha creato :asd:
x come lo uso sio può controllare quello che vogliono non mi cambia nulla....
ovviamente se arriva un utente e mi dice che lo usa x lavoro mi chiedo come faccia.... è un prodotto di nicchia non x moda ma x quello che fà...... qualcuno lo chiama "un Ipod con lo schermo grande che telefona" sinceramente sono molto contento che sia uscito un dispositivo del genere......
x lavoro ci sono altri dispositivi 1000 volte migliori
Bastian UMTS
16-08-2008, 08:35
x come lo uso sio può controllare quello che vogliono non mi cambia nulla....
ovviamente se arriva un utente e mi dice che lo usa x lavoro mi chiedo come faccia.... è un prodotto di nicchia non x moda ma x quello che fà...... qualcuno lo chiama "un Ipod con lo schermo grande che telefona" sinceramente sono molto contento che sia uscito un dispositivo del genere......
x lavoro ci sono altri dispositivi 1000 volte migliori
Peccato che la pubblicità dica l'esatto contrario :asd:
kenjcj2000
16-08-2008, 08:37
Peccato che la pubblicità dica l'esatto contrario :asd:
pubblicità??? ora solo Iphone fà pubblicità ingannevole??? suvvia......
saluti :)
windsofchange
16-08-2008, 08:38
Sentire musica? Dai, non ha neanche l'equalizzatore personalizzabile..;)
Scaricare apps? Certo, solo quelle autorizzate dalla apple.
No, questo non è il MIO concetto di all in one.
Anche le poche cose che fa le fa male.
Senza parlare del fatto che è un telefono e la parte telefonica è ridicola.;)
L'unica cosa buona è la navigazione.
Ma ti sei scordato quanto è bello?? :O
Mi è successa la stessa cosa in un centro TIM di Pisa, io in fila per restituire un modem, e la folla dei fighetti ad assiepare il banco.
Per non parlare poi delle mamme che subivano il lavaggio del cervello da parte delle figlie super esperte :asd:
C'era pure una escort straniera, che chiedeva se con l'Iphone poteva andare su internet (magari ha un sito personale per le prenotazioni :asd:)
Tu pensa che io non ero nemmeno entrata nel centro tim! :mad:
Stavano come bambolotti appiccicati al muso della vetrina, manco fosse stata una topona nuda :doh:
E la galleria del centro era ovviamente intasata da tali soggetti, probabili futuri possessori del 'gioiello'.
x come lo uso sio può controllare quello che vogliono non mi cambia nulla....
ovviamente se arriva un utente e mi dice che lo usa x lavoro mi chiedo come faccia.... è un prodotto di nicchia non x moda ma x quello che fà...... qualcuno lo chiama "un Ipod con lo schermo grande che telefona" sinceramente sono molto contento che sia uscito un dispositivo del genere......
x lavoro ci sono altri dispositivi 1000 volte migliori
Ah che bello, un aipod che telefona per 500 euro mi pare convenientissimo :O
Pensa che chi ne sa qualcosa un aipod non lo vorrebbe nemmeno in regalo per il comparto musica :asd:
Mi sa quindi che resta solo un telefono :stordita:
Bastian UMTS
16-08-2008, 09:05
pubblicità??? ora solo Iphone fà pubblicità ingannevole??? suvvia......
saluti :)
Quindi oltre ad essere un barattolo sotto gli standard lo pubblicizzano con l'inganno?
Povera gente truffata....
Gianly, stai diventando offensivo.
Se tu pensi di stare parlando con cazzari, cambia forum.
Se pensi di stare parlando con persone non apple-addicted, allora rimani pure.
Prima di parlare ne ho comprati e rivenduti due.
A me non me ne frega un cazzo di sponsorizzare altri smartphone o affossare l'iphone, anche perchè comunque sia venderà miliardi di pezzi, ma se qualcuno vuole prendere per il culo, allora è giusto rispondere.
LuVi
Bastian UMTS
16-08-2008, 09:35
Alcuni utenti lamentano la lentezza su internet del melafonino
La colpa sarebbe di un chip. Presto un aggiornamento da Apple
iPhone, problemi di connessione
e all'orizzonte si annuncia Android
Sarà T-Mobile a battezzare il primo telefonino di Google. A ottobre
iPhone, problemi di connessione e all'orizzonte si annuncia Android
ROMA - Lo hanno comprato per navigare su internet in velocità e sono rimasti delusi. Molti acquirenti dell'ultimo iPhone 3G, intorno al 2-3% del totale, hanno lamentato una insolita lentezza del melafonino su internet. I problemi con la rete si sono manifestati soprattutto negli USA, ma anche in Europa molti utenti hanno evidenziato prestazioni sotto la media.
Il chip difettoso. La causa, secondo un articolo del Business Week, sarebbe un chip prodotto dalla tedesca Infineon. Questo componente infatti, secondo il settimanale americano, è alla base di uno dei problemi che più stanno interessando il cellulare Apple: anche in zone coperte dal segnale 3G, l'iPhone spesso si connetterebbe sfruttando la più lenta rete Edge, proprio come il suo predecessore. Addirittura in molti hanno notato un improvviso calo della velocità nella connessione, dovuta all'automatico passaggio dalla rete veloce a quella più lenta.
Il calo della velocità si registra soprattutto in aeree con un elevato traffico telefonico, come le grandi città americane della Silicon Valley dalle quali arrivano la maggior parte delle lamentele. Il chip Infineon, basato su una tecnologia innovativa, non avrebbe manifestato questi problemi durante i test proprio perché condizioni simili non sono facilmente riproducibili in laboratorio.
Le soluzioni. Secondo le fonti citate da Business Week, la Apple sarebbe pronta a correggere il problema su due fronti. Sul lato hardware è previsto che i prossimi cellulari vengano prodotti con un nuovo chip senza le attuali limitazioni, mentre per gli iPhone già sul mercato, starebbe per arrivare un aggiornamento del software. A quanto pare infatti il chip della Infineon è programmato perché richieda una copertura superiore al minimo necessario per la connessione 3G: la casa di Cupertino con il suo aggiornamento vorrebbe agire sulla programmazione del sistema, per coprire almeno parzialmente la falla mostrata.
Android. Mentre l'iPhone affronta questo problema di percorso, sta per scendere in campo il suo rivale più accreditato (e misterioso). La T-Mobile ha infatti annunciato che in ottobre (negli Stati Uniti) arriverà il cellulare "Dream" della HTC con sistema operativo Android di Google. Le informazioni su Android sono ancora poche, ma il primo cellulare che lo monterà avrà il touch screen e una tastiera Qwerty a scomparsa. Tra qualche mese si saprà se Dream sarà il vero anti iPhone che per adesso resta a guardare: la nuova versione lanciata lo scorso luglio ha già venduto oltre un milione di pezzi.
(16 agosto 2008)
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/iphone-3g/problemi-3g/problemi-3g.html?ref=hpspr1
Il barattolo delle meraviglie stupisce ancora :asd:
gianly1985
16-08-2008, 10:01
Gianly, stai diventando offensivo.
Lo vedi solo tu dove, ed è la seconda volta.
Comunque ho deciso di fare come kenjcj2000 e farmici una sana risata da oggi in poi sulla superficialità di certi giudizi.
Se tu pensi di stare parlando con cazzari, cambia forum.
Non c'entra "cazzari o non cazzari" :rolleyes:
Forse siete voi che pensate che un'intera sezione di questo forum sia composta da "cazzari" e nessuno vi dice più nulla perchè ormai ci abbiamo fatto il callo, ma ti assicuro che per le offese (implicite) quotidianamente ricevute a fare "l'incazzato" non dovresti esser tu.
Prima di parlare ne ho comprati e rivenduti due.
Bravo. Hai stabilito che non è adeguato alle tue esigenze e ai tuoi gusti. PUNTO.
A me non me ne frega un cazzo di sponsorizzare altri smartphone o affossare l'iphone, anche perchè comunque sia venderà miliardi di pezzi, ma se qualcuno vuole prendere per il culo, allora è giusto rispondere.
A me non frega un xxxxx di sponsorizzare iPhone o affossare altri smartphone, anche perchè comunque sia venderà milioni di pezzi, ma se qualcuno a mio parere dà giudizi superficiali o parziali o troppo influenzati dalle PROPRIE esigenze e gusti PERSONALI, allora è giusto che io risponda.
Comunque visto che le reazioni sono queste, CHIUSA QUI, iPhone è solo un accessorio di moda ed è inferiore a tutta la concorrenza, contenti? Fine.
ciuketto
16-08-2008, 10:06
Lo vedi solo tu dove, ed è la seconda volta.
Comunque ho deciso di fare come kenjcj2000 e farmici una sana risata da oggi in poi sulla superficialità di certi giudizi.
Vedi? Dai del superficiale a noi solo perchè abbiamo opinioni diverse dalla tua. Quindi ha ragione Luvi, stai diventando offensivo.:read:
gianly1985
16-08-2008, 10:14
Vedi? Dai del superficiale a noi solo perchè abbiamo opinioni diverse dalla tua. Quindi ha ragione Luvi, stai diventando offensivo.:read:
Certo, chi bolla iphone come MERO (MERO) ammenicolo fashion è solo un superficiale. Chi parla genericamente di "sotto gli standard degli stessi prodotti di pari prezzo." (prodotti di pari prezzo che ovviamente hanno schermo da 3,5" visibile al sole come carta stampata, multitouch superreattivo, browser da urlo con capacità web 2.0, eccetera) è parimenti superficiale. E' un mio PERSONALE giudizio, senza voler offendere nessuno, ho parlato di GIUDIZI SUPERFICIALI, non di utenti IN GENERALE SUPERFICIALI COME PERSONA.
Comunque come ho detto discorso chiuso.
Vedi? Dai del superficiale a noi solo perchè abbiamo opinioni diverse dalla tua. Quindi ha ragione Luvi, stai diventando offensivo.:read:
.
Per chi vuole sapere altro c'è la room di noi invasati schizzoidi apple.
V'hanno fatto persino la riserva... :asd:
ciuketto
16-08-2008, 10:26
Certo, chi bolla iphone come MERO (MERO) ammenicolo fashion è solo un superficiale. Chi parla genericamente di "sotto gli standard degli stessi prodotti di pari prezzo." (prodotti di pari prezzo che ovviamente hanno schermo da 3,5" visibile al sole come carta stampata, multitouch superreattivo, browser da urlo con capacità web 2.0, eccetera) è parimenti superficiale. E' un mio PERSONALE giudizio, senza voler offendere nessuno, ho parlato di GIUDIZI SUPERFICIALI, non di utenti IN GENERALE SUPERFICIALI COME PERSONA.
Comunque come ho detto discorso chiuso.
Scusa ma che sia obiettivamente sotto gli standard dei pari prezzo è un dato di fatto, c'è poca da parlare di soggettività qui.
Vogliamo considerare i rivali htc diamond e samsung omnia per ora?
Beh a parte la navigazione web dimmi in cosa l'Iphone è superiore a questi 2 terminali.;)
Senza contare i milioni di cose che i 2 terminali di cui sopra hanno e il melafonino non ha.
Questi sono dati oggettivi, ripeto.
Che non supporti nativamente gli mms è un dato oggettivo.
Che abbia una fotocamera ridicola idem
Che non abbia una fotocamera anteriore idem
Che abbia una parte telefonica(ed è un telefono:muro: )ridicola idem
Che abbia una ricazione in 3g ballerina idem
Che abbia in BT bloccato idem
E tantissime altre cose che non ricordo ora.
E ora tu dammi una ferrari che però abbia il motore di una 147, vada massimo a 80 km/h, abbia ruote da 15", abbia i sedili che monta una punto..E fammela pagare quanto una ferrari perchè ha il marchio ferrari.
Il paragone è lo stesso.
Questi che ho scritto sopra sono dati inconfutabili, come inconfutabile è il prezzo di 499€.
Io credo di avere abbastanza cervello per capire dove sia il problema, se in me che non lo compro o in chi lo compra e lo difende.
Tu invece?
;)
Dici? :stordita: A me pare proprio il contrario, vedo il forum affollarsi di gente che sente l'urgenza di avvisare tutti che l'iPhone è una fregatura, inventandosi che ti spia o che in america costa 199$ o cose del genere.....ma vista l'impostazione "anti-fighettista" di questo forum è normale che insorgano orde di detrattori disinformati di un oggetto del genere...
scusa ma non c'entra una sverza questo.
si parlava del fatto che Apple controlla a distanza alcune funzioni dell'iPhone.
le battaglie ideologiche sui prodotti di consumo sono ridicole, pensavo si parlasse della politica di Apple e della tutela e informazione del consumatore.
gianly1985
16-08-2008, 11:06
scusa ma non c'entra una sverza questo.
si parlava del fatto che Apple controlla a distanza alcune funzioni dell'iPhone.
le battaglie ideologiche sui prodotti di consumo sono ridicole, pensavo si parlasse della politica di Apple e della tutela e informazione del consumatore.
E lo dici a me? Io ho solo risposto a chi parlava di "promoters", so benissimo che è una cosa completamente OT rispetto al thread. Sul tema del thread ho sviscerato lo sviscerabile nei 2 thread dedicati a suddetto tema, altro di concreto da dire non ho :boh: , poi viste alcune reazioni particolarmente ostili comincia anche a scocciarmi il ritrovarmi nelle vesti dell'avvocato di Apple, manco mi pagano :fagiano:
gianly1985
16-08-2008, 11:12
Scusa ma che sia obiettivamente sotto gli standard dei pari prezzo è un dato di fatto...
CUT
Come puoi facilmente immaginare sono questioni discusse milioni e milioni di volte, con discussioni che durano mesi, quindi non pensare di poterne venire a capo in un post qui su S.p.a....è OT e si ripeterebbero le solite cose, consiglio piuttosto (a chi interessa) la lettura integrale di queste 2 discussioni, dove si è discusso fino alla nausea di queste cose ed è venuto fuori un po' tutto, da una parte e dall'altra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793752
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780494
Per il resto, per me fine dei riferimenti alla saponetta apple in S.p.a.
cdimauro
16-08-2008, 15:59
scusa ma non c'entra una sverza questo.
si parlava del fatto che Apple controlla a distanza alcune funzioni dell'iPhone.
E questo è stato appurato essere falso.
le battaglie ideologiche sui prodotti di consumo sono ridicole, pensavo si parlasse della politica di Apple e della tutela e informazione del consumatore.
E qui si deve ancora appurare che nell'EULA e nella dotazione dell'iPhone non ci sia riferimento alcuno (quindi nemmeno note asteriscate che rimandano a qualche pagina del sito) alla possibilità che vengano cancellate le applicazioni non gradite alla Apple.
se mi faceva schifo prima l'iphone .. figuriamoci ora :ciapet: :sofico: :banned:
GUSTAV]<
16-08-2008, 19:22
Dici? :stordita: A me pare proprio il contrario, vedo il forum affollarsi di gente che sente l'urgenza di avvisare tutti che l'iPhone è una fregatura, inventandosi che ti spia o che in america costa 199$ o cose del genere.....ma vista l'impostazione "anti-fighettista" di questo forum è normale che insorgano orde di detrattori disinformati di un oggetto del genere...
io reputo il Phone un Ottimo prodotto, funzionale e anche fashion... :D
ma quello che voglio sottolineare è che bisogna rendere i consumatori consapevoli !
poi ogniuno fà le sue scelte..
Si dica chiaramente prima o durante l'acquisto, che è un cell. vincolato solo ad usare
programmi della casa, che può in qualsiasi momento controllare e rimuovere i programmi non conformi... STOP
leggermi l'Eula dopo, come la sorpresa dell' uovo di pasqua, o essere obbligato ad andarmela a cercare sul sito,
mi fà pensare molto a delle carenze legislative.. :rolleyes:
d'altra parte se l'associazione di consumatori ha portato la questione davanti
al garante della privacy, qualche problema c'è..
Io vedo il forum un pò come il luogo, dove i consumatori possono apprendere le novità
informatiche, ma anche imparare a scegliere consapevolmente il prodotto giusto alle proprie esigenze..
Io non vedo il forum come lo strenuo difensore dei diritti del venditore, perchè
allora sarebbe inutile, e equiparabile a qualsiasi altra forma di pubblicità comune..
ma se un programmatore sviluppa una applicazione per il proprio iPhone e vuole installarsela deve per forza mandarla all'appleStore farla approvare e poi scaricarla da li ??
mi sembra una rottura di @@ stratosferica :mbe:
no, se diventi sviluppatore certificato (99$ una tantum) puoi installare le applicazioni che sviluppi sui tuoi device (100 per account) ... inoltre creando un profilo di distribuzione ad hoc, puoi inviare la tua app insieme al profilo fino ad un massimo di 100 persone (nn ricordo se le persone cui vuoi inviare la tua app devono mandarti il seriale del loro iphone/ipod che poi tu inserisci nel profilo) che (dopo aver installato il profilo in itunes) potranno installarsi l'app direttamente (sempre tramite itunes)
tornado al 3d, nn capisco lo stupore generale ... come detto ottimamente da gianly si sapeva già che sullo store ci va SOLO QUELLO CHE VUOLE APPLE ...
questo è solo un ulteriore controllo per quelle app che dovessero "sfuggire" alla prima review di apple
nell'sdk esistono delle limitazioni ben precise, se ad uno non stanno bene può sempre rivolgersi altrove
scusa ma non c'entra una sverza questo.
si parlava del fatto che Apple controlla a distanza alcune funzioni dell'iPhone.
le battaglie ideologiche sui prodotti di consumo sono ridicole, pensavo si parlasse della politica di Apple e della tutela e informazione del consumatore.
dovreste smettere con questa disinformazione ... c'è una bella differenza tra una black list di applicazioni (cosa assolutamente legittima in un sistema closed come quello dell'iphone) e "controllare a distanza alcune funzioni" ... affermazione molto generica che sembra evocare scenari NON verosimili come l'invio di dati personali, posizione o altro ...
APPLE HA SEMPRE DICHIARATO CHE SULL'IPHONE OS SI POSSONO INSTALLARE SOLO LE APPLICAZIONI DA LEI CERTIFICATE
dove sta la disinformazione di apple?
se poi vogliamo parlare in modo serio dei difetti dell'iphone e dell'app store ben venga, in primis la procedura assolutamente assurda per deployare le app con un profilo di distribuzione valido (le stesse info apple sono sbagliate in diversi punti :)), o il fatto che , ad esempio, ci siano dei memory leak nelle classi fornite da apple con l'sdk, o ancora che non esista un framework per accedere al calendario
una cosa è certa, in 1 mese di vita l'app store ha visto 60 milioni di applicazioni scaricate (free e a pagamento) per 30 milioni di dollari di transato ... e la cosa bella è che almeno il 50% del volume di affari è generato da sviluppatori indipendenti e/o piccole software house
EDIT: le app scaricate sono 60 mln, non 160 :)
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2008/08/12/apple-controlla-a-distanza-gli-iphone-e-puo-rimuovere-software-indesiderato/
Martedì, 12 Agosto 2008
Apple controlla a distanza gli iPhone e può rimuovere software “indesiderato”
Apple iPhoneApple ha la possibilità di controllare a distanza tutti gli iPhone e disabilitare, qualora lo ritenga opportuno, applicazioni e software installati sui terminali degli utenti. Dopo una settimana di indiscrezioni in proposito, è stato lo stesso amministratore delegato Steve Jobs ad ammetterlo a margine di un colloquio con il Wall Street Journal sull’andamento lusinghiero delle vendite delle applicazioni per il gadget tecnologico più desiderato del momento.
La possibilità per Apple di rimuovere software in remoto dai propri telefoni esiste, ha affermato Jobs, giustificandola come un estremo rimedio all’eventuale distribuzione di un programma dannoso attraverso l’Apple App store, il negozio online al quale è necessario ricorrere per scaricare e installare programmi sul telefono: “Speriamo di non aver mai bisogno di tirare quella leva”, ha aggiunto, “ma sarebbe irresponsabile non avere una maniglia come quella da tirare in caso di necessità”.
(...)
diglielo a Jobs che fa della disinformazione :asd:
Legittimo può anche essere legittimo, per carità, cmq il controllo a distanza c'è, chiamalo come ti pare, possiamo anche precisare che non sono "alcune funzioni" ma solo "bloccare alcune applicazioni", la sostanza resta quella, o meglio, la sostanza resta capire se il consumatore ne era stato informato o meno.
dopodichè dell'iPhone me ne frego altamente, questa è Storia Politica Attualità e io sto discutendo di un produttore e dei consumatori, e non sono fanboy nè di uno nè degli altri. io.
APPLE HA SEMPRE DICHIARATO CHE SULL'IPHONE OS SI POSSONO INSTALLARE SOLO LE APPLICAZIONI DA LEI CERTIFICATE
ma ha dichiarato che sarebbe intervenuta direttamente a bloccare (a distanza, ovviamente) quelle non certificate?
diglielo a Jobs che fa della disinformazione :asd:
Shhhh, un acher ha detto di no! :O :p
cdimauro
17-08-2008, 07:45
diglielo a Jobs che fa della disinformazione :asd:
Legittimo può anche essere legittimo, per carità, cmq il controllo a distanza c'è, chiamalo come ti pare, possiamo anche precisare che non sono "alcune funzioni" ma solo "bloccare alcune applicazioni", la sostanza resta quella, o meglio, la sostanza resta capire se il consumatore ne era stato informato o meno.
La sostanza è, però, MOLTO DIVERSA dallo spauracchio paventato: il controllo remoto di fatto NON ESISTE.
Mettiamo i punti sulle i e diamo a Cesare ciò che è di Cesare. Anche perché qui i punti contano, eccome, vista la portata e le implicazioni delle affermazioni fatte.
La sostanza è, però, MOLTO DIVERSA dallo spauracchio paventato: il controllo remoto di fatto NON ESISTE.
Mettiamo i punti sulle i e diamo a Cesare ciò che è di Cesare. Anche perché qui i punti contano, eccome, vista la portata e le implicazioni delle affermazioni fatte.
Io non ti do proprio niente! :sofico:
cdimauro
17-08-2008, 08:57
Mi sono accorto di aver scritto punti anziché puntini. :doh: Vabbé, ho poche ore di sonno all'attivo... :cry:
La sostanza è, però, MOLTO DIVERSA dallo spauracchio paventato: il controllo remoto di fatto NON ESISTE.
Mettiamo i punti sulle i e diamo a Cesare ciò che è di Cesare. Anche perché qui i punti contano, eccome, vista la portata e le implicazioni delle affermazioni fatte.
ma sai cesare è sempre più facile sparare ad alzo zero quando si parla di apple piuttosto di fermarsi a pensare un secondo ...
ma ha dichiarato che sarebbe intervenuta direttamente a bloccare (a distanza, ovviamente) quelle non certificate?
è qui che il tuo ragionamento non funziona imho ... NON ESISTONO applicazioni non certificate, semplice :)
e per le applicazioni jailbreak tutto questo non sussiste, visto che il controllo per bloccare l'app si basa sull'APPID, che le applicazioni open possono tranquillamente omettere :)
e speriamo che questo metta chiarezza una volta per tutte ;)
sinceramente io non sopporto l'idea di comprarmi un oggetto , costoso pure , e non poterci fare quel cavolo che voglio...
quindi sto iphone apple se lo può anche infilare là ...
Cò,aò,zò,a
cdimauro
17-08-2008, 11:55
ma sai cesare è sempre più facile sparare ad alzo zero quando si parla di apple piuttosto di fermarsi a pensare un secondo ...
Guarda, delle guerre di religione, fra marche, et similia non me n'è fregato mai niente.
Non ho mai difeso nessuno né tanto meno Apple che, anzi ho fortemente criticato in passato e molti utenti qui te lo potranno confermare.
Qualsiasi intervento che faccio è di carattere puramente tecnico: per me si tratta di problemi da analizzare, tirare fuori fatti ed esprimere poi un giudizio. In questo, come in migliaia di altri casi. ;)
gianly1985
17-08-2008, 12:21
Torno giusto a farvi un salutino, e per dirvi che se volete vedere qualche app del brutto, cattivo e chiuso App Store ne ho messa qualcuna a partire da questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793752&page=72
C'è chi guarda al catalogo e si regola se lo ritiene interessante, c'è chi passerà la vita a farsi pippe alla ricerca di una perfezione e completezza teorica che non arriverà mai. (dimenticando anche che per uno sviluppatore la vera libertà non è far ciò che si vuole ma essere messo nelle condizioni di avere la pancia piena, ed Apple sta facendo proprio questo)
Vi risaluto
Guarda, delle guerre di religione, fra marche, et similia non me n'è fregato mai niente.
Non ho mai difeso nessuno né tanto meno Apple che, anzi ho fortemente criticato in passato e molti utenti qui te lo potranno confermare.
Qualsiasi intervento che faccio è di carattere puramente tecnico: per me si tratta di problemi da analizzare, tirare fuori fatti ed esprimere poi un giudizio. In questo, come in migliaia di altri casi. ;)
lo so, per questo leggo sempre con interesse i tuoi interventi, anche se a volte (chiaramente) nn sono d'accordo :) l'importante è argomentare e non fare disinformazione, come purtroppo accade quando ci sono i fanboy di mezzo (sia apple che ms che nvidia che ati e chi più ne ha più ne metta)
sinceramente io non sopporto l'idea di comprarmi un oggetto , costoso pure , e non poterci fare quel cavolo che voglio...
quindi sto iphone apple se lo può anche infilare là ...
Cò,aò,zò,a
che discorsi
se vuoi rimanere nella legalità, con tutto non puoi fare quello ceh vuoi ...
se invece te ne freghi della "morale" fai il jailbreak e fai tutto quello che vuoi
è qui che il tuo ragionamento non funziona imho ... NON ESISTONO applicazioni non certificate, semplice :)
e per le applicazioni jailbreak tutto questo non sussiste, visto che il controllo per bloccare l'app si basa sull'APPID, che le applicazioni open possono tranquillamente omettere :)
e speriamo che questo metta chiarezza una volta per tutte ;)
ooo amen :)
Bastian UMTS
17-08-2008, 13:40
Torno giusto a farvi un salutino, e per dirvi che se volete vedere qualche app del brutto, cattivo e chiuso App Store ne ho messa qualcuna a partire da questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793752&page=72
C'è chi guarda al catalogo e si regola se lo ritiene interessante, c'è chi passerà la vita a farsi pippe alla ricerca di una perfezione e completezza teorica che non arriverà mai. (dimenticando anche che per uno sviluppatore la vera libertà non è far ciò che si vuole ma essere messo nelle condizioni di avere la pancia piena, ed Apple sta facendo proprio questo)
Vi risaluto
In effetti la bussola ti serve...:asd:
Mio Dio è proprio vero che il popolino si accontenta di poco....che tristezza.
In effetti la bussola ti serve...:asd:
Mio Dio è proprio vero che il popolino si accontenta di poco....che tristezza.
che tristezza te
ha semplicemetne postato delle apps curiose , l' ha anche scritto .....tra un po si troverà di tutto sull iphone e a casa mia la legge dei grandi numeri porta sempre bene.... piu vendite di apparecchi, piu interessi dei programmatori , piu business dietro , piu offerta di apps.... e poi non ti obbliga nessuno a scaricare anche le apps piu semplici o di puro intrattenimento. Nessun iphonista credo lo compri per la bussola ma per qualcuno puo essere utile... la maggior parte sono gratuite...insomma non ci vedo niente di strano se non la voglia di andare contro ....
come è stato detto ma all'incontrario...state diventando offensivi nel voler cercare a tutti i costi lo sporco anche dove non c'è...
vivete male così...
ah , se ti sfogli l app store ci sono già decine di utility intelligenti ed utili
che tristezza il popolino che deve darsi un tono criticando a sproposito
tra l'altro .. curioso come voi tutti vi soffermate a criticare le apps di iphone che tra ufficiale e cydia/installer ne è pieno (ed è imho uno dei suoi punti forti) , quando non vi soffermate invece sui VERI problemi dell' iphone che sono altri , come per esempio la durata della batteria o la ricezione ballerina
E' pure controllato in remoto da Satana che lo ha creato :asd:
il telefono dell'inferno .... :stordita: :stordita: :stordita:
sinceramente io non sopporto l'idea di comprarmi un oggetto , costoso pure , e non poterci fare quel cavolo che voglio...
quindi sto iphone apple se lo può anche infilare là ...
Cò,aò,zò,a
quotone , .. dovrei pagare 500 € per una schifezza bloccata e controllata ??? :sofico: :ciapet: :banned: :stordita:
Bastian UMTS
17-08-2008, 14:52
;23712725']che tristezza te
ha semplicemetne postato delle apps curiose , l' ha anche scritto .....tra un po si troverà di tutto sull iphone e a casa mia la legge dei grandi numeri porta sempre bene.... piu vendite di apparecchi, piu interessi dei programmatori , piu business dietro , piu offerta di apps.... e poi non ti obbliga nessuno a scaricare anche le apps piu semplici o di puro intrattenimento. Nessun iphonista credo lo compri per la bussola ma per qualcuno puo essere utile... la maggior parte sono gratuite...insomma non ci vedo niente di strano se non la voglia di andare contro ....
come è stato detto ma all'incontrario...state diventando offensivi nel voler cercare a tutti i costi lo sporco anche dove non c'è...
vivete male così...
ah , se ti sfogli l app store ci sono già decine di utility intelligenti ed utili
che tristezza il popolino che deve darsi un tono criticando a sproposito
Suvvia, stuzzicami con delle applicazioni serie!
gianly1985
17-08-2008, 15:21
In effetti la bussola ti serve...:asd:
Mio Dio è proprio vero che il popolino si accontenta di poco....che tristezza.
Ma come ti permetti?
Piuttosto io ti rispondo che il popolino si accontenta di poco: dategli un anti-cristo su cui scagliare tutte le sue frustrazioni e lo fate felice, ci sarà qualcosa di cui lamentarsi al bar o dal barbiere, per provare per 15minuti il brivido di essere quello che ha capito tutto della vita. Copione visto e rivisto...non mi spreco neanche a dire altro o a specificare cosa mi fa realmente pena e tristezza...
Suvvia, stuzzicami con delle applicazioni serie!
Tranquillo non ce ne sono, sono tutte bussole e finti accendini, puoi continuare tranquillo per la tua strada, scansa iphone con tutto te stesso perchè è un oggetto inutile quanto costoso, adatto solo a stupire un po' il popolino con qualche effetto sbrilluccicoso.
...perchè è un oggetto inutile quanto costoso, adatto solo a stupire un po' il popolino con qualche effetto sbrilluccicoso.
Ottima sintesi.
Ciao
gianly1985
17-08-2008, 15:44
Ottima sintesi.
Ciao
E mi sono sentito "potente" e "scafato" mentre lo dicevo :)
Ora capisco tante cose...è piacevole :)
Devo farci l'abitudine...
Ciao
è qui che il tuo ragionamento non funziona imho ... NON ESISTONO applicazioni non certificate, semplice :)
e per le applicazioni jailbreak tutto questo non sussiste, visto che il controllo per bloccare l'app si basa sull'APPID, che le applicazioni open possono tranquillamente omettere :)
e speriamo che questo metta chiarezza una volta per tutte ;)
vediamo se ho capito bene, quindi.
Apple può bloccare a distanza alcune applicazioni ma possono esistere applicazioni (non certificate) che Apple non può bloccare.
E' così?
se è così è tutta un'altra musica...
lo so, per questo leggo sempre con interesse i tuoi interventi, anche se a volte (chiaramente) nn sono d'accordo :) l'importante è argomentare e non fare disinformazione, come purtroppo accade quando ci sono i fanboy di mezzo (sia apple che ms che nvidia che ati e chi più ne ha più ne metta)
per cortesia piantala di dare del fanboy a chi ha un'opinione diversa dalla tua.
cdimauro
18-08-2008, 08:41
vediamo se ho capito bene, quindi.
Apple può bloccare a distanza alcune applicazioni ma possono esistere applicazioni (non certificate) che Apple non può bloccare.
E' così?
se è così è tutta un'altra musica...
Il meccanismo è simile alle black list di antivirus et similia. Quindi nessun controllo "a distanza": semplicemente se la lista viene aggiornata e il sistema rileva qualche applicazione che è in essa presente, scatta la rimozione.
vediamo se ho capito bene, quindi.
Apple può bloccare a distanza alcune applicazioni ma possono esistere applicazioni (non certificate) che Apple non può bloccare.
E' così?
se è così è tutta un'altra musica...
le applicazioni jailbreakkate al momento nn sono bloccabili (ed il controllo è eliminabile alla radice modificando il file hosts nei telefoni jb), quindi se vuoi avere il controllo totale sull'iphone jailbreakki e installi quello che vuoi, altrimenti ti accontenti della roba sullo store (al momento 1500+ apps, di cui molte ignobili ma con qualche perla notevole, vedi aurora feint)
ah per il fanboy (che peraltro era generico, ho quotato il tuo msg prima perchè c'erano delle inesattezze) , era rivolto a tutti quelli che continuano a strapparsi i capelli quando la situazione è stata spiegata bene nei minimi dettagli
gianly1985
18-08-2008, 09:37
(al momento 1500+ apps, di cui molte ignobili ma con qualche perla notevole, vedi aurora feint)
Io attualmente vedo 92 pagine da 21 applicazioni, quindi mentre noi discutavamo sono arrivate a 1900+ :)
Rispiego quello che vuole dire Giullo se non fosse chiaro: la dicotomia JB/non-JB porta al crearsi unicamente di 2 situazioni:
non-JB -----> mi becco solo quello che vuole Apple e Apple ha potere di bloccarmi le applicazioni, ma cosa mi blocca se già a monte me le elargisce unicamente lei?
JB ------>voglio "fregare" e mi metto le applicazioni clandestine, ma a questo punto "frego fino in fondo" (tanto ormai ho sbloccato) e blocco il controllo di Apple
Quindi il problema non si pone.
Per il resto, per me fine dei riferimenti alla saponetta apple in S.p.a.
:sofico:
Tipico.
gianly1985
18-08-2008, 09:56
Infatti non ho parlato di saponette. Sono stato frainteso. Tu piuttosto ancora non si capisce che vai cercando...
Infatti non ho parlato di saponette. Sono stato frainteso. Tu piuttosto ancora non si capisce che vai cercando...
Ho aperto il thread, la questione mi interessa. A te, invece, tenere fede alla promessa di abbandonarlo, grazie.
LuVi
è qui che il tuo ragionamento non funziona imho ... NON ESISTONO applicazioni non certificate, semplice :)
APPLE HA SEMPRE DICHIARATO CHE SULL'IPHONE OS SI POSSONO INSTALLARE SOLO LE APPLICAZIONI DA LEI CERTIFICATE
e speriamo che questo metta chiarezza una volta per tutte ;):asd:
gianly1985
18-08-2008, 10:08
Sì come no, ti interessa :) Non avevi altri fini nell'aprire questo e l'altro su I am rich :) Sei neutrale, imparziale e interessato solo a che venga fuori la verità :) Ma chi prendi in giro...
Io il thread l'ho abbandonato e l'abbondono inorridito da determinati atteggiamenti, se poi ho visto che ci è arrivata anche gente interessata seriamente e senza fanatismi alla questione mi vorrai scusare se mi è scappato qualche ulteriore commento, non si ripeterà :rolleyes:
E dai, e abbandonalo veramente! Basta proclami e vittimismo!!!!!!!
Grazie :)
gianly1985
18-08-2008, 10:24
Fatto. Ah no ma dicendo "fatto" sono ancora qui :( è un loop logico, non se ne esce :(
:fagiano:
Nessun vittimismo, piuttosto basta tu con l'ipocrisia e le battutine ad effetto contro un intera fetta della popolazione del forum.
Ciao, prego
:asd:
hai ragione, la prima frase andava espressa così
"Non esistono applicazioni non certificate (a meno che non jailbreaki)"
:p
Ho aperto il thread, la questione mi interessa. A te, invece, tenere fede alla promessa di abbandonarlo, grazie.
LuVi
sì, ti interessava spalare merda a prescindere ed ora sei solo buono a sperare che chi ti infastidisce coi suoi discorsi si allontani dal thread come per dire : emmò bbasta m'hai rotto li cojoni , manco posso pija pel culo gli iphonisti!
Complimenti bel modo di argomentare in un forum.
Lode alla pazienza di gianly1985 di far capire certe cose agli ignoranti (nel senso che non conoscono)
Io attualmente vedo 92 pagine da 21 applicazioni, quindi mentre noi discutavamo sono arrivate a 1900+ :)
si ma sono tutte bussole per il popolino :asd:
;23720933']sì, ti interessava spalare merda a prescindere ed ora sei solo buono a sperare che chi ti infastidisce coi suoi discorsi si allontani dal thread come per dire : emmò bbasta m'hai rotto li cojoni , manco posso pija pel culo gli iphonisti!
Complimenti bel modo di argomentare in un forum.
Lode alla pazienza di gianly1985 di far capire certe cose agli ignoranti (nel senso che non conoscono)
Ma che casio dici? Sei fuori? :confused:
"Ignorante nel senso che ignori" è una cazzata da asilo nido che, per fortuna, non è tollerata in questo forum quindi le prossime offese che potrai fare saranno "nghe nghe".
Gianly non ha fatto capire proprio nulla, perchè c'è ben poco da capire, e non ha portato alcun argomento a sostegno delle tesi iniziali del thread; e se sono due giorni che non fa che ripetere che lascia il thread e poi torna prenditela con lui :asd:
Rifiugiatevi nei thread per fanboy, qui si critica.
LuVi
"Ignorante nel senso che ignori" è una cazzata da asilo nido che, per fortuna, non è tollerata in questo forum quindi le prossime offese che potrai fare saranno "nghe nghe".
Gianly non ha fatto capire proprio nulla, perchè c'è ben poco da capire, e non ha portato alcun argomento a sostegno delle tesi iniziali del thread; e se sono due giorni che non fa che ripetere che lascia il thread e poi torna prenditela con lui :asd: Rifiugiatevi nei thread per fanboy, qui si critica.
LuVi
guarda che ignorante lo sanno tutti che in italiano ha due significati e te li riporto qui sotto,magari nella fretta di sparare una rispostina ti sei dimenticato :
ignorànte: ignoràntep. pr. di ignorare
agg.
che non sa una cosa, una materia oppure un complesso di cose o di nozioni
che non è venuto a conoscenza di q.c., spec. di un fatto, di un avvenimento, di una circostanza e sim.
che non sa, che sa male ciò che dovrebbe sapere; che ha male appreso certe tecniche o nozioni di cui invece dovrebbe aver padronanza
che non ha istruzione; privo di cultura
est. che non ha educazione, che non conosce le buone creanze; villano, ineducato.
ho specificato appositamente che IGNORANTI significava che erano state fatte delle critiche da persone che non erano del tutto a conoscenza di come stanno le cose (ahimè questa è colpa dei giornalisti che fanno disinformazione e del POPOLINO , qui ci sta il termine popolino non per chi scarica la bussola per iphone, che gli crede).
le prossime offese che potrò fare nghe nghe ??? :asd: ti sembriamo un branco di bambini con l iphone dentro la calzetta ??? :asd:
leggiti un po qui
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/
qualceh bella cosa interessante la troverai pure tu o mio onniscente
hai detto bene qui si critica , aggiungerei si critica per puro gusto :asd:
ah luvi ma famme un piacere ....
Ripeto "ignorante nel senso che ignora" è sempre stato sanzionato, in questo forum.
E per fortuna, non è che fare il paraculo per offendere sia una mossa tanto geniale.
Oltretutto, anche nell'accezione meno offensiva del termine, è del tutto sbagliato, il tuo utilizzo in questo thread.
I dizionari mangiateli a colazione, credo che A TE possano essere utili.
Fammelo te, il piacere, evita di intervenire solo per flammare come un troll; non ti riesce neppure troppo bene.
LuVi
blamecanada
18-08-2008, 13:00
;23720933']sì, ti interessava spalare merda a prescindere ed ora sei solo buono a sperare che chi ti infastidisce coi suoi discorsi si allontani dal thread come per dire : emmò bbasta m'hai rotto li cojoni , manco posso pija pel culo gli iphonisti!
Complimenti bel modo di argomentare in un forum.
Lode alla pazienza di gianly1985 di far capire certe cose agli ignoranti (nel senso che non conoscono)
Direi che sarebbe meglio evitare. Ammonito.
Ripeto "ignorante nel senso che ignora" è sempre stato sanzionato, in questo forum.
E per fortuna, non è che fare il paraculo per offendere sia una mossa tanto geniale.
Oltretutto, anche nell'accezione meno offensiva del termine, è del tutto sbagliato, il tuo utilizzo in questo thread.
I dizionari mangiateli a colazione, credo che A TE possano essere utili.
Fammelo te, il piacere, evita di intervenire solo per flammare come un troll; non ti riesce neppure troppo bene.
LuVi
aho ma che cacchio dici .. qua è intervenuta gente come lorekon che si è poi dimostrato non avesse ben capito il funzionamento del meccanismo , fino a prova contraria si puo usare un termine del vocabolario ?? ma tu guarda ... l ho pure specificata l'accezione da dargli :eek:
ma poi ti sei fissato con sto ignorante ....cos'è vuoi attirare i mod?
e poi il troll sarei io , o magari gente come gianly1985 vero???
oppure gente come te è troll,ecco le tue prime frasi :
Siete felici?
For your own security!
La Apple mi ha appena rimosso questo thread dai preferiti
Cazzo dici?!?!!?
Un utente iphone LO SA a priori e A MONTE che può installare SOLO cose approvate da APPLE, e solo quello che trovi sull'APPSTORE! E cribbio!
cvd non hai fatto un intervento costruttivo uno che fosse uno in tutto il thread e hai anche cappato la critica dalla base in qunato hai dimostrato che non eri ben informato neanche tu ...
i dizionari me li mangio volentieri....qua siamo a insulti di bassa lega che pena ... io vedo solo spocchia.
dantes76
18-08-2008, 13:05
se fosse stata M$.....
facciamo chiarezza per chi non sa come funzionano le cose...
ci sono DUE MODI per installare le applicazioni
PRIMO MODO: tramite l'app store della apple
SECONDO MODO: con installer alternativi sbloccando il telefono
apple può applicare questo filtro SOLO alle applicazioni installate tramite APP STORE (primo modo) dato che agisce sulla firma digitale di tali applicazioni. è un sistema per poter intervenire nel caso venissero autorizzate applicazioni truffaldine tramite app store.
apple NON PUO' agire sulle applicazioni installate tramite installer DIVERSI dal suo apple store
quindi all'utente finale o a chi sviluppa software open per iphone NON CAMBIA NIENTE: le applicazioni installabili dall'apple store sono sempre quelle, mentre chi ha applicazioni installate tramite programmi alternativi non ha niente da temere: apple non le può rimuovere dato che non hanno firma digitale.
questo sempre contando che installare applicazioni diverse da quelle dell'app store fa perdere la garanzia dato che bisogna sbloccare il telefono.
questo sistema serve solo a apple per poter rimuovere preventivamente applicazioni dannose che per errore siano state inserite sull'app store (ad esempio l'applicazione che costava 999 dollari ma non faceva niente) oppure applicazioni che si scopra dopo stiano violando la licenza dell'app store.
state facendo un polverone enorme per niente... piuttosto discutete sulle norme vessatorie della garanzia, questo si! non prendete però questa cavolata come pretesto, capisco che possa essere divertente ma significa essere alla frutta: non c'è niente da temere da questa lista.
state facendo un polverone enorme per niente... piuttosto discutete sulle norme vessatorie della garanzia, questo si! .
quali sarebbero ?
state facendo un polverone enorme per niente... piuttosto discutete sulle norme vessatorie della garanzia, questo si! non prendete però questa cavolata come pretesto, capisco che possa essere divertente ma significa essere alla frutta: non c'è niente da temere da questa lista.
c'è da dire che il thread era gia partito male data l'impostazione di LuVi.
detto questo spero che continui in toni piu civili.
ciaz
l'equivoco è ingenerato dal fatto che Jobs, nell'intervista, si esprime come se non ci fossero altri sistemi per installare oltre all'app store.
(ovviamente non è casuale: lui ha tutto l'interesse che non si sappia che esistono altri modi di installare roba, quindi non lo menziona neanche).
Se avesse detto che c'erano altri sistemi MA questi avrebbero invalidato la garanzia, l'attenzione si sarebbe spostata sulla questione della garanzia dei telefonini "sbloccati" (diciamo così), altro fatto che Jobs voleva evitare.
alla fine ha fatto una "mezza dichiarazione" sollevando il polverone.
resta da capire in che modo un software "non certificato" possa danneggiare l'hardware (la butto lì...scalda troppo?? esaurisce troppo presto la batteria? sovraccarica qualche componente? penso che in una eventuale causa tutto ciò sia da dimostrare, a carico di Apple ovviamente)
gianly1985
18-08-2008, 18:21
La solita apple, addirittura pistolare col fw inficia la garanzia...cose mai viste...
E il ceo addirittura nelle interviste non dà consigli su come violare la licenza d'uso...che infido..
windsofchange
18-08-2008, 21:33
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n19269/Giappone-iPhone-3G-non-piace.html
I giapponesi mi sa che hanno capito tutto... :asd:
quali sarebbero ?
il fatto che puoi installarci solo apps tramite app store e niente di fatto in casa che non sia testato da apple, che la licenza di app store limiti tantissimo gli sviluppatori e di fatto castri il prodotto in molte funzionalità e per fare andare la eccellente piattaforma iphone come si deve si debba sbloccarlo perdendo la garanzia, del fatto che uno che fa un'app gratuita debba però pagare fior di dollari per vederla pubblicata su app store, del fatto che tantissime app pur comparendo su app store in realtà non vengano testate da apple che si accorgerebbe solo in seguito che violano la licenza, quindi uno la installa e poi di punto in bianco se la vede rimuovere perchè viola la licenza....
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n19269/Giappone-iPhone-3G-non-piace.html
I giapponesi mi sa che hanno capito tutto... :asd:
Cosa vuoi che ne sappiano i giapponesi :O loro non capiscono un'H di tecnologia :O non capiscono che con Aifon puoi lavorare gestire la tua mail etc :O 'gnurant :O
Ciao
il fatto che puoi installarci solo apps tramite app store e niente di fatto in casa che non sia testato da apple, che la licenza di app store limiti tantissimo gli sviluppatori e di fatto castri il prodotto in molte funzionalità e per fare andare la eccellente piattaforma iphone come si deve si debba sbloccarlo perdendo la garanzia, del fatto che uno che fa un'app gratuita debba però pagare fior di dollari per vederla pubblicata su app store, del fatto che tantissime app pur comparendo su app store in realtà non vengano testate da apple che si accorgerebbe solo in seguito che violano la licenza, quindi uno la installa e poi di punto in bianco se la vede rimuovere perchè viola la licenza....
aahh ma allora sono cose già risapute .....
mi immaginavo problemi simili all'ipod : parti di ricambio non disponibili quindi se si rompe anche 1 solo singolo componente fuori garanzia devi buttare via tutto oppure arrangiarti da solo in casa ( i centri Apple non te lo riparano al massimo te ne vendono uno nuovo )
gianly1985
18-08-2008, 23:25
Cosa vuoi che ne sappiano i giapponesi :O loro non capiscono un'H di tecnologia :O non capiscono che con Aifon puoi lavorare gestire la tua mail etc :O 'gnurant :O
Ciao
E' risaputo infatti che l'x360 è una console inutile che fa cagare. Mica sono i jappo ad essere nazionalisti ciuccia-stelline-e-funghi-di-Super-Mario.
ciuketto
18-08-2008, 23:46
E' risaputo infatti che l'x360 è una console inutile che fa cagare. Mica sono i jappo ad essere nazionalisti ciuccia-stelline-e-funghi-di-Super-Mario.
Infatti la 360 è una console che fa cagare.:asd: Vuoi che anche in questo campo ti posti migliaia di articoli che ti spiegano cosa siano i 3 led rossi?:asd:
Assemblata di cacca a dir poco. Che poi le SH ci sviluppino sopra è un altro discorso.:)
Ps:la storia dei VG l'ha fatta nintendo, non microsoft.
Prima di nominare nuovamente Mario con tale e tanta superficialità informati quanto meno su quanto ha venduto fuori dal territorio nipponico magari, vai a studiare un pò di storia dei VG poi ripassa e ne parliamo.;)
Paragonare Nintendo a Microsoft nei VG è un'eresia assoluta.
Un po come paragonare Nokia a Apple nei cellulari. :asd:Ma tu di questa uguaglianza magari non capirai i termini..:asd:
gianly1985
18-08-2008, 23:50
Paragonare un jappo ad un qualsiasi non-jappo e farci derivare una qualsiasi deduzione è un'eresia assoluta.
Comunque non discuto, tengo un basso profilo, non dovrei neanche esserci :O
Ciao
Mordicchio83
19-08-2008, 00:00
In effetti il mercato jappo è un caso un pò a se. Fare delle previsioni in funzione di quello che accade in altri paesi è un errore.
Comunque l'avevo già letta questa notizia. Potrebbe essere che sia per l'impossibilità di fare videochiamate o a voler essere cattivi, perchè la fotocamera, negli iPhone jappo, non si può silenziare :D :Perfido:
cdimauro
19-08-2008, 07:30
Infatti la 360 è una console che fa cagare.:asd: Vuoi che anche in questo campo ti posti migliaia di articoli che ti spiegano cosa siano i 3 led rossi?:asd:
Assemblata di cacca a dir poco.
Sei rimasto indietro di un po' di secoli: le 360 si sfasciano MOOOOOOLTO meno.
Che poi le SH ci sviluppino sopra è un altro discorso.:)
Ovviamente. :cool:
Ps:la storia dei VG l'ha fatta nintendo, non microsoft.
L'ha fatta Atari.
Prima di nominare nuovamente Mario con tale e tanta superficialità informati quanto meno su quanto ha venduto fuori dal territorio nipponico magari, vai a studiare un pò di storia dei VG poi ripassa e ne parliamo.;)
Comincia a farlo tu, che in materia sei carente quanto lui...
Paragonare Nintendo a Microsoft nei VG è un'eresia assoluta.
Non vedo perché no: Nintendo ha avuto una bella mazzata ai tempi del N64 e del GC. Soltanto col Wii è riuscita a tornare ai fasti di una volta, con un'abile politica di marketing.
Un po come paragonare Nokia a Apple nei cellulari. :asd:Ma tu di questa uguaglianza magari non capirai i termini..:asd:
Già, in generale non lo capisce chi sconosce la storia dei videogiochi. Te incluso, quindi.
ciuketto
19-08-2008, 08:33
Sei rimasto indietro di un po' di secoli: le 360 si sfasciano MOOOOOOLTO meno.
Allora, che si sfascino molto meno è vero in parte, cioè dal momento nel quale sono andate in produzione le falcon, cioè DUE anni dopo la commercializzazione della prima XBOX. Se questo ti pare un vanto. Si parla del 30 per cento di XBOX fottute nei primi due anni di commercalizzazione. Ah, bella macchina davvero.:muro:
Ovviamente. :cool:
E vorrei vedere. Guarda che le SH non scelgono la macchina su cui sviluppare un gioco solo in base alla bontà della macchina stessa, ma anche a tanti altri fattori.Se ne vuoi discutere seriamente e non con una faccina, io sono qui.:cool:
L'ha fatta Atari.
:asd: Certo certo. L'ha fatta anche atari. L'ha fatta anche SEGA a sto punto, ma non di certo microsoft. E cmq chi è che è presente dall'83 sul mercato dei VG con macchine sempre al top? ATARI o NINTENDO? Chi ha venduto di più?
Comincia a farlo tu, che in materia sei carente quanto lui...
Motiva caro amico, motiva.;) Trppa grazia sparare sentenze perchè si tocca la tua amata Mela.;)
Non vedo perché no: Nintendo ha avuto una bella mazzata ai tempi del N64 e del GC. Soltanto col Wii è riuscita a tornare ai fasti di una volta, con un'abile politica di marketing.
Certo che dire che il nintendo 64 con il primo gioco 3d della storia e con capolavori assoluti come tutti i zelda usciti, perfect dark, super mario 64 sia un flop vuol dire capine moooooooooolto eh..:asd: Ma l'hai mai avuto un N64?;)
Già, in generale non lo capisce chi sconosce la storia dei videogiochi. Te incluso, quindi.
Ripeto, meno sentenze caro, e motiva meglio, non ti incazzare solo perchè qualcuno ti tocca la mela.
Ps:i tuoi sono discorsi da fanboy purtroppo, senza capo ne coda senza motivazione e solo con astio nei confronti di chi ama la storia dei VG cioè Nintendo. Sai quanti ne ho visti? A bizzeffe.
Risp in rosso.:)
gianly1985
19-08-2008, 09:18
Btw, visto che stuzzichi, Nokia è una pulce rispetto ad Apple in quanto a know-how (e storia) in ambito OS e developing. Visto che si parla di smartphone (dannati computerini con un dannato OS sopra che deve funzionar bene e avere un certo supporto e buoni strumenti per il developing) e non di "telefoni", me ne sbatto della storia di Nokia nella telefonia...perché non si parla di telefoni. (parere personale probabilmente non condivisibile)
ciao
Senza Fili
19-08-2008, 13:01
Che bidone di telefono...già come funzioni era paragonabile ad un umts di 4 anni fa o peggio, ora pure questa :asd:
bla bla schifo troiaio bidone ecc
importa sega se non manda gli mms
intanto ha rivoluzionato il mondo della telefonia :) provate a negarlo
cmq per disattivare sta roba basta installare (o aggiornare) boss prefs
more -> disable apple kill-switch -> neuter
bla bla schifo troiaio bidone ecc
importa sega se non manda gli mms
intanto ha rivoluzionato il mondo della telefonia :) provate a negarlo
cmq per disattivare sta roba basta installare (o aggiornare) boss prefs
more -> disable apple kill-switch -> neuter
Di grazia, quale rivoluzione ha portato nella telefonia? :) lo zoom delle immagini col multitouch? :)
Ciao
Che bidone di telefono...già come funzioni era paragonabile ad un umts di 4 anni fa o peggio, ora pure questa :asd:
c'è chi si fa le pippe con le tabelle tecniche e chi usa questo cellulare con un livello di produttività che nessun altro può raggiungere
esempi? io ci faccio girare apache, prova a farlo su windows mobile...
iphone ha un livello di potenzialità che è dato non dall'accrocchio di hardware ma dal software: un sistema operativo completo che se ben sfruttato può offrire cose che gli altri dispositivi non si sognano
QUESTA è la vera rivoluzione
i commenti messi lì ad cazzum sono abbastanza tristi, da te sinceramente non me lo aspettavo ti ho sempre ritenuto una persona intelligente
Senza Fili
19-08-2008, 13:29
c'è chi si fa le pippe con le tabelle tecniche e chi usa questo cellulare con un livello di produttività che nessun altro può raggiungere
esempi? io ci faccio girare apache
i commenti messi lì ad cazzum sono abbastanza tristi, da te sinceramente non me lo aspettavo ti ho sempre ritenuto una persona intelligente
Guarda, da appassionato di cellulari (ne ho cambiati circa 80 dal 1997 ad oggi) esteticamente appena presentato mi piaceva, era tra i papabili...andai pure a vederlo all'apple store di Roma...una delusione pazzesca: non invia mms, il bluetooth non si può usare per inviare files, non ha la radio, videocamera scadente, no videochiamate...tanto per citare alcune funzioni offerte anche da un umts di 3 anni fa, e mancanti sull'iphone.
Ora, il punto è: perchè pagare per comprare un oggetto bello ma che non balla?
Non sono il tipo che compra telefoni per farsi vedere, li compro per usarli appieno in tutte le funzioni, e l'iphone era carente di funzioni basilari, che dovrebbero essere presenti di default su telefoni di fascia alta...
Morale della favola?
Ho comprato un N95 8 GB, strepitoso, ogni giorno che passa sono più soddisfatto dell'acquisto, sia per quanto riguarda le funzioni offerte in modo nativo, sia per quanto riguarda l'enorme possibilità di installare programmi free di tutti i tipi, che sappiamo essere molto diffusi per s.o. symbian...
Ho risparmiato 100 euro (pagato 399) ed ho di più, a te le conclusioni ;)
p.s. quindi non sono commenti "ad cazzum", ma osservazioni su lacune reali ed esistenti. l fatto che a te non diano fastidio (perchè magari non usi quelle funzioni) di certo non le cancella, e quel telefono continua ad essere inferiore agli altri della stessa fascia in quanto a funzioni offerte, che ti piaccia o meno.
gianly1985
19-08-2008, 13:30
Di grazia, quale rivoluzione ha portato nella telefonia? :) lo zoom delle immagini col multitouch? :)
Ciao
http://toucharcade.com/wp-content/uploads/2008/08/star-wars-unleased-7.jpghttp://toucharcade.com/wp-content/uploads/2008/08/star-wars-unleased-8.jpg
http://img26.picoodle.com/data/img26/3/8/19/f_calc1m_c094af4.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/19/f_calc1m_c094af4.jpg&srv=img26)http://img26.picoodle.com/data/img26/3/8/19/f_calc2m_bfbd673.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/19/f_calc2m_bfbd673.jpg&srv=img26)
http://img26.picoodle.com/data/img26/3/8/19/f_calc3m_caf4947.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/19/f_calc3m_caf4947.jpg&srv=img26)http://img29.picoodle.com/data/img29/3/8/19/f_calc4m_6d27e6c.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/19/f_calc4m_6d27e6c.jpg&srv=img29)
http://img34.picoodle.com/data/img34/3/8/17/f_battm_0bf4f03.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/17/f_battm_0bf4f03.jpg&srv=img34)http://img34.picoodle.com/data/img34/3/8/17/f_epo1m_c999db8.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/17/f_epo1m_c999db8.jpg&srv=img34)
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/8/17/f_epo3m_6d2a097.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/17/f_epo3m_6d2a097.jpg&srv=img37)http://img28.picoodle.com/data/img28/3/8/17/f_epo4m_33a01ca.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/17/f_epo4m_33a01ca.jpg&srv=img28)
ecc. ecc. ecc.
Ma in effetti si faceva di molto meglio con un umts di 4 anni fa...
cdimauro
19-08-2008, 13:31
Allora, che si sfascino molto meno è vero in parte, cioè dal momento nel quale sono andate in produzione le falcon, cioè DUE anni dopo la commercializzazione della prima XBOX. Se questo ti pare un vanto. Si parla del 30 per cento di XBOX fottute nei primi due anni di commercalizzazione. Ah, bella macchina davvero.:muro:
Indubbiamente MS ha commesso degli errori, ma il periodo a cui ti riferisci è ormai lontano. Come avevo già detto.
E vorrei vedere. Guarda che le SH non scelgono la macchina su cui sviluppare un gioco solo in base alla bontà della macchina stessa, ma anche a tanti altri fattori.Se ne vuoi discutere seriamente e non con una faccina, io sono qui.
Idem. Dimmi tu di cosa vuoi parlare.
Certo certo. L'ha fatta anche atari.
No no: l'ha fatta proprio Atari. E' atari che ha introdotto il videogioco nel mercato (di massa), non Nintendo.
POI sono venute le altre hardware/software house (e ricordiamoci che Nintendo all'inizio non aveva nemmeno soluzioni proprie).
L'ha fatta anche SEGA a sto punto, ma non di certo microsoft.
Mi sfugge la ratio di questa discriminazione. Stiamo parlando di case che sono nate comunque DOPO la rivoluzione dei videogiochi, e a cui tutte hanno contribuito.
E cmq chi è che è presente dall'83 sul mercato dei VG con macchine sempre al top? ATARI o NINTENDO? Chi ha venduto di più?
Questi sono ALTRI discorsi, "caro amico".
Motiva caro amico, motiva.;)
Già fatto. Vedi sopra... e sotto.
Trppa grazia sparare sentenze perchè si tocca la tua amata Mela.;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Questa me la segno. :asd:
Certo che dire che il nintendo 64 con il primo gioco 3d della storia
Assolutamente falso. Il 3D è vecchio quasi quanto la storia dei videogiochi.
e con capolavori assoluti come tutti i zelda usciti, perfect dark, super mario 64 sia un flop vuol dire capine moooooooooolto eh..:asd:
Embé? Anche altre software house possono vantare capolavori assoluti, MS inclusa.
Tra l'altro Perfect Dark non è della Nintendo, ma della Rare che... fa parte di Microsoft. :asd:
Ma l'hai mai avuto un N64?;)
No, ma l'ho apprezzato.
Ripeto, meno sentenze caro, e motiva meglio,
Già fatto. Avrei che di smazzarti per cercare (inutilmente) di smontare tutte le argomentazion e i FATTI che ho riportato.
non ti incazzare solo perchè qualcuno ti tocca la mela.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Questa me la segno (2.0). :asd:
Ps:i tuoi sono discorsi da fanboy purtroppo,
Fanboy di cosa? Della Apple? Se sì... :rotfl: :rotfl: :rotfl: Questa me la segno (3.0). :asd:
senza capo ne coda senza motivazione
Ho fornito AMPIE motivazioni, e a differenza di te non ho cercato di cambiare discorso (non ne ho proprio bisogno).
e solo con astio nei confronti di chi ama la storia dei VG cioè Nintendo.
La storia dei videogiochi NON è certo rappresentata da Nintendo, che ne fa parte, come tante altre software house.
Poi parli con uno videogioca da ben 33 anni, e la cui prima console indovina pure di che marca era...
Sai quanti ne ho visti? A bizzeffe.
Idem. E puntualmente li ho smontati. Chiedi pure nella sezione Apple se si ricordano ancora di me... :asd:
Senza Fili
19-08-2008, 13:33
bla bla schifo troiaio bidone ecc
importa sega se non manda gli mms
intanto ha rivoluzionato il mondo della telefonia :) provate a negarlo
cmq per disattivare sta roba basta installare (o aggiornare) boss prefs
more -> disable apple kill-switch -> neuter
Certo che il marketing fa miracoli con qualcuno, eh... vi hanno fatto credere di aver tra le mani un oggetto innovativo, quando non offre niente di nuovo rispetto ad altri telefoni, anzi, offre di meno...
Almeno abbiate la decenza di dire "l'ho comprato perchè era bello e basta", l'acquisto così sarebbe più plausibile :asd: ;)
p.s. la chicca, che mi è venuta in mente: è pure impossibile bloccarlo su solo 3g, funzione offerta anche dai motorola a825 di 4 anni fa...bello il futuro :asd:
Guarda, da appassionato di cellulari (ne ho cambiati circa 80 dal 1997 ad oggi) esteticamente appena presentato mi piaceva, era tra i papabili...andai pure a vederlo all'apple store di Roma...una delusione pazzesca: non invia mms, il bluetooth non si può usare per inviare files, non ha la radio, videocamera scadente, no videochiamate...tanto per citare alcune funzioni offerte anche da un umts di 3 anni fa, e mancanti sull'iphone.
Ora, il punto è: perchè pagare per comprare un oggetto bello ma che non balla?
perchè di fatto iphone offre cose che l'n95 si sogna
Non sono il tipo che compra telefoni per farsi vedere, li compro per usarli appieno in tutte le funzioni, e l'iphone era carente di funzioni basilari, che dovrebbero essere presenti di default su telefoni di fascia alta...
iphone è carente in ALCUNE funzioni, ma come scritto prima offre possibilità che l'N95 non è di fatto in grado di ottenere (e non per carenze hardware ma per un sistema operativo di fatto superato, ostico, assurdo)
Morale della favola?
Ho comprato un N95 8 GB, strepitoso, ogni giorno che passa sono più soddisfatto dell'acquisto, sia per quanto riguarda le funzioni offerte in modo nativo, sia per quanto riguarda l'enorme possibilità di installare programmi free di tutti i tipi, che sappiamo essere molto diffusi per s.o. symbian...
Ho risparmiato 100 euro (pagato 399) ed ho di più, a te le conclusioni ;)
hai risparmiato ma NON hai di più, anzi iphone di fatto fa una marea di cose che n95 non può fare
p.s. quindi non sono commenti "ad cazzum", ma osservazioni su lacune reali ed esistenti. l fatto che a te non diano fastidio (perchè magari non usi quelle funzioni) di certo non le cancella, e quel telefono continua ad essere inferiore agli altri della stessa fascia in quanto a funzioni offerte, che ti piaccia o meno.come prima, un altro commento ad cazzum: un conto è dire che iphone non offra ALCUNE funzioni che gli altri CELLULARI offrono, un conto è dire che sia inferiore, e questa è una balla colossale che dimostra il fatto che tu non sappia proprio niente di quello che iphone è realmente in grado di fare. questo che ti piaccia o meno. ripeto che un commento così qualunquistico da te non me lo aspettavo sinceramente, va bene difendere un ottimo dispositivo come l'N95, ma da qui a sparare la cazzata più grande del mondo e dire che sia superiore, ce ne passa e pure tanto.
PS: non sto difendendo iphone e sono il primo a dire che abbia delle carenze che A MOLTI possono essere incolmabili (anche se non ho ancora capito quale strana forza spinga a mandare mms che per quanto mi riguarda sono un'invenzione talmente demente e da decerebrati che basta della metà...) ma iphone DI FATTO tramite app store, installer, cydia e la concezione software che ci sta dietro (multitouch, dimensione del monitor e sensori) lo rende DI FATTO una piattaforma inavvicinabile dalla concorrenza per ALTRI tipi di applicazioni, con una comodità di esperienza d'uso che la concorrenza NON è stata finora in grado di eguagliare, men che meno con il tanto osannato samsung omnia.
avere a disposizione una console unix completa in tutto, delle apps che sfruttano realmente un monitor di quelle dimensioni i sensori e un sistema operativo scritto come si deve (alla faccia di winmobile e symbian che sono una fogna a confronto diciamocelo) lo rende la vera rivoluzione, e questo è un FATTO.
che abbia limitazioni e problemi non ci piove, ma questa guerra da fanboy sparando CAZZATE grandi come le case, continuando a martellare soltanto per antipatia è un insulto all'intelligenza di chiunque, e un insulto all'oggetività.
non manda mms
ha una fotocamera che fa schifo
MA
ci posso installare apache
ci posso installare un ambiente di sviluppo complesso
il browser di navigazione è l'UNICO che non fa rimpiangere un pc fisso
ci puoi installare un sistema di videosorveglianza a distanza
ci posso installare una console unix completa
posso agire su tutti i file di sistema tramite protocollo smb o afp
ho di fatto un sistema bsd su cui posso smanettare a piacimento
ci posso fare audio/video montaggio in viaggio (e con strumenti SERI)
ci posso installare tenori-on per fare audio compositing
ci posso gestire tutta la musica, applicazioni, contatti, calendari con un semplice click e senza l'uso di programmi esterni con un'interfaccia multitouch inavvicinata dalla concorrenza
POSSO IMPOSTARE una vnc con altri pc vedendo direttamente il desktop del mio computer di casa anche se sono a migliaia di km di distanza
Certo che il marketing fa miracoli con qualcuno, eh... vi hanno fatto credere di aver tra le mani un oggetto innovativo, quando non offre niente di nuovo rispetto ad altri telefoni, anzi, offre di meno...
Almeno abbiate la decenza di dire "l'ho comprato perchè era bello e basta", l'acquisto così sarebbe più plausibile
questa tua frase è proprio la linea media di chi ora va contro iphone perche considerato telefono di massa , ovvero : Io sono furbo e non sono vittima del marketing che ha spinto tutti sti co***oni a comprare iphone :D
come il mio amico di ieri sera : lassa perde di telefoni non capisci niente perchè hai comprato un telefono che non manda mms ..... :stordita:
che inculata che vi hanno dato alla apple !!!!
:D :D :D
Mordicchio83
19-08-2008, 13:47
c'è chi si fa le pippe con le tabelle tecniche e chi usa questo cellulare con un livello di produttività che nessun altro può raggiungere
esempi? io ci faccio girare apache, prova a farlo su windows mobile...
iphone ha un livello di potenzialità che è dato non dall'accrocchio di hardware ma dal software: un sistema operativo completo che se ben sfruttato può offrire cose che gli altri dispositivi non si sognano
QUESTA è la vera rivoluzione
i commenti messi lì ad cazzum sono abbastanza tristi, da te sinceramente non me lo aspettavo ti ho sempre ritenuto una persona intelligente
Se parliamo di produttività credo che con windows mobile si riesca a fare meglio. Intanto non sono modificabili file word o excel, come pure le presentazioni, poi non è possibile scaricare dalla rete con l'attuale browser. Non ci sono esplora risorse, nè copia/incolla ed onestamente di queste cose, non so come si possa farne a meno.
In iPhone ci sarebbero tecnicamente tutte le potenzialità per farne un telefono completo a 360° (quasi), ma per via delle politiche di Apple non è detto che la cosa sia così scontata.
E comunque non ha senso parlare di ciò che sei riuscito a fargli girare su, perchè per contro ci sarebbero da parte dei dispositivi con windows mobile altre possibilità che iPhone si sogna allo stesso modo.
La mia impressione è che il dispositivo abbia in se delle eccellenze, ma che non possa davvero essere, al momento, un sostituto per chi il telefono lo usa a 360° e non solo a scopo di intrattenimento
Senza Fili
19-08-2008, 13:51
perchè di fatto iphone offre cose che l'n95 si sogna
iphone è carente in ALCUNE funzioni, ma come scritto prima offre possibilità che l'N95 non è di fatto in grado di ottenere (e non per carenze hardware ma per un sistema operativo di fatto superato, ostico, assurdo)
hai risparmiato ma NON hai di più, anzi iphone di fatto fa una marea di cose che n95 non può fare
Può offrirti altro, ma DI FATTO non offre le funzioni più basilari, ormai scontate e presenti in ogni umts decente... ci sei?
Per la gente in genere è più diffuso fare foto (devi vedere a 5 mpx con n95 8gb come vengono belle), inviare mms, inviare file via bt sia al pc che ad altri telefoni...oppure far girare apache sul telefono?
Siamo seri, su
come prima, un altro commento ad cazzum: un conto è dire che iphone non offra ALCUNE funzioni che gli altri CELLULARI offrono, un conto è dire che sia inferiore, e questa è una balla colossale che dimostra il fatto che tu non sappia proprio niente di quello che iphone è realmente in grado di fare. questo che ti piaccia o meno. ripeto che un commento così qualunquistico da te non me lo aspettavo sinceramente, va bene difendere un ottimo dispositivo come l'N95, ma da qui a sparare la cazzata più grande del mondo e dire che sia superiore, ce ne passa e pure tanto.
Offre meno funzioni rispetto ad un n95-2 o anche un htc diamond touch...che poi a te non interessi perchè il telefono lo usi in altro modo ok, nulla da dire, ma non renderti ridicolo smentendo che l'iphone non offra le funzione da me prima elencate, non le offre, punto, mettiti il cuore in pace ;)
;23733862']questa tua frase è proprio la linea media di chi ora crede di darsi un tono andando contro iphone perche considerato telefono di massa ! :D
come il mio amico di ieri sera : lassa perde di telefoni non capisci niente perchè hai comprato un telefono che non manda mms ..... :stordita:
che inculata che vi hanno dato alla apple !!!!
:D :D :D
Premesso che l'iphone non l'ho preso non per la marca, ma perchè con un oggetto del genere mi sarei dovuto portare dietro un secondo telefono per ricevere videochiamate ed inviare mms (sai, con gente di 3 ho gratis entrambi :D ), cosa che sarebbe stata ridicola dopo aver speso fior di quattrini su un telefono... per il resto come sopra: il fatto che TU magari non usi mms nè videochiamate ci può stare, ma il non ammettere che siano funzioni in meno,non offerte rispetto ad altri terminali, è ridicolo e da fanboy :asd:
[IMG] immagine droghe cut immagine batteria cut immagine giochino cut immagine calcolatrice cut
Eh si che rivoluzione... adesso milioni di persone potranno scegliersi la droga preferita e ordinarla con un solo tocco sul display. Adesso milioni di persone potranno giocare ad un rivoluzionario giochino in 3d (qualcuno ha detto NGage?:eek: ). Adesso milioni di persone potranno usare una rivoluzionaria calcolatrice scientifica con touchscreen (:eek: ) e visualizzazione delle funzioni (:eek: :eek: ). Adesso milioni di persone potranno suonare una bellissima batteria virtuale col multitouch (:eek: :eek: :eek: ). Etc...
:fagiano:
Ciao
Senza Fili
19-08-2008, 13:54
Eh si che rivoluzione... adesso milioni di persone potranno scegliersi la droga preferita e ordinarla con un solo tocco sul display. Adesso milioni di persone potranno giocare ad un rivoluzionario giochino in 3d (qualcuno ha detto NGage?:eek: ). Adesso milioni di persone potranno usare una rivoluzionaria calcolatrice scientifica con touchscreen (:eek: ) e visualizzazione delle funzioni (:eek: :eek: ). Adesso milioni di persone potranno suonare una bellissima batteria virtuale col multitouch (:eek: :eek: :eek: ). Etc...
:fagiano:
Ciao
:asd:
Può offrirti altro, ma DI FATTO non offre le funzioni più basilari, ormai scontate e presenti in ogni umts decente... ci sei?
Per la gente in genere è più diffuso fare foto (devi vedere a 5 mpx con n95 8gb come vengono belle), inviare mms, innviarsi file via bt, oppure far girare apache sul telefono?
Siamo seri, su
esatto siamo seri: tu hai detto che offre meno funzioni
questo è falso
punto.
Offre meno funzioni rispetto ad un n95-2 o anche un htc diamond touch...che poi a te non interessi perchè il telefono lo usi in altro modo ok, nulla da dire, ma non renderti ridicolo smentendo che l'iphone non offra le funzione da me prima elencate, non le offre, punto, mettiti il cuore in pace ;)
se dici cose false non è colpa mia. ti stai rendendo ridicolo tu dato che ti ho dimostrato nel thread precedente una MAREA di cose che il tuo N95 NON è in grado di fare, quindi ciò che dici è falso, punto, mettiti il cuore in pace ;)
Premesso che l'iphone non l'ho preso non per la marca, ma perchè con un oggetto del genere mi sarei ovuto portare dietro un secondo telefono per ricevere videochiamate ed inviare mms (sai, con gente di 3 ho gratis entrambi :D ), cosa ridicola dopo che si sono spesi fior di quattrini su un telefono... per il resto come sopra: il fatto che TU magari non usi mms nè videochiamate ci può stare, ma il non ammettere che siano funzioni in meno,non offerte rispetto ad altri terminali, è ridicolo e da fanboy :asd:premesso che per me l'uso degli mms è una cazzata enorme (preferisco le email e il bluetooth) e che se dietro l'iphone c'era scritto AMSTRAD me lo prendevo comunque dato che NESSUN cellulare è in grado di fare le cose che ho elencato prima (e a quel punto mi tenevo il sonyericsson k750) il fatto che TU magari non hai bisogno di creare una VNC con il pc del lavoro e lavorarci a distanza ci può stare, ma non ammettere che si siano funzioni in meno, non offerte rispetto a altri terminali, è ridicolo e da fanboy :asd:
Eh si che rivoluzione... adesso milioni di persone potranno scegliersi la droga preferita e ordinarla con un solo tocco sul display. Adesso milioni di persone potranno giocare ad un rivoluzionario giochino in 3d (qualcuno ha detto NGage?:eek: ). Adesso milioni di persone potranno usare una rivoluzionaria calcolatrice scientifica con touchscreen (:eek: ) e visualizzazione delle funzioni (:eek: :eek: ). Adesso milioni di persone potranno suonare una bellissima batteria virtuale col multitouch (:eek: :eek: :eek: ). Etc...
:fagiano:
Ciao
riesci a fare una VNC multitouch visuale con il tuo pc del lavoro con il tuo nokia?
riesci a installarci un webserver?
QUESTA è una rivoluzione, ed è un FATTO:
cdimauro
19-08-2008, 14:01
Sarà pure una rivoluzione, ma alla gente interessa gli MMS, non apache... ;)
Senza Fili
19-08-2008, 14:03
riesci a fare una VNC multitouch visuale con il tuo pc del lavoro con il tuo nokia?
riesci a installarci un webserver?
QUESTA è una rivoluzione, ed è un FATTO:
Mettiamola cosi:
Prendiamo 100 persone che usano abitualmente un cellulare moderno e costoso: tra queste, secondo te, sono in maggioranza quelle che usano il bt per collegare il cellulare al pc ed eventualmente usarlo anche come modem via bt, che usano videochiamata ed mms, che hanno la necessità di bloccare in 3g il proprio telefono, che col telefono vogliono poter fare foto decenti anche al buio...o quelle che col telefono vogliono farci una vnc, installarci apache, o un webserver?
Se le opportunità che citi fossero state in aggiunta alle funzioni basilari, tanto di cappello, ma è comico che siano state implementate funzioni del genere non offrendo però funzioni basilari e presenti in tutti i telefoni moderni, come ad esempio il sopra citato collegamento bt ad altri terminali o pc...
:asd:
senza fili, è inutile: stai veramente scadendo. io ti ho argomentato la mia tesi tu semplicemente ti stai dimostrando il peggior fanboy con questo comportamento.
la questione è semplice: hai detto che iphone ha meno funzioni di n95 e ti ho dimostrato che è falso. è un FATTO.
poi che a te possano essere più utili le funzioni di mms (ah per la cronaca per iphone ci sono programmi che mandano e ricevono mms) rispetto a una vnc o al portarti in giro i siti su cui lavori tramite webserver, questi sono affari tuoi
se iphone è carente sotto alcune funzioni che ALCUNI possono ritenere fondamentali, cosa che ho detto fin dall'inizio, dall'altra iphone offre un'esperienza d'uso inavvicinabile sotto ALTRI tipi di applicazioni. e questo è un FATTO.
quindi di conseguenza è assolutamente ERRATO il comportamento dei qualunquisti che si fiondano sparando cazzate: che vi piaccia o no iphone ha DI FATTO portato una marea di elementi innovativi. magari non si può parlare di rivoluzione ma la massa di cloni che stanno nascendo e il fatto che nessuno finora sia stato in grado di eguagliarne le qualità fondamentali lo rende DI FATTO un telefono innovativo.
quando nokia presenterà un cellulare basato su linux con un sistema multitouch fatto come si deve ne riparleremo.
riesci a fare una VNC multitouch visuale con il tuo pc del lavoro con il tuo nokia?
riesci a installarci un webserver?
QUESTA è una rivoluzione, ed è un FATTO:
Ecco: per gli addetti ai lavori e gli appassionati, questa si che è una rivoluzione: nel tuo caso ha anche aumentato la tua produttività, queste sono le vere innovazioni :)
Ma non possiamo chiamare "rivoluzionarie" la tipologia di apps postate sopra: IPhone non ha rivoluzionato IL MERCATO DELLA TELEFONIA:
e' un terminale di ultima generazione, con i suoi pro e i suoi contro, le sue gravi mancanze e le sue funzioni esclusive; NON è un telefono per le masse, troverà il suo successo tra gli appassionati e alcune tipologie di professionisti che ne sapranno sfruttare a dovere le caratteristiche tecniche. Tutto il resto, è hype&marketing.
Ciao
Senza Fili
19-08-2008, 14:05
Sarà pure una rivoluzione, ma alla gente interessa gli MMS, non apache... ;)
ESATTO...o almeno dar la possibilità di usufruire di entrambi...invece hanno fato la cappellata di eliminare funzioni base e ormai presenti di dafault su cellulari da 100 euro, cosa che leron fa finta di non capire
Mettiamola cosi:
Prendiamo 100 persone che usano abitualmente un cellulare moderno e costoso: tra queste, secondo te, sono in maggioranza quelle che usano il bt per collegare il cellulare al pc ed eventualmente usarlo anche come modem via bt, che usano videochiamata ed mms, che hanno la necessità di bloccare in 3g il proprio telefono, che col telefono vogliono poter fare foto decenti anche al buio...o quelle che col telefono vogliono farci una vnc, installarci apache, o un webserver?
Se le opportunità che citi fossero state in aggiunta alle funzioni basilari, tanto di cappello, ma è comico che siano state implementate funzioni del genere non offrendo però funzioni basilari e presenti in tutti i telefoni moderni, come ad esempio il sopra citato collegamento bt ad altri terminali o pc...
a me NON interessa che le funzioni che TE chiami basilari (ripeto che per iphone ci sono programmi che mandano mms) le usino tutti mentre una VNC non la usi nessuno tranne chi ci lavora seriamente
tu hai detto che ha meno funzioni e che fa meno cose
questo è falso
punto.
Senza Fili
19-08-2008, 14:06
a me NON interessa che le funzioni che TE chiami basilari (ripeto che per iphone ci sono programmi che mandano mms) le usino tutti mentre una VNC non la usi nessuno tranne chi ci lavora seriamente
tu hai detto che ha meno funzioni e che fa meno cose
questo è falso
punto.
Non sono basilari per me, ma per la stragrande maggioranza di chi usa un cellulare oggi.
E solo tu, contro ogni logica, difendi la scelta di non implementarle, giustificandoli con "ma tanto io non le usavo"... un mito :asd:
senza fili, è inutile: stai veramente scadendo. io ti ho argomentato la mia tesi tu semplicemente ti stai dimostrando il peggior fanboy con questo comportamento.
la questione è semplice: hai detto che iphone ha meno funzioni di n95 e ti ho dimostrato che è falso. è un FATTO.
poi che a te possano essere più utili le funzioni di mms (ah per la cronaca per iphone ci sono programmi che mandano e ricevono mms) rispetto a una vnc o al portarti in giro i siti su cui lavori tramite webserver, questi sono affari tuoi
se iphone è carente sotto alcune funzioni che ALCUNI possono ritenere fondamentali, cosa che ho detto fin dall'inizio, dall'altra iphone offre un'esperienza d'uso inavvicinabile sotto ALTRI tipi di applicazioni. e questo è un FATTO.
quindi di conseguenza è assolutamente ERRATO il comportamento dei qualunquisti che si fiondano sparando cazzate: che vi piaccia o no iphone ha DI FATTO portato una marea di elementi innovativi. magari non si può parlare di rivoluzione ma la massa di cloni che stanno nascendo e il fatto che nessuno finora sia stato in grado di eguagliarne le qualità fondamentali lo rende DI FATTO un telefono innovativo.
quando nokia presenterà un cellulare basato su linux con un sistema multitouch fatto come si deve ne riparleremo.
Guarda, come ai ragazzini. hai ragione tu, il tuo è il migliore, ha anche le funzioni non presenti...
...ci aggiorniamo poi via mms :asd:
Ecco: per gli addetti ai lavori e gli appassionati, questa si che è una rivoluzione: nel tuo caso ha anche aumentato la tua produttività, queste sono le vere innovazioni :)
Ma non possiamo chiamare "rivoluzionarie" la tipologia di apps postate sopra: IPhone non ha rivoluzionato IL MERCATO DELLA TELEFONIA:
e' un terminale di ultima generazione, con i suoi pro e i suoi contro, le sue gravi mancanze e le sue funzioni esclusive; NON è un telefono per le masse, troverà il suo successo tra gli appassionati e alcune tipologie di professionisti che ne sapranno sfruttare a dovere le caratteristiche tecniche. Tutto il resto, è hype&marketing.
Ciao
e questo non lo ho MAI messo in dubbio, anzi è dal primo post che dico che ha delle carenze che per molti potrebbero essere insormontabili
la rivoluzione nel mercato della telefonia non la fa la tecnologia però (purtroppo) ma solo il marketing. e viste le vendite mi sa che è una rivoluzione anche in questo
N95 ad esempio è stato una EVOLUZIONE nel mercato della telefonia: ha offerto quello che offrivano altri terminali ma con PIU' qualcosa (fotocamera migliore, connettività, ecc..) ma non ha rivoluzionato niente tecnologicamente.
iphone invece tecnologicamente dal punto di vista hardware possiamo dire che non abbia portato nessuna innovazione ma è COME queste tecnologie sono state usate nel connubio tra hardware e software a renderlo di fatto rivoluzionario.
questo concetto poi verrà portato avanti anche da altri (vedi omnia e altri) ma è un fatto che iphone abbia segnato un cambiamento radicale soprattutto grazie al sistema operativo
già il fatto di proporsi in un mercato come quello occupatod a WM e symbian con una soluzione totalmente nuova e arrivare a risultati come quelli che vediamo significa una vera rivoluzione
Mordicchio83
19-08-2008, 14:13
Dimenticavo la scelta di eliminare o quasi il multitasking. Un metodo per rendere il telefono sempre reattivo, ma per come siamo abitutati oggi, una mancanza che si fa sentire.
In pratica tutte le applicazioni di terze parti non possono essere avviate in contemporanea. Così se siete al supermercato mentre controllate la lista della spesa non potete fare due conti con la calcolatrice (sempre di terze parti (?)) se prima non chiudete il programma della lista della spesa, giusto? :stordita:
Più che rivoluzione questo mi sembra un netto passo indietro
Non sono basilari per me, ma per la stragrande maggioranza di chi usa un cellulare oggi.
E solo tu, contro ogni logica, difendi la scelta di non implementarle, giustificandoli con "ma tanto io non le usavo"... un mito :asd:
che io difenda la scelta di non implementarle è una cosa che ti sei inventato di sana pianta, e questo è fastidioso: rileggi i miei post e vedrai che ho scritto addirittura più volte che queste funzioni possono risultare fondamentali per alcune persone. quindi evita per favore di mettermi in bocca cose che non ho detto.
Guarda, come ai ragazzini. hai ragione tu, il tuo è il migliore, ha anche le funzioni non presenti...
...ci aggiorniamo poi via mms :asd:
anche qui, ti inventi cose che non ho detto. ti faccio i complimenti per l'immaginazione.
non ho mai detto che un iphone sia meglio di un N95, e me ne guardo bene dal dirlo dato che sono terminali con scopi totalmente differenti (se non per uno che compra un cellulare solo per fare il figo)
tu hai detto che ha meno funzioni
io ti ho dimostrato che la tua affermazione era falsa
questo è un fatto
e io mi fermo a questa riflessione, oggettivamente e insincacabilmente vera
poi tu puoi sostenere quello che vuoi che sia "meglio" uno o l'altro, io credo che il "meglio" sia una cosa soggettiva che dipende dall'uso che una persona ne vuole fare.
il numero di funzioni (fa meno cose, fa più cose) invece è una cosa oggettiva e ti ho dimostrato come se l'iphone manca in alcune cose che ha l'n95 e alcune cose le fa peggio, ne ha invece altre in più e altre invece le fa meglio. e questo è un fatto.
Btw, visto che stuzzichi, Nokia è una pulce rispetto ad Apple in quanto a know-how (e storia) in ambito OS e developing. Visto che si parla di smartphone (dannati computerini con un dannato OS sopra che deve funzionar bene e avere un certo supporto e buoni strumenti per il developing) e non di "telefoni", me ne sbatto della storia di Nokia nella telefonia...perché non si parla di telefoni. (parere personale probabilmente non condivisibile)
ciao
Sei un mito.
Il titolo della discussione cita l'"iPhone".
Phone vuol dire TELEFONO.
A parte i mille altri problemi del kaiser, questo TELEFONO della Apple (AKA melaFONINO) "pare" vada a singhiozzo in 3G, "pare" sia una merda, dal punto di vista fonia.
E tu vieni qui, dopo 3 giorni in cui vai ripetendo, indignato, che ti ritiri dal thread, a dirci che "qui non si parla di telefoni"?
Con tutto il rispetto (poco)... QUI si parla di telefoni, e se ne parla perchè ho aperto IO il thread in merito.
Nokia è una pulce? Nokia ha acquistato Symbian, acquisendo il suo Know How, per quanto riguarda gli OS; e Symbian ha dedicato tutta la sua storia ed il suo sviluppo al mercato degli smartphone, da sempre.
Ma dico, ragionare un po, pare brutto, prima di scrivere ste corbellerie?
Comunque, tornando a bomba, questo controllo, questa limitazione, e le tante altre, non riescono a essere compensate dalla mia technology-addiction; non nego che per qualcuno possa essere il contrario, sarò io a non essere più così technology victim.... starò invecchiando...
Matteo, scusa se te lo dico, ti stai rendendo un po ridicolo ;)
LuVi
Dimenticavo la scelta di eliminare o quasi il multitasking. Un metodo per rendere il telefono sempre reattivo, ma per come siamo abitutati oggi, una mancanza che si fa sentire.
In pratica tutte le applicazioni di terze parti non possono essere avviate in contemporanea. Così se siete al supermercato mentre controllate la lista della spesa non potete fare due conti con la calcolatrice (sempre di terze parti (?)) se prima non chiudete il programma della lista della spesa, giusto? :stordita:
Più che rivoluzione questo mi sembra un netto passo indietro
veramente non è vero, o meglio è vero ma solo per l'app store.
fring ad esempio funziona perfettamente in background in multitasking ;)
Sei un mito.
Il titolo della discussione cita l'"iPhone".
Phone vuol dire TELEFONO.
A parte i mille altri problemi del kaiser, questo TELEFONO della Apple (AKA melaFONINO) "pare" vada a singhiozzo in 3G, "pare" sia una merda, dal punto di vista fonia.
E tu vieni qui, dopo 3 giorni in cui vai ripetendo, indignato, che ti ritiri dal thread, a dirci che "qui non si parla di telefoni"?
Con tutto il rispetto (poco)... QUI si parla di telefoni, e se ne parla perchè ho aperto IO il thread in merito.
Nokia è una pulce? Nokia ha acquistato Symbian, acquisendo il suo Know How, per quanto riguarda gli OS; e Symbian ha dedicato tutta la sua storia ed il suo sviluppo al mercato degli smartphone, da sempre.
Ma dico, ragionare un po, pare brutto, prima di scrivere ste corbellerie?
Comunque, tornando a bomba, questo controllo, questa limitazione, e le tante altre, non riescono a essere compensate dalla mia technology-addiction; non nego che per qualcuno possa essere il contrario, sarò io a non essere più così technology victim.... starò invecchiando...
Matteo, scusa se te lo dico, ti stai rendendo un po ridicolo ;)
LuVi
questo non toglie che symbian sia una piattaforma da prendere e buttare nel bidone della spazzatura tutta in un colpo: è un sistema vecchio, ostico, antiquato, difficilissimo da programmare... ci voleva una svolta con osx e android e si spera che nokia se ne accorga presto
detto questo lungi da me dire che iphone sia una macchina perfetta, anzi ha delle carenze e alcune abbastanza gravi (altre saranno risolte a settembre a livello software come il tentennamento in 3g)
questo non toglie che symbian sia una piattaforma da prendere e buttare nel bidone della spazzatura tutta in un colpo: è un sistema vecchio, ostico, antiquato, difficilissimo da programmare... ci voleva una svolta con osx e android e si spera che nokia se ne accorga presto
detto questo lungi da me dire che iphone sia una macchina perfetta, anzi ha delle carenze e alcune abbastanza gravi (altre saranno risolte a settembre a livello software come il tentennamento in 3g)
Purtroppo (per loro) il problema della stabilità della connessione 3G pare dipenda dai limiti di un chip Infineon, quindi la vedo dura mascherara in fw.
Per quanto riguarda l'os: anche io mi aspetto grandi cose da android, ma wm6 non è così schifoso.
LuVi
Mordicchio83
19-08-2008, 14:27
veramente non è vero, o meglio è vero ma solo per l'app store.
fring ad esempio funziona perfettamente in background in multitasking ;)
Cioè mi stai dicendo che vale per le oltre 1900 applicazioni che sono sull'Apple store e non per fring che è scaricabile dal sito del produttore? 1900 contro 1?
Più applicazioni contemporaneamente sull’iPhone? Apple dice no, ma non è tutto…
Gli smartphone più moderni consentono di eseguire più applicazioni nello stesso momento, ad esempio ascoltando musica e massaggiando nello stesso momento, questo si chiama multitasking.
Il multitasking su sistemi pensati ad un pubblico di persone che non sono molto affini nel campo informatico, però può diventare una cosa dannosa, gli utenti potrebbero dimenticare dei programmi aperti in background (in “sottofondo”).
Il problema del lasciare programmi aperti in background è che consumano risorse e batteria, rallentano quindi lo smartphone che a questo punto dovrebbe essere “ripulito” tramite un altro software che in Windows si chiama Task Manager (e GPS in Linux, da non confondere con il GPS satellitare che è tutt’altra cosa).
E qui sorge un altro problema: l’utente dovrebbe scegliere quale programma terminare a discapito di un altro e se si chiude il programma sbagliato il sistema potrebbe risentirne e bisognerebbe quindi spegnere e riaccendere ogni volta il dispositivo.
Cosa ha pensato di fare dunque Apple?
Ha eliminato il multitasking per le applicazioni di terze parti, nel suo SDK quindi, e dunque solo demoni di Apple possono girare in background.
Non lasciatevi spaventare dalla parola, demone in informatica sta ad indicare un programma, un servizio solitamente, che gira in background senza che l’utente lo sappia per compiere servizi utili al sistema, ma non divagherò oltre sennò potrebbe diventare un’argomentazione complessa.
Il demone presentato da Apple al WWDC non è altro che un programma che è in costante connessione con i server Apple e che riceve costantemente le notifiche su ciò che accade, messaggi in entrata, chat, notizie e quant’altro.
In pratica, Marco Rossi sta giocando con l’iPhone, io gli scrivo in chat: “ciao come va?”, il mio messaggio lui non lo può vedere perché sta appunto giocando e il programma di chat è quindi chiuso, il mio “ciao come va?” viene spedito ad un server Apple e appena Marco Rossi smetterà di giocare che chiuderà quindi il programma il server Apple gli invierà la notifica della mia chat e cosi lui vedrà un pallino rosso sull’icona della chat con un numero che sta a significare quanti messaggi deve ancora leggere, uno solo in questo caso.
Molti (ndr: io compreso) storceranno il naso per il fatto di dover chiudere del tutto l’applicazione in uso senza poterla mettere in pausa per rispondere agli SMS.
Secondo Apple questa è la soluzione migliore per mantenere il telefono sempre preformante, ma in questo modo non sarà possibile scrivere applicazioni complesse per questo smartphone, e sono sicuro quindi che la scena dell’unlocking e del jailbreaking continuerà a sviluppare i suoi software come sta facendo tutt’ora, senza utilizzare l’SDK di casa Apple che per gli sviluppatori risulta essere molto limitativo e, a mio parere, verrà snobbato dai programmatori piu esperti che continueranno appunto a programmare come hanno fatto fin’ora per l’iPhone 2G.
Un altro problema rimane però in sospeso: la privacy.
Apple in questo modo e grazie a me.com saprà tutto su di noi, avrà le nostre foto, saprà i nostri impegni (calendario), avrà le nostre mail, i nostri messaggi di chat e tutto ciò che ci riguarda e questa alternativa al multitasking non è facoltativa ma obbligatoria.
Si può ancora parlare di privacy?
Zibri dice di essere preoccupato e che sta seriamente pensando ad alternative all’iPhone, come ad esempio Android.
cdimauro
19-08-2008, 14:43
Ma tu guarda, non l'avrei mai detto: per questioni prestazionali si può lanciare una sola applicazione, quando altri s.o. (regolarmente smerdati) lo fanno da anni e senza problemi. :asd:
Corsi e ricorsi storici (quando è arrivato il multitasking preemptive su MacOS? Ah, sì: nel 2001 :D).
vedo con disappunto che a nessuno interessa molto la questione della garanzia e del software che uno ci fa girare, siete tutti impegnati nella (prevedibile e ridicola) guerra di religione "Apple si / Apple no".
nei computer se uno cracca il software perde la garanzia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.