PDA

View Full Version : Sony Vaio Sr 13,3'..qualche parere?


Pagine : [1] 2 3

glazio
08-08-2008, 21:18
ciao a tutti,
stavo prendendo in considerazione il vaio Sr perchè ho visto che lo stile è simile alla serie FW, ma le misure più compatte lo rendono più pratico.

qualcuno di voi l'ha avuto tra le mani?


grazieee

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-SR11M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+SR+Series

markk0
09-08-2008, 12:35
Ne ho maneggiato uno per qualche minuto ieri in un negozio di Mondadori Informatica e devo dire che mi ha impressionato molto favorevolmente per la qualità del display, le dimensioni, il peso, l'ottima tastiera e la sottigliezza dello schermo.

Siccome anche io sono fortemente interessato all'acquisto di un 13" con queste caratteristiche, sarei molto interessato a sentire l'opinione di qualche fortunato che già ce l'ha...

markk0
09-08-2008, 12:36
ah, il modello che ho visto io era questo:

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-SR19VN&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+SR+Series

mi pare che, al momento, sia il top di gamma, tra quelli disponibili.

glazio
09-08-2008, 23:51
io in giro non mi sembra di averlo visto, francamente non ci giurerei visto che ero fissato per monitor più grandi e questi li ho scartati di principio.

tu l'hai visto grigio argento o nero?

devo andarlo a cercare allora, perchè qui a roma non ce ne sono traccie :stordita: e anche su internet non c'è tutta questa scelta di shop

markk0
10-08-2008, 09:42
quello che ho visto io era grigio argento.

non sapevo che ci fosse anche nero.

Malachia[PS2]
10-08-2008, 11:47
davvero bello :eek:

peccato che come al solito i vaio costino un occhio della testa...

markk0
14-08-2008, 13:42
ieri sono tornato a riguardarmelo con maggiore calma e alla fine mi ha talmente convinto che l'ho preso!
:D

si tratta della versione top di gamma che ho segnalato più sopra, con 4 GB di RAM e il disco da 7200 rpm: è fornito corredato da una robusta e funzionale borsa con tracolla in nylon con il logo Sony (il modello è la MBTO2) e c'è anche in dotazione il CD per il downgrade a Windows XP Professional, se il Vista Business preinstallato non dovesse piacere.

markk0
15-08-2008, 08:38
ah, dimenticavo, ora è sotto carica a casa e io mi prendo due giorni di riposo, quindi vi posterò le mie impressioni la prossima settimana, quando inizierò ad utilizzarlo sia per lavoro che per svago.

la prima impressione, al volo, è che sia decisamente compatto e leggero, per un 13,3", con un form factor "comodo" nel maneggio.

markk0
15-08-2008, 08:43
devo andarlo a cercare allora, perchè qui a roma non ce ne sono traccie :stordita: e anche su internet non c'è tutta questa scelta di shop

è disponibile sullo shop online di Sony Style.

teotlc
16-08-2008, 00:16
Vi sto scrivendo dal mio vaio sr...che dire...per le mie esigenze è perfetto! Monitor spettacolare, buona autonomia, tastiera comodissima, molto potente.
Se avete domande chiedete pure! E' vero, costa caro, ma io sono contento dell'acquisto. Per chi già ora vuole un centrino 2 di qualità non conosco molte altre alternative (io avevo necessitò di acquistarlo proprio ad Agosto). Di certo anche solo a Settembre / Ottobre magari si troverà qualche prezzo migliore e forse una scelta piu' ampia ma ora come ora non lo cambierei con nulla al mondo

Buteo doriano
16-08-2008, 00:20
Sono contento delle vostre prime buone impressioni.
Lunedì dovrebbe arrivare pure a me.

recoil
16-08-2008, 00:38
Ne ho maneggiato uno per qualche minuto ieri in un negozio di Mondadori Informatica e devo dire che mi ha impressionato molto favorevolmente per la qualità del display, le dimensioni, il peso, l'ottima tastiera e la sottigliezza dello schermo

eh maledetti, lo so lì al Mondadori center hanno i laptop liberamente usabili, non sono ancorati allo scaffale come da altre parti
è così che mi sono "invaghito" del mio precedente portatile e l'ho comprato proprio in quel posto :D

ottimo laptop questo, secondo me il 13 pollici alla fine è ottimo per la mobilità se ci devi lavorare tanto :)
peccato che i Sony siano sempre fuori budget, se no 2 anni fa avrei preso qualcosa di molto simile al vostro

vi trovate bene di tastiera? io a suo tempo ci avevo scritto un po' (lì in negozio) ma non ero convinto

markk0
16-08-2008, 09:17
si, con la tastiera mi trovo bene, ma avevo già utilizzato questo "tipo" di tastiera con i tasti separati tra loro su un MacBook e su un iMac Aluminium, quindi ho una certa abitudine.

per me che tendo a digitare piuttosto velocemente, questo layout particolare, con i tasti nettamente separati tra loro, evita un sacco di errori di battitura

markk0
16-08-2008, 09:18
ottimo laptop questo, secondo me il 13 pollici alla fine è ottimo per la mobilità se ci devi lavorare tanto :)


il 13" è un ottimo compromesso tra portabilità e usabilità, a mio avviso.

teotlc
16-08-2008, 09:50
vi trovate bene di tastiera? io a suo tempo ci avevo scritto un po' (lì in negozio) ma non ero convinto

Anche io faccio molti meno errori di battitura con questa tastiera. Non ultimo, ha un buon ritono dei tasti (nessun gioco) ed è "silenziosa", non come quelle di alcuni noteboook che, per intenderci, fanno lo stesso rumore delle vecchie macchine da scrivere!

markk0
16-08-2008, 10:02
oltretutto stanno adottando questo tipo di tastiera su diverse serie di notebook: anche i nuovi serie FW da 16" ne sono muniti, come lo erano i serie CR da 14" (i primi ad adottarla, mi pare...)

recoil
16-08-2008, 10:05
oltretutto stanno adottando questo tipo di tastiera su diverse serie di notebook: anche i nuovi serie FW da 16" ne sono muniti, come lo erano i serie CR da 14" (i primi ad adottarla, mi pare...)

allora mi sa che quella di cui parlate è diversa da quella che avevo in mente io, si parla di quasi 2 anni fa quindi non i modelli di oggi
la tastiera che dici tu l'ho vista l'altro ieri proprio sul Sony 16'', non passa inosservata :D

markk0
16-08-2008, 10:12
provala, se ne hai la possibilità, io la trovo decisamente comoda, una volta fatta l'abitudine...

andrewip
16-08-2008, 10:22
Allora...come va la durata della batteria? La Sony quota il modello con chipset grafico integrato a 5 ore e quello con Ati a 3 ore (se non mi sbaglio).devo acquistare il notebook e stavo aspettando di vedere le novità Sony e Apple.

Ps: in una catena mi hanno detto che la serie Fw è distribuita solo con schermo lucido. Il "vecchio" FZ invece aveva anche lo screen opaco, a mio parere più bello e indicato per il lavoro. Vi risulta per caso?

Grazie per le risposte;

markk0
16-08-2008, 10:25
tutti quelli che visto esposti in giro avevano lo schermo "lucido".

non saprei dire se sia disponibile anche con schermo "opaco".

per quanto riguarda la durata della batteria, devo fare almeno alcuni cicli di carica e scarica, prima di poter esprimere un parere.

glazio
16-08-2008, 17:56
attendiamo foto e i difetti:D

andrewip
16-08-2008, 21:19
attendiamo foto e i difetti:D

Approvo. Soprattutto batteria, calore, qualità schermo.;)

andredd
16-08-2008, 21:27
Ciao, sarei anche io interessato ad acquistare un SR... vorrei solo sapere se riesco a giocare decentemente ad alcuni giochi nn recenti con la scheda integrata hd4500...
il VN con la ATI costerebbe un pò troppo...
grazie

andrewip
17-08-2008, 15:19
Ciao, sarei anche io interessato ad acquistare un SR... vorrei solo sapere se riesco a giocare decentemente ad alcuni giochi nn recenti con la scheda integrata hd4500...
il VN con la ATI costerebbe un pò troppo...
grazie


Opinione non supportata da esperienza personale, visto che non ho (ancora) il vaio in questione.

Secondo me assolutamente si (anche se dovremmo definire quali sono i giochi in questione); ma se il "vecchio" intel Gma x3100 risuciva a muovere anche se a fatica Call of Duty 4, non credo che il "nuovo" x4500hd nn ce la faccia con software più anzianotti. Non dimentichiamoci tra l'altro che le prestazioni conosciute del x3100 sono in accoppiata con processori di precedente architettura.

andredd
17-08-2008, 20:32
ah ok perfetto, questo mi rassicura sull'acquisto!! grazie per il chiarimento. Mi sa che prenderò allora l'SR-19XN...
grazie ancora.

Buteo doriano
20-08-2008, 00:04
Dopo un giorno di utilizzo sono molto soddisfatto dell'acquisto (VGN-SR19VN).
Una domanda... Anche voi avete la ventola sempre in funzione (che comunque rispetto alla ventola dell'Acer che possiedo è ben più silenziosa)?
Ho impostato le opzioni di risparmio energia e la temperatura sta sui 40°.

andrewip
20-08-2008, 12:51
Dopo un giorno di utilizzo sono molto soddisfatto dell'acquisto (VGN-SR19VN).
Una domanda... Anche voi avete la ventola sempre in funzione (che comunque rispetto alla ventola dell'Acer che possiedo è ben più silenziosa)?
Ho impostato le opzioni di risparmio energia e la temperatura sta sui 40°.

Complimenti per l'acquisto.

Qualcosina sulla durata batteria ce la puoi già anticipare?

DeathNote
23-08-2008, 17:39
Approvo. Soprattutto batteria, calore, qualità schermo.;)
Per il SR11M Sony dichiara 5 ore di autonomia ;) (è possibile visto che ha solo una scheda video integrata rispetto al modello top di gamma)
La mia ragazza l'ha ordinato proprio oggi, vi sapro' dire come va! :)

Malachia[PS2]
24-08-2008, 00:07
ragazzi ma mi spieghereste le differenze tra VGN-SR11M e VGN-SR19XN, mentre VGN-SR19VN ha 4gb di ram ma non trovo altre differenze...
soprattutto l' hd non riesco a spiegarmi...

EDIT confrontando il sito della sony ho notato le differenze... tralasciando il VGN-SR19VN che ha la vga dedicata e 4gb di ram e l' hd a 7200rpm, tra gli altri due la differenza è solo nel sistema operativo e nel lettore di impronte digitali, giusto? certo che costano più o meno uguali, ma la perdita in hd è notevole...

DeathNote
24-08-2008, 00:26
si la differenza è per: lettore di impronte digitali e windows vista business e tegnologia di protezione dati tpm o quello che è... cmq se ne perde troppo di hard disk è per quello che alla mia ragazza ho consigliato SR11M, tanto lei che se ne fa del lettore di impronte XD

andredd
24-08-2008, 09:41
Sì, le differenze sono quelle, ma c'è anche da considerare il fatto che l'xn ha anche il downgrade a xp professional che non è poca cosa x me.. non penso di tenere vista che è + lento..
in questo modo passando ad xp con il loro downgrade non perdi la garanzia, come accadrebbe se il cambio di SO venisse "fatto in casa"...
Io infatti penso di prendere l'xn, anche perchè il portatile lo abbino sempre ad un WD Book da 320 Gb..;)

Malachia[PS2]
24-08-2008, 09:52
Sì, le differenze sono quelle, ma c'è anche da considerare il fatto che l'xn ha anche il downgrade a xp professional che non è poca cosa x me.. non penso di tenere vista che è + lento..
in questo modo passando ad xp con il loro downgrade non perdi la garanzia, come accadrebbe se il cambio di SO venisse "fatto in casa"...
Io infatti penso di prendere l'xn, anche perchè il portatile lo abbino sempre ad un WD Book da 320 Gb..;)

dov'è che si legge la questione downgrade "ufficiale"?

andredd
24-08-2008, 10:20
io l'ho letto su dei forum e su siti come questo
http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/Sony-Vaio-VGN-SR19XN-portatile-con-borsa-133-pollici-c2d-22ghz-ram-3gb-hd-160-vista.html
poi avevo chiesto anche all'euronics e mi hanno confermato la cosa..solo con vista business ti danno la possibilità di downgrade (per motivi lavorativi penso)

Malachia[PS2]
24-08-2008, 12:08
io l'ho letto su dei forum e su siti come questo
http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/Sony-Vaio-VGN-SR19XN-portatile-con-borsa-133-pollici-c2d-22ghz-ram-3gb-hd-160-vista.html
poi avevo chiesto anche all'euronics e mi hanno confermato la cosa..solo con vista business ti danno la possibilità di downgrade (per motivi lavorativi penso)

ah ok, quindi non è legato al pc in se ma al sistema operativo.. ottima notizia!

gianluk_fi
25-08-2008, 13:29
scusate ma prima di acquistare vorrei sapere se:

1) la versione con hd da 7200 ha l'interruruttore x andare anche solo con la scheda video integrata? tipo la serie SZ6 che ho avuto? oppure hai solo scheda esterna che consuma inesorabilmente corrente?

2) MA LA VENTOLA GIRA SEMPRE???? specificate quale modello avete credo che quello con la scheda video solo integrata sia + silenzioso (come quando usavo la modalità stamina sul mio ex sz6 era + silenzioso) x me conta anche il silenzio!

3) dato che tanto montero un SOlid STate disk x mia sucurezza anche di soli 64 gb tanto io ci lavoro con il pc..... e mi bastano! vorrei capire quale modello conviene...... considerando che vorei AUTONOMIA e SILENZIO anche a scapito di qualcosa.....

GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI SONO INDECISO.....

andredd
25-08-2008, 13:42
Io ti consiglio l'xn dato che alla fine ha una scheda integrata buona, impronte digitali e so migliore... Costo poco più dell'sr11...

gianluk_fi
25-08-2008, 20:07
grazie immaginavo la stessa cosa.......

2) MA LA VENTOLA GIRA SEMPRE???? specificate quale modello avete credo che quello con la scheda video solo integrata sia + silenzioso (come quando usavo la modalità stamina sul mio ex sz6 era + silenzioso) x me conta anche il silenzio!

grazie ciao

the_dark_shadow
26-08-2008, 19:19
ho acquistato l'sr11m, ma quanti programmi inutili ci mette la sony?

andredd
26-08-2008, 19:52
riesci a fare girare qualche gioco per curiosità? tanto per sapere le prestazioni della scheda integrata?

markk0
26-08-2008, 20:27
ho acquistato l'sr11m, ma quanti programmi inutili ci mette la sony?

infatti io penso di brasare tutto e fare il downgrade a XP Pro, che dovrebbe essere "pulito", nel prossimo fine settimana...

the_dark_shadow
26-08-2008, 21:05
infatti io penso di brasare tutto e fare il downgrade a XP Pro, che dovrebbe essere "pulito", nel prossimo fine settimana...

ora sto formattando con vista 64bit,
ma che fatiche trovare tutti i driver :p

gianluk_fi
27-08-2008, 11:09
scusate qualcuno chelo possiede mi dice se la ventola gira continuamente....... insommase è silenziosissimo oppure nella media.....

mi dispiace se vi rompo ma secondo me è importante.

grazie ciao

the_dark_shadow
27-08-2008, 13:15
la silenziosità è nella media, la ventola non è sempre attaccata, a volte si spegne per poi ripartire dopo ualche minuto ;)

the_dark_shadow
27-08-2008, 13:20
ora sto formattando con vista 64bit,
ma che fatiche trovare tutti i driver :p

ho installato tutti i driver tranne uno,
mi trova una "unknown device"
hardware ids: "acpi/sny5001"

cercando un po' su google mi pare di capire che sia un driver sony, forse permette il controllo dei pulsanti opzionali, qualcuno ha qualche altra informazione?
sembra che non sia disponibile per i sistemi a 64bit :mad:

semifreddo88
27-08-2008, 13:36
Ordinato pure io....:D

Mi arriva domani, se avete info da chiedere sarò disponibile...:D

Ps.. ho preso il modello + piccolino Sr11m:p

Malachia[PS2]
27-08-2008, 17:09
io sto solo aspettando i nuovi macbook, se a fine settembre ancora non si sa nulla di certo compro questo... sono solo indeciso se prendere il modello top oppure quello "medio"...

Buteo doriano
28-08-2008, 08:00
la silenziosità è nella media, la ventola non è sempre attaccata, a volte si spegne per poi ripartire dopo ualche minuto ;)
A proposito di ventola, c'è qualche possessore del 19VN che può confermarmi che è sempre accesa? Nel mio è così.

net.ricky
29-08-2008, 09:47
Mi dovrebbe arrivare il 19vn in settimana prox. Ti farò saxe. Per quanto riguarda vista 64 bit come si fa reperirlo??? E se uno volesse fare il downgrade a windows xp 64 bit????

gianluk_fi
29-08-2008, 13:47
A proposito di ventola, c'è qualche possessore del 19VN che può confermarmi che è sempre accesa? Nel mio è così.

visto che hai la scheda video semparata è sicuramente + soggetto a scaldarsi e quindi a dare di ventola-....

sta storia della ventola mi rompe le scatole..... odio i pc rumorosi

personalmente c'è il caso che prenda un macbook air con ssd (min 128 gb) e ci metto win xp

ho meno prestazioni ma mooolto + bello e tastiera illuminata..... (io lav anche di notte e non mi dispiace)

andrewip
30-08-2008, 21:22
personalmente c'è il caso che prenda un macbook air con ssd (min 128 gb) e ci metto win xp

Se scrivessi na frase del genere in un forum di fedelissimi mac ti metterebbero al rogo ;)

Cmq in termini prestazionali tra il Vaio in questione e il Macbook air ci dovrebbero essere differenze enormi. A favore del Vaio, ovviamente

markk0
30-08-2008, 22:59
Se scrivessi na frase del genere in un forum di fedelissimi mac ti metterebbero al rogo ;)


piccolo OT: pensa che io mi sono riconciliato con Vista proprio da quando l'ho installato su un iMac da 20"; ci gira talmente bene, anche con un solo GB di RAM, che sto utilizzando maggiormente Vista che non Mac OS X...
:)

andrewip
31-08-2008, 07:22
piccolo OT: pensa che io mi sono riconciliato con Vista proprio da quando l'ho installato su un iMac da 20"; ci gira talmente bene, anche con un solo GB di RAM, che sto utilizzando maggiormente Vista che non Mac OS X...
:)

Si si d'accordo, la mia era solo una battuta.:)

Quoto per altro l'apprezzamento di Vista. E' abbastanza trendy di questi tempi liquidarlo come baraccone lento e succhiarisorse, ma a me pare, lavorandoci, di una stabilità mai sperata in un os Microsoft.

markk0
31-08-2008, 11:41
come detto, Vista Ultimate gira in maniera molto veloce ed efficiente sun un Imac con 1 GB di RAM, ma ho anche un portatile HP di fascia bassa, con processore Celeron, sul quale Vista Home Basic gira altrettanto bene...

Malachia[PS2]
31-08-2008, 14:25
ragazzi, nessuno di voi sa dirmi dove posso andare a vederlo a milano?

markk0
31-08-2008, 16:26
alla FNAC in via Torino hanno esposti tutti i modelli disponibili, mentre da Mondadori Informatica del Duomo ne hanno solo uno (il top di gamma).

markk0
31-08-2008, 19:20
qualche "fotina" dell'unboxing del "bimbo" (perdonate l'ignobile qualità, ma non era possibile fare di meglio):

http://rapidshare.com/files/141603085/DSCN0133.JPG.html
http://rapidshare.com/files/141603086/DSCN0134.JPG.html
http://rapidshare.com/files/141603087/DSCN0135.JPG.html
http://rapidshare.com/files/141603088/DSCN0136.JPG.html
http://rapidshare.com/files/141603089/DSCN0137.JPG.html

net.ricky
02-09-2008, 22:29
Scrivo dal vaio. Ottime impressioni. Persino l'accrocchio vista sembra nn fare una grinza con la potenza di processore+ram+hd (ho preso il 19vn). L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le casse. Sembra il suono che esce da una radiolina e non sono granchè potenti. Vi hanno dato la stessa impressione????

gianluk_fi
03-09-2008, 09:24
che gira parecchio la ventola con vista ??

nessuno ha XP e mi dice se fa casino sto pc??

vedo troppi commenti sulla ventola...... credo che NON ACQUISTERO' nono ho voglia di avere turboelica sulla mia scrivania silenziosissima :mc:

Buteo doriano
03-09-2008, 11:25
Scrivo dal vaio. Ottime impressioni. Persino l'accrocchio vista sembra nn fare una grinza con la potenza di processore+ram+hd (ho preso il 19vn). L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le casse. Sembra il suono che esce da una radiolina e non sono granchè potenti. Vi hanno dato la stessa impressione????

In effetti sì.
Altro appuntino... Tenendo sempre la combinazione risparmio energia, quindi con la luminosità al minimo o quasi, talvolta all'apertura di alcuni programmi la luminosità si alza automaticamente e devo quindi regolarla di nuovo, nonostante il livello di luminosità nei comandi della tastiera o nelle impostazioni dello schermo resti invariato (spero di essermi spiegato). Ho sbagliato qualche impostazione o succede anche ad altri?

net.ricky
03-09-2008, 17:11
Se mi dici a quali programmi ti riferisci posso fare una prova.

Buteo doriano
03-09-2008, 17:43
Se mi dici a quali programmi ti riferisci posso fare una prova.

Spesso con Ccleaner.
A volte quando si aprono alcune finestre di vista, tipo permessi.

net.ricky
03-09-2008, 17:48
Bene, ho messo risparmio energetico e impostato lo schermo meno luminoso. Ci lavoro un po' vediamo che succede.

net.ricky
03-09-2008, 20:35
C'ho lavorato per un paio di orette ma questo fatto non mi è capitato. Sarà perchè cmq ero collegato alla rete elettrica?

Anake
04-09-2008, 10:20
Ciao, anche io sono intenzionato ad acquistare un vaio serie sr (credo l'11m visto che le versioni superiori non offrono molto di più), anche se al momento sono in dubbio con il dell latitude E4300 (pesa meno e personalmente mi piace di più, ma bisogna ancora vedere il prezzo...).

Volevo sapere da chi l'ha già acquistato qualcosa in più riguardo all'autonomia: quanto dura sotto sforzo? Quanto dura in modalità stamina?

joker70
04-09-2008, 11:16
ma la serie SR mi sa che non ha la modalita' stamina!!!! O sbaglio? :mbe:

Carciofone
06-09-2008, 06:01
Salve a tutti ho preso in considerazione questo portatile, il Toshiba Portégé M800-108 e il VGN-SZ71MN/B. Che ne pensate?
La rumorosità di questo modello com'è?
E la grafica? Meglio il GMA X4500 integrato o Nvidia 8400M (o Ati)?

net.ricky
06-09-2008, 09:00
Il livello di rumorosità della serie sr è ottimo. La scheda grafica ati si difende ed è sicuramente meglio della 4500 intetegrata. Se non sbaglio la serie la 8400 ha prestazioni + superiori rispetto alla hd3470 che c'è nell'sr 19vn. Del resto gli sz sono superiori agli sr, basta guardare il prezzo!

Carciofone
06-09-2008, 09:29
Il livello di rumorosità della serie sr è ottimo. La scheda grafica ati si difende ed è sicuramente meglio della 4500 intetegrata. Se non sbaglio la serie la 8400 ha prestazioni + superiori rispetto alla hd3470 che c'è nell'sr 19vn. Del resto gli sz sono superiori agli sr, basta guardare il prezzo!

Beh, ho i miei dubbi: gli sz sono fuori produzione e montano processori con bus a 800 mhz (T9300 e T8100) contro i 1066 degli sr (P o T8400), hanno 1 GB in meno di ram e montano l'Nvidia GF8400M. Il vostro monta come grafica l'X4500 che intel dice essere il 100% più veloce dei precedenti X3100 e paragonabile come performances al Nvidia 8400M e di questo chiederei conferma.
Il tuo ATI, invece, dovrebbe essere nettamente superiore alle Nvidia 8400M: ad es hai 16, Gbit\s di banda passante contro 9,6 dell' Nvidia e i 12.8 della X4500 (fonte (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA#GMA_X4500)).
Quanto al prezzo gli sz si trovano nei negozi anche sotto i 1000 euro, ma appunto hanno il vecchio chipset 965, mentre gli SR il M45 ultimo.
Comunque a me interessa la silenziosità. Se c'è quella e il peso leggero non mi interessa altro (basta che la grafica integrata non sia proprio una chiavica... :D )
Inoltre mi scoccerebbe prendere un sz vecchio allo stesso prezzo di un nuovo sr.

net.ricky
06-09-2008, 09:44
Sì hai ragione tu. Mi sono confuso con la serie Z, dove il + economico monta una GeForce 9300M e il prezzo si aggira sui 1800.
Per quanto riguarda la grafica, bisogna vedere l'utilizzo che ne devi fare. Se ci vuoi giocare a robe tipo unreal III o cod4 te la sconsiglio altamente. Se devi farne un normale utilizzo può anche andare bene anche se Vista stenta un po'. Un mio amico ha preso il 19xn e in effetti rispetto al mio sembra che l'avvio di Vista stressi di + il pc rispetto ad uno con una ati. Però siccome lui lo usa sotto linux (dove il portatile diventa una scheggia) non gliene fregava niente.
Cmq i benchmark parlano chiaro. La 4500 è cmq inferiore alla 8600. Guarda qui:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-4500MHD-GMA-X4500MHD.9883.0.html

http://www.notebookcheck.net/NVidia-GeForce-8400M-GS.3709.0.html

http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3470.9594.0.html

1500 contro 2700 contro i quasi 4000 della ati

andrewip
06-09-2008, 10:15
Il livello di rumorosità della serie sr è ottimo. La scheda grafica ati si difende ed è sicuramente meglio della 4500 intetegrata. Se non sbaglio la serie la 8400 ha prestazioni + superiori rispetto alla hd3470 che c'è nell'sr 19vn. Del resto gli sz sono superiori agli sr, basta guardare il prezzo!

Credo che la 8400 sia inferiore alla Ati mobility Radeon hd 3470, seppure non di molto. Qui ci sono alcuni dati:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3450.9593.0.html

Ho visto che la serie SZ è stata rimossa dalla pagina di Sony.it, e laddove viene venduta ha un prezzo inferiore a quello dell'SR. Tanto è vero che un commerciante della mia zona alla richiesta di informazioni si è buttato in un giudizio di convenienza nell'acquistare uno degli sz fine serie ora a 1100/1200 € rispetto a un nuovo Sr.

net.ricky
06-09-2008, 13:16
Ancora sulla qualità della casse: ho il presentimento che le mie abbiano qualcosa che nn vanno. Se portate il volume al max (ad esempio, sia quello generale che quello di windows media player) l'audio vi va in distorsione????

gianluk_fi
07-09-2008, 09:50
X CARCIOFONE:
ho avuto x 5 mesi (prima che precipitasse dal 4 piano) un SZ6 telaio carbonio (il top di gamma) e con stamina accesa era mooolto silezioso (si sentiva + l'hd della ventola)

e leggendo qui l'SR non mi sembra affattto cosi'......... basta vedere le dimensioni della griglia x uscita aria.... mollto + grande del SZ6

mi riservo di vederrlo da qualche parte ma credo che opterò per un macbook air oppure un PRO (entrambi con SSD) che ESCONO NUOVI TRA 3 gg!! per poi chiaramente sbaraccare macosX per mettere il buon vecchio ferro di XP!!

Malachia[PS2]
07-09-2008, 10:36
X CARCIOFONE:
ho avuto x 5 mesi (prima che precipitasse dal 4 piano) un SZ6 telaio carbonio (il top di gamma) e con stamina accesa era mooolto silezioso (si sentiva + l'hd della ventola)

e leggendo qui l'SR non mi sembra affattto cosi'......... basta vedere le dimensioni della griglia x uscita aria.... mollto + grande del SZ6

mi riservo di vederrlo da qualche parte ma credo che opterò per un macbook air oppure un PRO (entrambi con SSD) che ESCONO NUOVI TRA 3 gg!! per poi chiaramente sbaraccare macosX per mettere il buon vecchio ferro di XP!!

e chi ti ha detto che i macbook escono tra tre giorni?

Carciofone
07-09-2008, 15:43
Ma allora la serie SR ha sostituito la serie SZ che hanno messo fuori produzione perchè aveva la vecchia piattaforma centrino a 800 mhz, oppure è una serie completamente indipendente?

Anake
07-09-2008, 17:29
X CARCIOFONE:
...ma credo che opterò per un macbook air oppure un PRO (entrambi con SSD) che ESCONO NUOVI TRA 3 gg!! per poi chiaramente sbaraccare macosX per mettere il buon vecchio ferro di XP!!

Questa è bella... prendi un macbook per installarci windows xp??

Se hai la disponibilità economica secondo me ti conviene guardarti un po' in giro visto che allo stesso prezzo si trovano portatili dalle caratteristiche migliori (tipo lenovo x301 se cerchi un ultraportatile tipo air)

gianluk_fi
07-09-2008, 20:32
fra 3 gg (mac world) con la presentazione del nuovo macbook pro (indiscrezioni) e anche di nuove configurazioni macbook air pare tutti con SSD

dopo un crash di hd e perdita dati di 7 gg tra le caratteristiche del mio nuovo pc c'è

SSD
leggero e schermo LED x minori consumi
13,3 o max 15 pollici dato che il peso max ammesso è sotto 2 kg
SILENZIOSO molto silenzioso....
aggiungo tastiera illuminata sembra una boiata ma la trovo utile x me che lav ovunque

ma non interessa peso estremo tipomac air se devo rinunciare al lettore cd e + che altro UNA SOLA USB!!! (fave almeno 2!)

la serie SRmi sembra valida come potenza (bus 800 mhz e cpu ok) ma pare rumoroso..... ma al momento lo devo ancora vedere di persona.... ma non ha SSD che dovrei mettere dopo e mi rompe smontarlo/garanzia

poi lo schermo LED che avevo su SZ non era leggibilissimo..... e angolo di visuale verticale non molto valido.... almeno rispetto al LCD DOPPIA LAMPADA SONY da cui venivo... altra categoria ma con SZ6 arrivato ache a quasi 5 ore di lavoro!! complimenti!!

Carciofone
08-09-2008, 05:59
Ma che vita fai?!
Volo di pc dal 4° piano, crash continui di hd....
:sofico:

Malachia[PS2]
08-09-2008, 07:36
fra 3 gg (mac world) con la presentazione del nuovo macbook pro (indiscrezioni) e anche di nuove configurazioni macbook air pare tutti con SSD

dopo un crash di hd e perdita dati di 7 gg tra le caratteristiche del mio nuovo pc c'è

SSD
leggero e schermo LED x minori consumi
13,3 o max 15 pollici dato che il peso max ammesso è sotto 2 kg
SILENZIOSO molto silenzioso....
aggiungo tastiera illuminata sembra una boiata ma la trovo utile x me che lav ovunque

ma non interessa peso estremo tipomac air se devo rinunciare al lettore cd e + che altro UNA SOLA USB!!! (fave almeno 2!)

la serie SRmi sembra valida come potenza (bus 800 mhz e cpu ok) ma pare rumoroso..... ma al momento lo devo ancora vedere di persona.... ma non ha SSD che dovrei mettere dopo e mi rompe smontarlo/garanzia

poi lo schermo LED che avevo su SZ non era leggibilissimo..... e angolo di visuale verticale non molto valido.... almeno rispetto al LCD DOPPIA LAMPADA SONY da cui venivo... altra categoria ma con SZ6 arrivato ache a quasi 5 ore di lavoro!! complimenti!!

l' unico evento previsto da apple in questi giorni è per domani 9/9 e si chiama let's rock... presentano i nuovi ipod, purtroppo per i mac ancora non si sa nulla...

net.ricky
08-09-2008, 08:03
Uhmmm, nn staremo andando un po ot ??? Ancora ancora parlare del confronto sz - sr può andare, ma tutte ste discussioni del macair e del fatto o meno di installarci l'xp??? Cmq, fra chi ha acquistato il pc qualcuno mi sa rispondere?

Ancora sulla qualità della casse: ho il presentimento che le mie abbiano qualcosa che nn vanno. Se portate il volume al max (ad esempio, sia quello generale che quello di windows media player) l'audio vi va in distorsione????

joker70
08-09-2008, 10:54
ciao io ho un sr19vn preso venerdi, non ho provato con file mp3 ma con la webcam l'audio e buono, chiaramente compatibilmente con la grandezza delle casse!!! E devo dire che a me la ventola se parte e' comunque molto silenziosa.... per ora sono molto soiddisfatto!!!

p.s.: il mio essendo uquipaggiato con Vista business , ha in dotazione anche il dvd per fare il downgrade a xp professional!!!

andrewip
08-09-2008, 11:03
Probabilmente c' è un pò di confusione su questo. Macworld è una fiera campionaria che si tiene negli States annualmente, in cui Apple in gran pompa presenta il campionario di prodotti che proporrà ai suoi clienti o potenziali, per tutto l'anno (la prossima si terrà a gennaio 2009). Poi ci sono gli Apple events, che sono momenti in cui Apple si rivolge ufficialmente al mercato presentando solitamente aggiornamenti di prodotti in catalogo (il prossimo si terrà domani 9 settembre). Nonostante la ridda di voci che accompagnano di solito 'ste cose, sembra che l'appuntamento di domani verrà dedicato più che altro all'ipod (quasi certa l'uscita della nuova generazione di ipod nano), e che per i macbook di debba attendere ottobre o addirittura il prossimo gennaio per il nuovo chassis in alluminio tipo macbook air, e il glass touchpad.
Anche perchè, a detta di un addetto di Apple Store, con cui ho parlato tre gg fa, non è detto che la prossima generazione di Macbook vanti tutte le novità che si sentono in giro, ma "solamente" un aggiornamento di processore chipset e scheda video, mentre i fuochi d'artificio Apple li stia preparando per le macchine in uscita tra novembre e gennaio 2009.
Speriamo di essere smentiti e poter guardare domani il nuovo macbook;)

Cmq tanto per non andare definitivamente ot, qualcuno ha downgradato l'sr con vista a xp come previsto dalla stessa Sony, o almeno avete per caso provato a togliere il crapware che correda l'sr all'acquisto per ottenere uno start up più veloce? Ciao grazie.

joker70
08-09-2008, 11:06
beh qst we mi sono dedicato un po' al nuovo portatile e l'ho un po ripulito da tutta la pocheria che la sony ci aveva messo dentro!!!! chiaramente sembra un po' piu' veloce...:D

andrewip
08-09-2008, 11:34
Spero che la ripulitura possa essere efficace in termini di guadagno. Ho visto un video su youtube del boot di uno dei piccolini Sony appena comprati, e i tempi dall'accensione al desktop erano decisamente alti

net.ricky
08-09-2008, 11:37
Spero che la ripulitura possa essere efficace in termini di guadagno. Ho visto un video su youtube del boot di uno dei piccolini Sony appena comprati, e i tempi dall'accensione al desktop erano decisamente alti

Bisogna fare una distinzione fra gli sr. Quelli con ati e hd a 7200 e senza. Io e un mio amico ne abbiamo presi 2 differenti. Io quello con queste 2 caratteristiche in +, lui l'altro con la business. In effetti il mio sembra un po' + veloce del suo ad avviare vista.
joker70 grazie della tua opinione sulle casse. Qualcun altro può darmi qualche altra info, magari qualcuno che ha provato mp3????

markk0
08-09-2008, 19:17
qualcuno sa se facendo il downgrade a XP, il software che gestisce il lettore di impronte digitali funziona ancora, oppure le sue funzionalità si vanno a perdere?

Buteo doriano
09-09-2008, 09:33
ciao io ho un sr19vn preso venerdi, non ho provato con file mp3 ma con la webcam l'audio e buono, chiaramente compatibilmente con la grandezza delle casse!!! E devo dire che a me la ventola se parte e' comunque molto silenziosa.... per ora sono molto soiddisfatto!!!

p.s.: il mio essendo uquipaggiato con Vista business , ha in dotazione anche il dvd per fare il downgrade a xp professional!!!

Sto cercando di chiarire questa storia della ventola dell'sr19vn. A me gira sempre, appena lo accendo. Anche in modalità risparmio di energia e solo navigando in internet.
A te invece? Parte spesso?
Grazie!

Carciofone
09-09-2008, 09:40
Ragazzi, indicate anche la temperatura ambientale. I P8400 dovrebbero dissipare 25W a pieno carico. Poi c'è il processore grafico.

Buteo doriano
09-09-2008, 09:41
Ragazzi, indicate anche la temperatura ambientale. I P8400 dovrebbero dissipare 25W a pieno carico. Poi c'è il processore grafico.
26°C

Anake
09-09-2008, 14:45
Ancora nessuno che abbia testato l'autonomia?

Riguardo lo schermo ho letto i commenti su un blog americano dove l'autore dice che lo schermo è molto luminoso e si vede molto bene anche da angoli di visuale esagerati. Conferme?

Su ragazzi, un minimo di entusiasmo nel testare i vostri nuovi gioiellini e descriverli un po' :sofico:

net.ricky
09-09-2008, 19:43
Bene gente, volevate il test per l'autonomia? Eccovi accontentati. Alle 19.00 ho staccato l'alimentazione con batteria carica al 99%. Sono entrato in modalità ottimizzazione di Vaio (per capirci, quella che aumenta la velocità del processore quando ne ha bisogno.
La luminosità dello schermo è rimasta al max.
Ecco i programmi e i dispositivi usati
Dispositivi

Ho già detto monitor con luminosità al max
Lettore cd acceso ma vuoto
Wireless On 2,4 ghz e navigazione tramite quello

Bene ora passiamo ai pogrammi che sto utilizzando:
Task attivi

Msn messenger (sulle 4 finestre aperte)
Skype (nessuna chiamata)
Open Office Word
Adobe (2 finestre)
Esplora risorse (2 finestre)
Firefox
Ultra vnc (controllo remoto di un altro pc)
Thunderbird
Windows sidebar
RMClock
McFee Antivirus

Altra cosa da aggiungere è che gli ho fatto gestire anche un riavvio. Per 25 minuti nn ho fatto nulla e lui è andato in sospensione, dopo l'ho riavviato quindi ha anche gestito un riavvio di windows vista.
Il processore è stato gestito (ma con le impostazioni di defauld di vista) con RMclock. In questo modo ho potuto monitorare la temperatura (sui 31 gradi mentre nella stanza ce ne sono 30!!!!) e il clock si aggira quasi sempre sugli 0,85 ghz, qualche volta 1,7, quasi mai arriva al max (2,26).
Bene in questo momento sono le 20.40. Dopo 1h40 mi è rimasta il 41% di batteria con previsione (uguale sia per rmclock che per vista) di altre 1h19 di autonomia disponbile. Per quanto riguarda la ventola, a questo regime mi sembra che non giri (o che cmq giri piano, di meno rispetto a stamattina che ero in una stanza con 31 gradi e con alimentazione a rete elettrica e la sentivo senza dubbio girare).
Conclusione?? Per arrivare alle 3h50 che dichiarano loro probabilmente è necessario forzare il sistema alla velocità minima (tipo l'opzione durata max della batteria vaio) e diminuire sensibilmente la luminosità dello schermo oltre (se possibile) staccare le cose che nn servono come il lettore cd o il wifi (se si usa la scheda di rete).
Spero di avervi accontentanto. Se avete domande non avete che da farmene.

andrewip
09-09-2008, 20:09
Dunque per il tuo modello possiamo parlare di 3 ore, con wifi acceso. Non mi sembra un brutto risultato tenendo conto che c'è anche l'hd a 7200 che consuma il suo.

Edit

Al primo giorno di Apple Event 09/09 si è parlato di tutto tranne che di Macbook! Sigh...

net.ricky
09-09-2008, 20:12
Sì infatti mi ritengo molto soddisfatto. L'unica cosa mi lascia poco convinto sono le casse. Verificherò cmq con un mio amico che ha preso il 19xn se anche le sue funzionano così male (speriamo nn mi debba toccare di contattate l'assistenza)

Buteo doriano
09-09-2008, 21:30
Bene gente, volevate il test per l'autonomia? Eccovi accontentati. Alle 19.00 ho staccato l'alimentazione con batteria carica al 99%. Sono entrato in modalità ottimizzazione di Vaio (per capirci, quella che aumenta la velocità del processore quando ne ha bisogno.
La luminosità dello schermo è rimasta al max.
Ecco i programmi e i dispositivi usati
Dispositivi

Ho già detto monitor con luminosità al max
Lettore cd acceso ma vuoto
Wireless On 2,4 ghz e navigazione tramite quello

Bene ora passiamo ai pogrammi che sto utilizzando:
Task attivi

Msn messenger (sulle 4 finestre aperte)
Skype (nessuna chiamata)
Open Office Word
Adobe (2 finestre)
Esplora risorse (2 finestre)
Firefox
Ultra vnc (controllo remoto di un altro pc)
Thunderbird
Windows sidebar
RMClock
McFee Antivirus

Altra cosa da aggiungere è che gli ho fatto gestire anche un riavvio. Per 25 minuti nn ho fatto nulla e lui è andato in sospensione, dopo l'ho riavviato quindi ha anche gestito un riavvio di windows vista.
Il processore è stato gestito (ma con le impostazioni di defauld di vista) con RMclock. In questo modo ho potuto monitorare la temperatura (sui 31 gradi mentre nella stanza ce ne sono 30!!!!) e il clock si aggira quasi sempre sugli 0,85 ghz, qualche volta 1,7, quasi mai arriva al max (2,26).
Bene in questo momento sono le 20.40. Dopo 1h40 mi è rimasta il 41% di batteria con previsione (uguale sia per rmclock che per vista) di altre 1h19 di autonomia disponbile. Per quanto riguarda la ventola, a questo regime mi sembra che non giri (o che cmq giri piano, di meno rispetto a stamattina che ero in una stanza con 31 gradi e con alimentazione a rete elettrica e la sentivo senza dubbio girare).
Conclusione?? Per arrivare alle 3h50 che dichiarano loro probabilmente è necessario forzare il sistema alla velocità minima (tipo l'opzione durata max della batteria vaio) e diminuire sensibilmente la luminosità dello schermo oltre (se possibile) staccare le cose che nn servono come il lettore cd o il wifi (se si usa la scheda di rete).
Spero di avervi accontentanto. Se avete domande non avete che da farmene.
Ottima analisi!
Sono noioso e ripetitivo, lo so.:muro:
Messo il portatile a batteria, in modalità ottimizzazione (ma succede anche in modalità risparmio), la ventola mi gira tale e quale a quando va con l'alimentazione. Sempre e con la stessa intensità. E a voi a quanto pare non succede. Perché?:muro: :muro: :muro: :muro: C'è qualche impostazione che secondo voi posso modificare?

Come temperature Speedfan mi dà:
Core0: 38-39°C
Core1: 35-36°C

Carciofone
10-09-2008, 06:19
Probabile un difetto di fabbrica. Magari è solo un problema di connettore della ventola che non fa bene contatto, ma visto il tipo di prodotto non lo puoi certo aprire. Apri una procedura di DOA per la sostituzione, altrimenti ti tocca mandarlo in assistenza.

Anake
10-09-2008, 08:32
Grande net.ricky, analisi più che esaustiva.

Avrei ancora una domanda da farti, riguardo lo schermo.
Il pannello x-black dovrebbe far sì che la qualità dell'immagine sia buona anche se osservata leggermente di lato, e ieri sono andato in un grande centro commerciale per accertarmene.
L'SR non era esposto ma c'era l'FW che monta lo stesso pannello ma da 15". Sinceramente sono rimasto un po' deluso; non mi sembrava nè molto luminoso nè di altissima qualità rispetto ai normali lcd tft.
Tu che impressioni hai avuto dopo qualche giorni di utilizzo?

taz81
10-09-2008, 10:55
da parte di un possibile futuro acquirente di un VAIO, vi porgo delle domande:

1) come funziona la garanzia SONY? c'è un numero verde, vengono i tecnici a casa, bisogna rispedire il notebook?

2) che differenza c'è a prendere un vaio ordinandolo dal sito o prenderlo in un negozio? modalità di pagamento on-line? in quanto tempo arriva?

Buteo doriano
10-09-2008, 11:03
Probabile un difetto di fabbrica. Magari è solo un problema di connettore della ventola che non fa bene contatto, ma visto il tipo di prodotto non lo puoi certo aprire. Apri una procedura di DOA per la sostituzione, altrimenti ti tocca mandarlo in assistenza.

Grazie del suggerimento.
Proverò prima a fare un ripristino e vedere se cambia qualcosa.

Carciofone
10-09-2008, 11:07
da parte di un possibile futuro acquirente di un VAIO, vi porgo delle domande:

1) come funziona la garanzia SONY? c'è un numero verde, vengono i tecnici a casa, bisogna rispedire il notebook?

2) che differenza c'è a prendere un vaio ordinandolo dal sito o prenderlo in un negozio? modalità di pagamento on-line? in quanto tempo arriva?

Testuali parole del commesso della CDC dove sono andato a vederlo: l'assistenza Sony fa s....o, i pezzi di ricambio arrivano dopo 40 gg.

Anake
10-09-2008, 12:49
2) che differenza c'è a prendere un vaio ordinandolo dal sito o prenderlo in un negozio? modalità di pagamento on-line? in quanto tempo arriva?

Prendendolo in un negozio invece che dal sito risparmi minimo 100€ ;)

andrewip
10-09-2008, 13:03
Ottimo questo 3d (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=295866) sulle capacità ludiche dell'SR.

Anake
10-09-2008, 13:12
Capacità ludiche che si confermano quasi nulle anche con la scheda video discreta.

Crysis, Low settings, 1280x800, 20fps average --> ingiocabile visto che il "minimo" per non andare a scatti è 24fps, mentre qui 20 è addirittura la media

Half-Life 2(Episode 1 & 2), 1280x800, 20-40fps --> Episode 1 e 2 non sono certamente avidi di risorse, specialmente alle impostazioni minime. Non sono nemmeno giochi recentissimi, e se si scende fino a 20fps resta comunque alla soglia ddella giocabilità

World of Warcraft, Default Options, 60 fps
Quest'ultimo conferma che il vaio SR va bene solo per giochi in cui la grafica non è fondamentale, quindi di qualche annetto fa. Non è certo un pc per giocare, come non lo sono quasi tutti i portatili da 13".

Oltretutto nelle versioni europee dell'SR solo il modello di punta monta la 3470M, mentre gli altri modelli hanno la più modesta integrata dell'Intel 4500MHD

andrewip
10-09-2008, 17:22
Non credo che chi spende oltre 1400 € per un notebook del genere, abbia come obiettivo primario quello di dotarsi di una super macchina da gioco, xkè altrimenti può farlo meglio e in maniera più economica con altre soluzioni. Poi, opinione personale, ma molto spesso si grida all'ingiocabilità pretendendo risoluzioni stratosferiche e decine di frames al secondo, quando spesso capita che i giochi abbiano motori scalabili, in grado, rinunciando a qualcosa, di avere esperienze di gioco decenti. Poi, nessuno parla dell'sr come della nuova ps3 portatile.

net.ricky
11-09-2008, 08:09
Grande net.ricky, analisi più che esaustiva.

Avrei ancora una domanda da farti, riguardo lo schermo.
Il pannello x-black dovrebbe far sì che la qualità dell'immagine sia buona anche se osservata leggermente di lato, e ieri sono andato in un grande centro commerciale per accertarmene.
L'SR non era esposto ma c'era l'FW che monta lo stesso pannello ma da 15". Sinceramente sono rimasto un po' deluso; non mi sembrava nè molto luminoso nè di altissima qualità rispetto ai normali lcd tft.
Tu che impressioni hai avuto dopo qualche giorni di utilizzo?

Guarda sinceramente nn mi lamento, non sembra male. Certo non è paragonabile ad un lcd samsung (di quelli neri che sembrano televisori). Quelli offrono un raggio di visuale molto + ampio ma nel complesso mi ritengo soddisfatto. L'unica cosa strana se vogliamo, è che la mia fidanzata possiede un c2s 13,3'' e li abbiamo messi accanto per confrontarli. Il suo ha delle tonalità di colore diverse...ho è un effetto della scheda grafica differente o qualche regolazione.

net.ricky
11-09-2008, 08:14
Capacità ludiche che si confermano quasi nulle anche con la scheda video discreta.

Crysis, Low settings, 1280x800, 20fps average --> ingiocabile visto che il "minimo" per non andare a scatti è 24fps, mentre qui 20 è addirittura la media

Half-Life 2(Episode 1 & 2), 1280x800, 20-40fps --> Episode 1 e 2 non sono certamente avidi di risorse, specialmente alle impostazioni minime. Non sono nemmeno giochi recentissimi, e se si scende fino a 20fps resta comunque alla soglia ddella giocabilità

World of Warcraft, Default Options, 60 fps
Quest'ultimo conferma che il vaio SR va bene solo per giochi in cui la grafica non è fondamentale, quindi di qualche annetto fa. Non è certo un pc per giocare, come non lo sono quasi tutti i portatili da 13".

Oltretutto nelle versioni europee dell'SR solo il modello di punta monta la 3470M, mentre gli altri modelli hanno la più modesta integrata dell'Intel 4500MHD

Premettendo che sono d'accordo sul fatto che non ho acquistato questo pc per giocare ma per lavoro, e ribadisco che ho scelto il modello con la scheda grafica migliore solo perchè aveva l'hd + grande e a 7200, ma queste statistiche che riporti tu appunto si riferiscono agli sr con la intel integrata o a quelli con l'ati? No perchè, come abbiamo detto precedentemente nel thread, le prestazioni sono ben differenti. Io cmq ho provato una demo di virtual tennis 3 e con le impostazioni di default giocando a 1280x800 il gioco mi è parso molto fluido.

andrewip
11-09-2008, 09:00
Premettendo che sono d'accordo sul fatto che non ho acquistato questo pc per giocare ma per lavoro, e ribadisco che ho scelto il modello con la scheda grafica migliore solo perchè aveva l'hd + grande e a 7200, ma queste statistiche che riporti tu appunto si riferiscono agli sr con la intel integrata o a quelli con l'ati? No perchè, come abbiamo detto precedentemente nel thread, le prestazioni sono ben differenti. Io cmq ho provato una demo di virtual tennis 3 e con le impostazioni di default giocando a 1280x800 il gioco mi è parso molto fluido.

I dati arrivano da questo thread (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=295866)

le info sembrano provenire da un sr che ha 2gb di ram, la ati 3470, ma l'hd da 160 gb.

Carciofone
12-09-2008, 16:32
Ma la scheda wireless installata che cos'è?
Nel sito Vaio i driver per il download sono per una scheda Atheros e non Intel 5100 n. Che cosa montano in realtà?

Tale82
12-09-2008, 16:49
Non capisco perchè con un bas a 1066 MHz hanno deciso di montare le DDR2 invece delle DDR3?!E' un peccato....

Carciofone
12-09-2008, 20:01
Tra l'altro non sono nemmeno in dual channel con una barra da 1 GB ed una da 2 GB.

net.ricky
12-09-2008, 20:25
Io ce le ho entrambe da 2 giga :sofico: xò nn ho controllato se la scheda madre supporta il dual channel

Malachia[PS2]
13-09-2008, 02:20
con quello che costa ora la ram non ci penserò due volte a passare a 4gb...
prima ero indeciso con un macbook, ora so che escono il 14 ottobre e purtroppo non posso aspettare, quindi 99% questo sr nella versione 19vx e farò l' upgrade a 4gb...

Carciofone
13-09-2008, 05:49
Alla fine penso che ordinerò il piccolino della serie sr, l'11m dato che i prezzi sono notevolmente scesi da 15 gg a questa parte e si trova sotto i 1000 euro e per quello che devo fare va benone senza svenarmi. Inoltre il Toshiba Portegè 800-108 non riesco a vederlo dal vivo da nessuna parte.
L'unico dilemma è che i Vaio sono tra i pochi a subire ricorrentemente campagne di richiamo massicce per difetti di fabbrica, ma, ripeto se costa già 300 euro in meno ne potrebbe valere la pena.

markk0
13-09-2008, 07:25
gli ultimi richiami avvenuti erano relativi a un problema delle batterie, non a difetti dell'elettronica o della meccanica dei notebook, quindi da questo punto di vista penso si possa stare tranquilli.

Carciofone
13-09-2008, 11:26
L'ultimo richiamo è di pochi giorni fa e riguarda mezzo milione di unità per surriscaldamento e cortocircuito nei pressi di una cerniera della serie TZ. ;)
Non sono così rari...

markk0
13-09-2008, 11:28
...questo mi mancava!
:)

Carciofone
13-09-2008, 11:31
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/campagna-di-richiamo-per-notebook-sony-vaio_26407.html

markk0
13-09-2008, 11:53
se non ricordo male sono proprio i TZ che i possessori ed utilizzatori chiamano confidenzialmente "fornetto"...
:D

Tale82
15-09-2008, 16:10
Secondo voi c'è molta differenza tra il vasio sr19vn e Sony
VGN-Z11MN tale da giustificare la differenza di prezzo?

Carciofone
15-09-2008, 20:11
Alla fine ho ordinato il VGN-Z11MN. Sperem ben...

Tale82
16-09-2008, 12:41
Ma il Vista che forniscono è quello a 32 bit?Se è così che cavolo montano 4 Gb di RAM sul modello SR19VN?bho....

sig.verde
17-09-2008, 10:32
Secondo voi c'è molta differenza tra il vasio sr19vn e Sony
VGN-Z11MN tale da giustificare la differenza di prezzo?

Questo interessa molto anche me... da quanto ho visto io la differenza sta nei materiali, dai quali deriva mezzo kg in meno per la serie z e dalla doppia scheda video.
Non so se ci sono altre differenze. In particolare io vorrei sapere se la qualità dello schermo è uguale. Sopratutto mi interessa la fedeltà cromatica visto che lo userei principalmente per fare photoediting

Tale82
18-09-2008, 11:28
Ma i driver saranno compatibili con al versione di vista a 64 bit?non è possibile richiedere la versione a 64 bit invece di quella a 32 bit?

andrewip
18-09-2008, 15:10
Domandona: nessuno ha fatto il downgrade a xp? Sapete cmq se la predisposizione al downgrade che offre Sony consiste nell'offrire i driver e poi xp uno se lo deve trovare da solo, o ti danno proprio l'xp in bundle?:) :D

Finalmente stanno per uscire i nuovi macbook. Così potremo vedere cosa scegliere tra il gioiellino in questione e le nuove proposte di Steve Jobs.

http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=15555

anche se la storia del "magazzino segreto" sa molto di Austin Powers :)

Geo76
19-09-2008, 17:03
Una domanda: ma il display è un 16:10?
Chiedo questo perchè confrontando le immagini di questo notebook con il Vaio Serie Z quest'ultimo sembra un 16:10 se non addirittura un 16:9 mentre la serie SR sembra un 4:3

Malachia[PS2]
19-09-2008, 17:53
Una domanda: ma il display è un 16:10?
Chiedo questo perchè confrontando le immagini di questo notebook con il Vaio Serie Z quest'ultimo sembra un 16:10 se non addirittura un 16:9 mentre la serie SR sembra un 4:3

13.3" 1280x800.... credo che la risposta sia ovvia no?

Carciofone
20-09-2008, 07:33
Qualcuno ha downgradato a XP per caso?
Vista si conserva da qualche parte o va perso definitivamente?

the_dark_shadow
20-09-2008, 07:53
Ma i driver saranno compatibili con al versione di vista a 64 bit?non è possibile richiedere la versione a 64 bit invece di quella a 32 bit?

Se guardi qualche post prima stavo giusto parlando del passaggio a 64bit, io attualmente uso la business x64 e mi trovo bene... Sono riuscito ad installare tutti i driver, l'unica cosa un po' fastidiosa che non va sono alcuni tasti fn... Se hai qualche domanda sono qua...

Tale82
20-09-2008, 17:57
Ma nn c'è alcun pacchetto sony in cui ti offrono già la versione a 64 bit?

Carciofone
22-09-2008, 21:19
Ed eccomi a scrivere dal nuovo Vaio. Adesso devo capire come fare il ripristino (mi pare di aver capito che la cosa migliore è fare i 3 DVD di ripristino) e poi cosa togliere di tutta sta roba installata che non mi serve a niente: soprattutto Office 2007 student con 60 gg di prova su cui non so se posso utilizzare il codice del DVD che ho già, l'antivirus Macaffee con 60 gg di prova che devo lo stesso togliere dato che ho il Kaspersky e altra cianfrusaglia varia.
Voi che avete levato ancora?

Malachia[PS2]
23-09-2008, 01:35
Ed eccomi a scrivere dal nuovo Vaio. Adesso devo capire come fare il ripristino (mi pare di aver capito che la cosa migliore è fare i 3 DVD di ripristino) e poi cosa togliere di tutta sta roba installata che non mi serve a niente: soprattutto Office 2007 student con 60 gg di prova su cui non so se posso utilizzare il codice del DVD che ho già, l'antivirus Macaffee con 60 gg di prova che devo lo stesso togliere dato che ho il Kaspersky e altra cianfrusaglia varia.
Voi che avete levato ancora?


non è possibile fare un' installazione "pulita", cioè solo coi driver?

Carciofone
23-09-2008, 06:05
Non credo, io ho trovato tutto preinstallato e neanche un cd allegato, sicchè devo per forza almeno fare i DVD di ripristino. C'è una partizione nascosta da 10 GB circa sull'hd e un'unica partizione C sul disco rigido accessibile. Per farne una D mi tocca fare un casino... (tra l'altro la partizione nascosta di ripristino è all'inizio dell'hd, sulla parte più veloce).
Altra cosa: ogni DVD richiede 110 minuti per essere fatto... ma gli costava tanto mettere 3 DVD già fatti nella scatola per tutto quello che costa?

the_dark_shadow
25-09-2008, 21:59
salve, qualcuno è riuscito ad installare ubuntu o fedora? io ho scaricato le alpha di entrambi, ubuntu 8.10alpha6 e fedora 10 alpha, ma purtroppo senza alcun risultato... cosa mi dite?

Carciofone
26-09-2008, 05:43
Io ho installato la 8.04 con wubi e tutto ok. Però non so se l'accelerazione grafica funzioni.

the_dark_shadow
26-09-2008, 08:41
Io ho installato la 8.04 con wubi e tutto ok. Però non so se l'accelerazione grafica funzioni.

il mio problema è che ad un certo punto dell installazione lo schermo diventa nero e non va piú avanti... A te va tutto normalmente? Mi linkeresti la iso che hai caricato?

Carciofone
26-09-2008, 09:39
Io uso sempre le 32 bit perchè non ho problemi di compilazione. Avvii Vista e lanci il cd scegliendo installazione con Wubi.
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/hardy/ubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso
Per lemodalità avanzate di risparmio energetico e gestione monitor guarda qua: http://linuxsonyvaio.wetpaint.com/page/installation?t=anon

gianluk_fi
26-09-2008, 09:54
ma nessuno ha montato xp????

cavolo ma come fatea lavorare con vista o linux..... iodevoavere xp per forza....

the_dark_shadow
26-09-2008, 10:15
Io uso sempre le 32 bit perchè non ho problemi di compilazione. Avvii Vista e lanci il cd scegliendo installazione con Wubi.
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/hardy/ubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso
Per lemodalità avanzate di risparmio energetico e gestione monitor guarda qua: http://linuxsonyvaio.wetpaint.com/page/installation?t=anon

Quindi tu installi direttamente da vista? Io sinceramente ho peovato solo le versioni 64bit e solo bootando da cd... Quando torno a casa provo, per curiosità che sottosistema video hai? Io ho la x4500hd e penso sia proprio questo il mio problema...

sk4nn3r
27-09-2008, 15:46
salve ragazzi, sono seriamente interessato ad acquistare il gioiellino SR11M.
volevo farvi qualche domanda:

1) problemi di pixel bruciati ne avete riscontrati?
2) in vista, per pura curiosità, che punteggio da nei singoli componenti?

grazie davvero a chi mi soddisferà queste curiosità:cool:

andrewip
28-09-2008, 22:45
A parte il sito Sony, vi risulta che abbiano tagliato i prezzi in questi giorni?

Carciofone
29-09-2008, 05:57
salve ragazzi, sono seriamente interessato ad acquistare il gioiellino SR11M.
volevo farvi qualche domanda:

1) problemi di pixel bruciati ne avete riscontrati?
2) in vista, per pura curiosità, che punteggio da nei singoli componenti?

grazie davvero a chi mi soddisferà queste curiosità:cool:

Nessun pixel bruciato o difettoso.
Il punteggio in Vista varia tra 3,7 e 5,8. Il più basso va alla sezione grafica 3D. Comunque Aero gira senza problemi e non noto alcun rallentamento. Naturalmente non è un laptop game entusiast.
Sono entusiasta della scheda wireless (per ora la uso in modalità G).
Il prezzo nei negozi è inchiodato a 1299 €.

sk4nn3r
29-09-2008, 08:22
Nessun pixel bruciato o difettoso.
Il punteggio in Vista varia tra 3,7 e 5,8. Il più basso va alla sezione grafica 3D. Comunque Aero gira senza problemi e non noto alcun rallentamento. Naturalmente non è un laptop game entusiast.
Sono entusiasta della scheda wireless (per ora la uso in modalità G).
Il prezzo nei negozi è inchiodato a 1299 €.

grazie mille delle informazioni...

:) :)

appena mi deciderò ad acquistarlo posterò le mie impressioni :fagiano:

markk0
29-09-2008, 17:26
Domandona: nessuno ha fatto il downgrade a xp? Sapete cmq se la predisposizione al downgrade che offre Sony consiste nell'offrire i driver e poi xp uno se lo deve trovare da solo, o ti danno proprio l'xp in bundle?:) :D


è un XP Pro completo.

markk0
29-09-2008, 17:27
Qualcuno ha downgradato a XP per caso?
Vista si conserva da qualche parte o va perso definitivamente?

si conserva se prima del downgrade hai fatto i DVD di ripristino, altrimenti lo perdi, è indicato anche nel manualetto sul downgrade a XP che c'è in dotazione.

markk0
29-09-2008, 17:28
salve ragazzi, sono seriamente interessato ad acquistare il gioiellino SR11M.
volevo farvi qualche domanda:

1) problemi di pixel bruciati ne avete riscontrati?


sul mio, no.

andrewip
29-09-2008, 20:08
è un XP Pro completo.

Ok grazie

Malachia[PS2]
29-09-2008, 20:44
è un XP Pro completo.

come va con xp pro?

the_dark_shadow
01-10-2008, 09:12
salve, sopo vari tentativi sono giunto alla conclusione che l'unica distro che riesco a installare è debian, ho provato sia ubuntu intrepid ibex sia la beta di fedora rilasciata qualche giorno fa, ma il problema e che in fase di installing ottengo sempre una schermata nera e l'installazione non procede...se qualcuno dovesse riuscire ad installare fedora od ubuntu faccia sapere.

PS: e noto che il problema e il sottosistema grafico, ovvero la x4500hd u

markk0
01-10-2008, 19:29
;24343224']come va con xp pro?

eh, te lo dico non appena avrò fatto il downgrade: tra il tempo che ci vuole a fare i DVD di ripristino e quello che ci vuole a fare la cervellotica e assurda procedura di downgrade, mi dovrò prendere un giorno di ferie per farlo...

markk0
01-10-2008, 19:30
salve, sopo vari tentativi sono giunto alla conclusione che l'unica distro che riesco a installare è debian

ma l'hai effettivamente installata?

il WiFi funziona?

il bluetooth?

la webcam?

the_dark_shadow
01-10-2008, 21:29
ma l'hai effettivamente installata?

il WiFi funziona?

il bluetooth?

la webcam?

guarda, installata è installata, per configure le varie periferiche segui questa guida:
http://www.claudiocamacho.org/tech/sr11m_debian.php

skeep
02-10-2008, 11:52
Questo interessa molto anche me... da quanto ho visto io la differenza sta nei materiali, dai quali deriva mezzo kg in meno per la serie z e dalla doppia scheda video.
Non so se ci sono altre differenze. In particolare io vorrei sapere se la qualità dello schermo è uguale. Sopratutto mi interessa la fedeltà cromatica visto che lo userei principalmente per fare photoediting
Oltre al peso le differenze sostanziali sono nella risoluzione dello schermo (il modello Z11 arriva a 1600x900 contro i 1200x800 dell'SR) e nelle memorie (finalmente DDR3 per lo Z11). Proprio per queste differenze sono orientato sul modello VGN-Z11WN/B.
Ciao a tutti.

aquarius01
02-10-2008, 23:48
Ragazzi, visto che si parla di sony vaio, che mi dite del VGN-CR41S/W? ci vale 899€ o è meglio mettere qualche euro in più ed acquistare il modello VGN-SR11M??
Sono alla ricerca di un pc non troppo pesante con schermo 13/14" che mi dia buone prestazioni a livello di batteria, stabilità, multimedia e qualche giochino quando capita (senza grosse pretese).
Budget sui 1000€.
Ringrazio chiunque mi illumini! ;)

markk0
03-10-2008, 17:19
guarda, installata è installata, per configure le varie periferiche segui questa guida:
http://www.claudiocamacho.org/tech/sr11m_debian.php

grazie, molto gentile, nel fine settimana ci darò sicuramente uno sguardo.

Carciofone
06-10-2008, 13:01
Qualcuno ha riabilitato la sidebar di Vista al posto di quella di google?

reward_dell_vostro1500
08-10-2008, 17:25
Ciao a tutti!!
Stò orientando l'acquisto del mio futuro portatile verso l'SR11M, ed in caso di risposte positive alle seguenti questioni potrei ritenere non necessario attendere l'uscita del CS11 per vedere "che aria tira":

1) qualcuno che ha installato Gentoo può anticiparmi eventuali complicazioni? dall'hardware installato (X4500MHD, Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n) direi di no ma chiedo conferma ai grandi esperti di questo forum;

1bis) dopo circa 2 ore che il mio portatile sarà arrivato dovrà girarci una ubuntu8 completamente funzionante... qualcuno prevede eventuali complicazioni? Rispondete anche se non ne prevedete, anche solo per testimoniarmi che posso stare tranquillo :D

2) la ram di 3 giga non in dual channel (uno slot con 2 giga e uno con 1 giga) è realmente poco perfomante per la scheda grafica condivisa?

3) ci sono problemi di surriscaldamento? la ventola costantemente al massimo non è un problema, piuttosto non voglio temperature assurde che costringano a spegnere momentaneamente la macchina :muro:

Ho trovato alcuni prezzi a milano sotto i 1000 euro con la borsa in regalo, presumo senza il lettore di impronte digitali nonostante in alcuni listini venga segnato anche per l'11M, le spese di spedizione sono 7 euro... se come spero i presunti sopra esposti problemni non si riveleranno tali considererò conclusa la ricerca del portatile :rolleyes:

Grazie per le dritte

the_dark_shadow
08-10-2008, 17:34
Ciao a tutti!!
Stò orientando l'acquisto del mio futuro portatile verso l'SR11M, ed in caso di risposte positive alle seguenti questioni potrei ritenere non necessario attendere l'uscita del CS11 per vedere "che aria tira":

1) qualcuno che ha installato Gentoo può anticiparmi eventuali complicazioni? dall'hardware installato (X4500MHD, Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n) direi di no ma chiedo conferma ai grandi esperti di questo forum;

1bis) dopo circa 2 ore che il mio portatile sarà arrivato dovrà girarci una ubuntu8 completamente funzionante... qualcuno prevede eventuali complicazioni? Rispondete anche se non ne prevedete, anche solo per testimoniarmi che posso stare tranquillo :D

2) la ram di 3 giga non in dual channel (uno slot con 2 giga e uno con 1 giga) è realmente poco perfomante per la scheda grafica condivisa?

3) ci sono problemi di surriscaldamento? la ventola costantemente al massimo non è un problema, piuttosto non voglio temperature assurde che costringano a spegnere momentaneamente la macchina :muro:

Ho trovato alcuni prezzi a milano sotto i 1000 euro con la borsa in regalo, presumo senza il lettore di impronte digitali nonostante in alcuni listini venga segnato anche per l'11M, le spese di spedizione sono 7 euro... se come spero i presunti sopra esposti problemni non si riveleranno tali considererò conclusa la ricerca del portatile :rolleyes:

Grazie per le dritte

guarda se avessi avuto la pazienza di leggere qualche post sopra il tuo avresti scoperto che i problemi ci sono eccome.... e principalmente sono dovuti dal g45, precisamente dal sottosistema video x4500hd ;)...

ps: se hai domande chiedi pure

sk4nn3r
08-10-2008, 18:20
ho ordinato oggi il SR11m, settimana prossima arriva...
non vedo l ora :sofico: :sofico:

Carciofone
08-10-2008, 20:29
Ho rifatto la prova di installazione con wubi di Ubuntu 8.04-01 LTS e ho riscontrato che mentre con la versione originale 8 tutto era filato liscio, con quest'ultima si blocca la copia dell'iso del cd sull'hd prima dell'installazione con l'errore "Impossibile completare la lettura dal cd Il CD potrebbe essere in uso"".
Mi viene il dubbio che si tratti di un'immagine del cd corrotta proprio in una parte necessaria all'installazione con questa piattaforma.
Niente, con l'ultima versione non si avvia nemmeno il livecd, mannaggia a me che ho cancellato le vecchie .iso.
Adesso provo a riscaricarlo.

Carciofone
09-10-2008, 06:37
Aggiornamento: allora ho riscaricato di nuovo la .iso che dovrebbe aver risolto alcuni dei molti problemi di questa versione della distro: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi
A questo punto la procedura di installazione è andata a buon fine, ma al riavvio ho avuto la sorpresa di avere un bel video in thecnicolor in cui l'installazione procedeva alla cieca, sebbene sia riuscito ad arrivare al log utente. Quando avrò tempo provo a vedere se da riga di comando si riesce a mettere a posto la grafica (può essere che il problema sia nel fatto del monitor wide).

reward_dell_vostro1500
09-10-2008, 10:46
guarda se avessi avuto la pazienza di leggere qualche post sopra il tuo avresti scoperto che i problemi ci sono eccome.... e principalmente sono dovuti dal g45, precisamente dal sottosistema video x4500hd ;)...

ps: se hai domande chiedi pure

si ho letto molto velocemente tutto il topic dall'inizio ma mi era parso di capire che i problemi segnalati dovuti alla grafica erano i tipici problemi che si risolvono installando da terminale e configurando X da file... :sperem:
ieri comunque ho parlato con alcune persone, tra cui un mio prof pieno di soldi che ci proietta le slide con un vaio Z, e tutti erano riusciti a installare tutto (ubuntu, gentoo, scientific linux....) :cincin:
Restano due cose in sospeso:
1) cercare una guida su come piallare l'hard disk e ripristinarlo per usare la garanzia (procedura indispensabile se si installa Linux, da quanto mi hanno detto piu' tecnici in vari punti vendita)
2)capire se è possibile ridurre i dpi dei caratteri sotto il 100% con la scheda integrata, con linux non ho dubbi che si possa fare (si può cambiare anche la risoluzione con risultati ottimi per chi non gioca o fa grafica), con XP con le integrate non ho mai provato...
attendo conferme,
tank iou

Carciofone
09-10-2008, 20:23
si ho letto molto velocemente tutto il topic dall'inizio ma mi era parso di capire che i problemi segnalati dovuti alla grafica erano i tipici problemi che si risolvono installando da terminale e configurando X da file... :sperem:
Infatti. Concordo. Sopra ho spiegato come arrivo alla console con wubi da Windows Vista e doppio boot. Però da lì non ho fatto progressi, anche perchè sono pigro.

Restano due cose in sospeso:
1) cercare una guida su come piallare l'hard disk e ripristinarlo per usare la garanzia (procedura indispensabile se si installa Linux, da quanto mi hanno detto piu' tecnici in vari punti vendita)
2)capire se è possibile ridurre i dpi dei caratteri sotto il 100% con la scheda integrata, con linux non ho dubbi che si possa fare (si può cambiare anche la risoluzione con risultati ottimi per chi non gioca o fa grafica), con XP con le integrate non ho mai provato...
attendo conferme,
tank iou
Se Vista non ti interessa, puoi installare tranquillamente Ubuntu salvaguardando la partizione nascosta da 10 GB circa che si attiva premendo il tasto F10 al boot quando compare la scritta Vaio. Se vuoi piallare via anche quella devi prima farti i DVD di ripristino con l'apposita procedura sotto Vista.
Per i caratteri di solito sì: lo si fa dalle opzioni avanzate del driver video Intel. Però adesso non ho il pc sotto mano.

stalloindecollo
10-10-2008, 07:33
;24343224']come va con xp pro?

ho preso ieri mattina l'sr19xn e ho subito cominciato a lavorare duro per fare il downgrade a xp con il supporto del desktop collegato ad internet


dunque... ho salvato vista su due dvd, scaricato driver e utility per xp dal sito sony (due file da 346 e 96 Mb e messi sulla chiavetta usb), caricato xp dal disco allegato al notebook, seguito la procedura indicata da sony sul sito per ricaricare i driver che nel frattempo ho installato sull'HD usando la chiavetta usb - risultati:

non vede la scheda audio e il modem

mancano i driver del PCI e della ethernet

qualche suggerimento? qualcuno ha gia' fatto il downgrade e ha riscontrato problemi analoghi?

Carciofone
10-10-2008, 09:00
Ragazzi, ieri ho visto in un grande centro commerciale un deciso calo di prezzi su questi modelli: oltre 200 euro in meno rispetto a 15 giorni fa. :cry:
L'SR11M viaggia tra i 1000 e i 1100.



@stalloindecollo: il chip di rete è un normalissimo Marvell Yukon e i driver li scarichi tranquillamente dal loro sito. Ugualmente il chip audio è un Realtek HD e i driver li trovi su quel sito. Per il chipset Intel mobile puoi tranquillamente scaricare i driver dal sito intel. Come pure per il wireless e i Matrix Storage per l'AHCI (quanto a quest'ultimo se non hai usato il metodo col floppy oppure non hai creato un cd di xp con nlite non funziona con xp, perchè servono direttamente nell'installazione. I driver del modem te li devono dare loro. eventualmente scarica il pacchetto singolo. L'errore sul pci riguarda sempre il modem probabilmente.

reward_dell_vostro1500
10-10-2008, 13:04
Ragazzi, ieri ho visto in un grande centro commerciale un deciso calo di prezzi su questi modelli: oltre 200 euro in meno rispetto a 15 giorni fa. :cry:
L'SR11M viaggia tra i 1000 e i 1100.

Anche nei negozi a Milano c'è stato il calo, e l'eccessiva vicinanza delle feste natalizie, IMHO, non permetterà un ulteriore ribasso, facendomi decidere definitivamente di acquistare l'SR11M senza aspettare l'uscita del CS, prevista oltre la 42° settimana.
La situazione è questa: Mondadori multicenter 1099 euro cash e ti porti via la macchina, disponibilità permettendo; Fnac via torino qualche euro in + se non sbaglio ma al momento hanno disponibilità solo degli altri 2 modelli, Mediaworld Rubattino 1200 euro....
Consiglio personale, cercando bene su internet si riesce a farselo spedire anche a meno di 1000 euro spese spediz. incluse, nel mio caso 994 euro per la precisione.
Domandona: ma da dove li acquistano a questi prezzi se anche la sony sul suo sito li vende a 1100 euro?

stalloindecollo
10-10-2008, 14:05
>@stalloindecollo: il chip di rete è un normalissimo Marvell Yukon e i driver li scarichi >tranquillamente dal loro sito. Ugualmente il chip audio è un Realtek HD e i driver li trovi su quel >sito. Per il chipset Intel mobile puoi tranquillamente scaricare i driver dal sito intel. Come pure per >il wireless e i Matrix Storage per l'AHCI (quanto a quest'ultimo se non hai usato il metodo col >floppy oppure non hai creato un cd di xp con nlite non funziona con xp, perchè servono >direttamente nell'installazione. I driver del modem te li devono dare loro. eventualmente scarica il >pacchetto singolo. L'errore sul pci riguarda sempre il modem probabilmente.[/QUOTE]

oops, sbagliato il quoting

grazie per le dritte Carciofone

ma..... in effetti gli hotfix mancanti erano sul disco di ripristino, ora installati ed e' tutto ok
la macchina viaggia sotto XP apparentemente senza problemi ma e' un po' presto per dirlo.

Le prima impressione e' di un portatile molto leggero, compatto, veloce, scalda pochissimo, IMHO ventola silenziosa, monitor eccellente, tastiera morbida e precisa, audio che potrebbe essere migliore, autonomia ancora da testare a fondo ma dai primi test sembra assai interessante

Una caratteristica peculiare del monitor che ho trovato molto positiva e' che alla massima luminosita' e' utilizzabile anche in esterno senza difficolta', dovendoci lavorare torna utile...

mi confermate che la differenza tra l' sr19xn e l'sr11m e' solo nella capacita' dell'HD che passa da 160 a 250 Gb? io non sono riuscito a trovarne altre...

andrewip
14-10-2008, 09:41
Anche nei negozi a Milano c'è stato il calo, e l'eccessiva vicinanza delle feste natalizie, IMHO, non permetterà un ulteriore ribasso, facendomi decidere definitivamente di acquistare l'SR11M senza aspettare l'uscita del CS, prevista oltre la 42° settimana.
La situazione è questa: Mondadori multicenter 1099 euro cash e ti porti via la macchina, disponibilità permettendo; Fnac via torino qualche euro in + se non sbaglio ma al momento hanno disponibilità solo degli altri 2 modelli, Mediaworld Rubattino 1200 euro....
Consiglio personale, cercando bene su internet si riesce a farselo spedire anche a meno di 1000 euro spese spediz. incluse, nel mio caso 994 euro per la precisione.
Domandona: ma da dove li acquistano a questi prezzi se anche la sony sul suo sito li vende a 1100 euro?


Rispetto ai prezzi di listino ci sono grossi margini per i rivenditori

Carciofone
14-10-2008, 10:06
mi confermate che la differenza tra l' sr19xn e l'sr11m e' solo nella capacita' dell'HD che passa da 160 a 250 Gb? io non sono riuscito a trovarne altre...

Mi pare anche il rilevatore di impronte digitali.

Malachia[PS2]
14-10-2008, 11:27
Mi pare anche il rilevatore di impronte digitali.

e il sistema operativo, businnes nel 19xn con possibilità di downgrade a xp incluso nella scatola!

reward_dell_vostro1500
14-10-2008, 14:58
Ok non mi è ancora arrivato l'SR11M e sono già stato 5 minuti in un negozio a provare l'Aspire One.... che dire.... sarei costretto a non mangiarmi le unghie per scrivere sulla tastiera :D ma per il resto sarebbe un portatile perfetto:rolleyes:
L'unica incognita sarebbe un possibile effetto claustrofobico passandoci davanti molte ore ... o forse mi stò solo autoconvincendo che io e l'SR11M siamo fatti l'uno per l'altro :sofico:

Carciofone
14-10-2008, 17:54
Che cosa sono i marketing tools installati di default da sony?

sk4nn3r
15-10-2008, 15:17
mi è arrivato ieri sera il gioiellino SR11M!

le prime considerazioni sono più che positive...Sony ha creato davvero un bel gioiellino...

partiamo dall inizio: scatola e confezionamento sono molto buone.. una volta aperta la scatola troviamo la borsa in abbinamento e cavi e manuali vari... tutto nella norma di chi sceglie un notebook...

ma passiamo al notebook... lo sto usando da 1 giorno e vi garantisco che me sono davvero innamorato... ho provato ogni sua cosa, dal lettore SD al DVD, alle prese USB fino all uscita video e tutto funziona alla perfezione... la scheda WIFI garantisce una buona copertura in tutta la casa senza eccellere come potenza di segnale, ma consentendo comunque una navigazione ottimale in tutti i locali... la tastiera risulta essere molto comoda e funzionale, mentre il touchpad per ora l ho trovato un pelo duro, anche regolandolo...dovro farci l abitudine...
lo schermo fantastico, nitido e brillante in tutta la superficie...:) :) :)
per quanto riguarda l autonomia, dopo il primo ciclo di carica, che ho fatto di 12 ore, la batteria e durata circa 3 ore e 50 minuti con un uso intenso, e non facendo mai andare il PC in standby, per cui sono piu che soddisfatto...

in conclusione lo consiglio veramente a tutti, e un portatile veramente veramente buono, anche come qualita' costruttiva (venivo da un acer e c e una bella diversita', ve lo garantisco)....

per quanto riguarda il prezzo, l ho pagato, con le spese di spedizione, 860 euro, avendo approfittato della promozione per i lavoratori cococo...

per ora sono davvero soddisfatto...:D

Carciofone
16-10-2008, 06:58
Che cosa sono i marketing tools installati di default da sony?

Nessuno ha fatto una lista del pattume disinstallabile senza problemi dal pc?
Oltre a questo aggiungerei le versioni prova di MCAfee Antivirus e Office 2007 Student. Oltre ai vari minisoftware di google (a me la sidebar di google si avvia 5 min dopo il resto del sistema e ho riabilitato quella di originale di Vista.
Quello che mi infastidisce è che tutti questo tool accedono a internet non si sa a fare che...

reward_dell_vostro1500
16-10-2008, 10:28
Ragazzi avrei bisogno di un parere sulla qualità della scheda wi-fi :help:
Innanzitutto non sono riuscito a trovare una conferma ufficiale su quale modello sia e poi se qualcuno vuole postare la sua impressione qualitativa ............
Grazie 1000

reward_dell_vostro1500
16-10-2008, 10:31
Nessuno ha fatto una lista del pattume disinstallabile senza problemi dal pc?
Oltre a questo aggiungerei le versioni prova di MCAfee Antivirus e Office 2007 Student. Oltre ai vari minisoftware di google (a me la sidebar di google si avvia 5 min dopo il resto del sistema e ho riabilitato quella di originale di Vista.
Quello che mi infastidisce è che tutti questo tool accedono a internet non si sa a fare che...

Se hai problemi di pattume che ti rallenta la connessione ti consiglio kaspersky internet security... richiede qualche minuto per configurare chi può fare cosa ma ne vale la pena :)

Carciofone
16-10-2008, 10:39
Se hai problemi di pattume che ti rallenta la connessione ti consiglio kaspersky internet security... richiede qualche minuto per configurare chi può fare cosa ma ne vale la pena :)

Per pattume intendo le decine di programmiinstallate da Sony al momento dell'acquisto. Siccome sono tutti trial etc, quelli che ho messo sopra li ho disinstallati, ma ce ne sono altre decine (più di 20 in tutto).

Il wireless secondo me va bene. Io lo uso in G.

calpy
16-10-2008, 13:17
ONESTAMENTE,

tra l'Sr11M e il nuovo Macbook base che confronto (naturalmente solo hardware) fareste? sono estremamente indeciso.

Carciofone
16-10-2008, 18:35
ONESTAMENTE,

tra l'Sr11M e il nuovo Macbook base che confronto (naturalmente solo hardware) fareste? sono estremamente indeciso.
Beh, metti in fila le caratteristiche. Alla fine si tratta di scegliere un sistema operativo o l'altro.

drbazz
16-10-2008, 22:55
ciao a tutti

una domanda "pratica": prima di acquistare un bel sr11m, mi sto guardando un po' il sito della sony, vedo che si possonos caricare i driver di windows vista ma non si specifica se sia a 64 o 32 bit
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-SR&m=3364

a che "vista" si riferiscono?

altra domanda, la mia intenzione è quella di sostituire il banco di ram da 1GB con una da 2, così da arrivare a 4, questa operazione va ad annullare la garanzia?

grazie in anticipo :help:

Carciofone
17-10-2008, 05:49
Home Premium 32

markk0
17-10-2008, 07:20
altra domanda, la mia intenzione è quella di sostituire il banco di ram da 1GB con una da 2, così da arrivare a 4, questa operazione va ad annullare la garanzia?


no.

drbazz
17-10-2008, 10:19
Home Premium 32
io vorrei metttere il SO a 64 bit (molto probabilmente la versione business) sono reperibili i driver?

Carciofone
17-10-2008, 10:25
Penso che basti scaricare quelli dei modelli con Vista 64 come l'SR19

drbazz
17-10-2008, 10:40
Penso che basti scaricare quelli dei modelli con Vista 64 come l'SR19
scusa ma non riesco a trovare le info su quale "vista" è installato sui vari sr
anche sul VGN-SR19VN nella lista driver compare solo "vista" e non è specificato il tipo di SO

qualcuno percaso ha provato a installare il SO a 64 bit? funziona?

Carciofone
17-10-2008, 11:53
Se ha 4 GB di Ram dovrebbe avere un 64 bit.

drbazz
17-10-2008, 13:29
Se ha 4 GB di Ram dovrebbe avere un 64 bit.
credo di no, nella pagina delle caratteristiche (anche per quanto riguarda quelli con 4gb di ram) si legge:

In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo

credo quindi che installino vista 32 anche su quelli
a questo punto credo che i driver per il 64 bit siano più difficili da trovare di quanto credevo... :help:

Tale82
17-10-2008, 13:33
Io ho l'SR19VN con 4Gb di RAM ma la versione di Vista è quella a 32 bit.....L'unico piccolissimo neo che ho riscontrato è quando si avvia o si spegne il SO che lo schermo "sfarfalla" due o tre volte (compaiono per un paio di volte delle schermate nere in rapida successione). Succede anche a voi?Sapete se bisogna registrarsi al Club Vaio per attivare la garanzia o se è già valida in automatico?

Carciofone
17-10-2008, 13:39
Mi sa che è un problema comune a tutti i Vista.

drbazz
17-10-2008, 14:34
ho chiamato l'assistenza tecnica, ottima preparazione e velocità

tuttavia mi han convinto a non prendermi il vaio :cry:

il tecnico mi ha detto che sony non sta sviluppando tecnologia a 64 bit per nessun pc, visto che io voglio mettere 4GB di ram e vorrei sfruttarli tutti, credo sarò costretto a dirigermi verso altri lidi :mad:

Carciofone
17-10-2008, 14:40
il tecnico mi ha detto che sony non sta sviluppando tecnologia a 64 bit per nessun pc, visto che io voglio mettere 4GB di ram e vorrei sfruttarli tutti, credo sarò costretto a dirigermi verso altri lidi :mad:
Eh? Certo che all'assistenza hanno poche idee e ben confuse... :D
Sony non dovrebbe sviluppare nessuna tecnologia, ma fornire semplicemente Vista a 64 bit in prima dotazione. Il pc per come è fatto funzionerebbe già a 64 bit.
Se poi si riferiscono a quelle 4 inutili utility che installano e che non si vede l'ora di rimuovere...

drbazz
17-10-2008, 14:52
a me ha detto chiaramente che sony non ha intenzione di rilasciare driver per 64 bit, poi ovvio che i componenti lo supporterebbero

infatti trovare i driver "standard" non credo sia un problema,
ma gestire i vari "tasti funzione" ecc ecc la vedo dura

Carciofone
17-10-2008, 14:58
a me ha detto chiaramente che sony non ha intenzione di rilasciare driver per 64 bit, poi ovvio che i componenti lo supporterebbero

infatti trovare i driver "standard" non credo sia un problema,
ma gestire i vari "tasti funzione" ecc ecc la vedo dura
Sì, infatti dicevo che sono un pò pigri, per non voler sviluppare qualche mega di utility in più per i tasti funzione per Vista 64. I driver per i componenti hardware non li fanno mica loro e ci sono già tutti, praticamente.

reward_dell_vostro1500
17-10-2008, 15:04
Ciao ragazzi!!
Mi è arrivato ieri........ funziona tutto... direi che è un buon acquisto e che dopo un giorno di spostamenti posso consigliarlo anche ai + sfaticati.
Mi resta solo una perplessità sulla batteria: l'ho lasciata in carica per una decina di ore e stamattina appena ho acceso segnava il 95% con 3 ore di disponibilità...
Presumo che le 5 ore massime dichiarate si raggiungano solo lasciando il computer il letargo, ora non ho cronometrato esattamente il tempo anche perchè mi sembra che il contatore abbia rallentato parecchio, però sono in modalità risparmio energetico con la luminosità aumentata e la batteria sarà sulle 3 ore e mezza di autonomia...
Pensate sia soddisfacente? A voi quanto vi dura?
Ho visto poi il programma della sony per caricare la batteria, ma per configurarlo come si fa? cioè, le spiegazioni sono tutte a parole, non ci sono indicatori numerici ... bho, proverò a caso e poi vi riferirò...
FAtemi sapere che ne pensate

Carciofone
17-10-2008, 15:07
Ho visto poi il programma della sony per caricare la batteria, ma per configurarlo come si fa? cioè, le spiegazioni sono tutte a parole, non ci sono indicatori numerici ... bho, proverò a caso e poi vi riferirò...
FAtemi sapere che ne pensate
Ho visto anch'io quel programma e sarebbe bene approfondire. Io finchè sta alla scrivania, la batteria l'ho tolta del tutto.

drbazz
17-10-2008, 18:05
praticamente.
qui è il problema sigh :cry:

reward_dell_vostro1500
18-10-2008, 00:49
Ore 1:10: sono riuscito a far partire KDE sotto Ubuntu (solo vesa sorry...) ... davvero bastarda questa GD45 sulla serie SR da far girare. E' molto deprimente il fatto che su tutte le mailing list su cui ho cercato nessuno sia riuscito a far funzionare i driver intel...
Se volete vi posto qualche immagine del risultato grafico, abbastanza scadente direi ...
Qualcuno sa se da KDE si possono modificare i dpi ? Con Gnome sono abbastanza sicuro ma non sono ancora riuscito ad installarlo.
Ho dedicato anche una mezz'oretta a gentoo: mi riconosce tutto tranne wireless (ovviamente) e bluetooth. Mi ha dato un errore installando il grub, rifarò tutto domani con calma.
Per il dual boot vista / ubuntu ho scelto di installare il grub nell'MBR, visto che tanto se dovrò mandarlo in garanzia dovrò ripristinare l'intero hd.
Questo è tutto ... quelli del supporto tecnico però non l'hanno fatta tanto lunga quando ho chiesto sulle compatibilità con linux..
Ogni consiglio / supporto è ovviamente bene accetto ;)

Carciofone
18-10-2008, 05:34
Ecco forse perchè mi si era installato la prima volta: avevo scelto la modalità protetta.

reward_dell_vostro1500
18-10-2008, 16:36
Carissimi smanettoni (fatevi sentire dai .... non sarò mica l'unico che vuole configurare bene l'SR11M:cry: )
Non essendo soddisfatto del risultato raggiunto ieri mi sono ridato da fare per qualche oretta con Ubuntu: ho scaricato l'ultima alternate 64 (ve la consiglio caldamente, mi sembra sia la 8.10) e ho provato a installare da terminale : risultato riconosce anche bluetooth e wifi (quest'ultima per ora ho solo controllato che prende il segnale). Ho configurato gnome e direi che il risultato grafico, considerando che sono ancora sotto vesa, è dignitoso,;) (non ci si gioca ma per me non è un problema).
Riassumo per comodità di tutti i futuri possessori cosa resta da indagareurgentemente:
1) driver intel funzionanti (io ho provato molti pacchetti sul repository e alcune soluzioni artigianali ... tutte non funzionanti);
1bis) A questo proposito segnalo che nell'installazione di gentoo minimale (con tutto aggiornato al massimo) mi segna proprio i driver specifici per 4500MHD... purtroppo mi sono perso a configurare il kernel :muro: .... ci smanetterò la prox settimana;
2) gestire i tasti funzione;

Non sarebbe possibile dare un po' più visibilità a questo 3d? oppure spostarlo in un posto ufficiale per la serie SR :help:
Grazie in anticipo

Tale82
19-10-2008, 10:25
Ho impostato il notebook in modalità "Risparmio energetico", ma come durata della batteria mi da 2ore e 50 minuti, a voi?con che impostazio per il risparmio energetico?

Inoltre ho notato che per l'avvio del SO ci mette un pò di tempo:mbe: , avete trovato quali sono quei programmini che lo fanno rallentare così tanto?

sk4nn3r
19-10-2008, 10:42
Ho impostato il notebook in modalità "Risparmio energetico", ma come durata della batteria mi da 2ore e 50 minuti, a voi?con che impostazio per il risparmio energetico?

Inoltre ho notato che per l'avvio del SO ci mette un pò di tempo:mbe: , avete trovato quali sono quei programmini che lo fanno rallentare così tanto?

allora, personalmente tramite msconfig ho levato tutte le porcherie che partono all avvio, e nei servizi ho tenuto solo i servizi vaio (+ ovviamente quelli di vista) e l avvio risulta essere rapido (forse qualche secondo in piu del mio fisso, ma nulla di che, sempre con vista)...

la batteria anche a me da 2 ore e 50 minuti, ma usandolo, dopo 2 cicli di carica di 12 ore ciascuno, in cui ho caricato/scaricato completamente la batteria stessa, mi dura, con wifi attivo e nn lasciandolo mai andare in spegnimento schermo, 3 ore e 45 minuti...

reward_dell_vostro1500
19-10-2008, 11:04
.... dopo 2 cicli di carica di 12 ore ciascuno, in cui ho caricato/scaricato completamente la batteria stessa, ...

Forse ho capito male io ma leggendo le precauzioni riportate sul manuale :read: questa è proprio la cosa da NON fare se si vuole che la batteria duri nel tempo ....

sk4nn3r
19-10-2008, 11:49
guarda, ho avuto x le mani un bel po di portatili nel corso degli anni, e le conclusioni che ho tirato (in base all esperienza) per far durare la batteria sono:

- primi cicli di carica, vanno fatti bene, con cicli lunghi e a batteria scarica (ovvio, non che sia COMPLETAMENTE scarica, basta un 10-15%
- se non la si usa x molto tempo, va lasciata con un 40% di carica residua
- ogni mese almeno 1 ciclo completo di caricamento...

con queste precauzioni, su notebook acer sono riuscito a mantenere la batteria funzionante e ottimizzata anche dopo 3 anni di utilizzo...:D :D

reward_dell_vostro1500
19-10-2008, 15:18
guarda, ho avuto x le mani un bel po di portatili nel corso degli anni,
anche io ma (almeno al supporto tecnico) dicono che ormai ogni batteria fa storia a se per come è costruita e per il tipo sull' SR11m valgono le storielle del manuale :Prrr:

- primi cicli di carica, vanno fatti bene, con cicli lunghi e a batteria scarica (ovvio, non che sia COMPLETAMENTE scarica, basta un 10-15%
- se non la si usa x molto tempo, va lasciata con un 40% di carica residua
- ogni mese almeno 1 ciclo completo di caricamento...

Se la scarichi al 10 % siamo d'accordo su queste cose, io per ora ho di ricaricarla all'80% ma noto che la batteria dura una buona oretta di più delle due ore e 15 minuti indicate (all'80%).

Riguardo a SR11m & Linux ho alcune novità: il wifi è pienamente funzionante (solo per WEP), mi manca il wpa_supplicant con i certificati per concludere l'opera.
Riguardo alla scheda audio ieri ho trovato problemi nel configurarla decentemente: per ora ho modificato il modprobe.conf ma mi rallenta un casino la fase di boot,
Stessa cosa per il wifi: se lo disattivo prima di avviare ci mette solo 40 secondi, invece degli oltre 100 secondi usuali.
Da notare che questo tempo astronomico l'ho ottenuto passandogli direttamente al kernel i driver vesa, altrimenti ci metteva ancora di più....

Riguardo a Gentoo 2008 beta 2 : mi parte solo in modalità failsafe ......... gnome mi da una lunga lista di errori (se qualcuno è interessto gliela spedisco).

Ciaoooooooooooo

sk4nn3r
19-10-2008, 20:05
sisi, ovvio... mi sono spiegato male io... il "scaricare completamente" intendevo un 10%, ovvero quando esce il messaggio che la batteria è scarica :D :D :D :D :D

x carciofone: svuota la casella dei PM che mi da errore di invio...:cool:

Carciofone
22-10-2008, 22:14
Grossissimi problemi di compatibilità tra il chip Atlas bluetooth su bus usb e il software PC Studio3 per cellulari. Non c'è verso di farli funzionare assieme: in pratica creano delle liste di periferiche connesse parallele e la rimozione dall'una comporta il blocco dell'altra.
In pratica il telefonino regolarmente connesso con il software Sony WIDCOMM non viene visto da PCStudio3 p meglio, questo dice che è sempre in uso e non ci si può connettere, inoltre ad ogni aggiunta\rimozione della stessa periferica vengono aggiunte un tot di porte COM sempre nuove....

drbazz
23-10-2008, 08:48
alla fine mi sono deciso ad acquistare anch'io un SR11M
ho trovato i driver vista 64 qui:
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/

ieri sera utilizzandolo in ambiente molto silenzioso ho notato un "fischio" del processore che assomiglia molto a quello riscontrato sui portatili HP

chi ha un modello come il mio potrebbe gentilmente "ascoltare il proprio pc" e dirmi se anche il suo presente questo tipo di difetto?

il mio fa rumore con internet explorer aperto, quando e' alimentato a batteria

giusto per fare un esempio vi linko un video dove questo sibilo si sente bene (su portatile hp)
http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI

Carciofone
23-10-2008, 08:58
alla fine mi sono deciso ad acquistare anch'io un SR11M
ho trovato i driver vista 64 qui:
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/

ieri sera utilizzandolo in ambiente molto silenzioso ho notato un "fischio" del processore che assomiglia molto a quello riscontrato sui portatili HP

chi ha un modello come il mio potrebbe gentilmente "ascoltare il proprio pc" e dirmi se anche il suo presente questo tipo di difetto?

il mio fa rumore con internet explorer aperto, quando e' alimentato a batteria

giusto per fare un esempio vi linko un video dove questo sibilo si sente bene (su portatile hp)
http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI

Anch'io ho notato a ventola ferma più che un fischio una specie di ronzio provenire dal lato destro dello chassis che ho imputato all'hd, a meno che non ci sia un'ulteriore mini ventola sempre in funzione.

Per caso notate qualcosa di strano premendo il tasto "\"?

Ultima cosa, nessuno ha testato il bluetooth con software Samsung di connessione ai telefonini?
Quella scheda bluetooth sembra essere un pò disgraziata... (tra l'altro è collegata al bus USB...)

Gizmu
23-10-2008, 09:56
Ciao a tutti.
Sul PC in questione ho effettuato una clean install di Windows XP Pro SP3.
Installati i driver scaricati del sito Sony funziona tutto tranne alcuni tasti funzione non ne vogliono sapere (funzionano il tasto Mute, + e - volume ovvero F2, F3, F4 ma non gli altri).
Qualche idea ?

Inoltre, quando avro' tempo, vorrei provare a dare una chance a Vista ma sul sito sony non sono scaricabili tutti i drivers ed utility e dal disco di ripristino non capisco dove si possano pescare...
Qualche idea ?

Grazie !

drbazz
23-10-2008, 11:49
Anch'io ho notato a ventola ferma più che un fischio una specie di ronzio provenire dal lato destro dello chassis che ho imputato all'hd,

il rumore che sento io e' a sinistra, in corrispondenza del processore, non dalla parte dell'hd, infatti il rumore e' perfettamente distinguibile se si avvicina l'orecchio alla zona dove fuoriesce l'aria che proviene dal processore

non e' sicuramente dovuto alla ventola, ma credo al processore infatti se eseguo rmclock questo rumore sparisce

Malachia[PS2]
24-10-2008, 00:07
ragazzi voi come vi trovate con la X4500 in campo 3d? a me gira a scatti pure wow a 1280x800 e dettagli tutti al minimo :muro:

Carciofone
24-10-2008, 05:36
;24703270']ragazzi voi come vi trovate con la X4500 in campo 3d? a me gira a scatti pure wow a 1280x800 e dettagli tutti al minimo :muro:

Va a scatti anche Google Hearth....:rolleyes:


il rumore che sento io e' a sinistra, in corrispondenza del processore, non dalla parte dell'hd, infatti il rumore e' perfettamente distinguibile se si avvicina l'orecchio alla zona dove fuoriesce l'aria che proviene dal processore

non e' sicuramente dovuto alla ventola, ma credo al processore infatti se eseguo rmclock questo rumore sparisce

Probabilmente il mio esemplare non soffre di questo problema.

fabrizio_85
24-10-2008, 10:06
Qualche ulteriore informazione relativa alla durata della batteria del modello con scheda video integrata?

Malachia[PS2]
24-10-2008, 18:08
Va a scatti anche Google Hearth....:rolleyes:







io sono convinto che i driver siano ancora acerbi... da questa scheda mi aspettavo qualcosina in più, soprattutto da come l' hanno presentata...

Carciofone
24-10-2008, 18:25
;24713330']io sono convinto che i driver siano ancora acerbi... da questa scheda mi aspettavo qualcosina in più, soprattutto da come l' hanno presentata...

Sul sito Intel ci sono driver più aggiornati, ma non ne vogliono sapere di installarsi.

drbazz
25-10-2008, 17:40
Probabilmente il mio esemplare non soffre di questo problema.

sono stato in negozio e gentilmente mi è stato cambiato il portatile, ma anche quello nuovo ha la "caratteristica" (non dico più difetto) di emettere un leggerissimo sibilo quando è poco utilizzato.
per esempio, il sibilo si presenta con internet explorer 7, ma non utilizzando firefox

il rumore è molto leggero, lo si nota solo in condizioni di silenzio "estremo :P"

Alessio.Bertoni
26-10-2008, 09:04
Salve a tutti, sono molto interessato all'acquisto di un SR11M, ma dopo aver letto tutti i post non ho ben capito se è un portatile che vale la pena comprare o no. Mi piacerebbe che qualcuno che lo ha rispondesse ai miei dubbi:
- la durata della batteria per il modello con scheda video integrata arriva vicino alle 5 ore?
- la scheda video integrata è veramente così scarsa da non riuscire a gestire neanche il 3d di google earth?
- sul modello sr11m è possibile fare il downgrade a Xp?
ringrazio chiunque mi risponderà

Eva01
26-10-2008, 09:34
sr11m.. gran bella macchina ma:

la parte alimentazione/bios ha qualche problema. mi spiego: la batteria è gestita male, e anche i profili energetici installati da sony non hanno senso.. sembrano non adatti al sr11m.
spesso la batteria si blocca a 95%.. anche avendo la funzione care disattivata...

...in piu'... il controller ethernet non mi funziona se faccio restart da vista... devo spegnere (shutdown) e poi riaccendere da pulsante per farlo riapparire.

credo/spero dipenda dal bios e da come è gestita l'alimentazione.

magari è solo difettoso il mio esemplare... nin zo'.

bau

Carciofone
26-10-2008, 09:37
Salve a tutti, sono molto interessato all'acquisto di un SR11M, ma dopo aver letto tutti i post non ho ben capito se è un portatile che vale la pena comprare o no. Mi piacerebbe che qualcuno che lo ha rispondesse ai miei dubbi:
- la durata della batteria per il modello con scheda video integrata arriva vicino alle 5 ore?
- la scheda video integrata è veramente così scarsa da non riuscire a gestire neanche il 3d di google earth?
- sul modello sr11m è possibile fare il downgrade a Xp?
ringrazio chiunque mi risponderà

Arrivi sopra le 4 ore con bluetooth e wireless disattivati in modalità basso consumo. Superi le 3,5 con il wireless attivo. Però in dotazione non c'è la batteria ad alta capacità disponibile come optional.

Google earth va a scatti negli ingrandimenti, ma NON è detto che dipenda dalla scheda grafica. Intanto è nuovissima e i driver potranno sicuramente migliorare.
Inoltre Sony ha fatto una scelta scriteriata nella RAM fornita coi portatili: o dà 4 GB in due barre da 2 GB, ma con Vista 32 bit, oppure dà 3 GB con una barra da 2 GB ed una da 1 GB. Il risultato è che.... di sicuro in entrambi i casi NON è attiva la modalità dual channel della RAM e tra un bandwitch di 800 Mhz e uno di 1600 c'è una bella differenza! Soprattutto se la scheda grafica usa la memoria centrale.
Il downgrade è possibile e vengono forniti i driver, ma il CD con XP lo devi avere tu.


@tutti: ma nessuno interfaccia sto portatile con telefonini via Bluetooth? Magari Samsung e usando PC Studio 3?

matteopala
26-10-2008, 10:03
ciao a tutti, pure io sono mezzo intenzionato a prendere questo portatile, inizialmente ero indeciso tra i cs11 e questo (SR11M) ma dopo averli visti ieri da medi**orld la scelta è scontata, il pc lo userei principalmente x programmazione, interent, ma anche x qualche giochetto...ed è qui il punto, ho sentito (da voi) che la 4500 non è il massimo e so che esiste la versione con la ati 3470 (VGN-SR21M/S), pensate che valga la differenza di 150 euro? (1100 vs 1250) in poche parole la ati da effettivamente dei grandi vantaggi o si tratta di guadagno solo marginale rispetto alla intel?

Carciofone
26-10-2008, 11:25
Probabilmente l'ATI ne vale la pena, ma tieni presente il problema della RAM con la x4500 che secondo me incide parecchio.
Forse sarebbero stati meglio 2 soli GB in due pezzi da 1 GB.

matteopala
26-10-2008, 13:18
...o se no con gli stessi soldi mi compro il macbook...(con sconto student :D i)
sono indecisissssimoooo:muro:

aquarius01
26-10-2008, 16:10
ma esiste uno sconto x studenti?? se si, mi posti il link?
Grazie mille

Carciofone
26-10-2008, 20:14
ma esiste uno sconto x studenti?? se si, mi posti il link?
Grazie mille

Lo sconto studenti è applicato dal rivenditore e vale per qualunque PC.

Mougly
27-10-2008, 05:53
Salve a tutti,
anche io ero orientato all'acquisto di un Vaio. Sinceramente sono ancora indeciso tra

- VGN-SR11M
- VGN-SR19XN

In particolare non ho ancora capito se nel primo modello (SR11M) è possibile effettuare in Downgrade a XP (qualcuno è riuscito a farlo?) perchè da quello che ho letto in giro i diritti di Downgrade vengono forniti solo con Vista Business (del quale è fornito l'SR19XN) e Ultimate, mentre l'SR11M viene fornito con Vista Home Premium.

Dei lettori di impronte digitale (forniti nell'SR19XN) m'importa veramente poco e mi dispiace dover rinunciare ad un HD più capiente - quello dell'SR11M - per poter semplicemente effettuare o avere il diritto di effettuare questo benedetto downgrade.

In conclusione, io ho già a casa una confezione di Windows Xp Media Center Edition Originale. Se decidessi di acquistare l'SR11M (che non dovrebbe contenere nella confezione, da quello che ho letto, il CD che permette il downgrade) la Sony mi mette a disposizione tutti i driver per poter installare tutte le periferiche con XP? Oppure sono costretto ad acquistare l'SR19XN
rinunciando, così, all'HD da 250 gb.
Grazie a tutti.

Carciofone
27-10-2008, 06:55
In particolare non ho ancora capito se nel primo modello (SR11M) è possibile effettuare in Downgrade a XP (qualcuno è riuscito a farlo?) perchè da quello che ho letto in giro i diritti di Downgrade vengono forniti solo con Vista Business (del quale è fornito l'SR19XN) e Ultimate, mentre l'SR11M viene fornito con Vista Home Premium.
Basta che leggi soli 6 post più sù...

aquarius01
27-10-2008, 10:51
Lo sconto studenti è applicato dal rivenditore e vale per qualunque PC.

Bella notizia, questa mi mancava ;)...sapevo di una cosa del del genere ma ero convinto che il fondo fosse esaurito!! ma a quanto ammonta lo sconto? mi sapresti dire i requisiti?
Grazie

Saluti

LukA4e
27-10-2008, 11:36
Ciao ragazzi,

sono indeciso se prendermi l'SR però ho alcuni dubbi:

1. La garanzia è realmente di 2 anni da PRODUTTORE (tipo posso andare in un rivenditore/centro assistenza SONY autorizzato in caso di problemi nei 2 anni)?

2- Se installo Linux mi si invalida la garanzia?


3. Vengono forniti CD/DVD di ripristino o c'è solo una schifosa partizione per il ripristino [EDIT: ho letto che si devono fare i DVD di ripristino al primo utilizzo, c'è qualche problema di garanzia o robe varie se poi tolgo la partizione nascosta?]?

4. Si riesce con la Sony a vendere la licenza di windows inclusa nel VAIO così da recuperare 120/140€?

vi ringrazio.. sono molto indeciso se prendermi un mac book ma a quel prezzo ha la metà delle caratteristiche del vaio....

ciao!

reward_dell_vostro1500
28-10-2008, 23:12
La mia opinabilissima opinione è che l'unica lancia spezzata a favore del macbook riguarda la scheda grafica ... ma se poi pensi al processore e alla memoria ... neanche per un videogiocatore o editatore o fanatico dei film il discorso macbook regge :cool:
Se vuoi assistenza per linux col vaio devi farti tutto da solo, comunque ormai basta che il portatile non sia nuovissimo e si riesce a installarci (quasi) tutto.
Riguardo al prezzo, gli eepc della prossima generazione secondo me competeranno con l'SR, e potendo aspettare fino a primavera potresti portarti via con gli stessi soldi la stessa macchina con circa 1kg (esagerato!!:ciapet:) di meno :)

LukA4e
29-10-2008, 09:28
Grazie per la risposta,
per linux non ho problemi visto che mi faccio distribuzioni per conto mio...

volevo solo sapere se invalido la garanzia ( che è di 2 anni giusto?), tutto qui.

reward_dell_vostro1500
29-10-2008, 23:32
Grazie per la risposta,
per linux non ho problemi visto che mi faccio distribuzioni per conto mio...

Ottimo, che ne diresti di trovare una configurazione per gentoo funzionante? Io mi sono sbattuto abbastanza per ora e ho un esame alle porte :D

volevo solo sapere se invalido la garanzia ( che è di 2 anni giusto?), tutto qui.
No la garanzia non "legge" il software ma se non gli ripristini l'hard disk come quando te l'hanno dato ti fanno pagare tipo 50 euro ...
Io ho lasciato la partizione nascosta, e ho rinunciato a piallare completamente perchè molte cose tipo la battery care si controllano solo da vista. Per i tasti funzione mi sembra di aver letto che proprio manca un modulo nel kernel, comunque prossimamente sony rilascerà qualcosa al riguardo. Per la scheda wireless non sono riuscito a far funzionare il wpa con certificato e quando mi collego in università sono costretto a usare vista.

Carciofone
30-10-2008, 05:31
Tra le istruzioni di quella specie di manuale di 2 fogli fotocopiati prendono in esame anche l'ipotesi di rimozione della partizione nascosta, quindi penso sia ammessa.

LukA4e
30-10-2008, 09:10
Per la scheda wireless non sono riuscito a far funzionare il wpa con certificato e quando mi collego in università sono costretto a usare vista.

Ascolta hai provato con ndiswrapper? Perchè forse il modulo del kernel non ha il supporto ma se usi i driver di windows con ndiswrapper magari riesci... prova...


Sono stra in dubbio comunque, ne vale la pena di questo SR? E i modelli CS e CR come sono?

Carciofone
30-10-2008, 17:17
Sto scaricando Ubuntu 8.10 e vediamo se ha risolto i problemi con il chipset G45. Inoltre ho trovato una nota relativa a blocco con kernel panic con schede Intel classe "N" e si risolve installando il modulo linux-backports-modules-intrepid dopo aver installato il sistema. Va installato dopo perchè aggiorna il driver wireless disattivando il modulo integrato nel kernel.

the_dark_shadow
30-10-2008, 18:17
Sto scaricando Ubuntu 8.10 e vediamo se ha risolto i problemi con il chipset G45. Inoltre ho trovato una nota relativa a blocco con kernel panic con schede Intel classe "N" e si risolve installando il modulo linux-backports-modules-intrepid dopo aver installato il sistema. Va installato dopo perchè aggiorna il driver wireless disattivando il modulo integrato nel kernel.

ci sto provando ora anche io, fammi sapere... in caso ci sentiamo via pvt/im

markucci
30-10-2008, 23:06
ragazzi anche io dovrei comprare questo portatile ma con la radeon 3470 pero', anche io sarei interessato ad usarlo soprattutto con linux che comunque non dovrei avere grossi problemi con la radeon , wireless al momento non lo uso , il resto va da quanto ho capito...

Vorrei consigliarvi Arch Linux come distribuzione e' molto stabile e abbastanza semplice da installare e configurare , e molto completa come software io lo sostituita ad ubuntu da molto tempo devo dire che va alla grande.... se qualcuno magari e' indeciso sulla distribuzione e gli va di provare... e sa dirmi se riconosce bene il portatile ne sarei molto grato.

Se volete un aiuto per l'installazione chiedete pure ;)

the_dark_shadow
30-10-2008, 23:12
ci sto provando ora anche io, fammi sapere... in caso ci sentiamo via pvt/im

sto scrivendo da ubuntu intrepid ibex ora :D, sono riuscito ad usare i driver vesa a 1280x800 e la wlan con wpa... quindi per ora mi ritengo soddisfatto ;)

Carciofone
31-10-2008, 07:02
Io farò nel fine settimana. Hai dovuto modificare i driver wireless?

the_dark_shadow
31-10-2008, 08:03
Io farò nel fine settimana. Hai dovuto modificare i driver wireless?

no, ho dovuto modificare xorg.conf ma solo per far andare il video a 1280x800...
l'installazzione falla in safe graphic mode altrimenti ti compare un bello schermo nero ;)

markk0
31-10-2008, 17:25
hai installato Ubuntu o Kubuntu?

the_dark_shadow
31-10-2008, 21:09
hai installato Ubuntu o Kubuntu?

ubuntu

Alex78
03-11-2008, 13:36
Anche nei negozi a Milano c'è stato il calo, e l'eccessiva vicinanza delle feste natalizie, IMHO, non permetterà un ulteriore ribasso, facendomi decidere definitivamente di acquistare l'SR11M senza aspettare l'uscita del CS, prevista oltre la 42° settimana.
La situazione è questa: Mondadori multicenter 1099 euro cash e ti porti via la macchina, disponibilità permettendo; Fnac via torino qualche euro in + se non sbaglio ma al momento hanno disponibilità solo degli altri 2 modelli, Mediaworld Rubattino 1200 euro....
Consiglio personale, cercando bene su internet si riesce a farselo spedire anche a meno di 1000 euro spese spediz. incluse, nel mio caso 994 euro per la precisione.
Domandona: ma da dove li acquistano a questi prezzi se anche la sony sul suo sito li vende a 1100 euro?

Hai acquisato l'SR21M a meno di 1000 €???? e dove? Io l'ho trovato in alcuni posti ma il prezzo minimo minimo che ho trovato é stato di 1150 € circa.
Grazieeee!!

LukA4e
03-11-2008, 15:23
Io ho trovato l'SR11M/S su sony style a 1299€ con 2 anni di garanzia

e qui su monclick:

http://www.monclick.it/schede/sony/VGN-SR21M%2FS/vaio-vgn-sr21m%2Fs.htm

c'è a 1207,31€ però c'è scritto garanzia Sony 1 anno.

ma la garanzia non è sempre la stessa in base al prodotto o può variare in base a chi vende??

Tipo se compro da sonystyle sono sicuro che con 1299€ ho 2 anni di garanzia e su monclick a 1207,31€ ho un anno??

Sinceramente non capisco... Si può trovare anche a meno questo modello?

grazie mille ragazzi

Alex78
03-11-2008, 16:12
Io ho trovato l'SR11M/S su sony style a 1299€ con 2 anni di garanzia

e qui su monclick:

http://www.monclick.it/schede/sony/VGN-SR21M%2FS/vaio-vgn-sr21m%2Fs.htm

c'è a 1207,31€ però c'è scritto garanzia Sony 1 anno.

ma la garanzia non è sempre la stessa in base al prodotto o può variare in base a chi vende??

Tipo se compro da sonystyle sono sicuro che con 1299€ ho 2 anni di garanzia e su monclick a 1207,31€ ho un anno??

Sinceramente non capisco... Si può trovare anche a meno questo modello?

grazie mille ragazzi

La garanzia dovrebbe essere di sony e quindi (se non erro, per legge) di 2 anni. Si si trova comunque a un pò meno (non tanto comunque, circa 1150 €).
Ciau

Carciofone
03-11-2008, 16:19
1099 da Med......d negozio.

Alex78
03-11-2008, 16:24
1099 da Med......d negozio.

1099 in negozio??? Ma di che città? Il modello SR21M??
Grazie

Alex78
03-11-2008, 16:25
Ops...dimenticavo...qualcuno sa indicare eventualmente qualche bel posticino dove si può trovare l'SR29VN a meno di 1350 €??? Non si sa mai... ;)
Grazie

Tale82
04-11-2008, 23:30
Da Satu** l'ho visto a 1299 euro in offerta

fabrizio_85
05-11-2008, 08:13
Qulacuno ha già acquistato il modello SR29XN? Se si, com'è l'autonomia? Sul sito sony riportano 220 minuti, ma non mi spiego la differenza col modello SR19XN per il quale è indicata una durata di 300 minuti, dal momento che i due modelli differiscono solo per dotazione di ram e hd.

Trafik
05-11-2008, 11:50
salve, anch'io sarei interessato all'acquisto dell' Sr21 mn, ma leggendo nei vari forum sento che molti si lamentano per la ventola sempre accesa e per la durata della batteria, molto inferiore alle 4,15 ore promesse dalla sony...
vorrei conferme o smentite da qualche possessore del suddetto notebook...
infine una curiosità, ma secondo voi sarà possibile mettere la ram ddr3 al posto della ddr2?
grazie anticipatamente...:)

Alex78
05-11-2008, 13:07
Da Satu** l'ho visto a 1299 euro in offerta

Di che città? Io son di Torino...anche qua c'è quel posto che dici tu!!
Ma era l'SR29VN a 1299??? In che periodo l'hai visto e sino a quando durava l'offerta? Grazie

fabrizio_85
05-11-2008, 14:48
salve, anch'io sarei interessato all'acquisto dell' Sr21 mn, ma leggendo nei vari forum sento che molti si lamentano per la ventola sempre accesa e per la durata della batteria, molto inferiore alle 4,15 ore promesse dalla sony...
vorrei conferme o smentite da qualche possessore del suddetto notebook...
infine una curiosità, ma secondo voi sarà possibile mettere la ram ddr3 al posto della ddr2?
grazie anticipatamente...:)

ciao, su che forum hai trovato pareri negativi riguardo la batteria? perchè effettivamente anch'io sto cercando di capirne qualcosa di più, e qui sembrano parlarne tutti positivamente, ma non ho ancora ben capito quale effettivamente sia l'autonomia di questo portatile, e in particolare sarebbe interessante sapere se ci si riferisce al modello con scheda video dedicata oppure no!

Alex78
05-11-2008, 15:13
Da Satu** l'ho visto a 1299 euro in offerta

Mi son informato ora e a 1299 c'è in "offerta" l'SR21M. Pessima offerta! Si trova a 150 € in meno in giro. Ciau;)