View Full Version : Sony Vaio Sr 13,3'..qualche parere?
salipcio
24-02-2009, 10:18
tranky, non mancherò ;)
tranky, non mancherò ;)
;)
Salve a tutti ho appena acquistato il sony vaio sr21m/s su un sito online a 900euro spese incluse, vorrei porre due domande a chi ne e' gia' in possesso:
1) questo modello ha l'hdmi? perche' sul sito sony dice di si ma in un video che ho visto non sembra essere presente. Qualcuno puo' fare chiarezza in merito.
2) facendo un uso office (navigazione, musica, wifi acceso) quanto dura mediamente la batteria? Vorrei anche sapere se avete qualche consiglio da darmi a livello di modalita' di ricarica per farla durare.
SAluti
Salve a tutti ho appena acquistato il sony vaio sr21m/s su un sito online a 900euro spese incluse, vorrei porre due domande a chi ne e' gia' in possesso:
1) questo modello ha l'hdmi? perche' sul sito sony dice di si ma in un video che ho visto non sembra essere presente. Qualcuno puo' fare chiarezza in merito.
2) facendo un uso office (navigazione, musica, wifi acceso) quanto dura mediamente la batteria? Vorrei anche sapere se avete qualche consiglio da darmi a livello di modalita' di ricarica per farla durare.
SAluti
1) si
2) un buon 3h...
1) si
2) un buon 3h...
quoto
ottimo allora ho davvero fatto una buona scelta. grazie per la rapidita' di risposta. Appena mi arriva vi posto qualche impressione.
Saluti
ottimo allora ho davvero fatto una buona scelta. grazie per la rapidita' di risposta. Appena mi arriva vi posto qualche impressione.
Saluti
torna a trovarci postando le tue impressioni, qui ce n'è bisogno...;)
Attenzione:
nuovo BIOS per VGN SR11M e superiori: link. (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-SR&m=3364)
Grazie dell-informazione, ma nei portatili sony non c-[ un qualche programma che dovrebbe notificare la presenza online di aggiornamenti del software "non windows"?
Carciofone
24-02-2009, 20:08
Grazie dell-informazione, ma nei portatili sony non c-[ un qualche programma che dovrebbe notificare la presenza online di aggiornamenti del software "non windows"?
Di certo non del bios. Comunque sì, c'è Vaio update.
Di certo non del bios. Comunque sì, c'è Vaio update.
ok:)
fabrizio_85
25-02-2009, 07:45
Ciao a tutti, visto che ora il numero di persone che possiedono questo portatile è diventato più consistente volevo chiedere se anche a voi capita quello che capita a me.
Avrete notato che nelle impostazioni del Vaio Control Center c'è la possibilità di impostare la "Strategia di Controllo della Temperatura" scegliendo tra "modalità prestazioni" e "modalità non presidiata" (che tra il resto dev'essere una traduzione di un qualche espressione inglese, perchè per la mia logica "modalità non presidiata" non ha molto senso :) ) Tale impostazioni si traova all'interno delle opzioni di risparmio energia.
Bene, ciò che ho notato io è il fatto che nonostante io imposto la "modalità non presidiata" che da priorità alla silenziosità del pc, ogni volta che riavvio il portatile, quest'ultimo sembra dimenticarsi di quest'impostazione e la ventola tornano a girare velocemente. Il problema si risolve semplicemente aprendo il pannello del Vaio Control Center senza fare NESSUNA modifica, in quanto una volta aperto si può constatare che l'impostazione "modalità non presidiata" è rimasta giustamente selezionata, e a quel punto il notebook sembra accorgersi di non aver considerato quella voce e all'imporovviso la ventola si mette a girare lentamente.
Probabilmente se usate il portatile in luoghi anche solo leggermente rumorosi, come un ufficio o in università non avrete notato questa cosa, visto che cmq la ventola non è rumorosissima neanche ad alta velocità, ma posso garantirvi che a casa nel silenzio questo fenomeno si nota eccome.
Mi farebbe piacere sapere se capita solo a me o anche a voi...
Spero di essere riuscito a spiegare più o meno il problema ;-)
Grazie a tutti!
Ciao Ciao
Carciofone
25-02-2009, 08:13
La modalità non presidiata penso serva quando si mette il pc in vetrina per qualche dimostrazione: fiere, esposizioni...
fabrizio_85
25-02-2009, 08:20
La modalità non presidiata penso serva quando si mette il pc in vetrina per qualche dimostrazione: fiere, esposizioni...
in realtà la modalità non presidiata è disponibile come alternativa alla modalità prestazioni. Nella descrizione si dice che è pensata per dare priorità alla silenziosità del pc, a scapito delle prestazioni pure, mentre la modalità prestazioni è pensata per dare massima priorità allo scarico di calore favorendo le prestazioni massime. Nella versione inglese del Vaio Control Center la modalità non presidiata è indicata con "Quiet"...segno che forse la traduzione non è stata delle più felici :-)
salipcio
25-02-2009, 08:36
se ne parla anche quì del SR21M/S anche se ancora poco! :D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931574
fabrizio quanto al tuo "problema" 6 stato chiarissimo, e ti chiedo...
Non è che c'è da avviare in automatico con windows qualche utility che renda effettiva la modalità "non presidiata" già all'avvio?
Visto che se entri nel "Vaio Control Center" la ventola gira bassa come vorresti, dovresti fare in modo (se si può) che il vcc parta in automatico insieme a windows...
è possibile?
salipcio a te come funziona sta cosa?
fabrizio_85
25-02-2009, 13:11
fabrizio quanto al tuo "problema" 6 stato chiarissimo, e ti chiedo...
Non è che c'è da avviare in automatico con windows qualche utility che renda effettiva la modalità "non presidiata" già all'avvio?
Visto che se entri nel "Vaio Control Center" la ventola gira bassa come vorresti, dovresti fare in modo (se si può) che il vcc parta in automatico insieme a windows...
è possibile?
salipcio a te come funziona sta cosa?
in effetti si potrebbe pensare di mettere il vcc in avvio automatico...però non penso che sia pensato per essere eseguito in background...nel senso che è un pò come il pannello di controllo di windows, lo apri per fare le impostazioni che ti servono e poi lo richiudi, e le impostazioni rimangono. In effetti anche qui le impostazioni rimangono, solo che non sempre vengono applicate finchè non viene aperto e poi chiuso il pannello impostazioni. Ho già provato a chiedere anche a sony qualche parere...ma non ho ricavato nulla...
Inoltre se lo mettessi in avvio automatico penso che ogni volta che parte il pc mi verrebbe chiesta l'autorizzazione per avviare il programma, visto che ogni volta che lo lancio compare la classica finestra di vista che chiede la conferma dell'utente...
in effetti si potrebbe pensare di mettere il vcc in avvio automatico...però non penso che sia pensato per essere eseguito in background...nel senso che è un pò come il pannello di controllo di windows, lo apri per fare le impostazioni che ti servono e poi lo richiudi, e le impostazioni rimangono. In effetti anche qui le impostazioni rimangono, solo che non sempre vengono applicate finchè non viene aperto e poi chiuso il pannello impostazioni. Ho già provato a chiedere anche a sony qualche parere...ma non ho ricavato nulla...
Inoltre se lo mettessi in avvio automatico penso che ogni volta che parte il pc mi verrebbe chiesta l'autorizzazione per avviare il programma, visto che ogni volta che lo lancio compare la classica finestra di vista che chiede la conferma dell'utente...
capisco ma...
Questa cosa ti succede sempre, o solo a volte?
Ancora.. Provato la modalità "prestazioni"? MAgari con quella la ventola gira ancora + velocemente, dinque la "non presidiata" funzionerebbe in realtà bene...
fabrizio_85
25-02-2009, 13:34
capisco ma...
Questa cosa ti succede sempre, o solo a volte?
Ancora.. Provato la modalità "prestazioni"? MAgari con quella la ventola gira ancora + velocemente, dinque la "non presidiata" funzionerebbe in realtà bene...
diciamo che se faccio un reboot succede sempre, mentre quando metto il pc in ibernazione a volte lo fa altre no...
se metto la modalità prestazioni la ventola gira alla stessa velocità della modalità non presidiata prima che l'impostazione venga applicata...
diciamo che se faccio un reboot succede sempre, mentre quando metto il pc in ibernazione a volte lo fa altre no...
se metto la modalità prestazioni la ventola gira alla stessa velocità della modalità non presidiata prima che l'impostazione venga applicata...
chiaro, capito...
Aggiornando il bios sembra che abbiano cambiato la gestione della ventola, ora non sembra più avere step definiti di velocità, cioè puo girare a qualsi velocita di rotazione anche sotto quella che una volta era la velocità minima prima di spegnersi, però non si spegne piu completamente.
E comunque è successo anche a me, dopo aver aggiornato il bios, che aprendo il vaio control center la velocita della ventola si è abbassata, prima non ci avevo mai provato, comunque la velocita si abbassa anche da sola dopo un pò
Aggiornando il bios sembra che abbiano cambiato la gestione della ventola, ora non sembra più avere step definiti di velocità, cioè puo girare a qualsi velocita di rotazione anche sotto quella che una volta era la velocità minima prima di spegnersi, però non si spegne piu completamente.
E comunque è successo anche a me, dopo aver aggiornato il bios, che aprendo il vaio control center la velocita della ventola si è abbassata, prima non ci avevo mai provato, comunque la velocita si abbassa anche da sola dopo un pò
quindi? sconsigli l'aggiornamento del bios?
quindi? sconsigli l'aggiornamento del bios?
Dipende da cosa preferisci, cosi il rumore si alza piano piano e non tutto in una volta, pero cè sempre un lieve rumorino che fà l'elettronica della ventola, che è udibile se cè completo silenzio.
Dipende da cosa preferisci, cosi il rumore si alza piano piano e non tutto in una volta, pero cè sempre un lieve rumorino che fà l'elettronica della ventola, che è udibile se cè completo silenzio.
se lo lasci col bios originale invece?
se lo lasci col bios originale invece?
Diciamo che sembrava che la ventola poteva andare a 0, 1000, 1200, 1400 giri/min
mentre ora va a 500, 550, 600, 650, 700, 750, 800, 850 ecc
Diciamo che sembrava che la ventola poteva andare a 0, 1000, 1200, 1400 giri/min
mentre ora va a 500, 550, 600, 650, 700, 750, 800, 850 ecc
in pratica il nuovo bios abbassa solo il regime di rotazione, ma la modalità di intervento resta la stessa?
Carciofone
25-02-2009, 16:38
Col nuovo bios ho la netta impressione che la ventola parta molto meno.
Ma il rumorino di base che si sente anche a ventola spenta (forse) siete sicuri che sia la ventola? Secondo me è quello scassone di hd Fujitsu.
fabrizio_85
25-02-2009, 17:11
Col nuovo bios ho la netta impressione che la ventola parta molto meno.
Ma il rumorino di base che si sente anche a ventola spenta (forse) siete sicuri che sia la ventola? Secondo me è quello scassone di hd Fujitsu.
penso che si tratti senza dubbio dell'hd...devo dire che è di gran lunga il componente più rumoroso di questo portatile...sembra proprio una ventola in rotazione! :eek:
la procedura di aggiornamento del bios avviene senza problemi? consigli di rischiare con l'aggiornamento oppure conviene lasciare le cose come stanno? grazie ;)
penso che si tratti senza dubbio dell'hd...devo dire che è di gran lunga il componente più rumoroso di questo portatile...sembra proprio una ventola in rotazione! :eek:
la procedura di aggiornamento del bios avviene senza problemi? consigli di rischiare con l'aggiornamento oppure conviene lasciare le cose come stanno? grazie ;)
quoto il domandone
Carciofone
25-02-2009, 18:50
Sì, nessun problema. Attaccate batteria e alimentatore. Staccate antivirus & co. Lanciate l'aggiornamento e lasciate là un 10 min anche se sembra tutto morto e schermo e tastiera non rispondono più. Quando compare il messaggio spegnere e poi riaccendere.
si ma cosè sta stora dell HD rumoroso?!? :mbe: :mbe:
si ma cosè sta stora dell HD rumoroso?!? :mbe: :mbe:
questo si sapeva, ma non credo si tratti di un rullo compressore
Carciofone
25-02-2009, 20:29
si ma cosè sta stora dell HD rumoroso?!? :mbe: :mbe:
Non è che sia rumoroso... è che quel ronzio che si sente anche a ventola spenta è per forza di cose il frollio dell'HD.
Non è che sia rumoroso... è che quel ronzio che si sente anche a ventola spenta è per forza di cose il frollio dell'HD.
che sul desktop non 6 abituato a sentire perchè il disco è lontano...
si ma io ho un vaio vekkio piu di 3 anni e l'hd nn è che sia tanto rumoroso..anzi.. :D
si ma io ho un vaio vekkio piu di 3 anni e l'hd nn è che sia tanto rumoroso..anzi.. :D
vabbè, infatti non ho detto che non è rumoroso...:)
vabbè, infatti non ho detto che non è rumoroso...:)
no il mio non è rumoroso infatti! :D
no il mio non è rumoroso infatti! :D
mi riferivo a quello dell'SR::.
mi riferivo a quello dell'SR::.
capito...quindi è rumoroso quello dell SR..ma tutti i modelli?!? minkia...
ma è assai fastidioso?? :confused: :mbe: :muro:
capito...quindi è rumoroso quello dell SR..ma tutti i modelli?!? minkia...
ma è assai fastidioso?? :confused: :mbe: :muro:
ma no, non può dare fastidio, era solo un appunto tanto per dirla tutta...
fabrizio_85
26-02-2009, 07:27
che sul desktop non 6 abituato a sentire perchè il disco è lontano...
esattamente...il problema è proprio questo...sul desktop l'hd resta abbastanza più lontano dall'udito, altrimenti il rumore di un hd da 3,5" si sentirebbe sicuro di più di quello del portatile...cmq il rumore del disco in questi SR si sente solo se si è in ambienti perfettamente silenziosi...quindi non è così tragico ;)
esattamente...il problema è proprio questo...sul desktop l'hd resta abbastanza più lontano dall'udito, altrimenti il rumore di un hd da 3,5" si sentirebbe sicuro di più di quello del portatile...cmq il rumore del disco in questi SR si sente solo se si è in ambienti perfettamente silenziosi...quindi non è così tragico ;)
ma si, non ne dubitavo...:)
salipcio
26-02-2009, 11:45
sarò sordo :mbe:
se serve o no voglio aggiungere questo:
ho lasciato il pc in carica tutta la notte, ho staccato il cavo di alimentazione lasciandolo spento dalle 08:00 alle 20:00.
L'ho riacceso ed ho constatato che la batteria era al 88%.
Non è male, vero?
caurusapulus
26-02-2009, 11:49
azz :mbe:
sarò s+ordo :mbe:
se serve o no voglio aggiungere questo:
ho lasciato il pc in carica tutta la notte, ho staccato il cavo di alimentazione lasciandolo spento dalle 08:00 alle 20:00.
L'ho riacceso ed ho constatato che la batteria era al 88%.
Non è male, vero?
non capisco.. credvi scendesse di +?
fabrizio_85
26-02-2009, 12:23
sarò sordo :mbe:
se serve o no voglio aggiungere questo:
ho lasciato il pc in carica tutta la notte, ho staccato il cavo di alimentazione lasciandolo spento dalle 08:00 alle 20:00.
L'ho riacceso ed ho constatato che la batteria era al 88%.
Non è male, vero?
effettivamente se non vuoi che la batteria si scarichi una volta ultimata la carica devi rimuoverla dal portatile, perchè quest'ultimo sembra avere un elevato autoconsumo anche da spento :(
effettivamente se non vuoi che la batteria si scarichi una volta ultimata la carica devi rimuoverla dal portatile, perchè quest'ultimo sembra avere un elevato autoconsumo anche da spento :(
si, l'ho sentita sta cosa, ma ho anche sentito di una opzione che fa ricaricare fino all'80%, sarà che era attiva quella? Però forse no.. sennò non sarebbe arrivata all'88%....
fabrizio_85
26-02-2009, 12:36
si, l'ho sentita sta cosa, ma ho anche sentito di una opzione che fa ricaricare fino all'80%, sarà che era attiva quella? Però forse no.. sennò non sarebbe arrivata all'88%....
già...quell'opzione di default è disattivata...se l'attivi puoi impostare la % di carica dopo la quale il circuito di ricarica viene disattivato
già...quell'opzione di default è disattivata...se l'attivi puoi impostare la % di carica dopo la quale il circuito di ricarica viene disattivato
quindi hai la certezza che si sia ricaricato al 100%?
salipcio
26-02-2009, 13:10
non capisco.. credvi scendesse di +?
non saprei sinceramente, era solo curiosità. In effetti il Lenovo che ho in ufficio pare sia pochino meglio. :doh:
fabrizio_85
26-02-2009, 13:12
quindi hai la certezza che si sia ricaricato al 100%?
con l'impostazione disattivata hai già la certezza che la batteria si carichi al 100%, solo che nel momento in cui la carica è ultimata, e il circuito di ricarica viene disattivato....la batteria inizia a scaricarsi un pò alla volta...ecco perchè se ad esempio metti il portatile in carica alla sera, quando la batteria sarà carica il circuito di ricarica smette di funzionare...a quel punto la batteria inizierà lentamente a perdere parte della propria carica, motivo per cui quando alla mattina scolleghi il portatile dall'alimentatore e lo accendi noti che la % di carica residua è ad esempio del 90%! Questo non vuol dire che nell'istante in cui la carica è stata ultimata la batteria non fosse al 100%
ragazzi dopo ore mesi che tenevo il notebook in firma acceso costanemente con cpu al max ora noto che la ventolina fa uno strano rumore, molto fastidioso, sembra una sega a benzina. Se gli dò qualche colpetto smette di lamentarsi e torna silenziosa.... cosa può essere?
PS: ho già smontato il notebook 2 volte per vedere se era possibile estrarre la ventola, ma a quanto pare è chiusa nel dissi che risulta ben saldato sulla mobo.
Cosa posso fare? è ancora sotto garanzia (3 anni)
grazie in anticipo :help:
presooooooooooooooooooooooo :D ;D
ero andato al media world a farmi un giretto...e mi sono ritrovato all uscita con il mio gioiellino nello scatolo..ovvero l'sr21m :D
aveva l'ultimo modello in magazzino cosicchè ho pensato di prenderlo subito..tanto prima o poi l'avrei comprato :D
cmq per adesso soddisfattissimo...sta lavorando un po adesso tra trasferimento files,installazione programmi e roba varia ;)
Col nuovo bios ho la netta impressione che la ventola parta molto meno.
Ma il rumorino di base che si sente anche a ventola spenta (forse) siete sicuri che sia la ventola? Secondo me è quello scassone di hd Fujitsu.
Sono 2 rumori distinti, col vecchio bios si poteva sentire solo l'hd, ora anche la ventolina al minimo, ma in generale è più silenzioso
ho comprato il sony sr21m ieri
molto carino, il display 13" a 1280 mi piace, è delle dimensioni giuste.
forse preferivo il 12" per la trasportabilità, ma questo 13 è molto godibile anche a casa su scrivania
per i sw grafici.... vedremo
expert 899€ il 28.02.2009 (da altre parti era ancora a 999€)
presooooooooooooooooooooooo :D ;D
ero andato al media world a farmi un giretto...e mi sono ritrovato all uscita con il mio gioiellino nello scatolo..ovvero l'sr21m :D
aveva l'ultimo modello in magazzino cosicchè ho pensato di prenderlo subito..tanto prima o poi l'avrei comprato :D
cmq per adesso soddisfattissimo...sta lavorando un po adesso tra trasferimento files,installazione programmi e roba varia ;)
prezzo?
ho comprato il sony sr21m ieri
molto carino, il display 13" a 1280 mi piace, è delle dimensioni giuste.
forse preferivo il 12" per la trasportabilità, ma questo 13 è molto godibile anche a casa su scrivania
per i sw grafici.... vedremo
expert 899€ il 28.02.2009 (da altre parti era ancora a 999€)
da expert non lo vedo neppure online :mbe:
prezzo?
prezzo standard 999€ ;)
prezzo standard 999€ ;)
ok :)
Giaco_doc
01-03-2009, 22:05
... ho bisogno di soccorso urgente...:muro:
... purtroppo i miei dischi di ripristino si sono rovinati e mi escono tantissimi errori di lettura delle tracce...:doh:
... ovviamente... cosa che ovviamente succede quando hai bisogno dei dischi di ripristino...
... ergo volevo sapere se qualcuno li può sharare in qualche modo????!!!???
Grazie in anticipo per qualunque risposta possa essermi di aiuto... :cry:
PS ovviamente sapete benissimo che l'assistenza vaio in questo caso non fa nulla tranne ...
...farti pagare una cifra allucinante per poter avere i dischi di ripristino copia!!! :mbe:
Carciofone
02-03-2009, 06:42
C'è anche il recovery da HD. F10 al boot.
Ciao ragazzi...vi scrivo perchè sono molto interessato a questo notebook.
Io sono alla ricerca di un notebook abbastanza piccolo.
All'inizio ero intenzionato a prendermi un netbook, ma hanno troppi limiti come il processore, l'assenza di un drive ottico, ma soprattutto la diagonale dello schermo ( se mi capitasse di restare qualche ora davanti ad un netbook penso che i miei occhi mi :muro: )!!
Visto queste mie esigenze, ho deciso di controllare la fascia dei notebook da 13", perchè anche quelli da 12" non possiedono solitamente un drive ottico.
Questo Sony Vaio mi ha colpito decisamente, di sicuro l'impatto estetico è notevole, linee pulite, una bella tastiera con tasti separati ( sarebbe stato il massimo se fossero retroilluminati :( ),poi un processore diciamo Ottimo per le mie esigenze e un HDD abbastanza capiente.
Io ho visto questo modello VGN-SR29XN/S, che posside 4GB di RAM, P8400, HDD 250GB e scheda video integrata.
Della scheda video integrata insomma, non mi importa molto, tanto i giochi che al massimo userei qui sono Open Arena, Live For Speed, insomma giochi abbastanza discreti.
Detto questo, voi me lo consigliate come acquisto? A me ha sbalordito trovare un Sony Vaio con questa diagonale che costasse così poco ( l'ho visto a €999 ).
Ho cercato di leggere un pò il thread, e ho letto che è presente un CD per il downgrade a Xp, e pure una borsa. Queste due cose sono presenti in tutte le versioni? O meglio, nella versione citata da me, è presente?
L'unico difetto che ho trovato, sono solo le 2 porte USB, un pò pochine, ma un HUB risolverebbe tutto!!!! :D
Avete trovati qualche altro difetto o siete incappati in gravi problemi con questo notebook?
Scusatemi se mi sono dilungato, ma vorrei fare un acquisto sicuro :)
nessun problema, 1000 euri son soldi, ed è giusto che ognuno prima di spenderli ci pensi bene e si informi.
Dunque, ho puntato lo stesso notebook, e posso dirti che imho è l'acquisto + giusto.
Considerando che esteticamente gli SR sono praticamente identici, devi solo concentrarti sull'hardware che ti occorre.
Neppure io ci giocherei, e quanto ho letto da altri utenti, la vga integrata aumenta l'autonomia di un bel po'...
Il disco da 250 è sufficientemente capiente, di ram ce n'è da buttare, quindi...:)
Il downgrade a XP c'è di sicuro, sulla borsa non so dirti, ma a quanto ho visto, queste 2 cose sono sempre presenti in ogni SR equipaggiato con vista business...
nessun problema, 1000 euri son soldi, ed è giusto che ognuno prima di spenderli ci pensi bene e si informi.
Dunque, ho puntato lo stesso notebook, e posso dirti che imho è l'acquisto + giusto.
Considerando che esteticamente gli SR sono praticamente identici, devi solo concentrarti sull'hardware che ti occorre.
Neppure io ci giocherei, e quanto ho letto da altri utenti, la vga integrata aumenta l'autonomia di un bel po'...
Il disco da 250 è sufficientemente capiente, di ram ce n'è da buttare, quindi...:)
Il downgrade a XP c'è di sicuro, sulla borsa non so dirti, ma a quanto ho visto, queste 2 cose sono sempre presenti in ogni SR equipaggiato con vista business...
Grazie per la risposta, si certo, 1000€ sono sempre soldi, però a volte trovare portatili con questa diagonale, con processori peggiori di questo ( Intel ULV o cosa ) che costano oltre a 1700€ mi sembra una cosa fuoriluogo!!
Si, la dotazione Hw a me va benissimo, il processore lo conosco già da un mio amico, anche se non è maestro di performance come può essere il P8600 o il P9600, fa il suo sporco lavoro contando che cerca di soddisfare il pesante Vista. Oltretutto a me va benissimo un processore del genere, perchè un mix tra performance/autonomia.
Come ho già detto non m'importa la versione con scheda video discreta, e sapere che quella integrata mi potrebbe aumentare l'autonomia è una buonissima notizia!!!
Di certo ora che so questo, punterò a questo tipo di versione!!!
Mentre sul downgrade di Xp, mi fa piacere, nel caso proprio non sopportassi Vista è una buona opzione questa. Mentre ora non ricordo se dove l'avevo visto c'era Vista HomeP o business. Di certo se avesse la borsa, confermerebbe il mio acquisto, sempre soldi risparmiati :D
fabrizio_85
02-03-2009, 10:04
Il downgrade a XP c'è di sicuro, sulla borsa non so dirti, ma a quanto ho visto, queste 2 cose sono sempre presenti in ogni SR equipaggiato con vista business...
quando ho comperato io il 29XN la borsa non era inclusa su questo modello...ma penso che le proposte commerciali cambino abbastanza frequentemente...
Grazie per la risposta, si certo, 1000€ sono sempre soldi, però a volte trovare portatili con questa diagonale, con processori peggiori di questo ( Intel ULV o cosa ) che costano oltre a 1700€ mi sembra una cosa fuoriluogo!!
Si, la dotazione Hw a me va benissimo, il processore lo conosco già da un mio amico, anche se non è maestro di performance come può essere il P8600 o il P9600, fa il suo sporco lavoro contando che cerca di soddisfare il pesante Vista. Oltretutto a me va benissimo un processore del genere, perchè un mix tra performance/autonomia.
Come ho già detto non m'importa la versione con scheda video discreta, e sapere che quella integrata mi potrebbe aumentare l'autonomia è una buonissima notizia!!!
Di certo ora che so questo, punterò a questo tipo di versione!!!
Mentre sul downgrade di Xp, mi fa piacere, nel caso proprio non sopportassi Vista è una buona opzione questa. Mentre ora non ricordo se dove l'avevo visto c'era Vista HomeP o business. Di certo se avesse la borsa, confermerebbe il mio acquisto, sempre soldi risparmiati :D
ha vista business, al 100%...
Quanto alla borsa non credo si tratti di una vera vera borsa, ma di un involucro non credo molto imbottito... Poi non so..
quando ho comperato io il 29XN la borsa non era inclusa su questo modello...ma penso che le proposte commerciali cambino abbastanza frequentemente...
Da te che Windows Vista c'era preinstallato? :)
caurusapulus
02-03-2009, 10:08
[cut]
Di certo se avesse la borsa, confermerebbe il mio acquisto, sempre soldi risparmiati :D
Beh ho capito ma una second skin tucano costa manco 20€.
Certo se regalassero quella originale sony non farebbe affatto schifo (anzi!) però... :D
fabrizio_85
02-03-2009, 10:08
Da te che Windows Vista c'era preinstallato? :)
vista business...che io sappia il 29XN è venduto solo con questa versione di Vista
quando ho comperato io il 29XN la borsa non era inclusa su questo modello...ma penso che le proposte commerciali cambino abbastanza frequentemente...
fabrizio, ero convinto che avvessi il 21M!
Da possessore 6 d'accordo su quanto detto a CuFF?
Se hai qualcosa da aggiungere dicci il + possibile, visto che siamo prossimi all'acquisto...:D
ha vista business, al 100%...
Quanto alla borsa non credo si tratti di una vera vera borsa, ma di un involucro non credo molto imbottito... Poi non so..
Ho letto che era una borsa Sony Vaio MBT02, una borsa tracolla che ho controllato nel sito, ma magari al tipo a cui è capitato, la borsa forse era in "omaggio" o forse perchè aveva comprato la versione Top SR! Comunque, oltre alla borsa, altre cose da segnalare?
Beh ho capito ma una second skin tucano costa manco 20€.
Certo se regalassero quella originale sony non farebbe affatto schifo (anzi!) però... :D
Si soprattutto perchè la borsa citata nel forum costa 70€ !! Certo che se non ci fosse, andrei al mercato nel Discount quasi :D, e di certo non spenderei un cifra del genere!!! :D
Ho letto che era una borsa Sony Vaio MBT02, una borsa tracolla che ho controllato nel sito, ma magari dove il tipo a cui è capitato, la borsa forse era in "omaggio" o forse perchè aveva comprato la versione Top SR! Comunque, oltre alla borsa, altre cose da segnalare?
non so, perchè come te non lo possiedo, perciò ho chiesto al buon fabrizio di aggiungere tutto ciò che reputa utile, pregi e difetti :)
caurusapulus
02-03-2009, 10:14
Si soprattutto perchè la borsa citata nel forum costa 70€ !! Certo che se non ci fosse, andrei al mercato nel Discount quasi :D, e di certo non spenderei un cifra del genere!!! :D
Ovvio!! Quando presi il mio quasi 2 anni fa, vidi le borse (che erano sì stupende, in pelle ecc ecc) ma costavano un occhio della testa..
Allora via di second skin, 16€ e passa la paura :D
Ovvio!! Quando presi il mio quasi 2 anni fa, vidi le borse (che erano sì stupende, in pelle ecc ecc) ma costavano un occhio della testa..
Allora via di second skin, 16€ e passa la paura :D
:D
non so, perchè come te non lo possiedo, perciò ho chiesto al buon fabrizio di aggiungere tutto ciò che reputa utile, pregi e difetti :)
Si infatti, il mio principale scopo e sapere se ci sono versioni di BIOS buggate, o qualcosa di simile ( es. il wi-fi fa cagare, l'hd scalda come una stufa, dopo un pò di tempo le plastiche si rompono ecc )
fabrizio_85
02-03-2009, 10:17
dunque...eccomi a rispondere alle vostre domande!
la borsa in bundle a questo portatile è effettivamente il modello riportato qualche post più sopra, del valore di 70 euro circa. Da quanto ne so era abbinata ad alcuni modelli di questo portatile, come ad esempio il 19XN mi pare. Col 29XN non mi risulta sia mai stata presente in abbinamento nessuna custodia o borsa di trasporto. Cmq posso confermare che con 20 euro vi prendete una bella second skin della tucano, perfetta ed elegante! ;)
Confermo che il modello in mio possesso è il 29XN e non il 21M.
Il sistema operativo preinstallato è Vista Business, ed in dotazione viene dato il cd di downgrade ad XP
Giudizio sul portatile direi più che ottimo! Autonomia decisamente buona, le 4 ore si raggiungono senza nessun problema con wifi acceso e luminosità al 50%.
In alcune occasioni ho sfiorato anche le 5 ore.
Di recente ho aggiornato pure il bios senza problemi...devo comunque dire che non ho notato nessuna differenza!
Se avete altri dubbi chiedete pure ;)
Ciao!
EDIT: il bios non mi sembra per nulla buggato. Le funzionalità wireless mi sembrano eccellenti, sia per quanto riguarda wifi e relativa copertura, sia per quanto riguarda il bluetooth. Il portatile scalda veramente poco, e le plastiche mi sembrano buone! Certo non saranno paragonabili alle versioni più costose dei vaio da 13"/11" come la serie TT con chassis in fibra di carbonio. Unica nota è la "rumorosità" dell'HD, sempre se di rumorosità si può parlare, visto che cmq penso sia impossibile avere un HD perfettamente silenzioso, dal momento che le parti meccaniche in movimento ci sono e quindi si fanno sentire. Cmq il rumore è tutt'altro che fastidioso. Che dire...sicuramente rifarei l'acquisto! Certo, se si vuole ben guardare esistono alternative molto valide, con le stesse identiche caratteristiche ma prezzo decisamente più concorrenziale...ma questa è un'altra storia ;)
Ovvio!! Quando presi il mio quasi 2 anni fa, vidi le borse (che erano sì stupende, in pelle ecc ecc) ma costavano un occhio della testa..
Allora via di second skin, 16€ e passa la paura :D
:D :D :D :D
dunque...eccomi a rispondere alle vostre domande!
la borsa in bundle a questo portatile è effettivamente il modello riportato qualche post più sopra, del valore di 70 euro circa. Da quanto ne so era abbinata ad alcuni modelli di questo portatile, come ad esempio il 19XN mi pare. Col 29XN non mi risulta sia mai stata presente in abbinamento nessuna custodia o borsa di trasporto. Cmq posso confermare che con 20 euro vi prendete una bella second skin della tucano, perfetta ed elegante! ;)
Confermo che il modello in mio possesso è il 29XN e non il 21M.
Il sistema operativo preinstallato è Vista Business, ed in dotazione viene dato il cd di downgrade ad XP
Giudizio sul portatile direi più che ottimo! Autonomia decisamente buona, le 4 ore si raggiungono senza nessun problema con wifi acceso e luminosità al 50%.
In alcune occasioni ho sfiorato anche le 5 ore.
Di recente ho aggiornato pure il bios senza problemi...devo comunque dire che non ho notato nessuna differenza!
Se avete altri dubbi chiedete pure ;)
Ciao!
Grandissimo, grazie per le tue impressioni :D:read:
caurusapulus
02-03-2009, 10:20
Qualcuno di voi ha effettuato il downgrade a XP?
Se sì, come lo trovate rispetto a Vista Business?
Io provai a mettercelo XP, ma poi dopo l'uscita dell'SP1 per Vista sono tornato indietro e devo ammettere con pochi rimpianti, anzi Vista devo dire viaggia davvero bene... :cool:
dunque...eccomi a rispondere alle vostre domande!
la borsa in bundle a questo portatile è effettivamente il modello riportato qualche post più sopra, del valore di 70 euro circa. Da quanto ne so era abbinata ad alcuni modelli di questo portatile, come ad esempio il 19XN mi pare. Col 29XN non mi risulta sia mai stata presente in abbinamento nessuna custodia o borsa di trasporto. Cmq posso confermare che con 20 euro vi prendete una bella second skin della tucano, perfetta ed elegante! ;)
Confermo che il modello in mio possesso è il 29XN e non il 21M.
Il sistema operativo preinstallato è Vista Business, ed in dotazione viene dato il cd di downgrade ad XP
Giudizio sul portatile direi più che ottimo! Autonomia decisamente buona, le 4 ore si raggiungono senza nessun problema con wifi acceso e luminosità al 50%.
In alcune occasioni ho sfiorato anche le 5 ore.
Di recente ho aggiornato pure il bios senza problemi...devo comunque dire che non ho notato nessuna differenza!
Se avete altri dubbi chiedete pure ;)
Ciao!
fabri, ma con te parlavamo della ventola sempre accesa e dell'aggiornamento di bios? o mi confondo con altro utente?
Era forse in seguito all'upgrade di bios che la ventola restava sempre accesa anche in modalità non presidiata?
Qualcuno di voi ha effettuato il downgrade a XP?
Se sì, come lo trovate rispetto a Vista Business?
Io provai a mettercelo XP, ma poi dopo l'uscita dell'SP1 per Vista sono tornato indietro e devo ammettere con pochi rimpianti, anzi Vista devo dire viaggia davvero bene... :cool:
Non parlo di questo notebook, ma quello di mio fratello... Ha un Hp, e lui stesso si è fatto un downgrade da Vista SP1 HomeP, a Xp. Le differenze di prestazioni sono minime, a patto che si disattivino Widget laterali su Vista.
Certo, la RAM occupata dai due SO, è nettamente diversa, però con 4GB ( 3GB :D ) non ci sono molti problemi.
Le prestazioni con Vista Sp1 non sono maluccio, però lui posside un T9400 :Prrr: !! In ogni caso, la possibilità di fare il downgrade non è poca roba, infondo non a tutti piace Vista!!!
fabrizio_85
02-03-2009, 10:28
fabri, ma con te parlavamo della ventola sempre accesa e dell'aggiornamento di bios? o mi confondo con altro utente?
Era forse in seguito all'upgrade di bios che la ventola restava sempre accesa anche in modalità non presidiata?
sisi ero io ad avere quel problema strano con la ventola che sembra non ricordarsi dell'impostazione "modalità non presidiata" impostata nel vaio control center. Proprio per questo ho provato ieri ad aggiornare il bios (con non poche titubanze devo dire :D ) per vedere se il problema si risolveva...ma tutto è rimasto come prima! Appena avrò un pò di tempo proverò a ricaricare dai dischi di ripristino le impostazioni originali di sistema...così da vedere se con sistema operativo pulito il problema si manifesta ancora!
sisi ero io ad avere quel problema strano con la ventola che sembra non ricordarsi dell'impostazione "modalità non presidiata" impostata nel vaio control center. Proprio per questo ho provato ieri ad aggiornare il bios (con non poche titubanze devo dire :D ) per vedere se il problema si risolveva...ma tutto è rimasto come prima! Appena avrò un pò di tempo proverò a ricaricare dai dischi di ripristino le impostazioni originali di sistema...così da vedere se con sistema operativo pulito il problema si manifesta ancora!
E' molto rumoroso? Oppure è un rumore assolutamente sopportabile? :D
caurusapulus
02-03-2009, 10:31
Questo è poco ma sicuro!
Guarda ti do la mia esperienza personalissima: XP per quanto sia un ottimo sistema operativo presenta non poche problematiche, infatti personalmente ho riscontrato sempre una notevole lentezza nell'avvio delle schede di rete dopo che lo usi per 4-5 mesi di fila (in particolare la wireless, ci mette pure 3 minuti per partire). Inoltre le prestazioni in ambito di networking sono decisamente inferiori (là dove ora sono col pc, vista mi prende il massimo con la mia wifi, mentre xp prendeva buono...).
Vista non presenta problemi di sorta, l'ho tenuto su per più di 1 anno prima di fare un formattore e rimettere tutto pulito e devo dire che l'ultimo giorno funzionava bene come il primo: il formattone è stata più una cosa del tipo "placebo mentale" che una vera necessità :D
Questo è poco ma sicuro!
Guarda ti do la mia esperienza personalissima: XP per quanto sia un ottimo sistema operativo presenta non poche problematiche, infatti personalmente ho riscontrato sempre una notevole lentezza nell'avvio delle schede di rete dopo che lo usi per 4-5 mesi di fila (in particolare la wireless, ci mette pure 3 minuti per partire). Inoltre le prestazioni in ambito di networking sono decisamente inferiori (là dove ora sono col pc, vista mi prende il massimo con la mia wifi, mentre xp prendeva buono...).
Vista non presenta problemi di sorta, l'ho tenuto su per più di 1 anno prima di fare un formattore e rimettere tutto pulito e devo dire che l'ultimo giorno funzionava bene come il primo: il formattone è stata più una cosa del tipo "placebo mentale" che una vera necessità :D
LOL :D..è una cosa giustissima un formattone! :D Di sicuro anche io all'inizio lascierò tutto come è, ma se noto che il sistema presenta una infinità di programmi Sony INUTILI, installerò anche io un Vista pulito!
fabrizio_85
02-03-2009, 10:39
Inoltre le prestazioni in ambito di networking sono decisamente inferiori (là dove ora sono col pc, vista mi prende il massimo con la mia wifi, mentre xp prendeva buono...).
molto strana questa cosa...la copertura non dovrebbe dipendere dal SO installato. Tuttalpiù può variare l'indicazione del segnale che il SO può dare... Le cose possono cambiare se XP lo avevi su un portatile...e Vista su un altro, a questo punto è la scheda di rete a fare la differenza...
caurusapulus
02-03-2009, 10:39
Ah beh quello di sicuro!
Ci sono ottocentoquaranta programmi inutili della sony che veramente non servono a niente!!
D'altro canto però ci sono quelle 2-3 che sono veramente favolose (tipo il vaio control center, vaio update) e sono da tenere assolutamente!!
Comunque vista senza sidebar, puttanate grafiche inutili (ma aero l'ho lasciato :Prrr: ) e qualche tweak interessante, va troppo bene per poter pensare di cambiarlo!
Poi su questi notebook con 4gb di ram e vista 64bit, altro che XP... :p
fabrizio_85
02-03-2009, 10:39
E' molto rumoroso? Oppure è un rumore assolutamente sopportabile? :D
assolutamente sopportabile...come già spiegato qualche pagina indietro...:)
caurusapulus
02-03-2009, 10:40
molto strana questa cosa...la copertura non dovrebbe dipendere dal SO installato. Tuttalpiù può variare l'indicazione del segnale che il SO può dare... Le cose possono cambiare se XP lo avevi su un portatile...e Vista su un altro, a questo punto è la scheda di rete a fare la differenza...
Guarda senza scherzi, XP sullo stesso pc mi perde 2 tacche di segnale.
Testato scientificamente :asd: anche sull'asus di mia sorella: in camera sua che è 1 stanza più "distante" dal router della mia, XP gli prende buono vista gli prende il max.
Infatti le ho lasciato vista ma nel contempo ho fatto un upgrade di ram a 2gb :O
E' molto rumoroso? Oppure è un rumore assolutamente sopportabile? :D
quoto il domandone :)
Ah beh quello di sicuro!
Ci sono ottocentoquaranta programmi inutili della sony che veramente non servono a niente!!
D'altro canto però ci sono quelle 2-3 che sono veramente favolose (tipo il vaio control center, vaio update) e sono da tenere assolutamente!!
Comunque vista senza sidebar, puttanate grafiche inutili (ma aero l'ho lasciato :Prrr: ) e qualche tweak interessante, va troppo bene per poter pensare di cambiarlo!
Poi su questi notebook con 4gb di ram e vista 64bit, altro che XP... :p
Il Vista che danno è a 64 bit? Si certo, almeno Aero è da lasciare, ma i widget si possono anche eliminare dal mio punto di vista :D
Il Vista che danno è a 64 bit? Si certo, almeno Aero è da lasciare, ma i widget si possono anche eliminare dal mio punto di vista :D
no, 32
Guarda senza scherzi, XP sullo stesso pc mi perde 2 tacche di segnale.
Testato scientificamente :asd: anche sull'asus di mia sorella: in camera sua che è 1 stanza più "distante" dal router della mia, XP gli prende buono vista gli prende il max.
Infatti le ho lasciato vista ma nel contempo ho fatto un upgrade di ram a 2gb :O
Può forse dipendere che i driver della scheda di rete sono più ottimizzati su Vista che Xp, ma sono tutte supposizioni :fagiano:
fabrizio_85
02-03-2009, 10:43
Ah beh quello di sicuro!
Ci sono ottocentoquaranta programmi inutili della sony che veramente non servono a niente!!
D'altro canto però ci sono quelle 2-3 che sono veramente favolose (tipo il vaio control center, vaio update) e sono da tenere assolutamente!!
Comunque vista senza sidebar, puttanate grafiche inutili (ma aero l'ho lasciato :Prrr: ) e qualche tweak interessante, va troppo bene per poter pensare di cambiarlo!
Poi su questi notebook con 4gb di ram e vista 64bit, altro che XP... :p
se è per questo le versioni di questo notebook equipaggiate con Vista Business hanno una quantità di bloatware ridotta veramente al minimo. Oltre alle utility sony necessarie per configurare il portatile non c'è molto altro. Ci sono l'antivirus, la copia di office valida per 60 giorni in prova...e non per ultimo la versione completa di Adobe Acrobat 8 (non il reader)! Sul 21M il bloatware presente è molto di più...forse perchè essendo dedicato ad un utenza meno business hanno pensato di installare più software per un utenza "multimediale"...
caurusapulus
02-03-2009, 10:47
no, 32
:eek: :eek:
Azz bella roba eh .... :rolleyes:
Verificate che possiate usare lo stesso seriale della 32bit con una versione "retail" della 64: mi pare si possa fare ma non ne ho la assoluta certezza.
Può forse dipendere che i driver della scheda di rete sono più ottimizzati su Vista che Xp, ma sono tutte supposizioni :fagiano:
Um in effetti può anche essere... :D
se è per questo le versioni di questo notebook equipaggiate con Vista Business hanno una quantità di bloatware ridotta veramente al minimo. Oltre alle utility sony necessarie per configurare il portatile non c'è molto altro. Ci sono l'antivirus, la copia di office valida per 60 giorni in prova...e non per ultimo la versione completa di Adobe Acrobat 8 (non il reader)! Sul 21M il bloatware presente è molto di più...forse perchè essendo dedicato ad un utenza meno business hanno pensato di installare più software per un utenza "multimediale"...
Si anche il mio era pieno di roba inutile tipo sw per la masterizzazione, robe assolutamente stranissime, norton antivirus (ma chi lo vuole :muro: ) + anche per me la licenza di Adobe Acrobat Pro 8 (ora aggiornato al 9 :asd: ) ;)
fabrizio_85
02-03-2009, 10:48
Può forse dipendere che i driver della scheda di rete sono più ottimizzati su Vista che Xp, ma sono tutte supposizioni :fagiano:
sul fatto che i due sistemi operativi diano indicazioni discordanti nulla da dire...ma potrebbe semplicemente essere che abbiano variato le soglie secondo le quali indicare la potenza del segnale...bisognerebbe vedere se poi effettivamente le velocità di trasferimento dei dati sono diverse oppure no...
certo anche i driver diversi potrebbero cambiare un pò le cose....misteri della tecnologia :D
:eek: :eek:
Azz bella roba eh .... :rolleyes:
Verificate che possiate usare lo stesso seriale della 32bit con una versione "retail" della 64: mi pare si possa fare ma non ne ho la assoluta certezza
Non penso che sia possibile, sono considerate versioni diverse dalla Microsoft, e pertanto devi pagare :D
assolutamente sopportabile...come già spiegato qualche pagina indietro...:)
fabri qualcuno però ha detto che dopo un po' il rumore cmq cala, o la ventola si spegne, anche se ci mette un po' di +...
Dle resto c'è un'altra cosa che mi sfugge: questa cosa ti succede da un po' di tempo a questa parte, dopo qualche aggiornamento, o è sempre stato così?
fabrizio_85
02-03-2009, 10:54
fabri qualcuno però ha detto che dopo un po' il rumore cmq cala, o la ventola si spegne, anche se ci mette un po' di +...
Dle resto c'è un'altra cosa che mi sfugge: questa cosa ti succede da un po' di tempo a questa parte, dopo qualche aggiornamento, o è sempre stato così?
ad essere sincero a me sembra faccia così da sempre...cmq il problema non è così tragico, visto che quando mi si presenta non faccio altro che aprire e chiudere il vaio control center....et woilà...il pc diventa silenziosissimo! ;)
ad essere sincero a me sembra faccia così da sempre...cmq il problema non è così tragico, visto che quando mi si presenta questo problema non faccio altro che aprire e chiudere il vaio control center....et woilà...il pc diventa silenziosissimo! ;)
Non capisco :D, spieghi meglio ? :cool:
fabrizio_85
02-03-2009, 11:05
Non capisco :D, spieghi meglio ? :cool:
ti rispondo riportando un mio post di qualche giorno fa...
Ciao a tutti, visto che ora il numero di persone che possiedono questo portatile è diventato più consistente volevo chiedere se anche a voi capita quello che capita a me.
Avrete notato che nelle impostazioni del Vaio Control Center c'è la possibilità di impostare la "Strategia di Controllo della Temperatura" scegliendo tra "modalità prestazioni" e "modalità non presidiata" (che tra il resto dev'essere una traduzione di un qualche espressione inglese, perchè per la mia logica "modalità non presidiata" non ha molto senso :) ) Tale impostazioni si traova all'interno delle opzioni di risparmio energia.
Bene, ciò che ho notato io è il fatto che nonostante io imposto la "modalità non presidiata" che da priorità alla silenziosità del pc, ogni volta che riavvio il portatile, quest'ultimo sembra dimenticarsi di quest'impostazione e la ventola tornano a girare velocemente. Il problema si risolve semplicemente aprendo il pannello del Vaio Control Center senza fare NESSUNA modifica, in quanto una volta aperto si può constatare che l'impostazione "modalità non presidiata" è rimasta giustamente selezionata, e a quel punto il notebook sembra accorgersi di non aver considerato quella voce e all'imporovviso la ventola si mette a girare lentamente.
Probabilmente se usate il portatile in luoghi anche solo leggermente rumorosi, come un ufficio o in università non avrete notato questa cosa, visto che cmq la ventola non è rumorosissima neanche ad alta velocità, ma posso garantirvi che a casa nel silenzio questo fenomeno si nota eccome.
Mi farebbe piacere sapere se capita solo a me o anche a voi...
Spero di essere riuscito a spiegare più o meno il problema ;-)
Grazie a tutti!
Ciao Ciao
ti rispondo riportando un mio post di qualche giorno fa...
Gentilissimo a postare il tuo stesso intervento. Potresti semplicemente anche mettere il programma in "Esecuzione Automatica" così nemmeno bisogna farlo partire manualmente ;)
fabrizio_85
02-03-2009, 11:16
Gentilissimo a postare il tuo stesso intervento. Potresti semplicemente anche mettere il programma in "Esecuzione Automatica" così nemmeno bisogna farlo partire manualmente ;)
era quello che suggeriva anche LinoP...solo che il Vaio Control Center non è un programma pensato per andare in esecuzione automatica....non avrebbe molto senso. Inoltre dal momento che ogni volta che lo apro mi si presenta la finestrella di conferma dello UAC di Vista...mi sa che se lo piazzo in avvio automatico ogni volta che parte il pc mi compare sta finestra, ed inoltre mettendo quasi sempre il portatile in ibernazione l'avvio automatico non sarebbe di grande aiuto :)
grazie cmq per il suggerimento....vedremo se magari il formattone risolverà...ma non so quando avrò tempo e voglia di farlo :D
era quello che suggeriva anche LinoP...solo che il Vaio Control Center non è un programma pensato per andare in esecuzione automatica....non avrebbe molto senso. Inoltre dal momento che ogni volta che lo apro mi si presenta la finestrella di conferma dello UAC di Vista...mi sa che se lo piazzo in avvio automatico ogni volta che parte il pc mi compare sta finestra, ed inoltre mettendo quasi sempre il portatile in ibernazione l'avvio automatico non sarebbe di grande aiuto :)
grazie cmq per il suggerimento....vedremo se magari il formattone risolverà...ma non so quando avrò tempo e voglia di farlo :D
Io disattiverei al volo l'UAC di Vista, troppo invasivo!! L'unica cosa che permette senza seccatture di Ball è ascoltare Mp3, e premere su "Start" !!! :D
Grazie davvero comunque per le tue preziosissime informazioni!! :) :) :) :)
era quello che suggeriva anche LinoP...solo che il Vaio Control Center non è un programma pensato per andare in esecuzione automatica....non avrebbe molto senso. Inoltre dal momento che ogni volta che lo apro mi si presenta la finestrella di conferma dello UAC di Vista...mi sa che se lo piazzo in avvio automatico ogni volta che parte il pc mi compare sta finestra, ed inoltre mettendo quasi sempre il portatile in ibernazione l'avvio automatico non sarebbe di grande aiuto :)
grazie cmq per il suggerimento....vedremo se magari il formattone risolverà...ma non so quando avrò tempo e voglia di farlo :D
fabri ma la possibilità di matterlo in esecuzione automatica, c'è o no? :p
fabri ma la possibilità di matterlo in esecuzione automatica, c'è o no? :p
Si certo che fa, basta spostare il programma su "Start->Esecuzione Automatica" et voilà ecco il programma in esecuzione!!
Io molto probabilmente, userò questa tecnica, visto che non sopporto l'ibernazione :rolleyes: !!
fabrizio_85
02-03-2009, 11:29
fabri ma la possibilità di matterlo in esecuzione automatica, c'è o no? :p
la possibilità di mettere in esecuzione automatica qualsiasi programma penso proprio ci sia sempre...basta trascinarne il collegamento nella cartella dei programmi in esecuzione automatica e lui verrà avviato automaticamente ad ogni caricamento del sistema operativo ;)
Si certo che fa, basta spostare il programma su "Start->Esecuzione Automatica" et voilà ecco il programma in esecuzione!!
Io molto probabilmente, userò questa tecnica, visto che non sopporto l'ibernazione :rolleyes: !!
mi riferivo alla possibilità di avviarlo con windows magari già tidotto a icona, in stile rivatuner
fabrizio_85
02-03-2009, 11:32
Si certo che fa, basta spostare il programma su "Start->Esecuzione Automatica" et voilà ecco il programma in esecuzione!!
Io molto probabilmente, userò questa tecnica, visto che non sopporto l'ibernazione :rolleyes: !!
resta cmq il fatto che ancora nessuno ha detto se riscontra il mio "problema"...magari è solo qualcosa di legato alla mia configurazione software...
Un mio amico ha il 21M solo che in università non riesco a capire se la sua ventola gira veloce o meno...perchè il rumore di fondo di un qualsiasi luogo pubblico è di gran lunga superiore a quello di questa ventolina :D Infatti la cosa la noto solo quando sono a casa...
fabrizio_85
02-03-2009, 11:33
mi riferivo alla possibilità di avviarlo con windows magari già tidotto a icona, in stile rivatuner
basta impostare l'opzione "esegui ridotto a icona" nelle proprietà del collegamento del programma ;)
resta cmq il fatto che ancora nessuno ha detto se riscontra il mio "problema"...magari è solo qualcosa di legato alla mia configurazione software...
Un mio amico ha il 21M solo che in università non riesco a capire se la sua ventola gira veloce o meno...perchè il rumore di fondo di un qualsiasi luogo pubblico è di gran lunga superiore a quello di questa ventolina :D Infatti la cosa la noto solo quando sono a casa...
fabri quello che posso dirti, è che su altri thread qui nel foro, alcuni utenti con l'SR avevano questo problema. Altri utenti intervenuti per dare suggerimenti, consigliarono la modalità non presidiata, e l'utente "in difficoltà" si limitò a ringraziare e mettere in pratica, ergo, pare che in molti abbiano risolto così, e che in generale, una volta impostato dal control center, l'impostazione dovrebbe reggere anche dopo un reboot...
Giaco_doc
02-03-2009, 11:37
C'è anche il recovery da HD. F10 al boot.
Carciofone le ho provate tutte (credo?!) ... mi servono proprio i dischi... :muro:
...allego due immagini (in una per motivi di spazio).. nella prima c'è la schermata che mi esce quando cerco di ripristinare il tutto... nella seconda c'è l'errore che mi da dopo aver cliccato su "ok" della finestra che vedi nella prima foto...
... spero qualcuno possa darmi qualche dritta... grazie :stordita:
GRUPPO SOLIDALE "SHARARE I DISCHI DI RIPRISTINO" partecipa anche tu! :D
Carciofone le ho provate tutte (credo?!) ... mi servono proprio i dischi... :muro:
...allego due immagini (in una per motivi di spazio).. nella prima c'è la schermata che mi esce quando cerco di ripristinare il tutto... nella seconda c'è l'errore che mi da dopo aver cliccato su "ok" della finestra che vedi nella prima foto...
... spero qualcuno possa darmi qualche dritta... grazie :stordita:
GRUPPO SOLIDALE "SHARARE I DISCHI DI RIPRISTINO" partecipa anche tu! :D
Come ti è capitato tutto questo?
Giaco_doc
02-03-2009, 16:32
Come ti è capitato tutto questo?
Cuff... se può essere utile sapere il perchè... te lo dico...
... hai presente quel simpatico amico di tutti coloro che lavorano ocn il pc???
Il VIRUS... beh quello che mi è venuto a fare visita... per mia distrazione.. lo ammetto.. è un BANGLE... ha danneggiato irreparabilmente la configurazione della rete... qualsiasi dispositivo.. ho reinstallato.. ho ripristinato... e ala fine mi sono convinto che la via del ripristino era l'unica percorribile...
... beh è partito il ripristino (che formatta tutto come prima cosa)... e poi...
decine di errori nei settori dei cd...
.. CUFF ma tu li hai fatti i DVD?
Possiamo trovare un modo per scambiarceli? :cry:
Carciofone
02-03-2009, 17:47
Carciofone le ho provate tutte (credo?!) ... mi servono proprio i dischi... :muro:
...allego due immagini (in una per motivi di spazio).. nella prima c'è la schermata che mi esce quando cerco di ripristinare il tutto... nella seconda c'è l'errore che mi da dopo aver cliccato su "ok" della finestra che vedi nella prima foto...
... spero qualcuno possa darmi qualche dritta... grazie :stordita:
GRUPPO SOLIDALE "SHARARE I DISCHI DI RIPRISTINO" partecipa anche tu! :D
Mi sembra molto strano che sia stata corrotta la partizione di ripristino dell'hd accessibile al boot (quando compare la scritta VAIO del bios) premendo F10, perchè oltre che essere nascosta, è pure protetta.
Inoltre la tua richiesta di sharing è alquanto strana, visto che:
1) hai 1 post in tutto (3 in questo momento),
2) la descrizione del problema che hai avuto è alquanto fumosa,
3) praticamente non esiste CD o DVD che non si possa recuperare con programmi tipo ISObuster,
4) per quanto mi riguarda il pc è registrato a mio nome e l'immagine contenuta nei DVD contine il seriale univoco della mia macchina e, forse, la darei solo a mio fratello,
5) Sony è estremamente pignola in queste cose di seriali e, avendo l'estensione di garanzia di 4 anni, onestamente non mi conviene.
N.B: qundo provi a fare il ripristino con F10 da bios, scegli la modalità ripristino HD alle condizioni di fabbrica e non ripristino c:.
Casomai fai una foto dell'errore che ti compare a video quando tenti il ripristino con F10.
Cuff... se può essere utile sapere il perchè... te lo dico...
... hai presente quel simpatico amico di tutti coloro che lavorano ocn il pc???
Il VIRUS... beh quello che mi è venuto a fare visita... per mia distrazione.. lo ammetto.. è un BANGLE... ha danneggiato irreparabilmente la configurazione della rete... qualsiasi dispositivo.. ho reinstallato.. ho ripristinato... e ala fine mi sono convinto che la via del ripristino era l'unica percorribile...
... beh è partito il ripristino (che formatta tutto come prima cosa)... e poi...
decine di errori nei settori dei cd...
.. CUFF ma tu li hai fatti i DVD?
Possiamo trovare un modo per scambiarceli? :cry:
Ho capito, mi spiace!!
Io purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè solo da oggi sto seguendo questo thread in quanto sono molto interessato all'acquisto di questo notebook!!!
P.s. Segui le indicazioni di Carciofone per filo, sembra la TUA soluzione a questo!
raga io noto un lievissimo surriscaldamento della parte sinistra dovuta all hard disk credo...anke a voi succede sta cosa?!? è tutto nella norma? :D
raga io noto un lievissimo surriscaldamento della parte sinistra dovuta all hard disk credo...anke a voi succede sta cosa?!? è tutto nella norma? :D
anche da non possessore, non posso che dirti di si...:p DEVE scaldare, se non lo facesse, non sarebbe normale..
A te come va la ventola? Anche a te la "non presidiata" non risponde come dovrebbe?
anche da non possessore, non posso che dirti di si...:p DEVE scaldare, se non lo facesse, non sarebbe normale..
A te come va la ventola? Anche a te la "non presidiata" non risponde come dovrebbe?
se devo essere sincero la ventola mi sembra spenta :D
nn la sento prp...l'unica cosa era il fatto del hd... :D
resta cmq il fatto che ancora nessuno ha detto se riscontra il mio "problema"...magari è solo qualcosa di legato alla mia configurazione software...
Un mio amico ha il 21M solo che in università non riesco a capire se la sua ventola gira veloce o meno...perchè il rumore di fondo di un qualsiasi luogo pubblico è di gran lunga superiore a quello di questa ventolina :D Infatti la cosa la noto solo quando sono a casa...
Credevo che me lo avesse fatto una volta, ma è stato un caso, comunque se non lo hai gia fatto, aggiorna il bios, dovrebbe migliorare
se devo essere sincero la ventola mi sembra spenta :D
nn la sento prp...l'unica cosa era il fatto del hd... :D
vuoi fare una prova?
entra nel vaio control center, e vedi impostando la modalità prestazioni e quella non presidiata, se il pc accetta e attiva entrambi le opzioni.
Voglio capire se il problema di fabrizio è un caso o è diffuso...
grazie in anticipo..;)
vuoi fare una prova?
entra nel vaio control center, e vedi impostando la modalità prestazioni e quella non presidiata, se il pc accetta e attiva entrambi le opzioni.
Voglio capire se il problema di fabrizio è un caso o è diffuso...
grazie in anticipo..;)
si a me le fa selezionare entrambe...nn capisco..a qualcuno capita che nn le fa selezionare entrambe?? :mbe:
si a me le fa selezionare entrambe...nn capisco..a qualcuno capita che nn le fa selezionare entrambe?? :mbe:
no no, la selezione te la fa fare sempre, però pur passando dall'una all'altra non cambia nulla.
Come spiegava fabrizio_85, nel suo caso, pur avendo impostata la modalità non presidiata, la ventola gira sempre a regime abbastanza udibile, in pratica gli resta inserita la modalità "prestazioni". L'unico modo per innescare realmente la modalità non presidiata, e rendere il pc silenzioso, è entrare nel vaio control center e uscire...
A te le impostazioni le mantiene o va sempre in prestazioni?
fabrizio_85
03-03-2009, 08:06
raga io noto un lievissimo surriscaldamento della parte sinistra dovuta all hard disk credo...anke a voi succede sta cosa?!? è tutto nella norma? :D
il surriscaldamento della parte anteriore sinistra...dove appoggi il palmo della mano sinistra durante la digitazione per intenderci...è dovuto alla cpu, che si trova proprio in quella zona! l'hd è situato nella parte posteriore destra...vi ci puoi anche accedere rimuovendo lo sportellino in plastica posto sul retro del portatile, e in linea di massima il surriscaldamento dovuto a questo componente è a mio avviso impercettibile ;)
fabrizio_85
03-03-2009, 08:08
no no, la selezione te la fa fare sempre, però pur passando dall'una all'altra non cambia nulla.
Come spiegava fabrizio_85, nel suo caso, pur avendo impostata la modalità non presidiata, la ventola gira sempre a regime abbastanza udibile, in pratica gli resta inserita la modalità "prestazioni". L'unico modo per innescare realmente la modalità non presidiata, e rendere il pc silenzioso, è entrare nel vaio control center e uscire...
A te le impostazioni le mantiene o va sempre in prestazioni?
quoto LinoP perchè con mio grande piacere ha afferrato in pieno la natura del mio problema, che essendo un pò strano risulta difficile da spiegare ;)
quindi ribadisco anch'io che le due impostazioni sono sempre selezionabili, e nel momento in cui vengono selezionate effettivamente si nota una variazione nel regime di rotazione della ventola. Il problema si presenta solo al momento del reboot del SO, e come ha ben evidenziato LinoP l'unico modo per ovviarlo è aprire e richiudere il VCC senza effettuare nessun altra operazione...
Giaco_doc
03-03-2009, 10:09
Mi sembra molto strano che sia stata corrotta la partizione di ripristino dell'hd accessibile al boot (quando compare la scritta VAIO del bios) premendo F10, perchè oltre che essere nascosta, è pure protetta.
Inoltre la tua richiesta di sharing è alquanto strana, visto che:
1) hai 1 post in tutto (3 in questo momento.),
Carciofone mi sono iscritto a questo forum cercandolo con google perchè avevo questo problema con il ripristino... è per questo che ho 3 post in tutto (4 in questo momento!)... non credo di essere contro le regole del forum.. o forse si?! :mbe:
2) la descrizione del problema che hai avuto è alquanto fumosa,
credevo di essermi spiegato bene.. cmq... :rolleyes:
A) faccio partire il Pc con F10...
B) vado nell'interfaccia del programma di ripristino
C) scelgo ripstina intero computer alle impostazioni di fabbrica.. ovviamente .. confermo!!
e dopo un po' mi dice..."impossibile utilizzare il disco di ripristino su questo computer, verificare il tipo di modello"...faccio presente che in questo momento sta utilizzando l'HD!!!! :read:
Non so neanhce io, come sia possibile corrompere la partizione Ghost.. ma sembra sia così... (forse sarà stato il BANGLE! come avevo scritto?!) :read: forse s el'avessi saputo non starei a chidere aiuto in un forum! :mbe:
3) praticamente non esiste CD o DVD che non si possa recuperare con programmi tipo ISObuster,
Il dvd in questione (il secondo per l'esattezza) ha questi problemi (cito così come esce scritto nella finestra di errore), blocca al 24% con questa scritta:
"Errore 305:69"
e anche
"Errore 305:64"
Quando gli do l'OK escono questi errori:
"Errore 319"; "Errore 320"; "Errore 321"; "Errore 330";
Ovviamente uno alla volta... :rolleyes:
Nessun programma per recupero dati (disk recovery, Multi data Rescue) mi ha dato effetti positivi... proverò come dici con isobuster... magari fa miracoli...
INOLTRE .... (come ho già scritto :read: ) l'assistenza SONY manderebbe i DVD a pagamento previo corresponzione di soldi (troppi davvero!)... l'operatore che ha risposto mi ha invitato a farmeli copiare da chi aveva già comprato lo stesso PC e quindi aveva fatto i dvd di ripristino (evidentemente il buon senso è pervaso in lui! :mad: )... ma forse quell'operatore è ignaro e non sa che dentro i DVD ci sono i seriali del Pc...:mbe: :rolleyes:
.. che gente ignorante mettono oggi giorno al front line! :D
4) per quanto mi riguarda il pc è registrato a mio nome e l'immagine contenuta nei DVD contine il seriale univoco della mia macchina e, forse, la darei solo a mio fratello,
Come sopra... Non credevo il DVD contenesse il seriale... cmq... capisco che è un dato sensibile... e annullo la richiesta. Non ho intenzione di farmi adottare dai tuoi genitori :D
5) Sony è estremamente pignola in queste cose di seriali e, avendo l'estensione di garanzia di 4 anni, onestamente non mi conviene.
Dato che ho capito che la SONY è tutto fumo e pignoleria, e tirchiaggine (due DVD nella confezione.. non sarebbero costati molto...:muro: ) ...concordo con te, anzi mi guarderò bene anch'io in futuro dal sharare dati sensibili... ;)
N.B: qundo provi a fare il ripristino con F10 da bios, scegli la modalità ripristino HD alle condizioni di fabbrica e non ripristino c:.
Casomai fai una foto dell'errore che ti compare a video quando tenti il ripristino con F10.
Ovviamente questo l'ho fatto altrimenti come avrei potuto darti quelle immagini che ho allegato nel post precedente... fin qui ci ero arrivato... la soluzione credevo fosse proprio quella di una copia accessoria dei DVD... così come suggerito dall'assistenza... vuol dire che pregherò in ginocchio :cry: il commesso dell'euroniScH di copiarmeli da qualche sr11m spacchettato e in vetrina! :mc: ... sempre che siano ancora in vendita...
PS ...LAST BUT NOT LEAST... Carciofone sbaglio o nel tuo post posso leggere un tono un tantinello diffidende nonchè ironico? Capisco tutto ... ma credo che il forum sia anche un luogo di aiuto e mutuo supporto.. le mie richieste erano intese a questo, perciò legittime... per il resto, ognuno ha le sue idee, e quindi se non sei daccordo nello sharare i DVD basta dire... NO!
E' cmq una risposta...lecita...
PPS Polemica a parte ti ringrazio per avermi risposto, cosa che, ovviamente, non sei obbligato a fare...
Carciofone
03-03-2009, 10:54
... Carciofone sbaglio o nel tuo post posso leggere un tono un tantinello diffidende nonchè ironico?
PPS Polemica a parte ti ringrazio per avermi risposto, cosa che, ovviamente, non sei obbligato a fare...
Diffidente sì, ironico no. Sono cose che capitano e l'assistenza dovrebbe risponderne al 100%, anche perchè a sto punto, se il DVD era di buona marca e masterizzato secondo le istruzioni, il masterizzatore DVD integrato potrebbe essere bacato.
Penso che il negozio dovrebbe darti assistenza piena, perchè un tentativo conviene pure a loro farlo, altrimenti te lo devono mandare a loro spese in assistenza, a seconda di quello che gli racconti. Magari digli che non si avviava più, hai tentato il ripristino ed è successo quello che è successo, anche coi DVD.
Senza scendere troppo nei dettagli chiedigli direttamente, pc alla mano, di farti i DVD da un altro pc come se avessi sostituito l'HD. Anche per verificare che il masterizzatore del tuo non sia guasto (te l'ha detto l'assistenza, del resto).
Per il resto l'unico modo per un virus di intaccare l'hd era quello di scrivere sull'MBR (sempre che qualcuno abbia disattivato la protezione da bios) in modo che il software di backup non trovi più i dati nella partizione nascosta. In questa ipotesi potresti provare con un cd di avvio DOS a dare il comando fdisk /mbr
Un cd di avvio DOS è sharabile molto più facilmente che 10 o 12 GB di DVD :D
Eventualmente ci sono anche altri programmi avviabili da CD che possono recuperare le partizioni.
quoto LinoP perchè con mio grande piacere ha afferrato in pieno la natura del mio problema, che essendo un pò strano risulta difficile da spiegare ;)
quindi ribadisco anch'io che le due impostazioni sono sempre selezionabili, e nel momento in cui vengono selezionate effettivamente si nota una variazione nel regime di rotazione della ventola. Il problema si presenta solo al momento del reboot del SO, e come ha ben evidenziato LinoP l'unico modo per ovviarlo è aprire e richiudere il VCC senza effettuare nessun altra operazione...
raga a me dispiace per chi è spiacevolamente incappato in questo inconveniente, ma sinceramente non me la sento di spendere 1000 euro per un note che rischia di compromettermi 1 degli aspetti a cui + tengo: la silenziosità.
Certo, non è detto che questa cosa capiti a tutti, è sempre un forse, ma almeno io per 1000 euro, non accetto punti interrogativi...
Giaco_doc
03-03-2009, 16:18
Diffidente sì, ironico no. Sono cose che capitano e l'assistenza dovrebbe risponderne al 100%, anche perchè a sto punto, se il DVD era di buona marca e masterizzato secondo le istruzioni, il masterizzatore DVD integrato potrebbe essere bacato.
Penso che il negozio dovrebbe darti assistenza piena, perchè un tentativo conviene pure a loro farlo, altrimenti te lo devono mandare a loro spese in assistenza, a seconda di quello che gli racconti. Magari digli che non si avviava più, hai tentato il ripristino ed è successo quello che è successo, anche coi DVD.
Senza scendere troppo nei dettagli chiedigli direttamente, pc alla mano, di farti i DVD da un altro pc come se avessi sostituito l'HD. Anche per verificare che il masterizzatore del tuo non sia guasto (te l'ha detto l'assistenza, del resto).
Per il resto l'unico modo per un virus di intaccare l'hd era quello di scrivere sull'MBR (sempre che qualcuno abbia disattivato la protezione da bios) in modo che il software di backup non trovi più i dati nella partizione nascosta. In questa ipotesi potresti provare con un cd di avvio DOS a dare il comando fdisk /mbr
Un cd di avvio DOS è sharabile molto più facilmente che 10 o 12 GB di DVD :D
Eventualmente ci sono anche altri programmi avviabili da CD che possono recuperare le partizioni.
sono arrivato anch'io alle stesse conclusioni... ma piuttosto che perdere altro tempo con mbr e programmi vari... ho deciso che l'assistenza deve guadagnarsi i soldi che ho dato in anticipo! :D
Magari vi faccio sapere come è andata...
a presto...
Carciofone
03-03-2009, 18:10
quoto LinoP perchè con mio grande piacere ha afferrato in pieno la natura del mio problema, che essendo un pò strano risulta difficile da spiegare ;)
quindi ribadisco anch'io che le due impostazioni sono sempre selezionabili, e nel momento in cui vengono selezionate effettivamente si nota una variazione nel regime di rotazione della ventola. Il problema si presenta solo al momento del reboot del SO, e come ha ben evidenziato LinoP l'unico modo per ovviarlo è aprire e richiudere il VCC senza effettuare nessun altra operazione...
Potrebbe esserci un problema hardware, a questo punto: se hai già ripristinato il sistema e aggiornato i componenti di gestione Vaio e il bios (magari vedendo direttamente sul sito, perchè Vaio Update non scarica tutti quelli disponibili, ma solo una piccola parte), tante altre spiegazioni non ci sono, a meno di falsi contatti o qualche problema di assemblaggio (pasta termica, sensore di temperatura, ma certo non ti metti ad aprirlo tu...). Potrebbe anche trattarsi di qualche applicazione malfunzionante che tiene sempre sotto sforzo la cpu (io ho levato tutto l'abandonware che non mi serviva e controllato con uno startup manager cosa viene lanciato all'avvio: i software di google ad es. sono un disastro).
Potrebbe esserci un problema hardware, a questo punto: se hai già ripristinato il sistema e aggiornato i componenti di gestione Vaio e il bios (magari vedendo direttamente sul sito, perchè Vaio Update non scarica tutti quelli disponibili, ma solo una piccola parte), tante altre spiegazioni non ci sono, a meno di falsi contatti o qualche problema di assemblaggio (pasta termica, sensore di temperatura, ma certo non ti metti ad aprirlo tu...). Potrebbe anche trattarsi di qualche applicazione malfunzionante che tiene sempre sotto sforzo la cpu (io ho levato tutto l'abandonware che non mi serviva e controllato con uno startup manager cosa viene lanciato all'avvio: i software di google ad es. sono un disastro).
non parlerei di carichi reali, visto che a quanto lo stesso fabrizio dice, rientrando nel vaio control center, la ventola torna a ruotare in modalità silent...
Giaco_doc
03-03-2009, 21:11
L'amore per la ricerca non mi ha lasciato in pace.. ho trovato altri sfigati, che ha avuto gli stessi problemi miei, sui vari forum della sony...
provate a digitare
"CompareSnyIniToPacIni"
in google.. vi allego uno in inglese che spiega bene la mia situazione.. sembra che la sony sia recidiva!!!!
http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/CH/de/forum/viewthread;jsessionid=EDA31F05356782A70C47AF58ECE3F6D2.carth-onasi?thread=54304
... e se per voi ci sono soluzioni... io credo ho bisogno di reinstallare da DVD di ripristino di altri possessori dello stesso notebook ... ????!!!!!
Incomincio a capire perchè la SOny non dia DVD ... per poi rivenderli a chi incappa in questo tipo di problemi.. e per quando ho capito la Sony ha non poche responsabilità!!!
Carciofone
04-03-2009, 07:51
La responsabilità è ancora maggiore per il fatto che se il masterizzatore non fa il suo dovere, il cliente si trova veramente col c...o per terra perchè quasi sicuramente ha il masterizzatore che perde colpi e nessuna responsabilità.
A sto punto nessuno ha la certezza di dire se i DVD funzionano per davvero o no, perchè come si fa a verificarli, se non nel momento del bisogno? A meno di non aver tempo di fare una prova con un altro HD.
Comunque conviene prendere in considerazione altri sistemi e così mi son fatto un DVD avviabile con Acronis e ho analizzato la partizione nascosta: è di 9,89 GB posizionata all'inizio del disco prima di C: e D: (C: non può essere ridotta a meno di 50 GB se si crea una D:).
E' in formato EISA. Sono abbastanza sicuro che possa essere recuperata mediante la funziona di recovery delle partizioni presente nei CD avviabili di Acronis HD director suite o Paragon HD suite, forse anche il vecchio Partition Magic 8.05.
ragazzi volevo sapere se con i DVD di ripristino bisogna per forza installare tutti i programmi che ho trovato appena comprato...o è possibile selezionare di installare solo il sistema operativo con i relativi drivers e sony utilities?!?
thanks :D
ciaorobertociao
08-03-2009, 12:54
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/
quindi cliccate su serie SR
(non sono riuscito a mettere il link diretto)
salve a tutti. Da MW ho trovato questo notebook, in particolare il modello a 999 euro (che trovate in fondo alla pagina). Mi spiegate che differenze ci sono con i modelli che sono più in alto (e che costano cosiderevolmente di più)?
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-SR-13%2C3%22/
salve a tutti. Da MW ho trovato questo notebook, in particolare il modello a 999 euro (che trovate in fondo alla pagina). Mi spiegate che differenze ci sono con i modelli che sono più in alto (e che costano cosiderevolmente di più)?
link errato
Ho sottomano questo gioiellino da un paio di giorni. Dopo aver fatto ben 2 copie dei dvd di ripristino ho subito provato a intallare Vista Ultimate 64-bit.
Dopo mezza giornata di lavoro sono riuscito a trovare tutti i driver adatti e a intallare le applicazioni Vaio. Tutto funziona perfettamente compresi i tasti speciali. L'unico neo è che in Vaio Control Center non compaiono tutte le sezioni che dovrebbero esserci ma soltato "Informazioni di sistema" e "Pulsanti speciali".
Ora sono un po' di fretta e non riesco a scendere nei dettagli. Se a qualcuno servono più informazioni sarò lieto di darle.
Fabio
daniela987
08-03-2009, 15:38
salve sono nuova del forum...girovagando su internet ho trovato questo utilissimo forum!!qualche giorno fa ho iniziato la 'ricerca' di un pc che si adattasse alle mie esigenze..per il momento si limitano a poche cose(programmazione,navigazione e qualche applicazione come matlab o roba simile,niente giochi!)..forse con fra qualche anno se tutto andra bene e riusciro ad andare avanti con i miei studi potrebbe servirmi anche per qualcos altro ma nn saprei(studio ing informatica)..
detto questo,ho adocchiato da subito il sony vaio sr21m ma ho presto scoperto che è fuori produzione:-(!!!volevo chiedervi se sapete dirmi se è fuori produzione da molto..ho visto che su internet ci sono varie offerte online ma sono un po schiva per gli acquisti online...soprattutto xk si tratta di una macchina abbastanza delicata,e anche se ancora non ho proprio visto tutti i negozi di pc in quelli che ho visitato questo modello non è presente...cosa mi consigliate di fare???tra l altro i modelli successivi,senz altro ottimi,hanno prezzi più elevati..a partire dai 1.200,00 se non erro e sinceramente penso ke il 21m a 999,00 è perfetto!:-(
salve sono nuova del forum...girovagando su internet ho trovato questo utilissimo forum!!qualche giorno fa ho iniziato la 'ricerca' di un pc che si adattasse alle mie esigenze..per il momento si limitano a poche cose(programmazione,navigazione e qualche applicazione come matlab o roba simile,niente giochi!)..forse con fra qualche anno se tutto andra bene e riusciro ad andare avanti con i miei studi potrebbe servirmi anche per qualcos altro ma nn saprei(studio ing informatica)..
detto questo,ho adocchiato da subito il sony vaio sr21m ma ho presto scoperto che è fuori produzione:-(!!!volevo chiedervi se sapete dirmi se è fuori produzione da molto..ho visto che su internet ci sono varie offerte online ma sono un po schiva per gli acquisti online...soprattutto xk si tratta di una macchina abbastanza delicata,e anche se ancora non ho proprio visto tutti i negozi di pc in quelli che ho visitato questo modello non è presente...cosa mi consigliate di fare???tra l altro i modelli successivi,senz altro ottimi,hanno prezzi più elevati..a partire dai 1.200,00 se non erro e sinceramente penso ke il 21m a 999,00 è perfetto!:-(
potresti buttarti sul 29XN, visto che non devi giocarci. Esteticamente non cambia nulla, ma hai vga integrata, il che fa aumentare di un bel po' lautonomia, ed un disco da 250 al posto del 320.
Manca infine la porta hdmi. A mio avviso un'ottima macchina, prima di decidere di cambiare target, era quella che avrei preso.
Il prezzo infine, è + o - lo stesso..
daniela987
08-03-2009, 16:18
uhm..credo che il problema sia lo stesso perchè sul sito della sony non c è quidni credo che ormai non sia più in produzione...
uhm..credo che il problema sia lo stesso perchè sul sito della sony non c è quidni credo che ormai non sia più in produzione...
sul sito della sony ci sono ancora, è nella pagina degli acquisti online che non figurano più.
Puoi ordinarlo anche da negozio fisico, anzi in quel caso risparmi pure le SS.
Il fatto che sony non lo venda + online, non significa che sia fuori produzione.;)
gpuviani
09-03-2009, 17:56
ciao tutti...sono interessato all'acquisto del vaio sr21m/s... a chiunque già lo possegga...avevo qualche domanda.
1. è rumoroso? la ventola parte spesso? (io sono abituato a un vaio fe-11h silenziosissimo)
2. c'e l'uscita hdmi? e quella vga?
3. il suono delle casse è racapricciante o discreto? (è ovvio che non si tratta di un 7.1 della bose)
4. scalda molto?
5. il monitor è buono?
6. la batteria quanto dura?
7. c'è il lettore di impronte digitali?
8. soddisfatti? consigliate?
a chiunque mi risponda..grazie!!!!
Carciofone
09-03-2009, 18:34
1. è rumoroso? la ventola parte spesso? (io sono abituato a un vaio fe-11h silenziosissimo) -> No
2. c'e l'uscita hdmi? e quella vga? -> VGA, HDMI solo con la dock station
3. il suono delle casse è racapricciante o discreto? (è ovvio che non si tratta di un 7.1 della bose) -> raccapricciante
4. scalda molto? -> No
5. il monitor è buono? -> ottimo
6. la batteria quanto dura? -> 3-5h dipende
7. c'è il lettore di impronte digitali? -> sì
8. soddisfatti? consigliate? -> io dò grandissima importanza al monitor e questo mi sembra superbo
Giaco_doc
09-03-2009, 19:43
Ho sottomano questo gioiellino da un paio di giorni. Dopo aver fatto ben 2 copie dei dvd di ripristino ho subito provato a intallare Vista Ultimate 64-bit.
Dopo mezza giornata di lavoro sono riuscito a trovare tutti i driver adatti e a intallare le applicazioni Vaio. Tutto funziona perfettamente compresi i tasti speciali. L'unico neo è che in Vaio Control Center non compaiono tutte le sezioni che dovrebbero esserci ma soltato "Informazioni di sistema" e "Pulsanti speciali".
Ora sono un po' di fretta e non riesco a scendere nei dettagli. Se a qualcuno servono più informazioni sarò lieto di darle.
Fabio
Io sono moooooooooooolto interessato alla questione... immagina che mi hanno sugerito di andare a prendere i dvd di ripristino ad un negozio di una catena infomratica, che è a 13o Km di distanza... se riusci a fare tutto senza perdere una giornata in spostamenti.. mi sarebbe molto utile...
quindi... spara i link per i driver o almeno i nomi dei pacchetti che li contengono... GRAAAAAAZIE DI CUORE IN ANTICIPO!!! :D
2. c'e l'uscita hdmi? e quella vga? -> VGA, HDMI solo con la dock station
io tengo uscita vga e hdmi senza dock station :D
Ciao ragazzi finalmente mi e' arrivato il mio vao sr21m/s e devo dire che e' veramente un notebook meraviglioso. Esteticamente e' molto piu' bello di come appare nelle foto e pesa pochissimo, non lo senti nemmeno tra le mani.
Dopo due giorni d'uso vi posto le prime impressioni e i suoi pro e contro:
PRO: leggerissimo, bello esteticamente, ottimo schermo, 4Gb di ram visti da windows vista 32 bit (non dovrebbe vederne solo 3? boh), ottimo feedback della tastiera a tasti isolati, ottime applicazioni di gestione sony (gestione periferiche wireless e gestione energetica) sotto windows
CONTRO: casse con buona qualita' ma poca potenza, solo 2 porte usb e ad una distanza minima tra loro (se una penna usb e' un po' + larga l'altra porta e' inutilizzabile), tanta robaccia inutile installata secondo me (office, works, mcfee, etc)
DA VALUTARE: batteria (alla prima ricarica mi e' durata 2.5 ore scaricando pacchetto e installando roba su linux senza alcun tipo di controllo e gestione energetica installato), output fullhd (con il collegamento vga-vga ad un monitor 22pollici fullhd a volte vedo qualche linea di refresh sullo schermo), vista (e' la prima volta che lo uso e al momento non ho avuto alcun problema di solta soprattutto nell'uso entertainment), calore prodotto dall'unico sfogo (parte sinistra) dopo un uso di ore.
P.S. Vorrei capire sinceramente che senso ha il partizionamento di default di questo notebook: uno spazio libero di 1 giga all'inizio del disco, poi la partizione di ripristino di 11 giga e infine una partizione di 308 giga di windows vista...meno male che dopo aver fatto i dvd di ripristino ho provveduto a formattare e a fare delle partizioni decenti grazie al sistema diripristino da dvd che permette cio' (a differenza dei dvd di ripristino di hp in cui non puoi settare la dimensione delle partizioni).
Detto cio' rispondo a quanto chiesto prima:
ciao tutti...sono interessato all'acquisto del vaio sr21m/s... a chiunque già lo possegga...avevo qualche domanda.
1. è rumoroso? la ventola parte spesso? (io sono abituato a un vaio fe-11h silenziosissimo). no apparte l'hard disk se e' sotto sforzo per il resto e' un pesce
2. c'e l'uscita hdmi? e quella vga? si entrambe
3. il suono delle casse è racapricciante o discreto? (è ovvio che non si tratta di un 7.1 della bose). Buon suono ma non e' fortissimo
4. scalda molto? io l'ho usato anche 12/14 ore al giorno e butta parecchio calore dalla parte sinistra ma penso sia normale visto che e' l'unico sfogo...se non ne buttasse mi preoccuperei
5. il monitor è buono? ottimo
6. la batteria quanto dura? alla prima ricarica 2.5 ore
7. c'è il lettore di impronte digitali? no
8. soddisfatti? consigliate? ovviamente si lo ricomprerei subito
a chiunque mi risponda..grazie!!!!
Saluti
MkL
gpuviani
10-03-2009, 16:30
grazie mille ragazzi...gentilissimi....
appena è disponibile lo prendo subito...
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/
Da questa pagina puoi trovare quasi tutti i driver necessari. Consiglio di fare una ricerca testuale "sr21m" e scaricare tutti i driver correlati.
Io per prima cosa ho prima installato tutti i driver che avevano un proprio intaller. A questo punto in gestione dispositivi si dovrebbero trovare ancora dei dispositivi con driver non intallato. Basta andare nelle proprietà e cercare il nuovo driver tra quelli appena scaricati e unzippati.
L'unico driver che non è presente nella pagina è quello per la scheda video. Si può risolvere semplicemente intallando i Catalyst originali moddati con il solito DH mod che si trova qua: http://www.driverheaven.net/modtool.php
Fatto questo in gestione dispositivi non dovrebbero più comparire problemi. Tuttavia si può notare che il touchpad non permette lo scrolling. Il problema si risolve installando i driver Synaptic presi direttamente da http://www.synaptics.com/support/drivers
Per installare i software Vaio per prima cosa va intallata la Vaio Shared Library che si trova qui: http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNSR290&upd_id=3817&os_id=36
Il pacchetto delle utilities è questo: http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNSR290&upd_id=3925&os_id=36
Se, dopo l'installazione del pacchetto utilities, programmi come Control Center e Mode Switch sono in inglese si possono tranquillamente sovrainstallare le versioni in italiano prese dal sito italiano http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&m=3858 dato che anche quelle contenute nel pacchetto utilities inglese sono a 32 bit.
Come ho già detto l'unico problemino che non sono riuscito a risolvere è che in Vaio Control Center non sono disponibili tutte le opzioni che dovrebbero esserci. Per il resto sembra andare tutto bene.
Non ho ancora testato la camera quindi non posso dire niente a riguardo.
Spero di essere stato utile, se ci sono domande o vi sembra che non sia stato chiaro fatemi sapere.
Ciao a tutti, Fabio
AGGIORNAMENTO: ho provato a reinstallare driver e software prendendoli direttamente dalla pagina per questo modello americano http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNSR290&SelectOS=36. Sono praticamente tutti compatibili, inoltre l'installer fa l'analisi preventiva dell'hardware per verificare la compatibilità. Ora anche il Control Center funziona a dovere. Consiglio quindi di installre per prima cosa tutti i driver da questa pagina e, in caso mancasse ancora qualche driver, cercarli nei link del messaggio...
P.s.: è importante installare la Shared Library prima degli altri software.
Io sono moooooooooooolto interessato alla questione... immagina che mi hanno sugerito di andare a prendere i dvd di ripristino ad un negozio di una catena infomratica, che è a 13o Km di distanza... se riusci a fare tutto senza perdere una giornata in spostamenti.. mi sarebbe molto utile...
quindi... spara i link per i driver o almeno i nomi dei pacchetti che li contengono... GRAAAAAAZIE DI CUORE IN ANTICIPO!!! :D
gpuviani
11-03-2009, 10:34
calore prodotto dall'unico sfogo (parte sinistra) dopo un uso di ore.
ma tanto da dare fastidio a tenerlo ad esempio sulle gambe o cmq tollerabile?
no non è cosi' eccessivo cmq non senti nulla perchè non scalda sotto, ha solo lo sfogo laterale che butta fuoco ma non è niente di preoccupante, anzi vuol dire che lavora bene la ventola altrimenti sarebbero problemi...
Giaco_doc
11-03-2009, 17:36
Ti ringrazio molto della risposta... un solo dubbio:
Hai detto che i drivers sono compatibili...
cioè... quei link portano a drivers compatibili con il mio modello (sr11m)?
scusa se insisto ma nn vorrei fare casini...
Grazie ancora :D
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/
Da questa pagina puoi trovare quasi tutti i driver necessari. Consiglio di fare una ricerca testuale "sr21m" e scaricare tutti i driver correlati.
Io per prima cosa ho prima installato tutti i driver che avevano un proprio intaller. A questo punto in gestione dispositivi si dovrebbero trovare ancora dei dispositivi con driver non intallato. Basta andare nelle proprietà e cercare il nuovo driver tra quelli appena scaricati e unzippati.
L'unico driver che non è presente nella pagina è quello per la scheda video. Si può risolvere semplicemente intallando i Catalyst originali moddati con il solito DH mod che si trova qua: http://www.driverheaven.net/modtool.php
Fatto questo ...
Ciao,
io parlavo dei driver per l' sr21m. Cmq sono abbastanza sicuro che siano uguali a quelli per l' sr11m, ad eccezione della scheda video, che nel tuo modello è integrata.
Ti consiglio di scaricare tutti i driver da qui http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNSR290&SelectOS=36 evitando quelli di cui non hai bisogno come quelli per la scheda video ati e per il riconoscimento di impronte. Se per caso qualcosa non è compatibile te lo dice prima di installarlo. Se non li dovessi trovare tutti prova anche qua http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/ (cercando "sr11m").
Se hai problemi ho non trovi qualcosa fammi sapere. In ogni caso sul sito americano della Sony ci sono molti modelli della serie sr per cui i driver si possono sempre trovare.
Buona formattazione :)
P.s.: dopo l'installazione di windows la rete non funziona, per cui ti consiglio, a meno che tu non abbia un secondo pc disponibile, di preparare caricati su una chiavetta i driver di rete.
Ti ringrazio molto della risposta... un solo dubbio:
Hai detto che i drivers sono compatibili...
cioè... quei link portano a drivers compatibili con il mio modello (sr11m)?
scusa se insisto ma nn vorrei fare casini...
Grazie ancora :D
gpuviani
13-03-2009, 18:04
ragazzi a chiunque stia pensando di comprare questo notebook...è veramente ottimo...io sono parecchio schizzinoso...ma non ho davvero nulla da dire...!!!!
riokbauto
17-03-2009, 17:42
felice possessore del vaio vgn sr-11
devo solo capire se mi converrà downgrade xp o no !!!
ma formattando tutto e installando un sistema da zero ( senza dischi di ripristino )
i driver si trovano???
E la garanzia ?
felice possessore del vaio vgn sr-11
devo solo capire se mi converrà downgrade xp o no !!!
ma formattando tutto e installando un sistema da zero ( senza dischi di ripristino )
i driver si trovano???
E la garanzia ?
Tieni Vista imho. Alla fine è un notebook con una cpu veloce e tanta ram.
Ma sapete quando aggiorneranno la 3470 con la 4550? Il fatto che la serie 4000 abbia lo switchable graphics è una cosa interessantissima.
riokbauto
21-03-2009, 11:59
Tieni Vista imho. Alla fine è un notebook con una cpu veloce e tanta ram.
Ma sapete quando aggiorneranno la 3470 con la 4550? Il fatto che la serie 4000 abbia lo switchable graphics è una cosa interessantissima.
Si infatti ti do ragione ! Mi tengo Vista !
Ma sto notebook ha una sk grafica sua o no ?
Si infatti ti do ragione ! Mi tengo Vista !
Ma sto notebook ha una sk grafica sua o no ?
Dipende dal modello, alcuni hanno l'integrata intel X4500 (minori prestazioni ma più autonomia) altri la ATI 3470 (contrario).
L'adottare la serie 4000 di ati renderebbe entrambe le cose possibili (autonomia e prestazioni) ma generalmente la sony è un pò tarda ad adottare nuove tecnologie hardware.
Speriamo si sbrighino...
Usi questi driver? http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
Io non installo il control center e metto quello in Ita: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
hmm.. stesso problema... stavo provando a collegarlo (sr21m) vga-vga a monitor 22"...ma risoluzione di quest'ultimo non va oltre 1024x768:muro: ....cioè posso aumentare area desktop...ma in realtà risoluzione sempre quella...
che driver usate voi su xp?
Portato in assistenza ed arrivato in grand breatagna a ipswick 3 giorni fà tramite corriere DHL viaggio aereo.
In qnt giorni dovrebbero ripararlo? cambiare il sistema di dissipazione E inoltre la spedizione di ritorno è anch'essa rintracciabile sul sito DHL?
Anakin_86
24-03-2009, 18:22
Ciao ragazzi,
finalmente è arrivato anche a me l'SR21M/S. E' veramente un gioiellino.
Volevo chiedervi una cosa: ho visto che lo slot per le SD sotto al touchpad è aperto, è così anche da voi? Non ci dovrebbe essere la finta schedina che fa da coprislot?
fabrizio_85
24-03-2009, 19:28
confermo che lo slot per le sd è aperto, mentre quello per le memory stick ha uno sportellino di protezione
Anakin_86
25-03-2009, 11:20
Ti ringrazio per la risposta :)
Così ho risolto il dubbio. Ieri sera ho avuto tempo per usarlo un pò, per ora posso dire che ha solo un difetto: l'audio.
Come hanno già detto alcuni di voi, gli altoparlanti sono davvero pessimi. Capisco che sia un 13 pollici, però qualcosa in più si poteva fare. Ho provato anche le cuffie e si può dire che anche la scheda audio integrata sia davvero penosa. E' migliore persino quella del mio Dell di 4 anni fa.
A parte l'audio posso dire che è un gran bel portatile, la tastiera è ottima, non flette e i tasti isolati riducono gli errori di battitura.
Il case flette un pò sul bordo dietro i tasti del touchpad, ma niente di drammatico.
Lo schermo, per me che sono estremamente pignolo e abituato a un monitor Eizo da più di 1000 euro, devo dire che è ben superiore alla stragrande maggioranza dei portatili in commercio.
Merito della retroilluminazione a led (che permette di avere una illuminazione più uniforme), del fatto che è di soli 13" (di solito più gli lcd sono piccoli più i difetti si riducono), e anche della scheda video ati. E si sa, in qualità 2d le ati sono parecchio sopra sia alle nvidia che alle intel integrate.
Lo schermo è anche uno dei principali motivi per cui ho scelto questo portatile.
La ventola gira sempre, per cui un minimo di rumore si avverte, ma niente di fastidioso.
In quanto a velocità devo dire che è ottimo, nonostante le mille schifezze installate di fabbrica è davvero reattivo, appena avrò tempo proverò a formattarlo e installare il sistema da zero.
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto, cercavo un buon 12-13 pollici e questo è uno dei migliori della categoria, audio a parte ma vabè.
Straconsigliato a chi è ancora indeciso, e considerate che io ho aspettato più di un anno a fare l'acquisto perchè nessun portatile mi convinceva.
Ciao :)
buondì a tutti.
volevo fare una domanda e sollevare una piccola questione.
la prima è: si riesce a installare linux? in uno dei primi post un utente lamentava di non essere riuscito a installare nessuna distro se non debian pura, se non sbaglio.
se dovessi comprare questo portatile (e sono fortemente tentato) la prima cosa che farei è una partizione con xubuntu, quindi arei bisogno di sapere se la compatibilità è buona, totale o inesistente.
grazie a chi saprà aiutarmi.
inoltre mi chiedevo: come mai alla fnac questo modello è in esposizione con un adesivo "fullHD" dorato sulla tastiera? la risoluzione verticale non dovrebbe essere 800p?
fabrizio_85
27-03-2009, 10:48
buondì a tutti.
volevo fare una domanda e sollevare una piccola questione.
la prima è: si riesce a installare linux? in uno dei primi post un utente lamentava di non essere riuscito a installare nessuna distro se non debian pura, se non sbaglio.
se dovessi comprare questo portatile (e sono fortemente tentato) la prima cosa che farei è una partizione con xubuntu, quindi arei bisogno di sapere se la compatibilità è buona, totale o inesistente.
grazie a chi saprà aiutarmi.
inoltre mi chiedevo: come mai alla fnac questo modello è in esposizione con un adesivo "fullHD" dorato sulla tastiera? la risoluzione verticale non dovrebbe essere 800p?
i modelli con grafica ati dedicata espongono tale adesivo e sono dotati di porta hdmi...mentre i modelli con grafica intel integrata hanno solo uscita vga e non hanno l'adesivo FullHD
per quanto riguarda linux posso confermarti che ben 4 miei amici hanno l'SR21M con ubuntu installato senza problemi...
per quanto mi riguarda invece ho preferito emularlo con vmware senza dover creare partizioni nuove e installazioni "permanenti"....tutto cmq funziona senza problemi ;)
dj_andrea
30-03-2009, 04:20
salve a tutti secondo voi per puntare sulla batteria maggiore autonomia visto che non lo userei per giocare quale mi consigliate?
-VGN-SR11M 869 con borsa inclusa
-VGN-SR21M sui 930 in pochi lo hanno disponibili quasi nessuno :mad:
-VGN-SR29XN 930 euro
ho letto il sito sony e dice come durata
VGN-SR21M 255 minuti
VGN-SR29XN 220 minuti
VGN-SR11M 300 minuti
ma secondo voi tra i primi 2 dura di piu quella del sr29 datemi un consiglio please
i microfoni di sta serie sono buoni?? si sentono bene?
ps peccato che per il modello sr11m ci sono 3gb di ram e quindi niente dual chanel no?
grazie ;)
fabrizio_85
30-03-2009, 08:07
salve a tutti secondo voi per puntare sulla batteria maggiore autonomia visto che non lo userei per giocare quale mi consigliate?
-VGN-SR11M 869 con borsa inclusa
-VGN-SR21M sui 930 in pochi lo hanno disponibili quasi nessuno :mad:
-VGN-SR29XN 930 euro
ho letto il sito sony e dice come durata
VGN-SR21M 255 minuti
VGN-SR29XN 220 minuti
VGN-SR11M 300 minuti
ma secondo voi tra i primi 2 dura di piu quella del sr29 datemi un consiglio please
i microfoni di sta serie sono buoni?? si sentono bene?
ps peccato che per il modello sr11m ci sono 3gb di ram e quindi niente dual chanel no?
grazie ;)
l'autuonomia in minuti dichiarata sul sito sony assomiglia più ad un estrazione del superenalotto che a dei dati tecnici affidabili :)
sicuramente tra il 21M e il 29XN non c'è dubbio che la maggior autonomia spetta al 29XN dal momento che è dotato di scheda video integrata Intel e non dedicata come invece ha il 21M
per quanto riguarda il 29XN ti posso dire da attuale possessore che con wifi acceso e uso normale la batteria fa dalle 4 alle 4,5 ore, mentre con wifi off si raggiungono le 5 ore ;)
quanto al microfono non ti saprei dire...per quello che lo uso io fa il suo egregio servizio...ma non so dirti di più :)
ciao!
dj_andrea
30-03-2009, 12:32
l'autuonomia in minuti dichiarata sul sito sony assomiglia più ad un estrazione del superenalotto che a dei dati tecnici affidabili :)
sicuramente tra il 21M e il 29XN non c'è dubbio che la maggior autonomia spetta al 29XN dal momento che è dotato di scheda video integrata Intel e non dedicata come invece ha il 21M
per quanto riguarda il 29XN ti posso dire da attuale possessore che con wifi acceso e uso normale la batteria fa dalle 4 alle 4,5 ore, mentre con wifi off si raggiungono le 5 ore ;)
quanto al microfono non ti saprei dire...per quello che lo uso io fa il suo egregio servizio...ma non so dirti di più :)
ciao!
grazie per la risp ma tra il 21 e 29 cambia molto ??? come autonomia
queste ore le ottioni gia con la luminosità abbassata o si puo abbassarla per farla durare di piu?
fabrizio_85
30-03-2009, 12:40
grazie per la risp ma tra il 21 e 29 cambia molto :O??? come autonomia
queste ore le ottioni gia con la luminosità abbassata o si puo abbassarla per farla durare di piu?
non ti so dire di preciso la differenza effettiva in termini di autonomia...i miei amici col 21M dicono che mediamente fanno sulle 3,5 ore..quindi credo che ci sia una differenza compresa tra 0,5 e 1 ora. I valori che ho ottenuto io si riferiscono a luminosità al 50%...quindi abbassandola ulteriormente qualcosina si potrebbe guadagnare...ma penso poco :)
altre differenze tra i due modelli che potrebbero interessarti sono:
-> cd downgrade a win xp
-> fingerprint reader
dj_andrea
30-03-2009, 12:43
non ti so dire di preciso la differenza effettiva in termini di autonomia...i miei amici col 21M dicono che mediamente fanno sulle 3,5 ore..quindi credo che ci sia una differenza compresa tra 0,5 e 1 ora. I valori che ho ottenuto io si riferiscono a luminosità al 50%...quindi abbassandola ulteriormente qualcosina si potrebbe guadagnare...ma penso poco :)
altre differenze tra i due modelli che potrebbero interessarti sono:
-> cd downgrade a win xp
-> fingerprint reader
nessuna delle 2 cose mi interessa purtroppo :P cmq se si guadagna mezzora - 1 ora conviene che mi prendo il 29 tanto per aero di vista gira bene no ?? pure i video full hd li vede tranquillamente giusto?
buondì a tutti.
volevo fare una domanda e sollevare una piccola questione.
la prima è: si riesce a installare linux? in uno dei primi post un utente lamentava di non essere riuscito a installare nessuna distro se non debian pura, se non sbaglio.
se dovessi comprare questo portatile (e sono fortemente tentato) la prima cosa che farei è una partizione con xubuntu, quindi arei bisogno di sapere se la compatibilità è buona, totale o inesistente.
grazie a chi saprà aiutarmi.
inoltre mi chiedevo: come mai alla fnac questo modello è in esposizione con un adesivo "fullHD" dorato sulla tastiera? la risoluzione verticale non dovrebbe essere 800p?
Puoi istallarlo tranquillamente, io ho messo archlinux e mi va benissimo (apparte qualche problema nella visualizzazione sullo schermo esterno ma questo dipende da x e dai driver ati).
Il mio consiglio è di fare una reinstallazione di windows, con i dvd di ripristino, facendo delle partizioni di dimensione normale e, quando installi linux, modificare opportunamente il grub in modo che faccia partire windows normalmente. Questo perchè, siccome il ripristino mette la partizione di windows all'inizio del disco, grub di default tenta di farti partire la prima partizione (che è quella di ripristino) anzichè quella di windows...quindi potresti sclerare un po' prima di capire il problema...come ho fatto io. eheheheh. se hai problemi chiedi, Bye
dj_andrea
30-03-2009, 14:52
ho visto il macbook da 1199 da mediaword e me ne sono innamorato:D ora sono stra indeciso anche perche a quanto pare quello fa 5 ore con wifi
i modelli con grafica ati dedicata espongono tale adesivo e sono dotati di porta hdmi...mentre i modelli con grafica intel integrata hanno solo uscita vga e non hanno l'adesivo FullHD
per quanto riguarda linux posso confermarti che ben 4 miei amici hanno l'SR21M con ubuntu installato senza problemi...
per quanto mi riguarda invece ho preferito emularlo con vmware senza dover creare partizioni nuove e installazioni "permanenti"....tutto cmq funziona senza problemi ;)
grazie per l'info..
sì, confermo che l'adesivo sta ad indicare la presenza dell'uscita hdmi, non la risoluzione dello schermo..
lo hanno "installato senza problemi" nel senso che è operativo o nel senso che tutti i driver vengono riconosciuti? quelli importanti almeno.
Puoi istallarlo tranquillamente, io ho messo archlinux e mi va benissimo (apparte qualche problema nella visualizzazione sullo schermo esterno ma questo dipende da x e dai driver ati).
grazie per l'info e per i consigli. anche se per me lo schermo esterno è importante, lo userei spesso per vedere film in 720p sulla tv.
sebyspadaro
30-03-2009, 21:24
buona sera a tutti ragazzi,
come molte persone del forum anke io mi sono invaghito di questo "gioiellino", l'unico problema è che nella mia zona non vi è alcun negozio che l'abbia in pronto consegna o disponibile per la visione.
ho pensato, ma per caso c'è in programma qualche nuova uscita?e magari per questo non ne trovo in giro?
avevo pensato di acquistarlo dal sito sonystyle visto che ci sono anche delle esclusive! voi cosa mi consigliate?
un ultima cosa esclundendo l' sr39vn\s che costa 1600€, quale portatatile viene subito dopo per prestazioni?
grazie per l'info..
sì, confermo che l'adesivo sta ad indicare la presenza dell'uscita hdmi, non la risoluzione dello schermo..
lo hanno "installato senza problemi" nel senso che è operativo o nel senso che tutti i driver vengono riconosciuti? quelli importanti almeno.
grazie per l'info e per i consigli. anche se per me lo schermo esterno è importante, lo userei spesso per vedere film in 720p sulla tv.
lo è anche per me ma fino a quando non ho la versione finale di xorg-server 1.6, i nuovi driver ati e gnome 2.26 mi toccherà usare windows per vedere la tv e vedere film in hd. appena tolgono sti pacchetti dal repo testing dovrei risolvere al 80%.
Ciao a tutti ragazzi,
scusate se mi intrometto, da ieri sono diventata proprietaria di un bellissomo sony vaio SR39XN, al quale ho provveduto immediatamente a downgradare il sistema operativo da Vista ad Xp.
Ho successivamente installato tutto il pacchetto con i driver, scaricabile dal sito della sony, ma ho notato qualcosa che non va nel touchpad :cry:
Mi sembra che a volte non risponda immediatamente ai comandi.
Ad esempio, il doppio tocco sul touchpad a volte non viene preso in considerazione, devo necessariamente utilizzare il tasto del touch sulla sinistra.
C'è qualcuno di voi che ha riscontrato lo stesso problemino per caso?
:D
Pensate sia per via del fatto che non ho ancora eseguito il riconoscimento digitale?
Grazie a tutti
Alessandra
Carciofone
31-03-2009, 20:06
scaricati il driver del touch direttamente da synaptics e regolati il doppio tocco nelle impostazioni.
ragazzi ma qualcuno sa..utilizzando i dvd di ripristino...installare solo il SO+drivers+sony utilities senza installare tutta l'altra monnezza di programmi(tra cui mc-cafee,programmi adobe,ecc ecc)
grazie mille.
PS. Notbook in firma :)
sebyspadaro
31-03-2009, 22:13
ragazzi qualcuno mi può dare una mano?
fabrizio_85
01-04-2009, 08:44
buona sera a tutti ragazzi,
come molte persone del forum anke io mi sono invaghito di questo "gioiellino", l'unico problema è che nella mia zona non vi è alcun negozio che l'abbia in pronto consegna o disponibile per la visione.
ho pensato, ma per caso c'è in programma qualche nuova uscita?e magari per questo non ne trovo in giro?
avevo pensato di acquistarlo dal sito sonystyle visto che ci sono anche delle esclusive! voi cosa mi consigliate?
un ultima cosa esclundendo l' sr39vn\s che costa 1600€, quale portatatile viene subito dopo per prestazioni?
i più concorrenziali al momento dal punto di vista prezzo/prestazioni sembrano essere il 21M e il 29XN ;)
lo è anche per me ma fino a quando non ho la versione finale di xorg-server 1.6, i nuovi driver ati e gnome 2.26 mi toccherà usare windows per vedere la tv e vedere film in hd. appena tolgono sti pacchetti dal repo testing dovrei risolvere al 80%.
che dire, farò due partizioni..
grazie comunque.
dj_andrea
01-04-2009, 23:19
scusate sapete dei siti dove comprare il sr29xn affidabili sotto i 1000?
grazie ;)
ma tra SR11M e sr29xn cosa cambia esattamente la durata batteria e sempre quella? poi cosa cambia? perche lo trovato a 869 compresa borsa e se cambia poco poco poco prendo quello
dj_andrea
02-04-2009, 18:34
consiglio velocissimo ho trovato
un mw che ha sr11m come autonomia siamo come il 29xm vero?
come potenza? cambia poco vero??
grazie risp
dj_andrea
02-04-2009, 23:01
comprato sr11 spettacolare ma non capisco una cosa
l'alimentatore fa un rumore strano tipo zzzzzzzz e normale?
rispondete please cosi al massimo ce lo porto indietro
edit: ora che sento lo fa solo quando scotta tanto
anche con il toshiba lo fa ma un po si meno sarà normale allora bho confermate?
dj_andrea
03-04-2009, 01:40
a me dice 2 ore e 30 non e troppo poco? lo sto usando come e uscito dalla scatola non ho toccato nulla e pieno di programmi e per quello??
riokbauto
03-04-2009, 08:25
l'altro giorno mentre stavo lavorando è andato in standby o così sembrava ma non si accendeva + in nessuna maniera.
Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo mi ha chiesto se volessi fare il ripristino ma poi sembra essersi ripreso....
E' capitato a qualcun'altro di voi ?
fabrizio_85
03-04-2009, 08:31
a me dice 2 ore e 30 non e troppo poco? lo sto usando come e uscito dalla scatola non ho toccato nulla e pieno di programmi e per quello??
l'indicatore dell'autonomia residua della sony risulta a tutti sballato...l'unico dato esatto è la % di batteria residua, mentre l'indicazione in ore e minuti è falsata...
dj_andrea
03-04-2009, 10:05
l'indicatore dell'autonomia residua della sony risulta a tutti sballato...l'unico dato esatto è la % di batteria residua, mentre l'indicazione in ore e minuti è falsata...
dici? ieri ho fartto un ciclo tutta la notte di ricarica ma da sempre 2 ora e 30 cmq io ho messo ottimizzazione vaio ma ho abbassato un po la luminosità e levato delle funzioni modem che non uso e una porta
che dici di fare?
un altra info esistono alimentatori anche compatibili per auto???
fabrizio_85
03-04-2009, 10:21
dici? ieri ho fartto un ciclo tutta la notte di ricarica ma da sempre 2 ora e 30 cmq io ho messo ottimizzazione vaio ma ho abbassato un po la luminosità e levato delle funzioni modem che non uso e una porta
che dici di fare?
un altra info esistono alimentatori anche compatibili per auto???
per quanto riguarda l'autonomia ti confermo che il valore in ore e minuti è completamente sfasato...infatti tu stesso potrai notare che con batteria perfettamente carica ottieni 2h30m ma dopo più di mezz'ora di utilizzo l'autonomia residua calcolata sarà ancora per esempio 2h20m...quindi tale indicazione non è per nulla indicativa! il valore di carica residua in % sembra essere invece molto lineare e veritiero...quindi ti consiglio di fare affidamento su quello ;) in generale penso che le 4 ore le dovresti raggiungere senza problemi.
per quanto riguarda alimentatori per auto penso non ci siano problemi...probabilmente la stessa sony avrà tra gli accessori quello che cerchi, anche se immagino con prezzi poco popolari. Qualsiasi negozio di informatica credo cmq abbia qualcosa che fa al caso tuo ;)
ciao ciao
dj_andrea
03-04-2009, 11:44
per quanto riguarda l'autonomia ti confermo che il valore in ore e minuti è completamente sfasato...infatti tu stesso potrai notare che con batteria perfettamente carica ottieni 2h30m ma dopo più di mezz'ora di utilizzo l'autonomia residua calcolata sarà ancora per esempio 2h20m...quindi tale indicazione non è per nulla indicativa! il valore di carica residua in % sembra essere invece molto lineare e veritiero...quindi ti consiglio di fare affidamento su quello ;) in generale penso che le 4 ore le dovresti raggiungere senza problemi.
per quanto riguarda alimentatori per auto penso non ci siano problemi...probabilmente la stessa sony avrà tra gli accessori quello che cerchi, anche se immagino con prezzi poco popolari. Qualsiasi negozio di informatica credo cmq abbia qualcosa che fa al caso tuo ;)
ciao ciao
ahahha hai ragione alle 12.05 dava 2.35 ora che e passata + di mezz'ora dice 2 ore e 19
;)
dj_andrea
03-04-2009, 14:53
credo che con la pennina hsdpa che uso per connettermi faccia 3 ore e 20 pressa poco
ho fatto 1 ora e 45 min e ci rimane metà dice che ancora 1.34 minuti regge quindi
ma pure voi all'inizio durava tipo 3 ora e 20 e dopo cicli e aumentata?
ora ho notato una cosa e da 45 minuti che e fermo al 18% di batteria si e bloccato? O_O
dj_andrea
03-04-2009, 17:44
ok ora mi sta ricalando di % non capisco cosa possa essere successo :eek: bho
ragazzi ma qualcuno sa..utilizzando i dvd di ripristino...installare solo il SO+drivers+sony utilities senza installare tutta l'altra monnezza di programmi(tra cui mc-cafee,programmi adobe,ecc ecc)
grazie mille.
PS. Notbook in firma :)
Nessuno sa illuminarmi?!? :stordita: :stordita:
dj_andrea
04-04-2009, 00:03
io purtroppo non lo so
cmq ho notato una cosa se stacco l'alimentatore dal pc va a 1.6ghz massimo e i video in full hd scattano :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :( e normale?
dj_andrea
04-04-2009, 00:36
Battery status may be incorrectly reported which may cause the computer to shut down unexpectedly
The warning dialog box does not appear when the input password is blank or invalid when setting Hard Disk password
Unable to clear the Master/User password before setting the Hard Disk password security mode to disabled
il nuovo bios porta questi miglioramenti quindi forse ora dice la durata rimanente esatta o quasi ora provo ad aggiornare
ho aggiornato il bios ma non mi sembra che cambi qlkosa
cmq ho fatto il test oggi e devo dire che dura sulle 4 ore ;) io xro non uso wifi ma la chiavetta usb wind hsdpa / umts e l'ho usata con wifi disattivato non so quale consumi piu energia , cmq 3 ore e 50 ho fatto e avevo ancora un 7% (10 minuti rimanenti)
ottimo direi
apparte quella cosa che sui video full hd scatta o cmq rallenta gli fps si puo risolvere secondo voi?
dj_andrea
05-04-2009, 01:10
vabè io ho riportato il pc indietro e mi hanno rimborsato
dava problemi alla batteria e quella cosa che non dava la durata almeno un po giusta mi stava sul ....
ciao ;)
Ciao a tutti, non ho trovato documentazione in giro thread ufficiali per questa serie o simili, ad ogni modo, mi potete dire qualcosa sull'alimentatore di questi vaio sr? a volte è una cosa che passa in secondo piano ma per un notebook da 13" credo sia importante sapere di che dimensioni e peso è l'alimentatore che spesso tocca portarselo dietro.
Magari qualche foto? thx
lo è anche per me ma fino a quando non ho la versione finale di xorg-server 1.6, i nuovi driver ati e gnome 2.26 mi toccherà usare windows per vedere la tv e vedere film in hd. appena tolgono sti pacchetti dal repo testing dovrei risolvere al 80%.
Aggiornamento: risolto il problema del monitor in full hd su linux con gnome 2.26, l'unica cosa da segnalare è una piccola latenza (si vede un leggero ritardo del video rispetto all'audio) se si mette un video in fullscreen, utilizzando desktop esteso, probabilmente sto problema si risolverà con i nuovi driver xf86-video-ati/xf86-video-radeonhd (al momento ho i vecchi xf86-video-radeonhd) e con il nuovo xorg-server. speriamo bene.
riokbauto
08-04-2009, 08:01
Ogni tanto mi capita che il mio vaio si spenga da solo..
Qualcuno con lo stesso problema ?
Cosa potrebbe essere ?
fabrizio_85
08-04-2009, 17:34
Ogni tanto mi capita che il mio vaio si spenga da solo..
Qualcuno con lo stesso problema ?
Cosa potrebbe essere ?
sinceramente non mi è mai successo...ti capita solo quando è alimentato a batteria o anche quando è collegato all'alimentazione di rete? potrebbe essere qualche impostazione di risparmio energetico che dopo un certo periodo di inattività manda in sospensione il portatile...
riokbauto
08-04-2009, 17:37
sinceramente non mi è mai successo...ti capita solo quando è alimentato a batteria o anche quando è collegato all'alimentazione di rete? potrebbe essere qualche impostazione di risparmio energetico che dopo un certo periodo di inattività manda in sospensione il portatile...
no!
Non va in sospensione.
Si spegne rimanendo con il led verde acceso ma in nessun modo lo si può riaccendere se non spegnendolo di nuovo....
fabrizio_85
08-04-2009, 19:02
no!
Non va in sospensione.
Si spegne rimanendo con il led verde acceso ma in nessun modo lo si può riaccendere se non spegnendolo di nuovo....
non saprei proprio che dirti...mi sembra un comportamento piuttosto anomalo! forse ti conviene provare a contattare l'assitenza...
Ippo 2001
08-04-2009, 20:14
Salve ragazzi sono molto affascinato da questo modello, mi sono fatto purtroppo scappare l'offerta su MW on-line a 999 per l'SR21M/S.
sapete indicarmi dove reperirlo ? magari anche l'SR31M/S?
nokiotto81
17-04-2009, 09:56
ho visto da saturn il sony sr21m/s al prezzo di udite udite...799 invece che 999..
peccato mi sia preso il samsung q310 un mesetto fa alla stessa cifra :( anche se cmq mi soddisfa ..pero' un vaio è un vaio...
Ippo 2001
17-04-2009, 10:26
ho visto da saturn il sony sr21m/s al prezzo di udite udite...799 invece che 999..
peccato mi sia preso il samsung q310 un mesetto fa alla stessa cifra :( anche se cmq mi soddisfa ..pero' un vaio è un vaio...
sei sicuro ??? minchia ... ci faccio una scappata al volo ... ce ne è uno proprio vicino dove lavora mia moglie :D :D :D
sei sicuro ??? minchia ... ci faccio una scappata al volo ... ce ne è uno proprio vicino dove lavora mia moglie :D :D :D
MA è in tutto i negozi saturn? Se si corro a prenderne uno ghgh
nokiotto81
17-04-2009, 10:59
è al saturni di vittuone(mi) al nuovo iper....
quando l'ho visto a quel prezzo con quelle caratteristiche mi è preso un colpo..
2gg fa l'ho visto..
Ippo 2001
17-04-2009, 13:10
MA è in tutto i negozi saturn? Se si corro a prenderne uno ghgh
abbiamo pensato la stessa cosa :D :D :D
Ippo 2001
17-04-2009, 13:12
è al saturni di vittuone(mi) al nuovo iper....
quando l'ho visto a quel prezzo con quelle caratteristiche mi è preso un colpo..
2gg fa l'ho visto..
ho visto sul sito di saturn non c'è niente, domani vado a controllare :D :D :D
forse anche oggi
facce sapè! anche se sono lontano... se non altro per curiosità
nokiotto81
17-04-2009, 15:51
preciso..c'era il cartello di 999 con la barra sopra e di fianco il cartello primo prezzo o ultimo prezzo..799
cmq c'era già da giorni perchè mi era già stato segnalato da un mio collega.....
Ippo 2001
17-04-2009, 19:24
preciso..c'era il cartello di 999 con la barra sopra e di fianco il cartello primo prezzo o ultimo prezzo..799
cmq c'era già da giorni perchè mi era già stato segnalato da un mio collega.....
sono appena tornato da saturn ... delusione a ROMA-LUNGHEZZA ce l'hanno ma a 899 :muro: :muro: :muro: a 799 lo avrei preso ad occhi chiusi :muro: :muro:
Ho aggiornato i drivers dell'sr11m con quelli ufficiali intel, quelli sony erano fermi a maggio 2008, bisogna estrarli con 7zip e forzare l'aggiornamento,
ora gioco decentemante a Portal, (quindi presumo anche a tutti gli half life 2 e episodi) prima neanche partiva, per ora lo consiglio.
Ho aggiornato i drivers dell'sr11m con quelli ufficiali intel, quelli sony erano fermi a maggio 2008, bisogna estrarli con 7zip e forzare l'aggiornamento,
ora gioco decentemante a Portal, (quindi presumo anche a tutti gli half life 2 e episodi) prima neanche partiva, per ora lo consiglio.
da dove hai preso i nuovi driver?
Ciao e grazie.
da dove hai preso i nuovi driver?
Ciao e grazie.
Dal sito Intel
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2991&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21
Dal file .exe estrai la cartella graphics, poi da gestione dispositivi/schede video, aggiorni i drivers indicando la posizione dove hai estratto la cartella
Dal sito Intel
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2991&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21
Ok, ma scusami ho visto ora che parlavi dell' sr11m...il mio è il 21m che ha una scheda video non integrata.
Grazie lo stesso ;-)
Dal sito Intel
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2991&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21
Dal file .exe estrai la cartella graphics, poi da gestione dispositivi/schede video, aggiorni i drivers indicando la posizione dove hai estratto la cartella
Ho visto che però ogni tanto i driver si bloccano ed appare il messaggio che windows ha ripristinato correttamente il driver video,
quindi dopo averlo intallato come scritto sopra, adesso l'ho reinstallato normalmente e non appare piu il messaggi che blocca l'installazione, vediamo.
lobomarunga
05-05-2009, 16:13
Ciao a tutti,
vorrei prendere un vaio sr 21, ma non lo trovo a meno di 999 euro. So che c'era un'offerta da Saturn, ma li hanno esauriti in ogni negozio che ho provato (ROma Lunghezza e Marcianise). Qualcuno ha qualche informazione?
Ho trovato in negozi on-line l'sr 19 e l'sr 11, che non mi sembrano troppo diversi come caratteristiche, anche a 850 euro. Che ne dite?
Grazie dell'attenzione
lobo
Anche io sono alla ricerca di un Vaio SR21M/S ma non trovo nulla.
lobomarunga: puoi dirmi dove hai trovato le precedenti serie ad 850€?
ragazzi qualcuno ha gia acquistato su sony style??
praticamente vorrei fare un acquisto..ma avevo un dubbio sul recapito..
siccome lavoro tutto il giorno dal lunedi al venerdi...come fanno quelli del corriere a recapitarmi il pacco?
:confused:
lobomarunga
10-05-2009, 12:42
ragazzi qualcuno ha gia acquistato su sony style??
praticamente vorrei fare un acquisto..ma avevo un dubbio sul recapito..
siccome lavoro tutto il giorno dal lunedi al venerdi...come fanno quelli del corriere a recapitarmi il pacco?
ma non recapitano il sabato?
riokbauto
10-05-2009, 14:03
ma non recapitano il sabato?
il sabato di solito i corrieri non consegnano
puoi chiedere se possono fare un fermo deposito
in pratica arriva la merce e la vai a ritirare tu al loro magazzino
oppure puoi accertarti se lasciano un avviso
in quel caso vai con l'avviso al magazzino e ritiri la merce.
Ciao a tutti,vorrei chiedere un parere ai possessori del Vaio SR21M/S.
Sono in procinto di acquistare questo notebook,il mio uso sarà diciamo "medio" quindi con programmi tipo Office,navigazione,vedere qualche film e ogni tanto giocare.Prestazionalmente parlando com'è?E' reattivo nell'aprire e chiudere le varie applicazioni?Oppure appena cominceranno ad uscire i vari aggiornamenti dei programmi che ho citato prima comincerà a rallentare?
Qualcuno sa se a breve uscirà una nuova serie da 13" che sostituirà l'attuale SR?
Insieme a questo Sony stavo valutando il Dell XPS Studio13 che è leggermente superiore al Vaio (processore P8600 anzichè P8400, 4GB di RAM DDR3 al posto della DDR2,HD 320 GB da 7200rpm anzichè 5400, tastiera illuminata e modulo HSDPA incorporta).Il Sony però lo pagherei 999€ mentre il Dell viene 1300€ con garanzia di 1anno,quindi estendendola si può arrivare anche a 1500€.
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti,vorrei chiedere un parere ai possessori del Vaio SR21M/S.
Sono in procinto di acquistare questo notebook,il mio uso sarà diciamo "medio" quindi con programmi tipo Office,navigazione,vedere qualche film e ogni tanto giocare.Prestazionalmente parlando com'è?E' reattivo nell'aprire e chiudere le varie applicazioni?Oppure appena cominceranno ad uscire i vari aggiornamenti dei programmi che ho citato prima comincerà a rallentare?
Qualcuno sa se a breve uscirà una nuova serie da 13" che sostituirà l'attuale SR?
Insieme a questo Sony stavo valutando il Dell XPS Studio13 che è leggermente superiore al Vaio (processore P8600 anzichè P8400, 4GB di RAM DDR3 al posto della DDR2,HD 320 GB da 7200rpm anzichè 5400, tastiera illuminata e modulo HSDPA incorporta).Il Sony però lo pagherei 999€ mentre il Dell viene 1300€ con garanzia di 1anno,quindi estendendola si può arrivare anche a 1500€.
Cosa ne pensate?
Potresti dirmi dove trovi il Sony Vaio SR21M/S a 999€?
Potresti dirmi dove trovi il Sony Vaio SR21M/S a 999?
Da Trony.Dovrebbero arrivare Mercoledì.
Carciofone
11-05-2009, 08:52
Sulla questione della durata della batteria, effettivamente non riesco a superare le 2 ore e mezza. Io uso la modalità Risparmio di energia di windows e il wireless sempre attivo. Ci sono modalità migliori?
Skyskiper
13-05-2009, 20:34
Ciao ragazzi!
è da un po' che non scrivo, però ho buone nuove!
Avevo il problema della batteria che mi durava solo 2.30 ore, be, dopo aver aperto 2 chiamate all'assistenza, fatto i loro 3000 test e beccatomi anche degli insulti (ma la buona educazione qualcuno gliela insegna??) mi hanno cambiato la batteria!!! il giorno dopo aver telefonato era già arrivata, e non hanno voluto neanche quella guasta indietro!
Finalmente qualcosa è andato bene!
Però ho un altra serie di problemi:
1) alcune volte la carica si ferma al 95%, la spia rimane accesa, windows dice che carica, ma anche lasciandolo una notte la percentuale non cambia, non ho attivato la funzione "super ricarica"
2) molte volte quando mando in ibernazione il pc mi va in schermata blu con il seguente errore; MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST
Capita anche a voi? avete idee per risolverlo? dopo la storia della batteria non me la sento di richiamare l'assistenza, potrebbero ammazzarmi via telefono! :D
grazie a tutti e ciao!
lobomarunga
15-05-2009, 09:32
Insieme a questo Sony stavo valutando il Dell XPS Studio13 che è leggermente superiore al Vaio (processore P8600 anzichè P8400, 4GB di RAM DDR3 al posto della DDR2,HD 320 GB da 7200rpm anzichè 5400, tastiera illuminata e modulo HSDPA incorporta).Il Sony però lo pagherei 999€ mentre il Dell viene 1300€ con garanzia di 1anno,quindi estendendola si può arrivare anche a 1500€.
Cosa ne pensate?
I dell puoi trovarli "refurbished" a un prezzo molto inferiore su http://www.ndc.co.uk/. Anzi, qualcuno ha notizie su questo sito?
Qualcuno ha provato a installare i nuovi driver Catalyst 9.5 sul Vaio SR21?Ho cercato di farlo ma non ci sono riuscito...ho dovuto rimettere gli originali.Sbaglio qualcosa io o sono incompatibili?
Un paio di domande ai possessori di questo notebook:
voi avete installato una versione pulita del OS?Quale software Vaio è consigliabile lasciare?
Per sfruttare appieno i 4GB di RAM vorrei installare Vista 64bit:a chi lo devo richiedere?Sony o Microsoft?Quanto costa il passaggio?
Grazie!
lobomarunga
26-05-2009, 14:33
Ciao a tutti, ho ormai perso la possibilità di prendere questo sr21, che non si trova neanche più su ebay praticamente. E ho visto che gli sr 31/39 non sembrano essere passati per l'italia. In compenso su sonystyle, ci sono gli sr41. QUalcuno ne sa qualcosa? Anche se magari c'è già qualche sito o megastore che li sta vendendo a un prezzo più abbordabile di quello di sony style?
grazie a tutti :)
Ciao a tutti, ho ormai perso la possibilità di prendere questo sr21, che non si trova neanche più su ebay praticamente. E ho visto che gli sr 31/39 non sembrano essere passati per l'italia. In compenso su sonystyle, ci sono gli sr41. QUalcuno ne sa qualcosa? Anche se magari c'è già qualche sito o megastore che li sta vendendo a un prezzo più abbordabile di quello di sony style?
grazie a tutti :)
mi accodo, sono indeciso tra il nuovissimo 49VN e il 41MW che sembra anche meglio - un po' peggio come cpu ma ha la Ati HD4650 e costa solo 1150...
lobomarunga
26-05-2009, 23:27
mi accodo, sono indeciso tra il nuovissimo 49VN e il 41MW che sembra anche meglio - un po' peggio come cpu ma ha la Ati HD4650 e costa solo 1150...
NE capisco poco di schede video, perciò ti chiedo (vedendo anche l'altro thread che hai aperto: secondo te non dovendoci giocare, mi "converrebbe" quello più caro?
L'utilizzo che ne faccio è molto web, videoscrittura (per questo voglio un vaio, per la tastiera comoda), film, e mi interessa soprattutto che non scaldi molto e che la batteria duri abbastanza (diciamo almeno il tempo di un film medio). Tutto il resto è in secondo piano.
che ne dici?
NE capisco poco di schede video, perciò ti chiedo (vedendo anche l'altro thread che hai aperto: secondo te non dovendoci giocare, mi "converrebbe" quello più caro?
L'utilizzo che ne faccio è molto web, videoscrittura (per questo voglio un vaio, per la tastiera comoda), film, e mi interessa soprattutto che non scaldi molto e che la batteria duri abbastanza (diciamo almeno il tempo di un film medio). Tutto il resto è in secondo piano.
che ne dici?
Guarda da quanto ho capito il 49 ha il processore più potente - 2,66ghz invece di 2, però ha la Ati 3470 che rispetto alla 4650 dovrebbe essere proprio di un'altra generazione.
Vorrei però delle conferme. Comunque da quanto ho letto la 4650 consuma e scalda di più quindi ti consiglierei il 49...
ho aperto un topic apposta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989443
magari se ti unisci troviamo qualche risposta!
Anche qui mi accodo. scelta dura tra 49VN e 41MW.
X giocare a wow e programmi tipo (eclipse, aptana)
:banned:
non capisco: perché sul sito VAIO style US non trovo i modelli venduti in italia ma tutt'altri?
quest'estate andrò in america, mi chiedevo se mi convenisse prenderlo lì.
X-ICEMAN
15-06-2009, 06:32
Buongiorno a tutti... avrei bisogno di una consulenza in merito ad un Vaio SR che mi è stato portato per dargli una sistemata.. l'ho appena acceso e sono rimasto completamente inorridito dalla quantità di vaccate inutili che Sony ci ha installato di default.
La mia domanda è : con i dischi di ripristino è possibile fare una clean (ma proprio cleanissima) installation ? se si dove posso trovare la procedura corretta ?
Sono tentato dal formattare tutto, chiamare un esorcista per eliminare quelle utility diaboliche e buttarci su una copia di Windows 7 (ma visto che non lo userei io, preferirei trovare una soluzione con i dischi di ripristino)
Carciofone
17-10-2009, 07:34
Buongiorno a tutti... avrei bisogno di una consulenza in merito ad un Vaio SR che mi è stato portato per dargli una sistemata.. l'ho appena acceso e sono rimasto completamente inorridito dalla quantità di vaccate inutili che Sony ci ha installato di default.
La mia domanda è : con i dischi di ripristino è possibile fare una clean (ma proprio cleanissima) installation ? se si dove posso trovare la procedura corretta ?
Sono tentato dal formattare tutto, chiamare un esorcista per eliminare quelle utility diaboliche e buttarci su una copia di Windows 7 (ma visto che non lo userei io, preferirei trovare una soluzione con i dischi di ripristino)
Beh, no, anche coi dischi di ripristino che devi farti te o con la partizione di ripristino ti esce la stessa cosa.
Anch'io ho fatto una pulizia totale del bloatware (antivirus, office, codec vari, software inutile google e adobe, esclusa la roba per la webcam etc ) e poi ho fatto un'immagine con gli aggiornamenti e Acronis TI e adesso se serve uso solo quella.
Nuovo Bios per il portatile:
BIOS R0310Y1
What is this?
BIOS stands for Basic Input/Output System.
It refers to a piece of firmware which is run when powered on. Its primary functions are to identify and initiate component hardware, and to prepare the computer so that other programs can load.
What does it fix?
If your VAIO hardware supports Intel Virtualization Technology, this setting will be added to the BIOS. The VT setting is disabled by default.
Important note:
Even if this BIOS is posted for your VAIO model, it will only create the BIOS option for models with a VT-compatible CPU.
e nuovi driver grafici per Intel GM4500 e ATI.
Carciofone
09-02-2010, 14:11
Edit...
erkinson
08-07-2010, 09:44
Se proprio volete risparmiare qualcosa io ho comprato un SR41M/W e ho sostituito la CPU. Su ebay se capita l'offerta si può prendere una CPU P8400 o un P8600 a poco prezzo. E il portatile oltre che andare più veloce, consuma meno (25 watt contro 35 watt del T6400 originale).
Ancora non ho però provato ad aggiornare la ram per vedere se è compatibile con le DDR3.
Qui ho scritto una guida con foto su come smontare il piccoletto.
Smontare VAIO VGN-SR (http://erkinson.altervista.org/smontare-sony-vaio-vgn-sr-upgrade-cpu/)
Carciofone
03-10-2010, 07:57
Secondo alimentatore Vaio originale andato in pochi mesi...
Ma di cosa li fanno??!! :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.