PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Peerguardian v2.x e Peerblock


Pagine : 1 2 3 4 [5]

luigi.2013
18-01-2014, 01:22
Ho reistallato "PeerBlock-Setup_v1.1_r518" e adesso non mi da + nessun problema nell'aggiornare le liste, le scarica tranquillamente senza errori, verificandole e generando la lista.....
Al momento in base alla mia esperienza non consiglio l'installazione della 1.2...


P.S.

Voi quali liste avete?

Io ho messo:

http://list.iblocklist.com/?list=bt_hijacked
http://list.iblocklist.com/lists/bluetack/dshield
http://list.iblocklist.com/lists/bluetack/level-2
http://list.iblocklist.com/lists/bluetack/microsoft


Bastano queste 4 oppure consigliate di aggiungerne altre?

luigi.2013
18-01-2014, 15:30
Tennic tu quali hai aggiunto? :D

Tennic
18-01-2014, 15:43
Tennic tu quali hai aggiunto? :D

Non saprei, uso quelle 3 stock, non le ho mai cambiate :)

Tennic
18-01-2014, 22:11
Installato la 1.2 stable, funziona perfettamente, quindi tengo questa ;)

Toucan
19-01-2014, 00:16
Installato la 1.2 stable, funziona perfettamente, quindi tengo questa ;)
Anche a me la 1.2 (versione portatile) sembra ok... finora non mi pare di riscontrare problemi. :)

luigi.2013
19-01-2014, 01:47
Installato la 1.2 stable, funziona perfettamente, quindi tengo questa ;)

Dopo che formatto la riprovo...
Può darsi che ho sbagliato qualcosa io durante l'installazione o l'inserimento liste.

luigi.2013
21-01-2014, 04:07
Con la 1.1 mi ha scaricato l'aggiornamento ma immagino che la cosa durerà per poco.

Con la 1.2 dopo un giorno non aggiorna più le liste (l'ho riprovata), con la 1.1 invece mi agg tutte le liste ogni giorno senza problemi.

luigi.2013
21-01-2014, 18:20
Ok, ma visto che dalla nuova versione in poi vogliono far pagare dubito che non rendano inutilizzabili anche le vecchie versioni nel giro di poco.


Per ora si possono aggiornare tutte le liste che si vuole ogni giorno senza problemi....in futuro forse bloccheranno anche le vecchie versioni. Faranno passare un pò di tempo per far abituare gli utenti (forse).



Piuttosto non esistono liste alternative che siano valide?


Le avevo trovate su un sito, ma devo cercarlo.
Con le liste che ho aggiunto blocca 1,151 miliardi di IP circa.

frapox
20-02-2014, 10:37
Scusate, ma è normale che questo programma mi blocchi il range IP di Telecom Italia business? Domanda retorica, ovviamente: a me non sembra normale!
Non vorrei sbagliarmi ma credo che gli host su rete TI Business non siano necessariamente affiliati della RIAA o altre organizzazioni che fanno monitoraggio P2P. Quindi, se mi blocca potenziali fonti "lecite", immagino che ne risenta anche la velocità di download. Se è così, spiegatemi il senso di usare un programama come questo...

Ah, preciso che viene bloccato anche traffico TCP non solo UDP, come scritto precedentemente in questo thread. E sto usando la lista "P2P" di default. Ho provato anche la "level1" ma non cambia niente. Versione di PeerBlock 1.2, con ultime liste disponibili.

luigi.2013
19-03-2014, 04:52
Su un forum ho letto questo "Once again, after downloading what are supposed to be updated blocklist files from i-blocklist, I have found them to be exactly the same as what we already had.
These are not being updated so it's a complete waste of time me posting the resulting filter as it's identical to the previous 2 weeks".

Si, in effetti è vero pur aggiornando le liste, non vengono aggiunti i nuovi IP, sono sempre gli stessi -.- (con la 1.1), gli ip bloccati rimangono sempre 1.151.178.191.
Adesso sto utilizzando la 1.2 portable e nn da problemi. Ho messo agg automatico 1 volta a sett. (anche se non vengono aggiunti i nuovi IP).

Enzo Font
19-03-2014, 11:37
Io in passato avevo dato un'occhiatina a BotRevolt (http://www.botrevolt.com/) come sostituto.

luigi.2013
21-03-2014, 00:26
Io in passato avevo dato un'occhiatina a BotRevolt (http://www.botrevolt.com/) come sostituto.

Appena posso lo testo.
Qui (http://www.ghacks.net/2013/09/04/bot-revolt-peer-guardian-block-alternative-windows/) fanno il confronto tra la versione gratuita e a pagamento (di BorRevolt).


Poi ho trovato questo "thread" (http://www.collectiontricks.it/archive/index.php/t-3558.html) dove viene suggerito un certo "Protowall".


P.S.: Thx per l'info.

Enzo Font
21-03-2014, 18:05
Qui (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=353145) la discussione di Wilders su BotRevolt.

FreeMan
22-03-2014, 02:14
Non andiamo OT, qui si tratta il solo PeerBlock...

Mi sembra evidente che occorra trovare delle liste alternative o un software alternativo :(

Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato niente di utile.

Io da sempre uso quelle di Bluetack, segnalate anche nel primo post della discussione... ora sono a pagamento (come ormai tutte mi sa) ma con 22€ annui cmq ti togli il fastidio e vivi tranquillo.

>bYeZ<

Tennic
22-03-2014, 10:07
Qui il problema non è del programma o di trovare una alternativa gratuita, la delle LISTE, dato che PeerBlock è sempre gratuito ;)
Questi altri programmi alternativi a quali liste si agganciano? Se le liste sono sempre le medesime, non si risolve niente ;)
Idem, nessuno vieta di usare PeerBlock e fargli caricare liste gratuite (che al momento non conosco, ma sicuramente ne esistono) :)

Tennic
24-03-2014, 11:18
@ Tennic : anche io pensavo "sicuramente trovo altre liste" ma al momento non le ho ancora trovate :D



Allora temo che se anche cambi programma, sei punto ed a capo con le liste ;)

Joe18
12-05-2014, 13:52
qualcuno sa se, una volta sottoscritti alle liste i-blocklist, le credenziali si possono usare su più computer?

teseo39
04-10-2014, 03:46
Ciao a tutti, avrei una domanda/dubbio:
Recentemente (ieri) ho provato a sottoscrivere le lista a pagamento di Bluetack, visto che stavo adoperando il mulo.
Per curiosita' ho provato ad inserire in Peerblock le liste del filtro "standard" (ergo quasi tutte quelle presenti, e poi ho lanciato Peerblock, a mulo inattivo e con HTTP permesso.
Ebbene, ho cominciato a ricevere comunicazioni di blocco sul protocollo UDP, prevalentemente provenienti dal C.N.R., dall'I.N.F.N. di Catania e da Bogon.
Probabilmente il mio dubbio è stupido ma, considerato che ho un router, Comodo Firewall ed il mulo spento, come è possibile che Peerblock blocchi questi tentativi di connessione? Ergo, che senso hanno? Ri-ergo, se non avessi Peerblock attivo, mi entrerebbero nel pc?
Mi auguro che qualcuno mi risponda, perche' la cosa mi incuriosisce non poco.
Ciao...:-)

strangedays
07-12-2015, 17:43
è ancora considerato un buon programma oppure no? voi quali liste usate?

Mister Cat
20-05-2016, 09:26
è ancora considerato un buon programma oppure no?Buongiorno, rinnovo la domanda in quanto ho notato oggi che l'aggiornamento delle liste richiede un pagamento annuale.

Qualcuno ha già fatto la sottoscrizione? Opinioni? Alternative gratuite?

Grazie in anticipo.

frapox
20-05-2016, 10:17
Io non uso più questo programma da più di un anno. L'ho usato un po' ma poi mi son reso conto che "seccava" anche un sacco di IP buoni che lui considerava sospetti, con ovvie ripercussioni sulla velocità di scaricamento.

Mister Cat
20-05-2016, 22:00
Devo dire di non aver mai prestato attenzione a questo quindi non saprei dire. Per il momento continuo con le liste che ho, poi si vedrà. Magari le rimettono gratuite.

Crondal-S
19-07-2018, 15:25
Ciao, è da una settimana circa che PeerBlock v1.1 mi da Error Contacting URL: 402, succede solo a me?
La versione successiva non ricordo quale chiedeva sottoiscrizione altrimenti niente liste aggiornate per cui ho continuato con la 1.1, qualche novita?
Grazie in anticipo.