PDA

View Full Version : pc non parte: la ventola della cpu gira qualche secondo e poi si ferma


Godai85
08-08-2008, 11:09
ragazzi, devo sistemare il pc di un amico ma non ne vengo a capo...
sulla mobo non c'è scritto nulla che mi faccia risalire a marca e modello, l'unica cosa che so è che è agp, monta ddr1 e cpu amd (forse, ma forse, athlon xp. ho smontato il dissi ma non si legge niente...). le memorie sono 1 256 pc2700 e 2x128 pc2100, quindi il pc non è certo recente.
l'ali che aveva prima sembra essere saltato (antec 350w. non ho ben capito come, cmq ha montato una scheda di acquisizione e la causa sembra essere quella). ora ne ha messo uno da 250w e quando lo accendo la ventola della cpu gira per 10 o 15 secondi e poi si ferma, ma lo schermo non riceve segnale (rimane in standby, non che non rileva la vga). ho staccato tutto (anche vga e ram) ma fa sempre la stessa cosa. ho anche messo un mio ali da 350w e le cose non cambiano.
non so se emetta dei suoni perchè lo speaker è scollegato e non conosco i pin a cui collegarlo (ho provato a metterlo nello stesso senso degli altri negli unici 4 pin contigui liberi ma non ho sentito nessun suono...)
qualche idea ?

Crack92
08-08-2008, 11:12
ragazzi, devo sistemare il pc di un amico ma non ne vengo a capo...
sulla mobo non c'è scritto nulla che mi faccia risalire a marca e modello, l'unica cosa che so è che è agp, monta ddr1 e cpu amd (forse, ma forse, athlon xp. ho smontato il dissi ma non si legge niente...). le memorie sono 1 256 pc2700 e 2x128 pc2100, quindi il pc non è certo recente.
l'ali che aveva prima sembra essere saltato (antec 350w. non ho ben capito come, cmq ha montato una scheda di acquisizione e la causa sembra essere quella). ora ne ha messo uno da 250w e quando lo accendo la ventola della cpu gira per 10 o 15 secondi e poi si ferma, ma lo schermo non riceve segnale (rimane in standby, non che non rileva la vga). ho staccato tutto (anche vga e ram) ma fa sempre la stessa cosa. ho anche messo un mio ali da 350w e le cose non cambiano.
non so se emetta dei suoni perchè lo speaker è scollegato e non conosco i pin a cui collegarlo (ho provato a metterlo nello stesso senso degli altri negli unici 4 pin contigui liberi ma non ho sentito nessun suono...)
qualche idea ?

prova a staccare le periferiche...

Godai85
08-08-2008, 11:22
non c'è collegato nulla di nulla :P

ps: è un socket 462 (quindi socket a), mi sa che è un athlon "classic", non xp. cmq mobo con nforce 2. ho anche provato a cambiare vga e ram ma niente... non credo che un 350 non sia sufficiente nemmeno a farlo partire senza nulla collegato... anche perchè quello che aveva prima era simile... o è la mobo o la cpu. mi piacerebbe capire quale dei 2 per non fargli ricomprare entrambi :P per quello che ci deve fare gli basta questo pc...

pps: ho anche riapplicato la pasta sulla cpu. cmq dopo 15 secondi si ferma sia la ventola della cpu che quella del chipset. è come se si spegnesse, però il led verde del case rimane acceso, quindi devo staccare la spina (l'ali non ha l'interruttore e tenere premuto il pulsante del case non funziona...). ah, ho anche provato a staccare la batteria del bios per 30 secondi (con ali staccato ovviamente) in modo da resettarlo.

lucky85
08-08-2008, 13:39
potrebbe anche essersi bruciato qualche transistor e quindi non risolverai mai il problema...forse sarebbe + indicato comrpare una nuova scheda madre e tutto cio che ne consegue ma credo di aver capito che non sarebbe il caso...quindi prova a cercare qualche scritta per capire meglio di che scheda madre si tratta cosi da poter mettere una ram sicuramente compatibile...fammi sapere cosi facciamo altre prove...

Godai85
08-08-2008, 15:36
forse non mi sono spiegato bene... non sto assemblando un pc. la ram prima che tutto saltasse funzionava. poi ho anche provato un mio banco (ok, sono pc4000 quindi potrebbero non essere compatibili) ma le cose non cambiano... per cui non resta che pensare a mobo o cpu. il punto è: esiste il modo di identificare quale dei 2 è andato ?

Godai85
08-08-2008, 18:33
aggiornamento: la scheda "colpevole" è stata montata su un altro pc di "recupero" e anche questo è saltato... praticamente si comportano come se non ci fosse la cpu (cioè anche senza cpu fanno la stessa cosa)...
saranno le mobo bruciate che non rilevano più niente o saranno le cpu entrambe andate ?
io opterei per le mobo...
ma poi... possibile che una (anzi, ne abbiamo provata un'altra data in sostituzione) scheda pci "fulmini" i pc ? a cosa può essere dovuto ? una differente revisione degli slot pci ? magari essendo pc relativamente vecchi (il 2° pc è un pentium 4) potrebbero non supportare schede che non rispettano standard vecchi ?

lucky85
09-08-2008, 01:15
probabilmente quando l'alimentatore gli da corrente non la reggono o non è nel loro standard e partono...a questo punto direi che al 99% è la mobo...